View Full Version : Caraffe Brita, qualcuno le ha/usa ? Feedback ?
Ciao a tuc.. qualcuno ha e usa le caraffe Brita per l' "addolcimento" dell acqua di rubinetto ?
Come vi trovate ?
E' una "soluzione" valida in alternativa all acquisto di Acqua Minerale ?
Ciao e grassie . Ale
shinji_85
18-02-2008, 11:46
FOTO!
Per rispondere al thread... No, per ora mio padre prende l'acqua da una fonte... ;)
Ciao a tuc.. qualcuno ha e usa le caraffe Brita per l' "addolcimento" dell acqua di rubinetto ?
Come vi trovate ?
E' una "soluzione" valida in alternativa all acquisto di Acqua Minerale ?
Ciao e grassie . Ale
trasferisciti in trentino e non ne avrai più bisogno :D
Ma come siete simpaticissimissimi... :D :D :D
Dai bigoli di gomma....siate seri...se qualched'uno ce l ha ....mi dica mi dica ! :D
Ciao...
P.S. x la foto ...ecchila :D PERVERTITI!!!! :D
http://www.bodykind.com/images/products/brita-water-filter-marella-cool-blue.jpg
shinji_85
18-02-2008, 16:36
P.S. x la foto ...ecchila :D PERVERTITI!!!! :D
http://www.bodykind.com/images/products/brita-water-filter-marella-cool-blue.jpg
SE PO' FA [cit.] :oink: :sofico:
SE PO' FA [cit.] :oink: :sofico:
'mazza che affamato..pure con la caraffa ti andrebbe bene...va che non si può metter l acqua calda, né....! :D
Ciao. Ale
shinji_85
18-02-2008, 16:43
'mazza che affamato..pure con la caraffa ti andrebbe bene...va che non si può metter l acqua calda, né....! :D
Ciao. Ale
Beh... E' carina...
Scherzi a parte non ne so assolutamente nulla (anche di eventuali stupri con acqua calda, non c'entro)... :Prrr:
Potrebbe essere interessante per quando siam costretti a bere acqua di rubinetto...
Ma non l'ho mai vista prima... Come funziona? :D
Ciao, eccomi. Io l'ho acqustata poco prima di Natale e devo dire che mi trovo bene. Non dobbiamo più faticare per comprare/trasportare l'acqua minerale comprata al supermercato e facendo due conti si risparmia pure un bel po'. Considera che un filtro puoi farlo durare anche un mese e mezzo.
L'unico accorgimento che usiamo noi è che appena messo un filtro nuovo facciamo fare 4-5 giri di filtraggio dell'acqua a vuoto, ma è questione di gusti, magari a te l'acqua del primo filtraggio piace.
Comunque ci troviamo abbaastanza bene, è comoda, la riempi dal rubinetto, la beve tranquillamente anche il pupo di due anni, e l'estate la brocca puoi metterla in frigo. Per qualsiasi altra info non esitare a chiedere.
Ciao
Beh... E' carina...
Scherzi a parte non ne so assolutamente nulla (anche di eventuali stupri con acqua calda, non c'entro)... :Prrr:
Potrebbe essere interessante per quando siam costretti a bere acqua di rubinetto...
Ma non l'ho mai vista prima... Come funziona? :D
bhe. ha un filtro, filtra...ghghgh
Cmq si dovrebbe filtrare, in primis, il calcare e il cloro, poi anche alcuni pesticidi, materiale organico, etc...NON è un purificatore, quindi si deve usare per filtrare acqua già potabile migliorando solo le caratteristiche organolettiche di questa e filtrando qualcosina per renderla ancora + "pulita" , ma niente di che...
Però mi chiedo , sarà meglio l acqua filtrata da sto coso o comprarsi la "altissima, purissima, levissima" ??? (che magari sta N gg sotto il sole nelle bottiglie di plastica...) ...mah...
Chiedevo quindi se qualcuno già la usa se può darmi una sorta di "prova su strada" .
Sciao. Ale
Ciao, eccomi. Io l'ho acqustata poco prima di Natale e devo dire che mi trovo bene. Non dobbiamo più faticare per comprare/trasportare l'acqua minerale comprata al supermercato e facendo due conti si risparmia pure un bel po'. Considera che un filtro puoi farlo durare anche un mese e mezzo.
L'unico accorgimento che usiamo noi è che appena messo un filtro nuovo facciamo fare 4-5 giri di filtraggio dell'acqua a vuoto, ma è questione di gusti, magari a te l'acqua del primo filtraggio piace.
Comunque ci troviamo abbaastanza bene, è comoda, la riempi dal rubinetto, la beve tranquillamente anche il pupo di due anni, e l'estate la brocca puoi metterla in frigo. Per qualsiasi altra info non esitare a chiedere.
Ciao
GRANDE...ecco un primo feedback interessante...
Domanda..ma te...la filtri e la metti in bottiglie o la consumi, diciamo, in "tempo reale" o cmq a breve distanza dal momento del riempimento ???
Cambia "sapore" rispetto alla stessa acqua non filtrata ?
Tnx
1 - Io la riempio e la consumo in tempo reale, considera che saranno 5-6 litri, non ti dura tanto.
2 - Nel nostro caso specifico, stando a Roma dove l'acqua è buona ma calcarea, noi usiamo sta brocca solo per eliminare un po' di calcare e per non dover compare l'acqua del supermercato. Io personalmente non trovo differenza di sapore, solo, come dicevo all'inizio, non mi piace molto il sapore dell'acqua al primo filtraggio col filtro nuovo, ma potrebbe essere questione di gusti.
Ciao
Drakogian
18-02-2008, 17:08
Anche io la uso da più di un anno. Dopo aver visto le analisi dell'acqua nella mia zona di Milano mi sono reso conto che continuare ad usare acqua minerale in bottiglia era uno spreco di soldi e di plastica. Con la caraffa Brita (che ho scoperto in Inghilterra dove è molto usata) mi trovo bene e la uso spacialmente per i bambini. L'acqua la consumo in tempo reale ed un filtro mi dura circa 1 mese (siamo in 4). Ho scoperto che in Svizzera i filtri costano circa un 30-40 % in meno che in Italia e cosi quando mi capita di andarci faccio il pieno. In conclusione penso che per chi ha un'acqua di rubinetto già abbastanza buona è un'ottima soluzione per risparmiare sull'acqua minerale di cui solo in Italia si fa un uso spropositato.
P.S.: Ciascun filtro dura per circa 100/120 litri di acqua, o comunque nel tempo vanno sostituiti dopo circa 30/40 giorni di permanenza in brocca.
1 - Io la riempio e la consumo in tempo reale, considera che saranno 5-6 litri, non ti dura tanto.
2 - Nel nostro caso specifico, stando a Roma dove l'acqua è buona ma calcarea, noi usiamo sta brocca solo per eliminare un po' di calcare e per non dover compare l'acqua del supermercato. Io personalmente non trovo differenza di sapore, solo, come dicevo all'inizio, non mi piace molto il sapore dell'acqua al primo filtraggio col filtro nuovo, ma potrebbe essere questione di gusti.
Ciao
:mbe: :mbe: 5-6 litri ??? La mia ha capienza 2,4L di cui 1,4 di acqua filtrata.
Cmq anche io la voglio prendere per lo stesso motivo...da noi l acqua è BUONISSIMA...veramente, solo che "dicono" esser un po duretta...quindi..ok...ci siamo ...noi comprare ! :D
Tnx, e se altri hanno esperienze...postate gente, postate...
Ale
Drakogian
18-02-2008, 17:13
La capienza dei vari modelli di caraffe varia da 2 a 3,5 litri.
Avete ragione, scusate, ho sbagliato con la capienza.
Ciao
shinji_85
18-02-2008, 17:23
Ma in che senso ne migliora il sapore?
Perché se mi dite che bevete la Levissima, allora, personalmente, preferisco l'acqua di rubinetto (e NON filtrata)... ;)
Anche io la uso da più di un anno. Dopo aver visto le analisi dell'acqua nella mia zona di Milano mi sono reso conto che continuare ad usare acqua minerale in bottiglia era uno spreco di soldi e di plastica. Con la caraffa Brita (che ho scoperto in Inghilterra dove è molto usata) mi trovo bene e la uso spacialmente per i bambini. L'acqua la consumo in tempo reale ed un filtro mi dura circa 1 mese (siamo in 4). Ho scoperto che in Svizzera i filtri costano circa un 30-40 % in meno che in Italia e cosi quando mi capita di andarci faccio il pieno. In conclusione penso che per chi ha un'acqua di rubinetto già abbastanza buona è un'ottima soluzione per risparmiare sull'acqua minerale di cui solo in Italia si fa un uso spropositato.
P.S.: Ciascun filtro dura per circa 100/120 litri di acqua, o comunque nel tempo vanno sostituiti dopo circa 30/40 giorni di permanenza in brocca.
Dove hai potuto vedere tale analisi ? Sai come avere questa info ?
Grazie . ALe
Ma in che senso ne migliora il sapore?
Perché se mi dite che bevete la Levissima, allora, personalmente, preferisco l'acqua di rubinetto (e NON filtrata)... ;)
beh, diciamo che se nella tua zona viene usato molto cloro...questa eliminandolo (ma è solo uno degli elementi che può causare un peggioramento del gusto) l acqua assume un sapore migliore..
Ciao. Ale
Drakogian
19-02-2008, 08:47
Dove hai potuto vedere tale analisi ? Sai come avere questa info ?
Grazie . ALe
Le puoi chiedere alla ASL della tua città/zona oppure cercare su internet.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21657028&postcount=92 :cool:
:)
serbring
21-03-2008, 09:25
io l'ho usata per 2 anni e non mi trovavo male, poi non sò avevo notato che tutte le persone che venivano a casa mia non la volevano bere, perchè dicevano che aveva un gusto un po' strano. Io essendo abituato non me ne accorgevo. cmq poi trovai una recensione su codesta caraffa sul sito di altro consumo, nel quale c'era scritto che la brita filtra troppo l'acqua rendendola troppo dolce, ed allora non l'ho più usata...
io l'ho usata per 2 anni e non mi trovavo male, poi non sò avevo notato che tutte le persone che venivano a casa mia non la volevano bere, perchè dicevano che aveva un gusto un po' strano. Io essendo abituato non me ne accorgevo. cmq poi trovai una recensione su codesta caraffa sul sito di altro consumo, nel quale c'era scritto che la brita filtra troppo l'acqua rendendola troppo dolce, ed allora non l'ho più usata...
A tale riguardo riporto, per comodità, quanto risposto ad un'osservazione analoga su un altro forum:
"Dopo aver scritto questo topic, ho avuto modo di leggere il documento ufficiale di risposta della ditta costruttrice di Brita ad Altroconsumo.
Nella risposta Brita fa notare alcune incongruenze rispetto ai test effettuati da Altroconsumo, sui quali vengono espresse forti riserve. Brita è infatti controllata e certificata dal TUEV (germania) e dal NSF (usa), nonchè approvata dai paesi dove è commercializzata.
Ribadisce con forza che il suo prodotto (la caraffa: Brita fa un sacco di altri sistemi filtranti molto più complessi) NON ha alcuna pretesa di depurare l'acqua, ma solo di filtrarla per eliminare alcuni composti in sospensione migliorandone il gusto per tè, caffè, per berla liscia, ecc.
Questo è chiaramente detto più volte nel sito, nelle FAQ e nel materiale informativo.
L'acqua di Brita viene bevuta da circa milioni di persone nel mondo, ovviamente sempre a partire da acqua già potabile, certificata e controllata alla fonte da organismi competenti.
Sebbene io abbia simpatia per Altroconsumo, non posso fare a meno a di ricordare altre occasioni in cui i risultati delle sue inchieste sono stati smentiti da altre ricerche e si sono dovute presentare delle scuse ai produttori, con imbarazzo e confusione per i consumatori.
Chi desiderasse leggere il documento originale lo può fare copiando e incollando questo indirizzo nel suo browser:
http://www.lunario.com/docs/!Approfondimenti/ Statement%20Test%20Italian%2013.10.2003_Tuev.pdf"
http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?t=4709&sid=6e597acdca7544e997b3c5f34e7ffc3a
Detto questo, confermo quanto riportato nel mio post ed aggiungo inoltre che personalmente pur essendo stato abbonato per molti anni ad Altroconsumo ritengo Report molto più autorevole ed affidabile.
serbring
21-03-2008, 11:54
A tale riguardo riporto, per comodità, quanto risposto ad un'osservazione analoga su un altro forum:
"Dopo aver scritto questo topic, ho avuto modo di leggere il documento ufficiale di risposta della ditta costruttrice di Brita ad Altroconsumo.
Nella risposta Brita fa notare alcune incongruenze rispetto ai test effettuati da Altroconsumo, sui quali vengono espresse forti riserve. Brita è infatti controllata e certificata dal TUEV (germania) e dal NSF (usa), nonchè approvata dai paesi dove è commercializzata.
Ribadisce con forza che il suo prodotto (la caraffa: Brita fa un sacco di altri sistemi filtranti molto più complessi) NON ha alcuna pretesa di depurare l'acqua, ma solo di filtrarla per eliminare alcuni composti in sospensione migliorandone il gusto per tè, caffè, per berla liscia, ecc.
Questo è chiaramente detto più volte nel sito, nelle FAQ e nel materiale informativo.
L'acqua di Brita viene bevuta da circa milioni di persone nel mondo, ovviamente sempre a partire da acqua già potabile, certificata e controllata alla fonte da organismi competenti.
Sebbene io abbia simpatia per Altroconsumo, non posso fare a meno a di ricordare altre occasioni in cui i risultati delle sue inchieste sono stati smentiti da altre ricerche e si sono dovute presentare delle scuse ai produttori, con imbarazzo e confusione per i consumatori.
Chi desiderasse leggere il documento originale lo può fare copiando e incollando questo indirizzo nel suo browser:
http://www.lunario.com/docs/!Approfondimenti/ Statement%20Test%20Italian%2013.10.2003_Tuev.pdf"
http://forum.promiseland.it/viewtopic.php?t=4709&sid=6e597acdca7544e997b3c5f34e7ffc3a
Detto questo, confermo quanto riportato nel mio post ed aggiungo inoltre che personalmente pur essendo stato abbonato per molti anni ad Altroconsumo ritengo Report molto più autorevole ed affidabile.
non sapevo poi di questa smentita...grazie per la segnalazione
non sapevo poi di questa smentita...grazie per la segnalazione
Se ti interessa, mi pare di avere intravisto che più recentemente, nel 2007, Altroconsumo ha effettuato un altro test su caraffe filtranti di cinque marche diverse.
Pare che abbia corretto parecchio il tiro, limitandosi a definire inutili questi prodotti poichè non influiscono in modo significativo sulla qualità dell'acqua potabile.
Non so se tu ti riferissi al test vecchio o a quello più recente...
:)
serbring
21-03-2008, 21:18
Se ti interessa, mi pare di avere intravisto che più recentemente, nel 2007, Altroconsumo ha effettuato un altro test su caraffe filtranti di cinque marche diverse.
Pare che abbia corretto parecchio il tiro, limitandosi a definire inutili questi prodotti poichè non influiscono in modo significativo sulla qualità dell'acqua potabile.
Non so se tu ti riferissi al test vecchio o a quello più recente...
:)
sì mi riferisco a quello vecchio...
Io la uso sempre e devo dire che il sapore dell'acqua e' molto piu' buono di quella del rubinetto
anche noi la usiamo in casa e il sapore cambia totalmente..sinceramente non so quanto cambia realmente la "roba" che resta nell'acqua ma il sapore è decisamente diverso...
spriggan
07-01-2009, 11:38
Io ne ho acquistata una della laica e per adesso mi trovo bene,la uso per fare il te/caffè.
Siccome la nostra acqua del rubinetto è potabile,ma molto calcarea ho provato ad analizzare la quantità di calcare prima e dopo il filtraggio e devo dire che l'acque filtrata è quasi totalmente priva di calcare,delle striscette che ho usato, il 1° quadratino(4 in tutto) si è colorato leggermente,invece con l'acqua non filtrata si sono colorati tutti.
Io ne ho acquistata una della laica e per adesso mi trovo bene,la uso per fare il te/caffè.
Siccome la nostra acqua del rubinetto è potabile,ma molto calcarea ho provato ad analizzare la quantità di calcare prima e dopo il filtraggio e devo dire che l'acque filtrata è quasi totalmente priva di calcare,delle striscette che ho usato, il 1° quadratino(4 in tutto) si è colorato leggermente,invece con l'acqua non filtrata si sono colorati tutti.
Ecco qui quello che volevo sapere: dove hai recuperato le striscette?
io ho usato quella della lavastoviglie e mi si son accesi tutti i quadratini ma volevo avere una conferma e fare un po' di test.
Presa anch'io :D
Il sapore dell'acqua effettivamente migliora parecchio ( e quella di Milano ha davvero un saporaccio).
Giant Lizard
07-01-2009, 12:18
Presa anch'io :D
Il sapore dell'acqua effettivamente migliora parecchio ( e quella di Milano ha davvero un saporaccio).
si però assume un retrogusto metallico. In generale assomiglia molto alla Levissima come gusto :)
si però assume un retrogusto metallico. In generale assomiglia molto alla Levissima come gusto :)
Adesso non più. Non sento più alcun retrogusto.
spriggan
07-01-2009, 12:35
Ecco qui quello che volevo sapere: dove hai recuperato le striscette?
io ho usato quella della lavastoviglie e mi si son accesi tutti i quadratini ma volevo avere una conferma e fare un po' di test.
Io le striscette le ho prese al fai da te tipo Brico ecc.
Volevo fare altri esperimenti "casalinghi",analizzare altre sostanze prima e dopo il filtraggio ad esempio il cloro,ma non so come fare.
Ho pensato di usare i kit per gli acquari,ma non so se possano funzionare,se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti.
Io le striscette le ho prese al fai da te tipo Brico ecc.
Volevo fare altri esperimenti "casalinghi",analizzare altre sostanze prima e dopo il filtraggio ad esempio il cloro,ma non so come fare.
Ho pensato di usare i kit per gli acquari,ma non so se possano funzionare,se qualcuno ha qualche idea si faccia avanti.
grazie, appena le strade diventano praticabili vedo di farci un giro.
mi associo anch'io alla richiesta sulle ulteriori analisi.
loller.atx
27-02-2009, 09:42
si però assume un retrogusto metallico. In generale assomiglia molto alla Levissima come gusto :)
Si è vero anche io l'ho notato. Uso Brita ormai da 3 mesi.
se esiste un modo per renderla anche frizzante la prendo subito anche io... :fagiano: :stordita:
jack_burton1985
27-02-2009, 13:30
Uso la caraffa in questione da circa due anni e ne sono pienamente soddisfatto.
L'acqua cambia radicalmente gusto (eliminando quel fastidioso sapore di cloro).
Ogni volta che cambio filtro faccio cinque passaggi di risciacquo ed è bella che pronta (senza contare il risparmio derivante dal fatto di non comprare più acqua in bottiglia).
I filtri sono venduti in confezioni da 3 pezzi per un costo di 19,90 euro e ciascun filtro dura un mese.
Oltretutto si è vista anche in Lost :sofico:
Saluti.
Perchè me l'avete fatta vedere :doh: ... sento che DEVO ASSOLUTAMENTE averlaaaa :nera: :muro:
IL_mante
28-02-2009, 17:53
I filtri sono venduti in confezioni da 3 pezzi per un costo di 19,90 euro e ciascun filtro dura un mese.
in sfizzera costano 14 franchi...:D
comunque, la usiamo ormai da almeno un anno e ci troviamo bene... già la nostra acqua è molto pulita e buona, ma il sapore di cloro che usano per igienizzare con la brita proprio non si sente. gli unici difetti secondo me sono: quando il filtro perde efficacia l'acqua viene filtrata molto più lentamente, quando è pienissima pesa parecchio, in fin dei conti la capacità non è molta per un pasto con 4 persone. noi abbiamo risolto facendo un filtraggio durante la cottura del pasto, poi travasiamo in una normale brocca il contenuto, e riempiamo di nuovo la brocca.
windsofchange
28-02-2009, 18:43
Io la brita l'ho presa da qualche mese (una bella marella blue http://www.wellstore.it/images/images/prodotti/brita/MARELLA_COOL_BLU_3.jpg ).
Mi trovo molto molto bene, qui dalle mie parti l'acqua è imbevibile per l'odore di cloro, ma se altrove non ha sapore/odore sgradevole non credo serva a molto. :D
Io la brita l'ho presa da qualche mese (una bella marella blue http://www.wellstore.it/images/images/prodotti/brita/MARELLA_COOL_BLU_3.jpg ).
Mi trovo molto molto bene, qui dalle mie parti l'acqua è imbevibile per l'odore di cloro, ma se altrove non ha sapore/odore sgradevole non credo serva a molto. :D
Anch'io ho la Marella blu :D
da me l'acqua del rubinetto è ottima per cui..
cmq ho letto che per eliminare il sapore di cloro basta tenere lh2o in caraffa normale per un paio di ore..
voi che avete ste caraffe con filtro potereste fare un veloce confronto...
windsofchange
28-02-2009, 21:33
da me l'acqua del rubinetto è ottima per cui..
cmq ho letto che per eliminare il sapore di cloro basta tenere lh2o in caraffa normale per un paio di ore..
voi che avete ste caraffe con filtro potereste fare un veloce confronto...
Da me non ha funzionato affatto. :)
Siddhartha
28-02-2009, 22:08
dove si acquista 'sta cosa??? :eek:
DEVO provarla! :cry:
quanto costa??? :cool:
windsofchange
28-02-2009, 22:15
dove si acquista 'sta cosa??? :eek:
DEVO provarla! :cry:
quanto costa??? :cool:
Prendi la caraffa su ebay e i filtri da expert: risparmio garantito.
http://www.lunario.com/docs/!Approfondimenti/Statement%20Test%20Italian%2013.10.2003_Tuev.pdf
Unica particolarità il fatto di ammonio e fosfati, da valutare ma siamo senza evidenze sperimentali. :stordita:
spriggan
01-03-2009, 10:44
Io ho quella della Laica che si trova in molti centri commerciali insieme ad altre marche,penso che il filtro sia più o meno lo stesso per tutte.
Secondo me è scomodo il sistema che segnala il cambio del filtro,che capisce quante volte viene aperto lo sportellino e dopo tot volte segnala il cambio.
windsofchange
01-03-2009, 11:02
Io ho quella della Laica che si trova in molti centri commerciali insieme ad altre marche,penso che il filtro sia più o meno lo stesso per tutte.
Secondo me è scomodo il sistema che segnala il cambio del filtro,che capisce quante volte viene aperto lo sportellino e dopo tot volte segnala il cambio.
La brita invece ha l'indicatore con 4 tacche, che scala di una ogni 7 giorni: dopo 28 giorni di indica la sostituzione insomma, indipendentemente da quanto venga in realtà usata. :D
mattia.pascal
01-03-2009, 11:24
Ma è possibile sapere per quanti litri d'acqua funziona un filtro? 19 euro sono più di 100 litri di acqua minerale in bottiglia.
windsofchange
01-03-2009, 11:57
Ma è possibile sapere per quanti litri d'acqua funziona un filtro? 19 euro sono più di 100 litri di acqua minerale in bottiglia.
Girando per siti assicurano filtri almeno 100 litri di acqua "dura", per le mie esigenze è perfetta, la uso prettamente per il caffè americano: con l'acqua di rubinetto viene peggio.
Giant Lizard
01-03-2009, 11:58
Appena presa :)
una figata. Finalmente si usa l'acqua del rubinetto.
Anch'io ho la Marella blu :D
anch'io :D
sarà un anno che ce l'ho... trovo che il gusto dell'acqua sia molto buono, ed è utilissima per la macchinetta del caffé espresso :)
in sfizzera costano 14 franchi...:D
comunque, la usiamo ormai da almeno un anno e ci troviamo bene... già la nostra acqua è molto pulita e buona, ma il sapore di cloro che usano per igienizzare con la brita proprio non si sente. gli unici difetti secondo me sono: quando il filtro perde efficacia l'acqua viene filtrata molto più lentamente, quando è pienissima pesa parecchio, in fin dei conti la capacità non è molta per un pasto con 4 persone. noi abbiamo risolto facendo un filtraggio durante la cottura del pasto, poi travasiamo in una normale brocca il contenuto, e riempiamo di nuovo la brocca.
buono a sapersi, la prossima volta che passerò in Svizzera farò la scorta :p
io ho preso il pacco da 6 al carrefour (qui in Francia), e mi sembra di averlo pagato una trentina di euro... per chi cerca la caraffa magari la vendono anche nei carrefour in Italia...
è vero, è un po' pesante, ma basta sollevarla dalla parte bassa del manico per fare meno sforzo ;)
Paganetor
13-10-2009, 09:49
io vorrei prenderla con i punti della Esso!
già adesso uso l'acqua del rubinetto, ma ogni tanto qui a Milano sa un po' troppo di cloro!!!
un mio amico già ce l'ha e ha preso i filtri su e-bay (una roba tipo 60 euro per un anno di utilizzo, quindi una dozzina di filtri)
EDIT: il modello è questo qui!
http://i.imagehost.org/0508/Clipboard01.jpg
OTTIMA LA USO DA 2 mesi e il risparmio è notevole.
inoltre molto ecologica , ho gia risparmiato piu di 100 bottiglie di plastica
Paganetor
13-10-2009, 10:38
dove comprate i filtri? negozi normali, internet (in Italia) o internet estero?
Dragan80
13-10-2009, 11:03
dove comprate i filtri? negozi normali, internet (in Italia) o internet estero?
Io li compro al Mediaworld (ho una Laica). Sono 5/6€ al mese, non vale neanche la pena di sbattersi troppo per un risparmio davvero minimo.
Paganetor
13-10-2009, 11:16
Io li compro al Mediaworld (ho una Laica). Sono 5/6€ al mese, non vale neanche la pena di sbattersi troppo per un risparmio davvero minimo.
in effetti mi pare che il pack da 3 filtri (uno al mese) costi 19.90...
curiosando su internet li ho trovati su amazon a 44 sterline (il pacco da 12, una cinquantina di euro), ma bisogna aggiungerci le spese di spedizione...
Gennarino
13-10-2009, 11:20
http://pan.fotovista.com/dev/7/6/02612767/l_02612767.jpg
Io avevo 2 brocche Brita, ma il fatto di buttare via ogni volta l'acqua "inutilizzata" oltre al fatto che i filtri scadono a prescindere se la usi o meno, ho optato per l'opzione sopra. Pagato 11 Euro al Carrefour di Valenciennes (Francia), contro i 49 Euro di Carrefour Mons Belgio. In Italia non ne ho visti, almeno nei supermercati... online ci sono.
Paganetor
13-10-2009, 11:28
http://pan.fotovista.com/dev/7/6/02612767/l_02612767.jpg
Io avevo 2 brocche Brita, ma il fatto di buttare via ogni volta l'acqua "inutilizzata" oltre al fatto che i filtri scadono a prescindere se la usi o meno, ho optato per l'opzione sopra. Pagato 11 Euro al Carrefour di Valenciennes (Francia), contro i 49 Euro di Carrefour Mons Belgio. In Italia non ne ho visti, almeno nei supermercati... online ci sono.
sì, così però filtri TUTTA l'acqua, anche quella che non devi bere...
e poi è inguardabile un coso così... :fagiano:
altra cosa: l'acqua la butti se la lasci lì due o tre giorni, se no se la bevi il pasto successivo vai comunque tranquillo... in più, il discorso del "mese" di durata del filtro è relativo: sul sito brita c'è scritto che i filtri durano 30/40 giorni, se non la usi spessissimo i 40 giorni li raggiungi tranquillamente (indipendentemente da quello che dice l'indicatore digitale.
una cosa invece non mi è chiara: ho scaricato, sempre dal sito brita, il manuale di una caraffa e c'è scritto che i rivenditori prendono indietro i filtri usati... cosa se ne fanno? li rigenerano? sono "tossici" e vanno snaltiti in modo particolare? li buttano loro?
Gennarino
13-10-2009, 11:40
sì, così però filtri TUTTA l'acqua, anche quella che non devi bere...
C'e' un selettore (si vede nella foto) che ti permette di selezionare acqua corrente - acqua filtrata
e poi è inguardabile un coso così... :fagiano:
Vero ! ma lo trovo piu' pratico. :fagiano:
...snip...
una cosa invece non mi è chiara: ho scaricato, sempre dal sito brita, il manuale di una caraffa e c'è scritto che i rivenditori prendono indietro i filtri usati... cosa se ne fanno? li rigenerano? sono "tossici" e vanno snaltiti in modo particolare? li buttano loro?
Riciclano probabilmente la vaschetta plastica... magari i carboni attivi una volta "disattivati" vanno riciclati diversamente... boh...
Edit: Voglio aggiungere una cosa riguardo il metodo di filtraggio di questo tipo (on-tap), all'interno c'e' una batteria e ogni tanto esce una nuvoletta di fumo da sopra il filtro, all'interno c'e' un elemento piezoelettrico, ma non ho ancora capito come funzioni o cosa faccia in piu' rispetto al filtro plastico della Brita Marella/Classic etc.
taleboldi
13-10-2009, 11:42
sono interessato pure io da tempo all'acquisto di questa caraffa e penso di prendere l'ultima versione (credo) Elemaris Meter
fortunatamente ho un rivenditore a pochi km da casa ma ho visto che su ebay ce ne sono parecchie in vendita e i filtri costano molto meno che in negozio e quindi li prenderò lì
ciauz
Io ho una bella marella rossa :D in casa dove mi sto trasferendo sono al 3° piano senza ascensore... evitare le bottiglie d'acqua da portar su è un bel vantaggio!
Paganetor
13-10-2009, 13:34
Io ho una bella marella rossa :D in casa dove mi sto trasferendo sono al 3° piano senza ascensore... evitare le bottiglie d'acqua da portar su è un bel vantaggio!
in effetti sembra una cavolata, ma quanti quintali di acqua non devi trascinarti su per 3 piani? :D
in effetti sembra una cavolata, ma quanti quintali di acqua non devi trascinarti su per 3 piani? :D
al momento pochi perchè vivo la casa solo il fine settimana, però già solo l'idea mi fa sentire più leggero!:D I miei che vivono al secondo fanno questa cosa da quando abitano a casa loro, adesso che cominciano ad andare avanti con l'età possono considerare l'opzione brita pure loro (mia madre manda avanti me in questa avventura:) )
sarà, io l'acqua dal rubinetto non la bevo neanche filtrata da quella cosa li..
Paganetor
13-10-2009, 14:13
sarà, io l'acqua dal rubinetto non la bevo neanche filtrata da quella cosa li..
in che senso?
non bevi l'acqua del rubinetto? o non la bevi se passa da quel filtro? o sei un clone di Cyrano, che l'acqua la usa (a stento :D ) per lavarsi? :asd:
Gennarino
05-01-2010, 20:35
Per info, i filtri LAICA sono perfettamente compatibili con la Brita e costano meno...
chicchina66
06-01-2010, 13:42
Ho una caraffa Brita che utilizzo con le cartucce originali, cambiate nei tempi prescritti, purtroppo noto depositati sul fondo della brocca dei puntini di materiale scuro. Non capisco di che si tratti nè se sia materiale trascinato già dall'acqua quando passa attraverso la cartuccia.
E' capitato a qualcun'altro? Sapete darmi una spiegazione?
grazie
chicchina
A che serve questa diavoleria? :eek:
Ho una caraffa Brita che utilizzo con le cartucce originali, cambiate nei tempi prescritti, purtroppo noto depositati sul fondo della brocca dei puntini di materiale scuro. Non capisco di che si tratti nè se sia materiale trascinato già dall'acqua quando passa attraverso la cartuccia.
E' capitato a qualcun'altro? Sapete darmi una spiegazione?
grazie
chicchina
credo che siano parti del filtro (carbone?), succede anche a me qualche volta, e visto che ci passa dentro l'acqua che poi beviamo non credo siano pericolosi anche se ingeriti.
Visto che a quanto pare non si possono scrivere nomi di negozi, se qualcuno fosse interessato c'è (o c'era fino a poco fa) un'offerta di 6 filtri maxtra a 25,99€ in un noto store.
Per info, i filtri LAICA sono perfettamente compatibili con la Brita e costano meno...
Bisogna vedere se hanno la stessa capacità filtrante, la qualità si paga.
Tra l'altro sto notando che tutti i centri commerciali e le grandi catene tengono solo LAICA, invece trovo che Brita sia superiore, a partire dalla qualità dei materiali (decisamente più convincenti plastiche ed accoppiamenti)
Io l'ho presa dopo aver toccato con mano quando calcare c'è nell'acqua che bevevo... ossia ho dovuto aprire lo scaldabagno e dentro c'era tanto calcare da riempire un secchio da 5L :stordita: e lo scaldabagno aveva solo otto anni, cioè, c'erano stalattiti e stalagmiti dentro...
Comunque comoda è comoda, la trovo molto pratica, poi sono assolutamente contrario all'acqua in bottiglia. Il sapore non l'ho notato differente -in effetti non è che l'acqua fosse cattiva...- e non saprei dire onestamente quanto e cosa filtri.
In ogni caso, io sono da solo in casa per cui l'indicatore è assolutamente inutile, tra l'altro è a tempo e scende che si usi o meno la caraffa. L'unica cosa è che i filtri sono secondo me proprio cari e credo che si debbano usare parecchio prima di cambiarli per avere una qualche minima convenienza economica rispetto alle bottiglie.
Tanto per curiosità, quando costano da voi i filtri? Da me (a Maiorca :D ) costano sui 13€ la confezione da 2...
Gennarino
08-01-2010, 19:53
a Valenciennes in Francia li pago 3 euro a filtro, a Teveren in Germania 3,5 euro a filtro, a Mons in Belgio 5 euro a filtro... in Italia non ne ho idea...
a Valenciennes in Francia li pago 3 euro a filtro, a Teveren in Germania 3,5 euro a filtro, a Mons in Belgio 5 euro a filtro... in Italia non ne ho idea...
mazza che ladri gli spagnoli... :stordita:
Dragan80
08-01-2010, 20:10
Io l'ho presa dopo aver toccato con mano quando calcare c'è nell'acqua che bevevo... ossia ho dovuto aprire lo scaldabagno e dentro c'era tanto calcare da riempire un secchio da 5L :stordita: e lo scaldabagno aveva solo otto anni, cioè, c'erano stalattiti e stalagmiti dentro...
Comunque comoda è comoda, la trovo molto pratica, poi sono assolutamente contrario all'acqua in bottiglia. Il sapore non l'ho notato differente -in effetti non è che l'acqua fosse cattiva...- e non saprei dire onestamente quanto e cosa filtri.
In ogni caso, io sono da solo in casa per cui l'indicatore è assolutamente inutile, tra l'altro è a tempo e scende che si usi o meno la caraffa. L'unica cosa è che i filtri sono secondo me proprio cari e credo che si debbano usare parecchio prima di cambiarli per avere una qualche minima convenienza economica rispetto alle bottiglie.
Tanto per curiosità, quando costano da voi i filtri? Da me (a Maiorca :D ) costano sui 13€ la confezione da 2...
Io ho la Laica e i filtri costano 5/6€ l'uno (confezione da 3)
Io ho la Laica e i filtri costano 5/6€ l'uno (confezione da 3)
Beh più o meno quindi ci siamo, direi... non c'è troppa differenza.
Filtri Maxtra 25,99 di 6 pezzi (come già scritto sopra - 4,33€/cad)
a Valenciennes in Francia li pago 3 euro a filtro, a Teveren in Germania 3,5 euro a filtro, a Mons in Belgio 5 euro a filtro... in Italia non ne ho idea...
3 euro a filtro in Francia in quale negozio? se si può dire... :stordita:
io il meno che ho trovato è su amazon francese a circa 26 euro spediti (pacco da 6)
marcowheelie
08-01-2010, 21:38
ma queste caraffe sono indicate anche per chi soffre di calcoli renali? quanto costano? in famiglia stavamo valutando l'acquisto di sorgy, ma spendere 2500 euro per un pò d'acqua mi pare un po esagerato:stordita:
Mi sapete dire se filtrando l'acqua e facendola bollire si formano gli accumuli di calcare come con l'acqua di rubinetto?
Mi sapete dire se filtrando l'acqua e facendola bollire si formano gli accumuli di calcare come con l'acqua di rubinetto?
Non ho mai provato ma secondo me non filtrano tutto 'sto gran che... così, a sentimento :D
marcowheelie
08-01-2010, 21:52
Non ho mai provato ma secondo me non filtrano tutto 'sto gran che... così, a sentimento :D
potresti provare con almeno un pò d'acqua? te ne sarei grato.. sorgy a filtrare filtra, l'acqua bollita prima di filtrarla con sorgy faceva schifo, tutta bianca! dopo la filtrazione era limpidissima, però costa un sacco di soldi, se queste caraffe garantiscono almeno un pò di pulizia possono essere un buon compromesso.
potresti provare con almeno un pò d'acqua? te ne sarei grato.. sorgy a filtrare filtra, l'acqua bollita prima di filtrarla con sorgy faceva schifo, tutta bianca! dopo la filtrazione era limpidissima, però costa un sacco di soldi, se queste caraffe garantiscono almeno un pò di pulizia possono essere un buon compromesso.
Eh appena riesco e mi ricordo lo scrivo qui!
Gennarino
08-01-2010, 22:14
3 euro a filtro in Francia in quale negozio? se si può dire... :stordita:
io il meno che ho trovato è su amazon francese a circa 26 euro spediti (pacco da 6)
Auchan di Valenciennes
Io ho la Laica e i filtri costano 5/6€ l'uno (confezione da 3)
I Laica li ho visti in offerta a 19.90 x 4 pezzi
Auchan di Valenciennes
grazie! vedrò se ne ho uno in zona :)
Mi sapete dire se filtrando l'acqua e facendola bollire si formano gli accumuli di calcare come con l'acqua di rubinetto?
Con la brita (che adesso è temporaneamente ferma perchè mi sono appena trasferito e devo smaltire una confezione di bottiglie) filtro l'acqua che uso per il tè e devo dire che non si forma la patina sull'acqua una volta messa la bustina in infusione... qualcosa farà :D
ma queste caraffe sono indicate anche per chi soffre di calcoli renali? quanto costano? in famiglia stavamo valutando l'acquisto di sorgy, ma spendere 2500 euro per un pò d'acqua mi pare un po esagerato:stordita:
Mi sapete dire se filtrando l'acqua e facendola bollire si formano gli accumuli di calcare come con l'acqua di rubinetto?
Caraffe e filtri vari non hanno alcuna attinenza con i calcoli renali.
Così come nessuna acqua, anche la più dura, favorisce la formazione dei calcoli.
Bere poco, non idratarsi a sufficienza, quello si che favorisce le calcolosi.
Su su... ;)
P.S.
Le Brita vanno benissimo e le uso da anni ormai.
Filtri su ebay a 2,75 euri l'uno, spediti.
:)
Le Brita vanno benissimo e le uso da anni ormai.
Filtri su ebay a 2,75 euri l'uno, spediti.
:)
che tipo di filtri?
ma queste caraffe sono indicate anche per chi soffre di calcoli renali? quanto costano? in famiglia stavamo valutando l'acquisto di sorgy, ma spendere 2500 euro per un pò d'acqua mi pare un po esagerato:stordita:
Mi sapete dire se filtrando l'acqua e facendola bollire si formano gli accumuli di calcare come con l'acqua di rubinetto?
Guarda, ho preso proprio oggi la Brita rossa e ho fatto questa prova...
Rispetto a prima non vedo nessun residuo, non pensavo! La mia acqua è decisamente piena di calcare :D sapessi la patina sulle pentole dopo aver bollito l'acqua :muro:
Bon, bell'acquisto :O e il sapore per ora mi piace :)
Una cosa... ho preso la versiona base la "Marella" e viene indicato che contiene fino a 1,4 litri di acqua filtrata... sbaglio o è errato? Da me ce ne sta circa 1 litro e il resto scende mano a mano che viene usata...
Ciau!
marcowheelie
09-01-2010, 20:56
_Xel_^^ ti ringrazio sei mitico;)
Una cosa... ho preso la versiona base la "Marella" e viene indicato che contiene fino a 1,4 litri di acqua filtrata... sbaglio o è errato? Da me ce ne sta circa 1 litro e il resto scende mano a mano che viene usata...
Ciau!
La puoi rabboccare più di una volta... io ho la Elemaris XL e la riempio 2 volte per raggiungere i 2.4l
che tipo di filtri?
I Classic, io uso quelli con la Space Saver.
http://www.coffeeitalia.com.au/prodimages/brita/jugs_spacesaver_calendar_w_6.jpg
(I Maxtra, o compatibili Maxtra, tuttavia credo costino uguale)
:)
marcowheelie
25-01-2010, 21:49
comprata la brita elemaris xl a 25,99 euro :) ottima! finalmente eliminato il problema calcare, e senza spendere cifre astronomiche!;)
Oggi ho cambiato il filtro... oh, se funziona o meno non lo so, però sicuramente filtra. Quello nuovo pesa 108g e quello usato pesava 200g. Cioè praticamente un etto di roba ferma nel filtro... sono rimasto colpito, onestamente.
Oggi ho cambiato il filtro... oh, se funziona o meno non lo so, però sicuramente filtra. Quello nuovo pesa 108g e quello usato pesava 200g. Cioè praticamente un etto di roba ferma nel filtro... sono rimasto colpito, onestamente.
non è che era ancora bagnato?
prova a farlo asciugare bene e poi ripesalo
Rainy nights
14-02-2010, 18:24
Oggi ho cambiato il filtro... oh, se funziona o meno non lo so, però sicuramente filtra. Quello nuovo pesa 108g e quello usato pesava 200g. Cioè praticamente un etto di roba ferma nel filtro... sono rimasto colpito, onestamente.
Acqua... :stordita:
A meno che tu non sia riuscito ad essiccarlo come il nuovo.
Idontmind
14-02-2010, 18:55
Un mio amico ha il purificatore sotto il lavello e l'acqua devo ammettere che è molto buona, cioè, sembra di bere acqua della bottiglia. A lui l'han dato gratis, paga solo la manutenzione con la ditta che fa annualmente. Che voi sappiate c'è qualche azienda che fa contratti simili, mi piacerebbe mettere in casa un purificatore ad osmosi inversa.
non è che era ancora bagnato?
prova a farlo asciugare bene e poi ripesalo
Acqua... :stordita:
A meno che tu non sia riuscito ad essiccarlo come il nuovo.
Può essere... però saranno stati già due o tre giorni che non ci facevo passare niente.
Boh comunque mi ha dato soddisfazione, per cui non lo vado a ripesare :D
wwwalter
21-02-2010, 11:35
Uno strano problema con la mia Laica
Attraverso il filtro l'acqua passa ed esce regolarmente
Attraverso il filtro aggiuntivo (non so come si chiami, é il pezzettino che si riutilizza e si monta sui nuovi filtri ad ogni cambio) passa normalmente.
Invece quando sono montati entrambi fa molta fatica, l'acqua esce solo da uno dei due fori e per lo più goccia a goccia.
E' successo ad altri? Suggerimenti per risolvere?
michele21_it
21-02-2010, 13:45
Io uso la Brita edizione in vetro,presa con lo sconto del 50% a 19€...
Diciamo che l'abbiamo presa perchè nel palazzo dove abito ci sono dei problemi di pressione dell'acqua e quindi avevamo paura di bere qualche schifezza che magari poteva saltar via dai tubi..
Devo dire che il feedback sulla Brita è ampiamente positivo...l'acqua ha cambiato sapore ed assomiglia molto all'acqua minerale in bottiglia.Facendola bollire la pentola risulta meno sporca di calcare,praticamente rimane pulita.:)
Soddisfatto!:)
Parappaman
21-02-2010, 14:04
La usiamo anche noi in famiglia da 3-4 mesi, funziona e fa risparmiare un bel po' su acqua minerale e buste di immondizia da portare fuori :D
Direi che il costo iniziale della caraffa si ripaga in neanche un mese contando un uso costante e un 50 centesimi medi per bottiglia di acqua da 2 litri. Andando avanti nel tempo poi si inizia a risparmiare.
wwwalter
21-02-2010, 21:15
Uno strano problema con la mia Laica
Attraverso il filtro l'acqua passa ed esce regolarmente
Attraverso il filtro aggiuntivo (non so come si chiami, é il pezzettino che si riutilizza e si monta sui nuovi filtri ad ogni cambio) passa normalmente.
Invece quando sono montati entrambi fa molta fatica, l'acqua esce solo da uno dei due fori e per lo più goccia a goccia.
E' successo ad altri? Suggerimenti per risolvere?
Ho risolto togliendo il filtro aggiuntivo e lasciandolo asciugare. Rimontato da asciutto questa sera e funziona tutto normalmente.
ziozetti
25-04-2010, 23:25
L'ho comprata anche io un mesetto fa poiché l'acqua del rubinetto non mi piace come gusto: orbene, il gusto un po' cambia, la fatica è minima (basta casse d'acqua per le scale) e si risparmia un bel po'.
Tenendo conto che beviamo almeno 50-60 litri d'acqua al mese pagando 10 c al litro, il risparmio è buono.
Considerando poi che ho comprato 36 filtri da Amazon UK pagando 3,80 € a filtro, il risparmio è molto alto.
Anche comprando "solo" 12 filtri il prezzo rimane sotto i 4 € l'uno.
PS: c'è un'ottima offerta su Amazon DE: caraffa Marella cool + 12 filtri 40 € + ss (circa 48 tutto compreso)!!!
Rainy nights
25-04-2010, 23:28
L'ho comprata anche io un mesetto fa poiché l'acqua del rubinetto non mi piace come gusto: orbene, il gusto un po' cambia, la fatica è minima (basta casse d'acqua per le scale) e si risparmia un bel po'.
Tenendo conto che beviamo almeno 50-60 litri d'acqua al mese pagando 10 c al litro, il risparmio è buono.
Considerando poi che ho comprato 36 filtri da Amazon UK pagando 3,80 € a filtro, il risparmio è molto alto.
Anche comprando "solo" 12 filtri il prezzo rimane sotto i 4 € l'uno.
PS: c'è un'ottima offerta su Amazon DE: caraffa Marella cool + 12 filtri 40 € + ss (circa 48 tutto compreso)!!!
Link, sono originali?? Io uso i maxtra :D
ziozetti
25-04-2010, 23:48
Link, sono originali?? Io uso i maxtra :D
Originalissimi su Amazon tedesca: caraffa+12 filtri 48 € circa.
Su Amazon inglese 25 £ per 12 filtri, alias 38 € SPEDITI!!! :eek:
Gennarino
26-04-2010, 00:12
Originalissimi:
Orca vacca, 25 £ per 12 filtri, alias 38 € SPEDITI!!! :eek:
Spese di spedizione incluse in UK... vale anche per l'Italia ? :wtf:
Rainy nights
26-04-2010, 00:12
Originalissimi:..
Ok grazie mille, mi è venuto il dubbio non si possa linkare amazon e nel caso edita pure. :stordita:
ziozetti
26-04-2010, 00:43
Spese di spedizione incluse in UK... vale anche per l'Italia ? :wtf:
No, però sono 25 sterline + le spese di spedizione per l'Italia = circa 38 € alias 3,16 € a filtro.
Edito i link per sicurezza.
PS: per te che stai in Belgio le spese sono scontate di mezza sterlina! :D
Gennarino
26-04-2010, 00:59
PS: per te che stai in Belgio le spese sono scontate di mezza sterlina! :D
WOW! CHE AFFARONE ! :asd: :asd: :asd:
Comunque 3,2 euro a filtro e' veramente un prezzaccio.
Io sono alla ricerca dei filtri ON-TAP della Brita, sono stranamente scomparsi in Belgio, ne ho trovato uno a MW e mi e' costato 11 euro... :(
No, però sono 25 sterline + le spese di spedizione per l'Italia = circa 38 € alias 3,16 € a filtro.
Edito i link per sicurezza.
PS: per te che stai in Belgio le spese sono scontate di mezza sterlina! :D
:eek: tra qualche giorno ordino in battuta 2 pacchi da 12... che razza di paese il nostro! :doh:
marcowheelie
26-04-2010, 13:31
comprata la brita elemaris xl a 25,99 euro :) ottima! finalmente eliminato il problema calcare, e senza spendere cifre astronomiche!;)
a 3 mesi dall'acquisto posso consigliare a tutti quest'acquisto! davvero ottima.
L'unica pecca è che col filtro al 25% il degrado del filtraggio si nota abbastanza (calcare abbastanza visibile) però sempre di gran lunga meglio dell'acqua non filtrata è! :D
killercode
27-04-2010, 00:25
Su Amazon inglese 25 £ per 12 filtri, alias 38 € SPEDITI!!! :eek:
Sicuro 25 ? Nel link che avevi messo ora che l'ho riguardato c'è scritto 35
Idontmind
27-04-2010, 08:13
Ragazzi volevo prendere una di queste caraffe ma ho letto che fondamentalmente è solo un filtro e che quindi la sua efficacia è molto bassa. Vorrei sapere: com'è l'acqua filtrata da queste caraffe? pura?
Gennarino
27-04-2010, 09:08
Ragazzi volevo prendere una di queste caraffe ma ho letto che fondamentalmente è solo un filtro e che quindi la sua efficacia è molto bassa. Vorrei sapere: com'è l'acqua filtrata da queste caraffe? pura?
Pura ? naaaaaaaaaaaaaa semplicemente filtrata..... e comunque il loro sporco lavoro lo fanno bene, non sara un sistema a osmosi inversa, ma almeno qui in Belgio, dove l'acqua ha un saporaccio ed e' molto calcarea, funzionano bene.
ziozetti
27-04-2010, 14:40
Sicuro 25 ? Nel link che avevi messo ora che l'ho riguardato c'è scritto 35
Sicurissimo, evidentemente era un'offerta speciale.
Avendoli io comprati pochissimi giorni prima ho notato subito l'abnorme differenza di prezzo.
EDIT:
Important Message
Please note that the price of BRITA MAXTRA Water Filter Cartridge 12 Pack has increased from £25.00 to £35.00 since you placed it in your Shopping Basket. Items in your basket will always reflect the most recent price displayed on their product detail pages.
Bisogna comprare al volo appena si trova l'offertona.
ziozetti
27-04-2010, 14:45
Pura ? naaaaaaaaaaaaaa semplicemente filtrata..... e comunque il loro sporco lavoro lo fanno bene, non sara un sistema a osmosi inversa
Ho fatto un esperimento velocissimo ma lampante: ho messo poca acqua in due bicchierini uguali e puliti, in una del rubinetto e nell'altro filtrata con la brocca, li ho messi per 3 minuti nel microonde e nel bicchiere contenente l'acqua del rubinetto c'era un sacco di residuo in più.
Pura non sarà sicuramente, ma qualcosa viene tolto; e comunque l'ho presa per il sapore... :D
ma almeno qui in Belgio, dove l'acqua ha un saporaccio ed e' molto calcarea, funzionano bene.
E perché non risolvi il problema alla radice bevendo birra? :D
PS: anche se Mons, almeno per quello che ho visto, non offre grandi birrerie... :stordita:
Gennarino
27-04-2010, 14:54
Ho fatto un esperimento velocissimo ma lampante: ho messo poca acqua in due bicchierini uguali e puliti, in una del rubinetto e nell'altro filtrata con la brocca, li ho messi per 3 minuti nel microonde e nel bicchiere contenente l'acqua del rubinetto c'era un sacco di residuo in più.
Pura non sarà sicuramente, ma qualcosa viene tolto; e comunque l'ho presa per il sapore... :D
L'avevo fatto anch'io questo esperimento appena comprato il filtro, e in quella filtrata non ho trovato alcun residuo a parte piccole scorie nere, ma mi sono reso conto dopo che avrei dovuto fare una sorta di lavaggio del filtro al primo riempimento.
E perché non risolvi il problema alla radice bevendo birra? :D
PS: anche se Mons, almeno per quello che ho visto, non offre grandi birrerie... :stordita:
E cosa pensi che faccio dalla mattina alla sera se non bere birra ??? :asd:
A Mons comunque ci sono tante birrerie casalinghe, basta sapere dove cercare. ;)
ziozetti
27-04-2010, 15:06
E cosa pensi che faccio dalla mattina alla sera se non bere birra ??? :asd:
A Mons comunque ci sono tante birrerie casalinghe, basta sapere dove cercare. ;)
Noi siamo finiti a "L'invers"... :fagiano:
Parappaman
27-04-2010, 15:11
L'avevo fatto anch'io questo esperimento appena comprato il filtro, e in quella filtrata non ho trovato alcun residuo a parte piccole scorie nere, ma mi sono reso conto dopo che avrei dovuto fare una sorta di lavaggio del filtro al primo riempimento.
E' per quello che le prime 2 brocche vanno buttate... :)
Comunque il filtraggio non è solo una questione di gusto, dato che con meno calcare in corpo sono i nostri reni a dire grazie :cool:
johnnyc_84
27-04-2010, 15:31
io uso la caraffa Laica da più di un anno e mi trovo benissimo...ottimo acquisto, l'acqua ha un sapore buonissimo dopo filtrata.
Le particelle nere che ogni tanto si vedono (solitamente ne rimane qualcuna sul fondo della caraffa) altro non è che semplice carbone attivo ;)
Comunque la ragione principale per cui la uso è il sapore, non mi lascio mica abbindolare da venditori di fumo che a sentirli nell'acqua di rubinetto ci sarebbero le porcate più incredibili :D
Sicuramente non è il calcare contenuto nell'acqua a far venire i calcoli renali quando è contenuto molto più calcio in un bicchiere di latte... :read:
Parappaman
27-04-2010, 15:44
Oddio, certo sono il primo che non fa catastrofismi, però se un pesce rosso mi muore nel giro di 5 minuti con l'acqua di rubinetto anche se correttamente ossigenata, qualche porcata ci dev'essere per forza :D
johnnyc_84
27-04-2010, 15:47
Oddio, certo sono il primo che non fa catastrofismi, però se un pesce rosso mi muore nel giro di 5 minuti con l'acqua di rubinetto anche se correttamente ossigenata, qualche porcata ci dev'essere per forza :D
certo...muore con il cloro :D
Parappaman
27-04-2010, 15:48
Vedi che le sai le cose? :D
johnnyc_84
27-04-2010, 16:00
Vedi che le sai le cose? :D
se non ci fosse quello moriremmo noi nel giro di 5 minuti di Tifo :D
Oddio, certo sono il primo che non fa catastrofismi, però se un pesce rosso mi muore nel giro di 5 minuti con l'acqua di rubinetto anche se correttamente ossigenata, qualche porcata ci dev'essere per forza :D
Il mio pesce rosso ha vissuto sette anni nell'acqua di rubinetto... :stordita:
johnnyc_84
27-04-2010, 16:41
Il mio pesce rosso ha vissuto sette anni nell'acqua di rubinetto... :stordita:
ma l'avrai fatta "riposare" per afr evaporare il cloro prima di metterci dentro il pesce...:stordita:
Idontmind
27-04-2010, 21:31
In famiglia stiamo seriamente pensando ad un impianto ad osmosi inversa. L'acqua che abbiamo è alquanto scadente, mi fido poco ad usarla.. anche solo per cucinare.
Ho pensato alle caraffe ma sono troppo limitate per l'uso che vorrei farne e poi tolgono qualcosa ma non tutto.. che ne dite?
Gennarino
27-04-2010, 21:48
In famiglia stiamo seriamente pensando ad un impianto ad osmosi inversa. L'acqua che abbiamo è alquanto scadente, mi fido poco ad usarla.. anche solo per cucinare.
Ho pensato alle caraffe ma sono troppo limitate per l'uso che vorrei farne e poi tolgono qualcosa ma non tutto.. che ne dite?
All'IPER di Bari durante la mia ultima visita parenti a Natale, proponevano un sistema di depurazione e filtraggio acqua ad osmosi inversa, con una specie di contratto triennale per i soli filtri. Io direi di valutare attentamente la spesa, un impianto ad osmosi inversa SERIO e CAPACE costicchia sia in termini di acquisto che in termini di manutenzione delle membrane/filtri.
Nonostante l'acqua qui in Belgio sia veramente scadente, nelle abitazioni dei miei colleghi e amici residenti ho trovato dei sistemi di desalinizzazione (si dice cosi, vero?) centralizzati, dove periodicamente va cambiato il "sale", e comunque utilizzano le caraffe o i filtri on-tap della Brita.
ma l'avrai fatta "riposare" per afr evaporare il cloro prima di metterci dentro il pesce...:stordita:
Assolutamente :D
Addirittura quando andavamo in vacanza riempivamo la vasca da bagno e ci lasciavamo il pesce così aveva spazio :D
Gennarino
27-04-2010, 22:24
Assolutamente :D
Addirittura quando andavamo in vacanza riempivamo la vasca da bagno e ci lasciavamo il pesce così aveva spazio :D
VERO! Anch'io penso che il pescIe abbia piu' spazio nella vasca da bagno :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
No, si dice addolcimento o decalcificazione poichè le resine servono proprio a scambiare il calcio dell'acqua con il sodio del sale e in più purificano, filtrano e disinfettano (se l'impianto è serio). ...snip...
Tornando al topic, gli addolcitori sono realmente efficaci ? e in tal caso, perche' usano comunque la caraffa Brita ?
E' per quello che le prime 2 brocche vanno buttate... :)
Comunque il filtraggio non è solo una questione di gusto, dato che con meno calcare in corpo sono i nostri reni a dire grazie :cool:
None...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30379052&postcount=88 :read:
:)
ziozetti
30-04-2010, 11:19
Sempre su Amazon UK, ORA, 4 filtri a 10 sterline + le spese.
che modello consigliate di prendere?
i filtri son tutti uguali??
ziozetti
29-06-2010, 20:57
che modello consigliate di prendere?
i filtri son tutti uguali??
Dipende da quanti siete e da quanto vuoi spendere... secondo me una Marella a 20 € a più che bene.
Tieni presente che contiene 2,5 l d'acqua in tutto, indi non è proprio maneggevole; quelle da 4 l devono essere insollevabili! :D
Fjord, Marella, Elemaris usano filtri Maxtra.
Innanzitutto c'e' da considerare che i valori delle acque confezionate vengono rilevati se non sbaglio una volta ogni 4 anni (forse d+ ancora). L'acqua potabile al contrario viene controllata a cadenza molto piu' frequente e regolare (quindi per certi versi e' piu' "sicura"). L'acqua potabile inoltre non viene confezionata in bottiglie di plastica magari lasciate sotto al sole per giornate intere (durante i trasporti / stockaggi), venendo pero' tuttavia "deteriorata" dal trasporto tramite tubature.
Filtri di questo tipo servono quindi per eliminare le impurità disciolte nell'acqua potabile dei rubinetti.
Personalmente uso la caraffa brita da quasi 2 anni. Mi sto trovando benissimo: l'acqua filtrata e' migliore (come sapore) di molte acque minerali reclamizzate e diffusissime.
Ora come ora riesco a bere o acqua filtrata in questo modo, oppure poche altre (una delle mie preferite e' la sant'anna (vinadio), molto pura e decisamente leggera da bere! ;) )
L'unico appunto che mi sento di fare e' che a mio parere pur essendo in 4, il filtro puo' durare quasi 2 cicli rispetto a quello che invece dice il display elettronico (ma questo varia a seconda dell'intensità di utilizzo, visto che si tratta di un semplice display temporizzato). Quando il filtro e' esaurito davvero si capisce dal differente sapore dell'acqua, non piu' leggera ma piu' "pesante" da bere..
stamattina ho preso na laica con 2 filtri.
per aadesso non noto granchè differenze a dire il vero ma dovrà andare a regime.
i filtri sono intercambiabili coi maxtra?
Presa ora una Brita Elemaris, sapore dell'acqua buono, stile Levissima. Design bello, un pò cara. Curioso sull'argomento, ho googlato un pò queste caraffe e mi è venuto fuori l'articolo di altroconsumo che dice che sarebbero addirittura dannose :eek: m'è preso un colpo. Leggendo invece questo topic ne parlate bene. Mi rassicurate che non fanno male? Grazie a tutti.
Rainy nights
03-07-2010, 13:24
Presa ora una Brita Elemaris, sapore dell'acqua buono, stile Levissima. Design bello, un pò cara. Curioso sull'argomento, ho googlato un pò queste caraffe e mi è venuto fuori l'articolo di altroconsumo che dice che sarebbero addirittura dannose :eek: m'è preso un colpo. Leggendo invece questo topic ne parlate bene. Mi rassicurate che non fanno male? Grazie a tutti.
Impossibile rassicurarti qui. Dovresti analizzare (o far analizzare) il tuo filtrato e chiedere un parere.
ziozetti
03-07-2010, 23:11
Personalmente diffido di Altroconsumo, spesso non sono preparati (vedi tecnologia).
Se si fossero presi la briga di leggere il manuale della Brita avrebbero letto che ne viene sconsigliato l'uso per acque con durezza inferiore ad un tot (non ricordo quanto).
Inoltre, checché se ne dica, il calcare contenuto nell'acqua è totalmente inutile e non apporta calcio all'organismo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.