Entra

View Full Version : Abilitare programmi in esecuzione automatica bloccati da windows defender


BodyKnight
15-02-2008, 19:24
Come diavolo faccio ad abilitare l'esecuzione automatica di programmi, con windows defender?


Considerata che il pulsante "abilita", non è cliccabile.

Jammed_Death
15-02-2008, 19:34
io li ho attivati in "operazioni pianificate" con poteri massimi...da lì il defender manco se li caga, l'ho fatto per everest e funziona benissimo

hexaae
15-02-2008, 19:43
Sigh... :rolleyes: Defender, questo sconosciuto che tutti sottovalutano e disabilitano invece di imparare ad usarlo!
È un programma prezioso, utile e dalle funzionalità più che discrete. Non c'è bisogno di installare tanta m***a da Internet per fare le cose che fa già benino Defender.

Apri Defender, chiama la Guida con F1 o cliccando sul punto di domanda blu in alto a destra e cerca nella guida: "Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender" e segui la guida.

Jammed_Death
15-02-2008, 19:46
Sigh... :rolleyes: Defender, questo sconosciuto che tutti sottovalutano e disabilitano invece di imparare ad usarlo!
Apri Defender, chiama la Guida con F1 o cliccando sul punto di domanda blu in alto a destra e cerca nella guida: "Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender" e segui la guida.

aa me piace e lo tengo attivo, però ho preferito il mio metodo perchè everest faceva la richiesta per l'uac...e ogni volta che avvio vedere sta cosa dava fastidio :asd:

matr!x
15-02-2008, 19:47
Sigh... :rolleyes: Defender, questo sconosciuto che tutti sottovalutano e disabilitano invece di imparare ad usarlo!
Apri Defender, chiama la Guida con F1 o cliccando sul punto di domanda blu in alto a destra e cerca nella guida: "Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender" e segui la guida.


...infatti...! :cool:

BodyKnight
15-02-2008, 19:57
Sigh... :rolleyes: Defender, questo sconosciuto che tutti sottovalutano e disabilitano invece di imparare ad usarlo!
È un programma prezioso, utile e dalle funzionalità più che discrete. Non c'è bisogno di installare tanta m***a da Internet per fare le cose che fa già benino Defender.

Apri Defender, chiama la Guida con F1 o cliccando sul punto di domanda blu in alto a destra e cerca nella guida: "Aggiungere o rimuovere elementi dall'elenco dei software consentiti di Windows Defender" e segui la guida.


Per aggiungere un elemento all'elenco dei software consentiti
Al successivo avviso di Windows Defender relativo al software, scegliere Consenti sempre dal menu Azione della finestra di dialogo Avviso. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.


Domanda: che cosa stracacchio è il menu Azione della finestra di dialogo Avviso?

hexaae
15-02-2008, 20:09
Per aggiungere un elemento all'elenco dei software consentiti
Al successivo avviso di Windows Defender relativo al software, scegliere Consenti sempre dal menu Azione della finestra di dialogo Avviso. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.


Domanda: che cosa stracacchio è il menu Azione della finestra di dialogo Avviso?

Se provi ad interagire con il simbolino di Defender che ha generato la nuvoletta in basso a destra fra le 'Icone di notifica' AKA 'systray' lo capirai... ;)

BodyKnight
15-02-2008, 20:15
Se provi ad interagire con il simbolino di Defender che ha generato la nuvoletta in basso a destra fra le 'Icone di notifica' AKA 'systray' lo capirai... ;)

Compare il menù:

mostra o rimuovi programmi di avvio bloccati
Esegui programmi bloccati > (elenco programmi bloccati)
visualizza guida
esci

Se clicco su esegui programmi bloccati e poi su un qualunque programma, mi si apre la finestra di controllo dell'account utente in cui mi chiede di consentire o no l'accesso al computer da parter del programma.

Sono loggato come utente amministratore.

BodyKnight
15-02-2008, 20:44
Nessuno può aiutarmi? E' abbastanza urgente.

hexaae
15-02-2008, 21:00
Non ci siamo capiti: quando compare l'avviso che è stato bloccato il programma X tu clicca col destro o sinistro sull'icona di Defender fra le Icone di Notifica e lì dovresti trovare la famosa voce...

Aspetta un momento, non è che stai chiedendo semplicemente come avviare automaticamente un programma all'avvio? ...E Defender non c'entra e non l'ha bloccato?
In tal caso prova semplicemente a mettere un link (collegamento) di tal programma nel menu Start/Tutti.../Esecuzione Automatica.

BodyKnight
15-02-2008, 21:15
Il programma non è in esecuzione automatica, ma compare nella lista di avvio di msconfig.

L'icona di cui parlo è questa (la prima da sinistra).

http://img138.imageshack.us/img138/2641/immaginegv7.jpg

hexaae
15-02-2008, 21:19
Mai successo... Che cos'è?
Defender in Strumenti/ Gestione Software o Elementi Consentiti o Elementi in quarantena lo mostra? Prova da lì... o da Esegui programmi bloccati > (elenco programmi bloccati) che hai detto, credo apra la stessa finestra...

PS
Cambia Antivirus! Avast! purtroppo ha un problema con Vista che appesantisce enormemente i caricamenti e il lancio dei programmi. Usa Avira AntiVir Personal Edition Classic (free) invece che è ottimo ma mantiene Vista leggerissimo. Noterai un notevole miglioramento.

BodyKnight
15-02-2008, 21:34
Ho provato anche eliminando l'avvio automatico da msconfig e mettendo il collegamento in esecuzione automatica.

Succede la stessa identica cosa.


Qualcuno im sa aiutare? Come cacchio faccio a abilitare l'avvio automatico di un programma, sempre e comunque, senza che ogni volta mi venga bloccato e richieda lo sbloccaggio maunale?

hexaae
15-02-2008, 22:40
Per aggiungere un elemento all'elenco dei software consentiti
Al successivo avviso di Windows Defender relativo al software, scegliere Consenti sempre dal menu Azione della finestra di dialogo Avviso. Se viene chiesto di specificare una password di amministratore o di confermare, digitare la password o confermare.


Domanda: che cosa stracacchio è il menu Azione della finestra di dialogo Avviso?

Ma non ti compare la finestra di dialogo con scritto che Defender ha bloccato l'applicazione, all'avvio?
E poi hai detto che ti dà anche "mostra o rimuovi programmi di avvio bloccati". Tu devi rimuovere l'applicazione bloccata dall'elenco delle bloccate ovviamente (non è che te lo cancella "rimuovi"!). È scritto nella guida...

BodyKnight
15-02-2008, 23:47
Ma non ti compare la finestra di dialogo con scritto che Defender ha bloccato l'applicazione, all'avvio?
E poi hai detto che ti dà anche "mostra o rimuovi programmi di avvio bloccati". Tu devi rimuovere l'applicazione bloccata dall'elenco delle bloccate ovviamente (non è che te lo cancella "rimuovi"!). È scritto nella guida...

Ascolta, mi si apre gestione software di windows defender. Dove rimuovi o disabilita - disabilitano o rimuovono quello che ho selezionato dall'avvio automatico, non è che lo rimuovono dalla lista dei bloccati.


A quanto pare non è possibile avviare automaticamente programmi che richiedono di essere eseguiti come amministratore per funzionare.

hexaae
16-02-2008, 06:11
Ma sei andato in Strumenti/Elementi in quarantena? Non compare lì? Quella è la lista dei bloccati.
L'altra che dici tu è appunto per Abilitare/Disabilitare (o Rimuovere proprio dal registro l'esecuzione automatica delle) applicazioni e/o monitorare le applicazioni che attualmente accedono alla rete etc.

In effetti se devono essere eseguiti come Admin non saprei se li fa avviare o no, mai successo a me quindi non so... Segui il suggerimento di Jammed_Death allora... Il fatto è che in tal caso è in fase di installazione che dovrebbero essere digitally signed e impostati per l'avvio automatico...

Grillo.M
16-02-2008, 09:01
Stesso scocciante problema con Atitool (0.27 beta3), ogni volta all'avvio compare l'uac e non c'è modo in defender di impostarlo come "sicuro" ovvero fargli sapere che so perfettamente che quel prog lo sto eseguendo di mia spontanea volontà.
Anche la guida non dice niente in merito.

hexaae
16-02-2008, 09:19
Stesso scocciante problema con Atitool (0.27 beta3), ogni volta all'avvio compare l'uac e non c'è modo in defender di impostarlo come "sicuro" ovvero fargli sapere che so perfettamente che quel prog lo sto eseguendo di mia spontanea volontà.
Anche la guida non dice niente in merito.

Certo che se si svegliassero per supportare Vista non ci sarebbero problemi e uno non sarebbe costretto a fare cose sconsigliatissime come disabilitare l'UAC :mad: o modificare le secpol o i premessi dei file...
In questo caso cmq l'UAC non compare per avvertirti e chiederti se "lo stai eseguendo di tua volontà" ma perché accede ai driver a basso livello, cosa pericolosa se fosse un virus (rischi di 'privilege escalation') e che richiede privilegi di vero Admin.
Cmq cercando in rete ho trovato che la beta4 risolve il problema: http://www.downloads.nl/search/software/1/Ati+Vista+Drivers

Io consiglio sempre in questi casi di rompere le OO via email agli sviluppatori di quei programmi perché si decidano a supportare Vista.

Grillo.M
16-02-2008, 15:42
Certo che se si svegliassero per supportare Vista non ci sarebbero problemi e uno non sarebbe costretto a fare cose sconsigliatissime come disabilitare l'UAC :mad: o modificare le secpol o i premessi dei file...
In questo caso cmq l'UAC non compare per avvertirti e chiederti se "lo stai eseguendo di tua volontà" ma perché accede ai driver a basso livello, cosa pericolosa se fosse un virus (rischi di 'privilege escalation') e che richiede privilegi di vero Admin.
Cmq cercando in rete ho trovato che la beta4 risolve il problema: http://www.downloads.nl/search/software/1/Ati+Vista+Drivers

Io consiglio sempre in questi casi di rompere le OO via email agli sviluppatori di quei programmi perché si decidano a supportare Vista.

Hai ragione al 100%, molti dei problemi che attribuiscono a Vista sono dei software fatti coi i piedi, solo che è più immediato prendersela con Windows. Tempo fa leggevo di un lettore incavolato con Vista perchè non andava Alcool o Ashampoo (adesso non ricordo), in compenso però avevo installato la versione non compatibile!
Grazie per il link!

alexandro76
20-04-2008, 10:25
Io aspetterei a sparare sentenze ;)

Ho lo stesso problema con peer guardian 2 , il programma non si avvia perchè non è certificato Vista , ho cercato sul sito ufficiale di phoenix lab e guarda perchè questo programma GRATUITO non è certificato :


Important note for Vista x64 users

New in Vista x64, Microsoft requires all drivers to have a special code signature, or they won't load. They call this a security feature, but we believe this is basically snake-oil: although code signatures let you verify where the driver came from, it does not protect at all against a malicious driver (such as a virus).

Unfortunately, the certificate to perform this signing costs from $300-$500 USD/year. Until Phoenix Labs is able to afford one, Vista x64 users will need to perform the following steps... .[cut]

E' evidente che per quanto siano capaci gli sviluppatori spendere 300/500 dollari l'anno per un programma che fanno gratuitamente non è cosa da poco .
Penso nella stessa condizione siano tutti i milioni di programmatori di applicazioni gratuite sparsi nel mondo .

BIEDDOS
31-07-2008, 22:54
stesso problema con everest in esecuzione automatica.. che palle...

hardstyler
01-08-2008, 09:41
ragazzi anche a voi blocca all'avvio il CLI.EXE e CLISTART.EXE dei Catalyst 8.6 fix??

E' una rogna gigantesca perchè poi avendo una 4870 ho creato un link al profilo per la ventola in esecuzione automatica. questo link lo esegue solamente se prima ho attivato l'esecuzione dei 2 programmi altrimenti non parte! Se non erro mi capita la stessa cosa con i catalyst 8.7....

una cosa poi non capisco: windows defender fa questi blocchi??? Dite di si? bene, e allora perchè me li bloccava anche fin'ora il defender l'avevo disabilitato???

alexandro76
15-08-2008, 21:05
Anche se sembra non è windows defender a bloccare l'avvio automatico : è l' UAC di vista che blocca l'avvio automatico e che chiede la conferma di ogni operazione che fai o file che avvii .

mvrk80
27-12-2008, 11:36
Anche se sembra non è windows defender a bloccare l'avvio automatico : è l' UAC di vista che blocca l'avvio automatico e che chiede la conferma di ogni operazione che fai o file che avvii .

verissimo. se disabilitate windows defender il blocco avvio continuerà a rompere i maroni, e il collegamento "mostra o rimuovi programmi bloccati" vi porterà alla finestra di MSCONFIG. Assurdo, è davvero fastidioso. Ho provato di tutto, ma ogni avvio blocca tutto. Adesso il mio problema è "Nvidia tray tools" non c'è modo di farla partire in autmatico. Ho settato gli eseguibili come "esegui sempre come amministratore" ma non ho risolto nulla.
L'unica sarebbe disattivare il controllo acount utente, ma ritengo che sia molto importate in alcune situazioni.
Se qcn sa come "mostrare come affidabili" i programmi in esecuzione automatica... sono tutto orecchi.

rutton
27-12-2008, 13:21
è l' UAC di vista che blocca l'avvio automatico e che chiede la conferma di ogni operazione che fai o file che avvii .

lo UAC blocca solo i programmi che tentano di ottenere i privilegi superiori di amministratore. I programmi che eseguono con privilegi normali non vengono bloccati all'avvio.

BodyKnight
07-09-2009, 12:53
Up. Non è che qualcuno ha trovato una soluzione?

BodyKnight
14-06-2010, 12:41
Up. Qualcuno ha risolto?
Sotto 7?

Eress
14-06-2010, 13:18
Non so se hai già visto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)

hexaae
14-06-2010, 17:46
Non so se hai già visto questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697)

Infatti!
Questo thread è morto. La soluzione è stata trovata molto tempo fa.