PDA

View Full Version : snowboard vs sci


Wikkle
18-02-2008, 10:52
Preferite lo snowboard oppure gli sci?

mailand
18-02-2008, 11:00
sci
mi piace sciare in pista più che fuori, e trovo lo sci decisamente più indicato e di soddisfazione. ho provato anche lo snow ma non mi entusiasma

Wikkle
18-02-2008, 11:04
sci
trovo lo sci decisamente più indicato e di soddisfazione.

forse ti soddisfa di più perchè non sei capace di andare in snow :Prrr:

JulioHw
18-02-2008, 11:10
sciavo da circa 7 stagioni inv. , quest'anno ho iniziato con lo snowboard e devo dire che per adesso mi sta dando molte soddisfazioni.

mailand
18-02-2008, 11:16
forse ti soddisfa di più perchè non sei capace di andare in snow :Prrr:

:D
può darsi, ma per ora mi tengo gli sci :ciapet:

DjConti
18-02-2008, 11:23
ho fatto l'infanzia con gli sci e sciavo decisamente bene... poi ho provato lo snow e ho fatto 7 anni di snow... ne ho fatti due fermo per motivi tecnici e ho riiniziato quest'anno... decisamente più divertente e da dementi! :asd:

G-DannY
18-02-2008, 11:28
15 anni di sci. :O

Lo snowboard è per i fighetti, truzzi, hippoppari e affini :stordita:

dieg
18-02-2008, 11:30
snowboard!
in neve fresca (powder) è il massimo... :cool: :D
poi ci si può divertire con i vari trick :cool: :D

Fradetti
18-02-2008, 11:41
snowboard ma son pippa (e le occasioni per andare son pure poche) :muro: :muro:

Wikkle
18-02-2008, 11:45
15 anni di sci. :O

Lo snowboard è per i fighetti, truzzi, hippoppari e affini :stordita:

lo sci è preistoria


se una persona và con gli sci è solo perchè non vuole spendere soldi per cambiare attrezzatura e non vuole sbattersi ad imparare da capo....

ninja750
18-02-2008, 11:53
lo sci è preistoria


se una persona và con gli sci è solo perchè non vuole spendere soldi per cambiare attrezzatura e non vuole sbattersi ad imparare da capo....

tu pensa quei poveretti che si allenano tutti l'anno e fanno gare sul filo dei centesimi quanto sono pirla :asd:

:doh:

Wikkle
18-02-2008, 11:56
tu pensa quei poveretti che si allenano tutti l'anno e fanno gare sul filo dei centesimi quanto sono pirla :asd:

:doh:

ma io parlavo di persone normali, non di atleti ;)

dibe
18-02-2008, 12:30
sciatore da 18 anni e snowboarder da 8.

non ho una netta preferenza per l'uno o per l'altro (sarà perchè ho una tavola hard :cool: ), di solito faccio un'uscita con gli sci e una sullo snowboard. comunque non amo gli snowpark e le varie cazzatelle che fanno gli snowboarder soft.. :D

daemon
18-02-2008, 12:34
sci tutta la vita ho provato lo snow ma non mi piace (come non mi piacciono le caxxate tipo bigfoot snowblade carve etc etc)
2 tavole lunghe e dritte chiedo troppo?

superteodj
18-02-2008, 13:06
sci, da gara e da speciale! per me è il massimo! anche se mi attira molto la tavola hard, ma li devi avere pista sgombra e tirata a lucido :|

Wikkle
18-02-2008, 13:06
sarà perchè ho una tavola hard :cool:

la tavola hard fica? :muro:

tu non sei uno snowbordista, sei semplicemente uno sciatore che usa due sci uniti :muro: :mbe:

Hard non è snowboard :rolleyes:
poi con la hard devi usare quegli assurdi scarponazzi da astronauta duri duri duri....

Ma W la comodità e la libertà di fare qualsiasi cosa passi per la mente sulla neve...

wsHaRkw
18-02-2008, 13:12
Snowboard! Anche se sto imparando adesso :D
Lo sci non mi ha mai interessato!

falabrac
18-02-2008, 13:17
ma io parlavo di persone normali, non di atleti ;)

...perchè, vedi ancora molta gente con i 2m e 15? :D

sci tutta la vita :cool:

Boss87
18-02-2008, 13:25
Li uso entrambi, e sono su entrambi ad un buon livello. Ma preferisco nettamente gli sci. Troppo più eleganti, anche se meno comodi.

dibe
18-02-2008, 13:38
la tavola hard fica? :muro:

tu non sei uno snowbordista, sei semplicemente uno sciatore che usa due sci uniti :muro: :mbe:

Hard non è snowboard :rolleyes:
poi con la hard devi usare quegli assurdi scarponazzi da astronauta duri duri duri....

Ma W la comodità e la libertà di fare qualsiasi cosa passi per la mente sulla neve...

la tavola hard vuol dire conduzione e superconduzione, tutta un'altra cosa rispetto alla tavola soft, buona solo per cazzate fuori pista o nello snowpark.

tu si che ne capisci di snowboard :asd:

Wikkle
18-02-2008, 13:49
tu si che ne capisci di snowboard :asd:

infatti se fai caso quando si và in montagna si vede un 60% sciatori... un 39% soft e 1% con hard.....

chissà il perchè :asd:
tu invece hai capito tutto della vita :D

anzi se posso permettermi ti consiglio di provare i big foot! Mittici per quelli come te ;)

Wikkle
18-02-2008, 13:50
superconduzione!!!! yahooooooo :asd:

dibe
18-02-2008, 13:52
infatti se fai caso quando si và in montagna si vede un 60% sciatori... un 39% soft e 1% con hard.....

chissà il perchè :asd:
tu invece hai capito tutto della vita :D

anzi se posso permettermi ti consiglio di provare i big foot! Mittici per quelli come te ;)

per il semplice motivo che lo snowboard hard è molto più difficile da gestire rispetto ad una tavola soft ed è molto meno di moda attualmente. nel 1998-1999 quando ho iniziato io a fare snowboard c'era solo quello. ho imparato su quello e gli sono restato fedele, dal momento che preferisco tirare qualche curva che andare negli snowpark a fare salti.

al prossimo insulto ti segnalo. hai rotto il cazzo con la tua ironia fuoriluogo.

Wikkle
18-02-2008, 16:28
per il semplice motivo che lo snowboard hard è molto più difficile da gestire rispetto ad una tavola soft ed è molto meno di moda attualmente. nel 1998-1999 quando ho iniziato io a fare snowboard c'era solo quello. ho imparato su quello e gli sono restato fedele, dal momento che preferisco tirare qualche curva che andare negli snowpark a fare salti.

al prossimo insulto ti segnalo. hai rotto il cazzo con la tua ironia fuoriluogo.

pensa che hai iniziato proprio tu:

tu si che ne capisci di snowboard :asd:
ricordi?


Secondo me invece la rigida non decolla proprio in quanto:
-scomoda come gli sci
-utilizzabile SOLO in pista super tirata stile gara
-salti, saltini e cagate che puoi fare magari anche con gli sci, con la rigida proprio non puoi farli


Comunque continui a dire che lo snow soft è solo per fare salti nei park.
E' sbagliato, perchè io, per esempio, che sono super-convinto di snow, nei park non ci vado proprio mai...

Mi piace fare dentro e fuori pista, fare i curvoni in pista tirata, come andare a surfare in fresca pura (cosa questa, fattibile SOLO con lo snow soft... e ti assicuro che è la cosa più esagerata che ci sia da fare sulla neve)

dibe
18-02-2008, 16:47
Secondo me invece la rigida non decolla proprio in quanto:
-scomoda come gli sci
-utilizzabile SOLO in pista super tirata stile gara
-salti, saltini e cagate che puoi fare magari anche con gli sci, con la rigida proprio non puoi farli


Comunque continui a dire che lo snow soft è solo per fare salti nei park.
E' sbagliato, perchè io, per esempio, che sono super-convinto di snow, nei park non ci vado proprio mai...

Mi piace fare dentro e fuori pista, fare i curvoni in pista tirata, come andare a surfare in fresca pura (cosa questa, fattibile SOLO con lo snow soft... e ti assicuro che è la cosa più esagerata che ci sia da fare sulla neve)

con gli sci hai maggiore libertà di movimento, meno rotture di scatole agli impianti (snowboard fino a prova contraria devi staccare un piede)..

la tavola Hard puoi usarla per tirare curvoni che una soft si sogna, in fuoripista ci vai comunque, ma è mooolto più difficile che con gli sci o con una soft, salti di modesta entità li puoi fare benissimo. ovviamente la sua vocazione è puramente pistaiola. la tavola soft di contro ti offre maggiore capacità di movimento rispetto ad una tavola hard grazie agli scarponi.... che però diventano un limite se vuoi fare curve tirate in pista, dato che sono più molli di quelli hard e la tavola soft ha meno lamina e meno sciancratura di una hard.

per questo dico che le soft sono sovrane fuoripista e negli snowpark. cosi come la hard è sovrana in pista.

torre81
18-02-2008, 17:47
Sci tutta la vita! :O

Grim
18-02-2008, 17:55
da piccolino sempre ski, adesso da 4 anni a questa parte snow soft....

bhe mi diverte molto di più lo snow, che figata in fresca e nel park :D

joden
18-02-2008, 18:42
ho iniziato questo anno per la prima volta e devo dire che mi piace parecchio lo snow.. :D che dire sulla neve fresca è una goduria :D

superteodj
18-02-2008, 20:35
neve fresca qui, neve fresca la, snow qui, snow la...
ma avete mai provato a fare fuoripista cn gli sci? ad avere la neve al ginokkio che sbuffa quando curvi? TTTTZZZZEEEE!!!!!! cn lo snow surfi un po e via... troppo isi :O

strat09
18-02-2008, 20:36
17 anni di sci su 21 e mi diverto sempre di più (c'è anche da dire che le soddisfazioni arrivano dopo molta pratica...) :D :D

strat09
18-02-2008, 20:37
troppo isi :O

hai riassunto in due parole la filosofia snobborder :asd:

Swisström
18-02-2008, 21:08
lo sci è preistoria


se una persona và con gli sci è solo perchè non vuole spendere soldi per cambiare attrezzatura e non vuole sbattersi ad imparare da capo....

veramente lo snowboard è perlopiù per giovanastri drogati... e gioventù bruciata in genere. Insomma... è moda. :sofico: :asd:

Lo sci, come dice Boss, è molto più elegante :O

joden
18-02-2008, 21:18
veramente lo snowboard è perlopiù per giovanastri drogati... e gioventù bruciata in genere. Insomma... è moda. :sofico: :asd:

Lo sci, come dice Boss, è molto più elegante :O

sinceramente eleganza o no quando sono sulla neve mi piace divertirmi.. :D quindi poco importa il mezzo.. :D poi se uno sceglie lo snow perché fa figo o gli sci perché sono "signorili" o perché snobba la tavola sbaglia in partenza.. :)

ps: io ovviamente ho scelto lo snow perché fa figo.. :O :sofico:
pps: ora che ci penso.. manca la 4a opzione.. slittino.. :O

Wikkle
18-02-2008, 21:22
veramente lo snowboard è perlopiù per giovanastri drogati... e gioventù bruciata in genere. Insomma... è moda. :sofico: :asd:

Lo sci, come dice Boss, è molto più elegante :O


lo sci esiste dal 1600.... Lo snow dagli anni 80'....
Guarda come ha preso piede in pochissimi anni.

Conosco sempre più sciatori che passano allo snow.

Ripeto, gli sci, le bacchette e quegli assurdi scarponi sono preistoria.... oltre che essere fuori moda :asd:

strat09
18-02-2008, 22:05
Ripeto, gli sci, le bacchette e quegli assurdi scarponi sono preistoria.... oltre che essere fuori moda :asd:

epperò ci si fa ancora tutto. e meglio :asd:

la moda, poi, è tutta italo-americana, perchè sul versante austria germania non si sono ancora "convertiti" in massa

Jesus1987
18-02-2008, 22:10
sci, non che ami particolarmente la neve ma meglio gli sci

lo snow è bello, ma purtroppo è vero che ci sono molti giovani che rischiano pure la pelle per fare cose strane

ipaq1940
18-02-2008, 22:31
Sci tutta la vita. sciatore da 12 anni (con pause purtroppo), provato lo snowboard e posso dire che lo sci è: + agile, + veloce, + impegnativo e per questo + bello, a molti piace lo snow solo perchè è facile e non voglio imparare la tecnica degli sci...


lo sci esiste dal 1600.... Lo snow dagli anni 80'....
Guarda come ha preso piede in pochissimi anni.

Conosco sempre più sciatori che passano allo snow.

Ripeto, gli sci, le bacchette e quegli assurdi scarponi sono preistoria.... oltre che essere fuori moda :asd:

e poi vedremo se lo snow durerà quanto lo sci :D

falabrac
18-02-2008, 23:10
veramente lo snowboard è perlopiù per giovanastri drogati... e gioventù bruciata in genere. Insomma... è moda. :sofico: :asd:

Lo sci, come dice Boss, è molto più elegante :O

difatti svariate volte, proprio dopo un salto o magari nel bel mezzo della pista, ho trovato branchi di stanchi snowboarder intenti nel girarsi la cannetta di turno :eek:

lo sci esiste dal 1600.... Lo snow dagli anni 80'....
Guarda come ha preso piede in pochissimi anni.

Conosco sempre più sciatori che passano allo snow.

Ripeto, gli sci, le bacchette e quegli assurdi scarponi sono preistoria.... oltre che essere fuori moda :asd:

ha preso piede? io vedo, con il passare degli anni, che lo sciatore si mantiene in forma sulle piste con i figli al seguito, il tavolaro mette su panza, perde capelli e non frequenta più le piste :sofico:

...cut... a molti piace lo snow solo perchè è facile e non vogliono imparare la tecnica degli sci...

appunto, facile scendere (?) con la tavola perpendicolare ammonticchiando la neve sulla pista
...sarò mica la *tecnica* d'eccellenza su fondi compatti? :asd:

tutti rinchiusi negli snowpark, tanto basta un muro di gobbe per farli desistere :O

doppiouno
18-02-2008, 23:41
io scio da 17 annie ho fatto 1 corso per insegnare che poi ho mollato per mancanza di tempo (richiedevano troppe presenze...e io abito a milano)
continuo a sciare e con gli sci mi diverto un casino! anche in fuoripista!
però da 4 anni ho iniziato a dedicarmi anche allo snow (porto tutti e due e poi lascio uno dei 2 al negozio dove affittano) e devo dire che mi diverte molto

tutti rinchiusi negli snowpark, tanto basta un muro di gobbe per farli desistere :O

avrò ancora una mentalità da sciatore ma quando uso lo snow:
evito gli snowpark
amo le piste gobbose perchè devo mettermici anima e corpo per farle bene anche se poi, con lo snow, quando ho finito na pista a gobbe sono il triplo + stanco che con gli sci.
spesso vado in fuori pista e spesso tento di tirare le curve al max (io snowo soft)
ma GIURO che se c'è una cosa che odio dello snow sono le persone che si buttano a terra ogni volta che devono fermarsi...a volte può capitare di doverlo fare (pista ripida dall'inizio ecc) ma non sempre cazzo!!! tantissima gente si ferma 2 sec e si butta a terra, scende dalla seggiovia e si butta a terra per mettersi lo snow...
però lo snow mi piace un casino!!:read: e non sono ironico

ipaq1940
18-02-2008, 23:47
confermo che la maggior parte degli incoscienti trovati su pista sono snowboarder, e non tirate fuori la scusa che la ragione è la giovane età: cavolate! si trovano una marea di bimbi che invece rispettano le regole in pista!

doppiouno
19-02-2008, 00:16
guarda che ci sono anche una marea di bimbi snowboarder....non è che snowboarder vuol dire solo 17enn scazzato che fuma erba.....

come con qualsiasi altra cosa, moto o macchina che sia, il problema non è lo snow o gli sci sono i coglioni, che stanno tanto da na parte quanto dall'altra!:
ci sono tanti sciatori imbecilli che solo perchè qualcuno gli ha detto che sciano bene vanno a velocità folli e ti passano a 2 mm di distanza pensando "tanto io quello l'ho visto e lo evito" peccato che poi QUELLO sorpassato si vede passare un terraaria affianco, si caca in mano e si schianta e allo stesso modo ci sono dei pirla sullo snow che fanno altrettante cacate!

ceccoos
19-02-2008, 08:02
Torno proprio ora da un weekend sulla neve...

Sabato sci e domenica snow morbido....

Molto divertente lo snow, molto più veloci le discese con gli sci..

Sono 2 cose totalemente differenti.

Con lo snow xo mi sono divertito di più, puoi fare il coglione e variare di molto la discesa con diversi stili...

Froze
19-02-2008, 09:22
Sci tutta la vita. sciatore da 12 anni (con pause purtroppo), provato lo snowboard e posso dire che lo sci è: + agile, + veloce, + impegnativo e per questo + bello, a molti piace lo snow solo perchè è facile e non voglio imparare la tecnica degli sci...


quoto.
soprattutto la velocita' dello sci non e' minimamente paragonabile allo snow :O

Wikkle
19-02-2008, 09:28
quoto.
soprattutto la velocita' dello sci non e' minimamente paragonabile allo snow :O

bella questa frase... bella proprio :muro:
velocità è il tuo obiettivo??? :muro:


:grrr:

dibe
19-02-2008, 09:31
quoto.
soprattutto la velocita' dello sci non e' minimamente paragonabile allo snow :O

provate una tavola hard......:fagiano:

ah, per chi diceva che la tavola hard è una merda: guardate che numeri tira sto tizio: http://www.youtube.com/watch?v=B3Y1_h5Li7c&feature=related :ave::cool::D

Wikkle
19-02-2008, 10:02
provate una tavola hard......:fagiano:

ah, per chi diceva che la tavola hard è una merda: guardate che numeri tira sto tizio: http://www.youtube.com/watch?v=B3Y1_h5Li7c&feature=related :ave::cool::D

:confused: si, ma puoi fare solo quello :mad:
e poi che brutto stile da vedere....

Froze
19-02-2008, 10:27
bella questa frase... bella proprio :muro:
velocità è il tuo obiettivo??? :muro:


:grrr:si, perche?
qualche problema? :mbe:

Froze
19-02-2008, 10:34
provate una tavola hard......:fagiano:


provato lo snow (non so se la tavola era hard o soft, comunque si parla di 8/9 anni fa :fagiano: ) ma non mi piace, non mi trasmette nulla :boh:

Wikkle
19-02-2008, 11:06
si, perche?
qualche problema? :mbe:

si, tu sei un problema :fagiano:
la velocità sulle piste... è quello il problema, quindi anche tu sei un problema ;)

dibe
19-02-2008, 11:15
si, tu sei un problema :fagiano:
la velocità sulle piste... è quello il problema, quindi anche tu sei un problema ;)

:sbonk:

Froze
19-02-2008, 11:20
si, tu sei un problema :fagiano:
la velocità sulle piste... è quello il problema, quindi anche tu sei un problema ;)

non sai come scio, dove scio e quando scio.
la tua affermazione e' decisamente fuoriluogo.

davide87
19-02-2008, 11:29
Sci per sempre....
con lo snow stai sempre con il cul* per terra...:D

Palladio
19-02-2008, 11:30
nel massimo rispetto delle idee di ciascuno, dopotutto il mondo è bello perchè avariato, io renderei lo snow fuorilegge sulle piste e utilizzabile solo nelle apposite riserve (snowpark).:D

scherzo, però è vero che preferisco lo sci, più eleganti (anche se io sono una chiavica), permettono di andare ovunque senza che il culo tocchi terra (a meno di cadute, ovvio), senza dimenticare il grande piacere di togliere gli scarponi dopo una intensa giornata sulle piste. :O

Wikkle
19-02-2008, 11:53
non sai come scio, dove scio e quando scio.
la tua affermazione e' decisamente fuoriluogo.

se ami la velocità di sicuro sei in pista... e se sei in pista non sei solo.

Wikkle
19-02-2008, 12:05
Cosa ne pensate? :asd:

Snow:

PRO:
- tecnica
- stile libero
- vario
- comodità
- eleganza

CONTRO:
- zizzagare nelle piste dove sciatori vanno dritti come missili
- staccare attacco per seggiovia

Sci:

PRO:
- tecnica
- eleganza

CONTRO:
- scomodità scarponi
- bacchette (oltretutto inutili)
- scoordinazione 2 sci + 2 bacchette
- niente fuoripista o salti (tranne pochi campioni)

daemon
19-02-2008, 12:18
@Wikkle
mi sa che tu non hai ben chiaro lo sci
gli scarponi sono scomodi solo dove non servono (non credo che la mare te ne vada a fare passeggiate con le pinne ai piedi) se sono scomodi sugli sci o hai sbagliato scarponi oppure hai il piede fatto male.
le bacchette sono inutili ?si forse nella boxe o in molti altri sport non nello sci giuro....
la scoordinazione non capisco spiega
niente fuoripista o salti ??ma scusa ma sei mai stato sulla neve (da sobrio) una volta? :)

dibe
19-02-2008, 12:26
Cosa ne pensate? :asd:


che non sai cosa vuol dire sciare e forse neanche andare con lo snowboard.

Froze
19-02-2008, 12:27
se ami la velocità di sicuro sei in pista... e se sei in pista non sei solo.
e quindi? sai a priori che rappresento un pericolo per gli altri? e se si, come fai a saperlo?

ps: sono 27 anni che scio. nonostante le numerose cadute non mi sono mai fatto male seriamente, non sono mai entrato in contatto con nessuna persona e nessuno ha mai avuto un incidente a causa mia.
se hai ancora qualcosa da dire, fallo con cognizione di causa

Cosa ne pensate? :asd:


che una discussione impostata in questo modo, nella quale cerchi solo di dimostrare la "superiorita'" dello snow e' praticamente inutile.

KuWa
19-02-2008, 12:36
lo sci è preistoria


se una persona và con gli sci è solo perchè non vuole spendere soldi per cambiare attrezzatura e non vuole sbattersi ad imparare da capo....
lo snowboard è da fighette. però per fare fuoripista e salti è meglio degli sci. Chi va con lo snow in pista fa veramente ridere.

ipaq1940
19-02-2008, 13:48
guarda che ci sono anche una marea di bimbi snowboarder....non è che snowboarder vuol dire solo 17enn scazzato che fuma erba.....


infatti ho parlato di bimbi, sia su sci che su snow :read:

ipaq1940
19-02-2008, 13:57
Cosa ne pensate? :asd:

Snow:

PRO:
- tecnica
- stile libero
- vario
- comodità
- eleganza

CONTRO:
- zizzagare nelle piste dove sciatori vanno dritti come missili
- staccare attacco per seggiovia

Sci:

PRO:
- tecnica
- eleganza

CONTRO:
- scomodità scarponi
- bacchette (oltretutto inutili)
- scoordinazione 2 sci + 2 bacchette
- niente fuoripista o salti (tranne pochi campioni)

Snow:
comodità: solo per camminare fuori dalle piste
eleganza: dove scusa? :D

Sci:
scomodità scarponi: solo se devi camminare
bacchette (oltretutto inutili): ma hai mai provato a sciare? equilibrilio ragazzo mio! e poi un esempio terraterra: mai provato a risalire un pezzo di discesa senza bacchette? no? allora :doh:
scoordinazione 2 sci + 2 bacchette: la coordinazione si impara. se sei scoordinato non sai sciare! :D
ripeto: se non si ha voglia di imparare un sport e la sua tecnica, lasciate stare! datevi allo snowboard! :D

mpattera
19-02-2008, 14:23
lo snowboard è da fighette. però per fare fuoripista e salti è meglio degli sci. Chi va con lo snow in pista fa veramente ridere.

Ah sì eh :D
http://it.youtube.com/watch?v=QaIb4CjnN_4
http://it.youtube.com/watch?v=41M1DoBU-Mc

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
19-02-2008, 14:29
Snowboard rullano :Prrr:

bimbumbam
19-02-2008, 14:34
Cosa ne pensate? :asd:

Snow:

PRO:
- tecnica
- stile libero
- vario
- comodità
- eleganza

CONTRO:
- zizzagare nelle piste dove sciatori vanno dritti come missili
- staccare attacco per seggiovia

Sci:

PRO:
- tecnica
- eleganza

CONTRO:
- scomodità scarponi
- bacchette (oltretutto inutili)
- scoordinazione 2 sci + 2 bacchette
- niente fuoripista o salti (tranne pochi campioni)

Continuo io, 24 anni sugli sci, lo snow sta prendendo molto più piede sopratutto in un paese come il nostro perchè è molto meno tecnico dello sci, per arrivare ad un buon livello sciistico (le vecchie 2 stelle d'oro) che ti permette di affrontare tutti i tipi di discesa ci metti tranquillamente 5/6 anni, invece con lo snow ho visto gente scendere con sicurezza dopo 2.
Stile libero: mi sa che sei confuso, gli sci permettono di fare molto di più di quello che si fa con uno snow viste le gambe indipendenti, il fatto è che hai avuto una visione limitata dell'universo sci, i salti che si fanno con gli sci non si possono fare con lo snow (rampa), così come lo sci estremo è iraggiungibile per lo snow, o anche solo sci alpinismo viceversa hai mai visto un pipe con gli sci con le doppie punte, hai mai visto come si va in fresca con gli sci larghi?
Lo sci come lo vedi è quello di massa, che comunque io trovo splendido anche se volgio provare la tavola, visto che da piccolo me la cavavo con lo skateboard.

Stigmata
19-02-2008, 14:45
Sci, come da 24 anni a questa parte (purtroppo ora non più causa problemi alle ginocchia).

Wikkle
19-02-2008, 14:46
rispondo un pò a tutti gli sciatori che si sono accaniti verso lo snow:

che siate bravi con gli sci non lo si mette in dubbio... ma dare così addosso allo snow fate solo la figura di chi è invidioso, magari anche perchè è anzianetto e non ha voglia di imparare altro da capo (in realtà pensa "se ci fosse stato lo snow ai miei tempi...)

Inoltre parlate di sport.... ma quale sport? Andare sulla neve deve essere un divertimento, visto che lo si fà una media di 8/9 volte l'anno....

E quelle poche volte che si và per divertirsi si deve tenere tutto il giorno i piedi in quei cosi assurdi e camminare come imbeccili sbarcati sulla luna? ma dove?

Ricordo a tutti che io sono passato allo snow dopo 18 anni di sci, e avere fatto anche piccole gare.

Chi fa tanto il figo a dire "sci tutta la vita" provi..... prima di smerdare cose che non si conoscono.

Stigmata
19-02-2008, 14:49
Chi fa tanto il figo a dire "sci tutta la vita" provi..... prima di smerdare cose che non si conoscono.

Provato: non mi piace.
Owned, direi.

Dovendo essere, come giustamente ricordi tu, un divertimento, non vedo tra l'altro perchè devo ricominciare da zero. So sciare e mi diverto.

bimbumbam
19-02-2008, 14:56
Ok immagino che non fosse tutto rivolto a me, ma direi che ogni singolo punto della tua lista è opinabile, e lo dico da curioso che vuole provare anche la tavola.
Se vuoi metterla sul piano tecnico, allora l'attrezzo sci normalmente chiede di più ma arriva anche a dare di più nella prestazione assoluta (tranne penso nelle evoluzioni in aria dove si fa la "palla"), per quanto riguarda il divertimento scendiamo talmente nel personale che sembra quasi fatto apposta per fare flame.

Wikkle
19-02-2008, 15:01
Provato: non mi piace.

provato cosa vuol dire? noleggiato un week end senza mestro?

Le prime 5/6 giornate con lo snow sono assurde. Sempre per terra o di culo o di ginocchia


Vi assicuro che fra un pò di anni le percentuali saranno invertite sull'uso di sci / snow.

skak
19-02-2008, 15:05
Ah sì eh :D
http://it.youtube.com/watch?v=QaIb4CjnN_4
http://it.youtube.com/watch?v=41M1DoBU-Mc

poi la cosa bella è che l'half-pipe l'hanno inventato gli snowboarder (mi riferisco al 2° video), ma appena ha provato a farlo uno con gli sci, i salti sono magicamente diventati alti il doppio e con rotazioni da 1200°... roba impensabile per lo snowboard.

comunque sarà anche divertente per chi lo usa lo snowboard, ma è pericoloso superare, in piste battute con il soft, i 25 km/h, ed è facile trovarsi a queste velocità: perdita di controllo... mentre con gli sci si può tranquillamente restare in sicurezza a velocità molto ma molto più elevate e grazie all'indipendenza di gambe si riescono ad effettuare delle schivate di emergenza in tempi brevissimi...

se fossi un principiante sugli sci avrei veramente paura al pensiero di avere dietro di me degli snowboarder più veloci: per fortuna adesso vado più veloce di tutti loro e non possono centrarmi!!

dibe
19-02-2008, 15:06
Vi assicuro che fra un pò di anni le percentuali saranno invertite sull'uso di sci / snow.

BUM!

Stigmata
19-02-2008, 15:07
provato cosa vuol dire? noleggiato un week end senza mestro?

Le prime 5/6 giornate con lo snow sono assurde. Sempre per terra o di culo o di ginocchia


Vi assicuro che fra un pò di anni le percentuali saranno invertite sull'uso di sci / snow.

Non per molto tempo, in verità. Ma ribadisco: so sciare e lo faccio da 24 anni. Mi diverto (che è la cosa fondamentale, non essendo un lavoro ed essendo anche piuttosto dispendioso come divertimento). Perchè dovrei cambiare?

Wikkle
19-02-2008, 15:14
Non per molto tempo, in verità. Ma ribadisco: so sciare e lo faccio da 24 anni. Mi diverto (che è la cosa fondamentale, non essendo un lavoro ed essendo anche piuttosto dispendioso come divertimento). Perchè dovrei cambiare?

allora vedi che non è che non ti piace.... non sei capace.


so sciare e lo faccio da 24 anni. Mi diverto (che è la cosa fondamentale....Perchè dovrei cambiare?
questa è una saggia risposta compresibile. ;)



Ma chi risponde: "lo snow è da fighetti brufolosi drogati, non è tecnica, non è nulla rispetto agli sci.... o cose tipo "sci per tutta la vita" ..... NO COMMENT :Prrr:

Prima provare e poi giudicare :D

bimbumbam
19-02-2008, 15:17
provato cosa vuol dire? noleggiato un week end senza mestro?
Le prime 5/6 giornate con lo snow sono assurde. Sempre per terra o di culo o di ginocchia
Vi assicuro che fra un pò di anni le percentuali saranno invertite sull'uso di sci / snow.

IMHO la seconda affermazione cozza con la terza: una pratica "sportiva" (e mi richiamo al tuo rinnegare la natura di sport), che per imparare richiede sofferenza nelle prime 5/6 giornate (che non sono poche) e che poi nel tempo richiede comunque un'agilità spiccata per la pratica (già alzarsi in piedi con lo snow vuole coordinazione e tempismo visto che sei legato). Non ha un grande futuro come sport di massa, perchè restringe il campo dei praticanti a persone abbbastanza dinamiche e a posto fisicamente. Praticamente lo snow sta allo sci quasi come il windsurf sta alla vela, sicuramente divertente ma limitante per la base di praticanti (il nonno di mia cugina sciava con noi fino ai 79 anni).

ipaq1940
19-02-2008, 15:19
rispondo un pò a tutti gli sciatori che si sono accaniti verso lo snow:


veramente sono gli snowborder che si sono accaniti contro lo sci "preistorico" :D

ancora con la storia degli scarponi :mbe: : l'attrezzatura è quella, non la si può cambiare con qualcosaltro! è come dire al paracadutista che l'imbragatura del paracadute è troppo costrittiva e limita i movimenti, ci si butta senza paracadute secondo il tuo ragionamento? :D

Froze
19-02-2008, 15:20
Chi fa tanto il figo a dire "sci tutta la vita" provi..... prima di smerdare cose che non si conoscono.

provato lo snow (non so se la tavola era hard o soft, comunque si parla di 8/9 anni fa :fagiano: ) ma non mi piace, non mi trasmette nulla :boh:.

dibe
19-02-2008, 15:26
veramente sono gli snowborder che si sono accaniti contro lo sci "preistorico" :D

prego, è Wikkle che pretende di avere la verità assoluta su snowboard e sci....:asd:


ancora con la storia degli scarponi :mbe: : l'attrezzatura è quella, non la si può cambiare con qualcosaltro! è come dire al paracadutista che l'imbragatura del paracadute è troppo costrittiva e limita i movimenti, ci si butta senza paracadute secondo il tuo ragionamento? :D

ma lascialo perdere, se veramente avesse fatto 18 anni di sci con addirittura qualche gara non direbbe simili fregnacce e saprebbe perchè si usano bastoni e scarponi rigidi....:asd:

Stigmata
19-02-2008, 15:29
allora vedi che non è che non ti piace.... non sei capace.

Ti dirò: non mi piace nemmeno la boxe anche se non l'ho mai praticata :D
Che c'entra scusa? :D

Wikkle
19-02-2008, 15:38
prego, è Wikkle che pretende di avere la verità assoluta su snowboard e sci....:asd:



ma lascialo perdere, se veramente avesse fatto 18 anni di sci con addirittura qualche gara non direbbe simili fregnacce e saprebbe perchè si usano bastoni e scarponi rigidi....:asd:

ricominci? :read:

metti in dubbio ciò che dico? se vuoi saperlo le ultime sciate che ho fatto con gli sci non usavo le bacchette, che ritengo tutt'ora praticamente inutili.

Gli scarponi ok servo rigidi... ma li odio lo stesso ;)
Ti sfido a trovare una persona che dice "mitici gli scarponazzi di sci" a differenza delle pantofole da snow che quando gli togli ti dispiace anche tanto il piede è comodo e caldo

non dico di sapere la verità assoluto su sci e snow, ma di sicuro ho molta più esperienza di sciatori domenicali o snowbordisti minorenni.

LOLLY56STK
19-02-2008, 15:53
personalmente dico snow..ma non lo snow di merda dove nessuno è capace a venir giù...

comunque ho sciato per 10 anni e poi da 9 son passato alla snow. che dire...quando mi piaceva lo snow ancora non c'0erano gli si sciancrati o da carving, io sono un amante del carving, delle alte velocità e delle curve fatte col gomito a terra.

quindi ho imparato a far snow, ho fatto anche due anni l'atleta di snow tra i pali prima di rompermi ginocchio e legamenti della caviglia, per cui ho dovuto fermarmi per 3 anni.

i pro ed i contro li vedo ormai alla stessa maniera, nel senso che con gli sci ormai posso fare le stesse cose che faccio con la tavola...basta solo imparare, ma per ora non ne ho voglia, e continuo imperterrito a solcare le piste con una tavola da 1e80.

LOLLY56STK
19-02-2008, 15:57
Continuo io, 24 anni sugli sci, lo snow sta prendendo molto più piede sopratutto in un paese come il nostro perchè è molto meno tecnico dello sci, per arrivare ad un buon livello sciistico (le vecchie 2 stelle d'oro) che ti permette di affrontare tutti i tipi di discesa ci metti tranquillamente 5/6 anni, invece con lo snow ho visto gente scendere con sicurezza dopo 2.
come vedi andare giàù la maggior parte degli snowboarders equivale all'andare a spazzaneve con gli sci...
quindi direi che il livello di chi va giù con lo snow è parecchio più basso degli sciatori.

forse dirai il riuscire a finire una discesa con lo snow è molto più facile che con gli sci, ma fare una nera con lo snow e farla con gli sci bene,come dio commanda, è difficile con tutti e due,mi sa allo stesso modo.

bimbumbam
19-02-2008, 16:13
Hai ragione, ma (da quello che mi hanno detto sciatori passati a snow) il tempo di apprendimento è più lungo per gli sci, anche se nel secondo caso si è molto ridotto con gli sci carving in materiali compositi.

LOLLY56STK
19-02-2008, 16:23
personalmente a suo tempo (imparai ad andare in snow 12 anni fa...) ci misi tipo 3 giorni per stare in piedi, 4 per riuscire a fare la prima curva senza andare controlamina e poi la strada fu alquanto facile...però poi mi son bloccato a come son ora, soprattutto perchè manco di muscolatura adatta e quindi le gambe non reggono per ammortizzare a certe velocità.

comunque ora vedo che sia con gli sci sia con lo snow in una giornata non dico che imparano,ma san star in piedi e fermarsi...la ragazza di mio fratello in due giorni con gli sci viene giù tranquillamente...

si vede che noi eravamo un po più "cocciuti" nell'apprendimento:doh:

strat09
19-02-2008, 16:26
che siate bravi con gli sci non lo si mette in dubbio... ma dare così addosso allo snow fate solo la figura di chi è invidioso, magari anche perchè è anzianetto e non ha voglia di imparare altro da capo (in realtà pensa "se ci fosse stato lo snow ai miei tempi...)

invidiosi di che? mi sembrava che fossi te a tentare di condurci sulla retta via :asd:

Inoltre parlate di sport.... ma quale sport? Andare sulla neve deve essere un divertimento, visto che lo si fà una media di 8/9 volte l'anno....

chi ci va 8/9 volte al mese e, accipicchia, si diverte? :stordita:


Ricordo a tutti che io sono passato allo snow dopo 18 anni di sci, e avere fatto anche piccole gare.


metti in dubbio ciò che dico? se vuoi saperlo le ultime sciate che ho fatto con gli sci non usavo le bacchette, che ritengo tutt'ora praticamente inutili.


:help:

LOLLY56STK
19-02-2008, 16:31
chi ci va 8/9 volte al mese e, accipicchia, si diverte? :stordita:



pensa che negli anni belli ci andavo 3-4 volte alla settimana, 3 quando c'erano solo gli allenamenti e la quarta quando la domenica andavo con gli amici...:D :D
ora se ci vado 2 volte al mese è tanto:doh: :cry: :cry: :cry:

Wikkle
19-02-2008, 16:34
invidiosi di che? mi sembrava che fossi te a tentare di condurci sulla retta via :asd:
chi ci va 8/9 volte al mese e, accipicchia, si diverte? :stordita:
:help:
sai che non si capisce proprio quando "parli"?

LOLLY56STK
19-02-2008, 16:46
http://www.fotografiasportiva.net/imm/0331.jpg
:D :D :D :D :D :D :D :D
http://www.fotografiasportiva.net/imm/snow.jpg

bimbumbam
19-02-2008, 16:50
Dov'eri?

LOLLY56STK
19-02-2008, 16:59
la prima a col gallina, sopra cortina verso il falzarego, e la seconda al grostè a madonna di campiglio;)

per chi fa carving o race... avete mai provato una tavola lunga lunga ? mi vengono i brividi a pensarci...a parte che per carvare devi fare velocità stratosferiche, ma anche il raggio delle curve e la velocità a cui vieni sparato fuori....è da brivido... il problema è che a volte anche sul falzarego diamine non mi bastano le piste...tiro di quelle mine perchè non mi accorgo che finisce la pista:doh:
il problema è solamente che io riesco ad usarla solo durante le notturne dove non c'è praticamente quasi mai nessuno oppure sul falzarego anche alla domenica dove non c'è quasi mai nessuno. altrimenti viaggio con un 64 ma è finito, ha 9 anni di cui 2 di gare,ormai non lo pieghi più nemmeno preandolo e il flex non esiste più...

Wikkle
19-02-2008, 17:06
la prima a col gallina, sopra cortina verso il falzarego, e la seconda al grostè a madonna di campiglio;)

gajardo ;)

ma tu cosa fai? solo hard? (hard core intendo :stordita: )

scherzi a parte fai gare?

proevolution
19-02-2008, 17:12
è meglio lo sci, almeno la discesa te la godi, con lo snow 2 metri e cadi ( ci vorrebbe un allenamento ma soldi e tempo non ce ne sono).:)

LOLLY56STK
19-02-2008, 17:13
si,ho iniziato con l'hard perchè mi son sempre piaciute le curve, e quindi continuo ancora ora;)

ho fatto gare e relativi allenamenti per due stagioni, nel 1999-2000 e 2000-2001 , poi mi son spaccato abbastanza tra moto e snow ed ho ripreso a scendere nel 2004-2005, 2005-2006 mi son ritrovato con un ginocchio rotto e quindi ho son andato 2-3 volte quest'anno

diciamo che da un po ormai non lo faccio poi molto,ma è come andare in bici, al secondo giorno già mi sento a mio agio sulla tavola, solo che i muscoli non tengono, dopo 3 discese fatte bene mi vengon i crampi e mi tocca andare in baita a berci su:D :D :D :D

Wikkle
19-02-2008, 17:25
diciamo che da un po ormai non lo faccio poi molto,ma è come andare in bici, al secondo giorno già mi sento a mio agio sulla tavola, solo che i muscoli non tengono, dopo 3 discese fatte bene mi vengon i crampi e mi tocca andare in baita a berci su:D :D :D :D
:D

;)

Wikkle
19-02-2008, 17:26
è meglio lo sci, almeno la discesa te la godi, con lo snow 2 metri e cadi ( ci vorrebbe un allenamento ma soldi e tempo non ce ne sono).:)

:rolleyes:

ma che ragionamento.....

daemon
19-02-2008, 18:16
sci e snow sono 2 sport differenti che purtroppo accidentalmente confluiscono nella stessa pista...
per godere appieno ciascuno sport dovrebbero esserci piste differenti... oppure tanto buon senso da parte di tutti ( gia in questo 3d ne manca figurarsi al domenica sugli impianti... )

falabrac
19-02-2008, 18:40
...cut... avrò ancora una mentalità da sciatore ma quando uso lo snow:
evito gli snowpark
amo le piste gobbose perchè devo mettermici anima e corpo per farle bene anche se poi, con lo snow, quando ho finito na pista a gobbe sono il triplo + stanco che con gli sci.
spesso vado in fuori pista e spesso tento di tirare le curve al max (io snowo soft)...cut...
il fatto è che per ogni snowboarder come te ci sono 1000 tavolari scapestrati ;)
rispondo un pò a tutti gli sciatori che si sono accaniti verso lo snow:

che siate bravi con gli sci non lo si mette in dubbio... ma dare così addosso allo snow fate solo la figura di chi è invidioso, magari anche perchè è anzianetto e non ha voglia di imparare altro da capo (in realtà pensa "se ci fosse stato lo snow ai miei tempi...)
macchè anzianetto, conosco penne bianche :O in grado di mettere in difficoltà la maggioranza dei mostri sacri (della domenica) da snowpark o fuoripista :asd:
Inoltre parlate di sport.... ma quale sport? Andare sulla neve deve essere un divertimento, visto che lo si fà una media di 8/9 volte l'anno....
con questi ritmi scii ('@zz perdona, surfi) veramente poco, la stagione comincia il 1° novembre e termina il 1° aprile, almeno un paio a Tignes o l'Alpe D'huez a luglio si fan sempre! :D
E quelle poche volte che si và per divertirsi si deve tenere tutto il giorno i piedi in quei cosi assurdi e camminare come imbeccili sbarcati sulla luna? ma dove?
ma che scarponi sei riuscito a farti rifilare??? :confused:
e se proprio ci sono problemi, una bella scarpetta ad iniezione risolve tutto!
Ricordo a tutti che io sono passato allo snow dopo 18 anni di sci, e avere fatto anche piccole gare.

Chi fa tanto il figo a dire "sci tutta la vita" provi..... prima di smerdare cose che non si conoscono.
ho cominciato ad usare gli sci a 4 anni subito dopo lo slittino, ormai sono 31anni che batto le piste...
la prima tavola l'ho provata nel '93, ed allora esistevano solo quelle rigide: ho passato 6 stagioni a portarmi dietro sia gli uni che l'altra, decidendo sul posto cosa usare
provato pure il monoski, ma quella è rimasta (per fortuna!) un aberrazione francese :p
ricominci? :read:

metti in dubbio ciò che dico? se vuoi saperlo le ultime sciate che ho fatto con gli sci non usavo le bacchette, che ritengo tutt'ora praticamente inutili.
forse non hai mai fatto fuoripista serio, o magari hai solo provato un paio di fun carver, prova a non usarle in una gola di fresca e poi mi dici :asd:

falabrac
19-02-2008, 18:42
sci e snow sono 2 sport differenti che purtroppo accidentalmente confluiscono nella stessa pista...
per godere appieno ciascuno sport dovrebbero esserci piste differenti... oppure tanto buon senso da parte di tutti ( gia in questo 3d ne manca figurarsi al domenica sugli impianti... )

appunto: quello che serve è una seria regolamentazione sulle piste, l'ideale sarebbe proprio quello di dividerle, il tipo di sciata è troppo diverso

Boss87
19-02-2008, 19:04
Come ho scritto, sono a buon livello con entrambi, sci e snow. Snow uso tavola soft.

Per quanto mi riguarda.. Lo snow è carino e soprattutto rilassante, rispetto allo sci, ma lo sci tecnicamente è migliore in TUTTO. Dalla velocità, al controllo, ai fuoripista, ai salti (che non mi interessano).

Se vado una settimana a sciare (3 4 volte l'anno) solitamente faccio 2 giorni sci ed uno snow, 2 sci ed uno snow e così via. Proprio per riposarmi le gambe e stare comodo nelle pantofole. Ma come mi diverto, e mi piacciono, con gli sci non c'è paragone.

In definitiva, ripeto: sci. Eleganti, tecnicissimi, ed il bello è che son difficili.

Lo snow, a mio modo di vedere, è per chi vuol rilassarsi o va a sciare 2 weekend l'anno, e quindi non ha modo di avere una tecnica "decente" sugli sci.

N.d.R.: ripeto: con lo snow non faccio salti o parchi, solo pista, perchè semplicemente non mi interessano.

gefri
19-02-2008, 19:14
questo thread è deprimente, penso che sia quello con la più alta percentuale di cagate che abbia mai letto su hwup, forse anche estendendo la cosa ad altri forum :asd: Uh, da una parte e dall'altra eh, e, nello snowboard, da una categoria all'altra eh :asd:

NigthStalker_86
19-02-2008, 19:29
Volevo rispondere, ma leggendo il 3d mi è passata la voglia :stordita:


OMG OMG!

LOLLY56STK
19-02-2008, 19:48
Come ho scritto, sono a buon livello con entrambi, sci e snow. Snow uso tavola soft.

Per quanto mi riguarda.. Lo snow è carino e soprattutto rilassante, rispetto allo sci, ma lo sci tecnicamente è migliore in TUTTO. Dalla velocità, al controllo, ai fuoripista, ai salti (che non mi interessano).

Se vado una settimana a sciare (3 4 volte l'anno) solitamente faccio 2 giorni sci ed uno snow, 2 sci ed uno snow e così via. Proprio per riposarmi le gambe e stare comodo nelle pantofole. Ma come mi diverto, e mi piacciono, con gli sci non c'è paragone.

In definitiva, ripeto: sci. Eleganti, tecnicissimi, ed il bello è che son difficili.

Lo snow, a mio modo di vedere, è per chi vuol rilassarsi o va a sciare 2 weekend l'anno, e quindi non ha modo di avere una tecnica "decente" sugli sci.

N.d.R.: ripeto: con lo snow non faccio salti o parchi, solo pista, perchè semplicemente non mi interessano.


:doh: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

scusa,mi parli che lo sci tecnicamente è meglio dello snow, e viaggi con una tavola soft...magari con i piedi a papera. elegante?hai mai visto uno con una tavola hard che sia capace a scendere quanto elegante è?

scusate, ma scendete con i tavoloni soft per le piste,e poi vi lamentate che: non sono veloci, non sono tecnici ecc ecc...ovvio, sono fatti apposta per far: freestyle, freeride, park e magari le più rigide un po di boarder... in queste tre cose non ci vedo nulla che abbia a che fare con le nostre piste tirate.

il problemaè che il marketing tira verso un segmento che non è adatto, e per questo molti tornano agli sci... le vecchie tavole da... "freecarve" ormai non esistono più, ed erano le tavole da usare in pista: facili da usare, potevano perrmetterti di imparare la tecnica (che non è quella del: giro con il piede dietro, ma è ben più difficile ed è un insieme di spostamento dei pesi ed equilibri e portare al limite la tavola).

come velocità?ovvio...usate delle tavola da 1e55, 1e60 quando in gara si usano delle 1e70 per fare gli slalom semi stretti... mettiti sotto al culo tavole sopra al metro e 70, e vedrai se non vanno,se non tengono... dove gli altri si fermano a guardare quanto pendente è...te ti metti in posizione e finisci il muro in due curve,un front ed un back e via sparato per far quello dopo. tra i pali c'è poco da ammettere ma la tavola è nettamente svantaggiata,ma in pista normalmente con l'atrezzatura giusto e se sei in grado non ti sta dietro proprio nessuno

dibe
19-02-2008, 19:54
:doh: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

spero intenda lo snow SOFT, la tavola Hard è molto più difficile da usare....:O e, detto tra noi, personalmente la trovo molto più faticosa dello sci... :stordita:

ah, complimenti per le foto, sono spettacolari...:cool:

LOLLY56STK
19-02-2008, 20:09
spero intenda lo snow SOFT, la tavola Hard è molto più difficile da usare....:O e, detto tra noi, personalmente la trovo molto più faticosa dello sci... :stordita:

ah, complimenti per le foto, sono spettacolari...:cool:

ma la tavola soft non è fatta per andare in pista...è fatta per i park,per il freeride(si,che poi mi fan ridere...van fuori pista dove son già passati altri 200 e dicono che si divertono...forse non han mai provato ad andare in powder...),per il boardercross...

è normale che se usi una moto da cross con le gomme con le tacchete in pista al mugello non ce la fai a star dietro alle motogp...:muro:

lo snow qui da noi in italia non è vissuto come va vissuto...quanti di voi che han la tavola soft da freeride hanno un paio di ciaspole per far backcountry oppure va su sulle cime? quello è far snow, e le ciaspole le ho già comprate quest'anno...prox anno tavola a coda di rondine e via:D

ma fare snow con una tavola soft solo in pista...è come annusare la patatina e dir di aver tr°mbato:D

Wikkle
19-02-2008, 20:30
osantissimo... siete tutti siampaticissimi, sciatori compresi :D
stiamo assistendo alla perenne diatriba simil mac vs ps, inter vs milan, bionda vs mora, fica vs trans (forse questa no :D )

Speriamo solo che questa stagione fiocchi ancora e che non si passi subito alla primavera/estate

LOLLY56STK
19-02-2008, 22:15
forse non mi son spiegato bene....:D

sciare mi piace parecchio e sto pensando pure di ritornare a sciare,ma almeno se si mette qualcosa a confronto lo si confronti alla pari...eh!:D

plut0ne
19-02-2008, 22:36
sempre e cmq SCI...so andare anche in snowboard...ma lo sci è semplicemente fantastico

Satviolence
19-02-2008, 23:03
epperò ci si fa ancora tutto. e meglio :asd:

la moda, poi, è tutta italo-americana, perchè sul versante austria germania non si sono ancora "convertiti" in massa

Mah... io sulle piste vedo sopratutto gente che prova ad andare con lo snowboard, principianti assoluti o quasi che provano 1 o 2 volte e poi probabilmente smettono. Di gente che sappia andare decentemente con lo snowboard ne vedo poca. Vedo troppi snowboardisti che appena trovano un muro iniziano a scendere usando la tavola come un vomere. Inoltre mi pare che per gli snowboardisti sia quasi un obbligo andare in fuoripista, anche se le condizioni non sono quelle giuste (per esempio 20 cm di neve o poco più...). Comunque quelli che vedo venir giù con scioltezza in fuoripista di solito sono con gli sci.
Lo snowboard mi incuriosisce, ma dal momento che non vado spessissimo sulle piste da sci mi seccherebbe perdere probabilmente una stagione invernale per imparare a scendere decentemente ed iniziare a divertirmi. Se avessi la possibilità di andare a sciare più spesso senz'altro proverei lo snowboard. Per adesso mi limito a prendere in giro un mio amico snowboardista, quando si ritrova fermo o quasi su un tratto pianeggiante o quando deve togliere la tavola per fare anche un piccolo tratto in salita che io affronto in scioltezza pattinando...

LOLLY56STK
19-02-2008, 23:30
Mah... io sulle piste vedo sopratutto gente che prova ad andare con lo snowboard, principianti assoluti o quasi che provano 1 o 2 volte e poi probabilmente smettono. Di gente che sappia andare decentemente con lo snowboard ne vedo poca. Vedo troppi snowboardisti che appena trovano un muro iniziano a scendere usando la tavola come un vomere. Inoltre mi pare che per gli snowboardisti sia quasi un obbligo andare in fuoripista, anche se le condizioni non sono quelle giuste (per esempio 20 cm di neve o poco più...). Comunque quelli che vedo venir giù con scioltezza in fuoripista di solito sono con gli sci.
Lo snowboard mi incuriosisce, ma dal momento che non vado spessissimo sulle piste da sci mi seccherebbe perdere probabilmente una stagione invernale per imparare a scendere decentemente ed iniziare a divertirmi. Se avessi la possibilità di andare a sciare più spesso senz'altro proverei lo snowboard. Per adesso mi limito a prendere in giro un mio amico snowboardista, quando si ritrova fermo o quasi su un tratto pianeggiante o quando deve togliere la tavola per fare anche un piccolo tratto in salita che io affronto in scioltezza pattinando...

quotone in pieno, e tieniti gli sci che da quando sono sciancrati devono essere divertentissimi:)

pensa solo che ora la situazione è il completo contrario di 10 anni... 10 anni si vedeva qualche snow che piegava e tutti dritti con gli sci,ora son tutti dritti con lo snow e con gli sci piegano!:stordita:

PaCo[ITA]
20-02-2008, 01:00
If it was easy, it would be called snowboarding

Qui chiudo

Dall'Italia all'Alaska...sci rulez:cool:

...e tricks e powder si prendono anche meglio con gli sci....

Wikkle
20-02-2008, 09:27
Lo snowboard mi incuriosisce, ma dal momento che non vado spessissimo sulle piste da sci mi seccherebbe perdere probabilmente una stagione invernale per imparare a scendere decentemente ed iniziare a divertirmi.

esatto. questa è una frase giustissima... che pensa e fà frenare la maggioranza di sciatori... quando l'età avanza, la gente ha meno voglia di sbattersi ad imparare, ed è comprensibile.

ma non per questo deve dire "sci per tuttua la vita!", come per dire che il resto è merda

LOLLY56STK
20-02-2008, 09:35
esatto. questa è una frase giustissima... che pensa e fà frenare la maggioranza di sciatori... quando l'età avanza, la gente ha meno voglia di sbattersi ad imparare, ed è comprensibile.

ma non per questo deve dire "sci per tuttua la vita!", come per dire che il resto è merda
mio papà a 54 anni ha imparato ad andare in snow,ed ora usa sia lo snow che lo sci..dipende da che ha voglia di usare. ha una tavola da freecarve e da carving, e si diverte in egual modo con gli uni e con le altri, è bravetto sia con gli sci che con la tavola,ma usa più spesso gli sci perchè dice gli diano più soddisfazione:D

bimbumbam
20-02-2008, 13:39
come per dire che il resto è merda
IMHO Questo potevi tranquillamente metterlo IMHO.

IMHO dalla discussione oltre ai vari flame ne viene fuori una tristissima realtà: la montagna fino a una ventina di anni fa era rimasta abbastanza snobbata e quelli che ci andavano lo facevano per passione (Per quelli di lungo corso, vi ricordate quando non esisteva il gore-tex/pile/isolamenti polari, il freddo bagnato con le seggiovie velocità bradipo?) visto che implicava grandi sforzi.
Oggi con la massificazione degli sport di montagna (includo anche quelli estivi) si assiste al classico livellamento verso il basso :( sia nello sci sia nello snowboard), unito al fatto che "la gente" vede molti sport come videogame.

davide87
21-02-2008, 12:02
http://www.outdoorblog.it/post/1348/extreme-skii-poor-boyz-production
:O

LOLLY56STK
21-02-2008, 12:37
il freestyle con gli sci è molto molto bello...:eek:

Wikkle
20-11-2008, 21:42
il freestyle con gli sci è molto molto bello...:eek:

hai visto ancora quello su snow? :D

grazg
24-11-2008, 08:37
Dopo 16 anni di snowboard (rigorosamente freestyle e freeride) non posso che votare per questa disciplina, anche se quest'anno ho una gran voglia di provare gli sci da freestyle :)

ferste
24-11-2008, 11:44
Dopo 16 anni di snowboard (rigorosamente freestyle e freeride) non posso che votare per questa disciplina, anche se quest'anno ho una gran voglia di provare gli sci da freestyle :)

Provarli senza saperne nulla è inutile.....dovresti prima imparare a sciare (una decina d'anni dovrebbero bastare) e poi fare il freestyle :)

DUDA
24-11-2008, 12:00
Snowboard in tutte le salse....:)

Quest'anno volevo prendermi una tavoletta da Jibbing puro, corta morbida e comoda per il day1...

...fare riscaldamento con una Pantera 163 W, non giova alle gambe.

Comunque io non ho niente contro gli sciatori, quelli veri, poi ci sono gli sciatori da rifugio che rompono i coglioni, quelli che salgono al Plateu per venir giù da Bontadini ai 20 allora...tutti di traverso che fan certi mucchi di neve...che palle.

Secondo: a uno possono piacere tutte le discipline dei due diversi sport...a me piace molto tirare due carvatone a 200 KM all'ora con la faccia che tocca la neve, ma se esco con una morbidona corta due stronzatine me le faccio volentieri, basta non rompere i coglioni agli altri... ;)

grazg
24-11-2008, 13:00
doppio

grazg
24-11-2008, 13:01
Provarli senza saperne nulla è inutile.....dovresti prima imparare a sciare (una decina d'anni dovrebbero bastare) e poi fare il freestyle :)

mi spiace per te ma sò già sciare, ah, lo facevo già prima dei carving, quindi quando tutto era più difficile ..... ;)
sai, ho la fortuna di avere le piste a 10 minuti di auto :cool:

ferste
24-11-2008, 13:03
Secondo: a uno possono piacere tutte le discipline dei due diversi sport...a me piace molto tirare due carvatone a 200 KM all'ora con la faccia che tocca la neve, ma se esco con una morbidona corta due stronzatine me le faccio volentieri, basta non rompere i coglioni agli altri... ;)

Guarda, parlavo proprio sabato con un bravo negoziante di Alessandria, amante di tutta la montagna (Alpinismo, camminate ad alta quota, sci) e mi diceva che lui aveva iniziato ad odiare i primi snowboardisti, perchè erano pericolosi per l'incolumità altrui, ad oggi si è reso conto che anche troppi sciatori vanno a velocità che non sanno controllare, provano cose che vanno oltre le proprie capacità, ecc.........quindi ha deciso che odia solo chi lo merita senza giudicarli dall'attrezzo. ;)

ferste
24-11-2008, 13:39
mi spiace per te ma sò già sciare, ah, lo facevo già prima dei carving, quindi quando tutto era più difficile ..... ;)
sai, ho la fortuna di avere le piste a 10 minuti di auto :cool:

che culo.............:cry:

E poi perchè devi essere dispiaciuto per me.......?! :O

Vash88
24-11-2008, 13:55
io ho un problema con gli sci... non riesco a fermarmi, è che più prendo velocità più mi viene da abbassarmi per stare attaccato a terra (solo che vado ancora più a manetta!!)! spigolare le curve e fare lo spazzaneve serve il giusto... oenso che proverò con un paio di ancore la prossima volta.
Erano 7 anni (cioè da quando ero bimbo) che non sciavo, l'anno scorso non è andata male, quest'anno maestro al 100%

bimbumbam
10-12-2008, 15:37
Ottima scelta, anche perchè rispetto al 2001 i materiali sono cambiati moltissimo, praticamente stravolti (anche se era già iniziata l'era carve), ed anche la tecnica di curva ha poco a che fare con quella che si usava all'epoca, derivata dagli sci lunghi e dritti e che ha provocato non pochi infortuni (sigh :( anche per me)

Wikkle
10-12-2008, 18:37
vacca zampogna... questo è un forum di sciatori :ops:










:Prrr:

vale46wlf
10-12-2008, 19:23
sci...non c' è storia, quando t senti il vento che fischia e lo sci esterno che vibra perchè stai tirando al massimo c' è troppo gusto...e poi quei cretini che se fermano dappertutto li odio...:ncomment:

davide87
10-12-2008, 19:54
A febbraio vado a farmi una settimana a courmayeur(presa a buon prezzo) ma devo affitare sci e scarponi qualcuno conosce qualche prezzo di quella zona?
Già ho visto lo skipass dovrebbe venire sui 200€.!
Grazie! Ciao

manurosso87
10-12-2008, 20:04
vacca zampogna... questo è un forum di sciatori :ops:










:Prrr:

io sto per iniziare snowboard :sofico:

=>TaroKSoft<=
11-12-2008, 00:57
votato sciatore :D

mi vien da ridere quando c'è un pezzettino in pianura, io do due racchettate e scheggio via :cool: , gli snowboarder si dividono in quelli che saltellano come cavallette senza togliersi lo scarpone :asd: facendo na fatica boia e avanzando poco niente e quelli che si tolgono uno scarpone e cominciano a spingere tipo skateboard ma tutti storti :asd:

Wikkle
11-12-2008, 08:36
votato sciatore :D

mi vien da ridere quando c'è un pezzettino in pianura, io do due racchettate e scheggio via :cool: , gli snowboarder si dividono in quelli che saltellano come cavallette senza togliersi lo scarpone :asd: facendo na fatica boia e avanzando poco niente e quelli che si tolgono uno scarpone e cominciano a spingere tipo skateboard ma tutti storti :asd:

a me invece viene da ridere forte quando vedo gli sciatori caminare come robot per colpa di quegli assurdi scarponi da marziani... con gli sci a spalla e con le bacchette... tutti scoordinati ed evidentemente SCOMODISSIMI, perchè è chiaro che portare tutto il giorno quei cosi ai piedi deve essere una tortura ed è innegabile ;)

mi fanno ridere anche quando cadono che uno sci và di qua, uno resta a monte di 15 metri e una racchetta da tutt'altra parte.... ;)

questo fa ridere ;)

AlexXxin
11-12-2008, 08:51
Lo sciatore è anche molto simpatico quando con sci in spalla tenta di sbatterteli in faccia mentre si gira a salutare l'amico e nel frattempo ti pianta le bacchette nello stomaco. Ancora più simpatico quando in coda alla seggiovia ti riga la tavola appena acquistata bloccandoti qualsiasi movimento.
http://static.blogo.it/travelblog/sci.jpg

=>TaroKSoft<=
11-12-2008, 09:31
a me invece viene da ridere forte quando vedo gli sciatori caminare come robot per colpa di quegli assurdi scarponi da marziani... con gli sci a spalla e con le bacchette... tutti scoordinati ed evidentemente SCOMODISSIMI, perchè è chiaro che portare tutto il giorno quei cosi ai piedi deve essere una tortura ed è innegabile ;)

vabbè non faccio mica tutto il giorno a portare in giro gli sci, ogni tanto scio anche eh :sofico:

l'unica rottura è se devi andare chessò... a berti qualcosa in un rifugio :asd: magari vuoi andare in bagno e devi scendere le scale con gli scarponi... :mc:

mi fanno ridere anche quando cadono che uno sci và di qua, uno resta a monte di 15 metri e una racchetta da tutt'altra parte.... ;)Vero infatti pure io rido come un cretino quando capita a me o qualcunaltro :asd:

Ma comunque il difetto che ho evidenziato io è molto più evidente :read: quello che dite voi avviene non mentre si scia... avviene prima, dopo o in casi eccezionali :Prrr:

Certe piste con pezzi piani li vedevo ogni santa discesa smadonnare nel saltellare zompettare o spingersi tutti storti :rotfl:

Wikkle
11-12-2008, 09:37
Certe piste con pezzi piani

però queste piste le trovi solo tu :D

AlexXxin
11-12-2008, 10:35
però queste piste le trovi solo tu :D

Insomma ce ne sono diverse, mi ricordo sul Grostè quante ne ho tirate.

Stigmata
11-12-2008, 15:30
a me invece viene da ridere forte quando vedo gli sciatori caminare come robot per colpa di quegli assurdi scarponi da marziani... con gli sci a spalla e con le bacchette... tutti scoordinati ed evidentemente SCOMODISSIMI, perchè è chiaro che portare tutto il giorno quei cosi ai piedi deve essere una tortura ed è innegabile ;)

Se vengono scelti male è ovvio che sono scomodi da portare addosso tutto il giorno. :doh:
Come altrettanto ovvio è che non sono pensati per camminarci, ma non penso sia un grosso sacrificio.

_Tore_
11-12-2008, 15:36
sci...non c' è storia, quando t senti il vento che fischia e lo sci esterno che vibra perchè stai tirando al massimo c' è troppo gusto...e poi quei cretini che se fermano dappertutto li odio...:ncomment:

Stai tirando al massimo o spezzi poco busto e non imprimi pressione sullo sci esterno?

_Tore_
11-12-2008, 15:39
però queste piste le trovi solo tu :D

Fai il Giro dei quattro passi...

dEUS
11-12-2008, 16:18
votato sci , non ho mai provato la tavola perchè non ci sono snow park dalle mie parti, e al di fuori di questi vedo molto più indicato lo sci.

_BlackTornado_
11-12-2008, 18:56
Ammazza che topic costruttivo... Tutti a tirare acqua al proprio mulino :P

Sono due sport DIVERSI che in comune hanno poco e niente e permettono di divertirsi in maniera DIVERSA.
E qua ho letto tanti di quei pregiudizi eh... Apertura mentale proprio 0!

Sono "difficili" entrambi allo stesso modo... Scendere con lo snow alla cazzo di cane è facile quanto scendere male con gli sci, allo stesso modo scendere a bomba con una hard curando ogni minimo movimento è difficile quanto farlo con gli sci.

Con gli sci è bello andare a fare i 4 passi, con lo snow è meglio evitare i tratti in piano (e il 90% di questi, con una tavola ben sciolinata, si superano tranquillamente senza spingere).
Allo stesso modo, per chi dice "lo snow solo nel park"... Con gli sci se per caso parte degli impianti sono chiusi e sono aperte solo piste semplici (e qua al centro sai quante volte succede) ti fai due scatole così... Con lo snow ti chiudi a provare flat tricks e ti diverti lo stesso come un coglione :D
E' vero, andrai più piano, ma non per tutti velocità = divertimento. Anzi.

Con uno snowboard all-mountain, in giro per le piste e nelle immediate vicinanze, puoi fare un pò di tutto... Con gli sci, sei un pò più limitato.
Allo stesso modo, però, la versatilità la paghi... Con gli sci, puoi sperare di arrivare a fine giornata asciutto e senza un grammo di neve addosso, con lo snow le cadute le devi mettere in conto e pure i relativi dolori.

Entrambi gli sport hanno i loro vantaggi e i loro svantaggi, ed ognuno li vive come meglio crede. Ci sono sciatori espertissimi che dopo 10 anni di sci potrebbero diventare maestri e ci stanno altrettanti (anzi, direi di più) sciatori domenicali che sciano come gli viene e che le bacchette le usano solo per spingersi in piano e rigare le tavole degli snowboarder.

Allo stesso modo, ci stanno snowboarder che non sanno andare e portano la neve a valle e snowboarder che non si fermano davanti a nulla.

Comunque, i commenti che mi spaventano più di tutti, sono questi:

sci...non c' è storia, quando t senti il vento che fischia e lo sci esterno che vibra perchè stai tirando al massimo c' è troppo gusto...e poi quei cretini che se fermano dappertutto li odio...:ncomment:

Pensa un pò che io invece odio quegli altri cretini che si sentono fenomeni e tirano a bomba sugli sci con le piste piene di gente... Poi voglio vedere se "mentre senti il vento che fischia e lo sci esterno che vibra" ti spunta un bimbo davanti...
I fenomeni, andassero ad iscriversi alla FISI e facessero i fenomeni su piste riservate a loro... Non la domenica in mezzo alla gente...

bimbumbam
15-12-2008, 09:28
Stai tirando al massimo o spezzi poco busto e non imprimi pressione sullo sci esterno?

*****


Pensa un pò che io invece odio quegli altri cretini che si sentono fenomeni e tirano a bomba sugli sci con le piste piene di gente... Poi voglio vedere se "mentre senti il vento che fischia e lo sci esterno che vibra" ti spunta un bimbo davanti...
I fenomeni, andassero ad iscriversi alla FISI e facessero i fenomeni su piste riservate a loro... Non la domenica in mezzo alla gente...

Personalmente anch'io mi stupisco dell'approccio kamilaze che ha tanta gente sulle piste...
Ma non facciamolo a pezzi, ha già dimostrato il suo livello di comprensione :D

ALBIZZIE
15-12-2008, 09:47
2 cose completamente diverse tra loro e non capisco perchè ci si debba accapigliare per chi è più figo.
l'unica controindicazione per la convivenza sono le piste, andrebbero distinte ancor di più.

non nascondo che se fossi più giovane, con maggior tempo da dedicare allo sport, avrei provato lo snowboard, ma anche gli sci da freestyle, il telemark, tanto ormai sono arrivato a livelli max e nel centro italia è difficile trovare piste nere aperte.
insomma proverei tutto, meno che lo sci da fondo :D

ma... chi ha detto che con gli sci non si salta o non si fa fuori pista? non c'è cosa più divertente che galleggiare sulla neve fresca, fare ampie serpentine e scendere nel bianco ancora vergine.

conclusione personale: sci, sci e sci!
ma buone discese a tutti.

MaerliN
15-12-2008, 10:54
Pensa un pò che io invece odio quegli altri cretini che si sentono fenomeni e tirano a bomba sugli sci con le piste piene di gente... Poi voglio vedere se "mentre senti il vento che fischia e lo sci esterno che vibra" ti spunta un bimbo davanti...
I fenomeni, andassero ad iscriversi alla FISI e facessero i fenomeni su piste riservate a loro... Non la domenica in mezzo alla gente...

Quoto. Vai a dire "senti il vento che fischia" al poveraccio (in snò) che la settimana scorsa a Borno s'è preso uno sciatore (che scendeva a bomba) nella schiena. Ero appena caduto provando un trick in fresca e quindi ero praticamente fermo a 3 / 4 mt dalla pista. Vedo sto boarder che (penso per una gobbetta di ghiaccio) perde il controllo e cade scivolando verso l'esterno. Arriva ste sciatore a 300km/h e lo centra in pieno nella schiena. E non è che c'era poca visibilità, era un tratto relativamente tranquillo e la pista era quasi finita. Per fortuna il ragazzo con lo snow dopo 5 minuti dolorante si è rialzato..

ceccoos
15-12-2008, 10:59
.....Per fortuna il ragazzo con lo snow dopo 5 minuti dolorante si è rialzato..

.....e spero che dopo lo abbia corcato di botte....

Pre me sci o snow poco importa...

In pista con altra gente ci vuole rispetto quindi moderare la velocità e occhio vigile.

;)

ferste
15-12-2008, 11:21
Anche alla domenica si possono fare pezzi ad alta velocità senza rischi, dipende dal capire quando si può e quando non si può.....parlate tanto di non cadere nello stereotipo e poi siete i primi a fare classificazioni.

MaerliN
15-12-2008, 12:57
Purtroppo c'è sempre chi non porta rispetto in pista. Ho fatto l'esempio dello sciatore perchè lì era lampante (ha investito un tizio). Però posso dire che lo stesso giorno ho visto boarder in piena "ora di punta" fischiare giù a 300km\h.. Per fortuna non hanno preso nessuno, se non un albero per un salto poco preciso (e l'albero non si è lamentato). ;)

Io ora surfo bene con la tavola, ma quando davanti ho un gruppetto di bambini (o i genitori coi figli, o sciatori/boarder alle prime armi), limito la velocità e vado giù tranquillo. La pista è lunga, i bambini spesso si fermano e quindi ho tutto il tempo che voglio per superarli e riprendere a picchiare la faccia sulla neve tentando trick al di sopra delle mie potenzialità. :D

Zio_Igna
15-12-2008, 14:55
Purtroppo c'è sempre chi non porta rispetto in pista. Ho fatto l'esempio dello sciatore perchè lì era lampante (ha investito un tizio). Però posso dire che lo stesso giorno ho visto boarder in piena "ora di punta" fischiare giù a 300km\h.. Per fortuna non hanno preso nessuno, se non un albero per un salto poco preciso (e l'albero non si è lamentato). ;)

Io ora surfo bene con la tavola, ma quando davanti ho un gruppetto di bambini (o i genitori coi figli, o sciatori/boarder alle prime armi), limito la velocità e vado giù tranquillo. La pista è lunga, i bambini spesso si fermano e quindi ho tutto il tempo che voglio per superarli e riprendere a picchiare la faccia sulla neve tentando trick al di sopra delle mie potenzialità. :D


Scio da boh....12 anni e lo prediligo allo snowb. (sul quale però ormai so andare).
C'ho messo molto meno ad imparare la tavola e mi piace meno (ma sono gusti).
Sto cercando di imparare lo sci-alpinismo (difficilissimo e bellissimo).

Sulle piste, a me hanno sempre dato fastidio le persone con poco cervello, più che con lo snowboard o con gli sci :rolleyes:
-I deficienti con gli sci che sfrecciano a 2000 all'ora solo perchè hanno un po' di tecnica facendoti letteralmente cagare in mano:doh:
-I rinco con la tavola che provano i saltini in mezzo alla pista:doh: --->si schiantano:rolleyes: --->si rialzano girandosi sulla schiena e sventolando la tavola neanche fosse capoeria :mad:

E tu magari sei a un metro da loro--->gli vai addosso--->ed è pure colpa tua!

Bah, come in tutte le cose ci vuole assennatezza. Forse bisognerebbe diversificare maggiormente le piste, anche se la vedo dura: le nostre povere montagne sono già abbastanza martoriate così!

DUDA
15-12-2008, 17:49
Io odio gli sciatori che quando c'è un imbuto in pista, con tutta la gente, e i cadaveri per terra...ti spigolano a 10cm di distanza come per far vedere che "loro" hanno più controllo...mah...una volta un ragazzo ci ha quasi rimesso una mano perchè seduto a bordo pista ha poggiato una mano dietro e un pistola gli ha carvato sulle nocche...rimah

MaerliN
15-12-2008, 20:13
Ma non è solo una questione di sciatori che speedano o snowboarder che sbagliano i salti in mezzo alla pista.. E' una questione di persone che dovrebbero andare sulle piste con un po più di testa.

_Tore_
15-12-2008, 21:17
Anche alla domenica si possono fare pezzi ad alta velocità senza rischi, dipende dal capire quando si può e quando non si può.....parlate tanto di non cadere nello stereotipo e poi siete i primi a fare classificazioni.

Dipende anche se si è in grado di andare a determinate velocità (indipendentemente dall'attrezzo utilizzato).
Ne vedo molti che non hanno un reale controllo dell'attrezzo che portano... che si fanno condurre dallo sci, ma non lo conducono (c'è un enorme differenza tra condurre e farsi condurre)... sono pochi che realmente decidono loro il raggio di curva rispetto a chi lascia decicedere il raggio di curva alla sciancratura dello sci (basta vedere chi "chiude" le curve)...

Wikkle
15-12-2008, 21:21
giusto. C'è però da dire che alcuni sciatori datati, si sentono specie di veterani fuori moda, e questo gli scatena quella rabbia ed aggressività che sfocia poi nel fare le piste a manetta, incuranti delle velocità che raggiungono...

così come ci sono giovani snowbordisiti imbecilli che fumano 3 canne e poi vanno in pista

ferste
16-12-2008, 08:44
Dipende anche se si è in grado di andare a determinate velocità (indipendentemente dall'attrezzo utilizzato).
Ne vedo molti che non hanno un reale controllo dell'attrezzo che portano... che si fanno condurre dallo sci, ma non lo conducono (c'è un enorme differenza tra condurre e farsi condurre)... sono pochi che realmente decidono loro il raggio di curva rispetto a chi lascia decicedere il raggio di curva alla sciancratura dello sci (basta vedere chi "chiude" le curve)...

questo è verissimo, lo sci sciancrato ha lanciato migliaia di asini a velocità folli senza che sappiano come gestirsi in caso di problemi o ostacoli, è un grosso problema.

giusto. C'è però da dire che alcuni sciatori datati, si sentono specie di veterani fuori moda, e questo gli scatena quella rabbia ed aggressività che sfocia poi nel fare le piste a manetta, incuranti delle velocità che raggiungono...

così come ci sono giovani snowbordisiti imbecilli che fumano 3 canne e poi vanno in pista

Io sono uno sciatore datato, scio in modo aggressivo ma non faccio le piste a manetta........e soprattutto non mi sento fuori moda, anzi, esteticamente mi ritengo migliore rispetto a tantissimi che hanno imparato in era carving ed ho sempre il controllo degli sci. Non parlare a caso di cose che non sai.

Wikkle
16-12-2008, 08:56
Io sono uno sciatore datato, scio in modo aggressivo ma non faccio le piste a manetta........e soprattutto non mi sento fuori moda, anzi, esteticamente mi ritengo migliore rispetto a tantissimi che hanno imparato in era carving ed ho sempre il controllo degli sci. Non parlare a caso di cose che non sai.
io non parlo a caso. Ho specificato "alcuni sciatori datati" non ho detto tutti.

Sarà tutto quello che vuoi ma ogni volta che vado in montagna trovo sempre sciatori che si sentono campioni e che mettono a rischio tutte le altre persone.

Lo snowbordista al massimo fa un saltino e mette a rischio, ma vuoi mettere uno sciatore sparato a razzo giù per le piste??? :mbe: Ed ogni volta che vado ne vedo sempre minimo 3 durante una giornata.

Mi spiace ma il vero pericolo sono gli sciatori che vanno a razzo (oltre che a cazzo)... non lo snowbordista che và a zig zag a 15 kmh


per la questione estetica... ognuno hai suoi gusti :D

ferste
16-12-2008, 09:19
io non parlo a caso. Ho specificato "alcuni sciatori datati" non ho detto tutti.

Sarà tutto quello che vuoi ma ogni volta che vado in montagna trovo sempre sciatori che si sentono campioni e che mettono a rischio tutte le altre persone.

Lo snowbordista al massimo fa un saltino e mette a rischio, ma vuoi mettere uno sciatore sparato a razzo giù per le piste??? :mbe: Ed ogni volta che vado ne vedo sempre minimo 3 durante una giornata.

Mi spiace ma il vero pericolo sono gli sciatori che vanno a razzo (oltre che a cazzo)... non lo snowbordista che và a zig zag a 15 kmh


per la questione estetica... ognuno hai suoi gusti :D

tu vedi quello che vuoi vedere, non vedo una casistica favorevole allo snowbordista tra quelli che mettono in pericolo la gente, lo sci è più maneggevole e permette manovre di emergenza superiori (alla fine ha il doppio delle lamine a far presa), ma bisogna ammettere che lo snowbordista non bravo, diffcilmente riesce a raggiungere velocità elevate, perchè tende a cadere prima. è la stronzaggine a creare pericoli, non l'attrezzo.

Wikkle
16-12-2008, 09:45
è la stronzaggine a creare pericoli, non l'attrezzo.

su questo siamo perfettamente d'accordo :D

^free^
16-12-2008, 09:48
"Chi non è buono con due è meglio che ne usi uno solo" (cit.) :O
















:D

Wikkle
14-01-2009, 18:39
:sofico:

loncs
14-01-2009, 18:57
...
E tu magari sei a un metro da loro--->gli vai addosso--->ed è pure colpa tua!


Mi permetto ... nel momento in cui sei a 1m da chi ti precede e non ti può vedere, allora sei già in errore.
Messa così è ovvio che è colpa tua.

Detto questo, il problema REALE è sempre e solo 1: la VELOCITA' (che anche tu hai scritto), ed i matti ci sono ovunque.