Entra

View Full Version : Polaroid addio per sempre


Amilcare Barnabeo Salami
09-02-2008, 14:13
Oggi se ne va un pezzo di storia del ‘900. La Polaroid, nel tentativo di far sopravvivere il marchio per altri 30 - 40 anni, ha deciso di chiudere definitivamente la produzione delle Polaroid in Usa, Messico e Olanda, e licenziare 450 persone. Ovviamente con l’avvento delle fotocamere digitali, che mostrano in tempo reale il risultato dei propri scatti, veder usare la Polaroid da qualcuno è diventato da qualche tempo molto molto difficile, ma sta di fatto che adesso diventerà impossibile, e il fascino delle piccole istantanee col bordo bianco resterà un aneddoto da raccontare ai nipoti. Peccato

http://norinme.com/2008/02/09/ufficiale-la-polaroid-smette-di-fare-le-polaroid/
http://www.engadget.com/2008/02/08/polaroid-no-longer-does-polaroids/

bjt2
09-02-2008, 17:38
Ma io sapevo che avevano fatto la versione digitale con tanto di stampantina termica integrata nel corpo macchina... :mbe:

momo-racing
09-02-2008, 19:03
era anche ora. Va bene la nostalgia ma quando una cosa diventa obsoleta non ha più senso produrla. tra l'altro le cartucce per la polaroid costavano un occhio della testa.

tigerwoods999
10-02-2008, 01:52
Come dicono qui, penso che non si trattasse solo di un semplice, banale effetto nostalgia, ma che fosse anche un mezzo espressivo notevole con delle sue proprie caratteristiche che una fotocamera digitale non ha.....

momo-racing
10-02-2008, 11:51
Come dicono qui, penso che non si trattasse solo di un semplice, banale effetto nostalgia, ma che fosse anche un mezzo espressivo notevole con delle sue proprie caratteristiche che una fotocamera digitale non ha.....

più che altro, artisticamente parlando, aveva il pregio di esssere l'unica a darti in un momento la possibilità di apprezzare su pellicola delle situazioni o delle composizioni per darti un idea di come poi lavorare con la vera pellicola. Un mezzo di supporto per realizzare provini immediati più che un metodo fotografico con una vera e propria dignità, sebbene ad esempio il citato Mappelthorpe ne abbia fatto addirittura una raccolta, però in parte giustificata dal gusto voyeuristico e erotico della sua fotografia e in parte dalla spontaneità del mezzo ma non certo per via della bellezza delle foto realizzabili con questo apparecchio . D'altronde cosa te ne fai, sempre artisticamente parlando, di una foto 5x10 scattata da una macchina sulla quale non puoi effettuare la benchè minima regolazione? Certo per i "comuni mortali" che non si dilettano con bagni chimici e camere oscure era l'unica possibilità di provare quella magia che si vive quando si vede la propria fotografia comparire dal nulla sulla carta e questa era chiaramente la sua reale peculiarità. Per il resto, se non si fosse capito, la polaroid non l'ho mai sopportata seppure ne avessimo una in casa ( che non usavamo mai perchè le cartucce costavano veramente un casino ).

per quanto riguarda wharol, come la gran parte degli artisti provenienti dagli stati uniti, pollock per citarne uno, a mio avviso han fatto più danno che altro al mondo dell'arte ma questo è un altro discorso.

tognazzi
10-02-2008, 20:04
scelta economicamente saggia, se ne parlava addirittura da decenni. può sembrare incredibile, ma la polaroid ha continuato a produrre quel tipo di macchine solo perché lo voleva il fondatore Edwin Land che era "sentimentalmente" legato alla tecnologia che aveva inventato lui stesso.
l'azienda era tutta contro di lui

anche a me spiace un po'

D1o
10-02-2008, 21:02
era anche ora. Va bene la nostalgia ma quando una cosa diventa obsoleta non ha più senso produrla. tra l'altro le cartucce per la polaroid costavano un occhio della testa.

prego, non diciamo cazzate.

la polaroid non è affatto obsoleta ed il paragone con una compatta digitale è sbagliato e fuorviante.

polaroid non è solo non dover portare il rullino a sviluppare.

polaroid è prendere un'immagine e manipolarla mentre si sviluppa (con una penna, unghie ecc) per creare qualcosa di etereo, sognante, unico ed induplicabile.

polaroid è poter mettere a mano un'immagine su tessuti, magliette carta, plastica. e sapere che rimarra così, con tutti i difetti per sempre e nessuno potra mai averne una copia.

polaroid è simbolo di amicizia, con foto fatte alle feste ed ai matrimoni, spesso due volte affinche ogniuno ne abbia una, simile ma differente.

polaroid è provini per il grande e medio formato, pellicole biancoenero e colori, a bassissima ed altissima sensibilità uniche nel loro genere.

polaroid è una cornice.

la polaroid è bellissima.

sono molto triste.

D1o
10-02-2008, 21:08
edit. speriamo che almeno vendano i brevetti ed i macchinari a qualche altro produttore.

pinzano
11-02-2008, 12:45
La polaroid era in bancarotta già da parecchi anni, 2001 o 2002 mi pare

Senza Fili
11-02-2008, 13:05
Mi dispiace :(

MaxArt
11-02-2008, 14:04
prego, non diciamo cazzate.:mbe:
Prego, non scateniamo flame.

polaroid è poter mettere a mano un'immagine su tessuti, magliette carta, plastica. e sapere che rimarra così, con tutti i difetti per sempre e nessuno potra mai averne una copia.Certo, ma dopo un po' di anni non ce l'avrai neanche tu, perché sbiadisce che è una bellezza...
Ma andiamo, la Polaroid è stata superata in tutto, ormai. Compresa nella stampa istantanea, come ha ricordato bjt2.

Se ci sei affezionato per motivi tuoi è un altro paio di maniche, ma vediamo di essere obiettivi. In fondo questa è la sezione di Scienza e tecnica.

Senza Fili
11-02-2008, 14:06
:Certo, ma dopo un po' di anni non ce l'avrai neanche tu, perché sbiadisce che è una bellezza...
.

Ho foto fatte nel 1984 con la Polaroid, ed ancora sono perfette.
Magia? :fagiano:

MaxArt
11-02-2008, 14:58
Ho foto fatte nel 1984 con la Polaroid, ed ancora sono perfette.
Magia? :fagiano:O forse è semplicemente impossibile risalire a com'era l'originale? :D
Non dico che non si vedano più, ma che perdano di tono e colore sì.

momo-racing
11-02-2008, 16:37
prego, non diciamo cazzate.

la polaroid non è affatto obsoleta ed il paragone con una compatta digitale è sbagliato e fuorviante.

polaroid non è solo non dover portare il rullino a sviluppare.

polaroid è prendere un'immagine e manipolarla mentre si sviluppa (con una penna, unghie ecc) per creare qualcosa di etereo, sognante, unico ed induplicabile.

polaroid è poter mettere a mano un'immagine su tessuti, magliette carta, plastica. e sapere che rimarra così, con tutti i difetti per sempre e nessuno potra mai averne una copia.

polaroid è simbolo di amicizia, con foto fatte alle feste ed ai matrimoni, spesso due volte affinche ogniuno ne abbia una, simile ma differente.

polaroid è provini per il grande e medio formato, pellicole biancoenero e colori, a bassissima ed altissima sensibilità uniche nel loro genere.

polaroid è una cornice.

la polaroid è bellissima.

sono molto triste.

ovvero, come dicevo io, è solo questione di nostalgia perchè non c'è nulla di ciò che hai citato che giustifichi la necessità di buttare soldi in una tecnologia ormai abbondantemente superata e inutile.

D1o
11-02-2008, 16:48
polaroid è provini per il grande e medio formato, pellicole biancoenero e colori, a bassissima ed altissima sensibilità uniche nel loro genere.

me lo compri te un dorso digitale solo per vedere le luci?

D1o
11-02-2008, 16:50
:mbe:
Prego, non scateniamo flame.

Certo, ma dopo un po' di anni non ce l'avrai neanche tu, perché sbiadisce che è una bellezza...
Ma andiamo, la Polaroid è stata superata in tutto, ormai. Compresa nella stampa istantanea, come ha ricordato bjt2.

Se ci sei affezionato per motivi tuoi è un altro paio di maniche, ma vediamo di essere obiettivi. In fondo questa è la sezione di Scienza e tecnica.

scientificamente se le fissi e non le lasci al sole non sbiadiscono. e non c'è bisogno di una centrale nucleare, basta un po di cotone ed un liquido, sia autoproducibile che venduto da polaroid come pennarello.

è come dire non usiamo le bic perche se non le tappi si seccano.

MaxArt
11-02-2008, 17:28
è come dire non usiamo le bic perche se non le tappi si seccano.Già, ma le Bic non costano quanto le cartucce della Polaroid. Se esistessero penne che scrivono sempre, anche senza tappo, e costassero meno, che mercato avrebbero le Bic?
Te lo dico io: lo stesso delle Polaroid oggi :D

momo-racing
11-02-2008, 17:53
me lo compri te un dorso digitale solo per vedere le luci?

non so se hai presente le lenti di una polaroid e le regolazioni possibili di una polaroid: per sostituirla non ti serve un dorso digitale, è sufficiente una compattina da 100 euro che ti permette tra l'altro di realizzare infiniti provini a costo zero, non serve certo una 1DMarkII

D1o
11-02-2008, 18:14
non so se hai presente le lenti di una polaroid e le regolazioni possibili di una polaroid: per sostituirla non ti serve un dorso digitale, è sufficiente una compattina da 100 euro che ti permette tra l'altro di realizzare infiniti provini a costo zero, non serve certo una 1DMarkII

non so se hai presente come funziona il medio ed il grande formato, opportunamente dotato di dorsi o magazzini polaroid. con un centinaio d'euro ti prendi una 4x5 che fa cose impossibili perfino per la d3 col megaiperzominobianco, se porti una dia a scansionare ti danno un file da diversi gb e senno stampi da solo in casa. la compatta non la posso nemmeno collegare ai flash.

D1o
11-02-2008, 18:17
nb. sono un semplice amatore, non un professionista. ed anche uno che generalmente spende in attrezzatura molto poco.

MaxArt
11-02-2008, 18:51
Ragazzi, non scendiamo troppo nel dettaglio, altrimenti è meglio trasferire la discussione nella sezione Fotografia ;)