PDA

View Full Version : riavvio dopo ibernazione


ottakringer
02-03-2008, 20:30
ciao dopo aver smanettato un po sono riuscito a mettere l'icona ( metti in ibernazione ).
una volta dato il comando il pc si spegne e riaccende , ovviamente senza muovere il mouse o schiacciare tasti.

ho disabilitato il mouse e la tastiera in risparmio energia .
che faccio ?

ciao

dobermann80
02-03-2008, 23:38
Tu non hai messo allora il pulsante ibernazione....
Avrai messo il pulsante di riavvio o di stand-by....
Con l'ibernazione il pc non si riavvia nè col mouse nè con un tasto.....

exanteo
03-03-2008, 07:06
Con l'ibernazione il pc non si riavvia nè col mouse nè con un tasto.....
Questo non è vero, basta abilitare l'opzione da bios...

Per il problema di sopra non saprei, hai settato correttamente le impostazioni risparmio energia da bios?

Gemma
03-03-2008, 07:10
è la stessa cosa che succede a me...

e ho controllato tutte le impostazioni: sono tutte corrette.

exanteo
03-03-2008, 07:25
ma da bios avete cosa avete settato s1-s3 o s2-s3?

Comunque ne sparo una... non è che magari avete la partizione di sistema troppo piena e windows non riesce a copiare i file per ibernare il pc'(la sparo perchè non so se neppure sia possibile che si verifichi un problema del genere...)

Altra possibile causa(questa più probabile) che il bios non sia aggiornato o non sia compatibile con vista...

Gemma
03-03-2008, 12:20
ma da bios avete cosa avete settato s1-s3 o s2-s3?

Comunque ne sparo una... non è che magari avete la partizione di sistema troppo piena e windows non riesce a copiare i file per ibernare il pc'(la sparo perchè non so se neppure sia possibile che si verifichi un problema del genere...)
no, questo è escluso. La partizione ha ancorq molto spazio disponibile (parlo di almeno una ventina di GB)
Altra possibile causa(questa più probabile) che il bios non sia aggiornato o non sia compatibile con vista...

dal momento che la mia mobo è una asus P4C800-E Deluxe, effettivamente Vista all'epoca dell'ultimo bios non era previsto :D

non ho capito questo:
ma da bios avete cosa avete settato s1-s3 o s2-s3?

ottakringer
03-03-2008, 13:14
no c'e proprio il pulsante con scritto " metti in ibernazione "

la partizione non è piena ,avrò 350 gb liberi :D
il pc è nuovo (hp 6360) http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-81139593-81512424.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
assemblato in Ungheria i primi di dicembre quindi dovrebbe supportare benissimo.

la cosa strana è che una volta che ho provato ci sono riuscito , potrebbe essere il fatto che ho aggiornato i driver della scheda madre ?

cosa bisognerebbe settare dal bios ?

ah poi un altra cosa : il pc riparte facendo girare le ventole al massimo.

grazie e ciao

Gemma
04-03-2008, 07:20
no c'e proprio il pulsante con scritto " metti in ibernazione "

la partizione non è piena ,avrò 350 gb liberi :D
il pc è nuovo (hp 6360) http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-81139593-81512424.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
assemblato in Ungheria i primi di dicembre quindi dovrebbe supportare benissimo.

la cosa strana è che una volta che ho provato ci sono riuscito , potrebbe essere il fatto che ho aggiornato i driver della scheda madre ?

cosa bisognerebbe settare dal bios ?

ah poi un altra cosa : il pc riparte facendo girare le ventole al massimo.

grazie e ciao

per far riapparire l'opzione nel menu start esegui il prompt con diritti di amministrazione e digita
powercfg -hibernate on

dovrebbe funzionare

ottakringer
04-03-2008, 11:07
ehm il pulsante " metti in ibernazione " c'e , ho provato a scrivere powercfg -hibernate on ma niente , si riavvia comunque...

ma possibile che in un forum frequentato da decine di migliaia di persone non si riesca ad avere una risposta invece in un forum frequentato da non più di 20 persone ( nulla a che fare con i pc ) contemporaneamente venga risposto più in fretta .
ovviamente non voglio obbligare nessuno a rispondere perché nessuno è pagato per farlo..


ciao

dobermann80
04-03-2008, 11:19
Nessuno ti obbliga a stare in un forum o nell'altro.
Evidentemente se queste decine di migliaia di persone scelgono di stare in questo forum è perchè vale la pena stare in questo forum.... :Prrr:
se le 20 persone, e rimangono 20, decidono di rimanere in quel forum ci sarà un suo motivo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

dobermann80
04-03-2008, 11:20
ovviamente non voglio obbligare nessuno a rispondere perché nessuno è pagato per farlo..

ci mancherebbe :rolleyes:

ottakringer
04-03-2008, 11:31
Nessuno ti obbliga a stare in un forum o nell'altro.
Evidentemente se queste decine di migliaia di persone scelgono di stare in questo forum è perchè vale la pena stare in questo forum.... :Prrr:
se le 20 persone, e rimangono 20, decidono di rimanere in quel forum ci sarà un suo motivo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

questa risposta me l'aspettavo , guarda che a me questo forum piace perché noto persone molto competenti e che sanno quello che dicono.
mi viene da fare un paragone con la metropoli e il paesino, dove se uno si fa male non lo caga nessuno invece nel paesino viene aiutato dal primo che passa.
poi se non si possono fare critiche e un altro conto...

dobermann80
04-03-2008, 11:47
Nessuno ti ha detto di non fare critiche!
Però se le fai accetta anche le risposte...
Comunque a me non pare che non ti ha risposto nessuno :confused:

ottakringer
04-03-2008, 14:30
Nessuno ti ha detto di non fare critiche!
Però se le fai accetta anche le risposte...
Comunque a me non pare che non ti ha risposto nessuno :confused:

si d'accordo , comunque mi hanno risposto solo tu e un altro, e guardando il topic: "non si deve mai spegnere" gente preparata ce ne sta.
dai comunque torniamo in tema.;)

ciao

patel45
04-03-2008, 16:49
ehm il pulsante " metti in ibernazione " c'e , ho provato a scrivere powercfg -hibernate on ma niente , si riavvia comunque...

ma possibile che in un forum frequentato da decine di migliaia di persone non si riesca ad avere una risposta
Io sono nelle stesse tue condizioni quindi penso che sia un problema di riconoscimento hardware (ho un Compaq presario), la gente non risponde perché ha detto tutto quello che sa. Nel mio caso XP riesce a fare l'ibernazione (che chiama sospensione) e Vista non ci riesce

yeppala
04-03-2008, 17:18
Vista di default attiva la sospensione ibrida e quindi la voce di ibernazione non ci deve essere nel menù di start, perchè la funzione di ibernazione (salvataggio dati su hard disk) è già inclusa nella sospensione ibrida :)
La voce di ibernazione compare solo se la sospensione ibrida è disattivata.

sospensione ibrida = unisce i vantaggi di sospensione e ibernazione

ottakringer
04-03-2008, 17:43
Io sono nelle stesse tue condizioni quindi penso che sia un problema di riconoscimento hardware (ho un Compaq presario), la gente non risponde perché ha detto tutto quello che sa. Nel mio caso XP riesce a fare l'ibernazione (che chiama sospensione) e Vista non ci riesce


ciao cosa intendi per riconoscimento hardware ?


stavo pensando di fare un downgrade del driver della scheda madre e installare il driver della scheda video consigliato da microsoft in windows update anche se più vecchio di un mese .


Vista di default attiva la sospensione ibrida e quindi la voce di ibernazione non ci deve essere nel menù di start, perchè la funzione di ibernazione (salvataggio dati su hard disk) è già inclusa nella sospensione ibrida :)
La voce di ibernazione compare solo se la sospensione ibrida è disattivata.

sospensione ibrida = unisce i vantaggi di sospensione e ibernazione

si infatti l'ho disattivata

da bios sapete cosa controllare se c'è qualche impostazione sbagliata ?

grazie e ciao :D

patel45
04-03-2008, 18:29
ciao cosa intendi per riconoscimento hardware ?


Intendo che non riesce a gestire in modo ottimale i nostri pc.

SpH1nX
13-03-2008, 18:01
Non penso che sia un problema di vista perchè a me lo faceva anche con xp prima di upgradare OS

maxim68
21-08-2010, 09:10
Ho avuto il problema del riavvio automatico del computer dopo la richiesta di ibernazione, in pratica non potevo spegnerlo. Ho risolto modificando in:
- Pannello di controllo
- Sistema
- Gestione dispositivi
- mouse
proprietà
risparmio energia
caselle non spuntate su:
consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia
consenti al dispositivo di riattivare il computer.

Applicare lo stesso procedimento per la tastiera-

Contemax59
21-08-2010, 12:32
Ho avuto il problema del riavvio automatico del computer dopo la richiesta di ibernazione, in pratica non potevo spegnerlo. Ho risolto modificando in:

Quoto, questa soluzione vale anche per la sospensione.

Ciauz