View Full Version : EBay: vietati i feedback negativi da parte dei venditori (aggiornamento)
Redazione di Hardware Upg
07-02-2008, 15:20
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ebay-vietati-i-feedback-negativi-da-parte-dei-venditori-aggiornamento_24167.html
Dal prossimo mese di maggio cambiano alcune regole del noto marketplace: i venditori non potranno lasciare feedback negativi ai compratori
Click sul link per visualizzare la notizia.
TheDarkAngel
07-02-2008, 15:25
EDIT notizia stravolta nella versione iniziale -.-" non si può scrivere le notizie così...
Praetorian
07-02-2008, 15:26
non mi sembra una trovata geniale :\
falcon.eddie
07-02-2008, 15:28
che razza di geni,così continueranno a proliferare i venditori di materiale pirata,tanto manco puoi scriverlo nel feedback che vendono merce tarocca. :rolleyes:
dawid999
07-02-2008, 15:31
non so se ridere o piangere,non comprerò mai piu niente su ebay....
Attenzione! Avete scritto la news al contrario: sono i venditori che non potranno più lasciare feedback negativi, e non i compratori!
C'è scritto proprio nella pagina linkata dalla news:
Sellers will no longer be able to leave negative or neutral Feedback for buyers. This change will occur in May, 2008.
Inoltre, è scritto anche in italiano su eBay.it
riveccia
07-02-2008, 15:31
A me sembra proprio l'opposto; la regola n.2 dice:
"Sellers will no longer be able to leave negative or neutral Feedback for buyers. This change will occur in May, 2008."
Sono i venditori che non potrenno più rilasciare feedback negativi ai loro acquirenti...
dawid999
07-02-2008, 15:32
A me sembra proprio l'opposto; la regola n.2 dice:
"Sellers will no longer be able to leave negative or neutral Feedback for buyers. This change will occur in May, 2008."
Sono i venditori che non potrenno più rilasciare feedback negativi ai loro acquirenti...
ma lol,hanno completamente stravolto la notizia :muro:
Ma, leggendo il testo originale mi pare di capire che le cose stiano al contrario di come descritte nella news...
Sellers may only leave positive feedback for buyers (at the seller's option).
Qualcosa non torna, errore della redazione? :confused:
ninja750
07-02-2008, 15:34
il feedback è l'unico motivo per cui uso ebay, se tolgono quello adios amigos
e se io pago un oggetto e questo non arriva o non è come da descrizione?
il feedback è l'unica "arma" che ha il compratore, tolta quella chi vende fa quello che gli pare
salvodel
07-02-2008, 15:34
Il mercato Americano è sempre piu strano. Togliere i feedback perche "in alcuni casi si sono create situazioni di ricatto tra compratore e venditore"
Non ho capito come "intendono portare benefici a tutti gli utenti del network." Sarà che sono diffidente ma gia mi fidavo poco dei feedback figuriamoci ora che non ci sono piu. Sono troppo vecchio.
paolo_paul
07-02-2008, 15:34
EDIT: vista la revisione della news, quello che ho detto non conta più.
sorry ma il titolo non riesco a toglierlo
A me sembra proprio l'opposto; la regola n.2 dice:
"Sellers will no longer be able to leave negative or neutral Feedback for buyers. This change will occur in May, 2008."
Sono i venditori che non potrenno più rilasciare feedback negativi ai loro acquirenti...
Letta così ha molto più senso.....
Mi scoccia non poco l'usanza da parte dei venditori di aspettare il feedback dal compratore prima di rilasciare il proprio, ma un compratore quando ha pagato puntualmente non può fare altro quindi il feedback lo dovrebbe ricevere subito.....
ninja750
07-02-2008, 15:35
Attenzione! Avete scritto la news al contrario: sono i venditori che non potranno più lasciare feedback negativi, e non i compratori!
C'è scritto proprio nella pagina linkata dalla news:
Sellers will no longer be able to leave negative or neutral Feedback for buyers. This change will occur in May, 2008.
Inoltre, è scritto anche in italiano su eBay.it
ahhh!! ma LOL !! :D
salvodel
07-02-2008, 15:37
Il mercato Americano è sempre piu strano. Togliere i feedback perche "in alcuni casi si sono create situazioni di ricatto tra compratore e venditore"
Non ho capito come "intendono portare benefici a tutti gli utenti del network." Sarà che sono diffidente ma gia mi fidavo poco dei feedback figuriamoci ora che non ci sono piu. Sono troppo vecchio.Chiedo scusa al mercato americono...non conosco l'inglese....e poi si sa che:Inglesi, professori che non imparano altra lingua, inglesi, non dovranno mai cambiare moneta, inglesi, guideranno sempre dal lato sbagliato, per questo chi va a Londra so che torna un po' cambiato.
Sorry
si è confermato, la notizia è esattamente opposta!
Oddio credo che questa sia la guf più grossa di HW da quando anni e ann ia questa parte :D xò c'è anche da dire ke la redazione è sempre impeccabile, una piccola distrazione può capitare a tutti...
Prendetela con un sorriso, Hardware Upgrade Rules! :P
fabri fibra XD.... cmq la notizia vera sarebbe che i venditori non possono + lasciare feed negativi??? bè da un lato è giusto dall'altro può essere sbagliato... mi spiego... io compro una cosa guardando l'inserzione, me ne arriva un'altra a casa dopo aver pagato ovviamente, il venditore mi dice di arrangiarmi, bene io posso (a tutt'oggi) lasciargli un feed negativo per la disonestà ma lui può fare altrettanto nei miei confronti con l'ovvia conseguenza oltre al danno anche la beffa......
Situazione opposta..... il compratore pensa di comprare una cosa ma legge o capisce male alcune cose nell'inserzione... io da venditore ho fatto le cose per bene e spedito il giusto, mi ritrovo un feed negativo e l'impossibilità di controbattere! anche qui danno e beffa... come la mettiamo???
Segnalato! :banned:
:Prrr:
certo che ca**o dai mettere news di questa portata senza nemmeno verificarla, ed è anche stupido fare un sistema del genere se uno ci pensa (il concetto credo sia che il venditore al compratore deve poter dare solo feedback positivo che corrisponde all'aver ricevuto i soldi, ed è anche giusto), fossi ebay farei quasi causa...
Confermo, notizia al contrario:
tra l'altro è pubblicata sugli annunci di ebay dal 29 gennaio qui:
http://www2.ebay.com/aw/it/200802061041462.html
Ci sono seri problemi di traduzione delle news dall'inglese ultimamente ;)
Saluti
BES
Mi domando quante persone leggeranno questa news e si faranno un'idea esattamente OPPOSTA alla realtà :muro:
http://www2.ebay.com/aw/it/200801291620272.html
si è confermato, la notizia è esattamente opposta!
Oddio credo che questa sia la guf più grossa di HW da quando anni e ann ia questa parte :D xò c'è anche da dire ke la redazione è sempre impeccabile, una piccola distrazione può capitare a tutti...
Prendetela con un sorriso, Hardware Upgrade Rules! :P
guf? :stordita:
Mi domando quante persone leggeranno questa news e si faranno un'idea esattamente OPPOSTA alla realtà :muro:
http://www2.ebay.com/aw/it/200801291620272.html
come scritto sopra, io credo potrebbero rischiare non poco:)
Mi domando quante persone leggeranno questa news e si faranno un'idea esattamente OPPOSTA alla realtà :muro:
http://www2.ebay.com/aw/it/200801291620272.html
i venditori potranno rilasciare agli acquirenti solo feedback positivi (o non rilasciarne).
:read: :read: :read:
come scritto sopra, io credo potrebbero rischiare non poco:)
Eh si, IMHO sarebbe il caso di trattare SOLO ed esclusivamente di Hardware&Co. in un sito così specializzato come questo .. gli errori possono capitare, me è meglio evitare di caderci (almeno in campi estranei alla tecnologia come in questo caso).
graphixillusion
07-02-2008, 15:48
quoto: e' al contrario...
paulgazza
07-02-2008, 15:51
secondo me dovrebbero permettere ai venditori di lasciare feedback negativo soltanto prima che il compratore lasci il proprio: molti venditori non lasciano feedback finché non l'hanno ricevuto, il che porta a situazioni di ricatto morale
in teoria i venditori dovrebbero lasciare il loro feedback appena vengono pagati, ma è raro che facciano cosi' (i grossisti quasi mai)
Nemesis2
07-02-2008, 15:51
AL contrario ha enorme senso.
Io compro per lo più su ebay e non vi dico le volte che avrei voluto dare feedback negativo a venditori, sopratutto professionali che spesso vendono paccottiglia spacciandola per prodotti seri, ma non ho potuto per tutelare il mio 100% di feedback che persiste da quando ebay arrivò in Italia, assorbendomi come utente di non mi ricordo quale sito di aste presente prima nel nostro Paese.
Di fatto un venditore potrebbe lamentarsi di un compratore solo se questo non paga, ma in tal caso c'è la procedura di compratore non pagante.
Tuttavia mi hanno parlato di venditori ricattati da utenti che dopo aver acquistato pretendevano forti sconti o minacciavano feedback negativi, ad ogni modo anche questo può essere superato se migliorano l'assistenza clienti e danno più facilmente il consenso alla rimozione di feedback negativi, cosa attualmente quasi impossibile.
Bisogna sempre pensare il peggio, purtroppo sulla carta ebay è stata una buona idea, un pò rovinata per me da costi per chi vende troppo elevati e dall'aver spesso attirato i peggio comportamenti della peggio gentaia, che non ha altro da fare che rovinare i buoni comportamenti altrui.
Fabio Boneschi
07-02-2008, 15:51
_________________
Siete sicuri?
A me sembra proprio l'opposto; la regola n.2 dice:
"Sellers will no longer be able to leave negative or neutral Feedback for buyers. This change will occur in May, 2008."
_______________
notizia aggiornata. si ringrazia per la segnalazione
SUPERALEX
07-02-2008, 15:52
niente
innaig86
07-02-2008, 15:55
i venditori non potranno lasciare feedback negativi al compratore.
la notizia è sbagliata
questo perchè un utente che pagava tranquillamente e poi riceveva una fregatura, quando andava a lasciare un feedback negativo al venditore, al 90% dei casi riceveva anch'egli il feedback negativo, per ripicca.
non è stupida come cosa, anzi.
peccato per come è stata riportata la notizia
Nemesis2
07-02-2008, 15:56
Hanno corretto come potrai leggere! :D :D
resta ancora questa da correggere
Il noto marketplace prende le distanze da queste critiche affermando che le nuove regole non hanno lo scopo di avvantaggiare i venditori, quanto piuttosto intendono portare benefici a tutti gli utenti del network. In realtà il divieto di lasciare giudizi negativi da parte dei venditori è solo uno dei punti delle nuove regole.
e questa
In tal modo ogni utente aveva la possibilità di capire a priori la tipologia di compratore/venditore con il quale si stava relazionando. Purtroppo tale sistema, valido sulla carta, ha mostrato alcune debolezze: in alcuni casi si sono create situazioni di ricatto tra compratore e venditore, e proprio questi ultimi, secondo eBay, hanno avuto la peggio.
e questa
Leggendo le varie novità introdotte dal prossimo mese di maggio in USA si ha l'impressione che effettivamente venga tolta al compratore una potente arma: un feedback negativo per un venditore che intende trarre profitti dalle transazioni su eBay è un fatto assai penalizzante. EBay non è dello stesso avviso affermando che le nuove regole tutelano entrambe le categorie di utenti e oltre all'eliminazione dei feedback negativi sono stati introdotti altri nuovi efficaci strumenti.
heyla?????
innaig86
07-02-2008, 16:00
e il titolo anche...
bonzuccio
07-02-2008, 16:00
"Sellers will no longer be able to leave negative or neutral Feedback for buyers. This change will occur in May, 2008."
Fosse stato from e anzichè to leave ci fosse stato "to be left" ci sarebbe stato il dubbio anche se il costrutto era contorto.. :banned:
Vabè scusate questa news è una barzelletta, non solo è sbagliata l'interpretazione della regola ma in alcuni punti pare che il testo stesso si contraddica riguardo alla posizione di venditore e compratore.
Cmq è chiaro, i venditori potranno lasciare solo feedback positivo ai compratori (i quali sono tali se hanno pagato) e questo mi pare non cambi molto le cose ai fini delle transazioni, chi compra sarà sempre in grado di lasciare feedback negativo, che è la cosa più importante.
Fabio Boneschi
07-02-2008, 16:01
F5 per tutti
secondo me dovrebbero permettere ai venditori di lasciare feedback negativo soltanto prima che il compratore lasci il proprio: molti venditori non lasciano feedback finché non l'hanno ricevuto, il che porta a situazioni di ricatto morale
in teoria i venditori dovrebbero lasciare il loro feedback appena vengono pagati, ma è raro che facciano cosi' (i grossisti quasi mai)
Io opero su eBay da anni e soprattutto come venditore. Attualmente ho un punteggio di feedback di 173 (100% positivi :asd: ), che scaturiscono da 202 voti.
Io sono uno di quelli che applica il "ricatto morale" di cui parli tu: quando vendo metto il feedback solo quando l'acquirente si sente soddisfatto (e lo esprime dandomi il feedback) e non ci vedo niente di male. Non ti dico quante volte (all'inizio della mia carriera) ero così ingenuo da mettere il feedback ai compratori quando questi pagavano, per poi
- perdere il voto positivo perché c'è gente che ha il braccino corto e non c'ha voglia di scrivere due righe (tanto il loro bel voto ce l'hanno, e l'oggetto pagato pure)
- vedersi appioppare "per scherzo" un feedback negativo da gente che poi viene sospesa per altri motivi
Quando COMPRO su eBay non mi lamento mai quando sono io a dover essere il primo a lasciare il feedback, anzi :)
Andmax79
07-02-2008, 16:02
bhè.. questa notizia è scandalosa!! cioè.. l'errore di HWUpgrade nel riportare una notizia falsa!
Fin dalla lettura non ho capito nulla.. non si capiva chi non poteva rilasciare feedback a chi...
mah.. ma come si fa a riportare notizie così importanti senza nemmeno verificarne il contenuto????
no no, adesso tocca a me dire che la notizia è sbalgliata!
l'hanno scritto tutti, xke io devo essere escluso?? XD
ok, tornando IT: ma non era piu semplice non rendere visibile il feedback solo quando fosse stato lasciato da tutti e due?
il venditore avrebbe poco da ricattare una volta lasciato il feedback e d'altra parte non potrebbe dare feedback negativo a priori.
mi sbaglio?
®_Flash_®
07-02-2008, 16:03
i venditori non potranno lasciare feedback negativi al compratore.
la notizia è sbagliata
questo perchè un utente che pagava tranquillamente e poi riceveva una fregatura, quando andava a lasciare un feedback negativo al venditore, al 90% dei casi riceveva anch'egli il feedback negativo, per ripicca.
non è stupida come cosa, anzi.
peccato per come è stata riportata la notizia
Dato che la maggior parte delle volte e' chi compra che viene fregato ..e non chi vende... ( arriva roba diversa da quella descritta o in cattive condizioni ..o nn arriva proprio una mazza :D )
...io la trovo un'ottima notizia per tutelare di piu' i compratori..ora chi vende sta' ben attento a quello che fa dato nn potra' rikambiare un feedbak negativo preso se lo meritava.... dando un altro feedBak negativo al compratore con un'infamata .....se il compratore appiuoppa un rosso al venditore al99% se lo merita!!!
ottimo!!!..
ora è corretta...resta solo da sistemare questa
In tal modo ogni utente aveva la possibilità di capire a priori la tipologia di compratore/venditore con il quale si stava relazionando. Purtroppo tale sistema, valido sulla carta, ha mostrato alcune debolezze: in alcuni casi si sono create situazioni di ricatto tra compratore e venditore, e proprio questi ultimi, secondo eBay, hanno avuto la peggio.
bhè.. questa notizia è scandalosa!! cioè.. l'errore di HWUpgrade nel riportare una notizia falsa!
Fin dalla lettura non ho capito nulla.. non si capiva chi non poteva rilasciare feedback a chi...
mah.. ma come si fa a riportare notizie così importanti senza nemmeno verificarne il contenuto????Oddio, sentirsi addirittura scandalizzati mi pare un pochettino eccessivo :muro:
Così come si ha la voglia di leggere HWU, ci si può anche scomodare per andare a leggere direttamente la fonte (in italiano), almeno quando si considera una tale notizia di così vitale importanza da rischiare di sentirsi scandalizzati quando viene riportato un errore a riguardo :D
innaig86
07-02-2008, 16:06
mi sa che l'abbaglio non è stato solo di hwupgrade
http://www.downloadblog.it/post/5586/ebay-elimina-i-feedback-negativi-gli-utenti-si-infuriano
Nemesis2
07-02-2008, 16:06
bhè.. questa notizia è scandalosa!! cioè.. l'errore di HWUpgrade nel riportare una notizia falsa!
Fin dalla lettura non ho capito nulla.. non si capiva chi non poteva rilasciare feedback a chi...
mah.. ma come si fa a riportare notizie così importanti senza nemmeno verificarne il contenuto????
Notizia così importante? Questa? Sicuramente ebay ti avrebbe cmq informato! Suvvia anche in Inglese non era limpidissima.
mickyjenny
07-02-2008, 16:10
Da acquirente devo dire: era ora!
Sono stufo di dover "aver paura" di lamentarmi e dare un giudizio negativo.
Il venditore deve dare un feedback appena riceve il pagamento e basta! Mi sono messo subito in contatto ed ho pagato? Merito un ottimo giudizio, la mia parte l'ho fatta. Ora tocca al venditore spedire quello che ha descritto e nel modo in cui l'ha descritto. Se così non fosse merita un gudizio negativo e basta.
Da venditore devo dire: che pacco!
Quanti utenti si aggiudicheranno gli oggetti fregandosene della segnalazione come acquirente non pagante?
innaig86
07-02-2008, 16:15
basta che ebay stringa i controlli e bannasse se qualcuno non paga gli oggetti per più di 3 volte
gianly1985
07-02-2008, 16:15
FINALMENTE! Era solo, quasi sempre, un mezzo per attuare un tacito ricatto! Tanto se siamo arrivati al momento di lasciare i feedback vuol dire che l'oggetto è già arrivato, quindi SICURAMENTE IO COMPRATORE HO GIÀ PAGATO E FATTO IL MIO DOVERE, di cosa caxxo si dovrebbe lamentare il venditore? Che i soldi non sono buoni? Caro M4st3r, non è che per colpa di quelli che si scordano di lasciarti il feedback dobbiamo subire tutti quanti le angherie dei venditori! Mi spiace ma la tua situazione (che pure posso capire) è sicuramente il minor male!
BENE COSÌ! e vediamo se la finiamo con le buffonate :muro: , cioè io faccio il mio dovere di pagare SUBITO e mi tocca ricevere il feedback DOPO perché prima dobbiamo vedere se il signor venditore gradisce il feedback che gli lascio io...ma per favore! :doh:
innaig86
07-02-2008, 16:18
comunque un'altra soluzione, quasi sicuramente migliore di questa, sarebbe stata quella di mostrare i feedback ricevuti e lasciati solo alla fine dello scambio.
così si manteneva lo storico sia del venditore che del compratore..
The dark Vash
07-02-2008, 16:20
credo che questa sia la guf più grossa di HW da quando anni e ann ia questa parte :D
La GUF???? ma ti rendi conto di quello che scrivi, prima di criticare? sono il primo ad andare pesante verso questo forum, ma fai attenzione a ciò che scrivi prima di criticare la redazione che si fa il culo a fornire notizie nuove a raffica e che è quindi giustificabile per qualche errore di traduzione, per quanto grossolano.
Per inciso, si dice gaffe.
andrea1897
07-02-2008, 16:20
questo sistema è molto utile!
Io ad esempio non ho dato feedback negativo ad un venditore con + di 100 000 feedback perchè il mio voto avrebbe avuto poca influenza al contrario del suo che mi avrebbe "rovinato" la reputazione.
Bene così!
gianly1985
07-02-2008, 16:22
comunque un'altra soluzione, quasi sicuramente migliore di questa, sarebbe stata quella di mostrare i feedback ricevuti e lasciati solo alla fine dello scambio.
In effetti basterebbe questo a risolvere la questione...
In effetti basterebbe questo a risolvere la questione...
Oppure inserire un bel dato aggiuntivo che indichi la percentuale di transazioni a cui l'utente eBay ha risposto/lasciato feedback (specificando se era da compratore o venditore, volendo).
Ah, metterei pure in risalto la possibilità di RISPOSTA ai feedback lasciati .. mi piacerebbe sapere quanti lo sanno/lo usano :) (il link non è esposto in modo chiaro e visibile per tutti)
The dark Vash
07-02-2008, 16:25
Io sono uno di quelli che applica il "ricatto morale"
non vedo l'ora di comprare qualcosa su ebay da te. feedback negativo garantito
non vedo l'ora di comprare qualcosa su ebay da te. feedback negativo garantito
Complimenti!
1) non mi conosci
2) come ti permetti di offendere
3) chissaà come mai con me non si è mai lamentato nessuno
Ma lasciami perdere va, e non andare OT .
Se per te la mia GENTILE RICHIESTA (che specifico fin dalle prime fasi della compravendita) di rilascio del feedback prima dalla parte compratrice, è motivo di assegnarmi un negativo significa che non hai capito una mazza dei feedback: non dovrebbero dare un voto all'oggetto/alle modalità di spedizione/all'accuratezza dell'asta?
Se per te non è così, sei tu ad essere fuori strada e dai un valore sbagliato ai feedback su ebay.. se mi dai il tuo nick su ebay ti metto subito fra gli utenti bloccati così eliminiamo subito il problema :asd:
Ah, è proprio dai compratori come te che cerco di tutelarmi e spero di dimostrare proprio usando te, che non è così impossibile ricevere feed negativi "per dispetto" :stordita:
andrea1897
07-02-2008, 16:35
Se proprio ebay ci tiene al consumatore incominciasse a bannare i venditori con centinaia se non migliaia di feedback negativi.
Un venditore come veloceuomo852 ha 2121 feedback negativi!
E' vero che molte mancate consegne dipendono da poste e dogana,ma basta mostrare un titolo valido di spedizione e questa ambiguità non si pone.
gianly1985
07-02-2008, 16:35
Oppure inserire un bel dato aggiuntivo che indichi la percentuale di transazioni a cui l'utente eBay ha risposto/lasciato feedback (specificando se era da compratore o venditore, volendo).
Questo mi pare utile per i venditori (appunto per non incappare in quella situazione), ma innaig diceva altro e lo trovo molto più utile, cioè fare in modo che non conti più chi lo lascia per primo, si gioca a carte coperte! Finché non sono lasciati entrambi, nessuno dei 2 attori può leggerli! In questo modo avrebbero risolto senza togliere ai venditori la possibilità di lasciare il negativo...(ma immagino già quanti negativi "preventivi" spunterebbero! Perché tu venditore, se le cose sono andate male, lo sai già che ti beccherai un negativo, quindi anche a carte coperte lo potresti fare preventivamente!)
Ah, metterei pure in risalto la possibilità di RISPOSTA ai feedback lasciati .. mi piacerebbe sapere quanti lo sanno/lo usano :) (il link non è esposto in modo chiaro e visibile per tutti)
Ma essenzialmente il discorso è che uno non vuole grane, specie se ha pochi feedback...poco conta che si possa rispondere...
andrea1897
07-02-2008, 16:41
Complimenti!
1) non mi conosci
2) come ti permetti di offendere
3) chissaà come mai con me non si è mai lamentato nessuno
Ma lasciami perdere va, e non andare OT .
Se per te la mia GENTILE RICHIESTA (che specifico fin dalle prime fasi della compravendita) di rilascio del feedback prima dalla parte compratrice, è motivo di assegnarmi un negativo significa che non hai capito una mazza dei feedback: non dovrebbero dare un voto all'oggetto/alle modalità di spedizione/all'accuratezza dell'asta?
Se per te non è così, sei tu ad essere fuori strada e dai un valore sbagliato ai feedback su ebay.. se mi dai il tuo nick su ebay ti metto subito fra gli utenti bloccati così eliminiamo subito il problema :asd:
Ah, è proprio dai compratori come te che cerco di tutelarmi e spero di dimostrare proprio usando te, che non è così impossibile ricevere feed negativi "per dispetto" :stordita:
Sicuramente tu M4st3r sei in buona fede,ma non possiamo ritenere tutti i venditori in buona fede.Dal tuo punto di vista fai bene a tutelare il punteggio feedback,ma non è questo il modo! Con questo non voglio criticare il tuo modo di agire ma voglio fare una critica al sistema ebay che non ci tutela e sostiene.
Complimenti!
1) non mi conosci
2) come ti permetti di offendere
3) chissaà come mai con me non si è mai lamentato nessuno
Ma lasciami perdere va, e non andare OT .
Se per te la mia GENTILE RICHIESTA (che specifico fin dalle prime fasi della compravendita) di rilascio del feedback prima dalla parte compratrice, è motivo di assegnarmi un negativo significa che non hai capito una mazza dei feedback: non dovrebbero dare un voto all'oggetto/alle modalità di spedizione/all'accuratezza dell'asta?
Se per te non è così, sei tu ad essere fuori strada e dai un valore sbagliato ai feedback su ebay.. se mi dai il tuo nick su ebay ti metto subito fra gli utenti bloccati così eliminiamo subito il problema :asd:
Ah, è proprio dai compratori come te che cerco di tutelarmi e spero di dimostrare proprio usando te, che non è così impossibile ricevere feed negativi "per dispetto" :stordita:
Beh, io come compratore mi metto perlomeno alla pari tua come venditore, quindi non vedo perchè dopo che ho pagato devo aspettare ancora di lasciare il MIO feedback prima di riceverlo da te......la mia buona fede conta quanto la tua.
Complimenti!
1) non mi conosci
2) come ti permetti di offendere
3) chissaà come mai con me non si è mai lamentato nessuno
Ma lasciami perdere va, e non andare OT .
Se per te la mia GENTILE RICHIESTA (che specifico fin dalle prime fasi della compravendita) di rilascio del feedback prima dalla parte compratrice, è motivo di assegnarmi un negativo significa che non hai capito una mazza dei feedback: non dovrebbero dare un voto all'oggetto/alle modalità di spedizione/all'accuratezza dell'asta?
Se per te non è così, sei tu ad essere fuori strada e dai un valore sbagliato ai feedback su ebay.. se mi dai il tuo nick su ebay ti metto subito fra gli utenti bloccati così eliminiamo subito il problema :asd:
Ah, è proprio dai compratori come te che cerco di tutelarmi e spero di dimostrare proprio usando te, che non è così impossibile ricevere feed negativi "per dispetto" :stordita:
Boooono.... non ho letto nessuna offesa nei confronti della tua persona, ma solo un'opinione (e quindi legittima, anche se espressa in modo "deciso") su un tuo modo di agire...
Ciao Ciao Ebay così non vale
Sicuramente tu M4st3r sei in buona fede,ma non possiamo ritenere tutti i venditori in buona fede.Dal tuo punto di vista fai bene a tutelare il punteggio feedback,ma non è questo il modo! Con questo non voglio criticare il tuo modo di agire ma voglio fare una critica al sistema ebay che non ci tutela e sostiene.
Io non sto difendendo TUTTI i venditori, ma sto riportando la mia particolare esperienza. Se io sono in buona fede, e i miei feedback sono lì a testimoniarlo, non vedo dove sia il problema :)
Vedo che questo a qualcuno non va bene, minacciandomi pure di darmi un negativo gratuito se ci si incrocierà su eBay :rolleyes:
Un "ricatto morale" sui feedback rilasciati, mi fa ridere come violazione del regolamento eBay. Certi giustizieri (fra cui che circola qua dentro) forse dovrebbe perdere un po' del suo tanto prezioso tempo, ad assegnare feed negativi ai venditori che accettano solo pagamenti ILLEGALI con Postepay .. quella si che è una violazione da perseguire! Trasformare un mezzo per PAGARE in un mezzo per ESSERE PAGATI, questo è grave!
E non sto difendendo eBay o PAYPAL perché ci sono altri modi di pagare le aste (POS virutali come IWSMILE, Bonifici, vaglia, contrassegni).
Boooono.... non ho letto nessuna offesa nei confronti della tua persona, ma solo un'opinione (e quindi legittima, anche se espressa in modo "deciso") su un tuo modo di agire...
Un po' troppo deciso, è assai mirato. Io con eBay ci "lavoro" e mi da fastidio chi spara a zero sull'altrui fatica ;)
La GUF???? ma ti rendi conto di quello che scrivi, prima di criticare? sono il primo ad andare pesante verso questo forum, ma fai attenzione a ciò che scrivi prima di criticare la redazione che si fa il culo a fornire notizie nuove a raffica e che è quindi giustificabile per qualche errore di traduzione, per quanto grossolano.
Per inciso, si dice gaffe.
Fortunatamente non ho mai aspirato di fare il reporter o lo scrittore quindi posso permettermi di fare tutti gli errori, lessici, di grammatica o di digitazione che mi pare e piace :ciapet:
Se mi avessi detto che sono un pessimo programmatore (che è la mia professione) magari avrei anche potuto prestare attenzione alle tue parole ;)
e poi se hai letto tutto il mio intervento è stato in difesa della redazione e non di critica... senti a me, "take it easy" che campi male così :Prrr:
gianni1879
07-02-2008, 16:47
si daccordo tutelare l'acquirente, ma anche cmq il venditore, mi è capitato diversi casi di acuirenti incapaci che volevano un recesso non giustificato, perchè non erano semplicemente capaci di montare correttamente i pezzi e a loro non funzionavano, motivo per cui ho preferito che me li rimandassero per poi ritestare, ma già era sicuro al 100% che andavano, per poi rispedire con tutte le rotture varie di perdita di tempo.
Capitato anche acquirenti che al momento di pagare, hanno ritirato l'offerta senza nessun chiaro motivo, secondo voi come uno si tutela??
Secondo me hanno fatto bene...a volte si venivano a creare meccanismi in cui un ocmpratore con poki feedback poteva esser ricattato da un venditore fraudolento rischiando di veder calare il suo già misero rate...
Io vieterei inoltre quelle stronzate da 0,01€ mandate via email solo per far crescere il feedback...praticamente è un "io premio te,te premi me"...c'è un mio amico,in classe,che per aumentarsi il punteggio(vende anche),passa le ore a comprarsi aste da 0,01€ per scambiarsi feedback positivi con l'altro venditore...
gianly1985
07-02-2008, 16:51
Capitato anche acquirenti che al momento di pagare, hanno ritirato l'offerta senza nessun chiaro motivo, secondo voi come uno si tutela??
Lo segnali ad ebay...
Asphalto
07-02-2008, 16:51
LOL... Ma perché vi accanite così tanto??? Hanno corretto, mica é morto nessuno, esagerati.
Cmq secondo me bastava che la baia obbligasse i VENDITORI a rilasciare il Feedback prima degli Acquirenti. Sarebbe stato meno catastrofico no?!
gianly1985
07-02-2008, 16:54
Io vieterei inoltre quelle stronzate da 0,01€ mandate via email solo per far crescere il feedback...praticamente è un "io premio te,te premi me"...c'è un mio amico,in classe,che per aumentarsi il punteggio(vende anche),passa le ore a comprarsi aste da 0,01€ per scambiarsi feedback positivi con l'altro venditore...
Sono già vietate pratiche del genere, il problema è l'impossibilità di un controlla capillare....non so se per incapacità di ebay o per impossibilità materiale...
Comunque io guardo sempre non solo il punteggio ma anche quali oggetti sono stati venduti....appena vedo quelle pagliacciate è finita...
que va je faire
07-02-2008, 16:56
io non posso che accogliere positivamente questa notizia visto che sono stato vittima di ricatto.. anzi.. oltre alla fregatura di ricevere un oggetto non conforme ho avuto pure la beffa di ottenere un feedback negativo.. contattata l'asistenza ebay mi dicono che loro non possono farci nulla.. evidentemente troppe lamentele di questo tipo devono essergli pervenute..
Sono già vietate pratiche del genere, il problema è l'impossibilità di un controlla capillare....non so se per incapacità di ebay o per impossibilità materiale...
Comunque io guardo sempre non solo il punteggio ma anche quali oggetti sono stati venduti....appena vedo quelle pagliacciate è finita...
si,idem,dopo esser stato truffato con un ipod falso(che ho rivenduto,ma specificando che si trattava di una copia)da una tipa che si era fatta un sacco di crediti vendendo guide su come masterizzare e poi ha truffato una 15ina di persone che come me avevano preso questo "icoso",ora guardo sempre a cosa si riferiscono i crediti...peccato che oltre tot mesi ebay tolga la descrizione dell'oggetto dal punteggio...
roadrunner80
07-02-2008, 16:56
Vorrei segnalare che e' stata preparata una petizione online contro il nuovo meccanismo di feedback di Ebay, l'url e' http://www.petitiononline.com/bdsandgd/petition.html
Vi invito a firmare numerosi e a diffondere il link il piu' possibile, solo con una petizione possiamo far sentire la nostra voce al colosso Ebay!
ciao a tutti!
andrea1897
07-02-2008, 16:58
LOL... Ma perché vi accanite così tanto??? Hanno corretto, mica é morto nessuno, esagerati.
Cmq secondo me bastava che la baia obbligasse i VENDITORI a rilasciare il Feedback prima degli Acquirenti. Sarebbe stato meno catastrofico no?!
Questo si! E anche feedback positivo automatico pagando con paypal.
Poi se sorgono dei problemi con l'intervento del personale ebay e/o paypal questi si risolvono senza spargimenti di sangue :)
Anzi,aggiungerei,sarebbe ora che la segnalazione per descrizione non conforme etc etc abbia un peso:quelle tot persone che son state truffate penso abbiano fatto segnalazione,ma non penso che + che chiudere l'account facciano altro...tipo segnalazioni alla polizia e simili...non converrebbe ad ebay,molti truffatori se ne andrebbero,e loro avrebbero meno percentuali da intascare...ad ebay va bene come vanno le cose,tanto a prenderlo in quel posto siamo noi...
Vorrei segnalare che e' stata preparata una petizione online contro il nuovo meccanismo di feedback di Ebay, l'url e' http://www.petitiononline.com/bdsandgd/petition.html
Vi invito a firmare numerosi e a diffondere il link il piu' possibile, solo con una petizione possiamo far sentire la nostra voce al colosso Ebay!
ciao a tutti!
scusa,e perchè dovremmo firmare?!?Per ocnsentire ai venditori di ricattarci?!?
Vittorio_1987
07-02-2008, 17:00
Il fatto è questo: io acquirente sono il primo a muovermi (nel senso che devo pagare). Una volta che l'ho fatto devo essere giudicato subito...il venditore non deve aspettare che sia io a lasciare il feedback. Non ho letto tutto però mi sembra di capire che hanno risolto...e poi un errore di traduzione capita a tutti...volemose bene:D
RobySchwarz
07-02-2008, 17:00
Quoto Asphalto.
Cmq secondo me bastava che la baia obbligasse i VENDITORI a rilasciare il Feedback prima degli Acquirenti. Sarebbe stato meno catastrofico no?!
Comunque trovo la cosa ridicola.
Se il venditore non può dare più giudizi negativi (e nemmeno neutri), a cosa serve dare il feedback? Allora dite che i Venditori NON possono più giudicare il compratore!
La cosa utile sarebbe stata "obbligare" il venditore a giudicare dopo aver ricevuto il pagamento e comunque prima del compratore.
Immaginate: se io compro e poi ci ripenso e non pago, mando a monte la transazione, il venditore non ha modo di farlo sapere agi altri. Certo a sua tutela c'è il programma per i non paganti, ma magari sarebbe stato utile sapere che il tizio che sta comprando da me ha l'abitudine di fare offerte senza poi concludere veremente (non so se mi sono spiegato)!
Comunque sicuramente c'erano altre strade per TUTELARE i venditori.
andrea1897
07-02-2008, 17:01
scusa,e perchè dovremmo firmare?!?Per ocnsentire ai venditori di ricattarci?!?
Qualcuno che la pensa come lui ci sarà (i venditori) quindi è giusto che anche loro si facciano sentire.
Ognuno ha le sue ragioni. :p
Come ho detto sono favorevole alla nuova regola :D
De Visu Carlo
07-02-2008, 17:03
basta che ebay stringa i controlli e bannasse se qualcuno non paga gli oggetti per più di 3 volte
Adesso se non si paga che accade?
andrea1897
07-02-2008, 17:03
Adesso se non si paga che accade?
si viene bannati!però non so dopo quante segnalazioni
Mi inserisco ( non ho letto i commenti )
ERA ORA CHE CAMBIASSERO!!!
Era una cavolata! Io compratore pago immediatamente e il venditore aspetta di darmi feed positivo solo dopo che io gli ho dato il mio positivo. Se lo do negativo perche' merce contraffatta o non arriva, mi piglio a mia volta un giudizio negativo...assurdo!!
Questo dovrebbe essere l'odine che dovrebbero OBBLIGARE:
1-si compra
2-si paga
3-si da commento sul compratore appena arrivano i soldi
4-si spedisce l'oggetto
5-si da commento una volta arrivato e provato l'oggetto.
Il venditore DEVE DARE FEEDBACK prima del compratore!!
Basta che modificano il sistema in modo che il compratore non possa dare feed prima del venditore, ed ecco risolto tutto.
Vittorio_1987
07-02-2008, 17:05
Mi inserisco ( non ho letto i commenti )
ERA ORA CHE CAMBIASSERO!!!
Era una cavolata! Io compratore pago immediatamente e il venditore aspetta di darmi feed positivo solo dopo che io gli ho dato il mio positivo. Se lo do negativo perche' merce contraffatta o non arriva, mi piglio a mia volta un giudizio negativo...assurdo!!
Questo dovrebbe essere l'odine che dovrebbero OBBLIGARE:
1-si compra
2-si paga
3-si da commento sul compratore appena arrivano i soldi
4-si spedisce l'oggetto
5-si da commento una volta arrivato e provato l'oggetto.
Il venditore DEVE DARE FEEDBACK prima del compratore!!
Basta che modificano il sistema in modo che il compratore non possa dare feed prima del venditore, ed ecco risolto tutto.
bravo:D
gianly1985
07-02-2008, 17:08
Immaginate: se io compro e poi ci ripenso e non pago, mando a monte la transazione, il venditore non ha modo di farlo sapere agi altri. Certo a sua tutela c'è il programma per i non paganti, ma magari sarebbe stato utile sapere che il tizio che sta comprando da me ha l'abitudine di fare offerte senza poi concludere veremente (non so se mi sono spiegato)!
Ti sei spiegato ma ha poco senso secondo me perché quella "abitudine", se ebay fa il suo dovere, non dovrebbe neanche esistere...non c'è da mettere in guardia nessuno perché quell'utente non esisterà più....
RobySchwarz
07-02-2008, 17:11
Ti sei spiegato ma ha poco senso secondo me perché quella "abitudine", se ebay fa il suo dovere, non dovrebbe neanche esistere...non c'è da mettere in guardia nessuno perché quell'utente non esisterà più....
E' vero, hai detto bene Se ebay fa il suo dovere. Il problema è che secondo me ormai ebay è diventato talmente ampio che controllare tutto è davvero impossibile!
Comunque hai ragione ;)
andrea1897
07-02-2008, 17:12
Mi inserisco ( non ho letto i commenti )
ERA ORA CHE CAMBIASSERO!!!
Era una cavolata! Io compratore pago immediatamente e il venditore aspetta di darmi feed positivo solo dopo che io gli ho dato il mio positivo. Se lo do negativo perche' merce contraffatta o non arriva, mi piglio a mia volta un giudizio negativo...assurdo!!
Questo dovrebbe essere l'odine che dovrebbero OBBLIGARE:
1-si compra
2-si paga
3-si da commento sul compratore appena arrivano i soldi
4-si spedisce l'oggetto
5-si da commento una volta arrivato e provato l'oggetto.
Il venditore DEVE DARE FEEDBACK prima del compratore!!
Basta che modificano il sistema in modo che il compratore non possa dare feed prima del venditore, ed ecco risolto tutto.
Aggiungerei solo un punto
6-Possibilità di risolvere eventuali controversie prima di dare feedback negativo al venditore.
Comunque come gia detto bastava mettere il feedback obbligatorio prima al venditore.
O neglio ancora feedback positivo autonatico al momento del pagamento se effettuato entro i termini neutro se effettuato con leggero ritardo negativo se effettuato dopo o non effettuato affatto.
In fin dei conti l'unico obbligo di un compratore e' pagare, una volte che lo ha fatto nei termini prefissati il suo feedback puo' e dovrebbe essere solo positivo.
Cosi facendo Una volta che riceve la merce aquistata il compratore puo' veramente essere libero di eprimere il suo giudizio sul venditore.
Troppi venditori adesso come adesso danno il feedback solo dopo averlo ricevuto e cosi uno non e' libero di dare giudizi negativi perche' rischia di vederseli affibiati come ripicca.
Io stesso una volta ho dato un feedback positivo facendo comunque notare nei commenti che la merce non era proprio come decritta ma comunque piu' che accettabile e il venditore nel suo feedback ha commentato acquirente molto sottilizzante.
Chissa se gli avessi dato feedback neutro.....
D'accordissimo con ciocia....
mi prendo la fregatura... lascio il feed negativo... e mi becco pure il feed negarivo dal venditore?
Era ora che cambiassero.
Qui l'unico che rischiava con i feedback era il compratore!
gianly1985
07-02-2008, 17:16
...cut..
Esatto! Quello che ho detto io prima, pensiamo al MOMENTO in cui avviene lo scambio dei feed, di cosa si deve lamentare il venditore una volta che l'oggetto è arrivato (quindi io sicuramente ho già pagato)? Che i soldi non sono buoni?
Poi ok nel post vendita ci possono essere compratori idioti ma questo non lo si può prevedere (o aspettate 90gg prima di rilasciarlo? Perché l'idiozia può emergere anche a scoppio ritardato) né mi pare giusto che per questa minoranza dobbiamo pagare tutti...diciamoci la verità, inutile che voi venditori fate quadrato, nella maggiorparte dei casi di sola o problemi su ebay la sola la piglia l'acquirente....quindi anche un provvedimento che magari crea un piccolo disagio ai venditori sarà sempre il male minore...
D3stroyer
07-02-2008, 17:17
assolutamente d'accordissimo anche io. PRIMA il venditore da il feed una volta ricevuto il pagamento, POI l'acquirente valuta l'operato del venditore. Servirebbe solo un sistema per forzare questo ordine. Ad esempio io ora ho 4 utenti con feed in sospeso...vorrei dare a tutti in negativo per la loro incompetenza, ma loro hanno percepito il pericolo "rosso" e non mi lasciano il mio. Che faccio?
...oppure tenere ben separati i feedback compratore e venditore.
sempre con l'obbligo per il venditore di lasciarlo per primo
Vittorio_1987
07-02-2008, 17:19
assolutamente d'accordissimo anche io. PRIMA il venditore da il feed una volta ricevuto il pagamento, POI l'acquirente valuta l'operato del venditore. Servirebbe solo un sistema per forzare questo ordine. Ad esempio io ora ho 4 utenti con feed in sospeso...vorrei dare a tutti in negativo per la loro incompetenza, ma loro hanno percepito il pericolo "rosso" e non mi lasciano il mio. Che faccio?
in questi casi dovresti lasciargli il negativo e contattare ebay se loro fanno altrettanto:D Ma ti consiglio di non farlo senò è veramente un casino...sopportiamo questo periodo che ci divide dalla nuova "regola" e andiamo avanti:D
D3stroyer
07-02-2008, 17:22
Potrei fondare una società che vende auto "perfettamente funzionanti". Le acquisto da un rottamaio e le spedisco con la magica Hermes. Poi ovviamente sarà stata colpa del trasporto se arrivano senza fanali!
Vittorio_1987
07-02-2008, 17:24
Potrei fondare una società che vende auto "perfettamente funzionanti". Le acquisto da un rottamaio e le spedisco con la magica Hermes. Poi ovviamente sarà stata colpa del trasporto se arrivano senza fanali!
d'ehihiho:D
Che bello, era ora!!! :O :sofico:
Non vedo l'ora di dare feed in libertà senza lo spauracchio del feed di ritorno! :read:
Come venditore credo che questa novità sia l'inizio della fine di Ebay.
Succederà che molti venditori diventeranno ostaggio dei compratori e gli passerà la voglia di vendere.
Se non c'è reciprocita che cosa impedirà ad un compratore di lasciare un feed negativo immotivato ?
Io ho preso un feed neutro perchè il pacco celere tre spedito il giorno stesso dell'acquisto è arrivato in ritardo .
Ed io come venditore cosa c'entro ?
Alla fine rimarranno solo i grossi venditori che tanto di un feed negativo ogni 100 se ne fregano ma gli altri venditori lasceranno perdere .
Ebay cambierà ed in peggio !
IMHO lo hanno aftto solo per non dover dirimere milioni di questione legate al rilascio dei feed
A me questa nuova regola piace , e' giusto che il compratore riceva il FB quando ha pagato! Ho vinto l'asta , ho pagato l'importo nei tempi prestabiliti , beh il mio l'ho fatto e mi merito il FB positivo.
Non l'ho fatto? Segnalazione di utente non pagante e poi ci pensa ebay a fare il resto (sicuramente verra' segnalato sull'account del compratore). Inoltre rimane la possibilita' di lasciare FB neutro , dove uno puo' scrivere che l'acquirente non ha pagato la merce./
inoltre non capisco perche' uno debba lasciare un FB negativo per ripicca...mah
Vittorio_1987
07-02-2008, 17:51
Come venditore credo che questa novità sia l'inizio della fine di Ebay.
Succederà che molti venditori diventeranno ostaggio dei compratori e gli passerà la voglia di vendere.
Se non c'è reciprocita che cosa impedirà ad un compratore di lasciare un feed negativo immotivato ?
Io ho preso un feed neutro perchè il pacco celere tre spedito il giorno stesso dell'acquisto è arrivato in ritardo .
Ed io come venditore cosa c'entro ?
Alla fine rimarranno solo i grossi venditori che tanto di un feed negativo ogni 100 se ne fregano ma gli altri venditori lasceranno perdere .
Ebay cambierà ed in peggio !
IMHO lo hanno aftto solo per non dover dirimere milioni di questione legate al rilascio dei feed
Bè prima di tutto devono essere gli utenti a partire con una buona parte di buon senso e professionalità altrimenti possono mettere tutte le regole che vogliono ma non si va avanti...cmq hai ragione, gli utenti devono prima di tutto imparare a lasciare i feedback senò veramente ebay perderà molti utenti...dire che sarà la fine di ebay però mi sembra esagerato.
Quello che non ho mai capito è perchè ebay non abbia mai inserito il feedback automatico.
Nel senso: pago con paypal, ebay sa che ho pagato e in automatico nel mio profilo si aggiunge un feedback positivo.
Magari con commento predefinito in base alla velocità di pagamento (esempio: paghi entro 12 ore e ti compare: "This is Super Faster Buyer, Very Good!!")
Sarebbe un ottimo sistema che spingerebbe ancora di più il loro metodo di pagamento e tutelerebbe in modo adeguato il compratore senza ledere i diritti del venditore.
Devo proporlo ad ebay.
Nn ho mai trovato un venditore che mi abbia lasciato il feedback prima di averlo ricevuto e alcuni mesi fa ho acquistato un 3800 X2, mi é arrivato dopo 2 settimane dal pagamento... un 3800 single core, ho contattato il venditore dicendo che avrei lasciato feedback negativo... mi ha risposto che l'avrebbe ricambiato.
Per me, compratore con pochi feedback... sarebbe stato pesante... ho tenuto il single core ed ho lasciato feedback positivo... nn é stato giusto!!!
Capisco che per i venditori onesti, questa nuova regola, é penalizzante... ma nn tutti lo sono ed a rimetterci é sempre il compratore, perchè se il venditore ha spedito un oggetto nn corrispondente o nn funzionante lo sa in partenza.
;) CIAUZ
Joe Foker
07-02-2008, 18:09
sono abbastanza daccordo...ricordiamoci che il compratore deve sempre comprare sulla fiducia, deve quindi anticipare dei soldia d un perfetto sconosciuto, per quanto power seller possa essere (quanti account con feedback falsi positivi auto fatti ci sono?), poi deve aspettare la merce sempre se il venditore si ricordi di spedirlo in fretta e poi il feedback spesso è un optional e soprattuto neanche io ho capito perchè non lo mettono subito dopo aver ricevuto il pagamento, ma aspettano sempre che lo metta tu che compri...comunque staremo a vedere!!!
mickyjenny
07-02-2008, 18:09
Succederà che molti venditori diventeranno ostaggio dei compratori e gli passerà la voglia di vendere.
Così capiranno come ci si sentiva da acquirenti. Era la stessa cosa, ma invertita... Passa anche la voglia di comprare se non si ha la libertà esprimere il proprio giudizio per paura di ripicche. In caso di una trattativa non andata a buon fine è nell'interesse dell'acquirente risolvere il problema... spesso il venditore non lo faceva sapendo che l'acquirente avrebbe avuto paura del feedback di ritorno... ora sarà interesse del venditore risolvere il problema per non ottenere un giudizio negativo. Io lo trovo un ottimo sistema. Chiaramente non bisognerà abusarne.
Io ho preso un feed neutro perchè il pacco celere tre spedito il giorno stesso dell'acquisto è arrivato in ritardo .
Ed io come venditore cosa c'entro ?
Io invece l'ho preso perché ho comprato due oggetti da un venditore e ne ho ricevuto uno rotto, per una settimana ho cercato di contattare il venditore e lui non si è fatto sentire. Decisi di rilasciare un feedback neutro (per limitare i danni in quanto sapevo che mi avrebbe ripagato con la stessa moneta) e puntualmente il venditore agì allo stesso modo. Io da acquirente cosa c'entro? Non pretendevo un rimborso, magari la colpa è stata delle poste, ma il venditore non rispondendo mi ha tolto ogni dubbio. Questo ti sembra più giusto?
Che pensassero a sbarazzarsi dei pavonati Power Sellers bidonari e truffaldini, invece di queste inezie.
Due fregature da Power Sellers in tre mesi.
Ma vaff... :muro:
gianly1985
07-02-2008, 18:15
Se non c'è reciprocita che cosa impedirà ad un compratore di lasciare un feed negativo immotivato ?
Reciprocità?? Aumma aumma all'italiana? Io dico che tu lavori bene, tu in cambio dici che io mi sono comportato bene, e siamo pari? :doh:
La cosa è molto semplice:
Io COMPRATORE-----> MIO UNICO DOVERE: pagare subito -----> Lo faccio ----> FEEDBACK POSITIVO
Tu VENDITORE ------> TUO DOVERE: spedire subito e merce corrispondente e funzionate -------> Lo fai ----> Feedback positivo
PUNTO. Niente ripicche, ricatti, pantomime, tenersi buono qualcuno, eccetera! :muro:
Se tu ritieni che un feedback negativo sia stato lasciato ingiustamente lo segnali ad ebay, rispondi, eccetera. E comunque ti consiglio di specificare nell'asta di non lasciarli avventatamente e darti il tempo di spiegare in caso di eventuali problemi. Poi non portate sempre l'esempio estremo del compratore completamente fott*to di cervello per favore, certi provvedimenti si prendono secondo un RAZIONALE STATISTICO (tipo i vaccini), e sfido a negare che statisticamente nella maggiorparte dei casi a dare i problemi/sole non è certo l'acquirente....oppure forse, ripeto, i soldi che spesso vi diamo nel giro di MINUTI potrebbero essere in qualche modo "non buoni"?? :fagiano:
Aggiungo che sarà interessante vedere le eventuali statistiche dei feedback negativi tra due mesi dopo l'introduzione del nuovo sistema e il vecchio, prevedo un aumento di alcune decine di volte (centinaia?).
Sicuramente aumenterà l'efficacia dei profili 100% positivi, molto più rari.
Di sicuro io non ci penserò neanche un secondo prima di borchiare qualcuno, specialmente quelli odiosi che una settimana dopo che hai pagato, li mandi a cagare perchè non si fanno sentire e ti rispondono beati: "Io ho una mia vita, ho anche un lavoro, non passo la mia vita su internet".
Come mi fanno salire la febbre! Come se in una settimana uno non riuscisse a trovare 30-60 secondi per collegarsi ad internet o mandare un sms!
Vittorio_1987
07-02-2008, 18:17
sono abbastanza daccordo...ricordiamoci che il compratore deve sempre comprare sulla fiducia, deve quindi anticipare dei soldia d un perfetto sconosciuto, per quanto power seller possa essere (quanti account con feedback falsi positivi auto fatti ci sono?), poi deve aspettare la merce sempre se il venditore si ricordi di spedirlo in fretta e poi il feedback spesso è un optional e soprattuto neanche io ho capito perchè non lo mettono subito dopo aver ricevuto il pagamento, ma aspettano sempre che lo metta tu che compri...comunque staremo a vedere!!!
se aspettano a mettere il feedback dopo aver ricevto il pagamento è perchè sono insicuri del prodotto e dei servizi che offrono
+Benito+
07-02-2008, 18:19
sempre peggio, ebay ormai non è più un luogo credibile.
gianly1985
07-02-2008, 18:19
Così capiranno come ci si sentiva da acquirenti.
Quotone!
se aspettano a mettere il feedback dopo aver ricevto il pagamento è perchè sono insicuri del prodotto e dei servizi che offrono
E ultra quotone carpiato!
gianly1985
07-02-2008, 18:22
.
Come mi fanno salire la febbre! Come se in una settimana uno non riuscisse a trovare 30-60 secondi per collegarsi ad internet o mandare un sms!
Per non parlare di quelli che PARTONO (certo....) il giorno dopo che li hai pagati :asd: (successo qualche settimana fa) Però le aste le hai lasciate e i soldi te li sei presi subito brutto s***** :muro: Poi cavolo non trovi un qualcuno che possa spedire al posto tuo mentre sei fuori? E' serietà questa? :rolleyes:
Non sono per niente d'accordo con questa modifica.
Ho venduto parecchie cose su ebay e in un 10% delle vendite l'acquirente, dopo aver comprato l'oggetto, si è tirato indietro semplicemente dicendo che non lo voleva più. Questo è un danno per il venditore: nel tempo in cui l'oggetto non è più in vendita, si possono perdere parecchie persone disposte a comprarlo. Cosa dovrebbe fare uno? Dare anche la lode a chi si comporta così?
Vittorio_1987
07-02-2008, 18:25
Quelli che mi fanno ridere di più sono quelli del tipo: E' morta mia zia...poi vado a controllare.............ed è morta 24 volte:D
Non sono per niente d'accordo con questa modifica.
Ho venduto parecchie cose su ebay e in un 10% delle vendite l'acquirente, dopo aver comprato l'oggetto, si è tirato indietro semplicemente dicendo che non lo voleva più. Questo è un danno per il venditore: nel tempo in cui l'oggetto non è più in vendita, si possono perdere parecchie persone disposte a comprarlo. Cosa dovrebbe fare uno? Dare anche la lode a chi si comporta così?
E' il sistema dei feedback che ha una falla. Nel caso che hai citato sei comunque impotente.
Infatti quando uno si tira indietro io non posso dargli un feedback negativo, altrimenti sai cosa ci guadagno? Solo che mi compare questo voto: "Attenti è un truffatore non comprate da lui".
Ne è valsa la pena?
Vittorio_1987
07-02-2008, 18:33
E' il sistema dei feedback che ha una falla. Nel caso che hai citato sei comunque impotente.
Infatti quando uno si tira indietro io non posso dargli un feedback negativo, altrimenti sai cosa ci guadagno? Solo che mi compare questo voto: "Attenti è un truffatore non comprate da lui".
Ne è valsa la pena?
direi di no:D
c'è parcheggio a piazza della concordia che tu sappia?:D
extremelover
07-02-2008, 18:34
E' il sistema dei feedback che ha una falla. Nel caso che hai citato sei comunque impotente.
Infatti quando uno si tira indietro io non posso dargli un feedback negativo, altrimenti sai cosa ci guadagno? Solo che mi compare questo voto: "Attenti è un truffatore non comprate da lui".
Ne è valsa la pena?
Non è vero. Dopo la segnalazione di offerente non pagante, l'acquirente perde il diritto di feedback.
Cmq sono d'accordo con questa modifica. Sono stato tiranneggiato da un venditore con la ripicca del feedback. Ora ci penseranno due volte prima di tirare i pacchi. L'unico dovere di un acquirente è di pagare, magari in fretta.
Se io ti ho pagato e tu hai spedito, poi perchè mi devi lasciare FB negativo?
leddlazarus
07-02-2008, 18:36
premetto che non sono un venditore e che ho buttato 100 euro poco tempo fa per una scheda vga che poi non funzionava. per email mi sono beccato anche dell'idiota letteralmente ho dato un feedback negativo e lui lasciandelo negativo mi ha apostrofato come idiota. ho segnalato la cosa a ebay in quanto era offensivo: non è successo niente.
ma ebay secondo voi di chi fa gli interessi? da chi guadagna ebay? dai venditori.
pero' era quasi ora che tutelassero un po' chi acquista prima era troppo di parte verso i venditori.
Vittorio_1987
07-02-2008, 18:45
premetto che non sono un venditore e che ho buttato 100 euro poco tempo fa per una scheda vga che poi non funzionava. per email mi sono beccato anche dell'idiota letteralmente ho dato un feedback negativo e lui lasciandelo negativo mi ha apostrofato come idiota. ho segnalato la cosa a ebay in quanto era offensivo: non è successo niente.
ma ebay secondo voi di chi fa gli interessi? da chi guadagna ebay? dai venditori.
pero' era quasi ora che tutelassero un po' chi acquista prima era troppo di parte verso i venditori.
Hai ragione ebay era un pò "di parte" infatti questo cambiamento è stato un pò "forzato" dalle lamentele degli acquirenti.
Non sono per niente d'accordo con questa modifica.
Ho venduto parecchie cose su ebay e in un 10% delle vendite l'acquirente, dopo aver comprato l'oggetto, si è tirato indietro semplicemente dicendo che non lo voleva più. Questo è un danno per il venditore: nel tempo in cui l'oggetto non è più in vendita, si possono perdere parecchie persone disposte a comprarlo. Cosa dovrebbe fare uno? Dare anche la lode a chi si comporta così?
Guarda, io contro il tuo 10 ho un 100% di feedback negativi tutti per me nel caso ne dia per primo uno negativo da acquirente pagante. :O
Questo nonostante abbia pagato immediatamente per un jeans davvero farlocco, un dvd davvero pirata, un fumetto in pessime condizioni etc. :read:
Contro i non paganti il venditore di solito chiude una controversia di comune accordo, prende il feed positivo, non paga le spese a ebay e rimette in vendita.
Non mi dire che tu a quel 10% lasci feed negativo e lo prendi di rimando, non ci credo. :D
Figurati, si fa scrupoli l'acquirente a lasciare feed negativi per non prenderne, figuriamoci un venditore. ;)
Ovvio che anch'io sono contro i non paganti, infatti la cosa corretta fino in fondo sarebbe un feed positivo obbligatorio ogni volta che segnalo come pagato e tu lo confermi.
Senza questo step la transazione non dovrebbe potersi concludere. :O
fr33lif3
07-02-2008, 18:55
Guardate io sono stato sia acquirente che venditore su ebay... e devo dire ke ho avuto più rogne nelle mie esperienze come venditore (pur essendo molto onesto) che da acquirente. Clienti che non pagano....voi dite ok...offerente non pagante........ peccato che hai perso soldi e tempo, chi te li restituisce quelli? Non dovrebbe cmq avere un feedback negativo l'acquirente?
Poi scusate ma in questo modo ebay mette il coltello dalla parte del manico in mano agli acquirenti, a me questo sistema non piace assolutamente, provate a fare voi una volta da venditore e poi commentate!
Se siete stati truffati è perchè nel sistema c'è una falla....ma non è questo il modo di risolvere.
Si potrebbe per esempio fare in modo che sia venditore che acquirente rilascino il feedback e che fino a quando entrambi contemporaneamente non l'hanno rilasciato i feedback siano invisibili. poi un feedback come positivo, neutrale o negativo è molto riduttivo, si potrebbero inserire una valutazione da 1 a 5 con le stelline ad esempio.
Infine, per chi dice che così è giusto, ecco un esempio: acquirente paga con paypal (tutto ok...l'acquirente si meriterebbe un bel feedback positivo)...una volta che il venditore invia la merce l'acquirente fa il chargebank...e ritira il pagamento su paypal.........il venditore rimane fregato! Feedback dell'acquirente? Positivo? Io sto aspettando ancora i soldi da paypal....che non userò più come sistema di pagamento in ricezione! E in questo modo non venderò più su ebay!
Vittorio_1987
07-02-2008, 18:59
Guardate io sono stato sia acquirente che venditore su ebay... e devo dire ke ho avuto più rogne nelle mie esperienze come venditore (pur essendo molto onesto) che da acquirente. Clienti che non pagano....voi dite ok...offerente non pagante........ peccato che hai perso soldi e tempo, chi te li restituisce quelli? Non dovrebbe cmq avere un feedback negativo l'acquirente?
Poi scusate ma in questo modo ebay mette il coltello dalla parte del manico in mano agli acquirenti, a me questo sistema non piace assolutamente, provate a fare voi una volta da venditore e poi commentate!
Se siete stati truffati è perchè nel sistema c'è una falla....ma non è questo il modo di risolvere.
Si potrebbe per esempio fare in modo che sia venditore che acquirente rilascino il feedback e che fino a quando entrambi contemporaneamente non l'hanno rilasciato i feedback siano invisibili. poi un feedback come positivo, neutrale o negativo è molto riduttivo, si potrebbero inserire una valutazione da 1 a 5 con le stelline ad esempio.
Infine, per chi dice che così è giusto, ecco un esempio: acquirente paga con paypal (tutto ok...l'acquirente si meriterebbe un bel feedback positivo)...una volta che il venditore invia la merce l'acquirente fa il chargebank...e ritira il pagamento su paypal.........il venditore rimane fregato! Feedback dell'acquirente? Positivo? Io sto aspettando ancora i soldi da paypal....che non userò più come sistema di pagamento in ricezione! E in questo modo non venderò più su ebay!
Io sono sia acquirente che venditore e se un acquirente non ti paga basta segnalarlo e ebay non ti fa pagare...
®_Flash_®
07-02-2008, 19:05
FINALMENTE! Era solo, quasi sempre, un mezzo per attuare un tacito ricatto! Tanto se siamo arrivati al momento di lasciare i feedback vuol dire che l'oggetto è già arrivato, quindi SICURAMENTE IO COMPRATORE HO GIÀ PAGATO E FATTO IL MIO DOVERE, di cosa caxxo si dovrebbe lamentare il venditore? Che i soldi non sono buoni? Caro M4st3r, non è che per colpa di quelli che si scordano di lasciarti il feedback dobbiamo subire tutti quanti le angherie dei venditori! Mi spiace ma la tua situazione (che pure posso capire) è sicuramente il minor male!
BENE COSÌ! e vediamo se la finiamo con le buffonate :muro: , cioè io faccio il mio dovere di pagare SUBITO e mi tocca ricevere il feedback DOPO perché prima dobbiamo vedere se il signor venditore gradisce il feedback che gli lascio io...ma per favore! :doh:
GRANDE!!
ottimo ...
Therock2709
07-02-2008, 19:10
Reciprocità?? Aumma aumma all'italiana? Io dico che tu lavori bene, tu in cambio dici che io mi sono comportato bene, e siamo pari? :doh:
La cosa è molto semplice:
Io COMPRATORE-----> MIO UNICO DOVERE: pagare subito -----> Lo faccio ----> FEEDBACK POSITIVO
Tu VENDITORE ------> TUO DOVERE: spedire subito e merce corrispondente e funzionate -------> Lo fai ----> Feedback positivo
PUNTO. Niente ripicche, ricatti, pantomime, tenersi buono qualcuno, eccetera! :muro:
Se tu ritieni che un feedback negativo sia stato lasciato ingiustamente lo segnali ad ebay, rispondi, eccetera. E comunque ti consiglio di specificare nell'asta di non lasciarli avventatamente e darti il tempo di spiegare in caso di eventuali problemi. Poi non portate sempre l'esempio estremo del compratore completamente fott*to di cervello per favore, certi provvedimenti si prendono secondo un RAZIONALE STATISTICO (tipo i vaccini), e sfido a negare che statisticamente nella maggiorparte dei casi a dare i problemi/sole non è certo l'acquirente....oppure forse, ripeto, i soldi che spesso vi diamo nel giro di MINUTI potrebbero essere in qualche modo "non buoni"?? :fagiano:
Perfettamente d'accordo...
Non bastava dare 2 scadenze diverse x i feedback? Tipo 1 mese al venditore e 2 mesi al compratore???
Perché spesso succede che un compratore lasci il feed negativo xkè il venditore si è comportato male, e questo che fa??? Lascia il feed negativo x vendetta nonostante il compratore abbia pagato subito! :mad: Ma va va!
E' una gradissima cazzata quella di vietare feed negativi ai venditori!
®_Flash_®
07-02-2008, 19:11
Il fatto è questo: io acquirente sono il primo a muovermi (nel senso che devo pagare). Una volta che l'ho fatto devo essere giudicato subito...il venditore non deve aspettare che sia io a lasciare il feedback. Non ho letto tutto però mi sembra di capire che hanno risolto...e poi un errore di traduzione capita a tutti...volemose bene:D
Il venditore che aspetta a dare il feedback al compratore seppure lo stesso compratore ha gia' pagato in anticipo con Paypal etc..e perche' sa che sta' in malafede ..sa che ne ha combinata una della sue...ed aspetta poi nel caso si bekki un feedbak negativo dal compratore di fargli la ripikka
e' psicologia gente!
da ora in poi questa buffonata deve finire...
dopo che un compratore ha pagato in anticipo con Paypal o con Bonifico etc..quello che poi riskia di prenderla nel kiulo e' solo chi ha comprato ...quando poi non arriva la roba ..o arrivano a casa le farlokkate..o roba sderenata
fabri fibra XD....
ma quale fabri fibra è caparezza....:muro: :muro:
Scusate,sono rimasto indietro di 4 pagine di thread...
allora,in ordine:
Quoto Asphalto.
Comunque trovo la cosa ridicola.
Se il venditore non può dare più giudizi negativi (e nemmeno neutri), a cosa serve dare il feedback? Allora dite che i Venditori NON possono più giudicare il compratore!
La cosa utile sarebbe stata "obbligare" il venditore a giudicare dopo aver ricevuto il pagamento e comunque prima del compratore.
Immaginate: se io compro e poi ci ripenso e non pago, mando a monte la transazione, il venditore non ha modo di farlo sapere agi altri. Certo a sua tutela c'è il programma per i non paganti, ma magari sarebbe stato utile sapere che il tizio che sta comprando da me ha l'abitudine di fare offerte senza poi concludere veremente (non so se mi sono spiegato)!
Comunque sicuramente c'erano altre strade per TUTELARE i venditori.
Certo che il solo ban sia per venditore scorretto sia per acquirente scorretto è troppo poco...un conto è se ho migliaia di punti di feedback,ed un ban mi è dannoso...ma se mi son appena iscritto,ci metto poco a fare un altro account...secondo me sarebbe meglio una penale(magari rapportata al valore dell'offerta...se fai 1€ di offerta non possono farti 100€ di penale,così come 100€ di penale è poco x un'offerta da 1milione per esempio)
E' vero, hai detto bene Se ebay fa il suo dovere. Il problema è che secondo me ormai ebay è diventato talmente ampio che controllare tutto è davvero impossibile!
Comunque hai ragione ;)
Ebay ci marcia sopra...se se ne andassero gli scorretti,avrebbero molti meno entroiti...
Vittorio_1987
07-02-2008, 19:31
Il venditore che aspetta a dare il feedback al compratore seppure lo stesso compratore ha gia' pagato in anticipo con Paypal etc..e perche' sa che sta' in malafede ..sa che ne ha combinata una della sue...ed aspetta poi nel caso si bekki un feedbak negativo dal compratore di fargli la ripikka
e' psicologia gente!
da ora in poi questa buffonata deve finire...
dopo che un compratore ha pagato in anticipo con Paypal o con Bonifico etc..quello che poi riskia di prenderla nel kiulo e' solo chi ha comprato ...quando poi non arriva la roba ..o arrivano a casa le farlokkate..o roba sderenata
:asd:
®_Flash_®
07-02-2008, 19:49
:asd:
:D
marchigiano
07-02-2008, 19:49
... assorbendomi come utente di non mi ricordo quale sito di aste presente prima nel nostro Paese...
i-bazar, mitico :D
per me questa storia è una cavolata, la regola giusta dovrebbe essere:
venditore dai un feed negativo al compratore? PERCHE'? se perchè lui fa i capricci ok, ma se solo perchè non l'hai soddisfatto allora non puoi
compratore dai un feed negativo al venditore? PERCHE'? perchè ti ha fregato allora ok, se perchè sei un rompiball o vuoi ricattarlo allora non puoi
il sistema diventa complesso così ma almeno i feed acquistano un gran valore
MiKeLezZ
07-02-2008, 20:10
a me pare giusto
come è stato detto, io acquirente pago in anticipo, eppure prendo il feedback dopo averlo dato al venditore
mi sembra una profonda ingiustizia
poi, da ché io ho pagato, magari con paypal, non vedo l'utilità del feedback
una cosa pagata è pagata
invece la merce del venditore può arrivare contraffatta, può non arrivare, può esser spedita in prioritaria piuttosto che raccomandata, etc
questo rientra tutto in un'ottima di favorire il commercio, vedi anche l'abbassamento delle tariffe di inserzione (che poi abbiano aumentato il variabile sulla vendita è anche questo giusto)
sti coglioni di ebay invece di stare dietro a ste cazzate dovrebbero trovare il modo di fermare tutta la miriadi di truffe che ci sono..
ranma over
07-02-2008, 20:42
sti coglioni di ebay invece di stare dietro a ste cazzate dovrebbero trovare il modo di fermare tutta la miriadi di truffe che ci sono..
Questo nuovo sistema serve proprio ad evitare anche questo!
gianlucaven1973
07-02-2008, 20:45
Ebay blocca i feeback negativi dei venditori perche' questi non li rilasciavano quando ricevevano il pagamento ma solo dopo aver ricevuto il feeback del compratore .Se il giudizio di quest'ultimo era negativo loro gliene mandavano uno anche peggiore.Credo che bloccare questa opportunita' per il venditore sia sbagliato ma evitare con piccoli accorgimenti i ricatti del venditore truffa si.
Potevano anche fare qualcosa di meglio ma per me è un'ottima novità.
Anch'io una volta ho dovuto rinunciare a dare un feedback NEUTRO, neanche negativo, perchè ho trovato un venditore maleducatissimo e cafone che negava l'evidenza e mi minacciava di mettermi negativo
Io parlo anche come venditore, ritengo la cosa giustissima, perchè è molto più grave l'oggetto non ricevuto piuttosto che non pagato, visto che per l'oggetto non pagato il venditore perde tempo e niente altro, certo ci vuole anche uno strumento per tutelarsi dagli acquirenti truffaldini, ci sono anche quelli.
Mah,
sono su ebay dal lontano 1999, prima ancora su e-bazar.
Mai preso un negativo.
PERO':
considerate che l'avvenuto pagamento da parte dell'acquirente non mette al riparo da tutti i problemi che possono capitare al venditore che pure agisca con la massima diligenza: indirizzi forniti errati, mancata consegna, etc etc.
Faccio notare a chi sostiene che il mancato pagamento possa portare a un negativo di ritorsione che la procedura per segnalare il mancato pagamento, porta all'annullamento dei feedback per la transazione.
In ogni caso la comunita' di ebay e' diventata penosa e questa regola mi sembra dannosa nell'insieme. Poteva essere fatta meglio.
MiKeLezZ
07-02-2008, 22:17
Fra l'altro ora capisco perchè nell'ultimo mio acquisto il venditore mi abbia subito dato il feedback! In effetti ero rimasto basito da tanta onestà... ma c'era un perchè dietro!
alphacygni
07-02-2008, 23:23
si è confermato, la notizia è esattamente opposta!
Oddio credo che questa sia la guf più grossa di HW
beh mica solo per HW :D
alphacygni
07-02-2008, 23:25
Fra l'altro ora capisco perchè nell'ultimo mio acquisto il venditore mi abbia subito dato il feedback! In effetti ero rimasto basito da tanta onestà... ma c'era un perchè dietro!
infatti!!! circa una settimana fa ho acquistato dagli usa... poco piu' del tempo di pagare e mi sono trovato il feed... gia' dicevo "toh guarda questo venditore, incredibile e' uno dei pochi che non si concede il diritto di ripicca..."
ora e' tutto un po' piu' chiaro :D sperando di poterglielo lasciare positivo visto che manco il tracking mi ha mandato.. :mbe:
alphacygni
07-02-2008, 23:33
a me pare giusto
come è stato detto, io acquirente pago in anticipo, eppure prendo il feedback dopo averlo dato al venditore
mi sembra una profonda ingiustizia
poi, da ché io ho pagato, magari con paypal, non vedo l'utilità del feedback
una cosa pagata è pagata
invece la merce del venditore può arrivare contraffatta, può non arrivare, può esser spedita in prioritaria piuttosto che raccomandata, etc
questo rientra tutto in un'ottima di favorire il commercio, vedi anche l'abbassamento delle tariffe di inserzione (che poi abbiano aumentato il variabile sulla vendita è anche questo giusto)
infatti, per me il feed del venditore deve essere rilasciato contestualmente alla conferma di ricezione del pagamento...
altro caso "tipico": quando per acquisti internazionali ti inviano merce "casualmente" difettosa... tra costi per rimandarla indietro, la dogana ecc. ecc. va a finire che uno fa meglio ad attaccarsi direttamente al cazzo.
Ad es. a fine 2006 acquistai un controller da un pezzo di m***a texano, power seller, mi arrivo' una scheda DOA... pagai 150 euro per averla, 37 di dogana, altri 10 per rimandarla indietro... ancora la sto aspettando quella funzionante :rolleyes: volevo lasciargli il feed negativo allo scadere dei 3 mesi in modo da impedirgli di lasciarmi quello per ripicca, poi la cosa ando' in cavalleria... ovvio che se non mi avesse tenuto in scacco per il feed glielo avrei lasciato, poi mettiamoci pure che ero un niubbo atroce e provai ad aprire la controversia una settimana dopo il termine massimo... :muro:
alphacygni
07-02-2008, 23:41
assolutamente d'accordissimo anche io. PRIMA il venditore da il feed una volta ricevuto il pagamento, POI l'acquirente valuta l'operato del venditore. Servirebbe solo un sistema per forzare questo ordine. Ad esempio io ora ho 4 utenti con feed in sospeso...vorrei dare a tutti in negativo per la loro incompetenza, ma loro hanno percepito il pericolo "rosso" e non mi lasciano il mio. Che faccio?
glielo lasci allo scadere dei 3 mesi :asd:
Io invece non sono d'accordo sul fatto che la transazione per il venditore possa dichiararsi conclusa appena ricevuto il pagamento e, quindi, rilasciare feedback positivo.
Come già detto da tanti altri, ed ignorati, la malafede o gli errori possono essere anche dell'acquirente IN SEGUITO al pagamento:
- Acquirente che legge con poca attenzione l'inserzione e si aspetta di ricevere un oggetto diverso da quello descritto
- Indirizzo errato e succesiva colpa data al venditore.
- Ritardo o mancata consegna causati dal servizio postale, ma di cui viene sempre incolpato il venditore.
- Anche i normali tempi previsti possono essere causa di feedback negativo(ho visto negativi per tempi di consegna di 5 giorni per la raccomandata, cioè normalissimi)
- Persona in malafede che per un qualsiasi motivo (danneggiare un venditore, imbrogliare per avere un rimborso, essere un bimbominchia, altro) lascia feed negativo, e senza la possibilità di riceverne questi potrebbero proliferare...
Il fatto è che è proprio il sistema di feedback che non funziona, forse si dovrebbe dare la possibilità di dare valutazioni durante i vari stadi della transazione...
redsnake
08-02-2008, 00:41
Quello che posso dire è che chi è rimasto felice di questa nuova norma non è di certo un venditore con esperienza di ebay e non sa cosa significa avere decine di transazioni al giorno...
Voi che esultate per questa norma non avete idea di cosa significa avere a che fare con gli acquirenti...
Il problema è che il dovere dell'acquirente non è solo pagare ma anche comportarsi come una persona sana di mente dopo il pagamento e dopo aver ricevuto l'oggetto e vi assicuro che la cosa non è così frequente...
Alcuni(pochissimi) esempi di feedback negativo che potrebbero diventare usuali con questa norma per cio' che ho visto su ebay:
- Le persone pensano che il bonifico bancario arrivi appena fatto...puoi scrivere nelle inserzioni in tutte le lingue che impiegherà dai 2 ai 4 giorni lavorativi tanto l'utente medio non legge...appena fatto il bonifico ti tempesteranno di domande del tipo : ho fatto il bonifico ,hai spedito,perchè non hai spedito ? Guarda che ti lascio un negativo...
- Ritardo delle poste o del corriere non imputabile alla nostra volontà (personalmente noi spediamo sempre entro 24 ore tranne casi eccezionali in cui spediamo entro 48)...non sapete quante volte ho dovuto cercare di mediare con clienti incavolati perchè il pacco aveva ritardato di 1-2 giorni o che avevano pretese assurde sulle consegne...
- L'indirizzo che scrivono è nel 15% dei casi incompleto o errato(manca il cognome , manca il civico , non parliamo poi di lasciare il telefono(serve per il corriere) che reputano sempre inutile anche se scrivi in tutte le lingue che puo' essere utile per una consegna più celere del corriere). Pagano ma l'indirizzo è sbagliato. Li tempestiamo di mail chiedendo il numero civico
per procedere alla spedizione...dopo una settimana finalmente si degnano di rispondere...il giorno dopo si arrabbiano dicendo che è intollerabile che dopo una settimana dal pagamento non sia arrivato nulla(non sto scherzando, è successo più di una volta).
- Il momento più bello...la merce...gente incapace di fare funzionare cio' che ha comprato(vale per oggetti di elettronica ) e si lamenta che non funziona, non vuole neanche leggere il manuale, oppure compra e poi ti dice : non mi interessa te lo riprendi?
Oppure : pensavo fosse con altre funzioni(perchè ovviametne l'inserzione non la leggiamo, vero?) fammi lo sconto o ti lascio negativo...
oppure nel caso dell'abbigliamento compra una misura (con il dettaglio in centimetri che costa tempo lavoro e fatica) e poi cambiano idea e dicendo che le misure non le aveva lette perchè pensavo che una M era come la M che compra nel negozio sotto casa sua...e poi ti minaccia :o cambiamo a tue spese o negativo...
La verità è che potrei continuare per ore e ore e ore a elencarvi comportamenti e atteggiamenti folli, assolutamente folli delle persone che acquistano su ebay...non sanno che cosa voglia dire equità ed ebay sostanzialmente se ne frega...(basterebbe farsi un giro nel forum powerseller per farsi 2 risate e vedere le domande e gli utenti assurdi che possono capitare)
Non sapete poi quante porcherie si possono ricevere da venditore con paypal...cose assurde, ormai basta fare una causa da aquirente con paypal e praticamente viene accettata in automatico...
Se qualcuno è stato fregato penso sia dovuto spesso al fatto che non vengono valutati bene i venditori ed i feedback magari per risparmiare qualche euro... per il resto questa norma è chiaramente ingiusta ...le transazioni vengono valutate dall'inizio alla fine nella loro interezza...
A me una volta un acquirente, il giorno dopo aver pagato, mi ha contattato dicendomi:"Come mai non ho ancora ricevuto niente?"
Io ero così ---> :eek: :cry: :rotfl: :eek: :cry: :rotfl:
Volevo rispondergli "perchè ancora non hanno inventato il teletrasporto", ma mi sono trattenuto...
Ah...non mi ha lasciato feedback...per fortuna :D
Sajiuuk Kaar
08-02-2008, 04:59
@BuRn: puoi anche non lasciarlo il feedback.
Ma io dico, qualche giro per siti?
Si trova tutto agli stessi prezzi se non di meno, in tutto il mondo.
- non servono feeback;
- si paga anche in contrassegno (se non arriva il pacco non paghi);
- hai le garanzie di legge sul prodotto;
- hai il diritto di recesso;
- la ditta ha una sede legale per eventuali controversie;
- il materiale acquistato è quello che ti arriva;
- certi siti vendono anche l'usato garantito;
- non rischi di comprare materiale ricettato o di indubbia provenienza;
- non paghi commissioni e spesso la spedizione è gratis;
- se non sei soddisfatto sei rimborsato;
- hai la fattura oppure scontrino fiscale.
Lo stesso materiale poi lo trovate anche nella vostra zona nelle varie bancarelle della domenica, negozi di elettronica, cinesi che vendono nei bar oppure nei vari negozi Hard Discount.
Riferimento:
http://www.google.it/search?hl=it&q=%22truffa+su+ebay%22&btnG=Cerca&meta=
Io vorrei dire una cosa,ma non è che adesso sono i compratori a ricattare i venditori con il feddback?Mi spiego io vendo una cosa a uno qualsiasi ,gli arriva a casa e non gli piace o ha cambiato idea o qualsiasi altra cosa,se non gli ritorno i soldi mi ricatta con il feEdback negativo , e io che posso farci? NIENTE!Io ho quasi 500 feedback positivi ,e mi è gia' capitato ,ma con la scusa del la reciprocita' del feedback si poteva parlarne,ora non piu'!Non vendo piu' ninete su ebay,gia' non ci vendevo piu' da mesi sono penosi!
Io vorrei dire una cosa,ma non è che adesso sono i compratori a ricattare i venditori con il feddback?Mi spiego io vendo una cosa a uno qualsiasi ,gli arriva a casa e non gli piace o ha cambiato idea o qualsiasi altra cosa,se non gli ritorno i soldi mi ricatta con il feEdback negativo , e io che posso farci? NIENTE!Io ho quasi 500 feedback positivi ,e mi è gia' capitato ,ma con la scusa del la reciprocita' del feedback si poteva parlarne,ora non piu'!Non vendo piu' ninete su ebay,gia' non ci vendevo piu' da mesi sono penosi!
Questo reply è da incorniciare!
Ora ti risponderanno che l'unico dovere del compratore è pagare, se poi è lui a fare il ricatto .. beh questo è normale, visto che paga in anticipo :asd:
Il 99% dei reply di questo thread è fatto da gente che frequenta eBay unicamente da compratore e che, oltretutto, ha ricevuto molte fregature. Com'è che si diceva? Non fare di tutta l'erba un fascio.. IMHO qui nessuna sa cosa significa.
Se eBay si trasformerà nel regno dei compratori iper-tutelati, vorrà dire che, personalmente, ne farò a meno e spero che anche altri venditori seri facciano lo stesso, in modo che rimangano solo i furbetti con 10000 account da venditore farlocco a circolare su eBay, almeno in questo modo il potere del feed negativo servirà senz'altro a qualcosa :stordita:
gianly1985
08-02-2008, 07:36
Nessuno nega le vostre problematiche, ma come ho già detto i provvedimenti si prendono su base statistica....evidentemente hanno più grane i compratori (non presi singolararmente ma in totale), ergo dare un piccolo disagio a voi è il male minore, comunque ripeto ciò avete risposto prima a noi....."al feedback si può rispondere, forse non tutti lo sanno...." :read: Sono i soldi inciulati che non tornano indietro...
rob66erto
08-02-2008, 07:41
Se come venditore non posso più dare commenti negativi, non li darò più neanche positivi. Il metodo dei commenti era di grande aiuto, ma con questa censura non ha più senso usarlo.
Nessuno nega le vostre problematiche, ma come ho già detto i provvedimenti si prendono su base statistica....evidentemente hanno più grane i compratori (non presi singolararmente ma in totale), ergo dare un piccolo disagio a voi è il male minore, comunque ripeto ciò avete risposto prima a noi....."al feedback si può rispondere, forse non tutti lo sanno...." :read: Sono i soldi inciulati che non tornano indietro...
Ti sbagli, decisioni simili vengono prese unicamente per far credere ai compratori di avere il coltello dalla parte del manico, e per fare in modo che non abbandonino eBay a causa della sensazione di non essere tutelati. Tutto questo, però, non farà altro che far sparire i buoni venditori in favore di quelli che continueranno (solo in modo più articolato) a fare i furbetti e a truffare la gente.
La risposta ai feedback da parte dei venditori verrà sicuramente eliminata, non ti preoccupare .. e se anche dovesse rimanere, è il mitico voto in stelline del compratore che fa la sua porca figura, quanti non cliccano nemmeno sul nome dell'utente per vedere in realtà cosa ci sta dietro?
Piccolo disagio a noi venditori? Personalmente spero che nel workshop che si terrà nei prossimi giorni, venga radicalmente modificata questa regola perché la ritengo estremamente iniqua; se così non fosse penserò seriamente di vendere altrove, magari qui sul mercatino dove sono le transazioni passate a dare il valore di un venditore/compratore, e non il bel voto stampato accanto ad un nickname.
Tutto questo perchè la regola è sempre la stessa:
Il cliente ha sempre ragione.
SiberianCesare
08-02-2008, 09:50
Bhè io sono registrato dal 2004 su ebay, e sono un utente sporadico, cioè con una 60ina di punti all'attivo, sia da compratore e sia da venditore, e i peggiori casini sono quelli ke ho avuto da compratore, anche se sono una persona attenta a comprare......Poi ho avuto anke esperienze come su citate di persone che nn aspettano e pensano ke abbiamo il teletrasporto per i pacchi.......Però la questione è 1 sola tutelare il venditore va bene, ma tutelare di + il compratore, perchè un feed negativo si ripara, ma 200-300 euro solate mi da un pochino fastidio.Ovviamente poi ci sono persone deficienti che nn capiscono o che sono indecise su questo nn lo metto in dubbio e infatti questa cosa nn la concepisco di togliere i feed ai venditori....Cmq spero ke si risolva qualcosa anche xke devo vendere della ram su ebay hihihihihi:Prrr:
Tutto questo perchè la regola è sempre la stessa:
Il cliente ha sempre ragione.
IMHO anche i venditori sono clienti di eBay, visto che si pagano fior fiore di commissioni (sempre in crescita per di più).
Zio_Igna
08-02-2008, 10:12
Le grane ce le hanno sia compratori che venditori. Come in tutte le cose, soprattutto negli ambienti dove girano tanti soldi come E-Bay :read: , come al solito saranno i "piccoli" a farne le spese.
Su e-bay ho sempre e solo acquistato, e anche poco; le prime 2 volte (nel 2004, mi pare) il venditore mi ha dato SUBITO il feedback positivo, appena ricevuto il MIO denaro. Col passare del tempo, invece, i venditori hanno cominciato sempre di più a farmi sentire "ostaggio" del mio stesso fb, come hanno detto in tanti prima di me.
Ricordatevi inoltre, che molti (soprattutto i grossi venditori) adottano per i fb, una specie di risponditore automatico che se tu gli dai pos., ti risponde pos., viceversa se gli dai neg, ti piazza subito il neg senza tante remore! E questo è sbagliato.
Ma negare ai venditori il diritto di esprimere un giudizio negativo è favolosamente ingiusto!!
Di sicuro, se adesso volessi vendere il piatto della nonna o il libro di biochimica che non uso più, giusto per fare spazio, non sarà ad e-bay che mi rivolgerò: io, con pochi fb e forte solo della mia onestà, che tutela potrei sperare nei confronti di gente senza scrupoli presente anche nelle schiere dei compratori??
Un grosso venditore, invece, sarà ben poco toccato da questa nuova politica.
E anche e-bay si ridurrà ad un bel negozio on-line, fatto solo di "compro subito" provenienti da Hong-Kong et similia e adios!:(
Ebay è utile solo per comprare roba usata perchè:
1 - gli oggetti nuovi costano più che in qualsiasi altro negozio online, figuriamoci in quello sotto casa
2 - sulla vendita sono applicate tasse astronomiche sopratuttutto se si usa paypal come metodo per ricevere il denaro
Come venditore vi posso dire che la nostra categoria non è mai stata tutelata e questo è un motivo in più per lasciare Ebay, come poi stanno facendo tanti miei colleghi che se ne sono resi conto!
Vittorio_1987
08-02-2008, 12:13
Ebay è utile solo per comprare roba usata perchè:
1 - gli oggetti nuovi costano più che in qualsiasi altro negozio online, figuriamoci in quello sotto casa
2 - sulla vendita sono applicate tasse astronomiche sopratuttutto se si usa paypal come metodo per ricevere il denaro
Come venditore vi posso dire che la nostra categoria non è mai stata tutelata e questo è un motivo in più per lasciare Ebay, come poi stanno facendo tanti miei colleghi che se ne sono resi conto!
azz a me sembra invece che i più tutelati siano proprio i venditori...
MiKeLezZ
08-02-2008, 12:18
Io vorrei dire una cosa,ma non è che adesso sono i compratori a ricattare i venditori con il feddback?Mi spiego io vendo una cosa a uno qualsiasi ,gli arriva a casa e non gli piace o ha cambiato idea o qualsiasi altra cosa,se non gli ritorno i soldi mi ricatta con il feEdback negativo , e io che posso farci? NIENTE!Io ho quasi 500 feedback positivi ,e mi è gia' capitato ,ma con la scusa del la reciprocita' del feedback si poteva parlarne,ora non piu'!Non vendo piu' ninete su ebay,gia' non ci vendevo piu' da mesi sono penosi!Ti prendi il tuo bel feedback negativo e vorrà dire che ne hai 499 positivi e 1 negativo
Se i venditori vogliono fare i perfetti con il 100% di positivo devono scendere a compromessi. Che magari può esser restituire i soldi per i capricci di qualcuno.
Però non vi è obbligo di avere 100% positivi. Così come volendo nessuno ti vieta di cestinare l'account con il feedback negativo (anche se hanno detto che conteranno solo quelli di 1 anno, percui dopo un anno viene ripulito) e rifarne uno nuovo.
Wolfhask
08-02-2008, 12:32
Ok in parte abbiamo tutti ragione no? però vi porto un esempio mio personale con acquisto paypal, il venditore mi rifila una SV non funzionante......incazzatura varia e il tizio mi prende quasi in giro le prime volte, ma fa niente. Io voglio aprire una contestazione ma ebay mi dice che devono passare 15 o 20 giorni, non ricordo di preciso, prima di aprirla, beh io salto il passaggio e vado direttamente su paypal e apro, quindi chiudo al venditore la possibilità di prelevare la mia somma, dopo dieci giorni questo si ripresenta cercando di mediare e via discorrendo, ma scusatemi a me chi tutelava la mazzata che prendevo e magari con un feed negativo per avergli rotto le scatole per 20 giorni?
Cioè capisco che i venditori sia sconcordi con questo ma una tutela a nostro favore cmq deve essere più chiara perchè anche paypal ha le sue belle falle ricordiamocelo, e alcuni "furbetti" su questo fatto ci marciano.
Vittorio_1987
08-02-2008, 12:39
a me però sto fatto che dura un anno mica mi piace...se uno è un truffatore si deve sapere...è come se uno va in galera per omicidio e dopo un anno lo fanno uscire...la gente non sa che è pericoloso...bà spero di aver capito male io.
a me però sto fatto che dura un anno mica mi piace...se uno è un truffatore si deve sapere...è come se uno va in galera per omicidio e dopo un anno lo fanno uscire...la gente non sa che è pericoloso...bà spero di aver capito male io.
Se uno truffa di mestiere non lo fa 1 volta in un anno, non credi?
Aggiungo al mio intervento di ieri dove davo un giudizio negativo sulle novità di Ebay che per migliorare il sistema dei feedback bisognerebbe spingere gli acquirenti ad aprire delle controversie in caso di problemi invece di lasciare subito feed negativi che fanno passare la voglia al venditore di trovare una soluzione.
Personalmente io come venditore cerco di evitare di ricevere un feed negativo, quindi anche quando agisco come compratore non lascio mai un feed negativo se non ho risolto i problemi che ho incontarto.
Apro una controversia su Ebay che può portare anche alla sospensione dell'account del venditore e lascio il feed solo alla fine.
Se non ho raggiunto un accordo non lascio nessun feedback cosi non rischio di riceverne di negativi.
Il venditore tende ad evitare di ricevere il feed negativo e tramite la discussione nella controversia si arriva spessissimo a mettersi d'accordo, cosi ognuno ha il suo feed positivo.
Ma è poi vero che gli acquirenti non si meritano mai un feed negativo ?
è vero che pagano prima la merce ed in teoria ci si chiede come possono meritare un feed negativo ecco però alcuni esempi:
- ritardano il pagamento oltre misura
- forniscono indirizzo errato o non completo
- leggono male la descrizione dell'oggetto
- comprano ma poi vogliono pagare in modi non previsti dell'annuncio
E potrei andare avanti....
Togliendo al venditore la possibilità di lasciare un feed negativo ad un compratore questi faranno quello che vogliono, i feed negativi aumenteranno , si generalizzeranno e sarà molto difficile discernere tra i venditori onesti e quelli meno.
Vittorio_1987
08-02-2008, 15:03
Se uno truffa di mestiere non lo fa 1 volta in un anno, non credi?
Ma non parlo di chi lo fa per mestiere...parlo di chi per un motivo o per un altro non ha fatto ciò che doveva fare. Può anche darsi che non lo faccia mai più ma io ho il diritto di sapere. Ebay si è posto il problema anche quando deve eliminare i feedback ingiusti...cioè se uno ti ha lasciato un feedback negativo ingiusto ebay te lo leva dalla media facendoti ritornare per esempio al 100% di feed positivi. Però se ci fate caso il commento del feedback negativo resta nella tua pagina dei feedback proprio perchè la gente deve sapere che c'è stata una controversia con un altro utente...poi che hai ragione o torto è un'altra cosa.
Comunque secondo me si dovrebbero dare varie valutazioni dalla cui media esce fuori il punteggio totale, così raggiungere quel 100% diventa praticamente impossibile (e si finisce di aspirare solo a vedere quel fantastico numero), ed inoltre la valutazione diventa più accurata.
Ad esempio, non è giusto dare un negativo ad un venditore cortese e disponibile che ha comunicato e spedito celermente, anche se poi l'oggetto non è esattamente come ci si aspettava.
Si tratta sempre di una transazione a distanza, per quanto possa essere descritto bene, una foto difficilmente rispecchia fedelmente la realtà, e questo non significa affatto che in foto gli oggetti sono sempre meglio, ANZI!
D'altra parte non è nemmeno giusto dare un negativo ad un acquirente che comunica e paga velocemente solo perchè non è soddisfatto del prodotto.
Vale lo stesso discorso dell'acquisto a distanza fatto prima.
Comunque secondo me si dovrebbero dare varie valutazioni dalla cui media esce fuori il punteggio totale, così raggiungere quel 100% diventa praticamente impossibile (e si finisce di aspirare solo a vedere quel fantastico numero), ed inoltre la valutazione diventa più accurata.
Ad esempio, non è giusto dare un negativo ad un venditore cortese e disponibile che ha comunicato e spedito celermente, anche se poi l'oggetto non è esattamente come ci si aspettava.
Si tratta sempre di una transazione a distanza, per quanto possa essere descritto bene, una foto difficilmente rispecchia fedelmente la realtà, e questo non significa affatto che in foto gli oggetti sono sempre meglio, ANZI!
D'altra parte non è nemmeno giusto dare un negativo ad un acquirente che comunica e paga velocemente solo perchè non è soddisfatto del prodotto.
Vale lo stesso discorso dell'acquisto a distanza fatto prima.
beh,x un certo periodo(ora non lo so),venivano dati voti su aspetti diversi...risultato??molta gente dava direttamente il max a tutto x togliersi l'impiccio del feedback...come sprecare i nostri diritti...
Vittorio_1987
08-02-2008, 15:45
Ma secondo me il 100% di feedback positivi non deve essere un tassello così importante...nel senso che se un prodotto ci interessa lo dobbiamo vedere cmq...poi dopo se l'oggetto ci interessa andiamo a vedere i commenti feedback...ma attenzione, non i feedback ma i commenti...perchè dai commenti si capisce molto di più...io ho dovuto rifare l'account di ebay dopo 3 feedback positivi perchè ho acchiappato un demente che me ne ha lasciato uno negativo perchè la sua ex è del mio stesso paese...cioè per farvi capire a che livello stanno alcuni utenti...
b4stardo
08-02-2008, 16:26
Per chi dice che la notizia è stata riportata al contrario, veramente non è così....mi pare chiarissimo che la notizia dica che non potranno più essere rilasciati feedback negativi ai compratori.
Per chi dice che la notizia è stata riportata al contrario, veramente non è così....mi pare chiarissimo che la notizia dica che non potranno più essere rilasciati feedback negativi ai compratori.
inizialmente era stata tradotta al contrario...se vedi infatti è scritto,chiaramente,*aggiornato*
Vabè ragazzi ne state facendo un dramma... sbagliare è umano.. e poi si tratta di ebay al max l'utente che aveva letto la notizia sbagliata andava cmq sul sito ufficiale di ebay x rileggerla..
E' stata corretta ma ora nn lapidate il redattore in pubblica piazza :-P
Ci sono troppi furbi che comprano e non concludono, venditori che prendono i soldi e non spediscono, o si toglie la possibilità ad entrambi di dare feed negativo o sarebbe troppo facile comperare, pagare, ricevere il feedback positivo (ho pagato ed è giusto così) e poi dopo aver ricevuto l'oggetto fregarsene ( che mi interessa di lasciare il ffedback al venditore, io ho ricevuto quello che volevo).
Quello che fa più ridere a me invece sono quelle persone che comprano senza aver letto tutta l'inserzione ed aver capito cosa stanno comperando, non può un venditore mettere all'asta un cellulare guasto ( NON FUNZIONA, SOLO PER PEZZI DI RICAMBIO ecc...) e poi si vede arrivare un feedback negativo che dice: OPGGETTO NON FUNZIONANTE, ROTTO, TRUFFATORE ecc. e vi garantisco che leggendo i feedback negativi degli utenti ce ne sono a bizzeffe di queste cose.
Pochi chiedono: è originale? c'è cartellino? c'è garanzia e fattura o scontrino fiscale? è funzionante al 100% ? tante volte si compra velocemente perchè mancano pochi minuti al termine dell'asta, poi ci si accorge che si è fatta un'offerta su qualcosa che non ci interessa. Tipo l'inserzione che dice alla fine: non fate offerte.... e questo si trova molte offerte , per cosa poi, LEGGERE PRIMA NO?
b4stardo
08-02-2008, 17:48
chiedo scusa :D
Squall89
08-02-2008, 17:52
è una cosa molto positiva, ora finalmente il feedback avrà più valore
serpe0606
08-02-2008, 18:34
Io sono daccordo sul togliere il feedbak negativo ,che il venditore mi puo' dare!
Anche xche lunico motivo x il quale dovrebbe darmelo e' che non ho pagato!
Invece cosi, nel caso di oggetto non conforme o rotto, non sono piu intimidato nel dare un giudizio negativo, che poi lui me lo ritorni solo x vendetta!
Mentre, se sono io compratore a non pagare, lui semplicemente mi segnala come non pagante ad ebay!
serpe0606
08-02-2008, 18:41
Comunque secondo me si dovrebbero dare varie valutazioni dalla cui media esce fuori il punteggio totale, così raggiungere quel 100% diventa praticamente impossibile (e si finisce di aspirare solo a vedere quel fantastico numero), ed inoltre la valutazione diventa più accurata.
Ad esempio, non è giusto dare un negativo ad un venditore cortese e disponibile che ha comunicato e spedito celermente, anche se poi l'oggetto non è esattamente come ci si aspettava.
Si tratta sempre di una transazione a distanza, per quanto possa essere descritto bene, una foto difficilmente rispecchia fedelmente la realtà, e questo non significa affatto che in foto gli oggetti sono sempre meglio, ANZI!
D'altra parte non è nemmeno giusto dare un negativo ad un acquirente che comunica e paga velocemente solo perchè non è soddisfatto del prodotto.
Vale lo stesso discorso dell'acquisto a distanza fatto prima.
Sono un utente Ebay anchio, ho venduto e comprato diverse volte,
e non sono d'accordo su cio' che dici riguardo alle foto, se voglio ti posso nascodere o mettere in risalto i difetti dell'oggetto che sto vendendo,
e se sono serio, scrivo subito i difetti conosciuti.
Sono un utente Ebay anchio, ho venduto e comprato diverse volte,
e non sono d'accordo su cio' che dici riguardo alle foto, se voglio ti posso nascodere o mettere in risalto i difetti dell'oggetto che sto vendendo,
e se sono serio, scrivo subito i difetti conosciuti.
Scusa ma tu non puoi fare un discorso che riguarda solo te, certo se si vuole si possono nascondere i difetti, ma io onestamente ho visto tantissimi oggetti con foto indegne ma che nella realtà si sono rivelati migliori, e si legge anche da altri feedback, quindi la foto ha sicuramente la sua importanza, ma non necessariamente rispecchia ciò che in realtà è l'oggetto, NEL BENE O NEL MALE.
Riguardo alla descrizione, dalla mia esperienza di venditore, ti assicuro che si e no il 10% delle persone legge ATTENTAMENTE l'inserzione.
Comunque ti consiglio di dare uno sguardo anche ai post più in alto, dove vengono descritti i problemi cui si può incorrere per scorrettezze dell'acquirente SUCCESSIVE al pagamento.
SiberianCesare
08-02-2008, 19:21
Ragazzi alla fine è vero un venditore xkè deve darti il pnto negativo!?!?!?!?Tanto alla fine se io nn pago la merce il venditore nn me la manda, tanto anke per contrassegno se nn paghi rispediscono tutto al mitt. Se nn pago il venditore mi segnala a ebay come nn pagatore e poi prendono provvedimenti, l'inserzione te la rimborsano.... Ma se un compratore paga somme 100-200-300 euro avoglia tu a mettere punto negativo ma i soldi nn li prendi +, anche se ti rivolgi ad ebay!!!(come un altro utente diceva se nn blocava paypal...avoglia ad aprire controversie!!!)L'unico motivo del venditore per metterti un punto negativo è la vendetta!!!!!
Ragazzi alla fine è vero un venditore xkè deve darti il pnto negativo!?!?!?!?Tanto alla fine se io nn pago la merce il venditore nn me la manda, tanto anke per contrassegno se nn paghi rispediscono tutto al mitt. Se nn pago il venditore mi segnala a ebay come nn pagatore e poi prendono provvedimenti, l'inserzione te la rimborsano.... Ma se un compratore paga somme 100-200-300 euro avoglia tu a mettere punto negativo ma i soldi nn li prendi +, anche se ti rivolgi ad ebay!!!(come un altro utente diceva se nn blocava paypal...avoglia ad aprire controversie!!!)L'unico motivo del venditore per metterti un punto negativo è la vendetta!!!!!
probabilmente non hai mai venduto.
SiberianCesare
08-02-2008, 20:01
Ho venduto cose di tutti i generi, dai componenti di pc Nuovi/usati, giochi per pc, abbigliamento, fai da te, modellistica,Telefonini ecc, ma nn ho mai avuto alcun problema o se ne ho avuto li ho risolti al meglio, ma ho preso sole da altri venditori (con feed al 100%) e lui sai cosa fa, mi dice che sono stato io il disonesto e mi purga la mia media con un negativo per sfregio, ricapitolando ho perso i soldi + punto negativo. Ecco xke la penso cosi!!!!
serpe0606
08-02-2008, 20:29
Ho venduto cose di tutti i generi, dai componenti di pc Nuovi/usati, giochi per pc, abbigliamento, fai da te, modellistica,Telefonini ecc, ma nn ho mai avuto alcun problema o se ne ho avuto li ho risolti al meglio, ma ho preso sole da altri venditori (con feed al 100%) e lui sai cosa fa, mi dice che sono stato io il disonesto e mi purga la mia media con un negativo per sfregio, ricapitolando ho perso i soldi + punto negativo. Ecco xke la penso cosi!!!!
Concordo con quanto dici.
Anchio dopo aver aspettato 2 MESI un pezzo, ho messo feedbak neutro (qundi neanche negativo) e mi sono beccato un negativo dal venditore!
Io quando vendo, appena ricevo il pagamento metto subito il feedbak positivo, il piu delle volte non aspetto neanche che arrivi il pacco.
Io resto della mia, che hanno fatto bene!
Ho venduto cose di tutti i generi, dai componenti di pc Nuovi/usati, giochi per pc, abbigliamento, fai da te, modellistica,Telefonini ecc, ma nn ho mai avuto alcun problema o se ne ho avuto li ho risolti al meglio, ma ho preso sole da altri venditori (con feed al 100%) e lui sai cosa fa, mi dice che sono stato io il disonesto e mi purga la mia media con un negativo per sfregio, ricapitolando ho perso i soldi + punto negativo. Ecco xke la penso cosi!!!!
Bisogna vedere QUANTO hai venduto, perchè se hai una ventina di vendite non sono abbastanza per rendersi conto di che gente gira su eBay.
Secondo me il risultato di tutto questo sarà un proliferare di truffatori, e eBay non converrà più a nessuno.
Credo che a qualsiasi venditore possa esser utile sapere con chi sta avendo a che fare.
Brevemente, riporto la mia esperienza: tempo fa ho venduto un vecchio cellulare funzionante su ebay, il tizio che ha vinto l'asta (probabimente, anzi, spero, un quattordicenne isterico) ha pagato e al momento della ricezione del telefono senza dirmi una parola mi lascia feedback negativo per "oggetto assolutamente non funzionante", poi mi manda un'email intimandomi di tornargli i soldi perchè nella busta "non c'era il telefono" e che quindi "avrebbe aperto controversia".
Al che gli rispondo che disponendo sia della foto del telefono acceso funzionante sia della ricevuta della raccomandata con peso della stessa scritto sopra io ero assolutamente in grado di provare la mia correttezza nei suoi riguardi. Poi, nella stessa mail gli chiedo spiegazioni sulle sue due versioni "leggermente discordanti".
Risultato? Il furbetto è scmparso nel nulla... che abbia per caso guardato meglio nella busta?
Ora capirete che anche per un venditore poter mettere un fb negativo quantomeno per avvertire gli altri non è sempre questione di ripicca...
marchigiano
08-02-2008, 22:48
Ragazzi alla fine è vero un venditore xkè deve darti il pnto negativo!?!?!?!?Tanto alla fine se io nn pago la merce il venditore nn me la manda, tanto anke per contrassegno se nn paghi rispediscono tutto al mitt. Se nn pago il venditore mi segnala a ebay come nn pagatore e poi prendono provvedimenti, l'inserzione te la rimborsano.... Ma se un compratore paga somme 100-200-300 euro avoglia tu a mettere punto negativo ma i soldi nn li prendi +, anche se ti rivolgi ad ebay!!!(come un altro utente diceva se nn blocava paypal...avoglia ad aprire controversie!!!)L'unico motivo del venditore per metterti un punto negativo è la vendetta!!!!!
chi compra è sempre coperto dall'assicurazione, fino a 1000 euro in certi casi, al max cerca di evitare le aste senza assicurazione
però anche il venditore deve tutelarsi dalla gente scema, non ci può rimettere la sua reputazione (magari anche dei concorrenti sleali possono creare account appositi per fare casino). se proprio vogliamo togliere il feed al venditore (ma poi chi compra rimane sempre a zero?) almeno diamogli più potere di controbattere, tipo bloccare il feed negativo aprendo una controversia, magari mettendosi d'accordo...
in fondo se il venditore da il feed dopo il compratore che problema c'è? se il compratore non è soddisfatto apre una controversia... se comprate un auto e dopo 3 mesi vedete che un sedile si rompe per dire... che fate buttate l'auto e incendiate la concessionaria? non penso... quindi anche su ebay bisogna essere civili e mettersi d'accordo
miiii
18 pagine di reply e NESSUNO ha "suggerito" un metodo semplice e non di parte per tutelare i feedback?
e' semplice tutelare entrambi...
Il problema é che sei costretto a lasciarlo positivo anche se nn lo merita, altrimenti riceverai feed negativo anche te... poi che ci siano i furbi e i poco onesti da entrambi le parti sono daccordo.
Uno dei primi acquisti che ho fatto su ebay, ho fatto il bonifico appena ho avuto i dati del venditore... dopo una settimana ho ricevuto una mail da ebay che diceva che ero stato segnalato come utente nn pagante, ho mostrato la ricevuta del pagamento, mi hanno risposto che nn sarebbero stati presi provvedimenti nei miei confronti... nn ho ricevuto la merce acquistata e NN MI HANNO RIDATO I SOLDI (fortunatamente era una piccola somma), come assicurazione nn é stata un granchè.
;) CIAUZ
marchigiano
09-02-2008, 13:29
Il problema é che sei costretto a lasciarlo positivo anche se nn lo merita, altrimenti riceverai feed negativo anche te... poi che ci siano i furbi e i poco onesti da entrambi le parti sono daccordo.
Uno dei primi acquisti che ho fatto su ebay, ho fatto il bonifico appena ho avuto i dati del venditore... dopo una settimana ho ricevuto una mail da ebay che diceva che ero stato segnalato come utente nn pagante, ho mostrato la ricevuta del pagamento, mi hanno risposto che nn sarebbero stati presi provvedimenti nei miei confronti... nn ho ricevuto la merce acquistata e NN MI HANNO RIDATO I SOLDI (fortunatamente era una piccola somma), come assicurazione nn é stata un granchè.
;) CIAUZ
ci sono aste non protette, è chiaramente indicato, su altre vedi tetti massimi di 200-500-1000 di solito. compra solo da quelle se non vuoi rischiare, invece vedo spesso gente che compra da chi ha 2 feed e uno negativo... senza copertura ovviamente. ve le cercate quindi... una volta la gente comprava i videoregistratori dagli abusivi per strada e ci rimanevano fregate, oggi si fanno fregare su ebay... evitano i venditori onesti che magari vendono a 10 euro di più ma hai tutte le assicurazioni del caso
da parte mia comprai un oggetto in usa da 400 e passa $ con copertura fino a 200 euro (meno di 300$ quindi). l'oggetto non è mai arrivato ne avuto prove di spedizione, aperta la controversia ebay mi ha dato subito la copertura max (200 euro quindi) e poi dopo qualche mese tutto il resto anche se era a mio rischio. non mi posso lamentare...
concordo che i venditori non possono dare feed negativi come ricatto, ma neanche i compratori possono dare feed negativi per banalità o stupidaggini o altre cose che si possono risolvere mettendosi d'accordo
ci sono aste non protette, è chiaramente indicato, su altre vedi tetti massimi di 200-500-1000 di solito. compra solo da quelle se non vuoi rischiare, invece vedo spesso gente che compra da chi ha 2 feed e uno negativo... senza copertura ovviamente. ve le cercate quindi... una volta la gente comprava i videoregistratori dagli abusivi per strada e ci rimanevano fregate, oggi si fanno fregare su ebay... evitano i venditori onesti che magari vendono a 10 euro di più ma hai tutte le assicurazioni del caso
da parte mia comprai un oggetto in usa da 400 e passa $ con copertura fino a 200 euro (meno di 300$ quindi). l'oggetto non è mai arrivato ne avuto prove di spedizione, aperta la controversia ebay mi ha dato subito la copertura max (200 euro quindi) e poi dopo qualche mese tutto il resto anche se era a mio rischio. non mi posso lamentare...
concordo che i venditori non possono dare feed negativi come ricatto, ma neanche i compratori possono dare feed negativi per banalità o stupidaggini o altre cose che si possono risolvere mettendosi d'accordo
Nn ho mai lasciato FB negativo, nel primo caso (postato un paio di pagine indietro) perchè sono stato "ricattato" e nel secondo perchè nn nè ho avuto la possibilità (per il resto, quando cè n'é stato bisogno, ho sempre cercato e trovato l'accordo), ma se ebay ha contattato me... ritenendomi nn pagante, perchè nn ha contattato il venditore (uno shop spagnolo con migliaia di FB) quando ho dimostrato di aver pagato? Se ci sono i "furbi"... é perchè il sistema lo permette.
;) CIAUZ
Partendo dal presupposto che ormai ebay non è più così conveniente (almeno sul nuovo) secondo me un sistema di tutela per entrambi può essere considerato.
L'iter potrebbe essere il seguente:
- il venditore mette all'asta l'oggetto indicando oltre al metodo di pagamento preferito anche il tempo di pagamento preferito dopo che l'oggetto è stato aggiudicato. Il tutto ovviamente con la possibilità di allegare in chiaro le ricevute di pagamento in caso di controversia. Se io voglio che l'oggetto mi venga pagato entro 3 giorni lo indico sulle condizioni d'asta.
- se tutto è ok allora al compratore viene assegnato un feedback positivo e l'iter può proseguire.
- a questo punto è cura del venditore spedire la merce al più presto allegando in chiaro al compratore la ricevuta del corriere/poste ecc con tanto di traking se possibile. Magari pure allegando alcuni scatti in fase di imballo.
- al ritiro della merce la possibilità del compratore di lasciare un feedback positivo o negativo a seconda che la merce sia conforme o meno. Anche qui, nel caso in cui i disguidi fossero dovuti non ad inadempienze del venditore ma a causa del corriere/poste ecc. dovrebbe esserci la possibilità da parte del venditore poter esibire le ricevute di spedizione in modo da avere la massima pulizia e chiarezza.
Così facendo si avrebbero ben chiare le intenzioni del venditore per i tempi di pagamento, un tracciato chiaro e preciso di come la merce è stata spedita. E nel caso in cui dovessero esserci problemi con i corrieri ecco che si avrebbe anche una statistica sugli stessi in modo da poter preferire uno o l'altro in una eventuale asta successiva. Sarebbe anche un modo per testare appunto la bontà dei corrieri e spingerli ad un operato più efficace.
Più chiarezza anche per evitare i truffatori.
MiKeLezZ
11-02-2008, 11:05
magari gli scatti in fase di imballo facciamoli pervenire al compratore PRIMA che paghi, non credi ? ;)
si compra fin troppo spesso a scatola chiusa, con le immagini prese online che non ci azzeccano un cazzo, oppure così piccole da non capire nulla dello stato dell'oggetto...
raga, dite che se lascio a maggio un feed negativo per un oggetto che ho comprato il 5 febbraio, il venditore può lasciarmi ancora il negativo per ripicca?
Non capisco se da maggio, i venditori non potranno rilasciare feed negativi per oggetti venduti prima di maggio o che....
Per protesta io smetterei di offrire paypal come metodo di pagamento...
Se lo facessero tutti i venditori vedete ben come ebay tornerebbe sui suoi passi :-D
Io è da un mese che ho eliminato PAYPAL .. e con grande soddisfazione l'ho sostituito con il POS Virtuale IWSmile http://www.iwsmile.it/index.jhtml?ID_NODE=IWSMILE_INFORMAZIONI#POS_virtuale che mi costa meno della metà di PAYPAL (e i soldi mi arrivano direttamente in conto :) )
MiKeLezZ
01-03-2008, 15:31
Io è da un mese che ho eliminato PAYPAL .. e con grande soddisfazione l'ho sostituito con il POS Virtuale IWSmile http://www.iwsmile.it/index.jhtml?ID_NODE=IWSMILE_INFORMAZIONI#POS_virtuale che mi costa meno della metà di PAYPAL (e i soldi mi arrivano direttamente in conto :) )Pensa, volendo esiste anche il bonifico bancario, che costa zero (e arriva in conto) ...
Pensa, volendo esiste anche il bonifico bancario, che costa zero (e arriva in conto) ...
Ma dai, grazie per avermi finalmente aperto gli occhi :eek:
Il POS virtuale è una mia idea per offrire più di un'opzione di pagamento, consentendo anche a non titoli di un conto corrente di pagare una mia asta comodamente da casa, anche con la "vecchia" Postepay .. ma forse sbaglierò io :stordita:
MiKeLezZ
01-03-2008, 19:34
Non so, trovo strano che spesso la gente non accetta paypal, però non accetta nemmeno il bonifico. Postepay invece, quella sempre...
Non so, trovo strano che spesso la gente non accetta paypal, però non accetta nemmeno il bonifico. Postepay invece, quella sempre...
PAYPAL, dal lato di chi vende, è un FURTO per le commissioni che si fa pagare :muro:
Non so, trovo strano che spesso la gente non accetta paypal, però non accetta nemmeno il bonifico. Postepay invece, quella sempre...
Scusa, ma lui ha parlato di POS virtuale, non di postepay.
MiKeLezZ
02-03-2008, 03:47
Scusa, ma lui ha parlato di POS virtuale, non di postepay.E io ho parlato di bonifici, non di postepay.
PAYPAL, dal lato di chi vende, è un FURTO per le commissioni che si fa pagare :muro:
Gia', proprio questi giorni ho venduto per la seconda volta 1 gioco, per la prima con paypal: Amara sorpresa il 3,5% circa del pagamento.....mentre per chi paga e' gratuito e qui va bene...
E io ho parlato di bonifici, non di postepay.
scusa, non avevo capito che il tuo ultimo post fosse totalmente sconnesso dal resto.
Pensa, volendo esiste anche il bonifico bancario, che costa zero (e arriva in conto) ...
Io parlo da acquirente...se vedessi un'asta con il bonifico come unico metodo di pagamento,credo che non farei neanche l'offerta,xkè mi scoccia enormemente fare code kilometriche all'unico ufficio postale della città aperto di pomeriggio(la mattina,purtroppo,ho scuola)
MiKeLezZ
02-03-2008, 15:10
scusa, non avevo capito che il tuo ultimo post fosse totalmente sconnesso dal resto.In realtà la mia questione è sempre riguardata i bonifici; poi se tu vuoi parlare di draghi volanti e zucchine trifolate, è un altro discorso.
Io parlo da acquirente...se vedessi un'asta con il bonifico come unico metodo di pagamento,credo che non farei neanche l'offerta,xkè mi scoccia enormemente fare code kilometriche all'unico ufficio postale della città aperto di pomeriggio(la mattina,purtroppo,ho scuola)La quasi totalità dei conti ti permette di fare bonifici online direttamente da casa, e fino alle 22.00 di sera.
si,ma io povero 18enne non ho un conto corrente,ho solamente la mia fida postepay registrata anche x pagare tramite paypal...e non ho alcuna intenzione di chiedere ai miei di fare un bonifico dal loro conto corrente(tra l'altro,non so se la banca popolare del lazio abbia questo servizio),anche xkè sono molto diffidente dell'e-commerce...
In realtà la mia questione è sempre riguardata i bonifici; poi se tu vuoi parlare di draghi volanti e zucchine trifolate, è un altro discorso.
:asd:
eppure qui un drago volante (o zucchina trifolata) ha parlato di postepay :asd:
ma comunque...avrò capito male io...:asd:
si,ma io povero 18enne non ho un conto corrente,ho solamente la mia fida postepay registrata anche x pagare tramite paypal...e non ho alcuna intenzione di chiedere ai miei di fare un bonifico dal loro conto corrente(tra l'altro,non so se la banca popolare del lazio abbia questo servizio),anche xkè sono molto diffidente dell'e-commerce...
infatti il bello del POS virtuale è che potresti pagare tramite postepay, ma usandola come carta di credito, quindi perfettamente in regola ;)
MiKeLezZ
02-03-2008, 15:22
La questione era : va bene paypal perchè ha i costi, ma perchè allora i venditori non accettano i bonifici, che sono a costo zero ?
il ripiego va invece solo su postepay o vaglia ... guarda un po' gli unici due non tracciabili
infatti il bello del POS virtuale è che potresti pagare tramite postepay, ma usandola come carta di credito, quindi perfettamente in regola ;)
sisi,infatti apprezzo il tuo modo di sviare paypal,ma continuando a garantire un servizio simile(anche se penso che la maggior parte della gente si senta più tutelata da paypal(oramai famosa)piuttosto che da un nuovo servizio sconosciuto...),a differenza del bonifico che io scarterei a priori...
Il POS virtuale, se ben descritto nelle aste (come cerco di fare io) può essere un ottimo sostituto di PAYPAL e altrettanto facile (anzi, visto che non è richiesta nessuna registrazione a priori lo è ancora di più). E' più sicuro perché è garantito da una banca che ha sede in ITALIA :rolleyes: , è gratuito per l'acquirente (e per il venditore è richiesta una commissione di 1.5%).
Se in Ebay non se ne parla è perché è proprio Ebay che vuole questo... la prima asta che ho aperto con quel metodo di pagamento mi è stata chiusa immediatamente dallo staff dicendo che contravveniva al regolamento sui pagamenti consentiti, chissà come mai dopo una bella email infuocata, non si sono più permessi di toccarmene altre :asd:
Ne parlo anche nei feedback: quando un acquirente paga con POS virtuale e la transazione va a buon fine, aggiungo un commento al feedback dicendo che la transazione si è conclusa con quel metodo di pagamento, così gli acquirenti hanno un modo per vedere che anche se è una novità possono pure fidarsi del sistema :)
capito,fa sempre piacere trovare venditori seri...piuttosto,tramite pm,xkè nn mi spieghi che generi tratti??Magari ho trovato un nuovo "venditore preferito" :P
Ecco. Proprio questi giorni ho un problema in vendita! Ho venduto gothic2+3 a 25 euro, e il vincitore dell'asta del 27 febbraio oltre a non pagare, non risponde alle mail!! ( ha solo 2 feed positivi ).
Per aprire una controversia per non pagato devo aspettare il 5 marzo! E poi devo aspettare 7 giorni prima di chiudere?
Io farei subito un'offerta diretta al secondo offerente se ancora interessato...ma i giorni passano....
Che faccio? Dite di fare lo stesso l'offerta diretta tanto il tipo non rispondera'?
Ecco il caso dove il feed negativo da parte del venditore sarebbe necessario!!!
Ecco il caso dove il feed negativo da parte del venditore sarebbe necessario!!!
Ed ecco come, invece, tale venditore continuerà imperterrito a girare su eBay fino a che, un bel giorno, non si decideranno a sospenderlo a causa delle troppe segnalazioni di offerente non pagante :rolleyes:
Ti sono vicino, visto che anch'io da mercoledì scorso sto correndo dietro ad un compratore che non s'è fatto mai sentire da quando ha vinto e, leggendo gli ultimi aggiornamenti del suo feedback, ha appena preso altri 2 negativi da persone cui ha venduto qualcosa, intascato i soldi e mai spedito la merce :asd:
Ed ecco come, invece, tale venditore continuerà imperterrito a girare su eBay fino a che, un bel giorno, non si decideranno a sospenderlo a causa delle troppe segnalazioni di offerente non pagante :rolleyes:
Intendevi compratore?
Certo che una sospensione...sai che gliene frega al tipo...:rolleyes:
Dovrebbero presentarsi a casa sua i vigili...cosi' si che si prenderebbe veramente paura!!:D
skizzato 92
26-07-2008, 20:53
il problema sn gli account fantasma, cioè danno falsi indirizzi e falsi num cell ed è impossibile rintracciarli, neanche da ip.
skizzato 92
26-07-2008, 20:58
Ecco. Proprio questi giorni ho un problema in vendita! Ho venduto gothic2+3 a 25 euro, e il vincitore dell'asta del 27 febbraio oltre a non pagare, non risponde alle mail!! ( ha solo 2 feed positivi ).
Per aprire una controversia per non pagato devo aspettare il 5 marzo! E poi devo aspettare 7 giorni prima di chiudere?
Io farei subito un'offerta diretta al secondo offerente se ancora interessato...ma i giorni passano....
Che faccio? Dite di fare lo stesso l'offerta diretta tanto il tipo non rispondera'?
Ecco il caso dove il feed negativo da parte del venditore sarebbe necessario!!!
io ti konsiglio di contattare il secondo offerente xkè i feed positivi li prendono comprando cose a 0,01 cent, cioè nn spendono niente. furbi!!!!!!!!!!!!!!!
A suo tempo risolvetti cmq. Un po' in ritardo mi contatto' l'utente dicendomi che non era piu' interessato perche non aveva piu' i soldi..:rolleyes: ...
Il secondo pure lui non era interessato ed ho rifatto l'asta.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/24167.html
Dal prossimo mese di maggio cambiano alcune regole del noto marketplace: i venditori non potranno lasciare feedback negativi ai compratori
Click sul link per visualizzare la notizia.
lol :rotfl:
secondo me il sistema ebay è proprio strutturato male, facilmente aggirabile e le truffe abbondano a iosa:
1.i controlli sulle vere generalità non vengono eseguiti;
2.si assiste a fenomeni di multi account che attraverso finte compravendite si rilasciano feed positivi alterando la funzionalità degli stessi tanto che le maggiori fregature le si hanno da quelli con feed = 100%;
3.ebay se non paghi con paypal se ne lava completamente le mani facendo il gioco delle 3 scimmiette;
4.di contro la polizia postale raccomanda di pagare solo con metodi rintracciabili, in particolare contrassegno e bonifico bancario e mai dico mai con prepagate;
ebay e paypal hanno giorni contati..la massa è stufa di raggiri e truffe!;)
2.si assiste a fenomeni di multi account che attraverso finte compravendite si rilasciano feed positivi alterando la funzionalità degli stessi tanto che le maggiori fregature le si hanno da quelli con feed = 100%;
Non è neanche necessario fare un multi account...se fai una ricerca avanzata,basta che metti aste da 0,001€ con modalità compralo subito...e vedrai una marea di asta che,come unico scopo,hanno quello di aumentare la popolarità dei venditori e dei compratori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.