PDA

View Full Version : Testa spanata vite sportellino ram


ceAlex80
13-02-2008, 10:37
Ragazzi, ieri sera ho combinato un casino!.... Volevo aggiornare la ram del mio macbook pro ed ho iniziato a svitare lo sportellino, dopo aver tolto la batteria.
Risultato: 2 viti ok, la terza, ossia quella di sinistra, ho forzato troppo perchè andava forte ed ho spanato la testa della vite!.... :muro:

Come faccio adesso? :cry:

Non ditemi di portarlo al centro assistenza, perchè non ho il coraggio.... ne avrò svitate 1 milione di viti....:muro:
Aiutatemi............................................

Cisto
13-02-2008, 10:47
Se non riesci ad afferrarla con un paio di pinzette, hai altre due soluzioni a disposizione:

1) ci saldi sopra qualcosa e provvedi a svitarla ruotando il pezzo saldato
2) la distruggi con un trapano ed una punta finissima

ceAlex80
13-02-2008, 10:52
trapanare?.....................non ho il coraggio......non vorrei fare più danni......

Comunque la soluzione della colla mi sembra più umana per il mio mac :D
Ho letto in giro che dovrebbe esserci una specie di resina che ricrea la testa della vite spanata, ne sapete qualcosa?
Comunque grazie per il consiglio ;) non mi era mai capitata una cosa del genere...mi sento uno stupido! :doh:

Lyra
13-02-2008, 11:22
Premetto che ho un macbook e basta quindi la mia esperienza si è limitata ad aggiornare quella ram lì.
Ma la vite è completamente spanata? Perchè magari aumentando il calibro del cacciavite riesci ad agganciarla.... Oppure puoi tentare con la colla calda ed usando uno stuzzicadenti per spargerla..... Quelle viti sono piccolissime stai attento a non incollare altro..

ceAlex80
13-02-2008, 11:41
..infatti.. quelle viti sono troppo piccole! porca pupazzolinia!...la croce della testa adesso assomiglia più ad un rombo... e comunque adesso sto a lavoro e non posso fare prove... mi tocca fare il giro delle ferramenta stasera...a Roma poi....

Lyra
13-02-2008, 11:54
..infatti.. quelle viti sono troppo piccole! porca pupazzolinia!...la croce della testa adesso assomiglia più ad un rombo... e comunque adesso sto a lavoro e non posso fare prove... mi tocca fare il giro dei ferramenta stasera...a Roma poi....

A sto punto ti consiglio di comprare un cacciavite compatibile con il rombo che è diventata la tua vite e cospargere la testina (del cacciavite) di Super Attak o colla resistente al metallo, così incolli la vite al cacciavite e dopo hai anche un manico per girare.
Il problema è che forse dopo il cacciavite lo devi buttare....ma almeno sei sicuro che limiti la colla solo alla sua testa.

ceAlex80
13-02-2008, 12:03
A sto punto ti consiglio di comprare un cacciavite compatibile con il rombo che è diventata la tua vite e cospargere la testina (del cacciavite) di Super Attak o colla resistente al metallo, così incolli la vite al cacciavite e dopo hai anche un manico per girare.
Il problema è che forse dopo il cacciavite lo devi buttare....ma almeno sei sicuro che limiti la colla solo alla sua testa.

Grazie per i preziosi consigli! sempre meglio che trapanare!.....e poi l'importante è non portare il mac al centro assistenza!! non potei resistere al sorrisetto ironico dell'addetto! Lì, si, che usere il trapano!.... :-)

Andypt
13-02-2008, 13:58
A sto punto ti consiglio di comprare un cacciavite compatibile con il rombo che è diventata la tua vite e cospargere la testina (del cacciavite) di Super Attak o colla resistente al metallo, così incolli la vite al cacciavite e dopo hai anche un manico per girare.
Il problema è che forse dopo il cacciavite lo devi buttare....ma almeno sei sicuro che limiti la colla solo alla sua testa.

Idea estremamente pericolosa!!! Io non lo farei mai!
Le colle ciano-acriliche, come l'attack, sono potenti, estremamente rigide (difatti tendono a vetrificare), ma anche estremamente liquide.
Se per un banalissimo errore ti dovesse scivolare una parte minuscola di colla sul bordo della vite, questa si insinuerebbe nel filetto e non la potresti più svitare!

Lyra
13-02-2008, 14:02
Idea estremamente pericolosa!!! Io non lo farei mai!
Le colle ciano-acriliche, come l'attack, sono potenti, estremamente rigide (difatti tendono a vetrificare), ma anche estremamente liquide.
Se per un banalissimo errore ti dovesse scivolare una parte minuscola di colla sul bordo della vite, questa si insinuerebbe nel filetto e non la potresti più svitare!

Lo so ma che altro potrebbe fare!!....Ho cercato di trovare una soluzione...
Se fatto con attenzione ci può riuscire....

Werty©
13-02-2008, 14:12
Grazie per i preziosi consigli! sempre meglio che trapanare!.....e poi l'importante è non portare il mac al centro assistenza!! non potei resistere al sorrisetto ironico dell'addetto! Lì, si, che usere il trapano!.... :-)

metti da parte il tuo orgoglio e vai in un centro assistenza :rolleyes:

Lanfi
13-02-2008, 14:31
se è rimasto un minimo di traccia della croce potresti procedere così: prendi il cacciavite e posiziona la punta in modo che collimi con quel poco della croce che è rimasto, poi prendi un martello e assesta qualche colpetto. Così dovresti aver ricreato la croce, a questo punto spingi il cacciavite con forza verso il mbp e giralo aumentando la forza molto gradualmente.

Mi esonero da ogni responsabilità :D !

3O3O
13-02-2008, 14:52
Capitata la stessa cosa con un Wii :Prrr: le maledette triwing (viti a 3 punte) non si volevano svitare...
Soluzione? Punta da 1,5 mm, dremel e mano molto ferma :)

ceAlex80
13-02-2008, 15:00
il dremel il mio mac sicuramente non lo gradirebbe.. Vi ricordo che il macbook pro è per me una reliqua....un oggetto sacro....però per una caXXo di vite!! porca bufalina!!
Proverò con la gomma pane sul cacciavite, poi passerò al super Attack...in ultima analisi dovrò farmi un bordello di km per portalo al centro assistenza strisciando per non farmi vedere e posare il macbook sul bancone........

3O3O
13-02-2008, 15:19
Si il dremel è un po esagerato, lo ammetto :D
Ma mi raccomando attento con l'attack.
Informati in ferramenta sulle colle per ricreare la testa della vite. Sono un po dispendiose, ma ti salvano in casi estremi. Loctite ad esempio (mi sembra di ricordare) ne fa una. Sono colle specifiche per le teste spanate delle viti.

Facci sapere, ma soprattutto non avere fretta. In bocca al lupo amico! :D

Prome
13-02-2008, 15:31
Successa la stessa identica cosa.

Al centro assistenza volevano 70€ per trapanare la vite in modo che "saltasse".
Ma la soluzione è stata più semplice: sempre con lo stesso cacciavite, ho dato un colpo secco in senso "orario" in modo da avvitare la vite. In questo modo è saltata e sono riuscito a toglierla. :)

Lo so, è una bella rogna. Ti capisco :(

ceAlex80
13-02-2008, 15:32
Grazie per i consigli! Stasera quando esco dal lavoro, farò una capatina in ferramenta e mi informerò sulle colle per ricreare la testa delle viti. Avevo letto, da qualche parte, che sono delle resine particolari, però non so altro..mi informerò
Certamente non avrò fretta.... ma vi aggiornerò sul risultato finale in modo che sia utile a tutti!!

ceAlex80
13-02-2008, 15:35
Successa la stessa identica cosa.

Al centro assistenza volevano 70€ per trapanare la vite in modo che "saltasse".



70 EURI!!!! e poi per trapanarla pure.....

Prome
13-02-2008, 15:42
70 EURI!!!! e poi per trapanarla pure.....

Infatti l'ho salutato e me ne sono uscito. :D

Max(IT)
13-02-2008, 20:44
se è rimasto un minimo di traccia della croce potresti procedere così: prendi il cacciavite e posiziona la punta in modo che collimi con quel poco della croce che è rimasto, poi prendi un martello e assesta qualche colpetto. Così dovresti aver ricreato la croce, a questo punto spingi il cacciavite con forza verso il mbp e giralo aumentando la forza molto gradualmente.

Mi esonero da ogni responsabilità :D !
e tu martelleresti un notebook ?!? :mbe:

Io andrei di colla ...

Lanfi
13-02-2008, 21:57
e tu martelleresti un notebook ?!? :mbe:

Io andrei di colla ...

Aspetta non ho detto di tirare martellate come un antico fabbro...qualche colpetto deciso e ben assestato, giusto per incidere la vite :cool:.

manurosso87
13-02-2008, 22:03
io userei questo (http://www.fmboschetto.it/images/scienza/trapano.jpg) o questo (http://dimeca.unica.it/organizzazione/laboratori/amrlab/FotoAMRLab/TrapanoColonna02.JPG)
:sofico:

daniele_l
13-02-2008, 22:16
appena lo vede gli vede un infarto:D oppure ti addita come eretico:D

manurosso87
13-02-2008, 22:17
appena lo vede gli vede un infarto:D oppure ti addita come eretico:D

:asd:

ceAlex80
13-02-2008, 22:47
io userei questo (http://www.fmboschetto.it/images/scienza/trapano.jpg) o questo (http://dimeca.unica.it/organizzazione/laboratori/amrlab/FotoAMRLab/TrapanoColonna02.JPG)
:sofico:
:huh:
... a questo punto lo prendo a martellate! :D
Comunque la vite ancora sta aspettando.... andrò giù di flex :sofico:

NetEagle83
14-02-2008, 09:57
Ma usare semplicemente un cacciavite con la "testa" più grossa? Sai quante ne ho spanate di viti in vita mia... e sono sempre riuscito a svitarle così. :)
Magari usane uno "piatto" invece di quello a croce, e fai in modo che agganci in diagonale gli angoli dell'esagono che si è creato.

Insomma, ci vuole solo un pò di attitudine al fai-da-te... ;)

Lyra
14-02-2008, 10:57
Ma usare semplicemente un cacciavite con la "testa" più grossa? Sai quante ne ho spanate di viti in vita mia... e sono sempre riuscito a svitarle così. :)
Magari usane uno "piatto" invece di quello a croce, e fai in modo che agganci in diagonale gli angoli dell'esagono che si è creato.

Insomma, ci vuole solo un pò di attitudine al fai-da-te... ;)

Lo abbiamo già proposto, ma sembra che abbia spanato la vite un po' troppo .... è diventata un rombo..... se usa il cacciavite "piatto" in questa situazione, rischia di graffiare il mac, perché scivola via meglio, non facendo presa, quelle viti sono talmente piccole che è difficile agganciale come dici tu.

ceAlex80
14-02-2008, 11:02
Insomma, ci vuole solo un pò di attitudine al fai-da-te... ;)

..infatti.. è proprio quello che servirebbe!...
Tenterò anche con un cacciavite piatto. Ieri sera ho cercato di incollare il cacciavite a stella sulla microvite, ma ho avuto paura di incollare tutto il resto... ed alla fine ho lasciato perdere; non è semplice: ci vuole una microgoccia che a contatto del cacciavitino non deve spandersi oltre la testa della vite stessa. Una cosa è certa: risolverò il problema, ma, sopratutto, il centro assistenza non vedrà mai la mia faccia!! :-)

sam_88
14-02-2008, 11:03
Lo abbiamo già proposto, ma sembra che abbia spanato la vite un po' troppo .... è diventata un rombo..... se usa il cacciavite "piatto" in questa situazione, rischia di graffiare il mac, perché scivola via meglio, non facendo presa, quelle viti sono talmente piccole che è difficile agganciale come dici tu.

Se preme con molta forza e la vite fa un minimo di aggancio nel rombo, non scivola via e si svita..comunque io ho trapato una vite di un cellulare samsung senza far danni...se stai attento, riesci..

ceAlex80
14-02-2008, 11:12
..comunque io ho trapato una vite di un cellulare samsung senza far danni...se stai attento, riesci..


...per caso passi per Roma uno di questi giorni?....birretta pagata eh? :-)

sam_88
14-02-2008, 11:54
...per caso passi per Roma uno di questi giorni?....birretta pagata eh? :-)

Eh eh no, sono un po' più a nord :D .

il_toby
14-02-2008, 12:36
prova con il metodo che si usava per smontare il gamecube, prendi una biro bic di quelle trasparenti, togli la cartuccia dell'inchiostro, gli scaldi il fondo con un accendino e quando diventa molle lo appoggi alla vite, aspetti un po' e poi provi a svitare con la biro

ceAlex80
14-02-2008, 12:45
Questa non l'avevo mai sentita! comunque grazie per la dritta! ;-)

ceAlex80
03-03-2008, 18:47
Ragazzi, giusto per stare a posto con la coscienza.... in modo da aiutare qualche altra anima pia che sbaglia cacciavite per aprire uno stupido sportellino......vi dico che FINALMENTE sono riuscito a smontare la microvite!!!:D

Per la verità è stato il mio orologiaio di fiducia.......ma non lo diciamo a nessuno.... mi raccomando;) che armato di scalpellino ha ricreato la testa della vite oramai distrutta!....tempo di intervento 1ora e mezza; parolacce profuse a pieni polmoni, circa 1 milione....:cool: chiaramente la vite è stata anche recuperata, e la ram finalmente sostituita!!

Morale della favola: non usate colle di qualsiasi genere su quelle microviti, e, fondamentale, se proprio volete aprire il notebook fatelo con gli attrezzi (e la perizia) giusti! :read:

Ciao ciao

P.S: come promesso il centro assistenza non ha visto la mia faccia
P.S2: l'orologiaio si è accontentato di 10 euri......;) guardandomi con una faccia altamente espressiva..quando gli ho detto che, ritornando a casa, avrei sostituito la ram e RIAVVITATO le microviti......cosa che, peraltro, mi è riuscita benissimo!

Lanfi
03-03-2008, 20:49
che armato di scalpellino ha ricreato la testa della vite oramai distrutta!


Scusate...ma vorrei sottolineare il metodo utilizzato....alla faccia di tutti quelli che sbeffeggiavano i miei consigli :Prrr: !

Lyra
03-03-2008, 20:57
Scusate...ma vorrei sottolineare il metodo utilizzato....alla faccia di tutti quelli che sbeffeggiavano i miei consigli :Prrr: !
http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_groupwave.gif

Bravo!!!!!! Una ola per te!

Lanfi
03-03-2008, 22:26
Grazie grazie...a breve darò alle stampe un tutorial intitolato

"Come aprire un mac book con 4 mazzate senza invalidare la garanzia"

:D :D :D :D :D

Lyra
03-03-2008, 22:41
Grazie grazie...a breve darò alle stampe un tutorial intitolato

"Come aprire un mac book con 4 mazzate senza invalidare la garanzia"

:D :D :D :D :D

http://www.kristy93.altervista.org/nuove_emoticon_yahoo_messenger_with_voice_files/24.gif
Lo leggerò volentieri!!!!

ceAlex80
04-03-2008, 18:30
Scusate...ma vorrei sottolineare il metodo utilizzato....alla faccia di tutti quelli che sbeffeggiavano i miei consigli :Prrr: !
in effetti..è stato 1 ora e mezza per ricreare la testa..mica 30 secondi!.... ed era l'unico metodo adottabile nel mio caso specifico ...:muro:
Comunque vorrei ringraziare tutti per aver condiviso con me questi drammatici eventi e sopratutto per i consigli che mi avete fornito! ;)

Lyra
05-03-2008, 17:01
in effetti..è stato 1 ora e mezza per ricreare la testa..mica 30 secondi!.... ed era l'unico metodo adottabile nel mio caso specifico ...:muro:
Comunque vorrei ringraziare tutti per aver condiviso con me questi drammatici eventi e sopratutto per i consigli che mi avete fornito! ;)

Prego!!!!:flower: