View Full Version : Problema periferica midi USB, la vede come periferica, ma non trà gli input
Allora ragazzi, dovrebbe essere la sezione giusta, intanto mi presento sono Giuliano di Roma nuovo iscritto al forum, ma già lettore abb assiduo per diversi problemi visto che sono tecnico informatico mi è stato utile per accorciare molte riparazioni :P
Veniamo a noi, ho comprato ieri una tastiera "muta" midi da collegare al pc per suonare con Reason (nel mio caso), volevo prendere una M-Audio ma erano finite e ho preso la sostituta Midiplus 49N Molto buona davvero e costa qualcosa dimeno... ora il problema:
Sul pc fisso ho collegato la tastiera e è stata riconosciuta come USB composita e poi come USB Speakers e quindi installata (tutto ok deve essere riconosciuta così), cmq sul fisso è una bomba, funzionano i controller e anche la tastiera in se e il ritardo è quasi inesistente... buon prodotto... MA... quando la sono andata a collegare al portatile (quello che uso veramente d più per suonare) ha fatto la stessa procedura, riconosciuta perfettamente, installata, driver funzionanti... ma non la vedo in NESSUN programma come "input Midi" ne la vede con rilevamenti automatici o manuali nei programmi... ho provato con i driver del produttore (ta horng) ma niente... ho paura sia un problema di conflitto ma non me lo segnala da nessuna parte.
Il pc è un Acer Aspire 1360, windows xp Home edition SP2, 1,60ghz, 1 gb di ram (lo uso appositamente per produrre basi) vinyl AC97 come scheda audio integrata e collego la tastiera tramite USB senza adattatori midi, USB diretto sulla tastiera e sul pc...
Se servono altri dettegli chiedete pure, speriamo possiate aiutarmi perché stò impazzendo da non sò quante ore consecutive!
Grazie anticipatamente!
nessuno raga? davvero ho fatto altre prove... controllato i servizi in preda alla disperazione... ma niente...
Nessuno? vi pregooooooo :mc:
Up, lo sò che rompo ma io confido in voi per risolve stò problema perché non sò più dove sbatte la testa!!!
Suggerimenti, testa da fare o altro? pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeee :muro:
:cry: cioè manco a provarci? :eek:
Ragazzi forse ho un'aggiornamento... allora ricordo che prima negli input midi anche se non avevo nulla collegato risultava "MPU-401" che se non erro è il processore che stà sulle schede midi per riprodurre midi e far funzionare appunto eventuali device midi collegati... ora quel MPU non cè più infatti in input midi non ho nulla su nessun programma (anche a tastiera inserita) in effetti i sintomi porterebbero appunto a questo MPU... ora vi chiedo... secondo voi può essere? e se si... come riattivo questo MPU-401?
Grazie raga!
Raga come riabilito stò mpu-401? il bios non ha niente della skeda audio! dai almeno in questo...:cry:
:muro: ancora cosìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì
chrisgroove
21-02-2008, 13:21
ciao, io posso solo consigliarti di comprare una scheda audio terratec compatibile con vista e collegare tutto via midi questo e' il consiglio che mi hanno dato e questo e' quello che ti dico
guarda questo link
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/DMX%206Fire%20USB.shtml
ciao, io posso solo consigliarti di comprare una scheda audio terratec compatibile con vista e collegare tutto via midi questo e' il consiglio che mi hanno dato e questo e' quello che ti dico
guarda questo link
http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/DMX%206Fire%20USB.shtml
Ciao grazie del consiglio e la scheda sembra abb buona... ma a me non serve una scheda audio buona... perché sul portatile preparo solo le basi che poi porto in studio e da li ci si lavora per bene con Pro Tools... e schede audio come cristò comanda... solo che se non posso lavorare quando stò ingiro... o per farlo devo portarmi 10.000 hardware esterni... bè allora che "mobilità" è?
I driver midiyoke per usare la tastiera del pc come fosse una tastiera midi, funzionavano perfettamente, quindi (benché fossero emulati) i driver e le funzionalità midi e midi bridge sembrano essere supportate tranquillamente dal pc... il problema è un'altro... probabilmente di configurazione o conflitti o uso da parte del sistema della periferica in maniera automatica... sono sicuro che si può risolvere... ma bisogna combatterci e magari usare più teste...
Grazie comunque, un saluto.
chrisgroove
21-02-2008, 16:30
ok allora se puoi darmi tu qualche consiglio in merito ti aspetto perche' anche io ho comprato un portatile da poco vorrei istallare reason e usare una tastiera muta senza avere bisogno di altri hardware aggiuntivi grazie e a presto:)
ok allora se puoi darmi tu qualche consiglio in merito ti aspetto perche' anche io ho comprato un portatile da poco vorrei istallare reason e usare una tastiera muta senza avere bisogno di altri hardware aggiuntivi grazie e a presto:)
Bè io per suonare con Reason ho comprato una tastiera midi esterna, diciamo rapporto qualità prezzo cè la M-audio keystation 49, che io non ho trovato da cherubini e ho preso una Midiplus 49N, è l'equivalente, sempre pesata ecc... buona e ti danno (come con la M-audio) il cavetto "USB-USB" e non un adattatore midi, queste tastiere infatti hanno l'attacco diretto USB, ma hanno anche l'uscita midi classica e hanno l'entrata per il pedale...
Sono buone entrambe midiplus 89 euro m-audio 99 (cherubini come fonte per i prezzi, da altre parti non sò).
Con la scheda audio mi pare che ci sei... però se poi vuoi un buon prog professionale per la musica, a 149€ cè una versione di Pro Tools con scheda audio esterna USB (senza il suo harware non và il prog)... però suoni con Pro Tools ;) suono più caldo e reale...
Però se sai usare Reason o Sonar o Cubase per bene, riesci a ottenere dei buonissimi risultati... ma questo dipende sempre da chi cè dietro al programma... cè gente che sà fare miracoli anche con il semplice Fluityloops.
Saluti.
Per gli altri:
Ancora niente di risolto... ora ho disinstallato qualche applicazione che potrebbe interferire, ma non credo di ottenere risultati... su un google glroups americano si parlava di un problema con il MS Synth... ma non capisco cosa centri.
Bye.
chrisgroove
22-02-2008, 12:18
ciao, comunque anche io avevo pensato di crearmi una postazione pro tools anche perche' sono anni che uso il reason e ho imparato un po di cose pero' sicuramente seguiro' il tuo consiglio.
grazie ancora
Ciao io ho un problema analogo, forse con la stessa tastiera midi usb (prodipe 49N). Il pc la riconosce come periferica plug and play, la associa a "Usb Speaker", ma né Live né Cubase la elencano tra gli input midi. In più lo stesso programma che danno in omaggio nella confezione mi propone un elenco vuoto nella zone "midi input". Il che significa che, ora come ora, la tastiera è totalmente inutilizzabile. Sospetto un conflitto di driver, ad un mio amico era successa una cosa simile per colpa dei driver della webcam. Io ho provato a disinstallare la mia webcam e i suoi driver, ma per ora niente miglioramenti...
Non so davvero come fare...
Se hai novità ti prego fammi sapere,
ciao
mattia
Traminer
30-11-2011, 00:25
Non so se a qualcuno interessa ancora il driver ma io ho provato questo:
http://www.calimex.nl/fr/support/
Sulla mia Midiplus Tahorng 49 N con Windows 7 64 bit funziona una meraviglia!!!!!
In caso... buon divertimento!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.