Entra

View Full Version : Info sintomi problemi alimentatore


randymoss
07-03-2008, 18:55
Vorrei sapere che sintomi può dare un insufficente wattaggio dell'ali di un pc.
Nel pc in firma come faccio a sapere se effettivamente l'ali è sufficente?
Il mio lai è atx12V 1.3 e la maximus vuole 2.0 ci possono essere problemi?
Il mio tagan è sia 20/24pin e 4/8pin.

alecomputer
07-03-2008, 21:27
i sintomi sono :
il pc non si accende proprio o ha difficolta nell' accensione .
i voltaggi forniti non si mantengono stabili e vanno fuori specifiche ( cioe + o - il 5% delle tensioni +12V , + 5V , +3,3V ) .

randymoss
08-03-2008, 12:56
i sintomi sono :
il pc non si accende proprio o ha difficolta nell' accensione .
i voltaggi forniti non si mantengono stabili e vanno fuori specifiche ( cioe + o - il 5% delle tensioni +12V , + 5V , +3,3V ) .

I voltaggi sballano anche senza benchmark? per esempio la mia del 12V segna 12.10V, ma se faccio per esempio Orthos via via cala fino a 11.98V. E' normale?

Pagliatek
08-03-2008, 13:10
stesso pc, quasi identico.
Io avevo un 450 e il pc non ea stabile affatto, ho messi un ali tecnoware, che al contrario di quanto affermano tutti va benissimo, con doppio rail sui 12V, per un totale di 42A, e va tutto bene, è l'amperaggio sui 12V che conta .
Il tuo ali quanto ha?

alecomputer
08-03-2008, 14:52
Per randymoss :
si e normale , il pc assorbe di piu sotto stress , nel tuo caso le tensioni vanno bene perche restano entro il 5% dei 12 V.

randymoss
08-03-2008, 16:54
stesso pc, quasi identico.
Io avevo un 450 e il pc non ea stabile affatto, ho messi un ali tecnoware, che al contrario di quanto affermano tutti va benissimo, con doppio rail sui 12V, per un totale di 42A, e va tutto bene, è l'amperaggio sui 12V che conta .
Il tuo ali quanto ha?

28A sull'unica linea del 12.
Scusami ma che problemi ti dava? Per esempio il mio pc va bene ma non passa memtest. eppure altri benchmark sotto win li passa tutti senza problemi, anche i giochi! Ho postato un pò dappertutto sito asus che corsair. La coclusione può essere in una certa incompatibilita tra la maximus e le corsair, ma nel sito ufficiale mi hanno detto che può essere anche l'ali. Eppure qualche anno fa assemblai un pc in cui l'ali non aveva sufficenti watt, ed infatti crascava , o ripartiva. Qui nel mio pc di ora questi problemi non ce l'ho.

Pagliatek
09-03-2008, 08:41
28 Ampere dovrebbero essere appena sufficenti , i problemi che mi dava con l'ali sotto dim erno un pò i tuoi, problemi all'avvio e crash continui subito dopo l'avvio, 1 volta su 10 riuscivo ad avviare il pc e lavorare per bene, ma giocare neanche l'ombra.
1 curiosità, hai la ram in dual channel?
Prova a lavorare in single ch. o addirittura con 1 sola bacchetta, dovresti limitare e di molto eventuali problemi di inconpatibilità

hibone
09-03-2008, 11:40
Vorrei sapere che sintomi può dare un insufficente wattaggio dell'ali di un pc.
Nel pc in firma come faccio a sapere se effettivamente l'ali è sufficente?
Il mio lai è atx12V 1.3 e la maximus vuole 2.0 ci possono essere problemi?
Il mio tagan è sia 20/24pin e 4/8pin.

il passaggio da standard ATX1.3 ad ATX2.0 e successivi comporta un radicale spostamento del carico sui 12V. per cui un alimentatore ATX1.3 può non erogare abbastanza potenza sui 12V

se è insufficiente lo vedi sotto carico perchè il pc si spegne o da errori strani tipo BSOD, tuttavia non è detto che tali errori siano manifesti...

Per sapere se i problemi ci sono ti occorre un multimetro, le rilevazioni della scheda madre sono solitamente sballate...

Ps. stando a quanto dici se il tuo ali eroga 28A sui 12V significa che esso può erogare 336 watt... e ad occhio e croce dovrebbero essere sufficienti per il tuo sistema...

qui puoi controllare il consumo effettivo...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

l'unico problema è se i dati di targa sono effettivi o no... dovresti cercare una recensione "seria" che stressi realmente il tuo ali...
le trovi su xbitlab jonnyguru silentpcreview ed hardware secrets in linea di massima...

ciau

ryo
09-03-2008, 12:07
28 Ampere dovrebbero essere appena sufficenti , i problemi che mi dava con l'ali sotto dim erno un pò i tuoi, problemi all'avvio e crash continui subito dopo l'avvio, 1 volta su 10 riuscivo ad avviare il pc e lavorare per bene, ma giocare neanche l'ombra.
1 curiosità, hai la ram in dual channel?
Prova a lavorare in single ch. o addirittura con 1 sola bacchetta, dovresti limitare e di molto eventuali problemi di inconpatibilità

28 Ampere dovrebbero essere appena sufficienti? :asd:

randymoss
09-03-2008, 21:32
il passaggio da standard ATX1.3 ad ATX2.0 e successivi comporta un radicale spostamento del carico sui 12V. per cui un alimentatore ATX1.3 può non erogare abbastanza potenza sui 12V

se è insufficiente lo vedi sotto carico perchè il pc si spegne o da errori strani tipo BSOD, tuttavia non è detto che tali errori siano manifesti...

Per sapere se i problemi ci sono ti occorre un multimetro, le rilevazioni della scheda madre sono solitamente sballate...

Ps. stando a quanto dici se il tuo ali eroga 28A sui 12V significa che esso può erogare 336 watt... e ad occhio e croce dovrebbero essere sufficienti per il tuo sistema...

qui puoi controllare il consumo effettivo...
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php

l'unico problema è se i dati di targa sono effettivi o no... dovresti cercare una recensione "seria" che stressi realmente il tuo ali...
le trovi su xbitlab jonnyguru silentpcreview ed hardware secrets in linea di massima...

ciau

L'avevo già fatto mi dice un valore sotto i 400W! Comunque ho trovato il problema era un banco di memorie difettoso!

Il pc non mi si è mai spento sotto carico. L'ha fatto in fase di caricamento del sistema operativo.
Volevo sapere se una periferca che ha un'alimentazione per conto suo assorbe comunque corrente al'ali?

hibone
09-03-2008, 22:55
Volevo sapere se una periferca che ha un'alimentazione per conto suo assorbe comunque corrente al'ali?

:confused: in che senso "alimentazione per conto suo"

una periferica connessa alla scheda madre seppure indirettamente riceve corrente dall'ali...

se una periferica è esterna che abbia alimentatore proprio, come un hd esterno usb tipicamente non assorbe dall'alimentatore interno al pc in senso stretto, anche se l'usb comunque fornisce tensione e quindi qualcuno potrebbe obiettare...