PDA

View Full Version : Filemaker VS Access


BK-201
25-02-2008, 17:06
Devo imparare a usare uno di questi 2 software perché per lavoro devo creare un database piuttosto complesso per la gestione di un laboratorio. Siccome non mi intendo di database chiedo aiuto... al laboratorio usano tutti windows, quindi ho due possibilità:

1) usare access su una macchina virtuale

2) usare filemaker pro che esiste sia per windows che per mac

Cosa consigliate? Ci sono grosse differenze tra i due software?

Mansh5c
25-02-2008, 17:19
ACCESS 2008 dalla suite office 2008 for mac e non usi nessun tipo di emulazione.

Cmq non è paragonabile di certo a Bento' (l'ultimo nato di casa filemaker) o a filemaker pro 8.0 (il 9.0 penso costi un pò troppo per un laboratorio)

MacNeo
25-02-2008, 17:46
ACCESS 2008 dalla suite office 2008 for mac e non usi nessun tipo di emulazione.peccato che Office 2008 Mac contenga Word, Excel, PowerPoint ed Entourage... non s'è mai visto Access per Mac :rolleyes:

Criceto
25-02-2008, 18:04
Bisogna vedere cosa intendi per "complesso".

Con FileMaker riesci a fare il 95% delle cose, e ci riesci in modo semplice e veloce. Per avere gli stessi risultati in Access devi faticare 7 camice e 9 volte su 10 hai dei report peggiori e rischi anche che sia lento (se non metti gli indici al posto giusto).

D'altra parte Access è indubbiamente più potente potendo programmare qualsiasi oggetto e avendo un linguaggio dietro molto completo (il VBA).
Quello che lo castra fortemente è che il linguaggio NON è nato per Access, e quindi programmarlo è un vero CASINO!

Una soluzione probabilmente migliore, e anche multipiattaforma, è 4D (http://www.4d.com/) della ACI. Un database "storico" nato su Mac tanti anni fà e a cui Access si è "ispirato".

Ma, ripeto, se il database è realizzabile con Filemaker, vai con quello.

FelixR6
25-02-2008, 18:45
BK-201 : ti sconsiglio Access , perchè ti lega alla piattaforma Microsoft ... Inoltre è una soluzione a pagamento ...

Se dovessi fare io tale lavoro userie mysql + java o mysql + php ...

Certo le competenze richieste sono in questo caso molto maggiori ... però anche il risultato finale è indubbiamente di un altro livello ...

però dovresti spiegare meglio cosa intendi per complesso ...

se tale db verrà usato in contemporanea da più utenti ...

insomma Access può essere una soluzione , un ottima soluzione , ma se si tratta di applicazioni molto semplici ... non certo di lavori complessi ...

BK-201
25-02-2008, 19:20
In realtà io non so proprio niente di database, e non ho molto tempo per imparare ad usare a fondo mysql (una possibilità che avevo già considerato). Il fatto è che al laboratorio hanno la licenza per access, solo che se filemaker è veramente molto più semplice di access cercherò di spingere filemaker. Sinceramente ho dato un'occhiata a access (versione 2007) e non mi sembra così terribile, di sicuro più user friendly di una volta.

FelixR6
25-02-2008, 21:39
la differenza fra myql ed access ... è che mysql è un databse ... access è un database con sopra tanta , tanta , tanta altra robba ...

con mysql ... crei le tabelle , le viste ecc ... ma poi finisce li ...

con Access vai molto oltre ... crei le maschere ... puoi uuare .NET per scrivere codice che si interfaccia con tali dati ... puoi creare report ecc ...

insomma access fa quello che fanno assieme mysql e php ... anzi nello specifica fa anche di più ...

ovviamente però ha dei limiti ... limiti che in tali casi possono non essere affatto dei limiti perchè ci stai molto lontano ... in altri casi invece tali limiti sono limiti pesantissimi.

Usare access è semplice , ma comunque è sempre un ambiente complesso e per padronegiarlo al 100% ci vogliono forse anni di esperienza ... è a tutti gli effetti un db + visual basic.net ...

Quindi devi impegnarti per fare delle cose carine ...

Se non conosci nè mysql e tantomeno PHP , Access è la soluzione più veloce se parti da zeo ...

P.S. : ormai sono passati anni , ma ho realizzato in passato diversi lavori in Access ... lavori "complessi" ... SQL-Server come server ed access usato come client in applicazioni client-server con 20-30 utenti in contemporanea ... quindi per quel che posso aiutarti chiedi pure ;)

Prome
25-02-2008, 21:47
Access, de facto lo standard nella piccola impresa.

BK-201
25-02-2008, 21:55
P.S. : ormai sono passati anni , ma ho realizzato in passato diversi lavori in Access ... lavori "complessi" ... SQL-Server come server ed access usato come client in applicazioni client-server con 20-30 utenti in contemporanea ... quindi per quel che posso aiutarti chiedi pure ;)

Lo terrò a mente;)

Intanto qualcuno potrebbe linkarmi una guida introduttiva? (parlo della versione 2007)

Criceto
25-02-2008, 22:11
Usare access è semplice , ma comunque è sempre un ambiente complesso e per padronegiarlo al 100% ci vogliono forse anni di esperienza ... è a tutti gli effetti un db + visual basic.net ...


Semplice è FileMaker. Access è usabile, appunto studiando molto e sbattendoci la testa. Se non usi il VisualBasic è molto più limitato di FileMaker.
Usare il VisualBasic è complesso perchè il database è in realtà indipendente e scollegato dall'applicazione (form e report), di conseguenza è un casino sincronizzare le cose (per quello dicevo che è meglio 4th Dimension: i suoi componenti interfaccia/database/linguaggio sono un tutt'uno omogeneo).

Usare MySQL e PHP è semplicemente da masochisti e il risultato dal punto di vista utente (user interface) e reporting è, al confronto dei due database sopra citati, primordiale (per non dire nullo).

FelixR6
25-02-2008, 22:15
Lo terrò a mente;)

Intanto qualcuno potrebbe linkarmi una guida introduttiva? (parlo della versione 2007)

mi spiace , ma non ho mai usato guide online introduttive ...

sotto Microsoft la risorsa online migliore è MSDN ... ma è rivolta allo sviluppatore come supporto e non come guida ...

io sono rimasto alla versione 2003 ... non ho mai usato la 2007 (sono passato ad Oracle) ... tuttavia Access 2000 , XP e 2003 sono sostanzialmente identici per un neofita ...

per quello che riguarda la parte di access relativa al db valgono i concetti generali dei db relazionali ...

io a suo tempo iniziai come autodidatta con il db di esempio di access Northwind ... tale db lo trovi una volta installato Access ed è una specie di demo o tutorial ... non però come quello che cerchi te ...

FelixR6
25-02-2008, 22:22
Usare MySQL e PHP è semplicemente da masochisti e il risultato dal punto di vista utente (user interface) e reporting è, al confronto dei due database sopra citati, primordiale (per non dire nullo).

questo forum è un esempio di applicazione client server MySql - PHP ...

più che da masochisti , per usare MySql e PHP ed ottenere dei buoni risultati bisogna essere programmatori ...

ho scritto quello che ho scritto proprio perchè sono un programmatore ...

diciamo che ormai la programmazione client - server ha preso la piega che il client è orami basato su interfaccia web ... ma qui stiamo andando molto fuori dal campo di applicazione che ha richiesto BK-201 ...

quello che però anni fa facevo con SQL-Server - Access ... oggi si fa con Oracle , MySql , Java , PHP ...

Tuttavia Access è la soluzione più semplice e veloce ...

Filemaker non lo conosco ... so solo il suo nome ... mi hannna detto che è abbastanza potente è più semplice da usare rispetto ad Access , ma arrivati ad una certa complessità , con Access puoi andare visto VBA ... con Filemaker ti fermi per sopravvenuti limiti dello stesso ...

Criceto
25-02-2008, 22:45
questo forum è un esempio di applicazione client server MySql - PHP ...

più che da masochisti , per usare MySql e PHP ed ottenere dei buoni risultati bisogna essere programmatori ...

Ok, ma un'interfaccia basata su tecnologie HTML è ancora oggi molto più lenta e rozza di un'interfaccia con widget nativi come è quella che ti permette di fare da Access (o, in misura minore, Filemaker). Per non parlare della complessità nel realizzarla.
E poi prova a fare un report. Devi comprarti Crystal Report che costa più di Access e FileMaker messi insieme e fa solo quello.


Tuttavia Access è la soluzione più semplice e veloce ...


Access può sembrare semplice, in confronto ad un Oracle o a MySQL. Ma non lo è. Almeno non a livello di 4th Dimension, che è ugualmente potente, o FileMaker che è indubbiamente più limitato. Purtroppo pochi conoscono questi 2 programmi perchè con il monopolio M$ si pensa che gli unici programmi esistenti siano i suoi.


Filemaker non lo conosco ... so solo il suo nome ... mi hannna detto che è abbastanza potente è più semplice da usare rispetto ad Access , ma arrivati ad una certa complessità , con Access puoi andare visto VBA ... con Filemaker ti fermi per sopravvenuti limiti dello stesso ...

Sì, il problema di FileMaker è che ti puoi "bloccare". Cioè arrivi ad un punto dove quella cosa non la puoi fare. Punto. Con gli altri, grazie a dei linguaggi di progammazione completi alle spalle, una soluzione (magari a fatica) la puoi sempre trovare.

Ma il limite NON E' BASSO. Per gli utilizzi prettamente "Office" FileMaker è di gran lunga più adeguato di Access, secondo me. Con FileMaker il database lo può fare un utente mediamente smaliziato, con Access devi chiamare un programmatore (oppure il risultato è penoso in confronto a quello che lo stesso utilizzatore otterrebbe utilizzando FileMaker).

FelixR6
25-02-2008, 22:50
Ok, ma un'interfaccia basata su tecnologie HTML è ancora oggi molto più lenta e rozza di un'interfaccia con widget nativi come è quella che ti permette di fare da Access (o, in misura minore, Filemaker). Per non parlare della complessità nel realizzarla.


quoto l'html non permette certi risultati .... o meglio ti assicuro che si fanno veri e propri miracoli , però l'impegno richiesto , anche quello è a livello di miracoli !!! :)

matcy
25-02-2008, 23:24
Access, de facto lo standard nella piccola impresa.
infatti la piccola impresa va sempre più a donne di facili costumi.
access + donnetta in menopausa = :muro: :muro: :muro:

BK-201
26-02-2008, 06:04
Che ne pensate del database di openoffice/neooffice? (si chiama BASE)

FelixR6
26-02-2008, 09:22
Che ne pensate del database di openoffice/neooffice? (si chiama BASE)

penso che ti convenga rimanere fra Access e Filemaker ... opinione personale ...

FelixR6
26-02-2008, 09:25
infatti la piccola impresa va sempre più a donne di facili costumi.
access + donnetta in menopausa = :muro: :muro: :muro:

posso concordare ... ma cosa useristi al posto di Access ... come alternative vedo Filemaker e basta ... in mancanza di concorrenti alla fine rimane la scelta migliore ..

Hattori Hanzo
26-02-2008, 10:02
Usa BENTO! :D

(Scherzo :D)

Beh... Access è un buon prodotto, ma su mac io mi trovo molto bene con Filemaker.

Se devi fare un DB per un laboratorio, senza entrare troppo in complessità, puoi tranquillamente usare filemaker secondo me..

Ciao! :)

Leron
26-02-2008, 11:50
Access è un buon prodotto

oddio... opinabile


MOLTO opinabile


access è un prodotto completo


ma da qui all'essere un BUON prodotto ce ne passa

Hattori Hanzo
26-02-2008, 12:26
oddio... opinabile


MOLTO opinabile


access è un prodotto completo


ma da qui all'essere un BUON prodotto ce ne passa

si... intendo in quel senso.. è cmq da "mo" che non lo uso.. :)

dipende cmq sempre da quello a cui e destinato, se è per utilizzi "soft" oppure per utilizzi pro ed intensivi con piu utenze contemporanee ecc.. :)

poi... non sono un esperto, ma se serve qualcosa di semplice e veloce (anche da imparare) credo che filemaker faccia al caso suo, almeno può provare con la demo ( tentar non nuoce :D )

BK-201
26-02-2008, 18:13
Ciò che devo fare è davvero semplicissimo, inventario e gestione delle scorte, perciò il più semplice dei database mi va bene. FelixR6 mi ha già risposto, ma ripropongo la mia domanda:
Che ne pensate del database di openoffice/neooffice? (si chiama BASE)
Sarebbe ottimo perché mi permetterebbe tra le altre cose di rimanere su OSX.

matcy
26-02-2008, 19:43
OOo BASE non l'ho mai usato, il minimo indispensabile sicuramente lo fa, non so poi quanto sia evoluto in quanto a features, ma l'utente medio access non credo faccia molto più che crear tabelle e maschere

la figata è che può usare sia un db interno che interfacciarsi ad altri DBMS
e questa scusate se è poco ma è la potenza dei progetti open

per quel che costa io un occhio glielo darei

sirus
26-02-2008, 20:02
Prima di decidere la miglior soluzione miglior software che puoi adottare sarebbe il caso di conoscere le specifiche del progetto che dovrai portare a termine, "piuttosto complesso" non è proprio esplicativo. ;)

BK-201
26-02-2008, 20:51
Prima di decidere la miglior soluzione miglior software che puoi adottare sarebbe il caso di conoscere le specifiche del progetto che dovrai portare a termine, "piuttosto complesso" non è proprio esplicativo. ;)

Non posso scendere nel dettaglio, ma in realtà non è particolarmente complesso: al laboratorio nessuno sa nulla di database, neanch'io, ma è emerso il bisogno di fare un po' di inventario, gestire un po' meglio il magazzino, e sono stato incaricato di questo. Cerco la soluzione più semplice.

sirus
26-02-2008, 21:38
Per un progetto simile non credo sia necessario disporre di funzioni molto avanzate e neppure funzioni di reportistica di alto livello. Secondo me Microsoft Access è più che sufficiente considerando che già disponete delle licenze.

BK-201
27-02-2008, 09:51
alla fine ho deciso per il database di openoffice: mi sembra abbastanza completo, e QUI (http://softcombn.com/wpblog/?page_id=49) ho trovato una guida in italiano ben fatta e adatta a chi non sa nulla di database

matcy
27-02-2008, 10:14
alla fine ho deciso per il database di openoffice: mi sembra abbastanza completo, e QUI (http://softcombn.com/wpblog/?page_id=49) ho trovato una guida in italiano ben fatta e adatta a chi non sa nulla di database

bravo ragazzo, pur non avendolo mai usato sono sicuro che per le tue esigenze (inventario = veramente minime) sia adatto.

BK-201
27-02-2008, 18:56
Ho cambiato idea: ho visto meglio access 2007 e ho notato che è molto simile a neooffice, però quest'ultimo non è il massimo della velocità su mac. Alla fine è meglio così, visto che al laboratorio usano tutti windows.