Entra

View Full Version : Ecco le canzoni più gay della storia


Hal2001
05-03-2008, 14:55
Un sito australiano lancia la classifica mondiale della «gayest song», la canzone più omosex al mondo

SYDNEY, (Australia) - É Dancing Queen del gruppo svedese degli ABBA la canzone più gay della storia. A proclamarla regina dell'immaginario canoro omosessuale sono stati gli utenti del sito SameSame, rivolto alla comunità gay australiana, chiamata a stilare la speciale classifica in occasione del 30esimo anniversario del carnevale gay e lesbico di Sydney. Il motivo - che descrive le sensazioni di una diciassettenne alla ricerca di se stessa nelle danze scatenate del venerdì sera - precede altri due classici della disco music anni '70 e del pantheon melodico omo: I Will Survive di Gloria Gaynor e YMCA dei Village People.

I Village People sono il gruppo che ha più brani «in classifica» (da www.ivexpo.com)
MUSICA DA BALLARE - Ma è tutta la classifica, nel suo complesso, a mostrare una predilezione per la musica da ballare e per i testi che inneggiano alla libera espressione della propria personalità. Nella la top ten trovano posto sempreverdi dance come It’s Raining Men delle Weathergirls (quarta), Your Disco Needs you di Kylie Minogue (quinta) e I love the nightlife (decima), il successo di Alicia Bridges che sarebbe stato poi riproposto vent'anni più tardi nella colonna sonora del film The last days of disco. Al nono posto c'è Vogue di Madonna e al sesto Go West, nella versione primi anni '90 dei Pet Shop Boys. L'originale, manco a dirlo, è dei Village People, gruppo che ha sempre giocato esplicitamente con la «diversità» e che ricorre spesso nella classifica. Gli utenti di SameSame li hanno apprezzati anche per In the Navy (diciottesimo posto) e per l'ironica Macho Man (sedicesimo). La lista delle note gay per eccellenza stilata dal sito australiano comprende anche I Want To Break Free dei Queen (ventunesimo), brano che sprona alla liberazione da tutte le forme di schiavitù sociali e sentimentali e che nel videoclip originale rappresentava Freddie Mercury nei panni di una casalinga disperata ante litteram. Mentre un altro brano dal carattere liberatorio come Girls Just Wanna Have Fun di Cindy Lauper si piazza diciottesima e Strong Enough di Cher, un invito a non lasciarsi abbattere dalle delusioni amorose e dai tradimenti, arriva al numero 45 (la stessa Cher fa meglio con Believe, dodicesima).

VALORI GAY E NON SOLO - Amore, dunque, ballo e libertà di espressione: questo i tratti più presenti nella classifica. Se poi siano aspetti intrinsecamente gay, resta da vedere. Le vie della musica e della cultura popolare, si sa, sono complesse e danno vita ad incroci inaspettati. Tanto che due canzoni presenti in classifica – Relax, Frankie Goes To Hollywood (diciassette) e I Feel Love di Donna Summer (trentasei) – trovano posto anche nella compilation che il pornoattore più famoso del mondo, Rocco Siffredi, presenterà domani.

http://www.corriere.it/spettacoli/08_marzo_05/canzone_gay_38f7f53a-eabd-11dc-8a30-0003ba99c667.shtml

L'indirizzo è questo: http://www.samesame.com.au/news/local/2060/And-the-Gayest-Songs-Of-All-Time-Are.htm e ci sono gli indirizzi diretti a youtube per i video :)

Gemma
05-03-2008, 15:52
valori gay??? :mbe:

y4k
05-03-2008, 16:06
avrei giurato di trovarci killer queen Xd

FastFreddy
05-03-2008, 16:07
I Village People sono il gruppo che ha più brani «in classifica»

Non me lo sarei mai aspettato! :eek:






:asd:

Senza Fili
05-03-2008, 17:08
Your Disco Needs you di Kylie Minogue

Molto bella.

bluelake
05-03-2008, 17:32
valori gay??? :mbe:
i titolisti dei giornali qualcosa per catturare l'attenzione devono mettercelo...

>|HaRRyFocKer|
05-03-2008, 17:37
avrei giurato di trovarci killer queen Xd

:mbe:

D.O.S.
05-03-2008, 17:43
non vedo in classifica David Bowie del periodo glam, e neppure Elton John da solo .....

chi ha compilato la lista ha gusti assai mediocri in fatto di musica.

MaxArt
05-03-2008, 18:22
Ma come si fa a riconoscere una canzione gay da un'altra? :confused: Cioè, non vedo dove ci sia il gay in Dancing Queen, visto che la diciassettenne comunque balla con ragazzi... Anche se qualunque ("anybody could be that guy").

paulus69
05-03-2008, 18:32
non vedo in classifica David Bowie del periodo glam, e neppure Elton John da solo .....

quoto...

mt_iceman
05-03-2008, 18:41
Nemmeno io. Pensavo più ai motley crue....

:sbonk:

Hal2001
06-03-2008, 01:33
non vedo in classifica David Bowie del periodo glam

Anch'io!

chi ha compilato la lista ha gusti assai mediocri in fatto di musica.

Non esagerare dai, sono i brani più famosi. Io avrei votato per i Village People anche come prima posizione! :D

Alessio.16390
06-03-2008, 01:36
Soft Cell - Tainted Love IMHO :O

bluelake
06-03-2008, 10:44
non vedo in classifica David Bowie del periodo glam, e neppure Elton John da solo .....

chi ha compilato la lista ha gusti assai mediocri in fatto di musica.
l'hanno compilata gli australiani :fagiano:
comunque nemmeno in una ipotetica classifica dei gay italiani troverebbe posto Elton John (salvo forse per "Don't go breaking my heart" che rifece con Ru Paul), ma insieme ai Village People spunterebbero molta più Madonna e l'eterna Carrà :stordita:

Fritz!
06-03-2008, 10:47
l'hanno compilata gli australiani :fagiano:
comunque nemmeno in una ipotetica classifica dei gay italiani troverebbe posto Elton John (salvo forse per "Don't go breaking my heart" che rifece con Ru Paul), ma insieme ai Village People spunterebbero molta più Madonna e l'eterna Carrà :stordita:

il corriere ha aperto un sondaggio in merito

ecco i risultati:stordita: :stordita: :stordita:

http://img167.imageshack.us/img167/7971/sondaggiouo1.jpg

bluelake
06-03-2008, 10:53
il corriere ha aperto un sondaggio in merito

ecco i risultati:stordita: :stordita: :stordita:
dalla seconda alla sesta posizione hanno votato tutti miei coetanei, me lo sego al pari che un giovine di oggi conosca gli Abba, i Bronski Beat o i Frankie Goes To Hollywood :muro:

però in effetti tutte le canzoni dell'elenco sono la mia compilation gaya ideale :stordita:

Zerozen
06-03-2008, 12:51
"I will survive" è la canzone più gay della storia, non possono esserci dubbi... e chiunque abbia visto "Priscilla - la regina del deserto" sa cosa voglio dire :D

Fritz!
06-03-2008, 12:52
"I will survive" è la canzone più gay della storia, non possono esserci dubbi... e chiunque abbia visto "Priscilla - la regina del deserto" sa cosa voglio dire :D

In Francia I will survive è la canzone simbolo della vittoria ai mondiali del 98
:fagiano:

Froze
06-03-2008, 13:00
mancano anche streisand e minelli.
la classifica non e' attendibile :O

Cfranco
06-03-2008, 13:08
il corriere ha aperto un sondaggio in merito

ecco i risultati:stordita: :stordita: :stordita:

YMCA ...
Secondo me la versione dei Gem Boy è molto meno gaya :O

Gemma
06-03-2008, 13:19
dalla seconda alla sesta posizione hanno votato tutti miei coetanei, me lo sego al pari che un giovine di oggi conosca gli Abba, i Bronski Beat o i Frankie Goes To Hollywood :muro:

però in effetti tutte le canzoni dell'elenco sono la mia compilation gaya ideale :stordita:

cioè, fammi capire: i gay hanno gusti diversi dagli etero non solo in fatto di sesso ma anche di musica?

:doh:

Fritz!
06-03-2008, 13:29
cioè, fammi capire: i gay hanno gusti diversi dagli etero non solo in fatto di sesso ma anche di musica?

:doh:

in parte si

dantes76
06-03-2008, 13:36
ma che azzo vordi': " la canzone piu' gay"??? :confused:


cmq

Bronski Beat - Smalltown Boy, una delle piu belle song anni 80 :O


http://www.youtube.com/watch?v=U7-q1WRaKNg

bluelake
06-03-2008, 13:37
cioè, fammi capire: i gay hanno gusti diversi dagli etero non solo in fatto di sesso ma anche di musica?

:doh:
non è esattamente così... diciamo che canzoni tipo "Smalltown boy" hanno inevitabilmente un significato diverso per un gay o per un etero, e quindi tendono ad essere ricordate di più dai gay (perlomeno quelli vecchietti tipo me)...

dantes76
06-03-2008, 13:40
non è esattamente così... diciamo che canzoni tipo "Smalltown boy" hanno inevitabilmente un significato diverso per un gay o per un etero, e quindi tendono ad essere ricordate di più dai gay (perlomeno quelli vecchietti tipo me)...

:confused: o forse hanno un significato diverso, fra chi dentro la capa ha qualcosa e chi no

dantes76
06-03-2008, 13:42
"I will survive" è la canzone più gay della storia, non possono esserci dubbi... e chiunque abbia visto "Priscilla - la regina del deserto" sa cosa voglio dire :D

e se fosse stata messa come sottofondo in qualche film sul vietnam, sarebbe diventata secondo il tuo metro di paragone la canzone piu' adatta a una guerra persa?

dantes76
06-03-2008, 13:46
a me sto tipo di catalogazioni, in questo caso riguardanti i gusti sessuali e musicali.... " a me pare na strunzata"

dantes76
06-03-2008, 13:50
non vedo in classifica David Bowie del periodo glam, e neppure Elton John da solo .....

chi ha compilato la lista ha gusti assai mediocri in fatto di musica.

quello e' un sacriligeo a prescindere dal tipo di classifica:O


http://video.google.com/videoplay?docid=6099216730897452797&q=David+Bowie+hero&total=596&start=0&num=50&so=0&type=search&plindex=8

Fritz!
06-03-2008, 13:52
:confused: o forse hanno un significato diverso, fra chi dentro la capa ha qualcosa e chi no

Non è questione di predisposizioni, è questione di esperienze di vita.

Una persona gay tenderà ad avere esperienze e frequentare luoghi e locali diversi da una persona etero.

dantes76
06-03-2008, 13:55
Non è questione di predisposizioni, è questione di esperienze di vita.

Una persona gay tenderà ad avere esperienze e frequentare luoghi e locali diversi da una persona etero.

e ascoltera' un solo un tipo di canzoni? hai detto bene esperienze... qui vedo un foglio di excel...

a me tutti sti paletti, sto essere rigidi, sto catalogare l esperienze prettamente personali.... A me pare na strunzata

Hal2001
06-03-2008, 13:56
Non è questione di predisposizioni, è questione di esperienze di vita.

Una persona gay tenderà ad avere esperienze e frequentare luoghi e locali diversi da una persona etero.

Ottimo commento, a volte le si da per scontate, ma a quanto pare non è così ;)

Hal2001
06-03-2008, 13:57
a me tutti sti paletti

Dai, è un classifica fatta così di proposito leggera, non vuole affrontare nessun tema etico ;)

CYRANO
06-03-2008, 13:58
Ci sta boy george ?
e geoge michel ?
ed i poison ?


c,.a,.z,.

Fritz!
06-03-2008, 13:58
e ascoltera' un solo un tipo di canzoni? hai detto bene esperienze... qui vedo un foglio di excel...

a me tutti sti paletti, sto essere rigidi, sto catalogare l esperienze prettamente personali.... A me pare na strunzata

Ma che c'entra uno può essere gay ed essere fan sfegatato di gigi d'alessio

MA ci sono canzoni che per i testi o per il video o per i film a cui fanno da colonna sonora o per i locali in cui vengono suonate, rivestono un significato particolare per chi è gay

e quindi per questo assumono una connotazione "gay" tra i gay prima e nella cultura generale dopo

dantes76
06-03-2008, 14:10
Ma che c'entra uno può essere gay ed essere fan sfegatato di gigi d'alessio

MA ci sono canzoni che per i testi o per il video o per i film a cui fanno da colonna sonora o per i locali in cui vengono suonate, rivestono un significato particolare per chi è gay

e quindi per questo assumono una connotazione "gay" tra i gay prima e nella cultura generale dopo

ma infatti, non vedo nesso logico, fra i propi gusti sessuali, e l'ascoltar canzoni..
e stilare classifiche che non fanno altro che ghettizzare

Lucrezio
06-03-2008, 14:11
E Donatella Rettore dove se la sono dimenticata?


Comunque concordo su Dancing Queen al primo posto :asd:

Lucrezio
06-03-2008, 14:12
YMCA ...
Secondo me la versione dei Gem Boy è molto meno gaya :O
:sbonk:

Gemma
06-03-2008, 14:14
non è esattamente così... diciamo che canzoni tipo "Smalltown boy" hanno inevitabilmente un significato diverso per un gay o per un etero, e quindi tendono ad essere ricordate di più dai gay (perlomeno quelli vecchietti tipo me)...

vabbè ma quella è una canzone che nel testo stesso tratta l'argomento dell'emarginazione omosessuale.
Checcappero ci azzecca con le varie icone gay (tutte etero, fra l'altro) come la streisand, gloria gaynor (a parte il nome :D ) o la carrà??? :mbe:

E' una cosa che mi da un po' sui nervi, da una parte l'eco delle associazioni che dicono di battersi perchè gay e etero vengano messi sullo stesso piano, vengano visti come uguali a pari diritti etc etc, e dall'altra tutto un popolo gaio che non fa altro che sottolineare la propria diversità.

Fritz!
06-03-2008, 14:17
vabbè ma quella è una canzone che nel testo stesso tratta l'argomento dell'emarginazione omosessuale.
Checcappero ci azzecca con le varie icone gay (tutte etero, fra l'altro) come la streisand, gloria gaynor (a parte il nome :D ) o la carrà??? :mbe:

E' una cosa che mi da un po' sui nervi, da una parte l'eco delle associazioni che dicono di battersi perchè gay e etero vengano messi sullo stesso piano, vengano visti come uguali a pari diritti etc etc, e dall'altra tutto un popolo gaio che non fa altro che sottolineare la propria diversità.

avere uguali diritti non significa essere identici

non vedo perchè "il popolo gaio" dovrebbe preoccuparsi di aderire ai tuoi gusti musicali

Gemma
06-03-2008, 14:28
avere uguali diritti non significa essere identici

non vedo perchè "il popolo gaio" dovrebbe preoccuparsi di aderire ai tuoi gusti musicali

:mbe:

ehm... no: sono io che non vedo perchè ci debba essere una divisione musicale per gay ;)

Te lo immagini una classifica musicale etero cosa implicherebbe?
Pensi che non ci sarebbe nessuno pronto a gridare allo scandalo tacciando i compilatori di una simile chart di discriminazione?

Fritz!
06-03-2008, 14:31
:mbe:

ehm... no: sono io che non vedo perchè ci debba essere una divisione musicale per gay ;)

Te lo immagini una classifica musicale etero cosa implicherebbe?
Pensi che non ci sarebbe nessuno pronto a gridare allo scandalo tacciando i compilatori di una simile chart di discriminazione?

quando si fanno le classifiche delle migliori canzoni d'amore, è sempre sottinteso che si tratta di relazioni eterosessuali

e non mi pare che ci sia stata nessuna denuncia per discriminazione per cose come
http://musica.alice.it/extra/sanvalentino_2005.html

quindi, di che parli?

Gemma
06-03-2008, 14:44
quando si fanno le classifiche delle migliori canzoni d'amore, è sempre sottinteso che si tratta di relazioni eterosessuali

e non mi pare che ci sia stata nessuna denuncia per discriminazione per cose come
http://musica.alice.it/extra/sanvalentino_2005.html

quindi, di che parli?

ah si?
strano, non ho mai visto il disclaimer sulle copertine :rolleyes:

Fritz!
06-03-2008, 14:54
ah si?
strano, non ho mai visto il disclaimer sulle copertine :rolleyes:
DISCLAIMER:
Dichiarazione di termini e definizioni da parte di un’azienda riguardo i propri servizi offerti. Rappresenta in definitiva un disconoscimento di responsabilità di eventuali danni provocati da un uso erroneo degli articoli acquistati.
http://www.ehiweb.it/glossario/D/Disclaimer

Io continuo non capire di che diavolo parli

forse non lo sai neanche tu:stordita:

Indy4
06-03-2008, 15:02
anche per me questa classifica è strana , forse i gay scrivono canzoni gay , tutto qui

Gemma
06-03-2008, 15:12
DISCLAIMER:
Dichiarazione di termini e definizioni da parte di un’azienda riguardo i propri servizi offerti. Rappresenta in definitiva un disconoscimento di responsabilità di eventuali danni provocati da un uso erroneo degli articoli acquistati.
http://www.ehiweb.it/glossario/D/Disclaimer

Io continuo non capire di che diavolo parli

forse non lo sai neanche tu:stordita:

non lo capisci perchè non sei gay :O

io so benissimo di cosa parlo.
Ma non ho più voglia di spiegarmi a chi non ha voglia di capire.

Fritz!
06-03-2008, 15:19
non lo capisci perchè non sei gay :O

io so benissimo di cosa parlo.
Ma non ho più voglia di spiegarmi a chi non ha voglia di capire.

Vedo che capisci proprio tutto:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:


proviamo a farlo semplice semplice

I gay (tra i quali se non ti è chiaro ci sono pure io) hanno inevitabilmente la tendenza a voler cercare di frequentare - anche- persone come loro

Per questo ci sono circoli, associazioni, bar, discoteche atal fine dedicate. E' una componente normale della vita sociale di qualunque essere umano quello di voler frequentare anche persone accomunate da una determinata condizione o interesse. Esattamente come esistono l'associazionismo cattolico, i circoli di canottaggio, le sezioni degli iscritti a un partito o i forum di informatica.

Da che mondo è mondo la musica è una forte componente di aggregazione. E anche i vari "luoghi gay" la utilizzano. E' quindi normale che alcune canzoni si diffondano in particolari ambiti. Alcuni artisti incominciano la carriera cantando canzoni religiose, altri hanno successo nei locali gay, altre canzoni invece vengono suonate di preferenza in centri sociali politicamente schierati.

Per questo alcune canzoni assumono un significato "gay".

A me sembra banale e onestamente non so se lo stupore per questo fatto così innocuo sia strumentale o veritiero

D.O.S.
06-03-2008, 15:25
quello e' un sacriligeo a prescindere dal tipo di classifica:O


http://video.google.com/videoplay?docid=6099216730897452797&q=David+Bowie+hero&total=596&start=0&num=50&so=0&type=search&plindex=8

quella è una delle canzoni più glam del periodo berlinese di Bowie , quando aveva già iniziato a prendere le distanze dall'ambiguità sessuale dei primi anni 70 .

se cerchi un Bowie sfacciatamente gayo basta guardare i video del periodo Ziggy Stardust .

http://www.youtube.com/watch?v=_kQnRkb5dks

Senza Fili
06-03-2008, 15:30
Vedo che capisci proprio tutto:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:


proviamo a farlo semplice semplice

I gay (tra i quali se non ti è chiaro ci sono pure io) hanno inevitabilmente la tendenza a voler cercare di frequentare - anche- persone come loro

Per questo ci sono circoli, associazioni, bar, discoteche atal fine dedicate. E' una componente normale della vita sociale di qualunque essere umano quello di voler frequentare anche persone accomunate da una determinata condizione o interesse. Esattamente come esistono l'associazionismo cattolico, i circoli di canottaggio, le sezioni degli iscritti a un partito o i forum di informatica.

Da che mondo è mondo la musica è una forte componente di aggregazione. E anche i vari "luoghi gay" la utilizzano. E' quindi normale che alcune canzoni si diffondano in particolari ambiti. Alcuni artisti incominciano la carriera cantando canzoni religiose, altri hanno successo nei locali gay, altre canzoni invece vengono suonate di preferenza in centri sociali politicamente schierati.

Per questo alcune canzoni assumono un significato "gay".

A me sembra banale e onestamente non so se lo stupore per questo fatto così innocuo sia strumentale o veritiero


Concordo, e agigungo che non ci dovrebbe essere nemmeno bisogno di evidenziare certe ovvietà.

Gemma
06-03-2008, 15:30
Vedo che capisci proprio tutto:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:


proviamo a farlo semplice semplice

I gay (tra i quali se non ti è chiaro ci sono pure io) hanno inevitabilmente la tendenza a voler cercare di frequentare - anche- persone come loro

Per questo ci sono circoli, associazioni, bar, discoteche atal fine dedicate. E' una componente normale della vita sociale di qualunque essere umano quello di voler frequentare anche persone accomunate da una determinata condizione o interesse. Esattamente come esistono l'associazionismo cattolico, i circoli di canottaggio, le sezioni degli iscritti a un partito o i forum di informatica.

Da che mondo è mondo la musica è una forte componente di aggregazione. E anche i vari "luoghi gay" la utilizzano. E' quindi normale che alcune canzoni si diffondano in particolari ambiti. Alcuni artisti incominciano la carriera cantando canzoni religiose, altri hanno successo nei locali gay, altre canzoni invece vengono suonate di preferenza in centri sociali politicamente schierati.

Per questo alcune canzoni assumono un significato "gay".

A me sembra banale e onestamente non so se lo stupore per questo fatto così innocuo sia strumentale o veritiero

ah, ecco.
Ora infatti mi è tutto più chiaro.
Allora visto che ti sei voluto concedere di scrivere più di una battuta cercherò di spiegarmi meglio:
non capisco per quale motivo ci debba essere qualcosa che porti la qualifica "gay friendly" o come diamine preferisci chiamarlo.
Hai fatto un piccolo elenco di forme di aggregazione.
Benissimo.
Ti risulta che ci siano, restiamo sul caso in questione, classifiche di musica più amata dai giovani canottieri? o dai giovani religiosi? o da qualsivoglia altra forma aggregativa?
No.

Allora, il mio punto era:
perchè questa dicotomia al limite del bipolare in base alla quale gli omosessuali reclamano da una parte l'omologazione e dall'altra sottolinenano una diversità?

Forse ti è difficile capirlo perchè sei dal punto di osservazione opposto al mio.

Senza Fili
06-03-2008, 15:31
Ti risulta che ci siano, restiamo sul caso in questione, classifiche di musica più amata dai giovani canottieri? o dai giovani religiosi? o da qualsivoglia altra forma aggregativa?


Gli emo ad esempio ascoltano solo un certo tipo di musica, i punk idem, e potremmo proseguire.

Senza Fili
06-03-2008, 15:33
perchè questa dicotomia al limite del bipolare in base alla quale gli omosessuali reclamano da una parte l'omologazione e dall'altra sottolinenano una diversità?


Le PERSONE gay non reclamano l'omologazione, ma solo quei diritti civili che già esistono per il resto della popolazione, e di certo non rinnegano le diversità tra le persone, ma sono per la tutela delle diversità.

Fritz!
06-03-2008, 15:41
ah, ecco.
Ora infatti mi è tutto più chiaro.
Allora visto che ti sei voluto concedere di scrivere più di una battuta cercherò di spiegarmi meglio:
non capisco per quale motivo ci debba essere qualcosa che porti la qualifica "gay friendly" o come diamine preferisci chiamarlo.
Hai fatto un piccolo elenco di forme di aggregazione.
Benissimo.
Ti risulta che ci siano, restiamo sul caso in questione, classifiche di musica più amata dai giovani canottieri? o dai giovani religiosi? o da qualsivoglia altra forma aggregativa?
No.

Allora, il mio punto era:
perchè questa dicotomia al limite del bipolare in base alla quale gli omosessuali reclamano da una parte l'omologazione e dall'altra sottolinenano una diversità?

Forse ti è difficile capirlo perchè sei dal punto di osservazione opposto al mio.
Forse l'associazionismo in chiave gaya ti da piu fastidio di altri tipi di associazionismo.

Per quanto mi riguarda ho fatto lo scout per 10 anni. Ci sono canzoni che ho imparato e cantato all'epoca. Che chiunque abbia fatto lo scout conosce e che assumono un significato strettamente scoutistico, un po' ermetico per chi lo guarda dall'esterno. Sul giornale nazionale che si riceveva a casa c'erano spesso i testi di canzoni, tipicamente scout... anche se non erano nate in ambito scoutistico

Il primo anno dell'università qua in francia l'associazione studentesca ha fatto un cd con tutte le migliori canzoni dell'anno. Alcune erano successi contemporanei altre erano canzoni goliardiche di tipo studentesco, altre ancora erano vecchie canzone che avevano significato perchè erano la colonna sonora del BDE o della campagna elettora della JE. Altre ancora, per ragioni sconosciute eran diventate la canzone tipica che si suonava alla fine della serata (les lacs du connemara) Tutte cose incompresnibili a chi era esterno a quel determinati gruppo

Non so i circoli di cannottagio che facciano, perchè non ne ho mai fatto parte. Ma immagino che avvena pure li. Sono dinamiche normalissime.

Il pregiudizio sta nell'occhio di chi guarda, molto spesso.

Io sono tra le altre cose gay. E a queste esperienze sono legate alcune canzoni.
Così come lo sono altre canzoni legate allo scoutismo e altre legate alla mia esperienza universitaria.

Tu guardi "il popolo gayo" come se fosse una condizione escludente di qualsiasi altra condizione.

E in questo cara Gemma dimostri di non aver capito un piffero

paulus69
06-03-2008, 18:06
quando si fanno le classifiche delle migliori canzoni d'amore, è sempre sottinteso che si tratta di relazioni eterosessuali..
mica tanto vero che sia sottinteso:
l'amore è un sentimento universale a prescindere dalle proprie preferenze sessuali.:O
poi magari non ci capisco una mazza anch'io...nè.:O

Lucrezio
07-03-2008, 09:53
Oddio... non riesco a credere che davanti ad una notizia del genere sia possibile litigare!
Credevo che tutti - gay o etero - si sarebbero fatti una risata o avrebbero postato l'usitato capo indiano!

Non credo che questo articolo si riferisca ai "gusti musicali gay" (i gusti musicali c'entrano con l'orientamento sessuale quanto lo spazio di Fock con il colore degli occhi di Rocco Siffredi) ma a quelle canzoni che per le piu' svariate ragioni hanno fatto storia o sono diventate dei simboli di un certo tipo di battaglie.

Non vuol dire che se uno ascolta Dancing Queen (e - perdonatemi la battuta - penso che siamo tutti d'accordo sul dire che si tratta di una canzone piuttosto gaya :D) e gli piace sia gay, non vuol dire che se uno odia "I will survive" sia per forza eterosessuale.
Non vuole nemmeno dire che e' vera l'implicazione inversa: gli abba possono essere il gruppo preferito del manifesto vivente dell'eterosessualita' e possono esserci dei gay che ascoltano solo musica classica contrappuntistica.


Categorie, restrizioni, etichette non fanno altro che creare equivoci, malintesi, pregiudizi: credo che valga la pena di lasciarle cadere, no?




P.S.: Senza Fili, devo assolutamente dire ad un mio carissimo amico (gay) che hai fatto un confronto fra gay e emo... si incazzera' come una belva :asd: (e' uno di quelli che ascolta solo gruppi tipo Muse, Linkin' Park et similia oppure musica classica)

bluelake
07-03-2008, 10:09
Io sono tra le altre cose gay.
impossibile, nella mia lista dei gay di HWU non ci sei :O

Gemma
07-03-2008, 10:11
impossibile, nella mia lista dei gay di HWU non ci sei :O

:asd:

bluelake
07-03-2008, 10:26
non capisco per quale motivo ci debba essere qualcosa che porti la qualifica "gay friendly" o come diamine preferisci chiamarlo.
[...]
Allora, il mio punto era:
perchè questa dicotomia al limite del bipolare in base alla quale gli omosessuali reclamano da una parte l'omologazione e dall'altra sottolinenano una diversità?
la qualifica "gay friendly" affibbiata alla musica è in effetti un po' impropria, un po' come l'aggettivo "squisito" che sta bene legato ad un pollo arrosto ma si usa poi anche per definire un carattere :stordita: di per sé, l'aggettivo "gay friendly" è proprio di locali o luoghi in cui esprimere liberamente la propria omosessualità (dal poter girare mano nella mano col fidanzato e/o scambiarsi un bacio al poter tacchinare un ragazzo senza essere guardato come un marziano o fatto oggetto di prese in giro o nel peggiore dei casi di aggressioni fisiche), ed è stato poi esteso alle trasmissioni televisive a tematica gay e alla musica che parla di omosessualità fino alla musica che riscuote successo tra gli omosessuali (te pensa a Dolcenera, che vinse Sanremo qualche anno fa, nessuno se la ricorda ma al Mamamia a Torre del Lago in estate la ballano e cantano ancora).
Avevo fatto l'esempio della Carrà qualche post fa... io conosco sia gay che amano la musica metal, sia gay che amano il pop, sia gay che amano la musica classica, ma "Ballo ballo" della Raffa quando la sentono mette tutti d'accordo (e anche questa è ancora ballata e suonata, nonostante abbia quasi 40 anni). Il perché nessuno lo sa, ma succede :fagiano:

Abruzzi
07-03-2008, 10:50
e' uno di quelli che ascolta solo gruppi tipo Muse, Linkin' Park et similia oppure musica classica)
Anche mettere i Muse vicino ai Linkin Park significa aver fatto una buona dose di confusione. :asd: :read:

LUVІ
07-03-2008, 11:29
Basta con questa lobby pluto-catto-giudo-masso-omosessuale! :O

Senza Fili
07-03-2008, 11:33
P.S.: Senza Fili, devo assolutamente dire ad un mio carissimo amico (gay) che hai fatto un confronto fra gay e emo... si incazzera' come una belva :asd: (e' uno di quelli che ascolta solo gruppi tipo Muse, Linkin' Park et similia oppure musica classica)

ma noooo, era solo un esempio a caso, non un paragone :D

Fritz!
07-03-2008, 12:16
impossibile, nella mia lista dei gay di HWU non ci sei :O

Sarà il tuo gayradar che si è arruginito con l'età:Prrr: :Prrr: :Prrr:

LUVІ
07-03-2008, 13:34
"Basta di fare le vittime! Basta!" (cit.)

Fradetti
07-03-2008, 13:46
a me dancing queen piace ma mi piace anche la patata

sono musicalmente gay?

bluelake
07-03-2008, 13:55
Sarà il tuo gayradar che si è arruginito con l'età:Prrr: :Prrr: :Prrr:
offese a un moderatore, sei condannato a presentarmi un ragazzo francese giovane e di colore :O
a me dancing queen piace ma mi piace anche la patata
sono musicalmente gay?
tendenzialmente sì, contando il fascino che hanno i gay sulle patate potresti sfruttarlo a tuo favore :D

Gemma
07-03-2008, 14:53
la qualifica "gay friendly" affibbiata alla musica è in effetti un po' impropria, un po' come l'aggettivo "squisito" che sta bene legato ad un pollo arrosto ma si usa poi anche per definire un carattere :stordita: di per sé, l'aggettivo "gay friendly" è proprio di locali o luoghi in cui esprimere liberamente la propria omosessualità (dal poter girare mano nella mano col fidanzato e/o scambiarsi un bacio al poter tacchinare un ragazzo senza essere guardato come un marziano o fatto oggetto di prese in giro o nel peggiore dei casi di aggressioni fisiche), ed è stato poi esteso alle trasmissioni televisive a tematica gay e alla musica che parla di omosessualità fino alla musica che riscuote successo tra gli omosessuali (te pensa a Dolcenera, che vinse Sanremo qualche anno fa, nessuno se la ricorda ma al Mamamia a Torre del Lago in estate la ballano e cantano ancora).
Avevo fatto l'esempio della Carrà qualche post fa... io conosco sia gay che amano la musica metal, sia gay che amano il pop, sia gay che amano la musica classica, ma "Ballo ballo" della Raffa quando la sentono mette tutti d'accordo (e anche questa è ancora ballata e suonata, nonostante abbia quasi 40 anni). Il perché nessuno lo sa, ma succede :fagiano:

allora, vedi che volendo si può anche discutere? :D

E' esattamente quello che dicevo, mi sembra assurdo che si categorizzi qualunque genere di cosa dandogli l'etichetta "gay".

Proviamo a pensare un attimo se qualcuno facesse, chessò, una classifica "musica etero" o "musica da bianchi". Non vi suonerebbe un filino male?
E tuttavia ho l'impressione che questo tipo di categorizzazione ai gay faccia piacere. Magari mi sbaglio io, eh. La sensazione è questa.
Come se si tentasse di bilanciare una discriminazione ancora molto sentita (e anche presente, diciamocelo) con un atteggiamento da circolo privato o da "clan".

Ma poi, onestamente, non vi danno fastidio questi stereotipi della checca che canta "I will survive"? (la parola checca non la sto usando in senso offensivo, è per dare il quadro dello stereotipo)

Fradetti
07-03-2008, 16:34
tendenzialmente sì, contando il fascino che hanno i gay sulle patate potresti sfruttarlo a tuo favore :D

io penso che se uno si finge gay e poi tenta di farsi una che ha avvicinato con questo barbatrucco si prende tante botte e pure a ragione. :D :D

Fritz!
07-03-2008, 17:07
Ma poi, onestamente, non vi danno fastidio questi stereotipi della checca che canta "I will survive"? (la parola checca non la sto usando in senso offensivo, è per dare il quadro dello stereotipo)

delucidami, ti prego, sullo stereotipo della checca che canta I will survive

Ma poi cosa c'è di male in una "checca che canta I will survive"?

Fritz!
07-03-2008, 17:09
io penso che se uno si finge gay e poi tenta di farsi una che ha avvicinato con questo barbatrucco si prende tante botte e pure a ragione. :D :D

puoi dirle che ti ha guarito

magari lei c'ha la sindrome della crocerossina e ci crede
:D :D

prio
07-03-2008, 17:36
Ma poi, onestamente, non vi danno fastidio questi stereotipi della checca che canta "I will survive"?

Lo stereotipo pero' sta nella figura della checca, non nel fatto che canti "I will survive". Quella canzone e' stata in effetti "adottata" dal movimento gay negli states primi anni 80. Non è stata scritta per loro, certo, ma non e' l'unico esempio di pezzo che finisce per diventare popolare in ambiti al di fuori di quelli "previsti". Comunque e' diventata popolare anche tra le femministe dello stesso periodo, quindi immaigno che in quel testo ci si possano leggere dei riferimenti ad una sorta di emancipazione collettiva.
'nzomma non sempre le canzoni finiscono dove era previsto finissero, ma non si puo' negare che ci siano finite. A Gloria Gaynor, del resto non e' certo spiaciuto.

bluelake
07-03-2008, 17:45
allora, vedi che volendo si può anche discutere? :D

E' esattamente quello che dicevo, mi sembra assurdo che si categorizzi qualunque genere di cosa dandogli l'etichetta "gay".

Proviamo a pensare un attimo se qualcuno facesse, chessò, una classifica "musica etero" o "musica da bianchi". Non vi suonerebbe un filino male?
E tuttavia ho l'impressione che questo tipo di categorizzazione ai gay faccia piacere. Magari mi sbaglio io, eh. La sensazione è questa.
Come se si tentasse di bilanciare una discriminazione ancora molto sentita (e anche presente, diciamocelo) con un atteggiamento da circolo privato o da "clan".

Ma poi, onestamente, non vi danno fastidio questi stereotipi della checca che canta "I will survive"? (la parola checca non la sto usando in senso offensivo, è per dare il quadro dello stereotipo)
la classifica etero l'hanno fatta, Siffredi sta già facendo paccate di euro con una compilation curata da lui, un'ora circa di musica, mixata da Sergio Cerruti, che spazia da classici come «I Feel Love» di Donna Summer e «Relax» dei Frankie Goes to Hollywood per arrivare a tempi più recenti con l'ironica lounge di «Would You» dei Touch and Go e la dance di Mousse T con «Horny '98» :D

Ora vado a nascondermi, perché io "I will survive" la canto nel gruppo con cui suono, insieme a "YMCA" e "Hot stuff" :ops: :D

Gemma
07-03-2008, 18:00
la classifica etero l'hanno fatta, Siffredi sta già facendo paccate di euro con una compilation curata da lui, un'ora circa di musica, mixata da Sergio Cerruti, che spazia da classici come «I Feel Love» di Donna Summer e «Relax» dei Frankie Goes to Hollywood per arrivare a tempi più recenti con l'ironica lounge di «Would You» dei Touch and Go e la dance di Mousse T con «Horny '98» :D

Ora vado a nascondermi, perché io "I will survive" la canto nel gruppo con cui suono, insieme a "YMCA" e "Hot stuff" :ops: :D

muhahaha :D ti ci vedo a dimenar le chiappe sul palco :D

comunque penso proprio che rocco non si scandalizzi se a fare i preliminari col suo disco non sono canonicamente un uomo e una donna :D

Gemma
07-03-2008, 18:02
delucidami, ti prego, sullo stereotipo della checca che canta I will survive

Ma poi cosa c'è di male in una "checca che canta I will survive"?

niente, mi hai stufata: sei troppo sulla difensiva e non è nemmeno il cso, visto che non sto affatto dando contro ai gay, ma sto anzi cercando di sollevare una questione che, a mio punto di vista, DAVVERO li pareggerebbe agli etero invece che continuare a farne delle macchiette.

Gemma
07-03-2008, 18:05
Lo stereotipo pero' sta nella figura della checca, non nel fatto che canti "I will survive". Quella canzone e' stata in effetti "adottata" dal movimento gay negli states primi anni 80. Non è stata scritta per loro, certo, ma non e' l'unico esempio di pezzo che finisce per diventare popolare in ambiti al di fuori di quelli "previsti". Comunque e' diventata popolare anche tra le femministe dello stesso periodo, quindi immaigno che in quel testo ci si possano leggere dei riferimenti ad una sorta di emancipazione collettiva.
'nzomma non sempre le canzoni finiscono dove era previsto finissero, ma non si puo' negare che ci siano finite. A Gloria Gaynor, del resto non e' certo spiaciuto.
boh, sarà che a me questo associazionalismo da sempre un'idea di separazione nel senso peggiore del termine. Un po' l'effetto che mi fanno le femministe insomma.
Secondo me le categorizzazioni non aiutano un processo di parificazione, anzi.

prio
07-03-2008, 18:10
boh, sarà che a me questo associazionalismo da sempre un'idea di separazione nel senso peggiore del termine. Un po' l'effetto che mi fanno le femministe insomma.
Secondo me le categorizzazioni non aiutano un processo di parificazione, anzi.

Potrei dirti che sono d'accordo con te, ed in un mondo perfetto lo sarei.
Ma non in mi viene in mente un singolo processo di parificazione che sia avvenuto senza che i parificati non abbiano prima fatto notare che forse era il caso di parificarli ;)

Fritz!
08-03-2008, 08:27
niente, mi hai stufata: sei troppo sulla difensiva e non è nemmeno il cso, visto che non sto affatto dando contro ai gay, ma sto anzi cercando di sollevare una questione che, a mio punto di vista, DAVVERO li pareggerebbe agli etero invece che continuare a farne delle macchiette.

E' sempre pieno di gente che spiega cosa devono fare i gay per farsi accettare, che è facile stufarsi a leggere i soliti commenti.

Se poi la colpa è delle canzoni di Gloria Gaynor, direi che siamo alla frutta.

Se si vuole discriminare ci sono sempre ottime scuse che si possono trovare.

Il rispetto è un processo di consapevolezza e di accettazione dell'altrui diversità.

giannola
08-03-2008, 09:06
i titolisti dei giornali qualcosa per catturare l'attenzione devono mettercelo...

saranno gay anche loro :sofico:

giannola
08-03-2008, 09:07
Il rispetto è un processo di consapevolezza e di accettazione dell'altrui diversità.

* (con la dovuta modifica) :D

Fritz!
08-03-2008, 09:12
* (con la dovuta modifica) :D

effettivamente è meglio così:D

zerothehero
09-03-2008, 22:10
Gino e l'Alfetta non l'hanno messa?
E poi tutte quelle canzoni in falsetto di Mika? :confused:

bluelake
10-03-2008, 09:37
Gino e l'Alfetta non l'hanno messa?
E poi tutte quelle canzoni in falsetto di Mika? :confused:
dimentichi gli Scissors Sisters :D

giannola
10-03-2008, 09:50
dimentichi gli Scissors Sisters :D

e te pareva... :sofico:

a te piace il gruppetto del maschietto prono e della donnina dominatrice.:ciapet:

Senza Fili
10-03-2008, 09:50
dimentichi gli Scissors Sisters :D

babydaddy degli scissor sisters è molto carino :sofico:

Hal2001
11-03-2008, 00:40
tendenzialmente sì, contando il fascino che hanno i gay sulle patate potresti sfruttarlo a tuo favore :D

Io ho il "problema" opposto. Sono una calamita ambulante per i gay.
Spesso mi trovo in difficoltà per i modi un po' troppo forti, anche se alla fine sono amici e basta mostrar il pugno (non siamo fascisti :D) e finisce il tutto.
Ma non mi sono mai spiegato questa stranezza, perché solo io? Eppure nella compagnia non credo di esser il più bello, ne il più raffinato.

Maxmel
11-03-2008, 01:27
boh, sarà che a me questo associazionalismo da sempre un'idea di separazione nel senso peggiore del termine. Un po' l'effetto che mi fanno le femministe insomma.
Secondo me le categorizzazioni non aiutano un processo di parificazione, anzi.

In una società compiutamente democratica il libero associazionismo non è una giustaposizione (quando non cotrapposizione) delle varie associazioni ma la loro coesistenza nel reciproco riconoscimento di ciò che c'è in comune e di ciò che diverge.
Non sarebbe particolarmente problematico, ne ghettizzante, indicare varie forme culturali, tra le quali la musica, in cui una parte si riconosce meglio, che sente più proprie per condivisione delle esperienza di vita.
Peraltro nella società che diviene democratica i vari gruppi, minoritari o meno, producono una cultura nella quale identificarsi che all'inizio, è vero, ha carattere fondante la comunità e la distigue in quanto minoranza ma che alla fine del processo la porta una delle tante forme di cultura che anima (dovrebbe animare) la società democratica senza per questo doversi perdersi in essa.
Si potrebbe quindi parlare di cultura gay senza che questo debba essere discriminante socialmente ma solo per indicare caratteristiche prettamente culturali di un fenomeno. Quali appunto la musica.

Senza Fili
11-03-2008, 09:44
Ma non mi sono mai spiegato questa stranezza, perché solo io? Eppure nella compagnia non credo di esser il più bello, ne il più raffinato.

Forse proprio perchè sei un ragazzo normale...a molti gay piacciono appunto i maschi "acqua e sapone" :sofico:

Fritz!
11-03-2008, 09:56
Io ho il "problema" opposto. Sono una calamita ambulante per i gay.
Spesso mi trovo in difficoltà per i modi un po' troppo forti, anche se alla fine sono amici e basta mostrar il pugno (non siamo fascisti :D) e finisce il tutto.
Ma non mi sono mai spiegato questa stranezza, perché solo io? Eppure nella compagnia non credo di esser il più bello, ne il più raffinato.

vogliamo una foto:O

Hal2001
13-03-2008, 20:20
vogliamo una foto:O

:ciapet: :)

zerothehero
13-03-2008, 20:37
dimentichi gli Scissors Sisters :D

Mai sentiti :O

Valuk
13-03-2008, 21:08
il corriere ha aperto un sondaggio in merito

ecco i risultati:stordita: :stordita: :stordita:

cut

Certo che non hanno proprio nulla da fare, eh :fagiano: