PDA

View Full Version : scommessa annullata


francoisk
13-02-2008, 07:14
sito scommesse: PER UNA "SVISTA" UN GIOCATORE TENTA DI SBANCARE IL BOOKIE
Un errore di digitazione ‘fatale'. È stata una semplice virgola, digitata nella posizione sbagliata, a far scatenare un caso nazionale. È successo al bookmaker xxxxxxx, uno dei più attivi nell'ambito della raccolta delle scommesse online, che si è visto ricevere la richiesta di una vincita più che sostanziosa da parte di un 'affezionato' giocatore siciliano. La cifra vinta, oltre 100mila euro, era in realtà sbagliata: colpa di una quota errata, pubblicata sul sito del bookmaker, relativa alla partita di basket Lega A1 ‘Solsonica Rieti-Premiata Montegranaro'. "Confermiamo che il 31 gennaio scorso, nell'inserimento della quota riferita all'avvenimento di basket, per un mero errore di digitazione è stato inserito un valore di 265 anziché di 2,65 come realmente inteso. Tale valore, anche facendo riferimento alla quotazione media applicata dagli altri operatori (2,50), è palesemente errato risultando essere di oltre 100 volte superiore ad essa", precisa il bookmaker.


La società, accortasi immediatamente dell'errore, ha tempestivamente provveduto a comunicare l'accaduto (due giorni prima del disputarsi dell'evento) sia ad Aams che ai giocatori, nonché ad interrompere temporaneamente la raccolta e a correggere la quota riportandola al valore originariamente stabilito. A conclusione dell'evento Solsonica Rieti-Premiata Montegranaro le scommesse vincenti sono state aggiornate e pagate alla quota realmente intesa di 2,65.


La xxxxxxx fa inoltre sapere di "avere contattato i clienti per informarli dell'errore nella digitazione della scommessa, ma di non aver mai offerto denaro per chiedere di ritirare le giocate effettuate".




come scritto nel regolamento non ho inserito il nome della società di scommesse, ma vi rendete conto che questii fanno il bello e cattivo tempo?
hanno sbagliato? paghino! provate a sbagliare voi, ad esempio digitare 300 euro anzichè 3 euro, oppure scommettere su una squadra anzichè un'altra, poi provate a contattarli e chiedete se vi annullano la scommessa... col caxx che lo fanno:doh: :muro:

p.NiGhTmArE
13-02-2008, 07:52
È normale che sia così. La quota era palesemente sbagliata. E il regolamento parla chiaro.

francoisk
13-02-2008, 08:10
È normale che sia così. La quota era palesemente sbagliata. E il regolamento parla chiaro.

e quando sbaglio io la scommessa e non me l'annullano li il regolamento parla sempre chiaro?:rolleyes:

anche se la quota era palesemente sbagliata, comunque la scommessa era stata accettata, sono stati loro a sbagliare, se sbaglia il cliente non annullano, se sbagliano loro si parano il c... se fossi nei panni del tipo gli farei causa.

kappa85
13-02-2008, 08:35
Penso che sia un caso simile a quello dei cartellini nei negozi... se un prodotto normalmente in vendita a 500€, per errore viene esposto scontato a 3,99€ (al posto che 399€, ad esempio) è palese che c'è stato un errore e la legge tutela in questo caso il negozio, per cui il cliente non può esigere di pagare il bene 3,99€.

La situazione è la stessa. E cmq qualsiasi persona che abbia dimestichezza con le scommesse avrebbe capito che quel 265 era un errore. Io al suo posto l'avrei subito segnalato alla società di scommesse, invece che arrampicarmi sugli specchi.

francoisk
13-02-2008, 08:46
Penso che sia un caso simile a quello dei cartellini nei negozi... se un prodotto normalmente in vendita a 500€, per errore viene esposto scontato a 3,99€ (al posto che 399€, ad esempio) è palese che c'è stato un errore e la legge tutela in questo caso il negozio, per cui il cliente non può esigere di pagare il bene 3,99€.

La situazione è la stessa. E cmq qualsiasi persona che abbia dimestichezza con le scommesse avrebbe capito che quel 265 era un errore. Io al suo posto l'avrei subito segnalato alla società di scommesse, invece che arrampicarmi sugli specchi.

guarda che se avesse giocato in un punto scommesse anzichè internet la società sarebbe stata costretta a pagare avendo la ricevuta cartacea, ma on line si sa che fanno ciò che vogliono, ripeto, o si annullano le scommesse anche quando sbaglia il cliente, oppure non si annullano mai una volta giocate, non ci può essere questo ulteriore vantaggio per i book's

00Luca
13-02-2008, 09:45
Penso che sia un caso simile a quello dei cartellini nei negozi... se un prodotto normalmente in vendita a 500€, per errore viene esposto scontato a 3,99€ (al posto che 399€, ad esempio) è palese che c'è stato un errore e la legge tutela in questo caso il negozio, per cui il cliente non può esigere di pagare il bene 3,99€.

La situazione è la stessa. E cmq qualsiasi persona che abbia dimestichezza con le scommesse avrebbe capito che quel 265 era un errore. Io al suo posto l'avrei subito segnalato alla società di scommesse, invece che arrampicarmi sugli specchi.

Direi che non c'è nulla da aggiungere!

p.NiGhTmArE
13-02-2008, 09:57
guarda che se avesse giocato in un punto scommesse anzichè internet la società sarebbe stata costretta a pagare avendo la ricevuta cartacea, ma on line si sa che fanno ciò che vogliono, ripeto, o si annullano le scommesse anche quando sbaglia il cliente, oppure non si annullano mai una volta giocate, non ci può essere questo ulteriore vantaggio per i book's

no, in un centro scommesse il computer si sarebbe messo a beepare. e io ti annullavo la scommessa :asd:

inoltre non penso che le scommesse online non siano annullabili :mbe:

francoisk
13-02-2008, 10:19
no, in un centro scommesse il computer si sarebbe messo a beepare. e io ti annullavo la scommessa :asd:



ma dve lavori? :asd: non è la prima volta che sbagliano le quote e non ho mai sentito nessuna macchinetta beepare:mbe:


inoltre non penso che le scommesse online non siano annullabili :mbe:

infatti ho detto il contrario, con quelle on line fanno cioò che vogliono, ma se giochi alla sxxi, col caxxo che la annullano una scommessa simile, hanno voglia di fare testa e :muro:

p.NiGhTmArE
13-02-2008, 10:21
snai
la macchinetta no, ma il pc collegato al server segnala se ci sono grosse somme su quote alte.
tipo ieri una tizia ha messo 1500€ sul 2 del vicenza. e il computer ha segnalato ;)
anche se la quota era giusta.

powerslave
13-02-2008, 12:02
Io una volta ho scommesso "live " sulla vittoria del chelsea al novantesimo scaduto quando si erano dimenticati di aggiornare la quota dopo il goal di Drogba e mi hanno pagato tranquillamente la scommessa nonostante la quota fosse spropositatamente alta.

Glide
13-02-2008, 12:04
snai
la macchinetta no, ma il pc collegato al server segnala se ci sono grosse somme su quote alte.
tipo ieri una tizia ha messo 1500€ sul 2 del vicenza. e il computer ha segnalato ;)
anche se la quota era giusta.

ogni tanto faccio qualche scommessa e anche qui da me un tizio ieri si è giocato 1000 euro sulla vittoria del vicenza...io ho pensato che fosse fuori di testa...invece ha vinto! e pure tanto secondo me, visto che era un 2 e il vicenza era in bassa classifica

Marco83_an
13-02-2008, 12:09
snai
la macchinetta no, ma il pc collegato al server segnala se ci sono grosse somme su quote alte.
tipo ieri una tizia ha messo 1500€ sul 2 del vicenza. e il computer ha segnalato ;)
anche se la quota era giusta.

ogni tanto faccio qualche scommessa e anche qui da me un tizio ieri si è giocato 1000 euro sulla vittoria del vicenza...io ho pensato che fosse fuori di testa...invece ha vinto! e pure tanto secondo me, visto che era un 2 e il vicenza era in bassa classifica

:eek: ...mi sà che avete smascherato una partita truccata !!!!! :D
:asd:

powerslave
13-02-2008, 12:15
:eek: ...mi sà che avete smascherato una partita truccata !!!!! :D
:asd:

In realtà c'è una sua logica nella scommessa,dato che il vicenza non ha MAI vinto in casae ha fatto 15 dei suoi 21 punti fuori casa.
Se guardiamo al solo rendimento fuori casa il Vicenza sarebbe una squadra da zona promozione mentre il suo rendimento casalingo sarebbe da retrocede in serie c senza passare dal via.:D

anonimizzato
13-02-2008, 12:18
Faccio un piccolo esempio:

Questa mattina sono andato a comprare un DVD, prezzo esposto e presente anche sull'etichetta di ogni DVD 21.90 €.
Alla cassa il sistema segna invece 17.90 €.

La cassiera chiede spiegazioni a chi di dovere all'interno del negozio e le confermano che il prezzo giusto è 21.90 € ma dato che l'errore è loro le viene anche indicato di farmi pagare il prezzo inferiore (errato) di 17.90 €.

Ovviamente stiamo parlando di cifre nettamente inferiori, sta di fatto che chi ha sbagliato se ne è assunta la responsabilità non a scapito del consumatore.

anonimizzato
13-02-2008, 12:21
guarda che se avesse giocato in un punto scommesse anzichè internet la società sarebbe stata costretta a pagare avendo la ricevuta cartacea, ma on line si sa che fanno ciò che vogliono, ripeto, o si annullano le scommesse anche quando sbaglia il cliente, oppure non si annullano mai una volta giocate, non ci può essere questo ulteriore vantaggio per i book's

Quoto, anche perchè in questo caso stiamo parlando si di differenze enormi (100 volte) ma chi mi dice che ora non possano fare il bello ed il cattivo tempo anche per errori molto meno marcati?

Mi viene in mente come la SNAI (spero di non ricordare male) l'anno scorso permise (per pararsi il (_|_) ) agli scommettitori (chi voleva) di incassare prima (a campionato NON finito) le scommesse fatte sulla vittoria dello scudetto dell'Inter. Una cosa assolutamente inusuale quanto meno curiosa, il tutto sempre a loro vantaggio ovviamente.

giapal
13-02-2008, 14:48
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il software utilizzato dalla società in oggetto, a quanto pare, non effettua alcun controllo sulle quote inserite. Non so quali fossero le quote dell'1 e dell'x, ma quasi certamente era una surebet e quindi il software avrebbe dovuto segnalare l'errore e in ogni caso avvertire che una delle quote era molto alta.

Imrahil
13-02-2008, 14:52
Se all'Unieuro c'era un prezzo sbagliato (verso il basso) al cliente veniva fatto pagare il prezzo che aveva visto.

polostation
16-02-2008, 07:55
Faccio un piccolo esempio:

Questa mattina sono andato a comprare un DVD, prezzo esposto e presente anche sull'etichetta di ogni DVD 21.90 €.
Alla cassa il sistema segna invece 17.90 €.

La cassiera chiede spiegazioni a chi di dovere all'interno del negozio e le confermano che il prezzo giusto è 21.90 € ma dato che l'errore è loro le viene anche indicato di farmi pagare il prezzo inferiore (errato) di 17.90 €.

Ovviamente stiamo parlando di cifre nettamente inferiori, sta di fatto che chi ha sbagliato se ne è assunta la responsabilità non a scapito del consumatore.

Anche a me succede spesso, al centro commerciale, che il prezzo sia sbagliato. Quando poi la cassiera chiede info, mi praticano il prezzo più basso oppure mi ridanno i soldi a seconda del prezzo "reale" al quale doveva essere venduto. Cioè, il fatto che ti abbiano fatto pagare 17.90 non l'ho capito, perchè se tu hai visto che costava 21.90, l'hai scelto (quindi accettato il prezzo), il sistema in cassa segnalava un costo minore (errato a tuo dire) non vedo perchè abbiano optato per farti pagare 17.90 :muro: :muro: :muro:

Dumah Brazorf
16-02-2008, 10:32
Se all'Unieuro c'era un prezzo sbagliato (verso il basso) al cliente veniva fatto pagare il prezzo che aveva visto.

Non c'è paragone. All'unieuro fai una buona figura col cliente perdendo qualche euro per poi correre a cambiare prezzo al prodotto, qui si trattava di pagare 100 volte di più la vincita a centinaia o migliaia di giocatori. Inoltre la segnalazione di correzione è arrivata giorni prima della partita, non durante o dopo.

loncs
16-02-2008, 11:03
Il sito scommesse infatti non ci fa una gran figura ... il dazio sarà di perdere molti giocatori.

gallo85
16-02-2008, 12:05
Il sito scommesse infatti non ci fa una gran figura ... il dazio sarà di perdere molti giocatori.

...ne sei veramente così sicuro? :asd:

polostation
16-02-2008, 18:04
Il sito scommesse infatti non ci fa una gran figura ... il dazio sarà di perdere molti giocatori.

Qualsiasi giocatore avveduto avrebbe capito l'inghippo. E senz'altro l'ha capito anche il siciliano che era in possesso del biglietto. E' che ha provato, tanto non gli costava nulla.
Non penso proprio che i giocatori smettano di giocare. Primo perchè è come un malattia. Secondo perchè è stato pagato "il giusto", che non era la quotazione sballata ma quella che qualsiasi persona del mestiere aveva intuito.
Almeno secondo me...

francoisk
16-02-2008, 19:48
Non c'è paragone. All'unieuro fai una buona figura col cliente perdendo qualche euro per poi correre a cambiare prezzo al prodotto, qui si trattava di pagare 100 volte di più la vincita a centinaia o migliaia di giocatori. Inoltre la segnalazione di correzione è arrivata giorni prima della partita, non durante o dopo.


si ma le sommesse accettate andavano pagate, poi è chiaro che quando si erano accorti dell'errore, le scommesse accettate in seguito andavano a quota 2,65 e non 265, ripeto, provate a giocare sul web, sbagliate una scommessa, e vedete se ve l'annullano:muro:

00Luca
16-02-2008, 22:59
State paragonando un DVD passato a 17.90 invece di 21.90 con una quota di 2.65 passata erronamente a 265.

Veramente a volte mi lasciate basito.

francoisk
17-02-2008, 09:56
State paragonando un DVD passato a 17.90 invece di 21.90 con una quota di 2.65 passata erronamente a 265.

Veramente a volte mi lasciate basito.

allora facciamo un altro esempio, vuoi scommettere 1000 euro su un match, ad esempio il milan, ma per sbaglio li punti sul torino, loro comunque non ti annullano la giocata, trovi giusti invece che loro possano fare ciò che vogliono?:mbe:

polostation
17-02-2008, 10:29
allora facciamo un altro esempio, vuoi scommettere 1000 euro su un match, ad esempio il milan, ma per sbaglio li punti sul torino, loro comunque non ti annullano la giocata, trovi giusti invece che loro possano fare ciò che vogliono?:mbe:

Un discorso è sbagliare il match, non si può sapere le intenzioni che avevi te, un discorso è una quotazione palesemente errata. Poi se sostieni che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno sempre loro allora concordo, ma nel caso particolare non ci vedo nulla di scandaloso..

francoisk
17-02-2008, 11:37
Un discorso è sbagliare il match, non si può sapere le intenzioni che avevi te, un discorso è una quotazione palesemente errata. Poi se sostieni che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno sempre loro allora concordo, ma nel caso particolare non ci vedo nulla di scandaloso..


e certo che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro, se l'errore lo fa l'utente, non si può annullare, se lo fanno loro si può , il fatto che la quota sia palesemente sbagliata, questo non c'entra, o non si annulla mai per entrambe le parti, o si annulla sempre, non possono entrare in gioco altre variabili.

gallo85
17-02-2008, 11:39
e certo che il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro, se l'errore lo fa l'utente, non si può annullare, se lo fanno loro si può , il fatto che la quota sia palesemente sbagliata, questo non c'entra, o non si annulla mai per entrambe le parti, o si annulla sempre, non possono entrare in gioco altre variabili.

si chiama REGOLAMENTO, ed è una cosa che tu accetti quando ti iscrivi :read: nessuno ti obbliga a giocare, ma se lo fai deve attenerti alle loro di regole, come ovvio

francoisk
17-02-2008, 12:01
si chiama REGOLAMENTO, ed è una cosa che tu accetti quando ti iscrivi :read: nessuno ti obbliga a giocare, ma se lo fai deve attenerti alle loro di regole, come ovvio

a quanto vedo siete tutti soci di eurobet :asd:

http://img0.eurobet.it/adynit/comunicati/regolamento_scommesse.pdf

a questo link, si può leggere il regolamento di AAMS adottato anche da eurobet, all'articolo 19 punto 2 c'è scritto:

2. Le scommesse telematiche non possono essere annullate.

senza aggiungere altro, se ci sono altri punti in cui si specifica che le scommesse telematiche possono essere annullate per errori di quote etc etc, ve ne sarei grato di farlo presente a me e a chi la pensa come me, così da tenerne conto in futuro.

giapal
17-02-2008, 12:21
Il paragone fatto con i cartellini dei prezzi sbagliati non è corretto, perché in quel caso poi, se alla cassa il prezzo da pagare fosse più alto, uno potrebbe anche decidere di non acquistare il prodotto. E tutto finisce lì. Nel caso in questione invece la transazione era stata completata. Quindi è come se io acquistassi una scheda per pc da un negozio online, scelto probabilmente per il prezzo vantaggioso che propone, e poi, una volta completato l'ordine, aver pagato e aver ricevuto il prodotto, mi dicessero che devo dare altri soldi perché il prezzo reale era più alto.


Comunque se il software usato avesse avuto un controllo sulla validità delle quote inserite tutto questo non sarebbe successo!

Dumah Brazorf
17-02-2008, 12:21
Dove sta scritto che hanno annullato le scommesse? Le hanno modificate infatti! :asd:

gallo85
17-02-2008, 16:50
non so eurobet ma il regolamento nel regolamento di unibet c'è scritto:


-Unibet si riserva il diritto, a sua propria discrezione, di modificare un Pagamento accreditato su un conto Unibet, nel momento in cui dovesse risultare ovvio che il Pagamento è stato accreditato in seguito ad un Errore.

- "Errore" è un' incomprensione, un equivoco, un fraintendimento, un errore tecnico, un errore di interpretazione, un errore di traduzione, di scrittura, di transazione, di registrazione, dovuto a cause di Forza Maggiore e/o altro.