View Full Version : Villa San Martino, ARCORE
John Cage
04-03-2008, 17:36
Vorrei porre all'attenzione una questione che dovrebbe poter essere passata al vaglio dell'opinione pubblica.
Si tratta della storia del quartier generale di Berlusconi, la villa di Arcore, villa che è diventata SIMBOLO della magnificenza berlusconiana.
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino
"L'ultimo Casati-Stampa, il marchese Camillo, morì suicida a Roma, nel 1970, in una brutta storia che fece epoca nelle cronache del tempo. Ma oltre a dare motivo di chiacchiere alle gazzette, il marchese aveva lasciato una figlia minorenne, Annamaria Casati Stampa, e grandi sospesi con il fisco. L'ereditiera minorenne Annamaria, avendo nel frattempo lasciato l'Italia per il Brasile, su consiglio del suo pro-tutore, l'allora giovane avvocato Cesare Previti, accettò di vendere l'intera proprietà San Martino nel 1974 all'allora imprenditore edile Silvio Berlusconi (la villa, completa di quadreria, biblioteca di 10mila volumi - per curare i quali venne assunto come bibliotecario Marcello Dell'Utri - arredi e parco, era all'epoca valutata circa 1.700 milioni di lire), in cambio dell'irrisoria cifra di 500 milioni di lire in titoli azionari (di società all'epoca non quotate in borsa), pagamento dilazionato nel tempo. L'ereditiera non riuscì a monetizzare, se non con un accordo con gli stessi Previti e Berlusconi, che li riacquistarono per 250 milioni, ossia la metà di quanto avrebbero dovuto valere.
All'inizio degli anni '80 la proprietà fu valutata garanzia sufficiente ad erogare un prestito di 7,3 miliardi di lire. Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l’imbarazzante transazione".
Aggiornamento:
Tutta la vicenda è raccontata in dettaglio nel libro di Giovanni Ruggeri, "Berlusconi. Gli affari del Presidente", Kaos, Milano 1994, pp. 79-90;
Quanto scritto nel capitolo "il grande imbroglio" è credibile in quanto varie sentenze del tribunale civile di Roma ne hanno riconosciuto l'obiettività e la veridicità.
http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/start.htm
"Previti citò per diffamazione la testata e il giornalista, oltre a Ruggeri. Il 3 dicembre 1999 il Tribunale civile di Roma ha respinto le richieste del deputato, condannandolo a rifondere le spese processuali e riconoscendo nella sentenza l'obiettività e la veridicità dei fatti contestati (principalmente legati alle trattative poco chiare legate all'acquisto ad un prezzo irrisorio da parte di Berlusconi della villa di Arcore, acquisita tramite Previti, che svolse il duplice ruolo di avvocato di Berlusconi e di gestore del patrimonio della marchesa Annamaria Casati Stampa, comprendente la villa da vendere)"
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Ruggeri
La mia semplice domanda quindi è: Di cosa è simbolo questa villa?
ma l'ereditiera ha mai preso parte ad un programma televisivo o intervista riguardante questa "vendita" ??
La villa Casati ha una storia del tutto particolare,cuoriosa per chi non la conoscesse...emblema dell'affarsimo nero di Berlusconi.
John Cage
04-03-2008, 17:45
ma l'ereditiera ha mai preso parte ad un programma televisivo o intervista riguardante questa "vendita" ??
L'ereditiera era minorenne ed è stata truffata dal duo Previti-Berlusconi, vive in brasile e ha dichiarato recentemente che con la cifra che ha riscosso avrebbe potuto comprare appena qualche posto auto a Milano.
Io mi chiedo più che altro, perchè nessun giornalista è andato a cercarla?
ma per legge , un avvocato che esegue un ordine di una minorenne e la truffa ( dato che la truffa è ovvia a questo punto ) non viene perseguito legalmente ?
e se si viene a sapere che l'avvocato e il probabile acquirente sono più che amici , l'acquirente non viene accusato di associazione a...??
Vecchia e brutta storia, che io stesso ho ritirato su ogni tanto ;)
Sempre bene ricordare da dove "piovano i miliardi" sul nostro eroe.
LuVi
magari hanno venduto a nero e quindi dichiarato valori di compravendita ad muzzum ( pur sempre la metà della stima) peraltro rivendendone parte dei suoli a prezzi di fantascienza
ps il tutore non era il sen bergamasco?
Fradetti
04-03-2008, 21:52
ps il tutore non era il sen bergamasco?
chi???? mirco
http://www.federugby.it/immagini/news/MircoBergamascowebsite.jpg
o mauro?????
http://www.nikonclubitalia.com/foto/data/798/medium/2007-08-18_Saint_Vincent_-_Italia-Giappone_136_Mauro_Bergamasco.jpg
chi???? mirco
http://www.federugby.it/immagini/news/MircoBergamascowebsite.jpg
o mauro?????
http://www.nikonclubitalia.com/foto/data/798/medium/2007-08-18_Saint_Vincent_-_Italia-Giappone_136_Mauro_Bergamasco.jpg
[OT SPORTIVO ON]
mitici :ave: :ave:
[OT SPORTIVO OFF]
Vorrei porre all'attenzione una questione che è sempre passata inosservata ma che dovrebbe poter essere passata al vaglio dell'opinione pubblica.
Si tratta della storia del quartier generale di Berlusconi, la villa di Arcore, villa che è diventata SIMBOLO della magnificenza berlusconiana.
Da Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino
Un rogito chiacchierato:
L'ultimo Casati-Stampa, il marchese Camillo, morì suicida a Roma, nel 1970, in una brutta storia che fece epoca nelle cronache del tempo. Ma oltre a dare motivo di chiacchiere alle gazzette, il marchese aveva lasciato una figlia minorenne, Annamaria Casati Stampa, e grandi sospesi con il fisco. L'ereditiera minorenne Annamaria, avendo nel frattempo lasciato l'Italia per il Brasile, su consiglio del suo pro-tutore, l'allora giovane avvocato Cesare Previti, accettò di vendere l'intera proprietà San Martino nel 1974 all'allora imprenditore edile Silvio Berlusconi (la villa, completa di quadreria, biblioteca di 10mila volumi - per curare i quali venne assunto come bibliotecario Marcello Dell'Utri - arredi e parco, era all'epoca valutata circa 1.700 milioni di lire), in cambio dell'irrisoria cifra di 500 milioni di lire in titoli azionari (di società all'epoca non quotate in borsa), pagamento dilazionato nel tempo. L'ereditiera non riuscì a monetizzare, se non con un accordo con gli stessi Previti e Berlusconi, che li riacquistarono per 250 milioni, ossia la metà di quanto avrebbero dovuto valere.
All'inizio degli anni '80 la proprietà fu valutata garanzia sufficiente ad erogare un prestito di 7,3 miliardi di lire. Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l’imbarazzante transazione.
La mia semplice domanda quindi è: Di cosa è SIMBOLO questa villa?
Azz.....e bibliotecario dell'Utri.....
-kurgan-
04-03-2008, 23:47
Vecchia e brutta storia, che io stesso ho ritirato su ogni tanto ;)
Sempre bene ricordare da dove "piovano i miliardi" sul nostro eroe.
LuVi
eh, ma si è costruito da solo lui! :asd:
John Cage
05-03-2008, 14:44
Per quanto vecchia questa storia non ho mai sentito un berlusconiano commentarla.
in un paese civile una cosa del genere sarebbe la fine di qualsiasi carriera politica.
Per quanto vecchia questa storia non ho mai sentito un berlusconiano commentarla.
in un paese civile una cosa del genere sarebbe la fine di qualsiasi carriera politica.
E che ti aspetti di sentire dire?
In un paese civile, per la truffa ed interdizione di minore c'è la galera ;)
ma la faccina "spalare merda quando si vuole" non esiste? non sono nella posizione di giudicare nessuno, ma in campagna elettorale vengono a galla tante di quelle storie che ogni politico si dovrebbe fare minimo 20 anni di galera senza passare dal processo...siete sicuri che non siano adeguatamente gonfiate dai giornalisti? spesso una volta finito di leggere un articolo mi pongo la domanda se siano stati raccontati veramente i fatti accaduti...e cm possiamo sapere noi la verità? perchè si comincia subito a smerdare una persona solo perchè nn va a genio?
Ciauz
Fratello Cadfael
05-03-2008, 15:57
No, questa storia non esce adesso; è stata narrata in decine di articoli giornalistici e in diversi libri. E non mi ricordo che i galantuomini in questione (Previti ha la querela facile...) abbiano mai chiesto una rettifica.
magari hanno venduto a nero e quindi dichiarato valori di compravendita ad muzzum ( pur sempre la metà della stima) peraltro rivendendone parte dei suoli a prezzi di fantascienza
Mi sembra che Moncalvo (o forse no...boh....) avesse fatto luce su questa storia: innanzitutto trattasi di speculazione edilizia ma "legale" se non fosse per l'evasione fiscale (pratica diffusissima per quanto riguarda l'acquisto delle case). In pratica per l'acquisto è stata data una cifra minima (secondo il valore catastale...solitamente ridicolo) "in chiaro", la rimanenza è stata data in nero fino a raggiungere un valore più basso di mercato, data la fretta della venditrice di monetizzare, senza pagare tasse e commissioni sulla cifra intera.
Questo è quanto risultEREBBE!!!! di più nin zò!:O
ma la faccina "spalare merda quando si vuole" non esiste? non sono nella posizione di giudicare nessuno, ma in campagna elettorale vengono a galla tante di quelle storie che ogni politico si dovrebbe fare minimo 20 anni di galera senza passare dal processo...siete sicuri che non siano adeguatamente gonfiate dai giornalisti? spesso una volta finito di leggere un articolo mi pongo la domanda se siano stati raccontati veramente i fatti accaduti...e cm possiamo sapere noi la verità? perchè si comincia subito a smerdare una persona solo perchè nn va a genio?
Ciauz
E' tutto vero, dalla cronaca dell'epoca ai libri che ne parlano anche oggi, la versione e' sempre la stessa, e, come dice Fratello Cadfael, con tutte le decine di querele che previti e berlusconi distribuiscono in giro, su questa storia non hanno mai fatto pubblicita', neanche per difendersi, silenzio di tomba.
Annamaria Casati Stampa...
su consiglio...
accettò
ho fatto un piccolo riassunto dell'articolo :D:D:D
per par condicio
http://www.commenti.info/200709/affittopoli--il-nuovo-scandalo--ital.php
Mentre il
sindaco Veltroni, che "è nato nelle case dell'ente previdenziale dei
dirigenti(Inpdai)", ha comprato dalla Scip, ex Inpdai, 190 metri
quadri a via Velletri, zona Piazza Fiume, per 373mila euro. Un prezzo
basso "per effetto non di un'elargizione personale, ma degli sconti
collettivi"
ma la faccina "spalare merda quando si vuole" non esiste? non sono nella posizione di giudicare nessuno, ma in campagna elettorale vengono a galla tante di quelle storie che ogni politico si dovrebbe fare minimo 20 anni di galera senza passare dal processo...siete sicuri che non siano adeguatamente gonfiate dai giornalisti? spesso una volta finito di leggere un articolo mi pongo la domanda se siano stati raccontati veramente i fatti accaduti...e cm possiamo sapere noi la verità? perchè si comincia subito a smerdare una persona solo perchè nn va a genio?
Ciauz
Tutto molto bello però gli atti processuali sono dati oggettivi non soggettivi.
Ah gia,dimenticavo,tutti i pm che indagano persone di dx sn automaticamente komunisti eversivi.
chi???? mirco
o mauro?????
giorgio
John Cage
05-03-2008, 18:41
ma la faccina "spalare merda quando si vuole" non esiste? non sono nella posizione di giudicare nessuno, ma in campagna elettorale vengono a galla tante di quelle storie che ogni politico si dovrebbe fare minimo 20 anni di galera senza passare dal processo...siete sicuri che non siano adeguatamente gonfiate dai giornalisti? spesso una volta finito di leggere un articolo mi pongo la domanda se siano stati raccontati veramente i fatti accaduti...e cm possiamo sapere noi la verità? perchè si comincia subito a smerdare una persona solo perchè nn va a genio?
Ciauz
quersto è un fatto avvenuto nel '74 e di cui io e molti altri siamo a conoscenza da tempo. Queste notizie vere semplicemente non vengono date in tv.
Non è certo per il gusto di spalare merda, è un fatto che bisognerebbe sapere, e neanche dei più gravi che riguardano quell'omino!
Ed è un fatto che questo galantuomo è candidato a governare il nostro paese che ha già tanti problemi.
Io da questo qui non mi comprerei neanche un'auto usata. La cosa che non capisco è come mai mi sento così solo a pensarla in questo modo?
Se tiro fuori una notizia vera, perchè si pensa subito al complotto?
:muro: :muro:
John Cage
05-03-2008, 18:44
per par condicio
http://www.commenti.info/200709/affittopoli--il-nuovo-scandalo--ital.php
Mentre il
sindaco Veltroni, che "è nato nelle case dell'ente previdenziale dei
dirigenti(Inpdai)", ha comprato dalla Scip, ex Inpdai, 190 metri
quadri a via Velletri, zona Piazza Fiume, per 373mila euro. Un prezzo
basso "per effetto non di un'elargizione personale, ma degli sconti
collettivi"
ok, bravissimo, viva la par condicio. Ma tu cosa pensi del raggiro della minorenne da parte di Previti e Berlusconi?
ma in definitiva chi l'ha stabilito che c'è stato un raggiro? c'è stato un processo o cosa? qualcuno ( l'erede in particolare ) ha fatto una querela? e se no, perchè?
LittleLux
05-03-2008, 20:25
ma la faccina "spalare merda quando si vuole" non esiste? non sono nella posizione di giudicare nessuno, ma in campagna elettorale vengono a galla tante di quelle storie che ogni politico si dovrebbe fare minimo 20 anni di galera senza passare dal processo...siete sicuri che non siano adeguatamente gonfiate dai giornalisti? spesso una volta finito di leggere un articolo mi pongo la domanda se siano stati raccontati veramente i fatti accaduti...e cm possiamo sapere noi la verità? perchè si comincia subito a smerdare una persona solo perchè nn va a genio?
Ciauz
lo sai, giornalisticamente parlando (almeno per quanto ne so), a quando risale sta storia? Ai primi anni novanta. Travaglio, giusto per fare un nome (considerato dalla maggior parte dei destri un rompicoglioni, per semplice partito preso), ne ha ampiamente scritto in più di un'occasione. storia comunque vecchia, che può apparir nuova solo per chi vota berlusconi.
LittleLux
05-03-2008, 20:25
ok, bravissimo, viva la par condicio. Ma tu cosa pensi del raggiro della minorenne da parte di Previti e Berlusconi?
che avranno sicuramente fatto bene, e cos'altro, altrimenti?
ok, bravissimo, viva la par condicio. Ma tu cosa pensi del raggiro della minorenne da parte di Previti e Berlusconi?
mi sa di leggenda metropolitana; partendo da un fondamento di verità si è costruito un caso.
se si è trattato di truffa bastava denunciarlo.
credo che alla fine l'affare lo abbia fatto berlusca ma che la nobildonna si sia comunque intascata dei bei soldoni.
in ogni caso si tratta di fatti tra privati.
piuttosto la vicenda veltroni è emblematica per rappresentare i privilegi in cui vivono i nostri politici (come lui casini, cossutta, mastella e tanti altri) e non costituisce un bell'esempio per noi comuni mortali che abbiamo una ventina di anni di mutuo sulle spalle per comprarci un buco di casa.
LittleLux
05-03-2008, 20:34
mi sa di leggenda metropolitana; partendo da un fondamento di verità si è costruito un caso.
se si è trattato di truffa bastava denunciarlo.
credo che alla fine l'affare lo abbia fatto berlusca ma che la nobildonna si sia comunque intascata dei bei soldoni.
in ogni caso si tratta di fatti tra privati.
piuttosto la vicenda veltroni è emblematica per rappresentare i privilegi in cui vivono i nostri politici (come lui casini, cossutta, mastella e tanti altri) e non costituisce un bell'esempio per noi comuni mortali che abbiamo una ventina di anni di mutuo sulle spalle per comprarci un buco di casa.
leggi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
vabbè, è di travaglio e gomez,capirai, due bei rompipalle, ma che hanno il vizio di essere maledettamente ben documentati.
leggi http://www.giannivattimo.it/Berlusconi.pdf
vabbè, è di travaglio e gomez,capirai, due bei rompipalle, ma che hanno il vizio di essere maledettamente ben documentati.
e anche di fare collezione di querele.....
in ogni caso ci sono le procure per denunciare i reati.
Fratello Cadfael
05-03-2008, 20:47
...
piuttosto la vicenda veltroni è emblematica per rappresentare i privilegi in cui vivono i nostri politici (come lui casini, cossutta, mastella e tanti altri) e non costituisce un bell'esempio per noi comuni mortali che abbiamo una ventina di anni di mutuo sulle spalle per comprarci un buco di casa.
Già, oltre alle notizie sulle vendite di immobili a prezzi di favore a Veltroni, Casini, Cossutta, Mastella ed altri mi piacerebbe sapere quanto Silvio Berlusconi abbia pagato Palazzo Grazioli. Qualcuno lo sa?
Vecchia e brutta storia, che io stesso ho ritirato su ogni tanto ;)
Sempre bene ricordare da dove "piovano i miliardi" sul nostro eroe.
LuVi
Da varie fonti in google si ricava che Annamaria Casati sarebbe nata nel 51.
Alcune fonti dicono che Berlusconi avrebbe comprato la villa nel 73, altre nel 74 altre nel 75.
In tutti e tre i casi la Casati non sarebbe stata minorenne.
Comunque non riesco a trovare fonti 'ufficiali', tipo un giornale o qualcosa del genere.
Fratello Cadfael
05-03-2008, 20:49
e anche di fare collezione di querele.....
...che puntualmente vincono. :D
L'affidabilità di wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino
L'ultimo Casati-Stampa, il marchese Camillo, morì suicida a Roma, nel 1970, in una brutta storia che fece epoca nelle cronache del tempo. Ma oltre a dare motivo di chiacchiere alle gazzette, il marchese aveva lasciato una figlia minorenne, Annamaria Casati Stampa, e grandi sospesi con il fisco. L'ereditiera minorenne Annamaria, avendo nel frattempo lasciato l'Italia per il Brasile, su consiglio del suo pro-tutore, l'allora giovane avvocato Cesare Previti, accettò di vendere l'intera proprietà San Martino nel 1974 all'allora imprenditore edile Silvio Berlusconi (la villa, completa di quadreria, biblioteca di 10mila volumi - per curare i quali venne assunto come bibliotecario Marcello Dell'Utri - arredi e parco, era all'epoca valutata circa 1.700 milioni di lire), in cambio dell'irrisoria cifra di 500 milioni di lire in titoli azionari (di società all'epoca non quotate in borsa), pagamento dilazionato nel tempo. L'ereditiera non riuscì a monetizzare, se non con un accordo con gli stessi Previti e Berlusconi, che li riacquistarono per 250 milioni, ossia la metà di quanto avrebbero dovuto valere.
All'inizio degli anni '80 la proprietà fu valutata garanzia sufficiente ad erogare un prestito di 7,3 miliardi di lire. Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l’imbarazzante transazione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Previti
Nel 1973 Silvio Berlusconi acquista da Annamaria Casati Stampa di Soncino, ereditiera minorenne della nota famiglia nobiliare lombarda rimasta orfana nel 1970, la settecentesca Villa San Martino ad Arcore, con quadri d'autore, parco di un milione di metri quadrati, campi da tennis, maneggio, scuderie, due piscine, centinaia di ettari di terreni. La Casati è assistita da un pro-tutore, l'avvocato Cesare Previti, che è pure un amico di Berlusconi, figlio di un suo prestanome (il padre Umberto) e dirigente di una società del gruppo (la Immobiliare Idra). Grazie alla fortunata coincidenza, la favolosa villa con annessi e connessi viene pagata circa 500 milioni dell'epoca: un prezzo irrisorio (secondo alcuni corrispondente a meno di un terzo di valore del mercato, secondo Previti invece un giusto prezzo, considerata la necessità di provvedere al restauro di alcune parti dello stabile). Per giunta, il pagamento non avviene in contanti, ma in azioni di alcune società immobiliari non quotate in borsa, così che, quando la ragazza si trasferisce in Brasile e tenta di monetizzare i titoli, si ritrova con una carrettata di carta. A quel punto, Previti e Berlusconi offrono di ricomprare le azioni, ma alla metà del prezzo inizialmente pattuito.
Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l'imbarazzante transazione.
Ma allora era il 73 o il 74 ?
LittleLux
05-03-2008, 20:59
e anche di fare collezione di querele.....
in ogni caso ci sono le procure per denunciare i reati.
sei impagabile...:asd:
P.S.: querele regolarmente vinte, ma scommetto che già lo sai, anche se non lo vuoi dire.
sei impagabile...:asd:
P.S.: querele regolarmente vinte, ma scommetto che già lo sai, anche se non lo vuoi dire.
bisognerebbe vedere i dispositivi delle sentenze.
non credo che in quelli vi sia scritto che i fatti raccontati siano la verità anche perchè in quel caso si dovrebbero aprire altrettanti processi.
considero Travaglio un giornalista mediocre che finirà nell'anonimato non appena Berlusconi lascerà la scena politica e data l'età del magnate delle tv non dovrebbe mancare moltissimo.
stbarlet
05-03-2008, 22:06
Bene, Villa san martino è una leggenda metropolitana, Berlusconi è un santo, Travaglio uno che si diverte ad infamare e a beccarsi querele milionarie. Uscendone sempre pulito perchè i giudici son toghe rosse.
Si può chiudere.
Ps.. giammy perchè non vai a leggerti quali sono i motivi delle querele di B & Co.. Non querelano mica perchè travaglio dice il falso.. querelano perchè danneggerebbero l'immagine.. e specie sotto elezioni queste cose non devono succedere. Anche se puntualmente finisce tutto cestinato, perchè evidentemente Berlusconi un santo non è.
Bene, Villa san martino è una leggenda metropolitana, Berlusconi è un santo, Travaglio uno che si diverte ad infamare e a beccarsi querele milionarie. Uscendone sempre pulito perchè i giudici son toghe rosse.
Si può chiudere.
Ps.. giammy perchè non vai a leggerti quali sono i motivi delle querele di B & Co.. Non querelano mica perchè travaglio dice il falso.. querelano perchè danneggerebbero l'immagine.. e specie sotto elezioni queste cose non devono succedere. Anche se puntualmente finisce tutto cestinato, perchè evidentemente Berlusconi un santo non è.
Travaglio non deve scrivere libri, deve andare e denunciare i reati di cui è a conoscenza e testimoniare in tribunale sotto giuramento, oppure se ci sono procedimenti già in corso e lui è persona informata dei fatti deve parimenti essere sentito assumendosi la responsabilità di ciò che afferma.
Lo stesso deve valere per le varie striscia la notizia, report, ballarò et simila quando si denunciano fatti che hanno rilevanza penale.
LittleLux
05-03-2008, 22:44
Travaglio non deve scrivere libri, deve andare e denunciare i reati di cui è a conoscenza e testimoniare in tribunale sotto giuramento, oppure se ci sono procedimenti già in corso e lui è persona informata dei fatti deve parimenti essere sentito assumendosi la responsabilità di ciò che afferma.
Lo stesso deve valere per le varie striscia la notizia, report, ballarò et simila quando si denunciano fatti che hanno rilevanza penale.
sai che, dietro la denuncia giornalisitica, a volte vengono aperti, d'ufficio, procedimenti giudiziari? si chiama obbligatorietà dell'azione penale. se un pm ritiene che travaglio od un qualunque altro giornalista, con le sue inchieste giornalistiche porta alla luce un reato, e quindi si ha notizia di reato, in questo caso di propria iniziativa, il pm avvia un procedimento giudiziario che sicuramente chiamerà travaglio a testimoniare in quanto persona informata dei fatti. le tue obiezioni, pertanto, sono cassate!:D
Travaglio, giusto per fare un nome (considerato dalla maggior parte dei destri un rompicoglioni, per semplice partito preso)
Non è per partito preso, travaglio è davvero un rompicoglioni! ma non confondere destra e berlusconi, il destro vero (che non è di forza italia e non è di Forza Nuova) contesta travaglio per l'insopportabile demagogia di ogni suo scritto, non perchè dica cose false, e per le molte dimenticanze od omissioni (del tutto casuali) che puntualmente traspaiono. e soprattutto perchè sostiene (per fortuna lui solo) di essere l'erede di montanelli, vero scrittore di destra, nazionalista, amante della politica estera, ma che rispettava i popoli onesti, quindi grande odiatore degli italiani, che considerava pecoroni ignoranti e disfattisti che dovevano essere portati al pascolo da pochi, capaci e che bacchettassero in continuazione la massa inetta. Scusate l'OT
stbarlet
05-03-2008, 22:59
Travaglio non deve scrivere libri, deve andare e denunciare i reati di cui è a conoscenza e testimoniare in tribunale sotto giuramento, oppure se ci sono procedimenti già in corso e lui è persona informata dei fatti deve parimenti essere sentito assumendosi la responsabilità di ciò che afferma.
Lo stesso deve valere per le varie striscia la notizia, report, ballarò et simila quando si denunciano fatti che hanno rilevanza penale.
Emh.. ma almeno hai mai sentito una volta quello che dice travaglio? Lui non fa processi, li commenta, prende gli atti giudiziari pubblici e li rende noti..
LittleLux
05-03-2008, 23:15
Non è per partito preso, travaglio è davvero un rompicoglioni! ma non confondere destra e berlusconi, il destro vero (che non è di forza italia e non è di Forza Nuova) contesta travaglio per l'insopportabile demagogia di ogni suo scritto, non perchè dica cose false, e per le molte dimenticanze od omissioni (del tutto casuali) che puntualmente traspaiono. e soprattutto perchè sostiene (per fortuna lui solo) di essere l'erede di montanelli, vero scrittore di destra, nazionalista, amante della politica estera, ma che rispettava i popoli onesti, quindi grande odiatore degli italiani, che considerava pecoroni ignoranti e disfattisti che dovevano essere portati al pascolo da pochi, capaci e che bacchettassero in continuazione la massa inetta. Scusate l'OT
bè, io davo per scontato che di destri veri, ossia non berlusconiani, in italia non ne esistessero ormai più, da moooolto tempo.:D
P.S.: io credo che il tuo giudizio su travaglio sia comunque ingeneroso, ed anche la tua definizione di Montanelli, che stimo assai, sia, diciamo così, fuorviante. Montanelli è un personaggio assai complesso, che ha avuto una maturazione assailunga, passando per fasi anche ambigue se non del tutto, eticamente e moralmente, mi riferisco al suo periodo di appoggio al fascio, sbagliate. si potrebbe aprire una bella discussione sul grande Montanelli.
Emh.. ma almeno hai mai sentito una volta quello che dice travaglio? Lui non fa processi, li commenta, prende gli atti giudiziari pubblici e li rende noti..
li commenta e incastra episodi e circostanze in modo che siano combacianti ai suoi teoremi.
-kurgan-
05-03-2008, 23:27
li commenta e incastra episodi e circostanze in modo che siano combacianti ai suoi teoremi.
se riesci a contestargli qualcosa, prova a contattare lo staff di avvocati di berlusconi.. che finora non è riuscito a cavarne nulla. Magari ti potrebbero offrire un lavoro ;)
LittleLux
05-03-2008, 23:32
se riesci a contestargli qualcosa, prova a contattare lo staff di avvocati di berlusconi.. che finora non è riuscito a cavarne nulla. Magari ti potrebbero offrire un lavoro ;)
de più, lo farebbero senatore...a vita:sofico:
li commenta e incastra episodi e circostanze in modo che siano combacianti ai suoi teoremi.
Quoto -kurgan- e aggiungo una critica sull'uso scorretto della parola "teorema", usata erroneamente dai berluschini intendendola come assioma: la differenza, e non e' poco, sta nel fatto che un teorema puo' piacere o meno, ma se dimostrato -ed i documenti puntualmente riportati da Travaglio li dimostrano- hanno il brutto vizio di essere attendibili, veri.
Travaglio viene puntualmente assolto perche' i teoremi per i quali viene querelato risultano dimostrati, e non solo quando parla di villa san martino, ma anche quando parla di berlusconi e la mafia, che tu ci creda o no e' stato assolto anche per la pioggia di querele caduta a causa del noto libro "L'Odore Dei Soldi", scritto a quattro mani con l'ottimo Elio Veltri.
...non credo che in quelli vi sia scritto che i fatti raccontati siano la verità anche perchè in quel caso si dovrebbero aprire altrettanti processi....
Travaglio ... deve andare e denunciare i reati di cui è a conoscenza e testimoniare in tribunale sotto giuramento... lui è persona informata dei fatti...
:asd:
ti prego, hai una MINIMA IDEA di ciò di cui stai parlando ??? :confused: :mbe:
Travaglio non scrive "romanzi" o "racconti" ... tantomeno crea "teoremi"...
i suoi libri sono in realtà RACCOLTE DI ATTI PROCESSUALI... atti processuali regolarmente pubblicati e disponibili da tempo a chiunque sia interessato, raccolti e ri-pubblicati in questo caso da Travaglio e soci...
i "processi che si dovrebbero aprire"... sono già aperti, molte volte già chiusi... :asd:
non è solo LUI una "persona informata dei fatti"... in quanto i fatti di cui è "informato" sono a libera disposizione di chiunque... a patto che "chiunque" abbia la minima voglia di "informarsi", appunto... :rolleyes:
siamo TUTTI persone "informate dei fatti"... alcuni di noi preferiscono fare "spallucce"... altri preferiscono DIVULGARE i suddetti fatti...
è più chiaro ora ? :mbe:
John Cage
06-03-2008, 01:21
Insomma, ho capito.
Secondo i destrorsi è tutto inventato e di sicuro un complotto per offuscare l'immagine di Berlusconi.
o poi le solite cose: Travaglio inventa le cose, berlusconi ha vinto tutti i processi ecc. ecc.
:muro:
La vicenta è documentata e i giornali se ne sono occupati. A non occuparsene sono le solite televisioni.
Esistono anche dei libri che trattano l'argomento:
Da Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino#Bibliografia
Per la rilevanza pubblica del suo protagonista, la vicenda fu oggetto di grande attenzione da parte della stampa, ed è ampiamente descritta, ad esempio, in:
* Autori Vari, "La Grande Truffa, Previti, Berlusconi e l’eredità Casati Stampa", Kaos, pp. 127, € 11,36 – ISBN 88-7953-070-4. L’ingente eredità Casati Stampa, l’avvocato Previti e Silvio Berlusconi
* Giovanni Ruggeri, "Berlusconi. Gli affari del Presidente", Kaos, Milano 1994, pp. 79-90;
* Corrado Augias, I segreti di Roma, Mondadori 2005, cap. XIII, il delitto di via Puccini.
Se ne è accupato anche l'economist facendo a Berlusconi la seguente domanda:
Pensa che la signora Casati Stamnpa abbia concluso un'equa transazione per villa San Martino e i terreni a Cusago?
http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/politica/economist/arcore/arcore.html
Poi altre fonti trovate qua e la da una veloce ricerca su google:
http://romanticinismo.blogspot.com/2007/01/previti-berlusconi-e-leredit-casati.html
http://it.nntp2http.com/politica/2007/01/07654ec62bf88299b79c24f2de9ad346.html
http://www.brianzapopolare.it/sezioni/politica/berlusconi_pregiudicato_2001mag31.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Previti
http://www.chimeraweb.net/opuscolo_berlusca.htm
Comunque le notizie si trovano. Le smentite meno.
Su tutti il fatto che, come riporta Wikipedia:
"Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l’imbarazzante transazione"
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino
stbarlet
06-03-2008, 07:56
li commenta e incastra episodi e circostanze in modo che siano combacianti ai suoi teoremi.
va bene dai.. ho capito.
Si può chiudere.
bè, io davo per scontato che di destri veri, ossia non berlusconiani, in italia non ne esistessero ormai più, da moooolto tempo.:D
P.S.: io credo che il tuo giudizio su travaglio sia comunque ingeneroso, ed anche la tua definizione di Montanelli, che stimo assai, sia, diciamo così, fuorviante. Montanelli è un personaggio assai complesso, che ha avuto una maturazione assailunga, passando per fasi anche ambigue se non del tutto, eticamente e moralmente, mi riferisco al suo periodo di appoggio al fascio, sbagliate. si potrebbe aprire una bella discussione sul grande Montanelli.
ma sicuramente finirebbe in "Comunisti" contro "Berlusconiani", a me piace il Montanelli delle origini, quello della guerra di finlandia, quello dei giudizi bastardi ma non del tutto sul Fascio, quello incattivito verso la politica italiana ma come mezzo per incattivirsi verso gli italiani che fanno e permettono certe oscenità. L'ultimo voleva ergersi a saggio super partes, diciamo che la vecchiaia lo aveva rammollito. Ma lo giudico come una delle menti migliori mai espresse dal giornalismo italiano.
Travaglio mi sembra un Raul Castro che arriva dopo Fidel e dice di raccoglierne l'eredità, non è un giornalista è un "copista delle sentenze", un dattilografo mancato (ma non di molto) non ha lo spessore di un possibile giornalista "guida ideologica" di una nuova destra (nè berlusconiana nè estrema nè alleata della DC.....meglio chiarire sempre). In un altro periodo storico seguirebbe la cronaca nera locale sul "Corriere della sera" edizione Friulana.
ma sicuramente finirebbe in "Comunisti" contro "Berlusconiani"
Per la serie se non sei "Berlusconiano" sei automaticamente "comunista"
Quando capirete che ci sono persone DI DESTRA a cui Berlusconi dà semplicemente il voltastomaco ?
Quando capirete che il problema non è "destra o sinistra" , ma "legalità o illegalità" ?
Quei documenti lì della vendita a quattro soldi di una villa enorme sono di dominio pubblico da 30 anni , ne hanno parlato cani e porci , ci sono state delle sentenze , Previti ha preso in giro la minorenne che in teoria doveva tutelare svendendo per 4 lire le proprietà che aveva in gestione al suo amichetto che da lì si è lanciato nel mondo degli affari ( spesso poco limpidi ) .
Questi sono semplici fatti veri e incontestabili , punto .
Altro che "teoremi" o "collage di fatti messi assieme a caso" o addirittura "omissioni di informazioni" come qualche Berlusconiano vorrebbe , come al solito si contrappongono ai documenti sempre e solo chiacchiere , opinioni , illazioni , insulti , delazioni , pretendendo che le parole in libertà siano messe allo stesso livello di documenti scritti , a raccontare balle sono bravi tutti , e Silvio è il maestro delle storielle , ma i pezzi di carta scritti , le fatture , le sentenze , hanno ben altro peso , almeno per chi crede nella legalità e nella trasparenza .
Per la serie se non sei "Berlusconiano" sei automaticamente "comunista"
Quando capirete che ci sono persone DI DESTRA a cui Berlusconi dà semplicemente il voltastomaco ?
Quando capirete che il problema non è "destra o sinistra" , ma "legalità o illegalità" ?
Quei documenti lì della vendita a quattro soldi di una villa enorme sono di dominio pubblico da 30 anni , ne hanno parlato cani e porci , ci sono state delle sentenze , Previti ha preso in giro la minorenne che in teoria doveva tutelare svendendo per 4 lire le proprietà che aveva in gestione al suo amichetto che da lì si è lanciato nel mondo degli affari ( spesso poco limpidi ) .
Questi sono semplici fatti veri e incontestabili , punto .
Altro che "teoremi" o "collage di fatti messi assieme a caso" o addirittura "omissioni di informazioni" come qualche Berlusconiano vorrebbe , come al solito si contrappongono ai documenti sempre e solo chiacchiere , opinioni , illazioni , insulti , delazioni , pretendendo che le parole in libertà siano messe allo stesso livello di documenti scritti , a raccontare balle sono bravi tutti , e Silvio è il maestro delle storielle , ma i pezzi di carta scritti , le fatture , le sentenze , hanno ben altro peso , almeno per chi crede nella legalità e nella trasparenza .
ma cosa dici?
Ero ironico perchè rispondevo a LittleLux che un 3d su Montanelli finirebbe in "Comunisti" contro "Berluscones"...........ma poi non centra nulla con cosa ho scritto io. Avevi preparato il post 1 ora fa e lo hai incollato a caso con il primo quote che hai trovato?
Per la serie se non sei "Berlusconiano" sei automaticamente "comunista"
Quando capirete che ci sono persone DI DESTRA a cui Berlusconi dà semplicemente il voltastomaco ?
Quando capirete che il problema non è "destra o sinistra" , ma "legalità o illegalità" ?
Quei documenti lì della vendita a quattro soldi di una villa enorme sono di dominio pubblico da 30 anni , ne hanno parlato cani e porci , ci sono state delle sentenze , Previti ha preso in giro la minorenne che in teoria doveva tutelare svendendo per 4 lire le proprietà che aveva in gestione al suo amichetto che da lì si è lanciato nel mondo degli affari ( spesso poco limpidi ) .
Questi sono semplici fatti veri e incontestabili , punto .
Altro che "teoremi" o "collage di fatti messi assieme a caso" o addirittura "omissioni di informazioni" come qualche Berlusconiano vorrebbe , come al solito si contrappongono ai documenti sempre e solo chiacchiere , opinioni , illazioni , insulti , delazioni , pretendendo che le parole in libertà siano messe allo stesso livello di documenti scritti , a raccontare balle sono bravi tutti , e Silvio è il maestro delle storielle , ma i pezzi di carta scritti , le fatture , le sentenze , hanno ben altro peso , almeno per chi crede nella legalità e nella trasparenza .
Allora se sei cosi' sicuro del fatto tuo mi rispondi a queste due domande ?
1- Qual'e' la data di nascita di Annamaria Casati ?
2- In che anno Berlusconi ha comprato la villa ?
Allora se sei cosi' sicuro del fatto tuo mi rispondi a queste due domande ?
1- Qual'e' la data di nascita di Annamaria Casati ?
2- In che anno Berlusconi ha comprato la villa ?
All'epoca uno non diventava maggiorenne a 21 anni?
E' stata abbassata a 18 nel '75.
All'epoca uno non diventava maggiorenne a 21 anni?
E' lo stesso. Infatti la differenza per le fonti che ho trovato io e' 23.
Comunque ci sta che chi ne sa piu' di me mi contraddica.
Quello che e' cero e' che non era una piccola orfanella come vogliono far credere, ma era sicuramente gia' bella e matura.
Oltretutto la firma definitiva ed ufficiale del contratto risalirebbe al 1981.
dave4mame
07-03-2008, 09:45
Travaglio, giusto per fare un nome (considerato dalla maggior parte dei destri un rompicoglioni, per semplice partito preso)
oddio... d'alema potendo lo manderebbe in un gulag...
Fratello Cadfael
07-03-2008, 09:52
Ripeto la domanda che avevo già fatto nel post #30: mi piacerebbe sapere quanto Silvio Berlusconi abbia pagato Palazzo Grazioli. Qualcuno lo sa?
dave4mame
07-03-2008, 10:44
Ripeto la domanda che avevo già fatto nel post #30: mi piacerebbe sapere quanto Silvio Berlusconi abbia pagato Palazzo Grazioli. Qualcuno lo sa?
è in affitto
http://brunik.altervista.org/20050219222635.html
e anche di fare collezione di querele.....
in ogni caso ci sono le procure per denunciare i reati.
...da cui vengono puntualmente assolti...ma questo nn diciamolo,meglio fare disinformazione :O
Ripropongo le mie due domande visto che nessuno ha ancora risposto:
1- Qual'e' la data di nascita di Annamaria Casati ?
2- In che anno Berlusconi ha comprato la villa ?
Jammed_Death
07-03-2008, 12:16
...da cui vengono puntualmente assolti...ma questo nn diciamolo,meglio fare disinformazione :O
assolti eh, non prescritti
:asd:
non ho resistito
John Cage
09-03-2008, 19:45
Ripropongo le mie due domande visto che nessuno ha ancora risposto:
1- Qual'e' la data di nascita di Annamaria Casati ?
2- In che anno Berlusconi ha comprato la villa ?
Queste due domande dovrebbero mettere in dubbio il fatto che Previti sia stato protutore legale di Annamaria Casati Stampa in quanto lei era maggiorenne?
Domanda ridicola, perchè è tutto documentato da atti pubblici.
Previti è stato veramente Pro-tutore della ragazza e successivamente quando Annamaria casati divenne maggiorenne ottenne in delega anche la gestione dei suoi beni in Italia. La truffa si è protratta fino alla firma del rogito notarile che avvenne il 2 ottobre 1980, sette anni dopo l'effettiva cessione dei beni.
Queste due domande dovrebbero mettere in dubbio il fatto che Previti sia stato protutore legale di Annamaria Casati Stampa in quanto lei era maggiorenne?
Domanda ridicola, perchè è tutto documentato da atti pubblici.
E allora rispondi, che ti costa ?
-kurgan-
09-03-2008, 20:38
E allora rispondi, che ti costa ?
dubito che qualcuno qui potrebbe postare la fotocopia della carta di identità di quella ragazza.
in compenso per deduzione se previti era suo tutore legale fino alla maggiore età e ha venduto quella villa, è ragionevole dire con approssimazione piuttosto vicina alla realtà (a meno di interventi di doc e marty di ritorno al futuro) che la ragazza fosse minorenne al momento della vendita. :O
dubito che qualcuno qui potrebbe postare la fotocopia della carta di identità di quella ragazza.
in compenso per deduzione se previti era suo tutore legale fino alla maggiore età e ha venduto quella villa, è ragionevole dire con approssimazione piuttosto vicina alla realtà (a meno di interventi di doc e marty di ritorno al futuro) che la ragazza fosse minorenne al momento della vendita. :O
Ma che c'entra la carta d'identità ?
Basta un numero con la fonte in cui è stato trovato, anche il sito di un giornale.
Il fatto che nessuno lo fornisca mi fa pensare che le vostre certezze siano fondate sul nulla.
Ma che c'entra la carta d'identità ?
Basta un numero con la fonte in cui è stato trovato, anche il sito di un giornale.
Il fatto che nessuno lo fornisca mi fa pensare che le vostre certezze siano fondate sul nulla.
Vatti a vedere le carte processuali,oppure certcati la data di nasciat.
Il fatto che nessuno abbia voglia di risponderti non significa che tu abbia ragione....molte persone capiscono subito che un tutore legale si applica ad una persona minorenne....è implicito,per quasi tutti.
greasedman
09-03-2008, 21:18
Quel che nessuno fa mai presente è che per giunta la villa venne ceduta con tanto di mobilia e quant'altro, il cui valore di per sè era superiore anche a quello (reale) dell'immobile stesso.
L'appartamento (appartamento) da cui vi scrivo attualmente fu acquistato l'anno successivo per una cifra di poco inferiore..... :rolleyes:
Quel che nessuno fa mai presente è che per giunta la villa venne ceduta con tanto di mobilia e quant'altro, il cui valore di per sè era superiore anche a quello (reale) dell'immobile stesso.
L'appartamento (appartamento) da cui vi scrivo attualmente fu acquistato l'anno successivo per una cifra di poco inferiore..... :rolleyes:
hai fatto bene a confermarlo,anche xchè dell'utri iniziò a diventare un famoso bibliografo,proprio grazie a Berlusconi che gli diede in concessione tutta la mobilia della casati (notevole all'epoca) che si trovava nella villa.
Vatti a vedere le carte processuali,oppure certcati la data di nasciat.
Il fatto che nessuno abbia voglia di risponderti non significa che tu abbia ragione....molte persone capiscono subito che un tutore legale si applica ad una persona minorenne....è implicito,per quasi tutti.
Sarà anche inmplicito ma se cerchi in google trovi che è nata nel 1951 e avrebbe ceduto la villa a B. nel 74. Allora io mi domando come sia possibile che a 23 fosse minorenne.
(srivi in google esattamente questo : annamaria casati "nata nel" )
Inoltre nel '74 B. vi a va ad abitare, ma solo nel 1980 avverrebbe la firma difronte al notaio, cioè quando aveva 29 anni.
Sono info trovate su google, ma non ho trovato fonti che le smentiscano.
Se ci riesci fammi sapere.
John Cage
10-03-2008, 09:24
E allora rispondi, che ti costa ?
avevo già risposto dicendoti che smentivo che Anna Maria Casati Stampa non fosse stata pro-tutelata dal nostro simpatico Cesare Previti. E lo fu fino alla maggiore età della ragazza (ai tempi età di 21 anni). Successivamente ottenne dalla ragazza la delega per la gestione del suo immenso patrimonio.
E visto che non sei conteto aggiungo che in virtù di questa delega secondo molte fonti la ragazza fu truffata non solo per la villa di Arcore, ma anche per i terreni nel comune di Cusago.
"Si tratta do oltre 246 ettari, pari a 2.466.000 mq. (corrispondenti a circa 1/4 dell'intero territorio comunale), comprensivi dello stesso abitato di Cusago con il centro storico, piazzette e stradine, il magnifico castello (monumento nazionale fin dal 1912), le tenute agricole di Cusago di Sotto, la Corte del Rami, il Podere S.Antonio, il Podere Stampa, una sessantina di fabbricati rurali alcuni dei quali di grandi dimensioni e decine di boschi, terreni seminativi, prati, stagni per la pesca, rogge e canali di irrigazione.
La scrittura privata consiste in una permuta: in cambio dei beni ceduti, Annamaria Casati Stampa, riceve 800.000 azioni della Cantieri Riuniti Milanesi spa, il cui valore ipotetico (L. 1.7000.000) corrisponde a quello stimato (?) dei beni ceduti, per cui non si procede a conguaglio.
Promotore e artefice della transizione è naturalmente l'avvocato Cesare Previti che oltre ad essere l'avvocato di fiducia della parte venditrice ha diretti interessi nelle società della parte acquirente.
Sia l'Immobiliare Coriasco spa che la Cantieri Riuniti Milanesi spa sono società appartenenti al nascente gruppo Fininvest, nel quale hanno un ruolo-chiave sial l'avvocato che suo padre Umberto Previti.
La Cantieri Riuniti Milanesi spa era nata il 12 maggio 1978 dalla Immobiliare Paltano spa, amministrata da Marcello Dell'Utri, con sede a Cirè (TO) come la sua "gemella" Immobiliare Coriasco spa.
La transizione è palesemente assurda: quale valore possono avere azioni non quotate da nessuna parte, di una società "fantasma" la cui attività si avvale di soli 7 dipendenti?
Infatti appena la marchesina tenta di monetizzare le azioni si ritrova con un pugno di carta straccia ed è costretta a rivolgersi alla stessa Cantieri Riuniti Milanesi spa che le riacquista per 850 milioni, il 50% cioè del valore dichiarato al momento della cessione l'anno prima.
Alla fine dell'operazione Berlusconi avrà acquistato quell'immensa proprietà per L. 345 al metro quadro!
A questo punto Annamaria Casati si rende conto della truffa e decide finalmente di revocare la procura ai propri fiducuari; prima però deve ottenere il rogito per la vendita della villa di Arcore, rimasta a lei intestata anche se da anni di proprietà effettiva di Berlusconi.
Nel frattempo sui terrenei di Cusago inizieranno le speculazioni edilizie della Cantieri Riuniti Milanesi spa e della Immobiliare Coriasco spa, con la compiacenza della giunta democristiana."
Certo che a spulciare se ne trovano ancora di malefatte.
:muro:
-kurgan-
10-03-2008, 11:11
Sarà anche inmplicito ma se cerchi in google trovi che è nata nel 1951 e avrebbe ceduto la villa a B. nel 74. Allora io mi domando come sia possibile che a 23 fosse minorenne.
(srivi in google esattamente questo : annamaria casati "nata nel" )
Inoltre nel '74 B. vi a va ad abitare, ma solo nel 1980 avverrebbe la firma difronte al notaio, cioè quando aveva 29 anni.
Sono info trovate su google, ma non ho trovato fonti che le smentiscano.
Se ci riesci fammi sapere.
se previti era suo tutore, evidentemente le informazioni che hai trovato su google sono sbagliate.
capita.
se previti era suo tutore, evidentemente le informazioni che hai trovato su google sono sbagliate.
capita.
Potrebbero essere sbagliate anche le tue.
Capita.
avevo già risposto dicendoti che smentivo che Anna Maria Casati Stampa non fosse stata pro-tutelata dal nostro simpatico Cesare Previti. E lo fu fino alla maggiore età della ragazza (ai tempi età di 21 anni). Successivamente ottenne dalla ragazza la delega per la gestione del suo immenso patrimonio.
E visto che non sei conteto aggiungo che in virtù di questa delega secondo molte fonti la ragazza fu truffata non solo per la villa di Arcore, ma anche per i terreni nel comune di Cusago.
"Si tratta do oltre 246 ettari, pari a 2.466.000 mq. (corrispondenti a circa 1/4 dell'intero territorio comunale), comprensivi dello stesso abitato di Cusago con il centro storico, piazzette e stradine, il magnifico castello (monumento nazionale fin dal 1912), le tenute agricole di Cusago di Sotto, la Corte del Rami, il Podere S.Antonio, il Podere Stampa, una sessantina di fabbricati rurali alcuni dei quali di grandi dimensioni e decine di boschi, terreni seminativi, prati, stagni per la pesca, rogge e canali di irrigazione.
La scrittura privata consiste in una permuta: in cambio dei beni ceduti, Annamaria Casati Stampa, riceve 800.000 azioni della Cantieri Riuniti Milanesi spa, il cui valore ipotetico (L. 1.7000.000) corrisponde a quello stimato (?) dei beni ceduti, per cui non si procede a conguaglio.
Promotore e artefice della transizione è naturalmente l'avvocato Cesare Previti che oltre ad essere l'avvocato di fiducia della parte venditrice ha diretti interessi nelle società della parte acquirente.
Sia l'Immobiliare Coriasco spa che la Cantieri Riuniti Milanesi spa sono società appartenenti al nascente gruppo Fininvest, nel quale hanno un ruolo-chiave sial l'avvocato che suo padre Umberto Previti.
La Cantieri Riuniti Milanesi spa era nata il 12 maggio 1978 dalla Immobiliare Paltano spa, amministrata da Marcello Dell'Utri, con sede a Cirè (TO) come la sua "gemella" Immobiliare Coriasco spa.
La transizione è palesemente assurda: quale valore possono avere azioni non quotate da nessuna parte, di una società "fantasma" la cui attività si avvale di soli 7 dipendenti?
Infatti appena la marchesina tenta di monetizzare le azioni si ritrova con un pugno di carta straccia ed è costretta a rivolgersi alla stessa Cantieri Riuniti Milanesi spa che le riacquista per 850 milioni, il 50% cioè del valore dichiarato al momento della cessione l'anno prima.
Alla fine dell'operazione Berlusconi avrà acquistato quell'immensa proprietà per L. 345 al metro quadro!
A questo punto Annamaria Casati si rende conto della truffa e decide finalmente di revocare la procura ai propri fiducuari; prima però deve ottenere il rogito per la vendita della villa di Arcore, rimasta a lei intestata anche se da anni di proprietà effettiva di Berlusconi.
Nel frattempo sui terrenei di Cusago inizieranno le speculazioni edilizie della Cantieri Riuniti Milanesi spa e della Immobiliare Coriasco spa, con la compiacenza della giunta democristiana."
Certo che a spulciare se ne trovano ancora di malefatte.
:muro:
Erano due semplicissime domande che ammettevano come risposta solo due date.
Sei riuscito a scrivere 1000 parole senza rispondere.
Ciao
-kurgan-
10-03-2008, 13:32
Potrebbero essere sbagliate anche le tue.
Capita.
ma le mie son quelle di previti e di quella ragazza... non so, dillo a loro! :D
ma le mie son quelle di previti e di quella ragazza... non so, dillo a loro! :D
No, le tue sono quelle di travaglio che per me e' affidabile quanto lo e' per te 'IL Giornale'.
Non riuscite a risalire ad una fonte ufficiale come quella di un qualsiasi quotidiano che dia due date certe.
Ergo, si parla di leggende.
John Cage
10-03-2008, 14:58
Erano due semplicissime domande che ammettevano come risposta solo due date.
Sei riuscito a scrivere 1000 parole senza rispondere.
Ciao
Scusa.. ci sei o ci fai?
Se torni indietro ti accorgi che avevo già risposto alla tua domanda.
Quindi LEGGI e cerca di andare oltre o giochini di parole perchè saranno pure tante le parole, ma almeno quelle hanno un senso.
Ho scritto che la data del rogito è il 2 ottobre 1980, sette anni dopo l'effettiva cessione dei beni. In tutti questo tempo E' STATO CESARE PREVITI A TUTELARE GLI INTERESSI ECONOMICI IN ITALIA DELLA RAGAZZA PERCHE' AVEVA AVUTO LA DELEGA, dato che lei viveva in Brasile.
Lei non era al corrente che Previti fosse in affari con Silvio Berlusconi e che alle sue spalle stava tramando in piano per mettere a segno la truffa.
Previti era stato sui pro-tutoreinsieme a Giorgio Bergamaschi che ne era il tutore.
"Il giorno dopo l'affidamento dell’incarico di pro-tutore, Previti si reca al palazzo di Giustizia di Roma con la marchesina e si fa affidare il sontuoso appartamento di via Puccini 9, dove è avvenuta la tragedia, composto da una ventina di stanze per oltre 500 mq., arredato con pezzi di grande valore.
L’ereditiera, sconvolta dall’accaduto e ancora minorenne, assediata della stampa e dai paparazzi, lascia l’Italia e si rifugia alle Seychelles, lasciando la cura dei suoi beni all’anziano tutore e al suo protutore Cesare Previti.
Nel maggio 1972, la marchesina, diventata maggiorenne ed acquistata la piena e diretta disponibilità del patrimonio ereditato, decide di restare all’estero e di delegare la gestione dei suoi beni in Italia al vecchio tutore affiancato dal suo avvocato di fiducia Cesare Previti.
Nell’autunno del 1973, la marchesina Annamaria Casati Stampa (che nel frattempo si è sposata e risiede stabilmente in Brasile), pressata dalle tasse arretrate e dall’imposta di successione, incarica l’avvocato Cesare Previti di trattare la vendita della villa di Arcore, con l’esclusione degli arredi, della pinacoteca, della biblioteca e delle circostanti proprietà terriere.
Nella primavera del 1974 Previti mette di fronte la marchesina al fatto compiuto e le annuncia di aver concluso "un vero affare": ha ceduto per la somma di 500 milioni di lire al costruttore Silvio Berlusconi, la stupenda villa settecentesca di Arcore, tutti gli arredi, i quadri di autore, il parco di 1 milione di mq., i campi da tennis, l’enorme biblioteca, il maneggio, le scuderie, due piscine, centinaia di ettari di terreno.
La marchesina, residente all’estero, ancora scossa dalla tragedia familiare e pressata dall’erario, non si rende neppure conto della risibilità della somma.
Nella stessa primavera del 1974, Berlusconi si trasferisce nella villa di Arcore prendendo possesso di tutti i beni, ma non paga i 500 milioni.
Li pagherà nel tempo, in comode ed indefinite rate, coincidenti con le scadenze e le entità dovute da Annamaria Casati all’erario.
Berlusconi rinvierà con varie scuse il rogito notarile fino al 1980, mentre la marchesina continuerà per ben 7 anni a pagare le tasse di proprietà sull’immobile in quanto ancora intestato a lei anche se in piena disponibilità dell’imprenditore".
Mi sa che non ti piace leggere.
Leggi, invece di fare domande le cui risposte non dimostrano nulla.
Il fatto è che Annamaria Casati Stampa che DA MINORENNE DOPO LA MORTE DEI SUOI GENITORE AVEVA AVUTO COME PROTUTORE CESARE PREVITI. Minorenne o meno al momento dell'atto, aveva dato mandato a Previti di TUTELARE I SUOI INTERESSI E INVECE COSTUI HA TUTELATO GLI INTERESSI DI BERLUSCONI ed è stata truffata da questi loschi figuri in combutta tra loro.
Quindi la vendita effettiva per 500 milioni di lire è avvenuta nel 1980, e in quegli anni la proprietà senza arredi, quadreria (con quadri di TINTORETTO e TIEPOLO) e libreria valeva molti ma MOLTI miliardi di Lire.
Proprio non ci trovi NULLA di strano in tutto questo? Io invece sto verificando che andando a fondo alla vicenda si trovano un numero sempre maggiore di MAGAGNE BERLUSCONIANE.
Invenzioni?
Scusa.. ci sei o ci fai?
Se torni indietro ti accorgi che avevo già risposto alla tua domanda.
Quindi LEGGI e cerca di andare oltre o giochini di parole perchè saranno pure tante le parole, ma almeno quelle hanno un senso.
Ho scritto che la data del rogito è il 2 ottobre 1980, sette anni dopo l'effettiva cessione dei beni. In tutti questo tempo E' STATO CESARE PREVITI A TUTELARE GLI INTERESSI ECONOMICI IN ITALIA DELLA RAGAZZA PERCHE' AVEVA AVUTO LA DELEGA, dato che lei viveva in Brasile.
Lei non era al corrente che Previti fosse in affari con Silvio Berlusconi e che alle sue spalle stava tramando in piano per mettere a segno la truffa.
Previti era stato sui pro-tutoreinsieme a Giorgio Bergamaschi che ne era il tutore.
"Il giorno dopo l'affidamento dell’incarico di pro-tutore, Previti si reca al palazzo di Giustizia di Roma con la marchesina e si fa affidare il sontuoso appartamento di via Puccini 9, dove è avvenuta la tragedia, composto da una ventina di stanze per oltre 500 mq., arredato con pezzi di grande valore.
L’ereditiera, sconvolta dall’accaduto e ancora minorenne, assediata della stampa e dai paparazzi, lascia l’Italia e si rifugia alle Seychelles, lasciando la cura dei suoi beni all’anziano tutore e al suo protutore Cesare Previti.
Nel maggio 1972, la marchesina, diventata maggiorenne ed acquistata la piena e diretta disponibilità del patrimonio ereditato, decide di restare all’estero e di delegare la gestione dei suoi beni in Italia al vecchio tutore affiancato dal suo avvocato di fiducia Cesare Previti.
Nell’autunno del 1973, la marchesina Annamaria Casati Stampa (che nel frattempo si è sposata e risiede stabilmente in Brasile), pressata dalle tasse arretrate e dall’imposta di successione, incarica l’avvocato Cesare Previti di trattare la vendita della villa di Arcore, con l’esclusione degli arredi, della pinacoteca, della biblioteca e delle circostanti proprietà terriere.
Nella primavera del 1974 Previti mette di fronte la marchesina al fatto compiuto e le annuncia di aver concluso "un vero affare": ha ceduto per la somma di 500 milioni di lire al costruttore Silvio Berlusconi, la stupenda villa settecentesca di Arcore, tutti gli arredi, i quadri di autore, il parco di 1 milione di mq., i campi da tennis, l’enorme biblioteca, il maneggio, le scuderie, due piscine, centinaia di ettari di terreno.
La marchesina, residente all’estero, ancora scossa dalla tragedia familiare e pressata dall’erario, non si rende neppure conto della risibilità della somma.
Nella stessa primavera del 1974, Berlusconi si trasferisce nella villa di Arcore prendendo possesso di tutti i beni, ma non paga i 500 milioni.
Li pagherà nel tempo, in comode ed indefinite rate, coincidenti con le scadenze e le entità dovute da Annamaria Casati all’erario.
Berlusconi rinvierà con varie scuse il rogito notarile fino al 1980, mentre la marchesina continuerà per ben 7 anni a pagare le tasse di proprietà sull’immobile in quanto ancora intestato a lei anche se in piena disponibilità dell’imprenditore".
Mi sa che non ti piace leggere.
Leggi, invece di fare domande le cui risposte non dimostrano nulla.
Il fatto è che Annamaria Casati Stampa che DA MINORENNE DOPO LA MORTE DEI SUOI GENITORE AVEVA AVUTO COME PROTUTORE CESARE PREVITI. Minorenne o meno al momento dell'atto, aveva dato mandato a Previti di TUTELARE I SUOI INTERESSI E INVECE COSTUI HA TUTELATO GLI INTERESSI DI BERLUSCONI ed è stata truffata da questi loschi figuri in combutta tra loro.
Quindi la vendita effettiva per 500 milioni di lire è avvenuta nel 1980, e in quegli anni la proprietà senza arredi, quadreria (con quadri di TINTORETTO e TIEPOLO) e libreria valeva molti ma MOLTI miliardi di Lire.
Proprio non ci trovi NULLA di strano in tutto questo? Io invece sto verificando che andando a fondo alla vicenda si trovano un numero sempre maggiore di MAGAGNE BERLUSCONIANE.
Invenzioni?
Tratto dal primo post :
Vorrei porre all'attenzione una questione che è sempre passata inosservata ma che dovrebbe poter essere passata al vaglio dell'opinione pubblica.
Si tratta della storia del quartier generale di Berlusconi, la villa di Arcore, villa che è diventata SIMBOLO della magnificenza berlusconiana.
Da Wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Villa_San_Martino
Un rogito chiacchierato:
L'ultimo Casati-Stampa, il marchese Camillo, morì suicida a Roma, nel 1970, in una brutta storia che fece epoca nelle cronache del tempo. Ma oltre a dare motivo di chiacchiere alle gazzette, il marchese aveva lasciato una figlia minorenne, Annamaria Casati Stampa, e grandi sospesi con il fisco. L'ereditiera minorenne Annamaria, avendo nel frattempo lasciato l'Italia per il Brasile, su consiglio del suo pro-tutore, l'allora giovane avvocato Cesare Previti, accettò di vendere l'intera proprietà San Martino nel 1974 all'allora imprenditore edile Silvio Berlusconi (la villa, completa di quadreria, biblioteca di 10mila volumi - per curare i quali venne assunto come bibliotecario Marcello Dell'Utri - arredi e parco, era all'epoca valutata circa 1.700 milioni di lire), in cambio dell'irrisoria cifra di 500 milioni di lire in titoli azionari (di società all'epoca non quotate in borsa), pagamento dilazionato nel tempo. L'ereditiera non riuscì a monetizzare, se non con un accordo con gli stessi Previti e Berlusconi, che li riacquistarono per 250 milioni, ossia la metà di quanto avrebbero dovuto valere.
All'inizio degli anni '80 la proprietà fu valutata garanzia sufficiente ad erogare un prestito di 7,3 miliardi di lire. Una sentenza del Tribunale di Roma, nel 2000, ha assolto gli autori del libro "Gli affari del presidente", che raccontava l’imbarazzante transazione.
La mia semplice domanda quindi è: Di cosa è SIMBOLO questa villa?
Quale dei due si da per buono ?
Questa storia ha i tratti tipici della leggenda metropolitana.
Si mantiene l'impianto della storia, ma si cambiano date, fatti e luoghi.
E poi in ultimo: perche' se il rogito e' avvenuto nel 1980 nel frattempo la marchesa non ha bloccato l'operazione ? Visto che la cifra era stata pattuita nel 1974 e ha avuto 6 anni di tempo ? E che il rogito richiedeva anche la sua firma o quella del suo tutore che comunque ha avuto 6 anni di tempo per destituire ?
E poi nel '74 era ancora scossa dall'evento ? Dopo cosi' tanti anni ?
E a 24 anni non si rende conto della risibilita' della somma ?
Ma andiamo.
Uno puo' credere a questa storia solo perche' ci vuole credere.
In realtà il (pro)tutore non può vendere ( in base al codice civile a quello di procedura) un bel niente senza autorizzazioni ddel tribunale, quindi sarebbe opportuno a questo punto conoscere chi furono i due giudici che ritennero congrua una vendita che in realtà era una truffa
John Cage
10-03-2008, 17:39
In realtà il (pro)tutore non può vendere ( in base al codice civile a quello di procedura) un bel niente senza autorizzazioni ddel tribunale, quindi sarebbe opportuno a questo punto conoscere chi furono i due giudici che ritennero congrua una vendita che in realtà era una truffa
Forse non hai letto bene. Previti aveva la delega per la gestione dei beni in italia.
Facile da capire che previti abbia favorito il suo amicone Silvio invece di fare gli interessi della sua assistita.
John Cage
10-03-2008, 17:50
Tratto dal primo post :
Quale dei due si da per buono ?
Questa storia ha i tratti tipici della leggenda metropolitana.
Si mantiene l'impianto della storia, ma si cambiano date, fatti e luoghi.
E poi in ultimo: perche' se il rogito e' avvenuto nel 1980 nel frattempo la marchesa non ha bloccato l'operazione ? Visto che la cifra era stata pattuita nel 1974 e ha avuto 6 anni di tempo ? E che il rogito richiedeva anche la sua firma o quella del suo tutore che comunque ha avuto 6 anni di tempo per destituire ?
E poi nel '74 era ancora scossa dall'evento ? Dopo cosi' tanti anni ?
E a 24 anni non si rende conto della risibilita' della somma ?
Ma andiamo.
Uno puo' credere a questa storia solo perche' ci vuole credere.
alla fine credi pure a ciò che vuoi.
Rispetto a quanto scritto su wikipedia le altre fonti chiariscono che invece di "su consiglio del suo pro-tutore" doveva esserci scritto "su consiglio di quello che fu suo pro-tutore".
Per il resto la storia è sempre quella.
Ti ricordo che gli autori del libro "gli affari del presidente" dove è raccontata tutta la storia per filo e per segno sono stati assolti dal tribunale di roma nel 2000 da ogni accusa degli amiconi Silvio-Cesare.
Questo significa, come è stato certificato dal tribunale che tutto quanto riportato da quel libro E' VERO!
L'ho trovato soltanto adesso, questo dovrebbe fugare ogni dubbio rispetto alle varie versioni più o meno sintetizzate della storia.
http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/start.htm
leggi attentamente il capitolo sul grande imbroglio.
Aggiorno il primo messaggio della discussione in modo da rispondere in modo definitivo a questa pantomina che ha come motto "negare negare negare".
Ma si sa, solo negando l'innegabile e difendendo l'indifendibile possiamo votare gente simile (sia di destra o di sinistra) e ritrovarcela al governo.
-kurgan-
10-03-2008, 20:06
No, le tue sono quelle di travaglio che per me e' affidabile quanto lo e' per te 'IL Giornale'.
Non riuscite a risalire ad una fonte ufficiale come quella di un qualsiasi quotidiano che dia due date certe.
Ergo, si parla di leggende.
se vuoi le fonti, fai un salto al tribunale di milano.. io non ne ho la minima voglia.
oppure chiama quella donna e chiedile di fare lo scan della carta di identità.
non si può pretendere che ogni cosa sia dimostrabile da un link su internet.
alla fine credi pure a ciò che vuoi.
Rispetto a quanto scritto su wikipedia le altre fonti chiariscono che invece di "su consiglio del suo pro-tutore" doveva esserci scritto "su consiglio di quello che fu suo pro-tutore".
Per il resto la storia è sempre quella.
Mica tanto, in un caso si spaccia per bambina, nell'altro caso ha 23 anni ed è perfettamente maggiorenne. Poi idettagli sono tutti diversi: in un caso si parla di Seychelles nell'altro di Brasile etc.
Mai il fatto che sia maggiorenne basta a smentire tutto.
Una persona maggiorenne e con completa facolta d'intendere e di volere vende alla cifra che gli pare.
Oltretutto ha avuto 6 anni per cambiare idea (sempre secondo il tuo link).
Infatti poteva non firmare il rogito nel 1980 se voleva, stando al tuo link Berlusconi stava lì dal '74 sulla parola.
La cifra sarebbe stata pattuita nel '74.
Perchè in 6 anni non ha cambiato idea?
Ti ricordo che gli autori del libro "gli affari del presidente" dove è raccontata tutta la storia per filo e per segno sono stati assolti dal tribunale di roma nel 2000 da ogni accusa degli amiconi Silvio-Cesare.
Questo significa, come è stato certificato dal tribunale che tutto quanto riportato da quel libro E' VERO!
Questo non vuol dire niente, nessun tribunale darebbe ragione a B. a prescindere
Infine se si trattasse di truffa potrebbe fare causa e riavere tutto.
John Cage
10-03-2008, 21:38
Mica tanto, in un caso si spaccia per bambina, nell'altro caso ha 23 anni ed è perfettamente maggiorenne. Poi idettagli sono tutti diversi: in un caso si parla di Seychelles nell'altro di Brasile etc.
Mai il fatto che sia maggiorenne basta a smentire tutto.
Una persona maggiorenne e con completa facolta d'intendere e di volere vende alla cifra che gli pare.
Oltretutto ha avuto 6 anni per cambiare idea (sempre secondo il tuo link).
Infatti poteva non firmare il rogito nel 1980 se voleva, stando al tuo link Berlusconi stava lì dal '74 sulla parola.
La cifra sarebbe stata pattuita nel '74.
Perchè in 6 anni non ha cambiato idea?
Questo non vuol dire niente, nessun tribunale darebbe ragione a B. a prescindere
Infine se si trattasse di truffa potrebbe fare causa e riavere tutto.
capito. non hai letto nulla.
Nessun tribunale darebbe ragione a Silvio?
Il tribunale ha dato torto a Previti e non a Silvio.
Ma tu giustamente credi più a un pregiudicato che non ad un tribunale della repubblica italiana.
Scusa le mie intemperanze ma ogni tanto mi dimentico di che pasta sono fatti certi elettori di Berlusconi.
Difendere l'idifendibile a tutti i costi.
Mi fai venire voglia di emigrare
Difendere l'idifendibile a tutti i costi.
E' lo slogan della nostra classe politica.
TUTTA.
capito. non hai letto nulla.
Nessun tribunale darebbe ragione a Silvio?
Il tribunale ha dato torto a Previti e non a Silvio.
Ma tu giustamente credi più a un pregiudicato che non ad un tribunale della repubblica italiana.
Scusa le mie intemperanze ma ogni tanto mi dimentico di che pasta sono fatti certi elettori di Berlusconi.
Difendere l'idifendibile a tutti i costi.
Mi fai venire voglia di emigrare
Io questa cosa l'ho letta dal link che mi hai dato tu mica da qualche altra parte:
Berlusconi non si intesta la villa e i circostanti terreni di Arcore dei quali è entrato in possesso grazie all'avvocato Previti (il rogito verrà stipulato solo sei anni dopo, nel 1980). Infatti, Previti comunica alla sua assistita che l'acquirente Berlusconi è in attesa di non meglio precisate pratiche burocratiche edilizie, che non è opportuno per il momento stipulare l'atto notarile, e che insomma è meglio per tutti lasciare per ora le cose come stanno. Cosi, di anno in anno, fino al 1980, le proprietà di Arcore di cui Berlusconi dispone e usufruisce a partire dalla primavera 1974 continueranno a risultare intestate ad Annamaria Casati, e la stessa continuerà, per ben sette anni, a pagare le relative tasse di proprietà, tasse “risparmiate” dal Magico Imprenditore Berlusconi grazie all'avvocato Previti. Benché sia arduo conciliare gli interessi della sua assistita con quelli, avversi, del palazzinaro milanese, e come si vedrà anche con i propri, Previti riuscirà nella prodezza...
Se la casa resta intestata ad Annamaria Casati fino al 1980 perchè nel frattempo non è tornata sui suoi passi visto che non c'era stato ancora il rogito ?
John Cage
10-03-2008, 21:44
E' lo slogan della nostra classe politica.
TUTTA.
già, tutta. Questo lo condivido.
Però noi siamo gli elettori e potremmo iniziare a prendere le distanze da tutto questo invece di difenderli
John Cage
10-03-2008, 21:58
Io questa cosa l'ho letta dal link che mi hai dato tu mica da qualche altra parte:
Se la casa resta intestata ad Annamaria Casati fino al 1980 perchè nel frattempo non è tornata sui suoi passi visto che non c'era stato ancora il rogito ?
Leggiti il capitolo del libro che ho postato in prima pagina.
Leggi anche dei terreni di Cusago.
Mi stupisco come tutta questa storia ti sembri normale amministrazione.
Tra l'altro questa vicenda E' NULLA in confronto a quello che è stato capace di fare successivamente Silvio B.
Purtroppo ci sono e ci sono state truffe che sono andate a buon fine. E quella ai danni della Casati Stampa è una delle tante.
Io la chiamo truffa, tu se non condividi la mia terminologia puoi chiamarlo anche brutto affare, puoi dire pure che è stata gabbata, raggirata magistralmente da due artisti dell'inganno.
Una delle domande scomode dell'Economist da fare a Silvio B. era:
Pensa che la signora Casati Stamnpa abbia concluso un'equa transazione per villa San Martino e i terreni a Cusago?
Lui, Silvio, non ha mai risposto.
E non ha risposto perchè ci sono italiani come te che coprono i suoi misfatti
LittleLux
10-03-2008, 23:07
Potrebbero essere sbagliate anche le tue.
Capita.
Alcune settimane dopo l’eccidio [il 30 agosto 1970 il marchese Camillo Casati Stampa uccide con un fucile da caccia prima la moglie Anna e il suo amante Massimo Minorenti, poi si suicida con lo stesso] il notaio Carlo Pantalani rese pubblico il testamento olografo del marchese Casati Stampa, nel quale fra l’altro si leggeva: “Nomino mia erede universale mia moglie Anna Fallarino che mi ha reso tutti gli anni in cui mi è stata vicino, felicissimo, e che ho sposato in chiesa il 21 giugno 1961. A mia figlia Annamaria, di Letizia Izzo [prima moglie del marchese], spetterà la legittima, con in più l’assicurazione di 100 milioni e il quadro raffigurante la Madonna col Bambino”.
I parenti di Anna impugnano il documento asserendo che, se la sera del 30 agosto la loro congiunta fosse morta anche un solo secondo dopo il marito, l’eredità dei Casati Stampa toccherebbe a loro. Li assiste in questa delicata vicenda un certo avvocato Cesare Previti, nato a Reggio Calabria nel 1934, simpatizzante neofascista come suo padre Umberto, commercialista, buon amico della sorella di Anna.
Le perizie medico-legali stabiliscono, però, che i colpi hanno ucciso la marchesa all’istante, che il suicida Camillo quindi è morto dopo, e che per conseguenza l’erede è la figlia di primo letto Annamaria, nata a Roma il 22 maggio 1951. Il Tribunale dei minori affida la ragazza a un tutore fino al compimento della maggiore età. A quel punto l’avvocato Previti, benchè rappresenti gli interessi dei Fallarino, contatta la giovane Annamaria offrendole la propria assistenza. Sconvolta dalla tragedia, lei accetta. Emilia Izzo, sua zia materna e unica congiunta vivente, chiede al Tribunale di Roma di essere nominata tutrice della nipote minorenne. Davanti al magistrato, però, Annamaria dichiara di non voler essere affidata alla zia bensì al senatore Giorgio Bergamasco, nato a Milano nel 1904 e appartenente al partito liberale. Il pretore di Milano Antonio De Falco l’asseconda, trascurando l’articolo del Codice Civile che prevede la nomina del tutore, preferibilmente, “fra gli ascendenti o fra gli altri prossimi parenti o affini del minore”. Il ruolo di protutore, cioè di avvocato della minore e suo rappresentante in caso di conflitto d’interessi con il tutore stesso, e esercitato dall’avvocato Previti.
L’ereditiera, scossa dalla perdita del padre (e in quelle circostanze), frastornata dalle incombenze legali e dall’assedio dei media, lascia l’Italia. Vivrà stabilmente a Brasilia dopo aver sposato Pier Donà Dalle Rose. Passano i mesi, la marchesina, divenuta maggiorenne, si emancipa dal tutore. Bergamasco ora ministro nel gabinetto Andreotti, è nominato suo procuratore generale “rimossa ogni limitazione di mandato”, vale a dire con amplissimi poteri; l’ex protutore Previti resta suo avvocato. Pressata da tasse arretrate e scadenze di imposte di successione, nell’autunno del 1973 Annamaria incarica l’avvocato di vendere la villa di Arcore e relativo parco, con espressa esclusione di arredi, pinacoteca, biblioteca, e delle circostanti proprietà terriere. Nella primavera del 1974 l’avvocato Previti le telefona a Brasilia, annunciandole trionfante di avere concluso “un vero affare”. Ha venduto la villa di Arcore al completo, compresi cioè quadri (tele del Quattrocento e del Cinquecento oltre a un magnifico ritratto di Anna Fallarino, opera di Pietro Annigoni, giudicato dai critici opera notevolissima), biblioteca (diecimila volumi antichi), arredi, un parco immenso, per 500 milioni di lire. Dal Brasile Annamaria non si rende conto che la cifra tanto sbandierata corrisponde a quella di un buon appartamento nel centro di Milano.
Pochi giorni dopo, il costruttore edile Silvio Berlusconi (è lui l’acquirente) s’insedia nella sontuosa villa. Non versa subito i 500 milioni pattuiti. Pagherà in comode e lunghissime rate annuali coincidenti con le scadenze fiscali di Annamaria Casati, nonché con le numerose pendenze verso l’erario del suo defunto padre Camillo. Di anno in anno e fino al 1980, la proprietà di Arcore, di cui l’intraprendente “palazzinaro” ha preso possesso nel 1974, resterà intestata ad Annamaria Casati, che continuerà quindi a pagare anche la tassa di proprietà.
Nell’atto di vendita, sottoscritto il 2 ottobre 1980, la villa è definita in questi termini: “casa di abitazione con circostanti fabbricati rurali e terreni a varia destinazione”. Poco tempo dopo la “casa di abitazione” pagata 500 milioni a rate, sarà ritenuta dalla Cariplo garanzia sufficiente per un finanziamento di 7 miliardi e 300 milioni di lire.
Si potrebbero aggiungere altri episodi inquietanti, ma non sarebbe più la storia romana cominciata negli anni Cinquanta da cui eravamo partiti: si trasformerebbe in una torbida storia italiana del XXI secolo ed è quindi opportuno interromperla qui.
Tratto da: “I segreti di Roma: storie, luoghi e personaggi di una capitale” di Corrado Augias -Mondadori Editore (2005)
fonte: http://sorseggi.splinder.com/archive/2006-12
percaso previti è anche il tuo avvocato, visto come lo difendi?
Certo che avere l'arroganza di considerarsi superiori ad un tribunale della repubblica,senza nemmeno aver letto,valutato e studiato le carte processuali, è davvero emblematico di quanto stia andando allo sfascio il paese.
basta che ci sia di mezzo berlusconi e subito i suoi elettori screditano la magistratura senza nemmeno averne i mezzi.
Certo che avere l'arroganza di considerarsi superiori ad un tribunale della repubblica,senza nemmeno aver letto,valutato e studiato le carte processuali, è davvero emblematico di quanto stia andando allo sfascio il paese.
basta che ci sia di mezzo berlusconi e subito i suoi elettori screditano la magistratura senza nemmeno averne i mezzi.
Quoto.
Nessuno, che io sappia, ha arroganze del genere, solamente una certa esperienza maturata nell'aver assisto a moltissime transazioni immobiliari che si sono svolte tutte nei termini da me riportati e ciò non è certo legato a Berlusconi o a difese d'ufficio che non meriterebbe e neppure gli servono.
Prima di accusare di arriganze varie chichessia ben si farebbe ad accertarsi di come procedono i fatti in ambito immobiliare, forse qualcuno si potrebbe domandare chi sia a peccare realmente di arroganza.
Tra un utente virutale chiamato Proteus ed un tribunale della repubblica,IO credo più nel secondo.
Sai com'è....capisco l'avere fiducia nei proprio mezzi ma così si esagera...
Per la serie se non sei "Berlusconiano" sei automaticamente "comunista"
Quando capirete che ci sono persone DI DESTRA a cui Berlusconi dà semplicemente il voltastomaco ?
Quando capirete che il problema non è "destra o sinistra" , ma "legalità o illegalità" ?
Quei documenti lì della vendita a quattro soldi di una villa enorme sono di dominio pubblico da 30 anni , ne hanno parlato cani e porci , ci sono state delle sentenze , Previti ha preso in giro la minorenne che in teoria doveva tutelare svendendo per 4 lire le proprietà che aveva in gestione al suo amichetto che da lì si è lanciato nel mondo degli affari ( spesso poco limpidi ) .
Questi sono semplici fatti veri e incontestabili , punto .
Altro che "teoremi" o "collage di fatti messi assieme a caso" o addirittura "omissioni di informazioni" come qualche Berlusconiano vorrebbe , come al solito si contrappongono ai documenti sempre e solo chiacchiere , opinioni , illazioni , insulti , delazioni , pretendendo che le parole in libertà siano messe allo stesso livello di documenti scritti , a raccontare balle sono bravi tutti , e Silvio è il maestro delle storielle , ma i pezzi di carta scritti , le fatture , le sentenze , hanno ben altro peso , almeno per chi crede nella legalità e nella trasparenza .
sono d'accordo.
ma con qualche piccola precisazione.
spesso i verbali, i documenti scritti sono anch'essi mendaci. soprattutto in italia dove non è mai vero quello che sembra e si può dire sulla base di alcune carte tutto ed il contrario di tutto. l'unica cosa che sembra vera è che nessuno fa bene il suo lavoro (e qui mi riferisco alle procure ed ai giornalisti, troppo spesso incapaci, qualche volta voutamente).
tornando al discorso dei documenti senza (scendere nei dettagli chè sennò m'accusate di volere difendere berlusconi, mentre il mio intento è ben diverso) troppo spesso le "carte" contengono dichiarazioni volutamente fasulle, per scopi ben precisi, fasullamente attestate da pubblici ufficiali che chiudono un occhio ed a volte anche due, certi dell'impunità.
dave4mame
11-03-2008, 10:35
premetto che a me della villa, di berlusconi e della marchesina mazzanti vien dal mare (o quello che è) frega una beneamata cippa.
però che io sappia un tutore (parlo di tutore; non ho ben chiaro cosa sia un protutore) non può in ALCUN MODO alienare elementi del patrimonio del tutelato senza l'esplicito consenso del tribunale (dei minori, in questo caso).
se davvero la mazzanti vien dal mare è stata turlupinata, il marcio va oltre berlusconi e previti.
premetto che a me della villa, di berlusconi e della marchesina mazzanti vien dal mare (o quello che è) frega una beneamata cippa.
però che io sappia un tutore (parlo di tutore; non ho ben chiaro cosa sia un protutore) non può in ALCUN MODO alienare elementi del patrimonio del tutelato senza l'esplicito consenso del tribunale (dei minori, in questo caso).
se davvero la mazzanti vien dal mare è stata turlupinata, il marcio va oltre berlusconi e previti.
in effetti il rogito è stato fatto nell'80 e comunque
al momento della vendita (73-74) la marchesina non era più minorenne ma aveva
incaricato previti quale procuratore generale per gestire il patrimonio (almeno così mi pare di avere letto.
Certo che avere l'arroganza di considerarsi superiori ad un tribunale della repubblica,senza nemmeno aver letto,valutato e studiato le carte processuali, è davvero emblematico di quanto stia andando allo sfascio il paese.
basta che ci sia di mezzo berlusconi e subito i suoi elettori screditano la magistratura senza nemmeno averne i mezzi.
Tra un utente virutale chiamato Proteus ed un tribunale della repubblica,IO credo più nel secondo.
Sai com'è....capisco l'avere fiducia nei proprio mezzi ma così si esagera...
cmq non mi pare che alcun Tribunale si sia pronunciato sulla vicenda.
kaysersoze
11-03-2008, 11:20
in effetti il rogito è stato fatto nell'80 e comunque
al momento della vendita (73-74) la marchesina non era più minorenne ma aveva
incaricato previti quale procuratore generale per gestire il patrimonio (almeno così mi pare di avere letto.
Infatti lei ne è rimasta proprietaria, fino al rogito 1980.....la truffa è servita!!!!:D :D :D
Che pena di paese l'ìtalia:muro: :muro:
basta che ci sia di mezzo berlusconi e subito i suoi elettori screditano la magistratura senza nemmeno averne i mezzi.
Per screditare la magistratura non serve B. basta la magistratura stessa.
Vedi ad esempio il caso dell'omicidio di perugia:
arrestate 4 persone, 1 rilasciata dopo averne rovinata l'immagine, altre 3 in galera da mesi senza che si sappia se sono colpevoli. Di casi analoghi ne trovi quanti ne vuoi.
Comunque tornando IT vorrei far notare come la minorenne magicamente non è più minorenne ma 23enne. :D
Il contratto è stato firmato quando aveva 29 anni.
Ha avuto 6 anni per cambiare idea ma non lo ha fatto.:D :D
Nessuno, che io sappia, ha arroganze del genere, solamente una certa esperienza maturata nell'aver assisto a moltissime transazioni immobiliari che si sono svolte tutte nei termini da me riportati e ciò non è certo legato a Berlusconi o a difese d'ufficio che non meriterebbe e neppure gli servono.
Prima di accusare di arriganze varie chichessia ben si farebbe ad accertarsi di come procedono i fatti in ambito immobiliare, forse qualcuno si potrebbe domandare chi sia a peccare realmente di arroganza.
Si è gia detto più volte, è una modalità che copre percentuali altissime del mercato immobiliare, penso quasi la totalità quando si acquista dal costruttore ...........eppure nessuno ti ha cagato...........o ti hanno quotato per dirti "credulone del berlusca", "hai gli occhi foderati di pelle di foca", "come fai a difendere l'indifendibile"........abbi pazienza e amen..............quando i signorini saranno grandicelli e compreranno una casa propria vedremo quanto dichiareranno al notaio (e quindi quanto pagheranno le tasse conseguenti).
John Cage
11-03-2008, 15:25
cmq non mi pare che alcun Tribunale si sia pronunciato sulla vicenda.
Il tribunale si è pronunciato dopo la denuncia per diffamazione fatta da Previti dicendo chiaramemnte che quanto scritto sul libro di Ruggeri che racconta la vicenda corrisponde al vero.
John Cage
11-03-2008, 15:41
Ma non avete ancora capito che trattasi semplicemente di una forma di evasione fiscale, praticata in perfetto accordo tra le parti, che è prassi pressochè universale nelle transazioni immobiliari realizzate in questo paese ?.
Piantatela di far ricami inutili e propaganda faziosa, iniiziate a dare alle cose il nome che hanno e non strumentalizzando in ambito autoconsolatorio per rafforzare, chi vi fa ricorso è in evidente stato di insicurezza, il sentirsi "nel giusto" facendo ricorso a continue strumentalizzazioni e menzogne, nonchè all'invettiva perenne nei confronti "degli altri".
Dimentichi di dire che in questo caso chi doveva curare gli interessi di parte della marchesina era socio della società acquirente.
La marchesina ad un certo punto ha tolto la delega al suo avvocato capendo di essere stata raggirata.
Ma mi sa che tu non hai neanche letto il racconto della vicenda che ti ricordo è stato riconoscito VERITIERO da un tribunale della repubblica.
Ma si hai ragione, il conflitto di interesse non esiste. Previti ha tutelato il patrimonio della Casati Stampa.
E' tutto normale, solo un pò di evasione fiscale, che vuoi che sia.
ma fammi il piacere. :muro:
P.s.: sono sempre più propenso ad emigrare.
Il tribunale si è pronunciato dopo la denuncia per diffamazione fatta da Previti dicendo chiaramemnte che quanto scritto sul libro di Ruggeri che racconta la vicenda corrisponde al vero.
a questo mi pare di avere già risposto forse in un altro thread
il tribunale si sarà pronunciato sul fatto che quanto scritto fosse o meno ricompreso nel diritto di cronaca, secondo i tre principi della veridicità della notizia, della continenza, dell'interesse pubblico.
tale accertamento non è assolutmente volto all'accertamento dei fatti, nè della sussistenza di qualche fatto di reato commesso da chi si lamenta di essere stato diffamato. capirai che è ben diverso rispetto ad una sentenza di condanna.
Dimentichi di dire che in questo caso chi doveva curare gli interessi di parte della marchesina era socio della società acquirente.
La marchesina ad un certo punto ha tolto la delega al suo avvocato capendo di essere stata raggirata.
Ma mi sa che tu non hai neanche letto il racconto della vicenda che ti ricordo è stato riconoscito VERITIERO da un tribunale della repubblica.
Ma si hai ragione, il conflitto di interesse non esiste. Previti ha tutelato il patrimonio della Casati Stampa.
E' tutto normale, solo un pò di evasione fiscale, che vuoi che sia.
ma fammi il piacere. :muro:
P.s.: sono sempre più propenso ad emigrare.
se la marchesina tolse la delega vuol dire che RITENEVA che il suo patrimonio fosse male amministrato, non che lo fosse effettivamente .
sul conflitto d'interessi invece ti dò ragione. ecco un fatto OGGETTIVO sul quale si potrebbe discutere. se era vietato, quali erano le conseguenze anche in termini penali, che valenza aveva la costituzione successiva della società rispetto ad una vendita formalizzata nell'80 ma che era stata già definita prima (tanto è vero che il cavaliere (sempre a quanto si dice) ne pagava già le rate)
se emigri, ci mancherai :Prrr:
dave4mame
11-03-2008, 16:14
se emigrasse la metà della gente che dice di volerlo fare questo paese sarebbe spopolato...
a questo mi pare di avere già risposto forse in un altro thread
il tribunale si sarà pronunciato sul fatto che quanto scritto fosse o meno ricompreso nel diritto di cronaca, secondo i tre principi della veridicità della notizia, della continenza, dell'interesse pubblico.
tale accertamento non è assolutmente volto all'accertamento dei fatti, nè della sussistenza di qualche fatto di reato commesso da chi si lamenta di essere stato diffamato. capirai che è ben diverso rispetto ad una sentenza di condanna.
se la marchesina tolse la delega vuol dire che RITENEVA che il suo patrimonio fosse male amministrato, non che lo fosse effettivamente .
sul conflitto d'interessi invece ti dò ragione. ecco un fatto OGGETTIVO sul quale si potrebbe discutere. se era vietato, quali erano le conseguenze anche in termini penali, che valenza aveva la costituzione successiva della società rispetto ad una vendita formalizzata nell'80 ma che era stata già definita prima (tanto è vero che il cavaliere (sempre a quanto si dice) ne pagava già le rate)
se emigri, ci mancherai :Prrr:
Ma poi varie cose non stanno in piedi di questa storia. Ad esempio quà:
Nella concitatezza emotiva di una questione che la ripiomba nel ricordo della tragedia familiare, Annamaria Casati, dal lontano Brasile, non ha elementi per comprendere la risibilità della somma di 500 milioni in rapporto al reale valore, enormemente superiore, delle proprietà di Arcore cedute; e del resto, il senatore Bergamasco preme perché si reperisca denaro per poter fronteggiare le varie scadenze fiscali che incombono.
Come è possibile non rendersi conto della risibilità della cifra (nel '74 aveva 23 anni)?
Siccome uno vive in Brasile allora non sa convertire la valuta ?
Non si rende conto del valore della villa in cui aveva vissuto tanti anni ?
E poi, se l'atto formale d'acquisto è avvenuto nel 1980, perchè in 6 anni non ha bloccato l'operazione ?
Ma poi varie cose non stanno in piedi di questa storia. Ad esempio quà:
Come è possibile non rendersi conto della risibilità della cifra (nel '74 aveva 23 anni)?
Siccome uno vive in Brasile allora non sa convertire la valuta ?
Non si rende conto del valore della villa in cui aveva vissuto tanti anni ?
E poi, se l'atto formale d'acquisto è avvenuto nel 1980, perchè in 6 anni non ha bloccato l'operazione ?
Infine di questa storia sono stati riportati 3 link, e tutti e tre dicono cose diverse.
e qui tutti a far processi :Prrr:
John Cage
11-03-2008, 17:05
a questo mi pare di avere già risposto forse in un altro thread
il tribunale si sarà pronunciato sul fatto che quanto scritto fosse o meno ricompreso nel diritto di cronaca, secondo i tre principi della veridicità della notizia, della continenza, dell'interesse pubblico.
tale accertamento non è assolutmente volto all'accertamento dei fatti, nè della sussistenza di qualche fatto di reato commesso da chi si lamenta di essere stato diffamato. capirai che è ben diverso rispetto ad una sentenza di condanna.
se la marchesina tolse la delega vuol dire che RITENEVA che il suo patrimonio fosse male amministrato, non che lo fosse effettivamente .
sul conflitto d'interessi invece ti dò ragione. ecco un fatto OGGETTIVO sul quale si potrebbe discutere. se era vietato, quali erano le conseguenze anche in termini penali, che valenza aveva la costituzione successiva della società rispetto ad una vendita formalizzata nell'80 ma che era stata già definita prima (tanto è vero che il cavaliere (sempre a quanto si dice) ne pagava già le rate)
se emigri, ci mancherai :Prrr:
Mi sa che non hai capito nulla di cosa è la DIFFAMAZIONE a mezzo stampa.
A me pare che chi difende questa gentaglia (anche qui sul forum ci si arrovella pur di difendere le onorabili posizioni di Berlusconi e Previti) lo fa col gioco delle tre carte:
quando fa comodo si dice che "tanto penalmente non ha valore", altre vote si tira fuori il fatto che "è consuetudine quindi normale". Altre volte che "è un attacco politico".
Insomma, si prende la difesa d'ufficio dal punto di vista che conviene di più.
Tutto questo non fa altro che avvalorare il fatto che puntualmente si perda di vista la sostanza POLITICAMENTE RILEVANTE.
Cioè la totale inconsapevolezza colpevole di chi si ostina a non capire cos'è il conflitto di interessi a tutti i livelli e quali danni può provocare.
C'è la totale assurda complicità nel mettere ad amministrare della gente che ha fatto del conflitto di interessi una propria bandiera.
C'è cioè un problema profondamente POLITICO che nessuno vuole affrontare.
Sinceramente, da qui a parlare di prosciutti sugli occhi passa poco.
Mi sa che non hai capito nulla di cosa è la DIFFAMAZIONE a mezzo stampa.
A me pare che chi difende questa gentaglia (anche qui sul forum ci si arrovella pur di difendere le onorabili posizioni di Berlusconi e Previti) lo fa col gioco delle tre carte:
quando fa comodo si dice che "tanto penalmente non ha valore", altre vote si tira fuori il fatto che "è consuetudine quindi normale". Altre volte che "è un attacco politico".
Insomma, si prende la difesa d'ufficio dal punto di vista che conviene di più.
Tutto questo non fa altro che avvalorare il fatto che puntualmente si perda di vista la sostanza POLITICAMENTE RILEVANTE.
Cioè la totale inconsapevolezza colpevole di chi si ostina a non capire cos'è il conflitto di interessi a tutti i livelli e quali danni può provocare.
C'è la totale assurda complicità nel mettere ad amministrare della gente che ha fatto del conflitto di interessi una propria bandiera.
C'è cioè un problema profondamente POLITICO che nessuno vuole affrontare.
Sinceramente, da qui a parlare di prosciutti sugli occhi passa poco.
per quanto riguarda le valutazioni giuridiche sulla vicenda sono quelle e non si scappa.
mi pare che non si possa dire diversamente.
neanche la sinistra lo vuole affrontare il problema del conflitto d'interessi, mi pare.
mi pare pure che le soluzioni proposte in altri ordinamenti (il blind trust) siano solo delle prese in giro.
ma mò che centra il conflitto di interessi con la vicenda della Marchesa?? qui si parla di motivi di astensione dalla carica di procuratore generale che il Previti aveva assunto, con i problemi giuridici che ne conseguono.
John Cage
11-03-2008, 17:38
per quanto riguarda le valutazioni giuridiche sulla vicenda sono quelle e non si scappa.
mi pare che non si possa dire diversamente.
neanche la sinistra lo vuole affrontare il problema del conflitto d'interessi, mi pare.
mi pare pure che le soluzioni proposte in altri ordinamenti (il blind trust) siano solo delle prese in giro.
ma mò che centra il conflitto di interessi con la vicenda della Marchesa?? qui si parla di motivi di astensione dalla carica di procuratore generale che il Previti aveva assunto, con i problemi giuridici che ne conseguono.
No, il problema è che Previti se da una parte doveva tutelare gli interessi della Casati Stampa e quindi cercare di avere per lei il prezzo migliore nella vendita dei beni, nello stesso tempo era, ad insaputa della sua assistita, in combutta con Berlusconi e socio della società che ha aquistato i beni.
Non ci vuole molto a capire che il suo interesse reale era quello di vendere-comprare i beni al prezzo più basso.
E non ci vuole molto a capire che si tratta di affaristi senza scrupoli che in mancanza di regole certe fanno quello che vogliono.
Non ci vuole molto a capire, a meno di avere le fette di prosciutto negli occhi, che si tratta di un problema squisitamente politico.
Non faccio un problema di sinistra-destra, non sto difendendo nessuno, ma tu manderesti al governo questi qui? Ti fidi? Buon per te. Io no
Si è gia detto più volte, è una modalità che copre percentuali altissime del mercato immobiliare, penso quasi la totalità quando si acquista dal costruttore ...........eppure nessuno ti ha cagato...........o ti hanno quotato per dirti "credulone del berlusca", "hai gli occhi foderati di pelle di foca", "come fai a difendere l'indifendibile"........abbi pazienza e amen..............quando i signorini saranno grandicelli e compreranno una casa propria vedremo quanto dichiareranno al notaio (e quindi quanto pagheranno le tasse conseguenti).
*
John Cage
11-03-2008, 17:53
*
bella la tua punteggiatura, ma non c'entra nulla con quanto è successo.
Se io compro casa cerco di comprare al prezzo che più mi conviene e sarò di fronte a quancuno che cercherà di vendere al prezzo migliore.
Cosa ben diversa da quanto è successo per la villa di Arcore e i terreni di Cusago.
Leggiti il resoconto se proprio vuoi commentare
(...)
Se la casa resta intestata ad Annamaria Casati fino al 1980 perchè nel frattempo non è tornata sui suoi passi visto che non c'era stato ancora il rogito ?
Secondo un amico di famiglia, da atti pubblici risultava che per due transazioni su tre Annamaria(nb. nata a Roma il 22 maggio 1951) era entrata in possesso di strane azioni di oscure società, e lei temeva di venire coinvolta in fallimenti, o in dissesti, o anche peggio ...
Le preoccupazioni della marchesina Casati Stampa per le strane permute con ignote società vengono espresse a Berlusconi, il quale alzando le spalle risponde: "Non c'è niente di cui ci si debba preoccupare, e in ogni caso io sono in grado di sistemare tutto. Tutto ha un prezzo: basta pagare ... (fonte (http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/cap3.htm))
bella la tua punteggiatura, ma non c'entra nulla con quanto è successo.
Se io compro casa cerco di comprare al prezzo che più mi conviene e sarò di fronte a quancuno che cercherà di vendere al prezzo migliore.
Cosa ben diversa da quanto è successo per la villa di Arcore e i terreni di Cusago.
Leggiti il resoconto se proprio vuoi commentare
Comprati una casa se proprio vuoi commentare come funzionano le cose.
è evidente che c'è stato un pagamento in nero.
Condannabile, deprecabile, disonesto.......ma non c'entra nulla con ragazzine sedotte e truffate.........
-kurgan-
11-03-2008, 19:26
quando i signorini saranno grandicelli e compreranno una casa propria vedremo quanto dichiareranno al notaio (e quindi quanto pagheranno le tasse conseguenti).
il signorino qui presente quando ha comprato casa ha dichiarato tutto il suo valore, perchè non è un delinquente che evade il fisco come qualcun altro :rolleyes:
E' tutto normale, solo un pò di evasione fiscale, che vuoi che sia.
ma fammi il piacere. :muro:
P.s.: sono sempre più propenso ad emigrare.
davvero incredibile.. tutto normale, anzi.. quasi encomiabile come comportamento.
John Cage
11-03-2008, 19:46
Comprati una casa se proprio vuoi commentare come funzionano le cose.
è evidente che c'è stato un pagamento in nero.
Condannabile, deprecabile, disonesto.......ma non c'entra nulla con ragazzine sedotte e truffate.........
un avvocato che dovrebbe tutelare la propria assistita ma favorisce il proprio amicone in totale conflitto di interesse non c'entra nulla con la truffa?
il signorino qui presente quando ha comprato casa ha dichiarato tutto il suo valore, perchè non è un delinquente che evade il fisco come qualcun altro :rolleyes:
si, certo, ho sostenuto il contrario?sul forum sono tutti onesti, tutti pagano le tasse, nessuno è razzista, nessuno ruba, nessuno si fa raccomandare, tutti si fanno fare lo scontrino, tutti sono virtuosi, informati, intelligenti, belli e con il pene lunghissimo che usano quotidianamente con donne stupende
un avvocato che dovrebbe tutelare la propria assistita ma favorisce il proprio amicone in totale conflitto di interesse non c'entra nulla con la truffa?
Volontariamente non ho voluto entrare nel merito del reato in sè. Incredibile che un avvocato di parte sia balzato dall'altra e mi chiedo con che coraggio possa guardarsi allo specchio la mattina. I miei dubbi li ho espressi sul prezzo pagato reale e quello che risulta dai documenti (che secondo una stima pubblicata in Piemonte è molto più bassa, anche del 50%, nella maggioranza dei contratti stipulati in Piemonte da un articolo de "La Stampa" del gennaio 2008). Ma naturalmente i ladri saranno solo in piemonte, o forse saranno solo fuori dal forum.
ps: potevi lasciare anche il resto del post..........non era assolutamente offensivo......
kaysersoze
11-03-2008, 21:16
No, il problema è che Previti se da una parte doveva tutelare gli interessi della Casati Stampa e quindi cercare di avere per lei il prezzo migliore nella vendita dei beni, nello stesso tempo era, ad insaputa della sua assistita, in combutta con Berlusconi e socio della società che ha aquistato i beni.
Non ci vuole molto a capire che il suo interesse reale era quello di vendere-comprare i beni al prezzo più basso.
E non ci vuole molto a capire che si tratta di affaristi senza scrupoli che in mancanza di regole certe fanno quello che vogliono.
Non ci vuole molto a capire, a meno di avere le fette di prosciutto negli occhi, che si tratta di un problema squisitamente politico.
Non faccio un problema di sinistra-destra, non sto difendendo nessuno, ma tu manderesti al governo questi qui? Ti fidi? Buon per te. Io no
*
Appunto, chiamiamo le cose col loro nome invece di servircene come scusa per sfogare la "voglia di invettiva" faziosa.
RI-CITO
No, il problema è che Previti se da una parte doveva tutelare gli interessi della Casati Stampa e quindi cercare di avere per lei il prezzo migliore nella vendita dei beni, nello stesso tempo era, ad insaputa della sua assistita, in combutta con Berlusconi e socio della società che ha aquistato i beni.
Non ci vuole molto a capire che il suo interesse reale era quello di vendere-comprare i beni al prezzo più basso.
E non ci vuole molto a capire che si tratta di affaristi senza scrupoli che in mancanza di regole certe fanno quello che vogliono.
Fratello Cadfael
11-03-2008, 21:18
Tu dimentichi che quanto sappiamo è stato divulgato ad arte per farne una clava contro qualcuno che non può reagire in quanto ha la coscienza già macchiata dall'evasione fiscale che risulterebbe dal render i fatti di pubblico dominio.
Riguardo l'emigrare non farti troppe illusioni, l'erba del vicino appare sempre più verde...
A parte che vedendo Olindo e Rosa penso che sia meglio l'erba del vicino che il vicino di Erba... il fatto della coscienza che si macchierebbe di evasione fiscale... mah, mi pare che il signore in questione l'evasione fiscale l'abbia giustificata più volte in pubblico...
kaysersoze
11-03-2008, 22:08
Meglio un poco di Ri-Cino.:D :D :D
P.S. Vai ad acquistare qualche immobile poi torna, avrai acquisito un poco di esperienza e di coscienza della realtà, che ne riparliamo.:) :ciapet:
Già fatto, ma continui a spostarti dal problema che non è l'evasione fiscale, ma la truffa di previti verso la signora Casati Stampa che doveva tutelare invece di curare l'interesse di chi comprava (berlusconi)....:muro: :muro: :muro:
John Cage
11-03-2008, 22:12
Tu dimentichi che quanto sappiamo è stato divulgato ad arte per farne una clava contro qualcuno che non può reagire in quanto ha la coscienza già macchiata dall'evasione fiscale che risulterebbe dal render i fatti di pubblico dominio.
Poverino Previti, che non può reagire perchè ha evaso il fisco.
Proteus, AD EVADERE IL FISCO E' STATO BERLUSCONI!!
eh, queste divulgazioni fatte ad arte, inventate per farne una clava contro le solite vittime. :(
-kurgan-
12-03-2008, 00:03
si, certo, ho sostenuto il contrario?sul forum sono tutti onesti, tutti pagano le tasse, nessuno è razzista, nessuno ruba, nessuno si fa raccomandare, tutti si fanno fare lo scontrino, tutti sono virtuosi, informati, intelligenti, belli e con il pene lunghissimo che usano quotidianamente con donne stupende
certo che hai sostenuto il contrario, a leggerti pare che siamo tutti evasori fiscali.
forse sarebbe meglio se tu parlassi per te stesso, senza ipotizzare l'onestà o la disonestà altrui, visto che francamente ritengo la cosa piuttosto offensiva (e basata sul NULLA, visto che nessuno conosce gli altri, qui).
John Cage
12-03-2008, 00:40
I miei dubbi li ho espressi sul prezzo pagato reale e quello che risulta dai documenti (che secondo una stima pubblicata in Piemonte è molto più bassa, anche del 50%, nella maggioranza dei contratti stipulati in Piemonte da un articolo de "La Stampa" del gennaio 2008). Ma naturalmente i ladri saranno solo in piemonte, o forse saranno solo fuori dal forum.
ps: potevi lasciare anche il resto del post..........non era assolutamente offensivo......
hai detto "anche del 50%".
Qui si tratta di cifre molto diverse. 500 milioni di lire di cui sono state pagate la metà a fronte di un capitale immenso
che è bastato ad erogare un prestito presso il monte dei paschi di più di sette miliardi.
E questo senza contare la mobilia, i quadri di Tiziano ecc., la libreria, il milione di metri quadrati di parco...
Siamo sul 50%?
Fatti un calcolo e dimmi di quanto è più disonesto costui rispetto alla tua media piemontese.
p.s.:Riguardo il resto del post ho cancellato una parte per evitare di alimentare polemiche inutili.
certo che hai sostenuto il contrario, a leggerti pare che siamo tutti evasori fiscali.
forse sarebbe meglio se tu parlassi per te stesso, senza ipotizzare l'onestà o la disonestà altrui, visto che francamente ritengo la cosa piuttosto offensiva (e basata sul NULLA, visto che nessuno conosce gli altri, qui).
io ho parlato per percentuali, non ho detto che siamo tutti evasori fiscali, ho detto che le statistiche dicono che il 50% del forum è evasore fiscale sull'acquisto di case senza tramite di agenzia....potrei esserci dentro io, o tu, o un mod, o tutto lo Juve Clan........figurati se mi metto a sparare accuse.
hai detto "anche del 50%".
Qui si tratta di cifre molto diverse. 500 milioni di lire di cui sono state pagate la metà a fronte di un capitale immenso
che è bastato ad erogare un prestito presso il monte dei paschi di più di sette miliardi.
E questo senza contare la mobilia, i quadri di Tiziano ecc., la libreria, il milione di metri quadrati di parco...
Siamo sul 50%?
Fatti un calcolo e dimmi di quanto è più disonesto costui rispetto alla tua media piemontese.
p.s.:Riguardo il resto del post ho cancellato una parte per evitare di alimentare polemiche inutili.
Sicuramente c'è stata una speculazione, le possibilità che si profili un reato in questa compravendita sono alte (anche se probabilmente difficile da dimostrare), può starci la truffa e la circonvenzione di incapace......ma non siamo sullo scandalo mondiale che vogliono presentarci. E molti ho l'impressione che nascondano il testone sotto la sabbia pur di attaccare il berlusca (come se non ci fossero altri argomenti........) su queste cazzate di cui alla popolazione votante non frega un emerita cippa.......invece di orientare i propri rappresentanti verso il giusto metodo di attacco al cavaliere i sinistri si sono adeguati alla strategia perdente proveniente dall'alto.
Secondo un amico di famiglia, da atti pubblici risultava che per due transazioni su tre Annamaria(nb. nata a Roma il 22 maggio 1951) era entrata in possesso di strane azioni di oscure società, e lei temeva di venire coinvolta in fallimenti, o in dissesti, o anche peggio ...
Le preoccupazioni della marchesina Casati Stampa per le strane permute con ignote società vengono espresse a Berlusconi, il quale alzando le spalle risponde: "Non c'è niente di cui ci si debba preoccupare, e in ogni caso io sono in grado di sistemare tutto. Tutto ha un prezzo: basta pagare ... (fonte (http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/cap3.htm))
Tranne particolari casi, una spa é una società di capitali, e come tale se fallisce fallisce, senza dover metter mano al portafoglio dei proprietari delle azioni. Quindi, la marchesina può dire quel che gli pare, ma mi stupisco di come giornalisti di gossip (perché voglio sperare che un giornalista sappia la differenza tra una spa e una sas) vengano presi come fonte di informazione.
Per quanto mi riguarda, penso proprio che il procuratore abbia fatto un pessimo lavoro, dal punto di vista etico, per aver tutelato entrambe le parti in gioco (ma succede purtroppo ben più spesso di quanto tu pensi, e succede proprio in ambito immobiliare), e che il berlusconi abbia fatto un ottimo affare. ma del resto é difficile dire come siano andate le cose in quanto a somme trasferite, quindi prima di parlare di truffa alla marchesina (che di suo ha di esser poco sveglia, per non dir peggio) ce ne corre.
Per il discorso dell' evasione, vorrei farti presente che se solo da pochi anni si detrae la parte del mutuo relativa all' importo dichiarato in compravendita, vuol dire che non é una pratica esotica riservata a pochi furbi il dichiarare meno del prezzo pattuito.
E riguardo all' evasione, si evade in due in una compravendita, come si evade in due quando non si chiede la fattura.
il milione di metri quadrati di parco
ahahaha ogni volta che aprono questo argomento me la rido su questi dati!!
un MIIIIIILIONE di metri quadrati di parco??
ahahahahaha ma anche NO!!
i quadri di tiziano? beh la tipa se li poteva anche portare in brasile!! la casa nn poteva trasferirsela....ma almeno i quadretti, se c'erano veramente, se li poteva benissimo portare dietro!!!
concludendo....si parla come spesso accade di aria fritta...
la tipa se la voleva scappare dall'italia per problemoni con il fisco (per carità mica suoi...ma molto probabilmente di suo padre) e ha voluto sbolognare in fretta e furia tutto il possibile...e come accade MOLTO spesso si è fatto del NERO nella compravendita...(cosa sicuramente non giustificabile....ma che non deve aumentare le solite polemiche PREELETTORALI)
dico cazzate?
probabilmente....ma sicuramente la signorina che è scappata in brasile non si è MAI lamentata....sono sempre i soliti giornalisti del cavoo a tirare in ballo ste robe :D
saluti
Sicuramente c'è stata una speculazione, le possibilità che si profili un reato in questa compravendita sono alte (anche se probabilmente difficile da dimostrare), può starci la truffa e la circonvenzione di incapace......ma non siamo sullo scandalo mondiale che vogliono presentarci. E molti ho l'impressione che nascondano il testone sotto la sabbia pur di attaccare il berlusca (come se non ci fossero altri argomenti........) su queste cazzate di cui alla popolazione votante non frega un emerita cippa.......invece di orientare i propri rappresentanti verso il giusto metodo di attacco al cavaliere i sinistri si sono adeguati alla strategia perdente proveniente dall'alto.
appunto, sembra quasi che spiegare come funzionano le cose nel mondo reale, non quello utopico del forum, voglia dire difendere berlusconi ed esser dalla sua parte.
La novità della sinistra si vedrebbe se finalmente smettesse di fare gossip e si limitasse, visto che gli argomenti non mancano, a parlare di scelte politiche.
Alleluja se accadesse, ovviamente da entrambe le parti, ma ci credo poco in quanto un paese fazioso può esprimere solo classi politiche altrttanto faziose e noi "normali" ci troviaamo sempre tra l'incudine ed il martello.
purtroppo finché ci sarà berlusconi dubito il centro-destra possa parlare di politica.
Per questo se almeno lo facesse la sinistra... poi potremmo tornare a farlo anche a destra.
Ora vado un attimino OT...scusatemi ma devo togliermi questo sassolino dalla scarpa, è da ieri sera che ci penso.
Leggo tante frasi, in questo topic, sul tono di "provateci voi a comprare immobili poi parlate", "eh ma voi siete tutti santarellini e c'avete una bega così", "è una truffina, la fanno tutti", "nel mondo reale funziona così".
A parte che casa la sto comprando, e col mio stipendio di 1200 euro al mese ho faticato moltissimo per riuscire a trovare qualcosa alla mia portata, non ho certo comprato una villa per poi sperare di evadere il fisco che poi lo fanno tutti. Anche perchè non ne avrei avuto i soldi comunque. Sarò stato idiota, boh... ditemi voi.
Ma a parte l'esempio personale, quello che manca secondo me in questo thread è un po' di senso delle proporzioni: se stessimo parlando di un piccolo imprenditore o di un chessò, operaio specializzato che per comprare uno studio in centro per il suo lavoro ha dovuto evitare di dichiarare il vero valore dell'immobile, allora ok... non giustificherei il gesto della "furbata" ma lo capirei, e più di tanto non mi fregherebbe molto.
Ma qui state usando una scusante che si applica alla quotidianeità delle persone con redditi "normali" (dove per comprare casa a volte diventa necessario speculare o fare il nero), per giustificare una speculazione fatta da Berlusconi (quindi proprio un morto di fame qualunque, paragonabile al padre di famiglia che compra l'appartamentino dopo aver cambiato sede di lavoro eh), e il suo avvocato (anche li, un avvocatuccio da quattro soldi che se lo può permettere chiunque), per comprare una strafottutissima enorme VILLA! Stiamo parlando di cifre che sono esorbitanti ancora adesso per una persona "normale", figuriamoci nel 1970! Non venitemi a dire che non ne avrebbe avuti i soldi per farlo legalmente e con tutte le carte in regola, non venitemi a dire che senza quella villa sarebbe andato a vivere sotto i ponti, non venitemi a giustificare questa azione con "ma comprare casa è difficile poverino, è comprensibile che abbia fatto questo come tutti", non prendete per il culo mezza Italia per favore.
Siete voi che state perdendo tempo a "giustificare" una cosa che non è giustificabile, assolutamente! Berlusconi se non poteva permettersi la villa non la comprava, ne comprava una più piccola! Non moriva di freddo! Vorrei sapere voi quante ville possedete e quanti immobili avete acquistato. Se la risposta è rispettivamente 0 e 1, allora non riesco a comprendere il motivo per cui stiate difendendo l'operato di B. e D.U. visto che comunque lui (e altri come lui) i problemi che noi santarellini del forum e voi persone di mondo abbiamo e avremo per comprarci una casa in cui VIVERE, non li avrà mai!
Tutto questo a prescindere dal punto di partenza del topic, ovvero la presunta irregolarità di Dell'Utri nel gestire la questione Casati, io sto semplicemente parlando del trend che ho visto nel thread di giustificare un azione totalmente fuori dagli schemi anche per semplici questioni di cifre con un parametro che viene applicato alla quotidianeità con cifre di almeno tre ordini inferiori. E tanto per precisare, se al posto di Berlusconi ci fosse Veltroni il mio discorso non cambierebbe di una virgola.
CUT
si ma si può anche partire da un altro presupposto...
ovvero che EFFETTIVAMENTE la signorina in questione volesse svendere la villa al primo che capitava per levarsi dalle scatole dall'italia (come successivamente ha fatto) senza tanti problemucci legali e fiscali (di cui risultava già afflitta)
torno a ripetere, come già ampiamente fatto notare da molti altri, che la signorina in questione ha avuto SVARIATI anni per tornare indietro sulla sua decisione....invece non ha MAI AVUTO NULLA DA RIDIRE....e aveva l'età per farlo, senza bisogno di tutori o protutori....
per cui ha accettato ed è stata zitta per ANNI a seguire....e a quanto risulta lo è ancora....per cui non mi pare sia stata TRUFFATA.
FabioGreggio
12-03-2008, 09:16
In un paese composto, per la stragrande maggioranza, da guelfi e ghibellini cosa ti aspetti ?. Per costoro non esiste la ragione ma solo la fazione.
.
E tu cosa sei, Guelfo o Ghibellino?
O abiti nel New Jersey?
fg
si ma si può anche partire da un altro presupposto...
ovvero che EFFETTIVAMENTE la signorina in questione volesse svendere la villa al primo che capitava per levarsi dalle scatole dall'italia (come successivamente ha fatto) senza tanti problemucci legali e fiscali (di cui risultava già afflitta)
Beh se così fosse allora mi verrebbe da dire... che culo per Mister B. che ha fatto l'affarone! ;) Ma il mio discorso non cambia di una virgola perchè non si riferisce solo al caso particolare in questione, ma più al tipo di "difesa" che ne è stata applicata.
per cui ha accettato ed è stata zitta per ANNI a seguire....e a quanto risulta lo è ancora....per cui non mi pare sia stata TRUFFATA.
Idem come sopra... come ho detto non entro nel merito del truffa o non truffa.
Beh se così fosse allora mi verrebbe da dire... che culo per Mister B. che ha fatto l'affarone! ;) Ma il mio discorso non cambia di una virgola perchè non si riferisce solo al caso particolare in questione, ma più al tipo di "difesa" che ne è stata applicata.
Idem come sopra... come ho detto non entro nel merito del truffa o non truffa.
sicuramente se fosse stato un altro a fare l'affare non se ne parlerebbe + da 30 anni...non credi "STRANO" che se ne parli solo ed esclusivamente in campagna elettorale?
e se truffa non ci fosse stata sarebbe solo aria fritta...per cui volente o nolente devi entrare nel merito che ci sia stata o meno ;)
cut
Giustissima notazione, in effetti abbiamo perso di vista il pratico a favore della questione di principio.........
dave4mame
12-03-2008, 09:31
fatemi capire una cosa (a cui mi piacerebbe TANTO venisse data una risposta, prima di continuare a sbrodolarsi sentenze addosso).
da COSA si è desunta la cifra della compravendita?
fatemi capire una cosa (a cui mi piacerebbe TANTO venisse data una risposta, prima di continuare a sbrodolarsi sentenze addosso).
da COSA si è desunta la cifra della compravendita?
penso dall'atto notarile.
fatemi capire una cosa (a cui mi piacerebbe TANTO venisse data una risposta, prima di continuare a sbrodolarsi sentenze addosso).
da COSA si è desunta la cifra della compravendita?
Il 30 luglio 1979 il notaio Guido Rodeva registra l'atto di deposito di una "scrittura privata di permuta registrata in data odierna, recante scambio di immobili in Cusago e azioni tra Annamaria Casati Stampa di Soncino e la Immobiliare Coriasco spa con sede in Milano".
Nel documento vi è scritto: "Tra i signori: senatore Giorgio Bergamasco [procuratore generale della signora Annamaria Casati Stampa di Soncino in Donà Dalle Rose] e il ragionier Giuseppino Scabini impiegato, [amministratore unico e legale rappresentante della Immobiliare Coriasco spa] si stipula quanto segue: la signora Annamaria Casati Stampa [rappresentata dal senatore Bergamasco trasferisce a titolo di permuta alla Immobiliare Coriasco spa che, allo stesso titolo, acquista: appezzamenti di terreni con sovrastanti fabbricati, sia rustici che urbani, compresi nel comune di Cusago, della superficie catastale complessiva di circa 246.60.6323. La Immobiliare Coriasco spa [rappresentata dal ragionier Scabini] trasferisce a titolo di permuta alla signora Annamaria Casati Stampa [ ... ] no 800.000 azioni della Cantieri Riuniti Milanesi spa del valore nominale di L. 1.000 ciascuna. I beni immobili permutati dalla signora Annamaria Casati Stampa alla Immobiliare Coriasco spa hanno un complessivo valore di L. 1.700.000.000. Egualmente le no 800.000 azioni di cui sopra costituenti parte del capitale sociale della Cantieri Riuniti Milanesi spa [ ... ] hanno il valore di L. 1.700.000.000, per cui non si fa luogo a conguaglio"
Sette anni prima, quelle medesime proprietà di Cusago erano state denunciate all'Erario da Bergamasco e Previti per un valore di 367 milioni; ora, i due professionisti le cedono per l'ipotetico controvalore di 1,7 miliardi sotto forma di azioni...
Il 30 luglio 1979 il notaio Guido Rodeva registra l'atto di deposito di una "scrittura privata di permuta registrata in data odierna, recante scambio di immobili in Cusago e azioni tra Annamaria Casati Stampa di Soncino e la Immobiliare Coriasco spa con sede in Milano".
Nel documento vi è scritto: "Tra i signori: senatore Giorgio Bergamasco [procuratore generale della signora Annamaria Casati Stampa di Soncino in Donà Dalle Rose] e il ragionier Giuseppino Scabini impiegato, [amministratore unico e legale rappresentante della Immobiliare Coriasco spa] si stipula quanto segue: la signora Annamaria Casati Stampa [rappresentata dal senatore Bergamasco trasferisce a titolo di permuta alla Immobiliare Coriasco spa che, allo stesso titolo, acquista: appezzamenti di terreni con sovrastanti fabbricati, sia rustici che urbani, compresi nel comune di Cusago, della superficie catastale complessiva di circa 246.60.6323. La Immobiliare Coriasco spa [rappresentata dal ragionier Scabini] trasferisce a titolo di permuta alla signora Annamaria Casati Stampa [ ... ] no 800.000 azioni della Cantieri Riuniti Milanesi spa del valore nominale di L. 1.000 ciascuna. I beni immobili permutati dalla signora Annamaria Casati Stampa alla Immobiliare Coriasco spa hanno un complessivo valore di L. 1.700.000.000. Egualmente le no 800.000 azioni di cui sopra costituenti parte del capitale sociale della Cantieri Riuniti Milanesi spa [ ... ] hanno il valore di L. 1.700.000.000, per cui non si fa luogo a conguaglio"
Sette anni prima, quelle medesime proprietà di Cusago erano state denunciate all'Erario da Bergamasco e Previti per un valore di 367 milioni; ora, i due professionisti le cedono per l'ipotetico controvalore di 1,7 miliardi sotto forma di azioni...
cusago????
dave4mame
12-03-2008, 10:19
penso dall'atto notarile.
e da quando nell'atto notarile, viene dichiarato il valore reale dell'immobile?
sia ben chiaro; non ho nessuna voglia di difendere il magnifico duo (più che altro perchè non ne ho l'interesse).
ma in un anno di ufficio mutui non ho mai (MAI!) visto dichiarare in rogito il valore reale dell'oggetto della compravendita...
Sette anni prima, quelle medesime proprietà di Cusago erano state denunciate all'Erario da Bergamasco e Previti per un valore di 367 milioni; ora, i due professionisti le cedono per l'ipotetico controvalore di 1,7 miliardi sotto forma di azioni...
367 milioni nel 72 erano pari ai 5 miliardi (di lire) odierni. 1.7 miliardi nel 79 erano pari a 8.5 miliardi odierni.
in 7 anni ci sta che una proprietà acquisti il 50% del valore, eh.
senza toccare il discorso "dichiarato all' erario"
e non capisco la sottolineatura su "sotto forma di azioni". lei trasferisce proprietà "sotto forma di immobili", se é per quello. ma sono entrambe proprietà.
cusago????
hai ragione, questo e' il secondo malaffare. Pero' il primo in ordine di tempo, in quanto il rogito per la villa di Arcore avverra' l'anno successivo, nel 1980, essendo la villa sempre intestata ad Annamaria, ma B. ci abitava gia' dalla primavera del 74
(...)
e non capisco la sottolineatura su "sotto forma di azioni". lei trasferisce proprietà "sotto forma di immobili", se é per quello. ma sono entrambe proprietà.
ho messo in grassetto per sottolineare che la Casati non ha ricevuto soldi ma appunto azioni e avevo postato prima un commento di un amico di famiglia che rilevava le perplessita' e le paure della Casati nel ricevere per due volte pagamenti in azioni di <<oscure>> societa'...
ho messo in grassetto per sottolineare che la Casati non ha ricevuto soldi ma appunto azioni e avevo postato prima un commento di un amico di famiglia che rilevava le perplessita' e le paure della Casati nel ricevere per due volte pagamenti in azioni di <<oscure>> societa'...
e il tuo amico di famiglia non poteva dirle "gli affari si fanno in due, se vuoi liquidi e loro non vogliono darteli non vendere?"
io, che non ho tali patrimoni, quando compro anche solo un oggetto da 50 euro mi faccio sempre la domanda: farò bene oppure no?
Se aveva dei dubbi, poteva chiarirseli prima.
Se non li aveva, o ha preferito tenerseli pur di vendere, evidentemente non c' erano così tanti altri interessati.
ps: le azioni, anche di società non quotate, sono comunque soldi, tanto quanto un bot o un' obbligazione. Cambia solo la liquidità.
Se la vuoi vedere in maniera diversa, lei ha venduto i terreni e ha comprato un' azienda (parte di). Cosa non ti é chiaro?
e da quando nell'atto notarile, viene dichiarato il valore reale dell'immobile?
sia ben chiaro; non ho nessuna voglia di difendere il magnifico duo (più che altro perchè non ne ho l'interesse).
ma in un anno di ufficio mutui non ho mai (MAI!) visto dichiarare in rogito il valore reale dell'oggetto della compravendita...
infatti io, kikki2 e proteus abbiamo fatto notare questa cosa.......ma ci siamo presi dei "fascisti berlusconiani razzisti ladri evasori" :D
e il tuo amico di famiglia non poteva dirle "gli affari si fanno in due, se vuoi liquidi e loro non vogliono darteli non vendere?"
io, che non ho tali patrimoni, quando compro anche solo un oggetto da 50 euro mi faccio sempre la domanda: farò bene oppure no?
Se aveva dei dubbi, poteva chiarirseli prima.
Se non li aveva, o ha preferito tenerseli pur di vendere, evidentemente non c' erano così tanti altri interessati.
ps: le azioni, anche di società non quotate, sono comunque soldi, tanto quanto un bot o un' obbligazione. Cambia solo la liquidità.
Se la vuoi vedere in maniera diversa, lei ha venduto i terreni e ha comprato un' azienda (parte di). Cosa non ti é chiaro?
No, non poteva consigliarle di non vendere, in quanto non e' stata lei a vendere direttamente, ma il suo procuratore, Giorgio Bergamasco. Lei era infatti residente all'estero e ancora non aveva ritirato la procura dell'amministrazione dei suoi beni. Infatti il 2 ottobre 1980, a quasi sette anni dall'effettiva cessione dei beni, viene sottoscritto il rogito per la villa di Arcore e circostanti terreni : viene stipulato l'atto di compravendita repertato al n° 36110 del notaio milanese Guido Rodeva.
"La signora Annamaria Casati Stampa di Soncino in Donà Dalle Rose [rappresentata dal procuratore senatore Giorgio Bergamasco] vende alla Società Immobiliare Idra srl (rappresentata dal signor Giovanni Dal Santo, amministratore unico della società] che acquista" la villa di Arcore e i circostanti possedimenti terrieri (oltre 200 mila mq); "Il prezzo della presente vendita è stato convenuto in complessive lire 500 milioni che la parte venditrice dichiara di aver prima d'ora ricevuto dalla parte acquirente alla quale rilascia corrispondente quietanza" firmato: Giorgio Bergamasco (procuratore, a nome della “venditrice”) e Giovanni Dal Santo (amministratore, per conto della “acquirente”).
No, non poteva consigliarle di non vendere, in quanto non e' stata lei a vendere direttamente, ma il suo procuratore, Giorgio Bergamasco. Lei era infatti residente all'estero e ancora non aveva ritirato la procura dell'amministrazione dei suoi beni. Infatti il 2 ottobre 1980, a quasi sette anni dall'effettiva cessione dei beni, viene sottoscritto il rogito per la villa di Arcore e circostanti terreni : viene stipulato l'atto di compravendita repertato al n° 36110 del notaio milanese Guido Rodeva.
"La signora Annamaria Casati Stampa di Soncino in Donà Dalle Rose [rappresentata dal procuratore senatore Giorgio Bergamasco] vende alla Società Immobiliare Idra srl (rappresentata dal signor Giovanni Dal Santo, amministratore unico della società] che acquista" la villa di Arcore e i circostanti possedimenti terrieri (oltre 200 mila mq); "Il prezzo della presente vendita è stato convenuto in complessive lire 500 milioni che la parte venditrice dichiara di aver prima d'ora ricevuto dalla parte acquirente alla quale rilascia corrispondente quietanza" firmato: Giorgio Bergamasco (procuratore, a nome della “venditrice”) e Giovanni Dal Santo (amministratore, per conto della “acquirente”).
ok. Ma se lei aveva tutti questi dubbi, e qua ancora una volta sembra di parlare del sesso degli angeli, tanto da farlo presente ad estranei, cosa le ha impedito di dire al suo procuratore, un suo dipendente quindi, che non voleva vendere? O cosa le ha impedito di togliergli la delega?
Ti rifaccio l' esempio terra terra: se voglio vendere una macchina e un mio amico dice "a 100 conosco un tizio che la compra" e la vendo a 100, se poi m rendo conto che avrei potuto prenderci 150 son coglione io. E basta. senza tanti giri di parole.
Se non son capace ad amministrarmi (comprendendo in questo avere attorno gente capace) me la posso prender solo con me stesso.
ah, e la vendita non s'é conclusa dal giorno alla notte, lo dimostri anche tu.
No, non poteva consigliarle di non vendere, in quanto non e' stata lei a vendere direttamente, ma il suo procuratore, Giorgio Bergamasco. Lei era infatti residente all'estero e ancora non aveva ritirato la procura dell'amministrazione dei suoi beni. Infatti il 2 ottobre 1980, a quasi sette anni dall'effettiva cessione dei beni, viene sottoscritto il rogito per la villa di Arcore e circostanti terreni : viene stipulato l'atto di compravendita repertato al n° 36110 del notaio milanese Guido Rodeva.
"La signora Annamaria Casati Stampa di Soncino in Donà Dalle Rose [rappresentata dal procuratore senatore Giorgio Bergamasco] vende alla Società Immobiliare Idra srl (rappresentata dal signor Giovanni Dal Santo, amministratore unico della società] che acquista" la villa di Arcore e i circostanti possedimenti terrieri (oltre 200 mila mq); "Il prezzo della presente vendita è stato convenuto in complessive lire 500 milioni che la parte venditrice dichiara di aver prima d'ora ricevuto dalla parte acquirente alla quale rilascia corrispondente quietanza" firmato: Giorgio Bergamasco (procuratore, a nome della “venditrice”) e Giovanni Dal Santo (amministratore, per conto della “acquirente”).
già siamo scesi a 200mila mq....invece del MILIONE riportato sempre
ok. Ma se lei aveva tutti questi dubbi, e qua ancora una volta sembra di parlare del sesso degli angeli, tanto da farlo presente ad estranei, cosa le ha impedito di dire al suo procuratore, un suo dipendente quindi, che non voleva vendere? O cosa le ha impedito di togliergli la delega?
(...).
Se uno ha la procura non ha bisogno di chiedere permesso. Vende e basta. Casomai poi informa il proprietario della vendita, come e' avvenuto. Lei si fidava di Bergamasco e Previti.
Se uno ha la procura non ha bisogno di chiedere permesso. Vende e basta. Casomai poi informa il proprietario della vendita, come e' avvenuto. Lei si fidava di Bergamasco e Previti.
l'atto è stato fatto nel 1980...
se fai firmare a qualcuno di tua FIDUCIA...sono problemi tuoi!
l'atto è stato fatto nel 1980...
se fai firmare a qualcuno di tua FIDUCIA...sono problemi tuoi!
Il senatore Bergamasco e' stato ministro, nonche' membro della Commissione Finanze e Tesoro del Senato . Che non ti fideresti di un ministro della Repubblica (chesso' Mastella :D ) ?
Il senatore Bergamasco e' stato ministro, nonche' membro della Commissione Finanze e Tesoro del Senato . Che non ti fideresti di un ministro della Repubblica (chesso' Mastella :D ) ?
e che, non chiedi i rendiconti degli affari che sta seguendo sul tuo patrimonio?
E comunque, sei stato tu a dire "disse di non esser convinta ad un amico di famiglia". Allora, ne era al corrente oppure no?
e che, non chiedi i rendiconti degli affari che sta seguendo sul tuo patrimonio?
E comunque, sei stato tu a dire "disse di non esser convinta ad un amico di famiglia". Allora, ne era al corrente oppure no?
Volendo monetizzare le azioni della Cantieri Riuniti (nb che aveva solo 7 dipendenti, compresi i dirigenti) ricevute, incarica Bergamasco di venderle, ma nessuno chissa perche' le voleva, cosi' Bergamasco le rivende alla stessa Societa' , che le ricompra al 50% del valore che avevano l'anno prima. Inoltre alcuni pochi terreni agricoli a Cusago che non erano ancora stati venduti, gli avevano fruttato da soli ben 6 miliardi, quindi solo allora comincia a prendere consapevolezza del patrimonio <<regalato>> e quindi chiede la revoca della procura
(...) sei stato tu a dire (...)
Non io ma Giovanni Ruggeri su Berlusconi. Inchiesta sul signor Tv e Berlusconi. Gli affari del Presidente, le cui informazioni sono state riconosciute obiettive e veritiere il 3 dicembre 1999 dal Tribunale civile di Roma (come da primo post)
ps: le azioni, anche di società non quotate, sono comunque soldi, tanto quanto un bot o un' obbligazione. Cambia solo la liquidità.
Se la vuoi vedere in maniera diversa, lei ha venduto i terreni e ha comprato un' azienda (parte di). Cosa non ti é chiaro?
Volendo monetizzare le azioni della Cantieri Riuniti (nb che aveva solo 7 dipendenti, compresi i dirigenti) ricevute, incarica Bergamasco di venderle, ma nessuno chissa perche' le voleva, cosi' Bergamasco le rivende alla stessa Societa' , che le ricompra al 50% del valore che avevano l'anno prima.
Se voglio discutere della formazione messa in campo da mancini, almeno due calci al pallone spero di averli dati.
Se voglio discutere della formazione messa in campo da mancini, almeno due calci al pallone spero di averli dati.
aridaje! Perche' lei non si sarebbe dovuta fidare di un senatore, eletto gia' in tre legislature prima della disgrazia (nb. ricorda che lei aveva perso il padre, suicidatosi dopo aver trovato la seconda moglia con l'amante e avendo ucciso entrambi) , membro della Commissione Finanze e Tesoro del Senato e successivamente, nel 72 , addirittura ministro? Stava all'estero. Doveva dimentivare la tragedia, chi meglio di un ministro per amministrare i suoi beni in Italia?? Difatti qui non si sta discutendo o meno la cosa dal punto di vista penale, ma da quello morale perche' non se ne dovrebbe?
John Cage
12-03-2008, 14:17
Ora vado un attimino OT...scusatemi ma devo togliermi questo sassolino dalla scarpa, è da ieri sera che ci penso.
Leggo tante frasi, in questo topic, sul tono di "provateci voi a comprare immobili poi parlate", "eh ma voi siete tutti santarellini e c'avete una bega così", "è una truffina, la fanno tutti", "nel mondo reale funziona così".
A parte che casa la sto comprando, e col mio stipendio di 1200 euro al mese ho faticato moltissimo per riuscire a trovare qualcosa alla mia portata, non ho certo comprato una villa per poi sperare di evadere il fisco che poi lo fanno tutti. Anche perchè non ne avrei avuto i soldi comunque. Sarò stato idiota, boh... ditemi voi.
Ma a parte l'esempio personale, quello che manca secondo me in questo thread è un po' di senso delle proporzioni: se stessimo parlando di un piccolo imprenditore o di un chessò, operaio specializzato che per comprare uno studio in centro per il suo lavoro ha dovuto evitare di dichiarare il vero valore dell'immobile, allora ok... non giustificherei il gesto della "furbata" ma lo capirei, e più di tanto non mi fregherebbe molto.
Ma qui state usando una scusante che si applica alla quotidianeità delle persone con redditi "normali" (dove per comprare casa a volte diventa necessario speculare o fare il nero), per giustificare una speculazione fatta da Berlusconi (quindi proprio un morto di fame qualunque, paragonabile al padre di famiglia che compra l'appartamentino dopo aver cambiato sede di lavoro eh), e il suo avvocato (anche li, un avvocatuccio da quattro soldi che se lo può permettere chiunque), per comprare una strafottutissima enorme VILLA! Stiamo parlando di cifre che sono esorbitanti ancora adesso per una persona "normale", figuriamoci nel 1970! Non venitemi a dire che non ne avrebbe avuti i soldi per farlo legalmente e con tutte le carte in regola, non venitemi a dire che senza quella villa sarebbe andato a vivere sotto i ponti, non venitemi a giustificare questa azione con "ma comprare casa è difficile poverino, è comprensibile che abbia fatto questo come tutti", non prendete per il culo mezza Italia per favore.
Siete voi che state perdendo tempo a "giustificare" una cosa che non è giustificabile, assolutamente! Berlusconi se non poteva permettersi la villa non la comprava, ne comprava una più piccola! Non moriva di freddo! Vorrei sapere voi quante ville possedete e quanti immobili avete acquistato. Se la risposta è rispettivamente 0 e 1, allora non riesco a comprendere il motivo per cui stiate difendendo l'operato di B. e D.U. visto che comunque lui (e altri come lui) i problemi che noi santarellini del forum e voi persone di mondo abbiamo e avremo per comprarci una casa in cui VIVERE, non li avrà mai!
Tutto questo a prescindere dal punto di partenza del topic, ovvero la presunta irregolarità di Dell'Utri nel gestire la questione Casati, io sto semplicemente parlando del trend che ho visto nel thread di giustificare un azione totalmente fuori dagli schemi anche per semplici questioni di cifre con un parametro che viene applicato alla quotidianeità con cifre di almeno tre ordini inferiori. E tanto per precisare, se al posto di Berlusconi ci fosse Veltroni il mio discorso non cambierebbe di una virgola.
Condivido pienamente il tuo pensiero.
Destra o sinistra non conta.
Qui mi si dice che alla fine "che gliene frega agli elettori di queste cose" eccetera.
Beh, io credo che agli elettori gliene dovrebbe fregare eccome, perchè non possiamo più permetterci, in questo paese, di avere al governo persone di questo genere.
Sarebbe l'ora che lo capissimo una buona volta.
Io credo che in un paese come si deve una storia del genere dovrebbe da sola bastare a tenere lontano dalla politica chiunque, sia esso di destra o di sinistra.
Ma finchè non avremo questa determinazione l'italia andrà avanti sempre allo stesso modo. O peggio.
Condivido pienamente il tuo pensiero.
Destra o sinistra non conta.
Qui mi si dice che alla fine "che gliene frega agli elettori di queste cose" eccetera.
Beh, io credo che agli elettori gliene dovrebbe fregare eccome, perchè non possiamo più permetterci, in questo paese, di avere al governo persone di questo genere.
Sarebbe l'ora che lo capissimo una buona volta.
Io credo che in un paese come si deve una storia del genere dovrebbe da sola bastare a tenere lontano dalla politica chiunque, sia esso di destra o di sinistra.
Ma finchè non avremo questa determinazione l'italia andrà avanti sempre allo stesso modo. O peggio.
ma mi chiedo, davvero pensate che negli altri paesi chi HA IL POTERE non ne faccia l'uso che gli serve??
John Cage
12-03-2008, 14:35
l'atto è stato fatto nel 1980...
se fai firmare a qualcuno di tua FIDUCIA...sono problemi tuoi!
qui non ce la stiamo prendendo con gli errori della Casati Stampa.
Quello che ci interessa sottolineare è stato l'enorme raggiro messo in opera da Berlusconi e Previti.
Le obiezioni documentate sono sempre utili a correggere le argomentazioni, come è stato quanto concerne il parco della villa che se al 2008 è di un milione di mq, al momento della vendita era di circa 200.000 mq. Ma questi, seppur non secondari ed utili, sono dettagli.
Dimostrami che Berlusconi e Previti si sono comportati correttamente e che non hanno tramato alle spalle delle Casati stampa per raggirarla.
Ma fallo con argomentazioni valide e documentabili. Di opinionisti alla Proteus in italia ne abbiamo anche fin troppi.
John Cage
12-03-2008, 14:40
ma mi chiedo, davvero pensate che negli altri paesi chi HA IL POTERE non ne faccia l'uso che gli serve??
non ho parlato "di altri paesi". Ho detto di un paese come si deve.
E comunque conosco la realtà di altri paesi e la differenza rispetto all'italia è tangibile. In svezia un ministro si dimette per motivi come questi (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200610articoli/12290girata.asp)
Il valore aggiunto che ha la spagna rispetto all'italia è il minore tasso di affarismo della classe politica che solo per questo è più efficiente.
L'italia in queste condizioni non potrà mai competere economicamente con gli altri paesi.
qui non ce la stiamo prendendo con gli errori della Casati Stampa.
Quello che ci interessa sottolineare è stato l'enorme raggiro messo in opera da Berlusconi e Previti.
Le obiezioni documentate sono sempre utili a correggere le argomentazioni, come è stato quanto concerne il parco della villa che se al 2008 è di un milione di mq, al momento della vendita era di circa 200.000 mq. Ma questi, seppur non secondari ed utili, sono dettagli.
Dimostrami che Berlusconi e Previti si sono comportati correttamente e che non hanno tramato alle spalle delle Casati stampa per raggirarla.
Ma fallo con argomentazioni valide e documentabili. Di opinionisti alla Proteus in italia ne abbiamo anche fin troppi.
guarda per documentare la grandezza del parco puoi banalmente andare su google maps e verificare che 1 milione di mq nn ci stanno neanche a pagarli...e già questo basterebbe per avere l'idea dell'ingigantimento della notizia..
eh no caro...prima siete voi che dovete dimostrare che la signorina in questione è stata RAGGIRATA (ovvero non ha ottenuto quello che VOLEVA)!!
qui si parla solo di VALORE non di quello che la signorina ha effettivamente CHIESTO e soprattutto effettivamente RICEVUTO!!
torno a ripetere che NON MI PARE che la signorina si sia mai LAMENTATA!!
John Cage
12-03-2008, 14:55
guarda per documentare la grandezza del parco puoi banalmente andare su google maps e verificare che 1 milione di mq nn ci stanno neanche a pagarli...e già questo basterebbe per avere l'idea dell'ingigantimento della notizia..
eh no caro...prima siete voi che dovete dimostrare che la signorina in questione è stata RAGGIRATA (ovvero non ha ottenuto quello che VOLEVA)!!
qui si parla solo di VALORE non di quello che la signorina ha effettivamente CHIESTO e soprattutto effettivamente RICEVUTO!!
torno a ripetere che NON MI PARE che la signorina si sia mai LAMENTATA!!
Se non hai letto la storia di cui stiamo parlando allora dillo. :rolleyes:
Se non hai letto la storia di cui stiamo parlando allora dillo. :rolleyes:
ottimo esempio di risposta all'argomentazione che mi hai chiesto!
io 2 DATI te li ho portati...
- la dimensione di google maps
- il fatto che non c'è nessuna dichiarazione della signorina che si è sentita TRUFFATA
se non hai niente di meglio da proporre dillo che mi ritiro
tu che fatti porti? che è possibile che sia stata pagata meno del necessario? sai esattamente cosa gli hanno dato? sia di facciata che in NERO? c'è qualche lettera della signorina che avvalli la tesi della fregatura? io ho letto bene....e non ne ho trovati
John Cage
12-03-2008, 15:06
ottimo esempio di risposta all'argomentazione che mi hai chiesto!
io 2 DATI te li ho portati...
- la dimensione di google maps
- il fatto che non c'è nessuna dichiarazione della signorina che si è sentita TRUFFATA
se non hai niente di meglio da proporre dillo che mi ritiro
tu che fatti porti? che è possibile che sia stata pagata meno del necessario? sai esattamente cosa gli hanno dato? sia di facciata che in NERO? c'è qualche lettera della signorina che avvalli la tesi della fregatura? io ho letto bene....e non ne ho trovati
Io ho già spiegato perchè secondo me si tratta di raggiro. E per quando mi riguarda è stata una vera e propria truffa.
Ho portato documentazione e argomenti. Ho anche detto che diverse osservazioni possono aiutare a correggere errori. Da google maps attualmente risultano senz'altro 1.000.000 mi mq torali dato che lo stesso Berlusconi parlando della sua villa ha detto che il parco ha quella dimensione li.
Eventuali pagamenti in nero non fanno che mettere l'accento sulla sulla consuetudine Berlusconiana all'evasione fiscale. Bella roba.
Tu non hai argomentato un bel niente
Da google maps attualmente risultano senz'altro 1.000.000 mi mq torali
ok ok si vede che il mio google maps è starato :D:D
tanto questa storia viene portata avanti solo in campagna elettorale...poi torna a svanire...
figurati che io sto ancora aspettando risposte dall'ultima campagna elettorale...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
e dato che devo ARGOMENTARE e DOCUMENTARE....ti riporto il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1113579&page=7
mah....si continua ad uppare il 3d senza rispondere alle domande...
da qualche link si evince che la fantomatica SUPER ricchezza della donna fosse valutata in 1miliardo e 965milioni....e viene sbandierata come eredità pazzesca, tanto da far nascere problemi su chi sia morto per ultimo per effettivamente assegnare l'eredità a chi di dovere...
e in questa eredità c'era COMPRESO tutto...soldi azioni CASE...ecc ecc
e la casa in questione è stata pagata + di 1/4 di tutta l'eredità...
e lo considerate poco???????
qualcuno ha idea di come era ARCORE negli anni 70? solo campi!!!
cos'è aveva un'eredità di 2miliardi solo di casa??
John Cage
12-03-2008, 15:21
mah....si continua ad uppare il 3d senza rispondere alle domande...
da qualche link si evince che la fantomatica SUPER ricchezza della donna fosse valutata in 1miliardo e 965milioni....e viene sbandierata come eredità pazzesca, tanto da far nascere problemi su chi sia morto per ultimo per effettivamente assegnare l'eredità a chi di dovere...
e in questa eredità c'era COMPRESO tutto...soldi azioni CASE...ecc ecc
e la casa in questione è stata pagata + di 1/4 di tutta l'eredità...
e lo considerate poco???????
qualcuno ha idea di come era ARCORE negli anni 70? solo campi!!!
cos'è aveva un'eredità di 2miliardi solo di casa??
"La valutazione di 500 milioni di lire “già pagate” per la tenuta e la principesca villa di Arcore (nell'atto notarile disinvoltamente definite "casa di abitazione con circostanti fabbricati rurali e terreni a varia destinazione") è un macroscopico imbroglio, anche sotto l'aspetto del danno all'Erario. Infatti, subito dopo, la Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde riterrà la villa di Arcore una garanzia congrua per erogare un finanziamento di 7 miliardi e 300 milioni (fideiussione dell'Immobiliare Idra in favore della Cantieri Riuniti Milanesi), mentre il Monte dei Paschi di Siena, con quella stessa garanzia, accorderà un ulteriore finanziamento di 680"
http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/start.htm
Non 2 miliardi solo di casa, ma molto di più.
"
Non 2 miliardi solo di casa, ma molto di più.
con un'eredità di neanche 2miliardi dell'epoca?
cerca il link in prima pagina dell'altra discussione...nn lo riporto perchè parrebbe un sito legato ad un partito....nn di cdx sicuramente :)
Sconvolta dalla tragedia, braccata dal giornalismo che del grand-guignol tende a fare un business, Annamaria lascia l'Italia (vivrà stabilmente a Brasilia dopo aver sposato Pier Donà Dalle Rose). Il 26 giugno 1971 il tutore Bergamasco, buon tributarista, presenta all'Ufficio delle imposte la denuncia di successione, inventario analitico dei beni ereditati dalla marchesina minorenne: valore dichiarato, compresi liquidi, titoli azionari, mobili e gioielli, 2 miliardi 403 milioni; che si riducono a un miliardo 965 milioni tolti i debiti e le tasse e imposte da pagare.
John Cage
12-03-2008, 15:30
con un'eredità di neanche 2miliardi dell'epoca?
si, proprio con quella. Solo la villa è stata valutata oltre 7 miliardi, esclusi arredi.
Le cifre di cui parli non sono l'effettivo valore di mercato nei beni immobili al quale ci si attiene al momento della vendita.
si, proprio con quella. Solo la villa è stata valutata oltre 7 miliardi, esclusi arredi.
Le cifre di cui parli non sono l'effettivo valore di mercato nei beni immobili al quale ci si attiene al momento della vendita.
cosa stai dicendo?
l'eredità era di neanche 2 miliardi.....e tra tutte le cose c'era la villa...
come fa la villa a valere + dell'eredità?
e rimane il fatto che la signorina non si è MAI lamentata della "presunta" truffa....oppure hai prove del contrario?????
John Cage
12-03-2008, 15:38
cosa stai dicendo?
l'eredità era di neanche 2 miliardi.....e tra tutte le cose c'era la villa...
come fa la villa a valere + dell'eredità?
e rimane il fatto che la signorina non si è MAI lamentata della "presunta" truffa....oppure hai prove del contrario?????
Oddio, torna alla realtà! Ma ti pare che una villa settecentesca di quelle all'epoca valesse solo 500 milioni? Solo la villa era stata valutata un miliardo e 700 milioni, esclusi arredi e parco. Ma hai idea di cosa stiamo parlando?
Abbi la pazienza di leggerti i resoconti se proprio vuoi intervenire.
Io parlo del valore di mercato che è ben altra cosa.
Quello li è il valore catastale, quello su cui si calcola la rendita catastale Non c'entra nulla
Solo la villa era stata valutata un miliardo e 700 milioni, esclusi arredi e parco.
quella era pressapoco la sua EREDITA'
cmq aspetto ancora i link delle LAMENTELE della signorina...
sempre tratto dal link dell'altra discussione
Compiuti i ventun anni il 22 maggio 1972
ergo nel 1980, quando la casa è stata venduta, aveva 29 anni....per cui evitiamo le scuse dei TUTORI....
Quello li è il valore catastale. Non c'entra nulla
e da quando in qua le eredità si fanno sul valore catastale???
Oddio, torna alla realtà! Ma ti pare che una villa settecentesca di quelle all'epoca valesse solo 500 milioni?
Magari 500 milioni ...
Visto che fu pagata in azioni di aziende non quotate in borsa il cui valore fu stabilito da Previti , quando cercò di venderle per incassare la cifra Berlusconi le ricomprò per 250 milioni ...
Fu pagata con una carrettata di carta :rolleyes:
John Cage
12-03-2008, 15:49
quella era pressapoco la sua EREDITA'
cmq aspetto ancora i link delle LAMENTELE della signorina...
sempre tratto dal link dell'altra discussione
ergo nel 1980, quando la casa è stata venduta, aveva 29 anni....per cui evitiamo le scuse dei TUTORI....
"Informata dell'avvenuto rogito dei 2 ottobre 1980 relativo alla villa di Arcore e terreni circostanti, ma posta anche di fronte al fatto compiuto del secondo e sbalorditivo atto notarile di “permuta” di tutte le superstiti proprietà terriere, Annamaria Casati revoca il mandato all'avvocato Previti, e nomina suo procuratore generale e suo nuovo legale di fiducia l'avvocato Ferdinando Carabba dello studio Carnelutti."
non si è limitata a lamentarsi, ma ha proprio revocato il mandato a Previti.
Magari 500 milioni ...
Visto che fu pagata in azioni di aziende non quotate in borsa il cui valore fu stabilito da Previti , quando cercò di venderle per incassare la cifra Berlusconi le ricomprò per 250 milioni ...
Fu pagata con una carrettata di carta :rolleyes:
una a 30anni poteva anche decidere di regalargliela!!!
sto ancora aspettando prove che si sia lamentata....ma mi sa che aspetterò in eterno
"Informata dell'avvenuto rogito dei 2 ottobre 1980 relativo alla villa di Arcore e terreni circostanti, ma posta anche di fronte al fatto compiuto del secondo e sbalorditivo atto notarile di “permuta” di tutte le superstiti proprietà terriere, Annamaria Casati revoca il mandato all'avvocato Previti, e nomina suo procuratore generale e suo nuovo legale di fiducia l'avvocato Ferdinando Carabba dello studio Carnelutti."
non si è limitata a lamentarsi, ma ha proprio revocato il mandato a Previti.
la tipa aveva 30anni...
torno a quotare parte dell'articolo che evidentemente non vuoi leggere
L'atto pubblico di vendita innanzi a notaio è sottoscritto sei anni dopo la cessione, il 2 ottobre 1980. Rappresenta Annamaria, parte venditrice, il procuratore generale Bergamasco; rappresenta l'Immobiliare Idra, parte acquirente, il suo amministratore unico, Giovanni Del Santo, commercialista prestanome. La villa settecentesca già residenza dei conti Giulini e dei marchesi Casati Stampa è così indicata nel rogito: "Casa d'abitazione con circostanti fabbriche rurali e terreni a varia destinazione".
John Cage
12-03-2008, 15:56
la tipa aveva 30anni...
torno a quotare parte dell'articolo che evidentemente non vuoi leggere
non ho capito cosa vuoi dire. Esprimiti.
Mi hai chiesto se la tipa si è mai lamentata.
Ha fatto di più, ha revocato la delega.
Cosa non ti quadra?
Sei tu che non vuoi il racconto di Giovanni Ruggeri postato in prima pagina. E' in base a quello che si sta discutendo perchè esiste una sentenza che sostiene la veridicità dei fatti che racconta.
non ho capito cosa vuoi dire. Esprimiti.
Mi hai chiesto se la tipa si è mai lamentata.
Ha fatto di più, ha revocato la delega.
Cosa non ti quadra?
non mi quadra cosa c'entra previti...dato che è stata venduta da bergamasco
John Cage
12-03-2008, 16:03
non mi quadra cosa c'entra previti...dato che è stata venduta da bergamasco
Ah, ecco cosa non ti quadra. :muro: :muro:
Scusa, pensavo di parlare con uno che aveva un minimo di cognizione sull'argomento.
:muro:
Fatica... non è facile discutere in questo modo se ti devo spiegare passo passo le cose di cui si già discusso.
Qui (http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/start.htm), al capitolo il grande imbroglio trovi tutta la spiegazione su quale era il ruolo di Previti in tutto questo
Ah, ecco cosa non ti quadra. :muro: :muro:
Scusa, pensavo di parlare con uno che aveva un minimo di cognizione sull'argomento.
:muro:
Fatica... non è facile discutere in questo modo se ti devo spiegare passo passo le cose di cui si già discusso.
Qui (http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/start.htm), al capitolo il grande imbroglio trovi tutta la spiegazione su quale era il ruolo di Previti in tutto questo
si vabbè posta link a caso!!!
la casa era stata venduta da tal bergamasco in nome di una 30enne...
poi se vuoi girarci intorno o arrampicartici sopra problemi tuoi
John Cage
12-03-2008, 16:17
si vabbè posta link a caso!!!
la casa era stata venduta da tal bergamasco in nome di una 30enne...
poi se vuoi girarci intorno o arrampicartici sopra problemi tuoi
Link a caso?
Ma è da quel link che è nata tutta la discussione. E' il link che è riportato in prima pagina.
Non puoi venire qui e sparare cavolate senza sapere l'argomento della discussione. O meglio, puoi farlo, ma non ti aspettare che io ti prenda seriamento.
Era Previti l'incaricato alla vendita della villa.
"nell'autunno del 1973 Annamaria Casati incarica l'avvocato Previti di trattare la cessione della sola villa di Arcore e del relativo parco, con espressa esclusione degli arredi, della pinacoteca, della biblioteca, e delle circostanti proprietà terriere."
Con questa per ora chiudo
Buona lettura
Link a caso?
Ma è da quel link che è nata tutta la discussione. E' il link che è riportato in prima pagina.
Non puoi venire qui e sparare cavolate senza sapere l'argomento della discussione. O meglio, puoi farlo, ma non ti aspettare che io ti prenda seriamento.
Era Previti l'incaricato alla vendita della villa.
"nell'autunno del 1973 Annamaria Casati incarica l'avvocato Previti di trattare la cessione della sola villa di Arcore e del relativo parco, con espressa esclusione degli arredi, della pinacoteca, della biblioteca, e delle circostanti proprietà terriere."
Con questa per ora chiudo
Buona lettura
ok come vuoi!!!
ti ricordo semplicemente che le carte per la vendita della villa non sono state firmate nel 1973....ma nel 1980...
sarebbe chiaro se volessi leggere qualche altra fonte.....
ma dato che non ti fa comodo...non hai voglia di leggerla!
PS: dato che cerchi di girare la frittata ma non ci riesci, ti informo che il "LINK A CASO" era riferito al messaggio che ho quotato....ovvero questo link
http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/start.htm
John Cage
12-03-2008, 17:42
ok come vuoi!!!
ti ricordo semplicemente che le carte per la vendita della villa non sono state firmate nel 1973....ma nel 1980...
sarebbe chiaro se volessi leggere qualche altra fonte.....
ma dato che non ti fa comodo...non hai voglia di leggerla!
PS: dato che cerchi di girare la frittata ma non ci riesci, ti informo che il "LINK A CASO" era riferito al messaggio che ho quotato....ovvero questo link
http://www.esmartstart.com/_framed/50g/berlusconi/affari/start.htm
infatti. Quello non è un link a caso ma è il link, ti ripeto, che si trova in prima pagina che si riferisce al libro di Giovanni Ruggeri. Questo è il libro è valso la querela per diffamazione fatta da Previti. Il tribunale ha condannato Previti a sostenere le spese processuali e ha riconosciuto la veridicità dei fatti riportati.
L'altra fonte l'ho letta.
Mi chiedevi perchè mai la Casati Stampa non si fosse mai lamentata e ti ho risposto che non è vero.
Poi non contento te ne sei uscito col fatto che Previti non c'entra nulla col rogito. Allora che ti devo dire più di quello che ti ho già spiegato?
Il ruolo di Bergamasco è stato chiarito ed è stato spiegato di chi si tratta.
Ora te ne esci col fatto che il rogito è dell'80 e non del 73. :muro:
Il 1973 è l'anno in cui la Casati Stampa ha affidato a Previti l'incarico di vendere la villa, non l'anno di vendita.
Ti ricordo che Berlusconi si è insediato nella villa di Arcore nel 1974 dopodichè ha rimandato il rogito fino all'80, nonostante le pressioni della Casati Stampa.
Se qualcosa non ti è chiaro, mica ti posso raccontare tutto io dato che se ne è già discusso e che ci sono libri apposta.
Mi chiedevi perchè mai la Casati Stampa non si fosse mai lamentata e ti ho risposto che non è vero.
cioè ti fregano (secondo te) MILIARDI e l'unica cosa che fai è licenziarlo???
nessuna denuncia? niente di niente? gli dici solamente:"guarda scusa ciao!!!"
???
John Cage
12-03-2008, 18:07
cioè ti fregano (secondo te) MILIARDI e l'unica cosa che fai è licenziarlo???
nessuna denuncia? niente di niente? gli dici solamente:"guarda scusa ciao!!!"
???
Prima dicevi che nessuno ti rispondeva a quella domanda perchè sostenevi che lei in realtà non si è mai lamentata.
Ora ti è si è data una risporsa e sostieni altro.
Che ti devo dire? Certamente ha sbagliato a fidarsi dei suoi avvocati ai quali aveva delegato tutte le questioni riguardanti il suo patrimonio in italia, comprese le decisioni.
Ma sai, se il tuo avvocato è anche il compratore difficile capire quali dei due interessi tutelerà :mbe:
Ma per te è tutto giusto, va bene.
Peccato che poi la storia non finì li dato che ci fu anche l'affare dei terreni di Cusago.
Ciao
Prima dicevi che nessuno ti rispondeva a quella domanda perchè sostenevi che lei in realtà non si è mai lamentata.
Ora ti è si è data una risporsa e sostieni altro.
Che ti devo dire? Certamente ha sbagliato a fidarsi dei suoi avvocati ai quali aveva delegato tutte le questioni riguardanti il suo patrimonio in italia, comprese le decisioni.
Ma sai, se il tuo avvocato è anche il compratore difficile capire quali dei due interessi tutelerà :mbe:
Ma per te è tutto giusto, va bene.
Peccato che poi la storia non finì li dato che ci fu anche l'affare dei terreni di Cusago.
Ciao
no no no non è vero che sostengo altro!!!!
per me licenziare uno cche ti fotte miliardi non è LAMENTARSI!!!!!
il mio LAMENTO sarebbe alquanto diverso.....e scusami....credo anche il tuo :D:D
John Cage
12-03-2008, 19:09
no no no non è vero che sostengo altro!!!!
per me licenziare uno cche ti fotte miliardi non è LAMENTARSI!!!!!
il mio LAMENTO sarebbe alquanto diverso.....e scusami....credo anche il tuo :D:D
vedo che anche tu saresti arrabbiato come una Iena con previti.
Bravo, sei arrivato al dunque :D
vedo che anche tu saresti arrabbiato come una Iena con previti.
Bravo, sei arrivato al dunque :D
bravo ci sei arrivato anche tu....lei non lo era :D
John Cage
12-03-2008, 19:22
bravo ci sei arrivato anche tu....lei non lo era :D
ci hai parlato? :mbe: A me risulta una cosa diversa.
Se anche Previti e Berlusconi, come ha sostenuto qualche destrorso, avessere pagato in nero il resto della cifra fino ad arrivare ad un congruo prezzo di mercato (cosa che non si deduce da nulla dati i tempi e le modalità della vendita), verrebbe fuori una evasione fiscale enorme.
Cioè, avremmo un personaggio che fa di questa villa il suo quartier generale ed è diventato il simbolo della sua presunta magnificenza. Una magnificenza fondata sui reati fiscali.
ci hai parlato? :mbe: A me risulta una cosa diversa.
scusa nn pensavo ci avessi parlato tu
se ci parli ancora...chiedile come mai non l'ha mai denunciato....
John Cage
12-03-2008, 21:29
scusa nn pensavo ci avessi parlato tu
se ci parli ancora...chiedile come mai non l'ha mai denunciato....
Ti pare che tutti i raggiri possano finire in tribunale? Abbiamo appena detto che molto probabilmente ha fatto male a fidarsi di un avvocato che avevndo la totale delega rispetto al suo patrimoni, non ha curato i suoi interessi, bensì quelli di Berlusconi.
La verità è che fai finta di non capire o non capisci per partito preso.
Il contetto di conflitto di interessi evidentemente non fa parte del tuo patrimonio culturale.
Quindi le cose sono due. O lei ha fatto male a fidarsi, oppure si è messa daccordo con Berlusconi sottobanco.
In entrambi i casi abbiamo individuato comportamenti poco corretti del duo Previti-Berlusconi.
O anche questo è difficile da capire????
Te lo devo forse ripetere un'altra volta?
Perchè tanto farai nuovamente finta di non capire.
Quindi le cose sono due. O lei ha fatto male a fidarsi, oppure si è messa daccordo con Berlusconi sottobanco.
In entrambi i casi abbiamo individuato comportamenti poco corretti del duo Previti-Berlusconi.
nn girare le carte in tavola....
nel 3d si parla del fatto che sia stata FREGATA da berlusconi...
ora ritratti??
John Cage
13-03-2008, 00:31
nn girare le carte in tavola....
nel 3d si parla del fatto che sia stata FREGATA da berlusconi...
ora ritratti??
No.. io sostengo sin dall'inizio che lei è stata TRUFFATA da Berlusconi e Previti. Questa è la mia deduzione dopo aver letto le varie fonti.
Ti facevo notare solo che se anche avessero ragione i Berlusconiani qui presenti che si sono pronunciati come al solito in difesa di Berlusconi, lui sarebbe un notevole EVASORE FISCALE. Se ti pare poco.
ma uno a te le cose deve sempre spiegarle due volte?
:eek:
No.. io sostengo sin dall'inizio che lei è stata TRUFFATA da Berlusconi e Previti. Questa è la mia deduzione dopo aver letto le varie fonti.
Ti facevo notare solo che se anche avessero ragione i Berlusconiani qui presenti che si sono pronunciati come al solito in difesa di Berlusconi, lui sarebbe un notevole EVASORE FISCALE. Se ti pare poco.
ma uno a te le cose deve sempre spiegarle due volte?
:eek:
mi hai mai sentito dire che è un santo???
nn credo proprio....
come fai a spiegarmi le cose 2 volte...se ancora nn le capisci tu?
BERLUSCONI NON HA FREGATO LA TIPA IN QUESTIONE...
il 3d è da chiudere!!!
APRINE UN ALTRO SULLE SUE EVASIONI!!!
mi hai mai sentito dire che è un santo???
nn credo proprio....
come fai a spiegarmi le cose 2 volte...se ancora nn le capisci tu?
BERLUSCONI NON HA FREGATO LA TIPA IN QUESTIONE...
il 3d è da chiudere!!!
APRINE UN ALTRO SULLE SUE EVASIONI!!!
Oppure la tipa in questione a 23 anni non era in grado di capire la differenza tra 500 milioni e 5 miliardi. :D :D :D Verosimile no ?
Oppure la tipa in questione a 23 anni non era in grado di capire la differenza tra 500 milioni e 5 miliardi. :D :D :D Verosimile no ?
a 30 caro...l'ha VENDUTA a 30 anni :sofico: :sofico: :sofico:
Se anche Previti e Berlusconi, come ha sostenuto qualche destrorso, avessere pagato in nero il resto della cifra fino ad arrivare ad un congruo prezzo di mercato (cosa che non si deduce da nulla dati i tempi e le modalità della vendita), verrebbe fuori una evasione fiscale enorme.
Ora, visto che "destrorso" viene usato dispregiativamente, e visto che sono uno che, pur disprezzando berlusconi in primis per questioni politiche, ha detto che più che raggiro ci vedo dell' evasione, spero che prima o poi tutta questa "informazione" e "cultura" tanto sbandierata da chi porta tutti questi link si trasmetta anche all' educazione e alla capacità di discutere senza dover infamare o apostrofare chi la pensa diversamente, oltretutto dimostrando di usare il proprio e non l' altrui cervello per ragionare su un fatto.
Purtroppo si va avanti a dogmi, che siano religiosi, sportivi o politici poco cambia.
Ne avevo gia' parlato in altra discussione simile,
conosco personalmente uno degli avvocati della Casati Stampa, che si occupa(va) della causa contro previti e berlusconi per la transazione avvenuta.
Non m'ha raccontato tutti i particolari, ma e' vero quello che si legge su wiki, cioe' "sembra" che previti abbia favorito il suo amico, andando contro gli interessi della sua assistita, che ovviamente e' da diverso tempo in causa contro il suo ex tutore.
Ciao.
Zerotre.
Non m'ha raccontato tutti i particolari, ma e' vero quello che si legge su wiki, cioe' "sembra" che previti abbia favorito il suo amico, andando contro gli interessi della sua assistita, che ovviamente e' da diverso tempo in causa contro il suo ex tutore.
Ciao.
Zerotre.
Un up per la importante precisazione. A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca...
Ne avevo gia' parlato in altra discussione simile,
conosco personalmente uno degli avvocati della Casati Stampa, che si occupa(va) della causa contro previti e berlusconi per la transazione avvenuta.
Non m'ha raccontato tutti i particolari, ma e' vero quello che si legge su wiki, cioe' "sembra" che previti abbia favorito il suo amico, andando contro gli interessi della sua assistita, che ovviamente e' da diverso tempo in causa contro il suo ex tutore.
Ciao.
Zerotre.
guarda mi pare francamente strano che nessuno ne parli mai da nessuna parte..
neanche in articoli SFACCIATAMENTE di parte riportati anche in questo 3d...
che poi un avvocato racconti, seppur non nei minimi dettagli, una cosa di tale gravità a chiunque, potresti essere benissimo il suo migliore amico, mi suona ancora + strana
guarda mi pare francamente strano che nessuno ne parli mai da nessuna parte..
neanche in articoli SFACCIATAMENTE di parte riportati anche in questo 3d...
Questi articoli sono sfacciatamente dalla parte della verità .
Per chi invece non è interessato alla cosa ci sono i TG mediaset .
Questi articoli sono sfacciatamente dalla parte della verità .
Per chi invece non è interessato alla cosa ci sono i TG mediaset .
devi sempre aggiungere la piccola provocazione sui tg mediaset?
nn potevi fermarti alla prima parte del post?
a cui avrei candidamente risposto...
talmente dalla parte della verità che non riportano che sono in CAUSA?
devi sempre aggiungere la piccola provocazione sui tg mediaset?
nn potevi fermarti alla prima parte del post?
a cui avrei candidamente risposto...
talmente dalla parte della verità che non riportano che sono in CAUSA?
questi <<articoli>> come li chiami te sono solo stralci di libri pubblicati anni fa... Le cose si evolvono, ci sono le querele, le controquerele, le cause e le condanne...
John Cage
13-03-2008, 14:34
Ora, visto che "destrorso" viene usato dispregiativamente, e visto che sono uno che, pur disprezzando berlusconi in primis per questioni politiche, ha detto che più che raggiro ci vedo dell' evasione, spero che prima o poi tutta questa "informazione" e "cultura" tanto sbandierata da chi porta tutti questi link si trasmetta anche all' educazione e alla capacità di discutere senza dover infamare o apostrofare chi la pensa diversamente, oltretutto dimostrando di usare il proprio e non l' altrui cervello per ragionare su un fatto.
Purtroppo si va avanti a dogmi, che siano religiosi, sportivi o politici poco cambia.
Ok, niente appellativi "destrorsi". Chiedo venia. D'altra parte io non sono affatto un "sinistrorso".
Comunque ribadisco a chi non l'avesse capito, come ad esempio Proteus, che io sostengo la tesi della truffa e ho provato a documentarla.
Io ne deduco la truffa.
Altri, come te o Proteus, ne avete dedotto l'evasione fiscale. Non mi sono affatto preso la paternità di questa deduzione, anzi, l'ho sempre attribuita ad altri.
Invece non ho capito cosa ne ha dedotto Zuper. Niente truffa e niente evasione? Niente di niente?
Penso che un forum del genere serva apposta per mettere a confronto delle tesi con chi la pensa diversamete.
Di solito questo produce anche qualcosa di buono come è stato in questa discussione in cui si sono potute chiarire diverse questioni che erano raccontate in modo diverso dalle varie fonti.
Invece non ho capito cosa ne ha dedotto Zuper. Niente truffa e niente evasione? Niente di niente?
non ho mai negato l'evasione....
ma evadere di comune accordo (anche se non legale mi raccomando di non farmi domande assurde dicendo che lo giustifico!!!!!)
è ben diverso da fregare
guarda mi pare francamente strano che nessuno ne parli mai da nessuna parte..
neanche in articoli SFACCIATAMENTE di parte riportati anche in questo 3d...
che poi un avvocato racconti, seppur non nei minimi dettagli, una cosa di tale gravità a chiunque, potresti essere benissimo il suo migliore amico, mi suona ancora + strana
Non sono bugiardo, e ti consiglio di evitare in futuro simili allusioni a questa cosa, puoi contare i miei post in questa sezione, e dal numero esiguo, puoi capire che non ho tempo da perdere per flammare a destra e manca.
L'avvocato non mi ha raccontato nulla di strano o di privato solo quello che si legge in queste pagine, pure meno, poi a quanto ne so' non c'e' mica il segreto istruttorio o di stato sulle cause civili, ci manca pure! Visto che comunque e' stato un argomento piu' volte citato (seppur molto poco) sui media. Ovviamente ha raccontato una cosa, diciamo di parte, essendo l'avvocato di una parte, non il giudice, la "verita'" se cosi' si puo' dire la decide il giudice, io volevo solo dire che e' vero che c'e' una causa in corso (almeno credo che sia ancora in corso, comunque c'e' stata), e che il contenzioso da parte di chi ha messo su' l'impianto accusatorio e' basato su quanto si legge in wikipedia.
Su chi ha ragione poi lascio la parola a voi.
Ciao.
Zerotre.
Non sono bugiardo, e ti consiglio di evitare in futuro simili allusioni a questa cosa, puoi contare i miei post in questa sezione, e dal numero esiguo, puoi capire che non ho tempo da perdere per flammare a destra e manca.
L'avvocato non mi ha raccontato nulla di strano o di privato solo quello che si legge in queste pagine, pure meno, poi a quanto ne so' non c'e' mica il segreto istruttorio o di stato sulle cause civili, ci manca pure! Visto che comunque e' stato un argomento piu' volte citato (seppur molto poco) sui media. Ovviamente ha raccontato una cosa, diciamo di parte, essendo l'avvocato di una parte, non il giudice, la "verita'" se cosi' si puo' dire la decide il giudice, io volevo solo dire che e' vero che c'e' una causa in corso (almeno credo che sia ancora in corso, comunque c'e' stata), e che il contenzioso da parte di chi ha messo su' l'impianto accusatorio e' basato su quanto si legge in wikipedia.
Su chi ha ragione poi lascio la parola a voi.
Ciao.
Zerotre.
non ho detto che sei bugiardo
ho solo fatto notare che mi sembra STRANO che non si trovi nulla su questo
che poi un avvocato racconti, seppur non nei minimi dettagli, una cosa di tale gravità a chiunque, potresti essere benissimo il suo migliore amico, mi suona ancora + strana
Oltre che bugiardo pure del tonto mi devo prendere...
ti suona strano che sia successa una cosa del genere?
cioe' non ci credi ->
cioe' sono bugiardo.
bel modo di discutere. complimenti davvero.
edit: vabbe' sul fatto che non si trovi nulla e questo ti sembra strano ok, anche se a me sembra strano che a te ti sembri strano una cosa del genere in una nazione con i media politicizzati.
edit: vabbe' sul fatto che non si trovi nulla e questo ti sembra strano ok, anche se a me sembra strano che a te ti sembri strano una cosa del genere in una nazione con i media politicizzati.
ma dai ma che politicizzati...sono anni che in 3d come questo si portano link che narrano per FILO e PER SEGNO tutto quanto successo di sta vicenda...
e tralasciano l'unica cosa importante?
il discorso e' che e' inutile discutere con te, visto che vedi cosa ti interessa vedere, e parli per difendere qualcuno manco fosse tuo padre o tua sorella, solo per dare addosso a qualcuno che non vede il mondo come lo vedi tu', questo sia per scelta che per necessita', liquidare la mia testimonianza diretta come "mi pare strano", basta e avanza per dimostrare quello che dico, per quanto mi riguarda anche per il 2008 ho bruciato i miei due post in questa sezione, ci rivediamo nel 2009 oppure quando finalmente si iniziera' a parlare in maniera critica e soprattutto facendo dell'AUTOCRITICA, senza dare tutto per scontato o volendo difendere a tutti i costi qualcuno senza manco conoscerlo.
il discorso e' che e' inutile discutere con te, visto che vedi cosa ti interessa vedere, e parli per difendere qualcuno manco fosse tuo padre o tua sorella, solo per dare addosso a qualcuno che non vede il mondo come lo vedi tu', questo sia per scelta che per necessita', liquidare la mia testimonianza diretta come "mi pare strano", basta e avanza per dimostrare quello che dico, per quanto mi riguarda anche per il 2008 ho bruciato i miei due post in questa sezione, ci rivediamo nel 2009 oppure quando finalmente si iniziera' a parlare in maniera critica e soprattutto facendo dell'AUTOCRITICA, senza dare tutto per scontato o volendo difendere a tutti i costi qualcuno senza manco conoscerlo.
l'hai detto tu...manco ti conosco....devo prendere per oro colato quello che dici?
dico quello che vedo...
si monta tutto sto casino per una villa...e si tralascia l'unica cosa che metterebbe tutto a tacere sul RAGGIRO...ovvero che sono in causa...
si riporta tutto per filo e per segno fino all'ultimo centesimo...e si tralascia la parte + importante
(...)per quanto mi riguarda anche per il 2008 ho bruciato i miei due post in questa sezione, ci rivediamo nel 2009 oppure quando finalmente si iniziera' a parlare in maniera critica e soprattutto facendo dell'AUTOCRITICA, senza dare tutto per scontato o volendo difendere a tutti i costi qualcuno senza manco conoscerlo.
ripensaci te ne prego c'e' bisogno di gente che ragiona e scrive di cose interessanti. Per tutto il resto c'e' masterc...ehm... ignore list
ps. c'e' un post di fabiogreggio in altro 3d imho da incorniciare (...) "Con quelli come lui bisogna discutere.
Perchè mezza Italia è così."
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.