View Full Version : Addossano ancora alla pirateria la colpa della propria incompetenza
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
Alberto Falchi
25-03-2008, 11:15
No non l'ho mai detto, io detto che dovevano ficcarci il pop-up così i pirati si accorgevano che il problema non era del gioco ma della loro versione pirata, così non andavano in giro a dire che il gioco era buggato e magari qualcuno si comprava pure quella originale.
Ma se il gioco non è nemmeno in giro, cosa ci devono scrivere? Devono inserire su ogni build una schermata gigante con su scritto "se siete tanto idioti da giocarci, sappiate che è una build per uso interno che qualche decerebrato ha messo online"?
Pape
sommojames
25-03-2008, 11:16
Ma se il gioco non è nemmeno in giro, cosa ci devono scrivere? Devono inserire su ogni build una schermata gigante con su scritto "se siete tanto idioti da giocarci, sappiate che è una build per uso interno che qualche decerebrato ha messo online"?
Pape
Veramente si era detto che crashava perchè c'era un sistema di protezione appositamente studiato a farlo crashare, non perchè fosse una versione non definitiva.
In ogni caso, stando così le cose, l'idea di pagare qualche povero cretino, anzi un esercito di poveri cretini, a 7 euro l'ora per spiegare l'accaduto sui forum non penso fosse tanto male come idea.
Alberto Falchi
25-03-2008, 11:20
Veramente si era detto che crashava perchè c'era un sistema di protezione appositamente studiato a farlo crashare, non perchè fosse una versione non definitiva.
In ogni caso, stando così le cose, l'idea di pagare qualche povero cretino, anzi un esercito di poveri cretini, a 7 euro l'ora per spiegare l'accaduto sui forum non penso fosse tanto male come idea.
Stai scherzando, spero. Perché a questo punto, sarebbe più intelligente pagare un killer per eliminare l'idiota che l'ha uploadato. Magari facendolo trovare impiccato coi piedi per terra: quei segnali che almeno le persone intelligenti capiscono...
In ogni caso, sia AC sia TQ avevano problemi perché erano versioni precedenti a quella finale, altro che protezione.
Pape
sommojames
25-03-2008, 11:24
Stai scherzando, spero. Perché a questo punto, sarebbe più intelligente pagare un killer per eliminare l'idiota che l'ha uploadato. Magari facendolo trovare impiccato coi piedi per terra: quei segnali che almeno le persone intelligenti capiscono...
Pape
Quindi secondo te era meglio non fare nulla come hanno fatto e vedere che succedeva?
Con le spese che hanno per farsi mettere i banner sui siti o le pubblicità sulle riviste gli costava tanto pagare un cretino qualunque 7 euro l'ora per farsi un giro dei maggiori forum di vg per spiegare l'accaduto?
Alberto Falchi
25-03-2008, 11:26
Quindi secondo te era meglio non fare nulla come hanno fatto e vedere che succedeva?
Con le spese che hanno per farsi mettere i banner sui siti o le pubblicità sulle riviste gli costava tanto pagare un cretino qualunque 7 euro l'ora per farsi un giro dei maggiori forum di vg per spiegare l'accaduto?
Devi pagare qualcuno per far capire a una massa di idioti che scaricarsi un gioco prima che sia uscito, oltre a essere illlegale, è da cerebrolesi? Soprattutto se poi questi piratozzi hanno anche l'ardire di criticare la stabilità di una roba incompleta?
Se devono spendere, che facciano come la RIAA e lo facciano per trascinare in tribunale certe persone.
Pape
29Leonardo
25-03-2008, 11:28
Quindi secondo te era meglio non fare nulla come hanno fatto e vedere che succedeva?
Con le spese che hanno per farsi mettere i banner sui siti o le pubblicità sulle riviste gli costava tanto pagare un cretino qualunque 7 euro l'ora per farsi un giro dei maggiori forum di vg per spiegare l'accaduto?
stai dicendo una stupidaggine stavolta :p
sommojames
25-03-2008, 11:35
stai dicendo una stupidaggine stavolta :p
Anche te :Prrr:
Facile sparare sentenze senza nemmeno sbattersi ad argomentare alcunchè vero?
sommojames
25-03-2008, 11:37
Devi pagare qualcuno per far capire a una massa di idioti che scaricarsi un gioco prima che sia uscito, oltre a essere illlegale, è da cerebrolesi? Soprattutto se poi questi piratozzi hanno anche l'ardire di criticare la stabilità di una roba incompleta?
Se devono spendere, che facciano come la RIAA e lo facciano per trascinare in tribunale certe persone.
Pape
No, devono spendere per fare capire agli utenti che l'avrebbero acquistato che il gioco non ha quel bug, in quanto si tratta di una versione pirata.
Metti anche che il povero cretino fosse pagato 800 euro per un mese di lavoro intero, spesa insostenibile per software house? :asd:
Alberto Falchi
25-03-2008, 12:44
No, devono spendere per fare capire agli utenti che l'avrebbero acquistato che il gioco non ha quel bug, in quanto si tratta di una versione pirata.
Metti anche che il povero cretino fosse pagato 800 euro per un mese di lavoro intero, spesa insostenibile per software house? :asd:
Si, hai ragione. non a caso i stilisti spendono miliardi per far capire che le borse vendute dai marocchini a una manciata di euro sono differenti da quelle originali.
Non a caso, sui forum di gastronomia vedo gente strapagata da Krug che spiega come mai i falsi sono tanto qualitativamente inferiori di quello che vendono loro.
Sinceramente: mi chiedo come diavolo ragioni. E mi chiedo che posto potrete occupare tu e altri individui nella società, quando troverete un lavoro. Inizio a pensare che il precariato non sia dovuto alla cattiveria di certe aziende, quanto alla scarsa intelligenza del popolo italiano, che se si rispecchia nei forum (e spero vivamente di no), dimostra di non essere in grado di avere una benché minima responsabilità in un'azienducola di serie Z.
Pape
Sinceramente: mi chiedo come diavolo ragioni.
Guarda che è quello che fa M$ (:D) con Windows, né più né meno, spende per dimostrare che è così :fagiano:
sommojames
25-03-2008, 13:04
Sinceramente: mi chiedo come diavolo ragioni. E mi chiedo che posto potrete occupare tu e altri individui nella società, quando troverete un lavoro. Inizio a pensare che il precariato non sia dovuto alla cattiveria di certe aziende, quanto alla scarsa intelligenza del popolo italiano, che se si rispecchia nei forum (e spero vivamente di no), dimostra di non essere in grado di avere una benché minima responsabilità in un'azienducola di serie Z.
Non riesci proprio a commentare un intervento altrui senza attaccare personalmente l'interlocutore e senza offendere? Io personalmente se quoto qualcosa con cui non sono d'accordo cerco spiegare con rispetto per l'interlocutore le mie ragioni, senza deriderlo od offenderlo per cercare di screditare le sue idee.
Non mi prendo neanche la briga di segnalarti, tanto non ti direbbero un nulla, come al solito, visto che fa figo avere sul forum un giornalista di videogames.
Detto questo me ne torno a studiare per i miei esami, certamente più produttivo che stare qua ad assistere a tutto questo bullismo senile.
No, devono spendere per fare capire agli utenti che l'avrebbero acquistato che il gioco non ha quel bug, in quanto si tratta di una versione pirata.
Metti anche che il povero cretino fosse pagato 800 euro per un mese di lavoro intero, spesa insostenibile per software house? :asd:
Questo però non ha senso dai...
Pensare che la gente possa non comprare il gioco originale perché quello piratato non funziona mi sembra un tantino eccessivo. Anche perché, dal punto di vista di Ubisoft, quella copia incompleta non esiste al di fuori dei loro studi e dal punto di vista dell'utente "legale" non deve esistere.
Alberto Falchi
25-03-2008, 13:09
Guarda che è quello che fa M$ (:D) con Windows, né più né meno, spende per dimostrare che è così :fagiano:
Ah si? E in questo forum (o in uno a tua scelta) chi è il fortunato pagato da MS per dire che le versioni pirata non funzionano bene?
Pape
Alberto Falchi
25-03-2008, 13:15
Non riesci proprio a commentare un intervento altrui senza attaccare personalmente l'interlocutore e senza offendere? Io personalmente se quoto qualcosa con cui non sono d'accordo cerco spiegare con rispetto per l'interlocutore le mie ragioni, senza deriderlo od offenderlo per cercare di screditare le sue idee.
no, Sommojames: quando uno dice certe idiozie, è inutile cercare di fargli capire pacatamente che sta dicendo stronzate. Perché un conto sono le opinioni, legittime e sacrosante, un altro sono le idiozie. Se mi vieni a negare l'olocausto, non sto a ragionare pacatamente: mi limito a dirti che sei un idiota nazista. Così come se sostieni certe assurdità, non ti dico che ci sono diversi punti di vista, ma che la tua visione è folle, antisociale e idiota.
è ora di finirla col pensare che tutte le opinioni abbiano lo stesso valore: ci sono opinioni che valgono, e altre che sono idiozie che vanno combattute.
Non mi prendo neanche la briga di segnalarti, tanto non ti direbbero un nulla, come al solito, visto che fa figo avere sul forum un giornalista di videogames.
Segnala pure: io mi assumo qualsiasi responsabilità. Anche perché, non avendo offeso, non capisco dove siano i presupposti per provvedimenti. Detto questo, non credo che i moderatori siano interessati a tenermi in quanto giornalista: chi scrive su HWupgrade è un giornalista tanto quanto me, quindi non gli mancano certo gli esponenti della categoria.
Detto questo me ne torno a studiare per i miei esami, certamente più produttivo che stare qua ad assistere a tutto questo bullismo senile.
Spero che tu non studi diritto ^__^
Pape
Ah si? E in questo forum (o in uno a tua scelta) chi è il fortunato pagato da MS per dire che le versioni pirata non funzionano bene?
Pape
IOIOIOIOIOIO!!!
nu, non è vero, sto solo millantando... :sob:
Guarda che è quello che fa M$ (:D) con Windows, né più né meno, spende per dimostrare che è così :fagiano:
Microsoft spende soldi per dimostrare che Windows piratato non funziona? Non lo sapevo... però tutto può essere
comunque un conto è un os usato da centinaia di milioni di persone nel mondo e prodotto da un'azienda che ha un fatturato pari al pil di un paese medio-piccolo, un'altro discorso è un videogioco che ha già (credo) abbondantemente ripagato Ubisoft (che non ha neanche in minima parte la disponibilità economica di MS) con le versioni su console e che approda su pc giusto per "ingrassare" il fatturato di quest'anno fiscale.
Non riesci proprio a commentare un intervento altrui senza attaccare personalmente l'interlocutore e senza offendere? Io personalmente se quoto qualcosa con cui non sono d'accordo cerco spiegare con rispetto per l'interlocutore le mie ragioni, senza deriderlo od offenderlo per cercare di screditare le sue idee.
Non mi prendo neanche la briga di segnalarti, tanto non ti direbbero un nulla, come al solito, visto che fa figo avere sul forum un giornalista di videogames.
Detto questo me ne torno a studiare per i miei esami, certamente più produttivo che stare qua ad assistere a tutto questo bullismo senile.
Indubbiamente è più produttivo studiare per gli esami (e vorrei anche vedere...), ma vuoi mettere il divertimento di discutere in un forum? ;)
sommojames
25-03-2008, 13:23
Segnala pure: io mi assumo qualsiasi responsabilità. Anche perché, non avendo offeso, non capisco dove siano i presupposti per provvedimenti. Detto questo, non credo che i moderatori siano interessati a tenermi in quanto giornalista: chi scrive su HWupgrade è un giornalista tanto quanto me, quindi non gli mancano certo gli esponenti della categoria.
Guarda che offendere non vuol dire solo essere volgare, praticamente mi hai dato dello stupido, rileggiti il tuo post, e non è la prima volta che succede.
E poi trovo davvero sgradevole e maleducato mettersi ad inferire particolari sulla vita privata di un utente in base ai suoi post.
no, Sommojames: quando uno dice certe idiozie, è inutile cercare di fargli capire pacatamente che sta dicendo stronzate. Perché un conto sono le opinioni, legittime e sacrosante, un altro sono le idiozie. Se mi vieni a negare l'olocausto, non sto a ragionare pacatamente: mi limito a dirti che sei un idiota nazista. Così come se sostieni certe assurdità, non ti dico che ci sono diversi punti di vista, ma che la tua visione è folle, antisociale e idiota.
è ora di finirla col pensare che tutte le opinioni abbiano lo stesso valore: ci sono opinioni che valgono, e altre che sono idiozie che vanno combattute.
C'è un tantino di differenza però tra il negare l'evidenza storica e l'avere un'opinione, magari anche oggettivamente sbagliata, su una cosa ;)
Alberto Falchi
25-03-2008, 13:30
Guarda che offendere non vuol dire solo essere volgare, praticamente mi hai dato dello stupido, rileggiti il tuo post, e non è la prima volta che succede.
E poi trovo davvero sgradevole e maleducato mettersi ad inferire particolari sulla vita privata di un utente in base ai suoi post.
sommojames: io evidenzio le idiozie che dici, non faccio altro. Se risulti ingenuo, immaturo o antisociale, è solo grazie a quello che tu dici: mica ti metto parole in bocca.
E, ribadisco, mi consola che tu sia uno studente, perché se lavorassi, sarebbe veramente grave. Sinceramente: come dissi a Riazzi, voglio credere che sia la vostra giovane età a farvi sragionare e non la mente bacata. Perché quando si è adolescenti si crede a tante idiozie, e poi si matura. Quando si è "grandi" e si crede a certe sciocchezze, la cosa invece diventa grave.
Pape
Alberto Falchi
25-03-2008, 13:32
C'è un tantino di differenza però tra il negare l'evidenza storica e l'avere un'opinione, magari anche oggettivamente sbagliata, su una cosa ;)
No, non sono d'accordo. Non se l'opionione è decisamente assurda, come che un'azienda dovrebbe pagare della gente per andare a dire sui forum che i giochi pirata crashano perché versioni incomplete. Che tra l'altro sarebbe come pagare uno per dire "riscaricatelo appena esce il DVD rip della versione retail".
Pape
riazzituoi
25-03-2008, 13:39
.
Una capatina veloce :D
Il problema di Titan Quest non è dovuto ad un bug di una build interna, in quanto il crash si presenta in particolari condizioni (Daemon tool con il loader della Securom) anche a chi ha il gioco originale e vuole giocarci senza inserire il supporto.
Quindi la colpa dei crash è da imputare ad una particolare implementazione della Securom, tanto per rigirare il dito nalla piaga :muro:
ciao
Eccooollooooooooo!!!! SI E' MANIFESTATOOOOOOOO!!! :ave:
:asd:
Alberto Falchi
25-03-2008, 13:51
Una capatina veloce :D
Il problema di Titan Quest non è dovuto ad un bug di una build interna, in quanto il crash si presenta in particolari condizioni (Daemon tool con il loader della Securom) anche a chi ha il gioco originale e vuole giocarci senza inserire il supporto.
Quindi la colpa dei crash è da imputare ad una particolare implementazione della Securom, tanto per rigirare il dito nalla piaga :muro:
ciao
E Assassin's Creed? E le recensioni fatte dagli utenti prima che il gioco sia uscito?
Pape
Se mi vieni a negare l'olocausto, non sto a ragionare pacatamente: mi limito a dirti che sei un idiota nazista.
Pape
-.- lol
Una capatina veloce :D
Il problema di Titan Quest non è dovuto ad un bug di una build interna, in quanto il crash si presenta in particolari condizioni (Daemon tool con il loader della Securom) anche a chi ha il gioco originale e vuole giocarci senza inserire il supporto.
Quindi la colpa dei crash è da imputare ad una particolare implementazione della Securom, tanto per rigirare il dito nalla piaga :muro:
ciao
In sostanza si manifesta quando si cerca di crakkare il gioco... eh, dannati programmatori :muro:
sommojames
25-03-2008, 14:06
sommojames: io evidenzio le idiozie che dici, non faccio altro. Se risulti ingenuo, immaturo o antisociale, è solo grazie a quello che tu dici: mica ti metto parole in bocca.
Si ma in base a quello che io dico tu inferisci che sono stupido, immaturo ecc... e ti permetti pure di dirlo. Adesso sarebbe facile per me risponderti a tono ed alimentare un flame, ma preferisco mantenere la discussione su toni civili, senza metterla sul personale come fai tu.
E, ribadisco, mi consola che tu sia uno studente, perché se lavorassi, sarebbe veramente grave. Sinceramente: come dissi a Riazzi, voglio credere che sia la vostra giovane età a farvi sragionare e non la mente bacata. Perché quando si è adolescenti si crede a tante idiozie, e poi si matura. Quando si è "grandi" e si crede a certe sciocchezze, la cosa invece diventa grave.
Lavoro e studio assieme come moltissima gente nella mia università, il prossimo altro finisco la laurea specialistica con 110 e lode e lavorerò e basta, quindi praticamente mi hai detto che ho la mente bacata.
Alberto Falchi
25-03-2008, 14:14
Si ma in base a quello che io dico tu inferisci che sono stupido, immaturo ecc... e ti permetti pure di dirlo. Adesso sarebbe facile per me risponderti a tono ed alimentare un flame, ma preferisco mantenere la discussione su toni civili, senza metterla sul personale come fai tu.
Sì, sei immaturo. Il termine stupido non l'ho mai utilizzato. E che sei immaturo, lo dimostri tu: io mi limito a sottolinearlo :-) Non mi sembra un'onta da lavare col sangue, non credi? ^_^
Lavoro e studio assieme come moltissima gente nella mia università, il prossimo altro finisco la laurea specialistica con 110 e lode e lavorerò e basta, quindi praticamente mi hai detto che ho la mente bacata.
No, assolutamente. Ho detto il contrario: che a mio avviso sono le solite manie di utopia tipiche degli sbarbati che vivono ancora nella bambagia insieme ai genitori (e che poi svaniscono al primo contatto con la dura realtà). Ci passano tutti, a quell'età: qualcuno crede nei complotti USA, qualcun altro nel diritto naturale, altri ancora nella pace e nell'amore universale... poi si cresce, si matura e ci si rende conto di come è il mondo ^_^.
Pape
sommojames
25-03-2008, 14:16
Una capatina veloce :D
Il problema di Titan Quest non è dovuto ad un bug di una build interna, in quanto il crash si presenta in particolari condizioni (Daemon tool con il loader della Securom) anche a chi ha il gioco originale e vuole giocarci senza inserire il supporto.
Quindi la colpa dei crash è da imputare ad una particolare implementazione della Securom, tanto per rigirare il dito nalla piaga :muro:
ciao
Ecco, mi sembrava di averlo letto anche io, quindi è una protezione del gioco della quale l'utente non è avvisato in alcun modo. Quindi gli utenti inferiscono erroneamente che il gioco è bacato. L'inferenza sbagliata la fanno gli utenti, ma intanto chi non vede i dindi son loro.
Faccio un esempio. Ho Kotor, originale ovviamente. Se voglio farlo partire con Daemon Tool installato mi appare un pop-up che mi dice che non può partire perchè ho un emulatore installato. Soluzione: ci metto il crack, ed il gioco parte, oppure disinstallo DT, ed il gioco parte. In questo caso capisco qual'è il problema, ossia la protezione che sta facendo il suo lavoro. Adesso se Kotor non mi partisse e basta, senza un minimo feedback di quello che è avvenuto, e crasha ad altre migliaia di utenti (tutti con DT installato), tutti assieme ne deduciamo che il gioco è bacato.
E Assassin's Creed? E le recensioni fatte dagli utenti prima che il gioco sia uscito?
Pape
Credo che oramai quasi tutti sappiano che si tratta di una versione incompleta, tanto non ti fa andare avanti.
Chi l'ha scaricata è tornato sicuramente sul forum p2p dove l'ha presa e avrà letto l'annuncio dove dice che è una versione incompleta.
Sono cose che capitano nel mondo P2P, spesso escono mesi prima in circolazione delle versioni beta, ma poi tutti prima o poi si accorgono della cosa.
sommojames
25-03-2008, 14:32
Sì, sei immaturo. Il termine stupido non l'ho mai utilizzato. E che sei immaturo, lo dimostri tu: io mi limito a sottolinearlo :-) Non mi sembra un'onta da lavare col sangue, non credi? ^_^
Bene, visto che sono immaturo e di scarsa intelligenza, sentiamo il brillante e maturo giornalista come il risolverebbe il problema di una software house il cui gioco non vende perchè il suo sistema di protezione fa crashare il gioco in derminate occasioni. Io la mia l'ho detta, cercherei di informare gli utenti che il problema non è del gioco in sè, intervenendo nei forum, oppure rilasciando una patch che risolva il problema o perlomeno informi gli utenti del perchè si verifica il crash.
Per ora ti sei limitato ad affermare che sono immaturo, adducendo come unica motivazione alla stupidità della mia proposta il fatto che le imprese dell'alta moda non fanno altrettanto.
PS Mi dai il tuo indirizzo? Così posso spedirti il certificato elettorale, non vorrei mai che le persone di scarsa intelligenza come me alle quali è da imputare la presenza del precariato decidano del futuro del nostro paese.
Credo che oramai quasi tutti sappiano che si tratta di una versione incompleta, tanto non ti fa andare avanti.
Chi l'ha scaricata è tornato sicuramente sul forum p2p dove l'ha presa e avrà letto l'annuncio dove dice che è una versione incompleta.
Sono cose che capitano nel mondo P2P, spesso escono mesi prima in circolazione delle versioni beta, ma poi tutti prima o poi si accorgono della cosa.
Ecco, infatti, lì è ben noto ai più che il problema è della versione incompleta del gioco.
Non mettiamola così sul personale per favore.
29Leonardo
25-03-2008, 14:36
Anche te :Prrr:
Facile sparare sentenze senza nemmeno sbattersi ad argomentare alcunchè vero?
Allora io non ho fatto sentenze, ho espresso una mia considerazione in base a quello che hai scritto ovvero una stupidaggine.
E' assurdo pensare che una sh investa soldi per dire a un manipolo di pirati " ehi il gioco crasha perchè nella vostra board warez hanno fatto una rella di una pre-alpha" piuttosto che impiegarli per sviluppare il gioco :doh:
Quindi ribadisco...hai detto una cavolata.
Alberto Falchi
25-03-2008, 14:43
Credo che oramai quasi tutti sappiano che si tratta di una versione incompleta, tanto non ti fa andare avanti.
Chi l'ha scaricata è tornato sicuramente sul forum p2p dove l'ha presa e avrà letto l'annuncio dove dice che è una versione incompleta.
Sono cose che capitano nel mondo P2P, spesso escono mesi prima in circolazione delle versioni beta, ma poi tutti prima o poi si accorgono della cosa.
Si, capita anche che qualcuno ci lasci le penne con la robba tagliata male... i robbosi lo sanno... ma sinceramente, non mi sembra una di quelle cose che vanno accettate come se nulla fosse.
Pape
Alberto Falchi
25-03-2008, 14:47
Bene, visto che sono immaturo e di scarsa intelligenza, sentiamo il brillante e maturo giornalista come il risolverebbe il problema di una software house il cui gioco non vende perchè il suo sistema di protezione fa crashare il gioco in derminate occasioni.
Rilasciare una patch, come hanno fatto? E il gioco non vendeva perché troppi se lo giocavano scaricato, non perché la protezione creava problemi.
Per ora ti sei limitato ad affermare che sono immaturo, adducendo come unica motivazione alla stupidità della mia proposta il fatto che le imprese dell'alta moda non fanno altrettanto.
No, adducendo come motivazione che un'azienda i soldi dovrebbe spenderli per fare prodotti, non certo per far capire ai pirati che le loro versioni non sono definitive.
PS Mi dai il tuo indirizzo? Così posso spedirti il certificato elettorale, non vorrei mai che le persone di scarsa intelligenza come me alle quali è da imputare la presenza del precariato decidano del futuro del nostro paese.
non ti preoccupare: il futuro del paese è in mani ancora peggiori :-)
Pape
sommojames
25-03-2008, 14:49
Allora io non ho fatto sentenze, ho espresso una mia considerazione in base a quello che hai scritto ovvero una stupidaggine.
Allora non hai fatto una sentenza senza motivarla, hai scritto una tua considerazione senza motivarla.
E' assurdo pensare che una sh investa soldi per dire a un manipolo di pirati " ehi il gioco crasha perchè nella vostra board warez hanno fatto una rella di una pre-alpha" piuttosto che impiegarli per sviluppare il gioco :doh:
Quindi ribadisco...hai detto una cavolata.
Facile contestare quello che non è mai stato detto vero? La cavolata l'hai appena detta tu invece.
Alberto Falchi
25-03-2008, 15:04
Facile contestare quello che non è mai stato detto vero? La cavolata l'hai appena detta tu invece.
Sommojames, sei tu che sostieni che le SH dovrebbero fare così. In caso contrario, forse ti sei espresso male, visto che siamo almeno in due ad averla interpretata così :-)
Pape
29Leonardo
25-03-2008, 15:13
Allora non hai fatto una sentenza senza motivarla, hai scritto una tua considerazione senza motivarla.
Facile contestare quello che non è mai stato detto vero? La cavolata l'hai appena detta tu invece.
Datti una calmata e rileggiti quello che tu stesso hai scritto.
Certo che siete noiosi però :fiufiu:
sommojames
25-03-2008, 15:22
Sommojames, sei tu che sostieni che le SH dovrebbero fare così. In caso contrario, forse ti sei espresso male, visto che siamo almeno in due ad averla interpretata così :-)
Pape
Datti una calmata e rileggiti quello che tu stesso hai scritto.
Magari mi sono espesso male, caratteristica comune di noi informatici :sofico: Anche se mi pare di capire che pape ha capito ma non condivide mentre leonardo ha proprio frainteso.
Io non ho mai parlato di pagare qualcuno per andare a dire ai pirati nei forum warez che il gioco non funziona perchè è una pre-alpha.
Io ho parlato di pagare qualcuno per andare a dire nei forum (che è diverso dal forum warez) che se il gioco non funziona non la colpa non è del gioco in sè ma del fatto che è una pre-alpha, insomma cercare in qualche modo di combattere attivamente e sopratutto temepestivamente la contro-pubblicità che si stava creando attorno al gioco.
Poi a quanto pare, stando a ciò che dice l'ottimo riazzi ed altri utenti del forum, il problema non era il fatto che si trattasse di una pre-alpha, ma del fatto che la protezione entrasse in conflitto, non ho ben capito se volutamente o meno, con Daemon Tool (programma diffusissimo che hanno anche gli "utenti onesti"). Anche in questo secondo caso si deve cercare di fare informazione sulle reali cause del problema.
Alberto Falchi
25-03-2008, 15:27
Magari mi sono espesso male, caratteristica comune di noi informatici :sofico: Anche se mi pare di capire che pape ha capito ma non condivide mentre leonardo ha proprio frainteso.
Io non ho mai parlato di pagare qualcuno per andare a dire ai pirati nei forum warez che il gioco non funziona perchè è una pre-alpha.
Io ho parlato di pagare qualcuno per andare a dire nei forum (che è diverso dal forum warez) che se il gioco non funziona non la colpa non è del gioco in sè ma del fatto che è una pre-alpha, insomma cercare in qualche modo di combattere attivamente e sopratutto temepestivamente la contro-pubblicità che si stava creando attorno al gioco.
Poi a quanto pare, stando a ciò che dice l'ottimo riazzi ed altri utenti del forum, il problema non era il fatto che si trattasse di una pre-alpha, ma del fatto che la protezione entrasse in conflitto, non ho ben capito se volutamente o meno, con Daemon Tool (programma diffusissimo che hanno anche gli "utenti onesti"). Anche in questo secondo caso si deve cercare di fare informazione sulle reali cause del problema.
Si, Sommojames, ma capirai che le aziende per la comunicazione usano metodi ben diversi da qualche spammer sui forum, che non verrebbe nemmeno visto di buon occhio dagli altri utenti. Del resto, quale credibilità potrebbe avere un individuo pagato da una SH per usare canali non ufficiali per promuovere il gioco? Anche perché è ovvio che se un gioco non è uscito, non ci vuole una scienza per capire che ovviamente quella versione sarà bacata in qualche misura.
In ogni caso, io mi riferisco principalmente ad Assassin's Creed, che non riceve certo una bella pubblicità dai tanti commenti che girano. E che rimarranno in rete anche a gioco uscito, probabilmente in cima alle ricerche fatte con google.
Pape
Barkausen
25-03-2008, 15:39
(...)
In ogni caso, io mi riferisco principalmente ad Assassin's Creed, che non riceve certo una bella pubblicità dai tanti commenti che girano. E che rimarranno in rete anche a gioco uscito, probabilmente in cima alle ricerche fatte con google.
Pape
Fin troppo vero
sommojames
25-03-2008, 15:46
Si, Sommojames, ma capirai che le aziende per la comunicazione usano metodi ben diversi da qualche spammer sui forum, che non verrebbe nemmeno visto di buon occhio dagli altri utenti. Del resto, quale credibilità potrebbe avere un individuo pagato da una SH per usare canali non ufficiali per promuovere il gioco? Anche perché è ovvio che se un gioco non è uscito, non ci vuole una scienza per capire che ovviamente quella versione sarà bacata in qualche misura.
Questo sì che è argomentare.
In ogni caso, io mi riferisco principalmente ad Assassin's Creed, che non riceve certo una bella pubblicità dai tanti commenti che girano.
Io invece parlavo di Titan Quest. Lì (se ho capito bene) il problema consisteva nel fatto che si attivava una protezione che, sempre se ho capito bene, trasformava il gioco in una demo, però anzichè avvertire che si era attivata la protezione ti sbatteva al desktop e basta, e questo succedeva anche agli utenti onesti, visto che l'equazione "DT installato = utente pirata" IMHO non è valida, ma anche se il problema riguardasse solamente gli utenti maliziosi resterebbe il problema di un software che non da un feedback all'utente di quello che sta facendo, contravvenendo a quello che è uno dei principi basilari non solo della progettazione del software ma dell'interazione uomo macchina in generale.
E che rimarranno in rete anche a gioco uscito, probabilmente in cima alle ricerche fatte con google.
Pape
Per AC il discorso è differente, ai più è noto che l'impossibilità di oltrepassare la ormai arcinota porta di Gerusalemme deriva dal fatto che il gioco non è ancora uscito, poi ogni tanto qualche fenomeno spunta lo stesso :asd:
Io cmq AC ho già deciso che non lo comprerò, non per via delle recensioni sulla versione pirata, ma per via di quelle fatte dagli utenti console, e mi terrò i dindi per ME :D
darkfear
25-03-2008, 15:50
Questo sì che è argomentare.
infatti lo è...mica bisogna portare dati oggettivi per una constatazione del genere :mbe:
"uno spammer pagato dalle sh per pubblicizzare un gioco su un forum non ha credibilità"
"provamelo"
:mbe:
Oggi ho ricevuto un assegno di 1500$ per dire su 15 forum diversi che Gears of War spacca.
Ragazzi compratelo perchè è meraviglioso.
EDIT: Cerco lavoro in questo campo. Voglio pubblicizzare i giochi sui forum villantandone le caratteristiche. Inviare PVT.
:asd:
Accetto bonifici, assegni, postepay, paypal, carta di credito, bancomat, finanziamento (vero tasso zero).
sommojames
25-03-2008, 16:03
infatti lo è...mica bisogna portare dati oggettivi per una constatazione del genere :mbe:
"uno spammer pagato dalle sh per pubblicizzare un gioco su un forum non ha credibilità"
"provamelo"
:mbe:
LOL, mi fraintendi, non ero ironico, stavolta ha davvero argomentato qualcosa senza limitarsi a dire che quello che scrivo è stupido ecc...
PS Cmq lo spammer in questione mica deve avere necessariamente il nome della sh nel nick.
Oggi ho ricevuto un assegno di 1500$ per dire su 15 forum diversi che Gears of War spacca.
Ragazzi compratelo perchè è meraviglioso.
EDIT: Cerco lavoro in questo campo. Voglio pubblicizzare i giochi sui forum villantandone le caratteristiche. Inviare PVT.
:asd:
Accetto bonifici, assegni, postepay, paypal, carta di credito, bancomat, finanziamento (vero tasso zero).
Vabbè, io non parlavo di fare pubblicità, ma semplicemente di informare sul fatto che se crasha il problema è del conflitto tra la protezione del gioco e DT.
Cmq conosco gente pagata 70 euro al giorno per spammare nei supermercati piuttosto che per le strade del centro che un certo prodotto spacca più di un altro :asd:
darkfear
25-03-2008, 16:06
LOL, mi fraintendi, non ero ironico, stavolta ha davvero argomentato qualcosa senza limitarsi a dire che quello che scrivo è stupido ecc...
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh....:stordita:
mi sembrava strano :sofico:
tutto ok, continuate pure! :D :asd:
Alberto Falchi
25-03-2008, 16:07
LOL, mi fraintendi, non ero ironico, stavolta ha davvero argomentato qualcosa senza limitarsi a dire che quello che scrivo è stupido ecc...
PS Cmq lo spammer in questione mica deve avere necessariamente il nome della sh nel nick.
Vabbè, io non parlavo di fare pubblicità, ma semplicemente di informare sul fatto che se crasha il problema è del conflitto tra la protezione del gioco e DT.
Sommojames, ma vuoi che facciano gli agenti undercover? Si mescolano ai forum ai bloghettini, parlano della rava e della fava, e poi al momento giusto ci inseriscono anche le pubblicità subliminali... madonna... si arriva al livello di paranoia. E di idiozia sul lavoro: già ritengo folle che ci siano persone pagate per livellare a WoW e rivendere i personaggi, ma questo andrebbe ben oltre ^_^
Pape
Sentite mi avete rotto le scatole :O
Prima di proseguire ogni discussione, andate a comprarvi una copia di Gears of War che è un gioco bellissimo. :O
Quando avete lo scontrino, tornate.
sommojames
25-03-2008, 16:25
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh....:stordita:
mi sembrava strano :sofico:
tutto ok, continuate pure! :D :asd:
Vabbò, io ero serio.
Sommojames, ma vuoi che facciano gli agenti undercover? Si mescolano ai forum ai bloghettini, parlano della rava e della fava, e poi al momento giusto ci inseriscono anche le pubblicità subliminali... madonna... si arriva al livello di paranoia. E di idiozia sul lavoro: già ritengo folle che ci siano persone pagate per livellare a WoW e rivendere i personaggi, ma questo andrebbe ben oltre ^_^
Pape
Un'azienda deve comunicare col suo mercato in qualche modo, ed utilizzare anche i forum per farlo non mi sembra un'idea tanto stupida da essere scartata ancor prima di un'ipotetica fase di brainstorming, tanto da etichettare come immaturo chi la propone.
E' davvero stupida come idea? Non lo so, bisogerebbe fare un'analisi abbastanza cazzuta, e non ho certo i mezzi per farla, e nemmeno mi piace ottenere i numeri con i dadi come si fà spesso nei forum.
Intanto io sarò immaturo ma non utilizzerò il mio voto per leggittimare il regime che si instaurerà tra poco, al contrario di quanto faranno milioni di persone cosiddette mature per via unicamente anagrafica.
Sentite mi avete rotto le scatole :O
Prima di proseguire ogni discussione, andate a comprarvi una copia di Gears of War che è un gioco bellissimo. :O
Quando avete lo scontrino, tornate.
:rotfl: Spiacente, idio il "Vivi"
Se vuoi in compenso mi prendo la The Withcer Enhanced Edition appena esce.
Un'azienda deve comunicare col suo mercato in qualche modo, ed utilizzare anche i forum per farlo non mi sembra un'idea tanto stupida da essere scartata ancor prima di un'ipotetica fase di brainstorming, tanto da etichettare come immaturo chi la propone.
E' davvero stupida come idea? Non lo so, bisogerebbe fare un'analisi abbastanza cazzuta, e non ho certo i mezzi per farla, e nemmeno mi piace ottenere i numeri con i dadi come si fà spesso nei forum.
Il concetto fondamentale da capire è che un'azienda non si mette a spendere soldi per spiegare il perché qualcosa che non dovrebbe esistere non funziona. Per renderla più semplice: Per Ubisoft la versione di AC che gira in p2p non è un suo problema, anzi, non esiste proprio.
Intanto io sarò immaturo ma non utilizzerò il mio voto per leggittimare il regime che si instaurerà tra poco, al contrario di quanto faranno milioni di persone cosiddette mature per via unicamente anagrafica.
Questa te la potevi risparmiare...
riazzituoi
25-03-2008, 16:42
.
sommojames
25-03-2008, 16:44
Il concetto fondamentale da capire è che un'azienda non si mette a spendere soldi per spiegare il perché qualcosa che non dovrebbe esistere non funziona.
Io parlavo di TQ e del fatto che il gioco originale ed uscito ufficialmente crashasse per via di un conflitto con un altro programma altrettanto legale.
Per renderla più semplice: Per Ubisoft la versione di AC che gira in p2p non è un suo problema, anzi, non esiste proprio.
Per AC la situazione è nettamente diversa. In ogni caso possono anche far finta che non esista, però esiste, è se questo si tradurrà in introiti minori per loro (cosa che cmq sarà impossibile da dimostrare) diventerà un loro problema.
Questa te la potevi risparmiare... indipendentemente da cosa tu volessi dire.
Era solo un piccolissimo OT, infatti l'ho segnalato come tale, puoi benissimo ignorarlo se ti da fastidio. Volevo sottolineare come la maturità non si acquisisca per meriti anagrafici.
L'idea di sommojames, nel caso di Titan Quest, non è sbagliata. Anzi se avessero adottato questa strategia invece di chiudere i thread che parlavano di questi argomenti sui loro forum ( :rolleyes: ) magari adesso...
In realtà è andata peggio, è stata fatta una cazzata che neanche ti imagini.
Cosa è successo:
1) Alcune persone che hanno scaricato il gioco avevano problemi con il crack e si sono fatti sentire in giro
2) I programmatori per eliminare il problema hanno fatto una patch che toglieva la protezione e rimaneva solo il CD check
3) I pirati si sono scaricati il nuovo crack che non dava più problema ed i problemi sono finiti
La questione è: perché fare una cosa per risolvere i problemi ai pirati?
è come se uscisse una patch dai programmatori per sbloccare la versione pirata di assan creed.
Io parlavo di TQ e del fatto che il gioco originale ed uscito ufficialmente crashasse per via di un conflitto con un altro programma altrettanto legale.
Ah, allora ok... anche se pure in questo caso non vedo il motivo di assumere uno a spiegarlo nei forum. Si rilascia un comunicato nel sito ufficiale e stop.
Per AC la situazione è nettamente diversa. In ogni caso possono anche far finta che non esista, però esiste, è se questo si tradurrà in introiti minori per loro (cosa che cmq sarà impossibile da dimostrare) diventerà un loro problema.
Il problema potrebbe sussistere se la gente non acquista il gioco originale perché la versione che gira in p2p non funziona. Per me è un'ipotesi talmente remota che non vale neanche lo sforzo di pensarla, da parte di Ubisoft.
Era solo un piccolissimo OT, infatti l'ho segnalato come tale, puoi benissimo ignorarlo se ti da fastidio. Volevo sottolineare come la maturità non
si acquisisca per meriti anagrafici.
A me non dà fastidio il messaggio in se, a me dà fastidio che ti reputi migliore (più maturo) di altri milioni di persone solo perché la pensano diversamente da te...
Alberto Falchi
25-03-2008, 16:51
Un'azienda deve comunicare col suo mercato in qualche modo, ed utilizzare anche i forum per farlo non mi sembra un'idea tanto stupida da essere scartata ancor prima di un'ipotetica fase di brainstorming, tanto da etichettare come immaturo chi la propone.
E' davvero stupida come idea? Non lo so, bisogerebbe fare un'analisi abbastanza cazzuta, e non ho certo i mezzi per farla, e nemmeno mi piace ottenere i numeri con i dadi come si fà spesso nei forum.
Lo riterrei eticamente fastidioso, personalmente. Un conto è seguirli ed eventualmente intervenire, un altro è pagare qualcuno appositamente per intervenire, IMHO. Perché un discorso è sfruttare il viral marketing, ma un altro è invadere in questa maniera i forum, che devono essere fatti dagli utenti "veri", non da persone pagate per offrire risposte. Quelle ci sono, e giustamente stanno sul forum ufficiale. Dove per l'appunto queste cose vengono spiegate.
Pape
sommojames
25-03-2008, 16:56
Lo riterrei eticamente fastidioso, personalmente. Un conto è seguirli ed eventualmente intervenire, un altro è pagare qualcuno appositamente per intervenire, IMHO. Perché un discorso è sfruttare il viral marketing, ma un altro è invadere in questa maniera i forum, che devono essere fatti dagli utenti "veri", non da persone pagate per offrire risposte. Quelle ci sono, e giustamente stanno sul forum ufficiale. Dove per l'appunto queste cose vengono spiegate.
Anchio io, però un'azienda ragiona su cosa gli crea profitto, non su cosa sia eticamente giusto, potrei citare centinai di esempio, ma inizierei a divagare e diventerei più fastidioso di quanto già non sia :sofico:
Alberto Falchi
25-03-2008, 17:04
Anchio io, però un'azienda ragiona su cosa gli crea profitto, non su cosa sia eticamente giusto, potrei citare centinai di esempio, ma inizierei a divagare e diventerei più fastidioso di quanto già non sia :sofico:
Si, ma un'azienda intelligente sa bene che il suo profitto dipende anche dalla percezione che hanno le persone. Soprattutto in USA, un simile gesto verrebbe aspramente criticato (ricordi le critiche a NVIDIA per un simile caso?), e l'azienda perderebbe popolarità e, probabilmente, denaro. Mica tutto il mondo è come l'Italia, dove i criminali come Corona e Berlusconi vanno in TV a contare di come la passano liscia e di come sono fessi i poliziotti che tentavano di far rispettare la legge ^_^
Pape
sommojames
25-03-2008, 17:08
In realtà è andata peggio, è stata fatta una cazzata che neanche ti imagini.
Cosa è successo:
1) Alcune persone che hanno scaricato il gioco avevano problemi con il crack e si sono fatti sentire in giro
2) I programmatori per eliminare il problema hanno fatto una patch che toglieva la protezione e rimaneva solo il CD check
3) I pirati si sono scaricati il nuovo crack che non dava più problema ed i problemi sono finiti
La questione è: perché fare una cosa per risolvere i problemi ai pirati?
è come se uscisse una patch dai programmatori per sbloccare la versione pirata di assan creed.
Vabbò, mettetvi d'accordo che non possiamo mica commentare 10 versioni diverse della storia. Insomma, il problema era della protezione del gioco che andava in conflitto o del crack e basta?
Nel primo caso avrebbe senso rilasciare la patch per togliere la protezione in modo da far giocare anche gli utenti onesti, ed al contempo elimiare la pubblicità negativa. Nel secondo, bho....
Ah, allora ok... anche se pure in questo caso non vedo il motivo di assumere uno a spiegarlo nei forum. Si rilascia un comunicato nel sito ufficiale e stop.
Pure quella è un'idea, magari favorendo la diffusione del comunicato con le solite interviste.
Il problema potrebbe sussistere se la gente non acquista il gioco originale perché la versione che gira in p2p non funziona. Per me è un'ipotesi talmente remota che non vale neanche lo sforzo di pensarla, da parte di Ubisoft.
Dici? Non eri tu Pape quello che diceva che i giochi che non si riescono a crackare, o perlomeno quelli che non si riescono subito a crackare sono quelli che vendono di più?
Se nessuno di quelli che l'ha scaricato poi lo compra perchè la versione scaricata non funziona significherebbe che i danni alla pirateria non sussistono, in quanto lo comprerebbero solo quelli che avevano da principio l'idea di farlo, e tutti gli altri si scaricherebbero qualcos'altro.
A me non dà fastidio il messaggio in se, a me dà fastidio che ti reputi migliore (più maturo) di altri milioni di persone solo perché la pensano diversamente da te...
No, non sono ancora così arrogante, era solo un esempio campato per aria, forse fuori luogo, forse anche inesatto.
The Swan Song
25-03-2008, 17:12
Si, ma un'azienda intelligente sa bene che il suo profitto dipende anche dalla percezione che hanno le persone. Soprattutto in USA, un simile gesto verrebbe aspramente criticato (ricordi le critiche a NVIDIA per un simile caso?), e l'azienda perderebbe popolarità e, probabilmente, denaro. Mica tutto il mondo è come l'Italia, dove i criminali come Corona e Berlusconi vanno in TV a contare di come la passano liscia e di come sono fessi i poliziotti che tentavano di far rispettare la legge ^_^
Pape
Scusate, vorrei porvi una domanda che mi sono posto:
Non è che tutta questa pubblicità "negativa" di A.C. crackato avrà l'effetto contrario, cioè quello di far vendere di più la versione originale proprio perchè quella crackata ha creato così tanti problemi?
Perchè si dice sempre: "bè, sicuramente a.c. venderà di meno con tutta questa storia della versione on-line crackata prematuramente"... e se alla fine queste chiacchere fossero tutto guadagno per la casa produttrice???
sommojames
25-03-2008, 17:14
Si, ma un'azienda intelligente sa bene che il suo profitto dipende anche dalla percezione che hanno le persone. Soprattutto in USA, un simile gesto verrebbe aspramente criticato (ricordi le critiche a NVIDIA per un simile caso?), e l'azienda perderebbe popolarità e, probabilmente, denaro.
Ed è per quello che è importante non farsi sgamare :sofico:
Sarà anche schifoso come modo di pensare, pensò IMHO alcune (molte) aziende non solo italiane la pensano così, poi felice di essere smentito, ma mi sa che è una causa persas.
Mica tutto il mondo è come l'Italia, dove i criminali come Corona e Berlusconi vanno in TV a contare di come la passano liscia e di come sono fessi i poliziotti che tentavano di far rispettare la legge ^_^
Pape
Forse all'estero cercano di non farsi sgamare ed provano vergogna una volta che le loro malefatte vengono alla luce, in Italia per molti sembra essere non solo un vanto ma anche un prerequisito per occupare determinate cariche istituzionali :asd:
sommojames
25-03-2008, 17:20
Scusate, vorrei porvi una domanda che mi sono posto:
Non è che tutta questa pubblicità "negativa" di A.C. crackato avrà l'effetto contrario, cioè quello di far vendere di più la versione originale proprio perchè quella crackata ha creato così tanti problemi?
Perchè si dice sempre: "bè, sicuramente a.c. venderà di meno con tutta questa storia della versione on-line crackata prematuramente"... e se alla fine queste chiacchere fossero tutto guadagno per la casa produttrice???
E' da vedere, perchè sicuramente anche la versione definitiva avrà il suo crack. O forse vuoi suggerire che la versione pirata 1 ormai è talmente diffusa da minare in una certa misura la diffusione della versione pirata 2, ossia qualle funzionante? Bho, può darsi, chi vivrà vedrà.
Per quanto mi riguarda la pubblicità negativa gliela stanno già facendo gli utenti console, io ho sentito parlare molto di gameplay estremamente ripetitivo e di eserciti di nemici virtuali sterminati con la pressione ripetuta di un singolo tasto, l'unica cosa che mi attira è l'ambientazione storica ai tempi della terza crociata.
Se vuoi in compenso mi prendo la The Withcer Enhanced Edition appena esce.
Va bene lo stesso, da quello prendo 30¢ a copia venduta.
P.S.: E' bellissimo. :asd:
The Swan Song
25-03-2008, 17:26
E' da vedere, perchè sicuramente anche la versione definitiva avrà il suo crack. O forse vuoi suggerire che la versione pirata 1 ormai è talmente diffusa da minare in una certa misura la diffusione della versione pirata 2, ossia qualle funzionante? Bho, può darsi, chi vivrà vedrà.
Per quanto mi riguarda la pubblicità negativa gliela stanno già facendo gli utenti console, io ho sentito parlare molto di gameplay estremamente ripetitivo e di eserciti di nemici virtuali sterminati con la pressione ripetuta di un singolo tasto, l'unica cosa che mi attira è l'ambientazione storica ai tempi della terza crociata.
Intendevo esattamente quello che hai detto tu: la versione pirata 1 è talmente diffusa che minerà la diffusione di un crack sucessivo...
Ovviamente si parla di vedute a breve termine, perchè basta che un centinaio di utenti scarichino la versione crackata definitiva (ovviamente perfettamente funzionante) e... la gente mormora.. quindi tempo 2 settimane le persone non si ricorderanno neanche di questo problema...
Però le prime vendite secondo me saranno parecchio influenzate da questa cattiva pubblicità...
Poi a titolo di gameplay e altro non ho prove per dire come sarà... so solo che quel tizio che scende giù dal tetto ed estrae il coltello dalla manica mi ricorda tanto il caro vecchio thief... :D
ogni sistema in quanto tale può essere fregato :asd: quindi penso che la crack x AC in versione definitiva avverà subito dopo la sua uscita...come succede con ongi altro gioco :rotfl: cmq DUBITO che i problemi della versione pirata pre-release facciano aumentare le vendite...
Ah si? E in questo forum (o in uno a tua scelta) chi è il fortunato pagato da MS per dire che le versioni pirata non funzionano bene?
Pape
Mi riferisco all'immane campagna per sostenere la vendita legale pur ammettendo anche le versioni pirata nel supporto ;)
MS butta (investe?) un bel po' di soldini nel Genuine Advantage.
wolverine
25-03-2008, 19:42
Per criticare Assassin's Creed penso si debba aspettare la versione ufficiale e originale.. la Jerusalem Edition è sono un grande fake.. :doh:
Vabbò, io ero serio.
Intanto io sarò immaturo ma non utilizzerò il mio voto per leggittimare il regime che si instaurerà tra poco, al contrario di quanto faranno milioni di persone cosiddette mature per via unicamente anagrafica.
Ah si, che gran regime che cè eh -_-
Ah già, dimentico, chi esercita il propio diritto a partecipare alla vita politica del paese è un collaborazionista dei nazisti.
Massì, incitiamo a non votare, all'inerzia morale, alla non partecipazione, all'anti socialità.
Se mancava una oggettiva prova di immaturità, con sta uscita te la sei controfirmata.
Alberto Falchi
25-03-2008, 20:01
Dici? Non eri tu Pape quello che diceva che i giochi che non si riescono a crackare, o perlomeno quelli che non si riescono subito a crackare sono quelli che vendono di più?
Se nessuno di quelli che l'ha scaricato poi lo compra perchè la versione scaricata non funziona significherebbe che i danni alla pirateria non sussistono, in quanto lo comprerebbero solo quelli che avevano da principio l'idea di farlo, e tutti gli altri si scaricherebbero qualcos'altro.
Io la vedo differente: tutti si lamentano, e anche chi voleva comprarlo originale lo lascia perché, dopo una ricerca su google, arriva a leggere per lo più i messaggi che lo criticano in quanto buggato all'inverosimile. E si sà... chi capita su un forum per info specifiche, raramente si legge un thread di decine di pagine per capire l'arcano ^_^
Pape
sommojames
25-03-2008, 20:04
Ah si, che gran regime che cè eh -_-
Ah già, dimentico, chi esercita il propio diritto a partecipare alla vita politica del paese è un collaborazionista dei nazisti.
Massì, incitiamo a non votare, all'inerzia morale, alla non partecipazione, all'anti socialità.
Se mancava una oggettiva prova di immaturità, con sta uscita te la sei controfirmata.
Non ho mai incitato nessun a non votare, alla non partecipazione ecc..., al massimo ho detto che io non voterò una specifica coalizione politica.
Ma siamo OT qua, meglio far naufragare queste discussioni nell'apposita sezione ;)
Alberto Falchi
25-03-2008, 20:06
Ed è per quello che è importante non farsi sgamare :sofico:
Sarà anche schifoso come modo di pensare, pensò IMHO alcune (molte) aziende non solo italiane la pensano così, poi felice di essere smentito, ma mi sa che è una causa persas.
Mah... anche se non si fanno sgamare, è un metodo che non mi sento proprio di appoggiare. Anzi: lo critico pesantemente ^_^. Che poi qualcuno lo faccia non lo escludo, e non mi stupirebbe. Diciamo che difficilmente me lo aspetto da certi colossi, per i quali non ne varrebbe la pena, e che invece potrebbe essere adottato da piccole case, che cercano ingenuamente (e probabilmente in buona fede) di farsi conoscere in qualche maniera, non avendo i mezzi per investire in costose campagne pubblicitarie.
Di certo posso dirti che per una grossa azienda è decisamente meglio riuscire ad avere un piccolo trafiletto su Corriere o Gazzetta che avere migliaia di gente che esalta il loro prodotto sui forum. Solo per il fatto che i forum, cmq come la mettiate, per ora rappresentano una misera percentuale del pubblico: piuttosto che pagare un tipo per ste cose, i soldi sarebbero meglio investiti in un paio di pagine pubblicitarie da qualche parte. E con un tipo che devi mantenere un anno, ne fai assai di pagine pubblicitarie (anche pagandolo i 7 euro all'ora che si diceva) ^_^
Pape
Alberto Falchi
25-03-2008, 20:08
Poi a titolo di gameplay e altro non ho prove per dire come sarà... so solo che quel tizio che scende giù dal tetto ed estrae il coltello dalla manica mi ricorda tanto il caro vecchio thief... :D
Magari fosse così. Purtroppo, ha ragione sommojames per quanto concerne le qualità del gioco ^_^
Pape
Alberto Falchi
25-03-2008, 20:11
Mi riferisco all'immane campagna per sostenere la vendita legale pur ammettendo anche le versioni pirata nel supporto ;)
MS butta (investe?) un bel po' di soldini nel Genuine Advantage.
è diverso da pagare un ragazzetto per postare sui forum ^_^. E il MGA funziona eccome. Certo, il 15enne segaiolo riformatta e se ne fotte, ma pensa a chi il PC lo usa per lavorare, aziende o privati che siano: il tempo di downtime di un format è decisamente più costoso dell'acquisto della copia originale, che fai con un click e 2 minuti per copiare il codice della carta di credito. E soprattutto, con questo metodo hanno infastidito tutti quelli che, magari inconsapevolmente, avevano acquistato un PC con installato Xp pirata
Pape
Non ho mai incitato nessun a non votare, alla non partecipazione ecc..., al massimo ho detto che io non voterò una specifica coalizione politica.
Ma siamo OT qua, meglio far naufragare queste discussioni nell'apposita sezione ;)
Anche se cosi fosse, ti sembra maturo ritenerti unico custode della verità e tutti gli altri dei beoti collaborazionisti di un regime inesistente?
A me sembra follia preadolescienziale.E fastidiosa supponenza.
E qui chiudo l'OT.
è diverso da pagare un ragazzetto per postare sui forum ^_^. E il MGA funziona eccome. Certo, il 15enne segaiolo riformatta e se ne fotte, ma pensa a chi il PC lo usa per lavorare, aziende o privati che siano: il tempo di downtime di un format è decisamente più costoso dell'acquisto della copia originale, che fai con un click e 2 minuti per copiare il codice della carta di credito. E soprattutto, con questo metodo hanno infastidito tutti quelli che, magari inconsapevolmente, avevano acquistato un PC con installato Xp pirata
Pape
Beh il peso del downtime dipende dalla grandezza dell'impresa (negoziante vs multinazionale) :p
E non penso che grandi aziende usino software pirata indipendentemente dalla comodità :D
Di certo posso dirti che per una grossa azienda è decisamente meglio riuscire ad avere un piccolo trafiletto su Corriere o Gazzetta che avere migliaia di gente che esalta il loro prodotto sui forum. Solo per il fatto che i forum, cmq come la mettiate, per ora rappresentano una misera percentuale del pubblico: piuttosto che pagare un tipo per ste cose, i soldi sarebbero meglio investiti in un paio di pagine pubblicitarie da qualche parte. E con un tipo che devi mantenere un anno, ne fai assai di pagine pubblicitarie (anche pagandolo i 7 euro all'ora che si diceva) ^_^
Pape
vero vero.. se miri a fottere è meglio questa strategia.. vuoi mettere un po di pubblicità che rincoglionisce utenti in buona fede con una pubblicità sui forum mirata a gente spigliata?
La seconda non avrebbe futuro..
vero pape?
Evviva la pubblicità ... abbasso l'informazione...
pape chi ha un buon prodotto ne fa a meno della pubblicità.. capisci? C'e il passa parola...
è veloce come un lampo.
informazione vs pubblicità
pubblicità vs informazione
:O
Alberto Falchi
25-03-2008, 23:32
vero vero.. se miri a fottere è meglio questa strategia.. vuoi mettere un po di pubblicità che rincoglionisce utenti in buona fede con una pubblicità sui forum mirata a gente spigliata?
La seconda non avrebbe futuro..
vero pape?
Evviva la pubblicità ... abbasso l'informazione...
pape chi ha un buon prodotto ne fa a meno della pubblicità.. capisci? C'e il passa parola...
è veloce come un lampo.
informazione vs pubblicità
pubblicità vs informazione
:O
COsa è, una critica alla pubblicità? è ovvio che un'azienda mira a fare propaganda: paga per dire cose sul suo prodotto, mi sembra il minimo che paghi per dire cose belle. Per la critica e l'informazione ci sono i giornalisti. E i forum ^_^. Sono due cose separate la propaganda e l'analisi, ed è giusto che siano persone diverse a occuparsene. In quale mondo un'azienda sarebbe oggettiva sui suoi prodotti, del resto?
Pape
COsa è, una critica alla pubblicità? è ovvio che un'azienda mira a fare propaganda: paga per dire cose sul suo prodotto, mi sembra il minimo che paghi per dire cose belle. Per la critica e l'informazione ci sono i giornalisti. E i forum ^_^. Sono due cose separate la propaganda e l'analisi, ed è giusto che siano persone diverse a occuparsene. In quale mondo un'azienda sarebbe oggettiva sui suoi prodotti, del resto?
Pape
Mi hai capito.. la propaganda mira a prendere per il culo il prossimo. mentre l'informazione mira a trasmettere le conoscenze.
se hai un prodotto che vale te ne freghi della propaganda..
i prodotti veri, soppratutto in questo campo, non hanno bisogno di pubblicità in nessun giornale. figurati..........
||ElChE||88
25-03-2008, 23:44
i prodotti veri, soppratutto in questo campo, non hanno bisogno di pubblicità in nessun giornale. figurati..........
I prodotti che hanno già una certa fama non hanno bisogno di pubblicità.
Se un'azienda sconosciuta crea un ottimo prodotto, senza pubblicità è spacciata.
I prodotti che hanno già una certa fama non hanno bisogno di pubblicità.
Se un'azienda sconosciuta crea un ottimo prodotto, senza pubblicità è spacciata.
Sicuro? sicuro sicuro? sicuro sicuro sicuro? :O
Ti lascio riflettere da solo ....
||ElChE||88
25-03-2008, 23:49
Sicuro? sicuro sicuro? sicuro sicuro sicuro? :O
Ti lascio riflettere da solo ....
Perdonami, ho dimenticato telepatia, raggi ESP e il mago Do Nascimento.
PS: la tua firma è PIRATA! :D
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Perdonami, ho dimenticato telepatia, raggi ESP e il mago Do Nascimento.
PS: la tua firma è PIRATA! :D
rifletti ancora... hai molto tempo davanti a te. sei giovane..
non perdere neanche un minutosecondo.. rifletti sempre..
pape chi ha un buon prodotto ne fa a meno della pubblicità.. capisci? C'e il passa parola...
è veloce come un lampo.
informazione vs pubblicità
pubblicità vs informazione
:O
Questa è un'autentica stronzata. E' risaputo (e tutti lo sanno) che la pubblicità fa vendere frigoriferi agli eschimesi mentre chi ha un buon prodotto e non ha buona pubblicità, hai voglia a sperare...
Quante aziende avevano ottimi prodotti e sono fallite semplicemente per non fare pubblicità. Quante aziende invece vendono prodotti scadenti e grazie alla pubblicità vengono considerate buone marche...
Che la pubblicità abbia la sua influenza è ben noto. E' tutta psicologia... Altrimenti non si spiega come un deficiente come Alviero Martini possa permettersi di vendere borse da 300 e passa euro alle rincitrullite di mezzo paese... Non mi dire che sono buoni prodotti... :asd:
||ElChE||88
25-03-2008, 23:57
rifletti ancora... hai molto tempo davanti a te. sei giovane..
non perdere neanche un minutosecondo.. rifletti sempre..
[VAGO MODE]
Ma anche tu... hai dimenticato una cosa molto importante....
Pensaci bene, è veramente importante...
[/VAGO MODE]
Questa è un'autentica stronzata. E' risaputo (e tutti lo sanno) che la pubblicità fa vendere frigoriferi agli eschimesi mentre chi ha un buon prodotto e non ha buona pubblicità, hai voglia a sperare...
...
Tu sei un eschimese che compra frigoriferi? povero coglioconsumatore....:D
Tu sei un eschimese che compra frigoriferi? povero coglioconsumatore....:D
Bhè, tu magari sei uno che compra pandori Bauli pensando di regalare qualcosa di marca. Peccato che la crema che mettono la dentro sia la piu' schifosa mai prodotta in commercio. La cioccolata poi che mettono sopra quella roba non la mangiano nemmeno in Russia. Eppure Bauli chi non la conosce. Io odio ricevere in regalo pandori Bauli: fanno schifo. Eppure non è grazie al nome che tutti me li regalano. E che dire dei cornetti della Bauli: mi fanno venire la diarrea.
Tornando ai videogiochi: perchè i recensori di giochi per PC hanno snobbato tutti TimeShift? Quel gioco è stato ampiamente sottovalutato. Ma proprio tanto. Perchè? Mancanza di hype ovvero mancanza di aggressive campagne di marketing. E intanto si continua a parlare di Crysis: che palle.
EDIT: Io non sono un coglioconsumatore, tuttavia non nego il potente potere forgiante della pubblicità. Non mi venire a dire che la gente compra giubbini Peuterey, Refrigiwear, lettori iPod e jeans Cavalli perchè sono ottimi prodotti... La pubblicità crea quello che serve per vendere anche in presenza di non qualità: una moda. Un messaggio positivo.
||ElChE||88
26-03-2008, 00:04
Tu sei un eschimese che compra frigoriferi? povero coglioconsumatore....:D
Tu invece sei un utente con la firma irregolare.
2
Bhè, tu magari sei uno che compra pandori Bauli pensando di regalare qualcosa di marca. Peccato che la crema che mettono la dentro sia la piu' schifosa mai prodotta in commercio. Eppure Bauli chi non la conosce. Io odio ricevere in regalo pandori Bauli: fanno schifo. Eppure non è grazie al nome che tutti me li regalano.
Tornando ai videogiochi: perchè i recensori di giochi per PC hanno snobbato tutti TimeShift? Quel gioco è stato ampiamente sottovalutato. Ma proprio tanto. Perchè? Mancanza di hype ovvero mancanza di aggressive campagne di marketing.
Non compro ne padori bauli ne frigoriferi ...
timeshift? non mi interessa.. so solo che i giochi che meritano escono sempre. vedi penumbra.. half life... e altri giochi prodotti da sconosciuti e che hanno sfondato solo per il passaparola degli utenti in internet.. dicesi internauti...
ps.. pensa che gli internauti potrebbero far diventare leggenda pure una cagata di gioco se solo fosse sufficientemente cagata...
ho detto tutto.
||ElChE||88
26-03-2008, 00:09
ho detto tutto.
Però non hai cambiato la firma.
3
Tu invece sei un utente con la firma irregolare.
2
Sei un vigile? mostrami i documenti please...
||ElChE||88
26-03-2008, 00:11
Sei un vigile? mostrami i documenti please...
Ecco:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
I tuoi sono esterni, quindi contano come immagini. Stai violando il regolamento.
4
Ecco:
I tuoi sono esterni, quindi contano come immagini. Stai violando il regolamento.
4
Non ho capito bene quelle regole. valuto in centimetri.. e la mia firma mi sembra regolare... casomai è irregolare nella sostanza.. ma ora la riduco nei cm e nelle img...
Non compro ne padori bauli ne frigoriferi ...
timeshift? non mi interessa.. so solo che i giochi che meritano escono sempre. vedi penumbra.. half life... e altri giochi prodotti da sconosciuti e che hanno sfondato solo per il passaparola degli utenti in internet.. dicesi internauti...
ps.. pensa che gli internauti potrebbero far diventare leggenda pure una cagata di gioco se solo fosse sufficientemente cagata...
ho detto tutto.
Io non voglio dire che TU compri pandori Bauli. Io ho solo detto che tutti mi regalano pandori bauli a causa della pubblicità. Io voglio un panettone Alemagna, ma nessuno se lo incula perchè non ci sta un deficiente in TV che fa vedere che lo mangia. Negare il potere della pubblicità è semplicemente non riconoscere il potere dei media. Eppure la par condicio politica l'hanno instaurata proprio a causa del potere mediatico della pubblicità, delle campagne e degli slogan. Cioè, negare questo vuol dire proprio non vivere sulla terra. Su Internet poi la gente ripete alla cazzo di cane quello che leggono sui siti. Half Life? Bel gioco. Ma è tutto questo Dio che si decanta? Secondo me no. Ne hanno solo parlato tanto i media, tutto qui. Ovvero altra pubblicità. Per me half life rimane un bel gioco, nulla di mitico o di trascendentale. Preferisco parlare id giochi nuovi. Vedi, la pubblicità ti fa considerare anche i giochi vecchi piu' di quelli nuovi. Ne sei vittima e non ne puoi uscire. Tutti lo siamo. Perchè hai scelto quella dannata marca di scheda video? Perchè indossi quel dannato paio di scarpe? Guardati i piedi. E poi che c'è di tanto differente nella pubblicità che fanno i produttori da quella che fanno gli utenti? Sempre pubblicità è. Ovvero un passa parola.
||ElChE||88
26-03-2008, 00:19
Io non voglio dire che TU compri pandori Bauli. Io ho solo detto che tutti mi regalano pandori bauli a causa della pubblicità. Io voglio un panettone Alemagna, ma nessuno se lo incula perchè non ci sta un deficiente in TV che fa vedere che lo mangia. Negare il potere della pubblicità è semplicemente non riconoscere il potere dei media. Eppure la par condicio politica l'hanno instaurata proprio a causa del potere mediatico della pubblicità, delle campagne e degli slogan. Cioè, negare questo vuol dire proprio non vivere sulla terra.
Ignorantone tronfio. :rolleyes:
Il potere vero è in mano agli internauti... basta vedere l'efficacia delle petizioni online! :O
:asd:
Io non voglio dire che TU compri pandori Bauli. Io ho solo detto che tutti mi regalano pandori bauli a causa della pubblicità. Io voglio un panettone Alemagna, ma nessuno se lo incula perchè non ci sta un deficiente in TV che fa vedere che lo mangia. Negare il potere della pubblicità è semplicemente non riconoscere il potere dei media. Eppure la par condicio politica l'hanno instaurata proprio a causa del potere mediatico della pubblicità, delle campagne e degli slogan. Cioè, negare questo vuol dire proprio non vivere sulla terra.
questo è verissimo nei prodotti di largo consumo ma non nei videogiochi.
sul panettone mi fotti. sull'acqua mi fotti. su molti prodotti mi fotti,,
anche sul ghiacciolo mi fotti.. infatti lo vendi ad un eschimese... assieme ai frigorifero.. ma sui videogiochi è piu difficile..
si è vero fotti anche su quello ma rischi che ti arrivino gli schizzi della merda che lanci.. :O
Ignorantone tronfio. :rolleyes:
Il potere vero è in mano agli internauti... basta vedere l'efficacia delle petizioni online! :O
:asd:
No il tronfio non dovevi proprio ricordarmelo...
sono stato tronfio per tutte le vacanze di pasqua non mi provocare..
questo è verissimo nei prodotti di largo consumo ma non nei videogiochi.
sul panettone mi fotti. sull'acqua mi fotti. su molti prodotti mi fotti,,
anche sul ghiacciolo mi fotti.. infatti lo vendi ad un eschimese... assieme ai frigorifero.. ma sui videogiochi è piu difficile..
si è vero fotti anche su quello ma rischi che ti arrivino gli schizzi della merda che lanci.. :O
Quanti giochi prendono dei 9.0 sulle riviste specializzate solo per "dovere di cronaca"? Cioè dare un 7.0 a Unreal Tournament III che è un seguito di una serie iper-mega-blasonata vuol dire semplicemente essere fuori. Se sei una rivista di videogiochi, a Unreal Tournament III gli devi dare dall'8.5 in su. Non è forse pubblicità questa? Bioshock è un bel gioco. Ma è davvero tutto questo iper-mega-ultra capolavoro? Certo, i gusti sono personali ed è bello ciò che piace. Eppure tutto questo vociferare ha convinto che è uno stra-titolo anche a chi originariamente lo considerava un giochino.
||ElChE||88
26-03-2008, 00:26
No il tronfio non dovevi proprio ricordarmelo...
Visto che siamo in tema ti ricordo che hai una firma da modificare.
5
Quanti giochi prendono dei 9.0 sulle riviste specializzate solo per "dovere di cronaca"? Cioè dare un 7.0 a Unreal Tournament III che è un seguito di una serie iper-mega-blasonata vuol dire semplicemente essere fuori. Se sei una rivista di videogiochi, a Unreal Tournament III gli devi dare dall'8.5 in su. Non è forse pubblicità questa? Bioshock è un bel gioco. Ma è davvero tutto questo iper-mega-ultra capolavoro? Certo, i gusti sono personali ed è bello ciò che piace. Eppure tutto questo vociferare ha convinto che è uno stra-titolo anche a chi originariamente lo considerava un giochino.
Unreal Tournament III si merita zero. è un gioco stupido ...
lo comprano giusto gli eschimesi.
Visto che siamo in tema ti ricordo che hai una firma da modificare.
5
va meglio ora?
Unreal Tournament III si merita zero. è un gioco stupido ...
lo comprano giusto gli eschimesi.
Non è affatto stupido. Non merita 9.0 ma non è affatto stupido.
Non è affatto stupido. Non merita 9.0 ma non è affatto stupido.
io non ci gioco. ho giocato il primo unreal e il secondo. Ma la serie tornei non mi piace proprio.
in ogni caso ci possono essere pure utenti che adorano questo tipo di gioco...ma sinceramente l ultima edizione non da nulla di nuovo rispetto ai precedenti.
La mia lista di giochi (chiaramente tutti originali):
PSP
1) Mondiali FIFA 2006
2) Burnout Legends
3) Ridge Racer
4) Wipeout Pure
5) Everbody's Golf
6) LocoRoco
7) SpiderMan 2
8) Daxter
9) Syphon Filter Dark Mirror
10) Syphon Filter Logan's Shadow
11) Outrun 2006: Coast 2 Coast
12) Grand Theft Auto: Liberty City Stories
13) Medal of Honor Heroes
14) Medal of Honor Heroes 2
15) Need for Speed Carbon
16) Brothers in Arms: D-Day
17) Killzone Liberation
18) Call of Duty: La strada per la vittoria
19) Metal Slug Anthology
20) Metal Gear Solid Portable Ops
21) Tom Clancy Rainbow Six Vegas
22) Ratchet & Clank: Le dimensioni non contano
23) Prince of Persia: Rival Swords
24) Dangeon & Dragons Tacticts
25) Tony Hawk Project 8
26) Tekken Dark Resurrection
27) Burnout Dominator
PC
1) Doom 3
2) Prey
3) Bioshock
4) Tom Clancy's Rainbow Six Vegas
5) Medal of Honor Airborne
6) Call of Duty 4 Modern Warfare
7) Unreal Tournament III
8) F.E.A.R. - First Encounter Assault Recon
9) Age of Empires III
10) The Orange Box
11) Gears of War
12) Max Payne
13) Max Payne II
14) Black & White
15) Black & White II
16) Black & White II: Battle of the Gods Expansion Pack
Quelli vecchi non li cito.
Indovina quali mi sono piaciuti di meno fra tutti? Esatto, i piu' pubblicizzati. Mi fa orrore GTA (questo è proprio un gioco stupido). FEAR è semplicemente anomalo. Odio tutto ciò possa richiamare delle malattie mentali. Metal Gear Solid è solo pubblicità. Ho adorato invece capolavori bistrattati come Brothers in Arms D-Day, Prey e tutta la serie di Black & White (il secondo e l'espansione nemmeno li inizio ancora).
Chissà come mai quelli che mi fanno piu' cagare invece guarda caso sono i piu' pubblicizzati. Spiderman 2 è una macchia nella fedina penale, lo so... Me l'hanno regalato... Utenti WII insomma... :asd:
Mi sa che allora siamo d'accordo...
ps non vedo half life tra i giochi...
sommojames
26-03-2008, 01:03
Io sono a favore delle idee di mjordan e vado pure oltre, fosse per me la pubblicità la eliminerei del tutto, la renderei più illegale del fascismo e della cocaina messi insieme. Oltre al fatto che fa passare la merda per oro, come aggravante è pure fastidiosa, imbruttisce i nostri paesaggi e le nostre città, ed inoltre dà da lavorare a delle persone che fanno un lavoro tanto inutile quanto controproducente per la comunità, che senza la pubblicità potrebbe fare qualcosa di sicuramente più utile, che sia scoprire nuovi fonti energetiche o pulire i cessi di un bar.
||ElChE||88
26-03-2008, 01:05
va meglio ora?
No.
Gli smiles esterni vengono contati come immagini, quindi ne hai uno di troppo.
fosse per me la pubblicità la eliminerei del tutto, la renderei più illegale del fascismo e della cocaina messi insieme.
Anch'io trovo la pubblicità molto fastidiosa, ma l'affermazione qua sopra è proprio da :rolleyes:. Paragonare la pubblicità ad una dittatura (= morti) ed ad una droga non certo leggera (= morti)......
Io sono a favore delle idee di mjordan e vado pure oltre, fosse per me la pubblicità la eliminerei del tutto, la renderei più illegale del fascismo e della cocaina messi insieme. Oltre al fatto che fa passare la merda per oro, come aggravante è pure fastidiosa, imbruttisce i nostri paesaggi e le nostre città, ed inoltre dà da lavorare a delle persone che fanno un lavoro tanto inutile quanto controproducente per la comunità, che senza la pubblicità potrebbe fare qualcosa di sicuramente più utile, che sia scoprire nuovi fonti energetiche o pulire i cessi di un bar.
allora dovresti essere d'accordo con me...
No.
Gli smiles esterni vengono contati come immagini, quindi ne hai uno di troppo.
asp ora modifico.. un attimo solo ..http://www.faccine.eu/smiles/1145788088-Cattive (50).gif
Mi sa che allora siamo d'accordo...
ps non vedo half life tra i giochi...
Non vedi Half Life? Sei sicuro? C'è molto di piu' di Half Life: c'è The Orange Box. :D
Non vedi Half Life? Sei sicuro? C'è molto di piu' di Half Life: c'è The Orange Box. :D
:eek: chiedo scusa... non è poco l'Orange Box......
:eek: chiedo scusa... non è poco l'Orange Box......
Solo Portal vale l'acquisto... :asd:
Mi ha fatto uscire scemo quel gioco ... :muro:
P.S.: I giochi che possiedo e che ti ho detto che mi fanno cagare è proprio a causa del passa parola = pubblicità. Se avessi avuto un demo, probabilmente non li avrei comprati.
||ElChE||88
26-03-2008, 01:22
P.S.: I giochi che possiedo e che ti ho detto che mi fanno cagare è proprio a causa del passa parola = pubblicità. Se avessi avuto un demo, probabilmente non li avrei comprati.
Anch'io ho fatto qualche sbaglio grazie alla pubblicità...
Esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21683708&postcount=10)
NFS:Pro Street. :doh: :doh: :doh: :doh:
Piango ancora quel cinquantone.
Anch'io ho fatto qualche sbaglio grazie alla pubblicità...
Esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21683708&postcount=10)
NFS:Pro Street. :doh: :doh: :doh: :doh:
Piango ancora quel cinquantone.
Ringrazi sempre chi te la mette nel c..o?
Ma che persona gentile che sei... :D
||ElChE||88
26-03-2008, 01:27
Ringrazi sempre chi te la mette nel c..o?
Ma che persona gentile che sei... :D
... ok, forse "a causa della" ci sarebbe stato meglio.
... ok, forse "a causa della" ci sarebbe stato meglio.
Le persone discutono e non si trovano propio a causa della "a causa della" ....
Alberto Falchi
26-03-2008, 01:44
Mi hai capito.. la propaganda mira a prendere per il culo il prossimo. mentre l'informazione mira a trasmettere le conoscenze.
se hai un prodotto che vale te ne freghi della propaganda..
i prodotti veri, soppratutto in questo campo, non hanno bisogno di pubblicità in nessun giornale. figurati..........
Eppure, guarda caso, le ditte investono milioni (di euro) in pubblicità SOPRATTUTTO per i titoli migliori. Che stupidi vero, tutti questi CEO strapagati che non capiscono che i bei giochi si vendono da soli. Per fortuna ci sei tu: proponiti come consulente e porta questa innovativa teoria. Però poi ci dici cosa ti rispondono ^_^
Pape
||ElChE||88
26-03-2008, 01:45
Le persone discutono e non si trovano propio a causa della "a causa della" ....
Ciao, la tua firma mi fa venire l'emicrania, potresti modificarla?
Grazie :)
Per fortuna ci sei tu: proponiti come consulente e porta questa innovativa teoria. Però poi ci dici cosa ti rispondono ^_^
Magari gli fa la consulenza gratis. :asd:
Alberto Falchi
26-03-2008, 01:46
Quanti giochi prendono dei 9.0 sulle riviste specializzate solo per "dovere di cronaca"? Cioè dare un 7.0 a Unreal Tournament III che è un seguito di una serie iper-mega-blasonata vuol dire semplicemente essere fuori. Se sei una rivista di videogiochi, a Unreal Tournament III gli devi dare dall'8.5 in su. Non è forse pubblicità questa? Bioshock è un bel gioco. Ma è davvero tutto questo iper-mega-ultra capolavoro? Certo, i gusti sono personali ed è bello ciò che piace. Eppure tutto questo vociferare ha convinto che è uno stra-titolo anche a chi originariamente lo considerava un giochino.
No, non sono d'accordo. Non è sempre così. Che spesso i voti siano troppo alti posso essere anche d'accordo, ma non è per questioni di pubblicità: al massimo recensori di manica larga.
Pape
Alberto Falchi
26-03-2008, 01:49
Io sono a favore delle idee di mjordan e vado pure oltre, fosse per me la pubblicità la eliminerei del tutto, la renderei più illegale del fascismo e della cocaina messi insieme. Oltre al fatto che fa passare la merda per oro, come aggravante è pure fastidiosa, imbruttisce i nostri paesaggi e le nostre città, ed inoltre dà da lavorare a delle persone che fanno un lavoro tanto inutile quanto controproducente per la comunità, che senza la pubblicità potrebbe fare qualcosa di sicuramente più utile, che sia scoprire nuovi fonti energetiche o pulire i cessi di un bar.
Ottimo Sommojames. Poi se il cinema lo paghi 20 euro a testa, i quotidiani 15 euro al giorno, i mensili 50 euro l'uno e in TV paghi 10 euro a trasmissione, e ogni ricerca su Google 1 euro, immagino che non avrai nulla da ridire.
Pape
Alberto Falchi
26-03-2008, 01:49
Anch'io ho fatto qualche sbaglio grazie alla pubblicità...
Esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21683708&postcount=10)
NFS:Pro Street. :doh: :doh: :doh: :doh:
Piango ancora quel cinquantone.
Se avessi aspettato le recensioni... ma come... non prendevano tutti 9 i gioconi annunciati? (non mi riferisco a te, eh ^_^)
Pape
Eppure, guarda caso, le ditte investono milioni (di euro) in pubblicità SOPRATTUTTO per i titoli migliori. Che stupidi vero, tutti questi CEO strapagati che non capiscono che i bei giochi si vendono da soli. Per fortuna ci sei tu: proponiti come consulente e porta questa innovativa teoria. Però poi ci dici cosa ti rispondono ^_^
Pape
La pubblicità serve a mostrare un ranocchio che si gonfia.. mai sentita la favola?
Alberto Falchi
26-03-2008, 01:54
La pubblicità serve a mostrare un ranocchio che si gonfia.. mai sentita la favola?
Pensavo servisse ad avere la TV e la radio gratuita, i quotidiani e le riviste a basso prezzo e a far funzionare qualsiasi cosa gratuita di Internet. Che stupido che sono.
Pape
||ElChE||88
26-03-2008, 01:55
La pubblicità serve a mostrare un ranocchio che si gonfia.. mai sentita la favola?
E tu hai mai sentito la favola del tizio che non cambiò la firma e si ritrovò a bruciare nelle fiamme dell'inferno? :D
Se avessi aspettato le recensioni... ma come... non prendevano tutti 9 i gioconi annunciati? (non mi riferisco a te, eh ^_^)
Puoi anche riferirti a me, visto che sono stato veramente un coglione a comprare senza guardare recensioni / opinioni di altri. :asd:
E' un caso più unico che raro però. :O
E tu hai mai sentito la favola del tizio che non cambiò la firma e si ritrovò a bruciare nelle fiamme dell'inferno? :D
E tu hai mai sentito la favola di quello che ha rotto le palle? :D
||ElChE||88
26-03-2008, 01:59
E tu hai mai sentito la favola di quello che ha rotto le palle? :D
Se "quello" si riferisce alla tua firma, si.
Se "quello" si riferisce alla tua firma, si.
visto che insisti nella mia firma ci finisci pure tu... copy permettendo... :D
||ElChE||88
26-03-2008, 02:19
visto che insisti nella mia firma ci finisci pure tu... copy permettendo... :D
Va bene, ma prima leva una delle faccine.
Pensavo servisse ad avere la TV e la radio gratuita, i quotidiani e le riviste a basso prezzo e a far funzionare qualsiasi cosa gratuita di Internet. Che stupido che sono.
Pape
gia, la pubblicità può essere una gran bella cosa, poi come ogni cosa c'è chi usa e chi abusa :asd:
senza la pubblicità nn ci sarebbero capolavori come guild wars :D poi è normale che nella pubblicità si "gonfi" il proprio prodotto :asd: è come nelle campagne elettorali :rotfl: solo che li al posto di gonfiare il prodotto mandano ferrara :asd:
sommojames
26-03-2008, 10:09
La pubblicità magari ti fa avere qualcosa gratis, ma magari di quel qualcosa non te ne frega niente, in compenso ti fa pagare molto di più altri prodotti.
In ogni caso inizierei ed eliminarle perlomeno dalle strade e dalle nostre città, a partire da quello scempio che sono i manifesti elettorali, che oltre a fare schifo ed a rovinare le città peggio dei murales fatti dai ragazzini pesano pure sui bilanci dello stato.
La pubblicità magari ti fa avere qualcosa gratis, ma magari di quel qualcosa non te ne frega niente, in compenso ti fa pagare molto di più altri prodotti.
In ogni caso inizierei ed eliminarle perlomeno dalle strade e dalle nostre città, a partire da quello scempio che sono i manifesti elettorali, che oltre a fare schifo ed a rovinare le città peggio dei murales fatti dai ragazzini pesano pure sui bilanci dello stato.
Non capisci...
Senza pubblicità puoi scordarti tv, radio, quotidiani, riviste e internet come le conosci ora.
Alberto Falchi
26-03-2008, 10:13
La pubblicità magari ti fa avere qualcosa gratis, ma magari di quel qualcosa non te ne frega niente, in compenso ti fa pagare molto di più altri prodotti.
Dimostrami che il prezzo è dovuto alla pubblicità. Così mi divertirò a smentirti ^_^.
In ogni caso inizierei ed eliminarle perlomeno dalle strade e dalle nostre città, a partire da quello scevmpio che sono i manifesti elettorali, che oltre a fare schifo ed a rovinare le città peggio dei murales fatti dai ragazzini pesano pure sui bilanci dello stato.
Come no. Poi la tassa sulla monnezza la paghi il triplo, la tassazione percentuale sullo stipendio si alza ulteriormente, il canone TV sale a livelli vertiginosi... ti andrebbe bene tutto ciò?
Pape
sommojames
26-03-2008, 10:17
Non capisci...
Senza pubblicità puoi scordarti tv, radio, quotidiani, riviste e internet come le conosci ora.
Non mi mancheranno, sopratutto la prima :asd:
Cmq per i vari manifesti pubblicitari nelle città, non solo quelli elettorali, dovrebbero vietarli per legge, sfido chiunque a dire che siano gradevoli che non rovinino le città. Poi le altre forme di pubblicità si possono tollerare anche se non si è d'accordo, alla fine basta ignorarle, anche se alla fine tocca pagarle lo stesso :doh:
Alberto Falchi
26-03-2008, 10:19
Cmq per i vari manifesti pubblicitari nelle città, non solo quelli elettorali, dovrebbero vietarli per legge, sfido chiunque a dire che siano gradevoli che non rovinino le città. Poi le altre forme di pubblicità si possono tollerare anche se non si è d'accordo, alla fine basta ignorarle, anche se alla fine tocca pagarle lo stesso :doh:
Sommojames, ma è così difficile capire che le pubblicità le PAGANO GLI ALTRI? E che se non ci fossero, dovresti mettere I TUOI SOLDI? Vuoi il servizio pubblico di tram e bus a poco prezzo? Accetta la pubblicità, o mettiti in testa di pagarli il triplo. A me non andrebbe bene: se tu rinunceresti a una generosa fetta del tuo stipendio (anzi, di quello di papi) solo per non vedere qualche cartellone, probabilmente è perché sei così ricco da potertelo permettere.
Pape
sommojames
26-03-2008, 10:22
Dimostrami che il prezzo è dovuto alla pubblicità. Così mi divertirò a smentirti ^_^.
Te lo dimostro per induzione! :D
No scherzo, non saprei da dove iniziare. Però ti posso dimostrare che senza i manifesti elettorali si abbasserebbero le tasse, oppure anche senza abbassarsi verrebbero utilizzate per qualcosa di meglio, vabbè diciamo per qualcos'altro che c'è da sperare sia meglio.
Come no. Poi la tassa sulla monnezza la paghi il triplo, la tassazione percentuale sullo stipendio si alza ulteriormente, il canone TV sale a livelli vertiginosi... ti andrebbe bene tutto ciò?
Perlomeno via i manifesti dalle città. perchè sulle strade extraurbane non ne mettono più ma si possono comprare solo gli spazi pubblicitari che ci sono già? Perchè si sono accorti che aggiungendone altri ce ne sarebbero troppi e si rovinerebbe il panorama. IMHO bisognerebbe dire che già adesso ce ne sono troppi ed iniziare a levarli tutti.
Alberto Falchi
26-03-2008, 10:30
Perlomeno via i manifesti dalle città. perchè sulle strade extraurbane non ne mettono più ma si possono comprare solo gli spazi pubblicitari che ci sono già? Perchè si sono accorti che aggiungendone altri ce ne sarebbero troppi e si rovinerebbe il panorama. IMHO bisognerebbe dire che già adesso ce ne sono troppi ed iniziare a levarli tutti.
Quindi accetteresti di pagare MOLTE più tasse, di pagare di più i servizi pubblici, gli spazzini e via dicendo? Il tutto per non vedere qualche cartellone?
Pape
riazzituoi
26-03-2008, 10:30
.
Non mi mancheranno, sopratutto la prima :asd:
Sì, come no... sclereresti dopo una settimana.
||ElChE||88
26-03-2008, 10:38
Sì, come no... sclereresti dopo una settimana.
A me non mancherebbe la televisione italiana. :asd:
Le pubblicità le paghiamo lo stesso noi consumatori.
Quoto il sommo, immortale, ineguagliabile, indistruttibile ed unico maestro riazzi.
Tutti i siti che funzionano solo grazie alla pubblicità sono fuffa. :O
E tutti sanno che gli Ad-Sense di google li paghiamo noi. :O
:doh:
Alberto Falchi
26-03-2008, 10:39
Le pubblicità le paghiamo lo stesso noi consumatori.
Anche se vi sembra di avere un prodotto pubblicità, in realtà non è così, perchè quello che viene tolto da una parte viene gratis o a prezzo inferiore grazie alla poi messo da un altra.
Si riazzi, hai ragione tu, come al solito ^_^
Se riesci a farmi pagare di meno google eliminando la pubblicità, ne riparliamo. E farò in modo di proporti per un Nobel :-)
Pape
Te lo dimostro per induzione! :D
No scherzo, non saprei da dove iniziare. Però ti posso dimostrare che senza i manifesti elettorali si abbasserebbero le tasse, oppure anche senza abbassarsi verrebbero utilizzate per qualcosa di meglio, vabbè diciamo per qualcos'altro che c'è da sperare sia meglio.
Dimostramelo...
E senza le campagne elettorali non sapresti chi andare a votare. E adesso non mi dire che tu non vai a votare perché se non ci vai, non hai nessun diritto di stare qui a lamentarti della pubblicità o di qualunque altra cosa.
||ElChE||88
26-03-2008, 10:41
E senza le campagne elettorali non sapresti chi andare a votare.
Non sono d'accordo. Direi piuttosto:
E senza le campagne elettorali non sapresti chi non andare a votare.
:D
Non sono d'accordo. Direi piuttosto:
E senza le campagne elettorali non sapresti chi non andare a votare.
:D
E' la stessa cosa ;)
riazzituoi
26-03-2008, 10:45
.
sommojames
26-03-2008, 10:46
Sì, come no... sclereresti dopo una settimana.
Senza la televisione italiana? Scherzi? Salverei giusto qualche programma sulla rai, il tg3, Report, e pochi altri. Su Mediaset andando a memoria ci sono solo esclusivamente porcherie, a partire da Studio Aperto e dai programmi della De Filippi.
Alberto Falchi
26-03-2008, 10:48
Qualsiasi pubblicità la paga indirettamente il consumatore.
L'azienda che utilizza questi strumenti, come gli Ad, non lo fa per beneficenza.
Infatti i costi poi si andranno a riversare sui prodotti che venderanno.
Mi spieghi cosa ti vende google? E cosa ti vende Gmail? E cosa ti vende youtube? Li paghi o sono gratis? I costi, li sostengono gli inserzionisti, non certo tu: dove sta il problema nel capire questo, proprio non lo capisco.
Poi, le aziende fanno pubblicità per vendere di più. Vendendo di più, possono anche permettersi di essere più competitivi e abbassare di conseguenza i prezzi. Senza contare che non sei certo obbligato a comprare quello che pubblicizzano: puoi ignorare gli spot, come fanno tutti, e vivere tranquillo, godendo gratuitamente e legalmente id certi servizi.
Pape
sommojames
26-03-2008, 10:49
Qualsiasi pubblicità la paga indirettamente il consumatore.
L'azienda che utilizza questi strumenti, come gli Ad, non lo fa per beneficenza.
Infatti i costi poi si andranno a riversare sui prodotti che venderanno.
Quoto!
Poi è tutto da dimostrare che la pubblicità crei ricchezza per il paese, dal mio punto di vista la sottrae. Senza la pubblicità si inizierebbero a pagare le cose per quel che valgono realmente. Se uno vuol vendere di più un determinato prodotto non avrebbe altra scelta che investire sulla qualità dello stesso, di conseguenza aumenterebbero gli investimenti nell'industria e nella scienza.
Alberto Falchi
26-03-2008, 10:52
Quoto!
Poi è tutto da dimostrare che la pubblicità crei ricchezza per il paese, dal mio punto di vista la sottrae. Senza la pubblicità si inizierebbero a pagare le cose per quel che valgono realmente. Se uno vuol vendere di più un determinato prodotto non avrebbe altra scelta che investire sulla qualità dello stesso, di conseguenza aumenterebbero gli investimenti nell'industria e nella scienza.
Ragazzi, è inutile: quando sarete cresciuti, potrete riaffrontare questi argomenti. Ora, dimostrate solo la vostra immaturità e ignoranza in materia.
Pape
sommojames
26-03-2008, 10:52
Quindi accetteresti di pagare MOLTE più tasse, di pagare di più i servizi pubblici, gli spazzini e via dicendo? Il tutto per non vedere qualche cartellone?
Pape
Secondo me certe cose non devono neanche essere in vendita, una di queste è il decoro delle città. Accetteresti di far inbrattare di graffiti il quartiere dove abiti se questo generasse un profitto per te e per chi ci abita?
riazzituoi
26-03-2008, 10:53
.
No, non sono d'accordo. Non è sempre così. Che spesso i voti siano troppo alti posso essere anche d'accordo, ma non è per questioni di pubblicità: al massimo recensori di manica larga.
Pape
Pubblicità ma non nel senso classico. Pubblicità nel senso di passa parola. Il recensore di manica larga probabilmente lo è perchè si sente inadeguato a dare un 7.00 a un titolo che in media ne ha preso 8.5/9.00
Manica larga perchè si adegua. Ergo comunque è pubblicità, indiretta, non retribuita ma sempre pubblicità è. Una recensione non è una pubblicità ma la vera pubblicità a mio modo di vedere influenza gli utenti che a loro volta, per via del passa parola, continueranno quella campagna pubblicitaria. E grazie a questa campagna, molte volte gli stessi recensori perdono "l'onestà", nel senso che non metterebbero mai un voto basso a un gioco di richiamo, pure se si trova alla quarta edizione ed è praticamente identico ai precedenti.
I giornalisti in fondo da che mondo e mondo sono uomini liberi...
Perchè nei best games of 2007 non hanno inserito The Witcher (gioco apprezzatissimo), TimeShift o Medal of Honor Airborne ma hanno inserito titoli veramente ridicoli, al loro posto? Pubblicità o passa parola, probabilmente. Del resto la piccola software house dietro a TimeShift i soldi li doveva investire in contenuti e probabilmente la Sierra non riteneva cosi importante spendere un determinato capitale per una campagna pubblicitaria di sano hype.
Ti posso fare una domanda? Se tu dovessi mettere (faccio solo un esempio) un 4.5 a Unreal Tournament III probabilmente prenderesti pernacchie o ti elogerebbero tutti per la tua sana onestà e obiettività? Secondo me non te lo farebbero nemmeno pubblicare quel voto.
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:05
Secondo me certe cose non devono neanche essere in vendita, una di queste è il decoro delle città. Accetteresti di far inbrattare di graffiti il quartiere dove abiti se questo generasse un profitto per te e per chi ci abita?
Un conto è imbrattare, un altro è fare pubblicità decente. Se mi dici che i cartelloni di Milano fanno schifo, possiamo essere d'accordo. Se hai visto Times Square, o Las Vegas, non puoi che rimanerne ammaliato.
Pape
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:07
Ho solo detto che ciò che ti sembra gratis o ad un prezzo basso, in realtà non lo è.
Tu non paghi direttamente Google, ma i costi delle pubblicità poi li paghi tu quando andrai a comprare un prodotto pubblicizzato su Google.
Non ho detto che questo è sbagliato o giusto, ho solamente fatto notare che in realtà nessuno ti regala niente.
Ma non è vero. La rivista per cui scrivo fa spesso pubblicità in TV, come tante altre. E il prezzo, rimane il medesimo. Perché facciamo pubblicità in TV? Perché nonostante i costi altissimi, spinge tanto le vendite, e le spese in pubblicità nella maggior parte dei casi si ripagano e ne rimane anche.
Pape
||ElChE||88
26-03-2008, 11:10
Ma non è vero. La rivista per cui scrivo fa spesso pubblicità in TV, come tante altre. E il prezzo, rimane il medesimo. Perché facciamo pubblicità in TV? Perché nonostante i costi altissimi, spinge tanto le vendite, e le spese in pubblicità nella maggior parte dei casi si ripagano e ne rimane anche.
Pape
Il tuo è soltanto un esempio insignificante, ciò che pensa riazzi è realtà. :O
:ave: o sommo!
Senza la televisione italiana? Scherzi? Salverei giusto qualche programma sulla rai, il tg3, Report, e pochi altri. Su Mediaset andando a memoria ci sono solo esclusivamente porcherie, a partire da Studio Aperto e dai programmi della De Filippi.
A momenti mi ribalto dalla sedia dalle risate... sì, sono convinto e ci metterei la mano sul fuoco che se ti spengono la tv, tutta quella che campa con la pubblicità, emigreresti in un altro paese. Poi, per come la penso io, i programmi e le tv prima di giudicarli bisogna guardarli e, soprattutto, non paragonare un servizio pubblico con una tv privata che ha l'unico obbiettivo di rimanere in attivo... e la De FIlippi e Studio Aperto aiutano.
In ogni caso tu hai detto che faresti a meno di tutto, "soprattutto" della tv. Di tutto vuol dire niente più riviste, quotidiani, radio e internet se non a pagamento (e non per pochi euro).
Sclereresti, fidati.
Quoto!
Poi è tutto da dimostrare che la pubblicità crei ricchezza per il paese, dal mio punto di vista la sottrae. Senza la pubblicità si inizierebbero a pagare le cose per quel che valgono realmente. Se uno vuol vendere di più un determinato prodotto non avrebbe altra scelta che investire sulla qualità dello stesso, di conseguenza aumenterebbero gli investimenti nell'industria e nella scienza.
Dopo questa chiudo... non ha senso continuare a discutere.
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:17
Pubblicità ma non nel senso classico. Pubblicità nel senso di passa parola. Il recensore di manica larga probabilmente lo è perchè si sente inadeguato a dare un 7.00 a un titolo che in media ne ha preso 8.5/9.00
Manica larga perchè si adegua. Ergo comunque è pubblicità, indiretta, non retribuita ma sempre pubblicità è.
è una tua visione, che non mi sento proprio di condividere. Ci sono redattori di bocca buona, e redattori più esigenti, ma non esiste lo scoglio psicologico, a mio avviso. Personalmente, provo un certo piacere anzi a bastonare i gioconi molto attesi. Non nego che questo mi abbia creato parecchie discussioni con i PR, talvolta, ma tutto sommato, è finita lì. E lo stesso accade per i miei colleghi. E questo, te lo posso confermare anche per i miei colleghi della concorrenza: li conosco tutti (o quasi) personalmente, e sinceramente, non mi sembra che ci siano queste regalie. ProStreet, per dire, pur attesissimo è stato criticato come gioco. Nel mio piccolo, ho bastonato sonoramente Scarface (blasonatissimo) e ho avuto molto da dire su Stalker, per fare degli esempi recenti. E di contro, ho esaltato prodotti sconosciuti e nemmeno pubblicizzati (Uplink quando Introversion erano due tipi in un garage, Gridrunner ++, Audiosurf e via dicendo).
Una recensione non è una pubblicità ma la vera pubblicità a mio modo di vedere influenza gli utenti che a loro volta, per via del passa parola, continueranno quella campagna pubblicitaria. E grazie a questa campagna, molte volte gli stessi recensori perdono "l'onestà", nel senso che non metterebbero mai un voto basso a un gioco di richiamo, pure se si trova alla quarta edizione ed è praticamente identico ai precedenti.
Ti hbo dimostrato il contrario. E se sfogli le riviste di VG italiane e straniere, scoprirai che non è come dici: ognuno ha le sue opinioni, ma sinceramente questa mancanza di onestà non ce la vedo proprio. La vedo al massimo sui sitini sfigati, quelli senza una lira che pur di avere il gioco in regalo vendono la mamma, ma quelli non li terrei più in considerazione di un anonimo blog :-)
I giornalisti in fondo da che mondo e mondo sono uomini liberi...
Perchè nei best games of 2007 non hanno inserito The Witcher (gioco apprezzatissimo), TimeShift o Medal of Honor Airborne ma hanno inserito titoli veramente ridicoli, al loro posto?
A quali ti riferisci, scusa? Cioé, i Best Games di quale rivista. Ognuna ha fatto i suoi.
Pubblicità o passa parola, probabilmente. Del resto la piccola software house dietro a TimeShift i soldi li doveva investire in contenuti e probabilmente la Sierra non riteneva cosi importante spendere un determinato capitale per una campagna pubblicitaria di sano hype.
Per dire, noi lo abbiamo testato e ne abbiamo parlato molto bene. E non ci hanno pagato per farlo ^_^.
Ti posso fare una domanda? Se tu dovessi mettere (faccio solo un esempio) un 4.5 a Unreal Tournament III probabilmente prenderesti pernacchie o ti elogerebbero tutti per la tua sana onestà e obiettività? Secondo me non te lo farebbero nemmeno pubblicare quel voto.
Ho dato - per citare un esempio - 5 a Scarface. E abbiamo perso alcuni mesi di pubblicità da quel publisher. In azienda, nessuno ha criticato la mia decisione. Non posso parlare di UT 3 perché ci ho fatto mezza partita.
Pape
sommojames
26-03-2008, 11:26
A momenti mi ribalto dalla sedia dalle risate... sì, sono convinto e ci metterei la mano sul fuoco che se ti spengono la tv, tutta quella che campa con la pubblicità, emigreresti in un altro paese. Poi, per come la penso io, i programmi e le tv prima di giudicarli bisogna guardarli e, soprattutto, non paragonare un servizio pubblico con una tv privata che ha l'unico obbiettivo di rimanere in attivo... e la De FIlippi e Studio Aperto aiutano.
In ogni caso tu hai detto che faresti a meno di tutto, "soprattutto" della tv. Di tutto vuol dire niente più riviste, quotidiani, radio e internet se non a pagamento (e non per pochi euro).
Sclereresti, fidati.
Televisione manco la guardo, ho vissuto per 2 anni da solo senza avere la televisione in casa e non mi ha fatto ne caldo ne freddo, per quanto rigaurda i giornali non li compro, tra l'altro trovo scandaloso, e non solo io, che oltre agli introiti della pubblicità e delle vendite si becchino pure i finanziamente pubblici derivanti dalle nostre tasse, la radio non ne ho manco una in casa, e non ho nemmeno l'autoradio perchè non mi piace ascoltare la musica mentre guido.
Per quanto riguarda Internet l'accesso è già a pagamento, mentre se ti riferivi ai vari servizi che vivono di pubblicità, valuterei il loro eventuale costo; se fosse troppo eccessivo non ne usufruirei e passerei il mio tempo in maniera più produttiva.
Non nego che questo mi abbia creato parecchie discussioni con i PR, talvolta, ma tutto sommato, è finita lì.
E finita li con le discussioni perchè hai smesso di essere te stesso e ti sei adeguato o è finita li perchè i PR hanno capito che hai un'identità e ti fanno lavorare come credi? A me risulta incredibile che uno venga pagato per lavorare come crede lui e non come crede l'azienda. Non è un'accusa verso la categoria, intendiamoci.
Ti hbo dimostrato il contrario. E se sfogli le riviste di VG italiane e straniere, scoprirai che non è come dici: ognuno ha le sue opinioni, ma sinceramente questa mancanza di onestà non ce la vedo proprio.
A me non è mai capitato di vedere un gioco con una media dell'8.5 prendere su qualche rivista un 4 secco. Io a GTA, dovendolo valutare obiettivamente secondo i miei canoni, non gli darei piu' di un 5.5 (essendo larghi). Missioni stupide, monotono, si passa il tempo ad andare in giro senza fare nulla, violenza gratuita tanto per mettercela... ecc. ecc. Ci dev'essere sul pianeta un recensore che la pensa come me, no? Certo che c'è, ma probabilmente non l'ha potuto scrivere. Una rivista che mette 5 a GTA semplicemente perde di credibilità. Quello che vedo invece è che i voti in fondo sono una media pesata di tutto il mondo giornalistico. Chi piu', chi meno, ma a parte qualche punto di scarto, se un gioco è carino è carino per tutti.
A quali ti riferisci, scusa? Cioé, i Best Games di quale rivista. Ognuna ha fatto i suoi.
Hai ragione scusa, mi riferivo a questo stesso sito.
Per dire, noi lo abbiamo testato e ne abbiamo parlato molto bene. E non ci hanno pagato per farlo ^_^.
Va bhè mica ho detto che siete disonesti in tutto e che ogni cosa che fate vi pagano. :) Io sto parlando semplicemente dell'influenza pubblicitaria e nel vostro caso monetaria.
Ho dato - per citare un esempio - 5 a Scarface. E abbiamo perso alcuni mesi di pubblicità da quel publisher. In azienda, nessuno ha criticato la mia decisione.
Pape
Questo spiega molto. Non ti hanno criticato, ok. Ma se tutti i mesi facessi perdere mesi di pubblicità da diversi publisher, semplicemente per una propria opinione, la rivista continua o si chiude baracca e burattini? Non penso, penso invece che ti sostituirebbero semplicemente perchè ti riterrebbero non in grado di svolgere il tuo lavoro con obiettiva professionalità. Sei veramente libero con questo fardello sul collo? Non mi venire a dire che un publisher non ti pubblica per alcuni mesi "a causa" di un tuo voto e tu ti senti libero come un angioletto. :ciapet: E ancora... GameSpot è veramente l'unico caso sul pianeta?
EDIT: Occhio pape che non è nè una critica rivolta a te personalmente nè alla tua rivista, che tra l'altro è l'unica che mi piace sul mercato.
A me non è mai capitato di vedere un gioco con una media dell'8.5 prendere su qualche rivista un 4 secco. Io a GTA, dovendolo valutare obiettivamente secondo i miei canoni, non gli darei piu' di un 5.5 (essendo larghi). Missioni stupide, monotono, si passa il tempo ad andare in giro senza fare nulla, violenza gratuita tanto per mettercela... ecc. ecc. Ci dev'essere sul pianeta un recensore che la pensa come me, no? Certo che c'è, ma probabilmente non l'ha potuto scrivere. Una rivista che mette 5 a GTA semplicemente perde di credibilità. Quello che vedo invece è che i voti in fondo sono una media pesata di tutto il mondo giornalistico. Chi piu', chi meno, ma a parte qualche punto di scarto, se un gioco è carino è carino per tutti.grado di svolgere il tuo lavoro con obiettiva professionalità.
GTA è un gioco da 8 indipendentemente dal fatto che ti piaccia o meno.
Un (buon) recensore non deve giudicare un gioco in base a quello che piace a lui, ma deve oggettivamente valutare la qualità del titolo per chi quel titolo penserà di comprarlo (che probabilmente è uno che ama il genere).
E oggettivamente GTA, come Oblivion, sono giochi da 8, non da quattro come dicono alcuni.
Televisione manco la guardo, ho vissuto per 2 anni da solo senza avere la televisione in casa e non mi ha fatto ne caldo ne freddo, per quanto rigaurda i giornali non li compro, tra l'altro trovo scandaloso, e non solo io, che oltre agli introiti della pubblicità e delle vendite si becchino pure i finanziamente pubblici derivanti dalle nostre tasse, la radio non ne ho manco una in casa, e non ho nemmeno l'autoradio perchè non mi piace ascoltare la musica mentre guido.
Per quanto riguarda Internet l'accesso è già a pagamento, mentre se ti riferivi ai vari servizi che vivono di pubblicità, valuterei il loro eventuale costo; se fosse troppo eccessivo non ne usufruirei e passerei il mio tempo in maniera più produttiva.
A parte che non capisco allora come tu possa giudicare qualcosa che non conosci, ma tu non sei il mondo... se a te sta bene pagare gli eventuali servizi che ti interessano e fai a meno di media che milioni di persone utilizzano quotidianamente è un problema tuo. Non puoi sbandierare a destra e a manca che la pubblicità non serve, perché tanto i servizi che paga a te non interessano o li consideri poco produttivi.
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:39
E finita li con le discussioni perchè hai smesso di essere te stesso e ti sei adeguato o è finita li perchè i PR hanno capito che hai un'identità e ti fanno lavorare come credi? A me risulta incredibile che uno venga pagato per lavorare come crede lui e non come crede l'azienda. Non è un'accusa verso la categoria, intendiamoci.
è finita lì nel senso che i PR se gli stronchi i giochi ti chiamano incazzati, e ti fanno le pulci. Tipo "hai scritto che ci sono 65 missioni secondarie ma in realtà sono 67". Oppure che non hai scritto che l'NPC che vedi all'ultimo livello per 3 secondi è doppiato da Gesù Cristo in persona. Praticamente, cercano di darti l'incompetente. Ma ci vuole poco a dire "non hai capito un cazzo: il voto lo metto io, e punto". Nella peggiore delle ipotesi, la successiva copertina del giocone di turno la danno al concorrente, o minacciano di togliere la pubblicità (per poi rimetterla pochi mesi dopo, di solito).
A me non è mai capitato di vedere un gioco con una media dell'8.5 prendere su qualche rivista un 4 secco.
Guarda cosa ho dato a Scarface, che ha una media attorno al 7 su gamerankings. C'è anche da dire una cosa: se tutti danno un voto altissimo a un gioco e uno solo gli da 4, probabilmente l'idiota è lui, eh ^_^. Purtroppo vedo una visione molto manichea da parte di tanti: se il gioco non soddisfa a pieno, è da bocciare senza pietà. Come se non ci fosse una via di mezzo fra un giocone e un bel titolo con qualche difetto.
Io a GTA, dovendolo valutare obiettivamente secondo i miei canoni, non gli darei piu' di un 5.5 (essendo larghi). Missioni stupide, monotono, si passa il tempo ad andare in giro senza fare nulla, violenza gratuita tanto per mettercela... ecc. ecc. Ci dev'essere sul pianeta un recensore che la pensa come me, no? Certo che c'è, ma probabilmente non l'ha potuto scrivere. Una rivista che mette 5 a GTA semplicemente perde di credibilità.
Forse è a te che non piace il genere? Il fatto che sia uno dei giochi piuù venduti della storia (80 milioni di copie di S Andreas mica sono poche) la dice tutta. Personalmente, io li adoro tutti. E non certo perché Rockstar mi paga le troie, ma proprio perché, come nel caso di Zelda, quando esce un GTA mi prendo le ferie, stacco il telefono e impongo il religioso silenzio alla fidanzata ^_^
Va bhè mica ho detto che siete disonesti in tutto e che ogni cosa che fate vi pagano. :) Io sto parlando semplicemente dell'influenza pubblicitaria e nel vostro caso monetaria.
Beh, io posso dirti che i professionisti non si fanno influenzare da queste cose. Anche perché la sezione pubblicitaria è completamente slegata da quella redazionale. Per dire: noi non sappiamo che pubblicità abbiamo sul numero in lavorazione... lo scopriamo quando ci arrivano le ciano.
Questo spiega molto. Non ti hanno criticato, ok. Ma se tutti i mesi facessi perdere mesi di pubblicità da diversi publisher, semplicemente per una propria opinione, la rivista continua o si chiude baracca e burattini? Non penso, penso invece che ti sostituirebbero semplicemente perchè ti riterrebbero non in grado di svolgere il tuo lavoro con obiettiva professionalità.
Probabilmente perché se vedi 4 a tutti i titoli di EA (o Eidos, o Ubi o chi vuoi) è più probabile che un giornalista si accanisca contro un'azienda che questa faccia cagate in continuazione.
Sinceramente, dimmi un titolo secondo te così tanto sopravvalutato in generale. UT 3, ho capito. Ma lo ritieni da 4? GTA, OK, ma sbagli tu (o meglio, non è il tuo genere, visto che è il gioco più atteso di sempre, probabilmente, e alla gente, come alla stampa, piace)
Pape
||ElChE||88
26-03-2008, 11:40
E oggettivamente GTA, come Oblivion, sono giochi da 8, non da quattro come dicono alcuni.
Io dico che oggettivamente Oblivion è da 7, chi tra noi due è più oggettivo? :D
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:41
Io dico che oggettivamente Oblivion è da 7, chi tra noi due è più oggettivo? :D
Io continuo a sostenere che i numeri siano idiozie. non ho mai sentito qualcuno criticare una recensione entrando nel merito di ciò che viene detto: si limitano tutti al numero. Deve essere come nei forum: dopo un paio di migliaia di caratteri, la gente smette di leggere ^_^
Pape
||ElChE||88
26-03-2008, 11:44
Io continuo a sostenere che i numeri siano idiozie. non ho mai sentito qualcuno criticare una recensione entrando nel merito di ciò che viene detto: si limitano tutti al numero. Deve essere come nei forum: dopo un paio di migliaia di caratteri, la gente smette di leggere ^_^
Pape
Guarda che il mio post era una critica all'uso spropositato della parola "oggettivamente", sembra quasi che abbia preso il posto di IMHO. :D :D
Il numero è sparato a casaccio, altrimenti avrei argomentato...
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:46
Guarda che il mio post era una critica all'uso spropositato della parola "oggettivamente", sembra quasi che abbia preso il posto di IMHO. :D :D
Il numero è sparato a casaccio, altrimenti avrei argomentato...
Nono, non fraintendere. Volevo proseguire il tuo pensiero, non certo criticarlo. Anche perché mi trovi perfettamente d'accordo ^_^
||ElChE||88
26-03-2008, 11:47
Nono, non fraintendere. Volevo proseguire il tuo pensiero, non certo criticarlo. Anche perché mi trovi perfettamente d'accordo ^_^
Capito. :O
Thread sospeso fino all'arrivo del prossimo pirata. :(
Guarda che il mio post era una critica all'uso spropositato della parola "oggettivamente", sembra quasi che abbia preso il posto di IMHO. :D :D
Il numero è sparato a casaccio, altrimenti avrei argomentato...
Nel caso di un recensore il giudizio deve per forza essere oggettivo, senza bisogno di esprimere un voto.
Nel mio caso ti posso dire che GTA l'ho giocato per qualche ora e poi l'ho mollato e Oblivion invece mi è piaciuto, ma che alla fine la ripetitività me l'ha fatto mollare.
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:52
Nel caso di un recensore il giudizio deve per forza essere oggettivo, senza bisogno di esprimere un voto.
D'accordissimo. Sarei il primo a eliminarli. Sai qual è il problema: che la stragrande maggioranza dei lettori invece li pretendono.
Pape
GTA è un gioco da 8 indipendentemente dal fatto che ti piaccia o meno.
Un (buon) recensore non deve giudicare un gioco in base a quello che piace a lui, ma deve oggettivamente valutare la qualità del titolo per chi quel titolo penserà di comprarlo (che probabilmente è uno che ama il genere).
E oggettivamente GTA, come Oblivion, sono giochi da 8, non da quattro come dicono alcuni.
Se è cosi, allora non ci servono piu' nemmeno i recensori. Se a me la pasta al tonno fa schifo, come posso essere obiettivo e giudicare per gli altri? Secondo me un recensore deve dare la SUA opinione. Se non gli piaccioni gli RTS, recensirà gli FPS e gli RTS li lascerà al collega a cui piacciono. Ma premesso che un recensore dovrebbe recensire il suo genere, credo che sia piu' costruttivo che dia il suo, di parere. Non quello che la gente vuole sentirsi dire.
Un recensore è un esperto. Un esperto in un campo molto spesso è anche un appassionato di quel campo. E tutti i campi hanno i generi. Non farei recensire un gioco di basket a un'appassionato di calcio.
Oggettivamente, lasciamelo dire, in un voto non c'è niente. Se fosse oggettivo, saremmo tutti d'accordo. O no?
Senza contare che per me conta piu' il contenuto della recensione che non il voto in se.
||ElChE||88
26-03-2008, 11:54
Nel caso di un recensore il giudizio deve per forza essere oggettivo, senza bisogno di esprimere un voto.
Appunto.
Essere oggettivi significa argomentare i pregi ed i difetti di un gioco.
Un numerino da solo non sarà mai oggettivo.
Alberto Falchi
26-03-2008, 11:59
Se è cosi, allora non ci servono piu' nemmeno i recensori. Se a me la pasta al tonno fa schifo, come posso essere obiettivo e giudicare per gli altri? Secondo me un recensore deve dare la SUA opinione. Se non gli piaccioni gli RTS, recensirà gli FPS e gli RTS li lascerà al collega a cui piacciono. Ma premesso che un recensore dovrebbe recensire il suo genere, credo che sia piu' costruttivo che dia il suo, di parere. Non quello che la gente vuole sentirsi dire.
Che è quello che accade ^_^ (che i redattori dicano la loro, e non quello che vuole la gente).
Senza contare che per me conta piu' il contenuto della recensione che non il voto in se.
Per fortuna c'è qualcuno come te ^_^
Pape
Se è cosi, allora non ci servono piu' nemmeno i recensori. Se a me la pasta al tonno fa schifo, come posso essere obiettivo e giudicare per gli altri? Secondo me un recensore deve dare la SUA opinione. Se non gli piaccioni gli RTS, recensirà gli FPS e gli RTS li lascerà al collega a cui piacciono. Ma premesso che un recensore dovrebbe recensire il suo genere, credo che sia piu' costruttivo che dia il suo, di parere. Non quello che la gente vuole sentirsi dire.
Un recensore è un esperto. Un esperto in un campo molto spesso è anche un appassionato di quel campo. E tutti i campi hanno i generi. Non farei recensire un gioco di basket a un'appassionato di calcio.
Oggettivamente, lasciamelo dire, in un voto non c'è niente. Se fosse oggettivo, saremmo tutti d'accordo. O no?
Senza contare che per me conta piu' il contenuto della recensione che non il voto in se.
Infatti per me il voto potrebbe anche essere eliminato e ho scritto che GTA e Oblivion sono da 8 per dare un esempio.
Sono d'accordo sul fatto che i recensori debbano giudicare solo le tipologie di gioco che conoscono bene, ma comunque non secondo i loro gusti.
A me piaccio gli fps, ma se dovessi giudicare Far Cry o Crysis non so se troverei molti pregi e il voto finale, volendo mettercelo, sarebbe un bel 6 giusto perché graficamente sono belli. Al contrario di Unreal e HL1-2-episodi dei quali non troverei difetti e il foto finale per me potrebbe essere tranquillamente 9.9periodico, giusto perché il 10 non si dà a nessuno.
Un recensore non dovrebbe giudicare in base ai suoi gusti, ma in base ai pregi e ai difetti "oggettivi" del gioco.
sommojames
26-03-2008, 12:08
Non vi dico la fonte ma ditemi voi se una recensione dal titolo "Dalla Germania si ridefinisce il genere degli RPG con Gothic 3" possa essere considerata oggettiva :rotfl:
cmq è vero, secondo me bisognerebbe limitarsi ad elencare i pregi e i difetti. Cmq è geniale lo schema di valutazione di gmc :D mette solo le caratteristiche intrinseche al gioco + la grafica (che è l'unica cosa comune a tutti i giochi)
Non vi dico la fonte ma ditemi voi se una recensione dal titolo "Dalla Germania si ridefinisce il genere degli RPG con Gothic 3" possa essere considerata oggettiva :rotfl:
Oddio, come barzelletta non è male
Senza la televisione italiana? Scherzi? Salverei giusto qualche programma sulla rai, il tg3, Report, e pochi altri. Su Mediaset andando a memoria ci sono solo esclusivamente porcherie, a partire da Studio Aperto e dai programmi della De Filippi.
LoL come NON si capice che sei politicamente schierato :D
Infatti per me il voto potrebbe anche essere eliminato e ho scritto che GTA e Oblivion sono da 8 per dare un esempio.
Sono d'accordo sul fatto che i recensori debbano giudicare solo le tipologie di gioco che conoscono bene, ma comunque non secondo i loro gusti.
A me piaccio gli fps, ma se dovessi giudicare Far Cry o Crysis non so se troverei molti pregi e il voto finale, volendo mettercelo, sarebbe un bel 6 giusto perché graficamente sono belli. Al contrario di Unreal e HL1-2-episodi dei quali non troverei difetti e il foto finale per me potrebbe essere tranquillamente 9.9periodico, giusto perché il 10 non si dà a nessuno.
Un recensore non dovrebbe giudicare in base ai suoi gusti, ma in base ai pregi e ai difetti "oggettivi" del gioco.
Appunto, quà si ritorna al discorso che facevo io. In tanti la pensano come te su Crysis, me compreso. Ce lo vedevi un 7 di media su tutte le riviste dopo tutto l'hype che hanno generato e con tutto quello che hanno speso? Ovviamente no. Si sono adeguati e Crysis è risultato il capolavoro che non è. Graficamente spettacolare, ma siamo tutti d'accordo che la grafica non è tutto, no? Possibile che non ci sia un redattore che la pensa come milioni di utenti di questo gioco? C'è c'è. Solo che molti le cazziate non le vogliono prendere. ;)
sommojames
26-03-2008, 12:51
LoL come NON si capice che sei politicamente schierato :D
Scometto invece che non indovinerai mai che voto ;)
Cmq seriamente si può anche decidere di votare Berlusconi ma avere cmq la lucidità mentale di ammettere che Mediaset produce perlopiù TV spazzatura.
sommojames
26-03-2008, 12:52
Oddio, come barzelletta non è male
Invece purtroppo esiste davvero http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/1574/dalla-germania-si-ridefinisce-il-genere-degli-rpg-con-gothic-3_index.html
Scometto invece che non indovinerai mai che voto ;)
Cmq seriamente si può anche decidere di votare Berlusconi ma avere cmq la lucidità mentale di ammettere che Mediaset produce perlopiù TV spazzatura.
Figurati =P la mia era solo una provocazione in un thread di giocosità gozzoviglianti.
Mediaset ha tanta spazzatura, è vero, ma anche la rai secondo me non è da meno. ^-^
Scometto invece che non indovinerai mai che voto ;)
Cmq seriamente si può anche decidere di votare Berlusconi ma avere cmq la lucidità mentale di ammettere che Mediaset produce perlopiù TV spazzatura.
Il concetto da capire è che Mediaset può anche produrre spazzatura se è quello che vogliono gli italiani. Non te la puoi prendere con Mediaset (o RAI, che di mezzo c'è pure lei) se Amici fa un botto di audience... mica constringono col fucile la gente a guardarlo.
||ElChE||88
26-03-2008, 13:04
Scometto invece che non indovinerai mai che voto ;)
IdV.
Cosa ho vinto? :winner:
:asd:
Non vi dico la fonte ma ditemi voi se una recensione dal titolo "Dalla Germania si ridefinisce il genere degli RPG con Gothic 3" possa essere considerata oggettiva :rotfl:
Effettivamente questo recensore deve aver fumato qualcosa di pesante. :D
Il concetto da capire è che Mediaset può anche produrre spazzatura se è quello che vogliono gli italiani. Non te la puoi prendere con Mediaset (o RAI, che di mezzo c'è pure lei) se Amici fa un botto di audience... mica constringono col fucile la gente a guardarlo.
Sagge parole pronunciate da una gnocchetta asiatica... o almeno quello è l'avatar =P
Alberto Falchi
26-03-2008, 13:30
Solo che molti le cazziate non le vogliono prendere. ;)
Sono curioso di sapere chi cazzia i redattori per i voti bassi. A me non è mai capitato, e dire che ne ho stroncate di schifezze anche blasonate, in 12 anni di lavoro.
Pape
sommojames
26-03-2008, 13:35
IdV.
Cosa ho vinto? :winner:
:asd:
Vabbè avrai visto i sondaggi pubblici nella sezione politica del forum :asd:
Effettivamente questo recensore deve aver fumato qualcosa di pesante. :D
Secondo me la cosa più pesante è un'altra, vabbè meglio che mi fermo qua altrimenti mi bannano :asd:
Vabbè avrai visto i sondaggi pubblici nella sezione politica del forum :asd:
Secondo me la cosa più pesante è un'altra, vabbè meglio che mi fermo qua altrimenti mi bannano :asd:
Tang....................enziale:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ??
Sono curioso di sapere chi cazzia i redattori per i voti bassi. A me non è mai capitato, e dire che ne ho stroncate di schifezze anche blasonate, in 12 anni di lavoro.
Pape
Personalmente, provo un certo piacere anzi a bastonare i gioconi molto attesi. Non nego che questo mi abbia creato parecchie discussioni con i PR, talvolta, ma tutto sommato, è finita lì.
Per te è finita ma molti potrebbero non aver voglia nemmeno di iniziare. ;)
Poi non ho capito, le discussioni sono state "parecchie" o "talvolta", perchè "parecchie discussioni, talvolta" suona male ;)
Per te è finita ma molti potrebbero non aver voglia nemmeno di iniziare. ;)
Poi non ho capito, le discussioni sono state "parecchie" o "talvolta", perchè "parecchie discussioni, talvolta" suona male ;)
secondo me il senso è
TALVOLTA ha dovuto fare PARECCHIE DISCUSSIONI :)
secondo me il senso è
TALVOLTA ha dovuto fare PARECCHIE DISCUSSIONI :)
Ah ecco. Scusate ma sono molto stanco questa sera. :coffee:
Alberto Falchi
26-03-2008, 22:28
secondo me il senso è
TALVOLTA ha dovuto fare PARECCHIE DISCUSSIONI :)
^_^ hai capito perfettamente.
Il concetto è che - giustamente- il PR è pagato per promuovere i prodotti, e se gli stronchi il titolone su cui puntava tanto, è suo dovere chiamarti e quantomeno discutere sul perché di quel voto. Non tanto perché gliene freghi (del resto, la rece se l'è letta), quanto perché poi deve giustificare ai superiori il suo "fallimento".
E sinceramente, non è che sia una roba così lunga: più che altro è un po' un muro contro muro. Lui che dice che il titolo è una figata e che la rivista X e il sito Y gli hanno dato il votone. E tu che gli rispondi spiegandogli che sinceramente non te ne frega nulla dei giudizi degli altri, e che il tuo è insindacabile ^_^. Il giorno dopo, tutti amici come prima.
Pape
^_^ hai capito perfettamente.
Il concetto è che - giustamente- il PR è pagato per promuovere i prodotti, e se gli stronchi il titolone su cui puntava tanto, è suo dovere chiamarti e quantomeno discutere sul perché di quel voto. Non tanto perché gliene freghi (del resto, la rece se l'è letta), quanto perché poi deve giustificare ai superiori il suo "fallimento".
E sinceramente, non è che sia una roba così lunga: più che altro è un po' un muro contro muro. Lui che dice che il titolo è una figata e che la rivista X e il sito Y gli hanno dato il votone. E tu che gli rispondi spiegandogli che sinceramente non te ne frega nulla dei giudizi degli altri, e che il tuo è insindacabile ^_^. Il giorno dopo, tutti amici come prima.
Pape
:O niente tangenti?
^_^ hai capito perfettamente.
Il concetto è che - giustamente- il PR è pagato per promuovere i prodotti, e se gli stronchi il titolone su cui puntava tanto, è suo dovere chiamarti e quantomeno discutere sul perché di quel voto. Non tanto perché gliene freghi (del resto, la rece se l'è letta), quanto perché poi deve giustificare ai superiori il suo "fallimento".
E sinceramente, non è che sia una roba così lunga: più che altro è un po' un muro contro muro. Lui che dice che il titolo è una figata e che la rivista X e il sito Y gli hanno dato il votone. E tu che gli rispondi spiegandogli che sinceramente non te ne frega nulla dei giudizi degli altri, e che il tuo è insindacabile ^_^. Il giorno dopo, tutti amici come prima.
Pape
Altre e tre iterazioni cosi che alla quarta si cambia PR. :asd:
"Il PR non funziona". E cosi fu licenziato per inadempienza. :D
Alberto Falchi
26-03-2008, 23:06
:O niente tangenti?
Magari :-)
Purtroppo, niente di niente, in questi anni. Nemmeno una misera offertuccia, mannaggia ^_^
Pape
Magari :-)
Purtroppo, niente di niente, in questi anni. Nemmeno una misera offertuccia, mannaggia ^_^
Pape
neanche una salsiccia? formaggio? ricariche telefoniche? :sofico:
neanche una salsiccia? formaggio? ricariche telefoniche? :sofico:
Gli avranno offerto dei giochi pirata del produttore concorrente, visti i tempi che corrono... :asd:
||ElChE||88
26-03-2008, 23:54
neanche una salsiccia? formaggio? ricariche telefoniche? :sofico:
Lo sai che la tua firma è irregolare? :O
Lo sai che la tua firma è irregolare? :O
Ma uno che ruba videogiochi ai produttori secondo te si occupa del regolamento di un forum? :D
||ElChE||88
27-03-2008, 00:05
Ma uno che ruba videogiochi ai produttori secondo te si occupa del regolamento di un forum? :D
Allora si segnala. :O
Lo sai che la tua firma è irregolare? :O
é irregolare perchè il link che riguarda te è ancora vuoto. A quando il ||ElChE||88 pensiero?
||ElChE||88
27-03-2008, 08:40
é irregolare perchè il link che riguarda te è ancora vuoto. A quando il ||ElChE||88 pensiero?
No, è irregolare perché il regolamento dice:
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Visto che i tuoi smiles non sono dell'Hardware Upgrade Forum, vengono contati come immagini, e come puoi ben vedere il limite è di un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Correggi grazie.
riazzituoi
27-03-2008, 15:14
.
No, è irregolare perché il regolamento dice:
Visto che i tuoi smiles non sono dell'Hardware Upgrade Forum, vengono contati come immagini, e come puoi ben vedere il limite è di un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Correggi grazie.
Non fa una piega. MrShock, hai torto ;)
||ElChE||88
27-03-2008, 15:33
Leggete questa news:
La pirateria dei videogame su PC? Un falso problema (http://www.megalab.it/news.php?id=2058)
:read:
Il fattore visibilità viene sottolineato dal CEO di Stardock con un sentimento di frustrazione: Wardell si lamenta e si chiede perché software del calibro di Galactic Civilizations II e Sins of a Solar Empire, che a fronte di un investimento certamente non hollywoodiano hanno fruttato assieme già mezzo milione di copie vendute nei primi mesi del 2008, siano "ancora largamente fuori dai radar" dei magazine e degli strilli di copertina suddetti. "Nessuno di questi titoli possiede una protezione alla copia su CD" osserva con una punta di orgoglio il dirigente, e nonostante questo la pirateria non ha impedito alla software house di ottenere ricavi economici "a otto cifre".
:rotfl:
Leggasi rosik.
(Sono entrambi ottimi giochi comunque)
Quando torni dal letargo?
riazzituoi
27-03-2008, 15:55
.
sommojames
27-03-2008, 16:18
:rotfl:
Leggasi rosik.
(Sono entrambi ottimi giochi comunque)
Quando torni dal letargo?
Ha appena dimostrato che un gioco, se ottimo, appunto come dici giustamente tu, vende ed anche parecchio, sebbene chiunqua possa averlo gratis già dal primo giorno, in quanto non si deve nemmeno aspettare che esca il crack.
Leggete questa news:
La pirateria dei videogame su PC? Un falso problema (http://www.megalab.it/news.php?id=2058)
:read:
Esattamente come la pensio io. Sono i requisti hardware il problema e nient'altro.
Alberto Falchi
27-03-2008, 16:35
Brad Wardell ha fatto una perfetta analisi della situazione. Non credo che centri il rosicare in quanto ha detto anche lui che i suoi giochi vendono parecchio.
I punti da sottolineare quindi sono:
-la pubblicità (riviste, media, ecc)
-le protezioni (inutili)
-il problema dell'hardware
Tutto questo poi si riflette anche sui prezzi esagerati.
NOn hai capito molto della sua nalisi. Il povero Wardell si lamenta del fatto che non si prende le copertine, pur essendo buoni prodotti. Il povero Wardell non si rende conto che le riviste devono vendere, e che in copertina ci mettono i gioconi attesi che attirano il pubblico, non i titoli di nicchia. Ottimi titoli, tra l'altro, che hanno trovato lo spazio per le recensioni un po' su tutte le riviste dedicate. Ma lui, poverino, pretende di avere le copertine, senza capire che i giochi da copertina sono quelli che di copie ne vendono milioni ^_^
Se è per questo, nemmeno Audiosurf prenderà mai una copertina, eppure se ne parla e viene giustamente elogiato. E gli sviluppatori non si lamentano, forse perché capiscono come va il mondo, al contrario di lui.
Pape
Alberto Falchi
27-03-2008, 16:36
Ha appena dimostrato che un gioco, se ottimo, appunto come dici giustamente tu, vende ed anche parecchio, sebbene chiunqua possa averlo gratis già dal primo giorno, in quanto non si deve nemmeno aspettare che esca il crack.
500.000 copie non sono parecchio. Sono parecchio per piccoli investimenti. Sono una miseria per le megaproduzioni.
Pape
riazzituoi
27-03-2008, 16:42
.
sommojames
27-03-2008, 16:44
NOn hai capito molto della sua nalisi. Il povero Wardell si lamenta del fatto che non si prende le copertine, pur essendo buoni prodotti. Il povero Wardell non si rende conto che le riviste devono vendere, e che in copertina ci mettono i gioconi attesi che attirano il pubblico, non i titoli di nicchia. Ottimi titoli, tra l'altro, che hanno trovato lo spazio per le recensioni un po' su tutte le riviste dedicate. Ma lui, poverino, pretende di avere le copertine, senza capire che i giochi da copertina sono quelli che di copie ne vendono milioni ^_^
Se è per questo, nemmeno Audiosurf prenderà mai una copertina, eppure se ne parla e viene giustamente elogiato. E gli sviluppatori non si lamentano, forse perché capiscono come va il mondo, al contrario di lui.
Pape
Sembra il gatto che si morde la coda. Perchè un gioco non fa milioni di copie? Perchè non ha le copertine. Perchè un gioco non ha le copertine? Perchè non vende milioni di copie.
Perchè Silvio e Walter avranno milioni di voti? Perchè hanno molto più spazio nei media. Perchè Silvio e Walter hanno più spazio nei media? Perchè avranno (fino a prova contraria non li hanno ancora avuti) milioni di voti.
Alberto Falchi
27-03-2008, 16:53
Sulle copertine ci finisce ciò che decidete voi, e l'attesa per un determinato gioco e tutto il polverone che viene creato prima del suo arrivo è frutto di una strategia che punta più sull'ingannare il consumatore che a soddisfarlo.
Riazzituoi, certo che le copertine le decidiamo noi, ma le decidiamo in relazione all'interesse che suscita un gioco. In copertina tendiamo per quanto possibile a mettere i titoli più attesi dal pubblico, cercando di attirare il maggior numero di lettori. Audiosurf è strabello, ma solo un direttore editoriale completamente pazzo ci farebbe una copertina, se ci tiene a vendere il più possibile la sua rivista.
Il tizio nella sua analisi ha praticamente detto che finchè ci sarà questo meccanismo è inutile che le aziende si lamentano della pirateria in quanto il vero problema sono loro stesse.
Il tizio allora dovrebbe andare a vivere a Cuba, non nell'occidente capitalista. Se fai giochi di nicchia, non puoi pretendere le copertine. Tutto quello che gli spettava, cioé recensioni positive, lo ha avuto. Per la pubblicità scarsa, deve parlarne col suo publisher, non certo con le riviste che gli hanno dato lo stesso spazio editoriale dedicato a qualsiasi altro prodotto di equiparabile qualità.
Pape
Alberto Falchi
27-03-2008, 16:56
Sembra il gatto che si morde la coda. Perchè un gioco non fa milioni di copie? Perchè non ha le copertine. Perchè un gioco non ha le copertine? Perchè non vende milioni di copie.
No, non funziona così. Half Life (il primo) era fatto da emeriti sconosciuti. Nessuno se li filava. Quando hanno mostrato il gioco i giornalisti hanno visto che era una figata, e le copertine sono fioccate. I milioni di copie vendute sono arrivati dopo. Quando hanno visto sin of the solar empire hanno visto un bel gioco, ma non certo stravolgente né interessante per il vasto pubblico. Niente copertina. Mi sembra tanto semplice...
Perchè Silvio e Walter avranno milioni di voti? Perchè hanno molto più spazio nei media. Perchè Silvio e Walter hanno più spazio nei media? Perchè avranno (fino a prova contraria non li hanno ancora avuti) milioni di voti.
Cosa c'entra il (pessimo) sistema elettorale italiano con le basilari leggi dell'economia?
Pape
sommojames
27-03-2008, 17:03
No, non funziona così. Half Life (il primo) era fatto da emeriti sconosciuti. Nessuno se li filava. Quando hanno mostrato il gioco i giornalisti hanno visto che era una figata, e le copertine sono fioccate. I milioni di copie vendute sono arrivati dopo. Quando hanno visto sin of the solar empire hanno visto un bel gioco, ma non certo stravolgente né interessante per il vasto pubblico. Niente copertina. Mi sembra tanto semplice...
Vero, HL è stato eclatante da quel punto di vista. TSOASE fino a ieri non sapevo manco cosa fosse, spero di riuscire a provarlo, mi ha dato l'impressione di essere una specie di Total War spaziale.
Cosa c'entra il (pessimo) sistema elettorale italiano con le basilari leggi dell'economia?
Solo una riflessione mia, mi sembrava di notare delle analogie tra le 2 situazioni.
Quoto, si vede che è un niubbo del mondo del videogiochi.
E poi che nick stupido, ma che vuol dire GMC???
:asd:
Spero non faccia riferimento a quella testata redatta da incompetenti e analfabeti (vista la qualità dei testi), il cui unico successo è decretato dai giochi completi in "omaggio" (in realtà è la cartastraccia allegata ad essere in omaggio e del tutto inutile).
p.s. Consiglia ai colleghi di dare almeno una rilettura agli articoli e, per cortesia, risparmiateci gli irritanti commenti sotto le vostre foto. Già che ci siete dedicate anche maggiore attenzione al bilanciamento cromatico delle foto che pubblicate, perché sono inutili se completamente buie!
In definitiva, avreste dovuto imparare di più dalla concorrenza che avete fatto affossato, non per merito, ma grazie ai "regali" di cui sopra.
Spero non faccia riferimento a quella testata redatta da incompetenti e analfabeti (vista la qualità dei testi), il cui unico successo è decretato dai giochi completi in "omaggio" (in realtà è la cartastraccia allegata ad essere in omaggio e del tutto inutile).
p.s. Consiglia ai colleghi di dare almeno una rilettura agli articoli e, per cortesia, risparmiateci gli irritanti commenti sotto le vostre foto. Già che ci siete dedicate anche maggiore attenzione al bilanciamento cromatico delle foto che pubblicate, perché sono inutili se completamente buie!
In definitiva, avreste dovuto imparare di più dalla concorrenza che avete fatto affossato, non per merito, ma grazie ai "regali" di cui sopra.
Ahi ahi... Fiammella accesa, speriamo che nessuno apra il gas... :rolleyes:
Alberto Falchi
27-03-2008, 17:25
Spero non faccia riferimento a quella testata redatta da incompetenti e analfabeti (vista la qualità dei testi), il cui unico successo è decretato dai giochi completi in "omaggio" (in realtà è la cartastraccia allegata ad essere in omaggio e del tutto inutile).
Oh, un signore!. Ah, incompetente analfabeta te lo tieni per te, caro il mio maleducato.
In definitiva, avreste dovuto imparare di più dalla concorrenza che avete fatto affossato, non per merito, ma grazie ai "regali" di cui sopra.
Si, hai ragione tu. Pensa, la "concorrenza" lavora nello stesso ufficio, di fianco a noi (l'editore, se non te ne fossi accorto, è il medesimo). E, guarda un po', regala i giochi come noi.
Pape
Ha appena dimostrato che un gioco, se ottimo, appunto come dici giustamente tu, vende ed anche parecchio, sebbene chiunqua possa averlo gratis già dal primo giorno, in quanto non si deve nemmeno aspettare che esca il crack.
E come la metti col fatto che Call of Duty 4, capolavoro all'unanimità riconosciuto, su PC ha venduto scarse 700.000 copie?
Mercato complessivo: passate le 7 milioni di copie.
Mercato solo PC: scarso 700.000 copie.
Il povero Wardell si lamenta del fatto che non si prende le copertine, pur essendo buoni prodotti.
Pape
Fai finta di non capire. I prodotti Stardock vendono tanto pur non essendo pubblicizzati e senza protezioni. Il nocciolo della questione è che i giochi in generale vendono poco esclusivamente per i requisiti hardware troppo elevati anche se sono pompati dall'hype e protetti da sistemi assurdi come quello di Bioshock. La pirateria non c'entra nulla con la crisi del pc secondo lui e sono perfettamente daccordo.
sommojames
27-03-2008, 17:33
E come la metti col fatto che Call of Duty 4, capolavoro all'unanimità riconosciuto, su PC ha venduto scarse 700.000 copie?
Mercato complessivo: passate le 7 milioni di copie.
Mercato solo PC: scarso 700.000 copie.
Dimostra che vende di più su console, non che vende di meno su pc rispetto a quanto venderebbe se non fosse possibile crackarlo.
Ai tempi della Satrforce, che nessuno riusciva a crackarla, i giochi che usavano quel sistema di protezione hanno venduto di più di quelli che non la usavano?
E come la metti col fatto che Call of Duty 4, capolavoro all'unanimità riconosciuto, su PC ha venduto scarse 700.000 copie?
Mercato complessivo: passate le 7 milioni di copie.
Mercato solo PC: scarso 700.000 copie.
Ha venduto di meno perchè il numero di pc in grado di farlo girare al massimo senza problemi è 1/7 del numero di x360+ps3. Nonostante alla fine il pc sia la piattaforma migliore dove giocarlo e nessun hardcore gamer si metterebbe a fare un fps con un pad in mano.
Alberto Falchi
27-03-2008, 17:45
Ha venduto di meno perchè il numero di pc in grado di farlo girare al massimo senza problemi è 1/7 del numero di x360+ps3. Nonostante alla fine il pc sia la piattaforma migliore dove giocarlo e nessun hardcore gamer si metterebbe a fare un fps con un pad in mano.
Chiedi a Mark Rein (sai chi è, vero?) su quale piattaforma giocano CoD4 i programmatori di UT :-)
Pape
||ElChE||88
27-03-2008, 17:54
Spero non faccia riferimento a quella testata redatta da incompetenti e analfabeti (vista la qualità dei testi), il cui unico successo è decretato dai giochi completi in "omaggio" (in realtà è la cartastraccia allegata ad essere in omaggio e del tutto inutile).
Detto da una nullità che vale meno di zero suona bene. :D
PS: Cos'è sta invasione? Non c'è scuola oggi?
sommojames
27-03-2008, 17:57
Chiedi a Mark Rein (sai chi è, vero?) su quale piattaforma giocano CoD4 i programmatori di UT :-)
Pape
Ma Mark Rein c'ha il conflitto di interessi in qualunque dichiarazione faccia. Lui parlava di giocatori hardcore, non di produttori.
Alberto Falchi
27-03-2008, 18:04
Ma Mark Rein c'ha il conflitto di interessi in qualunque dichiarazione faccia. Lui parlava di giocatori hardcore, non di produttori.
AHAHAHA. Cioé...gli sviluppatori di UT giocano CoD 4 su 360, e tu mi dici che non contano niente perché non sono hardcore gamer e che rain ha il conflitto di interessi? Ma cosa vuol dire? Che c'entra? Ma perché?
Pape
||ElChE||88
27-03-2008, 18:04
AHAHAHA. Cioé...gli sviluppatori di UT giocano CoD 4 su 360, e tu mi dici che non contano niente perché non sono hardcore gamer e che rain ha il conflitto di interessi? Ma cosa vuol dire? Che c'entra? Ma perché?
Pape
Perché sì! :O
:doh:
sommojames
27-03-2008, 18:13
AHAHAHA. Cioé...gli sviluppatori di UT giocano CoD 4 su 360, e tu mi dici che non contano niente perché non sono hardcore gamer e che rain ha il conflitto di interessi? Ma cosa vuol dire? Che c'entra? Ma perché?
Pape
Lui vende uno sparatutto anche su console, e su console il mercato è più redditizio che non su pc, se a te questo fà ridere fai pure :D
Mi sembra tanto Gabe Newell "ho vietato ai miei programmatori di giocare a Bioshock finchè non finiranno la scatola arancione perchè non voglio che si distraggano con questo gioco che è una figata", quando Bioshock viene venduto anche su Steam :doh:
||ElChE||88
27-03-2008, 18:16
Lui vende uno sparatutto anche su console, e su console il mercato è più redditizio che non su pc, se a te questo fà ridere fai pure :D
Mi sembra tanto Gabe Newell "ho vietato ai miei programmatori di giocare a Bioshock finchè non finiranno la scatola arancione perchè non voglio che si distraggano con questo gioco che è una figata", quando Bioshock viene venduto anche su Steam :doh:
Ovviamente tu sei una fonte molto più attendibile di due programmatori coi controcazzi.
Ovviamente.
:doh:
sommojames
27-03-2008, 18:23
Ovviamente tu sei una fonte molto più attendibile di due programmatori coi controcazzi.
Ovviamente.
:doh:
Si vabbè adesso bisogna essere a capo di una software house di videogiochi per decidere se è meglio giocare ad uno sparatutto col pad o con mouse + tasitiera :doh:
Inoltre sono parecchi secoli che il principio di autorità viene disdegnato ;)
||ElChE||88
27-03-2008, 18:28
Inoltre sono parecchi secoli che il principio di autorità viene disdegnato ;)
Autorità? :confused:
Esperienza forse.
Si vabbè adesso bisogna essere a capo di una software house di videogiochi per decidere se è meglio giocare ad uno sparatutto col pad o con mouse + tasitiera :doh:
No, però aiuta.
Next.
sommojames
27-03-2008, 18:36
No, però aiuta.
Dimostramelo. E dimostrami anche che le dichiarazioni di un imprenditore in un settore nel quale investe e guadagna non sono motivate da suoi interessi.
Next.
||ElChE||88
27-03-2008, 18:39
Dimostramelo.
Esperienza, questa sconosciuta.
riazzituoi
27-03-2008, 18:40
.
||ElChE||88
27-03-2008, 18:43
Se si vuole salvare la baracca bisogna cambiare rotta, altrimenti è inutile lamentarsi...
Giusto, rendiamo libera la condivisione di materiale protetto da copyright, così la baracca sprofonda senza neanche bisogno di cambiare rotta.
sommojames
27-03-2008, 18:48
Esperienza, questa sconosciuta.
Chiedi a Pape che rivista di videogiochi comprare per questo mese. Visto che ha sicuramente più esperienza di me e te messi assieme saprà sicuramente consigliarti in maniera oggettiva :asd:
||ElChE||88
27-03-2008, 18:48
Pape, che rivista di videogiochi compro questo mese?
Alberto Falchi
27-03-2008, 18:49
Lui vende uno sparatutto anche su console, e su console il mercato è più redditizio che non su pc, se a te questo fà ridere fai pure :D
Sommojames, sarebbe intelligente informarsi, prima di parlare, almeno per capire il contesto. Dai, sono buono... linko io (quella completa, ovviamente, mica gli stralci fuori contesto che si vedono spesso citati ^_^)
http://blogs.guardian.co.uk/games/archives/2008/01/30/the_mark_rein_interview.html
Mi sembra tanto Gabe Newell "ho vietato ai miei programmatori di giocare a Bioshock finchè non finiranno la scatola arancione perchè non voglio che si distraggano con questo gioco che è una figata", quando Bioshock viene venduto anche su Steam :doh:
E cosa c'entra questo con il discorso? Ovvio che venda Bioshock, così come qualsiasi titolo, su Steam: ci fa soldi Valve, e tanti. Non si fa mica concorrenza: che venda HL, Unreal o altro via Steam, sempre denaro è.
Pape
Alberto Falchi
27-03-2008, 18:50
Si vabbè adesso bisogna essere a capo di una software house di videogiochi per decidere se è meglio giocare ad uno sparatutto col pad o con mouse + tasitiera :doh:
Inoltre sono parecchi secoli che il principio di autorità viene disdegnato ;)
Sommojames. tu sei un talebano del PC, e non puoi capire che certi giochi sono studiati proprio per il joypad. Non esiste solo l'headshot e QUake 3... ma tu a quanto pare non lo vuoi capire. Quanto scommettiamo che entro breve, ai WCG ci saranno sparatutto su console fra le discipline? E ovviamente, gli atleti olimpionici sono dei bimbiminchia, mica hardcore gamer...
Pape
riazzituoi
27-03-2008, 18:51
.
Alberto Falchi
27-03-2008, 18:51
Pape, che rivista di videogiochi compro questo mese?
Edge :-P
Pape
Oh, un signore!. Ah, incompetente analfabeta te lo tieni per te, caro il mio maleducato.
Si, hai ragione tu. Pensa, la "concorrenza" lavora nello stesso ufficio, di fianco a noi (l'editore, se non te ne fossi accorto, è il medesimo). E, guarda un po', regala i giochi come noi.
Pape
Ho solo espresso un'opinione personale, magari marchiabile come Off-Topic, ma non maleducata, dato che non ho chiamato in causa nessuno in particolare, ma anzi riferendomi a dei dati di fatto (foto scure e numerosi errori nei testi).
Tra parentesi, a proposito di errori, faccio mea culpa, in quanto ho scritto "fatto affossato" (in principio avevo digitato "fatto fallire"): della serie, predico bene...
Quanto all'editore, in passato non era così e idem per i "colleghi della concorrenza" (ed è un po' triste che due voci provengano dalla stessa fonte, non trovi?).
Vogliamo poi parlare della genuinità della tua opinione circa i prodotti testati/difesi a spada tratta? Sai bene a cosa alludo...
Per quanto tu sia libero di esprimere la tua opinione (e io la mia), dubito che le premesse (videogiochi originali gratis per servizi stampa, stipendio pagato in buona parte da inserzionisti...) ti pongano nella stessa condizione di chi i giochi li compra davvero (e ti assicuro che, in quanto collezionista e lavoratore, compro gli originali e me li posso permettere).
Poi non nego alcuni meriti alla tua rivista (prima ad allegare giochi completi, per esempio), ma potrebbe essere migliore in quanto a contenuti...
||ElChE||88
27-03-2008, 18:52
Questo sarebbe un sogno, ma difficilmente realizzabile in un breve periodo
riazzi, un sogno molto sgradevole si chiama incubo. :)
Edge :-P
Pape
Sei un azionista vero? CONFESSA FURFANTE! :mad:
||ElChE||88
27-03-2008, 18:54
Ho solo espresso un'opinione personale, magari marchiabile come Off-Topic, ma non maleducata.
Hai risposto ad un post in prima/seconda pagina con dei toni niente affatto educati. A casa mia si chiama flame.
Ahi ahi... Fiammella accesa, speriamo che nessuno apra il gas... :rolleyes:
Quì c'è sempre una piccola fiammella accesa amico mio.. a volte basta una scorreggia....
sommojames
27-03-2008, 18:59
Sommojames. tu sei un talebano del PC, e non puoi capire che certi giochi sono studiati proprio per il joypad. Non esiste solo l'headshot e QUake 3... ma tu a quanto pare non lo vuoi capire. Quanto scommettiamo che entro breve, ai WCG ci saranno sparatutto su console fra le discipline? E ovviamente, gli atleti olimpionici sono dei bimbiminchia, mica hardcore gamer...
Pape
Non ho mai detto che fà schifo giocare col pad, ho semplicemente detto che non è che serva una laurea ed anni di studio e di ricerche per decidere quale sistema di controllo sia migliore per un fps, e nemmeno per decidere quale sia il sistema di controllo migliore per giocare ad un simulatore di volo o ad un picchiaduro.
Giusto, rendiamo libera la condivisione di materiale protetto da copyright, così la baracca sprofonda senza neanche bisogno di cambiare rotta.
Si ma cosa vuoi che conti il tuo post, alla fine sei un'utente qualsiasi, vorrai mica saperne quanto Brad Wardell ;)
Hai risposto ad un post in prima/seconda pagina con dei toni niente affatto educati. A casa mia si chiama flame.
A casa mia i libri si leggono dalla prima all'ultima pagina, non solo i risvolti di copertina o il finale.
Alberto Falchi
27-03-2008, 19:00
Ho solo espresso un'opinione personale, magari marchiabile come Off-Topic, ma non maleducata, dato che non ho chiamato in causa nessuno in particolare, ma anzi riferendomi a dei dati di fatto (foto scure e numerosi errori nei testi).
"Spero non faccia riferimento a quella testata redatta da incompetenti e analfabeti"
Hai ragione, non è maleducata, e non hai chiamato in causa nessuno. Solo tutti quelli che ci lavorano. Ma vaff....
Quanto all'editore, in passato non era così e idem per i "colleghi della concorrenza" (ed è un po' triste che due voci provengano dalla stessa fonte, non trovi?).
è un bene, invece: a meno che non volessi vedere i ragazzi di TGM perdere il lavoro. Meglio allearsi col "nemico" che rimanere a spasso, a casa mia. Tra l'altro, se le leggessi entrambe, scopriresti che nonostante l'editore sia lo stesso, le voci spesso dissentano.
Vogliamo poi parlare della genuinità della tua opinione circa i prodotti testati/difesi a spada tratta? Sai bene a cosa alludo...
No, non so a cosa alludi.
Per quanto tu sia libero di esprimere la tua opinione (e io la mia), dubito che le premesse (videogiochi originali gratis per servizi stampa, stipendio pagato in buona parte da inserzionisti...) ti pongano nella stessa condizione di chi i giochi li compra davvero (e ti assicuro che, in quanto collezionista e lavoratore, compro gli originali e me li posso permettere).
I giochi spesso me li compro. NOn nego di avere dei vantaggi col le release PC, ma ho anche tre console da mantenere e purtroppo, i soldi per Wii Fit, GTA e tutto ciò che mi interessa, li devo cacciare. E spesso capita anche per PC. E pensa, quando ho il culo di babbarmi una copia di un gioco PC a gratis, di solito sono felice perché i soldi risparmiati li investo su ebay per comprarmi la roba per Snes, N64, saturn e le 1000 console vecchie che ancora sono attaccate sotto la mia TV.
Poi non nego alcuni meriti alla tua rivista (prima ad allegare giochi completi, per esempio), ma potrebbe essere migliore in quanto a contenuti...
NOn c'era bisogno di dare degli analfabeti ignoranti ai suoi collaboratori, per esprimere la tua legittima opinione.
Pape
||ElChE||88
27-03-2008, 19:01
ho semplicemente detto che non è che serva una laurea ed anni di studio e di ricerche per decidere quale sistema di controllo sia migliore per un fps, e nemmeno per decidere quale sia il sistema di controllo migliore per giocare ad un simulatore di volo o ad un picchiaduro.
Infatti. E la risposta è: preferenza personale.
Si ma cosa vuoi che conti il tuo post, alla fine sei un'utente qualsiasi, vorrai mica saperne quanto Brad Wardell ;)
Infatti era la mia opinione personale.
O...O...Ow......
Alberto Falchi
27-03-2008, 19:01
Sei un azionista vero? CONFESSA FURFANTE! :mad:
Azz... mi hai sgamato ^_^
Pape
Alberto Falchi
27-03-2008, 19:02
Non ho mai detto che fà schifo giocare col pad, ho semplicemente detto che non è che serva una laurea ed anni di studio e di ricerche per decidere quale sistema di controllo sia migliore per un fps, e nemmeno per decidere quale sia il sistema di controllo migliore per giocare ad un simulatore di volo o ad un picchiaduro.
A quanto pare, però, le tue conoscenze non ti permettono di capire che Halo, così come tanti altri titoli, sono strutturati per essere giocati col pad e non con il mouse. E col mouse fanno schifo. E sono FPS.
Pape
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.