stero84
24-02-2008, 14:41
Salve a tutti..
Avrei bisogno di un consiglio: io ho un pc che attualmente è collegato ad un amplificatore tramite un uscita audio sul pannello posteriore (si tratta di una pessima sigmatel su scheda madre intel).
A parte il fatto che non capisco perchè non si sentano i bassi (ho aggiornato i driver ma la cosa non si risolve) avrei necessità di acquistare una scheda audio con doppia uscita, in modo da potervi collegare due distinti amplificatori (uno in studio, uno in salotto). A tale scopo, non credo sia consigliabile utilizzare l'uscita per le cuffie sul pannello anteriore.
Vorrei capire innanzitutto una cosa: le schede audio che hanno uscita per diffusori frontali, per i posteriori, per il subwoofer ecc., nel caso in cui io volessi collegare il pc ad un amplificatore, come lo posso fare? E' sufficiente collegare con un jack l'uscita per i frontali direttamente all'amplificatore il quale poi ripartisce nei vari canali il suono (al subwoofer, ai posteriori, anteriori ecc)? In questo modo, se la sorgente (ad esempio il film in dvd che riproduco su pc) prevede un audio multicanale tipo 5.1, riesco quindi a mantenerlo?
Se così fosse, sarebbe inutile acquistare una scheda audio che preveda quindi le uscite per il 5.1 o 7.1! o sbaglio? Sarebbe sufficiente una scheda audio con un unica uscita da collegare all'ampli! Nel mio caso quindi, in cui ho 2 ampli da collegare, mi servirebbe una scheda con 2 sole uscite audio equivalenti, no?
Come si capirà, ho grossa confusione in materia. Ho sempre pensato che le molteplici uscite per i diversi canali servissero in quei casi in cui non si disponga di un amplificatore.
Tornando alla scheda audio che farebbe al caso mio, vorrei precisare che il collegamento mi serve per riprodurre musica da cd e da mp3 e per riprodurre file video (DVD, Bluray) anche con alta definizione audio. Riuscirei ad avere un buon prodotto restando intorno ai 100 euro?
Spero davvero che qualcuno sia così gentile da aiutarmi a fare un pò di chiarezza innanzitutto! :stordita: Poi ogni consiglio è ben accetto!
Avrei bisogno di un consiglio: io ho un pc che attualmente è collegato ad un amplificatore tramite un uscita audio sul pannello posteriore (si tratta di una pessima sigmatel su scheda madre intel).
A parte il fatto che non capisco perchè non si sentano i bassi (ho aggiornato i driver ma la cosa non si risolve) avrei necessità di acquistare una scheda audio con doppia uscita, in modo da potervi collegare due distinti amplificatori (uno in studio, uno in salotto). A tale scopo, non credo sia consigliabile utilizzare l'uscita per le cuffie sul pannello anteriore.
Vorrei capire innanzitutto una cosa: le schede audio che hanno uscita per diffusori frontali, per i posteriori, per il subwoofer ecc., nel caso in cui io volessi collegare il pc ad un amplificatore, come lo posso fare? E' sufficiente collegare con un jack l'uscita per i frontali direttamente all'amplificatore il quale poi ripartisce nei vari canali il suono (al subwoofer, ai posteriori, anteriori ecc)? In questo modo, se la sorgente (ad esempio il film in dvd che riproduco su pc) prevede un audio multicanale tipo 5.1, riesco quindi a mantenerlo?
Se così fosse, sarebbe inutile acquistare una scheda audio che preveda quindi le uscite per il 5.1 o 7.1! o sbaglio? Sarebbe sufficiente una scheda audio con un unica uscita da collegare all'ampli! Nel mio caso quindi, in cui ho 2 ampli da collegare, mi servirebbe una scheda con 2 sole uscite audio equivalenti, no?
Come si capirà, ho grossa confusione in materia. Ho sempre pensato che le molteplici uscite per i diversi canali servissero in quei casi in cui non si disponga di un amplificatore.
Tornando alla scheda audio che farebbe al caso mio, vorrei precisare che il collegamento mi serve per riprodurre musica da cd e da mp3 e per riprodurre file video (DVD, Bluray) anche con alta definizione audio. Riuscirei ad avere un buon prodotto restando intorno ai 100 euro?
Spero davvero che qualcuno sia così gentile da aiutarmi a fare un pò di chiarezza innanzitutto! :stordita: Poi ogni consiglio è ben accetto!