PDA

View Full Version : Rottura turbina motore diesel 1300 MultiJet...qualcuno sa darmi una dritta?


Pagine : [1] 2

Marcello979
12-02-2008, 23:00
Oggi pomeriggio, al ritorno a casa ho avuto uno spiacevole inconveniente...l'auto a c.ca 2500 rpm accusa una forte perdita di potenza...mi accorgo che non entra+il turbo...e accosto chiamando il meccanico x sapere cosa fare. La macchina va ma il turbo non entra, anzi entra ma non da'potenza e fa un rumore strano...Cerco di uscire dalla superstrada ma a c.ca due km dopo fa un fumo pazzesco!!!Mi fermo definitivamente e chiamo un amico che ha il carroattrezzi e saggiamente decido di nn accendere+l'auto.
NB:Il meccanico L***A mi aveva dato l'ok a tornare a casa ..............................

Mi informo meglio e mi dicono che al peggio delle ipotesi è partita la turbina...1000€ !!!!!! :eek:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Mi sembra troppo per una macchina cosi'piccola...poi con nemmeno 50000Km!!!

Morale della favola...NON COMPRATEVI AUTO ITALIANE!!!

The Mighty Gex
12-02-2008, 23:01
possibile che si sia semplicemente staccato un tubo.
p.s.
ho sempre avuto auto italiane e mai problemi, non fare l'allarmista.

Marcello979
12-02-2008, 23:03
possibile che si sia semplicemente staccato un tubo.
p.s.
ho sempre avuto auto italiane e mai problemi, non fare l'allarmista.

con 1000€ potenzialmente da rimetterci sopra io mi allarmo accome!!!


Turbina che non entra e fa strano rumore,fumo pazzesco e motore che rimane acceso pure se spengo il quadro(accellerazione da turbo)!!!!!!puo' essere SOLO un tubo staccato?!?

markus_81
12-02-2008, 23:05
oggi sono andato dal carrozziere e c'era un a6 con un cambio tiptronic spaccato...5000€ ( 80.000km) :O

non compratevi auto tedesche :O

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-02-2008, 23:08
NON COMPRATEVI AUTO ITALIANE!!!non vuol dire niente sei semplicemente sfigato io ho sostituito il turbo a 270.000km :cool:

Marcello979
12-02-2008, 23:08
io pero' sto a 47000
motore semplicesemplice picolo piccolo danno GRANDE GRANDE!!!

Marcello979
12-02-2008, 23:09
non vuol dire niente sei semplicemente sfigato io ho sostituito il turbo a 270.000km :cool:

:rolleyes:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-02-2008, 23:09
:rolleyes:fai conto che miei amici con tuo stesso motore sono pure a 60.000km eppure scannano tutti giorni:boh:

Marcello979
12-02-2008, 23:11
si fai conto che miei amici con tuo stesso motore sono pure a 60.000km eppure scannano tutti giorni:boh:

Scannano???cioe'?

Marcello979
12-02-2008, 23:14
meglio un jtd 1900

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-02-2008, 23:16
Scannano???cioe'?scannano nel senso che hanno i piedi pesanti :p

Marcello979
12-02-2008, 23:18
scannano nel senso che hanno i piedi pesanti :p


Andavo a non + di 90 Km\h...da noi è pieno di autovelox...:muro:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
12-02-2008, 23:21
ma quanti km ha la tua macchina? :confused:

simone1980
12-02-2008, 23:33
io pero' sto a 47000
motore semplicesemplice picolo piccolo danno GRANDE GRANDE!!!

calma, calma.
Da come parli sembra proprio che ti si sia spezzato l'alberino della turbina, causando la grande fumata (olio che brucia).
se le cose stanno così non ti perdere d'animo e, o fai revisionare la tua turbina, o ne prendi una già revisionata, magari restituendo la tua. Non esiste proprio pagare una turbina 1.000 euro; al max ti ci vorranno 400 + manodopera.
Ma la tua è una 90cv con la geometria variabile?

mnoga
12-02-2008, 23:36
Morale della favola...NON COMPRATEVI AUTO ITALIANE!!!


ma che cazzo c'entra?
comunque io ho una punto classic da un mese con la spia dell'iniezione,praticamente mi han detto che c'è una mancanza di pressione alla turbina però la macchina va benissimo comunque.
io la tengo finchè non cede,al massimo torno a casa senza turbo no?
ah,mi hanno preventivato 500 euro per cambiare la turbina

simone1980
12-02-2008, 23:37
ma che cazzo c'entra?
comunque io ho una punto classic da un mese con la spia dell'iniezione,praticamente mi han detto che c'è una mancanza di pressione alla turbina però la macchina va benissimo comunque.
io la tengo finchè non cede,al massimo torno a casa senza turbo no?
ah,mi hanno preventivato 500 euro per cambiare la turbina

se succede quello che ho detto prima, ti va via tutto l'olio del motore e ingrippi/fondi. poi ridi di meno, fidati.

tdi150cv
12-02-2008, 23:47
Oggi pomeriggio, al ritorno a casa ho avuto uno spiacevole inconveniente...l'auto a c.ca 2500 rpm accusa una forte perdita di potenza...mi accorgo che non entra+il turbo...e accosto chiamando il meccanico x sapere cosa fare. La macchina va ma il turbo non entra, anzi entra ma non da'potenza e fa un rumore strano...Cerco di uscire dalla superstrada ma a c.ca due km dopo fa un fumo pazzesco!!!Mi fermo definitivamente e chiamo un amico che ha il carroattrezzi e saggiamente decido di nn accendere+l'auto.
NB:Il meccanico L***A mi aveva dato l'ok a tornare a casa ..............................

Mi informo meglio e mi dicono che al peggio delle ipotesi è partita la turbina...1000€ !!!!!! :eek:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Mi sembra troppo per una macchina cosi'piccola...poi con nemmeno 50000Km!!!

Morale della favola...NON COMPRATEVI AUTO ITALIANE!!!

oddio dai ... consigliare di non comprare auto italiane per la rottura di una turbina mi pare esagerato.
Ma personalmente se vuoi posso aggiungere che di una bravo nuova di pacca ci trovo gia la portiera dietro bloccata , una vite del portellone persa aprendo il baule , ruomorosita' motore troppo accentuata , ecco che allora forse forse ... :D :p
Detto questo le turbine sono sempre quelle gira e rigira.
Non e' che ogni casa ha le sue anzi ... ogni casa adopera piu' o meno , ti semplifico la cosa , sempre quelle. Quindi possiamo piu' o meno ipotizzare che tu abbia una 159 o una puntina 1.3 il costo e' quello ...
Si puo' tranquillamente revisionare ma almeno 700 euro vanno via ... e per rompere una turbina ci vuole molto meno di quello che si pensa.
Da ora in poi assicurati di attendere sempre almeno 30 secondi con il motore al minimo quando arrivi a parcheggiare l'auto altrimenti spegnendo il motore togli la mandata della lubrificazione alla turbina quando ancora essa sta girando ... e ad una turbina che arriva anche a 16000 giri al minuto rimanere senza lubrificazione fa male ... basta qualche volta questo giochino e le piu' deboli partono.
ciao e in bocca al lupo.

mnoga
13-02-2008, 00:06
se succede quello che ho detto prima, ti va via tutto l'olio del motore e ingrippi/fondi. poi ridi di meno, fidati.

io non ridevo infatti,ma il meccanico mi ha detto pure lui che posso continuare ancora un pò! comunque se la mia turbina arrivasse a perdere pressione dal tutto credo solo che il motore vada senza la spinta della turbina,o no?

AlexXxin
13-02-2008, 09:47
Io ho 3 1300Mjet due hanno 120000Km e non ho mai fatto più che il tagliando ogni 30000Km non posso che essere favorevole alle auto italiane, ne ho sentite di peggio sulle BMW.

Molte volte bisogna considerare come viene utilizata l'auto, bisogna evitare di sfruttare la turbina con il motore freddo, ricordarsi che dopo una sosta la temperatura dell'acqua rimane alta ma l'olio ed il motore potrebbero essersi raffreddati troppo e quindi meglio non tirare per i primi km, dopo una tirata o un viaggio in autostrada è meglio non spegnere l'auto immediatamente una volta giunti a destinazione ma aspettare almeno 30 secondi per dare tempo alla girante di rallentare e lubrificarsi.

ninja750
13-02-2008, 10:26
Molte volte bisogna considerare come viene utilizata l'auto, bisogna evitare di sfruttare la turbina con il motore freddo, ricordarsi che dopo una sosta la temperatura dell'acqua rimane alta ma l'olio ed il motore potrebbero essersi raffreddati troppo e quindi meglio non tirare per i primi km, dopo una tirata o un viaggio in autostrada è meglio non spegnere l'auto immediatamente una volta giunti a destinazione ma aspettare almeno 30 secondi per dare tempo alla girante di rallentare e lubrificarsi.

già

però è ovviamente colpa dell'auto italiana no?

simone1980
13-02-2008, 10:28
io non ridevo infatti,ma il meccanico mi ha detto pure lui che posso continuare ancora un pò! comunque se la mia turbina arrivasse a perdere pressione dal tutto credo solo che il motore vada senza la spinta della turbina,o no?

un motore nato x essere turbo senza la sovralimentazione non va una cippa.

simone1980
13-02-2008, 10:29
per l'autore del thread, se ti serve sapere dove trovare le turbine e non essere spellato, chiedi pure.

mnoga
13-02-2008, 10:39
un motore nato x essere turbo senza la sovralimentazione non va una cippa.

chiaro,a me basta che mi porti a casa.

mi daresti info per la turbina?

Abruzzi
13-02-2008, 10:52
già

però è ovviamente colpa dell'auto italiana no?
Logico. :O

C'è una moria di Punto MJ con turbina rotta,mentre le Corsa e Astra non hanno rotto mai una turbina.
Un motivo ci sarà,no?


:asd:

sapatai
13-02-2008, 10:57
il 1.3 90cv che marca e modello di turbina (so che è a geometria variabile) monta?

max1123
13-02-2008, 11:38
il 1.3 90cv che marca e modello di turbina (so che è a geometria variabile) monta?

KKK KP35

sapatai
13-02-2008, 11:48
KKK KP35

grazie!:)

::::Dani83::::
13-02-2008, 12:33
Logico. :O

C'è una moria di Punto MJ con turbina rotta,mentre le Corsa e Astra non hanno rotto mai una turbina.
Un motivo ci sarà,no?


:asd:

Sui 1.9mj mappati intendi..?

mnoga
13-02-2008, 12:37
ti sta prendendo in giro.
comunque ho chiesto al sito consigliato da simone1980 il prezzo non è così conveniente mi pare

Abruzzi
13-02-2008, 13:00
Sui 1.9mj mappati intendi..?

ti sta prendendo in giro.
Appunto. :) :Prrr:

Codename47
13-02-2008, 13:53
Punto 1.3 MJ 69 CV modello 2003, auto aziendale che aveva mio papà (gli è stata consegnata nuova), rotta la turbina dopo 9.000 km, pur con una guida perfettamente normale. La diagnosi è stata il distacco di materiale dal tubo (non ho ben capito da dove di preciso) che va verso la turbina, con conseguente rottura di quest'ultima. Cambiata in garanzia, faccio presente però che erano i primi 1.3 MJ prodotti ;)

simone1980
13-02-2008, 19:31
ti sta prendendo in giro.
comunque ho chiesto al sito consigliato da simone1980 il prezzo non è così conveniente mi pare

nuova o revisionata?

Satviolence
13-02-2008, 19:49
Morale della favola...NON COMPRATEVI AUTO ITALIANE!!!

Ma neppure tedesche (Opel), svedesi (Saab, compreso il turbo a doppio stadio che viene pubblicizzato attualmente in televisione), giapponesi (Suzuki), perché anch'esse usano motori diesel Fiat.
A parte che la turbina è una pezzo che IN BLOCCO viene fabbricato da un fornitore esterno, qualcuno diceva la KKK, quindi la conclusione potrebbe essere non comprate vetture che montano turbine KKK.

Comunque quello che è successo a te non ha importanza perché sei un caso isolato, e dal punto di vista statistico conti poco. E' chiaro che allo stesso modo modo non è significativa la mia soddisfazione per il 1.9 JTD della mia Alfa. Comunque i motori diesel Fiat nel complesso non presentano gravi difetti ricorrenti, quindi c'è un solo termine che spiega quello che ti è successo: SFIGA.

Onisem
13-02-2008, 21:51
Oppure è stato usato non proprio con le dovute accortezze: tirate a freddo, niente cool down.

Satviolence
13-02-2008, 22:22
Oppure è stato usato non proprio con le dovute accortezze: tirate a freddo, niente cool down.

OVVIAMENTE si presuppone che chi ha iniziato questa discussione abbia trattato nel modo giusto il motore... Altrimenti non avrebbe iniziato la discussione (almeno spero...).

Un po' OT... forse è una leggenda metropolitana... un mio amico mi ha detto che un suo amico ha visitato per non mi ricordo che motivo la fabbrica della Kawasaki ad Akashi e li ha visto una pratica sconcertante per testare i motori: appena la moto esce dalla catena di montaggio mettono un filo di olio nel motore, un goccio di benzina nel serbatoio, accendono il motore e immediatamente a freddo lo tirano a vuoto a limitatore per qualche secondo. Se il motore non si spacca è stato assemblato bene e la moto passa alle fasi di produzione successive, altrimenti torna indietro per essere sistemato (se non è stato disintegrato dal test...).
La fonte è abbastanza attendibile, non è solita raccontar cazzate.

Vinxkr
13-02-2008, 22:34
Oggi pomeriggio, al ritorno a casa ho avuto uno spiacevole inconveniente...l'auto a c.ca 2500 rpm accusa una forte perdita di potenza...mi accorgo che non entra+il turbo...e accosto chiamando il meccanico x sapere cosa fare. La macchina va ma il turbo non entra, anzi entra ma non da'potenza e fa un rumore strano...Cerco di uscire dalla superstrada ma a c.ca due km dopo fa un fumo pazzesco!!!Mi fermo definitivamente e chiamo un amico che ha il carroattrezzi e saggiamente decido di nn accendere+l'auto.
NB:Il meccanico L***A mi aveva dato l'ok a tornare a casa ..............................

Mi informo meglio e mi dicono che al peggio delle ipotesi è partita la turbina...1000€ !!!!!! :eek:
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
Mi sembra troppo per una macchina cosi'piccola...poi con nemmeno 50000Km!!!

Morale della favola...NON COMPRATEVI AUTO ITALIANE!!!

ma che significa non comprate auto italiane.... trovami un auto tedesca giapponese o francese che sia immune da difetti o rotture...

mnoga
13-02-2008, 22:36
nuova o revisionata?

nuova,380+iva.
il mio mecca mi ha preventivato 500 circa compreso montaggio.

max1123
13-02-2008, 22:37
OVVIAMENTE si presuppone che chi ha iniziato questa discussione abbia trattato nel modo giusto il motore... Altrimenti non avrebbe iniziato la discussione (almeno spero...).

Un po' OT... forse è una leggenda metropolitana... un mio amico mi ha detto che un suo amico ha visitato per non mi ricordo che motivo la fabbrica della Kawasaki ad Akashi e li ha visto una pratica sconcertante per testare i motori: appena la moto esce dalla catena di montaggio mettono un filo di olio nel motore, un goccio di benzina nel serbatoio, accendono il motore e immediatamente a freddo lo tirano a vuoto a limitatore per qualche secondo. Se il motore non si spacca è stato assemblato bene e la moto passa alle fasi di produzione successive, altrimenti torna indietro per essere sistemato (se non è stato disintegrato dal test...).
La fonte è abbastanza attendibile, non è solita raccontar cazzate.

Anche i motori diesel "un pelino" (:D) più grossi sono testati così, la procedura Arctic Test (avviamento e kick down immediato) si esegue fino a -20 °C. Ovviamente con livello corretto di fluidi.

simone1980
14-02-2008, 09:03
nuova,380+iva.
il mio mecca mi ha preventivato 500 circa compreso montaggio.

e sei sicuro che il tuo meccanico non ne metta uno revisionato?

Aviatore_Gilles
14-02-2008, 09:10
Ma neppure tedesche (Opel), svedesi (Saab, compreso il turbo a doppio stadio che viene pubblicizzato attualmente in televisione), giapponesi (Suzuki), perché anch'esse usano motori diesel Fiat.
A parte che la turbina è una pezzo che IN BLOCCO viene fabbricato da un fornitore esterno, qualcuno diceva la KKK, quindi la conclusione potrebbe essere non comprate vetture che montano turbine KKK.

Comunque quello che è successo a te non ha importanza perché sei un caso isolato, e dal punto di vista statistico conti poco. E' chiaro che allo stesso modo modo non è significativa la mia soddisfazione per il 1.9 JTD della mia Alfa. Comunque i motori diesel Fiat nel complesso non presentano gravi difetti ricorrenti, quindi c'è un solo termine che spiega quello che ti è successo: SFIGA.

Il 1.9 monta le garrett, non le KKK ;)

tdi150cv
14-02-2008, 09:11
ma che significa non comprate auto italiane.... trovami un auto tedesca giapponese o francese che sia immune da difetti o rotture...

be effettivamente ti potrei raccontare di una 270E CDI che con quello che e' costata in riparazioni almeno la meta' , GIURO , la ricompravamo ...
turbina , iniettori , ripartitore , cambio automatico completo , 3 centraline , 2 batterie. e non in 10 anni visto che e' l'ultima serie del 2004. :eek:

max1123
14-02-2008, 09:14
Il 1.9 monta le garrett, non le KKK ;)

Esatto, Garrett VGT17.

Onisem
14-02-2008, 10:42
OVVIAMENTE si presuppone che chi ha iniziato questa discussione abbia trattato nel modo giusto il motore... Altrimenti non avrebbe iniziato la discussione (almeno spero...).

Beh si, possiamo presupporlo, anche se credo che l'utente medio non abbia la minima idea di certe accortezze, colpa anche di alcuni addetti del settore faciloni, che richiede un turbo rispetto ad un aspirato e non le metta quindi in pratica. Magari a qualcuno può sembrare da fanatici aspettare sempre un pò prima di spegnere l'auto, ma se certe cose si snobbano alla lunga si possono anche pagare.

djufuk87
14-02-2008, 11:30
Mia mamma:

Fiat Grande Punto 1.3 Mjet dell' 11/2005

51000km.... TURBINA ROTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sborsati 2 settimane fa 700€ per una turbina rigenerata da fiat!!!!!!! :mad:
Siamo in attesa della risposta fiat visto che la garanzia è scaduta da soli 2 mesi... :muro:

Satviolence
14-02-2008, 12:43
Il 1.9 monta le garrett, non le KKK ;)

Cosa vuoi che ti dica? Bravo, ma non era quello il punto della questione: stavo dicendo che non si possono trarre conclusioni di ordine generale a partire dal singolo episodio.
Comunque nel 1.9 JTD sono state usate 3 diverse turbine negli anni e non sono sicuro che siano sempre state Garrett.

max1123
14-02-2008, 12:58
Comunque nel 1.9 JTD sono state usate 3 diverse turbine negli anni e non sono sicuro che siano sempre state Garrett.

Giusto per onor di cronaca, ad eccezione della prima Punto 1.9 JTD (IHI), i TC del 1.9 JTD sono sempre stati forniti da Garrett.

Poi, giustamente, questo non inficia il significato del tuo discorso, che condivido appieno.

Marcello979
14-02-2008, 13:16
Mia mamma:

Fiat Grande Punto 1.3 Mjet dell' 11/2005

51000km.... TURBINA ROTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sborsati 2 settimane fa 700€ per una turbina rigenerata da fiat!!!!!!! :mad:
Siamo in attesa della risposta fiat visto che la garanzia è scaduta da soli 2 mesi... :muro:

Rieccomi...stessa identica condizione...garanzia scaduta due mesi fa.
Turbina nuova 1100€ + pulizia filtro antiparticolato dall'olio+ rabbocco olio...1600€ :help:

CMQ spezzo una lancia a favore della lancia.
Io sono stato truffato,nel senso che la macchina che ho comprato era di 2°mano (20000Km) .Il mio meccanico di fiducia (citroen)dove l'ho portata ora mi ha detto che la macchina era incidentata rimessa a posto alla buona...con dei danni evidenti.La turbina che si è rotta non era originale.
Io ho istinti omicidi verso l'amico mio della lancia cheme l'ha rivenduta.
Una persona amico di università x 7 anni...mangiato e bevuto insieme.

Pesante eh?!?

AlexXxin
14-02-2008, 13:41
Comunque vi assicuro che leggendo i problemi di turbina che hanno le BMW 2000d 150cv vi renderete conto che l'Italy non conta un azzo, e quelle che non hanno problemi di turbina ne hanno su altre parti.

Io sono certo che i Fiat siano i migliori motori in circolazione.

DanyDo
14-02-2008, 13:42
Rieccomi...stessa identica condizione...garanzia scaduta due mesi fa.
Turbina nuova 1100€ + pulizia filtro antiparticolato dall'olio+ rabbocco olio...1600€ :help:

CMQ spezzo una lancia a favore della lancia.
Io sono stato truffato,nel senso che la macchina che ho comprato era di 2°mano (20000Km) .Il mio meccanico di fiducia (citroen)dove l'ho portata ora mi ha detto che la macchina era incidentata rimessa a posto alla buona...con dei danni evidenti.La turbina che si è rotta non era originale.
Io ho istinti omicidi verso l'amico mio della lancia cheme l'ha rivenduta.
Una persona amico di università x 7 anni...mangiato e bevuto insieme.

Pesante eh?!?

gli amici...ormai questa parola ha perso ogni senso secondo me...

AlexXxin
14-02-2008, 13:44
Comunque io ho avuto 5 Punto Mjet e 1 Pandina Mjet e mai un solo problema, o la vostra è sfiga (molto probabile) o siete degli scannatori di turbine:D

k|o
14-02-2008, 13:49
oddio dai ... consigliare di non comprare auto italiane per la rottura di una turbina mi pare esagerato.
Ma personalmente se vuoi posso aggiungere che di una bravo nuova di pacca ci trovo gia la portiera dietro bloccata , una vite del portellone persa aprendo il baule , ruomorosita' motore troppo accentuata , ecco che allora forse forse ... :D :p
Detto questo le turbine sono sempre quelle gira e rigira.
Non e' che ogni casa ha le sue anzi ... ogni casa adopera piu' o meno , ti semplifico la cosa , sempre quelle. Quindi possiamo piu' o meno ipotizzare che tu abbia una 159 o una puntina 1.3 il costo e' quello ...
Si puo' tranquillamente revisionare ma almeno 700 euro vanno via ... e per rompere una turbina ci vuole molto meno di quello che si pensa.
Da ora in poi assicurati di attendere sempre almeno 30 secondi con il motore al minimo quando arrivi a parcheggiare l'auto altrimenti spegnendo il motore togli la mandata della lubrificazione alla turbina quando ancora essa sta girando ... e ad una turbina che arriva anche a 16000 giri al minuto rimanere senza lubrificazione fa male ... basta qualche volta questo giochino e le piu' deboli partono.
ciao e in bocca al lupo.
mai fatto. d'ora in avanti provvedo:stordita:

tdi150cv
14-02-2008, 13:49
Comunque io ho avuto 5 Punto Mjet e 1 Pandina Mjet e mai un solo problema, o la vostra è sfiga (molto probabile) o siete degli scannatori di turbine:D

be io in vita ho avuto solo motori turbo , pure un maxiturbo che ne aveva due eppure non ne ho mai rotta una ne tantomeno revisionate ...
Sono estremamente convinto che a meno di problemi di fabbricazione del pezzo se la vettura turbo la si guida come deve essere guidata non si rompe nemmeno a 300.000 km.

AlexXxin
14-02-2008, 13:51
Io ho avuto anche un T5 Volvo, è molto importante come si tratta l'auto, il peggio sono tirate a freddo e fermate senza attendere dopo una tiratona o un viaggio in autostrada.

tdi150cv
14-02-2008, 13:57
mai fatto. d'ora in avanti provvedo:stordita:

guarda la differenza tra una officina buona o cattiva sta anche in questo.
La prima volta rompi la turbina , la seconda la rompi solo se il concessionario o l'officina non ti avvisa di questo piccolo particolare che richiede un giusto accorgimento.
Pensa che quando 12 anni fa comprai il primo tdi110cv il conce mi disse :'ehi bello vedrai ora che consumerai una miseria e non dovrai piu' star fermo ad attendere prima i spegnere il mezzo' Alche gli chiesi perchè ... " be dai queste son turbine moderne non hanno bisogno di essere lubrificate , non si rompono mai " la mia risposta fu classica e scontrosa come e' la mia indole :"ma che cazzate sono ? :eek: :confused: "
Poi nel tempo il tdi110cv divenne famoso per rompere due cose , la turbina e crepare il monoblocco ... bene con il monoblocco mi e' andata bene ma la turbina e' durata 220.000 km ... e la vettura la vendetti perfetta ovviamente solo di motore ...

AlexXxin
14-02-2008, 13:58
Sbaglio o il 1900 130Cv ha un sistema che mantiene pressione nell'olio per breve tempo anche dopo lo spegnimento del motore?

Abruzzi
14-02-2008, 14:00
Rieccomi...stessa identica condizione...garanzia scaduta due mesi fa.
Turbina nuova 1100€ + pulizia filtro antiparticolato dall'olio+ rabbocco olio...1600€ :help:

CMQ spezzo una lancia a favore della lancia.
Io sono stato truffato,nel senso che la macchina che ho comprato era di 2°mano (20000Km) .Il mio meccanico di fiducia (citroen)dove l'ho portata ora mi ha detto che la macchina era incidentata rimessa a posto alla buona...con dei danni evidenti.La turbina che si è rotta non era originale.
Io ho istinti omicidi verso l'amico mio della lancia cheme l'ha rivenduta.
Una persona amico di università x 7 anni...mangiato e bevuto insieme.

Pesante eh?!?
Dopo l'amicizia c'è l'ammmmore.
E dato che sto tizio te l'ha buttato in :ciapet: ,tra uomini più amore di così non si può chiedere! :asd:

k|o
14-02-2008, 14:17
guarda la differenza tra una officina buona o cattiva sta anche in questo.
La prima volta rompi la turbina , la seconda la rompi solo se il concessionario o l'officina non ti avvisa di questo piccolo particolare che richiede un giusto accorgimento.
Pensa che quando 12 anni fa comprai il primo tdi110cv il conce mi disse :'ehi bello vedrai ora che consumerai una miseria e non dovrai piu' star fermo ad attendere prima i spegnere il mezzo' Alche gli chiesi perchè ... " be dai queste son turbine moderne non hanno bisogno di essere lubrificate , non si rompono mai " la mia risposta fu classica e scontrosa come e' la mia indole :"ma che cazzate sono ? :eek: :confused: "
Poi nel tempo il tdi110cv divenne famoso per rompere due cose , la turbina e crepare il monoblocco ... bene con il monoblocco mi e' andata bene ma la turbina e' durata 220.000 km ... e la vettura la vendetti perfetta ovviamente solo di motore ...
conosco la tua indole, in sez politica:asd:
io ho una semplice sfit, motorizzata fiat 1.3 mjet l'ho presa con 30000 km lo scorso aprile; ad oggi, ho + del doppio dei km, due tagliandi alle spalle, e mai nessun che m'ha informato su queste buone cose:muro:

Abruzzi
14-02-2008, 14:22
conosco la tua indole, in sez politica:asd:
io ho una semplice sfit, motorizzata fiat 1.3 mjet l'ho presa con 30000 km lo scorso aprile; ad oggi, ho + del doppio dei km, due tagliandi alle spalle, e mai nessun che m'ha informato su queste buone cose:muro:
Magari sul libro d'uso e manutenzione c'è scritto... :stordita:

simone1980
14-02-2008, 17:31
Rieccomi...stessa identica condizione...garanzia scaduta due mesi fa.
Turbina nuova 1100€ + pulizia filtro antiparticolato dall'olio+ rabbocco olio...1600€ :help:

CMQ spezzo una lancia a favore della lancia.
Io sono stato truffato,nel senso che la macchina che ho comprato era di 2°mano (20000Km) .Il mio meccanico di fiducia (citroen)dove l'ho portata ora mi ha detto che la macchina era incidentata rimessa a posto alla buona...con dei danni evidenti.La turbina che si è rotta non era originale.
Io ho istinti omicidi verso l'amico mio della lancia cheme l'ha rivenduta.
Una persona amico di università x 7 anni...mangiato e bevuto insieme.

Pesante eh?!?


Per prima cosa ti posso dire che il tuo caro meccanico ti ha fatto "barba e capelli", da quello che ha postato mnoga si capisce che una turbina nuova si trova a 380+iva.

Per seconda cosa io ti consiglierei seriamente di rivolgerti ad un avvocato e valutare un'azione legale nei confronti di chi ti ha venduto l'autovettura.

dany80m
14-02-2008, 19:45
ammazza quante ne stò a senti.

io ho una punto 1.3mj 70cv del 07/2004.

auto mappata molto spinta(me le faccio da solo e col cervello al contrario di molti cantanti dell'ambiente), iniezioni al +30% , limitatori di coppia quasi al 40%, pressione turbo alzata meccanicamente da 0.9bar continui ed 1bar in overboost a 1.2continui ed 1.3 in overboost.

km all'attivo pari a 73mila, da circa 50mila km viaggio rimappatissimo.
Siamo riusciti a farla scendere dagli oltre 13.5s dichiarati, fino a sotto i 9sec nel rilevamento da 0-100km/h sulla mia ed una sua gemella.

Ne ho mappate anche molte altre, sempre con risultati eccellenti.

mai un problema, frizione ancora originale(grat grat).

questo non per farmi bello, ma per farti capire che il motore è fatto molto meglio di quello che credi, è "resistente" piu di quanto pensi, e se case tipo Opel,suzuki e Saab hanno montanto e montano il mjet evidentemente c'è un buon motivo sotto.

detto questo, per arrivare al tuo problema, ci sono varie spiegazioni possibili:

1)scarsa manutenzione:cambio olio troppo posticipato o olio di bassa qualità

2)mancata entrata in temperatura del motore:ne vedo moltissimi fare i coglioni la mattina x strada con scarichi che fumano bianco, a motore freddo. l'avviamento del motore è una delle fasi piu critiche, considerando che è tutto freddo, soprattutto acqua e olio che và a lubrificare sia motore di per se, che gruppo turbocompressore.

3)mancanza di raffreddamento:dovuto a quello che vuoi, mancanza aria, oppure aver spento il motore subito dopo una bella tirata. dentro rimane gas e olio mooolto bollenti che vanno a danneggiare il turbocompressore.

detto questo, purtroppo può capitare che alcuni componenti escano magari con "difetti" di fabbrica, che scopri solo col passare dei km, ma può succedere in tutte le case. Vogliamo parlare dei TDI con motore in fumo causa turbo rotto?


cmq per arrivare ad una soluzione, dai un occhiata a questo sito:

http://www.turmax.it/

la turmax è leader nel campo di vendita,assistenza e revisione ai turbocompressori.

mandagli una mail e senti che ti dicono.

purtroppo lo stile di guida incide moltissimo sulla durata di questi motori, soprattutto il ns progettato per durare oltre 250mila km.

ps:se il turbo ti muore del tutto, cosa probabile, non è che la macchina cammina poco. vedrai una bella nube color azzurrino dallo scarico, e ti accorgerai che la tua aspirazione è piena di olio proveniente dal turbo rotto, che ti andrà a sporcare per bene tutto, valvole, testa, compreso l'intercooler. a quel punto, rottamala e comprati un auto nuova :D

DANY 76
14-02-2008, 19:56
Sbaglio o il 1900 130Cv ha un sistema che mantiene pressione nell'olio per breve tempo anche dopo lo spegnimento del motore?

sicuro?
mai sentita na cosa dele genere....cmq a me interessa saperlo xche ho appunto na tdi da 130cv cosi dopo che ho tirato non sto 3 "ore" fermo prima di spegnere il motore ma molto meno......

Marcello979
14-02-2008, 19:59
Comunque vi assicuro che leggendo i problemi di turbina che hanno le BMW 2000d 150cv vi renderete conto che l'Italy non conta un azzo, e quelle che non hanno problemi di turbina ne hanno su altre parti.

Io sono certo che i Fiat siano i migliori motori in circolazione.


Un mio collega ha lavorato presso una ditta che produce ,tra l'altro, turbine per motori diesel ad uso automobilistico...beh',mi ha detto che i pezzi migliori vanno a wolkswagen e volvo etc e quelle di minor qualità ... tutte alla fiat...
NB:E' una chiacchiera che mi ha fatto un amico,ma nn so fino a quando è vera.

Io dico solamente che cmq sia la turbina mi si è rotta a meno di 50000Km e devo sborsare 1600€...supposizioni a parte di questo o quel meccanico.
F*****o lancia (fiat)...:fuck:

simone1980
14-02-2008, 20:01
ps:se il turbo ti muore del tutto, cosa probabile, non è che la macchina cammina poco. vedrai una bella nube color azzurrino dallo scarico, e ti accorgerai che la tua aspirazione è piena di olio proveniente dal turbo rotto, che ti andrà a sporcare per bene tutto, valvole, testa, compreso l'intercooler. a quel punto, rottamala e comprati un auto nuova :D


ovvero come è successo a mio padre a cui si è spezzato in due l'alberino e una girante gli è finita nel silenziatore di scarico; non ti dico la nube.........

Marcello979
14-02-2008, 20:03
calma, calma.
Da come parli sembra proprio che ti si sia spezzato l'alberino della turbina, causando la grande fumata (olio che brucia).
se le cose stanno così non ti perdere d'animo e, o fai revisionare la tua turbina, o ne prendi una già revisionata, magari restituendo la tua. Non esiste proprio pagare una turbina 1.000 euro; al max ti ci vorranno 400 + manodopera.
Ma la tua è una 90cv con la geometria variabile?Mi sono informato a + di un meccanico...la turbina revisionata costa intorno a 800€; quella nuova ma non originale intorno ai 1000, quella nuova ed originale oltre i 1200€.
Purtroppo.

Futura12
14-02-2008, 20:04
Rieccomi...stessa identica condizione...garanzia scaduta due mesi fa.
Turbina nuova 1100€ + pulizia filtro antiparticolato dall'olio+ rabbocco olio...1600€ :help:

CMQ spezzo una lancia a favore della lancia.
Io sono stato truffato,nel senso che la macchina che ho comprato era di 2°mano (20000Km) .Il mio meccanico di fiducia (citroen)dove l'ho portata ora mi ha detto che la macchina era incidentata rimessa a posto alla buona...con dei danni evidenti.La turbina che si è rotta non era originale.
Io ho istinti omicidi verso l'amico mio della lancia cheme l'ha rivenduta.
Una persona amico di università x 7 anni...mangiato e bevuto insieme.

Pesante eh?!?

bei amici:rolleyes:
che gente non ci si può più fidare di nessuno:rolleyes:

DANY 76
14-02-2008, 20:05
Un mio collega ha lavorato presso una ditta che produce ,tra l'altro, turbine per motori diesel ad uso automobilistico...beh',mi ha detto che i pezzi migliori vanno a wolkswagen e volvo etc e quelle di minor qualità ... tutte alla fiat...
NB:E' una chiacchiera che mi ha fatto un amico,ma nn so fino a quando è vera.

Io dico solamente che cmq sia la turbina mi si è rotta a meno di 50000Km e devo sborsare 1600€...supposizioni a parte di questo o quel meccanico.
F*****o lancia (fiat)...:fuck:


oddio non credo che è cosi.....
x me sei stato molto sfigato....
oddio è anche vero che io ed i miei amici abbiamo qausi tutti vw ed audi e molti di loro hanno pure una barca di km,l'unico che ha rifatto la turbina(l'ha revisionata)è un mio amico con golf IV serie ma l'auto è modificata(da 101 a 140cv,mappa,filtro e scarico)ed aveva + di 150000 km.

Marcello979
14-02-2008, 20:07
ma che cazzo c'entra?
comunque io ho una punto classic da un mese con la spia dell'iniezione,praticamente mi han detto che c'è una mancanza di pressione alla turbina però la macchina va benissimo comunque.
io la tengo finchè non cede,al massimo torno a casa senza turbo no?
ah,mi hanno preventivato 500 euro per cambiare la turbina

Tornare a casa senza turbo?!?

Farai il mio stessp errore ... finisci a rompere tutto!!!

Io dico solo che è INAMMISSIBILE che con tutta la tecnologia che abbiamo adesso una cagatina di motore 1300 subisca un danno di tale entità con cosi' pochi chilometri percorsi.Ok sono stato sfigato,ma pare che è successo pure ad altri lo stesso problema, all'incirca allo stesso chilometraggio.
Io queste cose ed altre schifezze le ho sentite solo con modelli FIAT.
Ti giuro mi dispiace,ci ho investito gran parte dei miei soldi in auto e...senza che continuo.

Mai+FIAT!:O

Marcello979
14-02-2008, 20:11
già

però è ovviamente colpa dell'auto italiana no?


Sono un manico di queste cose...inutile dirlo...pagato due mesi e mezzo fa 230€ di tagliando...

Marcello979
14-02-2008, 20:14
OVVIAMENTE si presuppone che chi ha iniziato questa discussione abbia trattato nel modo giusto il motore... Altrimenti non avrebbe iniziato la discussione (almeno spero...).

.

Ripeto che sono un maniaco di queste cose.

Poi per laurearmi ho fatto esami come macchine e motori a combustione interna...qualcosina ne capisco,che ne dite???

simone1980
14-02-2008, 20:18
Mi sono informato a + di un meccanico...la turbina revisionata costa intorno a 800€; quella nuova ma non originale intorno ai 1000, quella nuova ed originale oltre i 1200€.
Purtroppo.

Vedi, ad esempio questi 200€ li potevi risparmiare, in quanto le turbine non le produce certo la Fiat, quindi originale = non originale.
Cmq ancora non mi spiego la differenza con i 380+iva che hanno chiesto a mnoga.

dany80m
14-02-2008, 20:44
Mai+FIAT!:O

auguri.

poi farai: mai piu renault.

poi farai: mai piu peugeot.

poi farai: mai piu vw

poi farai: mai piu seat

poi farai:mai piu un mezzo con ruote


ma fiat che colpa ne ha su un pezzo che produce la borg warner e che montano(la stessa turbina)molti altri costruttori, vedi vw?

però se hai studiato motori a combustione interna sicuramente ci capisci è

dany80m
14-02-2008, 20:48
è INAMMISSIBILE che con tutta la tecnologia che abbiamo adesso una cagatina di motore 1300 subisca un danno di tale entità con cosi' pochi chilometri percorsi

la cagatina di motore ti da consumi ridottissimi, prestazioni pari a quelle di un benzina con la coppia di un diesel, rispetta le normative euro4, ha dei costi di gestione ridottissimi (vedi la piccola cubatura e la sost olio ogni 30mila km)ed è progettato per durare 250mila km a patto che venga trattato in un certo modo.

se fosse come tu dici, staremmo a piedi tutti quanti da tempo, io in primis

Satviolence
14-02-2008, 21:10
Ripeto che sono un maniaco di queste cose.

Poi per laurearmi ho fatto esami come macchine e motori a combustione interna...qualcosina ne capisco,che ne dite???

Non è detto... ho amici che sono usciti da quegli esami e tuttora non ne capiscono niente di motori.
Alla luce della tua formazione comunque mi sarei aspettato una reazione più razionale.
A parte tutto... io continuo a propendere per la SFIGA (che nel tuo caso potrebbe essere, chessò, l'operaio della catena di montaggio che mangia il panino mentre monta il turbo e sbriciola sopra il cuscinetto oleodinamico...).

Abruzzi
14-02-2008, 21:48
questo non per farmi bello, ma per farti capire che il motore è fatto molto meglio di quello che credi, è "resistente" piu di quanto pensi, e se case tipo Opel,suzuki e Saab hanno montanto e montano il mjet evidentemente c'è un buon motivo sotto.
Soprattutto c'è da chiedersi come mai dopo la rottura del matrimonio tra Fiat e Gm quest'ultima ha continuato a usare i motori italiani,mentre la Fiat ha deciso di buttare alle ortiche pianali e motori sviluppati con Gm (vedi pianale Premium della 159 e relativi motori). :asd:

detto questo, per arrivare al tuo problema, ci sono varie spiegazioni possibili:

1)scarsa manutenzione:cambio olio troppo posticipato o olio di bassa qualità

2)mancata entrata in temperatura del motore:ne vedo moltissimi fare i coglioni la mattina x strada con scarichi che fumano bianco, a motore freddo. l'avviamento del motore è una delle fasi piu critiche, considerando che è tutto freddo, soprattutto acqua e olio che và a lubrificare sia motore di per se, che gruppo turbocompressore.

3)mancanza di raffreddamento:dovuto a quello che vuoi, mancanza aria, oppure aver spento il motore subito dopo una bella tirata. dentro rimane gas e olio mooolto bollenti che vanno a danneggiare il turbocompressore.

detto questo, purtroppo può capitare che alcuni componenti escano magari con "difetti" di fabbrica, che scopri solo col passare dei km, ma può succedere in tutte le case. Vogliamo parlare dei TDI con motore in fumo causa turbo rotto?

Appunto,il fattore predominante è il fattore sfiga.
Il fatto che ormai oltre il 50% della gente compri macchine diesel peggiora solo la situazione.
Una volta i naftoni li usavano solo i macinatori di km,si faceva scaldare la macchina DA FERMA.
Ora la gente sale in macchina e parte sgommando....apperò....

Un mio collega ha lavorato presso una ditta che produce ,tra l'altro, turbine per motori diesel ad uso automobilistico...beh',mi ha detto che i pezzi migliori vanno a wolkswagen e volvo etc e quelle di minor qualità ... tutte alla fiat...
NB:E' una chiacchiera che mi ha fatto un amico,ma nn so fino a quando è vera.
Mio cugggino una volta è mortooooooo....mio cuggino mio cuggino....
Seriamente,ti pare che una notizia che trapela così facilmente (se è arrivata alle tue orecchie non è di certo una cosa top secret) non arrivi ai vertici Fiat?
Pensi che la Fiat non abbia una casistica dei motori con turbina ko? Pensi che il mondo degli industriali sia fatto di coglioni che si fan prendere per il culo?
Ah,l'ottimismo... :D

Io dico solamente che cmq sia la turbina mi si è rotta a meno di 50000Km e devo sborsare 1600€...supposizioni a parte di questo o quel meccanico.
F*****o lancia (fiat)...:fuck:
Basta

Tornare a casa senza turbo?!?

Farai il mio stessp errore ... finisci a rompere tutto!!!

Io dico solo che è INAMMISSIBILE che con tutta la tecnologia che abbiamo adesso una cagatina di motore 1300 subisca un danno di tale entità con cosi' pochi chilometri percorsi.Ok sono stato sfigato,ma pare che è successo pure ad altri lo stesso problema, all'incirca allo stesso chilometraggio.
Io queste cose ed altre schifezze le ho sentite solo con modelli FIAT.
Ti giuro mi dispiace,ci ho investito gran parte dei miei soldi in auto e...senza che continuo.

Mai+FIAT!:O
I pregiudizi sono una brutta bestia da togliere.
E' una semplice legge dei grandi numeri. Il gruppo Fiat ha oltre il 30% di mercato. Il secondo gruppo automobilistico per vendite in Italia è il gruppo VW, col 10% del mercato circa. Ciò significa che per ogni 3 Fiat venduta (e quindi soggetta a ipotetiche rotture) c'è 1 sola VW. Il rapporto scende ancora con le altre auto. Quindi vien naturale capire che le Fiat possono guastarsi in maniera superiore,per il semplice fatto che ce ne son di più.
Discorso ancora più ampliato nel caso delle altre case automobilistiche,che hanno quote ancora più basse.
Se poi aggiungiamo il fatto che siamo un popolo di conigli mannari,pronti a urlare al complotto quando una Fiat si rompe ma stiamo ben zitti se una Made In Germany si scatafascia (perché non si vuol fare la figura del pirla,che spende molto di più per poi trovarsi con un auto che si rompe (l'auto indistruttibile non l'hanno ancora fatta)),la situazione diventa completa.
Guarda Tdi150 (che dal nome penso che compri tutto forché Fiat)...a quanto pare si è trovato tra le mani delle auto (Mercedes,mica Autopulciosa) costose con dei problemi. Non credo abbia aperto un thread urlando al complotto e dicendo "mai più Mercedes".
Compra quello che vuoi,ma nessun costruttore si fa le turbine da solo. Pigliatela con chi ha fatto la turbina.
Dulcisis in Findus,hai comprato l'auto usata con già 20k km sul groppone ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21081436&postcount=47) e usata non si sa bene come (dato che hai scoperto che ha subito un incidente ed è stata riparata alla membro di segugio) xò la rottura dev'esser per forza determinata da un pezzo mal costruito.
Chissene se magari il tuo (a quanto pare non troppo sincero) amico ha (o chi per lui,dato che non ho capito se era sua,se era un concessionario e te l'ha venduta e via discorrendo) scannato il motore come se non gliene fregasse nulla...

k|o
14-02-2008, 22:48
Magari sul libro d'uso e manutenzione c'è scritto... :stordita:

mai letto:stordita:

::::Dani83::::
14-02-2008, 23:01
:D
http://www.autoblog.it/post/12248/guasti-2007-in-germania-la-classifica#continua

Zortan69
15-02-2008, 00:45
Un mio collega ha lavorato presso una ditta che produce ,tra l'altro, turbine per motori diesel ad uso automobilistico...beh',mi ha detto che i pezzi migliori vanno a wolkswagen e volvo etc e quelle di minor qualità ... tutte alla fiat...
bbuuauuaa che vaccata che ti han raccontato :D
allora i millemila 1.9 tdi che han fumato la turbina dove li metti? :D

DANY 76
15-02-2008, 00:47
bbuuauuaa che vaccata che ti han raccontato :D
allora i millemila 1.9 tdi che han fumato la turbina dove li metti? :D

i primi tdi rompevano turbine e pompe di iniezione ad aiosa.....x fortuna poi hanno risolto ed i motori andavano benissimo.

Zortan69
15-02-2008, 00:56
i primi tdi rompevano turbine e pompe di iniezione ad aiosa.....x fortuna poi hanno risolto ed i motori andavano benissimo.

allora mai più VW :O
comunque, per esempio, un amico ha sbronzinato (ergo motore da cambiare)
Era incacchiatissimo, motore del cacchio etc... alla fine scopro che ha fatto dall'isola d'elba a zurigo (!!) a 190 Kmh (la Vmax è di 198...)
Con un auto aquistata usata, senza aver rifatto il tagliando....
ora, stare 6 ore col motore al carico massimo vicino al limitatore ha scaldato l'olio moltissimo, che dopo 4 ore a 130°C ha staccato un pezzo di morchia che ha tappato un condotto.
Io con il suo stesso motore ho percorso 130000 Km di cui 10 mila in pista (!!!!) perchè SO usare il mezzo meccanico. SO che olii mettere, so fare il warmup, e faccio il cooldown anche se non ho la turbina....
La colpa sovente E' DELL'USO IMPROPRIO.
Il 90 % di questi guasti sono dovuti alla DABBENAGGINE di chi usa il mezzo, dalla pretesa che DEVE ANDARE e punto. Anche sempre a manetta.
Anche a freddo.
Un collega proprio con una panda 1.3 si divertiva a tirare come un dannato col motore freddissimo. Non si è mai rotta. Una bella fortuna.
E l'ha venduta a 20000 Km... :D

DANY 76
15-02-2008, 04:11
allora mai più VW :O
bè i difetti capitano,a qualsiasi marca...
comunque, per esempio, un amico ha sbronzinato (ergo motore da cambiare)
Era incacchiatissimo, motore del cacchio etc... alla fine scopro che ha fatto dall'isola d'elba a zurigo (!!) a 190 Kmh (la Vmax è di 198...)
Con un auto aquistata usata, senza aver rifatto il tagliando....
ora, stare 6 ore col motore al carico massimo vicino al limitatore ha scaldato l'olio moltissimo, che dopo 4 ore a 130°C ha staccato un pezzo di morchia che ha tappato un condotto.
Io con il suo stesso motore ho percorso 130000 Km di cui 10 mila in pista (!!!!) perchè SO usare il mezzo meccanico. SO che olii mettere, so fare il warmup, e faccio il cooldown anche se non ho la turbina....
La colpa sovente E' DELL'USO IMPROPRIO.
Il 90 % di questi guasti sono dovuti alla DABBENAGGINE di chi usa il mezzo, dalla pretesa che DEVE ANDARE e punto. Anche sempre a manetta.
Anche a freddo.
Un collega proprio con una panda 1.3 si divertiva a tirare come un dannato col motore freddissimo. Non si è mai rotta. Una bella fortuna.
E l'ha venduta a 20000 Km... :D

guarda a me non stai dicendo nulla di nuovo :) ....manco a farlo apposta ho propio un tdi con 120000km e x fortuna fino ad ora non ha mai visto un meccanico(so che non sono poi molti i km) ed il motore va come un orologio svizzero....
io ci tiro parecchio con l'auto xò a differenza di alcuni io faccio i tagliandi con precisione maniacale,controllo spesso i livelli dei liquidi e ci metto(secondo me)uno tra i migliori oli che ci sono in giro.(castrol)
non tiro mai(e dico mai!)a freddo,anche se x caso ho fretta vado cmq molto piano(mai affondo il gas e la tengo a bassi rpm)e se x caso ho stirato il motore quando mi fermo aspetto almeno 1/2 minuti circa prima di spegnerlo.
i motori sia diesel che benza cosi dovrebbero essere trattati.......

p.s.:senza offese ma il tuo amico è veramente un "furbo",prende un'auto usata non la controlla e poi ci va a tavoletta x quasi 6 ore?:doh: :doh: :doh:

Abruzzi
15-02-2008, 06:29
mai letto:stordita:
Mica te lo danno per far peso,eh! :D
'na leggiucchiata a tempo perso non fa male. :)

bè i difetti capitano,a qualsiasi marca...
Strano però che quando capitano a certe macchine si gridi allo scandalo (basta vedere come è cominciata la discussione),mentre se capitano ad altre diventano karma negativo,cose che capitano ecc. :read:

max1123
15-02-2008, 06:48
...

ci metto(secondo me)uno tra i migliori oli che ci sono in giro.(castrol)

...

Uhm, permettimi di dissentire su questo punto (sul resto concordo pefettamente).
Le nostre analisi effettuate su olii sintetici di vari marchi e su un ampio range di viscosità non sono molto lusinghiere con Castrol.
Per carità, non che sia una porcheria assoluta, se ti trovi bene continua pure ad usarlo, ma è un marchio ampiamente sopravvalutato.
Sulla mia BMW, da quando ho iniziato a fare i tagliandi per conto mio, metto Mobil1 e mi trovo molto meglio (a parità di caratteristiche), nonostante la casa consigli proprio Castrol.

Aviatore_Gilles
15-02-2008, 09:05
Cosa vuoi che ti dica? Bravo, ma non era quello il punto della questione: stavo dicendo che non si possono trarre conclusioni di ordine generale a partire dal singolo episodio.
Comunque nel 1.9 JTD sono state usate 3 diverse turbine negli anni e non sono sicuro che siano sempre state Garrett.

Mica l'ho fatto per dimostrarti le mie conoscenze, era solo per dire che i 1.9 fiat montano le garrett, quindi se sei soddisfatto è anche normale, visto che i 1.9 non soffrono di questo problema, di alfa in famiglia ne abbiamo avute, tutte a gasolio, mio zio ha una 147 a gasolio, tutti 1.9 e nessuno ha avuto questo problema (tutte auto con moltissimi km)...Leggendo un pò in giro rotture delle garrett del 1.9 non si sono verificate, rarissimi casi forse.
Il 1.3 90cv monta un turbina che a detta di molti è delicata, di qui forse il problema del buco sotto i 1800 giri...Hai mai provato a fare una partenza con il 1.3 90cv? se pigi a fondo la macchina taglia potenza fino ai 2000 giri, poi ti permette di accelerare normalmente...La mia GP 1.3 90cv ha 33.000 km e da qualche giorno le cose non vanno come dovrebbero, martedì sera nel passaggio dalla prima alla seconda mi si è spento il turbo, per circa 1 km ho viaggiato con una macchina da 30cv, poi improvvisamente a 2900 giri il turbo si è ripigliato e mi ha ridato piena potenza....ok è un caso mi dico....ieri sera entro in rotonda, scalo in seconda, ci giro intorno, arrivo all'uscita e pigio sull'acceleratore...la macchina non va, il turbo attacca solo a 2200 giri, sotto è praticamente morta e così tutta ieri sera...Stamattina invece va tranquillamente.
Ok può essere che l'elettronica stia facendo un pò le bizze, però qualche sospetto mi viene.
Non sto dicendo di non comprare auto italiane, solo che la turbina del 1.3 90cv è un pò fragilina a quanto ho capito e non sono rarissimi i casi di rottura!

Zortan69
15-02-2008, 09:57
p.s.:senza offese ma il tuo amico è veramente un "furbo",prende un'auto usata non la controlla e poi ci va a tavoletta x quasi 6 ore?:doh: :doh: :doh:

si, conosco gente che ragiona pressapoco così:

- era sotto la linea rossa -> deve andare sempre.

Zortan69
15-02-2008, 09:59
Uhm, permettimi di dissentire.
Le nostre analisi effettuate su olii sintetici di vari marchi e su un ampio range di viscosità non sono molto lusinghiere con Castrol.
Per carità, non che sia una porcheria assoluta, se ti trovi bene continua pure ad usarlo, ma è un marchio ampiamente sopravvalutato.
Sulla mia BMW, da quando ho iniziato a fare i tagliandi per conto mio, metto Mobil1 e mi trovo molto meglio (a parità di caratteristiche), nonostante la casa consigli proprio Castrol.

io ho sempre usato mobil 1 0W40
è un olio eccellente e me lo compro a 12 Kg a botta in germania pagandolo 99 euro ! ha un rapporto qualità prezzo incredibile. In italia lo fan pagare più caro.

max1123
15-02-2008, 10:05
io ho sempre usato mobil 1 0W40
è un olio eccellente e me lo compro a 12 Kg a botta in germania pagandolo 99 euro ! ha un rapporto qualità prezzo incredibile. In italia lo fan pagare più caro.

Anch'io lo compro in CERmania, e scarico pure l'IVA! :D

Dai test risulta decisamente il migliore, per quello ho voluto provarlo (e con soddisfazione del mio bambino sotto il cofano).

Aviatore_Gilles
15-02-2008, 10:12
Mi sa che cambio olio anch'io, sto Selenia 10W40 fa leggermente cacare :D
Appena fa un pò di freddo sembra di guidare un landini :D

Abruzzi
15-02-2008, 10:28
Mi sa che cambio olio anch'io, sto Selenia 10W40 fa leggermente cacare :D
Appena fa un pò di freddo sembra di guidare un landini :D
L'olio richiesto dal 1.3 MJ NON è il 10W-40. Leggi pure il manuale.
La domanda è: dato che Selenia fa oli con gradazioni winter minori,perché usare un olio non "autorizzato" nel tuo motore?

max1123
15-02-2008, 10:39
L'olio richiesto dal 1.3 MJ NON è il 10W-40. Leggi pure il manuale.
La domanda è: dato che Selenia fa oli con gradazioni winter minori,perché usare un olio non "autorizzato" nel tuo motore?

OK su quanto dice il manuale, però il 10W40 totalmente sintetico è comunque un olio omologato per un range di temperature che va da -25 a + 40 °C (-20°C per i semisintetici e -15 °C per i minerali).
A meno che non abiti in Siberia, direi che non DEVE aver problemi.
Al massimo, se ha il DPF, può rischiare di intasarlo prima.

Aviatore_Gilles
15-02-2008, 10:44
L'olio richiesto dal 1.3 MJ NON è il 10W-40. Leggi pure il manuale.
La domanda è: dato che Selenia fa oli con gradazioni winter minori,perché usare un olio non "autorizzato" nel tuo motore?

Perchè ce l'ha messo la concessionaria prima e l'officina poi durante il tagliando...La domanda è, che cazzo ci posso fare io se lo mettono gli altri? la risposta è cambiare officina...detto fatto, ma ho appena fatto il tagliando e c'ho speso bei soldoni, quindi aspetto almeno 15000 km e poi faccio il cambio olio presso un'altra officina e mettono l'olio che voglio io :D

MaerliN
15-02-2008, 10:48
Intervengo in questo topic pur non capendone un ca22o di motori, ma intenzionato a trattare la mia "seminuova fiesta" nel migliore dei modi, visto che leggendo da una parte la disperazione degli utenti e dall'altra chi rispondeva "hai trattato di merda il motore" mi sono un po preoccupato.. :)

Ho da due settimane una Fiesta (del 2004) Zetec 1.2 16v (benzina), presa usata con "pochissimi" km (20 mila). L'auto è stata trattata da dio dal precedente proprietario, mai incidentata e nemmeno una riga (cambiata per monovolume causa figli.. :D). Non sono uno che corre tanto, ma diciamo che la mia nuova macchinina rispetto al cesso su ruote che avevo prima è tutta un'altra cosa.. ;)

Avete qualche buon consiglio? Soprattutto "warmup" e "cooldown" (che ho capito sia strettamente necessario per un TDI), come li gestisco con un motore benzina? :)

Scusate la niubbaggine :D

alexbau
15-02-2008, 10:51
io sono un ex-distruttore di motori... alla prima Focus (1. TDCi 90cv) le ho fatto scoppiare la pompa diesel, alla seconda Focus (stesso motore) le ho prima fatto partire la cinghia (ma probabilmente era difettosa, e` morta a 13mila km) facendo Torino-Ravenna a tavoletta senza rallentare mai, fermandomi in 2 autogrill spegnendo il motore ancora in corsa, e poi dopo averla riparata le ho crepato la testa partendo a gennaio e tirando subito come un dannato (perennemente in ritardo al lavoro). Dopo questi "piccoli" danni ho imparato ad avere un po' piu` cura del motore... ;)

P.S. prima di prendere la Focus ho avuto una Punto 1.1 sx che ho tenuto 6 anni e alla quale non ho MAI cambiato l'olio da quando l'ho comprata (mi sono "dimenticato" tutti i tagliandi :eek: )... quando l'ho venduta il tipo che l'ha presa (un carrozziere) mi ha detto che avevo un litro d'olio nel motore o giu` di li`...


Alex

dany80m
15-02-2008, 10:59
il mio manuale, punto 1.3mj 70cv 07/2004 porta come olio usato il SELENIA WR 10w40

allora?

forse ti confondi con la OPEL, che sul mj CDTI monta il 5w40.

Abruzzi
15-02-2008, 11:00
OK su quanto dice il manuale, però il 10W40 totalmente sintetico è comunque un olio omologato per un range di temperature che va da -25 a + 40 °C (-20°C per i semisintetici e -15 °C per i minerali).
A meno che non abiti in Siberia, direi che non DEVE aver problemi.
Al massimo, se ha il DPF, può rischiare di intasarlo prima.
Coi motori di una volta puoi andare avanti a spanne con la semplice sigla SAE. Bisogna guardare le sigle specifiche,un olio diverso può influire sui consumi,sulla durata,sulle turbine ecc.
Guarda ad esempio il Selenia Turbo Diesel 10W-40 (che è presumibilmente quello messo ad Aviatore_Gilles):
http://www.selenia.net/pag_prodotti.asp?type_main=CATALOGOPRODOTTO&cod_prd=1091&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=1&id_categoria=8
Raccomandato da
Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Innocenti.
Dati Tecnici
SAE 10W-40, ACEA B3, API CD/SF, FIAT 9.55535-D2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N°F009.B99, VW 505.00, CCMC PD2, MIL-L-2104D LEVEL

Mentre quello giusto,il Selenia WR 5W-40 ha queste caratteristiche:
http://www.selenia.net/pag_prodotti.asp?type_main=CATALOGOPRODOTTO&cod_prd=1092&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=1&id_categoria=8

RACCOMANDATO DA
Fiat, Lancia, Alfa Romeo per la nuova motorizzazione Multijet e per climi freddi.
Dati Tecnici
SAE 5W-40, ACEA B3/B4, API CF, FIAT 9.55535-N2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N°F515.D06, MB 229.3, VW 505.00, VW 502.00, GM-LL-B-025

Ora come ora va guardata la sigla ACEA e anche le altre per vedere se l'olio è giusto o no.

Perchè ce l'ha messo la concessionaria prima e l'officina poi durante il tagliando...La domanda è, che cazzo ci posso fare io se lo mettono gli altri? la risposta è cambiare officina...detto fatto, ma ho appena fatto il tagliando e c'ho speso bei soldoni, quindi aspetto almeno 15000 km e poi faccio il cambio olio presso un'altra officina e mettono l'olio che voglio io :D
Io andrei e pretenderei il cambio immediato dell'olio. Se ti han messo un olio sbagliato o comunque non indicato dal costruttore stesso puoi a lungo andare rovinare il motore.
Non è di per se il Selenia che fa schifo,semplicemente non è indicato per quel motore.
Certo che se le officine dei concessionari lavorano così...ora comincio a capire come mai le turbine si rompono... :doh: :read:

il mio manuale, punto 1.3mj 70cv 07/2004 porta come olio usato il SELENIA WR 10w40

allora?

forse ti confondi con la OPEL, che sul mj CDTI monta il 5w40.
Il 1.3 da 70Cv fa parte della generazione di Punto precedenti. Stiamo parlando della nuova Punto (che ha il 1.3 da 75 e 90cv).
Il Selenia WR 10W-40 non è più a listino in ogni caso. ;)

max1123
15-02-2008, 12:18
Coi motori di una volta puoi andare avanti a spanne con la semplice sigla SAE. Bisogna guardare le sigle specifiche,un olio diverso può influire sui consumi,sulla durata,sulle turbine ecc.
Guarda ad esempio il Selenia Turbo Diesel 10W-40 (che è presumibilmente quello messo ad Aviatore_Gilles):
http://www.selenia.net/pag_prodotti.asp?type_main=CATALOGOPRODOTTO&cod_prd=1091&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=1&id_categoria=8

Mentre quello giusto,il Selenia WR 5W-40 ha queste caratteristiche:
http://www.selenia.net/pag_prodotti.asp?type_main=CATALOGOPRODOTTO&cod_prd=1092&id_lingua=1&id_livello=1&id_canale=1&id_categoria=8

Ora come ora va guardata la sigla ACEA e anche le altre per vedere se l'olio è giusto o no.


Io andrei e pretenderei il cambio immediato dell'olio. Se ti han messo un olio sbagliato o comunque non indicato dal costruttore stesso puoi a lungo andare rovinare il motore.
Non è di per se il Selenia che fa schifo,semplicemente non è indicato per quel motore.
Certo che se le officine dei concessionari lavorano così...ora comincio a capire come mai le turbine si rompono... :doh: :read:


Il 1.3 da 70Cv fa parte della generazione di Punto precedenti. Stiamo parlando della nuova Punto (che ha il 1.3 da 75 e 90cv).
Il Selenia WR 10W-40 non è più a listino in ogni caso. ;)

Mi occupo di R&D motori, proprio per FPT.
Essendo responsabile per i test a freddo, mi è anche capitato di deliberare "olii consigliati" (per Iveco, ma siamo lì).
La norma SAE definisce solo i requisiti di viscosità, mentre quella ACEA definisce quelli qualitativi...
Detto questo, ti posso tranquillamente dire (ma spero che per molti sia la scoperta dell'acqua calda) che i "consigli" delle case sono dettati perlopiù da accordi di partenariato commerciale.
In questo caso non fa eccezione.

Anch'io sono stato costretto a raccomandare il WR 5W40 invece del WR 10W40, ma solo per questioni commerciali (oltre al fatto che il WR 10W40 l'avrebbero presto tolto dal commercio, come hai già detto tu).

Quanto alle specifiche ACEA, il WR ha "in più" la B4, che è rilevabile solo per motori ciclo diesel a grandi prestazioni.
Non è questo il caso, dunque.

Da addetto ai lavori e contro i miei interessi: non fatevi infinocchiare. ;)

DANY 76
15-02-2008, 14:35
Strano però che quando capitano a certe macchine si gridi allo scandalo (basta vedere come è cominciata la discussione),mentre se capitano ad altre diventano karma negativo,cose che capitano ecc. :read:

guarda io ho una golf IV serie del 2002 tdi,meccanicamente è perfetta ma non mi vergogno a dire che qualche piccolo difettuccio ce l'ha,
x esempio la portiera posteriore destra(dalla maniglia esterna)e molto dura da aprire(la devo portare dal carrozziere x farla vedere)la portiera anteriore destra invece la maniglia interna a volte fa cilecca(anche qui la dovrò far vedere)
e poi sta auto ha il difetto che ogni tanto si rompono i ganci dei finestrini anteriori xche fatti in plastica,meno male che hanno capito la cacchiata che hanno fatto e da un pò di tempo il ricambio lo hanno fatto in alluminio cosi non si rompe +....
anche se sta golf ha sti piccoli difetti io non lo nascondo ed anzi io mi ritengo molto soddisfatto di quest'auto.
Uhm, permettimi di dissentire su questo punto (sul resto concordo pefettamente).
Le nostre analisi effettuate su olii sintetici di vari marchi e su un ampio range di viscosità non sono molto lusinghiere con Castrol.
Per carità, non che sia una porcheria assoluta, se ti trovi bene continua pure ad usarlo, ma è un marchio ampiamente sopravvalutato.
Sulla mia BMW, da quando ho iniziato a fare i tagliandi per conto mio, metto Mobil1 e mi trovo molto meglio (a parità di caratteristiche), nonostante la casa consigli proprio Castrol.

x capire le tue impressioni in cosa il mobil ti è sembrato meglio?

max1123
15-02-2008, 14:45
guarda io ho una golf IV serie del 2002 tdi,meccanicamente è perfetta ma non mi vergogno a dire che qualche piccolo difettuccio ce l'ha,
x esempio la portiera posteriore destra(dalla maniglia esterna)e molto dura da aprire(la devo portare dal carrozziere x farla vedere)la portiera anteriore destra invece la maniglia interna a volte fa cilecca(anche qui la dovrò far vedere)
e poi sta auto ha il difetto che ogni tanto si rompon oi gangi dei finestrin ianteriori xche fatti in plastica,meno male che hanno capito la cachciata che hanno fatto e da un pò di tempo il ricambio lo hanno fatto in alluminio cosi non si rompe +....
anche se sta golf ha sti piccoli difetti io non lo nascondo ed anzi io mi ritengo molto soddisfatto di quest'auto.


x capire le tue impressioni in cosa il mobil ti è sembrato meglio?

Non è frutto di una semplice impressione, ma di test e misure specifiche effettuati al banco su motori diesel di grossa cilindrata (8-13 L), personalmente (3 litri benzina) ho notato un minor consumo a parità di viscosità (con il Castrol dovevo rabboccare sistematicamente circa dopo 20000 km dopo il cambio olio, per 100000 km totali), ed un'ottima durata (dopo 25000 km rimane decisamente pulito, al contrario del Castrol; l'ho messo a partire da 100000 km e dopo tre cambi - 175000 km - sono molto soddisfatto).

DANY 76
15-02-2008, 15:10
Non è frutto di una semplice impressione, ma di test e misure specifiche effettuati al banco su motori diesel di grossa cilindrata (8-13 L), personalmente (3 litri benzina) ho notato un minor consumo a parità di viscosità (con il Castrol dovevo rabboccare sistematicamente circa dopo 20000 km dopo il cambio olio, per 100000 km totali), ed un'ottima durata (dopo 25000 km rimane decisamente pulito, al contrario del Castrol; l'ho messo a partire da 100000 km e dopo tre cambi - 175000 km - sono molto soddisfatto).

boh.....a me sembra che va bene,non ho notato cambiamenti nei consumi rispetto ad altri oli e molti mi hanno consigliato questo quindo lo uso...
non mi rocordo mai che modello è,ha la confezione color oro e la viscosità è 05/40.
sulla mia auto il tagliando è ogni 15000km,tra un tagliando e l'altro consuma poco + di mezzo kilo di olio,infatti mi basta un solo rabbocco +/- a metà di percorrenza tra un tagliando e l'altro.

Satviolence
15-02-2008, 22:54
Non è frutto di una semplice impressione, ma di test e misure specifiche effettuati al banco su motori diesel di grossa cilindrata (8-13 L), personalmente (3 litri benzina) ho notato un minor consumo a parità di viscosità (con il Castrol dovevo rabboccare sistematicamente circa dopo 20000 km dopo il cambio olio, per 100000 km totali), ed un'ottima durata (dopo 25000 km rimane decisamente pulito, al contrario del Castrol; l'ho messo a partire da 100000 km e dopo tre cambi - 175000 km - sono molto soddisfatto).

Guarda che un buon olio motore si DEVE sporcare. La spocizia non è mica provocata dall'olio, ma dai residui di combustione. Un buon olio riesce a rimuovere questi residui e a tenerli in sospensione, mentre uno cattivo o li lascia dove sono o li deposita tutti da qualche parte, magari otturando qualche passaggio dell'olio.
Per quanto riguarda il basso consumo di olio non saprei dire se è una cosa positiva o negativa.

Jovanotti giapponese
15-02-2008, 22:58
Mica l'ho fatto per dimostrarti le mie conoscenze, era solo per dire che i 1.9 fiat montano le garrett, quindi se sei soddisfatto è anche normale, visto che i 1.9 non soffrono di questo problema, di alfa in famiglia ne abbiamo avute, tutte a gasolio, mio zio ha una 147 a gasolio, tutti 1.9 e nessuno ha avuto questo problema (tutte auto con moltissimi km)...Leggendo un pò in giro rotture delle garrett del 1.9 non si sono verificate, rarissimi casi forse.
Il 1.3 90cv monta un turbina che a detta di molti è delicata, di qui forse il problema del buco sotto i 1800 giri...Hai mai provato a fare una partenza con il 1.3 90cv? se pigi a fondo la macchina taglia potenza fino ai 2000 giri, poi ti permette di accelerare normalmente...La mia GP 1.3 90cv ha 33.000 km e da qualche giorno le cose non vanno come dovrebbero, martedì sera nel passaggio dalla prima alla seconda mi si è spento il turbo, per circa 1 km ho viaggiato con una macchina da 30cv, poi improvvisamente a 2900 giri il turbo si è ripigliato e mi ha ridato piena potenza....ok è un caso mi dico....ieri sera entro in rotonda, scalo in seconda, ci giro intorno, arrivo all'uscita e pigio sull'acceleratore...la macchina non va, il turbo attacca solo a 2200 giri, sotto è praticamente morta e così tutta ieri sera...Stamattina invece va tranquillamente.
Ok può essere che l'elettronica stia facendo un pò le bizze, però qualche sospetto mi viene.
Non sto dicendo di non comprare auto italiane, solo che la turbina del 1.3 90cv è un pò fragilina a quanto ho capito e non sono rarissimi i casi di rottura!

Occhio che non sia l'EGR guasta...

Brenta987
16-02-2008, 09:04
guarda io ho una golf IV serie del 2002 tdi,meccanicamente è perfetta ma non mi vergogno a dire che qualche piccolo difettuccio ce l'ha,
x esempio la portiera posteriore destra(dalla maniglia esterna)e molto dura da aprire(la devo portare dal carrozziere x farla vedere)la portiera anteriore destra invece la maniglia interna a volte fa cilecca(anche qui la dovrò far vedere)
e poi sta auto ha il difetto che ogni tanto si rompono i ganci dei finestrini anteriori xche fatti in plastica,meno male che hanno capito la cacchiata che hanno fatto e da un pò di tempo il ricambio lo hanno fatto in alluminio cosi non si rompe +....
anche se sta golf ha sti piccoli difetti io non lo nascondo ed anzi io mi ritengo molto soddisfatto di quest'auto.

Stessi piccoli problemi sulla mia del 2000 con quasi 210.000 Km...

rotto l'intercooler una volta per un piccolo incidente e staccato il collettore dello stesso un'altra volta, fumatona, fortunatamente il meccanico era vicino e ha risolto al volo (non ovviamente nel caso dell'incidente...)

ottima auto, si sono rotti entrambi i sensori di chiusura delle due porte anteriori e ho miseria ad andarli a cambiare perchè costano un botto insieme al gruppo della chiusura centralizzata... (così mi hanno detto...) qualcuno che ha avuto questo stesso difetto???

The Mighty Gex
16-02-2008, 10:08
il mio manuale, punto 1.3mj 70cv 07/2004 porta come olio usato il SELENIA WR 10w40

allora?

forse ti confondi con la OPEL, che sul mj CDTI monta il 5w40.

Forse ti confondi tu, la mia punto 08/2004 voleva il 5w40, la Gpunto col 90cv vuole il 5w40.
p.s.
il Selenia WR è solo 5W40.

Marcello979
16-02-2008, 12:25
Ho appena saldato il conto.
Turbina nuova+
Cambio olio motore+
Carrattrezzi+
manodopera+
bestemmie varie TOT 1130€!!!

Ora il dilemma è un altro...

Il meccanico mi ha assicurato che ora tutto è perfetto nuovo nuovo...

ma vorrei cambiarla la Ypsilon...

Farei doppia cazzata?!?

Marcello979
16-02-2008, 12:32
Non è detto... ho amici che sono usciti da quegli esami e tuttora non ne capiscono niente di motori.
Alla luce della tua formazione comunque mi sarei aspettato una reazione più razionale.
A parte tutto... io continuo a propendere per la SFIGA (che nel tuo caso potrebbe essere, chessò, l'operaio della catena di montaggio che mangia il panino mentre monta il turbo e sbriciola sopra il cuscinetto oleodinamico...).

Quello chemi ha dato+ai nervi,sfiga o no, è stata l'auto che in partenza era incidentata rifilata come "affare" e poi puo' essere sfiga la rottura della turbina.
Ma + di tutti sfornare tutti quei soldi non mi è piaciuto x niente...:cry:

Abruzzi
16-02-2008, 12:50
Ho appena saldato il conto.
Turbina nuova+
Cambio olio motore+
Carrattrezzi+
manodopera+
bestemmie varie TOT 1130€!!!

Ora il dilemma è un altro...

Il meccanico mi ha assicurato che ora tutto è perfetto nuovo nuovo...

ma vorrei cambiarla la Ypsilon...

Farei doppia cazzata?!?
Dipende quanto te la valutano e cosa vuoi prendere (possibilmente nuovo o km0). Una chiaccheratina con chi te la venduta non farebbe male. ;)

Quello chemi ha dato+ai nervi,sfiga o no, è stata l'auto che in partenza era incidentata rifilata come "affare" e poi puo' essere sfiga la rottura della turbina.
Ma + di tutti sfornare tutti quei soldi non mi è piaciuto x niente...:cry:
A nessuno piace buttare via i soldi. Semplicemente sarebbe giusto prendersela con chi ti ha tirato il bidone e non con chi ha costruito la macchina. ;)

LoneRunner
16-02-2008, 13:34
Quello chemi ha dato+ai nervi,sfiga o no, è stata l'auto che in partenza era incidentata rifilata come "affare" e poi puo' essere sfiga la rottura della turbina.
Ma + di tutti sfornare tutti quei soldi non mi è piaciuto x niente...:cry:

Scusa, sapevi che l'auto era incidentata?

Tommy_83
16-02-2008, 13:49
Che pressione ha il 1.3 multijet?

Satviolence
16-02-2008, 13:56
Che pressione ha il 1.3 multijet?

2,4 atmosfere sulle gomme anteriori
2,2 su quelle posteriori.
:Prrr:




Pressione di cosa?!?!?
Sovralimentazione?
Common rail?
Pompa dell'olio?
PME?

Tommy_83
16-02-2008, 14:00
2,4 atmosfere sulle gomme anteriori
2,2 su quelle posteriori.
:Prrr:




Pressione di cosa?!?!?
Sovralimentazione?
Common rail?
Pompa dell'olio?
PME?


ovviusly:D

DANY 76
16-02-2008, 14:04
Che pressione ha il 1.3 multijet?

se parli del sistema di iniezione è a 1600 bar circa.
xche lo chiedi?

Tommy_83
16-02-2008, 14:09
se parli del sistema di iniezione è a 1600 bar circa.
che lo chiedi?


Parlavo della pressione della turbina

DANY 76
16-02-2008, 14:11
Parlavo della pressione della turbina

mha....sarà sui 0,7/0,8 bar....

Tommy_83
16-02-2008, 14:43
mha....sarà sui 0,7/0,8 bar....

Cosi' poco?:mbe: Comunque sulla uno turbo con la turbina originale ero a quasi 250'000km(mi pare) e con la pressione a 1,2bar non si è mai rotta,anche se cominciava a trafilare un po di olio ovviamente. E devo dire che non la usavo come un'utilitaria..:stordita:

DANY 76
16-02-2008, 15:04
Cosi' poco?:mbe: Comunque sulla uno turbo con la turbina originale ero a quasi 250'000km(mi pare) e con la pressione a 1,2bar non si è mai rotta,anche se cominciava a trafilare un po di olio ovviamente. E devo dire che non la usavo come un'utilitaria..:stordita:

bè che pretendi?è cmq un motore di piccola cubatura poco spinto votato + che altro al risparmio e non alle prestazioni....
cmq non pensare che un motere turbo a benza di oggi non troppo spinto ha una pressione del turbo elevata,i valori sono +/- gli stessi,forse anche + bassi.

Tommy_83
16-02-2008, 15:08
bè che pretendi?è cmq un motore di piccola cubatura poco spinto votato + che altro al risparmio e non alle prestazioni....
cmq non pensare che un motere turbo a benza di oggi non troppo spinto ha una pressione del turbo elevata,i valori sono +/- gli stessi,forse anche + bassi.

di che motore parli?:mbe:

DANY 76
16-02-2008, 15:19
di che motore parli?:mbe:

del 1300 td m-jet no?

Marcello979
17-02-2008, 12:00
Scusa, sapevi che l'auto era incidentata?

MA SECONDO TE?!?:doh:

Marcello979
17-02-2008, 12:04
Dipende quanto te la valutano e cosa vuoi prendere (possibilmente nuovo o km0). Una chiaccheratina con chi te la venduta non farebbe male. ;)

mE LA VALUTANO 7500€

Ieri sono stato presso l'alfa romeo X 147 1900JTD nuova e presso Wolksvagen X golf 1900 D ...ma mi sa che mi piglio la Golf...non ora maa breve.
Cmq considero le macchine tedesche di impotazione a KM ZERO.

A nessuno piace buttare via i soldi. Semplicemente sarebbe giusto prendersela con chi ti ha tirato il bidone e non con chi ha costruito la macchina. ;)

oRA CHE LO SO ... D'ACCORDO!!!

MA quello che mi ha venduto la macchina è meglio che nn lo vedo senno' gli sputo in faccia e gli metto mano...poi passo dallaparte della regione al torto....meglio seppellire...che merdoso.
Spero che coi soldi che mi ha fregato se li possa spendere in tachipirina 1000!!!

http://img441.imageshack.us/img441/7416/tachipirinasupposteys8.jpg

dany80m
17-02-2008, 12:38
Parlavo della pressione della turbina

1.3mj 70cv gira a 0.9bar continui max e 1.0bar in overboost

dany80m
17-02-2008, 12:39
Forse ti confondi tu, la mia punto 08/2004 voleva il 5w40, la Gpunto col 90cv vuole il 5w40.
p.s.
il Selenia WR è solo 5W40.

si hai ragione.

fiat 5w40
opel 5w30

Marcello979
17-02-2008, 14:28
1.3mj 70cv gira a 0.9bar continui max e 1.0bar in overboost

C'era un utente che "mappava" centraline...chi era?

dany80m
17-02-2008, 17:15
C'era un utente che "mappava" centraline...chi era?

io forse, o non so se qualche altro

Marcello979
17-02-2008, 23:21
io forse, o non so se qualche altro

Indicazioni?

Controindicazioni?

Dante89
17-02-2008, 23:37
Indicazioni?

Controindicazioni?

Se la mappa la fà uno bravo è un conto, altrimenti sono quasi sicuramente danni più che altro...

Certo, un mio amico (ex datore di lavoro) ha una golf da 7 anni, mappata dopo due mesi dall'acquisto e ha all'attivo 300k km e nessuna rogna particolare...Un altro mio amico, ha spaccato tutto dopo due settimane di mappa ( semiassi, frizione e qualche altra cosa)...Diciamo che a mio parere, o fai una mappa tranquilla per camminare con il motore originale anche a livello di filtri e tutto, oppure se vuoi dare un pò di brio, metti in conto anche qualche altra cosina....

Io ho sempre pensato a rifare la centralina come montare il motorino 70cc...Se lo fai bene, stai tranquillo, puoi anche consumare meno se non cammini sempre a palla, e vai di più...Però il rischio di rompere è sempre maggiore, hai un motore sempre "toccato" e la longevità del motore ne risente...

Io comunque, non rischierei è pur sempre un problema se (grattatina) succede qualcosa....:)

DANY 76
17-02-2008, 23:37
Indicazioni?

Controindicazioni?

se fai la mappa dovrai trattare il motore coi guanti(non che prima lo dovevi maltrattare ma ora devi stare ancora + attento).....ovvero:
dovrai stare ancora + attento quando il motore è freddo,anche se a caldo non puoi farti 20 km a palla(autostrada x esempio) xche lo rompi.
puoi farti na tirata x qualche kilometro ma poi devi riprendere un'andatura normale o anche puoi rimanere sullo sprintoso,l'importante e che non ti fai un tratto di strada lungo a manetta sennò,come già detto,rompi il motore.
il motore consumerà un pò + olio ed anche i consumi di carburante generalmente salgono un pò.
non esagerare con la potenza in + xche sennò le parti meccaniche(tipo cambio semiassi e frizione)cedono + facilmente....10/15 cv in + il motore li regge e cmq le perfromance aumentano.

Tetsuya1977
18-02-2008, 11:47
l'importante e che non ti fai un tratto di strada lungo a manetta sennò,come già detto,rompi il motore.


Non è abbastanza per chiudere la questione?
Non so,ditemi che altro serve

p.s. una turbina che salta a meno di 50,000 è fuori da ogni logica

AlexXxin
18-02-2008, 11:51
Mah una turbina può durare 10000km come 400000, allora perchè alcune turbine durano 400000km tutti quelli a cui si è guastata a 150000 devono criticare il produttore della turbina in questione?

Alla guida delle auto ci sono i "piloti" ed i "cani", bisogna prima capire a quale categoria apparteniamo e poi muovere le critiche.

Marcello979
18-02-2008, 13:20
SULLA BAIA HO TROVATO UNA TURBINA DI UN'AUTO INCIDENTATA(...) A 300€:cry:

DANY 76
18-02-2008, 14:20
Non è abbastanza per chiudere la questione?
Non so,ditemi che altro serve

p.s. una turbina che salta a meno di 50,000 è fuori da ogni logica

marcello ha detto che vorrebbe fare una mappa sulla sua auto,gli ho solo detto a quali rischi va incontro se dopo non sta molto attento.

simone1980
18-02-2008, 15:45
SULLA BAIA HO TROVATO UNA TURBINA DI UN'AUTO INCIDENTATA(...) A 300€:cry:

ma scusami tanto, ma te fai per chiacchierare, o le leggi le risposte che ti vengono scritte????
a me pare o che racconti storie, o ti piace buttare soldi oppure sei abbastanza pirla.

Marcello979
18-02-2008, 16:57
ma scusami tanto, ma te fai per chiacchierare, o le leggi le risposte che ti vengono scritte????
a me pare o che racconti storie, o ti piace buttare soldi oppure sei abbastanza pirla.

L'auto ora è a posto.
PAgato il meccanico che mi ha montato una turbina nuova.
Volevo solo dire che sulla baia se ne trovano a 4 soldi rispetto a quello che ho pagato io,ma non mi fiderei mai.
PS:Le risposte le leggo...e non mi piace x niente buttar via soldi,ne essere il pirla della situazione.

Segnalato.

DANY 76
18-02-2008, 17:07
L'auto ora è a posto.
PAgato il meccanico che mi ha montato una turbina nuova.
Volevo solo dire che sulla baia se ne trovano a 4 soldi rispetto a quello che ho pagato io,ma non mi fiderei mai.
PS:Le risposte le leggo...e non mi piace x niente buttar via soldi,ne essere il pirla della situazione.

Segnalato.

sinceramente parlando non prenderei un pezzo del motore usato manco se me lo regalano.
una turbina poi peggio me sento.

Lucrezio
18-02-2008, 17:32
ma scusami tanto, ma te fai per chiacchierare, o le leggi le risposte che ti vengono scritte????
a me pare o che racconti storie, o ti piace buttare soldi oppure sei abbastanza pirla.

Diamoci una calmata.

dany80m
18-02-2008, 17:43
Indicazioni?


mah indicazioni ce ne possono esser tante. io rimappo solo 1.3mj 70cv ed ho fatto qualche 1.9jtd.

la mappa và fatta fare da uno bravo. non ti fidare da chi ti dice che ti dà 30cv, anzi, scegli quello che non ti fà promesse. questi sono motori diesel, che ai quali molto facile far prendere cavalli. Per assurdo, già con il solo gasolio in piu la situazione cambia.

ma oltre al gasolio vanno toccate altre curve di gestione motore, limitatori(coppia, fumi ecc).

la mappa fattela fare su strada. Sali tu, sale lui, ti fa la mappa, la provi, se ti va bene ok altrimenti pretendi di piu.

tieniti come limite il fumo. il Tdiesel lavora in eccesso di aria, non avendo farfalla in aspirazione. piu la macchina fuma, peggiore è.

il mappatore con le palle si vede in questo secondo me. e fidati che io sulla mia 1,3mj di prove ne ho fatte tantissime :D



Controindicazioni?

ce ne possono essere tante, e nessuna.

levati dalla mente di scannare sempre ed in ogni momento.

il motore è molto resistente(per esperienza mia personale anche con mappe molto spinte), ma il portafogli no. Pestando pesantemente si arriva a fare anche 6/7 km/lt.

personalmente con guida regolare, pestando si ma non ai limiti, riesco a fare con 40lt sugli 800km(misurati alla pompa).

devi avere alcuni accorgimenti:far scaldare bene la macchina prima di pestare, farla raffreddare(anche da ferma 1min, ma basta che prima che arrivi a destinazione ti fai 400/500mt ad andatura cristiana)prima di spegnerla(se vuoi salvare il turbocompressore), cambi olio e filtri piu frequenti (l'olio motore và a lubrificare anche l'alberino del turbo, io personalmente cambio l'olio max a 15mila km e ci metto olio discreto, vedi castrol).

Marcello979
18-02-2008, 18:30
Resto a 70 CV. ;) Mi faccio i fatti miei...cmq la turbina usata manco seme la regalano...16000rpm...Per il cambio dell'auto+in la' pensavo una golf km zero di importazione tedesca...

dany80m
19-02-2008, 07:35
Resto a 70 CV. ;) Mi faccio i fatti miei.


perche? fatti un giro dai preparatori del posto e senti che ti dicono


16000rpm

che vuol dire?

ninja750
19-02-2008, 08:20
Un altro mio amico, ha spaccato tutto dopo due settimane di mappa ( semiassi, frizione e qualche altra cosa)..

scusa :D ma come fai a tritare un semiasse solo con una rimappa della centralina? :D è passato da 100cv a 800cv? :D

pagghi
19-02-2008, 09:06
Morale della favola...NON COMPRATEVI AUTO ITALIANE!!!


be, non compratevi nemmeno tedesco allora, visto che il motore 2.5 TDI di un mio amico ha ceduto a 30.000km, con 12.000€ di danno.E la casa madre ha alzato il dito medio alla richiesta di aiuto (garanzia appena scaduta)


senza contare i bmw con i primi 2.000td con i turbo che non reggevano i 30.000km (però qui la spesa si aggira sui 3.500€)

djufuk87
19-02-2008, 12:34
Novità riguardo la mai turbina:
La fiat a quanto pare ci rimborsa la sostituzione della turbina del 1.3MJ!! :) :) :)

Marcello979
19-02-2008, 19:05
Novità riguardo la mai turbina:
La fiat a quanto pare ci rimborsa la sostituzione della turbina del 1.3MJ!! :) :) :)

Beato te...

_fred_
19-02-2008, 21:50
Novità riguardo la mai turbina:
La fiat a quanto pare ci rimborsa la sostituzione della turbina del 1.3MJ!! :) :) :)

Mi sempra quantomeno il minimo da parte dell'azienda venire incontro al cliente, dopotutto è fuori garanzia da soli 2 mesi e fregarsene sarebbe veramente da delinquenti. Immagino che tu metterai la manodopera.

Marcello979
19-02-2008, 21:58
Mi sempra quantomeno il minimo da parte dell'azienda venire incontro al cliente, dopotutto è fuori garanzia da soli 2 mesi e fregarsene sarebbe veramente da delinquenti. Immagino che tu metterai la manodopera.

BENVENUTO NEL MONDO REALE!!!
Se vuoi andare a cavallo 1130€...per tutto , compreso di carrettrezzi.

Dante89
19-02-2008, 22:24
scusa :D ma come fai a tritare un semiasse solo con una rimappa della centralina? :D è passato da 100cv a 800cv? :D

Ma che razzo ne sò, dice voleva tantaaaa coppia :asd:

Abruzzi
20-02-2008, 05:58
Mi sempra quantomeno il minimo da parte dell'azienda venire incontro al cliente, dopotutto è fuori garanzia da soli 2 mesi e fregarsene sarebbe veramente da delinquenti. Immagino che tu metterai la manodopera.
2 mesi oltre ai 24 di legge.
Per assurdo,può anche essere un giorno,ma è sempre un giorno in più.
Prova ad andare a pagare il canone 1 giorno dopo la scadenza....la mora te la fan pagare cmq anche se è solo 1 giorno dopo. :D
Se si fissa un limite bisogna adeguarsi,se no diventa "eh,ma son solo 2/3/4/5/N mesi dopo la scadenza" :D

juninho85
20-02-2008, 10:42
2 mesi oltre ai 24 di legge.
Per assurdo,può anche essere un giorno,ma è sempre un giorno in più.
Prova ad andare a pagare il canone 1 giorno dopo la scadenza....la mora te la fan pagare cmq anche se è solo 1 giorno dopo. :D
Se si fissa un limite bisogna adeguarsi,se no diventa "eh,ma son solo 2/3/4/5/N mesi dopo la scadenza" :D

quoto...contrattualmente la casa può arrogarsi il diritto di infischiarsene dal giorno dopo rispetto alla scadenza della garanzia,anche se penso che non ci siano più case automobilistiche che facciano questo...

AlexXxin
20-02-2008, 10:43
Pensavo che la garanzia per le parti lubrificate fosse più lunga.

Per la BMW sono 4 anni.

Abruzzi
20-02-2008, 10:49
Pensavo che la garanzia per le parti lubrificate fosse più lunga.

Per la BMW sono 4 anni.
A discrezione del produttore. L'unico obbligo è mettere almeno 2 anni (anche se le normative non sono proprio chiarissime,nel senso che è il rivenditore finale che deve dar la garanzia ma la casa madre può fregarsene. Se ad esempio compri una stampante Hp in un negozio d'informatica,il negozio è obbligato a darti 2 anni di garanzia,ma Hp non è obbligata a dar 2 anni al negoziante :D).
Ora come ora la garanzia più lunga ce l'ha la Kia,che su alcuni componenti offre 7 anni (naturalmente escludiamo le garanzie contro la corrosione passante,più lunghe,ma saran 15 anni che le macchine non han più problemi di corrosione passante :D).

_fred_
20-02-2008, 18:28
BENVENUTO NEL MONDO REALE!!!
Se vuoi andare a cavallo 1130€...per tutto , compreso di carrettrezzi.

Eh???:confused:

2 mesi oltre ai 24 di legge.
Per assurdo,può anche essere un giorno,ma è sempre un giorno in più.
Prova ad andare a pagare il canone 1 giorno dopo la scadenza....la mora te la fan pagare cmq anche se è solo 1 giorno dopo. :D
Se si fissa un limite bisogna adeguarsi,se no diventa "eh,ma son solo 2/3/4/5/N mesi dopo la scadenza" :D

Vedo che non hai capito il mio post... intendevo dire che se alla concessionaria non sono proprio dei delinquenti tenderanno a venire incontro al cliente (sopratutto nel caso il guasto si manifesti dopo così poco dalla fine della garanzia); non pretendo che si facciano carico interamente del guasto (come giustamente fai notare 1 giorno o un anno dopo i 2 anni di garanzia sono la stessa cosa) e infatti probabilmente dovrai corrispondere loro la manodopera. Meglio di niente.
E' tutto nel loro interesse una politica del genere, se ti lasciassero al tuo destino sta sicuro che la prossima volta non compri più da loro...

sacd
21-02-2008, 21:14
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero

Avete visto questa notizia?

Marcello979
21-02-2008, 21:40
Eh???:confused:



Vedo che non hai capito il mio post... intendevo dire che se alla concessionaria non sono proprio dei delinquenti tenderanno a venire incontro al cliente (sopratutto nel caso il guasto si manifesti dopo così poco dalla fine della garanzia); non pretendo che si facciano carico interamente del guasto (come giustamente fai notare 1 giorno o un anno dopo i 2 anni di garanzia sono la stessa cosa) e infatti probabilmente dovrai corrispondere loro la manodopera. Meglio di niente.
E' tutto nel loro interesse una politica del genere, se ti lasciassero al tuo destino sta sicuro che la prossima volta non compri più da loro...

SONO DEI DELINQUENTI

Marcello979
21-02-2008, 21:42
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero

Avete visto questa notizia?

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:cry:

juninho85
21-02-2008, 21:42
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/02/multijet-fiat.shtml?uuid=ada5d872-e070-11dc-a5d5-00000e251029&DocRulesView=Libero

Avete visto questa notizia?

L'inconveniente non riguarda vetture in corcolazione
non avevamo dubbi :D

djufuk87
24-02-2008, 03:38
Mi sempra quantomeno il minimo da parte dell'azienda venire incontro al cliente, dopotutto è fuori garanzia da soli 2 mesi e fregarsene sarebbe veramente da delinquenti. Immagino che tu metterai la manodopera.

NOn ce la pagano più infatti...

Hanno collegato la macchina all'examiner in officina e han detto che mia mamma guida di merda quindi niente $.. :mc:

Burrocotto
24-02-2008, 07:10
NOn ce la pagano più infatti...

Hanno collegato la macchina all'examiner in officina e han detto che mia mamma guida di merda quindi niente $.. :mc:
In che modo han motivato che tua madre guida di merda?

LoneRunner
24-02-2008, 10:07
Infatti... come si permettono? :mbe:

Burrocotto
24-02-2008, 10:13
Infatti... come si permettono? :mbe:
Le centraline attuali dovrebbero registrare alcuni dei parametri di funzionamento,quindi tramite la diagnosi si può risalire ad alcuni comportamenti anomali. Però va appunto motivato,devono dirti qualcosa del tipo "ti sei fatto un fuorigiri di 5 minuti" o cose simili,non possono liquidarti con un "sei una capra alla guida". :D

juninho85
24-02-2008, 10:35
NOn ce la pagano più infatti...

Hanno collegato la macchina all'examiner in officina e han detto che mia mamma guida di merda quindi niente $.. :mc:
:D

_fred_
24-02-2008, 11:57
NOn ce la pagano più infatti...

Hanno collegato la macchina all'examiner in officina e han detto che mia mamma guida di merda quindi niente $.. :mc:

Mi dispiace sinceramente.

Marcello979
24-02-2008, 16:20
Le centraline attuali dovrebbero registrare alcuni dei parametri di funzionamento,quindi tramite la diagnosi si può risalire ad alcuni comportamenti anomali. Però va appunto motivato,devono dirti qualcosa del tipo "ti sei fatto un fuorigiri di 5 minuti" o cose simili,non possono liquidarti con un "sei una capra alla guida". :D


Per incularti i soldi se ne inventano di tutte...

Burrocotto
24-02-2008, 16:34
Per incularti i soldi se ne inventano di tutte...
Purtroppo è una cosa comune a tutti. Stiamo parlando di un componente rotto fuori garanzia.
Nei mesi ho letto della Nissan che si è accorta di un problema sulla Micra (o su un altra macchia),ha modificato il pezzo ma non ha fatto una campagna di richiamo. Se ti si rompe in garanzia te la riparano,se ti si romperà in futuro,saran c@zzi tuoi. :D
Idem Ford (o Peugeot,dovrei andare a rileggere l'articolo) che ha problemi col volano bimassa dei loro motori,sanno che han problemi ma si guardano bene a cambiarli o a riprogettarli.
Per non parlare dei filtri antiparticolato delle Mazda... :asd:

Il punto è che se affermano che se il motore è stato utilizzato male leggendo una centralina,dovrebbero quantomeno motivare il cattivo utilizzo,così l'utente impara a non commettere più lo stesso errore.

Marcello979
24-02-2008, 20:17
che ne pensate delle nuove wolksvagen a benzina con l'impianto gpl della Landi Renzo?

Aviatore_Gilles
25-02-2008, 08:36
NOn ce la pagano più infatti...

Hanno collegato la macchina all'examiner in officina e han detto che mia mamma guida di merda quindi niente $.. :mc:

Con quali motivazioni scusa? ti hanno spiegato il motivo? ... in caso contrario cambia officina autorizzata, se rospondono così a me gli spacco la turbina in testa :D :D

Marcello979
26-02-2008, 18:58
Con quali motivazioni scusa? ti hanno spiegato il motivo? ... in caso contrario cambia officina autorizzata, se rospondono così a me gli spacco la turbina in testa :D :D

Quoto pienamente...

Marcello979
22-10-2008, 20:45
Uppolo....

Aggiorno il mio travaglio con la merdosissima LANCIA YPSILON

25400 Km fa ci fa la rottura della TURBINA ed ora... TAH DAH!!!

ROTTURA DEL SEMIASSE ANTERIORE SINISTRO!!!!

Altre 350€!!!

juninho85
22-10-2008, 20:46
vabbeh un semiasse non si rompe da solo,avrai preso qualche botta :D

Marcello979
22-10-2008, 20:46
Aggiungo..se prima avevo quanche dubbio ora sono CERTO :


MAI + MACCHINE ITALIANE!!!!! (riferimento a fiat o gruppo fiat)

Marcello979
22-10-2008, 20:49
vabbeh un semiasse non si rompe da solo,avrai preso qualche botta :D

L'attenzione che ripongo nella miamacchina è MANIACALE.

La pago io rata x rata e non si discute. Non ha segni di botte.
Non ho fatto Rallie o altre cose distruttive.
CASA-LAVORO;
LAVORO-CASA.

Autostrada e nazionale...

Dai su ma come ca**o si fa a rompere un semiasse??????????

Senza Fili
22-10-2008, 20:58
che ne pensate delle nuove wolksvagen a benzina con l'impianto gpl della Landi Renzo?

Il 1.6 8v che monta la golf a gpl non è molto potente ma è davvero duraturo. ho avuto in casa una macchina con quel motore ed è durato 300.000 km senza dare problemi.

Marcello979
22-10-2008, 21:05
Il 1.6 8v che monta la golf a gpl non è molto potente ma è davvero duraturo. ho avuto in casa una macchina con quel motore ed è durato 300.000 km senza dare problemi.

Ecco cosa voglio da una macchina...con la tecnologia che abbiamo adesso voglio almeno 300000 Km senza problemi...oddio sfighe a parte.
Ma un semiasse che cede ragazzi significa che il materiale che è stato usato è una merda...è lo scarto dello scarto...è proprio che il controllo qualità è INESISTENTE...

Che imparassero a farle meglio le macchine sti capoccioni della FIAT.

Ennesimo cliente perso.

Poi si lamentano che la FIAT è in cassa integrazione...coi cessi che producono!!!

Senza Fili
22-10-2008, 22:22
Ecco cosa voglio da una macchina...con la tecnologia che abbiamo adesso voglio almeno 300000 Km senza problemi...oddio sfighe a parte.
Ma un semiasse che cede ragazzi significa che il materiale che è stato usato è una merda...è lo scarto dello scarto...è proprio che il controllo qualità è INESISTENTE...

Che imparassero a farle meglio le macchine sti capoccioni della FIAT.

Ennesimo cliente perso.

Poi si lamentano che la FIAT è in cassa integrazione...coi cessi che producono!!!



Dai un'occhiata allora alla golf 1.6 a gpl

Marcello979
22-10-2008, 22:34
Senz altro.

dario2
22-10-2008, 22:37
:asd: chiamate Burrocotto :asd:

Marcello979
22-10-2008, 22:44
:asd: chiamate Burrocotto :asd:

:confused:

dario2
22-10-2008, 22:48
:confused:

E' un (letteralmente) estenuante sostenitore di fiat e alfiat :asd:
certe volte non si regge per come è fazioso :asd:

cmq se continua (spero per te di no) mi sa di macchina sfigata...:stordita:

Senza Fili
22-10-2008, 22:56
Uppolo....

Aggiorno il mio travaglio con la merdosissima LANCIA YPSILON

25400 Km fa ci fa la rottura della TURBINA ed ora... TAH DAH!!!

ROTTURA DEL SEMIASSE ANTERIORE SINISTRO!!!!

Altre 350€!!!

Non avevo notato la novità: sbarazzatene al più presto

Marcello979
22-10-2008, 23:00
Insomma...direi mal comune...niente gaudio.

Ormai è risaputo che le FIAT ad affidabilità non sono molto buone...quindi purtroppo io non credo alle sfighe, ma a mancanze di controlli e di materiali costruttivi idonei.

La sfiga poteva stare nella turbina rotta...chessai...una tirata a freddo...o cose simili, ma la rottura del semiasse anteriore sinistro è palese.

FIAT=MONNEZZA.

Mi dispiace per quell'utente convinto sulla FIAT ma non si rende conto...quando spendi oltre 1500€ per una macchina che ha appena superato i 65000Km , oltre che i tagliandi fatti sempre in tempo e le gomme nuove etc...
TI GIRANO!!!

Marcello979
22-10-2008, 23:01
:asd: chiamate Burrocotto :asd:

Fagli un link e ci parlo io........

dario2
22-10-2008, 23:12
Fagli un link e ci parlo io........

eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=153647 :D

dibe
22-10-2008, 23:23
mi riesce difficile credere che un semiasse si rompa così di punto in bianco senza alcun motivo... e non credo neanche al discorso materiali merda, se no sarebbe afflitta tutta la serie della Y, la punto mk2, idea e musa, visto che condividono la stessa piattaforma.

questo per dire che probabilmente hai avuto un doppio caso di sfiga, succede..anche su marchi più blasonati. comunque fai bene a cambiare auto, e ovviamente il consiglio migliore è quello di andare da chi più ti soddisfa. :O

Burrocotto
22-10-2008, 23:49
Uppolo....

Aggiorno il mio travaglio con la merdosissima LANCIA YPSILON

25400 Km fa ci fa la rottura della TURBINA ed ora... TAH DAH!!!

ROTTURA DEL SEMIASSE ANTERIORE SINISTRO!!!!

Altre 350€!!!
Cioè tu in 8 mesi (dall'apertura del 3d) ti sei sparato 25k km? :eek:

Aggiungo..se prima avevo quanche dubbio ora sono CERTO :
MAI + MACCHINE ITALIANE!!!!! (riferimento a fiat o gruppo fiat)
Io fossi in te eviterei di farmi tirar bidoni da presunti amici...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21081436&postcount=47

L'attenzione che ripongo nella miamacchina è MANIACALE.
La pago io rata x rata e non si discute. Non ha segni di botte.
Non ho fatto Rallie o altre cose distruttive.
CASA-LAVORO;
LAVORO-CASA.
Autostrada e nazionale...
Dai su ma come ca**o si fa a rompere un semiasse??????????
Non importa solo come la tratti tu, ma anche come stata trattata in precedenza. E dalla bidonata che ti han tirato, direi che non è stata trattata bene.
Come detto, difficilmente i semiassi si rompono dall'oggi al domani senza prendere legne di dimensioni cosmiche.

Insomma...direi mal comune...niente gaudio.
Ormai è risaputo che le FIAT ad affidabilità non sono molto buone...quindi purtroppo io non credo alle sfighe, ma a mancanze di controlli e di materiali costruttivi idonei.
La sfiga poteva stare nella turbina rotta...chessai...una tirata a freddo...o cose simili, ma la rottura del semiasse anteriore sinistro è palese.
FIAT=MONNEZZA.
Mi dispiace per quell'utente convinto sulla FIAT ma non si rende conto...quando spendi oltre 1500€ per una macchina che ha appena superato i 65000Km , oltre che i tagliandi fatti sempre in tempo e le gomme nuove etc...
TI GIRANO!!!
Come sopra. Compri un auto usata da uno che ti tira una sola grossa come una casa e anziché spaccare la testa a chi ti ha venduto un auto incidentata pensi bene di cominciare a fare discorsi farciti di luoghi comuni.
Vai e comprati un auto nuova, possibilmente straniera.
Così, quando non avrà problemi (dato che non sarà un pacco incidentato) il tuo ego sarà appagato.

Heiwin
23-10-2008, 04:49
Non capisco sinceramente l'accanimento contro il marchio Fiat se tu stesso hai scoperto ed appurato che il tuo caro "amico" ti ha venduto un auto incidentata e malconcia.
Credo che anche comprando una Bentley incidentata sia normale che utilizzandola a causa dell'usura vengano a galla tutti gli acciacchi che sono stati causati dall'incidente.

Ho un amico che ha una bellissima Audi A3 pagata 30 mila euro con ogni optional possibile e immaginabile, che però è stata trattata da cani per anni, sforzando il motore e incidentandola più volte.
Ormai sono mesi che periodicamente deve andare dal meccanico a sistemare qualche pezzo che cede, se dovesse venderla sarebbe lo stesso calvario per il malcapitato compratore.

Pzed
23-10-2008, 06:27
cioè scusa....ti han rifilato una sola cosmica con un auto incidentata e riparata alla cazzo (quindi è possibilissimo che i componenti si usurino in modo anomalo->si rompono in fretta)...addirittura con una turbina installata non originale...e TU...arrivi qua DANDO LA COLPA ALLA CASA PRODUTTRICE???
:eek: :eek:
..con tanto di slogan FIAT MERDA.....:cry:
vabbè...non ho parole

Fradetti
23-10-2008, 07:10
Cioè tu in 8 mesi (dall'apertura del 3d) ti sei sparato 25k km? :eek:


Vabbè con un diesel 25k km in 8 mesi si possono fare easy.

E' quello il compito per cui sono progettati ;)

juninho85
23-10-2008, 07:52
io 25 li faccio in 9 mesi,e con un benzina :D

comunque inutile imprecare contro fiat,non mi pare di leggere tutti questi casi tali da definirla non affidabile,anzi...

dibe
23-10-2008, 07:55
cioè scusa....ti han rifilato una sola cosmica con un auto incidentata e riparata alla cazzo (quindi è possibilissimo che i componenti si usurino in modo anomalo->si rompono in fretta)...addirittura con una turbina installata non originale...e TU...arrivi qua DANDO LA COLPA ALLA CASA PRODUTTRICE???
:eek: :eek:
..con tanto di slogan FIAT MERDA.....:cry:
vabbè...non ho parole

in effetti.......:fagiano: :doh:

Senza Fili
23-10-2008, 09:32
Quindi tutti che hanno avuto innumerevoli problemi da auto nuove, del gruppo fiat, non esistono?
Dopo anni ed anni di bidoni presi da fiat & co.pure mio padre, prima fiattaro convinto, ha dovuto ammettere che sono solitamente altamente difettose.

juninho85
23-10-2008, 09:39
non dico che non esistano,ma ci vuole equilibrio nei pareri
non puoi spazzare via le impressioni di chi è soddisfattissimo della macchina per via della macchina tua e dei tuoi parenti

dibe
23-10-2008, 09:50
Quindi tutti che hanno avuto innumerevoli problemi da auto nuove, del gruppo fiat, non esistono?
Dopo anni ed anni di bidoni presi da fiat & co.pure mio padre, prima fiattaro convinto, ha dovuto ammettere che sono solitamente altamente difettose.

credo che solo Burrocotto dica che le fiat sono perfette...:ciapet: o forse neanche lui...:fagiano:

ma come c'è gente che lamenta problemi, c'è anche chi è soddisfatto. e questo succede per tutte le marche, sia italiane che estere. E non bisogna dimenticare che mentre in molti casi si viaggia sugli allori (a detta degli stessi meccanici/venditori), fiat ha fatto e sta facendo sforzi per migliorarsi (che poi ci sia ancora molto da fare e che non sia all'altezza di certi marchi -es toyota- sono il primo a riconoscerlo). O solo io vedo i miglioramenti tra la vecchia e la nuova generazione di auto del gruppo? :confused:

Burrocotto
23-10-2008, 09:56
Quindi tutti che hanno avuto innumerevoli problemi da auto nuove, del gruppo fiat, non esistono?
Dopo anni ed anni di bidoni presi da fiat & co.pure mio padre, prima fiattaro convinto, ha dovuto ammettere che sono solitamente altamente difettose.
Usando il tuo personale metro di giudizio allora le Fiesta dovrebbero essere bandite da questa terra:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24645881&postcount=7
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24658204&postcount=27
Credo che tu invece sia soddisfatto di quella che avete in casa.

Le statistiche di affidabilità si fanno in maniera differente. Certo che se tutti quanti quelli che si trovano in situazioni paradossali come questa cominciano a inveire verso la casa costruttrice siamo messi bene.
Ho evidenziato la parola innumerevoli perché non sta ne in cielo ne in terra. Basta farsi un giro nel topic ufficiale della Corsa, dove i proprietari hanno l'onestà e il buonsenso di parlare dei difetti dell'auto (spesso riparati in garanzia) senza cominciare a urlare Opel di merda.

credo che solo Burrocotto dica che le fiat sono perfette...:ciapet: o forse neanche lui...:fagiano:
Neanche io. ;)
Mai detto che le Fiat son perfette, ma quando leggo esagerazioni (come questo 3d) mi pare giusto precisare. :)

pagghi
23-10-2008, 10:01
credo che solo Burrocotto dica che le fiat sono perfette...:ciapet: o forse neanche lui...:fagiano:

ma no, nemmeno lui, fidati...

ha sempre spiegato che semplicemente è infastidito dalla critica senza senso.

O solo io vedo i miglioramenti tra la vecchia e la nuova generazione di auto del gruppo? :confused:

ci sono, ci sono ... l'attuale fiat non ha nulla a che spartire con quella ai tempi della bravo-brava. Grazie a dio per loro.

Certo, oltre a doversi rifare la nomea, anche la qualità non è possibile portarla da schifo totale a buona in poco tempo.
La questione dei fornitori può essere più complessa di quel che sembri... comunque non è una scusante, la colpa resta sempre e comunque del gruppo.

dario2
23-10-2008, 10:08
Effettivamente se era incidentata e nemmeno lo sapevi, non vedo come si possa pensare alla casa e non all'amico (amico poi) non sai manco se i km a cui l'hai presa fossero veri, ma non gli hai fatto nemmeno causa o nulla?
A 90° e via?:stordita:


Per come stanno le cose forse hai avuto anche poche rogne mi sa...

ninja750
23-10-2008, 10:17
LOL

Senza Fili
23-10-2008, 11:00
non dico che non esistano,ma ci vuole equilibrio nei pareri
non puoi spazzare via le impressioni di chi è soddisfattissimo della macchina per via della macchina tua e dei tuoi parenti

Io infatti parlo per la mia esperienza, e faccio presente che non sono l'unico ad aver avuto pessime esperienze con le fiat.

Quindi continuerò a dire che ho chiuso con le fiat, perchè le fiat mi hanno dato tante di quelle rogne che non ho mai riscontrato nè con seat, nè con vw, nè con ford.

Marcello979
23-10-2008, 18:39
nono mi spiace ma non dipende da nessun incidente o presunto tale.
la rottura di questo tipo è dovuto solo a bassa qualità costruttiva.

Nemmeno la turbina a sto punto l'attribuirei al presunto incidente.

Per non parlare dei vari contatti che sul quadro ogni tanto appaiono...tipo spia dell'airbag lato destro, oppure max temperatura acqua radiatore (macchina appena accesadopo la notte)...

Io mi sono fatto un'opinione.
Rispetto la vostra ma la mia prossima auto NON sarà Fiat\Lancia\Alfa romeo.

Marcello979
23-10-2008, 18:44
cioè scusa....ti han rifilato una sola cosmica con un auto incidentata e riparata alla cazzo (quindi è possibilissimo che i componenti si usurino in modo anomalo->si rompono in fretta)...addirittura con una turbina installata non originale...e TU...arrivi qua DANDO LA COLPA ALLA CASA PRODUTTRICE???
:eek: :eek:
..con tanto di slogan FIAT MERDA.....:cry:
vabbè...non ho parole

leggi sopra...

cmq c'è pure da dire che la macchina -quando va bene- in autostrada consuma anche 26.5 km\litro...grazie alla grande efficienza del motore MJ1300.
Il resto purtroppo è monnezza.

Ne sento dire tutti i santi giorni che chi ha avuto una fiat x disperazione se l'è levata...ste cose sono sempre + frequenti.
Chi non la vive sulla propria pelle pagando di tasca propria non lo puo' capire.
Basta così.
Ora l'ho fatta riparare.
Chi la volesse la rivendo.
Quotazione 4 ruote 7300€.
La do via per 7000...a voi "FIATTISTI"...

dibe
23-10-2008, 18:49
ripeto: se fosse bassa qualità costruttiva, avremo piene le pagine dei giornali di casi come questo dato che la meccanica è quella della punto mk2, usata anche da Idea e Musa.

Marcello979
23-10-2008, 18:51
Cioè tu in 8 mesi (dall'apertura del 3d) ti sei parato 25k km?

Si si anche di +.
Purtroppo pe rlavoro mi sposto moltissimo.

La suola sicuramente c'è stata ma........questi danni sono venuti fuori da problemi costruttivi.

Te lo giuro io odio il luogo comune, ma c'è da dire che oltretutto la mia "Fantastica auto" è stata soggetta ad una campagna di richiamo per sostituzione-almeno gratuita- di una braccetto.
Poi mettici le spie che si accendono sul quadro come un albero di Natale...sto semiasse che si rompe cosi'...RIPETO la mia cura verso l'auto è MANIACALE.
Mai tirata a freddo mai fatto cazzate...MAI.
Decisamente insoddisfatto...io rispetto le tue idee,ma la serie di problemi che sono usciti fuori non possono dipendere da un eventuale incidente.

Ludus
23-10-2008, 18:53
leggi sopra...

cmq c'è pure da dire che la macchina -quando va bene- in autostrada consuma anche 26.5 km\litro...grazie alla grande efficienza del motore MJ1300.
Il resto purtroppo è monnezza.

Ne sento dire tutti i santi giorni che chi ha avuto una fiat x disperazione se l'è levata...ste cose sono sempre + frequenti.
Chi non la vive sulla propria pelle pagando di tasca propria non lo puo' capire.
Basta così.
Ora l'ho fatta riparare.
Chi la volesse la rivendo.
Quotazione 4 ruote 7300€.
La do via per 7000...a voi "FIATTISTI"...

26,5 km/l in autostrada ? a quanto 60 all'ora costanti ? :rotfl:

comunque per me i tuoi problemi sono dovuti principalmente all'incidente che ha subito la macchina.

comunque la ypsilon è vero che è una mezza cagata di auto. un amico mio c'è l'ha e a 25 mila km ha buttato la frizione (passata in garanzia) e tipo a 30 mila gli si è SCOLLATO il parabrezza :D

Burrocotto
23-10-2008, 19:05
nono mi spiace ma non dipende da nessun incidente o presunto tale.
la rottura di questo tipo è dovuto solo a bassa qualità costruttiva.
Beh, certo.
Magari nell'incidente mezza macchina è stata danneggiata (e da tua stessa ammissione è stata riparata alla membro di segugio), ma te hai la certezza che sia dovuta alla bassa qualità costruttiva.

Nemmeno la turbina a sto punto l'attribuirei al presunto incidente.
E perché non era una turbina originale?

Per non parlare dei vari contatti che sul quadro ogni tanto appaiono...tipo spia dell'airbag lato destro, oppure max temperatura acqua radiatore (macchina appena accesadopo la notte)...

Io mi sono fatto un'opinione.
Rispetto la vostra ma la mia prossima auto NON sarà Fiat\Lancia\Alfa romeo.
Quando si compra un'auto usata la prima domanda che ci si dovrebbe porre è "perché il precedente proprietario la vende?".
Compra quello che vuoi in futuro, ma compralo nuovo e abbi la signorilità di non urlare merda ai quattro venti in caso di problemi.
Se le altre auto "straniere" non dovessero guastarsi, non vedo perché ci siano meccanici autorizzati...

leggi sopra...
cmq c'è pure da dire che la macchina -quando va bene- in autostrada consuma anche 26.5 km\litro...grazie alla grande efficienza del motore MJ1300.
Il resto purtroppo è monnezza.
Ne sento dire tutti i santi giorni che chi ha avuto una fiat x disperazione se l'è levata...ste cose sono sempre + frequenti.
Chi non la vive sulla propria pelle pagando di tasca propria non lo puo' capire.
Basta così.
Ora l'ho fatta riparare.
Chi la volesse la rivendo.
Quotazione 4 ruote 7300€.
La do via per 7000...a voi "FIATTISTI"...
A parte che questo non è un mercatino, credi veramente che qualcuno di noi sia così scemo da voler comprare un auto incidentata riparata alla bene e meglio?
Poi son tutti li pronti a liberarsi di Fiat...
Ho qua sotto mano 4R di Giugno, che riporta i passaggi di proprietà delle auto a Febbraio 2008:
1 Fiat Punto 21520
2 Fiat Panda 13161
3 Volkswagen Golf 7124
4 Lancia Y 6030
5 Renault Clio 5947
6 Opel Corsa 5466
7 Ford Fiesta 5378
8 Renault Megane 4578
10 Bmw Serie 3 4432

Come mai tra i passaggi di proprietà ci son 7 auto straniere e macchine affidabili come la Golf è addirittura al terzo posto? La gente se ne vuol liberare?


Si si anche di +.
Purtroppo pe rlavoro mi sposto moltissimo.
La suola sicuramente c'è stata ma........questi danni sono venuti fuori da problemi costruttivi.
Te lo giuro io odio il luogo comune, ma c'è da dire che oltretutto la mia "Fantastica auto" è stata soggetta ad una campagna di richiamo per sostituzione-almeno gratuita- di una braccetto.
Poi mettici le spie che si accendono sul quadro come un albero di Natale...sto semiasse che si rompe cosi'...RIPETO la mia cura verso l'auto è MANIACALE.
Mai tirata a freddo mai fatto cazzate...MAI.
Decisamente insoddisfatto...io rispetto le tue idee,ma la serie di problemi che sono usciti fuori non possono dipendere da un eventuale incidente.
http://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=albric
Pensa, PERSINO LE LAMBORGHINI E BENTLEY (entrambi i marchi son del gruppo VW) FANNO RICHIAMI!
Non c'è più religione...

*sasha ITALIA*
23-10-2008, 19:08
nono mi spiace ma non dipende da nessun incidente o presunto tale.
la rottura di questo tipo è dovuto solo a bassa qualità costruttiva.

Nemmeno la turbina a sto punto l'attribuirei al presunto incidente.

Per non parlare dei vari contatti che sul quadro ogni tanto appaiono...tipo spia dell'airbag lato destro, oppure max temperatura acqua radiatore (macchina appena accesadopo la notte)...

Io mi sono fatto un'opinione.
Rispetto la vostra ma la mia prossima auto NON sarà Fiat\Lancia\Alfa romeo.

Scusa ma.. io direi proprio che l'instabilità generale è data dal fatto che è incidentata, e anche se non fosse così semplicemente hai avuto la sfiga di prenderti un modello "fallato".

tutte le case li fanno neh.. voglio dire, tu sarai giustamente arrabbiato ma è inutile fare di tutta l'erba un fascio.

Al marito di mia cugina ad esempio è rimasta in mano la maniglia del Q7... iocè, voglio dire... ognuno ha le sue sfighe

Senza Fili
23-10-2008, 19:55
Beh, certo.
Magari nell'incidente mezza macchina è stata danneggiata (e da tua stessa ammissione è stata riparata alla membro di segugio), ma te hai la certezza che sia dovuta alla bassa qualità costruttiva.


Quelle da me avute in casa e in ditta non erano incidentate, tutte prese nuove, eppure hanno fatto schifo lo stesso, sempre problemi.

Burrocotto
23-10-2008, 20:02
Quelle da me avute in casa e in ditta non erano incidentate, tutte prese nuove, eppure hanno fatto schifo lo stesso, sempre problemi.
Tu hai rotto un semiasse? Non si stava parlando di volanti che si spellano o di scricchiolii...la rottura di un semiasse è qualcosa di un tanticello più grave, paragonabile chessò, a una testa che si fessura (ogni riferimento è puramente voluto).
Vale il discorso di prima, a quanto pare c'è anche altra gente che si trova male con altre marche d'auto.
Hanno però il buon gusto di evitare certi toni (dire a un addetto del call center "pensavamo faceste auto" non è il massimo della signorilità). ;)

_fred_
23-10-2008, 20:29
Tu hai rotto un semiasse? Non si stava parlando di volanti che si spellano o di scricchiolii...la rottura di un semiasse è qualcosa di un tanticello più grave, paragonabile chessò, a una testa che si fessura (ogni riferimento è puramente voluto).
Vale il discorso di prima, a quanto pare c'è anche altra gente che si trova male con altre marche d'auto.
Hanno però il buon gusto di evitare certi toni (dire a un addetto del call center "pensavamo faceste auto" non è il massimo della signorilità). ;)

:asd:

Tra l'altro, in che modo si rompe di solito un semiasse? Si spezzano le crociere giusto?

Marcello979 ,nel caso in questione in che modo si è rotto?

bob.malone
23-10-2008, 21:41
se volete auto che durino per 300000km dovete andare su qualcosa di più vecchio, oggi siamo in balia del consumismo e le cose sono fatte per rompersi prima:sofico:

comunque per esperienza diretta e di conoscenti ti posso dire che le auto incidentate e rimesse a posto danno sempre problemi gravi, per esempio la Gran Vitara di mio padre, presa usata, ci siamo accorti che era incidentata perchè rompeva 1 ignettore ogni 3 settimane, tutti passati in garanzia e ci hanno FORTUNATAMENTE risolto il problema, ma dopo un paio di mesi, un mio amico invece con L'audi A3 s'è trovato il telaio storto:doh: .

Comunque la rottura di un semiasse è impossibile avvenga per carenze qualitative, deve essergli successo qualcosa, e se magari è una parte coinvolta nell'incidente e non sostituita?

dario2
23-10-2008, 22:45
si ma quello che è inamissibile è che lui non si sia rivalso sull'"""""amico"""""" e stia qui a criticare la casa costruttrice, nonostante gli ampi motivi per dubitare sia dell'auto e sia del chilometraggio, è veramente assurdo messa cosi la faccenda...

tra l'altro il non aver installato la turbina originale vuol dire che l'hanno messa apposto alla meno peggio, e ti si sarà rotto perchè magari non era fatta per il 1,3 e magari era già bella usata...un pò di buon senso ogni tanto non guasterebbe...

NetHak
25-10-2008, 11:53
io mi sono perso... erano 2 utenti ad avere problemi se nn sbaglio, uno cn la macchina nuova e uno cn la macchina usata che ha scoperto essere incidentata, giusto ?

ho un amico che lavorato in BMW e ora in Mercedes, si occupa tra le altre cose della gestione delle riparazioni in garanzia... in 1 anno in Mercedes ha avuto quasi il doppio di richieste di riparazioni rispetto a 3 anni in BMW...


ho visto che zortan usa un olio 0Wqualcosa... come mai la scelta di una gradazione così bassa ?

sulla scarsa qualità degli olii castrol ne ho sentito parlare anche io, mentre molti parlano bene di mobil, bardhal e royal purple

Valuk
25-10-2008, 12:03
io mi sono perso... erano 2 utenti ad avere problemi se nn sbaglio, uno cn la macchina nuova e uno cn la macchina usata che ha scoperto essere incidentata, giusto ?

ho un amico che lavorato in BMW e ora in Mercedes, si occupa tra le altre cose della gestione delle riparazioni in garanzia... in 1 anno in Mercedes ha avuto quasi il doppio di richieste di riparazioni rispetto a 3 anni in BMW...


ho visto che zortan usa un olio 0Wqualcosa... come mai la scelta di una gradazione così bassa ?

sulla scarsa qualità degli olii castrol ne ho sentito parlare anche io, mentre molti parlano bene di mobil, bardhal e royal purple

Le Mercedes si rompono spesso e volentieri, ma sono Mercedes e quindi è tutto a posto :asd:

dany80m
25-10-2008, 12:45
io mi sono perso... erano 2 utenti ad avere problemi se nn sbaglio, uno cn la macchina nuova e uno cn la macchina usata che ha scoperto essere incidentata, giusto ?

ho un amico che lavorato in BMW e ora in Mercedes, si occupa tra le altre cose della gestione delle riparazioni in garanzia... in 1 anno in Mercedes ha avuto quasi il doppio di richieste di riparazioni rispetto a 3 anni in BMW...


ho visto che zortan usa un olio 0Wqualcosa... come mai la scelta di una gradazione così bassa ?

sulla scarsa qualità degli olii castrol ne ho sentito parlare anche io, mentre molti parlano bene di mobil, bardhal e royal purple

si gli olìì di cui ti parlano bene sono senza dubbio tra i migliori.

NetHak
25-10-2008, 13:19
Le Mercedes si rompono spesso e volentieri, ma sono Mercedes e quindi è tutto a posto :asd:
questo gia lo supponevo ancora prima di sentire il mio amico :asd:
si gli olìì di cui ti parlano bene sono senza dubbio tra i migliori.

nn avevo dubbi, dato che chi li monta ha auto cn bronzine "fragili" e usa l'auto spesso in pista...

xò sono curioso dell' olio utilizzato da zortan...

Marcello979
25-10-2008, 14:55
:asd:

Tra l'altro, in che modo si rompe di solito un semiasse? Si spezzano le crociere giusto?

Marcello979 ,nel caso in questione in che modo si è rotto?

SEMPLICEMENTE DALL'OGGI AL DOMANI.

Il mio tragitto è: casa mia - tangenziale-autostrada-lavoro e ritorno tutti i dì.

Strada pressochè perfetta.

Speigami tu...come sia possibile.

Pzed
25-10-2008, 15:02
leggi sopra...

cmq c'è pure da dire che la macchina -quando va bene- in autostrada consuma anche 26.5 km\litro...grazie alla grande efficienza del motore MJ1300.
Il resto purtroppo è monnezza.

Ne sento dire tutti i santi giorni che chi ha avuto una fiat x disperazione se l'è levata...ste cose sono sempre + frequenti.
Chi non la vive sulla propria pelle pagando di tasca propria non lo puo' capire.
Basta così.
Ora l'ho fatta riparare.
Chi la volesse la rivendo.
Quotazione 4 ruote 7300€.
La do via per 7000...a voi "FIATTISTI"...


Faccio una domanda...chi sei TU (anche io per carità) per poter dire che i guasti MECCANICI che hai sulla tua auto INCIDENTATA e MAL RIPARATA NON SONO DUVUTI ai problemi di cui sopra?
Tu hai una esperienza per sentito dire...allo stesso tempo io NON sento parlar male della fiat dai miei conoscenti quindi la fiat fa macchine perfette? NO la fiat fa le macchine che fa con pro e contro...
Quello che mi interessa è smetterla con i sentito dire e chiarire che la tua vettura non può fare casistica...dai chissà che cazzo ci è successo sopra.
Io me la prenderei TANTO MA TANTO con il tuo "amico"... uno si va a fidare di una persona che conosce da anni...ma cazzo che persone di merda che ci sono in giro...

_fred_
25-10-2008, 17:36
SEMPLICEMENTE DALL'OGGI AL DOMANI.

Il mio tragitto è: casa mia - tangenziale-autostrada-lavoro e ritorno tutti i dì.

Strada pressochè perfetta.

Speigami tu...come sia possibile.

Scusa, mi sono spiegato male, intendevo dire, hai visionato il pezzo in questione e visto come si è rotto?

Grave Digger
25-10-2008, 18:00
LOL

wei ninja,malgrado la dubbia utilità e l'insensatezza del thread,vorrei porti una domanda :) :

sulla tua ninja monti dei keihin FCR con diffusori da 39 :) ????

grazie ciao ciao ;)

scusate l'OT

ninja750
25-10-2008, 18:19
wei ninja,malgrado la dubbia utilità e l'insensatezza del thread,vorrei porti una domanda :) :

sulla tua ninja monti dei keihin FCR con diffusori da 39 :) ????

grazie ciao ciao ;)

scusate l'OT

se non ricordo male sono da 38 non 39, solo la RR monta i 41 sempre keihin

Grave Digger
25-10-2008, 18:33
se non ricordo male sono da 38 non 39, solo la RR monta i 41 sempre keihin

ah ok,stai parlando dei keihin normali,io parlavo degli FCR,il kit per 7r è da 39 :) ......l'rr li monta di serie,infatti anzichè avere le farfalle,hanno la saracinesta piatta :cool: ......

il kit da 41 mm generalmente è per i litrotti,tipo la r1 '98-'99 con sensore tps ;) ......

ninja750
25-10-2008, 18:49
ah ok,stai parlando dei keihin normali,io parlavo degli FCR,il kit per 7r è da 39 :) ......l'rr li monta di serie,infatti anzichè avere le farfalle,hanno la saracinesta piatta :cool: ......


esatto ;)

e in un 3d della turbina di un motore diesel che ci azzecca? :D

Grave Digger
25-10-2008, 18:58
esatto ;)

e in un 3d della turbina di un motore diesel che ci azzecca? :D

non lo so :stordita:

volevo dare una parvenza di significato a questa torre di Babele :fagiano:

































p.s.:vorrei montare gli fcr sulla mia :D

Marcello979
26-10-2008, 14:24
Ci sono molti luoghi comuni che criticano le auto prodotte dal gruppo FIAT...

è INNEGABILE.

Ora non so se quello che mi è successo sia dovuto da un eventuale(ripeto eventuale) incidente che ha fatto il precedente proprietario, ma ci sto a rimettere una valanga di soldi per una macchinuccia-giocattolo.

Purtroppo sono stato sfigato\truffato...o tutte due.

Sicuramente la prossima auto che avro sarà nuova e non usata, fiat o no.

Pzed
27-10-2008, 18:36
Ci sono molti luoghi comuni che criticano le auto prodotte dal gruppo FIAT...

è INNEGABILE.

Ora non so se quello che mi è successo sia dovuto da un eventuale(ripeto eventuale) incidente che ha fatto il precedente proprietario, ma ci sto a rimettere una valanga di soldi per una macchinuccia-giocattolo.

Purtroppo sono stato sfigato\truffato...o tutte due.

Sicuramente la prossima auto che avro sarà nuova e non usata, fiat o no.
bhe potrà anche essere usata...basta che non ti fidi più ciecamente di chi vende...magari se puoi prima di comprare porta da un meccanico a far vedere...gli stronzi sono sempre in agguato!!

Capozz
27-10-2008, 18:58
Ci sono molti luoghi comuni che criticano le auto prodotte dal gruppo FIAT...

è INNEGABILE.

Ora non so se quello che mi è successo sia dovuto da un eventuale(ripeto eventuale) incidente che ha fatto il precedente proprietario, ma ci sto a rimettere una valanga di soldi per una macchinuccia-giocattolo.

Purtroppo sono stato sfigato\truffato...o tutte due.

Sicuramente la prossima auto che avro sarà nuova e non usata, fiat o no.

Scusa eh, che sia una fiat o una bentley, come pretendi che un'auto incidentata, riparata alla caxxo di cane con pezzi non originali non abbia problemi ? :asd:
Piuttosto andrei a spaccare la testa al tuo "amico" che ti ha ammollato quel quel bidone.
Purtroppo con motori grandi o piccoli la turbina costa sempre un botto, ad un mio "collega" di università la turbina si è spaccata sulla mini (2 giorni dopo aver fatto il tagliando, con forte sospetto che sia stata colpa del meccanico che ha fatto cadere qualcosa nei condotti di aspirazione prima di rimontare il fitro dell'aria, altrimenti non si spiegherebbero le pale scheggiate) e la riparazione gli è costata 1800 euro.
In ogni caso spezzo una lancia a favore della fiat: io ora ho due renault, in passato ho avuto diverse fiat e nessuna mi ha dato mai grossi problemi, così come non me li hanno dati renault, citroen, alfa romeo e mini, quindi per quel che mi riguarda sono auto affidabilissime come le altre ;)

Capozz
27-10-2008, 18:59
Cioè tu in 8 mesi (dall'apertura del 3d) ti sei sparato 25k km? :eek:




Io ho preso la clio III a giugno 2007 e ora ha 50mila km, non ci vedo niente di anormale se abiti lontano dal posto di lavoro :)

HPower
23-11-2008, 17:13
Sì, sicuramente il Royal Purple è il miglior olio che si può mettere, non c'è dubbio

NetHak
23-11-2008, 17:56
Sì, sicuramente il Royal Purple è il miglior olio che si può mettere, non c'è dubbio

insieme a bardahl XTR e motul competition, anche lo shell (la versione pregiata che nn ricordo il nome) dicono sia un ottimo olio
cmq secondo me questi olii non vanno per una auto che viene utilizzata tranquillamente in strada, sono olii destinati o ad auto ad elevata potenza specifica o cmq ad un uso intenso tipo pista

Marcello979
30-11-2008, 15:15
Rotta la manopola per far abbassare lo schienale del sedile passeggero...WOW La uso due volte all'anno, e si è pure rotta...evviva la FIAT !!!!

Acc 88
30-11-2008, 15:27
Rotta la manopola per far abbassare lo schienale del sedile passeggero...WOW La uso due volte all'anno, e si è pure rotta...evviva la FIAT !!!!

rotta? nel senso che nn si alza e nn si abbassa +...? o hai proprio spezzato la manopola in due... :sofico:

Burrocotto
30-11-2008, 16:15
Rotta la manopola per far abbassare lo schienale del sedile passeggero...WOW La uso due volte all'anno, e si è pure rotta...evviva la FIAT !!!!
Valgono sempre tutte le considerazioni già fatte.
Hai un auto usata non si sa bene come che continua a rompersi e continui a prendertela con la casa madre. Sarebbe il caso di cambiare registro.

Marcello979
30-11-2008, 22:37
Valgono sempre tutte le considerazioni già fatte.
Hai un auto usata non si sa bene come che continua a rompersi e continui a prendertela con la casa madre. Sarebbe il caso di cambiare registro.

Scusa ma non sono d'accordo.
Non puo' dipendere dal fatto che è usata o una sola!
I materiali che usa la Ns cara FIAT sono semplicemente scadenti...

La leva è rimasta bloccata in alto e il meccanismo blokkato.

Purtroppo è così...non posso permettermi di cambiarmela e mi devo tenere la Ypsilon...mai+FIAT!!!;)

Spero che non ti capiti la sfiga che ho avuto io e mooooltissimi che hanno avuto FIAT...ma poi voglio ridere.
Onestamante penso che se non hai avuto mai problemi conuna fiat, è perchè ... o sei stato molto fortunato o perche' non ne hai mai posseduta una!!! :)

sam_88
30-11-2008, 22:54
Scusa ma non sono d'accordo.
Non puo' dipendere dal fatto che è usata o una sola!
I materiali che usa la Ns cara FIAT sono semplicemente scadenti...

La leva è rimasta bloccata in alto e il meccanismo blokkato.

Purtroppo è così...non posso permettermi di cambiarmela e mi devo tenere la Ypsilon...mai+FIAT!!!;)

Spero che non ti capiti la sfiga che ho avuto io e mooooltissimi che hanno avuto FIAT...ma poi voglio ridere.
Onestamante penso che se non hai avuto mai problemi conuna fiat, è perchè ... o sei stato molto fortunato o perche' non ne hai mai posseduta una!!! :)

3 Fiat avute e 2 WV: molti più problemi sulle tedesche.
Potrebbe fare lo stesso discorso uno con una BMW che dice: mai più una BMW, ho cambiato la turbina 3 volte in un anno.
Poi inutile dire che non sei d'accordo, un usato non sai mai come è stato trattato e questo vale per ogni macchina e ogni casa automobilistica.

Marcello979
30-11-2008, 23:02
3 turbine rotte in un anno è dovuto a un difetto di fabbricazione del motore o a uno stile di guida allucinante, manutenzione zero.

Cmq una manopola che si rompe non è attribuibile a uno che prima di me l'ha presa a martellate fino a quasi distruggerla...io l'ho usata x due anni e + e poi si è rotta...rendiamoci conto.
Le mia fiat si rompe in piccole e grandi cose..dalla turbina, alle spie sul quadro, alle scatole dei semiassi, alle levette di plastica...per non parlare delle luci fulminate...

Lasciamo perdere...io metterei su un sondaggio...

sam_88
30-11-2008, 23:20
3 turbine rotte in un anno è dovuto a un difetto di fabbricazione del motore o a uno stile di guida allucinante, manutenzione zero.

Cmq una manopola che si rompe non è attribuibile a uno che prima di me l'ha presa a martellate fino a quasi distruggerla...io l'ho usata x due anni e + e poi si è rotta...rendiamoci conto.
Le mia fiat si rompe in piccole e grandi cose..dalla turbina, alle spie sul quadro, alle scatole dei semiassi, alle levette di plastica...per non parlare delle luci fulminate...

Lasciamo perdere...io metterei su un sondaggio...

E non può essere invece il tuo esemplare uscito male?
Il sondaggio è inutile farlo perché si sa che la qualità Fiat ha lasciato a desiderare fino a poco tempo fa, ma con gli ultimi modelli è migliorare ed ha eguagliato la concorrenza, e questo è oggettivo.
Mi spiace tu abbia tutte queste rogne, ma è inutile puntare il dito contro tutta la casa madre.

The_misterious
30-11-2008, 23:23
Scusa ma non sono d'accordo.
Non puo' dipendere dal fatto che è usata o una sola!
I materiali che usa la Ns cara FIAT sono semplicemente scadenti...

La leva è rimasta bloccata in alto e il meccanismo blokkato.

Purtroppo è così...non posso permettermi di cambiarmela e mi devo tenere la Ypsilon...mai+FIAT!!!;)

Spero che non ti capiti la sfiga che ho avuto io e mooooltissimi che hanno avuto FIAT...ma poi voglio ridere.
Onestamante penso che se non hai avuto mai problemi conuna fiat, è perchè ... o sei stato molto fortunato o perche' non ne hai mai posseduta una!!! :)
i materiali che usa la fiat sono gli stessi che usano bmw, mercedes, ferrari, lamborghini, renault, wolgsvagen..

NetHak
30-11-2008, 23:25
io ho avuto problemi molto meno gravi sulle fiat di famiglia eppure ho detto mai + fiat
ora dai problemi che ci sono stati, sia che sia il modello difettoso o altro ci sta che lui sia stufo, invece mi sembra una cavolata imputare la colpa al fatto che è usata xkè si rompono le leve...
i materiali che usa la fiat sono gli stessi che usano bmw, mercedes, ferrari, lamborghini, renault, wolgsvagen..
se a lui è rimasta bloccata la leva nn è del materiale la colpa ma del meccanismo e credo che bmw mercedes e lamborghini abbiano progettato dei meccanismi migliori...

numbhead
30-11-2008, 23:25
tutti scemi quelli che comprano le auto nuove :D

ah per inciso, io da quasi neopatentato ho guidato per due anni una ypsilon mjtd... mai un problema... data via con 150000km sul groppone...

e non ho ricomprato Fiat però :D

sam_88
30-11-2008, 23:34
tutti scemi quelli che comprano le auto nuove :D

ah per inciso, io da quasi neopatentato ho guidato per due anni una ypsilon mjtd... mai un problema... data via con 150000km sul groppone...

e non ho ricomprato Fiat però :D

Si infatti.

Cambiate 3 settimane fa 3 auto aziendali: 3 fiat Stilo station wagon una con 180000km, una con 200000 e una con 130000. Tutte 1.9 diesel, tutte senza problemi. Anzi una si, si è rotto un pannello interno del baule, una plastica laterale....ma non vi dico come venivano trattate.

Marko#88
01-12-2008, 06:43
oddio dai ... consigliare di non comprare auto italiane per la rottura di una turbina mi pare esagerato.
Ma personalmente se vuoi posso aggiungere che di una bravo nuova di pacca ci trovo gia la portiera dietro bloccata , una vite del portellone persa aprendo il baule , ruomorosita' motore troppo accentuata , ecco che allora forse forse ... :D :p
Detto questo le turbine sono sempre quelle gira e rigira.
Non e' che ogni casa ha le sue anzi ... ogni casa adopera piu' o meno , ti semplifico la cosa , sempre quelle. Quindi possiamo piu' o meno ipotizzare che tu abbia una 159 o una puntina 1.3 il costo e' quello ...
Si puo' tranquillamente revisionare ma almeno 700 euro vanno via ... e per rompere una turbina ci vuole molto meno di quello che si pensa.
Da ora in poi assicurati di attendere sempre almeno 30 secondi con il motore al minimo quando arrivi a parcheggiare l'auto altrimenti spegnendo il motore togli la mandata della lubrificazione alla turbina quando ancora essa sta girando ... e ad una turbina che arriva anche a 16000 giri al minuto rimanere senza lubrificazione fa male ... basta qualche volta questo giochino e le piu' deboli partono.
ciao e in bocca al lupo.

è incredibile come ogni occasione sia buona per spalare merda su fiat e sulle italiane in generale...la punto che abbiamo avuto fino a poco tempo fa in quasi 6 anni e 130mila km non ha mai fatto una piega...certo, verso la fine aveva i suoi scricchiolii e i suoi rumorini ma nulla di che...motore sempre perfetto, mai dato problemi...ha avuto molti più problemi la A3...per la cronaca, proprio sull'A3 di una mia amica si è spaccata la turbina...2000 euri di riparazione...e non è che la turbina di un 2000 nafta sia così particolare eh...:rolleyes:
no ma le italiane fanno merda, tutte le altre non hanno mai problemi...:muro:

Burrocotto
01-12-2008, 07:00
Scusa ma non sono d'accordo.
Non puo' dipendere dal fatto che è usata o una sola!
I materiali che usa la Ns cara FIAT sono semplicemente scadenti...
Sicuramente avrai una cultura automobilistica smisurata per poter valutare i materiali. ;)

La leva è rimasta bloccata in alto e il meccanismo blokkato.
Capita, eh. Se le cose non si rompessero mai il mercato dei ricambi (che è vasto e da da mangiare anche ad aziende che forniscono ricambi compatibili) non avrebbe senso di esistere.

Spero che non ti capiti la sfiga che ho avuto io e mooooltissimi che hanno avuto FIAT...ma poi voglio ridere.
Onestamante penso che se non hai avuto mai problemi conuna fiat, è perchè ... o sei stato molto fortunato o perche' non ne hai mai posseduta una!!! :)
Qualche problemino sulle Fiat che abbiamo avuto c'è stato.
Così come dei miei parenti (che hanno sempre avuto VW negli ultimi 15 anni...salvo poi ricredersi quando han preso la Fox :asd:) hanno avuto problemini.
Le auto indistruttibili non esistono sai...
Un conto è dire "boh, si è rotto questo pezzo, la porto dal meccanico", l'altro è dire "si è rotto questo pezzo, ahhhh XXX di merda, che schifo di auto che fanno blablabla", fregandosene del perché si è rotto, del fatto che si possa rompere e del costo della sostituzione (dopo 13 anni d'onorata carriera (e relativo smontaggio pannello porta causa incidente con ragione :D) l'alzavetro manuale sx della mia Cinquecento dava segni di slittamento all'inizio e fondo corsa.
Portata da un carrozziere, fatto cambiare, spesa 20 euri. Terribile...

io ho avuto problemi molto meno gravi sulle fiat di famiglia eppure ho detto mai + fiat
ora dai problemi che ci sono stati, sia che sia il modello difettoso o altro ci sta che lui sia stufo, invece mi sembra una cavolata imputare la colpa al fatto che è usata xkè si rompono le leve...
se a lui è rimasta bloccata la leva nn è del materiale la colpa ma del meccanismo e credo che bmw mercedes e lamborghini abbiano progettato dei meccanismi migliori...
Appunto. Qua ogni virgola fuori posto diventa un pretesto per usare certi toni.

Si infatti.
Cambiate 3 settimane fa 3 auto aziendali: 3 fiat Stilo station wagon una con 180000km, una con 200000 e una con 130000. Tutte 1.9 diesel, tutte senza problemi. Anzi una si, si è rotto un pannello interno del baule, una plastica laterale....ma non vi dico come venivano trattate.
Comprare un auto nuova ti protegge da eventuali truffe (o quantomeno ti da un grado di sicurezza maggiore), mentre se la compri usata hai il vantaggio di risparmiare (e non poco a volte).
Dipende dalla fiducia che si ha nei confronti del venditore (io ne ho ben poca :D), dalle esigenze e dalle disponibilità economiche.
Logico che se hai bisogno di un auto grossa (famiglia numerosa, esigenze di spazio ecc.) e non hai voglia/possibilità di spendere tanti soldi andare sull'usato sia quasi d'obbligo.
Esistono anche quelli che si comprano auto "sceniche" di qualche anno al prezzo di una segmento b nuova giusto per fare i fighi...ecco, quelli già li capisco meno. :D

Sheep85
01-12-2008, 07:54
Marcello979, ma chi ti da i soldi per fare questa campagna denigratoria nei confronti di precise auto? :)

Giusto per dire: io ho una Fiat Punto 1.3 multijet, ci carico su un 25k km l'anno minimo, ce l'ho già da qualche anno. Completamente smontata internamente per mia personale passione, assetto e qualche modifica leggera.
Trattata sempre a modo; morale: mai avuto un problema ne di motore, ne di altre cose; sempre andata perfettamente, sempre integra e perfetta.
Probabilmente va anche a culo, ma le macchine trattate bene tendenzialmente funzionano.

In famiglia negli anni abbiamo avuto:
Fiat panda 4x4 del 1984, 200k e passa km, mai un problema.
Fiat Tempra con oltre 180k km, mai un problema.
Fiat Punto seconda serie 1.9 JTD, 100k km, nessun problema.
Attualmente abbiamo in casa
Fiat Punto 1.3 mj (mia), mai nessun problema.
Fiat Panda (la panda nuova) 1.3 multijet, nessun problema.

Sarà anche culo eh, comunque 5/5 positive.

runaway108
01-12-2008, 08:13
Visto che parliamo di esperienze:
mio padre ha avuto, nell'ordine: 500, 127, 126 personal 4, 126 bis, Uno, Panda, Nuova Panda.
Io un altro 126 P4, Uno Start, Punto Mj primissima serie (07/03).
Mia sorella: Panda Dance, Marea SW, Uno hobby.
Totale 13 modelli.
Di questi, quasi tutti senza rogne di alcun tipo, tranne:126 bis (mio padre si era impuntato, cambiata dopo 4 anni e 25000 km per innumerevoli problemi, proprio un modello nato male) e Uno start (comprata, guarda caso, usata, perché quello si poteva, e ricambiata 18 mesi dopo con la Mj. Anche questa un piccolo disastro).
E sai perché avevo preso la Start? perché la mia Uno (che è del '92, e tiene ormai più di 190000 km) è tuttora un orologio, consuma poco, va sempre, e solo ora, con quasi 17 anni di vita, comincia a dimostrare l'età che ha (la vernice sul tetto sta perdendo il trasparente... sto pensando di farla comunque sistemare).
Se valuto la mia esperienza e la confronto, che ne so, a un mio collega a cui la Golf TDI di 3 mesi è rimasta col cambio bloccato, o ad un altro mio collega con la Laguna SW cambiata per la disperazione, o ad un altro ancora che aveva la Sintra 2.2 td (AAAAAARGHHH!!!) dovrei pensare che Fiat fa le auto migliori del mondo. Invece semplicemente penso, confortato da opinioni di un paio di autoriparatori che ne vedono e ne capiscono sicuramente più di me, che più o meno ormai sono tutti lì, sullo stesso livello a seconda della classe, e che ti deve comunque andar bene.

Tra l'altro, quando mi ero deciso a cambiare la Start (mi vergogno a chiamarla Uno), cercavo un'altro usato. Scartato a priori il concessionario che me l'aveva venduta (e che grazie a quell'affare ha preso anche altri quattro clienti: mio suocero, mio cognato e due cugini di mia moglie), ne ho parlato al mio meccanico. Dopo quattro mesi mi ha detto che di macchine ne aveva viste a iosa, ma di quelle non me ne avrebbe venduta nessuna: aveva una reputazione da difendere.

Generalizzare, soprattutto in un campo come quello automobilistico, è spesso controproducente.

Per tornare alla tua maniglia, ti posso dire che un mio amico ha ottenuto che gli venisse controllata la Polo in garanzia per un difettuccio analogo solo dopo una raccomandata alla casa madre.
Fino ad allora... ciccia.

Acc 88
01-12-2008, 09:11
da quando sono nato (anzi da prima ancora direi... :D ) abbiamo avuto tantissime auto fiat a casa......quelle che ricordo io sono: 3 pande....una punto primissimo modello del 96, la 600 comprata qualche anno dopo ch'era uscita e che attualmente si usa ancora e la mia attuale gpunto 1.3 mjt.

che tu ci creda o no nn abbiamo mai avuto nessun problema particolare....basta fare la giusta manutenzione e nn trattarle come bestie e vedrai che le cose durano. Anzi, visto che tu parli di qualità scadente dei materiali, ti dico che sono rimasto davvero soddisfatto della gpunto veramente passi da giganti fatti dalla fiat rispetto a pochi anni fa in fatto di materiali, interni, esterni etc. niente da invidiare rispetto la concorrenza francese e tedesca imho.

sarai sfigato tu che ti devo dire....cmq nn perdere + tempo con le fiat prendi una bella tedesca che gira voce siano indistruttibili.... :O (e i tagliandi te li fanno gratis :asd: )

Marcello979
01-12-2008, 22:23
Se vogliamo parlare di tagliandi, quello dei 40000Km presso il centro LANCIA mi è costato 232€.
Quello dei 40000 per una golf costa 245€.

Io non voglio spargere merda su fiat...prima di questa ho avuto una panda, vecchio modello, "Panda Young", motore 900cc...usata per 120000Km...mai un problema, a parte le solite cavolate, tipo scricchioli, imperfezioni sulle plastiche che emergono dopo un po'...
Purtroppo mi trovo a constatare, sul mio groppone, anzi meglio sul mio conto in banca, che questa macchinina, che ha un motore davvero fantastico (quando non si rompe), consumi mooolto ridotti, molto comoda etc etc, che i difetti, anche gravi escono fuori. Non mi da' il senso di affidabilità.

Io penso cmq che i materiale che utilizza AUDI oppure MERCEDES non siano gli stessi di fiat.

Poi nessuno mi paga per dire queste, cose, ma sono inkazzato e la penso così x forza di cose, non perchè mi sveglio una mattina e decido così di sputtanare la fiat.

Mi dispiace che qualcuno qua la pensi così, si sbaglia.

Marcello979
01-12-2008, 22:30
Capita, eh. Se le cose non si rompessero mai il mercato dei ricambi (che è vasto e da da mangiare anche ad aziende che forniscono ricambi compatibili) non avrebbe senso di esistere.




Si vede che sei un fan della fiat...ma non le sparare grosse pero'.
Per The_misterious

" materiali che usa la fiat sono gli stessi che usano bmw, mercedes, ferrari, lamborghini, renault, wolgsvagen.."

Ma famme il piacere!!!

The_misterious
01-12-2008, 22:32
Si vede che sei un fan della fiat...ma non le sparare grosse pero'.
Per The_misterious

" materiali che usa la fiat sono gli stessi che usano bmw, mercedes, ferrari, lamborghini, renault, wolgsvagen.."

Ma famme il piacere!!!
libero di non credermi..i fornitori saranno quanti 2-3 a dire tanto?

Marcello979
01-12-2008, 22:48
libero di non credermi..i fornitori saranno quanti 2-3 a dire tanto?

La mia machina è sfigata , ok , puo' succedere...anche se da quello che si dice in giro...mal comune... CMQ io non essendo un grande conoscitore delle componentistiche di automobili, non penso che su Ferrari trovo lo stesso pomello del cambio di una panda...oppure, se spendo 400000€ per una lamborghini non accadrà mai una cagata che succede sulle auto minori.

Ma non si deve nemmeno essere fiattisti per forza perchè a culo la prpria vettura non ha mai dato problemi.
Io onestamente ne ho sempre sentite di cotte e di crude riguardo le fiat...e un bel sondaggio ci vorrebbe...

_fred_
01-12-2008, 22:58
Si vede che sei un fan della fiat...ma non le sparare grosse pero'.
Per The_misterious

" materiali che usa la fiat sono gli stessi che usano bmw, mercedes, ferrari, lamborghini, renault, wolgsvagen.."

Ma famme il piacere!!!

Mi viene in mente il turbocompressore, mi pare che il fornitore della maggior parte delle case automobilistiche sia la Garret.

E poi, un'auto è un sistema complicato, costruire un motore con i materiali migliori di certo aiuta la durata, ma se alla base c'è un difetto di progettazione quel componente si romperà sempre.
Guarda ad esempio le turbine delle golf che qualche tempo fa si rompevano; mi sembra che non metteresti in dubbio la qualità costruttiva delle VW però si rompevano anche loro...

La mia machina è sfigata , ok , puo' succedere...anche se da quello che si dice in giro...mal comune... CMQ io non essendo un grande conoscitore delle componentistiche di automobili, non penso che su Ferrari trovo lo stesso pomello del cambio di una panda...oppure, se spendo 400000€ per una lamborghini non accadrà mai una cagata che succede sulle auto minori.

Ma non si deve nemmeno essere fiattisti per forza perchè a culo la prpria vettura non ha mai dato problemi.
Io onestamente ne ho sempre sentite di cotte e di crude riguardo le fiat...e un bel sondaggio ci vorrebbe...

Sulle supercar esenti da difetti non dovresti proprio metterci la mano sul fuoco, alcune volte ne hanno anche di gravi, il parente di un mio compagno di scuola vide andare in fumo la Diablo appena comprata per un difetto delle tubazioni dell'alimantazione che passavano troppo vicine al catalizzatore, semplicemente non se ne sente parlare perchè sono un numero risibile a fronte del parco di auto circolante...

Per quanto riguarda le fiat posso solo dire che in passato (mi pare che ora sia migliorata) più che l'affidabilità mancasse la cura e la perizia negli assemblaggi, le auto non avevano particolari difetti di affidabilità, però facevano veramente schifo negli assemblaggi...

Marcello979
01-12-2008, 23:07
Per quanto riguarda le fiat posso solo dire che in passato (mi pare che ora sia migliorata) più che l'affidabilità mancasse la cura e la perizia negli assemblaggi, le auto non avevano particolari difetti di affidabilità, però facevano veramente schifo negli assemblaggi...


Il tuo inizia già ad essere un discorso accettabile...

_fred_
01-12-2008, 23:22
Il tuo inizia già ad essere un discorso accettabile...

Ah, ma quello io non l'ho mai negato, c'era stata una discussione forse un anno fa in cui se ne parlava; si sottolineava per l'appunto il miglioramento degli assemblaggi delle fiat della nuova "era" (quelle della GPunto tanto per intenderci) rispetto a quelle del passato e si parlava che a meno di casi molto eclatanti l'affidabilità delle fiat difficilmente è stata messa in discussione

Ricordo molto bene ad esempio il rumore nella chiusura e apertura delle portiere, veramente imbarazzante da quanto facessere rumore di ferraglia...

Sheep85
02-12-2008, 07:10
libero di non credermi..i fornitori saranno quanti 2-3 a dire tanto?

Quoto e firmo ;)

sacd
02-12-2008, 12:09
Quoto e firmo ;)

Si, ma nn ti credere che abbiano solo una linea di prodotti....

numbhead
02-12-2008, 14:32
sulla mia classe a i pistoncini del bagagliaio sono identici a quelli della ypsilon che avevo:O

Sheep85
02-12-2008, 14:53
Si, ma nn ti credere che abbiano solo una linea di prodotti....

Questo è assolutamente vero :)
Però è sbagliato che alcuni credano che (a livello di produzione) i materiali siano poi così differenti ;)