View Full Version : problema sospensions di windows...
raga non so perchè faccia così: il mio pc è quello nella firma, da quando ho questo hardware (circa 10 giorni) il pc ogni volta che deve andare in standby, appena clicco il pulsante, ci entra per un istante e poi si riavvia come se qualcosa l'avesse riattivato (tipo un movimento del mouse o pressione di tasti sulla tastiera...) :confused:
perchè non va in standbyyyyy!!!?!?!?!?!? :muro:
A me invece,sul notebook,quando il sistema entra in modalità screensaver.dopo un po' se lo riattivo,lo schermo rimane alimentato e acceso in background ma non si vede nulla,devo fare ctrl alt canc e dare invio e allora si accende...sono confuso perchè non capisco che possa essere e non trovo soluzione,mi viene da pensare alla schedavideo ma i driver sono quelli M$...:confused:
Qualche idea?
Grazie.
A me invece,sul notebook,quando il sistema entra in modalità screensaver.dopo un po' se lo riattivo,lo schermo rimane alimentato e acceso in background ma non si vede nulla,devo fare ctrl alt canc e dare invio e allora si accende...sono confuso perchè non capisco che possa essere e non trovo soluzione,mi viene da pensare alla schedavideo ma i driver sono quelli M$...:confused:
Qualche idea?
Grazie.
ah vabbè non parliamo dei driver microsoft :oink:
da quando mi ha aggiornato da winupdate i driver della 8500gt, ogni volta che entra nella schermata principale di windows per accedere agli utenti, resta per un istante lo schermo a righe strane e poi dopo un secondo diventa completo... e quando gioco a flight simulator x, al posto di caricare le scritte, carica tante righe tipo ||| | || | | || | | | | || | |||| | |... sembra un codice a barre... e io devo interpretare le scritte! :muro:
in ogni caso hai provato a modificare le impostazioni dello schermo dall'alimentazione?
Le avevo provate tutte,fino al punto che sono passato a xp....però mi rode..
Mi rimane solo da riprovare con i driver della acer.
Tu,piuttosto,hai provato a variare qualche parametro nelle impostazioni avanzate del risparmio energetico?
disinformatico
06-03-2008, 13:41
anche a me faceva lo stesso, poi ho scoperto che il problema era causato dalla scheda ethernet. infatti per mandarlo in sospensione dovevo prima disabilitarla oppure staccare fisicamente il cavo, diversamente il pc si riavviava dopo pochi secondi.
anche a me faceva lo stesso, poi ho scoperto che il problema era causato dalla scheda ethernet. infatti per mandarlo in sospensione dovevo prima disabilitarla oppure staccare fisicamente il cavo, diversamente il pc si riavviava dopo pochi secondi.
Mi sa proprio che hai ragione,ora che ci penso,quando il note lo usava mia madre,il cavo lan non era attaccato e la scheda wireless disabilitata....
disinformatico
06-03-2008, 13:57
Mi sa proprio che hai ragione,ora che ci penso,quando il note lo usava mia madre,il cavo lan non era attaccato e la scheda wireless disabilitata....
allora mi sa che hai ragione anche tu, perchè abilitando la scheda wireless mi va in sospensione normalmente senza dover fare quanto detto prima. adesso da me è a posto.:)
allora mi sa che hai ragione anche tu, perchè abilitando la scheda wireless mi va in sospensione normalmente senza dover fare quanto detto prima. adesso da me è a posto.:)
beh a me continua a non andare... ora provo a disabilitare la scheda lan...:eek:
@ cajenna
ho modificato le impostazioni del risparimo energetico appena ho installato vista (siccome ho formattato circa 1 settiman fa da quando ho il pc nuovo :rolleyes: ) e poi da allora non va :mbe:
no aspettate c'è qualcosa che non mi quadra :mbe:
circa 5 giorni fa ho spostato il router dall'altra stanza a camera mia attaccandolo con il cavo ethernet. prima NON era attacato ad ethernet ma via wifi... e neanche funzionava... quindi la LAN non può essere! :muro:
Quadra a me invece,reinstallato vista sul note e tutto a default,staccato il cavo LAN e disattivato il wireless il problema non si manifesta...:rolleyes:
Quadra a me invece,reinstallato vista sul note e tutto a default,staccato il cavo LAN e disattivato il wireless il problema non si manifesta...:rolleyes:
oddio... che cos'è questo un bug? ma tu ce l'hai l'sp1 rtm installato? :mbe:
Sul note no,sul desktop si ma non uso lo stby.
Hai poi risolto,io sì sul note non devo tenere connessioni di rete attive,quindi cavo lan staccato e wireless disabilitato.....:rolleyes:
Hai poi risolto,io sì sul note non devo tenere connessioni di rete attive,quindi cavo lan staccato e wireless disabilitato.....:rolleyes:
purtroppo no... anche se disabilito la scheda di rete, quella wifi e quella ethernet non va in stby... :cry:
ma togliere "consenti al dispositivo di riattivare il computer"?
ma togliere "consenti al dispositivo di riattivare il computer"?
??? :confused: e dove cavolo sta st'impostazione?! :mbe:
http://img7.pictiger.com/58a/14505184_th.jpg (http://suppah.pictiger.com/images/14505184/)
raptusx666x
13-03-2008, 14:51
Ragazzi controllate anche le altre periferiche.
Ora mi sono accorto che togliendo alla tastiera "consenti di riattivare il computer" funziona di nuovo la sospensione.
Ragazzi controllate anche le altre periferiche.
Ora mi sono accorto che togliendo alla tastiera "consenti di riattivare il computer" funziona di nuovo la sospensione.
oh adesso va la sospensione, però non ho fatto quello che mi avete detto voi, bensì siccome non vedevo il pulsante Iberna, ho cercato su internet il perchè di questo fatto ed ho scoperto che facendo la pulizia del disco, può sparire perchè la pulizia disco lo disabilita. Una volta ripristinato l'iberna dal dos, ora la sospensione funziona però poi quando devo riattivare il pc, non lo riesco a riattivare: il mouse non funziona, la tastiera non funziona, il tasto di accensione del pc stesso non funziona.. e così devo spegnere il pc e riavviarlo... :mbe:
Invece il mio problema è l'opposto,va in sospensione ma non si riattiva,rimane lo schermo nero retroilluminato e nulla più,devoi fare ctrl+alt+canc per bloccare il computer e allora mi appare l'immagine di sfondo e posso riattivare il pc...se non connetto il cavo lan e disattivo il wireless tutto Ok.....:confused:
Invece il mio problema è l'opposto,va in sospensione ma non si riattiva,rimane lo schermo nero retroilluminato e nulla più,devoi fare ctrl+alt+canc per bloccare il computer e allora mi appare l'immagine di sfondo e posso riattivare il pc...se non connetto il cavo lan e disattivo il wireless tutto Ok.....:confused:
:mbe: se resta lo schermo nero retroilluminato allora NON è andato in sospensione... :stordita:
No,va in sospensione,quando premo un tasto per eseguire il resume mi diventa lo schermo nero retroilluminato...in sospensione è spento...:help:
No,va in sospensione,quando premo un tasto per eseguire il resume mi diventa lo schermo nero retroilluminato...in sospensione è spento...:help:
ah ecco ;) avevo capito un'altra cosa...
beh praticamente dopo la sospensione si blocca a quanto ho capito se provi a "riesumarlo" :D
prova una sera a lasciarlo lavorare e poi dopo una decina di minuti torni a controllare... forse è solo lento :D
Però perchè con le lan disabilitate va bene?
Però perchè con le lan disabilitate va bene?
beh allora sarà un problema di drivers? Altrimenti veramente non so cosa possa essere... so che giustamente i driver della lan sono praticamente aggiornati una volta ogni 2-3 secoli, perchè non hanno molta importanza, ma hai provato a cercare degli aggiornamenti su internet? :)
Ma porca paletta....non ci sono driver aggiornati per SiS900 (LAN) e Broadcom 802.11g (wireless) in date più recenti di quelli installati da vista di default....:muro:
Ma porca paletta....non ci sono driver aggiornati per SiS900 (LAN) e Broadcom 802.11g (wireless) in date più recenti di quelli installati da vista di default....:muro:
hai cercato su WinUpdate o su internet? ti conviene la seconda... la Microsoft a livello driver (specialmente della scheda video et similia) è sempre molto indietro rispetto al produttore. l'ultimo aggiornamento della mia nVidia (quella in firma) è del 12/07 mentre i driver più aggiornati rilasciati invece dalla microsoft sono del 9/07 per la stessa scheda. :mbe:
Niente,non ci sono driver più aggiornati dal 2006,la LAN è una SiS basata su 900 e la wireless è una Broadcom 802.11g e i driver più aggiornati sono del 2006.....:mad:
Niente,non ci sono driver più aggiornati dal 2006,la LAN è una SiS basata su 900 e la wireless è una Broadcom 802.11g e i driver più aggiornati sono del 2006.....:mad:
cavolino cavoletto :D
beh effettivamente non è un'ottima situazione per te...
almeno io, avendo comprato la mobo da poco, ho aggiornato i driver da lì e mi porta come versione dei driver il 12/04/2007... insomma, a quell'ora Vista era già in commercio da un po' ;)
Secondo me se i driver sono così "vecchi" non puoi fare niente... finchè non li aggiorneranno, ma quando li aggiorneranno?!?!?! :Prrr:
L'unica cosa che potrei fare è di ripassare a xp....ma io sono cocciuto :muro: e mi piace vista,anche perchè ora con due giga di ram e il turion mobile va benissimo.
Il problema è solo quello,non ci sono effetti collaterali vari....
senti il problema in effetti non è poi tanto grave...
aspettiamo il sp1, se ci sono migliorie ok, se non ci sono non fa niente perchè io uso la sospensione con la stessa frequenza con la quale un panda fa sesso :D
quindi... :Prrr:
Risolto!!!
Sono tornato a xp..:D
:fagiano:
sei tornato ad xp semplicemente per una questione di SOSPENSIONE????
per carità, homo faber fortunae suae, ma era necessario? a che serve la sospensione...
A nulla in pratica,ma quel note era nato con xp e vista era solo un test,xp su hardware un po' così gira molto meglio,ti ricordo che ho un turion ML-32 (1800MHz 512Kb L2 Sk 754) e anche se ho due Gb di DDR400 vista risultava un po' pesantuccio.
...e sto reinstallando vista....mica può vincere lui....è una macchina,vinco io.:p
...e sto reinstallando vista....mica può vincere lui....è una macchina,vinco io.:p
tu che torni ad XP???????????? NO!!!!!!!
fammi capire hai 2 PC e su uno hai rimesso XP oppure vuoi trornare ad XP sul tuo unico PC???
Ho due pc,il fisso ha vista e non ci piove...il secondo (il notebook) era nato con xp,ho aggiornato un po' l'hardware e ho installato vista ma mi si presenta il problema sopradescritto,così avevo reinstallato xp....ma non mi piace per nulla!!:D ...infatti sto reinstallando vista!:)
Ho due pc,il fisso ha vista e non ci piove...il secondo (il notebook) era nato con xp,ho aggiornato un po' l'hardware e ho installato vista ma mi si presenta il problema sopradescritto,così avevo reinstallato xp....ma non mi piace per nulla!!:D ...infatti sto reinstallando vista!:)
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:D :D :D
A dire il vero coi nootebook io ho sempre avuto una certa avversità, sopratutto per leGPU sempre scadenti (nel 99,7% dei casi) , cmq fagli un overdose di RAM, si trova a prezzi buoni
...e sto reinstallando vista....mica può vincere lui....è una macchina,vinco io.:p
bravo questo è lo spirito giusto
comunque, effettivamente su un note con 1.8 GHz non è proprio il massimo... il problema non è la RAM, perchè io sul "vecchio" PC, che ho cambiato un paio di settimane fa, avevo installati un procio @ 3.00 GHz, 1,5 GB DDR @ 400 MHz ed una scheda video da 512 MB... fondamentalmente andava bene, lasciamo perdere la scheda e la RAM. Ciò che andava bene nel pc era il procio, che comunque, bene o male, lo caricava Vista.
Ora ho comprato la scheda madre, il procio e la RAM nuove mentre del vecchio PC mi restano ancora la scheda madre, la RAM ed il procio...
sostanzialmente appena ho i soldi, compro per il MIO pc una nuova scheda video e questa la metto nel vecchio, poi un alimentatore ed una versione nuova di vista così posso installarlo anche lì :D
Forse (e ripeto.."forse") ho risolto installando dei driver più aggiornati (sono del 2007) per la scheda video...però wu mi chiede sempre di aggiornarli con una versione del 2006...vabbè ho nascosto l'aggiornamento.
oh senti... ma che ca**o :D
ora la microsoft mi spiega com'è che un'aggiornamento del 2007 lo vede più vecchio di uno del 2006... :mbe:
Forse perchè la versione che ho installata non è WHQL....:stordita:
Comunque la ho scaricata dal sito della Acer.....:doh:
Forse perchè la versione che ho installata non è WHQL....:stordita:
Comunque la ho scaricata dal sito della Acer.....:doh:
ma scusa, se la acer non fa drivers whql, chi li fa?! :mbe:
Ti assicuro che durante l'installazione mi è uscita la schermata che consiglia di non installare il software...comunque i driver li ha rilasciati la SiS per Acer.
però io ancora non l'ho risolto il problema :fagiano:
però io ancora non l'ho risolto il problema :fagiano:
Neanche io...:muro: stamattina ho trovato il sistema in blocco....e ho dovuto spegnere brutalmente,invece con le lan disconnesse tutto Ok...non so più che pensare...:help: il note è composto da un turion ML-32;2x1Gb di sodimm DDR400;sk video sis integrata con memoria sharata 128Mb;sk di rete sis basata su 900;sk wireless broadcom 802.11g.
Si accettano consigli.
II ARROWS
16-03-2008, 10:24
:nonsifa: Memoria cosa?
Torna a studiare italiano, di corsa.
Condivisa......:rolleyes:
Trovami una soluzione piuttosto...
Riesumo questo vecchio thread in quanto ho risolto il problema,vi posto come in caso serva ad altri.
È bastato impostare la modalità di risparmio energetico su "prestazioni elevate" e non si è più presentato il problema,solo che avendo il processore alla max frequenza su un notebook non è il massimo quindi ho impostato il livello minimo di risparmio energia del processore al 5% e il Cn'Q funziona così come lo standby e il resume dallo screensaver anche con le lan attive.
:winner: :winner: :winner: :winner:
In fin dei conti le macchine le abbiamo inventate noi...non possono vincere!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.