PDA

View Full Version : [Lorekon, aiuto!] vermi nel vaso...


Gemma
14-02-2008, 11:12
stamani, nel solito giro di controllo delle piantine di casa, ho trovato degli ospiti...

http://img115.imageshack.us/img115/2695/vermedi3.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=vermedi3.jpg)

sembrerebbero una sorta di piccoli lombrichi...

le piante non sembrerebbero in cattivo stato di salute,

http://img115.imageshack.us/img115/2217/vasoni4.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=vasoni4.jpg)

ma sarà meglio sloggiare gli ospiti cambiando tutta la terra?

Ho paura che si cibino delle radici... :(

drBat
14-02-2008, 11:17
stamani, nel solito giro di controllo delle piantine di casa, ho trovato degli ospiti...

http://img115.imageshack.us/img115/2695/vermedi3.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=vermedi3.jpg)

sembrerebbero una sorta di piccoli lombrichi...

le piante non sembrerebbero in cattivo stato di salute,

http://img115.imageshack.us/img115/2217/vasoni4.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=vasoni4.jpg)

ma sarà meglio sloggiare gli ospiti cambiando tutta la terra?

Ho paura che si cibino delle radici... :(

bo a me quelli sembrano i comunissimi lombrichi della terra, e non ho mai sentito che facciano danni, anzi, pare che con le loro gallerie aiutino l'ossigenazione della terra... bo?

ad ogni modo se proprio te ne vuoi sbarazzare puoi provare a frullarne uno, diluirlo qualche centinaio di volte e infine metterlo nei vasi :asd:

Kanym
14-02-2008, 11:20
OT --> Giuro che avevo letto "vermi nel Naso" :asd: :asd: <--

E' facile capire come i lombrichi siano tra i rappresentanti più importanti della catena del detrito nel suolo, per il fondamentale contributo che essi danno in termini di stimolazione dell'attività microbica, di mineralizzazione ed umificazione della sostanza organica, di positivi condizionamenti fisici, ovvero, in definita, per il mantenimento ed il miglioramento della fertilità dei terreni.
E' ovvio che tanto maggiore sarà il contributo che essi danno ad i summenzionati processi, quanto migliori sono le condizioni al contorno per l'espletamento delle loro funzioni biologiche e quindi per il raggiungimento di adeguate densità di popolazioni, che facciano sì che il contributo complessivo dato dalle popolazioni di lombrichi risulti significativo ai fini dell'efficienza del funzionamento ecosistemico.

:O

pandyno
14-02-2008, 11:20
Se abiti in un condominio ti conviene bussare ad una delle sempre presenti vecchiette, che sicuro sa cosa si deve fare in questi casi ;)

Mia madre utilizzava dei prodotti chimici tempo fa, ma non ricordo cosa.

Gemma
14-02-2008, 11:23
OT --> Giuro che avevo letto "vermi nel Naso" :asd: :asd: <--



:O
a parte l'incomprensibile panegirico che hai postato...
che i lombrichi facciano bene ai terreni siamo d'accordo... tutto sta a capire se questi sono lombrichi o vermacci da sterminare :asd:

Gemma
14-02-2008, 11:24
Se abiti in un condominio ti conviene bussare ad una delle sempre presenti vecchiette, che sicuro sa cosa si deve fare in questi casi ;)

Mia madre utilizzava dei prodotti chimici tempo fa, ma non ricordo cosa.

guarda, conosco un rimedio naturale efficacissimo contro i parassiti: macerato di mozziconi di sigaretta.

Il problema è che ora non le posso bagnare: ho dato l'acqua un paio di giorni fa e sono piantine semi-grasse, per cui preferiscono il terreno asciutto.

Ecco, diciamo che forse gli ho dato da bere anche troppo spesso :stordita:

manganese
14-02-2008, 11:29
Sembrano lombrichi ma la foto è sfuocata
Nel dubbio formatta.

gigio2005
14-02-2008, 11:29
OT --> Giuro che avevo letto "vermi nel Naso" :asd: :asd: <--



:O

pure ioooooooo

drBat
14-02-2008, 11:38
guarda, conosco un rimedio naturale efficacissimo contro i parassiti: macerato di mozziconi di sigaretta.


rimedio naturale?
:confused:
ci vedo ben poco di naturale nei mozziconi di sigaretta...

linuxianoxcaso
14-02-2008, 11:39
sono l'unico idiota che ha letto vermi nel naso al posto di vaso ? :stordita: :fagiano:

Annett
14-02-2008, 11:52
sono l'unico idiota che ha letto vermi nel naso al posto di vaso ? :stordita: :fagiano:

NO.....:stordita:

exyana
14-02-2008, 11:56
OT --> Giuro che avevo letto "vermi nel Naso" :asd: :asd: <--
:O
Anche io!!! :asd:

Gemma
14-02-2008, 12:06
rimedio naturale?
:confused:
ci vedo ben poco di naturale nei mozziconi di sigaretta...

certo non è un composto chimico...

preferisci la dicitura "fatto in casa"?

ah, già... per te anche la chemio è naturale :asd:

aprovel
14-02-2008, 12:09
Anche io vermi nel naso:D .

Gemma
14-02-2008, 12:11
Anche io vermi nel naso:D .

avete rotto però, eh...

una visitina dall'oculista? :mbe:

afterburner
14-02-2008, 12:12
sono da sterminare assolutamente! :D i terreni di campagna sono pieni di vermi e notoriamente in campagna non crescono piante e erba a causa loro :)

comunque non ucciderli! raccoglili, mettili in un vasetto col tappo forellato e inviameli con corriere espresso che domenica mattina vado a pesca :cool:

Gemma
14-02-2008, 12:16
sono da sterminare assolutamente! :D i terreni di campagna sono pieni di vermi e notoriamente in campagna non crescono piante e erba a causa loro :)

comunque non ucciderli! raccoglili, mettili in un vasetto col tappo forellato e inviameli con corriere espresso che domenica mattina vado a pesca :cool:

stiamo parlando di un Vaso, non di aperta campagna, eh...

se si moltiplicano finisce che ci son più vermi che terra.

drBat
14-02-2008, 12:21
certo non è un composto chimico...

preferisci la dicitura "fatto in casa"?

ah, già... per te anche la chemio è naturale :asd:

fatto in casa mi va benissimo...

per il resto la tua abissale ignoranza su cosa sia un composto chimico parla da sola...

sarei poi curioso di conoscere meglio il tuo personale punto di vista sulla "chemio" (quanta confidenza!)... magari sei pure convinta che si tratti di un unico farmaco, e di certo non sai che alla base di alcuni chemioterapici sta una comunissima pianta ornamentale...

simone1980
14-02-2008, 12:23
guarda, conosco un rimedio naturale efficacissimo contro i parassiti: macerato di mozziconi di sigaretta.



e il tuo vecchio metodo?

MM
14-02-2008, 12:24
Sono normalissimi lombrichi, da sempre alleati delle campagne, e non sono parassiti delle piante, ma si cibano... della terra ;) (degli elementi organici che ci trovano ovviamente)
Ovviamente se ci sono più lombrichi che terra la questione cambia...anche peché magari essendo in tanti possono cercare di migrare... magari attraversando la casa :D

P.S.: era Attila che dove passava non cresceva più erba, non i lombrichi :D

Gemma
14-02-2008, 12:26
e il tuo vecchio metodo?

:confused:

Gemma
14-02-2008, 12:28
Sono normalissimi lombrichi, da sempre alleati delle campagne, e non sono parassiti delle piante, ma si cibano... della terra ;) (degli elementi organici che ci trovano ovviamente)
Ovviamente se ci sono più lombrichi che terra la questione cambia...anche peché magari essendo in tanti possono cercare di migrare... magari attraversando la casa :D

P.S.: era Attila che dove passava non cresceva più erba, non i lombrichi :D

se non sbaglio però il tipo di terriccio che scaturisce dalla "lavorazione" dei lombrichi non è adatto per tutti i tipi di piante. O sbaglio?

Ma dov'è Lorekon quando serve? :cry:

simone1980
14-02-2008, 12:29
:confused:

mi pare che la vittima all'epoca fosse una forbice......

linuxianoxcaso
14-02-2008, 12:30
Ma dov'è Lorekon quando serve? :cry:
usa i pvt :O

Gemma
14-02-2008, 12:33
mi pare che la vittima all'epoca fosse una forbice......

evvabbè, ma quella se ne andava in giro...
questi li dovrei stanare, o, come detto, cambiare tutta la terra

dantes76
14-02-2008, 12:44
Hai i vermi nel naso? :mbe:

Genjo Sanzo
14-02-2008, 12:51
Hai i vermi nel naso? :mbe:

una voce dalla cucina mi dice: "rispondigli con un insulto a tuo piacere" :D

testa di rinoceronte !

JarreFan
14-02-2008, 13:02
Una amica esperta mi dice che si cibano di piccolissimi invertebrati della terra, non di radici, quindi fanno anche del bene perché filtrano il terreno.

Crux_MM
14-02-2008, 13:12
Sembrano lombrichi ma la foto è sfuocata
Nel dubbio formatta.

:NERD:


Ma lasciali perdere..sono vivi anche loro!
Che faresti se un lombricone ti sfrattasse?
Non saresti triste?:O
E comunque pulisci meglio il tuo naso!:asd:

djufuk87
14-02-2008, 13:13
OT:
Avevo letto erroneamente nel titolo: "Vermi nel Naso" :eek: :eek: :eek:
Che impressione appena vista la prima foto! :stordita:


edit: Vedo che mi hanno preceduto! :D

Lorekon
14-02-2008, 14:35
Ma dov'è Lorekon quando serve? :cry:

ogni tanto lavoro :O


non saprei rispondere a causa dell'INFIMA definizione della foto (se facevi un disegnino si capiva di più :asd:)
comunque hanno tutta l'aria di essere lombrichi...


lasciali dentro che fanno bene alla pianta.

darkfear
14-02-2008, 14:39
Nel dubbio formatta.

:sbonk:

CYRANO
14-02-2008, 14:44
allevali. ci farei un mucchio di soldi.


C,;a,;Z<:a

Gemma
14-02-2008, 14:50
ogni tanto lavoro :O


non saprei rispondere a causa dell'INFIMA definizione della foto (se facevi un disegnino si capiva di più :asd:)
comunque hanno tutta l'aria di essere lombrichi...


lasciali dentro che fanno bene alla pianta.

evvabbè, chiedo perdono se il mio povero cellulare ultimamente non rende un granchè... :O

sembrano anche a me dei mini lombrichi (sarà stato circa 4 cm. in lunghezza, da esteso) ma in un vaso di vetro... non rischio di trovare più lombrichi che terra?
E non è che mi fanno la terra poco adatte alle piante semi-grasse?
:stordita:

ad ogni modo... ehm... come dire... due di loro sono già... passati a miglior vita :fagiano:

dantes76
14-02-2008, 14:52
una voce dalla cucina mi dice: "rispondigli con un insulto a tuo piacere" :D

testa di rinoceronte !

ma l'avevo letto veramente :asd:

AlexB
14-02-2008, 15:00
evvabbè, chiedo perdono se il mio povero cellulare ultimamente non rende un granchè... :O

sembrano anche a me dei mini lombrichi (sarà stato circa 4 cm. in lunghezza, da esteso) ma in un vaso di vetro... non rischio di trovare più lombrichi che terra?
E non è che mi fanno la terra poco adatte alle piante semi-grasse?
:stordita:

ad ogni modo... ehm... come dire... due di loro sono già... passati a miglior vita :fagiano:

Quante altre N risposte del tipo "Fanno bene" ti servono per non ripetere ancora la stessa domanda ?? No giusto per capire ! :D

CIao. Ale

Gemma
14-02-2008, 15:04
Quante altre N risposte del tipo "Fanno bene" ti servono per non ripetere ancora la stessa domanda ?? No giusto per capire ! :D

CIao. Ale

mi servono risposte specifiche! :O

che fanno bene alla terra lo so, ma di terra qua ce ne sarà si e no 20 centimetri cubi! Rischio il sovrappopolamento!

E nessuno ha ancora risposto alla domanda "il tipo di terra prodotto dalla lavorazione dei lombrichi va bene anche per le piante semi-grasse?"

Come vedi... :read:

AlexB
14-02-2008, 15:08
mi servono risposte specifiche! :O

che fanno bene alla terra lo so, ma di terra qua ce ne sarà si e no 20 centimetri cubi! Rischio il sovrappopolamento!

E nessuno ha ancora risposto alla domanda "il tipo di terra prodotto dalla lavorazione dei lombrichi va bene anche per le piante semi-grasse?"

Come vedi... :read:

alla tua domanda hanno risposto...si fa bene...stop

al rischio di sovrappopolamento, cosa vuoi che ti si risponda ? Che se superano i 20 esemplari ne devi eliminare il 50% ?? Di sterminarli tutti ? Lasciarne uno solo in modo che , maschio o femmina che sia, nn si possa riprodurre in alcun modo ?

Vedi tu...se aspetti risposte specifiche di questo tipo, ok allora "speriamo" che qualcuno sappia darti delucidizioni in merito !

Ciao. Ale

Gemma
14-02-2008, 15:14
alla tua domanda hanno risposto...si fa bene...stop

al rischio di sovrappopolamento, cosa vuoi che ti si risponda ? Che se superano i 20 esemplari ne devi eliminare il 50% ?? Di sterminarli tutti ? Lasciarne uno solo in modo che , maschio o femmina che sia, nn si possa riprodurre in alcun modo ?

Vedi tu...se aspetti risposte specifiche di questo tipo, ok allora "speriamo" che qualcuno sappia darti delucidizioni in merito !

Ciao. Ale

tu ce l'hai con me o hai deciso di fare il paladino dei 3d? :mbe:

MM
14-02-2008, 15:19
http://it.wikipedia.org/wiki/Lombrico

N.B.: per ucciderli inutile tagliarli, perché, a meno che non li fai a pezzettini, se li tagli in due ogni parte riprodurrà i pezzi mancanti ed avrai 2 lombrichi al prezzo di uno :D

AlexB
14-02-2008, 15:23
tu ce l'hai con me o hai deciso di fare il paladino dei 3d? :mbe:

Nessuna delle 2...mi sembra solo inutile ripetere N volte la stessa domanda e aspettarsi N risposte identiche...se poi per te non sono esaustive le risposte...bon... :D

Crux_MM
14-02-2008, 15:47
tu ce l'hai con me o hai deciso di fare il paladino dei 3d? :mbe:

Opto per la terza!:O

Se vedi che stanno aumentando a dismisura [ovvero una mattina, dopo che ti sei alzata, trovi un essere fatto di lombrichi che si prepara la colazione] ne fai fuori qualcuno e lo metti impalato nella terra della pianta: servirà di monito agli altri!:O:mano::O

Gemma
14-02-2008, 15:50
Opto per la terza!:O

Se vedi che stanno aumentando a dismisura [ovvero una mattina, dopo che ti sei alzata, trovi un essere fatto di lombrichi che si prepara la colazione] ne fai fuori qualcuno e lo metti impalato nella terra della pianta: servirà di monito agli altri!:O:mano::O

:D

Crux_MM
14-02-2008, 15:57
Originariamente inviato da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Piante_grasse#Terreno)

Queste piante vivono in situazioni ambientali tra le più disparate come: terreni sassosi, deserti, anfratti rocciosi, sugli alberi, ecc. È molto importante perciò che il terreno sia il più possibile poroso e drenante in modo che l'acqua non stagni predisponendo l'insorgenza del marciume radicale. Si dovrà quindi disporre di un composto di terra non concimata con un'aggiunta di sabbia grossolana e un composto di mattoni triturati. Questo tipo di terriccio non permette alle radici di rimanere troppo a lungo imbevute di acqua. Per evitare questo inconveniente si dovrà avere cura, in alcune specie particolarmente delicate, di utilizzare vasi di terracotta e l'impiego di una pacciamatura leggera di ghiaietto, pozzolana, pomice o lava in granuli, in modo da scoraggiare l'insorgenza di marciumi al colletto.

Questo per il terreno.
Ecco cosa fanno i lombrichi al terreno:
Originariamente inviato da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lombrico)
I lombrichi strisciano nel terreno, inghiottendo il terriccio e digerendone le componenti organiche. Per questa ragione svolgono un ruolo molto importante nell’aerazione dei terreni e nella formazione dell’humus.

Ecco a cosa serve l'humus:
Originariamente inviato da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Humus)
è un componente chimico del terreno derivato da un processo di decomposizione e di rielaborazione della materia organica. Rappresenta la parte più attiva, sotto l'aspetto chimico e fisico, della sostanza organica del terreno e interagisce con la frazione minerale e con la soluzione circolante influenzando le proprietà chimiche e fisiche del terreno.

Ma soprattutto:
Originariamente inviato da Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Humus)
Come colloide idrofilo l'humus ha la proprietà intrinseca di legare le molecole d'acqua sulla sua superficie, assorbendo un quantitativo pari a 20 volte il proprio peso. Di conseguenza l'humus ha una notevole capacità di ritenzione idrica, superiore a quella dei colloidi minerali del terreno.

Trai da sola le tue conclusioni :cool::O:cool:

:sofico:

CYRANO
14-02-2008, 16:09
Beh pero' se e' una pianta grassa , allora tutta quella ritenzione idrica potrebbe essere dannosa , perche' la pianta potrebbe marcire no ?


C,l;a,;,;a

Jesus1987
14-02-2008, 16:22
usali al posto degli spaghetti se sono troppi :O

simone1980
14-02-2008, 17:47
http://it.wikipedia.org/wiki/Lombrico

N.B.: per ucciderli inutile tagliarli, perché, a meno che non li fai a pezzettini, se li tagli in due ogni parte riprodurrà i pezzi mancanti ed avrai 2 lombrichi al prezzo di uno :D

credo che di solito Gemma usi un'arma molto più potente :D

morg79
14-02-2008, 17:56
quelli non dovrebbero dar problemi..anzi..smuovono il terreno(però bleah:D )
anche nelle mie piante ci sono.
i parassiti dannosi sono altri,tipo afidi,cocciniglie ecc...ma sono piccolissimi e poi si vede subito il danno che fanno alla pianta.
per questi basta che da marzo in poi ogni mese tratti con prodotti specifici reperibili ovunque.
i vermetti per quanto schifosi dovrebbero essere inoffensivi:D

xenom
14-02-2008, 18:26
Sembrano lombrichi ma è un po' difficile andare nel dettaglio con una foto così' sfuocata :asd:
prima dell'arrivo di lorekon, a meno che non sia già arrivato, fanne una decente :O :D

ozeta
14-02-2008, 21:46
usali per pescare!

non peschi?

sarebbe un buon motivo per cominciare http://www.***************************/smiles/yaya.gif

ilmambo
15-02-2008, 11:47
le tue piante e tutto ciò che si trova nell'arco di 10 metri, si seccherà e cadrà entro 3 giorni, ma non consecutivi.

Beelzebub
15-02-2008, 12:02
OT --> Giuro che avevo letto "vermi nel Naso" :asd: :asd: <--



:O

sono l'unico idiota che ha letto vermi nel naso al posto di vaso ? :stordita: :fagiano:

NO.....:stordita:

Anche io!!! :asd:

Anche io vermi nel naso:D .

Hai i vermi nel naso? :mbe:

Anch'io!!! :D :D :D

Marilson
15-02-2008, 13:29
escono dalle fottute pareti :eek:

(cit.) :asd:

gigio2005
15-02-2008, 13:34
ok risolto il problema noiosissimo dei lombrichi nelle piante possiamo parlare del fatto che l'80% dei forumisti (compreso me ovviamente) abbia letto vermi nel Naso?

questa storia e' troppo forte...stickiamo li 3d per cortesia?

p.NiGhTmArE
15-02-2008, 13:48
OT --> Giuro che avevo letto "vermi nel Naso" :asd: :asd: <--

non sei il solo :doh:

CYRANO
15-02-2008, 13:49
ok risolto il problema noiosissimo dei lombrichi nelle piante possiamo parlare del fatto che l'80% dei forumisti (compreso me ovviamente) abbia letto vermi nel Naso?

questa storia e' troppo forte...stickiamo li 3d per cortesia?

io ho letto vermi nel vaso.
ma pensavo si riferisse al vaso da notte.
e che lei espellesse dei vermi da la'!

:O


Cmlazmlmla

Jesus1987
15-02-2008, 13:53
io ho letto vermi nel vaso.
ma pensavo si riferisse al vaso da notte.
e che lei espellesse dei vermi da la'!

:O


Cmlazmlmla

per fortuna che l'hai scritto dopo che ho finito il pranzo :doh: :D

Marilson
15-02-2008, 14:00
rimedio naturale?
:confused:
ci vedo ben poco di naturale nei mozziconi di sigaretta...

la nicotina viene utilizzata come insetticida in agricoltura

CYRANO
15-02-2008, 14:06
per fortuna che l'hai scritto dopo che ho finito il pranzo :doh: :D

vorrai dire che lo quotero' quando starai per cenare !

:O :asd:


cioaozoa

Qrama
15-02-2008, 14:06
stamani, nel solito giro di controllo delle piantine di casa, ho trovato degli ospiti...

CUT

sembrerebbero una sorta di piccoli lombrichi...

le piante non sembrerebbero in cattivo stato di salute,

CUT

ma sarà meglio sloggiare gli ospiti cambiando tutta la terra?

Ho paura che si cibino delle radici... :(


Sembrano i classici lombrichi , alle piante fanno bene perchè concimano il terreno in cui vivono. Non so ora, ma una volta li vendevano proprio per metterli nella terra, li avevo anche comprati da mettere nel limone a mia nonna :p

Gemma
15-02-2008, 14:16
Beh pero' se e' una pianta grassa , allora tutta quella ritenzione idrica potrebbe essere dannosa , perche' la pianta potrebbe marcire no ?


C,l;a,;,;a

hey, qualcuno che ha finalmente capito la domanda chiave! :D

a me cyrano sta simpatico :O



ciuaudpzhk



:D

Beelzebub
15-02-2008, 14:22
Sembrano i classici lombrichi , alle piante fanno bene perchè concimano il terreno in cui vivono. Non so ora, ma una volta li vendevano proprio per metterli nella terra, li avevo anche comprati da mettere nel limone a mia nonna :p

Non nel frutto, spero... :asd:

Qrama
15-02-2008, 14:32
Non nel frutto, spero... :asd:

Nono proprio in un limone :sofico: