View Full Version : Grande gruppo o Piccola azienda?
Ciao Ragazzi
Secondo voi da giovani è meglio lavorare in piccole aziende anche con un elevato know-how (esistono aziende piccole,ma con brevetti e che si occupano di tematiche ad elevato contenuto tecnologico) oppure in un grande gruppo?
Io ho solo 2 anni di esperienza di lavoro, ora sto facendo dei colloqui, parlando con amici e per la mia esperienza posso dire che
nella grande azienda (es Fiat, Barilla, Foster Wheeler, Enel, ...)
-sei un numero
-spesso fai sempre lo stesso lavoro dato che quest'ultimo è molto parcellizzato
-la possibilità di carriera è più difficile (emergere su 200 ingegneri non è facile)
-d'altro canto puoi arricchire il CV dimostrando che hai lavorato in un grande gruppo quindi poter vendere ad un futuro datore di lavoro ciò che hai acquisito in un grande gruppo
nella piccola azienda
-l'organizzazione aziendale è meno rigida, hai la possibilità di fare cose diverse
-lavorando a contatto col padroncino se entri "nelle sue grazie" puoi strappare un contratto più remunerativo mentre in quelle grandi il tuo potere contrattuale è pari quasi a 0.
-è più facile emergere quando si è 5 ingegneri piuttosto che 200.
-d'altro canto quando cambi lavoro e mostri il CV la piccola azienda non la conosce nessuno anche se operi in settori interessanti come certi studi d'ingegneria
Ho sentito dire che alcuni selezionatori quando leggono sul CV due esperienze lavorative (triennali ad esempio), una in una piccola azienda e l'altra in una grande, chiedono solamente cosa hai fatto in quella grande anche se quella nell'azienda piccola può essere stata più formativa per te.
Ai fini della carriera, se uno volesse in futuro fare anche esperienze all'estero è meglio lavorare in un grande gruppo, forse SOLO il grande gruppo permette di arricchire il CV; mentre se ad uno interessano i soldi, raggiungere posizioni di rilievo in poco tempo senza l'ambizione di dover cambiare azienda è meglio quella piccola.
Voi che ne pensate, che esperienze conoscete a riguardo?
Che opinione avete?
mark41176
17-02-2008, 15:29
mi scuso per la risposta scontata ma l'ideale prima esperienza lavorativa sarebbe nell'azienda media.... ed è giusto differenziare il tipo di azienda.... manifatturiera, di servizi....
mi verrebbe da pensare che se i colloqui successivi fossero dello stesso settore delle aziende precedenti più che il nome delle aziende in cv sia importante il ruolo avuto...........
personalmente non posso che dire cose attinenti alla mia personale esperienza............ in un'industria manifatturiera con 500 dipendenti in cui ci sono meno di 10 ingegneri ma con tante persone in gamba da cui attingere potrebbe essere una situazione ottimale, meglio ancora se lo stabilimento appartiene ad un gruppo (magari multinazionale) con altri stabilimenti sparsi nel mondo.................
questo banale esempio è per dire che in un'azienda più piccola con meno di 50 persone o in una più grande con oltre 1000 dipendenti gli effetti forse si bilanciano per tutte le cose che hai descritto tu precedentemente.............
quindi l'ideale potrebbe essere nel mezzo..... o no?
P.S. io ho parlato di industrie manifatturiere ma l'esempio si potrebbe allargare anche ad aziende di servizi, etc..........
........ le cose che contano più di tutto restano sempre l'età di laurea ed eventuali esperienze estere, visto che di laureati ne siamo troppi per il nostro paese che non riesce a digerirci!;)
zioriser
24-02-2008, 11:38
lavoro da 9 anni nella terza catena di ipermercati del mondo e posso dirvi che se domani qualcuno mi offrisse un lavoro meno sicuro scapperei subito,vivere in una grande azienda equivale a essere un numero, essere circondati da lecchini e tro.e aziendali,i tuo diretto superiore non ti difendere mai prima si tappa il culo lui
non avrai mai amici perche il piu bravo come si dice da noi va amazzato
non c'è meritocrazia,se fai o non fai non interessa a nessuno alla fine arrivi alla pensione con lo stimolo di un carrello, ah dimenticavo il cliente puo dirti di tutto
lavoro da 9 anni nella terza catena di ipermercati del mondo e posso dirvi che se domani qualcuno mi offrisse un lavoro meno sicuro scapperei subito,vivere in una grande azienda equivale a essere un numero, essere circondati da lecchini e tro.e aziendali,i tuo diretto superiore non ti difendere mai prima si tappa il culo lui
mi ricorda qualcosa... per caso che ruolo hai?
non avrai mai amici perché il più bravo come si dice da noi va ammazzato
non c'è meritocrazia,se fai o non fai non interessa a nessuno alla fine arrivi alla pensione con lo stimolo di un carrello, ah dimenticavo il cliente può dirti di tutto
Nei grandi gruppi il megacapo non è ne il presidente ne il direttore, è l'INVIDIA altrui, quella cosa cui tutti devono sottostare, se fai un 0,0001% in più rispetto ad un altro, diventi il nemico numero uno.
per caso lavori alla Metro?
forse non esiste il rischio di essere un numero anche nella pmi? a meno di non andare nella microimpresa, ma in quel caso si sa già chi è il predestinato (il figlio/a del sciur padrun)
forse non esistono persone arriviste nella pmi? di gente pronta ad accoltellarti ne trovi a pacchi ovunque
detto questo io sono per la grande, almeno non ci sono scuse risibili (siamo piccoli, non possiamo .. ) e le opportunità, teoriche o reali che siano, ci sono.
oltretutto, nel cv un nome grande fa brodo, la torneria del cav fumagalli fa ridere
forse non esiste il rischio di essere un numero anche nella pmi? a meno di non andare nella microimpresa, ma in quel caso si sa già chi è il predestinato (il figlio/a del sciur padrun)
forse non esistono persone arriviste nella pmi? di gente pronta ad accoltellarti ne trovi a pacchi ovunque
io mi riferivo a studi piccoli dove magari ci sono 20 dipendenti in tutto, 4,5 ingegegneri con funzioni diverse (uno tecnico, un altro commerciale,...) in questi casi secondo me, l'ambiente può essere più familiare, più ovattato, (sono supposizioni mie)
detto questo io sono per la grande, almeno non ci sono scuse risibili (siamo piccoli, non possiamo .. ) e le opportunità, teoriche o reali che siano, ci sono.
scuse a cose? a quali questioni
oltretutto, nel cv un nome grande fa brodo, la torneria del cav fumagalli fa ridere
questo è il maggior vantaggio delle grandi imprese, ho saputo da un ingegnere di 40 anni, che ha avuto 5 anni di esperienza in una grande impresa (Sisas) e 5 in una piccola.
Secondo lui in quella piccola ha imparato molto di più, ma i selezionatori ad un suo recente colloquio gli hanno chiesto solamente cosa abbia fatto in quella grande.
scuse a cose? a quali questioni
salario, investimenti, cambi di approccio nel flusso lavorativo...
la PMI è resistente al cambiamento
salario, investimenti, cambi di approccio nel flusso lavorativo...
la PMI è resistente al cambiamento
perdonami ,ma sono in parte disaccordo su quel che dici
Hai maggiore potere contrattuale in una piccola azienda che in una grande, se chiedi un aumento di stipendio ad un padroncino è più facile averlo che in una grande azienda dove sei uno su 1000.
perdonami ,ma sono in parte disaccordo su quel che dici
Hai maggiore potere contrattuale in una piccola azienda che in una grande, se chiedi un aumento di stipendio ad un padroncino è più facile averlo che in una grande azienda dove sei uno su 1000.
tu credi? :D
tu credi? :D
non voglia avviare una chat tipo msn, ma è così Fabio, se lavori in uno studio dove c'è un direttore tecnico e le altre persone si dedicano ad altre mansioni, questo direttore tecnico ha un potere contrattuale maggiore rispetto ad uno che lavora in un'azienda dove ce ne sono 20 (magari dislocati in 20 stabilimenti).
Se poi chiedi 15k€ ti manda a quel paese, ma sicuramente puoi contrattare (dopo diversi anni è ovvio) rispetto ad un ENI dove gli stipendi li decide la tabella.
non voglia avviare una chat tipo msn, ma è così Fabio, se lavori in uno studio dove c'è un direttore tecnico e le altre persone si dedicano ad altre mansioni, questo direttore tecnico ha un potere contrattuale maggiore rispetto ad uno che lavora in un'azienda dove ce ne sono 20 (magari dislocati in 20 stabilimenti).
Se poi chiedi 15k€ ti manda a quel paese, ma sicuramente puoi contrattare (dopo diversi anni è ovvio) rispetto ad un ENI dove gli stipendi li decide la tabella.
puoi contrattare, ma non è detto che tu possa ottenere. scontato per carità, però guarda, tutte e dico tutte le persone che conosco e che stanno/sono state nella PMI han detto che dal punto di vista salariale è un calvario
questo perchè nella mentalità dell'imprenditore da PMI il personale è un costo. può esserlo anche nella grande impresa, ma ci si aspetta di avere a che fare con addetti alle risorse umane un filo più svegli e acculturati
guarda, i miei hanno sempre lavorato nella pmi, io ho fatto due esperienze di stage in due pmi, i miei parenti hano una pmi.... e io ho deciso che voglio la megaditta.
ps. eni è stata una di quelle che offriva di più, quando ho fatto colloqui, anche se loro dicevano che erano posizonati nella fascia bassa e di valutare piuttosto meglio le prospettive professionali. forse non sono aggiornati sul reale andamento delle offerte neolaureati/poca esperienza
puoi contrattare, ma non è detto che tu possa ottenere. scontato per carità, però guarda, tutte e dico tutte le persone che conosco e che stanno/sono state nella PMI han detto che dal punto di vista salariale è un calvario
questo perchè nella mentalità dell'imprenditore da PMI il personale è un costo. può esserlo anche nella grande impresa, ma ci si aspetta di avere a che fare con addetti alle risorse umane un filo più svegli e acculturati
Il personale è un costo sono "d'accordissimo", ma è un costo anche (oltretutto più elevato) un ingegnere che ha acquisito molta esperienza e dopo 10 anni decide di licenziarsi, quest'ingegnere (che magari è direttore tecnico) ha un potere contrattuale maggiore dei suoi omologhi Total.
ps. eni è stata una di quelle che offriva di più, quando ho fatto colloqui, anche se loro dicevano che erano posizonati nella fascia bassa e di valutare piuttosto meglio le prospettive professionali. forse non sono aggiornati sul reale andamento delle offerte neolaureati/poca esperienza
E' vero ENI è una di quelle aziende che paga meglio i neolaureati, ma sappi che poi (non parlo per sentito dire) gli aumenti sono lentissimi e e neanche elevatissimi.
Il personale è un costo sono "d'accordissimo", ma è un costo anche (oltretutto più elevato) un ingegnere che ha acquisito molta esperienza e dopo 10 anni decide di licenziarsi, quest'ingegnere (che magari è direttore tecnico) ha un potere contrattuale maggiore dei suoi omologhi Total.
certo, ma un direttore tecnico total NON prende come quello della serpelloni mazzanti vien dal mare spa. un direttore tecnico total può andare alla sperlloni mazzanti, il viceversa... no
E' vero ENI è una di quelle aziende che paga meglio i neolaureati, ma sappi che poi (non parlo per sentito dire) gli aumenti sono lentissimi e e neanche elevatissimi.
questo non lo so, in effetti però non conosco nssuna azienda di cui mi sia mai stato detto che ti ricoprono d'oro, non so te :stordita:
certo, ma un direttore tecnico total NON prende come quello della serpelloni mazzanti vien dal mare spa. un direttore tecnico total può andare alla sperlloni mazzanti, il viceversa... no
Non conosco la sperlloni mazzanti :D scherzi a parte, in alcune aziende piccole prendi di più che in alcune grandi anche da contratto.
questo non lo so, in effetti però non conosco nessuna azienda di cui mi sia mai stato detto che ti ricoprono d'oro, non so te :stordita:
Ci sono società che pagano meglio di altre, hai ragione nel dire che da dipendente è difficilissimo guadagnare molti soldi ( ameno di essere Marchionne :D).
Ma tra 3000€ netti e 4000€ netti c'è una bella differenza.
Sei un gestionale se non sbaglio Fabio, quindi conoscerai McKinsey, quella è una società che paga MOLTO meglio di molte altre, capita che per mansioni analoghe e esperienze simili ci sia un 40,50% di differenza in più tra azienda e azienda
la conosco, e me ne tengo alla larga :D
ma anche lì, dipende, nel medio termine non è tutto automatico
mark41176
25-02-2008, 15:26
perdonami ,ma sono in parte disaccordo su quel che dici
Hai maggiore potere contrattuale in una piccola azienda che in una grande, se chiedi un aumento di stipendio ad un padroncino è più facile averlo che in una grande azienda dove sei uno su 1000.
non voglia avviare una chat tipo msn, ma è così Fabio, se lavori in uno studio dove c'è un direttore tecnico e le altre persone si dedicano ad altre mansioni, questo direttore tecnico ha un potere contrattuale maggiore rispetto ad uno che lavora in un'azienda dove ce ne sono 20 (magari dislocati in 20 stabilimenti).
Se poi chiedi 15k€ ti manda a quel paese, ma sicuramente puoi contrattare (dopo diversi anni è ovvio) rispetto ad un ENI dove gli stipendi li decide la tabella.
non ho anni di esperienza alle spalle per metterci la mano sul fuoco ma ti garantisco una cosa:
gli stipendi sono direttamente proporzionali alle dimensioni di un'azienda
mediamente nelle PMI (a parità di livello) la busta paga è inferiore a quella della grande impresa......... è comprovato, sebbene non abbia ulteriori indicazioni da poterti fornire........ ammetto che il mio esempio è legato solo alla mia regione (e limitrofe) ma di fatto sono a conoscenza che ad esempio nell'azienda più grande della mia zona (diciamo nel raggio di circa 100km) lo stipendio medio dei lavoratori è il più alto rispetto a tutte le tante altre aziende più piccole
P.S. lo so che lo sapete megli di me ma vi ricordo che per definizione una PMI ha meno di 250 dipendenti
non ho anni di esperienza alle spalle per metterci la mano sul fuoco ma ti garantisco una cosa:
gli stipendi sono direttamente proporzionali alle dimensioni di un'azienda
addirittura direttamente proporzionali
in un'azienda da 1000 dip si guadagna 10 volte rispetto ad una da 100?
mi spiace Mark ma ti stai sbagliando
Vi assicuro che esistono aziende piccole (es studi d'ingegneria) che si occupano di tematiche interessanti, hanno densità di capitale molto alto (rapporto tra capitale investito/numero di dipendenti) e salari molto più elevati che si prendono in certi carrozzoni inefficienti.
mediamente nelle PMI (a parità di livello) la busta paga è inferiore a quella della grande impresa......... è comprovato, sebbene non abbia ulteriori indicazioni da poterti fornire........ ammetto che il mio esempio è legato solo alla mia regione (e limitrofe) ma di fatto sono a conoscenza che ad esempio nell'azienda più grande della mia zona (diciamo nel raggio di circa 100km) lo stipendio medio dei lavoratori è il più alto rispetto a tutte le tante altre aziende più piccole
P.S. lo so che lo sapete megli di me ma vi ricordo che per definizione una PMI ha meno di 250 dipendenti
in un'azienda piccola che fa calze gli stipendi sono sicuramente bassi, ma non tutte le aziende piccole sono manifatturiere o sono a bassa densità di capitale
mark41176
26-02-2008, 07:28
il direttamente proporzionale era un'enfasi..... ;)
cmq non ho elementi per dimostrare la mia tesi, ti ripeto... mi baso solo sull'esempio della mia regione che conosco molto bene
beh io sono passato da una grossa società 3-4000 persone, ad una media 2-300 persone ad una piccola (siamo meno di 20 :D )
il vantaggio della grossa (almeno per il tipo di lavoro che faccio io) è che effettivamente stai più tranquillo e ti fai le ossa con un tipo di lavoro aziendale e cmq ti forma ad un certo modo di lavorare.
gli svantaggi sono evidenti... anche se sei bravo difficilmente qualcuno saprà di te e il tuo stipendio cresce lentissimamente... inoltre c'è più rigidità nei regolamenti (orari, burocrazia...) cosa che io odio...
nella piccola per ora mi ci trovo meglio, il fatto di stare astretto contatto con chi comanda è sicuramente positivo. attenzione però perchè se è vero che se nella piccola se vali sei notato di più, e lo stipendio cresce meglio, è anche vero che se non vali o hai poca volgia di lavorare la faccenda si complica e questo punto sarebbe meglio stare in una grossa...
cmq tutto dipende dall'ambito lavorativo...
certo che se per piccola impresa si parla di un'azienda al limite della sussistenza allora tutti i ragionamenti fatti sopra non valgono... se invece si è una società piccola ma ricca e ben avviata con entrate alte rispetto alle uscite degli stipendi, allora il discorso cambia.
cmq direi che per iniziare un paio di anni in una grande multinazionale non sarebbero male, poi però se si vuole crescere è necessario fdare altre esperienze...
Io sono passato dalla piccolissima (4 dipendenti) alla media (80 dipendendi) alla multinazionale (160.000 dipendenti).
La prima è stata un esperienza schifosa..
Orari di usciti flessibilissimi ecc...praticamente facevo la puttana del titolare...:D
Nella media già un po' meglio ma sempre con il boss con il fiato sul collo e pronto a lucrarci anche sulle 2lire...(contavano quanti caffè bevevi al giorno ecc...)
Nella grossa mi trovo meglio.
Ho la fortuna di essere in una grossa azienda ma in un reparto di circa 120 persone sparse per il mondo e con un gerarchia interna simile alla media azienda.
Gli stipendi sono nella media, se vali riesci lo stesso a farti notare ed idem se non vali...
Contrattazone è vero...hai meno potere ma una volta che diventi vitale sul reparto puoi sempre osare a chiedere...nessuno ti mangia..
Io sono passato dalla piccolissima (4 dipendenti) alla media (80 dipendendi) alla multinazionale (160.000 dipendenti).
La prima è stata un esperienza schifosa..
Orari di usciti flessibilissimi ecc...praticamente facevo la puttana del titolare...:D
Di cosa ti occupi?
la prima esperienza, quella nella piccolissima, ha valso qualcosa sul CV?
Di cosa ti occupi?
la prima esperienza, quella nella piccolissima, ha valso qualcosa sul CV?
Direi di si..
diciamo che fortunatamente è stata la naturale evoluzione del mio lavoro..
Ho iniziato per questa azienda piccola facendo consulenza IT a piccole aziende...(negozi, profumerie, piccole fabbriche ecc...)
Nella media gestivo assieme ad un'altra persona un po' tutti sistemi che avevano...poi sono stato mandato presso un grosso cliente come consulente resident per la parte IT.
Nella grossa gestisco la parte della applicazioni IT sia interne che esterne verso i clienti per il mio reparto., le tecnologie ecc..., i tools usati presso il cliente ecc...(ma è un ramo diversissimo al 99% dai settori normali)
beh io sono passato da una grossa società 3-4000 persone, ad una media 2-300 persone ad una piccola (siamo meno di 20 :D )
il vantaggio della grossa (almeno per il tipo di lavoro che faccio io) è che effettivamente stai più tranquillo e ti fai le ossa con un tipo di lavoro aziendale e cmq ti forma ad un certo modo di lavorare.
gli svantaggi sono evidenti... anche se sei bravo difficilmente qualcuno saprà di te e il tuo stipendio cresce lentissimamente... inoltre c'è più rigidità nei regolamenti (orari, burocrazia...) cosa che io odio...
nella piccola per ora mi ci trovo meglio, il fatto di stare astretto contatto con chi comanda è sicuramente positivo. attenzione però perchè se è vero che se nella piccola se vali sei notato di più, e lo stipendio cresce meglio, è anche vero che se non vali o hai poca voglia di lavorare la faccenda si complica e questo punto sarebbe meglio stare in una grossa...
cmq tutto dipende dall'ambito lavorativo...
certo che se per piccola impresa si parla di un'azienda al limite della sussistenza allora tutti i ragionamenti fatti sopra non valgono... se invece si è una società piccola ma ricca e ben avviata con entrate alte rispetto alle uscite degli stipendi, allora il discorso cambia.
cmq direi che per iniziare un paio di anni in una grande multinazionale non sarebbero male, poi però se si vuole crescere è necessario fare altre esperienze...
io ho sempre fatto supposizioni simili, non a caso, non mi dispiacerebbe in età avanzata lavorare in una piccola azienda, a patto però che sia di buon livello e con alta densità di capitali.
Credo che lavorare a fianco del padrone permetta di accrescere il proprio stipendio più facilmente
mio padre lavora in una PMI..
secondo lui lo stipendio è bene o male lo stesso solo che nelle PMI stando piu a contatto col datore di lavoro e se si entra nella grazie di quest'ultimo si possono avere vantaggi non propriamente economici: per esempio mio padre ha la totale libertà nella gestioni dei viaggi che deve fare (è autista di autocarri), può prendere ferie quando vuole, ha l'auto aziendale, partecipa alle riunioni dei titolari etc...cose che gli altri dipendenti non si sognano di avere...ma questo perchè prima di adesso si è fatto un mazzo tanto lavorando 12 ore al giorno (non che adesso lavori meno..) quindi secondo me se si lavora molto e bene nelle PMI farsi notare tra gli altri dipendenti non è difficle:)
Se parliamo di soldi, a parità di stipendio, la grande azienda tende a formalizzare qualsiasi altra prestazione del dipendente. (Straordinari, maggiorazioni, trasferte, ferie, festività pagate ecc. ecc.). La piccola (e più si scende di dimensioni più è così) tende ad un trattamento più familiare. All'acqua di rose se vogliamo.
Questo può avere vantaggi o svantaggi, dipende da molti fattori.
La frase "entrare nelle grazie del capo" non mi piace. Perché presuppone, nelle piccole realtà, un rapporto che non è più professionale qundi più sfumato e meno chiaro. Se si va d'amore e d'accordo tutto ok, se succede quaclosa son dolori!
Puoi avere una maggiore formazione certificata in una grande azienda, di contro una maggiore sul campo in una PMI.
Sulle possibilità di carriera invece, propendo sempre per la grande azienda. Perché forse hai meno concorrenza nella piccola, ma fra essere dirigente in una srl da 20 dipendenti rispetto ad esserlo in una multinazionale con 100.000...
mark41176
26-02-2008, 20:35
Se parliamo di soldi, a parità di stipendio, la grande azienda tende a formalizzare qualsiasi altra prestazione del dipendente. (Straordinari, maggiorazioni, trasferte, ferie, festività pagate ecc. ecc.). La piccola (e più si scende di dimensioni più è così) tende ad un trattamento più familiare. All'acqua di rose se vogliamo.
Questo può avere vantaggi o svantaggi, dipende da molti fattori.
La frase "entrare nelle grazie del capo" non mi piace. Perché presuppone, nelle piccole realtà, un rapporto che non è più professionale qundi più sfumato e meno chiaro. Se si va d'amore e d'accordo tutto ok, se succede quaclosa son dolori!
Puoi avere una maggiore formazione certificata in una grande azienda, di contro una maggiore sul campo in una PMI.
Sulle possibilità di carriera invece, propendo sempre per la grande azienda. Perché forse hai meno concorrenza nella piccola, ma fra essere dirigente in una srl da 20 dipendenti rispetto ad esserlo in una multinazionale con 100.000...
si son d'accordo
Io riporto la mia esperienza personale visto che sto passando da una azienda di 10 dipendenti ad una multinazionale di 1500 dipendenti solamente qui in Italia. :D
Per 6 anni ho lavorato in questa piccola azienda con tutti i pro ed i contro che una realtà così può avere:
Pro:
Possibilità di far carriera (Fatta)
Rapporti più stretti con tutta la gerarchia
Straordinari pressoché liberi
Poter spaziare nel lavoro
Contro:
Difficoltà nel chiedere permessi perché essendo in pochi fanno sempre storie
Se fai solo le tue 8 ore quotidiane ti guardano un po' così
A volte fan storie anche se ti fermi 5min a bere il caffé...
Impossibile chiedere delle ferie fuori dal periodo deciso dall'azienda
Decidono le ferie di agosto a fine luglio... (E come cavolo faccio a prenotare??)
Se manca qualcuno ti chiedono di fare il tappa buchi (Centralinista, magazziniere,etc)
Stipendio mai accreditato al 10 ma spesso al 20 del mese
Questi sono alcuni dei pro e dei contro riscontrati da me nel lavorare in una piccola realtà...
Ora a metà marzo inizierò in questa nuova realtà decisamente diversa e che Dio me la mandi buona!! :D
zioriser
28-02-2008, 13:17
lavoro da 9 grandi in un azienda di grandezza mondiale solo in italia e presente con piu' di 30 punti vendita (non mi ricordo piu manco quanti sono ormai)
passo ad elencare i pro (pochi) e i contro (tanti)
pro:
uhm ehm bu a si mi pagano lo stipendio puntualissimi fino all'ultima lira cosa non da tutti
contro:
mancanza di divise io lavoro in camicia e cravata pantaloni blu e scarpe antinfortunistiche e gilet di tutto cio mi viene fornito 1 gilet nuovo dopo 5 anni
scarpe antifortunistiche piu di 1 anno e ancora niente scarpe nuove
cravatta 1 all'anno camicia/e non pervenute me le compro io
pantaloni bo uso i miei jeans levis
se non lecchi non vai da nessuna parte
sono 9 anni par-time e di aumento di ore manco l'ombra ma nel fratempo assumono personale nuovo e gli danno piu ore delle mie che sono 24 alla settimana per uno stipendio di 730 euri che non sono male
svolgere il propio lavoro e anche quello dei tuoi colleghi che si grattano le p...e
sentirti dire da dei francesi che sei troppo serio quando servi i clienti
sconti elevatissimi 5%
insulti vari da parte dei clienti e tu zitto se no ti mandano a scaricare camion al freddo
inventari notturni senza poter ne parlare ne mangiare ne bere per ore
ho lavorato per un anno in una riserva merci con 0 gradi d'inverno e 45 d'estate
lavoro da 9 grandi in un azienda di grandezza mondiale solo in italia e presente con piu' di 30 punti vendita (non mi ricordo piu manco quanti sono ormai)
passo ad elencare i pro (pochi) e i contro (tanti)
pro:
uhm ehm bu a si mi pagano lo stipendio puntualissimi fino all'ultima lira cosa non da tutti
contro:
mancanza di divise io lavoro in camicia e cravata pantaloni blu e scarpe antinfortunistiche e gilet di tutto cio mi viene fornito 1 gilet nuovo dopo 5 anni
scarpe antifortunistiche piu di 1 anno e ancora niente scarpe nuove
cravatta 1 all'anno camicia/e non pervenute me le compro io
pantaloni bo uso i miei jeans levis
se non lecchi non vai da nessuna parte
sono 9 anni par-time e di aumento di ore manco l'ombra ma nel fratempo assumono personale nuovo e gli danno piu ore delle mie che sono 24 alla settimana per uno stipendio di 730 euri che non sono male
svolgere il propio lavoro e anche quello dei tuoi colleghi che si grattano le p...e
sentirti dire da dei francesi che sei troppo serio quando servi i clienti
sconti elevatissimi 5%
insulti vari da parte dei clienti e tu zitto se no ti mandano a scaricare camion al freddo
inventari notturni senza poter ne parlare ne mangiare ne bere per ore
ho lavorato per un anno in una riserva merci con 0 gradi d'inverno e 45 d'estate
mi sa che più che l'azienda, conta la tua mansione ed il settore in cui operi:eek:
zioriser
28-02-2008, 21:46
mi sa che più che l'azienda, conta la tua mansione ed il settore in cui operi:eek:
cosa intendi?
voglio dire che (immagino) tu lavori per qualche grossa azienda di distribuzione (es. Carrefour o Mediamarket) e ti occupi probabilmente dell'esposizione o del controllo referenze. Che sono lavori notoriamente "stressati". Cioè dove si tende a sfruttare il lavoratore.
zioriser
28-02-2008, 22:35
sono un adetto vendita reparto informatica diciamo che nel mio piccolo sono un privilegiato
stemanca
29-02-2008, 06:58
sono un adetto vendita reparto informatica diciamo che nel mio piccolo sono un privilegiato
Ma non è che per caso lavori a quartucciu...?
sono un adetto vendita reparto informatica diciamo che nel mio piccolo sono un privilegiato
considerando il reparto sì, però il lavoro è quello.
zioriser
29-02-2008, 10:08
Ma non è che per caso lavori a quartucciu...?
considerando il reparto sì, però il lavoro è quello.
sono sardo ma non di quartucciu
the_wiz non capisco dove vuoi arrivare vuoi dirmi che siccome sono alla base della scala aziendale devo stare zitto?comunque se puo farti piacere non mi lamento solo io che sono un adetto vendita ma anche i capi reparti che non leccano il culo e vengono spediti nei reparti piu strani e messi sotto pressione
sono sardo ma non di quartucciu
the_wiz non capisco dove vuoi arrivare vuoi dirmi che siccome sono alla base della scala aziendale devo stare zitto?comunque se puo farti piacere non mi lamento solo io che sono un adetto vendita ma anche i capi reparti che non leccano il culo e vengono spediti nei reparti piu strani e messi sotto pressione
No, non mi permetterei mai.
Volevo dire che nel settore della grande distribuzione il lavoro è duro e si è ipersfruttatia a prescidnere che l'azienda sia grande o meno. Se parli con persone che fanno il tuo stesso lavoro, ma anche con personale più qualificato che lavorano per società simili il responso è quello. Cosa che confermi anche tu.
mark41176
29-02-2008, 20:18
tranquilli ragazzi........ non vale la pena adirarsi per questioni lavorative....
io mi accontenterei di avere un contratto normale per rispetto almeno delle propria dignità..... poi che sia piccola o grande a sto punto non è che cambi la vita........ si deve sempre e cmq lavorare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.