PDA

View Full Version : Posso usare un caricabatterie come alimentatore??


DarKilleR
11-02-2008, 14:11
Come da titolo, ho un caricabatterie professionale, che carica a 12 volt, 24 volt con funzione carica lenta e veloce (in questo caso ho visto innalza la tensione di carica sui 13.50 volt) e funzione start per far partire auto etc etc..quando hanno la batteria giù...

Mi regge in modalità carica fino a 12 Volt e 25 A, oppure 24 Volt e 25 A...
Altrimenti in start fino a 140 A per un massimo di 2.2 Kw...

Poi c'è scritto potenza massima in carica 900Watt, potenza massima in start 2.2 Kw...

Volevo sapere posso usare questo carica batterie come alimentatore in continua per alimentare apparecchi in corrente continua sia a 12 che 24 volt...fino ad un massimo di 100Watt???

Cosa cambia tra un carica batteria ed un alimentatore???

MaxArt
11-02-2008, 14:17
Cosa cambia tra un carica batteria ed un alimentatore???Ma è un caricabatteria per auto? :wtf:
Boh, potrebbe avere problemi a rilevarti la "carica" del dispositivo cui lo colleghi, per cui potrebbe bloccarsi e non funzionare...

p.NiGhTmArE
11-02-2008, 14:19
non ti conviene, potrebbe sparare fuori anche 14-15v

DarKilleR
11-02-2008, 14:20
si è un carica batterie per auto..

ci dovrei collegare motorini elettrici a 12 volt al max qualche lampadina o un ricevitore radio (un baracchino detto nel gergo dei camionisti ^^ )

hibone
11-02-2008, 14:23
Ma è un caricabatteria per auto? :wtf:
Boh, potrebbe avere problemi a rilevarti la "carica" del dispositivo cui lo colleghi, per cui potrebbe bloccarsi e non funzionare...


di solito sono i caricabatterie da meccanico.... quelli che rimpiazzano anche la batteria nella funzione di starter...


dipende dal circuito... mediamente però essi hanno un controllo in tensione anche a microchip che serve a regolare la corrente in funzione della tensione generala dalla batteria in carica...

in linea di massima non dovresti avere problemi, ma non è possibile a priori, escludere un danneggiamento del caricatore...

prendere un alimentatore da un pc buttato?

gpc
11-02-2008, 14:26
Assolutamente no, rischi di bruciare tutti i carichi che ci attacchi.
Prima di tutto la corrente può non essere continua, poi i caricabatterie sono fatti per avere un ciclo di carica, per cui regolano tensione e corrente in funzione del carico.

DarKilleR
11-02-2008, 14:27
per l'alimentatore da PC buttato...mi sto costruendo un banchetto di prova...modificando l'alimentatore...per erogare i 12 - 5 - 3,3 volt
Ma è un Q-tec sai :sofico:

edit: ok mi avete convinto lascio perdere l'idea....e mi metto a finire l'alimentatore con quello del PC..

MaxArt
11-02-2008, 14:38
per l'alimentatore da PC buttato...mi sto costruendo un banchetto di prova...modificando l'alimentatore...per erogare i 12 - 5 - 3,3 volt
Ma è un Q-tec sai :sofico:

edit: ok mi avete convinto lascio perdere l'idea....e mi metto a finire l'alimentatore con quello del PC..Peccato solo che non possa avere 24 V... O almeno, è tanto se ci ricavi 0.5 A usando il -12V del connettore della scheda madre.
Il Q-tec è più che sufficiente per erogare 100 W, non credo proprio verrà messo in crisi :)

hibone
11-02-2008, 14:46
Peccato solo che non possa avere 24 V... O almeno, è tanto se ci ricavi 0.5 A usando il -12V del connettore della scheda madre.
Il Q-tec è più che sufficiente per erogare 100 W, non credo proprio verrà messo in crisi :)

beh dipende.... si possono usare due alimentatori in serie...
oppure moddare il circuito pwm...

e l'alimentatore eroga fino a 25 v una 10ina di ampere o più... a seconda del mod...

MaxArt
11-02-2008, 15:10
1) beh dipende.... si possono usare due alimentatori in serie...
2) oppure moddare il circuito pwm...1) Spreco :Prrr:
2) E grazie, ma lo devi saper fare. Io non saprei, ad esempio :)

DarKilleR
11-02-2008, 15:37
è bhè dicevo del fatto che ho a disposizione un Q-tec che non è un gran che..non per la potenza che mi deve erogare, ma per i voltaggi che non sono esattamente da manuale come un Enermax o un LCPower....Antec e chi più ne ha, più ne metta...

hibone
11-02-2008, 15:48
è bhè dicevo del fatto che ho a disposizione un Q-tec che non è un gran che..non per la potenza che mi deve erogare, ma per i voltaggi che non sono esattamente da manuale come un Enermax o un LCPower....Antec e chi più ne ha, più ne metta...

se te ne intendi di elettronica puoi sempre modificare il feedback del pwm :)

prendi il bavagliolo e poi apri questa paginetta :)
http://www.chirio.com/switching_power_supply_atx.htm

Pajuco
12-02-2008, 08:31
ma come si fà a controllare se un caricabatterie funziona ?

se è da 12V gli attacco il tester e dovrebbe segnarmi 12V vero ?
se è mettiamo da 2A gli attacco una lampadina da 12V circa 24Watt dovrebbe tenermela accesa ?

come si fà ?

gpc
12-02-2008, 08:52
ma come si fà a controllare se un caricabatterie funziona ?

se è da 12V gli attacco il tester e dovrebbe segnarmi 12V vero ?
se è mettiamo da 2A gli attacco una lampadina da 12V circa 24Watt dovrebbe tenermela accesa ?

come si fà ?

Quello nel caso in cui fosse un alimentatore.
Ma un caricabatteria NON E' un alimentatore. Innanzitutto hanno diverse modalità di funzionamento a seconda del tipo di batterie che devono caricare: una batteria al piombo ha un ciclo di carica diverso da quello di una ni-cd, che è diverso da quello di una al litio.
Il ciclo di carica più essere a corrente costante o a tensione costante, o ad un mix delle due. Il caricabatterie può per esempio dare una corrente pulsante per caricare la batteria, oppure può fermarsi ad intervalli regolari per "leggere" la carica della batteria e capire quanto ancora c'è da andare avanti.
Insomma, non sono cose così semplici (quelli fatti come si deve).
Per la prova dei caricabatteria ci sono dei circuiti apposta, chiamati carichi fittizi, che simulano il comportamento di una batteria e che permettono il test del caricabatteria.

robertfior
20-07-2012, 13:04
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere se un carica batterie con queste caratteristiche può caricare una batteria da 12v 80ah e secondo voi in quanto tempo.
SPECIFICHE
Caricabatteria Gran prix
Modello numero 33705 PL
Tensione di alimentazione (Volt) 230V-50-60Hz
Tensione nominale di carica (Volt) 12V
Potenza assorbita 60-70W
Posizioni di carica 1
Corrente di carica efficace 4A
Corrente di carica media 2.7A - 2.8A

Grazie.
:mc:

hibone
20-07-2012, 13:27
Scusate se mi intrometto ma volevo sapere se un carica batterie con queste caratteristiche può caricare una batteria da 12v 80ah e secondo voi in quanto tempo.
SPECIFICHE
Caricabatteria Gran prix
Modello numero 33705 PL
Tensione di alimentazione (Volt) 230V-50-60Hz
Tensione nominale di carica (Volt) 12V
Potenza assorbita 60-70W
Posizioni di carica 1
Corrente di carica efficace 4A
Corrente di carica media 2.7A - 2.8A

Grazie.
:mc:

Una batteria al piombo solitamente arriva all'80% circa di carica in 4 ore. Per arrivare alla carica completa occorrono dalle 8 alle 24 ore, a seconda di quanto si vuole essere sicuri che la carica sia al 100%.

Dare troppa corrente alle batterie non riduce il tempo di carica, ma provoca la formazione di gas, con eventuale riduzione dell'elettrolita, deformazione della batteria, se chiusa, e surriscaldamento. In altri termini ne riduce la vita utile.