PDA

View Full Version : Topi e insetti nella patatine, chiusa la Pai


IpseDixit
21-02-2008, 22:31
Per la seconda volta nel giro di sette mesi, il sindaco di Novara Massimo Giordano, con un’ordinanza emessa ieri pomeriggio, ha messo i sigilli allo stabilimento Pai, il tempio storico di produzione delle patatine. La decisione a seguito del rapporto dei Nas di Torino che hanno evidenziato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Chiusura a tempo indeterminato, in attesa dei provvedimenti e degli interventi per la messa a norma. Ma non si prevedono tempi brevi questa volta.

Rispetto alla precedente chiusura avvenuta nell’estate scorsa, la situazione appare decisamente più critica. Eppure in seguito all’ordinanza del sei agosto scorso, l’azienda aveva annunciato un investimento finanziario di oltre 18 milioni di euro per adeguarsi alle richieste avanzate dall’Asl.

Il blitz dei Nas sarebbe scattato in seguito a una segnalazione di un consumatore campano, pare della provincia di Salerno, che avrebbe trovato in una confezione di patatine resti di «materiale organico». Dall’Asl campana che sta facendo le analisi, un commento stringato: «E’ qualcosa che non appartiene al mondo vegetale».

Da qui la denuncia e l’immediato sopralluogo nello stabilimento di Novara, che dà lavoro a 130 dipendenti. Il sindaco di Novara Massimo Giordano non nasconde la propria preoccupazione per questo nuovo episodio che riguarda il colosso alimentare: «E’ una brutta vicenda, ne avrei fatto volentieri a meno anche per le conseguenze che ricadono sui lavoratori. Ma ho dovuto prendere atto della necessità e dell’urgenza dell’ordinanza dato che gli interventi da eseguire sono stati giudicati incompatibili con la contestuale prosecuzione della produzione di alimenti».

Non si sa sino a quando l’azienda rimarrà chiusa. Lo scorso anno, anche in quel caso dopo la denuncia di un consumatore piemontese che aveva trovato un insetto in un sacchetto, l’Asl era intervenuta sollecitando la Pai a mettersi in regola. Invito disatteso o recepito con troppa lentezza e così agli inizi di agosto il sindaco aveva firmato l’ordinanza: anche in quella circostanza il testo non faceva riferimento all’episodio specifico ma ad alcune anomalie igieniche riguardanti i locali dove vengono conservate le patate fresche, pronte per essere lavorate e dove vengono cotte: il pavimento presentava un’intercapedine di sughero che si era seccato e si erano staccate alcune piastrelle. All’azienda erano stati imposti anche lavori alle zanzariere e ai pavimenti, tinteggiatura delle pareti e rinnovo delle pale con cui si impacchettavano le patate. L’esecuzione delle opere previste si era protratta e così era stata emessa l’ordinanza, senza però mai sospendere l’attività, perché - d’accordo sindacati e azienda - bloccare tutto nel cuore dell’estate sarebbe stato un colpo mortale per il mercato.

La decisione di ieri, invece, è drastica. Nessuna deroga, blocco totale della produzione e chiusura dello stabilimento, che alle 18 di ieri sera ha terminato di sfornare patatine. Almeno fino a quando tutto non sarà a posto. I sindacati si dichiarano molto preoccupati: la cassa integrazione terminata da pochi giorni era legata al processo di ammodernamento imposto ad agosto. «Mancava solo la parte delle friggitrici - dicono i sindacalisti - il resto era stato completato».

La Pai appartiene al gruppo San Carlo, azienda che opera nel settore chips, snack, pani e dolci. Dallo stabilimento di Novara ogni giorno si producono 65 tonnellate di patatine, circa 55 mila l’anno. E ogni giorno escono 27 Tir diretti a supermercati e negozi di tutta Italia. Il mercato domestico assorbe circa il 95 per cento della produzione.

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200802articoli/30313girata.asp

Fradetti
21-02-2008, 22:34
se fosse successo ad Amica Chips ci pensava rocco a prendersi tutte le tope :O

bombolo2
21-02-2008, 22:47
HO GIUST'APPUNTO UN PACCHETTO DI PAI SULLA SCRIVANIA...

che dite le butto<?

Fides Brasier
21-02-2008, 22:49
se fosse successo ad Amica Chips ci pensava rocco a prendersi tutte le tope :Oe' proprio per questo che ad amica chips non succede :sofico:

FastFreddy
21-02-2008, 22:50
HO GIUST'APPUNTO UN PACCHETTO DI PAI SULLA SCRIVANIA...

che dite le butto<?

Ma che te frega, quel che non strozza ingrassa... :O

Gio22
21-02-2008, 23:00
Se una cosa del genere succedeva per opera di qualche azienda cinese,che succedeva?

fluke81
21-02-2008, 23:01
ah,quindi non erano al ketchup?:O

fabio80
21-02-2008, 23:05
niente a che vedere coi pomodori del giaguaro:D

FastFreddy
21-02-2008, 23:06
Se una cosa del genere succedeva per opera di qualche azienda cinese,che succedeva?

Aumentavano i prezzi...


...sai le proteine aggiunte...


:D

FastFreddy
21-02-2008, 23:07
niente a che vedere coi pomodori del giaguaro:D

:confused:

Che roba è ?

fabio80
21-02-2008, 23:09
:confused:

Che roba è ?

tempo fa fecero un servizio su una società di lavorazione pomodori (giaguaro food, boh qualcosa del genere...) e mostrarono dei "depositi" di materiale da rilavorare

fusti di polpa di pomodoro depositati un campi aperti, sotto il sole, pieni di vermi e insetti di ogni tipo... una roba allucinante a vedersi

Fides Brasier
21-02-2008, 23:17
Se una cosa del genere succedeva per opera di qualche azienda cinese,che succedeva?stica ma quando vado a mangiare dai cinesi me l'aspetto pure, fa parte del fascino, "la roulette russa culinaria" :asd:

ma non quando mangio le patatine in sacchetto :stordita:

gigio2005
21-02-2008, 23:19
noooooooo vi prego non toglietemi le PAI!!!!

cocis
21-02-2008, 23:27
tempo fa fecero un servizio su una società di lavorazione pomodori (giaguaro food, boh qualcosa del genere...) e mostrarono dei "depositi" di materiale da rilavorare

fusti di polpa di pomodoro depositati un campi aperti, sotto il sole, pieni di vermi e insetti di ogni tipo... una roba allucinante a vedersi

si me lo rocordo anche io .. e qualche settimana prima c'era lo scandalo delle uova .. :mad:

FastFreddy
21-02-2008, 23:59
tempo fa fecero un servizio su una società di lavorazione pomodori (giaguaro food, boh qualcosa del genere...) e mostrarono dei "depositi" di materiale da rilavorare

fusti di polpa di pomodoro depositati un campi aperti, sotto il sole, pieni di vermi e insetti di ogni tipo... una roba allucinante a vedersi

Mmmmm, che bontà...






:Puke:

Marlex
22-02-2008, 00:24
:cry: :cry: :cry:

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... :muro:

le PAI sono le mie patatine preferite !!!

dorate... croccanti, non eccessivamente salate... :(

che brutta notizia... :sob:

columbia83
22-02-2008, 00:39
:cry: :cry: :cry:

naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa... :muro:

le PAI sono le mie patatine preferite !!!

dorate... croccanti, non eccessivamente salate... :(

che brutta notizia... :sob:


a quanto pare sembrano anche ben condite :stordita:


:Puke:

Marlex
22-02-2008, 00:47
a quanto pare sembrano anche ben condite :stordita:


:Puke:

non girare il dito nella piaga... :cry:

RiccardoS
22-02-2008, 07:26
Il blitz dei Nas sarebbe scattato in seguito a una segnalazione di un consumatore campano, pare della provincia di Salerno, che avrebbe trovato in una confezione di patatine resti di «materiale organico». Dall’Asl campana che sta facendo le analisi, un commento stringato: «E’ qualcosa che non appartiene al mondo vegetale».

fusti di polpa di pomodoro depositati un campi aperti, sotto il sole, pieni di vermi e insetti di ogni tipo... una roba allucinante a vedersi

sono cose normalissime che avvengono in tutti gli stabilimenti alimentari... non parliamo poi dell'industria conserviera e produttrice di succhi di frutta: la macinazione di ratti e quant'altro arrivi nei camion dei fornitori è la NORMA, tanto poi il semilavorato viene sterilizzato. e negli stabilimenti di imbottigliamento non vi dico cosa si trova nelle tubature se per caso occorre fare una manutenzione straordinaria...

trallallero
22-02-2008, 07:36
stica ma quando vado a mangiare dai cinesi me l'aspetto pure, fa parte del fascino, "la roulette russa culinaria" :asd:

ma non quando mangio le patatine in sacchetto :stordita:

in un ristorante cinese a Roma ho trovato nel contenitore del peperoncino ... una blatta :eek:

e comunque abbiamo comprato UNA VOLTA a Milano un sugo pronto barilla e ci abbiamo trovato un bottone di metallo.
Dubito siamo stati veramente sfigati ...

EarendilSI
22-02-2008, 08:41
Scusatemi ma a leggere queste cose mi vien da :Puke:

Con tutte le patatine PAI che ho mangiato...:doh: :help:

rattopazzo
22-02-2008, 08:59
Chissà quante altre aziende ci stanno in Italia che lavorano in condizioni igieniche precarie.
Pensandoci forse non dovremo neanche più mangiare
ma come si dice, occhio non vede, cuore non duole.

Dreammaker21
22-02-2008, 09:15
Dispiace per i lavoratori ma non è accettabile il ricatto "se chiudete lo stabilimento la gente non lavora" quando i motivi sono legati a norme igenico sanitarie.

RiccardoS quali sono i marchi che applicano il motto: "Ratti (sterilizzati) per tutti?"

Ferdy78
22-02-2008, 10:16
Scusatemi ma a leggere queste cose mi vien da :Puke:

Con tutte le patatine PAI che ho mangiato...:doh: :help:

ma cosa vuoi che sia tsiè:D :D

Devi vedere nei paninari ambulanti, quelli con il furgone aperto di lato...:D :D :D

Mi hanno raccontato cose da non crederci: ratti, blatte, formiche, altri vermi e insetti vari dentro i bidoni dove tengono la farina e altre robe...

Per non parlare poi dell'olio fritto usato per patatine, crispelle etc o dei grill...quelli sono una vera prelibatezza:D :D :D

Ah e lasciam stare i fast food yankee presenti in ITA!!

In fatto di alimentazione, quel che ti fai a casa NON HA PREZZO...PER TUTTO IL RESTO C'è L'ORTICELLO DIETRO CASA:D

RiccardoS
22-02-2008, 10:22
Dispiace per i lavoratori ma non è accettabile il ricatto "se chiudete lo stabilimento la gente non lavora" quando i motivi sono legati a norme igenico sanitarie.

RiccardoS quali sono i marchi che applicano il motto: "Ratti (sterilizzati) per tutti?"

conosco varie persone che lavorano nell'industria conserviera ed altre che fanno succhi di frutta. inoltre conosco camionisti che portano i carichi a queste aziende.
non cito i marchi perchè non serve: lavorano TUTTE così le aziende, se dovessero mettersi a controllare le forniture, i magazzini di stoccaggio e la filiera di produzione all'interno dello stabilimento, non ci starebbero con i costi e chiuderebbero all'istante.

per farti un paio di esempi... un amico lavora in un'industria che fa conserve di pomodoro... il meno peggio che può arrivare con i carichi di camion sono peperoni nascosti nelle parti basse delle casse, perchè fanno più volume e costano meno. nel prodotto finito non te ne accorgi perchè tanto la qualità è talmente scadente che al massimo lo etichetti come poco gustoso. Se ne accorge solo chi è abituato a mangiare la vera conserva fatta in casa, ovvero i pochi che possono permettersi un orto ed il tempo di starci dietro.
(per non parlare delle condizioni in cui arrivano gli autisti extracomunitari delle ditte che vincono l'appalto per il trasporto: nel mese di campagna non si fermano praticamente mai... una volta questo mio amico è stato costretto a saltare dentro il camion e portarlo alla zona scarico perchè l'autista era crollato dal sonno mentre faceva retromarcia. Parlando con questo poi ha saputo che erano 3 settimane che passava per casa sua solo la domenica per farsi una doccia e la moglie :D )

Un altro amico non tocca più i succhi di frutta da quando ha visto con i suoi occhi uscire una biscia lunga un metro da un tubo di raccolta (non scarico, eh!) del semilavorato... e tante altre cose: i topi sono frequenti in giro per gli stabilimenti, mentre i magazzini sono il loro regno... d'altronde la materia prima che si usa per queste cose è la più scadente dell'intera produzione, gli scarti degli scarti della vendita nonchè i ritorni di merce avariata (questo credo sia noto a tutti). Tanto alla fine il tutto viene sterilizzato.

ovviamente parlo di aziende grosse... spero e credo che in quelle artigianali/famigliari le cose vadano diversamente, non a caso il prodotto finale è tutt'altra cosa, ma basta chiedere a chiunque abbia lavorato in quel settore per avere conferme.

ah p.s. qua in zona è molto sviluppata anche la coltivazione della soia... non serve che vi descriva l'invasione di cimici nelle zone vicino ai campi di questa coltivazione... che fine credete che facciano quelle che raccolgono insieme al vegetale? :asd:

trallallero
22-02-2008, 10:23
e comunque ... fa anticorpi :D

Koji
22-02-2008, 10:28
A malincuore, ma sono anni che ho rinunciato a quelle "schifezze", proprio dopo aver sentito una cosa del genere. :(

matt22222
22-02-2008, 10:43
ma cosa vuoi che sia tsiè:D :D

Devi vedere nei paninari ambulanti, quelli con il furgone aperto di lato...:D :D :D

Mi hanno raccontato cose da non crederci: ratti, blatte, formiche, altri vermi e insetti vari dentro i bidoni dove tengono la farina e altre robe...

Per non parlare poi dell'olio fritto usato per patatine, crispelle etc o dei grill...quelli sono una vera prelibatezza:D :D :D

Ah e lasciam stare i fast food yankee presenti in ITA!!

In fatto di alimentazione, quel che ti fai a casa NON HA PREZZO...PER TUTTO IL RESTO C'è L'ORTICELLO DIETRO CASA:D

mica per niente quando si decide di andare da loro si dice "pigliamo un panino dal lurido??" :D :D :D

Dreammaker21
22-02-2008, 11:51
conosco varie persone che lavorano nell'industria conserviera ed altre che fanno succhi di frutta. inoltre conosco camionisti che portano i carichi a queste aziende.
non cito i marchi perchè non serve: lavorano TUTTE così le aziende, se dovessero mettersi a controllare le forniture, i magazzini di stoccaggio e la filiera di produzione all'interno dello stabilimento, non ci starebbero con i costi e chiuderebbero all'istante.

per farti un paio di esempi... un amico lavora in un'industria che fa conserve di pomodoro... il meno peggio che può arrivare con i carichi di camion sono peperoni nascosti nelle parti basse delle casse, perchè fanno più volume e costano meno. nel prodotto finito non te ne accorgi perchè tanto la qualità è talmente scadente che al massimo lo etichetti come poco gustoso. Se ne accorge solo chi è abituato a mangiare la vera conserva fatta in casa, ovvero i pochi che possono permettersi un orto ed il tempo di starci dietro.
(per non parlare delle condizioni in cui arrivano gli autisti extracomunitari delle ditte che vincono l'appalto per il trasporto: nel mese di campagna non si fermano praticamente mai... una volta questo mio amico è stato costretto a saltare dentro il camion e portarlo alla zona scarico perchè l'autista era crollato dal sonno mentre faceva retromarcia. Parlando con questo poi ha saputo che erano 3 settimane che passava per casa sua solo la domenica per farsi una doccia e la moglie :D )

Un altro amico non tocca più i succhi di frutta da quando ha visto con i suoi occhi uscire una biscia lunga un metro da un tubo di raccolta (non scarico, eh!) del semilavorato... e tante altre cose: i topi sono frequenti in giro per gli stabilimenti, mentre i magazzini sono il loro regno... d'altronde la materia prima che si usa per queste cose è la più scadente dell'intera produzione, gli scarti degli scarti della vendita nonchè i ritorni di merce avariata (questo credo sia noto a tutti). Tanto alla fine il tutto viene sterilizzato.

ovviamente parlo di aziende grosse... spero e credo che in quelle artigianali/famigliari le cose vadano diversamente, non a caso il prodotto finale è tutt'altra cosa, ma basta chiedere a chiunque abbia lavorato in quel settore per avere conferme.

ah p.s. qua in zona è molto sviluppata anche la coltivazione della soia... non serve che vi descriva l'invasione di cimici nelle zone vicino ai campi di questa coltivazione... che fine credete che facciano quelle che raccolgono insieme al vegetale? :asd:

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke:



Mai più!

FastFreddy
22-02-2008, 11:53
Scusatemi ma a leggere queste cose mi vien da :Puke:

Con tutte le patatine PAI che ho mangiato...:doh: :help:

Hai fatto una strage di:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/7/7f/Mickey_Mouse.svg/250px-Mickey_Mouse.svg.png


:stordita:





:D

trallallero
22-02-2008, 12:03
per farti un paio di esempi... un amico lavora in un'industria che fa conserve di pomodoro... il meno peggio che può arrivare con i carichi di camion sono peperoni nascosti nelle parti basse delle casse, perchè fanno più volume e costano meno. nel prodotto finito non te ne accorgi perchè tanto la qualità è talmente scadente che al massimo lo etichetti come poco gustoso. Se ne accorge solo chi è abituato a mangiare la vera conserva fatta in casa, ovvero i pochi che possono permettersi un orto ed il tempo di starci dietro.

permettimi di dubitare (solo su questo): se fosse vero sarebbe già successo che chi è allergico al peperone e compra uno di questi prodotti ci rimane secco, o quasi.
A parte che non mi sembra proprio che i peperoni siano più economici dei pomodori ;)

Bismark85
22-02-2008, 12:15
mica per niente quando si decide di andare da loro si dice "pigliamo un panino dal lurido??" :D :D :D

A Roma li chiamiamo "zozzoni" :D

CYRANO
22-02-2008, 12:16
Succhi di frutta non ne bevo io... yeppaaaaa :O



Clmaml,zlma

trallallero
22-02-2008, 12:21
Succhi di frutta non ne bevo io... yeppaaaaa :O

anche io ma ... a questo punto ... chissà come fanno la birra ? :stordita:

RiccardoS
22-02-2008, 12:21
permettimi di dubitare (solo su questo): se fosse vero sarebbe già successo che chi è allergico al peperone e compra uno di questi prodotti ci rimane secco, o quasi.
A parte che non mi sembra proprio che i peperoni siano più economici dei pomodori ;)


non ho idea delle reazioni che possano causare i peperoni agli allergici... ma credo che i casi gravi siano quelli di shock anafilattico... non me ne intendo di allergie, ma quante volte capita ormai di parlare con persone divenute allergiche alle cose più disparate? probabilmente ciò che causano normalmente è malessere, squaraus :asd: , acidità e cose così...

non ho idea del prezzo dei peperoni e dei pomodori, ma se il prodotto arriva in casse ne viene controllato il volume... mi diceva quest'amico che l'azienda se ne accorgeva più che altro perchè poi la resa in peso del semilavorato era inferiore alle aspettative :muro:

RiccardoS
22-02-2008, 12:25
Succhi di frutta non ne bevo io... yeppaaaaa :O



Clmaml,zlma

io invece ne bevo eccome... nonostante tutto, il prodotto finale è buono (occhio... non tutti... quelli scadenti si sente chiaramente che sanno di marcio...)... se dovessimo star lì a pensare a tutto ciò che è successo nella fase di produzione non mangeremmo più nulla... non andremmo manco più al ristorante! :D

l'importante è saperlo e non credere che sia tutto rose e fiori come lo mostrano nella pubblicità :asd:

trallallero
22-02-2008, 12:35
non ho idea delle reazioni che possano causare i peperoni agli allergici... ma credo che i casi gravi siano quelli di shock anafilattico... non me ne intendo di allergie, ma quante volte capita ormai di parlare con persone divenute allergiche alle cose più disparate? probabilmente ciò che causano normalmente è malessere, squaraus :asd: , acidità e cose così...
resta il fatto che il sapore del peperone è forte, mi sembra strano che passi senza problemi. Boh, non me ne intendo, non abbiamo ancora l'orto (ma a breve) ma i sughi li facciamo tutti in casa e i succhi li prendiamo tutti puri al 100% (se poi ci son cimici e blatte anche li ciccia ... io bevo solo acqua di rubinetto e birra :asd:)

non ho idea del prezzo dei peperoni e dei pomodori, ma se il prodotto arriva in casse ne viene controllato il volume... mi diceva quest'amico che l'azienda se ne accorgeva più che altro perchè poi la resa in peso del semilavorato era inferiore alle aspettative :muro:
ah ok, in effetti il peperone è pieno d'aria ;)

CYRANO
23-02-2008, 14:38
anche io ma ... a questo punto ... chissà come fanno la birra ? :stordita:

tempo fa vidi un documentario dove mostravano un birrificio bavarese.
in pratica i dipendenti facevano pipi' nei contenitori dove la birra si affinava, cosi'da darle un gusto particolare...



C,;a,.'z.'a.'z

bixxio
23-02-2008, 15:42
tempo fa vidi un documentario dove mostravano un birrificio bavarese.
in pratica i dipendenti facevano pipi' nei contenitori dove la birra si affinava, cosi'da darle un gusto particolare...



C,;a,.'z.'a.'z

aahahahah ma che orrore! :sofico:

Edit: sò Pucceddu con l'account del babbo, m'nagg -_-

Ferdy78
23-02-2008, 16:17
tempo fa vidi un documentario dove mostravano un birrificio bavarese.
in pratica i dipendenti facevano pipi' nei contenitori dove la birra si affinava, cosi'da darle un gusto particolare...



C,;a,.'z.'a.'z

:cincin: :hic: :sob: :Puke: :D

Ossignur...:cry:

gabi.2437
23-02-2008, 16:24
permettimi di dubitare (solo su questo): se fosse vero sarebbe già successo che chi è allergico al peperone e compra uno di questi prodotti ci rimane secco, o quasi.
A parte che non mi sembra proprio che i peperoni siano più economici dei pomodori ;)

Ma vuoi vedere che è per questo che da un pò di tempo sugli ingredienti dei prodotti alla fine c'è la frase "Questo stabilimento utilizza anche: [nome di altri ingredienti] ? :eek:

Teox82
23-02-2008, 16:31
Ho smesso di mangiarle da quando ho letto un topic sulle Pringles su questo forum :stordita:

CYRANO
23-02-2008, 16:41
:cincin: :hic: :sob: :Puke: :D

Ossignur...:cry:

Beh dai , chissa' quante volte l'avra' bevuta trallalla'! :asd: :asd:


cmlalmzmla

CYRANO
23-02-2008, 16:41
Ho smesso di mangiarle da quando ho letto un topic sulle Pringles su questo forum :stordita:

che dicevano delle pringles ?


C,la,am,a

Snickers
23-02-2008, 16:42
A Roma li chiamiamo "zozzoni" :D
Da noi il paninaro lo chiamiamo "vunzo"

giacomo_uncino
23-02-2008, 16:56
tempo fa vidi un documentario dove mostravano un birrificio bavarese.
in pratica i dipendenti facevano pipi' nei contenitori dove la birra si affinava, cosi'da darle un gusto particolare...



C,;a,.'z.'a.'z

mi ricorda un pò la Duff Zecca Rossa ma più sul :Puke:

Futura12
23-02-2008, 16:58
mi avete fatto quasi vomitare il pranzo....che merdate che fanno nei stabilimenti...ho quasi l'orrore di mangiare dopo questo topic:doh:
:banned:

madaboutpc
23-02-2008, 17:04
mi ricorda un pò la Duff Zecca Rossa ma più sul :Puke:

quella con dentro i bau bau che nuotavano allegramente..

:sbonk:

F1R3BL4D3
23-02-2008, 17:06
quella con dentro i bau bau che nuotavano allegramente..

:sbonk:

mmm è poco saporita

aggiungete altro cane! :O


:asd:

Teox82
23-02-2008, 17:11
che dicevano delle pringles ?


C,la,am,a

Trovato! :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=715320

Da un conoscente ho saputo anche che hanno trovato una coda di topo in un sacchetto di papatine di un marchio mooolto noto,e non di Novara :stordita:

xenom
23-02-2008, 17:13
Succhi di frutta non ne bevo io... yeppaaaaa :O



Clmaml,zlma

Perché credi che la birra venga fatta con sistemi igenicamente migliori? :asd:

Demoniacal666
23-02-2008, 17:13
:eek:

fsdfdsddijsdfsdfo
23-02-2008, 17:16
ragazzi siete mai stati all'ortomercato?

xenom
23-02-2008, 17:28
Cmq il problema è questo: tutti i prodotti alimentari contenenti polpe o succhi vengono appunto tritati, giusto? e poi ovviamente sterilizzati. Quindi dentro possono esserci scarafaggi, vermi, insetti e non te ne accorgi... Sicuramente può capitare la presenza di un insetto in prodotti quali sughi, sughi pronti, succhi di frutta ecc.
Ma se andiamo a vedere tutte ste cose non mangiamo più..
tra le altre cose ricordo gli addittivi e i coloranti (le sigle che cominciano per E): http://www.sicurezzalimentare.it/decalogo/tab_adt.htm
poi il problema delle micotossine, in particolare le aflatossine negli arachidi e la possibile cancerogenicità dei dolcificanti di sintesi come aspartame e saccarina.

Se stiamo a vedere tutto non mangiamo veramente più :D

Futura12
23-02-2008, 17:35
Cmq il problema è questo: tutti i prodotti alimentari contenenti polpe o succhi vengono appunto tritati, giusto? e poi ovviamente sterilizzati. Quindi dentro possono esserci scarafaggi, vermi, insetti e non te ne accorgi... Sicuramente può capitare la presenza di un insetto in prodotti quali sughi, sughi pronti, succhi di frutta ecc.
Ma se andiamo a vedere tutte ste cose non mangiamo più..
tra le altre cose ricordo gli addittivi e i coloranti (le sigle che cominciano per E): http://www.sicurezzalimentare.it/decalogo/tab_adt.htm
poi il problema delle micotossine, in particolare le aflatossine negli arachidi e la possibile cancerogenicità dei dolcificanti di sintesi come aspartame e saccarina.

Se stiamo a vedere tutto non mangiamo veramente più :D

si ho capito...saranno pure sterilizzati ecc....ma trovarsi pezzi di topo o bestie varie triturati nel cibo non è una bella cosa:rolleyes:

xenom
23-02-2008, 17:57
si ho capito...saranno pure sterilizzati ecc....ma trovarsi pezzi di topo o bestie varie triturati nel cibo non è una bella cosa:rolleyes:

certo. Però secondo me succede molto più spesso di quanto sembri... i topi magari no, ma scarafaggi o vermi vari di sicuro...
Si salvano solo i cibi secchi IMHO.

Marci
23-02-2008, 18:14
anche io ma ... a questo punto ... chissà come fanno la birra ? :stordita:

coi cani che gli danno sapore (Duff rulezz:sofico: )

dottormaury
23-02-2008, 18:50
io ho lavorato nella piu' grande azienda italiana(forse ora mondiale?) che produce gomme da masticare, il semilavorato(che è un mattone 30X30 che pesa dai 3 agli 8 chili a seconda della consistenza dell'impasto) viene passato sotto un metaldetector e qualcuno suona, chissa perchè.
l'impasto si prepara usando forni con carica dall'alto e in alto appunto c'è una passerella dove stazionano gli operai che buttano le varie resine nel forno.
c'è il divieto di fumo ma nelle ore serali non ci sono controli e non ci sono nemmeno posacenere:D
per non fare attaccare gli impasti alle teglie da 30x30 dove viene colato si coprono le teglie con una specie di fango prodotto con talco alimetare e acqua.
il talco alimentare è ne piu' ne meno il borotalco che ti spari sotto le ascelle dopo esserti fatto la doccia solo che non è aromatizzato e l'acqua non si cambia poi molto spesso.
ogni cicca o caramella ha il suo impasto, gli ingredienti sono pezzettoni di roba che se la tocchi di impasta un pò le mani come quando tieni in mano una tavoletta di cioccolato e si sciole un pò.
sono resine varie.
fondamentalmente quando mastichi una cicca stai masticando un pezzetto di resina gocciolato da un pino e sasso tritato(il talco si fa con le pietre) è per questo che alcune gomme tipo daygum prevengono la carie e placca, perchè i componenti utilizzati hanno un'azione levigante.

Jaguar64bit
23-02-2008, 18:54
Trovato! :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=715320

Da un conoscente ho saputo anche che hanno trovato una coda di topo in un sacchetto di papatine di un marchio mooolto noto,e non di Novara :stordita:



adesso capisco perchè l'altra notte mangiando mezzo tubo di Pringles Cream e Onion ci ho messo 3 ore a "digerirle".

CYRANO
23-02-2008, 19:08
Perché credi che la birra venga fatta con sistemi igenicamente migliori? :asd:

boh non saprei... magari la prox volta che vado alla pedavena chiedo se posso visitare la fabbrica... :asd: :asd:


C,;a,;z,;aza

CYRANO
23-02-2008, 19:10
Cmq il problema è questo: tutti i prodotti alimentari contenenti polpe o succhi vengono appunto tritati, giusto? e poi ovviamente sterilizzati. Quindi dentro possono esserci scarafaggi, vermi, insetti e non te ne accorgi... Sicuramente può capitare la presenza di un insetto in prodotti quali sughi, sughi pronti, succhi di frutta ecc.
Ma se andiamo a vedere tutte ste cose non mangiamo più..
tra le altre cose ricordo gli addittivi e i coloranti (le sigle che cominciano per E): http://www.sicurezzalimentare.it/decalogo/tab_adt.htm
poi il problema delle micotossine, in particolare le aflatossine negli arachidi e la possibile cancerogenicità dei dolcificanti di sintesi come aspartame e saccarina.

Se stiamo a vedere tutto non mangiamo veramente più :D

oh ma io sinceramente preferisco che ci siano i conservanti che code di topo o balle di cane eh!




cmlalzmla

GmG
23-02-2008, 19:15
boh non saprei... magari la prox volta che vado alla pedavena chiedo se posso visitare la fabbrica... :asd: :asd:


C,;a,;z,;aza

Mi fai venire in mente quando in terza media siamo andati a visitare la peroni.

:D

CYRANO
23-02-2008, 19:15
Vabbeh racconto le mie esperienze in merito va.
Una l'ho scritta altre volte.
Correvano i primi anni 90 , ero ancora a scuola ( itis ).
una sera , si era in compagnia , fra cui un mio ex compagno , ed un tizio fa " oh io lavoro in un pastificio , dai che vi ci porto e magniamo brioches gratis ".
Vabbeh , diciamo , gratis e' meglio!
E ci andiamo. entriamo , tutto buio , accende la luce e decine di scarafaggi grandi come nutrie , che stavano gironzolando sulle pareti , scappano fuggi fuggi generale e si infilano chissa' dove...
Noi ci guardiamo come perplessi.
al che il tizio " oh sapete , qui facciamo le brioches che magnano nelle scuole , fra cui l'itis ... "
Inutile aggiungere che da quella sera il mio compagno non ha piu' comprato brioches a scuola.


Un'altra volta in gita in una latteria ( di un paesello qui nei dintorni ), entriamo e non possiamo che notare le vasche di latte con un numero indefinito di mosche galleggianti ...


Cmlamzm;aza

Composition86
23-02-2008, 19:50
Da molto tempo, dopo tutte queste allarmanti informazioni che girano, sto evitando sistematicamente di mangiare roba industriale (le patatine le ho abbandonate proprio per prime), devo dire che trovo MOLTO più gustoso mangiare pane e miele/marmellata o dolci fatti in casa al posto di una merendina, c'è proprio un abisso.
Chiaramente sono consapevole che ci sono dei rischi perfino nel comprare la carne del macellaio (o nel bere latte), ma mi fido di più a mangiare quella che prenderne una impacchettata e condita di qualche industria, diciamo che ci sono meno passaggi.

Se capita l'insetto nel cibo farà anche schifo, ma almeno rimane "commestibile", quello che più mi spaventa è l'uso di tutte quelle sostanze sintetiche che praticamente testano sui consumatori: se in tempi brevi non danno segni di mostrocismo (per citare un'altra scena dei Simpson :D ) alla lunga non sapranno mai per certo cosa succederà.
Ma è anche frustrante prendere la confezione, leggere gli ingredienti e chiedersi: "E questo cos'è?" per ogni cosa. Se lo devo mangiare penso sarebbe giusto sapere almeno cos'è.

Se poi uno non se ne importa nulla della propria salute, è ottimista e spera che non gli succeda nulla continuando così, beh affar suo... è brutto a dirsi, ma secondo me la nostra è LA generazione cavia, ai tempi dei miei genitori non mangiavano queste cose, credo che ci sono degli equilibri naturali che è meglio non toccare.

naitsirhC
23-02-2008, 20:12
boh non saprei... magari la prox volta che vado alla pedavena chiedo se posso visitare la fabbrica... :asd: :asd:


C,;a,;z,;aza

Con tutta la fatica che han fatto per farsi che non fosse dismessa... vuoi che non la tengano come si deve? :p

[pubblicità occulta ModeON]
ps: birra buona e ottimi prezzi. :O
[Pubblicità Occulta ModeOFF]

Amilcare Barnabeo Salami
23-02-2008, 20:25
Mai comprate le Pai, che culo :D .

Chissà alle feste, però... :stordita:

_TeRmInEt_
23-02-2008, 20:33
Ma sempre a lamentarvi! Vi danno carne gratis, zitti e mosca :sofico:

Futura12
23-02-2008, 20:34
Ma sempre a lamentarvi! Vi danno carne gratis, zitti e mosca :sofico:

giusto mosca:asd:
anche quelle sono incluse nel prezzo no?

Lorekon
23-02-2008, 23:04
Perché credi che la birra venga fatta con sistemi igenicamente migliori? :asd:

bhè come tutti i prodotti fermentati, almeno fino alla fermentazione non c'è modo di sgarrare... se sgarri ti esce tutto marcio :asd:

Lorekon
23-02-2008, 23:05
certo. Però secondo me succede molto più spesso di quanto sembri... i topi magari no, ma scarafaggi o vermi vari di sicuro...
Si salvano solo i cibi secchi IMHO.

se mangi i gamberetti puoi pure mangiare una bella larva :O :D

Lorekon
23-02-2008, 23:11
io ho lavorato nella piu' grande azienda italiana(forse ora mondiale?) che produce gomme da masticare, il semilavorato(che è un mattone 30X30 che pesa dai 3 agli 8 chili a seconda della consistenza dell'impasto) viene passato sotto un metaldetector e qualcuno suona, chissa perchè.
l'impasto si prepara usando forni con carica dall'alto e in alto appunto c'è una passerella dove stazionano gli operai che buttano le varie resine nel forno.
c'è il divieto di fumo ma nelle ore serali non ci sono controli e non ci sono nemmeno posacenere:D
per non fare attaccare gli impasti alle teglie da 30x30 dove viene colato si coprono le teglie con una specie di fango prodotto con talco alimetare e acqua.
il talco alimentare è ne piu' ne meno il borotalco che ti spari sotto le ascelle dopo esserti fatto la doccia solo che non è aromatizzato e l'acqua non si cambia poi molto spesso.
ogni cicca o caramella ha il suo impasto, gli ingredienti sono pezzettoni di roba che se la tocchi di impasta un pò le mani come quando tieni in mano una tavoletta di cioccolato e si sciole un pò.
sono resine varie.
fondamentalmente quando mastichi una cicca stai masticando un pezzetto di resina gocciolato da un pino e sasso tritato(il talco si fa con le pietre) è per questo che alcune gomme tipo daygum prevengono la carie e placca, perchè i componenti utilizzati hanno un'azione levigante.
vabbè dai, c'è di peggio di un pò di talco ;)

io p.es visitai lo stabilimento Galbani di Corteolona (PV) e ricordo che sui nastri trasportatori dove passa il Galbaninio mettevano del detersivo dei piatti (LAST al limone pe rla precisione :D ) per evitare che lo strato di paraffina che faceva da "crosta" del formaggio si attaccasse ai rulli.

non mi scandalizzai più di tanto, anzi quel posto era più pulito di un ospedale (ci misero, a tutti e 100 gli studenti in visita, cuffietta per capelli e soprascarpe). D'altra parte era necessario, lì facevano anche mozzarelle e Crescenza.

stemanca
24-02-2008, 13:13
Da noi il paninaro lo chiamiamo "vunzo"

qui da noi si chiamano "caddozzoni (o kaddozzoni)" :D Ce ne sono una sfliza sul lungomare...

LOL mi sa che cambia il nome ma tutto il mondo è paese!! :D :D :D

Tefnut
24-02-2008, 14:26
+ che altro ora mi spiego il proliferare di roba "macinata" fruttala tritata già pronta :asd:

energy+
24-02-2008, 14:32
sono cose normalissime che avvengono in tutti gli stabilimenti alimentari... non parliamo poi dell'industria conserviera e produttrice di succhi di frutta: la macinazione di ratti e quant'altro arrivi nei camion dei fornitori è la NORMA, tanto poi il semilavorato viene sterilizzato. e negli stabilimenti di imbottigliamento non vi dico cosa si trova nelle tubature se per caso occorre fare una manutenzione straordinaria...

Non esagerare Riccà, io ci ho lavorato in quel settore x ben 5 anni e x quanto ne possa parlare male arrivare a quei livelli ce ne vuole.... ;)
Può anche capitare che nell'immensità di materiale lavorato ci vada a finire qlcosa ma essendo appunto il prodotto tanto difficilmente ne risente a parte chi trova il regalino.... :asd:

naitsirhC
24-02-2008, 18:02
vabbè dai, c'è di peggio di un pò di talco ;)

io p.es visitai lo stabilimento Galbani di Corteolona (PV) e ricordo che sui nastri trasportatori dove passa il Galbaninio mettevano del detersivo dei piatti (LAST al limone pe rla precisione :D ) per evitare che lo strato di paraffina che faceva da "crosta" del formaggio si attaccasse ai rulli.

non mi scandalizzai più di tanto, anzi quel posto era più pulito di un ospedale (ci misero, a tutti e 100 gli studenti in visita, cuffietta per capelli e soprascarpe). D'altra parte era necessario, lì facevano anche mozzarelle e Crescenza.

Nessuno ha mai visitato uno stabilimento dove fanno la manzotin o la simmenthal?

naitsirhC
24-02-2008, 18:19
Ho sentito dire che una commerciante ha aperto una noce e dentro ha trovato una catenina di perle... :eek:

Mentre un signore spagnolo nella confezione di insalata ha trovato qualcos'altro:


http://img221.imageshack.us/img221/7173/vers897220oe9.jpg

:D

fluke81
24-02-2008, 18:22
quello dentro l'insalata è un gadget:O

energy+
24-02-2008, 18:25
quello dentro l'insalata è un gadget:O

E dimostra la freschezza del prodotto! :O

Cmq imho è assolutamente normale la rana, dato che la verdura viene raccolta a macchina e che se lo si fa in giornate piovose o post, le rane sguzzano nei campi.... ;)

X il pomodoro è la stessa cosa ma di solito vengono scartati dalle lettrici ottiche che scartano il verde... ;)

ciao

naitsirhC
24-02-2008, 18:28
quello dentro l'insalata è un gadget:O

:sbonk:

Lorekon
24-02-2008, 18:30
Nessuno ha mai visitato uno stabilimento dove fanno la manzotin o la simmenthal?

no, in compenso i miei colleghi visitarono un allevamento di maiali.
pieno di bestie morte.

io non ci andai per scelta, sapevo che non avrei retto.

naitsirhC
24-02-2008, 18:30
E dimostra la freschezza del prodotto! :O

Cmq imho è assolutamente normale la rana, dato che la verdura viene raccolta a macchina e che se lo si fa in giornate piovose o post, le rane sguzzano nei campi.... ;)

X il pomodoro è la stessa cosa ma di solito vengono scartati dalle lettrici ottiche che scartano il verde... ;)

ciao


E per le perle all'interno delle noci?

Cip e Ciop che, non avendo il materasso, le han nascoste tra le loro derrate alimentari? :asd:

Futura12
24-02-2008, 18:41
puah la rana in mezzo all'insalata:Puke:

CYRANO
24-02-2008, 18:47
proprio ora mi sto guardando " fast food nation ".
figo.. merda negli hamburger , cuochi del fast food che sputazzano nel panino prima di servirlo ai clienti.. tutto molto confortante... :O


Cmlalmzlmaza

fluke81
24-02-2008, 18:48
proprio ora mi sto guardando " fast food nation ".
figo.. merda negli hamburger , cuochi del fast food che sputazzano nel panino prima di servirlo ai clienti.. tutto molto confortante... :O


Cmlalmzlmaza

è tipo "super size me"?

CYRANO
24-02-2008, 18:49
è tipo "super size me"?

beh l'argomento e' circa lo stesso ma e' un film e non un documentario... comunque tratta di problemi reali... chissa' che merda ci fan mangiare :cry: :cry:


C,l;a,;z,;a

sander4
24-02-2008, 18:53
proprio ora mi sto guardando " fast food nation ".
figo.. merda negli hamburger , cuochi del fast food che sputazzano nel panino prima di servirlo ai clienti.. tutto molto confortante... :O


Cmlalmzlmaza

grazie della segnalazione :cool:

ma non capisco perchè vi lamentate, trovate pure simpatici gadget e "animali da compagnia" freschi freschi nel cibo, e pure gratis! :stordita:

energy+
24-02-2008, 19:04
E per le perle all'interno delle noci?

Cip e Ciop che, non avendo il materasso, le han nascoste tra le loro derrate alimentari? :asd:

ah quella è inspiegabile.....

Sarà un regalo a sorpresa tipo uova di pasqua! :sofico:

CYRANO
24-02-2008, 19:15
maro' sto film mi sta facendo passare la voglia di comprarmi hamburgers... :cry: :cry: :cry:



Cmlamlzmla

Neo_
24-02-2008, 19:33
beh l'argomento e' circa lo stesso ma e' un film e non un documentario... comunque tratta di problemi reali... chissa' che merda ci fan mangiare :cry: :cry:


C,l;a,;z,;a

e secondo te perchè io da Mc Donalds non ci vado? :asd:

simone1980
24-02-2008, 20:39
Nessuno ha mai visitato uno stabilimento dove fanno la manzotin o la simmenthal?

cosa c'è di interessante da sapere?

gabi.2437
24-02-2008, 21:00
cosa c'è di interessante da sapere?

Probabilmente cose che noi umani non possiamo nemmeno immaginare

IpseDixit
24-02-2008, 21:41
cosa c'è di interessante da sapere?

Meglio non sapere :D

DVD_QTDVS
24-02-2008, 21:49
nooooo le pataine nooo, :cry:
proprio oggi ho preso un pacco da 300gr. :mc:

Ecco si, i NAS SIIII, meno autovelox più NAS... :mc:

non è che c'è qualche video su youtbbe ? :D

DVD_QTDVS
24-02-2008, 22:00
da dove è partito tutto .. (il Film) :D
http://it.youtube.com/watch?v=zc_z623Wsro

http://it.youtube.com/watch?v=27Ai1SxNmwY
http://it.youtube.com/watch?v=-wH7_Rm-vYI
http://it.youtube.com/watch?v=vGbqDfr4C6E

imho dalle mie parti ci sono molti frantoi automatizzati, e si sà che
le olive vengono raccolte perterra... ed insieme alle olive anche
qualcos'altro :D
Poi viene tutto buttato nella tramoggia, dove vengono lavate
e c'è un sepatatore che tenta di eliminare le foglie..
Insomma, ma se frà quelle olive ci fosse anche la cacca delle pecore
non si accorgerebbe nessuno. :Prrr:

RiccardoS
25-02-2008, 07:13
Non esagerare Riccà, io ci ho lavorato in quel settore x ben 5 anni e x quanto ne possa parlare male arrivare a quei livelli ce ne vuole.... ;)
Può anche capitare che nell'immensità di materiale lavorato ci vada a finire qlcosa ma essendo appunto il prodotto tanto difficilmente ne risente a parte chi trova il regalino.... :asd:

X il pomodoro è la stessa cosa ma di solito vengono scartati dalle lettrici ottiche che scartano il verde... ;)

ciao

lettrici ottiche? :asd:

mi sa che dalle vostre parti sono un tantino più avanti che dalle nostre, per quello esageravo. anzi, non esageravo... riportavo cose riferitemi da ammici che ci hanno lavorato. ;)

cocis
25-02-2008, 08:32
quello dentro l'insalata è un gadget:O

è comne l'ovetto kinder con dentro la sorpresa :sofico: :ciapet:

Fil9998
25-02-2008, 08:44
aò,se vischifate così per quella che è la normalità da sempre nel settore alimentare e ristorazione


mangiatevi una mela una banana del pane e delle noci,
pulito, confezionato, vegetariano, digeribile, sano.

edoardovendrami
25-02-2008, 11:45
aò,se vischifate così per quella che è la normalità da sempre nel settore alimentare e ristorazione


mangiatevi una mela una banana del pane e delle noci,
pulito, confezionato, vegetariano, digeribile, sano.

Ho visto fare del pane e ti sconsiglio di mangiare.

alphacygni
25-02-2008, 11:50
ah ecco perche' erano mediamente piu' buone :D

FastFreddy
25-02-2008, 11:52
puah la rana in mezzo all'insalata:Puke:

Perchè mai? Dopo le coscette di rana un insalatina ci sta benissimo! :O








:D

FastFreddy
25-02-2008, 11:54
quello dentro l'insalata è un gadget:O

Ganzo, dove la vendono? Lo voglio anch'io il ranocchio, lo voglio lo voglio lo voglio!!!!!!!!!!! Mammaaaaaaaaaaaaa, me lo cooooooompriiiiiiii!!!!!!! :cry: :cry: :cry:


:D

D1o
25-02-2008, 13:28
da dove è partito tutto .. (il Film) :D
http://it.youtube.com/watch?v=zc_z623Wsro

http://it.youtube.com/watch?v=27Ai1SxNmwY
http://it.youtube.com/watch?v=-wH7_Rm-vYI
http://it.youtube.com/watch?v=vGbqDfr4C6E

imho dalle mie parti ci sono molti frantoi automatizzati, e si sà che
le olive vengono raccolte perterra... ed insieme alle olive anche
qualcos'altro :D
Poi viene tutto buttato nella tramoggia, dove vengono lavate
e c'è un sepatatore che tenta di eliminare le foglie..
Insomma, ma se frà quelle olive ci fosse anche la cacca delle pecore
non si accorgerebbe nessuno. :Prrr:

questo perche dalle tue parti non siete capaci di fare l'olio.

qui da me (toscana) le olive si raccolgono a mano dall'albero e si frangono a freddo. il mio olio me lo faccio io, nelle annate piu generose è capitato di venderne un po a 40 € al kilo e la gente ne voleva ancora. :read:

CYRANO
25-02-2008, 13:34
questo perche dalle tue parti non siete capaci di fare l'olio.

qui da me (toscana) le olive si raccolgono a mano dall'albero e si frangono a freddo. il mio olio me lo faccio io, nelle annate piu generose è capitato di venderne un po a 40 € al kilo e la gente ne voleva ancora. :read:

ma manco il v300 costa 40eu al chilo !!!

:eek:


Cmlalzmla

D1o
25-02-2008, 15:02
ma manco il v300 costa 40eu al chilo !!!

:eek:


Cmlalzmla

v300? http://www.schede-cellulari.it/img/upload/323_big.jpg

:confused:

CYRANO
25-02-2008, 15:27
v300? http://www.schede-cellulari.it/img/upload/323_big.jpg

:confused:

no no e' un olio per moto dal costo non proprio economico ;)


Cmklamlzmla

ceccoos
28-02-2008, 12:31
Per la seconda volta nel giro di sette mesi, il sindaco di Novara Massimo Giordano, con un’ordinanza emessa ieri pomeriggio, ha messo i sigilli allo stabilimento Pai, il tempio storico di produzione delle patatine. La decisione a seguito del rapporto dei Nas di Torino che hanno evidenziato gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Chiusura a tempo indeterminato, in attesa dei provvedimenti e degli interventi per la messa a norma. Ma non si prevedono tempi brevi questa volta.

Rispetto alla precedente chiusura avvenuta nell’estate scorsa, la situazione appare decisamente più critica. Eppure in seguito all’ordinanza del sei agosto scorso, l’azienda aveva annunciato un investimento finanziario di oltre 18 milioni di euro per adeguarsi alle richieste avanzate dall’Asl.

Il blitz dei Nas sarebbe scattato in seguito a una segnalazione di un consumatore campano, pare della provincia di Salerno, che avrebbe trovato in una confezione di patatine resti di «materiale organico». Dall’Asl campana che sta facendo le analisi, un commento stringato: «E’ qualcosa che non appartiene al mondo vegetale».

Da qui la denuncia e l’immediato sopralluogo nello stabilimento di Novara, che dà lavoro a 130 dipendenti. Il sindaco di Novara Massimo Giordano non nasconde la propria preoccupazione per questo nuovo episodio che riguarda il colosso alimentare: «E’ una brutta vicenda, ne avrei fatto volentieri a meno anche per le conseguenze che ricadono sui lavoratori. Ma ho dovuto prendere atto della necessità e dell’urgenza dell’ordinanza dato che gli interventi da eseguire sono stati giudicati incompatibili con la contestuale prosecuzione della produzione di alimenti».

Non si sa sino a quando l’azienda rimarrà chiusa. Lo scorso anno, anche in quel caso dopo la denuncia di un consumatore piemontese che aveva trovato un insetto in un sacchetto, l’Asl era intervenuta sollecitando la Pai a mettersi in regola. Invito disatteso o recepito con troppa lentezza e così agli inizi di agosto il sindaco aveva firmato l’ordinanza: anche in quella circostanza il testo non faceva riferimento all’episodio specifico ma ad alcune anomalie igieniche riguardanti i locali dove vengono conservate le patate fresche, pronte per essere lavorate e dove vengono cotte: il pavimento presentava un’intercapedine di sughero che si era seccato e si erano staccate alcune piastrelle. All’azienda erano stati imposti anche lavori alle zanzariere e ai pavimenti, tinteggiatura delle pareti e rinnovo delle pale con cui si impacchettavano le patate. L’esecuzione delle opere previste si era protratta e così era stata emessa l’ordinanza, senza però mai sospendere l’attività, perché - d’accordo sindacati e azienda - bloccare tutto nel cuore dell’estate sarebbe stato un colpo mortale per il mercato.

La decisione di ieri, invece, è drastica. Nessuna deroga, blocco totale della produzione e chiusura dello stabilimento, che alle 18 di ieri sera ha terminato di sfornare patatine. Almeno fino a quando tutto non sarà a posto. I sindacati si dichiarano molto preoccupati: la cassa integrazione terminata da pochi giorni era legata al processo di ammodernamento imposto ad agosto. «Mancava solo la parte delle friggitrici - dicono i sindacalisti - il resto era stato completato».

La Pai appartiene al gruppo San Carlo, azienda che opera nel settore chips, snack, pani e dolci. Dallo stabilimento di Novara ogni giorno si producono 65 tonnellate di patatine, circa 55 mila l’anno. E ogni giorno escono 27 Tir diretti a supermercati e negozi di tutta Italia. Il mercato domestico assorbe circa il 95 per cento della produzione.

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200802articoli/30313girata.asp


Solo per la cronaca...
Lo stabilimento ha già riaperto...

Alla faccia dei 18 milioni di € da spendere per risanarlo...

Ci hanno messo 2gg a farlo????

Che schifo e quante prese per il culo....
:muro:

Articolo :
Riaperto ieri pomeriggio lo stabilimento Pai di Novara, leader nella produzione di patatine, chiuso giorni fa per carenze igieniche-sanitarie. L’ultimo sopralluogo dei Nas ha dato esito positivo agli interventi di messa a norma. Il blitz sarebbe scattato in seguito a una segnalazione di un consumatore campano, pare della provincia di Salerno, che avrebbe trovato in una confezione di patatine resti di materiale organico

fonte : http://www.zipnews.it/torino-notizie-piemonte/2008-02-26/novara-riapre-la-pai/

E la stessa cosa era sulla Stampa di qualche giorno fa...

:muro: :muro: