View Full Version : Prezzo errato su volantino
Self__Gig
10-02-2008, 17:01
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi...
mi pare di ricordare che il diritto civile disciplina questo argomento ma non ricordo in che modo: quando un ipermercato stampa i volantini con il prezzo errato di un prodotto come ci si deve comportare? Sono tenuti a venderlo a quel prezzo o sbaglio?
Nel caso specifico: sul volantino 399, e invece doveva essere 499
grazie
In genere in fondo all'ultima pagina viene scritto, mooooooolto piccolo, una dicitura del tipo "salvo errori tipografici" o "i prezzi potrebbero subire variazioni", etcc... ma non ti so dire se per legge poi sono "costretti" a fare comunque quel prezzo.
Self__Gig
10-02-2008, 17:10
allora ciò che ricordavo io forse era riferito ai prezzi esposti nel punto vendita :confused:
io credo che se se ne accorgono possono farti il prezzo giusto ;)
qui negli usa invece se sbagliano sul prezzo ti devono fare quello sul volantino :eek:
[...]
qui negli usa invece se sbagliano sul prezzo ti devono fare quello sul volantino :eek:e secondo me è anche giusto che sia così, altrimenti potrebbero mettere i prezzi sbagliati di proposito solo per attrarre più clienti possibile
Ciao ragazzi ho una domanda da farvi...
mi pare di ricordare che il diritto civile disciplina questo argomento ma non ricordo in che modo: quando un ipermercato stampa i volantini con il prezzo errato di un prodotto come ci si deve comportare? Sono tenuti a venderlo a quel prezzo o sbaglio?
Nel caso specifico: sul volantino 399, e invece doveva essere 499
grazie
Credo dipenda dalla riconoscibilità dell'errore.
Non so di che prodotto si tratti, ma a mio avviso, un prodotto il cui prezzo "standard" è 499 ma che viene venduto sul volantino a 399 euro deve essere venduto a quest'ultimo prezzo (se si tratta di un prodotto tecnologico uno "sconto" di 100 euro non è improbabile).
Discorso diverso sarebbe stato se lo avessero messo sul volantino a 49,99 euro.
nei volantini c'è sempre scritto salvo errori tipografici,mentre per quanto riguarda i cartellini esposti nel negozio vale che se il prezzo è più basso di un 20-30% (circa) loro devono dartelo al prezzo scritto,se invece c'è una differenza abissale allora non puoi chiedere il prezzo esposto.
L'esempio fatto da Kewell rende abbastanza l'idea.
Quanto ho scritto dipende da alcuni episodi accaduti anche qui sul forum
Sicuramente il prezzo esposto in negozio sul cartellino deve essere quello di vendita...per quanto riguarda il volantino credo che si possano tutelare con la microscritta citata sopra. D'altra parte se si accorgessero dello sbaglio non potrebbero comunque far ristampare tutto!!
sono obbligati a dartelo al prezzo esposto davanti al prodotto, e io 3 anni fa ne ho approfittato
motorola v600 (prezzo esposto 299, prezzo "giusto" 199)
motorola v620 (prezzo esposto 199, prezzo "giusto" 299)
quindi i cartellini erano palesemente invertiti e sopra al cartellino c'era il nome del telefono quindi errore di stampa...
io mi sono preso il telefono a 100 euro in meno, 10 minuti dopo avevano corretto:D
sono obbligati a dartelo al prezzo esposto davanti al prodotto, e io 3 anni fa ne ho approfittato
qui si parla di prezzo sul volantino,non sul cartellino
Self__Gig
10-02-2008, 22:37
eh sì ragazzi avete ragione.. il volantino non fa fede, ma dovrebbe farlo il prezzo esposto nel punto vendita
orestino74
11-02-2008, 06:56
eh sì ragazzi avete ragione.. il volantino non fa fede, ma dovrebbe farlo il prezzo esposto nel punto vendita
Assolutamente si....
1336 Offerta al pubblico
L offerta al pubblico, quando contiene gli estremi essenziali del contratto alla cui conclusione è diretta, vale come proposta, salvo che risulti diversamente dalle circostanze o dagli usi.
La revoca dell offerta, se è fatta nella stessa forma dell offerta o in forma equipollente, è efficace anche in confronto di chi non ne ha avuto notizia.
E' l' articolo del codice che qualcuno chiedeva poco sopra.....nel caso del negozio si intende che merce esposta e cartellino con relativo prezzo costituiscono "offerta al pubblico"....e nel momento in cui tu dichiari di voler acquistare l' oggetto hai accettato la loro proposta, a quel prezzo....purtroppo per i volantini si inventano sta storia perchè errori possono capitare più facilmente, non dipenderebbero direttamente dal negozio, ma magari dalla tipografia, e poi, nel caso ci fosse un errore, vai in negozio e ti trovi l' oggetto offerto al prezzo corretto e ti attacchi...
francoisk
11-02-2008, 15:25
approfitto per chiedere una cosa:
in un centro comerciale ho trovato un cell motorola a 49 euro, sul cartellino relativo al prodotto c'è scritto euro 49 offerta volantino e nient'altro, quando l'ho chiesto, mi hanno detto: costa 49 euro se fai la portabilità altrimenti costa 69 euro, e mi hanno mostrato il volantino sul quale c'era scritto il fatto della portabilità, ma non dovevano scriverlo anche sul cartellino?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.