Entra

View Full Version : QuickTime Pro: a che serve?


BK-201
19-02-2008, 16:39
Esattamente cosa è in grado di fare QuickTime pro? Le sue funzioni di creazione di filmati non sono le stesse incluse in iMovie HD?

Un motivo per cui lo comprerei sta nel fatto che vorrei convertire dei file .mkv in .mp4: ho letto che si può fare tranquillamente con quicktime pro e perian. Ma qualcuno ci ha provato? E' possibile impostare la conversione in serie di più file?

In definitiva, pensate che valga la pena spendere quei 30 euro?

nandox80
19-02-2008, 17:06
Esattamente cosa è in grado di fare QuickTime pro? Le sue funzioni di creazione di filmati non sono le stesse incluse in iMovie HD?

Un motivo per cui lo comprerei sta nel fatto che vorrei convertire dei file .mkv in .mp4: ho letto che si può fare tranquillamente con quicktime pro e perian. Ma qualcuno ci ha provato? E' possibile impostare la conversione in serie di più file?

In definitiva, pensate che valga la pena spendere quei 30 euro?

non so cosa faccia di preciso...ma so che Cisto, un amicone qui del forum, da quando lo ha comprato è una persona piu felice...magari viene e ti dice!! :D :D :D

Elbryan
19-02-2008, 17:19
Esattamente cosa è in grado di fare QuickTime pro? Le sue funzioni di creazione di filmati non sono le stesse incluse in iMovie HD?

Un motivo per cui lo comprerei sta nel fatto che vorrei convertire dei file .mkv in .mp4: ho letto che si può fare tranquillamente con quicktime pro e perian. Ma qualcuno ci ha provato? E' possibile impostare la conversione in serie di più file?

In definitiva, pensate che valga la pena spendere quei 30 euro?


http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?productLearnMore=D3380Z/A#overview

BK-201
19-02-2008, 17:52
http://store.apple.com/1-800-MY-APPLE/WebObjects/AppleStore?productLearnMore=D3380Z/A#overview

Scusa ma secondo te non l'avevo già visto? Se è per questo ho anche letto il manuale (è possibile scaricare il pdf in italiano direttamente da apple).

Elbryan
19-02-2008, 17:53
Scusa ma secondo te non l'avevo già visto? Se è per questo ho anche letto il manuale (è possibile scaricare il pdf in italiano direttamente da apple).

Esattamente cosa è in grado di fare QuickTime pro?
Rispondevo a questa domanda.

BK-201
19-02-2008, 17:56
Esattamente cosa è in grado di fare QuickTime pro?
Rispondevo a questa domanda.

Ovvio che quella domanda era propedeutica al resto del thread

MacNeo
19-02-2008, 18:11
sugli mkv non so dirti, me ne sono capitati 2 in vita mia e mi ero limitato a guardarli in vlc.

per il resto, diciamo che con la PRO diventa un editor video per le sistematine "al volo": semplici taglia-copia-incolla di parti di filmati, estrazione delle tracce audio/video, regolazioni base di luminosità/colore/contrasto... diciamo che una volta che ce l'hai diventa comodo fare due regolazioni al volo senza stare a scomodare i programmi più grossi.
se c'è una cosa per cui non lo uso quasi mai sono proprio le conversioni video, visto che è molto più lento di isquint/visualhub.

BK-201
19-02-2008, 18:20
sugli mkv non so dirti, me ne sono capitati 2 in vita mia e mi ero limitato a guardarli in vlc.

per il resto, diciamo che con la PRO diventa un editor video per le sistematine "al volo": semplici taglia-copia-incolla di parti di filmati, estrazione delle tracce audio/video, regolazioni base di luminosità/colore/contrasto... diciamo che una volta che ce l'hai diventa comodo fare due regolazioni al volo senza stare a scomodare i programmi più grossi.
se c'è una cosa per cui non lo uso quasi mai sono proprio le conversioni video, visto che è molto più lento di isquint/visualhub.

Sembra però che ci sia una modalità di conversione molto veloce, chiamata se non sbaglio "passthrough".

visualhub è in grado di convertire i file .mkv con la possibilità di fare il merge dei sottotitoli nell'output? (o comunque convertirlo in un file che può gestire i sottotitoli più congeniale a quicktime [a me quicktime non legge bene alcuni .mkv]).

Elbryan
19-02-2008, 18:26
mi pare esista ffmpex per mac.
Per i matrioska basta che gli estrai.

Sono un contenitore, quindi troverai a/v + eventuali sub.
Estrai avi, poi muxi in mp4 (un altro contenitore).

BK-201
19-02-2008, 18:57
mi pare esista ffmpex per mac.
Per i matrioska basta che gli estrai.

Sono un contenitore, quindi troverai a/v + eventuali sub.
Estrai avi, poi muxi in mp4 (un altro contenitore).

avevo provato ffmpegx, ma è troppo complicato per me:D

diciamo che se non trovo altro (soprattutto qualcosa che permetta di convertire file in serie) dovrò buttarmi su ffmpegx

CuccCri
19-02-2008, 19:00
Non so se fa la conversione che ti serve ma io uso per le poche cose che faccio MpegStreamClip, funziona bene e devo dire che IMHO è più facile di ffmpegx.....

matteos
19-02-2008, 19:59
Sembra però che ci sia una modalità di conversione molto veloce, chiamata se non sbaglio "passthrough".

*cut*


non vorrei dire una fesseria ma il passthrough non è altro che l'equivalente del direct stream copy dei vari virtualdub per windows.
praticamente ti crea un file senza codifica della traccia video e/o audio al massimo cambi contenitore.
il pro lo uso per le cose che ha detto macneo ovvero copia/incolla/taglia veloci.

BK-201
19-02-2008, 20:18
Non so se fa la conversione che ti serve ma io uso per le poche cose che faccio MpegStreamClip, funziona bene e devo dire che IMHO è più facile di ffmpegx.....

L'ho provato, non è compatibile con i file .mkv

panocia
20-02-2008, 16:05
Se e' per convertire usa visual hub, e' piu' veloce e preciso di qualsiasi altro programma.
Se vuoi vedere la velocita' di quick time pro basta che usi "the exporter" (cerca con google).

BK-201
20-02-2008, 17:25
Se e' per convertire usa visual hub, e' piu' veloce e preciso di qualsiasi altro programma.
Se vuoi vedere la velocita' di quick time pro basta che usi "the exporter" (cerca con google).

Anche iSquint riesce a convertire senza problemi i file .mkv in .mp4: solo che non c'è l'opzione per mergiare i sottotitoli, e non credo che in visualhub ci sia (ho letto il manuale).