View Full Version : cambio dischi dei freni
ho portato l'auto a cambiare filtro e olio, il meccanico mi ha detto che ci sarebbero da cambiare le pastiglie (solo anteriori, dietro ha i tamburi) e ANCHE i dischi perchè "ogni due cambi di pastiglie si cambiano anche i dischi" e poi "la scalinatura era pronunciata".
la macchina ha 116000 km, è un'utilitaria con 75 cv, per la sostituzione di pastiglie e dischi mi ha chiesto 265 €.
ogni quanti km si cambiano di solito i dischi?
simone1980
07-02-2008, 18:58
verosimilmente è accettabile cambiare i dischi ogni 2 cambi di pastiglie, se poi i tuoi dischi hanno tutti i 116.000km la cosa è ancora + vera.
Per capire quando sono effettivamente da cambiare, bisognerebbe misurare il loro spessore col calibro e assicurarsi che non sia inferiore a quanto prescritto dalla casa.
Mi sembra un pò tanto la somma richiesta, considerando che dischi + pastiglie costeranno max 130€. Prova a sentire un altro meccanico.
era la MIDAS, mi hanno fatto il cambio d'olio+ filtro a 35 €, commercialmente s ela giocano proprio sul basso costo, non penso che mi sparino alto.
ho qui davanti il preventivo.
in realtà per i freni sono 240 € in tutto, di cui:
57 € pastiglie
113 € dischi
39 € "sostituzione p+d freno anteriore" (cos'è? :confused: )
31 € "sostituzione e spurgo liquidi" (penso sia l'olio dei freni).
si arriva a 265 con circa 25 € per la sostituzione del filtro per l'aria dell'abitacolo
(anch'esso ha su 116mila km :D ).
io i dischi li cambio quando ho la scalinatura troppo pronunciata
o sono eccessivamente rigati indipendentente dai km
in 116k km potrebbero essere da cambiare
(anch'esso ha su 116mila km :D ).
omg
comunque almeno hanno fatto un lavoro serio visto che hanno cambiato il liquido (conosco persone che manco lo fanno :muro: )
tdi150cv
07-02-2008, 22:33
prezzo onestissimo ...
magari potresti trovare chi ti fa 20 euro in meno ma son spicci nulla di che ...
Zortan69
07-02-2008, 23:19
dopo 100000 Km anche se non sono tanto consumati è meglio cambiarli.
la percorrenza è lunghetta.
pensa che a me durano dai 5 ai 10 mila Km... a seconda di quanti turni in pista faccio :rolleyes: :D
omg
comunque almeno hanno fatto un lavoro serio visto che hanno cambiato il liquido (conosco persone che manco lo fanno :muro: )
vabbuò,
ti giuro che non sento particolari disagi
il tipo però mi ha detto che c'è dentro l'impossibile, compresi insetti morti e aghi di pino :asd:
grazie a tutti per i consigli
se (SE) non dovessi cambiare i dischi ma solo le pastiglie, che conseguenze potrei avere?
semplicemente la macchina "frena di meno", oppure o possibile che mi si spacchi un disco mentre faccio una frenata d'emergenza?
tenete presente che l'auto viaggia sopratutto in città (quindi piano) e non ha mai fatto più di 130 all'ora per brevi periodi (mezz'oretta di tangenziale).
infatti il tipo mi ha detto "per il resto è messa bene" (ma magari lo dicono a tutti i clienti :asd:)
vabbuò,
ti giuro che non sento particolari disagi
il tipo però mi ha detto che c'è dentro l'impossibile, compresi insetti morti e aghi di pino :asd:
grazie a tutti per i consigli
se (SE) non dovessi cambiare i dischi ma solo le pastiglie, che conseguenze potrei avere?
semplicemente la macchina "frena di meno", oppure o possibile che mi si spacchi un disco mentre faccio una frenata d'emergenza?
tenete presente che l'auto viaggia sopratutto in città (quindi piano) e non ha mai fatto più di 130 all'ora per brevi periodi (mezz'oretta di tangenziale).
infatti il tipo mi ha detto "per il resto è messa bene" (ma magari lo dicono a tutti i clienti :asd:)
Evita di cambiare solo le pasticche, meglio non risparmiare sulla sicurezza e sugli organi dai quali dipende la TUA vita e quella degli altri, a 130Km/h o meno, non importa...
Come ti è stato detto i prezzi sono "onesti", acquistando separatamente o da altri potresti risparmiare qualcosina ma si tratta di poca roba.
Al di la del guadagno da parte del meccanico credo che abbian fatto un'analisi "scrupolosa" dicendo che andrebbe sostituito il liquido(che con gli anni e i km cmq si è degradato non poco), idem per i dischi, a prescindere dal loro stato d'usura...
Concordo in toto.
Per quanto riguarda la durata...beh, dipende da cosa ci fai con l'auto :D. Personalmente 100mila km con un paio di dischi non ce li faccio nemmeno nel più bello dei miei sogni :D
P.s. nel malaugurato caso decidessi di sostituire solo le pasticche, come minimo andrebbero rettificati i dischi per eliminare lo "scalino" che si sarà formato sulla superficie di strisciamento(con costi e tempi per il montaggio), di spaccarsi o perderli per strada non c'è rischio, ma personalmente ho già esposto il mio parere in merito...
si, in definitiva credo che cambierò anche i dischi.
non tanto per me - so come uso l'auto e so guidare in modo più che prudente del tipo "0 incidenti in 11 anni di patente e solo 2 multe per divieto di sosta :D - ma perchè a breve la userà anche un'altra persona non altrettanto prudente e sopratutto sporadicamente la userà anche quella incosciente di mia sorella :D quindi non vorrei essere la causa indiretta di qualcosa di brutto.
ringrazio nuovamente per i consigli. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.