View Full Version : Definizione di "eroe" ...abusata?
In un altra discussione è nato un ot sulla definizione di "eroe" ho pensato di continuare in una nuova discussione per non continuare ad inquinare la precedente e magari permettere a chi fosse interessato d'intervenire.
Senza ombra di dubbio il termine viene spesso attribuito a sproposito a chi svolge il proprio lavoro, o a chi non se lo merita!
Su internet troviamo questa definizione:
e|rò|e
s.m.
1 TS mitol., nel mito classico, semidio dotato di eccezionali virtù e autore di gesta prodigiose
2a FO estens., chi dà prova di straordinario coraggio e generosità; chi si sacrifica per un ideale: e. di guerra, morire, comportarsi da e.
2b FO personaggio principale di un’opera letteraria, musicale, cinematografica e sim.: l’e. del racconto, del romanzo; il nostro e., in racconti e romanzi: formula con cui il narratore fa riferimento al protagonista dell’opera
2c FO scherz., chi fa parlare di sé, chi è al centro dell’attenzione: l’e. del giorno, del momento, della festa
Polirematiche
eroe antenato loc.s.m. TS st.relig., e. che fonda una stirpe, un popolo ecc. eroe culturale loc.s.m. TS mitol., e. che fonda istituzioni civili o economiche eroe da operetta loc.s.m. CO chi si atteggia a eroe senza averne le qualità eroe dei due mondi loc.s.m. TS stor., per anton., solo sing., Giuseppe Garibaldi eroe della sesta giornata loc.s.m. CO scherz., con riferimento alle cinque giornate di Milano, chi si unisce ai vincitori quando il pericolo è già passato.
E questo interessante scritto:
http://www.culturagay.it/cg/viewDoc.php?id=19
Riporto solo l'inizio:
Sono rimasto meravigliato (e sconcertato) dalla facilità con cui, nella nostra epoca, si affibbia l'etichetta di "eroe" a chiunque faccia qualcosa (qualsiasi cosa) di inconsueto,
Beh lo scritto è del '69quindi si può usare l'old:D
Chi può essere definito eroe secondo voi?
ora è il tuo esempio che non calza: lo spazzino che inventa il nuovo metodo per smaltire il pattume in eccesso senza inquinare equivarrebbe al medico che inventa una nuova terapia/cura o un nuiovo farmaco per debellare una malattia che fino a quel momento restava incurata.
un medico che ti diagnostica cosa hai e ti da la cura che è prevista per quel tipo di malattia (o ti opera con tecniche inventate e sperimentate prima da altri) non si inventa niente. sta solo facendo il suo mestiere.
Hai ragione,forse ho esagerato, ma volevo porre l’accento sul fatto che non basta fare il proprio lavoro con scrupolo per poter essere definiti un eroe!
Serve fare qualcosa che non è previsto dalle nostre normali mansioni, serve una capacità unica, esclusiva.
Il post che ha dato origine all’ot di manganese descriveva un dottore che trovava una diagnosi che nessun dottore prima aveva ipotizzato… ora abbiamo due possibilità:
Prima: possiamo scegliere di pensare, che tutti gli altri dottori se ne sono fregati e questo ha fatto solo il suo dovere.
Seconda: quella per cui propendo io, che gli altri dottori non avevano capacità o immaginazione, per fare la stessa diagnosi.
Se la seconda teoria è giusta(e me lo auguro) il dottore in questione ha una facoltà superiore agli altri, o l’ha avuta per un momento, quindi è un eroe!!
gearkratos
03-03-2008, 19:13
maldini è un eroe:read:
beh c'e' chi ha dato dell'eroe a quattrocchi...
ckalzla
maldini è un eroe:read:
No
Ma se il calcio lo consideriamo una metafora della guerra e ha sostituito la guerra nell'immaginario di noi tutti, in un certo senso può esserlo.:O
Gli eroi in origine erano dei guerrieri dalle capacità superiori, di cui si raccontavano le gesta mitizzandole, e davano coraggio alle truppe con la loro presenza, come in troy insomma!:sofico:
beh c'e' chi ha dato dell'eroe a quattrocchi...
ckalzla
Esatto un esempio dell'utilizzo del termine a sproposito:asd:
Nonostante quattrocchi, abbia perso la vita, anche se difendeva altre vite, anche se ha dimostrato grande coraggio... per me non è corretto definirlo eroe!
Imho un eroe per essere definito tale deve avere come requisito una causa che anche se non universalmente condivisibile, deve essere almeno condivisa da chi lo ritiene tale!
Quindi la morte, il morire, non rende automaticamente eroi, non è elemento necessario e imprescindibile!:O
vaio-man
03-03-2008, 19:49
Esatto un esempio dell'utilizzo del termine a sproposito:asd:
Nonostante quattrocchi, abbia perso la vita, anche se difendeva altre vite, anche se ha dimostrato grande coraggio... per me non è corretto definirlo eroe!
Imho un eroe per essere definito tale deve avere come requisito una causa che anche se non universalmente condivisibile, deve essere almeno condivisa da chi lo ritiene tale!
Quindi la morte, il morire, non rende automaticamente eroi, non è elemento necessario e imprescindibile!:O
scusate, forse non ho inteso il discorso, ma intendete quattrocchi quello dei puffi? :mbe:
Solertes
03-03-2008, 19:50
maldini è un eroe:read:
Ed io sono Odino :O
gearkratos
03-03-2008, 20:00
scusate, forse non ho inteso il discorso, ma intendete quattrocchi quello dei puffi? :mbe:
facendo finta che scherzi, intendono il militare italiano che hanno giustiziato tempo fa
shotokan83
03-03-2008, 20:08
facendo finta che scherzi, intendono il militare italiano che hanno giustiziato tempo fa
Non era un militare.
Jesus1987
03-03-2008, 20:15
eroe...maddai
è un uomo che ha scelto di andare lì a fare quel lavoro e purtroppo è morto, con nostro immenso dispiacere ovviamente
la definizione eroe è solo per far sembrare più importante la sua morte, ma è una parola usata completamente a sproposito, noi non sappiamo nemmeno per quali motivazioni era lì (c'è chi ci va per soldi)
eroe...maddai
è un uomo che ha scelto di andare lì a fare quel lavoro e purtroppo è morto, con nostro immenso dispiacere ovviamente
la definizione eroe è solo per far sembrare più importante la sua morte, ma è una parola usata completamente a sproposito, noi non sappiamo nemmeno per quali motivazioni era lì (c'è chi ci va per soldi)
infatti c'era per soldi.
cpapzpa
+ che altro quattrocchi morì con grande onore e coraggio affrontandola senza paura.....
Niente di eroico ma è cmq 1 gesto relativamente "raro"....
Come detto 1 dottore che x mestiere sceglie di salvare vite o curare persone, nn può essere definito eroe xchè è il suo lavoro, come un pompiere o 1 poliziotto a meno che in una certa occasione si sia comportato eroicamente...
eroicamente vuol dire fare 1 azione anche se nn si è tenuti magari rischiando la vita o cmq tirando fuori certe qualità che vanno molto oltre la norma....
Diversamente tutti sarebbero da considerare eroi nel loro piccolo.... ;)
ciao
linuxianoxcaso
03-03-2008, 20:42
bisognerebbe far attenzione a chiamare le persone eroi che poi qualcuno si fissa e ci fonda una religione ...
bisognerebbe far attenzione a chiamare le persone eroi che poi qualcuno si fissa e ci fonda una religione ...
o li usa per propaganda politica.
C,;az,;a
linuxianoxcaso
03-03-2008, 20:44
o li usa per propaganda politica.
C,;az,;a
anche.
ma a me preoccupano più le religioni.
per me un medico che inventa una cura non è un eroe, una persona che mette in pericolo la propria vita per salvare qualcun'altro non è un eroe.
non solo l'uomo fa l'eroe... la situazione lo rende eroe... ci sono periodi storici che ricercano eroi e periodi storici che li escludono
un eroe lascia il segno del suo passaggio alle generazioni future; il passaparola dei suoi conteporanei lo ingigantisce, ne elimina i difetti per esaltarne i pregi... le generazioni future non potranno mai sapere come fosse l'eroe, perche l'immaginario collettivo l'ha esaltato, l'ha divinificato...
nel suo presente era un trascinatore di folle e popoli che sarebbero morti per seguire le sue idee e le sue convinzioni, nel futuro è l'incarnazione degli accadimenti e delle idee del suo tempo...
ecco a cosa penso quando viene usato il termine eroe...
l'eroe non fa cose buone, fa cose grandi... CAMBIA la vita a molte persone...
Jesus1987
03-03-2008, 21:00
o li usa per propaganda politica.
C,;az,;a
tra "10, 100, 1000 nassyria" e "i nostri eroi in missione di pace" direi che qualsiasi pretesto è buono per fare campagna elettorale...
silenzio e basta, è morta una persona, non deve essere sfruttata la sua morte
per me un medico che inventa una cura non è un eroe, una persona che mette in pericolo la propria vita per salvare qualcun'altro non è un eroe.
I medici non inventano cure, i ricercatori lo fanno ed è il loro lavoro, se lo fanno bene o male è un problema loro e di chi li sovvenziona;)
Qui si parla di un medico che è stato capace di vedere una cosa che altri medici come lui non hanno visto, è andato ben oltre le sue normali mansioni insomma!
non solo l'uomo fa l'eroe... la situazione lo rende eroe... ci sono periodi storici che ricercano eroi e periodi storici che li escludono
Son d'accordo, e aggiungerei che una forte discriminante è la tua solidarizzazione con le idee del "presunto eroe" mi spiego, può capitare che un eroe del popolo arabo diventa un terrorista del popolo occidentale!
un eroe lascia il segno del suo passaggio alle generazioni future; il passaparola dei suoi conteporanei lo ingigantisce, ne elimina i difetti per esaltarne i pregi... le generazioni future non potranno mai sapere come fosse l'eroe, perche l'immaginario collettivo l'ha esaltato, l'ha divinificato...
nel suo presente era un trascinatore di folle e popoli che sarebbero morti per seguire le sue idee e le sue convinzioni, nel futuro è l'incarnazione degli accadimenti e delle idee del suo tempo...
ecco a cosa penso quando viene usato il termine eroe...
l'eroe non fa cose buone, fa cose grandi... CAMBIA la vita a molte persone...
Mi piace molto la tua definizione ma non la condivido, semplicemente penso ci siano diversi dipi di eroi, alcuni fanno cose grandissime, altri meno grandi ma meritano comunque l'appellativo;)
gearkratos
03-03-2008, 21:02
Non era un militare.
non lo so se era un militare militare, di sicuro era in zona di guerra e ci è rimasto purtroppo.....
non sarà un eroe (e sono d'accordo) però personalmente ha fatto effetto vederlo
anche.
ma a me preoccupano più le religioni.
Anche a me,ma ti riferisci a qualcosa di concreto o dici in senso lato?
Secondo me si può dare dell'eroe solo a qualcuno che ha dato la propria vita per difendere quella di altre persone, sacrificandosi per una causa più grande di lui stesso. Leonida è un eroe per esempio.
linuxianoxcaso
03-03-2008, 21:10
Anche a me,ma ti riferisci a qualcosa di concreto o dici in senso lato?
hai presente un tizio su cui hanno scritto tanti libri chiamati vangeli ? :fagiano:
Jesus1987
03-03-2008, 21:12
hai presente un tizio su cui hanno scritto tanti libri chiamati vangeli ? :fagiano:
no, chi è? :stordita:
per me la religione non è brutta di per se, che ci si creda o no, è l'uomo che ha fatto danno
I medici non inventano cure, i ricercatori lo fanno ed è il loro lavoro, se lo fanno bene o male è un problema loro e di chi li sovvenziona;)
Qui si parla di un medico che è stato capace di vedere una cosa che altri medici come lui non hanno visto, è andato ben oltre le sue normali mansioni insomma!
per me è semplicemente un medico piu capace o piu buono o piu serio
Son d'accordo, e aggiungerei che una forte discriminante è la tua solidarizzazione con le idee del "presunto eroe" mi spiego, può capitare che un eroe del popolo arabo diventa un terrorista del popolo occidentale!
chiunque faccia grandi cose fa qualcosa pro qualcuno e qualcosa contro qualcun'altro...
io tendo a distinguere in modo molto netto una persona altruista, buona e con queste caratteristiche da una persono che è in grado di cambiare le sorti di un popolo...
un terrorista non è un eroe se nn modifica il corso della storia in un qualche modo e se non è conosciuto per nome ma solo per stereotipo... l'eroe ha un nome...
per me è semplicemente un medico piu capace o piu buono o piu serio
Beh salvare la vita alla gente non è cosa di poco conto!
In guerra diventa eroe, ricevendo la medaglia al valore, chi con il suo coraggio si distingue e salva la vita ai compagni, salvare al vita è un elemento necessario, pensa se uno si sacrifica per salvare i compagni ma un attimo dopo questi muoiono comunque, è sempre un eroe?ha regalato loro solo5minuti di tempo:boh:
Il dottore non è piu buono degli altri, è l'unico che ha indovinato una diagnosi a cui nessuno aveva pensato... guardi dott.house?è un eroe?o semplicemente un dottore migliore degli altri?
chiunque faccia grandi cose fa qualcosa pro qualcuno e qualcosa contro qualcun'altro...
io tendo a distinguere in modo molto netto una persona altruista, buona e con queste caratteristiche da una persono che è in grado di cambiare le sorti di un popolo...
un terrorista non è un eroe se nn modifica il corso della storia in un qualche modo e se non è conosciuto per nome ma solo per stereotipo... l'eroe ha un nome...
Beh ma uno può anche cambiare le sorti di un popolo senza diventare un eroe... secondo me per poter definire tale una persona è necessario un evento topico in cui un determinato uomo compie qualcosa di eccezionale, qualcosa che (probabilmente) nessuno al suo posto sarebbe riuscito a fare!
E' l'evento che rende tale l'eroe e non ritengo necessario che sia grandioso.
Sai perchè?se pensiamo agli eroi dell'antichità, le battaglie che vincevano erano se viste con l'ottica moderna delle enormi risseo poco piu, eppure gli eroi dell'antichità sono eroi per eccellenza!
Il termine è secondo me rappresentato perfettamente dagli eroi dei fumetti, che spesso salvano gente disinteressandosi di attività piu costruttive!
Pensa a superman, che fa?salva lo scuolabus che sta precipitando nel ponte, peccato che se anziche "perdere tempo" a salvare i 30bambini dello scuolabus Si dedicasse ad attività politiche di largo respiro potrebbe eliminare la fame nel mondo o interrompere le guerre in corso ad esempio, salvando molte piu vite...
shinji_85
03-03-2008, 22:54
Spero non sia colpa mia... :eek:
Per me le definizioni del vocabolario vanno anche oltre quello che sarei riuscito a scrivere... :D
manganese
03-03-2008, 23:00
Penso sia fuorviante fare una analisi sull'etimologia della parola eroe.
Io reputo tale il medico che ha salvato la vita di mia sorella primariamente perchè era mia sorella (lapaliss), ma anche per come si sono succeduti gli eventi.
Che differenza ci sarebbe stata se invece di salvarla da una malattia l'avesse salvata, per esempio, da un incendio...come nell'iconografia più classica del pompiere che si butta tra le fiamme.
Magari l'impeto, o forse il mettersi in pericolo in prima persona o magari il gesto fisico in sè?
Invero sono tutte cose che ho ritrovato pure nel medico.
La caparbietà di non darsi per vinto, il coraggio di proporre una diagnosi quantomeno bizzarra e la genialità che vale 100 volte di più di qualsiasi performance muscolare.
Perchè un eroe?
Fondamentalmente perchè non si è fermato neanche di fronte a quello che sembrava inevitabile.
Nicola Calipari e' stato un eroe!!
Beh ma uno può anche cambiare le sorti di un popolo senza diventare un eroe... secondo me per poter definire tale una persona è necessario un evento topico in cui un determinato uomo compie qualcosa di eccezionale, qualcosa che (probabilmente) nessuno al suo posto sarebbe riuscito a fare!
E' l'evento che rende tale l'eroe e non ritengo necessario che sia grandioso.
Sai perchè?se pensiamo agli eroi dell'antichità, le battaglie che vincevano erano se viste con l'ottica moderna delle enormi risseo poco piu, eppure gli eroi dell'antichità sono eroi per eccellenza!
secondo me invece l'evento topico compiuto dall'eroe è proprio il cambiamento delle sorti di una gran parte dell'umanità, nel bene e nel male poiche il male per qualcuno è il bene per altri molte volte.
concordo sul fatto che gli eroi antichi siano eroi per eccellenza.. quindi esaminiamoli:
prendiamo achille, iracondo quasi immortale, di certo non troppo coraggioso visto che che pur di non partire per troia si vestì da donna... di sicuro nella sua vita uccise piu uomini di quanti ne salvò. La vera persona che ha creato il mito di achille (probabilmente esistito come molti altri ma non di sicuro con i poteri della leggenda :D ) era probabilmente un abile re e condottiero, magari con onore ma di sicuro non buono...
in ulisse invece vengono esaltate le caratteristiche di un uomo che antepone l'ingegno alla forza fisica, nelle sue avventure è sempre l'inganno a salvare lui e i suoi uomini... qui stiamo parlando di un eroe non buono, non forte e che antepone l'inganno all'onore...
le prime persone che nel mondo furono definite eroiche sono queste... e le loro gesta si svolgono nel corso di una guerra, dove un gesto che era eroico per i greci era meschino e distruttivo per i troiani e viceversa...
proseguendo nel corso della storia incontriamo personaggi che furono decantati eroi dalla loro gente, come giulio cesare, gesù, carlo magno... ecc...
anche napoleone, che portò la guerra in tutta europa, era un eroe per i francesi, tanto che diverse letterature sostengono che l'immagine attuale di napoleone sia probabilmente diversa dalla reale personalità dell'imperatore francese perche passaparola e scrittori di varie correnti l'hanno volontariamente o non volontariamente distorta... insomma lo stesso processo di psicologia collettiva che ha mitizzato gli eroi dei tempi antichi finisce per modificare anche l'immaginario degli eroi contemporanei
purtroppo anche hitler fu un eroe per una parte dei tedeschi suoi contemporanei...
difianco alle immagini di tutte queste persone che da reali sono diventate leggenda o storia contemporanea e decantate da tanti come eroi io non riesco ad utilizzare la stessa parola 'eroe' per riferirmi ad un pompiere che salva un bambino dal fuoco o ad un medico che salva una persona...
queste saranno persone morali, altruiste, buone... le persone migliori del mondo, ma purtroppo lungi sono dall'essere definite eroi...
non so perche ma mi suona strano accostare l'immagine di achille o di napoleone all'immagine di un pompiere di cui tutti dopo qualche settimana dall'accaduto si dimenticheranno la faccia e il nome...
Eroi sono i medici e gli infermeri che salvano vite umane ogni giorno, eroi sono i minatori che scendono a centinaiai di metri sotto terra per una paga irrisoria e senza nessuna garanzia di poter tornare dalle proprie famiglie, eroi sono le persone che hanno il coraggio di vivere ogni giorno della propria esistenza con dignità, siamo circondati da eroi, molto spesso siamo noi stessi eroi, per un momento o per un giorno intero.
klarence
04-03-2008, 13:35
maldini è un eroe:read:
E allora Franco Baresi è un dio :O
Eroi sono i medici e gli infermeri che salvano vite umane ogni giorno, eroi sono i minatori che scendono a centinaiai di metri sotto terra per una paga irrisoria e senza nessuna garanzia di poter tornare dalle proprie famiglie, eroi sono le persone che hanno il coraggio di vivere ogni giorno della propria esistenza con dignità, siamo circondati da eroi, molto spesso siamo noi stessi eroi, per un momento o per un giorno intero.
se così fosse che bello ci sarebbe ad essere un eroe?? credo che l'abuso del termine eroe che in questo periodo va molto di moda fra i mezzi di informazione e quindi per luce riflessa fra le persone non sia altro che un placebo per il popolo, un modo per sentirsi tutti un po speciali e celare malcontenti dovuti al reale stato di vita...
secondo me invece l'evento topico compiuto dall'eroe è proprio il cambiamento delle sorti di una gran parte dell'umanità, nel bene e nel male poiche il male per qualcuno è il bene per altri molte volte.
Raramente sono processi immediati, spesso richiedono una vita di sforzi e lavoro, questo tipo opere non hanno un vero "momento topico" ecco perchè un grande uomo politico non è quasi mai un eroe, a meno che non abbia pilotato dei caccia da giovane.
difianco alle immagini di tutte queste persone che da reali sono diventate leggenda o storia contemporanea e decantate da tanti come eroi io non riesco ad utilizzare la stessa parola 'eroe' per riferirmi ad un pompiere che salva un bambino dal fuoco o ad un medico che salva una persona...
queste saranno persone morali, altruiste, buone... le persone migliori del mondo, ma purtroppo lungi sono dall'essere definite eroi...
non so perche ma mi suona strano accostare l'immagine di achille o di napoleone all'immagine di un pompiere di cui tutti dopo qualche settimana dall'accaduto si dimenticheranno la faccia e il nome...
Ma è probabile che quelle epoche abbiano avuto tanti altri eroi, eroi minori, di cui si sono perse le memorie, ma che probabilmente per un certo lasso di tempo hanno goduto degli onori dovuti al eroe!
Certo poi solo dei piu grandi sono giunte le gesta fino a noi!
se così fosse che bello ci sarebbe ad essere un eroe?? credo che l'abuso del termine eroe che in questo periodo va molto di moda fra i mezzi di informazione e quindi per luce riflessa fra le persone non sia altro che un placebo per il popolo, un modo per sentirsi tutti un po speciali e celare malcontenti dovuti al reale stato di vita...
Probabi,emte è sempre stata questa la funzione degli eroi, dare coraggio e coesione alle truppe.
La psicologia è fondamentale e se ne erano già accorti in antichità!
Non so se oggi abbiamo piu eroi rispetto il passato, così razionalmente direi di no, perchè oggi abbiamo un informazione molto piu veloce e precisa!
vaio-man
04-03-2008, 21:40
facendo finta che scherzi, intendono il militare italiano che hanno giustiziato tempo fa
chi? ah la spia del sisde in incognito... ok, non ci stavo pensando in quel momento :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.