View Full Version : Stetoscopio
Giant Lizard
11-02-2008, 14:53
Mi servono info su questo utile strumento. E' in vendita o è uno strumento medico e quindi non vendibile a privati? Se è in vendita, quanto costa?
So che ci sono diversi tipi di stetoscopi, in cosa si differenziano l'uno dall'altro? E' possibile usarli oltre che su soggetti umani anche su oggetti fisici (metallo, legno, muratura eccetera)?
Quello che ci devo fare: ovviamente ascoltare il cuore :O per il fatto dei materiali, credo mi servirà in alcuni posti che conosco per sentire rumori di animali attraverso le pareti (topi, gatti, pipistrelli e simili). E poi è da tanto che volevo prendermene uno.
Grazie anticipatamente :)
paditora
11-02-2008, 15:05
Che cazz ci devi fare? :D
Boh ma non credo sia in vendita, poi chissà quanto costa.
p.NiGhTmArE
11-02-2008, 15:07
vai in farmacia, costerà 10€ a dir tanto
Giant Lizard
11-02-2008, 15:09
vai in farmacia, costerà 10€ a dir tanto
sicuro? Io in rete li trovo fino a 100€ :eek:
ci devo fare quello che si fa con uno stetoscopio :D ascoltare il kquore :O per il fatto dei materiali, credo mi servirà in alcuni posti che conosco per sentire rumori di animali attraverso le pareti (topi, gatti, pipistrelli e simili). E poi è da tanto che volevo prendermene uno.
Quelli che vendono in farmacia non sono elettronici, vero?
Mi servono info su questo utile strumento. E' in vendita o è uno strumento medico e quindi non vendibile a privati? Se è in vendita, quanto costa?
So che ci sono diversi tipi di stetoscopi, in cosa si differenziano l'uno dall'altro? E' possibile usarli oltre che su soggetti umani anche su oggetti fisici (metallo, legno, muratura eccetera)?
Grazie anticipatamente :)
Ma devi fare una rapina e devi auscultare la combinazione della cassaforte?
p.NiGhTmArE
11-02-2008, 15:11
sicuro? Io in rete li trovo fino a 100€ :eek:
anche il triplo se proprio :asd:
ma se ti accontenti di uno base...
http://www.elettromedicali.it/index.php?module=products_details&from=trovaprezzi&product_id=172&&namsid=2df5603e58bbd62d0b13fb47a606c9d3
Giant Lizard
11-02-2008, 15:18
Ma devi fare una rapina e devi auscultare la combinazione della cassaforte?
ah lol, perchè funziona? Potrei farci un pensiero allora... :asd:
Comunque ho scritto sopra a cosa mi serve.
anche il triplo se proprio :asd:
ma se ti accontenti di uno base...
http://www.elettromedicali.it/index.php?module=products_details&from=trovaprezzi&product_id=172&&namsid=2df5603e58bbd62d0b13fb47a606c9d3
si ma questo è acustico, ho letto che gli stetoscopi acustici non riescono a percepire i rumori più deboli mentre quelli elettronici si. Costano molto di più quelli elettronici?
Dipende da cosa ci devi fare. Io uso un Erka padiglione piatto e mi trovo bene. Per cose più fini magari meglio un doppia membrana. Gli Erka e i Littmann vanno comunque per la maggiore. Naturalmente parliamo di un uso professionale.
Giant Lizard
11-02-2008, 15:29
ho aggiunto nel primo post anche la parte relativa a ciò che devo farci :)
ho aggiunto nel primo post anche la parte relativa a ciò che devo farci :)
Non è che sei stato molto chiaro però. :D Devi auscultare il cuore per lavoro, uso professionale, o tanto per giocarci e sentire "tun" "tun"? Perchè nel secondo caso, insieme alla storia degli animali etc., se vuoi te ne regalo uno io di quelli che lasciano i rappresentanti. :D
Mucchina Volante
11-02-2008, 15:38
io ne ho uno che era dentro alla confezione dello sfigomanometro :asd: (nda.non misura la sfiga, ma la pressione..:asd:)
vai in farmacia ed informati...
io ne comprai uno insieme all'apparecchio per la pressione..e il costo era di 9euro;)
Giant Lizard
11-02-2008, 15:56
Non è che sei stato molto chiaro però. :D Devi auscultare il cuore per lavoro, uso professionale, o tanto per giocarci e sentire "tun" "tun"? Perchè nel secondo caso, insieme alla storia degli animali etc., se vuoi te ne regalo uno io di quelli che lasciano i rappresentanti. :D
umh, non ho ben capito...che cambia? :confused:
Siddhartha
11-02-2008, 15:56
Mi servono info su questo utile strumento. E' in vendita o è uno strumento medico e quindi non vendibile a privati? Se è in vendita, quanto costa?
So che ci sono diversi tipi di stetoscopi, in cosa si differenziano l'uno dall'altro? E' possibile usarli oltre che su soggetti umani anche su oggetti fisici (metallo, legno, muratura eccetera)?
Quello che ci devo fare: ovviamente ascoltare il cuore :O per il fatto dei materiali, credo mi servirà in alcuni posti che conosco per sentire rumori di animali attraverso le pareti (topi, gatti, pipistrelli e simili). E poi è da tanto che volevo prendermene uno.
Grazie anticipatamente :)
metodo semplice per averne uno: vai dal tuo medico curante e fattene regalare uno, che tanto gli informatori farmaceutici gliene danno a iosa!
anzi...se passi per napoli, te ne dò un paio che ne tengo alcuni! :)
cmq ci sono anche modelli digitali da 600euro!
umh, non ho ben capito...che cambia? :confused:
Cambia che se devi ascoltarci i tarli nel legno non vale la pena di spenderci soldi. :asd:
Siddhartha
11-02-2008, 16:04
umh, non ho ben capito...che cambia? :confused:
cambia tantissimo!
ci sono alcuni modelli dedicati espressamente ai cardiologi (come la linea master cardiology della Littmann) che hanno una sensibilità elevatissima e permettono di discriminare anche il minimo soffio o click!
alcuni modelli inoltre uniscono la funzione fonendoscopio e stetoscopio (ovvero diaframma e campana) in un'unica testina permettendo di massimizzare i suoni bassi o quelli alti solo in base alla pressione con la quale si preme la testina sulla cute!
quindi: oltre a capire l'utilizzo che devi farne, c'è anche da capire se vuoi un fonendoscopio (diaframma) o uno stetoscopio (campana)...il primo è migliore per i suoni alti, il secondo per quelli bassi!
Giant Lizard
11-02-2008, 16:11
cambia tantissimo!
ci sono alcuni modelli dedicati espressamente ai cardiologi (come la linea master cardiology della Littmann) che hanno una sensibilità elevatissima e permettono di discriminare anche il minimo soffio o click!
alcuni modelli inoltre uniscono la funzione fonendoscopio e stetoscopio (ovvero diaframma e campana) in un'unica testina permettendo di massimizzare i suoni bassi o quelli alti solo in base alla pressione con la quale si preme la testina sulla cute!
quindi: oltre a capire l'utilizzo che devi farne, c'è anche da capire se vuoi un fonendoscopio (diaframma) o uno stetoscopio (campana)...il primo è migliore per i suoni alti, il secondo per quelli bassi!
d'accordo ma se ne volessi uno che faccia sia da fonendoscopio che da stetoscopio? C'è da spenderci tanto?
Mi sembrava di aver capito che ti servisse più un fonendoscopio, anche se avevi scritto stetoscopio (la gente li chiama comunemente tutti così). Comunque puoi fare una ricerca anche su internet, ce n'è quanti ne vuoi. Le marche principali ti son già state dette, valuta in base alle tue esigenze e a quanto vuoi spendere. Il ventaglio di prezzi è ampio, diciamo dalle 40-50€ in su (per prodotti professionali).
paditora
11-02-2008, 16:27
Io mi son sempre chiesto una cosa.
Ma se ti metti lo stetoscopio e ci urli dentro che succede? :stordita: :p
Siddhartha
11-02-2008, 16:38
d'accordo ma se ne volessi uno che faccia sia da fonendoscopio che da stetoscopio? C'è da spenderci tanto?
Il ventaglio di prezzi è ampio, diciamo dalle 40-50€ in su (per prodotti professionali).
quoto onisem!
cmq rivolgiti prima al tuo medico di base e vedi di fartene regalare qualcuno!
Mucchina Volante
11-02-2008, 16:43
Io mi son sempre chiesto una cosa.
Ma se ti metti lo stetoscopio e ci urli dentro che succede? :stordita: :p
niente, però senti il rumore forte se ci batti sopra un dito :P
il mio cmq è mongolo, i trenta secondi che lo tengo per provare la pressione gia mi fa venire male alle orecchie perchè pigia troppo dentro...
niente, però senti il rumore forte se ci batti sopra un dito :P
il mio cmq è mongolo, i trenta secondi che lo tengo per provare la pressione gia mi fa venire male alle orecchie perchè pigia troppo dentro...
stessa cosa...penso che a breve comprerò quello da polso..anche se la mia non varia mai di una virgola..80/40 fisso
Mucchina Volante
11-02-2008, 16:58
stessa cosa...penso che a breve comprerò quello da polso..anche se la mia non varia mai di una virgola..80/40 fisso
io non me la provo da un secolo...finche sto bene non ho motivo di farlo :sofico: però questo particolare delle orecchie maltrattate me lo ricordo :stordita:
ma ce topi e topi!
tope!
di la verità! ci vuoi giocare al dottore vero?
io ne comprai uno insieme all'apparecchio per la pressione..e il costo era di 9euro;)
idem!
Siddhartha
11-02-2008, 17:04
il mio cmq è mongolo, i trenta secondi che lo tengo per provare la pressione gia mi fa venire male alle orecchie perchè pigia troppo dentro...
sei sicura di averlo messo bene??? le olive (le protuberanze che vanno nelle orecchie) vanno con l'angolo in avanti! :)
Senza Fili
11-02-2008, 17:05
Io lo comprai in lire nel 2000 e mi costò tipo 20mila lire
Giant Lizard
11-02-2008, 17:25
Mi sembrava di aver capito che ti servisse più un fonendoscopio, anche se avevi scritto stetoscopio (la gente li chiama comunemente tutti così). Comunque puoi fare una ricerca anche su internet, ce n'è quanti ne vuoi. Le marche principali ti son già state dette, valuta in base alle tue esigenze e a quanto vuoi spendere. Il ventaglio di prezzi è ampio, diciamo dalle 40-50€ in su (per prodotti professionali).
ah io non saprei, non ho neanche idea di cosa cambi tra suoni alti e suoni bassi in questo caso :confused:
a me serve solo uno strumento che permetta sia di sentire la pressione come tutti i dottori, che usarlo su superfici fisiche per altri motivi (come ho già detto, in alcuni posti devo sentire se ci sono animali, sul tetto, attraverso una parete, sotto il pavimento ecc...).
Mi basta un fonendoscopio o serve che sia anche stetoscopio?
Siddhartha
11-02-2008, 17:30
ah io non saprei, non ho neanche idea di cosa cambi tra suoni alti e suoni bassi in questo caso :confused:
a me serve solo uno strumento che permetta sia di sentire la pressione come tutti i dottori, che usarlo su superfici fisiche per altri motivi (come ho già detto, in alcuni posti devo sentire se ci sono animali, sul tetto, attraverso una parete, sotto il pavimento ecc...).
Mi basta un fonendoscopio o serve che sia anche stetoscopio?
prendi il primo strumento che ti regala il tuo medico di base: probabimente sarà un fonendoscopio di quelli economici, ma se ci devi sentire giusto i toni per misurare la pressione + altri usi, va più che bene! niente pippe mentali....tanto non devi farne un uso professionale! :)
quanti problemi inutili :asd:
anceh se avessi quello elettronico non capiresti na mazza sui toni e rumori cardiaci non avendo le basi mediche...
quindi ti basta e avanza quello da 2 lire preso in farmacia o regalato...e lo stesso vale per i materiali
se poi vuoi sprecare soldi prenditi un littman...
Siddhartha
11-02-2008, 17:31
quanti problemi inutili :asd:
anceh se avessi quello elettronico non capiresti na mazza sui toni e rumori cardiaci non avendo le basi mediche...
quindi ti basta e avanza quello da 2 lire preso in farmacia o regalato...e lo stesso vale per i materiali
se poi vuoi sprecare soldi prenditi un littman...
ecco! :O
Giant Lizard
11-02-2008, 17:32
prendi il primo strumento che ti regala il tuo medico di base: probabimente sarà un fonendoscopio di quelli economici, ma se ci devi sentire giusto i toni per misurare la pressione + altri usi, va più che bene! niente pippe mentali....tanto non devi farne un uso professionale! :)
no ma infatti, non voglio spendere tanto e non sono un professionista, mi basta che si senta bene attraverso qualsiasi materiale, tessuto umano compreso :D fonendoscopio allora? E' deciso? :p
SkunkWorks 68
11-02-2008, 17:33
Dipende da cosa ci devi fare. Io uso un Erka padiglione piatto e mi trovo bene. Per cose più fini magari meglio un doppia membrana. Gli Erka e i Littmann vanno comunque per la maggiore. Naturalmente parliamo di un uso professionale.
Sisi,quoto.
Una curiosità passata per la testa in questo momento :D
Ho notato che l'astina che si collega dal tubo al padiglione ha la possibilità di essere ruotata in 2 posizioni(nei Littmann,esempio).A cosa serve?.Varia la sensibilità all'auscultazione oppure ha qualche altra funzione ?
Ciao
Siddhartha
11-02-2008, 17:37
Sisi,quoto.
Una curiosità passata per la testa in questo momento :D
Ho notato che l'astina che si collega dal tubo al padiglione ha la possibilità di essere ruotata in 2 posizioni.A cosa serve?.Varia la sensibilità all'auscultazione oppure ha qualche altra funzione ?
Ciao
ti permette appunto di switchare da modalità "fonendoscopio" a modalità "stetoscopio"! :)
in una posizione ascolti mediante il diaframma, con l'altra mediante la campana!
si ho visto pure io :asd: c'è un buchino che si ruota...a me hanno detto che cambia la sensibilità in base al tipo di suono..tipo toni acuti o gravi...però non ricordo :cry:
ecco l'ho scoperto da siddharta :asd:
Marilson
11-02-2008, 17:38
Che cazz ci devi fare? :D
Boh ma non credo sia in vendita, poi chissà quanto costa.
vai in farmacia, costerà 10€ a dir tanto
owned :asd:
Siddhartha
11-02-2008, 17:39
ecco l'ho scoperto da siddharta :asd:
you're welcome! :O
Io mi son sempre chiesto una cosa.
Ma se ti metti lo stetoscopio e ci urli dentro che succede? :stordita: :p
Nulla, però prova a sbatterlo sul tavolo mentre hai le olive nelle orecchie. :asd:
SkunkWorks 68
11-02-2008, 17:39
ti permette appunto di switchare da modalità "fonendoscopio" a modalità "stetoscopio"! :)
in una posizione ascolti mediante il diaframma, con l'altra mediante la campana!
Ecco,non si finisce mai di imparare :D
Ciao
Sisi,quoto.
Una curiosità passata per la testa in questo momento :D
Ho notato che l'astina che si collega dal tubo al padiglione ha la possibilità di essere ruotata in 2 posizioni(nei Littmann,esempio).A cosa serve?.Varia la sensibilità all'auscultazione oppure ha qualche altra funzione ?
Ciao
Come ha detto Siddhartha, quelli sono stetofonendoscopi.
paditora
11-02-2008, 17:53
Nulla, però prova a sbatterlo sul tavolo mentre hai le olive nelle orecchie. :asd:
pensavo succedesse una cosa così :D
http://www.youtube.com/watch?v=FikdJCrZUOo (andare nella posizione 3'40")
darkfear
11-02-2008, 20:10
Devi giocare al dottore con Setzuko? :O
oi, scherzo eh! :D
Devi giocare al dottore con Setzuko? :O
oi, scherzo eh! :D
:oink:
:asd:
stessa cosa...penso che a breve comprerò quello da polso..anche se la mia non varia mai di una virgola..80/40 fisso
hai 80/40 di pressione? :mbe: :mbe:
ma quando, per esempio, ti alzi da un divano non precipiti immediatamente a terra???
La differenza tra i fonendo "della comunità" (quelli in reparto destinati a chi non ne ha sotto mano uno o l'ha dimenticato, quelli scrausi in poche parole) e un buon Litmann o similari di alta fascia è davvero abissale se si deve auscultare il cuore e distinguere toni patologici, soffi ecc.
Già per quanto riguarda l'auscultazione polmonare questa differenza tra la qualità dei fonendo si riduce ma anche in questo caso alcune finezze possono sfuggire ai fonendo più economici.
Se il fonendo infine si utilizza per misurare la pressione anche uno di quelli più scadenti può andare bene, a meno che non siate proprio sordi o abbiate l'arteria brachiale sotto 5 cm di adipe.
Giant Lizard
10-03-2009, 18:26
uppo a distanza di un anno :D
ancora non ho capito cosa dovrei prendere e quanto costa. Ripeto l'utilizzo che devo farci: ascoltare attraverso le pareti per sentire la presenza di eventuali animali.
Il fonendoscopio funziona anche per fare una cosa simile? :confused: se sì, dove lo posso comprare e quanto costa?
uppo a distanza di un anno :D
ancora non ho capito cosa dovrei prendere e quanto costa. Ripeto l'utilizzo che devo farci: ascoltare attraverso le pareti per sentire la presenza di eventuali animali.
Il fonendoscopio funziona anche per fare una cosa simile? :confused: se sì, dove lo posso comprare e quanto costa?
:asd:
Per ascoltare attraverso le pareti basta uno di quelli da 10 euro che ci sono su ebay...
Giant Lizard
10-03-2009, 19:18
:asd:
Per ascoltare attraverso le pareti basta uno di quelli da 10 euro che ci sono su ebay...
davvero funziona ugualmente?
ma dev'essere stetoscopio o fonendoscopio?
StateCity
10-03-2009, 19:33
prendi uno di quelli semplici, che si vendono pure nelle librerie delle citta' universitarie.. :D
cmq x sentire attraverso le pareti sono meglio quelli amplificati elettronici..
LuPellox85
10-03-2009, 19:54
ma non basta appoggiare l'orecchio? :O
yggdrasil
10-03-2009, 20:33
non per farlo notare ma il fonendoscopio che serve a te è un semplicissimo pezzo di metallo che fa da cassa di risonanza on un tubo che porta il suono dritto alle orecchie :sofico:
quindi anche il modello da 20 euro va più che bene ;)
StateCity
10-03-2009, 20:37
meglio un amplificatore HiGain con equalizalizzatore e compressore di dinamica..
abbinato ad un pickup accelerometrico e un ottima cuffia :sofico:
Comprato per 10-12 euri ad una fiera di elettronica uno sfignomanometro tradizionale (non elettronico). Insieme allo sfigno c'e sempre uno stetoscopio a membrana. Scrauso, ma funzionante.
Comunque, se quello che vuoi sentire dalle pareti sono le chiacchere dei vicini, ti dico subito che non funzia...
Giant Lizard
16-03-2009, 17:31
cmq x sentire attraverso le pareti sono meglio quelli amplificati elettronici..
quanto costano e dove si trovano?
ma non basta appoggiare l'orecchio? :O
no, si sente male :O
Comunque, se quello che vuoi sentire dalle pareti sono le chiacchere dei vicini, ti dico subito che non funzia...
grazie della dritta :asd: ma a me serve per auscultare eventuali presenze "animali" attraverso pareti e pavimento...dei vicini fottesega :D
grazie della dritta :asd: ma a me serve per auscultare eventuali presenze "animali" attraverso pareti e pavimento...dei vicini fottesega :D
Ma i tuoi vicini sono degli animali, anzi definirli tali è un complimento :asd:
StateCity
16-03-2009, 19:08
quanto costano e dove si trovano?
no, si sente male :O
grazie della dritta :asd: ma a me serve per auscultare eventuali presenze "animali" attraverso pareti e pavimento...dei vicini fottesega :D
soliti negozzi di spy-gadget.. :asd:
tutta robba cinese ovviamente, loro sono specialisti in queste cose,
il costo dipende dall' importatore.. diciamo medio alto..
se lo costruisci da solo risparmi moltissimo. :rolleyes:
Giant Lizard
16-03-2009, 19:50
soliti negozzi di spy-gadget.. :asd:
tutta robba cinese ovviamente, loro sono specialisti in queste cose,
il costo dipende dall' importatore.. diciamo medio alto..
se lo costruisci da solo risparmi moltissimo. :rolleyes:
non mi fido della roba cinese :nono: e poi ancora non ho capito che cavolo devo prendere... :boh:
giannola
16-03-2009, 20:23
Mi servono info su questo utile strumento. E' in vendita o è uno strumento medico e quindi non vendibile a privati? Se è in vendita, quanto costa?
So che ci sono diversi tipi di stetoscopi, in cosa si differenziano l'uno dall'altro? E' possibile usarli oltre che su soggetti umani anche su oggetti fisici (metallo, legno, muratura eccetera)?
Quello che ci devo fare: ovviamente ascoltare il cuore :O per il fatto dei materiali, credo mi servirà in alcuni posti che conosco per sentire rumori di animali attraverso le pareti (topi, gatti, pipistrelli e simili). E poi è da tanto che volevo prendermene uno.
Grazie anticipatamente :)
per ascoltare il cuore bastano quelli economici, tempo fa mi sono comprato uno stetoscopio con uno sfigmomanometro a mercurio per misurare la pressione a circa 14 € tutto e vanno benissimo.
Giant Lizard
01-04-2009, 12:10
uppete :)
figata , chiedo a mio cuggino se me ne procura uno.
vorrei anche uno sfigamanometro , magari mi procura pure quello...
c;,a;'z'.a
uppete :)
ammetti che vuoi usarlo per giocare al dottore con suzuki !
:O
C'.a'.'.asccss
Siddhartha
01-04-2009, 12:25
a me lo hanno rubato!!! :cry: :cry: :cry:
ho dovuto ricomprarlo!!! :(
ma quei martelletti per misurare i riflessi.. quelli che usano sulle ginocchia..tipo , usare un martello da fabbro andrebbe bene lo stesso ?
C'.a'.z'.a
Giant Lizard
01-04-2009, 13:27
Si ma io ho bisogno di un aiuto per davvero :(
tecnicamente non mi è necessario che possa auscultare il cuore, basta che mi aiuti col mio problema "animalesco" in casa :p poi se si può utilizzare anche per fini medici...tanto meglio.
Ci sarà pur qualcosa :(
Corleonese
01-04-2009, 13:35
Si ma io ho bisogno di un aiuto per davvero :(
tecnicamente non mi è necessario che possa auscultare il cuore, basta che mi aiuti col mio problema "animalesco" in casa :p poi se si può utilizzare anche per fini medici...tanto meglio.
Ci sarà pur qualcosa :(
ma se hai il problema di animali in casa o piazzi trappole o sentirli non ti serve a niente.
se puoi risolvere il problema fallo, altrimenti se il problema c'è e non puoi risolverlo non ti serve a niente assodare che ci sia.
Giant Lizard
01-04-2009, 13:44
ma se hai il problema di animali in casa o piazzi trappole o sentirli non ti serve a niente.
se puoi risolvere il problema fallo, altrimenti se il problema c'è e non puoi risolverlo non ti serve a niente assodare che ci sia.
No, prima volevo accertarmi della presenza, non so manco cosa siano :D non sono in casa, ma in soffitta.
E non ho detto che voglio ucciderli, voglio auscultarli :D
insomma vuoi origliare i discorsi delle pantegane che hai in soffitta ?
C.àaà.z.àa
Giant Lizard
01-04-2009, 14:16
insomma vuoi origliare i discorsi delle pantegane che hai in soffitta ?
C.àaà.z.àa
lol, qualcosa del genere, si :D
Si ma io ho bisogno di un aiuto per davvero :(
tecnicamente non mi è necessario che possa auscultare il cuore, basta che mi aiuti col mio problema "animalesco" in casa :p poi se si può utilizzare anche per fini medici...tanto meglio.
Ci sarà pur qualcosa :(
Mi sembra che ti siano state date risposte a tutte le tue domande nei quasi due mesi in cui la discussione è andata avanti...
Ti hanno detto dove comprarlo, quanto costa, che volendo puoi fartene regalare uno dal tuo medico... e te ne stai ancora qua a questionare...
Fare un salto in farmaccia o dal medico no eh?
Per quello che ti serve basta il fonendoscopio più economico che riesci a trovare in sanitaria o farmacia, qualunque cosa superiore ai 15-20 euro è inutile ai tuoi fini.
Se riesci a fartene regalare uno di quelli da rappresentante è anche meglio, così risparmi i 10 euro :D Io ne ho usato uno del genere (uno stetofonendo.. quindi anche con la campana) per i primi tempi all'uni e andava bene per quello che dovevo farci, quindi dovrebbe andare anche per quello che devi farci tu.
Giant Lizard
01-04-2009, 14:59
Mi sembra che ti siano state date risposte a tutte le tue domande nei quasi due mesi in cui la discussione è andata avanti...
Ti hanno detto dove comprarlo, quanto costa, che volendo puoi fartene regalare uno dal tuo medico... e te ne stai ancora qua a questionare...
Fare un salto in farmaccia o dal medico no eh?
ma non è vero :D
me ne hanno consigliati di diversi...io non posso mica prenderli tutti. Ci sono vari tipi di strumenti, voglio capire quale è il più adatto. Non sono così bravo nelle conoscenze, non ho nessuno che può regalarmente uno, quindi dovrei per forza comprarlo.
Per quello che ti serve basta il fonendoscopio più economico che riesci a trovare in sanitaria o farmacia, qualunque cosa superiore ai 15-20 euro è inutile ai tuoi fini.
Se riesci a fartene regalare uno di quelli da rappresentante è anche meglio, così risparmi i 10 euro :D Io ne ho usato uno del genere (uno stetofonendo.. quindi anche con la campana) per i primi tempi all'uni e andava bene per quello che dovevo farci, quindi dovrebbe andare anche per quello che devi farci tu.
ma è sensibile? E' capace di distinguere bene i suoni anche attraverso un muro? :confused:
ma è sensibile? E' capace di distinguere bene i suoni anche attraverso un muro? :confused:
Mmm... dipende un po' da quello che vuoi farci, io non ho animali nei muri e non posso provare :D Poggiandolo su un muro si possono sentire abbastanza i rumori nella stanza affianco (se lo poggio sul pavimento riesco a sentire i rumori del bar sotto casa ad esempio) soprattutto se riguardano il pavimento e i muri stessi. Credo sia già più difficile riuscire ad ascoltare una conversazione, ma per queste cose cambia poco spendere 10, 30 o 40 euro visto che la funzione del fonendo non è quella.
a me lo hanno rubato!!! :cry: :cry: :cry:
ho dovuto ricomprarlo!!! :(
Maledetti! Anche qui da me spariscono fonendo ogni giorno... :mad:
Ormai capita di vedere sempre più gente che anche al bar o in facoltà gira con il fonendo intorno al collo... D'altronde un Littmann vale sempre un centinaio di euro e piuttosto che farmelo fregare lo porto sempre con me. Mi piacerebbe trovare qualcuno di quelli che li frega e li rivende. :mad: :mad:
Giant Lizard
01-04-2009, 19:11
Ora ce l'ho con voi :mad:
ho preso il fonendoscopio in farmacia: 10 € buttati nel cesso :muro: non si sente nulla attraverso i muri, sento meglio se appoggio normalmente l'orecchio.
Ora fate una colletta e mi ridate i 10€ che ho speso grazie ai VOSTRI consigli :O
scherzi a parte, non c'è nient'altro? O così o nulla? Ci sarà un modo... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.