Entra

View Full Version : Alimentatori che saltano come canguri


Nicknerd
11-02-2008, 20:50
Salve a tutti
Chiedo consiglio agli utenti di questo forum dato che non so' piu' che pesci pigliare:
Ho un computer usato(vecchio di un paio di anni)che ho deciso di vendere.Trovato l'acquirente impacchetto il computer e lo porto a casa sua.Il giorno dopo il tizio mi chiama dicendo che il computer si accende,senza emettere bip,poi subito si rispegne.
Facendo vari tentativi capiamo che e' un problema dell'alimentatore:in pratica collegando l'alimentazione alle varie periferiche soccombeva spegnendosi,se invece collegavo solo il minimo partiva regolarmente.Quindi riporto il computer a casa mia,gli rimonto un altro alimetatore usato che avevo e:tutto ok,il computer si avvia normalmente:lo avvio fino alla schermata di boot un paio di volte per sicurezza(l'hard disk era appena formattato).Riporto il computer a casa del tizio e me ne torno contento a casa.Il giorno dopo mi richiama:il tizio e' riuscito ad avviare il computer una sola volta ma dopo pochi istanti si e' spento e da quel momento si riaccende solo per rispegnersi come nel caso precedente.Il Tizio decide di andare a comprare un alimentatore nuovo,lo monta,accende il computer e....le ventole partono ma il computer non ne vuole sapere di accendersi.Riporto il computer a casa mia e tutti gli alimentatori usati.Li collego ad uno ad uno al mio pc FUNZIONANTE per certo:CON NESSUNO DEGLI ALIMENTATORI USATI PARTE.Tutti andati!

Ora,quello che vorrei sapere e': Possibile che un malfunzionamento dell'hardware possa causare la morte quasi istantanea di ben tre alimentatori?(nel peggiore dei casi non dovrebbe semplicemente non funzionare il computer senza pero' pregiudicare l'integrita' dell'alimentatore? )
E' possibile che la colpa sia dell'inpianto elettrico del caro tizio a cui ho venduto il computer?(Sbalzi di tensione o non so cos'altro)In questo caso pero' c'e da valutare il fatto che quando il tizio ha comprato l'alimentatore nuovo(il terzo utilizzato),ha collegato il computer ad una presa diversa.

Beh credo di aver detto tutto.Spero possiate essermi di aiuto su questa faccenda perche' davvero sta diventanto un rompicapo! :mbe:
Senza parlare del fatto che sono due giorni che vado avanti e indietro con questo computer! :muro:

hibone
11-02-2008, 20:59
Salve a tutti
Chiedo consiglio agli utenti di questo forum dato che non so' piu' che pesci pigliare:
Ho un computer usato(vecchio di un paio di anni)che ho deciso di vendere.Trovato l'acquirente impacchetto il computer e lo porto a casa sua.Il giorno dopo il tizio mi chiama dicendo che il computer si accende,senza emettere bip,poi subito si rispegne.
Facendo vari tentativi capiamo che e' un problema dell'alimentatore:in pratica collegando l'alimentazione alle varie periferiche soccombeva spegnendosi,se invece collegavo solo il minimo partiva regolarmente.Quindi riporto il computer a casa mia,gli rimonto un altro alimetatore usato che avevo e:tutto ok,il computer si avvia normalmente:lo avvio fino alla schermata di boot un paio di volte per sicurezza(l'hard disk era appena formattato).Riporto il computer a casa del tizio e me ne torno contento a casa.Il giorno dopo mi richiama:il tizio e' riuscito ad avviare il computer una sola volta ma dopo pochi istanti si e' spento e da quel momento si riaccende solo per rispegnersi come nel caso precedente.Il Tizio decide di andare a comprare un alimentatore nuovo,lo monta,accende il computer e....le ventole partono ma il computer non ne vuole sapere di accendersi.Riporto il computer a casa mia e tutti gli alimentatori usati.Li collego ad uno ad uno al mio pc FUNZIONANTE per certo:CON NESSUNO DEGLI ALIMENTATORI USATI PARTE.Tutti andati!

Ora,quello che vorrei sapere e': Possibile che un malfunzionamento dell'hardware possa causare la morte quasi istantanea di ben tre alimentatori?(nel peggiore dei casi non dovrebbe semplicemente non funzionare il computer senza pero' pregiudicare l'integrita' dell'alimentatore? )
E' possibile che la colpa sia dell'inpianto elettrico del caro tizio a cui ho venduto il computer?(Sbalzi di tensione o non so cos'altro)In questo caso pero' c'e da valutare il fatto che quando il tizio ha comprato l'alimentatore nuovo(il terzo utilizzato),ha collegato il computer ad una presa diversa.

Beh credo di aver detto tutto.Spero possiate essermi di aiuto su questa faccenda perche' davvero sta diventanto un rompicapo! :mbe:
Senza parlare del fatto che sono due giorni che vado avanti e indietro con questo computer! :muro:


se nel trasporto è andato qualcosa ( aka vite ) dietro la scheda madre...
ovvio che qualcosa succede...

fabri00
11-02-2008, 21:41
Li collego ad uno ad uno al mio pc FUNZIONANTE per certo:CON NESSUNO DEGLI ALIMENTATORI USATI PARTE.Tutti andati!


Non è che il tuo pc abbia un hw che richiede troppa corrente per quegli alimentatori ?
Se è così, gli alimentatori vanno in protezione.
Da quello che dici che è successo al tuo compratore, gli alimentatori non erano morti del tutto.

Nicknerd
11-02-2008, 21:54
se nel trasporto è andato qualcosa ( aka vite ) dietro la scheda madre...
ovvio che qualcosa succede...

Lo escludo anche perche' il trasporto non e' avvenuto mai in condizioni particolarmente critiche e il tragitto non e' lungo.
In ogni caso anche ammettendo il guasto hardware la mia domanda era se questo poteva causare la rottura degli alimentatori

Nicknerd
11-02-2008, 21:56
Non è che il tuo pc abbia un hw che richiede troppa corrente per quegli alimentatori ?
Se è così, gli alimentatori vanno in protezione.
Da quello che dici che è successo al tuo compratore, gli alimentatori non erano morti del tutto.

no i watt dell'alimentatore sicuramente sono sufficienti,anche perche' l'alimentatore che avevo montato in origine era anche meno potente degli attuali che abbiamo provato.Comunque cosa significa che gli alimentatori vanno in "protezione"?

hibone
11-02-2008, 21:58
Lo escludo anche perche' il trasporto non e' avvenuto mai in condizioni particolarmente critiche e il tragitto non e' lungo.
In ogni caso anche ammettendo il guasto hardware la mia domanda era se questo poteva causare la rottura degli alimentatori

il punto è "dipende"

come detto da fabri magari possono essere solo andati in protezione...
di solito quando si rompono gli ali o fanno il botto perchè parte un condensatore, oppure fumano e puzzano... perchè circola troppa corrente...

però per rompersi a causa del pc devono verificarsi due condizioni
a: gli alimentatori non hanno protezioni dai cortocircuiti...
b: l'hw del pc determina un cortocircuito...

è raro che si verificano contemporaneamente le due cose...

Nicknerd
11-02-2008, 22:52
Ok grazie dei chiarimenti..ma potreste spiegarmi cosa significa il fatto che un alimentatore va' in "protezione"?
Questo potrebbe essere un motivo per il quale,gli alimentatori montati su un computer funzionante continuavano a non fungere?
Cosa si fa' in questo caso?:confused:
Un altra cosa che mi piacerebbe capire e' se l'eventuale corto circuito e' causato dall'hardware o dall'alimentazione esterna

romanetto
11-02-2008, 23:21
scusami, ma adesso se colleghi un ulteriore alimentatore in quel PC, a casa tua, lui si accende e parte ???

Perche' se e' vero che lo hai provato come dici (perdonami non voglio creare flame o altro) prima a casa tua tutt'e due le volte e nella sua abitazione poi non vanno e saltano gli alimentatori, qualcosa mi puzza nel suo impianto.

fabri00
12-02-2008, 07:10
Un alimentatore và in protezione quando c'è qualcosa che non và (ad esempio assorbimento troppo elevato per la potenza erogabile).

In pratica si spegne.

Nicknerd
12-02-2008, 11:59
Un alimentatore và in protezione quando c'è qualcosa che non và (ad esempio assorbimento troppo elevato per la potenza erogabile).

In pratica si spegne.

Ok il problema e' che ora lo fanno sempre...anche montati su un altro computer

Nicknerd
13-02-2008, 10:01
Una cosa vorrei capire:se come dicono alcune persone,gli alimentatori fossero andati in protezione,la sospensione dovrebbe essere temporanea e comunque montati su un altro computer dovrebbero funzionare.Purtroppo cosi' non e'.

Possibile allora che si siano fulminati senza nessun motivo visibile e in pochi secondi?

fabri00
13-02-2008, 18:39
Ti ho già risposto nel post sopra: se sono alimentatori per il verso, quando qualcosa non và, entrano in protezione.

Lasciati scollegati per qualche minuto dall'alimentazione, dopo ripartono.

Prova a vedere se gli alimentatori partono collegando a massa il cavo verde del connettore atx.

Nicknerd
13-02-2008, 19:00
Ti ho già risposto nel post sopra: se sono alimentatori per il verso, quando qualcosa non và, entrano in protezione.

Lasciati scollegati per qualche minuto dall'alimentazione, dopo ripartono.

Prova a vedere se gli alimentatori partono collegando a massa il cavo verde del connettore atx.

Ho letto quello che hai scritto,ma gli alimentatori anche giorni dopo continuano a non funzionare (montati su un computer che e' sicuramente funzionante)Quindi l'ipotesi che siano entrati in protezioni mi sentirei di escluderla.

fabri00
13-02-2008, 19:21
Ho letto quello che hai scritto,ma gli alimentatori anche giorni dopo continuano a non funzionare (montati su un computer che e' sicuramente funzionante)Quindi l'ipotesi che siano entrati in protezioni mi sentirei di escluderla.

Prova a farli partire senza mb, come ti ho suggerito sopra.

Nicknerd
13-02-2008, 20:26
Prova a farli partire senza mb, come ti ho suggerito sopra.

Scusami ma non sono molto esperto di componenti elettrici:se non lo attacco ad una mobo(ma solo all'alimentazione) come faccio a verificare che funzioni?
L'unico fenomeno osservabile che mi viene in mente e' il muoversi delle ventole ma questo avviene solo se effettuo l'accensione premendo l'interruttore del computer.

fabri00
13-02-2008, 20:31
Prendi l'alimentatore con tutti i cavi staccati.
Colleghi l'alimentazione alla 220v. e accendi l'interrutore posteriore se c'è.
Fino a questo punto non dovrebbe essere successo nulla.
Prendi un filo di rame, una graffetta fermacarte aperta, o quello che vuoi tu, e fai un corto fra il cavo verde del connettore atx e un cavo nero qualsiasi, del connettore atx o di qualsiasi altro connettore.
Così simuli l'accensione della scheda madre.
Se la ventola gira, la'limentatore dovrebbe essere a posto.
Il collegamento verde/nero lo devi tenere collegato, non solo un attimo come se tu schiacciassi un pulsante.

Nicknerd
13-02-2008, 20:51
Prendi l'alimentatore con tutti i cavi staccati.
Colleghi l'alimentazione alla 220v. e accendi l'interrutore posteriore se c'è.
Fino a questo punto non dovrebbe essere successo nulla.
Prendi un filo di rame, una graffetta fermacarte aperta, o quello che vuoi tu, e fai un corto fra il cavo verde del connettore atx e un cavo nero qualsiasi, del connettore atx o di qualsiasi altro connettore.
Così simuli l'accensione della scheda madre.
Se la ventola gira, la'limentatore dovrebbe essere a posto.
Il collegamento verde/nero lo devi tenere collegato, non solo un attimo come se tu schiacciassi un pulsante.

Ti ringrazio per essere sceso piu' nel dettaglio.:D
In ogni caso ho fatto proprio come mi hai detto e con entrambi gli alimentatori succede esattamente la stessa cosa che succede quando sono collegati ad una mobo:la ventola parte per un attimo per poi rifermarsi.

A questo punto direi che qualcosa ha fatto "andare" entrambi gli alimentatori resta da capire solo cos'è quel qualcosa...