PDA

View Full Version : Orecchio Dx: fischio persistente..


tazok
01-03-2008, 11:13
Ciao

da 2 settimane sono "vittima" di un maledetto sibilo/fischio all'orecchio destro.Non mi lascia scampo, mi segue dalla mattina alla sera, senza via d'uscita.

Il medico generico mi ha detto "potrebbe trattarsi di muco che ha compresso il timpano(:mbe: ) fai quindi alcune sessioni di aerosol(una la sto facendo mentre scrivo..) e prendi degli anti infiammatori" :cry:

Nel frattempo, stamattina sono andato dall'otorino, che, prima di derubarmi di ben 27 euro (per un esame di 10 minuti, nemmeno..) mi ha detto che il mio udito è perfetto e nella norma, e che si tratta sicuramente di "affaticamento" ( :confused: :confused: :confused: :confused: ) in quanto lavoro in locali con sibili sempre presenti(le ventole dei rack e dei pc :stordita:) mi ha dato delle gocce(per orecchio) e un altro anti infiammatorio.

Risultati: da 2 settimane ho un fischio MALEDETTO che oltretutto mi fa percepire male i suoni acuti(insegno ad una classe di 10 donne, quindi di suoni acuti ne sento parecchi, e mi arrivano chiaramente distorti..)

io ho il TERRORE che si tratti di un acufene.
Non ne ho mai sofferto, ma da quello che sò si presentano a caso in qualunque età.
Qualcuno ci è passato/ha risolto/ha consigli?

Grazie :cry:

Darkene
01-03-2008, 11:20
Perchè il "TERRORE" che si tratti di un acufene?
Mica è mortale.
Sid intervieni please !!!:cool:
:D

tazok
01-03-2008, 11:28
Perchè il "TERRORE" che si tratti di un acufene?
Mica è mortale.
Sid intervieni please !!!:cool:
:D

perchè spesso e volentieri sono patologie che non si possono curare/di cui non esiste una cura/che nessuno sa cosa siano...

da qui--> il terrore :cry: :cry:

Darkene
01-03-2008, 11:32
perchè spesso e volentieri sono patologie che non si possono curare/di cui non esiste una cura/che nessuno sa cosa siano...

da qui--> il terrore :cry: :cry:
Lo so, può essere un problema fastidioso certo, ma c'è di peggio credimi, molto di peggio...
E se anche non si può trattare la patologia di base si può comunque contenerne i sintomi...
:D

tazok
01-03-2008, 11:35
Lo so, può essere un problema fastidioso certo, ma c'è di peggio credimi, molto di peggio...
E se anche non si può trattare la patologia di base si può comunque contenerne i sintomi...
:D

immagino che ci sia molto di peggio, ma credimi, visto dall'ottica di chi ha avuto sempre l'udito perfetto(davvero perfetto) è una menomazione importante.
poi è chiaro che se uno, a 70 anni, si sente un ronzio dentro l'orecchio..pazienza(imho), ma a 26 anni, beh..mi rode un pò il :ciapet:

contenere i sintomi, ho gia visto la terapia e tutto, ma oggi davvero mi ha fatto innervosire l'otorino, che mi dice"è solo stress, passerà, mettiti una cuffia" ...mah

pandyno
01-03-2008, 11:41
smetti di spaccarti in disco :asd:

Darkene
01-03-2008, 11:43
No ma per carità, ti capisco benissimo.
Certo che la diagnosi dell'otorino mi pare un pò approssimativa e sbrigativa (premetto io non sono medico), però se l'ha detto lui...
Tu comunque segui le sue indicazioni, e se poi il problema persiste (speriamo di no), vai da un altro otorino.
:D

tazok
01-03-2008, 11:45
smetti di spaccarti in disco :asd:

l'ultima volta che ci sono andato correva l'anno 2004 :stordita:

No ma per carità, ti capisco benissimo.
Certo che la diagnosi dell'otorino mi pare un pò approssimativa e sbrigativa (premetto io non sono medico), però se l'ha detto lui...
Tu comunque segui le sue indicazioni, e se poi il problema persiste (speriamo di no), vai da un altro otorino.
:D
e nel frattempo mi tocca tenere questa zazuela nel cervello che mai non smette.Sempre che smetta. Che culo :muro: :muro:

Mr_Cilindro
01-03-2008, 12:13
smetti di spaccarti in disco :asd:

Ora mi metti la paranoia, ci vado tre volte a settimana... :D

Jammed_Death
01-03-2008, 12:54
hai provato a fare una pausa dal rumore? avevo letto che rumori continuati (quindi le ventole di un pc ad esempio) possono causare problemi simili...sono dannosi quanto uno scoppio di una flashbang, solo che anzichè assordare e stordire per qualche secondo durano di più proprio perchè continuati...

una cazzatina che mi è venuta in mente ora: provato a spostarti in zone ad alta quota o farti una nuotata (in piscina eh :asd:)...la diversa pressione dovrebbe influire sull'orecchio, magari lo sblocca...

tazok
01-03-2008, 15:28
una cazzatina che mi è venuta in mente ora: provato a spostarti in zone ad alta quota o farti una nuotata (in piscina eh :asd:)...la diversa pressione dovrebbe influire sull'orecchio, magari lo sblocca...

giusto, non ci avevo pensato. :)
grazie :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
01-03-2008, 16:33
a me mi fischiano da qando avevo 5 anni :boh:

Digit@l
01-03-2008, 16:35
provato i CONI?

Jammed_Death
01-03-2008, 17:10
provato i CONI?

bravi i coni bravi...ti piacciono i coni?

Digit@l
01-03-2008, 17:30
bravi i coni bravi...ti piacciono i coni?

non ho capito cosa vuoi dire :D

intendo tipo questi.. http://italiasalute.leonardo.it/SHOPPING/modello.asp?id=124822

Vladimiro Bentovich
01-03-2008, 18:05
(insegno ad una classe di 10 donne, quindi di suoni acuti ne sento parecchi, e mi arrivano chiaramente distorti..)

:asd:

domthewizard
01-03-2008, 18:18
:asd:

beato te :asd: cmq che io sappia i coni sono per la pulizia profonda delle orecchie...

Jammed_Death
01-03-2008, 19:08
non ho capito cosa vuoi dire :D


non l'hai mai visto?
http://www.youtube.com/watch?v=HtZ0soduAJ4

:D :D

tazok
01-03-2008, 21:01
bravi i coni bravi...ti piacciono i coni?
LOL

beato te :asd: cmq che io sappia i coni sono per la pulizia profonda delle orecchie...

Sinceramente, una cosa che brucia, dentro il mio orecchio, con la cenere che ci cade dentro :eek: :eek: :eek:

non l'hai mai visto?
http://www.youtube.com/watch?v=HtZ0soduAJ4

:D :D

:asd:

Digit@l
02-03-2008, 12:01
non l'hai mai visto?
http://www.youtube.com/watch?v=HtZ0soduAJ4

:D :D

:asd:

krizalid
02-03-2008, 12:04
lol io ho acufeni da circa un paio di anni all'orecchio sinistro se nn di più...nn è fortissimo ma ormai ci ho fatto il callo.
Soffro di ipoacusia monolaterale destra

P.s.
Ho 20 anni...speriamo in un futuro in una cura o in una soluzione...

tazok
02-03-2008, 21:47
che palle però....cioè assurdo!
anche a te da un giorno all'altro senza motivo? :muro: :muro:

stbarlet
02-03-2008, 22:49
Io li ho avuti ( come te da un giorno all'altro ) per circa un mesetto. Anche a me è venuto il terrore, perchè ne soffrono in famiglia * e quindi indirettamente so cosa vuol dire. La causa, di fatto, non sono riuscito a stabilirla. Il medico diceva che avevo dei tappi.. ma in quel periodo vivevo stile bestia :stordita: , e soprattutto dormivo in posizioni molto scomode (divano).

tazok
02-03-2008, 23:04
Io li ho avuti ( come te da un giorno all'altro ) per circa un mesetto. Anche a me è venuto il terrore, perchè ne soffrono in famiglia * e quindi indirettamente so cosa vuol dire. La causa, di fatto, non sono riuscito a stabilirla. Il medico diceva che avevo dei tappi.. ma in quel periodo vivevo stile bestia :stordita: , e soprattutto dormivo in posizioni molto scomode (divano).

poi sono passati?ma ambedue le orecchie?

io ho notato che, portando gli incisivi fuori dall'asse, in avanti, riesco a "deformare" il suono, passando per diverse frequenze, fino ad arrivare ad un suono cosi alto che non lo sento(o quasi,in realtà molto meno), per un pò...ho vissuto 3 secondi di quasi_silenzio....che diavolo ho?
un acufene dovuto alla membrana timpatica?
a questo punto è sicuramente un acufene somatico...e questo è un bene(probabilmente?)

però non so come procedere..l'otorino vi ricordo che mi ha detto"odito nella norma" :rolleyes:

help

n3xus
02-03-2008, 23:45
Sinceramente, una cosa che brucia, dentro il mio orecchio, con la cenere che ci cade dentro :eek: :eek: :eek:

non cade la cenere dentro:D
pulisce l'orecchio in modo sorprendente, sia mai che hai qualcosa anche tu e ti crea questo fastidio!

tentar non nuoce!!!!!

tazok
04-03-2008, 10:48
non cade la cenere dentro:D
pulisce l'orecchio in modo sorprendente, sia mai che hai qualcosa anche tu e ti crea questo fastidio!

tentar non nuoce!!!!!

se provo a farmi pulire direttamente con acqua"a pressione"?

fa male?ho letto di alcuni che hanno risolto cosi... :help:

stbarlet
04-03-2008, 13:58
se provo a farmi pulire direttamente con acqua"a pressione"?

fa male?ho letto di alcuni che hanno risolto cosi... :help:

se ci provi rischi di star male.. basta una piccola pressione che sfondi tutto..

n3xus
04-03-2008, 18:54
non sai quante siringate d'acqua calda mi son fatto e, a parte che non fa male, e poi non ha nemmeno pulito, forse un pochino...
il cono pulisce l'inverosimile (si lo so fa schifo :asd: ) provalo!

tazok
09-03-2008, 22:12
ieri sera mi sono svegliato nel sonno, e ho sentito lo stesso fischio all'altro orecchio(il sinistro) per 5-10 secondi... ho temuto il peggio :muro:

speriamo non si ripeta stanotte...domani medico di famiglia e poi specialista....:help: :help:

dottormaury
09-03-2008, 22:20
ci convivo da quasi 2 anni orecchio sinistro
poi dovesse essere una cosa che si potrae nel tempo ti ci abitui
ora soffrendo di allergie in questo periodo sono tutto tappato e l'acufene è piu' accentuato altrimento solo in silenzio riesco a percepirlo.

Maledetto
10-03-2008, 00:24
ne ho sofferto per un po' anch'io all'orecchio destro... suono la batteria e sono stato a dei concerti a volume molto alto, ma ora uso sempre protezioni, tappi e cuffie antirumore quando suono e tappi quando mi trovo in pub dove suonano o discoteche.
allora....qualche domanda:

- sei stato esposto a forti rumori prima che si presentasse il fischio?
- dormi in posizioni strane, che comprimono la zona mascellare, tipo dormire a pancia sotto?
- hai fatto un esame audiometrico?
- se l'hai fatto ed è tutto normale, cambia otorino e nel caso consulta anche un dentista, spesso questi fastidi possono essere causati dagli ultimi molari che anche se un po' storti possono dar fastidio

a presto :)

tazok
10-03-2008, 09:18
ciao
ti rispondo subito..

- sei stato esposto a forti rumori prima che si presentasse il fischio? no, anzi, mi ricordo il momento in cui è iniziato, stavo parlando a bassa voce in una stanza, niente di che..

- dormi in posizioni strane, che comprimono la zona mascellare, tipo dormire a pancia sotto? probabile, spesso mi sveglio con braccia/gambe addormentate :muro:

- hai fatto un esame audiometrico? si , tutto normale :mbe:

- se l'hai fatto ed è tutto normale, cambia otorino e nel caso consulta anche un dentista, spesso questi fastidi possono essere causati dagli ultimi molari che anche se un po' storti possono dar fastidio

ci avevo pensato, infatti ho chiesto ad un dentista ma mi ha detto semplicemente che il dente del giudizio era già uscito, e che quindi difficilmente poteva essere quello... :cry:

pando811
10-03-2008, 09:26
anche io soffro di questo problema da ormai 10 anni piu o meno,si sono talmente abituato che praticamente nn lo sento piu....a parte quando ho il raffreddore dove sono molto intasato e lo sento un po di piu....all inizio anche io ho fatto una marea di esami audiometrici ma nn sono arrivato a capo di niente..ci sento benissimo e tutto il resto...misteri della vita :D ,cmq non ti spaventare nn e niente di grave ;)

necrid
10-03-2008, 09:49
Ciao

da 2 settimane sono "vittima" di un maledetto sibilo/fischio all'orecchio destro.Non mi lascia scampo, mi segue dalla mattina alla sera, senza via d'uscita.

Il medico generico mi ha detto "potrebbe trattarsi di muco che ha compresso il timpano(:mbe: ) fai quindi alcune sessioni di aerosol(una la sto facendo mentre scrivo..) e prendi degli anti infiammatori" :cry:

Nel frattempo, stamattina sono andato dall'otorino, che, prima di derubarmi di ben 27 euro (per un esame di 10 minuti, nemmeno..) mi ha detto che il mio udito è perfetto e nella norma, e che si tratta sicuramente di "affaticamento" ( :confused: :confused: :confused: :confused: ) in quanto lavoro in locali con sibili sempre presenti(le ventole dei rack e dei pc :stordita:) mi ha dato delle gocce(per orecchio) e un altro anti infiammatorio.

Risultati: da 2 settimane ho un fischio MALEDETTO che oltretutto mi fa percepire male i suoni acuti(insegno ad una classe di 10 donne, quindi di suoni acuti ne sento parecchi, e mi arrivano chiaramente distorti..)

io ho il TERRORE che si tratti di un acufene.
Non ne ho mai sofferto, ma da quello che sò si presentano a caso in qualunque età.
Qualcuno ci è passato/ha risolto/ha consigli?

Grazie :cry:


Mangi molto salato? se si riduci il sale e vedrai...

aveva il tuo stesso problema mia mamma...ora mangia tutto un pò insipido ma nn ha più avuto problemi

tazok
06-04-2008, 23:27
ancora ad oggi il mio problema persiste.

Dopo accurata visita medica ORL costata svariate centinaia di €, ho escluso danni agli ossicini/neurali, e la diagnosi è cocleoneuropatia virale, da curare con un certo Gradient(mah), un farmaco per i mal di testa :muro: :muro: :muro: :muro:

Cure artigianali :mc:

-ho provato anche a salire di quota(1500 metri) ma è inutile, la pressione dentro il mio orecchio deve essere troppo elevata.
-Ho provato le manovre per gli otoliti, inutilmente.
-Debbo provare a ridurre il sale.

Cure mediche
Provati anti infiammatori e aerosol - negativi
Proverò ora,invece, la cura consigliata dal medico, anche se con poche speranze.(gradient e aereosol con un certo flunitop)

ogni consiglio è ben accetto, grazie ;)

dreadknight
07-04-2008, 07:37
Se l'esame audiometrico è nella norma, il problema potrebbe essere l'ipertensione. Per verificare basta una visita dal medico di base :)

tazok
07-04-2008, 21:36
la pressione fortunatamente è nella norma...

sanford
07-04-2008, 22:35
a me succede che quando deglutisco sento l'orecchio destro (ma a volte anche il sinistro) che fa come per "aprirsi", infatti se mi tappo il naso e soffio sento le orecchie che si aprono e ci sento di più per qualche secondo, è come se avessi delle cuffiette che ovattano un po' i suoni...eppure non ho tappi di cerume perché ho provato i coni e non è uscito niente di niente...cosa potrebbe essere, forse un accumulo di muco da curare con aerosol o simili?:mc:

tazok
07-04-2008, 23:39
a me succede che...

io credo sia normale, in quanto la mascella esegue uno spostamento che genera/rilascia pressione...

o no? :rolleyes:

AlexXxin
08-04-2008, 09:48
io ho un problema del genere da circa 4 mesi, l'unica cosa che è cambiata è il materasso, una pietra, mentre prima era morbidissimo, il sibilo si fa sentire maggiormente ruotando il capo verso destra.

delphil
09-04-2008, 00:08
Guarda a me sono cominciati 3 anni fa... ho fatto un sacco di analisi e visite private... ero disperato!!! :cry:
Poi piano piano questi acufeni (li ho bilaterali) hanno cominciato a far parte del tutto, un rumore di fondo... e infine ora non li noto quasi più, anzi nelle rare volte che si fanno sentire mi fanno compagnia. :D
Ti posso assicurare che se anche non dovessi riuscire a risolvere (e forse probabilmente scompariranno così come sono arrivati, all'improvviso), non è poi la fine del mondo.
Voglio dirti di non spaventarti, di non deprimerti... io l'ho fatto ed ho perso solo tempo... anche se ora ti pare impossibile il cervello piano piano comincerà a trattarli come suoni naturali e tu un giorno non ci farai più caso, non ti daranno più fastidio, sarà come non averli! GIURO! Te lo dice un ansioso per eccellenza! :D

tazok
09-04-2008, 11:09
e tu un giorno non ci farai più caso, non ti daranno più fastidio, sarà come non averli! GIURO! Te lo dice un ansioso per eccellenza! :D

speriamo...

in realtà anche io sapevo che questa era una delle eventualità, ma ho notato che oltre ad avere l'acufene, percepisco male i suoni alti.

Essendo appassionato di musica, questo è un bel problema...

boh, finisco la cura poi vi tengo informati :D