Entra

View Full Version : Mq utili e mq commerciali: che differenze ci sono?


ellusu
23-02-2008, 20:41
Salve a tutti,

son in fase di acquisto casa..... ma ho dei dubbi per quanto riguarda l'entità dei metri quadri....


in pratica che differenza c'è tra metri quadri utili e metri quadri commerciali?

Se una casa ha 64mq calpestabili (escluso un balcone di 14mq, e al netto delle mura, pilastri.....) i 64mq sono quelli utili e quelli commerciali sono 64mq+7mq (50% del balcone) quindi 71mq commerciali....però l'imprenditore mi conteggia 85mq commerciali....indi per cui il prezzo sale....mi manca qualche pezzetto del puzzle:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Avete per caso dei riferimenti normativi?:banned: :banned: :banned: :banned:

Marci
23-02-2008, 20:55
nei metri quadri commerciali contano anche i muri interni

manganese
23-02-2008, 21:03
Non vorrei passare per qualunquista ma in genere i mq utili sono quelli che ti misuri DA SOLO perchè la madre dei furbi è sempre incinta.

I mq commerciali sono quelli che ti propinano i sopracitati furbi.

Non immagini neppure le sorprese che si scoprono mettendosi con un metro a controllare i dati che ti danno!
Se pensi di fare la figura dello sfigato...considera le cifre in ballo ;)

susetto
23-02-2008, 21:05
i mq commerciali dovrebbe essere la superficie lorda (calpestabile+muri+scale+poggioli)
i mq calpestabili dovrebbe essere la superficie netta

paulus69
23-02-2008, 21:15
nei metri quadri commerciali contano anche i muri interni
pur contandoli ci sono almeno 4 m in più...

ellusu
23-02-2008, 22:48
i mq commerciali dovrebbe essere la superficie lorda (calpestabile+muri+scale+poggioli)
i mq calpestabili dovrebbe essere la superficie netta


e cribbio ma ci son 14mq di differenza.....

booooh!!!!

Estero
23-02-2008, 23:29
Le differenze dipendono dal venditore (da quanto vuole fare il dritto :D ).
Teoricamente nei mq commerciali possono metterci oltre ai già citati muri e balcone/terrazzo che non sempre è il 50% ma dipende dal tipo di balcone (ad esempio quelli che non "sporgono" e hanno i muri ai lati in pratica, vengono calcolati di più.
Se poi trovi il fenomeno, può essere che nei commerciali ci sia anche la cantina e il posto auto, non sarebbe una novità :O
Cmq è vero vanno sempre verificati, visto a quanto li vendono basta un metro per regalare 3000 euro (lo si vede cmq dopo dalla piantina del catasto, ma lo si vede DOPO...)

ellusu
24-02-2008, 01:11
Le differenze dipendono dal venditore (da quanto vuole fare il dritto :D ).
Teoricamente nei mq commerciali possono metterci oltre ai già citati muri e balcone/terrazzo che non sempre è il 50% ma dipende dal tipo di balcone (ad esempio quelli che non "sporgono" e hanno i muri ai lati in pratica, vengono calcolati di più.
Se poi trovi il fenomeno, può essere che nei commerciali ci sia anche la cantina e il posto auto, non sarebbe una novità :O
Cmq è vero vanno sempre verificati, visto a quanto li vendono basta un metro per regalare 3000 euro (lo si vede cmq dopo dalla piantina del catasto, ma lo si vede DOPO...)



il problema è che qs differenze sono solo per l'appartamento... visto che il posto auto....lo pago ben 20.000€

Special
24-02-2008, 11:08
i mq commerciali dovrebbe essere la superficie lorda (calpestabile+muri+scale+poggioli)
i mq calpestabili dovrebbe essere la superficie netta

Esatto.

e cribbio ma ci son 14mq di differenza.....

booooh!!!!

Mi sembrano troppi... hai delle scale?

Special
24-02-2008, 11:09
METRI QUADRI (MQ.)
MQ.UTILI O CALPESTABILI: E’ la superficie che non comprende i muri perimetrali (muri esterni) ed i tramezzi dell’appartamento. Un appartamento è di 80 mq. utili, pertanto, oltre a tenere conto solo della superficie utile dell’appartamento, non comprende le superfici accessorie: balconi, terrazzi, mansarde, cantine, taverne, garage, porticati, ecc…

MQ.COMMERCIALI: E’ la superficie riferita all’appartamento con i muri perimetrali ed i tramezzi e non comprende le superficie accessorie: balconi, terrazzi, mansarde, cantine, taverne, garage, porticati, ecc…

MQ.CONVENZIONALI: E’ il valore che viene assegnato alle varie superficie per il calcolo della superficie convenzionale totale, vero coefficiente per il calcolo del valore commerciale di un appartamento di seguito meglio specificato.

http://www.biocasa.info/servizi.htm

ellusu
24-02-2008, 12:54
Esatto.



Mi sembrano troppi... hai delle scale?


si c'è una rampa di scale.... nel senso che la palazzina è di 3 piani e l'appartamento è al primo.....
c'è pure l'ascensore.....

ma 14 mq per 16 appartamenti son tanti.....spazi comuni 224mq

alla faccia.....

Special
24-02-2008, 21:10
si c'è una rampa di scale.... nel senso che la palazzina è di 3 piani e l'appartamento è al primo.....
c'è pure l'ascensore.....

ma 14 mq per 16 appartamenti son tanti.....spazi comuni 224mq

alla faccia.....

no, intendo in casa...

ellusu
24-02-2008, 21:50
no, intendo in casa...

no no nessuna scala interna

Vash88
24-02-2008, 23:25
i mq commerciali dovrebbe essere la superficie lorda (calpestabile+muri+scale+poggioli)
i mq calpestabili dovrebbe essere la superficie netta
Contano i muri interni, al 50% i muri di confine, e ci sono dei coefficienti da applicare ai vani comuni, cantine, terrazzo etc etc...
Ad esempio se il terrazzo è 5 Mq una volta rivalutato al 20% sarà 1mq commerciale in più.

Per essere più preciso dovrei vedere gli appunti di estimo di 5°

Special
25-02-2008, 23:59
Contano i muri interni, al 50% i muri di confine, e ci sono dei coefficienti da applicare ai vani comuni, cantine, terrazzo etc etc...
Ad esempio se il terrazzo è 5 Mq una volta rivalutato al 20% sarà 1mq commerciale in più.

Per essere più preciso dovrei vedere gli appunti di estimo di 5°

Ho linkato la tabella, può sfruttare quella :D