View Full Version : programma palestra
Leonarth
13-02-2008, 21:02
ciao raga... mi sn appena iscritto in plestra (nn ci vado da maggio scorso) e nn saprei da dv iniziare,,, nn so se ci sara il tipo che mi dice esattamente cosa fare e in ke ordine,,, percio pensavo di kiedere qui.. mi ricordo che ci sono molti appassionati... sn alto 1,70 peso 60kg e ho 17 anni... se per favore poteste farmi un programmino... o comunque indicarmi un sito dove ci sono programmi da seguire x fasci d' età o corporatura...
grazie mille..
ciauz
ciao raga... mi sn appena iscritto in plestra (nn ci vado da maggio scorso) e nn saprei da dv iniziare,,, nn so se ci sara il tipo che mi dice esattamente cosa fare e in ke ordine,,, percio pensavo di kiedere qui.. mi ricordo che ci sono molti appassionati... sn alto 1,70 peso 60kg e ho 17 anni... se per favore poteste farmi un programmino... o comunque indicarmi un sito dove ci sono programmi da seguire x fasci d' età o corporatura...
grazie mille..
ciauz
Ma scusa, paghi la palestra, paghi anche il personal trainer, altrimenti a che serve andarci?
Anche perchè pesare 60kg e essere 170 cm varia da persona a persona...
Xalexalex
13-02-2008, 21:29
ciao raga... mi sn appena iscritto in plestra (nn ci vado da maggio scorso) e nn saprei da dv iniziare,,, nn so se ci sara il tipo che mi dice esattamente cosa fare e in ke ordine,,, percio pensavo di kiedere qui.. mi ricordo che ci sono molti appassionati... sn alto 1,70 peso 60kg e ho 17 anni... se per favore poteste farmi un programmino... o comunque indicarmi un sito dove ci sono programmi da seguire x fasci d' età o corporatura...
grazie mille..
ciauz
Ma spero bene ci sia un istruttore che ti prepara una scheda :stordita:
Ma scusa, paghi la palestra, paghi anche il personal trainer, altrimenti a che serve andarci?
Anche perchè pesare 60kg e essere 170 cm varia da persona a persona...
Però il personal trainer è una cosa diversa, è una persona che segue solamente te (infatti è personal :asd: ), ti personalizza/varia i programmi anche di volta in volta. Una cosa diversa insomma...
Demoniacal666
13-02-2008, 21:46
stica!! sei un grissino...:D
cmq se è come da me se vuoi il tipo ti da consigli,altrimenti fai come me e te ne sbatti...però devi cercare di avere una specie di programma...ad esempio prima comincia a riscaldarti, poi magari passi alle gambe e poi alle braccia...vedi tu....
DevilMalak
13-02-2008, 21:54
stica!! sei un grissino...:D
cmq se è come da me se vuoi il tipo ti da consigli,altrimenti fai come me e te ne sbatti...però devi cercare di avere una specie di programma...ad esempio prima comincia a riscaldarti, poi magari passi alle gambe e poi alle braccia...vedi tu....
io peso poco più di 60, sono alto 1.78 e non sono per niente magro ;)
@Leonarth: In ogni caso ovviamente il programma viene fatto dall'istruttore... poi vedi tu se seguirlo o meno
io peso poco più di 60, sono alto 1.78 e non sono per niente magro ;)
@Leonarth: In ogni caso ovviamente il programma viene fatto dall'istruttore... poi vedi tu se seguirlo o meno
è impossibile non essere magri con quelle misure...
la scheda fattela fare dall'istruttore, ci mancherebbe altro :|
è impossibile non essere magri con quelle misure...
la scheda fattela fare dall'istruttore, ci mancherebbe altro :|
*
istruttore...:old:
oggi si dice personal trainer:cool:
Snickers
13-02-2008, 22:55
stica!! sei un grissino...:D
cmq se è come da me se vuoi il tipo ti da consigli,altrimenti fai come me e te ne sbatti...però devi cercare di avere una specie di programma...ad esempio prima comincia a riscaldarti, poi magari passi alle gambe e poi alle braccia...vedi tu....
cazzate, prima di andare in palestra ero 172/173 e pesavo 61.8Kg ed ero giusto, un pelo magro ma neanche tanto.
Altra cazzata, se segue il tuo consiglio non avrà mai progressi e saranno soldi buttati (se a te piace buttarli fai pure, ma non farli buttare ad altri che magari non ne hanno intenzione).
Per cui Leonarth, pigliati il tuo bel personal trainer (noi il servizio l'abbiamo già incluso nell'abbonamento mensile) e fatti fare la bella schedozza che col passare del tempo ti farai (ovviamente) cambiare (io quando la cambio la tengo due mesi, ovviamente come mi hanno detto gli istruttori).
Per quanto riguarda l'alimentazione, evita puttanate da palestra, proteine in polvere, barrette proteiche, creatina e altro, a questi livelli non migliorano quasi una sega (tenendo conto che le proteine è sempre e comunque meglio assumerle dai cibi "normali) e rischiano di fare danni.
Io inizialmente non ho toccato nulla per i primi 10gg (se non ricordo male), poi ho iniziato a ritoccare, semplicemente incrementando la carne e i legumi che mangiavo durante i pasti, senza stravolgere nulla (nel senso se quel dì mangiavo x bistecche mangiavo x bistecche + y bistecche, non aggiungevo altre cose che non mangiavo quel gg prima di andare in palestra). Ultimamente (3-4 sett.) ho anche iniziato a prendere un panino con vitello tonnato dal paninaro at school (5^ liceo mazza che palle) a metà mattina e ha soppiantare la mia merenda pomeridiana di due orociok, con un panino con 50g di bresaola, notando buoni progressi in massa (averlo fatto all'inizio sarebbe stato inutile e forse pure dannoso). Ah, una cosa, per quanto riguarda gli affettati, se vuoi farti panini ti sconsiglio quelli provenienti da suini (quindi salame, cotto, crudo, speck, ecc) sono pieni di grasso e non fanno proprio benissimo quindi.
P.S. da metà settembre ad ora sono aumentato di quasi 4Kg (e son 10gg che non mi peso, mi sa che aspetto il cambio di scheda e vedo), vedi te.
morgana.06
13-02-2008, 23:26
Io vado in palestra da 10 anni eppure ancora adesso in certi movimenti l'istruttore mi corregge perchè rischio di esagerare.
A volte faccio esercizi che vedo sulle riviste ma se non sei seguito rischi di fare qualche danno.
Demoniacal666
14-02-2008, 00:26
cazzate, prima di andare in palestra ero 172/173 e pesavo 61.8Kg ed ero giusto, un pelo magro ma neanche tanto.
Altra cazzata, se segue il tuo consiglio non avrà mai progressi e saranno soldi buttati (se a te piace buttarli fai pure, ma non farli buttare ad altri che magari non ne hanno intenzione).
Per cui Leonarth, pigliati il tuo bel personal trainer (noi il servizio l'abbiamo già incluso nell'abbonamento mensile) e fatti fare la bella schedozza che col passare del tempo ti farai (ovviamente) cambiare (io quando la cambio la tengo due mesi, ovviamente come mi hanno detto gli istruttori).
Per quanto riguarda l'alimentazione, evita puttanate da palestra, proteine in polvere, barrette proteiche, creatina e altro, a questi livelli non migliorano quasi una sega (tenendo conto che le proteine è sempre e comunque meglio assumerle dai cibi "normali) e rischiano di fare danni.
Io inizialmente non ho toccato nulla per i primi 10gg (se non ricordo male), poi ho iniziato a ritoccare, semplicemente incrementando la carne e i legumi che mangiavo durante i pasti, senza stravolgere nulla (nel senso se quel dì mangiavo x bistecche mangiavo x bistecche + y bistecche, non aggiungevo altre cose che non mangiavo quel gg prima di andare in palestra). Ultimamente (3-4 sett.) ho anche iniziato a prendere un panino con vitello tonnato dal paninaro at school (5^ liceo mazza che palle) a metà mattina e ha soppiantare la mia merenda pomeridiana di due orociok, con un panino con 50g di bresaola, notando buoni progressi in massa (averlo fatto all'inizio sarebbe stato inutile e forse pure dannoso). Ah, una cosa, per quanto riguarda gli affettati, se vuoi farti panini ti sconsiglio quelli provenienti da suini (quindi salame, cotto, crudo, speck, ecc) sono pieni di grasso e non fanno proprio benissimo quindi.
P.S. da metà settembre ad ora sono aumentato di quasi 4Kg (e son 10gg che non mi peso, mi sa che aspetto il cambio di scheda e vedo), vedi te.
mah..sarà come dici tu, se sono abbastanza in forma essendo alto 1.80 e peso 85kg...e poi ho sempre fatto come volevo io in palestra senza seguire nessuno e guarda caso ero diventato abbastanza grosso..se 110kg di panca sono pochi...
mah..sarà come dici tu, se sono abbastanza in forma essendo alto 1.80 e peso 85kg...e poi ho sempre fatto come volevo io in palestra senza seguire nessuno e guarda caso ero diventato abbastanza grosso..se 110kg di panca sono pochi...
Quoto questo intervento, perchè in teoria, sarebbe giusto (visto che paghi) entrare in una palestra ed affidarsi a un istruttore per avere una scheda.
Nella pratica ho constatato, dopo anni di frequentazione, che è una cosa il 95% delle volte inutile, perchè questi "famosi" istruttori in realtà sono diventati tali dopo corsi di 2-3 giorni dopo i quali hanno conseguito un utilissimo diploma certificato da una delle centinaia di sigle apaprtenenti al mondo del body building, diploma che risulta nella pratica assolutamente inutile !
Quante volte un istruttore osserva il proprio cliente prima di fargli una scheda, o gli chiede se ha particolari problemi fisici, chessò, tipo la schiena? O addirittura gli chiede di portargli o di farsi un certificato medico SERIO prima di iniziare l'attività fisica?
Beh, io in tanti anni di sport non ho MAI ricevuto questo tipo di trattamento.
Ho sempre incontrato istruttori a parte il primo mese di ambientamento, passavano il proprio tempo a tacchineggiare con la bonazza di turno, fregandosene se lo scoliotico si spaccava la schiena sotto lo squat. :doh:
Insomma, anche io dopo anni di pseudo schede ho iniziato a fare un pò di testa mia, leggendo libri, articoli e quant'altro, e soprattutto osservando come reagisce il mio fisico ai vari tipi di allenamento e di alimentazione.
Eppure quanta fatica vedere allenatori che di fronte al tipo 1,90 x 65kg propinano 8x8 per 4 esercizi per il singolo gruppo muscolare con pause da 30 secondi nel pieno periodo di massa ! :muro: E tu che provi a spiegargli come funziona o dovrebbe funzionare un allenamento tipo per il loro corpo, non ricevi considerazione perchè non sei GROSSO ! :rolleyes:
Insomma, quello che posso consigliare a Leonarth, è in primis di valutare se ha voglia a 17 anni di iniziare a chiudersi dentro una palestra, quando ha l'età giusta per fare milioni di sport decisamente più coinvolgenti e belli, e poi di farsi fare comunque una scheda, ma insistendo molto nell'evidenziare problemi fisici (se ne ha), e di essere seguito, perchè dopo 30 secondi non lo sarà più.
Poi tra qualche mese, quando avrai acquisito un minimo di movimenti, magari ne riparliamo meglio di cosa sarebbe il caso di fare per ottenere un pò di risultati, in base a ciò che cerca dal suo corpo ! ;)
fatti fare la scheda e fatti seguire da un personal trainer.
con la palestra rischi di danneggiarti facendo gli esercizi male.
io peso poco più di 60, sono alto 1.78 e non sono per niente magro ;)
@Leonarth: In ogni caso ovviamente il programma viene fatto dall'istruttore... poi vedi tu se seguirlo o meno
io sono 182 cm 58kg siamo li...
se ti piace ti consiglio di fare scalata lo reputo uno sport davvero eccellente
in palestra è vero ho visto ben pochi "istruttori" competenti normalmente almeno dalle mie parti chi raggiunge buoni risultati è perche da solo si è documentato (e magari diventanto un vero istruttore)
Quoto questo intervento, perchè in teoria, sarebbe giusto (visto che paghi) entrare in una palestra ed affidarsi a un istruttore per avere una scheda.
Nella pratica ho constatato, dopo anni di frequentazione, che è una cosa il 95% delle volte inutile, perchè questi "famosi" istruttori in realtà sono diventati tali dopo corsi di 2-3 giorni dopo i quali hanno conseguito un utilissimo diploma certificato da una delle centinaia di sigle apaprtenenti al mondo del body building, diploma che risulta nella pratica assolutamente inutile !
Quante volte un istruttore osserva il proprio cliente prima di fargli una scheda, o gli chiede se ha particolari problemi fisici, chessò, tipo la schiena? O addirittura gli chiede di portargli o di farsi un certificato medico SERIO prima di iniziare l'attività fisica?
Beh, io in tanti anni di sport non ho MAI ricevuto questo tipo di trattamento.
Ho sempre incontrato istruttori a parte il primo mese di ambientamento, passavano il proprio tempo a tacchineggiare con la bonazza di turno, fregandosene se lo scoliotico si spaccava la schiena sotto lo squat.
Non so in che palestre vai ma sono stato in 3 palestre in 3 anni e tutte prima di cominciare mi hanno chiesto se avevo problemi, mi hanno fatto portare il certificato medico e inoltre in una mi hanno fatto una visita ortopedica.
Gli istruttori mi seguivano spesso, in questa dopo 6 mesi hanno visto che gli esercizi li so fare correttamente e mi seguono meno, quando mi mettono su un esercizio nuovo o particolarmente duro me lo fanno vedere per bene prima.
P.S. da metà settembre ad ora sono aumentato di quasi 4Kg (e son 10gg che non mi peso, mi sa che aspetto il cambio di scheda e vedo), vedi te.
Vedi te se non eri un grissino :D
io sono 182 cm 58kg siamo li...
se ti piace ti consiglio di fare scalata lo reputo uno sport davvero eccellente
in palestra è vero ho visto ben pochi "istruttori" competenti normalmente almeno dalle mie parti chi raggiunge buoni risultati è perche da solo si è documentato (e magari diventanto un vero istruttore)
Te poi sei trasparente :O comunque è vero, la scalata è proprio bella, mi piacerebbe farla!
francoisk
14-02-2008, 13:08
io peso poco più di 60, sono alto 1.78 e non sono per niente magro ;)
io sono alto 1,80 e peso 77kg, tu pesi 17 killi in meno e non sei magro?:stordita:
io sono alto 1,80 e peso 77kg, tu pesi 17 killi in meno e non sei magro?:stordita:
infatti è assolutamente impossibile..... 1,80 pure io e a 60 ero trasparente..... a 70 dopo un anno di palestra e dieta stavo decisamente meglio ma ovviamente la massa magra era ancora scarsa, adesso dopo un periodo di problemi sto ricominciando sperando di recuperare i quasi 2 mesi buttati
Non so in che palestre vai ma sono stato in 3 palestre in 3 anni e tutte prima di cominciare mi hanno chiesto se avevo problemi, mi hanno fatto portare il certificato medico e inoltre in una mi hanno fatto una visita ortopedica.
Gli istruttori mi seguivano spesso, in questa dopo 6 mesi hanno visto che gli esercizi li so fare correttamente e mi seguono meno, quando mi mettono su un esercizio nuovo o particolarmente duro me lo fanno vedere per bene prima.
Beh, questo è già qualcosa, anche se risolve solo parzialmente il problema di incompetenza che circola nella maggior parte delle palestre ! ;)
Sarei curioso di sapere se tu avessi avuto guai fisici come avrebbero ovviato al problema....
Comunque non conoscendoli non giudico, anche perchè sono il primo a riconoscere che in mezzo a sta poltiglia di incompetenti ce ne è più di qualcuno molto bravo che purtroppo per motivi di marketing si deve amalgamare agli altri. Vai a spiegare a un cliente che forse per lui sarebbe meglio lasciar perdere la palestra vista la sua costituzione fisica o i suoi problemi.....dopo 3 secondi saresti cacciato via dal proprietario.
Da noi c'è per esempio un ragazzo molto competente, che da anni ha abbandonato la sala pesi per non essere d'accordo con i metodi degli altri istruttori...ma stiamo andando troppo OT ! :)
Ciao
Snickers
14-02-2008, 13:47
mah..sarà come dici tu, se sono abbastanza in forma essendo alto 1.80 e peso 85kg...e poi ho sempre fatto come volevo io in palestra senza seguire nessuno e guarda caso ero diventato abbastanza grosso..se 110kg di panca sono pochi...
Onestamente non mi pare nulla di eccezionale il tuo peso, da quanto è che bazzichi in palestra?
Quoto questo intervento, perchè in teoria, sarebbe giusto (visto che paghi) entrare in una palestra ed affidarsi a un istruttore per avere una scheda.
Nella pratica ho constatato, dopo anni di frequentazione, che è una cosa il 95% delle volte inutile, perchè questi "famosi" istruttori in realtà sono diventati tali dopo corsi di 2-3 giorni dopo i quali hanno conseguito un utilissimo diploma certificato da una delle centinaia di sigle apaprtenenti al mondo del body building, diploma che risulta nella pratica assolutamente inutile !
Quante volte un istruttore osserva il proprio cliente prima di fargli una scheda, o gli chiede se ha particolari problemi fisici, chessò, tipo la schiena? O addirittura gli chiede di portargli o di farsi un certificato medico SERIO prima di iniziare l'attività fisica?
Nella pratica si dovrebbe evitare di tutta l'erba un fascio, nella mia palestra (che non è poi grandissima), ci sono 3 istruttori per la sala pesi, uno che è da più di 25 anni che insegna, un altro che ha smesso da 5 anni di fare attività di BB agonistica e un altro che sono 7-8 anni che insegna. Nella mia palestra il certificato medico lo chiedono e per quanto riguarda la schiena son fattacci propri, io ho la scoliosi (sono andato a fisioterapia fino all'anno scorso, ma più che altro perché avevo anche una lieve cifosi dato che la scoliosi si era stabilizzata) e me ne sbatto, se avrò qualche problema in futuro sarà solo e soltanto colpa mia, so quello che ho e so quello che sto facendo e delle possibili (ma neanche così tanto certe) conseguenze (anche perché in palestra ci si allena pure dorsali e trapezio che sono una mano santa per far raddrizzare la schiena).
Beh, io in tanti anni di sport non ho MAI ricevuto questo tipo di trattamento.
Ho sempre incontrato istruttori a parte il primo mese di ambientamento, passavano il proprio tempo a tacchineggiare con la bonazza di turno, fregandosene se lo scoliotico si spaccava la schiena sotto lo squat. :doh:
Insomma, anche io dopo anni di pseudo schede ho iniziato a fare un pò di testa mia, leggendo libri, articoli e quant'altro, e soprattutto osservando come reagisce il mio fisico ai vari tipi di allenamento e di alimentazione.
Eppure quanta fatica vedere allenatori che di fronte al tipo 1,90 x 65kg propinano 8x8 per 4 esercizi per il singolo gruppo muscolare con pause da 30 secondi nel pieno periodo di massa ! :muro: E tu che provi a spiegargli come funziona o dovrebbe funzionare un allenamento tipo per il loro corpo, non ricevi considerazione perchè non sei GROSSO ! :rolleyes:
Qua sbagli ancora, generalmente non ti tengono in considerazione se sei grosso, ma se vedono che ti sbatti per fare ciò che loro ti han detto di fare. Quelli che fanno i coglioni li lasciano quasi morire sotto i propri manubri, dico quasi perché ogni tanto un minimo di compassione gli viene.
Insomma, quello che posso consigliare a Leonarth, è in primis di valutare se ha voglia a 17 anni di iniziare a chiudersi dentro una palestra, quando ha l'età giusta per fare milioni di sport decisamente più coinvolgenti e belli, e poi di farsi fare comunque una scheda, ma insistendo molto nell'evidenziare problemi fisici (se ne ha), e di essere seguito, perchè dopo 30 secondi non lo sarà più.
Poi tra qualche mese, quando avrai acquisito un minimo di movimenti, magari ne riparliamo meglio di cosa sarebbe il caso di fare per ottenere un pò di risultati, in base a ciò che cerca dal suo corpo ! ;)
E che sport dovrebbe fare a quell'età? Calcio, Basket, pallavolo? Ahahaha, ma se io dopo 8 anni di Basket ho deciso di smettere perché era inutile fare panca per 3/4 di partita (e siamo una squadra da parte alta dei provinciali), uno che inizia per la prima volta Basket o addirittura altri sport più "duri" dal punto di vista selettivo a quest'età come il calcio cosa spera di fare? Niente e si incazzerebbe per nulla. Atletica? Ciclismo? Sì, forse come hobby, nel senso ti metti lì e fai quello che vuoi fare, senza quindi andare in squadre. Nuoto? Potrebbe, anche se onestamente trovo più noioso nuotare che sollevare pesi. Ecco, forse forse Tennis valà.
Vedi te se non eri un grissino :D
non ero un grissino :banned: :ciapet:
Pugaciov
14-02-2008, 14:29
io sono 182 cm 58kg siamo li...
se ti piace ti consiglio di fare scalata lo reputo uno sport davvero eccellente
in palestra è vero ho visto ben pochi "istruttori" competenti normalmente almeno dalle mie parti chi raggiunge buoni risultati è perche da solo si è documentato (e magari diventanto un vero istruttore)
58 Kg su 182 cm? Così a naso direi che non è che sei magro, sei proprio sottopeso, e neanche di poco.
Io sono 57-58 Kg e non arrivo a 1.69 e sono al limite del normopeso.
Per tutti i motivi che avete già elencato, io, che vorrei pesare almeno 8-9 Kg puliti in più, ho rinunciato definitivamente a "sprecare" 40 € al mese per la palestra (sprecare tra virgolette perché, se si è all'inizio e si comincia a mangiare molto e bene, si cresce per forza, anche se la scheda è fatta a cazzo), appena posso faccio un piccolo investimento (panca e manubri componibili) e vedo come va...
francoisk
14-02-2008, 14:33
Onestamente non mi pare nulla di eccezionale il tuo peso, da quanto è che bazzichi in palestra?
quanto dovrebbe alzare, 400?:sofico:
Quante volte un istruttore osserva il proprio cliente prima di fargli una scheda, o gli chiede se ha particolari problemi fisici, chessò, tipo la schiena? O addirittura gli chiede di portargli o di farsi un certificato medico SERIO prima di iniziare l'attività fisica?
Beh quando ho iniziato io (3 anni fa, all'epoca 72 kg x 1.89) l'istruttore mi ha da un'occhiata alla schiena e mi ha trovato una leggera scoliosi, quindi nelle schede che mi ha preparato non mi ha mai messo lo squat ;)
Poi ho abbandonato la palestra "professionale" e mi sono arrangiato in casa con panca e manubri, in seguito abbiamo allestito una palestrina in una stanza inutilizzata del magazzino della ditta dove lavoro con una macchina multifunzione in più e alla fine mi alleno da solo, devo dire con risultati apprezzabili: ho preso 10 kg e si vedono, l'obiettivo per l'estate è arrivare a 85 kg e per il 2009 arrivare a 90, poi basta :)
Riguardo al programma, ora cerco di allenarmi 4 giorni a settimana facendo un gruppo muscolare alla volta (+ addominali o dorsali bassi e riscaldamento), facendo 4 esercizi per gruppo, che ne dite? Può funzionare?
Chevelle
14-02-2008, 14:56
Posso darti un' idea per l' allenamento se lo desideri...:D :cool:
Chevelle
14-02-2008, 14:57
ciao raga... mi sn appena iscritto in plestra (nn ci vado da maggio scorso) e nn saprei da dv iniziare,,, nn so se ci sara il tipo che mi dice esattamente cosa fare e in ke ordine,,, percio pensavo di kiedere qui.. mi ricordo che ci sono molti appassionati... sn alto 1,70 peso 60kg e ho 17 anni... se per favore poteste farmi un programmino... o comunque indicarmi un sito dove ci sono programmi da seguire x fasci d' età o corporatura...
grazie mille..
ciauz
Obiettivi?
1.70 x 60 kg sono pochini a mio avviso, ma se sono distribuiti bene non è male! L' unico consiglio che ti posso dare è allenarti con i fondamentali e mangiare come si deve.
I fondamentali sono
1) Squat libero (no multipower)
2) Panca (no multipower)
3) Stacco (no multipower...c'è gente che lo fa pure lì :( )
4) Trazioni alla sbarra e dip alle parallele
5) Rematore bilancere
6) Lento dietro/avanti
7) Curl bilancere
8) Scrollate bilancere
Questi sono i migliori "costruttori di massa" perchè sono i nostri amici anabolici.
Ci sarebbero altri esercizi fondamentali. Li ometto perchè sono adatti per atleti con esperienza e con una certa muscolatura come il sottoscritto.
Chevelle
14-02-2008, 15:06
Quoto questo intervento, perchè in teoria, sarebbe giusto (visto che paghi) entrare in una palestra ed affidarsi a un istruttore per avere una scheda.
Nella pratica ho constatato, dopo anni di frequentazione, che è una cosa il 95% delle volte inutile, perchè questi "famosi" istruttori in realtà sono diventati tali dopo corsi di 2-3 giorni dopo i quali hanno conseguito un utilissimo diploma certificato da una delle centinaia di sigle apaprtenenti al mondo del body building, diploma che risulta nella pratica assolutamente inutile !
Quante volte un istruttore osserva il proprio cliente prima di fargli una scheda, o gli chiede se ha particolari problemi fisici, chessò, tipo la schiena? O addirittura gli chiede di portargli o di farsi un certificato medico SERIO prima di iniziare l'attività fisica?
Beh, io in tanti anni di sport non ho MAI ricevuto questo tipo di trattamento.
Ho sempre incontrato istruttori a parte il primo mese di ambientamento, passavano il proprio tempo a tacchineggiare con la bonazza di turno, fregandosene se lo scoliotico si spaccava la schiena sotto lo squat. :doh:
Insomma, anche io dopo anni di pseudo schede ho iniziato a fare un pò di testa mia, leggendo libri, articoli e quant'altro, e soprattutto osservando come reagisce il mio fisico ai vari tipi di allenamento e di alimentazione.
Eppure quanta fatica vedere allenatori che di fronte al tipo 1,90 x 65kg propinano 8x8 per 4 esercizi per il singolo gruppo muscolare con pause da 30 secondi nel pieno periodo di massa ! :muro: E tu che provi a spiegargli come funziona o dovrebbe funzionare un allenamento tipo per il loro corpo, non ricevi considerazione perchè non sei GROSSO ! :rolleyes:
Insomma, quello che posso consigliare a Leonarth, è in primis di valutare se ha voglia a 17 anni di iniziare a chiudersi dentro una palestra, quando ha l'età giusta per fare milioni di sport decisamente più coinvolgenti e belli, e poi di farsi fare comunque una scheda, ma insistendo molto nell'evidenziare problemi fisici (se ne ha), e di essere seguito, perchè dopo 30 secondi non lo sarà più.
Poi tra qualche mese, quando avrai acquisito un minimo di movimenti, magari ne riparliamo meglio di cosa sarebbe il caso di fare per ottenere un pò di risultati, in base a ciò che cerca dal suo corpo ! ;)
Ho visto istruttori che eseguono squat al multipower con un ROM di 1/16 vantandosi pure di essere forti.
A mio avviso, molti di essi, dovrebbero andare a lezione di biomeccanica e di buon senso. No comment...
Il mio personal trainer che mi ha introdotto agli esercizi olimpionici (C&J, Snatch) è alto 1.65 x 62 kg. Anche se pesa quasi la metà del sottoscritto gli ho dato ascolto, eccome! Ho imparato molto. Ah, questa persona esegue 145 kg di squat frontale per tre ripetizioni.
PS: ora ho costruito la mia tana in un vecchio garage senza luce elettrica, senza ventilatori e senza aria condizionata! Umido, freddo, polveroso e malsano ma con 300 kg di ghisa tutta per il sottoscritto! Ho disegnato dei bilanceri speciali e ho tutto su misura. Mi alleno davvero bene senza vedere certi fenomeni delle palestre!
Jammed_Death
14-02-2008, 15:34
in palestra si paga pure l'istruttore quindi digli di staccare gli occhi dal culo delle ragazze e di farti la scheda e seguirti per almeno un mese e mezzo e per ogni nuovo esercizio che fai...stai sollevando ferro e ghisa, se sbagli qualcosa rischi di farti molto male, specie con esercizi fondamentali (come squat o stacchi).
Per l'alimentazione devi equilibrare in ogni pasto proteine-carbo-grassi. In una giornata cerca di assumere almeno 1,5g-2g di proteine per kg se vuoi aumentare.
A qualcuno che ha scritto prima, le proteine in polvere non fanno male (a meno che non siano quelle prese dall'india -_-), sono solo proteine. Possono fare male se assunte insieme a un'alimentazione già ottimale, visto che l'aumento di proteine stressa reni e fegato. Per questo chi si allena e ha un'alimentazione di questo tipo deve assumere almeno 2,5-3 litri d'acqua al giorno esclusa quella durante l'allenamento per aiutare il lavoro dei reni.
Io ho ricominciato a prendere proteine in polvere (anche se davvero mi fanno schifo) perchè tra studio e lavoro non ho tempo di cucinarmi carne e pesce anche se li adoro. In pratica sono integratori, cioè integrano quello che non riuscite a introdurre con l'alimentazione completa.
All'autore del thread ripeto, parlane con l'istruttore, i primi 2 mesi comunque fatti un richiamo generale per tutti i muscoli e poi fatti fare una scheda suddivisa per muscoli e in base al tuo fisico e i tuoi obiettivi richiedi una scheda per massa o definizione. Alcuni istruttori preparano anche diete, prova a chiedergliela, sennò c'è un thread apposito dove si parla dell'alimentazione per aumentare la massa.
(io ho messo 6kg in 2 mesi e mezzo senza proteine, se le avessi prese ora forse sarei a 10kg in più)
(io ho messo 6kg in 2 mesi e mezzo senza proteine, se le avessi prese ora forse sarei a 10kg in più)
10Kg in 2 mesi e mezzo? :asd:
nella migliore delle ipotesi il 95% sarebbero grasso e liquidi
DevilMalak
14-02-2008, 15:50
è impossibile non essere magri con quelle misure...
la scheda fattela fare dall'istruttore, ci mancherebbe altro :|
io sono alto 1,80 e peso 77kg, tu pesi 17 killi in meno e non sei magro?:stordita:
infatti è assolutamente impossibile..... 1,80 pure io e a 60 ero trasparente..... a 70 dopo un anno di palestra e dieta stavo decisamente meglio ma ovviamente la massa magra era ancora scarsa, adesso dopo un periodo di problemi sto ricominciando sperando di recuperare i quasi 2 mesi buttati
sono circa 63 credo, in ogni caso non sono grasso eh:D E' che ho una struttura ossea abbastanza sottile e non ho un fisico molto allenato quindi gran parte della mia massa è grasso (concentrato soprattutto su cosce, glutei e pancia.. tralasciando i polpacci grossi che non sono dovuti al grasso mi sa)
Ora sto facendo palestra per dimagrire in quei punti e fare un pò di massa in altri posti (come le braccia:D)
Jammed_Death
14-02-2008, 15:51
10Kg in 2 mesi e mezzo? :asd:
nella migliore delle ipotesi il 95% sarebbero grasso e liquidi
e gomma bruciata no? :rolleyes:
e gomma bruciata no? :rolleyes:
invece di rollare..... sentiamo, quanta massa muscolare pensi di potere mettere su in 2 mesi e mezzo?
già il solo fatto che ritieni che un'integrazione ti avrebbe fatto guadagnare altri 4 Kg mi fa pensare che hai idee abbastanza confuse in merito
Chevelle
14-02-2008, 17:00
Magari si aumenta sì di peso, però bisogna vedere quanta massa magra è stata messa! Un incremento di 6-8 kg di peso corporeo può anche significare nessun kg di massa magra! Occhio
Gli integratori non sono delle polveri magiche....
Jammed_Death
14-02-2008, 17:11
sono passato da un alimentazione schifosa a un'alimentazione ordinatissima e molto migliore...da 65kgx173cm (sotto peso) sono salito a 72kg (ora quasi 74). Non sono polvere magica, certo ma sono proteine pure (sembra che parlo di coca) che sommate alle proteine assunte normalmente col cibo e a un allenamento pesante per massa fanno vedere i loro risultati.
Io parlo dei risultati che vedo, voi postate frasi senza nemmeno conoscermi...che vi devo dire
Pugaciov
14-02-2008, 17:38
sono passato da un alimentazione schifosa a un'alimentazione ordinatissima e molto migliore...da 65kgx173cm (sotto peso)
65kg su 173 cm non è sottopeso.
Demoniacal666
14-02-2008, 17:51
Onestamente non mi pare nulla di eccezionale il tuo peso, da quanto è che bazzichi in palestra?
infatti...cmq, l'ho fatta per 2 anni, ma era da altrettanto che stavo fermo...
cazzate, prima di andare in palestra ero 172/173 e pesavo 61.8Kg ed ero giusto, un pelo magro ma neanche tanto.
Altra cazzata, se segue il tuo consiglio non avrà mai progressi e saranno soldi buttati (se a te piace buttarli fai pure, ma non farli buttare ad altri che magari non ne hanno intenzione).
Per cui Leonarth, pigliati il tuo bel personal trainer (noi il servizio l'abbiamo già incluso nell'abbonamento mensile) e fatti fare la bella schedozza che col passare del tempo ti farai (ovviamente) cambiare (io quando la cambio la tengo due mesi, ovviamente come mi hanno detto gli istruttori).
Per quanto riguarda l'alimentazione, evita puttanate da palestra, proteine in polvere, barrette proteiche, creatina e altro, a questi livelli non migliorano quasi una sega (tenendo conto che le proteine è sempre e comunque meglio assumerle dai cibi "normali) e rischiano di fare danni.
Io inizialmente non ho toccato nulla per i primi 10gg (se non ricordo male), poi ho iniziato a ritoccare, semplicemente incrementando la carne e i legumi che mangiavo durante i pasti, senza stravolgere nulla (nel senso se quel dì mangiavo x bistecche mangiavo x bistecche + y bistecche, non aggiungevo altre cose che non mangiavo quel gg prima di andare in palestra). Ultimamente (3-4 sett.) ho anche iniziato a prendere un panino con vitello tonnato dal paninaro at school (5^ liceo mazza che palle) a metà mattina e ha soppiantare la mia merenda pomeridiana di due orociok, con un panino con 50g di bresaola, notando buoni progressi in massa (averlo fatto all'inizio sarebbe stato inutile e forse pure dannoso). Ah, una cosa, per quanto riguarda gli affettati, se vuoi farti panini ti sconsiglio quelli provenienti da suini (quindi salame, cotto, crudo, speck, ecc) sono pieni di grasso e non fanno proprio benissimo quindi.
P.S. da metà settembre ad ora sono aumentato di quasi 4Kg (e son 10gg che non mi peso, mi sa che aspetto il cambio di scheda e vedo), vedi te.
pure io faccio così. Però la mia situazione è più difficile da gestire perchè il mio metabolismo è una cosa oscena... sono un pozzo senza fondo. Per mettere su massa (anzi, per non perderla) dovrei continuare a mangiare... Se durante la mattina (in particolare) non mangio qualcosa di nutriente ogni 2 ore, mi vengono i crampi della fase e di conseguenza comincio a bruciare quel poco grasso che ho (penso...).
Ho messo su 3 kili da giugno a settembre più o meno, poi sono rimasto stabile (forse sono aumentato di 1 kg da settembre a ora)...
ah, mi spiegate perché nonostante abbia quadruplicato il peso sul bilanciere per i pettorali rispetto a quello di partenza, riesco a fare sempre lo stesso numero limitato di piegamenti sulle braccia (quelli classici, non stretti)? :doh:
Ho visto istruttori che eseguono squat al multipower con un ROM di 1/16 vantandosi pure di essere forti.
A mio avviso, molti di essi, dovrebbero andare a lezione di biomeccanica e di buon senso. No comment...
Il mio personal trainer che mi ha introdotto agli esercizi olimpionici (C&J, Snatch) è alto 1.65 x 62 kg. Anche se pesa quasi la metà del sottoscritto gli ho dato ascolto, eccome! Ho imparato molto. Ah, questa persona esegue 145 kg di squat frontale per tre ripetizioni.
PS: ora ho costruito la mia tana in un vecchio garage senza luce elettrica, senza ventilatori e senza aria condizionata! Umido, freddo, polveroso e malsano ma con 300 kg di ghisa tutta per il sottoscritto! Ho disegnato dei bilanceri speciali e ho tutto su misura. Mi alleno davvero bene senza vedere certi fenomeni delle palestre!
E' come quel mio amico che citavo in un altro topic... La cosa è veramente strana. La massa muscolare non vuol dire necessariamente forza. Dipende se si è interessati di più alla massa muscolare o alla forza... Questo mio amico fa 100 kili di squat mi sembra (comunque riesce ad alzare con le gambe una persona da 80 kg :asd: ) ed ha le gambe che alla vista sono "normali". Pesa 62 kili ed è alto quasi 1.80.
Demoniacal666
14-02-2008, 18:13
E' come quel mio amico che citavo in un altro topic... La cosa è veramente strana. La massa muscolare non vuol dire necessariamente forza. Dipende se si è interessati di più alla massa muscolare o alla forza... Questo mio amico fa 100 kili di squat mi sembra (comunque riesce ad alzare con le gambe una persona da 80 kg :asd: ) ed ha le gambe che alla vista sono "normali". Pesa 62 kili ed è alto quasi 1.80.
be, cmq alla fine è anche vero che dipende dal tipo di persona...io che sono grosso di mio, ho spalle larghe, un torace grosso e un ossatura abbastanza grande, se pesassi 62kg morirei....
be, cmq alla fine è anche vero che dipende dal tipo di persona...io che sono grosso di mio, ho spalle larghe, un torace grosso e un ossatura abbastanza grande, se pesassi 62kg morirei....
Si dipende anche dalla struttura di partenza. Lui è longilineo come me... la massa muscolare in effetti si distribuisce in lunghezza e sembriamo meno muscolosi. Comunque le sue gambe alla vista sono più o meno come le mie... con la differenza che le sue sono circa 5 volte più potenti :asd:
Magari si aumenta sì di peso, però bisogna vedere quanta massa magra è stata messa! Un incremento di 6-8 kg di peso corporeo può anche significare nessun kg di massa magra! Occhio
esattamente....
10Kg in un anno li ho presi anchio ma non vado di certo a dire che di questi 8 sono di massa magra...... se arrivano a 3/4 è tanto di guadagnato......
Gli integratori non sono delle polveri magiche....
e possono costituire solo soldi buttati al vento visto che non vale di certo l'equazione più proteine prendo più muscoli metto su....
alla fine io son riuscito a raggiungere la quota proteica che mi serviva assumendo solo cibo solido e son più contento così, non vado certo a prendere polvere solo per aumentare le proteine introdotte per poi andarle a buttare letteralmente nel cesso
Jammed_Death
14-02-2008, 19:23
65kg su 173 cm non è sottopeso.
dici? ho letto un libro che c'è in palestra dove il peso raccomandato per quell'altezza è dai 67 ai 70...sotto si è in sottopeso :confused:
@ascarda: io non ho parlato nè di mettere su 10kg (ne ho messo su 6) e non ho detto che sono tutti muscoli, anche se facendo un confronto con una foto vecchia e guardandomi allo specchio ora la differenza si nota molto.
Certo che a volte mi sembra di parlare con una combriccola di pettegole, uno dice una cosa e viene completamente rigirata...essù cazz
le proteine in polvere non sono assolutamente soldi buttati visto che compensano quello che non si riesce ad assumere con l'alimentazione. Se le assumi e in più ti alimenti correttamente avrai sicuramente più risultati ma rischierai anche di stressare il tuo corpo. A meno che non ti vendano 1kg di proteine di cui 900g siano aria
Pugaciov
14-02-2008, 19:29
dici? ho letto un libro che c'è in palestra dove il peso raccomandato per quell'altezza è dai 67 ai 70...sotto si è in sottopeso :confused:
In medicina convenzionale esistono vari indici che usano il rapporto tra altezza e peso per misurare il peso forma, uno di questi è il BMI, che puoi calcolare qui (http://www.atletix.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=util_bmi).
Ovvio che essere normopeso non significa avere un bel\buon fisico, ci mancherebbe, ma dire che per 173 cm essere sotto 67 kg vuol dire essere sottopeso è una grandissima stronzata.
Jammed_Death
14-02-2008, 19:32
In medicina convenzionale esistono vari indici che usano il rapporto tra altezza e peso per misurare il peso forma, uno di questi è il BMI, che puoi calcolare qui (http://www.atletix.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=util_bmi).
Ovvio che essere normopeso non significa avere un bel\buon fisico, ci mancherebbe, ma dire che per 173 cm essere sotto 67 kg vuol dire essere sottopeso è una grandissima stronzata.
ok, grazie per il link
le proteine in polvere non sono assolutamente soldi buttati visto che compensano quello che non si riesce ad assumere con l'alimentazione. Se le assumi e in più ti alimenti correttamente avrai sicuramente più risultati ma rischierai anche di stressare il tuo corpo. A meno che non ti vendano 1kg di proteine di cui 900g siano aria
non ho detto che sono soldi buttati in generale ma solo se costituiscono un eccesso rispetto alla tua quota proteica.
per il peso corporeo tutto dipende dal tuo somatotipo ed in ogni caso non ti consiglio di basarti sul BMI che è una vaccata che tiene conto solo di peso e altezza non considerando fattori fondamentali come la %bf (potresti essere ben formato con un'ottima muscolatura e risultare obeso usando quell'indice)
una formula che funziona in linea di massima è questa tratta da un topic su bodyweb:
1) Determina il peso corporeo, meglio se a digiuno dopo essere andato al bagno.
2) Determina il gruppo morfologico a cui appartieni: si ottiene dividendo la statura in cm per la circonferenza del polso, successivamente si ricava il tipo morfologico a seconda dell'indice morfologico (I.M.) ottenuto dalla seguente tabella:
TIPO C I-M Uomo
Tipo 1 1 >10,4
Tipo 2 2 Tra 10,4 e 10,1
Tipo 3 3 Tra 10,1 e 9,8
Tipo 4 4 Tra 9,8 e 9,5
Tipo 5 5 < 9,5
TIPO C I-M Donna
Tipo 1 1 >10,9
Tipo 2 2 Tra 10,9 e 10,6
Tipo 3 3 Tra 10,6 e 10.3
Tipo 4 4 Tra 10.3 e 9,9
Tipo 5 5 < 9,9
3) Determinazione del peso ideale (P.I.): si calcola attribuendo alla "costituzione" un valore "C" della tabella sopraindicata, inserendo i dati nella formula che segue ed adattandoli a seconda dell'età.
Il seguente procedimento di calcolo è utile solo a coloro che volessero rientrare negli standard di peso statisticamente normalizzati.
Non è questo il caso di un bodybuilder: nel nostro caso il peso deve essere stabilito a priori. Un bb che volesse passare da 80 a 90 Kg dovrebbe assumere come P.I 90 Kg
P.I UOMO = (staturax0,72)+(C x 4,3) – 66
P.I DONNA = (staturax0,65)+(C x 4,2) - 58
-adattamento per età-
< 25 togliere 0,5 Kg ogni anno sotto i 25 anni
> 55 togliere 0,2 Kg ogni anno sopra i 55 anni
ps: non ho mai voluto mettere in dubbio i tuoi risultati, ma a meno che non hai una genetica diversa da quella umana di quei 6 Kg se ce ne è 1-1,5 di massa magra puoi ritenerti fortunatissimo...... diverso è il discorso estetico..... quello sì, quando cresci ti vedi più grosso principalmente a livello muscolare anche perchè l'occhio umano non è così attento da poter valutare una differenza di %bf tra un 12 ed un 16% ad esempio!!!!
e che sia bello da vedere esteticamente lo confermo pure io!!! è vero che sembri grosso, ma purtroppo quando sei in massa di grasso ne metti su parecchio ;)
Chevelle
14-02-2008, 20:32
be, cmq alla fine è anche vero che dipende dal tipo di persona...io che sono grosso di mio, ho spalle larghe, un torace grosso e un ossatura abbastanza grande, se pesassi 62kg morirei....
Anch'io presumo che morirei con 62 kg di peso corporeo su 1.90 di altezza...
Demoniacal666
14-02-2008, 20:34
Anch'io presumo che morirei con 62 kg di peso corporeo su 1.90 di altezza...
se ci muoio io con 1.80 avoja....:asd:
Chevelle
14-02-2008, 20:36
E' come quel mio amico che citavo in un altro topic... La cosa è veramente strana. La massa muscolare non vuol dire necessariamente forza. Dipende se si è interessati di più alla massa muscolare o alla forza... Questo mio amico fa 100 kili di squat mi sembra (comunque riesce ad alzare con le gambe una persona da 80 kg :asd: ) ed ha le gambe che alla vista sono "normali". Pesa 62 kili ed è alto quasi 1.80.
Infatti! C'è gente davvero potente pur pesando poco. C'è un mio collega che su 1.90 x 112 kg di peso (non è grosso, ma neppure esile) non supera i 100 kg di panca x 3 ripetizioni eppure si allena da un sacco di tempo.
In palestra ho visto ragazzi di 65-70 kg alzare tranquillamente 110 kg di panca. Il più forte di essi è alto 1.66 x 71 kg, solleva 140 kg x 3 di panca inclinata a 45 gradi!! (di piana ha sfiorato i 160 kg con buona tecnica e con un pizzico di aiuto nella parte finale).
Poi ho visto gente di 1.80 x 110 kg grossa alzare davvero carichi da neofiti, forza zero. Molto soggettivo...
Pugaciov
14-02-2008, 20:41
Chevelle, appena compro panca e manubri, sarai il mio personal trainer telematico :O http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles//madsawxm6.gif
Però sono sempre curioso di vedere il tuo fisicozzo da strongman :D La pancia ce l'hai, vero? :D
Chevelle
14-02-2008, 20:43
Chevelle, appena compro panca e manubri, sarai il mio personal trainer telematico :O http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles//madsawxm6.gif
Però sono sempre curioso di vedere il tuo fisicozzo da strongman :D La pancia ce l'hai, vero? :D
Sì, ho un pò di panza ma sto calando di peso perchè voglio essere presentabile al mare. Vorrei arrivare a 110 kg che è il mio peso forma.
Pugaciov
14-02-2008, 20:48
Sì, ho un pò di panza ma sto calando di peso perchè voglio essere presentabile al mare. Vorrei arrivare a 110 kg che è il mio peso forma.
Ma che cazzo te ne fotte degli insettini da spiaggia, tu al mare devi solo fare ombra ed incutere timore http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles//madsawxm6.gif
:D
Sì, ho un pò di panza ma sto calando di peso perchè voglio essere presentabile al mare. Vorrei arrivare a 110 kg che è il mio peso forma.
ma lol :asd:
ah, mi spiegate perché nonostante abbia quadruplicato il peso sul bilanciere per i pettorali rispetto a quello di partenza, riesco a fare sempre lo stesso numero limitato di piegamenti sulle braccia (quelli classici, non stretti)? :doh:
Io vorrei capire questo :asd:
mi sa che è la mia resistenza fisica che è deboluccia. Pure quando corro dopo poco tempo sono senza fiato :stordita:
il problema è che se faccio allenamento aerobico o corro spesso, divento ancora più secco :rotfl:
ti posso dare un solo consiglio che se qualcuno mi avesse dato probabilmente mi avrebbe evitato diversi problemi:
ascolta il tuo organismo..... non mangiare a scoppiare e non farlo se non hai digerito..... non ascoltandolo prima o poi lui si incazzerà e ti presenterà il conto
Leonarth
14-02-2008, 22:47
raga sn tornato ora dal primo gg di palestra, dmn leggo tutto... grazie mille delle risposte!
comunque si, c' è il personal trainer ke ti segue ;) ;) x fortuna XD
a prestoo
Chevelle
15-02-2008, 07:36
Mi raccomando, esercizi base per crescere!
Volevo partecipare ad un corso per diventare personal trainer, ma l' avrei fatto esclusivamente per curiosità personale. Avendo delle basi di pesistica e di cultura fisica, potrebbe essermi utile per migliorare la mia cultura su queste materie.
Leonarth
15-02-2008, 15:27
ok, letto tutto! grazie mille!!!!1
cmq sto iniziando con 15 kg x ogni esercizio (pettorali spalle tricipiti ... ora i nomi specifici degli esercizi ancora non li so...), so che sono abbastanza pochi, ma è da tanto che nn faccio sport e i muscoli gia li sento tirare un po , percio credo sia giusto iniziare cosi.
cmq faccio 20 min di riscaldamento (corsa-camminata) poi spalle pettorali tricipiti, bicipiti, gambe e addominali (normali) vabbe so che è una descrizione stupida... quando sarò più ferrato in materia vi dirò...
ma scusate, se quindi io nn mangio in un determinato modo... non noterò risultati?
Jammed_Death
15-02-2008, 16:46
ok, letto tutto! grazie mille!!!!1
cmq sto iniziando con 15 kg x ogni esercizio (pettorali spalle tricipiti ... ora i nomi specifici degli esercizi ancora non li so...), so che sono abbastanza pochi, ma è da tanto che nn faccio sport e i muscoli gia li sento tirare un po , percio credo sia giusto iniziare cosi.
cmq faccio 20 min di riscaldamento (corsa-camminata) poi spalle pettorali tricipiti, bicipiti, gambe e addominali (normali) vabbe so che è una descrizione stupida... quando sarò più ferrato in materia vi dirò...
ma scusate, se quindi io nn mangio in un determinato modo... non noterò risultati?
il peso che sollevi non importa assolutamente...innanzitutto stai appena iniziando quindi devi abituare i muscoli, poi piano piano e quando te la sentirai aumenterai, ma non farti venire fretta e soprattutto non badare a chi carica al max ecc, non sentirti sminuito o altro, fai con comodo.
L'allenamento iniziale è generico, dopo un mese o 2 fattelo cambiare e vedrai che ti darà una scheda più specifica. Per quanto riguarda l'alimentazione è il 60% (forse pure di più) di quello che devi fare per ottenere risultati. In palestra puoi ammazzarti ma se mangi male non vedrai nulla. All'inizio dovrai sforzarti se ad esempio non facevi colazione, non facevi lo spuntino a metà mattina ecc. Poi però vedrai che sarà il tuo corpo a chiederti quei pasti. In ogni pasto non strafogarti mangia bene. Se ad esempio hai molta fame inizia prima con l'insalata che tampona e non pesa e poi pasta e magari carne o pesce. I pasti prima e dopo l'allenamento sono importantissimi, fatti consigliare dal tuo allenatore. Io pranzo alle 15 (arrivo a casa a quell'ora) quindi non faccio lo spuntino prima della palestra (alle 16) ma quando torno assolutamente qualcosa di calorico e proteico. Va benissimo anche la frutta ecc...insomma i pasti sani sono i soliti, organizzati la giornata :D
ps: per la frutta, in un forum del settore mi hanno detto che rallenta la digestione quindi è sconsigliata dopo pranzo e dopo cena. Se puoi inseriscila in uno spuntino magari la mattina, a colazione e max un'ora prima di andare a dormire.
Demoniacal666
15-02-2008, 16:50
ok, letto tutto! grazie mille!!!!1
cmq sto iniziando con 15 kg x ogni esercizio (pettorali spalle tricipiti ... ora i nomi specifici degli esercizi ancora non li so...), so che sono abbastanza pochi, ma è da tanto che nn faccio sport e i muscoli gia li sento tirare un po , percio credo sia giusto iniziare cosi.
cmq faccio 20 min di riscaldamento (corsa-camminata) poi spalle pettorali tricipiti, bicipiti, gambe e addominali (normali) vabbe so che è una descrizione stupida... quando sarò più ferrato in materia vi dirò...
ma scusate, se quindi io nn mangio in un determinato modo... non noterò risultati?
è giusto lavorare con poco peso agli inizi, poi dipende anche dalla muscolatura che vuoi ottenere...cmq dato che mi pare di aver capito che ti vuoi mettere in forma e non diventare "grosso" ti conviene caricare poco peso e fare tante serie in modo da sviluppare più una muscolatura "nervosa"...non fare mai la ca**ata agli inizi di provare a vedere quanto riesci a tirare su, perchè altrimenti il giorno dopo ti ritrovi a pezzi...
ah...mi stavo dimenticando, quoto anche il post sopra il mio...in quanto ad alimentazione non mangiare troppi carboidrati tipo pane, pasta ecc..buttati più sulle proteine, come latte, uova (vacci piano però), pollo ecc...
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 17:47
Dico la mia.
Da Maggio 2006 a Maggio 2007 ho fatto un anno di palestra (sempre 3 volte a settimana) praticamente senza aumentare assolutamente di massa. Magrissimo ero e magrissimo son rimasto: 1,80 x 59 Kg.
Dopo qualche mese di stop (per vari motivi), a Ottobre 2007 ho ripreso, stavolta però cambiando radicalmente l'alimentazione, non qualità ma come quantità. A questo scopo mi son serviti anche diversi post che ho letto qua sul forum in svariati topic del tipo "come aumentare la massa muscolare", più come "motivazione" che altro, ovvero: magna, magna, magna. D'altra parte neanche a dirlo ho un metabolismo che brucia tutto e anche di più, quindi l'unica cosa da fare è mangiare molto, ma molto di più. Pasta, carne, ecc. ecc. pochi dolci e schifezze.
All'inizio non è stato così semplice, non essendo abituato a continuare a mangiare anche quando mi sento già sazio (ma quando in realtà posso ancora farci stare della roba), col passare del tempo il peso aumentava ed è diventato molto meno "traumatico", anzi.
Sicuramente non seguirò una super dieta, inoltre concentro troppo l'alimentazione sui pasti principali (pranzo e cena, in genere non sto meno di un'ora a tavola specie a cena, mangiando a ritmo normale (lento andante ma non troppo)), però da canto mio faccio quel che posso, senza integratori.
Ora sono 70/70,5 Kg effettivi e spero in continuo aumento, perché ancora mi vedo magro e di lavoro da fare ce n'è ancora quanto si vuole... (rispetto ad altri in palestra mi vedo sempre stecchino, e non in confronto a bestioni ma a gente "normale" neanche troppo muscolosa) però già fin d'ora è una enorme soddisfazione, l'unico mia paura è quella di "bloccarmi" come peso e non salire più, logico che ora salirò molto più lentamente ma spero sempre in modo costante.
Non sono un esperto di massa magra, parametri, ecc. ma sinceramente anche da quanto mi hanno detto gli istruttori è stato un effettivo aumento anche di massa, non solo "grasso"... (tra l'altro, anche se magari c'entra poco o niente, non ho un filo di panza)... insomma non sarà chissacché ma un po' definito lo sono...
Non pensavo ci sarei mai riuscito, eppure son riuscito a salire diciamo "decentemente" di peso... da magrissimo a magro...
Bravo perfetto!
Ora devi fare 3 cose:
-Mangiare piu spesso. 2 pasti sono troppo pochi. Magari anticipa la cena e metti uno spuntino a mezzanotte. E una colazione abbondante di carboidrati. Molto indicato per un atleta è il miele.
-Mangiare meglio: Sostituisci la carne con lenticchie e ceci. Offrono anche loro molte proteine, ma stressano meno il tuo corpo.
-Frullati, frullati, frullati.
E ricordati che i frutti del tuo lavoro li vedresti se smettessi adesso tra due mesi. Quindi se non migliori in massa non ti preoccupare! Il corpo ci mette tempo a migliorare.
Approposito, finchè sei ancora leggero FAI STRETCHING!!!!!
TANTO STRETCHING!!!!
Demoniacal666
15-02-2008, 18:00
Bravo perfetto!
Ora devi fare 3 cose:
-Mangiare piu spesso. 2 pasti sono troppo pochi. Magari anticipa la cena e metti uno spuntino a mezzanotte. E una colazione abbondante di carboidrati. Molto indicato per un atleta è il miele.
-Mangiare meglio: Sostituisci la carne con lenticchie e ceci. Offrono anche loro molte proteine, ma stressano meno il tuo corpo.
-Frullati, frullati, frullati.
E ricordati che i frutti del tuo lavoro li vedresti se smettessi adesso tra due mesi. Quindi se non migliori in massa non ti preoccupare! Il corpo ci mette tempo a migliorare.
Approposito, finchè sei ancora leggero FAI STRETCHING!!!!!
TANTO STRETCHING!!!!
vero...sia prima che dopo essere andato in palestra...quello aiuta molto nell'assorbimento dell'acido lattico che si accumula nei muscoli
Pensavo proprio a questo oggi in palestra :D
Mi indicate un buon sito (oppure direttamente qui) che spieghi bene i vari esercizi di streching? :)
Demoniacal666
15-02-2008, 18:14
Pensavo proprio a questo oggi in palestra :D
Mi indicate un buon sito (oppure direttamente qui) che spieghi bene i vari esercizi di streching? :)
io faccio quelli che mi avevano insegnato a scuola moooolto tempo fa :stordita:
ma principalmente quelli che ho imparato quando facevo aikido..
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 18:15
vero...sia prima che dopo essere andato in palestra...quello aiuta molto nell'assorbimento dell'acido lattico che si accumula nei muscoli
per quello consiglio anche molti frullati di banana
fsdfdsddijsdfsdfo
15-02-2008, 18:16
io faccio quelli che mi avevano insegnato a scuola moooolto tempo fa :stordita:
ma principalmente quelli che ho imparato quando facevo aikido..
attento che aikido insegna alcune cose sbagliate!
Ad esempio non devi fare gli esercizi di respirazione quando alzi le spalle!
Demoniacal666
15-02-2008, 18:35
attento che aikido insegna alcune cose sbagliate!
Ad esempio non devi fare gli esercizi di respirazione quando alzi le spalle!
ma infatti sta cosa dove l'hai sentita?
p.s. quello che facevo più che aikido era aikijutsu
cmq parlavo per lo stretching, non come respirazione..ovvio che si hanno due tipi di respirazione diversa...
Jammed_Death
15-02-2008, 19:08
lo stretching fatto prima di determinati esercizi riduce la forza del muscolo...meglio farli solo dopo (ad esempio non fate stretching alle gambe prima della pressa, ma solo dopo)
Pensavo proprio a questo oggi in palestra :D
Mi indicate un buon sito (oppure direttamente qui) che spieghi bene i vari esercizi di streching? :)
lo stretching fatto prima come è fatto concettualmente dalla maggior parte delle persone non va bene
abbiamo in italia un grande ricercatore-atleta che ha studiato il tutto
puoi trovare tutte le info che vuoi sul suo libro:
power flex
dopo allenamento ti consiglio il pnf lo trovi spiegato li.
Snickers
15-02-2008, 22:48
Bravo perfetto!-Mangiare meglio: Sostituisci la carne con lenticchie e ceci. Offrono anche loro molte proteine, ma stressano meno il tuo corpo.
E' sbagliato, molto meglio la carne anche se più difficile da digerire, le proteine che introduci da animali non hanno bisogno di essere attivate con esposizione alla luce solare (ovviamente del proprio corpo), cosa che invece richiedono le proteine da vegetali.
E' sbagliato, molto meglio la carne anche se più difficile da digerire, le proteine che introduci da animali non hanno bisogno di essere attivate con esposizione alla luce solare (ovviamente del proprio corpo), cosa che invece richiedono le proteine da vegetali.
Questa è la prima che sento :eek:
Per carità può esser vero, francamente è la prima volta che sento una cosa del genere :D
puoi entrare nel dettaglio? in che senso devono essere attivate con l'esposizione solare?
le proteine sempre proteine sono che io sappia... vengono idrolizzare dal metabolismo in aminoacidi e via..
che le proteine vegetali danno molte meno tossine ok
la luce del sole fa bene in ogni caso! :D :D :D
ps io starei attento anche a come è nutrito quell animale di cui mangiate la carne, meglio poca e sana che tanta e di dubbia provenienza...
se avete una fattoria vicina è good o cose dei negozi biologici o perlomeno controllati...
tra le cose "comuni" la carne argentina è abbastanza sana...
ceci? pane e panelle hi hi :D
fsdfdsddijsdfsdfo
16-02-2008, 03:33
E' sbagliato, molto meglio la carne anche se più difficile da digerire, le proteine che introduci da animali non hanno bisogno di essere attivate con esposizione alla luce solare (ovviamente del proprio corpo), cosa che invece richiedono le proteine da vegetali.
Il problema è che la quantità di proteine trasformate in muscoli è molto bassa, quindi è meglio alleggerire il carico renale piuttosto che sovraccaricare con un eccesso di proteine. Inoltre è ottimo perchè se uno fa uno sport intenso, viene già sottoposta ad una possibile disidratazione (anche se remota) e quindi i reni devono essere al massimo delle loro possibilità.
Le lenticchie inoltre hanno la GRANDIOSA proprietà di distribuire il carico di zuccheri/grassi del sangue lungo il tempo.
Vuol dire che se io ho bisogno di 10 energia, magari ho 15 energia nel sangue e la spreco, e tra poco ne avrò 5 andando in deficit. Con le lenticchie invece parto da 10 e finisco con 10.
Scusami se non riesco a fornire una esemplificazione piu chiara, spero tu abbia capito, comunque il succo del discorso è che un cucchiano di miele e un cucchiaone di lenticchie prima di ogni allenamento sono il migliore dei carburanti possibili.
Una buona regola è che sotto carico di allenamento la propria pipi sia sempre bianca.
fsdfdsddijsdfsdfo
16-02-2008, 04:06
per lo stretching io consiglio questo:
http://www.atletix.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=guide_stretching_000
Chevelle
16-02-2008, 10:07
Pur amando la carne a livelli impressionanti, mi sono trovato bene alimentandomi con pasta + ceci, pasta + lenticchie, riso + lenticchie, pasta + fagioli + tofu e combinazioni di alimenti di origine vegetale.
Lo stretching (che stretching?) prima di uno squat, stacco, ecc può essere altamente controproducente salvo adottare la giusta tecnica ed il giusto esercizio.
Chevelle
16-02-2008, 10:09
Una buona regola è che sotto carico di allenamento la propria pipi sia sempre bianca.
Confermo! E' un buon indicatore.
Io lo stretching lo faccio solo alla fine.
Cmq interessante sta cosa dei ceci lenticchie e fagioli...
Confermo! E' un buon indicatore.
la mia pipì è sempre gialla... cosa vuol dire? :stordita:
ma dipende anche da quanta acqua bevete, se è tanta l'urina viene diluita molto e il colore tende al trasparente...
Snickers
16-02-2008, 11:58
che le proteine vegetali danno molte meno tossine ok
la luce del sole fa bene in ogni caso! :D :D :D
Nono, è proprio che le proteine vegetali non sono complete, ne è palese la colorazione della pelle chiara della popolazione europea causata dall'introduzione massiccia di vegetali nella dieta a scapito della carne e della colorazione olivastra/scura delle popolazioni africane e esquimesi che invece hanno fatto in passato della caccia il fulcro delle loro civiltà.
Nono, è proprio che le proteine vegetali non sono complete, ne è palese la colorazione della pelle chiara della popolazione europea causata dall'introduzione massiccia di vegetali nella dieta a scapito della carne e della colorazione olivastra/scura delle popolazioni africane e esquimesi che invece hanno fatto in passato della caccia il fulcro delle loro civiltà.
sisi lo so.. pero fanno bene meglio di nulla
i vegetariani di solito usano un integratore che si chiama
ntfs erbal o una cosa cosi con le varie vitamine che si trovano nella carne ...
interessante ho la pelle chiara e mangio pochissima carne....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.