PDA

View Full Version : Lettore dvd divx con usb...


sonicomorto
22-02-2008, 20:15
Ciao, devo acquistare un nuovo lettore dvd-divx e ho deciso di prenderne uno valido, non scarso ma neanche esagerato; una via si mezzo valida.

Le caratteristiche che deve avere sono le seguenti:
1) porta usb (che legga possibilmente sia da chiavetta usb che da harddisk usb esterni)
2) legga tutti i supporti (dvd+r/rw, dvd-r/rw, cd, ...) e tutti i formati (dvd, divx, mpg1, mp3,...)
3) porta hdmi (se qualcuno è buono da spiegarmi brevemente la sua reale utilità e se è importante)
4) possibilmente uscita audio Optical visto che ho un amplificatore al quale collegare il lettore.

Ho esperienze piuttosto negative con 2 lettori Audiola (da 30-35€) e un vecchio Amstrad (che all'epoca era buono) per il quale mi danno problemi noiosissimi nella lettura di film in dvd+r (backup). Si verificano errori video con fastidiosi scoppiettii audio, salto di capitoli,.... un macello!! Coi divx invece direi che è tutto ok.

Per questo vorrei acquistare un lettore decente col quale io possa riuscire a leggere senza problemi tutti i miei dvd+r e in secondo luogo i divx
che cmq non mi davano problemi nemmeno prima.

Ho ovviamente cercato in giro e qualche nome ce l'ho ma non ho idea della loro qualità, così preferisco sentire prima il vostro parere.

Aspetto presto il vostro prezioso aiuto!
Grazie, ciao :)

Virtuoso
22-02-2008, 22:06
Ciao,
se ti può aiutare ho fatto una ricerca perché pure io sto cercando un Lettore Dvd con Usb per poter leggere i Divx da una chiavetta Usb o Hd esterno.
Se non altro penso che questo rientri nei primi due quesiti. Percui con Usb e lettura di formati vari eccoti gli unici modelli esistenti fino a 300 Euro.
La ricerca l'ho fatta su Ciao.it e la discriminante che fa abbassare di brutto il numero di modelli disponibili è certamente l'Usb.
Per l'HDMI e il resto dovrai spulciare ancora in mezzo a questi se trovi quel che serve a te.
Eccoti la lista:

Tra 100 e 199 Euro
Pioneer DV-600AV
Yamaha DVD-S 661

Meno di 100 Euro
Scott DVXI 960 BK
Philips DVP 5960
Philips DVP 5980
Philips DVP 5160
LG DVX 298 H


Spero di esserti stato d'aiuto e di averti risparmiato un po' di tempo.
Ciao,

Ale

sonicomorto
22-02-2008, 22:28
Ciao!
Grazie mille... mi ero messo anche io a cercare e infatti vedo che tra la tua ricerca compaiono entrambi i modelli che stavo osservando proprio ora.
ho letto un sacco di roba sul philips 5960 e non è malaccio nonostante abbia un sacco di difettucci e bug.

quello che però mi premeva sapere, è conoscere il nome di un lettore che non fallisca e non abbia problemi nella lettura di dvd+r. perchè ci sono lettori un po' pignoli che mi arrecano fastidiosi difetti..

Virtuoso
22-02-2008, 23:42
Su questo in particolare non saprei dirti. L'ideale sarebbe provarli direttamente.

Per quel che riguarda l'Usb mi stavo chiedendo una cosa:
dato che sono tutte Usb 1.1 la lettura di un Divx caricata su chiave Usb è fluida oppure ogni tanto scatta un po'?
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarlo? Grazie

crino
23-02-2008, 00:12
Ciao,
se ti può aiutare ho fatto una ricerca perché pure io sto cercando un Lettore Dvd con Usb per poter leggere i Divx da una chiavetta Usb o Hd esterno.
Se non altro penso che questo rientri nei primi due quesiti. Percui con Usb e lettura di formati vari eccoti gli unici modelli esistenti fino a 300 Euro.
La ricerca l'ho fatta su Ciao.it e la discriminante che fa abbassare di brutto il numero di modelli disponibili è certamente l'Usb.
Per l'HDMI e il resto dovrai spulciare ancora in mezzo a questi se trovi quel che serve a te.
Eccoti la lista:

Tra 100 e 199 Euro
Pioneer DV-600AV
Yamaha DVD-S 661

Meno di 100 Euro
Scott DVXI 960 BK
Philips DVP 5960
Philips DVP 5980
Philips DVP 5160
LG DVX 298 H


Spero di esserti stato d'aiuto e di averti risparmiato un po' di tempo.
Ciao,

Ale

Sono anche io alla ricerca di un lettore con le caratteristiche che cerca lui.

Per quanto riguarda il tuo elenco, preciso che:
Scott: non ha l'uscita HDMI.
Philips: i primi due modelli mancano del toslink, il terzo manca del toslink e hdmi
.

Rimangono in gioco lo Yamaha e il Pioneer, ma a prezzi un po' elevati, e LG dvx298h, di cui non ho capito bene la qualita' ancora (monta uno zoran).
Se qualcuno sa altro, si faccia avanti, io penso che aspetto la nuova mandata di lettori col nuovo mediatek, sperando che almeno qualche produttore non faccia il cencioso sulla toslink.

Ho visto anche un Jeppsen che aveva, in foto, la toslink (ma non nel datasheet, e gia' la dice tutta sul marchio), ma leggendo i commenti poco lusinghieri, nemmeno nomino.
Ora ho trovato anche un:
BOGHE DVX80HD ha tutto, sul loro sito pero' non esiste :( e in giro non ci sono informazioni

ps su ebay ho visto che ci sono dei convertitori alimentati, 20 euro, audio coax--->toslink, chissa' se funzionano

sonicomorto
23-02-2008, 09:15
Stiamo tutti e 3 cercando un lettore simile ma nessuno sa darci risposta... :(

Scusa,ma cos'è il toslink?? mai sentito!! io comincio sempre più a pensare che il 5960 sia il migliore perchè ha tutto ciò che serve (a parte l'uscita audio ottica che mi serviva)

cioa

crino
23-02-2008, 09:24
Stiamo tutti e 3 cercando un lettore simile ma nessuno sa darci risposta... :(

Scusa,ma cos'è il toslink?? mai sentito!! io comincio sempre più a pensare che il 5960 sia il migliore perchè ha tutto ciò che serve (a parte l'uscita audio ottica che mi serviva)

cioa

il toslink e' appunto l'uscita ottica ;)

sonicomorto
23-02-2008, 09:39
ahah non sapevo si chiamasse così! però c'è da dire che anche io prima escludevo tutti quelli che non l'avevano però se hanno cmq l'uscita Coassiale non credo ci siano molte differenze....
anzi, è migliore l'uscita ottica o quella coassiale?

crino
23-02-2008, 10:16
anzi, è migliore l'uscita ottica o quella coassiale?

ci sono scuole di pensiero diverse :)
io non sarei riuscito a fare un cavo di 10 metri sotto il pavimento con l'ottico, ad esempio :P

il problema e' che non ho sull'ampli un altro spazio per il coassiale, ma ho due ottici liberi :(

Virtuoso
23-02-2008, 13:00
Non riesco a capire la differenza tra il Philips 5960 e 5980... :confused:

Per LG neppure io riesco a trovare molti commenti.

E per il fattore USb cosa mi dici? (Vedi sopra)

Attualmente ho un Philips DVP-630. Vorrei fare l'upgrade solo x l'Usb.
Dici che ho solo da guadagnarci anche per quel che riguarda le altre caratteristiche? (confronto con il DVP5160 o 5960)

Grazie!

Virtuoso
21-02-2009, 11:28
Riprendendo la discussione di tempo fa...

Fantastico questo Philips con uscita USB 2.0
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP3260_12_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-con-USB+DVP3260-12

La prossima settimana lo prendo!!! :)