View Full Version : Noi facciamo SAP! ...eh?
Matrixbob
18-02-2008, 14:44
Un mio amico mi ha detto che loro fanno SAP, però non è stato + specifico, secondo voi cosa intendono?
http://it.wikipedia.org/wiki/SAP
Ad esempio:
SAP Netweaver Specialist (http://offerte-lavoro.monster.it/GetJob.aspx?JobID=68610170&aid=71721376-1628&WT.mc_n=MKT000350)
HiroNakamura
18-02-2008, 14:54
Un mio amico mi ha detto che loro fanno SAP, però non è stato + specifico, secondo voi cosa intendono?
Se lavora in ambito informatico, penso si riferisca a SAP come software gestionale.
Ora non mi chiedere cosa sia :D l'ho solo sentito nominare e letto in qualche annuncio di lavoro...
E' un software gestionale/contabile. Perchè lo so? Perchè ci lavoro :)
Matrixbob
18-02-2008, 15:46
E' un software gestionale/contabile. Perchè lo so? Perchè ci lavoro :)
Tipico esempio?
Dante_Cruciani
18-02-2008, 15:54
è un virus mangia spazio :p
http://it.wikipedia.org/wiki/SAP_%28software%29
è un virus mangia spazio :p
http://it.wikipedia.org/wiki/SAP_%28software%29
Ed più è molto, molto, molto, molto.................................................
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
molto, molto, molto costoso... :D
Ma molto costoso!
Anche io lavoro su SAP, qui lop vendono lo configuranoo lo installano e lo preogrmmano..
E' tristissimo, tutto grigio e ti fa venire voglia di dormire...
Espinado
18-02-2008, 16:19
è un sistema per informatizzare i flussi di informazione/produttivi/contabili in un azienda. Il consulente per quel che ho capito si occupa di vedere i moduli che ti servono, installarli e configurarli, che mi pare sia alla fine modificare dei parametri. Teoricamente è il software universale per informatizzare qualunque azienda, io ne ho sentito parlare molto male, come una macchina mangiasoldi che ci metti anni ad implementare, non funzionera' mai perfettamente e ti costera' molto piu' di quanto preventivavi o di una soluzione ad hoc :p
Dante_Cruciani
18-02-2008, 16:40
lo usano tutti, ma tutti e ma tutti! lo trovi ovunque potrei elencarti le maggiori aziende che hanno i sistemi su sap(windows e unix....parlo di UNIX non linux, perchè su quel cesso gira male! :D)
Un saluto a tutti; volete sapere cos'è SAP? E' semplicemente la terza software house al mondo, dopo Microsoft e IBM!!
Sono un consulente SAP di SAP Italia, anch'io come voi quando sono entrato ignoravo totalmente il prodotto, ma ora vi posso dire che non esiste grande azienda che non abbia implementato SAP. Questo gestisce qualsiasi flusso aziendale, dall'amministrazione, alla logistica, dalla pianificazione al budget..è il sistema gestionale che fa andare avanti un'azienda.
Ora ne sapete di piu!
Manbearpig
18-02-2008, 18:44
Un saluto a tutti; volete sapere cos'è SAP? E' semplicemente la terza software house al mondo, dopo Microsoft e IBM!!
Sono un consulente SAP di SAP Italia, anch'io come voi quando sono entrato ignoravo totalmente il prodotto, ma ora vi posso dire che non esiste grande azienda che non abbia implementato SAP. Questo gestisce qualsiasi flusso aziendale, dall'amministrazione, alla logistica, dalla pianificazione al budget..è il sistema gestionale che fa andare avanti un'azienda.
Ora ne sapete di piu!
Visto che sei un consulente SAP puoi dirmi come lo sei diventato? Ho notato che c'e' parecchia richiesta per questo tipo di mansione e da quel che ho capito e' pure ben pagata o sbaglio?
A seconda del ruolo che andrai a ricoprire, le tipiche lauree richieste sono Economia, Ingegneria Gestionale ed Ingegneria Informatica. Questa pero' non è una regola: ad esempio io sono Ingegnere Elettronico, e puoi trovare anche laureati in Informatica, Giurisprudenza etc.
Sono entrato in SAP tramite dei classici colloqui d'assunzione ed un programma di Academy dove sono stato formato seguendo tantissimi corsi; dopo 4 mesi di stage m'hanno fatto il contratto a tempo indeterminato.
Questo è il mio primo lavoro, per cui come neolaureato posso dire di essere nella fascia alta della media retributiva. Potenzialmente ci sono ottime possibilita' di guadagno: una volta che hai diversi anni di esperienza infatti, potresti metterti a fare il consulente free lance..e ti assicuro che davvero potresti svoltare! :D
Manbearpig
19-02-2008, 06:43
A seconda del ruolo che andrai a ricoprire, le tipiche lauree richieste sono Economia, Ingegneria Gestionale ed Ingegneria Informatica. Questa pero' non è una regola: ad esempio io sono Ingegnere Elettronico, e puoi trovare anche laureati in Informatica, Giurisprudenza etc.
Sono entrato in SAP tramite dei classici colloqui d'assunzione ed un programma di Academy dove sono stato formato seguendo tantissimi corsi; dopo 4 mesi di stage m'hanno fatto il contratto a tempo indeterminato.
Questo è il mio primo lavoro, per cui come neolaureato posso dire di essere nella fascia alta della media retributiva. Potenzialmente ci sono ottime possibilita' di guadagno: una volta che hai diversi anni di esperienza infatti, potresti metterti a fare il consulente free lance..e ti assicuro che davvero potresti svoltare! :D
Ma quindi tu lavori direttamente per SAP ?
FA.Picard
19-02-2008, 07:32
è un sistema per informatizzare i flussi di informazione/produttivi/contabili in un azienda. Il consulente per quel che ho capito si occupa di vedere i moduli che ti servono, installarli e configurarli, che mi pare sia alla fine modificare dei parametri. Teoricamente è il software universale per informatizzare qualunque azienda, io ne ho sentito parlare molto male, come una macchina mangiasoldi che ci metti anni ad implementare, non funzionera' mai perfettamente e ti costera' molto piu' di quanto preventivavi o di una soluzione ad hoc :p
quoto :O
SAP e' come dire Windows, pero' il primo e' un gestionale, un ERP, il secondo e' un sistema operativo...
tutti conosco SAP nell'ambiente lavorativo...
ed e' strarichiesto, ovviamente fuori dall'italia chi sa SAP trova lavoro in fretta e strapagato, in Italia, a Milano e forse a Roma...
noi lavoriamo per SAP a Modena, qui aziende che usano sap non sono troppe poiche' per come e' progettato serve un azienda non piccola.. (forse l'italia e' il paese con piu gestionali al mondo e tutti personalizzati)... I nostri consulenti esterni vengono tutti da Milano, mentre tipo da Bologna ci sono programmatori ABAP (linguaggio di SAP)..
nella mia zona il 99% delle offerte per SAP viene da 2 o 3 aziende dove cercano praticamente solo programmatori ABAP oppure consulenti/programmatori ABAP.. la figura del consulente vero e proprio e' difficile da trovare, e ho un amico che e' andato a farlo ad Accenture e lavora tipo 10 ore al giorno con straordinari non pagati...
la carriera in SAP a mio parere o si ha fortuna o si e; stramega determinati o e' dura.. almeno purtroppo in Italia... :(
Dante_Cruciani
19-02-2008, 08:28
guarda per esperienza diretta a Roma su sap trovi tutto quello che trovi, le richieste sono sempre tante e anche ben remunerate!
Non avari più una vita se sei un consulente, questo è poco ma sicuro, perchè tra reperibilità, upgrade, restore, reorg e fermi del menga in orari assurdi perchè al tizio che si logga alle 12 del giorno tot da noia non poter fare refresh sulla gui :D
In fin dei conti son discretamente pagati ma vengono sbattuti in giro a secondo delle esigenze di chi deve vendere persone, e questo è quello che fa il sistemista non in remote :D
lo usano tutti, ma tutti e ma tutti! lo trovi ovunque potrei elencarti le maggiori aziende che hanno i sistemi su sap(windows e unix....parlo di UNIX non linux, perchè su quel cesso gira male! :D)
Ma lol... Dire che lo usano tutti è decisamente esagerato...
Oserei dire che lo usano tutte le ditte grandi (quindi dai 1000 dipendenti in su) visto che il solo costo di introduzione in azienda richiede un paio di milioni di euro... Per non parlare dei tempi di entrata in funzione.
Quando abbiamo richiesto il preventivo da noi ci hanno proposto 2,5 milioni di introduzione più 2 anni di presenza dei loro "tutor" (come chiamano i loro consulenti) per portarlo a regime (ed ovviamente i tutor vanno pagati). Questo per il pacchetto standard; se poi hai bisogno di qualche personalizzazione preparati a sborsare...
A questo punto capisci bene che SAP non è proprio alla portata di tutti... ;)
Dante_Cruciani
19-02-2008, 09:05
per tutti è ovvio che non dico l'alimentari dell'indiano sotto casa, ma fidati che lo usano anche piccole realtà ;) non posso farti nomi ma è usato ;)
Sap ha il completo monopolio delle aziende medio-grandi,ovvero di quelle aziende diciamo con oltre 600-700 dipendenti.
Ha il quasi monopolio nelle aziende medio-piccole, diciamo tra 300 e 600 dipendenti.
Se la batte con diversi competitor, ovvero dei gestionali fatti su misura, nelle piccole aziende: questo per le ragioni sopra dette, ovvero che la qualita' si paga, e certamente non poco..
Vi posso assicurare che il lavoro è duro, ma io se non ci sono particolari necessita' faccio un orario assolutamente accettabile: 9.30 - 18.30.
Certo, sottolineo che io sto in SAP Italia e non in Accenture.....
Senza Fili
19-02-2008, 09:39
per tutti è ovvio che non dico l'alimentari dell'indiano sotto casa, ma fidati che lo usano anche piccole realtà ;) non posso farti nomi ma è usato ;)
Io a Roma ho lavorato in 4 aziende sotto i 600 dipendenti, e nessuna usava SAP.
Dante_Cruciani
19-02-2008, 10:04
hai avuto culo! :D
Chevelle
19-02-2008, 10:19
Quanto pagano in SAP? :D
beh cmq adesso SAP punta alle media imprese anche, e non costa 2,5 milioni di euro solamente!!
noi lo vendiamo mediamente a 500 mila euro.... anche 700 mila ma non 2,5 milioni!!
poi dipende dai moduli che installi...
Dante_Cruciani
19-02-2008, 11:03
Quanto pagano in SAP? :D
be pagano meglio i partners sap ;)
Manbearpig
19-02-2008, 11:56
A seconda del ruolo che andrai a ricoprire, le tipiche lauree richieste sono Economia, Ingegneria Gestionale ed Ingegneria Informatica. Questa pero' non è una regola: ad esempio io sono Ingegnere Elettronico, e puoi trovare anche laureati in Informatica, Giurisprudenza etc.
Sono entrato in SAP tramite dei classici colloqui d'assunzione ed un programma di Academy dove sono stato formato seguendo tantissimi corsi; dopo 4 mesi di stage m'hanno fatto il contratto a tempo indeterminato.
Questo è il mio primo lavoro, per cui come neolaureato posso dire di essere nella fascia alta della media retributiva. Potenzialmente ci sono ottime possibilita' di guadagno: una volta che hai diversi anni di esperienza infatti, potresti metterti a fare il consulente free lance..e ti assicuro che davvero potresti svoltare! :D
Innanzitutto grazie per la risposta :) Puoi darmi qualche dettaglio in piu' sul metodo di selezione? c'e' un limite di eta'? un voto di laurea minimo? Cosa apprezzano particolarmente?
Matrixbob
19-02-2008, 12:11
Eccone un esempio:
>> ESPERTI SAP << (https://tas-accenture.taleo.net/servlets/CareerSection?art_ip_action=FlowDispatcher&flowTypeNo=13&pageSeq=2&reqNo=54012&art_servlet_language=it&selected_language=it&csNo=10140#topOfCsPage)
Manbearpig
19-02-2008, 12:44
Io stavo cercando di capire come avviene la selezione per i neolaureati, sul link che hai postato cercano esperti SAP (tra l'altro per accenture :(). Io sto cercando di capire come riuscire ad ottenere un corso di formazione presso SAP senza dovermi pagare i corsi ovviamente.
Dante_Cruciani
19-02-2008, 13:06
Io stavo cercando di capire come avviene la selezione per i neolaureati, sul link che hai postato cercano esperti SAP (tra l'altro per accenture :(). Io sto cercando di capire come riuscire ad ottenere un corso di formazione presso SAP senza dovermi pagare i corsi ovviamente.
senti, di dove sei? ti indico un paio di società che prendono neolaureati per formarli e poi ovviamente rivenderli dal cliente!
Matrixbob
19-02-2008, 13:11
senti, di dove sei? ti indico un paio di società che prendono neolaureati per formarli e poi ovviamente rivenderli dal cliente!
Io di Asti (tra Torino ed Alessandria per chi non lo sapesse).
Dante_Cruciani
19-02-2008, 13:14
:D ma non chiedevo a te! infatti ho quotato chi chiedeva per una selezione!
Manbearpig
19-02-2008, 13:27
Io sono di Milano, cmq non sono ancora laureato, probabilmente mi laureo a dicembre in informatica (laurea specialistica). Intanto volevo sondare il terreno... anche se non escluderei di iniziare prima soprattutto se ci fosse la possibilita' di fare la tesi presso l'azienda (ma dubito).
Matrixbob
19-02-2008, 13:32
:D ma non chiedevo a te! infatti ho quotato chi chiedeva per una selezione!
Ah scusa ... e beh ormai che C6 se c'è qualcosa nella mia vicinanza fammelo sapere. :)
sashasnow
19-02-2008, 23:31
oracle... :mc:
FA.Picard
20-02-2008, 09:26
anche il SAPpino costa un botto per le piccole aziende (SAP Business One) :D
thelightbringer
20-02-2008, 21:28
cosa si deve fare per iniziare un corso che mi permetta di avere la qualifica di £consulente sap?" Per ora sono consulente hardware/software presso una grande azienda di torino
Gargoyle
20-02-2008, 21:59
Ma se uno dice "eh?" non si usa rispondere "puppa!" da voi?
"Staricasti lo scadanove? Perché guarda che dirime a destra come fosse antani...."
"Come? Eh?"
"Puppa!"
" Noi facciamo SAP!"
"...eh?"
"Puppa!"
Pensavo questo thread fosse una supercazzola. Rigorosamente con scappellamento a destra.
Satviolence
20-02-2008, 21:59
Pensavo che questa discussione fosse riguardo qualcosa di interessante...
Per me il vero SAP è questo:
http://www.csiberkeley.com/products_SAP.html :sborone:
Ma se uno dice "eh?" non si usa rispondere "puppa!" da voi?
"Staricasti lo scadanove? Perché guarda che dirime a destra...."
"Come? Eh?"
"Puppa!"
" Noi facciamo SAP!"
"...eh?"
"Puppa!"
Pensavo questo thread fosse una supercazzola. Rigorosamente con scappellamento a destra.
http://laik.files.wordpress.com/2007/07/gigi_proietti_2.jpg
:ave: :ave: :D
qualcuno ha da consigliare un buon libro manuale?
Matrixbob
26-02-2008, 00:28
qualcuno ha da consigliare un buon libro manuale?
Non lo so, adesso che ho tempo indago anche io.
CMQ negli ultimi colloqui che ho fatto han detto che sono pochi ad aver bisogno di SAP, l'80% delle Aziende italiane sarebbe già a posto con qualcosa implementato su Access figuriamoci SAP, una ottima manovra commercilae l'hanno chiamata ...
Dante_Cruciani
26-02-2008, 09:25
Non lo so, adesso che ho tempo indago anche io.
CMQ negli ultimi colloqui che ho fatto han detto che sono pochi ad aver bisogno di SAP, l'80% delle Aziende italiane sarebbe già a posto con qualcosa implementato su Access figuriamoci SAP, una ottima manovra commercilae l'hanno chiamata ...
MA che boiata è?
Fidati, se vuoi lavorare in questo campo ma non da sviluppatore e con paga decente posso solo dirti di buttarti su SAP, fidati!
esiste una versione di prova per imparare a usare questo programma?
F@lkland§
26-02-2008, 11:54
Qualcuno sa se ci sono dei corsi di programmazione in abap?
Mannaggia nella mia provincia lo facevano gratis ma non l'ho potuto fare per via dell'università! :muro:
anche corsi di formazioni in SAP va bene basta che sono gratuiti :D
Matrixbob
27-02-2008, 09:51
Qualcuno sa se ci sono dei corsi di programmazione in abap?
Mannaggia nella mia provincia lo facevano gratis ma non l'ho potuto fare per via dell'università! :muro:
anche corsi di formazioni in SAP va bene basta che sono gratuiti :D
Questi lo fanno a money mi sa:
http://www.sistemisoft.org/
Anzi, qui:
http://www.itnews.it/servizi/Lavoro,aWRfcHJvdmluY2lhPVRP,1
se ne trovano parecchi, non so se tutti a pagamento però ...
Scusate, quindi nulla a che vedere con il SAP di statistica? :confused:
per chi è di roma c'è una società che organizza corsi gratuiti
Non lo so, adesso che ho tempo indago anche io.
CMQ negli ultimi colloqui che ho fatto han detto che sono pochi ad aver bisogno di SAP, l'80% delle Aziende italiane sarebbe già a posto con qualcosa implementato su Access figuriamoci SAP, una ottima manovra commercilae l'hanno chiamata ...
che megasupercagata stratosferica
Matrixbob
27-02-2008, 18:25
che megasupercagata stratosferica
Eh che ti devo di, su 2 colloqui che ho fatto l'han detto in 2.
Io manco sapevo cos'era.
Tanto p vero che altrimenti non rattopperebbero il vecchio S400, che tra l'altro manco conosco di nuovo. Devo aggiornarmi su questi 2 sistemi.
Matrixbob
28-02-2008, 18:14
Pensavo che questa discussione fosse riguardo qualcosa di interessante...
Per me il vero SAP è questo:
http://www.csiberkeley.com/products_SAP.html :sborone:
Ma che è sta roba?
Per gli altri:
allora non avete qualche nominativo d'azienda così chiediamo l'op del 3D in sezione a qualche moderatore e ci si aiuta anche a vicenda?
Matrixbob
28-02-2008, 18:34
Tra l'altro qualcuno ha menzionato ERP, quindi SAP ha a che farre con:
http://it.wikipedia.org/wiki/Enterprise_Resource_Planning
http://en.wikipedia.org/wiki/Enterprise_Resource_Planning
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_ERP_vendors
S400 invece cosa sarebbe?
strike76
29-02-2008, 15:36
Qualcuno sa se ci sono dei corsi di programmazione in abap?
Mannaggia nella mia provincia lo facevano gratis ma non l'ho potuto fare per via dell'università! :muro:
anche corsi di formazioni in SAP va bene basta che sono gratuiti :D
Ciao , l'abap e' molto semplice da imparare. Se conosci un po' di programmazione non hai nessun problema a impararlo...
Ti giro un link dove scaricare un manuale :
http://www.abap4.it/download/ prendi quelli man*
Per quanto riguarda il discorso modifiche al pacchetto SAP qualcuno parla di impostare solamente qualche valore.... Beh e' un po' riduttivo !!!
Il custumizzatore scrive e amplia le funzionalita' di SAP. Questa attivita' viene sempre seguita da 2 persone : 1 funzionale e 1 tecnico.
F@lkland§
01-03-2008, 07:41
Ragazzi grazie per le risposte...vedrò un po il da farsi...
Scoperchiatore
02-03-2008, 16:37
Io per quel poco che ho potuto vedere, posso dire che è molto presente (anche se conosco almeno 4 aziende fra i 250 e i 700/800 dipendenti che non lo usano) ma che non mi ha fatto una buona impressione.
L'ho usato soltanto in modo indiretto, durante alcune verifiche di sicurezza, e da quel punto di vista non sembra ben fatto.
Tra l'altro, una curiosità: mi sono anche scontrato con SAS: non c'entra niente, vero? :D
bimbumbam
06-03-2008, 17:31
Mi pare che SAS sia un software di Business intelligence, SAP invece è un super ERP, forse stessi produttori ma non ne sono sicuro.
Dire che l'80% delle aziende italiane usi SAP penso sia molto poco vero tenendo conto che l'italia è la patria della PMI (95% delle aziende). Dove in pochi casi si possono permettere un sistema simile.
Come tutti i gestionali il programma ha dei moduli base (contabilità...) e poi può essere personalizzato in alcune funzioni, ha molti moduli e la personalizzazione è buona se il consulente è bravo.
Non so dirti se esista un programma di crescita predefinito che ti garantisca un livello di professionalità certificato.
Mi pare che SAS sia un software di Business intelligence, SAP invece è un super ERP, forse stessi produttori ma non ne sono sicuro.
Dire che l'80% delle aziende italiane usi SAP penso sia molto poco vero tenendo conto che l'italia è la patria della PMI (95% delle aziende). Dove in pochi casi si possono permettere un sistema simile.
Come tutti i gestionali il programma ha dei moduli base (contabilità...) e poi può essere personalizzato in alcune funzioni, ha molti moduli e la personalizzazione è buona se il consulente è bravo.
Non so dirti se esista un programma di crescita predefinito che ti garantisca un livello di professionalità certificato.
SAP e SAS sono azienda diverse.
E' vero che in italia ci sono molte PMI, che tuttavia un po' alla volta stanno passando a SAP (anche loro malgrado...), ma ci sono anche molte grandi società straniere che hanno SAP in patria e SAP di rimando anche in italia.
E' un prodotto rigido, di difficile adattamento ma che indubbiamente permette una gestione diversa rispetto a qualsiasi altro prodotto e non ha rivali in certi ambiti ed in certi dimensionamenti. I moduli sono decine, difficilmente se ne impara più di uno.
Un mio amico mi ha detto che loro fanno SAP, però non è stato + specifico, secondo voi cosa intendono?
http://it.wikipedia.org/wiki/SAP
Ad esempio:
SAP Netweaver Specialist (http://offerte-lavoro.monster.it/GetJob.aspx?JobID=68610170&aid=71721376-1628&WT.mc_n=MKT000350)
fatto in estate un corso di sap:
e' un gestionale aziendale
Bastian UMTS
31-12-2008, 22:07
S400 invece cosa sarebbe?
Un altro gestionale, molto diffuso dalle mie parti.
Io che non ho laurea o altri titoli dopo un mesetto di utilizzo mi ci districavo tranquillamente, niente di esagerato.
Andre106
01-01-2009, 17:19
Sap lo uso quotidianamente a lavoro, ma opero in un'azienda che non esiterei a definire enorme (ipercoop).
La mia ragazza invece lavora in una piccola ditta privata e usa AS400
regaluigi
02-01-2009, 12:35
Attenzone, stiamo facendo un bel po di confusione.
a livello globale il SAP è il più venduto ERP, e non a caso in italia lo usano (a parte le piccolissime imprese ) un po tutti.
Per quanto riguarda le mansioni da svolgere in SAP ci sono:
Sistemisti
Consulenti
Abappisti
Customizzatori
Sales
Analisti
.....
Quindi se ti interessa un percorso formativo da intraprendere devi prima scegliere il tipo di lavoro che ti piace, perche non si cambia mansione in SAP cosi facilmente :D
P.S. io sono un sistemista SAP da circa 10 anni e lavoro a Napoli , e tra un c..zzo e l' altro mi porto al mese almeno 2600 euri netti-netti (naturalmente lavoro a T.indeterminato e non free-lance).
(se a qualcuno interessa la società per cui lavoro a Napoli cerca un sistemista SAP)
Ciao
lorenzochitarra
02-01-2009, 13:29
Attenzone, stiamo facendo un bel po di confusione.
a livello globale il SAP è il più venduto ERP, e non a caso in italia lo usano (a parte le piccolissime imprese ) un po tutti.
Per quanto riguarda le mansioni da svolgere in SAP ci sono:
Sistemisti
Consulenti
Abappisti
Customizzatori
Sales
Analisti
.....
Quindi se ti interessa un percorso formativo da intraprendere devi prima scegliere il tipo di lavoro che ti piace, perche non si cambia mansione in SAP cosi facilmente :D
P.S. io sono un sistemista SAP da circa 10 anni e lavoro a Napoli , e tra un c..zzo e l' altro mi porto al mese almeno 2600 euri netti-netti (naturalmente lavoro a T.indeterminato e non free-lance).
(se a qualcuno interessa la società per cui lavoro a Napoli cerca un sistemista SAP)
Ciao
Azz 2600 non sono niente male.
A me interessava il ramo meno tecnico probabilmente, quindi quello della consulenza. (sales e sistemisti cosa fanno?)
Che lauree richiedono principalmente? Ingegneri delle tlc possono interessare?
Lorenzo.
regaluigi
02-01-2009, 13:42
I sales sarebbero i commerciali, creano le proposte tecnico/finanziarie preparano i prospect e dovrebbero vendere il prodotto :D , diciamo che se sono portati per il "mestiere" guadagnano un bel po'.
Il sistemista SAP effettua installazioni, upgrade di sistemi, aggiornamento delle Patch di S.O. SAP e DB, effettua monitoraggio, tuning, implementazione di architetture complesse, integrazioni di prodotti esterni..... :muro: una bella faticaccia.
P.S. io non sono laureato, ho fatto la "gavetta" in SAP. Comunque se ti può essere utile ho visto le più disparate specializzazioni in mano ai Sappisti (Economia e commercio, matematica, fisica, filosofia .....)
Ciao
I sales sarebbero i commerciali, creano le proposte tecnico/finanziarie preparano i prospect e dovrebbero vendere il prodotto :D , diciamo che se sono portati per il "mestiere" guadagnano un bel po'.
Il sistemista SAP effettua installazioni, upgrade di sistemi, aggiornamento delle Patch di S.O. SAP e DB, effettua monitoraggio, tuning, implementazione di architetture complesse, integrazioni di prodotti esterni..... :muro: una bella faticaccia.
P.S. io non sono laureato, ho fatto la "gavetta" in SAP. Comunque se ti può essere utile ho visto le più disparate specializzazioni in mano ai Sappisti (Economia e commercio, matematica, fisica, filosofia .....)
Ciao
Ciao, approfitto della tua esperienza per chiederti un parere, secondo te per lavorare in ambito sistemistico sap che corsi o certificazioni dovrei fare? esistono aziende che assumono personale da formare o dovrei prima certificarmi per potermi poi proporre?
regaluigi
02-01-2009, 14:55
bella domanda,
io ti consiglio di cercare nella tua zona aziende che facciano corsi di apprendimento per il SAP.
Di solito lo fanno a gratis e poi assumono una quota di corsisti.
Di corsi alla SAP interessanti ce ne sono tanti (ma costano, quindi a meno che non vuoi spendere 6-7 mila euro ti consiglio di farteli pagare dall' azienda dopo essere stato assunto.)
Stesso discorso per le certificazioni, per il SAP valgono come oro, però sono molto ostiche e bisogna fare un percorso completo di corsi (all' incirca una decina) per avere qualche possibilità di superarlo.
Ciao
Matrixbob
15-01-2009, 10:28
Qualcuno sa che differenza c'è tra il ramo B e il ramo R di SAP?
giordi_81
21-01-2009, 19:08
Ciao,
noto con piacere che lavori su Sap da ben 10 anni e a Napoli cosa non da poco.
Io lavoro a Roma ed ho avuto sempre difficoltà nel trovare offerte di lavoro nella nostra città.
Sono sistemista ovviamnete non ho dieci anni di esperienza come te ma me la cavo.
Sarei felice se volessi indicarmi se la tua azienda è alla ricerca di personale,
grazie
Matrixbob
21-01-2009, 21:28
Cacchio io ho iniziato la scorsa settimana, per la prima volta nella mia vita, a cercare un bigolo della matassa SAP.
Un mini corso di B1-SDK, ma sono troppo stanco stasera x parlarne ... che sia la volta che anche io entrato in questo Universo? Chi lo sa! :D
[PS]
Alla domanda: "a che livello siete di SAP"?
La mia prima risposta è stata "partiamo da zero", mentre lui intendeva che "Patch Level" avevamo installato sulla macchina, è stato troppo LOL! :D
Matrixbob
03-02-2009, 10:47
be pagano meglio i partners sap ;)
Chi sarebbero i Partners?
Le aziende "tecnology provider" che si occupano d'installare e maneggiare il SW SAP presso aziende clienti?
Si dicono Partners SAP queste aziende?
Matrixbob
03-02-2009, 10:50
anche il SAPpino costa un botto per le piccole aziende (SAP Business One) :D
Ecco, io proprio questa versione ho visto.
... che è pare quasi slegata dai parenti + vecchi "RX - ABAP".
E' probabile che anche il motore tecnologico sia diverso.
Per aziende di quante persone è B1?
30-40 persone?
Matrixbob
03-02-2009, 11:16
E' un prodotto rigido, di difficile adattamento ma che indubbiamente permette una gestione diversa rispetto a qualsiasi altro prodotto e non ha rivali in certi ambiti ed in certi dimensionamenti. I moduli sono decine, difficilmente se ne impara più di uno.
Io ho visto solo la versione B1 di SAP, ma effettivamente pare abbastanza rigido.
Penso lo sia perchè bene o male è tutto autoreferenziato come l'aggiungere/il togliere colonne alle tabelle già create da SAP.
Essendo ben studiato quando uno ci prende un po' la mano alla ine dovrebbe diventare un po' come giocare. No?
Io ho visto solo la versione B1 di SAP, ma effettivamente pare abbastanza rigido.
Penso lo sia perchè bene o male è tutto autoreferenziato come l'aggiungere/il togliere colonne alle tabelle già create da SAP.
Essendo ben studiato quando uno ci prende un po' la mano alla ine dovrebbe diventare un po' come giocare. No?
Il sappino è abbastanza diverso, però la rigidità di SAP dipende da molte altre cose. In particolare non è così facile cambiare la struttura dei dati o stravolgere le procedure. E anche giusto che sia così quando parliami di sistemi ERP
Io conosco il modulo HR e non è affato facile adattarlo alle esigenze sia delle normative dei vari paesi che a quelle dell'azienda cliente. Oltre al fatto che si deve integrare con molte tecnologie spesso molto distanti fra loro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.