View Full Version : [urgente]dolore al dente. il nimesulide va bene?
limpid-sky
05-03-2008, 03:51
salve,
recentemente ho letto dei rischi dell'Aulin e volevo saperne di più.
Io ho il nimesulide 100mg. è pericoloso?
Ho un dolore persistente ad una gengina da 2-3 ore e non ce la faccio più.
simone1980
05-03-2008, 04:05
da quanto ho capito ti conviene prenderlo e andare a dormire subito.
ciriccio
05-03-2008, 07:00
Prendi del paracetamolo se ce l'hai:)
Se il dolore sussiste in maniera pulsante:
Keforal 1g per 2 - 4 gg + Airtal in bustine.
alphacygni
05-03-2008, 07:40
Prendi del paracetamolo se ce l'hai:)
beh sicuramente e' piu' leggero (e per un mail di testa basta e avanza ad es.), ma per il mal di denti,o i suoi parenti stretti, generalmente ci vuole qualcosa di un po' piu' energico... io direi che il nimesulide e' piu' indicato.
Quanto ai rischi, e' sempre il solito discorso della differenza tra uso e abuso: si erano verificati dei casi di necrosi del fegato :eek: a seguito di utilizzo prolungato del nimesulide... ma se uno lo assume come fosse aranciata, e per molto tempo e' stato fatto cosi' seguendo la convinzione che lo fosse, e' ovvio che poi qualche brutta sorpresa salti fuori... io personalmente l'ho preso non molte volte, quando avevo mal di testa avevo sempre pronta la tachipirina (paracetamolo, per l'appunto), e non si sa quante volte mi sono sentito dire "ma quella serve per la febbre" :mbe:
Se per un dolore *realmente* forte prendi qualcosa di piu' forte e' sacrosanto, non li avrebbero messi in commercio altrimenti certi farmaci... ma allo stesso tempo, non avrebbe senso curare il mal di testa con la morfina :asd: Comunque spero che alla fine qualcosa te la sia presa...
ok nimesulide, mi raccomando a stomaco pieno
Jesus1987
05-03-2008, 10:03
il nimesulide = aulin non è che faccia bene, ma nemmeno muori se lo usi, basta non abusarse
ziozetti
05-03-2008, 10:20
Anche il ketoprofene funziona.
dreadknight
05-03-2008, 12:35
Il nimesulide può dare effetti epatotossici se usato in maniera continuativa per più di due settimane. In ogni caso, le diagnosi da forum sono sempre da evitare.
Rivolgiti al tuo medico curante, o meglio vai da un dentista
ziozetti
05-03-2008, 13:23
Anche il ketoprofene funziona.
=
Oki
Clmalmaml
ziozetti
05-03-2008, 13:31
Il nimesulide può dare effetti epatotossici se usato in maniera continuativa per più di due settimane. In ogni caso, le diagnosi da forum sono sempre da evitare.
Rivolgiti al tuo medico curante, o meglio vai da un dentista
E' vero, ma se è per un singolo episodio direi che può anche essere accettabile... diciamo che l'antidolorifico serve per arrivare in condizioni dignitose dal medico! :D
e usa un colluttorio a base di clorexidina
dreadknight
05-03-2008, 14:20
E' vero, ma se è per un singolo episodio direi che può anche essere accettabile... diciamo che l'antidolorifico serve per arrivare in condizioni dignitose dal medico! :D
e cosa ne sai se è allergico o meno ad un principio attivo? Passi consigliargli di usare l'aulin visto che lo ha in casa, ma lanciarsi nel suggerirgli altri farmaci...
ziozetti
05-03-2008, 14:27
e cosa ne sai se è allergico o meno ad un principio attivo? Passi consigliargli di usare l'aulin visto che lo ha in casa, ma lanciarsi nel suggerirgli altri farmaci...
Non vedo perché nimesulide si e ketoprofene o paracetamolo no... se sa di essere allergico non prenderà il tal farmaco.
dreadknight
05-03-2008, 14:36
certo, adesso siamo tutti medici. La consapevolezza non ce l'hanno tutti, tanto è che è venuto a chiedere in un forum cosa doveva assumere
dreadknight
05-03-2008, 14:38
Non vedo perché nimesulide si e ketoprofene o paracetamolo no...
il nimesulide lo ha in casa, quindi lo ha già utilizzato.
Tanto per fare un esempio, se stesse assumendo l'Actigrip per un'influenza il paracetamolo non potrebbe prenderlo, perché rischierebbe di intossicare il fegato.
Se non sai che farmaci assume, come fai a consigliargli cosa deve utilizzare?
Siddhartha
05-03-2008, 15:05
il nimesulide lo ha in casa, quindi lo ha già utilizzato.
Tanto per fare un esempio, se stesse assumendo l'Actigrip per un'influenza il paracetamolo non potrebbe prenderlo, perché rischierebbe di intossicare il fegato.
Se non sai che farmaci assume, come fai a consigliargli cosa deve utilizzare?
va bene, ma per avere problemi epatici, dovrebbe superare almeno i 5g....e non penso che accada!
il problema è che il paracetamolo non serve ad una mazza in un dolore forte come quello dei denti!
cmq chiedi al tuo medico o dentista che sicuramente ti conosce e sai cosa prendi!
alphacygni
05-03-2008, 15:37
certo, adesso siamo tutti medici. La consapevolezza non ce l'hanno tutti, tanto è che è venuto a chiedere in un forum cosa doveva assumere
e ho capito mi pare che pure sul foglio illustrativo sia d'obbligo la dicitura "salvo ipersensibilita' al principio attivo o agli eccipienti"...
non e' che un medico "lo sa piu' di lui" se e' allergico a qualcosa, casomai si limitera' a chiederglielo, del resto e' quello che fanno pure in ospedale quando ti devi operare, non e' che ti fanno i test allergici, ti domandano se sei allergico a qualcosa (e te lo fanno pure firmare, per la serie "se poi sei allergico e stiri cazzi tuoi), io posso pure essere allergico all'acido acetilsalicilico e andare in farmacia a comprarmi l'aspirina, e il farmacista non mi stara' a chiedere se sono allergico nel darmela, e non per imperizia o cosa ma perche' e' sufficientemente scontato che io non vada a richiedere prodotti ai quali sono allergico...
||ElChE||88
05-03-2008, 15:42
Vicodin
ziozetti
05-03-2008, 15:50
il nimesulide lo ha in casa, quindi lo ha già utilizzato.
Tanto per fare un esempio, se stesse assumendo l'Actigrip per un'influenza il paracetamolo non potrebbe prenderlo, perché rischierebbe di intossicare il fegato.
Se non sai che farmaci assume, come fai a consigliargli cosa deve utilizzare?
No, magari l'ha usato sua mamma e lui è mortalmente allergico.
Edito il mio primo post, invece di:
"Anche il ketoprofene funziona."
modifico in:
"Muori fra atroci sofferenze, potresti essere allergico."
dreadknight
05-03-2008, 16:06
che bello leggere questi interventi costruttivi :rolleyes: :rolleyes:
volete consigliare farmaci? allora fate come i medici(quelli veri, non gli pseudoesperti da forum), prendetevi la responsabilità se qualcosa dovesse andare storto.
Le battute stupide fatele in altri contesti, sulla salute delle persone non si scherza
dreadknight
05-03-2008, 16:10
va bene, ma per avere problemi epatici, dovrebbe superare almeno i 5g....e non penso che accada!
il problema è che il paracetamolo non serve ad una mazza in un dolore forte come quello dei denti!
cmq chiedi al tuo medico o dentista che sicuramente ti conosce e sai cosa prendi!
se leggi il foglietto illustrativo, è sconsigliato l'uso concomitante di paracetamolo perché è già contenuto nell'Actigrip. Poi ho usato apposta il condizionale, non ho detto che se assumi anche la tachipirina ti scoppia il fegato
che bello leggere questi interventi costruttivi :rolleyes: :rolleyes:
volete consigliare farmaci? allora fate come i medici(quelli veri, non gli pseudoesperti da forum), prendetevi la responsabilità se qualcosa dovesse andare storto.
Le battute stupide fatele in altri contesti, sulla salute delle persone non si scherza
Fondamentalmente hai ragione ma se poi segnali di intervenire prima che scatti il flame allora TU per PRIMO dovresti cmq usare altro modo di fare onde evitare di accenderli. Giusto dire quello che hai detto ma non si pò insistere fino che non ti viene data ragione. Una volta che hai avvertito dei rischi il tuo compito è finito e starà a chi di dovere decidere cosa fare. C0sì anche la tua coscienza sarà salva.
i consigli sono stati dati, l'utente interessato è offline da stamattina e si spera abbia ormai risolto il problema...
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.