View Full Version : Pneumatico pizzicato
RiccardoS
18-02-2008, 08:05
Rovinato? quasi forato? Non so come dire... :stordita: :fagiano:
Mi sono accorto di avere l'anteriore destra un pò lacerata sulla spalla... devo essere salito su qualche marciapiede troppo tagliente o troppo violentemente... anche se non lo ricordo...
C'è una fessura... un taglio di circa un paio di cm, non un taglio netto... è slabbrato e va fino a qualche mm di profondità, anche se non si vede la carcassa (per fortuna): il pneumatico è un Toyo Proxes... non ricordo il modello, misura 175/65 R14 T.
Posto che oggi lo porto dal gommista a fargli dare un'occhiata, cosa si può fare in questi casi? è pericoloso circolare?
TheDarkProphet
18-02-2008, 08:32
Rovinato? quasi forato? Non so come dire... :stordita: :fagiano:
Mi sono accorto di avere l'anteriore destra un pò lacerata sulla spalla... devo essere salito su qualche marciapiede troppo tagliente o troppo violentemente... anche se non lo ricordo...
C'è una fessura... un taglio di circa un paio di cm, non un taglio netto... è slabbrato e va fino a qualche mm di profondità, anche se non si vede la carcassa (per fortuna): il pneumatico è un Toyo Proxes... non ricordo il modello, misura 175/65 R14 T.
Posto che oggi lo porto dal gommista a fargli dare un'occhiata, cosa si può fare in questi casi? è pericoloso circolare?
Io non mi fiderei a girare con quella gomma.. Non si sa mai, in curva, caricando la spalla, cosa può succedere..
Scusa riccardo, posso chiederti come ti trovi con quelle toyo? Tra poco devo cambiare gomme, proprio in quella misura, e sto cercanndo di capire cosa fare.. Il cuore mi dice di rimanere su energy, ma la mente mi consiglia di vaariare altre possiibilità.. Quanti km ci puoi fare con un treno di quelle toyo? La tenuta com'è? E la frenata sul bagnato?
d!
RiccardoS
18-02-2008, 08:45
Io non mi fiderei a girare con quella gomma.. Non si sa mai, in curva, caricando la spalla, cosa può succedere..
Scusa riccardo, posso chiederti come ti trovi con quelle toyo? Tra poco devo cambiare gomme, proprio in quella misura, e sto cercanndo di capire cosa fare.. Il cuore mi dice di rimanere su energy, ma la mente mi consiglia di vaariare altre possiibilità.. Quanti km ci puoi fare con un treno di quelle toyo? La tenuta com'è? E la frenata sul bagnato?
d!
infatti oggi vado a farle vedere ;) è solo per sapere cosa può fare un gommista in questi casi o se mi tocca cambiare gomma :(
le gomme sono ottime in ogni condizione, asciutto, bagnato ecc... hanno un disegno che drena molto bene l'acqua e un'ottima tenuta anche in curva o frenate d'emergenza.
Ovviamente la contropartita è che sono molto morbide: si consumano molto in fretta... credo che con una guida normale magari raramente un pò aggressiva, non riuscirò a fare più di 30-40mila km.
il vero neo è che sono molto rumorose: il rotolamento si sente distintamente*, tanto che inizialmente pensavo mi fosse partito un cuscinetto di una delle ruote posteriori... :muro:
p.s. *= perlomeno rispetto alle kleber che avevo prima e alle goodyear e pirelli che ha montato mio papà su un'auto praticamente uguale e della stessa misura.
p.p.s. mi sovviene ora che il modello è "proxes CF1" se non ricordo male
andyweb79
18-02-2008, 09:24
Purtroppo non credo ci sia nulla da fare per una gomma "lacerata".
Non mi fiderei comunque a circolare, come ti han già detto, specie in appoggio in qualche curva un po' veloce, non si sà come si comporterà.
RiccardoS
19-02-2008, 07:18
il gommista mi ha detto che posso andare tranquillo, non c'è assolutamentre pericolo.
Per vulcanizzarla dovrebbe togliere circa l'area di un pollice, facendo più danni che altro, quindi mi ha consigliato di attaccare il piccolo lembo di gommacon dell'attack...
... che ne pensate? :D
io 'stasera la faccio vedere a n'altro gommista: quello che me le ha montate! :D
il gommista mi ha detto che posso andare tranquillo, non c'è assolutamentre pericolo.
Per vulcanizzarla dovrebbe togliere circa l'area di un pollice, facendo più danni che altro, quindi mi ha consigliato di attaccare il piccolo lembo di gommacon dell'attack...
... che ne pensate? :D
io 'stasera la faccio vedere a n'altro gommista: quello che me le ha montate! :D
Mmmm, fossi in te aspetterei quanto meno un secondo parere... non è che puoi fare una foto del dettaglio della lacerazione? Sarebbe più facile capirne l'entità.
Personalmente preferirei non rischiare l'altrui e la mia incolumità, affrontando la spesa di due pneumatici... so che è un concetto ormai un po' banale e che suona come un luogo comune, però l'unica superficie di contatto tra il mezzo e la strada è data proprio dalle gomme... ergo, non vi devono essere margini di incertezza sulla loro efficienza.
RiccardoS
19-02-2008, 08:00
Mmmm, fossi in te aspetterei quanto meno un secondo parere... non è che puoi fare una foto del dettaglio della lacerazione? Sarebbe più facile capirne l'entità.
Personalmente preferirei non rischiare l'altrui e la mia incolumità, affrontando la spesa di due pneumatici... so che è un concetto ormai un po' banale e che suona come un luogo comune, però l'unica superficie di contatto tra il mezzo e la strada è data proprio dalle gomme... ergo, non vi devono essere margini di incertezza sulla loro efficienza.
infatti ho detto che le farò vedere 'stasera da un altro gommista. ;)
Foto. :O
(così vediamo sta lacerazione della gomma) :D
Solitamente se non c'è esposizione delle tele si può evitare la sostituzione, ma necessita di essere controllata spesso, se hai il dubbio di dimenticartene chiudi gli occhi e cambia la gomma.
Calcola che una bolla sul fianco è molto più pericolosa e solitamente la gente non gli dà importanza.
Chiedi al secondo gommista e facci sapere com'è finita.
RiccardoS
31-03-2008, 10:10
Scusandomi per il ritardo :asd: vi posto le immagini della rottura:
http://img390.imageshack.us/img390/8778/13935356ib2.gif
http://img127.imageshack.us/img127/5784/28261320rk6.gif
Ben 3 gommisti mi hanno detto di metterci una goccia di attack e di controllarla spesso per sentire che non si formi la bolla, ma di andare tranquillo che non c'è pericolo.
Io l'ho fatto, la gomma sembra a posto... le reazioni sono buone come sempre e giusto ieri mi sono invertito le anteriori con le posteriori (quindi adesso la gomma in questione è al posteriore dx, in caso di rottura è sicuramente meno pericoloso).
morfeus02
31-03-2008, 11:40
non c'èpericolo
non è neanche arrivato al primo strato di tela
controlla solo che non si formi la bolla perchè se si forma vuol dire che si è rotto il rinforzo di ferro (o come cazz si chiama) e la gomma va cambiata
RiccardoS
31-03-2008, 11:46
non c'èpericolo
non è neanche arrivato al primo strato di tela
controlla solo che non si formi la bolla perchè se si forma vuol dire che si è rotto il rinforzo di ferro (o come cazz si chiama) e la gomma va cambiata
in realta il primo strato (un paio di maglie metalliche) si vedeva sotto... nella foto non è ben visibile, ma c'era...
cmq in 3 mi hanno detto che non c'è pericolo... e se lo dicono loro che avrebbero tutto l'interesse a sbolognarmi aggratisse (per loro) 'na gomma nuova... credo di poter andare tranquillo.
Tommy_83
31-03-2008, 11:53
Rovinato? quasi forato? Non so come dire... :stordita: :fagiano:
Mi sono accorto di avere l'anteriore destra un pò lacerata sulla spalla... devo essere salito su qualche marciapiede troppo tagliente o troppo violentemente... anche se non lo ricordo...
C'è una fessura... un taglio di circa un paio di cm, non un taglio netto... è slabbrato e va fino a qualche mm di profondità, anche se non si vede la carcassa (per fortuna): il pneumatico è un Toyo Proxes... non ricordo il modello, misura 175/65 R14 T.
Posto che oggi lo porto dal gommista a fargli dare un'occhiata, cosa si può fare in questi casi? è pericoloso circolare?
Io con la uno ho girato con la tela di fuori per quasi un mese:stordita:
morfeus02
31-03-2008, 11:53
in realta il primo strato (un paio di maglie metalliche) si vedeva sotto... nella foto non è ben visibile, ma c'era...
cmq in 3 mi hanno detto che non c'è pericolo... e se lo dicono loro che avrebbero tutto l'interesse a sbolognarmi aggratisse (per loro) 'na gomma nuova... credo di poter andare tranquillo.
se non si forma la bolla di solito non c'è pericolo per le botte sui marciapiedi
vai tranqui ;)
ci sono tanti di quegli strati in una gomma xD
Io con la uno ho girato con la tela di fuori per quasi un mese:stordita:
:stordita:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
31-03-2008, 14:59
ma come cavoli fate andare sui marciapiedi? :doh:
Burrocotto
31-03-2008, 15:04
ma come cavoli fate andare sui marciapiedi? :doh:
Io in rotonda salto sul cordolo. :O :read:
Pucceddu
31-03-2008, 15:39
Io in rotonda salto sul cordolo. :O :read:
tsk, io le rotonde ormai le salto di netto attivando i propulsori, risparmio ben 3 secondi di vita :fagiano:
Burrocotto
31-03-2008, 15:44
tsk, io le rotonde ormai le salto di netto attivando i propulsori, risparmio ben 3 secondi di vita :fagiano:
Usi questo
http://www.jlanghout.nl/images/Turbo%20Boost/Turbo%20Boost2.jpg
o hai la sua auto?
http://ca.geocities.com/arnabisthebest/cartoons/gadget2.jpg
:asd:
Pucceddu
31-03-2008, 16:10
No no, ho kittato l'auto da poco, questa è una foto alla consegna:
http://www.lakehurst.navy.mil/nlweb/images/jetcar.JPG
Qui stavamo collaudando le varie mappature... :asd:
RiccardoS
01-04-2008, 07:52
ma come cavoli fate andare sui marciapiedi? :doh:
beh... succede... magari parcheggiando o che so io...
Io in rotonda salto sul cordolo. :O :read:
questo sempre! :asd:
djufuk87
03-04-2008, 18:40
Il cuore mi dice di rimanere su energy, ma la mente mi consiglia di vaariare altre possiibilità..
Ascolta la mente e vai da un cardiologo! :p
Scusandomi per il ritardo :asd: vi posto le immagini della rottura:
http://img390.imageshack.us/img390/8778/13935356ib2.gif
http://img127.imageshack.us/img127/5784/28261320rk6.gif
Ben 3 gommisti mi hanno detto di metterci una goccia di attack e di controllarla spesso per sentire che non si formi la bolla, ma di andare tranquillo che non c'è pericolo.
Io l'ho fatto, la gomma sembra a posto... le reazioni sono buone come sempre e giusto ieri mi sono invertito le anteriori con le posteriori (quindi adesso la gomma in questione è al posteriore dx, in caso di rottura è sicuramente meno pericoloso).
Hai pizzicato il bordino salvacerchio... ascolta il gommista e vai tranquillo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.