PDA

View Full Version : Grande Punto 1.9 Multijet 130CV Sport,Commenti e Opinioni


Framol
17-02-2008, 17:18
Ragazzi chi di voi ne è il possessore?La dovrei acquistare a breve e vorrei dei pareri,sopratutto sul motore...
E' divertente?
Consumi?

VegetaSSJ5
17-02-2008, 19:27
io ce l'ho. direi un ottima utilitaria.
il motore lo trovo sovradimensionato per l'utilizzo cittadino, però in extraurbano e autostrada ti permette di viaggare in comodità e con una guida riposante.
assetto rigido. mettiti l'anima in pace, sentirai ogni minima variazione del suolo.
cambio a 6 marce scomodo per la città: le prime 3 le trovo abbastanza corte. le ultime 3 sono invece buona per extraurbano e autostrada.
tenuta di strada e frenata ottime.
mi aspettavo consumasse di meno. pensavo di fare almeno 15 a litro invece non arrivo neanche a 14. in città si viaggia più o meno sui 10/11 a litro con guida da nonno. in autostrada difficilmente si superano i 18.

EDIT:
fossi in te prenderai la 1.4 turbo benzina. anche la 120cv credo sia più divertente come guida del 1.9 mjet... ;)

Framol
17-02-2008, 19:56
Hai anche il Blue&Me??Come funziona?

VegetaSSJ5
17-02-2008, 19:59
Hai anche il Blue&Me??Come funziona?
non ce l'ho sorry! ;)

Tranqui
17-02-2008, 20:09
mi aspettavo consumasse di meno. pensavo di fare almeno 15 a litro invece non arrivo neanche a 14. in città si viaggia più o meno sui 10/11 a litro con guida da nonno. in autostrada difficilmente si superano i 18.


Effettivamente mi sembra consumi un pò troppo, soprattutto in città... strano!

dario2
17-02-2008, 20:40
so che i diesel hanno bisogno di un pò di km prima di rendere al meglio...

Killian
17-02-2008, 21:31
secondo me è un motore che al momento non ha senso sulla GPunto.

Se vuoi le prestazioni prendi il 1.4 T-Jet, sicuramente più divertente da guidare del 1.9, se vuoi consumi bassi senza dover montare GPL/Metano allora prendi il 1.3 M-Jet.

Puoi anche chiedere nel "grande punto club" (cercalo su google).

DANY 76
17-02-2008, 22:31
io ce l'ho. direi un ottima utilitaria.
il motore lo trovo sovradimensionato per l'utilizzo cittadino, però in extraurbano e autostrada ti permette di viaggare in comodità e con una guida riposante.
assetto rigido. mettiti l'anima in pace, sentirai ogni minima variazione del suolo.
cambio a 6 marce scomodo per la città: le prime 3 le trovo abbastanza corte. le ultime 3 sono invece buona per extraurbano e autostrada.
tenuta di strada e frenata ottime.
mi aspettavo consumasse di meno. pensavo di fare almeno 15 a litro invece non arrivo neanche a 14. in città si viaggia più o meno sui 10/11 a litro con guida da nonno. in autostrada difficilmente si superano i 18.

EDIT:
fossi in te prenderai la 1.4 turbo benzina. anche la 120cv credo sia più divertente come guida del 1.9 mjet... ;)

cavolo consumicchia,pensavo anch'io che consumasse meno....
io ho un tdi 130cv e consuma meno della tua.
nel traffico di roma difficilmente scendo sotto i 12/13 al litro,in extraurbano non è cosi difficile fare circa i 20 al litro di media se vado tranquillo(e x tranquillo intendo un'andatura regolare sui 80/90 orari.)
in autostrada dipende da quanto pigi,se ti tieni sui 130 orari fa tranquillamente i 16/17 al litro se pigi e tiri parecchio ti fa i 10 al litro.

Dante89
17-02-2008, 22:52
Ragazzi chi di voi ne è il possessore?La dovrei acquistare a breve e vorrei dei pareri,sopratutto sul motore...
E' divertente?
Consumi?

Vai di Tjet, ho fatto scuola guida con il 130cv per l'appunto...Appena salito sul Tjet, il motore è un altra cosa...Certo non consuma poco, però almeno è un piacere mettere in moto...;)

DANY 76
17-02-2008, 23:44
Vai di Tjet, ho fatto scuola guida con il 130cv per l'appunto...Appena salito sul Tjet, il motore è un altra cosa...Certo non consuma poco, però almeno è un piacere mettere in moto...;)

dati i cavalli ed il peso dell'auto avrà sicuramente un comportamento sprintoso e le perfomance quindi sono buone ma pare che ciuccia un pò troppo.
io vedrei meglio il 1300td da 90cv che cmq non è un chiodo,va bene e consuma poco.

Imrahil
18-02-2008, 00:05
Ce l'ha un mio amico e gli da delle soddisfazioni, secondo me non consuma tanto (ha sempre 130 cavalli eh), e volendo va pure discretamente forte. Forse il Tjet sarebbe meglio, questo sì... però il 130 mi piace. E poi non ha neanche il classico tiro dei diesel (mega spinta in basso, morto in alto, modello diesel VW), veramente un bel motore.

DANY 76
18-02-2008, 00:31
Ce l'ha un mio amico e gli da delle soddisfazioni, secondo me non consuma tanto (ha sempre 130 cavalli eh), e volendo va pure discretamente forte. Forse il Tjet sarebbe meglio, questo sì... però il 130 mi piace. E poi non ha neanche il classico tiro dei diesel (mega spinta in basso, morto in alto, modello diesel VW), veramente un bel motore.

il comportamento è abbastanza "lineare" e "dolce" x merito del sistema di iniezione di ultima generazione del common rail,il difetto che dici tu non è dei tdi,i tdi(iniettori pompa)tirano tanto in basso ma cmq continuano a tirare anche in alto,io ho un 130cv e comincia a tirare da circa 1400rpm(sotto questo regime con le marce alte il motore è un pò spento con le marce basse,fino alla terza,no problem xche riesce a riprende cmq) x "morire" a circa 4200rpm e calcola che il rosso è a 4700rpm....
il difetto che dici tu era dei primi modelli di common rail(quindi si parla di anni fa),tiravano tanto in basso x poi morire sui 3000 rpm.
il tdi ha il difetto che è molto brusco,"scorbutico",tipo on/off ma cmq tira anche in alto e te lo posso dire xche appunto ce l'ho.

o cmq con questo post non sto negando che la g.punto td da 130cv non abbia un motore sprintoso che gira bene.

Tranqui
18-02-2008, 00:39
Ce l'ha un mio amico e gli da delle soddisfazioni, secondo me non consuma tanto (ha sempre 130 cavalli eh)

Se i consumi sono quelli che dice Vegeta, fa quanto la mia che pesa 200kg in più e ha 204cv :doh:

DANY 76
18-02-2008, 00:46
Se i consumi sono quelli che dice Vegeta, fa quanto la mia che pesa 200kg in più e ha 204cv :doh:

anch'io credo che consuma un pò troppo....cmq si sà che i td bmw sono i migliori x cavallerie,consumi e performance.:ave:

p.s.:ho visto il tuo filmato su you tube e devo dire che sto motore sembra rullare davvero tanto.:cool:

Aviatore_Gilles
18-02-2008, 08:19
Dipende dai km e dal piede, il motore impiega diversi km prima di assestare i consumi, la mia 1.3 mjet c'ha messo quasi 30.000 km :D
Detto questo il 1.9 attuale è un'ibrido tra il nuovo mjet 16V e il vecchio JTD 8V, ho sentito anch'io che consuma più del dovuto, tenendo conto che con la GT 1.9 mjet da 150cv tranquillamente si possono fare i 18 di media!

fabry74
18-02-2008, 08:44
ma devi prenderla usata ?

se si' la butto li': una 147 1.9 mjet 140 CV ?

il motore e' 16V e tira piu' forte in alto.

quanto km fai all'anno ? perche' il T-jet (ma anche l'abarth...) sotto i 15.000 ci puoi pensare ;)

caurusapulus
18-02-2008, 09:14
i td bmw sono i migliori x cavallerie,consumi e performance.:ave:



Quoto, basta confrontare il x20d della BMW da 177cv con qualsiasi altro motore dalla cavalleria simile, consuma sempre e dico sempre meno.

Imrahil
19-02-2008, 09:12
Se i consumi sono quelli che dice Vegeta, fa quanto la mia che pesa 200kg in più e ha 204cv :doh:
Quella del mio amico consuma meno... in media 15-16 per andare al lavoro, e si fa un pezzo in collina in discesa :D e un pezzo in città, con guida non certo anticonsumo, conoscendolo :asd:
@Dany76: ti dico, secondo me la Golf V 140cv non ha un tiro come quello della GPunto 130...

pagghi
19-02-2008, 09:53
quanti km fai annualmente?

prendi in considerazione il t-jet sotto i 20.000km, con il senno di poi che può essere gassato.


1.9mjet, bo, ora che è sul mercato il 1.6 (non su gp, per ora) ho paura che abbia vita breve, oltre al fatto che la cubatura è altissima per un'utilitaria e ciò ne compromette il valore dell'usato (o la piazzabilità)

Framol
19-02-2008, 17:57
quanti km fai annualmente?

prendi in considerazione il t-jet sotto i 20.000km, con il senno di poi che può essere gassato.


1.9mjet, bo, ora che è sul mercato il 1.6 (non su gp, per ora) ho paura che abbia vita breve, oltre al fatto che la cubatura è altissima per un'utilitaria e ciò ne compromette il valore dell'usato (o la piazzabilità)

Faccio quasi 35 mila all'anno,per il consumo bè mi importa fino a un certo punto,ho modo di pagare molto meno il Diesel....
L'importante è che mi diciate che è un buon motore........:D

Framol
19-02-2008, 17:58
ma devi prenderla usata ?

se si' la butto li': una 147 1.9 mjet 140 CV ?

il motore e' 16V e tira piu' forte in alto.

quanto km fai all'anno ? perche' il T-jet (ma anche l'abarth...) sotto i 15.000 ci puoi pensare ;)

Usata si.....il 147 non me piace....:p

DANY 76
19-02-2008, 18:06
Quella del mio amico consuma meno... in media 15-16 per andare al lavoro, e si fa un pezzo in collina in discesa :D e un pezzo in città, con guida non certo anticonsumo, conoscendolo :asd:
@Dany76: ti dico, secondo me la Golf V 140cv non ha un tiro come quello della GPunto 130...

la golf V serie col td da 140cv non l'ho mai provata quindi non so in confronto alla mia come va....io ho solo esposto i fatti prendendo in considerazione la mia che ha la stessa cavalleria ed è un tdi.
Usata si.....il 147 non me piace....:p

che auto ti piacciono?
g.punto,corsa,yaris,ecc....?o + grandi?

fabry74
22-02-2008, 15:20
Usata si.....il 147 non me piace....:p

ok :)
(i gusti so' gusti...)

astra GTC 1.9 mjet 16V 150CV ?

guarda che il 16V tira molto meglio in alto ;)

provocazione se sei basso di classe assicurativa: BMW 330d 204CV ??? non ti credere che consumi tanto di piu'... ;)

Framol
22-02-2008, 16:45
Prezzi troppo alti,mi piacciono sì.....:)

TurboCresta
22-02-2008, 16:50
io non so se le vostre sono fallate... io guidando in città (abito a roma e lavoro in via tiburtina quindi prima/seconda perenne) e in autostrada abbastanza shumaresko consumo in media 15 al litro.

con cruise control attivato sui 110KMH in sesta consumo esattamente 25 al litro (dichiarati dal cdb poi saranno meno)

non cè sfida di prestazioni con il 1400 120cv, il discorso cambia con la 1400 abarth da 150cv... ma il 1900 è una macina, robusto, e se sei del "mestiere" con un downpipe, filtrozzo e mappa sei sui 160CV e comportamento totalmente diverso, un RAZZO

cmq anche stock è un piacere alla guida, ha una spinta di 2 e 3 da goduria

qualche foto della mia perla nera?

Framol
23-02-2008, 10:28
SI vai..

LoneRunner
23-02-2008, 11:15
Ragazzi chi di voi ne è il possessore?La dovrei acquistare a breve e vorrei dei pareri,sopratutto sul motore...
E' divertente?
Consumi?

Ma scusa, perché non aspetti il 1.6 Mjet di pari potenza?

Altrimenti l'auto ti si svaluta un casino nel giro di una settimana... :D

TurboCresta
23-02-2008, 11:33
il 1900 130cv è nettamente + performante, + upgradabile, e ormai è svalutato quindi trovi i km0 a due soldi...

devis
23-02-2008, 11:58
il 1900 130cv è nettamente + performante, + upgradabile, e ormai è svalutato quindi trovi i km0 a due soldi...

Su che basi dici che è nettamente più performante? Ed ha pure meno coppia

samuello 85
23-02-2008, 15:51
ho provato il 120, su una 147, non è che mi sia piaciuto poi tanto, la spinta c'è tutta, ma solo dopo i 2000 giri, prima è letteralmente morto.
il 1600 invece ho letto avere piu coppia (320 nm sono veramente tanti per un 1600) e disponibile pure piu in basso.
Tra l'altro consuma anche meno.

TurboCresta
24-02-2008, 22:20
Su che basi dici che è nettamente più performante? Ed ha pure meno coppia

dai dati, dai dati

devis
24-02-2008, 22:24
1.6 120cv 300nm a 1500giri

1.9 130cv 280nm a 2000 giri


tu ne hai?

Glide
24-02-2008, 22:27
io ti consiglio di aspettare il 1.6 120cv, un gran bel motore
consuma meno, ha tanta coppia e spendi meno in assicurazione e bollo

Max Power
24-02-2008, 22:50
io ti consiglio di aspettare il 1.6 120cv, un gran bel motore
consuma meno, ha tanta coppia e spendi meno in assicurazione e bollo

Quoto!

Na settimana fà, al concessioario c'era già na ragazzetta che se lo voleva comprare....


Poi s'è pigliata na Panda....:rolleyes:

Ma andasse a ca.... :muro: :D :D :D

DANY 76
25-02-2008, 01:29
1.6 120cv 300nm a 1500giri

1.9 130cv 280nm a 2000 giri


tu ne hai?

x essere un motore di ultima generazione da 130cv non ha cosi tanta coppia.

ciolla2005
25-02-2008, 07:57
A me sembra che la Bravo abbia:

1.9 8V 120CV 255NM

1.9 16V 150CV 300NM

ME li ricordo da quando avevano presentato la Bravo, avevo provato la 150Cv , e mi aveva stupito l'abbassamento di coppia rispetto le Alfa di pari potenza. :O

Controllerò sul sito...

ciolla2005
25-02-2008, 08:00
Copiato dal sito:

1.9 Multijet 120CV
(1910 cc, 120CV-CEE, 194 km/h)
Affidabile e potente, è un motore da 4 cilindri in linea con due valvole per cilindro con alesaggio di 82 millimetri e corsa di 90,4 mm, questo propulsore eroga una potenza di 120 CV (88 kW) a 4.000 giri/min e una coppia di 255 Nm a 2.000 giri/min. La sovralimentazione del propulsore è realizzata con un turbocompressore Garrett VGT 17 a geometria variabile controllata elettronicamente, che contribuisce a migliorare l’erogazione di potenza, conferendo allo stesso tempo caratteristiche di coppia molto elevata anche ai bassi regimi di rotazione: tra i 1750 e 3250 giri/min, è disponibile il 90% della coppia massima.
È un motore dalla grande piacevolezza di guida e dalle prestazioni eccellenti: registra una velocità massima di 194 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi. E consuma 6,9l/100 km nel ciclo urbano, 4,3 l/100 Km nell’extra urbano, 5,3 l/100 Km nel misto.

Questo propulsore soddisfa i limiti di emissione CEE Fase 4 e può essere dotato, a richiesta, del filtro antiparticolato (DPF), che abbatte le polveri fini.


.9 Multijet 150CV
(1910 cc, 150CV-CEE, 209 km/h) E’ un motore grintoso e prestazionale, da 4 cilindri in linea, con quattro valvole per cilindro, e sviluppa una potenza di 150 CV (110 kW) a 4.000 giri/min e una coppia di 305 Nm a 2.000 giri/min. Rispetto alla motorizzazione a 120CV, questo motore è dotato di cambio a 6 marce, raggiunge una velocità massima di 209 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi, pur mantenendosi economico in termini di consumi: 7,6 l/100 km nel ciclo urbano, 4,5 l/100 Km nell’extra urbano, 5,6 l/100 Km nel misto.

Questo propulsore soddisfa i limiti di emissione CEE Fase 4 e può essere dotato, a richiesta, del filtro antiparticolato (DPF), che abbatte le polveri fini.


Queste informazioni sono state copiate a scopo EDUCATIVO (come dice la legge!) :O

:cool:

Raven
25-02-2008, 09:03
Io aspetterei il 1,6 mjet da 120cv... la giusta sintesi di leggerezza, prestazioni, consumi... un motore ideale sulla Gpunto... ;)

TurboCresta
25-02-2008, 11:28
ma perchè copiate solo i dati di coppia? :D non sapete che il il 1900 è stato sottodimensionato, per questo ha poca coppia, ma è un motore che se mappato si "assesta" e diventa una bestia, guardate QUI la coppia

http://img502.imageshack.us/img502/3622/rullata19022008eg4ik9.jpg

è un mostro il 1900, tenuto in gabbia!

il 1600 è già di suo "spinto", e per questo non ditemi che consuma di meno...

Raven
25-02-2008, 12:30
ma perchè copiate solo i dati di coppia? :D non sapete che il il 1900 è stato sottodimensionato, per questo ha poca coppia, ma è un motore che se mappato si "assesta" e diventa una bestia, guardate QUI la coppia

http://img502.imageshack.us/img502/3622/rullata19022008eg4ik9.jpg

è un mostro il 1900, tenuto in gabbia!

il 1600 è già di suo "spinto", e per questo non ditemi che consuma di meno...

magari non tutti ri-mappano il motore...

LoneRunner
25-02-2008, 12:53
ma perchè copiate solo i dati di coppia? :D non sapete che il il 1900 è stato sottodimensionato, per questo ha poca coppia, ma è un motore che se mappato si "assesta" e diventa una bestia, guardate QUI la coppia

http://img502.imageshack.us/img502/3622/rullata19022008eg4ik9.jpg

è un mostro il 1900, tenuto in gabbia!

il 1600 è già di suo "spinto", e per questo non ditemi che consuma di meno...

Dopo quanti km sbielli, con questa mappa?

_fred_
25-02-2008, 13:41
Dopo quanti km sbielli, con questa mappa?

Molto presto credo... :asd:

TurboCresta
25-02-2008, 13:54
magari non tutti ri-mappano il motore...

ho solo risposto al "perchè cosi poca coppia"

AFFIDABILITA'

ho postato poi una mappa spinta (tranquilli non sbielli è un mostro) ma basta un ritocco (mappa non spinta) e tutta la coppia esce fuori (mi sembra 350nm e 155cv) ma forse dico una fregnaccia con la coppia, mi devo informare!

DANY 76
25-02-2008, 14:19
ma perchè copiate solo i dati di coppia? :D non sapete che il il 1900 è stato sottodimensionato, per questo ha poca coppia, ma è un motore che se mappato si "assesta" e diventa una bestia, guardate QUI la coppia

http://img502.imageshack.us/img502/3622/rullata19022008eg4ik9.jpg

è un mostro il 1900, tenuto in gabbia!

il 1600 è già di suo "spinto", e per questo non ditemi che consuma di meno...

xche a parità di cavalli e di cilindrata si guarda sopratutto la coppia x capire i lrendimento,a parità di condizioni un motore con + coppia va meglio...:read:
e poi che cavolo de discorsi sono se gli fai la mappa,pure al mio se gli faccio una mappa arriva ad una coppia spropositata visto che da originale ha già 310nm.:rolleyes:

TurboCresta
25-02-2008, 15:25
xche a parità di cavalli e di cilindrata si guarda sopratutto la coppia x capire i lrendimento,a parità di condizioni un motore con + coppia va meglio...:read:
e poi che cavolo de discorsi sono se gli fai la mappa,pure al mio se gli faccio una mappa arriva ad una coppia spropositata visto che da originale ha già 310nm.:rolleyes:

perchè la storia ci insegna che alcune motorizzazioni escono già mappate in maniera spinta, altre le tengono basse per altri interessi... tutto quà

PS: 10cv non sono proprio pochi, e poi contano anche altri dati, vel max, ripresa, 0.100, ecc

DANY 76
25-02-2008, 16:17
perchè la storia ci insegna che alcune motorizzazioni escono già mappate in maniera spinta, altre le tengono basse per altri interessi... tutto quà

PS: 10cv non sono proprio pochi, e poi contano anche altri dati, vel max, ripresa, 0.100, ecc

è un motore che non ha tantissima coppia stop,non ve inventate cose strane su il motore è limitato basta rimapparlo e compagnia bella.....

p.s.:10cv in + cosa?e poi a parità di cavalli e condizioni un motore con + coppia va sempre meglio,c'è poco da fare.

TurboCresta
25-02-2008, 17:01
è un motore che non ha tantissima coppia stop,non ve inventate cose strane su il motore è limitato basta rimapparlo e compagnia bella...

come preferisci, se ti senti meglio...

p.s.:10cv in + cosa?e poi a parità di cavalli e condizioni un motore con + coppia va sempre meglio,c'è poco da fare.

10 cv, come la chiami la differenza tra 130 e 120 cavalli? :rolleyes:

DANY 76
25-02-2008, 17:11
10 cv, come la chiami la differenza tra 130 e 120 cavalli? :rolleyes:

mo che cacchio centra il 120cv?
io solo preso il tuo post dove dicevi basta fargli na mappa al 130cv e sto motore tira fuori na coppia da paura....ed io ti ho risposto granzie al cavolo,tutti i td dopo che li rimappi tirano fuori na coppia molto + elevata di prima ed ho fatto l'esempio con la mia che ha 130cv ma ha 310nm di coppia.:rolleyes:
come preferisci, se ti senti meglio...
mi sento meglio?mha....vabbè lassamo perde....

TurboCresta
25-02-2008, 17:21
mo che cacchio centra il 120cv?
io solo preso il tuo post dove dicevi basta fargli na mappa al 130cv e sto motore tira fuori na coppia da paura....ed io ti ho risposto granzie al cavolo,tutti i td dopo che li rimappi tirano fuori na coppia molto + elevata di prima ed ho fatto l'esempio con la mia che ha 130cv ma ha 310nm di coppia.:rolleyes:

mi sento meglio?mha....vabbè lassamo perde....


parlavamo del confronto tra il 130 e il 120, che voi dite va meglio perchè ha + coppia (si ma ha 10cv di meno)

tu che TD hai che ha 310nm e quindi va meglio?

Framol
27-02-2008, 19:24
L'ho poi presta sta macchina,è deve dire che va molto bene....tiene anche la 5a senza gas non morendo.....:D

DANY 76
27-02-2008, 20:21
L'ho poi presta sta macchina,è deve dire che va molto bene....tiene anche la 5a senza gas non morendo.....:D


anche la mia tiene la sesta senza gas ed il motore non si spegne,riesce anche a partire in salita(poco ripida)in prima senza dare gas.
è normale in un td di cilindrata medio/grande ;)

Framol
27-02-2008, 20:23
Eheheh io vengo da un 1.5 dci....:mc:

DANY 76
27-02-2008, 20:36
Eheheh io vengo da un 1.5 dci....:mc:

e ti si spegneva se di 5° andavi al minimo dei giri senza gas?

MIKIXT
27-02-2008, 20:40
mah veramente in 5° senza accelerare ci va pure un 1.4 a benzina (con le valvole da rifare per di più) :fagiano:

DanyDo
27-02-2008, 20:52
mah veramente in 5° senza accelerare ci va pure un 1.4 a benzina (con le valvole da rifare per di più) :fagiano:

facciamo la gara? la matiz 800 la 5a la tiene senza accelerare...trema un po' ma non si spegne...:D ovviamente sul pianeggiante...

MIKIXT
27-02-2008, 21:26
facciamo la gara? la matiz 800 la 5a la tiene senza accelerare...trema un po' ma non si spegne...:D ovviamente sul pianeggiante...

no è che leggendo il post sopra sembrava che solo con i motori da 2 litri si potessero fare ste robe :asd:

mpattera
27-02-2008, 22:19
anche la mia tiene la sesta senza gas ed il motore non si spegne,riesce anche a partire in salita(poco ripida)in prima senza dare gas.
è normale in un td di cilindrata medio/grande ;)

Lo fanno tutte le macchine con iniezione elettronica, anche il mio 1.4td. Anzi in V ci arrivi anche partendo da fermo senza mai usare l'acceleratore.

DANY 76
28-02-2008, 03:04
Lo fanno tutte le macchine con iniezione elettronica, anche il mio 1.4td. Anzi in V ci arrivi anche partendo da fermo senza mai usare l'acceleratore.

non mi pare che ho affermato il contrario.
framol si stupiva de sta cosa ed io ho detto che è normale.

DANY 76
28-02-2008, 03:10
*

Jovanotti giapponese
28-02-2008, 08:36
ma perchè copiate solo i dati di coppia? :D non sapete che il il 1900 è stato sottodimensionato, per questo ha poca coppia, ma è un motore che se mappato si "assesta" e diventa una bestia, guardate QUI la coppia

http://img502.imageshack.us/img502/3622/rullata19022008eg4ik9.jpg

è un mostro il 1900, tenuto in gabbia!

il 1600 è già di suo "spinto", e per questo non ditemi che consuma di meno...

Non facciamo i conti con il cambio vero? Monta un cambio progettato per max 320Nm. Spararne 400 con il grafico da te postato significa fotterlo in 10'. Ovviamente senza considerare la frizione che si brucerebbe in poco tempo.

A meno di non apportare modifiche sostanziali alle componenti sopracitate non sono possibili rimappe di quel tipo.

Il max consigliato è di portarsi sui 320 per la coppia max e sui 155CV per la potenza max. Questo per chi vuole effettuare una rimappa.

Il 1.6 da 120CV monta una turbina a geometria variabile, il 1.9 da 130CV NO. Già solo questo mi porterebbe verso il 1.6 anche perchè a 1500rpm il 1.9 è MORTO e non c'è nulla da fare, rimappa o no.

Glide
28-02-2008, 09:04
Non facciamo i conti con il cambio vero? Monta un cambio progettato per max 320Nm. Spararne 400 con il grafico da te postato significa fotterlo in 10'. Ovviamente senza considerare la frizione che si brucerebbe in poco tempo.

A meno di non apportare modifiche sostanziali alle componenti sopracitate non sono possibili rimappe di quel tipo.

Il max consigliato è di portarsi sui 320 per la coppia max e sui 155CV per la potenza max. Questo per chi vuole effettuare una rimappa.

Il 1.6 da 120CV monta una turbina a geometria variabile, il 1.9 da 130CV NO. Già solo questo mi porterebbe verso il 1.6 anche perchè a 1500rpm il 1.9 è MORTO e non c'è nulla da fare, rimappa o no.

concordo in pieno

TurboCresta
28-02-2008, 12:26
si ok ok...

Il max consigliato è di portarsi sui 320 per la coppia max e sui 155CV per la potenza max. Questo per chi vuole effettuare una rimappa.

Il 1.6 da 120CV monta una turbina a geometria variabile, il 1.9 da 130CV NO. Già solo questo mi porterebbe verso il 1.6 anche perchè a 1500rpm il 1.9 è MORTO e non c'è nulla da fare, rimappa o no.

infatti io mapperò a 320/160CV, il 1900 diventa una belva e non è + paragonabile ;) altro mondo...

per il discorso tuo, fatti il 1600, ma... il 1900 lhai mai provato?
non è morto, non va come sopra i 1500, tutto qua, rimane cmq una belva!
vedi un po te...

Jovanotti giapponese
28-02-2008, 14:22
infatti io mapperò a 320/160CV, il 1900 diventa una belva e non è + paragonabile ;) altro mondo...

per il discorso tuo, fatti il 1600, ma... il 1900 lhai mai provato?
non è morto, non va come sopra i 1500, tutto qua, rimane cmq una belva!
vedi un po te...

Certo che ce l'ho avuto sia originale che rimappato, e ti assicuro che fino ai 1800rpm non esiste. C'è una bella differenza nell'avere una coppia max di 300Nm a 1500rpm e di averla a 1900rpm. La turbina a geometria variabile così come il commonrail di terza generazione con pressioni di esercizio decisamente più elevate consentono prestazioni a bassi regimi totalmente differenti oltre che consumi minori e minori emissioni di CO.

Ci sono 400rpm di differenza in basso in favore del 1.600cc e questo dato è incontrovertibile.

TurboCresta
28-02-2008, 15:32
Certo che ce l'ho avuto sia originale che rimappato, e ti assicuro che fino ai 1800rpm non esiste. C'è una bella differenza nell'avere una coppia max di 300Nm a 1500rpm e di averla a 1900rpm. La turbina a geometria variabile così come il commonrail di terza generazione con pressioni di esercizio decisamente più elevate consentono prestazioni a bassi regimi totalmente differenti oltre che consumi minori e minori emissioni di CO.

Ci sono 400rpm di differenza in basso in favore del 1.600cc e questo dato è incontrovertibile.

parlano i tempi, non gli rpm

Dante89
28-02-2008, 15:43
parlano i tempi, non gli rpm

Scusa ma questa è una mezza palla, se hai la coppia a 400 rpm più in basso non ci sono cazzi eh...:)
I tempi sono relativi, ma un motore più sfruttabile in basso è sicuramente preferibile di uno che devi far salire più in alto...

TurboCresta
28-02-2008, 15:43
Scusa ma questa è una mezza palla, se hai la coppia a 400 rpm più in basso non ci sono cazzi eh...:)

l'altra mezza lhai detta tu, percè dipende dal "dopo"

Dante89
28-02-2008, 15:44
l'altra mezza lhai detta tu, percè dipende dal "dopo"

Dopo?Cosa intendi?

Jovanotti giapponese
28-02-2008, 15:49
parlano i tempi, non gli rpm

Allora, premettendo che alla fine contano i cavalli qui si sta parlando di altro.

Nella fattispecie di elasticità del motore.

Perchè se ci mettiamo a fare un sorpasso e siamo a 1300rpm ti assicuro che io col 1600 lo faccio, tu col 1900 devi scalare una marcia ;)

Il 1600 rimappato è decisamente migliore del 1900 (a parità di CV). Stiamo parlando di questi specifici motori e non di motori di altre marche.

TurboCresta
28-02-2008, 16:17
Allora, premettendo che alla fine contano i cavalli qui si sta parlando di altro.

Nella fattispecie di elasticità del motore.

Perchè se ci mettiamo a fare un sorpasso e siamo a 1300rpm ti assicuro che io col 1600 lo faccio, tu col 1900 devi scalare una marcia ;)

Un 1600 rimappato è decisamente migliore di un 1900. Stiamo parlando di questi specifici motori e non di motori di altre marche.


no, apparte che conta il peso/potenza/erogazione.

poi ti assicuro che è talmente poca la differenza di cui parli (non mi stai dando valori di rpm e di coppia cosi distanti da giustificare questa affermazione, non stiamo paragonando il 1900 al V8 mustang :D) che il sorpasso lo facciamo entrambi

il 1900 rimappato SO essere una bestia, il 1600 non prende cosi tanto invece

DanyDo
28-02-2008, 16:21
ragazzuoli ma non ditemi che fate i sorpassi col motore a 1500 giri daiiiiiiiiiiiiii...ma dove è finito lo schumacher in ognuno di noi?:D

Jovanotti giapponese
28-02-2008, 16:24
no, apparte che conta il peso/potenza/erogazione.

Il peso è a favore del 1600.

L'erogazione è a favore del 1600.

La potenza potrebbe essere a favore del 1900 per 10CV (130 Vs 120) e il divario resterebbe tale anche dopo un'eventuale rimappa.

Imho resta un vantaggio non indifferente per il 1600 che è un motore con una tecnologia più recente.

poi ti assicuro che è talmente poca la differenza di cui parli (non mi stai dando valori di rpm e di coppia cosi distanti da giustificare questa affermazione, non stiamo paragonando il 1900 al V8 mustang :D) che il sorpasso lo facciamo entrambi

Io ti assicuro che devi scalare una marcia, so di quel che parlo visto che con il 1.9 ci ho fatto giusto quei 100000km.

il 1900 rimappato SO essere una bestia, il 1600 non prende cosi tanto invece

E' un motore valido, ma il 1600 non so su cosa ti basi nel dire che non prende così tanto visto che confrontando le due erogazioni vince su tutti i fronti...

Jovanotti giapponese
28-02-2008, 16:25
ragazzuoli ma non ditemi che fate i sorpassi col motore a 1500 giri daiiiiiiiiiiiiii...ma dove è finito lo schumacher in ognuno di noi?:D

Nella vita di tutti i gg. capita spesso di farli. Soprattutto se uno viaggia rispettando il codice ;)

DanyDo
28-02-2008, 16:27
Nella vita di tutti i gg. capita spesso di farli. Soprattutto se uno viaggia rispettando il codice ;)

quindi tu viaggi a 50 all'ora in 5a?

DANY 76
28-02-2008, 16:31
no, apparte che conta il

il 1900 rimappato SO essere una bestia, il 1600 non prende cosi tanto invece

anche se rimappo la mia diventa una "bestia" anche se rimappo quella di mio padre diventa una bestia,anche se rimappo la audi a3 di un mio amico diventa una bestia......:rolleyes:
ma che cavolo di discorsi sono?:boh:
quindi tu viaggi a 50 all'ora in 5a?

magari in 5° no,ma in 4° si,capita.

Jovanotti giapponese
28-02-2008, 16:32
quindi tu viaggi a 50 all'ora in 5a?

A 50km/h in 5a sei sui 1000rpm quindi è auspicabile la 4a :D , ma la maggiorparte della strada la si percorre a velocità inferiori ai 90km/h visto il traffico, ed avere un'auto con coppia max già a 1500 ti permette di risparmiare pure sui consumi e di non dover scalare ogni 5".

P.S: poi visto quel che costa il gasolio...

DanyDo
28-02-2008, 16:37
:D si dai in effetti la 5a è un po' troppo:D

Jovanotti giapponese
28-02-2008, 16:46
:D si dai in effetti la 5a è un po' troppo:D

Considera che con il 1900 rimappato mediamente facevo 1000km con un pieno (60litri) quindi il piede di sicuro non era pesante. In molte occasioni avrei gradito avere coppia in basso più che in alto.

Dante89
28-02-2008, 17:05
Ma poi non capisco come si fà ad acquistare un motore, che và forte rimappato...Cioè se ti capita una disgrazia (non te ne auguro mai) e l'assicurazione non paga che fai...?

DanyDo
28-02-2008, 17:15
Ma poi non capisco come si fà ad acquistare un motore, che và forte rimappato...Cioè se ti capita una disgrazia (non te ne auguro mai) e l'assicurazione non paga che fai...?

quoto...ultimamente sta diventando una moda la rimappa a quanto pare...l'assicurazione non paga e il cittadino è evasore fiscale perche paga solo i cavalli originali della macchina...poi ci lamantiamo dei truzzi...mmmmmmmmmmmmmmm

Framol
28-02-2008, 19:00
e ti si spegneva se di 5° andavi al minimo dei giri senza gas?

Si...

DANY 76
28-02-2008, 19:35
Si...

non mi pare un comportamento normale x un 1500 td...:mbe:

Framol
28-02-2008, 20:13
Mah....fai conto ha solo 65cv eh.........

MIKIXT
28-02-2008, 21:03
Mah....fai conto ha solo 65cv eh.........

e che vuol dire? sono fin troppi per fare quella roba lì...

TurboCresta
29-02-2008, 10:51
quoto...ultimamente sta diventando una moda la rimappa a quanto pare...l'assicurazione non paga e il cittadino è evasore fiscale perche paga solo i cavalli originali della macchina...poi ci lamantiamo dei truzzi...mmmmmmmmmmmmmmm

non ti preoccupare che l'assicurazione paga... non è questo il discorso

è che finchè io verrò inculato dal governo (vedi comprate, comprate l'€4 che poi vi inculo io che serve il FAP per circolare) io inculerò il governo ;)

_fred_
29-02-2008, 10:56
non ti preoccupare che l'assicurazione paga... non è questo il discorso

è che finchè io verrò inculato dal governo (vedi comprate, comprate l'€4 che poi vi inculo io che serve il FAP per circolare) io inculerò il governo ;)

Basta che ci credi tu... :asd: se per caso ci scappa il ferito o il morto (non sia mai) l'assicurazione prima di pagare ti passa l'auto ai raggi x e allora voglio vedere se non ti preoccupi più... Per "scherzetti" del genere ti mangi la casa.

Jovanotti giapponese
29-02-2008, 11:05
Basta che ci credi tu... :asd: se per caso ci scappa il ferito o il morto (non sia mai) l'assicurazione prima di pagare ti passa l'auto ai raggi x e allora voglio vedere se non ti preoccupi più... Per "scherzetti" del genere ti mangi la casa.

No guarda, la rimappa non la guardano proprio. E' l'unica cosa che non verificano anche perchè non possono risalire a chi l'ha messa e quando visto che si tratta di mera riprogrammazione e non di aggiunta chip o modifica elettronica. Diverso il discorso per modifiche "visibili" quali pneumatici non omologati piuttosto che sostituzioni di parti meccaniche chiaramente modificate.

Molto peggio da un punto di vista legale avere quelle simpatiche assicurazioni che t'installano la scatola nera nell'auto sostenendo che è un dispositivo per monitorare i km percorsi e per pagare meno sia di RCA sia per il furto/incendio.

_fred_
29-02-2008, 11:48
No guarda, la rimappa non la guardano proprio.

Lo spero per quelli che se la sono montata...

E' l'unica cosa che non verificano anche perchè non possono risalire a chi l'ha messa e quando visto che si tratta di mera riprogrammazione e non di aggiunta chip o modifica elettronica. Diverso il discorso per modifiche "visibili" quali pneumatici non omologati piuttosto che sostituzioni di parti meccaniche chiaramente modificate.

...CUT...

A loro non importa chi l'abbia messa, interessa che tu intestatario dell'auto sia possessore di un auto illegale.
Tu sei il proprietario dell'auto e a te vanno addebitati tutti gli oneri del caso.

TurboCresta
29-02-2008, 11:57
Molto peggio da un punto di vista legale avere quelle simpatiche assicurazioni che t'installano la scatola nera nell'auto sostenendo che è un dispositivo per monitorare i km percorsi e per pagare meno sia di RCA sia per il furto/incendio.

spiega un po! che io vorrei metterla quella scatoletta :stordita:

DanyDo
29-02-2008, 11:58
io adesso non voglio fare il guastafeste, e sarà anche vero che le centraline non vengono verficate...però è anche vero che sta diventando una pratica molto diffusa quella della rimappa, e io non credo che questo faccia piacere ne allo stato ne alle assicurazioni ne a chiunque altro...apparte il guidatore ovviamente!:D

quindi non mi sorprenderei se da un momento all'altro lo mettano in quel posto a parecchia gente...

TurboCresta
29-02-2008, 12:00
io adesso non voglio fare il guastafeste, e sarà anche vero che le centraline non vengono verficate...però è anche vero che sta diventando una pratica molto diffusa quella della rimappa, e io non credo che questo faccia piacere ne allo stato ne alle assicurazioni ne a chiunque altro...apparte il guidatore ovviamente!:D

quindi non mi sorprenderei se da un momento all'altro lo mettano in quel posto a parecchia gente...

può darsi... è un po come il P2P, prima o poi ci si inculeranno... prima o poi

DanyDo
29-02-2008, 12:02
può darsi... è un po come il P2P, prima o poi ci si inculeranno... prima o poi

:D :D :D

Jovanotti giapponese
29-02-2008, 12:18
A loro non importa chi l'abbia messa, interessa che tu intestatario dell'auto sia possessore di un auto illegale.
Tu sei il proprietario dell'auto e a te vanno addebitati tutti gli oneri del caso.

Era per far capire che non vanno ad effettuare quel tipo di verifica anche perchè non ne ricavano dati utili. Gli si potrebbe sempre contestare che l'auto sia uscita così di fabbrica.

Jovanotti giapponese
29-02-2008, 12:19
spiega un po! che io vorrei metterla quella scatoletta :stordita:

Semplicemente registra in tempo reale la tua velocità, in caso d'incidente è materiale probatorio ;)

io adesso non voglio fare il guastafeste, e sarà anche vero che le centraline non vengono verficate...però è anche vero che sta diventando una pratica molto diffusa quella della rimappa, e io non credo che questo faccia piacere ne allo stato ne alle assicurazioni ne a chiunque altro...apparte il guidatore ovviamente!:D

quindi non mi sorprenderei se da un momento all'altro lo mettano in quel posto a parecchia gente...

Se così fosse dovrebbero prima limitare la velocità a tutti i veicoli. Tranquillo che non siamo in svizzera :D

_fred_
29-02-2008, 12:24
Era per far capire che non vanno ad effettuare quel tipo di verifica anche perchè non ne ricavano dati utili. Gli si potrebbe sempre contestare che l'auto sia uscita così di fabbrica.

Si, vabbè un auto che all'uscita di fabbrica con 20-30 cv di più...
Converrai pure tu ce è un pò tirata per i capelli come giustificazione.

s12a
29-02-2008, 12:33
E comunque va dimostrato che l'incidente era da imputare alla rimappatura.

Jovanotti giapponese
29-02-2008, 13:40
Si, vabbè un auto che all'uscita di fabbrica con 20-30 cv di più...
Converrai pure tu ce è un pò tirata per i capelli come giustificazione.

E' tirata per i capelli quanto vuoi, ma nessuno può dirti che quella modifica l'hai eseguita tu nè che potevi accorgertene in qualche modo dato che non è visibile e che per valutare +20CV occorre essere quantomeno esperti di quello specifico modello.

Dante89
29-02-2008, 14:36
No guarda, la rimappa non la guardano proprio. E' l'unica cosa che non verificano anche perchè non possono risalire a chi l'ha messa e quando visto che si tratta di mera riprogrammazione e non di aggiunta chip o modifica elettronica. Diverso il discorso per modifiche "visibili" quali pneumatici non omologati piuttosto che sostituzioni di parti meccaniche chiaramente modificate.

Molto peggio da un punto di vista legale avere quelle simpatiche assicurazioni che t'installano la scatola nera nell'auto sostenendo che è un dispositivo per monitorare i km percorsi e per pagare meno sia di RCA sia per il furto/incendio.

Certo come no a parte che se tu sei il propietario dell'auto chiunque l'abbia fatta la rimappa l'auto è tua punto inoltre, le rimappe se porti un'auto in un conce ufficiale si vedono subito...Se la differenza è nell'ordine dei 5 cavalli è un conto, ma se ne hai 20 in più...Qui uno rimappato, ha dovuto pagare di tasca propria un ferito grave, perchè aveva rimappa sù e gliel'hanno controllata da cima a fondo, gli han pure sgamato sotto i passaruota (dietro i fari) le centraline degli xenon aftermarket...

Dante89
29-02-2008, 14:37
E comunque va dimostrato che l'incidente era da imputare alla rimappatura.

La rimappa è comunque un elaborazione non consentita dalla legge ed evasione fiscale...Quello che dici tu può per valere per dei fari xeno non omologati, ma non per una rimappa...

Jovanotti giapponese
29-02-2008, 15:01
Certo come no a parte che se tu sei il propietario dell'auto chiunque l'abbia fatta la rimappa l'auto è tua punto inoltre, le rimappe se porti un'auto in un conce ufficiale si vedono subito...Se la differenza è nell'ordine dei 5 cavalli è un conto, ma se ne hai 20 in più...Qui uno rimappato, ha dovuto pagare di tasca propria un ferito grave, perchè aveva rimappa sù e gliel'hanno controllata da cima a fondo, gli han pure sgamato sotto i passaruota (dietro i fari) le centraline degli xenon aftermarket...

Prego esibire documentazione che attesti che gli hanno beccato la rimappa. Il "sentito dire" non vale come "precedente" sotto il profilo giuridico ;)

Per il discorso xeno after-market sono d'accordo anche perchè sono modifiche piuttosto visibili.

E pensare che tutti i tagliandi che ho fatto in conce quando l'auto era in garanzia me li hanno fatti passare pure con la rimappa... se fossero così svegli come dici sarebbe decaduta la garanzia :D
I tester che hanno non vanno certo a misurare i valori di pressione del turbo o la mandata del gasolio. Fanno altri controlli.

s12a
29-02-2008, 15:04
La rimappa è comunque un elaborazione non consentita dalla legge ed evasione fiscale...Quello che dici tu può per valere per dei fari xeno non omologati, ma non per una rimappa...

Perche' no?
Non ci sono modifiche piu' vietate di altre.

Voglio sapere perche' se uno buca un semaforo, ad alta velocita', centra me che vado a 50 Km/h (da rimappato), e muore perche' non aveva le cinture di sicurezza, devo pagare io perche' avevo l'auto modificata. Che cosa c'entra la modifica?

Rispondere "era illegale ed evasione fiscale" non ha senso.

DanyDo
29-02-2008, 15:21
ahahah aveva proprio ragione turbocresta prima quando diceva che la rimappa è come il p2p...è illegale e lo sappiamo benissimo che lo è, però poi si cerca di trovare qualsiasi scusa purchè non venga considerata tale!:D

Jovanotti giapponese
29-02-2008, 16:09
ahahah aveva proprio ragione turbocresta prima quando diceva che la rimappa è come il p2p...è illegale e lo sappiamo benissimo che lo è, però poi si cerca di trovare qualsiasi scusa purchè non venga considerata tale!:D

Non ne discuto l'illegalità che è lapalissiana, ma la difficoltà nello scovarla ;)

Dante89
29-02-2008, 17:55
Prego esibire documentazione che attesti che gli hanno beccato la rimappa. Il "sentito dire" non vale come "precedente" sotto il profilo giuridico ;)

Per il discorso xeno after-market sono d'accordo anche perchè sono modifiche piuttosto visibili.

E pensare che tutti i tagliandi che ho fatto in conce quando l'auto era in garanzia me li hanno fatti passare pure con la rimappa... se fossero così svegli come dici sarebbe decaduta la garanzia :D
I tester che hanno non vanno certo a misurare i valori di pressione del turbo o la mandata del gasolio. Fanno altri controlli.

Và che me lo disse lui stesso, non è che l'ho sentito dire così, da qualcuno che passava...Ed avvocato gli faceva un mio parente quindi, mi sembra che non sia così impossibile, no?Poi per carità non potendo esprimere documenti vari, non voglio essere preso come Bibbia :)

I tagliandi dipende da chi vai, se sono certi tipi di conce se ne sbattono anzi ti dicono loro stessi di riservarti la possibilità di rimettere la mappa originale così per eventuali grosse rogne, hai il culo parato.

Dico mi sembra solo che sia una discussione senza senso, cioè comprare un motore che diventa una bestia rimappato, oppure mappare una qualunque auto si abbia...Bho fai te, dico il fatto che sia illegale per me è sufficente a non mettere mano, del resto se dobbiamo rispettare i limiti avere una bestia non cambia nulla, no? ;)

s12a
29-02-2008, 18:29
Non so se esce cosi' di fabbrica, ma a me quella scritta Malossi vicino a "Honda @ 125" non fa pensare a cose legali.
Le modifiche agli auto-motoveicoli sono tutte illegali. Non ci sono quelle meno illegali e quelle tanto illegali.

::::Dani83::::
29-02-2008, 18:49
Dipende da com'è fatta la rimappa.. ci sono quelle visibili e quelle invisibili (all'examinizer nel caso della gp).

Rimane illegale ovviamente :D

s12a
29-02-2008, 18:58
E se aumento solo la coppia senza variare la potenza massima (ossia aumento la potenza media) ? E' illegale ?
D'altronde dal concessionario vengono a volte fatti aggiornamenti alla mappa ufficiali per risolvere ad esempio problemi di erogazione .

_fred_
29-02-2008, 19:27
E se aumento solo la coppia senza variare la potenza massima (ossia aumento la potenza media) ? E' illegale ?
D'altronde dal concessionario vengono a volte fatti aggiornamenti alla mappa ufficiali per risolvere ad esempio problemi di erogazione .

Ma non hai mai un aumento della coppia, ma un aggiornamento per renderla più fluida o più spalmata su di un certo arco di numero di giri.

s12a
29-02-2008, 19:31
Se viene "spalmata" (termine che aborro) vuol dire che da qualche parte aumenta, anche se il picco massimo rimane invariato. L'auto ha quindi piu' potenza media lungo tutto l'arco di erogazione.

DANY 76
29-02-2008, 19:45
Se viene "spalmata" (termine che aborro) vuol dire che da qualche parte aumenta, anche se il picco massimo rimane invariato. L'auto ha quindi piu' potenza media lungo tutto l'arco di erogazione.

puoi modificare il rendimento(ma il picco massimo quello è) ma non puoi aumentarla senza che aumenatano i cv.

_fred_
29-02-2008, 19:57
Se viene "spalmata" (termine che aborro) vuol dire che da qualche parte aumenta, anche se il picco massimo rimane invariato. L'auto ha quindi piu' potenza media lungo tutto l'arco di erogazione.

Scusa per il termine, anche a me fa abbastanza schifo, ma scrivendo di getto non mi è venuto nient'altro in mente... (e sinceramente neanche ora... :asd:)

E sottoscrivo quello che dice DANY 76, puoi rendere la curva più piatta possibile in modo da non avere picchi ed avere la coppia max in un range che va da bassi ad alti giri. Un pò come hanno fatto la Fiat con i T-jet .

s12a
29-02-2008, 20:47
A un determinato regime, la potenza e' data da coppia*giri*costante.
Se a quel regime aumento la coppia, aumenta anche la potenza erogata.
Non parlo della potenza massima del motore, ma della potenza erogata a quel regime.

_fred_
29-02-2008, 21:37
A un determinato regime, la potenza e' data da coppia*giri*costante.
Se a quel regime aumento la coppia, aumenta anche la potenza erogata.
Non parlo della potenza massima del motore, ma della potenza erogata a quel regime.

Ok, quello si, aumenta la potenza a quel regime ma non quella totale.

VegetaSSJ5
01-03-2008, 01:28
ragazzi ho trovato una rimappa...

ho bisogno èerò che qualcuno mi confermi UFFICIALMENTE quanti Nm regge la frizione e quanti il cambio.... :O

s12a
01-03-2008, 02:20
Ufficialmente il cambio regge 320 Nm, ma questo non vuol dire che a 330 Nm si spacchi tutto dopo pochi Km...
Per la frizione non so.

::::Dani83::::
01-03-2008, 08:39
ragazzi ho trovato una rimappa...

ho bisogno èerò che qualcuno mi confermi UFFICIALMENTE quanti Nm regge la frizione e quanti il cambio.... :O

Abbandonata in un fosso? :D
Se il tizio è bravo dovrebbe saperlo da solo che il 1.9 monta l'm32

Dante89
01-03-2008, 14:37
Non so se esce cosi' di fabbrica, ma a me quella scritta Malossi vicino a "Honda @ 125" non fa pensare a cose legali.
Le modifiche agli auto-motoveicoli sono tutte illegali. Non ci sono quelle meno illegali e quelle tanto illegali.

Utilizzare un filtro a norma, un variatore omologato (per quanto i variatori non riportino codici di omologazione), e uno scarico omologato con targhetta di omologazione non è assolutamente illegale...;)

Se qua si fosse parlato di installare componenti omologati per dire toh uno scarico, o un kit freni, o un filtro omologato, nessuno avrebbe alzato la polemica...:)

Framol
03-03-2008, 19:43
Ragazzi torniamo in topic...:D

Gos
04-03-2008, 11:08
non cè sfida di prestazioni con il 1400 120cv, il discorso cambia con la 1400 abarth da 150cv... ma il 1900 è una macina, robusto, e se sei del "mestiere" con un downpipe, filtrozzo e mappa sei sui 160CV e comportamento totalmente diverso, un RAZZO



senza modifiche il 1.4 t-jet (nella versione dynamic) mi risulta più prestazionale. salvo 5km/h in meno in velocità massima.....

::::Dani83::::
04-03-2008, 11:46
senza modifiche il 1.4 t-jet (nella versione dynamic) mi risulta più prestazionale. salvo 5km/h in meno in velocità massima.....

Nei dati dichiarati dalla casa risulta anche a me... nei 400m non saprei però.. (a memoria 15,9x contro 16,4x)

TurboCresta
04-03-2008, 11:51
non credo sia importante il mezzo secondo, se fai tanti km ti prendi il diesel altrimenti ti prendi il benza... semplice

Aviatore_Gilles
04-03-2008, 11:53
Beh alla fine il 130 non è che consumi poco poco.

TurboCresta
04-03-2008, 12:22
Beh alla fine il 130 non è che consumi poco poco.

io celo, e non esagero (ho letto consumi assurdi, siamo reali su)

15 in città durante la settimana
19 in autostrada

non mi sembra male, e non vado piano

TurboCresta
04-03-2008, 12:23
e poi è una questione di km e di rivendibilità

un 1400 benza con 100.000 non lo rivendi, un 1900 diesel si

Gos
04-03-2008, 14:45
e poi è una questione di km e di rivendibilità

un 1400 benza con 100.000 non lo rivendi, un 1900 diesel si

direi piuttosto che nessuno dei due avrebbe un valore....

Framol
04-03-2008, 19:09
e poi è una questione di km e di rivendibilità

un 1400 benza con 100.000 non lo rivendi, un 1900 diesel si

Sono un pò tanti 100.000...................

Framol
04-03-2008, 19:09
io celo, e non esagero (ho letto consumi assurdi, siamo reali su)

15 in città durante la settimana
19 in autostrada

non mi sembra male, e non vado piano
Confermo dai....in extraurbano sto sui 14-15........andando calmi.

DANY 76
05-03-2008, 03:01
Confermo dai....in extraurbano sto sui 14-15........andando calmi.

14/15 in extraurbano andando tranquilli??mazza se consuma quest'auto!

Aviatore_Gilles
05-03-2008, 08:15
Confermo dai....in extraurbano sto sui 14-15........andando calmi.

Quanti km ha? adesso si passa da un'estremo all'altro, in extraurbano, che è il percorso più favorevole, 15 km/l sono un'enormità, o hai il piede pesantissimo o la macchina ha problemi, sono percorrenze anormali.

Jovanotti giapponese
05-03-2008, 10:03
Quanti km ha? adesso si passa da un'estremo all'altro, in extraurbano, che è il percorso più favorevole, 15 km/l sono un'enormità, o hai il piede pesantissimo o la macchina ha problemi, sono percorrenze anormali.


Già, in extraurbano sono sui 22 km/l io che ho un 1.9 da 140CV (si parla di viaggiare a 90km/h).

TurboCresta
05-03-2008, 10:22
io ho parlato di urbano, nell'extraurbano a 90kmh (ma chi ci va?) parliamo di 24 con picchi di 30 nei falsipiani :D che centra!

LoneRunner
05-03-2008, 12:20
e poi è una questione di km e di rivendibilità

un 1400 benza con 100.000 non lo rivendi, un 1900 diesel si

Hai ragione, infatti gli "onesti" concessionari "editano" il conta chilometri e, casualmente, sono tutte intorno agli 80.000km.

Cmq non ha molto senso questa cosa: non stiamo parlando di motori da camion progettati per 400.000km. Un motore a benzina, rifatte le fasce e le guarnizioni, vive molto a lungo...

DANY 76
05-03-2008, 14:10
io ho parlato di urbano, nell'extraurbano a 90kmh (ma chi ci va?) parliamo di 24 con picchi di 30 nei falsipiani :D che centra!

boom!

Jovanotti giapponese
05-03-2008, 14:22
io ho parlato di urbano, nell'extraurbano a 90kmh (ma chi ci va?) parliamo di 24 con picchi di 30 nei falsipiani :D che centra!

Extraurbano si viaggia a 90km/h.

In ogni caso in autostrada a 120 io faccio 19 km/l, a 130 faccio 17, a 140 16, a 150 15... basta?

Gos
05-03-2008, 17:41
Hai ragione, infatti gli "onesti" concessionari "editano" il conta chilometri e, casualmente, sono tutte intorno agli 80.000km.


*


Cmq non ha molto senso questa cosa: non stiamo parlando di motori da camion progettati per 400.000km. Un motore a benzina, rifatte le fasce e le guarnizioni, vive molto a lungo...

altro che 400.000 km......si supera abbondantemente il milione di km :)

Framol
05-03-2008, 18:46
Quanti km ha? adesso si passa da un'estremo all'altro, in extraurbano, che è il percorso più favorevole, 15 km/l sono un'enormità, o hai il piede pesantissimo o la macchina ha problemi, sono percorrenze anormali.

Ne ho 47mila,ma alla fine consuma così,tò faro i 17 ma non di più....
Che mi dite?

Framol
05-03-2008, 18:46
io ho parlato di urbano, nell'extraurbano a 90kmh (ma chi ci va?) parliamo di 24 con picchi di 30 nei falsipiani :D che centra!

Così tanti?

gallo85
05-03-2008, 20:48
io ho parlato di urbano, nell'extraurbano a 90kmh (ma chi ci va?) parliamo di 24 con picchi di 30 nei falsipiani :D che centra!

BOOOOOOOOOOOM!!!

TurboCresta
06-03-2008, 09:51
se volete posto un video che vi devo dire

bye! fiat power!

gallo85
06-03-2008, 12:00
se volete posto un video che vi devo dire

bye! fiat power!

leggi pure i numeretti del cdb istantaneo, quando poi nella realtà sei dal benzinaio il doppio delle volte... :D hai mai calcolato i consumi reali da pieno a pieno? :asd:

ci saranno centinaia di possessori sul grandepuntoclub che fanno consumi BEN differenti, anche i più parsimoniosi non arrivano ai tuoi livelli (e te credo, vai a aria quasi secondo quello che dici :asd:)... sicuro di non aver comprato una smart? :asd:


p.s. (non sto dicendo che consuma tanto il motore, sia chiaro, ma che sicuramente non consuma come dici tu!)

Framol
06-03-2008, 18:01
Sul Grande Punto Club c'è un 3d dove se ne parla.....:

http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?f=12&t=2416

TurboCresta
07-03-2008, 10:16
leggi pure i numeretti del cdb istantaneo, quando poi nella realtà sei dal benzinaio il doppio delle volte... :D hai mai calcolato i consumi reali da pieno a pieno? :asd:

ci saranno centinaia di possessori sul grandepuntoclub che fanno consumi BEN differenti, anche i più parsimoniosi non arrivano ai tuoi livelli (e te credo, vai a aria quasi secondo quello che dici :asd:)... sicuro di non aver comprato una smart? :asd:


p.s. (non sto dicendo che consuma tanto il motore, sia chiaro, ma che sicuramente non consuma come dici tu!)

ragazzi che vi devo dire, io non parlo di cdb

km alla mano, dal lunedi alla domenica io consumo 15 al litro (misto extra e città)

ho solo detto che in un ipotetico viaggio in autostrada farei 20 al litro

sono dati reali

gallo85
07-03-2008, 12:02
15 in città durante la settimana





km alla mano, dal lunedi alla domenica io consumo 15 al litro (misto extra e città)






si, deciditi però :rolleyes: la seconda è già più veritiera

Dante89
07-03-2008, 14:10
Ma ancora state qui a discutere?
io ho parlato di urbano, nell'extraurbano a 90kmh (ma chi ci va?) parliamo di 24 con picchi di 30 nei falsipiani che centra!
Và che 25 al litro non li fai nemmeno pregando, poi una cosa è urbano una cosa è extraurbano, prima parli di 15 al litro in città, poi di 15 al litro in extraurbano...
Ho un Diesel anche io, e sò bene quanto cambia il consumo in urbano ed extraurbano...In paese, 10€ di gasolio (7.60l) mi fanno fare 103km ovvero 13,55 al litro...In extraurbano, con 10€ di gasolio (7.60l) faccio 137/140km ovvero 18,02 al litro...Cambia parecchio la storia...La macchina ha 5000km, quindi ancora i consumi devono assestarsi...Adesso ho fatto il pieno, e vediamo a metà serbatoio quanto ho fatto...Ma 24km al litro, mi sembrano molto difficili, come 15km in città non sono nemmeno pochi...