PDA

View Full Version : Palestra vs Nuoto


Imrahil
07-02-2008, 20:06
Stasera stavo parlando con un ragazzo che fa nuoto regolarmente e abbiamo parlato un po' di questo... voi che ne dite?

CYRANO
07-02-2008, 20:22
personalmente ho provato a fare palestra per poche settimane , ed ho fatto nuoto ( corso ) per quasi 1 anno.
Preferisco di granlunga il nuoto.
E poi penso che il fisico di un atleta che fa nuoto costantemente sia qualcosa che sfiori la perfezione ( il mio ex istrutture aveva un fisico da statua greca ).



Cknamklzmlka

PeterGriffin
07-02-2008, 20:27
quoto il nuoto, rinforzi praticamente tutto facendolo..

ugox@
07-02-2008, 20:32
ora mi chiedo io...è possibile fare coesistere questi due sport....anche se il nuoto lo si fa 2-4 volte al mese?? :)

Imrahil
07-02-2008, 20:33
Quante volte consigliate di nuotare, in un mese?

>|HaRRyFocKer|
07-02-2008, 20:35
ora mi chiedo io...è possibile fare coesistere questi due sport....anche se il nuoto lo si fa 2-4 volte al mese?? :)

Se lo fai così di rado ti uccidi solo IMHO... Col nuoto ci vuole una certa regolarità, sia per il respiro che per i muscoli che, per quanto allenati dalla palestra ti faranno sempre male nuotando ;)

ugox@
07-02-2008, 20:38
Se lo fai così di rado ti uccidi solo IMHO... Col nuoto ci vuole una certa regolarità, sia per il respiro che per i muscoli che, per quanto allenati dalla palestra ti faranno sempre male nuotando ;)

grazie del suggerimento...:)

brabale
07-02-2008, 20:42
Per farti il "fisico" con il nuoto ti ci vogliono TANTI anni, e anche se un giorno smettessi ti rimarrebbe..oltretutto come detto sopra ti fai fiato e resistenza...pero' ci vuole molta pazienza...

in un ora di nuoto sviluppi quasi tutti i muscoli, in palestra per lo stesso risultato devi trattenerti almeno il triplo

stewe_91
07-02-2008, 22:04
pratico il nuoto da qualche mese...i risultati sono ottimi, a parte che la resistena e il fiato vengono potenziati tantissimo, mi sono irrobustito molto...più che altro, almeno per me, cioè che si impara in molto tempo è la tecnica...i muscoli si sviluppano abbastanza in fretta...se dovessi scegliere tra nuoto e palestra...beh senza dubbio nuoto :D :D

xenom
07-02-2008, 22:29
io faccio palestra e mi trovo bene. Si ottengono risultati immediati anche con la palestra.
Penso che la palestrai sia la scelta migliore se l'obiettivo è mettere su massa... il nuoto tonifica il fisico e aumenta la resistenza, ma la palestra aumenta molto la massa muscolare se mangi bene....
IMHO

S3CUR1TY
07-02-2008, 22:40
Non si può rispondere alla domanda. Tutto dipende dagli obiettivi che hai.

Setzuko
07-02-2008, 22:42
Ma la palestra aumenta molto la massa muscolare?
Io vorrei tonificare, e non svilluppare i muscoli in maniera esagerata, andrei volentieri in piscina se non fosse che non ci vedo una mazza e se uso le lenti a contatto rischio di perderle in acqua.

CYRANO
07-02-2008, 22:44
Ma la palestra aumenta molto la massa muscolare?
Io vorrei tonificare, e non svilluppare i muscoli in maniera esagerata, andrei volentieri in piscina se non fosse che non ci vedo una mazza e se uso le lenti a contatto rischio di perderle in acqua.

ci sono gli occhialini graduati.


Cl,ma,òlz,òla

Setzuko
07-02-2008, 22:48
ci sono gli occhialini graduati.


Cl,ma,òlz,òla

Bhauauau ma dai :asd:

S3CUR1TY
07-02-2008, 22:54
Ma la palestra aumenta molto la massa muscolare?
Io vorrei tonificare, e non svilluppare i muscoli in maniera esagerata, andrei volentieri in piscina se non fosse che non ci vedo una mazza e se uso le lenti a contatto rischio di perderle in acqua.

Non è che palestra vuol dire per forza aumentare di molto la massa muscolare.

Sicuramente i programmi più usati sono quelli per l'aumento della massa e quelli per il dimagrimento. Ma ci sono anche quelli per la tonificazione, quelli per il miglioramento della mobilità articolare e dell'allungamento, ...

Quando vai in palestra, l'istruttore ti chiede cosa vuoi fare e in base alle tue caratteristiche ed alle tue richieste ti prepara un programma di allenamento.

Spero di aver chiarito (:

Setzuko
07-02-2008, 23:01
Non è che palestra vuol dire per forza aumentare di molto la massa muscolare.

Sicuramente i programmi più usati sono quelli per l'aumento della massa e quelli per il dimagrimento. Ma ci sono anche quelli per la tonificazione, quelli per il miglioramento della mobilità articolare e dell'allungamento, ...

Quando vai in palestra, l'istruttore ti chiede cosa vuoi fare e in base alle tue caratteristiche ed alle tue richieste ti prepara un programma di allenamento.

Spero di aver chiarito (:

Grazie :)

Fabietto206
07-02-2008, 23:06
Io faccio regolarmente palestra 3 volte la settimana e nuoto 1 volta la settimana (circa 100 vaske in 1 ora) x circa 3 anni e mi sta venendo un bel fisico!!
Cmq è fondamentale l'alimentazione secondo me...

migna
08-02-2008, 00:16
io non so nuotare quindi il problema non si pone :D

3 volte a settimana di palestra e i risultati si vedono eccome!:O

Fabio Ryan
08-02-2008, 06:50
nuoto senza dubbio, à uno sport che sviluppa tutto il corpo, credo che sia in assoluto lo sport più completo ;)

Vash88
08-02-2008, 07:08
Ci sono vari obbiettivi. Se una persona vuole aumentare la massa non gli consiglio uno sport aerobico come il nuoto.
Comunque dipende sempre dal livello dell' allenamento, praticato agonisticamente ho visto amici che lamentavano dolori di schiena.

Il nuoto? noioso dopo un pò, inutile se non praticato regolarmente 2 volte alla settimana almeno.
Tecnicamente impegnativo. I corsi che ho fatto erano ridicoli, troppa gente e a livelli troppo diversi, mi metti un ventenne in vasca con delle signore di cinquantanni, rischiavo di addormentarmi e morire annegato.

fra un oretta pensavo di farmi qualche vasca, per sciogliermi dalla palestra. :D

Chevelle
08-02-2008, 07:16
Stasera stavo parlando con un ragazzo che fa nuoto regolarmente e abbiamo parlato un po' di questo... voi che ne dite?

Impossibile paragonare la palestra al nuoto. Sono due attività completamente differenti. Il nuoto dovrebbe essere integrato con l' attività in sala pesi, anzi è consigliabile.
I migliori atleti del nuoto e anche coloro che provvengono dalla pallanuoto integrano delle sedute in sala pesi per potenziare la muscolatura. Ricordate che in piscina si "lavora" in un ambiente con gravità ridotta.

Chevelle
08-02-2008, 07:32
Ma la palestra aumenta molto la massa muscolare?


Dipende! Quando andavo in palestra notavo persone più secche che grosse. La palestra, fatta nel modo giusto, fornisce gli stimoli per l' aumento della massa muscolare. Sul quanto dipende molto dai soggetti, dal programma di allenamento, dall' alimentazione, dal profilo ormonale dell' atleta e dall' utilizzo o meno di farmaci.

Chevelle
08-02-2008, 07:42
Quello che noto nelle palestre (ho un pò di esperienza) è l' assenza quasi totale di istruttori qualificati e di programmi decenti oltre che di attrezzatura adeguata.
Noto che i neofiti eseguono solo esercizi con le macchine (e anche male), dimenticandosi dei nostri amici anabolici: squat, panca, stacchi, rematori, trazioni, lento, ecc. Le macchine servono, ma in un determinato contesto. Ci sono poi una serie di esercizi "dimenticati", ma questi sono consigliabili a coloro che hanno una certa esperienza con i pesi e anche una determinata forza di base in tutti i distretti muscolari. Programmi indecenti, tecniche scadenti e alimentazione errata fanno si che i neofiti si scoraggiano e pagano l' abbonamento per niente!

Setzuko
08-02-2008, 09:12
Dipende! Quando andavo in palestra notavo persone più secche che grosse. La palestra, fatta nel modo giusto, fornisce gli stimoli per l' aumento della massa muscolare. Sul quanto dipende molto dai soggetti, dal programma di allenamento, dall' alimentazione, dal profilo ormonale dell' atleta e dall' utilizzo o meno di farmaci.

Beh comunque non andrei in palestra per fare pesi ed attrezzi, lo trovo estremamente noioso....probabilmente mi iscriverò ad un corso di aerobica, ci si muove a tempo di musica ed è più divertente.
In passato ho anche fatto pesi ed attrezzi ma associato sempre ad un altro corso...aerobica, pallavolo, danza....

juninho85
08-02-2008, 09:14
se ti piacciono entrambe e riesci a integrarle perchè non fare tutte e due?

asc@rda
08-02-2008, 09:14
una volta intervenuto il sommo Chevelle
:ave::ave:
aggiungere qualcosa è inutile

willywilly77
08-02-2008, 09:15
Impossibile paragonare la palestra al nuoto. Sono due attività completamente differenti. Il nuoto dovrebbe essere integrato con l' attività in sala pesi, anzi è consigliabile.
I migliori atleti del nuoto e anche coloro che provengono dalla pallanuoto integrano delle sedute in sala pesi per potenziare la muscolatura. Ricordate che in piscina si "lavora" in un ambiente con gravità ridotta.

Completamente d'accordo;da ex agonista di nuoto juniores. a certi livelli la palestra è quasi un obbligo, sopratutto se hai "l'effetto piedi" contro come me :muro:

asc@rda
08-02-2008, 09:16
se ti piacciono entrambe e riesci a integrarle perchè non fare tutte e due?

io quando posso il sabato un'oretta di nuoto la vado a fare, 20 vasche in tutta tranquillità all'aria aperta sono un toccasana.
le 3 sedute in palestra invece cerco di non saltarle assolutamente

zerotre
08-02-2008, 09:22
Quello che noto nelle palestre (ho un pò di esperienza) è l' assenza quasi totale di istruttori qualificati e di programmi decenti oltre che di attrezzatura adeguata.
Noto che i neofiti eseguono solo esercizi con le macchine (e anche male), dimenticandosi dei nostri amici anabolici: squat, panca, stacchi, rematori, trazioni, lento, ecc. Le macchine servono, ma in un determinato contesto. Ci sono poi una serie di esercizi "dimenticati", ma questi sono consigliabili a coloro che hanno una certa esperienza con i pesi e anche una determinata forza di base in tutti i distretti muscolari. Programmi indecenti, tecniche scadenti e alimentazione errata fanno si che i neofiti si scoraggiano e pagano l' abbonamento per niente!

Parole sante.
Tre mesi di bill starr, mi stanno dando piu' soddisfazione di 3 anni di "schede".

Il nuoto e' una delle attivita' piu' sane disponibili, funziona sia per tonificare i muscoli, che come attivita' aerobica, ma fare paragoni con i pesi non ha senso, perche' gli obbiettivi sono diversi.
Ciao.
Zerotre.

Chevelle
08-02-2008, 09:56
Beh comunque non andrei in palestra per fare pesi ed attrezzi, lo trovo estremamente noioso....probabilmente mi iscriverò ad un corso di aerobica, ci si muove a tempo di musica ed è più divertente.
In passato ho anche fatto pesi ed attrezzi ma associato sempre ad un altro corso...aerobica, pallavolo, danza....

I corsi di aerobica sono divertenti con l' istruttore competente. Nel mio piccolo, mi iscriverò a spinning con dei miei colleghi (10 lezioni).
Lo faccio perchè mi piace pedalare :D

Anabolik
08-02-2008, 10:02
Il nuoto NON è uno sport completo. Contrariamente alla credenza popolare, non lo è. Questo succede non perchè il nuoto non è un buono sport, ma perchè uno sport completo non esiste.

L'unico sport completo è la ginnastica, la palestra dedicata a gruppi di muscoli. Ma non so se può essere definita uno sport, probabilmente no...
In particolare, l'addome è poco interessato dal nuoto.
Se per sport completo si intende che attiva tutto il corpo, si può osservare che anche moltissimi altri sport attivano tutto il corpo. Se per completo si intende che sviluppa capacità come forza, resistenza, forza veloce, etc., anche altri sport lo fanno, ma nessuno sport sviluppa contemporaneamente tutte le capacità, condizionali e coordinative.

Un'altro svantaggio del nuoto praticato a livello assiduo è l'indebolimento delle cartilagini dovuto alla spinta ricevuta dal basso al corpo immerso (principio di Archimede) che porta a lavorare non a carico naturale.

Ho incontrato nella mia carriera di istruttore di fitness vari ex-agonisti di nuoto, con grandi difficoltà nell'eseguire anche semplici squat per via di una mostruosa fragilità articolare.

Con questo non voglio dire sia un brutto sport...anzi, è un'ottima disciplina, ma comunque non uno sport completo.

Ora aspetto che qualcuno dica che il nuoto fa venire le spalle larghe...:doh:

**altea**
08-02-2008, 10:04
io ho fatto entrambe le cose e posso assicurare che in ambedue si beccano dei bei fisicacci:D

IBYZA
08-02-2008, 10:04
secondo voi unavolta a settimana basta di nuoto!
logicamente abbinata a 3 giorni a sett di palestrta?

ps: settimana scorsa per provare sono andato a fare nuoto libero e dopo anni che non nuotavo e dopo 4 vasche ero distrutto! è normale?

Di@bo[_Nik
08-02-2008, 10:12
secondo voi unavolta a settimana basta di nuoto!
logicamente abbinata a 3 giorni a sett di palestrta?

ps: settimana scorsa per provare sono andato a fare nuoto libero e dopo anni che non nuotavo e dopo 4 vasche ero distrutto! è normale?

probabilmente hai problemi di respirazione, devi riprendere il ritmo per respirare bene sincronizzandoti con la bracciata.
io fino all'anno scorso facevo 3 lezioni in palestra e 2 ore a settimana di nuoto libero. credo che se riprendi l'allenamento è una cosa che potrai fare anche tu, ovviamente tempo permettendo.

danny2005
08-02-2008, 10:19
Ma la palestra aumenta molto la massa muscolare?
Io vorrei tonificare, e non svilluppare i muscoli in maniera esagerata, andrei volentieri in piscina se non fosse che non ci vedo una mazza e se uso le lenti a contatto rischio di perderle in acqua.

Praticamente non vedi un ca@@o :asd:

Scusa Erica ma non ho resistito :asd:


:flower:

asc@rda
08-02-2008, 10:26
@Chevelle: ad agosto mi scade l'annuale in palestra ed ero tentato di cambiare ed andare in una più spartana dove si fa attrezzistica (anelli, parallele etc etc)

come la vedi la cosa in ottica di fare massa (sempre abbinando debita alimentazione) ?

Setzuko
08-02-2008, 11:42
Praticamente non vedi un ca@@o :asd:

Scusa Erica ma non ho resistito :asd:


:flower:

Eh, ad una che mancano 4 diottrie ad un occhio e 3,75 all'altro....effetivamente non ci vede un caxxo :asd:

Vivo con questo difetto dalla 3° elementare :cry:

Imrahil
08-02-2008, 12:36
Io dovrei metter massa, sono scheletrico... mai fatto sport, niente di niente... sono 52 kg per 1.70 scarsi... fate voi :asd:

migna
08-02-2008, 12:43
Io dovrei metter massa, sono scheletrico... mai fatto sport, niente di niente... sono 52 kg per 1.70 scarsi... fate voi :asd:

fila in palestra dai!:read:

asc@rda
08-02-2008, 12:50
fila in palestra dai!:read:

fila a mangiare prima ancora di andare in palestra

Imrahil
08-02-2008, 12:58
fila a mangiare prima ancora di andare in palestra

Ma io mangio :( non tanto ma una cosa normale...

<^MORFEO^>
08-02-2008, 12:59
Ciao!
Vi do la mia opinione da sportivo: :rolleyes:
Io fin da quand'ero più piccolo ho praticato molti sport: nuoto, poi basket, poi scherma, poi arrampicata e atletica...
Ora da 13 anni pratico lo judo e da altri 2 in concomitanza anche pesistica! Del tipo che faccio 1 oretta di pesistica prima di scendere al piano inferiore per poi cominciare 1 ora e mezza di judo...
Parlando con il mio maestro di judo, che poi è anche il mio istruttore di pesistica, siamo giunti alla conclusione che quelli che praticano SOLO nuoto hanno si un bel fisico e spalle larghe, ma il problema risiede proprio nello spessore del busto e delle spalle che resta sottile poichè proprio i muscoli che ne danno spessore non si vanno ad usare...
Meglio di tutto, se è il fisicone quello che si cerca, è combinare più sport se possibile...
Io personalmente tra pesistica e judo mi sento a posto!
Ogni tanto vado a nuotare, ma lo faccio solo per sfizio :O
Ci pensa la pesistica ad ingrossarmi e lo judo a mantenermi elastico ed ad usare anche quei piccoli muscoli che di solito si usano poco nella vita quotidiana...
Poi, fate voi ovviamente...
Lo judo non è sicuramente per tutti! ;)
Ma comunque tra tanti altri sport, il nuoto è sicuramente uno tra i più completi e meno impegnativi per quanto riguarda esercizi o serie e sequenze da eseguire, con tempi di riposo ecc... (e per chi pratica la pesistica come me,sa bene di cosa sto parlando :D )

PS: La pesistica non serve solo ad "ingrossare"... Ci sono serie per l'aumento della massa muscolare, per l'aumento della forza, per l'aumento della resistenza e per la definizione muscolare... Solitamente alle ragazze è consigliata la pesistica di definizione muscolare che comprende anche l'eventale dimagrimento proprio per definire meglio il muscolo!
Molto nella pesistica dipende dall'alimentazione!!!! Importantissima!!!!
e aggiongo inoltre che le serie fatte da un maschio risultano molto differenti rispetto a quelle che dovrebbe praticare una ragazza... il muscolo femminile viene fatto lavorare molto diversamente! ;)

Londo83
08-02-2008, 13:08
prova a fare pallanuoto e vedi come diventi... ;)
ti dico subito che gli allenamenti di pallanuoto (seri) prevedono sia giornate di palestra che nuoto....inoltre,visto le botte che si prendono durante le partite ti rinforzi molto :p
mi ricordo dei miei amici: quando eravamo più piccoli riuscivamo ad infilarli nell'armadietto dello spogliatoio ora (che giocano in A1) se volessero ci infilerebbero loro tutti dentro lo stesso armadietto....:D

<^MORFEO^>
08-02-2008, 13:12
prova a fare pallanuoto e vedi come diventi... ;)
ti dico subito che gli allenamenti di pallanuoto (seri) prevedono sia giornate di palestra che nuoto....inoltre,visto le botte che si prendono durante le partite ti rinforzi molto :p
mi ricordo dei miei amici: quando eravamo più piccoli riuscivamo ad infilarli nell'armadietto dello spogliatoio ora (che giocano in A1) se volessero ci infilerebbero loro tutti dentro lo stesso armadietto....:D

Infatti non ho mai parlato di pallanuoto! ;)
Ma di solo nuoto!
So bene che la pallanuoto porta a maggiori benefici che il solo nuoto e infatti ho scitto SOLO nuoto ;)
Sono certo che la pallanuoto sia migliore del solo nuoto! :O

sekkia
08-02-2008, 13:21
Ho ricominciato nuoto questo dopo 14 anni che l'ho praticato e 1 anno di interruzione, e faccio palestra da novembre, anche questa fatta 2 anni poi un anno di stop...mi sento molto più in forma :O

Londo83
08-02-2008, 13:23
Infatti non ho mai parlato di pallanuoto! ;)
Ma di solo nuoto!
So bene che la pallanuoto porta a maggiori benefici che il solo nuoto e infatti ho scitto SOLO nuoto ;)
Sono certo che la pallanuoto sia migliore del solo nuoto! :O

ops,sembrava una risposta al tuo post ma era diretto direttamente all'autore del 3d....
cmq un appunto sulla tua affermazione mi sento di poterlo fare (avendo fatto molto nuoto agonistico):
quando dici che il nuoto è uno degli sport meno impegnativi non mi trovi del tutto d'accordo.
può essere meno impegnativo se fatto da amatore,ma se hai un'istruttore che ti da dei tempi entro cui devi fare le vasche il gioco cambia....
ovviamente le prime vasche saranno abbastanza leggere,ma ti assicuro che dopo 4/5 chilometri di vasche a nuoto speri di affogare.... :sofico:
ritengo che comunque la combinata palestra-nuoto sia la migliore (imho ovviamente)

Pugaciov
08-02-2008, 13:26
Io dovrei metter massa, sono scheletrico... mai fatto sport, niente di niente... sono 52 kg per 1.70 scarsi... fate voi :asd:

Sei messo peggio di me :asd:, ho fatto solo karate per 5-6 anni fino a 13-14 anni, poi un po' di MTB, attualmente sono 1.68 e peso sui 57 Kg, ed ho un accenno di pancetta alcolica :asd: :doh:
Da marzo scorso ho deciso che prima o poi devo mettere su almeno 8-9 Kg di massa. Ho provato ad iscrivermi ma ho trovato la situazione descritta dal Sommo Strongman Chevelle, ovvero uno schifo, istruttori che fanno schede a cazzo e non seguono nessuno. Ho proseguito un po' continuando a documentarmi su allenamenti ed alimentazione e cercando di alimentarmi meglio, poi ho abbandonato la palestra "pubblica" e saltuariamente mi sono allenato a casa di un amico che ha una panca ed multipower (che sarebbe una sorta di power rack con il bilanciere guidato, per chi non lo sapesse).
Però è una situazione scomoda, quando si allena lui non posso io, quando potrei io lui giustamente deve studiare e non è che posso farmi dare le chiavi di casa :D
Poi passa anche la voglia e di fatto in estate avevo già smesso.

Appena racimolo soldi voglio spendere il minimo per allenarmi a casa (power rack, panca, bilanciere manubri e ghisa)...
La mia intenzione era di iniziare con i soli manubri (e quindi solo con la panca, senza power rack) ma me l'hanno sconsigliato un po' tutti :cry:

<^MORFEO^>
08-02-2008, 13:30
ops,sembrava una risposta al tuo post ma era diretto direttamente all'autore del 3d....
cmq un appunto sulla tua affermazione mi sento di poterlo fare (avendo fatto molto nuoto agonistico):
quando dici che il nuoto è uno degli sport meno impegnativi non mi trovi del tutto d'accordo.
può essere meno impegnativo se fatto da amatore,ma se hai un'istruttore che ti da dei tempi entro cui devi fare le vasche il gioco cambia....
ovviamente le prime vasche saranno abbastanza leggere,ma ti assicuro che dopo 4/5 chilometri di vasche a nuoto speri di affogare.... :sofico:
ritengo che comunque la combinata palestra-nuoto sia la migliore (imho ovviamente)

Ah ok, sembra tu rispondessi a me infatti... :p
Si, intendevo meno impegnativo nel senso di sequenze di esercizi per ogni singolo muscolo, con tempi di recupero precisi, respirazioni controllate, sequenze crescenti per i pesi e movimenti particolari... Ho praticato anch'io agonismo nel nuoto per 2 anni quindi capisco cosa intendi... Prima mi riferivo a quello amatoriale perchè non penso che l'autore del thread intendesse cominciare con l'agonismo! ;) :D

Pugaciov
08-02-2008, 13:32
"La tua attuale occupazione: in training for WDFPF Deadlift European Championship 2008"

Azz :eek: :ave:

Londo83
08-02-2008, 13:38
ci sarebbe un altro sport: :oink:
quello fa talmente bene allo spirito che te ne fo**i se hai o meno un bel fisico...
:sofico:

^Robbie^
08-02-2008, 13:38
Io pratico sia nuoto che palestra. 2 volte a settimana nuoto e 2 volte a settimana palestra. Nel mezzo un giorno di riposo ;)

Sphiro
08-02-2008, 13:46
In particolare, l'addome è poco interessato dal nuoto.


Discordo. Prova a farti un allenamento serio a rana e delfino e poi mi dici come stanno gli addominali :O

D1o
08-02-2008, 14:31
Ma la palestra aumenta molto la massa muscolare?
Io vorrei tonificare, e non svilluppare i muscoli in maniera esagerata, andrei volentieri in piscina se non fosse che non ci vedo una mazza e se uso le lenti a contatto rischio di perderle in acqua.

io ho le lenti ma non mi è mai capitato di perderle:O

francoisk
08-02-2008, 14:42
Ora aspetto che qualcuno dica che il nuoto fa venire le spalle larghe...:doh:

è lo sport che fa fare il fisico più bello, basta paragonare il fisico di un culturista a quello di un nutotatore che è molto più slanciato e meno tozzo

Setzuko
08-02-2008, 14:45
io ho le lenti ma non mi è mai capitato di perderle:O

Io invece ho sempre quella sensazione, e nel caso dovessi perderle sarei nella cacchina...perchè non vedo davvero nulla, probabilmente entrerei nel camerino dei ragazzi, o saluterei persone che non conosco.. :D

juninho85
08-02-2008, 14:47
è lo sport che fa fare il fisico più bello, basta paragonare il fisico di un culturista a quello di un nutotatore che è molto più slanciato e meno tozzo

ti svelo un segreto:sai dove si fanno il fisico i nuotatori che vedi in tv?:D

IBYZA
08-02-2008, 14:48
probabilmente hai problemi di respirazione, devi riprendere il ritmo per respirare bene sincronizzandoti con la bracciata.
io fino all'anno scorso facevo 3 lezioni in palestra e 2 ore a settimana di nuoto libero. credo che se riprendi l'allenamento è una cosa che potrai fare anche tu, ovviamente tempo permettendo.

ma secondo voi è meglio allora fare un corso! o meglio il nuoto libero?

Di@bo[_Nik
08-02-2008, 14:55
ma secondo voi è meglio allora fare un corso! o meglio il nuoto libero?

questo dipende da te e dai tuoi obiettivi. io ad esempio avevo le basi di qualche anno di corso. poi smisi con il nuoto. quando sono tornato a praticarlo ho deciso direttamente per quello libero. per tornare a regime ho impiegato circa un mese e mezzo, dopo questo tempo la bracciata era tornata armoniosa, la velocità decente e la respirazione corretta, riuscivo a chiudere l'ora di corso fermandomi una o massimo due volte.
se tu pensi che da solo non riuscirai a riprendere il ritmo, oppure hai voglia di affinare la tecnica allora isciriviti al corso. Altrimenti dai tempo al tempo e pratica il nuoto libero.

juninho85
08-02-2008, 15:04
non preoccuparti, per una donna è impossibile aumentare di molto, in modo antiestetico, la massa muscolare con normali allenamenti di palestra/pesi...

ma sopratutto,se non vuoi nn corri quel rischio....state pure tranquilli che non vi spuntano i muscoli senza far nulla :asd:

francoisk
08-02-2008, 15:21
ti svelo un segreto:sai dove si fanno il fisico i nuotatori che vedi in tv?:D

ma io ti parlo di gente comune, non parlo di ian thorpe

juninho85
08-02-2008, 15:22
ma io ti parlo di gente comune, non parlo di ian thorpe

evidentemente conosci gente comune che in palestra ci va per acchiappare o per sfondarsi senza criterio,che vuoi che ti dica :D

CYRANO
08-02-2008, 16:16
mi stavo chiedendo..ma sto topic non andrebbe in sport ? :asd:


coapzpa

supermario
08-02-2008, 16:27
io sono di parte..ma cerco comunque di essere obiettivo :D

pratico nuoto praticamente sa sempre(da piccolo ho anche fatto karate :huh: )


devo dare ragione a chi dice che indebolisce molto le articolazioni, da questo punto di vista sono un autentico disastro...e da quando non faccio + ne agonismo ne palestra correlata(perchè si...nuoto ad alti livelli senza TANTE ore in palestra non può esistere) la situazione è pure peggiorata

la palestra non ho tempo di farla..ne voglia...troppa gente poco preparata a farti le schede...e magari ti fai pure male!

però il mio amore rimane sempre...e non posso fare a meno dei miei 3/4 allenamenti settimanali :fagiano:

una piccola precisazione con la pallanuoto...l'unica cosa che ha in comune con il nuoto è la PISCINA! :D :asd:

a pallanuoto non ti insegnano a nuotare(solo i fondamentali e nemmeno tutti)...infatti il passagio nuoto -> pallanuoto è disastroso..tecnica nulla e scordinazione. La prova è un mio amico di nuotate, fa il doppio del lavoro per starmi dietro nonostante a fiato siamo messi + o - uguale

ciauz

CYRANO
08-02-2008, 16:35
come mai il nuoto indebolisce le articolazioni ?


claz,l;a

juninho85
08-02-2008, 16:35
forse per la troppa attività aerobica :O

<^MORFEO^>
08-02-2008, 16:50
come mai il nuoto indebolisce le articolazioni ?
claz,l;a

Credo sia per il fatto che le gambe non vanno mai a lavorare sotto il carico naturale imposto dalla forza di gravità!
Un pò come gli astronauti che dopo dei mesi che passano nello spazio si ritrovano dei grossi problemi alle articolazioni proprio dovuti all'assenza di gravità... Dovrebbe essere la stessa cosa solo in forma minore! :stordita:

è lo sport che fa fare il fisico più bello, basta paragonare il fisico di un culturista a quello di un nutotatore che è molto più slanciato e meno tozzo

:doh:
Non paragonimo quelli di Mr. Olimpia con quelli che si pompano un pò il fisico in palestra...
che poi se proprio la vuoi mettere su questo piano, hai mai guardado Mr. Olimpia in TV? Hai visto quanto riescono a mantenere elastiche le loro articolazioni nonostante la loro enorme massa??? :eek:
Sono molto agili te lo assicuro...
Qui non si parla di ingrossamento puro senza pensare poi anche a tutto il resto...
Per quanto riguarda la sola bellezza fisica, non so come tu faccia paragonare un nuotatore al fisico scultoreo (IN OGNI SINGOLO MUSCOLO) che può esporre un culturista non eccessivamente pompato...
Li ho visti entrambi da molto vicino e ti posso dire che è tutta un'altra cosa...
Mentre con il nuoto sviluppi eccessivamente solo particolari muscoli (torace e spalle), il culturista BRAVO sviluppa OGNI singolo muscolo per la perfetta armonia fisica del corpo... :rolleyes:
I modelli, non praticano nuoto... si, forse anche lo praticheranno, ma poi per le definizioni di certi muscoli, passano alla pesistica ;)

fireradeon
21-10-2008, 13:12
La discussione è un pò vecchia, ma spero che qualcuno possa cmq darmi una risposta..... faccio pesistica da qualche anno, ma senza risultati eclatanti (visto che amo correre, non sono mai riuscito a mettere su massa muscolare difatti sono 1.78cm per 75kg), possiamo dire che ho un fisico mediamente asciutto e parzialmente definito.
Da poco ho scoperto di avere un problema alla schiena (il restringimento congenito del condotto spinale nella zona lombare), il medico che mi segue mi ha detto di evitare completamente la palestra, la corsa etc., perchè non farebbe altro che aggravare il mio problema, e di fare nuoto.
A me spiace abbandonare la palestra, però (per fortuna) so nuotare e la piscina non mi dispiacerebbe, l'unico mio dubbio riguarda il tipo di allenamento, cioè ho paura che quello che ho ottenuto allenandomi in palestra finirei per perderlo facendo nuoto (io pensavo di fare 3 volte a settimana lezioni da 1 ora). Non pretendo di mettere su massa, che oltretutto credo non sia possibile con il nuoto, però non vorrei nemmeno perdere ciò che ho "costruito". Voi cosa mi dite a riguardo? Finirò per perdere quanto ho fatto oppure con un buon istruttore e impegnandomi posso addirittura migliorare?

^Robbie^
21-10-2008, 13:39
Se l'istruttore che ti segue è bravo e capace, nn perderai nulla di quello che hai fatto in questi anni, anzi noterai anche un miglioramento.

Byez!

WhiteWolf42
21-10-2008, 14:30
se il tuo obbiettivo è diventare un'armadio a 5 ante e vuoi mettere su massa vai in palestra, se il tuo scopo è avere un fisico che rasenti la perfezione nuota !

killercode
21-10-2008, 14:34
nuoto, senza discussione, uno sport completo e pure rinfrescante

edit. beh, era per l'autore del post, ma vale anche per quello che l'ha riuppato

theJanitor
21-10-2008, 14:35
se il tuo obbiettivo è diventare un'armadio a 5 ante e vuoi mettere su massa vai in palestra, se il tuo scopo è avere un fisico che rasenti la perfezione nuota !

i nuotatori i muscoli li mettono in palestra... il nuoto è un'attività aerobica, se i muscoli non li hai di certo non te li fa venire.

per diventare un armadio ne devi sputare sangue in palestra e se non mangi bene e/o non sei portato geneticamente non fai lo stesso nulla.....

_Magellano_
21-10-2008, 14:47
Fatto nuoto da piccolo e palestra da tardo adolescente fino ad ora,siamo sempre li dipende dall'obiettivo che hai e da cosa ti piace fare.
C'è chi preferisce attività di media intensità e lunga durata e chi preferisce lavoro ad altissima intensità con sforzi massimali ma concentrati in spazi piu ridotti.
Io se dovessi fare nuoto adesso mi annoierei terribilmente sia perchè mi da soddisfazione lo sforzo al limite in sè sia che perchè non ci sto con la testa per rimanere concentrato molto senza pause.
Ad un bambino/adolescente consiglierei sicuramente il nuoto perchè non comprime la colonna vertebrale e da uno stimolo alla muscolatura in generale senza correre rischi di traumi ma per chi ha superato l'adolescenza e ha già completato la crescita sicuramente la palestra dove se ti alleni bene vedi risultati già in un paio di mesi e se sei dotato geneticamente anche molto prima,inutile parlare poi del miglioramento dell'umore grazie agli ormoni rilasciati negli sforzi o all'autostima che si acquista.
Poi affrontare il metallo sollevando grandi pesi in esercizi come la panca o lo squat ti da sensazioni difficili da descrivere e ci si allena seriamente e duramente in palestra probabilmente capisce cose intendo.

_Magellano_
21-10-2008, 14:49
i nuotatori i muscoli li mettono in palestra... il nuoto è un'attività aerobica, se i muscoli non li hai di certo non te li fa venire.

per diventare un armadio ne devi sputare sangue in palestra e se non mangi bene e/o non sei portato geneticamente non fai lo stesso nulla.....Quoto basta prendere l'utente medio della palestra dove i cosidetti armadi si contano sulla punta della dita di una mano(sempre che si parli di armadi di muscoli tirati e non che si aiutano con un po di ciccetta):asd:.

_Magellano_
21-10-2008, 14:51
La discussione è un pò vecchia, ma spero che qualcuno possa cmq darmi una risposta..... faccio pesistica da qualche anno, ma senza risultati eclatanti (visto che amo correre, non sono mai riuscito a mettere su massa muscolare difatti sono 1.78cm per 75kg), possiamo dire che ho un fisico mediamente asciutto e parzialmente definito.
Da poco ho scoperto di avere un problema alla schiena (il restringimento congenito del condotto spinale nella zona lombare), il medico che mi segue mi ha detto di evitare completamente la palestra, la corsa etc., perchè non farebbe altro che aggravare il mio problema, e di fare nuoto.
A me spiace abbandonare la palestra, però (per fortuna) so nuotare e la piscina non mi dispiacerebbe, l'unico mio dubbio riguarda il tipo di allenamento, cioè ho paura che quello che ho ottenuto allenandomi in palestra finirei per perderlo facendo nuoto (io pensavo di fare 3 volte a settimana lezioni da 1 ora). Non pretendo di mettere su massa, che oltretutto credo non sia possibile con il nuoto, però non vorrei nemmeno perdere ciò che ho "costruito". Voi cosa mi dite a riguardo? Finirò per perdere quanto ho fatto oppure con un buon istruttore e impegnandomi posso addirittura migliorare?
Be innanzitutto solidarietà per il tuo problema,ma sei sicuro che non sia sufficiente limitare gli esercizi ad alto impatto sulla schiena tipo lo squat?
Mi sembra strano che trazioni alla sbarra o panca piana da sdraiato possano creare problemi alla schiena.
Ps. il medico che ti segue è un professionista del settore sportivo o un medico generico?

theJanitor
21-10-2008, 14:52
Quoto basta prendere l'utente medio della palestra dove i cosidetti armadi si contano sulla punta della dita di una mano(sempre che si parli di armadi di muscoli tirati e non che si aiutano con un po di ciccetta):asd:.

si infatti...
io frequento una normalissima palestra con frequentazione minima di fighetti e normale di cazzeggiatori ad oltranza e di armadi non ne vedo.... ci saranno 5/6 persone con un pò di muscoli in più e per il resto gente con fisico dignitoso ma niente di eccessivo.

fireradeon
21-10-2008, 18:51
Be innanzitutto solidarietà per il tuo problema,ma sei sicuro che non sia sufficiente limitare gli esercizi ad alto impatto sulla schiena tipo lo squat?
Mi sembra strano che trazioni alla sbarra o panca piana da sdraiato possano creare problemi alla schiena.
Ps. il medico che ti segue è un professionista del settore sportivo o un medico generico?

Non è un medico sportivo, questo ci tengo a sottolinearlo, ma non è un medico "generico" è un medico specializzato ma non sportivo.
Pensate che consultare un medico sportivo possa tornarmi utile? Io in effetti avevo pensato di consultarne uno.
Per quanto riguarda la palestra, già da anni non faccio esercizi come squat e compagnia bella, perchè sono tutti esercizi che pesano troppo sulla schiena.

P.S. Non voglio diventare un armadio a 5 ante, non ho scritto questo nel mio post. Ho solo chiesto se il fisico resta com'è adesso (mediamente asciutto e mediamente definito) o se addirittura può migliorare, seguito magari da un bravo istruttore.

blindwrite
21-10-2008, 21:33
Infatti non ho mai parlato di pallanuoto! ;)
Ma di solo nuoto!
So bene che la pallanuoto porta a maggiori benefici che il solo nuoto e infatti ho scitto SOLO nuoto ;)
Sono certo che la pallanuoto sia migliore del solo nuoto! :O

dipende da che tipo di nuoto....
pinnato potenzia le gambe spaventosamente (per non parlare della monopinna:oink: :oink: :oink: ), se utilizzi le palette e il Pull Buoy potenzi le braccia.

Quello che non capisce la gente è che nuoto non è stile, rana, dorso, delfino, c'è una infinità di esercizi che si possono fare in acqua.

La gente quando parla di nuoto si vanta solo di distanze e tempi, in allenamento queste cose sono solo marginali, l'importante è variare il carico (inserendo anche partitelle di pallanuoto), proprio come si fa in palestra, in questo caso si che il nuoto diventa lo sport perfetto.

_Magellano_
21-10-2008, 22:07
Non è un medico sportivo, questo ci tengo a sottolinearlo, ma non è un medico "generico" è un medico specializzato ma non sportivo.
Pensate che consultare un medico sportivo possa tornarmi utile? Io in effetti avevo pensato di consultarne uno.
Per quanto riguarda la palestra, già da anni non faccio esercizi come squat e compagnia bella, perchè sono tutti esercizi che pesano troppo sulla schiena.

P.S. Non voglio diventare un armadio a 5 ante, non ho scritto questo nel mio post. Ho solo chiesto se il fisico resta com'è adesso (mediamente asciutto e mediamente definito) o se addirittura può migliorare, seguito magari da un bravo istruttore.Be' prima di tutto parla con un medico sportivo che oltre ad essere preparato per il settore avrà avuto anche esperienze simili in passato.
Per la tua domanda principale vorrei poterti dire che manterrai quello che hai ma ti direi una boiata,per quante bracciate puoi dare il pettorale grosso e gonfio che ottieni con il sovraccarico,nuotando non lo ottieni è proprio diverso lo stimolo,stessa cosa per trapezi quadricipiti(puoi sforzarti quanto vuoi in acqua ma non avrai certo lo stimolo che ti danno 80/100kg di squat ) o bicipiti però se ti può consolare a livello dorsale potresti addirittura migliorare.
Come ti ho già detto però consulta un medico sportivo però uno bravo che esercita da molto,certo ti partono un po di soldini ma penso sia la cosa migliore.

Satviolence
21-10-2008, 23:24
Pratico nuoto 2 volte la settimana, a cui aggiungo corsa, bici o lavoro pesante vario ed eventuale 1 volta a settimana.
Per quanto mi riguarda l'attività fisica, in generale, deve portare a qualche beneficio nella vita quotidiana, ed una attività fisica di tipo aerobico per vari motivi va in questa direzione: migliora il sistema cardiovascolare, riduce la massa grassa, migliora la resistenza fisica agli sforzi più frequenti che si incontrano nella vita quotidiana e via dicendo.
La pesistica tipicamente è per lo più una attività anaerobica (da quel che mi risulta, anche per impossibilità pratica, nessuno fa circuiti di resistenza o usa cyclete, tappeto o vogatore se non per far riscaldamento) e non da tanti vantaggi nella vita quotidiana: il miglioramento del sistema cardiovascolare è limitato, il cuore è soggetto ad una ipertrofia "cattiva", la riduzione della massa grassa è più difficile, nella vita quotidiana si hanno minori benefici.
Della pesistica poi non mi piace l'idea di fondo: il fine principale non migliorare la funzionalità del corpo ad un determinato scopo (per esempio nuotare, correre più velocemente/più a lungo, o più banalmente rinforzare i muscoli della schiena per soffrire meno di sciatalgia) ma semplicemente l'aspetto estetico. So che è possibile chiedere in palestra una scheda di allenamento per potenziamento muscolare o aumento della resistenza, ma praticamente tutti chiedono sempre un programma per aumentare la massa, quindi per curare principalmente l'estetica.
Qualcuno poi sostiene che il nuoto possa portare ad un indebolimento delle articolazioni: a parte che è decisamente più facile procurarsi un'ernia o rovinarsi un crociato facendo pesi, ma siete veramente convinti che 3 ore alla settimana di nuoto, su 168 ore che compongono la settimana, possano fare qualche differenza?
Il discorso secondo me è un po' da rovesciare: chi fa nuoto non irrobustisce le articolazioni, ma neppure le indebolisce, chi fa pesi invece le irrobustisce (almeno finché non si spacca...).

theJanitor
22-10-2008, 09:50
se credi veramente che la pesistica non serva a nulla allora dimmi come una persona 1.80x60Kg (io ero così) possa raggiungere una corporatura normale.....

di benefici nella mia vita quotidiana l'attività in palestra ne ha portati tantissimi e sicuramente non sono solo estetici

fireradeon
22-10-2008, 10:07
Ok, mi rivolgerò ad un medico sportivo.

A questo punto volevo chiedere se qualcuno di voi conosce già un ottimo medico sportivo a cui rivolgermi, non importa in che regione d'italia sia, se serve mi faccio un viaggetto e lo vado a trovare. ;)

Satviolence
22-10-2008, 11:00
se credi veramente che la pesistica non serva a nulla allora dimmi come una persona 1.80x60Kg (io ero così) possa raggiungere una corporatura normale.....

di benefici nella mia vita quotidiana l'attività in palestra ne ha portati tantissimi e sicuramente non sono solo estetici

Dai... tu non puoi essere un esempio significativo!
Parlavo di gente "normale" già in partenza.

_Magellano_
22-10-2008, 11:20
Ok, mi rivolgerò ad un medico sportivo.

A questo punto volevo chiedere se qualcuno di voi conosce già un ottimo medico sportivo a cui rivolgermi, non importa in che regione d'italia sia, se serve mi faccio un viaggetto e lo vado a trovare. ;)
Io l'avrei avuto uno da consigliarti ma è trapassato pochi mesi fa pace all'anima sua,però potresti informarti sui medici del coni che sicuramente lavorano anche privatamente.

castexx
22-10-2008, 12:42
Poi affrontare il metallo sollevando grandi pesi in esercizi come la panca o lo squat ti da sensazioni difficili da descrivere e ci si allena seriamente e duramente in palestra probabilmente capisce cose intendo.

Verissimo :cool: Sfidare la ghisa è una cosa incredibile :cool:

si infatti...
io frequento una normalissima palestra con frequentazione minima di fighetti e normale di cazzeggiatori ad oltranza e di armadi non ne vedo.... ci saranno 5/6 persone con un pò di muscoli in più e per il resto gente con fisico dignitoso ma niente di eccessivo.

Anche da me...C'è sta convinzione che basta toccare un peso per diventare muscolosi, magari fosse vero :asd:

_Magellano_
22-10-2008, 13:46
Verissimo :cool: Sfidare la ghisa è una cosa incredibile :cool:



Anche da me...C'è sta convinzione che basta toccare un peso per diventare muscolosi, magari fosse vero :asd:Si infatti questa convinzione portata avanti nei film sopratutto,ricordo una ragazza qualche mese fa che parlando con una sua amica disse "io qui verrò solo per fare gambe non voglio certo che mi diventino le braccia schifose con tutte le vene e i bozzetti".
Io l'ho guardata e le ho detto: "desolato ma per farti venire le braccia "schifose" come le chiami tu ci vogliono diversi mesi per un uomo e molto di più per una donna se non si è portati geneticamente o non ci si buca. :asd:

castexx
22-10-2008, 13:56
Si infatti questa convinzione portata avanti nei film sopratutto,ricordo una ragazza qualche mese fa che parlando con una sua amica disse "io qui verrò solo per fare gambe non voglio certo che mi diventino le braccia schifose con tutte le vene e i bozzetti".
Io l'ho guardata e le ho detto: "desolato ma per farti venire le braccia "schifose" come le chiami tu ci vogliono diversi mesi per un uomo e molto di più per una donna se non si è portati geneticamente o non ci si buca. :asd:

Ebbé non lo sapevi? Ci alleniamo e ci facciamo il culo per niente, dato che basta fare due pesi e compaiono muscoli e vene :O mi domando dove sbagliamo :boh: :asd: :asd:

theJanitor
22-10-2008, 15:09
Anche da me...C'è sta convinzione che basta toccare un peso per diventare muscolosi, magari fosse vero :asd:

dillo a me.......ho ancora un bel pò di Kg di massa magra da mettere su :D :D

theJanitor
22-10-2008, 15:11
Ebbé non lo sapevi? Ci alleniamo e ci facciamo il culo per niente, dato che basta fare due pesi e compaiono muscoli e vene :O mi domando dove sbagliamo :boh: :asd: :asd:

in realtà servono anche le polverine magiche..... quelle proteine, invenzione demoniaca, che ti gonfiano appena le prendi :sofico: :sofico:

_Magellano_
22-10-2008, 15:30
in realtà servono anche le polverine magiche..... quelle proteine, invenzione demoniaca, che ti gonfiano appena le prendi :sofico: :sofico:
Ah si si è vero le proteine in polvere come patto col diavolo :sofico:
Pure qui altro bell'anedotto,l'anno scorso stavo parlando con un amico mentre recuperavamo appunto di come stavamo integrando e si avvicina un ragazzino di quelli proprio secchi per costituzione e a bassa voce dice: "ma voi avete mai preso le proteine? io vorrei iniziare a prenderle cosi in un mese divento come quelli della televisione però ho anche paura che mi facciano diventare il pisello piccolo". :D :D
A quel punto non sapevamo se ridere o piangere. :asd:
Inutile poi stare a spiegargli che se le proteine fanno diventare il pisello piccolo dovrebbe evitare buona parte di quello che mangia. :asd:
Per non dimenticare i vari consigli dei parenti alla moderazione con sostanze pericolose per il cuore e il fegato come i dannosissimi aminoacidi ramificati. :D

Per ultima la perla dei salutisti dell'ultima ora: "un piatto di pasta in bianco e un frutto a pasto ti danno tutto quello che serve per stare in forma".
Evidentemente loro sintetizzano l'azoto dall'aria dalla luce e dalla terra come le,piante. :asd:

theJanitor
22-10-2008, 15:43
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Dom77
22-10-2008, 15:49
:O

io sono per le tre "esercitazioni"

1. palestra
2. nuoto
3. sexo :D:D


sviluppo-tonificazione-godimento :cool:


peccato che è ormai 1 anno buono che le prime 2 le faccio a salti irregolarissimi :muro: :muro: :muro: :muro:

castexx
22-10-2008, 17:13
in realtà servono anche le polverine magiche..... quelle proteine, invenzione demoniaca, che ti gonfiano appena le prendi :sofico: :sofico:

Io mi son sentito dare del dopato per le proteine in polvere :asd: e la mia ragazza qualche tempo fa mi disse: "o quelle robe della tua cazzo di palestra o me!" :O :asd: :rotfl:
(ovviamente le ho detto che se le andava bene ok, sennò s'attaccava :asd: :asd:)


Per non parlare di quando vado in mensa all'università con i miei amici: loro mangiano le porcate che gli danno, io tiro fuori la mia borraccia :cool: e, sempre, tutta la mensa che mi guarda come se fossi un narcotrafficante :asd: :asd:



Per la costante faida con la famiglia (vedrai un giorno/peggio per te/dicono che/dicevi che non saresti diventato come i ciclisti dopati :rotfl:), mi quoto:


Certo che avere le analisi migliori di chi continua a dirti "Mangi troppo/usi troppo olio/ti fa male/peggio per te/mangi troppe noci/troppa carne/chissà dove avrai il colesterolo/tutti quei grassi ti fanno male/dicono che..." non ha prezzo :asd:

:O

juninho85
22-10-2008, 17:19
Ah si si è vero le proteine in polvere come patto col diavolo :sofico:
Pure qui altro bell'anedotto,l'anno scorso stavo parlando con un amico mentre recuperavamo appunto di come stavamo integrando e si avvicina un ragazzino di quelli proprio secchi per costituzione e a bassa voce dice: "ma voi avete mai preso le proteine? io vorrei iniziare a prenderle cosi in un mese divento come quelli della televisione però ho anche paura che mi facciano diventare il pisello piccolo". :D :D
A quel punto non sapevamo se ridere o piangere. :asd:
Inutile poi stare a spiegargli che se le proteine fanno diventare il pisello piccolo dovrebbe evitare buona parte di quello che mangia. :asd:
Per non dimenticare i vari consigli dei parenti alla moderazione con sostanze pericolose per il cuore e il fegato come i dannosissimi aminoacidi ramificati. :D

Per ultima la perla dei salutisti dell'ultima ora: "un piatto di pasta in bianco e un frutto a pasto ti danno tutto quello che serve per stare in forma".
Evidentemente loro sintetizzano l'azoto dall'aria dalla luce e dalla terra come le,piante. :asd:
:ave:

theJanitor
23-10-2008, 08:42
Io mi son sentito dare del dopato per le proteine in polvere :asd: e la mia ragazza qualche tempo fa mi disse: "o quelle robe della tua cazzo di palestra o me!" :O :asd: :rotfl:
(ovviamente le ho detto che se le andava bene ok, sennò s'attaccava :asd: :asd:)


il mio medico curante quando mia madre le ha portato le analisi per controllarle e le ha parlato di quello che mangio mi ha preparato un foglio da lei firmato in cui mi proibiva di prendere proteine in polvere :asd::asd:

la cosa divertente è che 30sec prima aveva visto analisi del sangue complete+urine ed erano assolutamente perfette :asd::asd:

poi ha cominciato ad elencare a mia madre gli alimenti che contengono proteine che dovevo mangiare (come se non sapessi a memoria la composizione di qualsiasi cosa che mangio :sofico: :sofico: :sofico: )

castexx
23-10-2008, 09:16
Per ultima la perla dei salutisti dell'ultima ora: "un piatto di pasta in bianco e un frutto a pasto ti danno tutto quello che serve per stare in forma".
Evidentemente loro sintetizzano l'azoto dall'aria dalla luce e dalla terra come le,piante. :asd:

Beh, perchè non sai che i muscoli si possono fare anche con un'insalatina? :O

http://forum.corriere.it/nutrizione/03-12-2007/proteine_e_palestra-969496.html

17mika
23-10-2008, 09:31
Domanda per chi prende le proteine (la mia è più una curiosità che altro) :)
Il vostro apporto proteico giornaliero quanto è? in rapporto al votro peso?

DaKid13
23-10-2008, 10:01
Domanda per chi prende le proteine (la mia è più una curiosità che altro) :)
Il vostro apporto proteico giornaliero quanto è? in rapporto al votro peso?

Di solito chi va in palestra è sui 2 gr per kg di peso corporeo...:O

castexx
23-10-2008, 10:05
Domanda per chi prende le proteine (la mia è più una curiosità che altro) :)
Il vostro apporto proteico giornaliero quanto è? in rapporto al votro peso?

Circa 2g x kg ;)

theJanitor
23-10-2008, 10:13
Domanda per chi prende le proteine (la mia è più una curiosità che altro) :)
Il vostro apporto proteico giornaliero quanto è? in rapporto al votro peso?

io sono intorno ad 1.8 - 2.0 g/Kg

17mika
23-10-2008, 10:38
capito grazie.

Non ho ambizioni di fare massa, ne di prendere integatori (quindi cmq starei più basso), era solo per avere un riferimento.. magari per fare 2 conti sul tipo di alimentazine che faccio.

_Magellano_
23-10-2008, 11:34
capito grazie.

Non ho ambizioni di fare massa, ne di prendere integatori (quindi cmq starei più basso), era solo per avere un riferimento.. magari per fare 2 conti sul tipo di alimentazine che faccio.I riferimenti son quelli sopra elencati intorno agli 1.8g xkg però si parla di 1.8 x kg di massa magra,quindi dovresti controllare quant'è la tua percentuale di grasso corporeo e farti i calcoli intorno a quello,altrimenti rischi di esagerare e appesantire i reni.

17mika
23-10-2008, 12:00
I riferimenti son quelli sopra elencati intorno agli 1.8g xkg però si parla di 1.8 x kg di massa magra,quindi dovresti controllare quant'è la tua percentuale di grasso corporeo e farti i calcoli intorno a quello,altrimenti rischi di esagerare e appesantire i reni.

capito, grazie.
cmq ripeto, era più per curiosità che altro. starei cmq più basso, anche se volessi passare ad un approccio più scientifico all'alimentazione :)

EDIT: ma c'è un thread ufficiale per quete cose, giusto? qualcuno ha il link?

fireradeon
25-10-2008, 21:02
Sono andato da un medico sportivo che mi ha detto di non preoccupami, che la palestra posso continuare a farla, ovviamente eliminando tutti gli esercizi che incidono sulla schiena e prediligendo quelli a catena chiusa.
In più ho pensato di aggiungere, ai soliti 3 giorni di palestra, 1 giorno di piscina. Secondo voi è poco ed inutile, oppure può essere utile a completare l'allenamento della palestra?

_Magellano_
25-10-2008, 23:14
Sono andato da un medico sportivo che mi ha detto di non preoccupami, che la palestra posso continuare a farla, ovviamente eliminando tutti gli esercizi che incidono sulla schiena e prediligendo quelli a catena chiusa.
In più ho pensato di aggiungere, ai soliti 3 giorni di palestra, 1 giorno di piscina. Secondo voi è poco ed inutile, oppure può essere utile a completare l'allenamento della palestra?Hai visto che era meglio rivolgersi ad un medico specialista anzichè ad uno di quei terroristi della salute? per il giorno di piscina lascia stare perchè 3 giorni di palestra sottopongono la muscolatura e gli organi interni(smaltimenti di acido lattico,ammoniace etc) ad stress alti,poi un giorno di piscina a settimana in quel contesto non ti servirebbe a gran chè.
Poi non scordarti neanche la sindrome da overtraining che arriva puntuale quando superi il volume di allenamento ideale,io personalmente fossi al posto tuo mi limiterei alla palestra fatta bene.

fireradeon
27-10-2008, 08:56
Hai visto che era meglio rivolgersi ad un medico specialista anzichè ad uno di quei terroristi della salute? per il giorno di piscina lascia stare perchè 3 giorni di palestra sottopongono la muscolatura e gli organi interni(smaltimenti di acido lattico,ammoniace etc) ad stress alti,poi un giorno di piscina a settimana in quel contesto non ti servirebbe a gran chè.
Poi non scordarti neanche la sindrome da overtraining che arriva puntuale quando superi il volume di allenamento ideale,io personalmente fossi al posto tuo mi limiterei alla palestra fatta bene.

Capisco.

Scusa se insisto, ed un allenamento 2 volte palestra e 2 piscina? Come lo vedresti?
Il medico sportivo ha detto, cito: "di meglio non potresti fare", però il problema è che avrei difficoltà ad andare 2 volte in piscina (dovrei incasinarmi un pò).
Il problema è che non saprei come incastonare i gruppi muscolari, perchè già così ho difficoltà (petto-bicipiti / dorso-tricipiti / gambe-spalle), se andassi due volte dovrei riprogrammare tutto.

_Magellano_
27-10-2008, 10:06
Capisco.

Scusa se insisto, ed un allenamento 2 volte palestra e 2 piscina? Come lo vedresti?
Il medico sportivo ha detto, cito: "di meglio non potresti fare", però il problema è che avrei difficoltà ad andare 2 volte in piscina (dovrei incasinarmi un pò).
Il problema è che non saprei come incastonare i gruppi muscolari, perchè già così ho difficoltà (petto-bicipiti / dorso-tricipiti / gambe-spalle), se andassi due volte dovrei riprogrammare tutto.Devi tener conto di quello che ti piace fare in generale e sopratutto che allenarsi in maniera stressante (vedi incasinarti,mettere in piedi programmi da trapezista etc)ti stressa ancora di piu e finisci per fare dei cattivi allenamenti oltre che avere una qualità della vita peggiore.
Io non ti posso dire cosa è giusto perchè ognuno è fatto diversamente,ma se fossi in te andrei 3 volte in palestra dividendo bene i gruppi muscolari e una sola volta in piscina possibilmente nel weekend staccato di almeno un giorno alla palestra e facendo solo attività leggera giusto per distendere la spina dorsale in acqua e rilassarti.
Poi se preferisci la piscina ai pesi puoi andare li ma torniamo al problema iniziale che non puoi mantenere la stessa muscolatura che mantieni facendo bb,essendo appunto body building specializzato nella muscolatura come attività.
Comunque se ti servono consigli non farti problemi a chiedere,quando iniziai anche io non mi feci problemi a scassare gli zebedei a si allenava da anni. :D
In sostanza dipende da come ti senti di fare ma tieni conto che ci sono delle conseguenze in ogni minima variabile quando ti alleni.

theJanitor
27-10-2008, 11:06
Io non ti posso dire cosa è giusto perchè ognuno è fatto diversamente,ma se fossi in te andrei 3 volte in palestra dividendo bene i gruppi muscolari e una sola volta in piscina possibilmente nel weekend staccato di almeno un giorno alla palestra e facendo solo attività leggera giusto per distendere la spina dorsale in acqua e rilassarti.


questo che dici è più o meno quello che faccio io.

lun mer ven palestra fatta bene ed il sabato una nuotata rilassante in piscina

Fabietto206
27-10-2008, 13:49
Io faccio palestra:
lunedì (addominali - spalle - gambe)
mercoledì (addominali - dorsali - tricipiti)
venerdì (addominali - petto - bicipiti)
Piscina il martedì (di solito faccio 100 vasche (2,50 km) in 1 ora)
Giovedì 1 ora di calcetto con gli amici!!
Questo ormai da 4 anni in modo costante!!

Dite ke esagero? xkè io mi sento sempre in forma e raramente stanco!!
Sono alto 174 cm e peso circa 64 kg!!

theJanitor
27-10-2008, 14:17
Io faccio palestra:
lunedì (addominali - spalle - gambe)
mercoledì (addominali - dorsali - tricipiti)
venerdì (addominali - petto - bicipiti)
Piscina il martedì (di solito faccio 100 vasche (2,50 km) in 1 ora)
Giovedì 1 ora di calcetto con gli amici!!
Questo ormai da 4 anni in modo costante!!

Dite ke esagero? xkè io mi sento sempre in forma e raramente stanco!!


secondo me si... ed infatti


Sono alto 174 cm e peso circa 64 kg!!

ti mancano un bel pò di chiletti

Fabietto206
27-10-2008, 14:53
secondo me si... ed infatti



ti mancano un bel pò di chiletti

Dici di kg di massa muscolare? Xkè sinceramente fisicamente mi vedo bene...

Firechris
27-10-2008, 14:55
Dici di kg di massa muscolare? Xkè sinceramente fisicamente mi vedo bene...

sisi massa muscolare

fireradeon
27-10-2008, 15:16
questo che dici è più o meno quello che faccio io.

lun mer ven palestra fatta bene ed il sabato una nuotata rilassante in piscina

Ecco, quello che vorrei fare io. Il sabato non sarebbe un allenamento pesante, ma semplicemente un pò di nuoto tanto per fare qualcosa di aerobico (visto che non posso più correre), ma in relax.
Premetto che io non faccio uso di proteine o altro integratore, quindi difficilmente diventerò un armadio (e difatti in quasi 6 anni a parte la definizione ho fatto poco in termini di massa magra).

theJanitor
27-10-2008, 15:27
Ecco, quello che vorrei fare io. Il sabato non sarebbe un allenamento pesante, ma semplicemente un pò di nuoto tanto per fare qualcosa di aerobico (visto che non posso più correre), ma in relax.


esattamente... un pò di relax in acqua e sfruttando il meraviglioso clima palermitano mi prendo un pò di sole :D :D


Premetto che io non faccio uso di proteine o altro integratore, quindi difficilmente diventerò un armadio (e difatti in quasi 6 anni a parte la definizione ho fatto poco in termini di massa magra).

beh non è l'integratore che ti condiziona la crescita, magari salta fuori che mangiando prendi più proteine di me che uso quelle in polvere la mattina :D

per crescere ci vuole un perfetto mix di allenamento, alimentazione e buone abitudini (come per esempio riposare bene).... purtroppo non è per niente facile ;)

fireradeon
27-10-2008, 16:22
esattamente... un pò di relax in acqua e sfruttando il meraviglioso clima palermitano mi prendo un pò di sole :D :D



beh non è l'integratore che ti condiziona la crescita, magari salta fuori che mangiando prendi più proteine di me che uso quelle in polvere la mattina :D

per crescere ci vuole un perfetto mix di allenamento, alimentazione e buone abitudini (come per esempio riposare bene).... purtroppo non è per niente facile ;)

Eh lo so, hai perfettamente ragione. Ma guarda, io sono uno che si accontenta e che purtroppo devo combattere con la golosità (adoro i dolci) quotidianamente.

theJanitor
27-10-2008, 16:29
Eh lo so, hai perfettamente ragione. Ma guarda, io sono uno che si accontenta e che purtroppo devo combattere con la golosità (adoro i dolci) quotidianamente.

mi accontento pure io....
purtroppo quando ho iniziato partivo da una grande magrezza quindi sono gradualmente passato da mangiare per vivere a mangiare quanto un bisonte :sofico: :sofico: e tutto rigorosamente sano senza cibo spazzatura. certo quando capita la cena fuori non disdegno il dolce

mi servono altri 5 Kg abbastanza puliti, poi posso anche cominciare l'opera di mantenimento di un corpo asciutto ma con il giusto per quanto riguarda i muscoli :) :)

_Magellano_
27-10-2008, 16:33
Dici di kg di massa muscolare? Xkè sinceramente fisicamente mi vedo bene...
Se ti piaci cosi come sei non c'è problema,personalmente però ti consiglierei di provare a mettere su sui 5 kg e vedere se ti piaci di piu,fidati cambiamenti non totali ma che si notano come questo ti danno soddisfazione.

theJanitor
27-10-2008, 16:52
Se ti piaci cosi come sei non c'è problema,personalmente però ti consiglierei di provare a mettere su sui 5 kg e vedere se ti piaci di piu,fidati cambiamenti non totali ma che si notano come questo ti danno soddisfazione.

anche secondo me ci starebbero tutti 5 in più ;)

Fabietto206
27-10-2008, 19:05
anche secondo me ci starebbero tutti 5 in più ;)

si ma cm faccio a prendere 5 kg di muscoli? se il peso resta sempre costante, se nn cala qualcs?

theJanitor
27-10-2008, 20:19
si ma cm faccio a prendere 5 kg di muscoli? se il peso resta sempre costante, se nn cala qualcs?

parti dal presupposto che purtroppo la massa grassa non può diventare magra

detto questo: mangi, metti su sia massa grassa che magra (purtroppo non è possibile fare altrimenti) e poi tra dieta e attività aerobica vedi di buttare giù il grasso in eccesso.....
mettere su muscoli è una gran rottura ;)

non credo che tu abbia massa grassa in eccesso da buttare giù per adesso

Fabietto206
28-10-2008, 09:19
parti dal presupposto che purtroppo la massa grassa non può diventare magra

detto questo: mangi, metti su sia massa grassa che magra (purtroppo non è possibile fare altrimenti) e poi tra dieta e attività aerobica vedi di buttare giù il grasso in eccesso.....
mettere su muscoli è una gran rottura ;)

non credo che tu abbia massa grassa in eccesso da buttare giù per adesso

Guarda avevo fatto circa 2 anni fa l'esame plicometrico e risultava ke avevo il 10% di grasso!!!
xò da allora sono diminuito di peso di circa 1 kg