PDA

View Full Version : Nuovo bancomat... però non è normale.


BTS
12-02-2008, 12:07
Allora, mi hanno cambiato il bancomat con uno molto particolare.

NON E' UNA CARTA DI CREDITO...

però sopra ci sono i loghi Cirrus/Maestro ed un codice di 8 cifre.
poi dietro dice: Non valido senza firma
ed ovviamente c'è lo spazio per firmarlo.

che vuol dire?
ci posso comprare la roba online?

Marci
12-02-2008, 12:08
magari è Bancomat e carta di credito assieme, alcune banche hanno una tessera sola, altre ne danno 2

Murakami
12-02-2008, 12:11
Il circuito Cirrus/Maestro è un circuito di debito, non di credito. Ogni Bancomat va firmato e ogni Bancomat ha un numero: non vedo l'anomalia.

Froze
12-02-2008, 12:26
ci posso comprare la roba online?
no

BTS
12-02-2008, 12:37
Ogni Bancomat va firmato e ogni Bancomat ha un numero: non vedo l'anomalia.

no, quello che avevo prima non aveva ne la firma, ne il numero (diciamo a rilievo ed evidente. c'era ma piccolo)

eraser
12-02-2008, 12:59
Non necessariamente il numero deve essere embossato (in rilievo), può anche non esserlo. Ad esempio le carte di credito che funzionano su circuito Visa Electron non l'hanno. Il fatto del numero in rilievo penso sia esclusivamente per la compatibilità con chi (se esiste ancora qualcuno) non dispone ancora di un POS, bensì utilizza i vecchi dispositivi a pressione.

A parte questo, comunque, evidentemente la tua non è una carta di credito ma una carta di debito. Un esempio stupido ma che ti fa capire quale è una carta di credito regolare: il numero della tua carta è formato da quattro blocchi di quattro cifre ciascuna? XXXX-XXXX-XXXX-XXXX

Le carte di debito ad esempio non hanno questo formato di numero, non possono comunque essere utilizzate per acquisti online.

||ElChE||88
12-02-2008, 13:05
Il fatto del numero in rilievo penso sia esclusivamente per la compatibilità con chi (se esiste ancora qualcuno) non dispone ancora di un POS, bensì utilizza i vecchi dispositivi a pressione.
Esiste, esiste, un paio di settimane fa mi è successo di dover pagare con quel coso. :stordita:

eraser
12-02-2008, 13:07
Esiste, esiste, un paio di settimane fa mi è successo di dover pagare con quel coso. :stordita:

ma veramente? :eek: :eek:

ziozetti
12-02-2008, 13:10
...
Ad esempio le carte di credito che funzionano su circuito Visa Electron non l'hanno. Il fatto del numero in rilievo penso sia esclusivamente per la compatibilità con chi (se esiste ancora qualcuno) non dispone ancora di un POS, bensì utilizza i vecchi dispositivi a pressione.
...
E infatti è scritto "solo per uso elettronico".
Peccato che io abbia sempre pensato: uso elettronico=non nei negozi... solo quando mi sono accorto dei numeri non in rilievo ho capito cosa significasse... :fagiano:

eraser
12-02-2008, 13:11
E infatti è scritto "solo per uso elettronico".
Peccato che io abbia sempre pensato: uso elettronico=non nei negozi... solo quando mi sono accorto dei numeri non in rilievo ho capito cosa significasse... :fagiano:

già :)

Murakami
12-02-2008, 13:14
Mi spiegate cosa sono questi "dispositivi a pressione"? :confused:

clasprea
12-02-2008, 13:29
Mi spiegate cosa sono questi "dispositivi a pressione"? :confused:

ormai sono caduti in disuso ma nella tua vita ti sarà capitato di vederli, anche solo quando eri più piccolo e it uoi genitori o qualcun'altro pagavmo con la carta.

Funziona così; metti nella macchina un foglietto prestampato tipo carta-carbone, metti la carta sotto e fai pasare sopra,a mano, uno specie di rullo, che lascia impresso il numero della carta sul foglietto. Quindi se il numero sulla carta non è in rilievo il giochino non funziona

Murakami
12-02-2008, 13:32
ormai sono caduti in disuso ma nella tua vita ti sarà capitato di vederli, anche solo quando eri più piccolo e it uoi genitori o qualcun'altro pagavmo con la carta.

Funziona così; metti nella macchina un foglietto prestampato tipo carta-carbone, metti la carta sotto e fai pasare sopra,a mano, uno specie di rullo, che lascia impresso il numero della carta sul foglietto. Quindi se il numero sulla carta non è in rilievo il giochino non funziona
Mai visto nulla di simile... :mc:

ziozetti
12-02-2008, 13:41
Mai visto nulla di simile... :mc:

E si che non sei un giovinetto... :D

Si usavano più che altro in posti remoti/antiquati. Ora con i POS GSM penso che siano spariti... magari in qualche stazione di servizio nel deserto statunitense... :D

Froze
12-02-2008, 13:46
Si usavano più che altro in posti remoti/antiquati. Ora con i POS GSM penso che siano spariti... magari in qualche stazione di servizio nel deserto statunitense... :D
io li ho visti fino a 3/4 anni fa qui in italia :stordita:

ziozetti
12-02-2008, 13:56
io li ho visti fino a 3/4 anni fa qui in italia :stordita:

Non è ancora arrivata la linea telefonica in Veneto? :D

||ElChE||88
12-02-2008, 15:08
ma veramente? :eek: :eek:
Si.
In uno sperduto negozietto irlandese... :D

BTS
12-02-2008, 15:30
ergo, alla fine?


che cappero di carta mi hanno dato?




comunque aggiungo che il conto di base non è normale... è in una banca che sovvenziona i dipendenti della banca d'italia

clasprea
12-02-2008, 15:35
ergo, alla fine?


che cappero di carta mi hanno dato?




comunque aggiungo che il conto di base non è normale... è in una banca che sovvenziona i dipendenti della banca d'italia

eh... un bancomat :stordita:

ci puoi fare i pagamenti su pos, e prelevare

BTS
12-02-2008, 15:37
fin qui, niente di strano.

ASSODATO.
(anzi... mi hanno aumentato i prelievi fino a 500€ al giorno. Cosa che non utilizzerò mai)

mi fa strano quel logo di cirrus/maestro, la firma necessaria ed il codice in rilievo.

clasprea
12-02-2008, 15:42
fin qui, niente di strano.

ASSODATO.
(anzi... mi hanno aumentato i prelievi fino a 500€ al giorno. Cosa che non utilizzerò mai)

mi fa strano quel logo di cirrus/maestro, la firma necessaria ed il codice in rilievo.

il logo cirrus maestro è quello che ti permette di prelevare e fare pagamenti anche all'estero, ce l'hanno praticamente tutti i bancomat credo. Per l'embossatura credo che sia come ti hanno detto sopra. Per la firma anche il mio ha la firma se non ricordo male, e non fa nè più nè meno di quel che ho già detto

Espinado
12-02-2008, 15:58
Il sistema è ancora utilizzato nel terzo mondo, dove nn arriva il segnale telefonico oppure dove il post costa troppo o sono avversi alla tecnologia. e a quel punto bisogna stare attenti come con gli assegni che nn tarocchino la cifra! (successo con un amico, pagando 30 euri per pranzo hanno aggiunto una cifra e se ne sono presi quasi 200).

Marci
12-02-2008, 15:59
Non necessariamente il numero deve essere embossato (in rilievo), può anche non esserlo. Ad esempio le carte di credito che funzionano su circuito Visa Electron non l'hanno. Il fatto del numero in rilievo penso sia esclusivamente per la compatibilità con chi (se esiste ancora qualcuno) non dispone ancora di un POS, bensì utilizza i vecchi dispositivi a pressione.

A parte questo, comunque, evidentemente la tua non è una carta di credito ma una carta di debito. Un esempio stupido ma che ti fa capire quale è una carta di credito regolare: il numero della tua carta è formato da quattro blocchi di quattro cifre ciascuna? XXXX-XXXX-XXXX-XXXX

Le carte di debito ad esempio non hanno questo formato di numero, non possono comunque essere utilizzate per acquisti online.

e com'è che la postepay ha il numero composto da quattro blocchi? 4023 6004 xxxx xxxx

Murakami
12-02-2008, 16:13
e com'è che la postepay ha il numero composto da quattro blocchi? 4023 6004 xxxx xxxx

Perchè è una carta di credito.

radiovoice
12-02-2008, 17:22
Arrivata nuova pure a me...molto carina...quel chippino è davvero scic D:

fantomas13
12-02-2008, 18:06
Fin qui tutto chiaro.
Un piccolo dubbio con la carta postepay.
Se è carta di credito, com'è che te la danno senza prendere informazioni sulla tua solvibilità?
Ovvero, non è necessario avere un conto corrente di appoggio.
Io ne ho chiesta ed ottenuta una versando solo 15 euri.
Mi serve più che altro come sistema per ricevere soldi più che per fare pagamenti.
:rolleyes:

Swisström
12-02-2008, 18:11
Fin qui tutto chiaro.
Un piccolo dubbio con la carta postepay.
Se è carta di credito, com'è che te la danno senza prendere informazioni sulla tua solvibilità?
Ovvero, non è necessario avere un conto corrente di appoggio.
Io ne ho chiesta ed ottenuta una versando solo 15 euri.
Mi serve più che altro come sistema per ricevere soldi più che per fare pagamenti.
:rolleyes:

macche carta di credito... è una carta di debito su circuito VISA.

Murakami
12-02-2008, 18:19
macche carta di credito... è una carta di debito su circuito VISA.
Ah... :D

BTS
13-02-2008, 08:06
Arrivata nuova pure a me...molto carina...quel chippino è davvero scic D:

quella che ho io?