View Full Version : Mi aiutate a dimensionare 1 budget x aprire mini azienda d'informatica?
Matrixbob
06-02-2008, 22:17
Ipotizziamo che devo avere soldi x 20 mesi.
Io pensavo:
- 2400e lordi x me
- 1400e lordi x ogni dipendente
- affitto 500e
- Internet/Tel/Fax 80e
- poi cosa tralascio?
048000 +
056000 + (due dipendenti)
010000 +
001600 =
---------
120000e esagerando.
Ipotizziamo che devo avere soldi x 20 mesi.
Io pensavo:
- 2400e lordi x me
- 1400e lordi x ogni dipendente
- affitto 500e
- Internet/Tel/Fax 80e
- poi cosa tralascio?
048000 +
056000 + (due dipendenti)
010000 +
001600 =
---------
120000e esagerando.
ti posso dire alcune osservazioni che mi sono subito balenate agli occhi:
- sai quanto fanno a netto 1400€ lordi? ancora non sei datore di lavoro e già bilanci stipendi da fame.
- bolletta dell'enel
- cancelleria
- commercialista
Poi alcune domande:
- immagino sia una azienda di pura consulenza, perchè non c'è voce di merce. E' così?
- anche se non hai merce dovrai preventivare almeno una spesa iniziale per beni mobili (computer, arredamento d'ufficio etc), o no?
- prevedi mezzi aziendali?
Inoltre:
- 20 mesi solari non sono venti mesi di salario. Il salario prevede di norma 13a e 14a
Insomma come li hai fatti sti conti? :mbe:
clasprea
06-02-2008, 22:29
Non hai specificato bene l'ambito della tua azienda (che ne so, vendita, assistenza, sviluppo software?), comunque penso valga per tutte le tipologie:
affitto è poco, qui manco un monolocale ti ci faresti, altrove non so
Pubblicità?
Eventuali spese per spostamenti dai clienti?
Commercialista?
Attrezzatura informatica per lavorare?
Matrixbob
06-02-2008, 22:32
ti posso dire alcune osservazioni che mi sono subito balenate agli occhi:
- sai quanto fanno a netto 1400€ lordi? ancora non sei datore di lavoro e già bilanci stipendi da fame.
- bolletta dell'enel
- cancelleria
- commercialista
Poi alcune domande:
- immagino sia una azienda di pura consulenza, perchè non c'è voce di merce. E' così?
- anche se non hai merce dovrai preventivare almeno una spesa iniziale per beni mobili (computer, arredamento d'ufficio etc), o no?
- prevedi mezzi aziendali?
Inoltre:
- 20 mesi solari non sono venti mesi di salario. Il salario prevede di norma 13a e 14a
Insomma come li hai fatti sti conti? :mbe:
Eh altrimenti non chiedevo aiuto, CMQ è tutto ipotizzato.
CMQ questi sono soldi x lo start che cerco di dimensionare.
Allo start direi che non si può largire grandi stipendi, o no?
Nessuna consulenza. Prodotto SW e/o servizio.
Matrixbob
06-02-2008, 22:35
Non hai specificato bene l'ambito della tua azienda (che ne so, vendita, assistenza, sviluppo software?), comunque penso valga per tutte le tipologie:
affitto è poco, qui manco un monolocale ti ci faresti, altrove non so
Pubblicità?
Eventuali spese per spostamenti dai clienti?
Commercialista?
Attrezzatura informatica per lavorare?
Fai 12 mesi di progettazione/realizzazione e 8 mesi di pubblicizzazione.
Il locale può essere anche 1 appartamento debito a ufficio.
Locazione anche città minori centro/periferia è =.
SlimSh@dy
06-02-2008, 23:25
ti posso dire alcune osservazioni che mi sono subito balenate agli occhi:
- sai quanto fanno a netto 1400€ lordi? ancora non sei datore di lavoro e già bilanci stipendi da fame.
- bolletta dell'enel
- cancelleria
- commercialista
Poi alcune domande:
- immagino sia una azienda di pura consulenza, perchè non c'è voce di merce. E' così?
- anche se non hai merce dovrai preventivare almeno una spesa iniziale per beni mobili (computer, arredamento d'ufficio etc), o no?
- prevedi mezzi aziendali?
Inoltre:
- 20 mesi solari non sono venti mesi di salario. Il salario prevede di norma 13a e 14a
Insomma come li hai fatti sti conti? :mbe:
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D
Fai 12 mesi di progettazione/realizzazione e 8 mesi di pubblicizzazione.
Il locale può essere anche 1 appartamento debito a ufficio.
Locazione anche città minori centro/periferia è =.
a me non sembra che tu abbia le idee molto chiare in ambito imprenditoriale.
Fra l'altro si dice "adibito", non "debito" :rolleyes:
e non puoi adibire ad ufficio un locale destinato ad uso residenziale, a meno che tu non apra partita iva per una ditta individuale.
Ma in questo caso non ci metti a lavorare gente.
Eh altrimenti non chiedevo aiuto, CMQ è tutto ipotizzato.
CMQ questi sono soldi x lo start che cerco di dimensionare.
Allo start direi che non si può largire grandi stipendi, o no?
Nessuna consulenza. Prodotto SW e/o servizio.
e aggiungo:
non conti il commercialista ma parti già con due dipendenti?
mah!
Matrixbob
06-02-2008, 23:57
Eh Gemma non insistere, se ho chiesto è perchè non so come muovermi, altrimenti non avrei chiesto no?
Se è troppo 1 perdita di tempo per voi (anche se non semberebbe dato che mi corregete anche grammaticalmente) facciamo che vederla così allora:
non preoccupiamoci della procedura, facciamo finta che faccia tutto un tutor.
Quali voci dovrei tenere in conto quando faccio le somme?
120000 secondo voi è sottostimato?
Matrixbob
07-02-2008, 00:00
e non puoi adibire ad ufficio un locale destinato ad uso residenziale, a meno che tu non apra partita iva per una ditta individuale.
Ma in questo caso non ci metti a lavorare gente.
Tra l'altro non ho detto questo, stavo semplicemente intendendo di prendere un ufficio che non abbia l'entrata negozio sulla strada, ma semplicemente un locale adibito ad ufficio già di suo, ma a mo di appartamento.
Cerchiamo di leggere tra le righe, NON facciamo i difficile per poi dire un "mah, boh, secondo me .." dai! :)
Matrixbob
07-02-2008, 00:01
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D
Si diceva a spanne ai miei tempi, ma ormai che ci siamo americanizzati diciamo pure col culo fuck yeah! :rolleyes:
Matrixbob
07-02-2008, 00:02
e aggiungo:
non conti il commercialista ma parti già con due dipendenti?
mah!
Il commercialista lo si può aggiungere sotto che nome di spesa?
SlimSh@dy
07-02-2008, 00:24
Si diceva a spanne ai miei tempi, ma ormai che ci siamo americanizzati diciamo pure col culo fuck yeah! :rolleyes:
Potresti tradurre in Italiano tutta la frase gentilmente :D :D :D ??
Matrixbob
07-02-2008, 07:46
Potresti tradurre in Italiano tutta la frase gentilmente :D :D :D ??
Dai che hai capito! ;)
Sottolineavo solo che non avendo seguido alcun tipo di corso manageriale è ovvio che ho delle lacune sul dimensionamento di 1 startup d'azienda.
Quindi è inutile che mi dite che non so farlo, perchè lo sto già asserendo io in partenza ...
Ipotizziamo che devo avere soldi x 20 mesi.
Io pensavo:
- 2400e lordi x me
- 1400e lordi x ogni dipendente
- affitto 500e
- Internet/Tel/Fax 80e
- poi cosa tralascio?
048000 +
056000 + (due dipendenti)
010000 +
001600 =
---------
120000e esagerando.
Io pensavo:
- 2400e lordi x te
- 1700e lordi x ogni dipendente
(Anche se è un po' difficile non avendo una minima stima degli utili che potresti avere....)
- affitto 1000e
- Internet/Tel/Fax 80e non penso proprio <-- inforamti perchè per le aziende i prezzi non sono quelli destinati all'utenza domestica...
- poi cosa tralasci?
tralisci il mobilio, le spese di avvio della società, il capitale da versare, il commercialista, le spese di gestione, le tasse, le spese di cancelleria, le spese per farti un minino di pubblicità ecc...
Fossi in te andrei a parlare con qualche commercialista in modo che ti possa dare maggiori informazioni sui guadagni che potresti avere e i costi di gestione.
Che tipo di società informatica intendi aprire?
Matrixbob
07-02-2008, 10:24
Io pensavo:
- 2400e lordi x te
- 1700e lordi x ogni dipendente
(Anche se è un po' difficile non avendo una minima stima degli utili che potresti avere....)
- affitto 1000e
- Internet/Tel/Fax 80e non penso proprio <-- inforamti perchè per le aziende i prezzi non sono quelli destinati all'utenza domestica...
- poi cosa tralasci?
tralisci il mobilio, le spese di avvio della società, il capitale da versare, il commercialista, le spese di gestione, le tasse, le spese di cancelleria, le spese per farti un minino di pubblicità ecc...
Fossi in te andrei a parlare con qualche commercialista in modo che ti possa dare maggiori informazioni sui guadagni che potresti avere e i costi di gestione.
Che tipo di società informatica intendi aprire?
SW e/o servizi.
CMQ tiratemi giù una somma arrotondata per molto difetto.
Sbilanciatevi, non ditemi di andare da 1 commercialista, questo già lo sapevo! ;)
Daltronde quando uno sta male va dal medico no?
clasprea
07-02-2008, 10:30
Secondo me per fare una cosa seria e che abbia futuro ci vogliono ALMENO 200mila, se non abiti in zone metropolitane tipo milano/roma ecc, altrimenti il costo sale.
Ovvio che è molto una stima, forse sono pure pochi
Matrixbob
07-02-2008, 10:40
Secondo me per fare una cosa seria e che abbia futuro ci vogliono ALMENO 200mila, se non abiti in zone metropolitane tipo milano/roma ecc, altrimenti il costo sale.
Ovvio che è molto una stima, forse sono pure pochi
Guarda la zona può essere nel vercellese, nel albese (pv di CN), cose simili.
Varilion
07-02-2008, 10:45
Io cercherei soci che mettano competenza & capitale e puntano sui "dividendi" più che sullo stipendio, al posto che puntare sui dipendenti.....
Matrixbob
07-02-2008, 10:47
Io cercherei soci che mettano competenza & capitale e puntano sui "dividendi" più che sullo stipendio, al posto che puntare sui dipendenti.....
Faciamo finta che ci sia un tutor che faccia tutto, un consulente che seleziona lui la scelta migliore.
A me servirebbe un stima monetaria, secondo lo scopo:
condizione --> prezzo
DvL^Nemo
07-02-2008, 11:45
Ipotizziamo che devo avere soldi x 20 mesi.
Io pensavo:
- 2400e lordi x me
- 1400e lordi x ogni dipendente
- affitto 500e
- Internet/Tel/Fax 80e
- poi cosa tralascio?
048000 +
056000 + (due dipendenti)
010000 +
001600 =
---------
120000e esagerando.
Secondo me dipende tutto da quello che la tua azienda va a fare.. Consulenza, realizzazione software o altro..
Serve sicuramente
1 - Segretaria ( o chi per lei )
1 - Capo dell'azienda che saresti tu
2 Dipendenti ( sviluppo software ? )
1 Sistemista o comunque qualcuno che ti mantiene la rete, backup e manutenzione hardware ( o lo vuoi far fare ad uno dei 2 dipendenti ? )
1 azienda di Pulizie ( o intendi farle te ? )
1 Spese telefoniche/luce/riscaldamento e altre spese fisse
1 Affitto
1 Modiblia ( scrivanie, telefoni, accessori da segreteria )
1 Conto aziende presso banca <-- Dove depositare una certa somma
1 Commercialista ( o chi per lui )
Secondo me volendo tenerti stretto stretto sicuramente a partire dai 200'000 in su almeno come capitale iniziale, anche perche' i dipendenti sicuramente li dovrai pagare mese per mese e sicuramente prima che inizierai a guaadgnare qualcosina.. 300'000 sarebbe la cifra per stare abbastanza calmo prima di iniziare a vedere utili.. Poi si sa i clienti non pagano mai in orario..
jesusquintana
07-02-2008, 11:57
1400 euro lordi per dipendente non sono la spesa che l'impresa deve sostenere... manca la tassazione (cuneo fiscale).
Matrixbob
07-02-2008, 12:09
Secondo me dipende tutto da quello che la tua azienda va a fare.. Consulenza, realizzazione software o altro..
Serve sicuramente
1 - Segretaria ( o chi per lei )
1 - Capo dell'azienda che saresti tu
2 Dipendenti ( sviluppo software ? )
1 Sistemista o comunque qualcuno che ti mantiene la rete, backup e manutenzione hardware ( o lo vuoi far fare ad uno dei 2 dipendenti ? )
1 azienda di Pulizie ( o intendi farle te ? )
1 Spese telefoniche/luce/riscaldamento e altre spese fisse
1 Affitto
1 Modiblia ( scrivanie, telefoni, accessori da segreteria )
1 Conto aziende presso banca <-- Dove depositare una certa somma
1 Commercialista ( o chi per lui )
Niente consulenza, ma prodotti SW e/o servizi.
Non devo aprire la Telecom 2!
Basta quei tavoloni da laboratorio, qualche portatile, 1-2 server.
Niente segretaria, contatto diretto.
2 programmatori, me escluso.
Non sto giocando a Simcity ragazzi.
La schiena per fare pulizia la piego io, mai fatto di questi problemi.
Siamo + realisti x piacere!
Sto parlando di soldi di startup, praticamente sto ripentendo sempre le stesse cose da 2 pagine ... :rolleyes: :O
Matrixbob
07-02-2008, 12:12
1400 euro lordi per dipendente non sono la spesa che l'impresa deve sostenere... manca la tassazione (cuneo fiscale).
Ecco, questo mi preoccupa.
Le tasse non li prendono dal lordo, ma dal fatturato?
Mi sai dire D+ o dimensionare qualcosa al rigurado?
Espinado
07-02-2008, 12:14
da come la metti tu cerchi gente che sia disposta a rischiare insieme a te, quindi parrebbe piu' adeguato parlare di soci che di dipendenti!
Matrixbob
07-02-2008, 12:15
Secondo me volendo tenerti stretto stretto sicuramente a partire dai 200'000 in su almeno come capitale iniziale, anche perche' i dipendenti sicuramente li dovrai pagare mese per mese e sicuramente prima che inizierai a guaadgnare qualcosina.. 300'000 sarebbe la cifra per stare abbastanza calmo prima di iniziare a vedere utili.. Poi si sa i clienti non pagano mai in orario..
OK.
Matrixbob
07-02-2008, 12:16
da come la metti tu cerchi gente che sia disposta a rischiare insieme a te, quindi parrebbe piu' adeguato parlare di soci che di dipendenti!
Esatto, è una soluzione, CMQ devo dimensionare ugualmente la spesa di start.
secondo me sarebbe molto più fruttuoso da parte tua interessarti PRIMA su come funzionano le piccole imprese (avendoci lavorato dentro è più facile) e poi fare da te il budget.
Perchè se anche trovi persone che ti fanno una stima iniziale ma tu non hai nessuna comprensione delle voci poi finisce che ti ritrovi con le soorprese a metà strada.
Io ho avuto due aziende: una con un altro socio e una come ditta individuale.
Ti parlo della prima, che era una ditta commerciale (srl) ma senza magazzino.
- Avvio con capitale sociale di 20.000.000 (era il 99) interamente versato:
significa che devi disporre di questo capitale e lasciarlo in deposito (serve a coprire eventuali fallimenti)
- Spesa del notaio per la nascita dell'azienda (eh sì, una ditta la si fa nascere da un notaio)
- Spesa per l'immobile
- Spesa per i beni mobili (ammortizzabili e non): computer, mobilio, cancelleria etc (so che la cancelleria può sembrarti una voce stupida, ma non si tratta solo di gomme o matite: devi considerare anche tutti i libri contabili ;) )
- Spesa per le utenze: mettici telefono, adsl, energia elettrica, spazzatura (eh si, anche gli uffici pagano la tassa della spazzatura) e acqua.
- Spesa per i lavoratori: in primis il commercialista, di cui non puoi fare assolutamente a meno. Al posto dei dipendenti, come già suggerito da qualcuno, sarebbe meglio trovare dei soci per partire.
_ Le tasse: ricordati che alla fine del primo anno contabile dovrai pagare non solo le tasse per la fatturazione dell'anno passato, ma anche l'anticipo dell'anno futuro, in base alle tabelle degli studi di settore
In tutto questo, fra l'altro, mi pare che tu non abbia ancora deciso che tipologia di società vuoi aprire, se srl, snc, o altro.
Insomma, secondo me se vuoi diventare imprenditore le cose le devi saper strutturare tu, non chiedere un preventivo esterno come se si trattasse di una macchina...
ma già hai clienti o contatti?
scusa se te lo dico, ma non mi sembri espertissimo e in questo mondo conta molto avere già una buona lista di clienti prima di partire... diversamente sarà dura pagare i primi mesi i dipendenti e far fronte a tutte le spese.
inoltre senza "agganci" commerciali trovare i clienti è un impresa...
non è che apri una società e ti vengono a cercare, quindi io metterei già nella "lista della spesa" anche un buon commerciale con un suo parco clienti già avviato.
purtroppo non bassa essere bravi ;)
allora
prima di tutto devi decidere che tipo di società vuoi aprire...
secondo le spese vive per fare lo startup sono :
commercialista, almeno 1000€
notaio, e altri mazzi, un altro migliaio
affitto locale, 1000€ + caparra (in genere 3 mensilità)
serverino e portatili (almeno 3) 5/7000€
ups (non lo so ma non poco)
fax + stampantelaser + multifunzione 1500(se va bene)
cavi e cavetteria, lettore di schede, cd-dvd 500€
licenze sw (e qui potrebbero salire molto per ogni pc ove ti serve)
cancelleria + registri vari 800/1500€
allacci forniture energia, telefono/adsl, spazzatura, gas per il riscaldamento, acqua €1000/1500 a seconda delle zone
spese bimestrali di bolette (per le aziende sono maggiori che non per i privati):
telefono 200
riscaldamento/condizionamento 150-200 (ma se il locale è grande o la città molto calda o fredda ovviamente salgono questo è prorpio il minimo)
lampade, scrivanie, mobile x archivio, cassettiere, roba varia, qualche altro migliaio di euro (non penso meno di 5000)
condominio (e qui vai dai 10€ ai 200 o piu se con portierato)
spese di gestione conto, bolli e varie, una altro 100 al mese
tot di € per i primi stipendi (non si inizia a fatturare dal primo mese, devi garantirti almeno 6 mesi)
spese legale per clienti che non vogliono pagare (e non sono poche) o consulenze varie (calcolati 500 opiù euro al mese)
spese per brochoure, biglietti da visita, pubblicità (minimo 2-3000€) se si considera che sito e tante cose le farai tu visto che è un azienda di sw
stipendi...
sai quanto sono 2400 euro lordi tradotti in puliti?
e pensi che tra contributi e mazzi vari se dai 1400 euro lordi a un dipoendente ne trovi molti? secondo te quanto sono al netto che gli dai se pagato tutto cio' che devi tra tasse inps e varie calcoli 1400 euro a persona?
senza dimenticare che ci sono anche 13sima e a seconda del settore anche la 14esima...
tieni conto che questo non è tutto...
cmq minimo, proprio stando all'osso devi prtire con un capitale di
1000+4000+7000+1000+1500+1500+1500+1200(200*6)+(250*6)1500+6000+1000(condominio annuo)+1200+600(avvocato o vari per un anno)+3000+Stipendi per un anno,anche se vedrai che saranno molto di piu quello che dovrai tirare fuori per avere uno stipendio accettabile(2400*14+2800*14)
totale:105.000
ovviamente mancano ancora cose, in pratica caricaci altri 20000€
Matrixbob
07-02-2008, 15:01
1000+4000+7000+1000+1500+1500+1500+1200(200*6)+(250*6)1500+6000+1000(condominio annuo)+1200+600(avvocato o vari per un anno)+3000+Stipendi per un anno,anche se vedrai che saranno molto di piu quello che dovrai tirare fuori per avere uno stipendio accettabile(2400*14+2800*14)
totale:105.000
ovviamente mancano ancora cose, in pratica caricaci altri 20000€
In sostanza con 150000e quanti mesi posso fare legalmente, e abbastanza tranquillo?!
Matrixbob
07-02-2008, 15:02
ma già hai clienti o contatti?
scusa se te lo dico, ma non mi sembri espertissimo e in questo mondo conta molto avere già una buona lista di clienti prima di partire... diversamente sarà dura pagare i primi mesi i dipendenti e far fronte a tutte le spese.
inoltre senza "agganci" commerciali trovare i clienti è un impresa...
non è che apri una società e ti vengono a cercare, quindi io metterei già nella "lista della spesa" anche un buon commerciale con un suo parco clienti già avviato.
purtroppo non bassa essere bravi ;)
Per queste cose, ripeto, fate finta ci sia un tutor che se ne occupa.
Secondo me dipende tutto da quello che la tua azienda va a fare.. Consulenza, realizzazione software o altro..
Serve sicuramente
1 - Segretaria ( o chi per lei )
1 - Capo dell'azienda che saresti tu
2 Dipendenti ( sviluppo software ? )
1 Sistemista o comunque qualcuno che ti mantiene la rete, backup e manutenzione hardware ( o lo vuoi far fare ad uno dei 2 dipendenti ? )
1 azienda di Pulizie ( o intendi farle te ? )
1 Spese telefoniche/luce/riscaldamento e altre spese fisse
1 Affitto
1 Modiblia ( scrivanie, telefoni, accessori da segreteria )
1 Conto aziende presso banca <-- Dove depositare una certa somma
1 Commercialista ( o chi per lui )
Secondo me volendo tenerti stretto stretto sicuramente a partire dai 200'000 in su almeno come capitale iniziale, anche perche' i dipendenti sicuramente li dovrai pagare mese per mese e sicuramente prima che inizierai a guaadgnare qualcosina.. 300'000 sarebbe la cifra per stare abbastanza calmo prima di iniziare a vedere utili.. Poi si sa i clienti non pagano mai in orario..
Vabbè dai ma prendere un sistemista a tempo pieno per tenere in piedi una rete di un ufficio con 2 persone è sprecato ed idem la segretaria...
Diciamo che fino a quando si è "piccini" si può fare anche da soli...
Matrixbob
07-02-2008, 15:35
Vabbè dai ma prendere un sistemista a tempo pieno per tenere in piedi una rete di un ufficio con 2 persone è sprecato ed idem la segretaria...
Diciamo che fino a quando si è "piccini" si può fare anche da soli...
Esatto, la famosa "legge del marocchino": ci si arrangia.
Non è mica Simcity qui! :sofico:
SlimSh@dy
07-02-2008, 16:09
Non vorrei demoralizzarti, ma non sarebbe meglio metterti a società con qualcuno che magari ne capisce di imprenditoria??E tu ti occupi maggiormente della parte "tecnica"?? Già avviare e mantenere un'azienda come si deve dopo aver fatto 5 anni di economia non è semplicissimo (basta vedere quante aziende falliscono) . Tu invece vorresti aprire un'azienda e gestirla tu non avendo proprio le basi di economia....
Matrixbob
07-02-2008, 16:30
Non vorrei demoralizzarti, ma non sarebbe meglio metterti a società con qualcuno che magari ne capisce di imprenditoria??E tu ti occupi maggiormente della parte "tecnica"?? Già avviare e mantenere un'azienda come si deve dopo aver fatto 5 anni di economia non è semplicissimo (basta vedere quante aziende falliscono) . Tu invece vorresti aprire un'azienda e gestirla tu non avendo proprio le basi di economia....
Guarda, stai tranquillo.
Non sono uno di quelli che preannuncia il suo suicidio su un forum in Internet.
Tanto meno ho intenzione di investire tutto quello che ho per poi se va male fare causa agli utenti del forum o hwupgrade.
Stai tranquillo, questo è tutta una ipotesi.
Tra l'altro soci o NON soci, un piano di startup devo CMQ farlo. Io volevo solo quantificarlo in denaro piuttosto che passi od altro.
Tutto li.
1400 Lordi per un dipendente ? Ma netto gli verra' una miseria ... e chi trovi a quella cifra ? :eek:
SlimSh@dy
07-02-2008, 16:35
Guarda, stai tranquillo.
Non sono uno di quelli che preannuncia il suo suicidio su un forum in Internet.
Tanto meno ho intenzione di investire tutto quello che ho per poi se va male fare causa agli utenti del forum o hwupgrade.
Stai tranquillo, questo è tutta una ipotesi.
Tra l'altro soci o NON soci, un piano di startup devo CMQ farlo. Io volevo solo quantificarlo in denaro piuttosto che passi od altro.
Tutto li.
Io sinc ti consiglio di lavorare per un pò come dipendente in qualceh azienda e una volta entrato nell'ottica e messo da parte un pò di soldi , tentar di aprire una tua attività!!!Considera che devi avere delle solide basi economiche perchè per i primi periodi (e non ti parlo di 2 3 mesi ma moooooooolto di piu) non potrai metterti nulla o quasi in tasca.....
DvL^Nemo
07-02-2008, 16:48
Niente consulenza, ma prodotti SW e/o servizi.
Non devo aprire la Telecom 2!
Basta quei tavoloni da laboratorio, qualche portatile, 1-2 server.
Niente segretaria, contatto diretto.
2 programmatori, me escluso.
Non sto giocando a Simcity ragazzi.
La schiena per fare pulizia la piego io, mai fatto di questi problemi.
Siamo + realisti x piacere!
Sto parlando di soldi di startup, praticamente sto ripentendo sempre le stesse cose da 2 pagine ... :rolleyes: :O
Infatti tra le parentesi ho sempre specificato che possono anche non essere necessari, ma qualcuno che faccia il lavoro al posto loro ci deve essere e questo significa perdere tempo invece di fare altro ( sviluppo software o servizi, alla fine quello per cui siete "pagati" )..Adesso visto che dici che intendi fare tutto da solo, io piu' che dipendenti, come dicevano anche gli altri, cercherei altri 2 soci, ma le cose cambierebbero un pochino..
Matrixbob
07-02-2008, 16:49
1400 Lordi per un dipendente ? Ma netto gli verra' una miseria ... e chi trovi a quella cifra ? :eek:
Indiani? Rumeni? Cinesi?
Scherzi a parte, il lordo quanto porta via al netto +/-?
DvL^Nemo
07-02-2008, 17:02
Prendi il netto che intendi dare e raddoppialo, piu' o meno quello e' il lordo..
Indiani? Rumeni? Cinesi?
Scherzi a parte, il lordo quanto porta via al netto +/-?
Non si può essere precisi perché dipende da molti fattori, ma in linea di massimo toglici un 25-30%. Quindi se dovessi includere anche una tredicesima siamo sufli 800 euro mensili. Mi sembra poco per un prgrammatore.
Inoltre a te quei 14.000 euro ti costano quasi il doppio fra INPS, INAIL, tasse e TFR.
Inoltre se apri una srl devi considerare almeno 10.000 euro di capitale da versare e circa 2.000 euro fra notaio, iscriz. camera di commercio e altro
Indiani? Rumeni? Cinesi?
Scherzi a parte, il lordo quanto porta via al netto +/-?
piu della metà
1 annetto senza fatturare, credo...
ma dipende....
non sono un commercialista nè una esperta del settore, e probabilmente mi sono dimenticata o non conosco diverse cose...
La prima cosa è chiedere una consulenza a qualcuno del settore ;)
alphacygni
07-02-2008, 21:21
io personalmente rinuncerei pure al commercialista... non e' che ci voglia chissa' cosa per tenere la contabilita' per 3 persone... mentre per il discorso software direi che il problema non si pone, linux uber alles, altrimenti devi raddoppiare il capitale se vuoi fare tutto regolare :D
Sistemista e segretaria anche no... e comunque come gia' ti hanno detto, punterei molto su un discorso "soci alla pari", imho il migliaio di euro in piu' al mese non vale assolutamente il rischio di dover comunque sborsare fisso lo stipendio per 2 persone, anche senza fatturare un cavolo...
io personalmente rinuncerei pure al commercialista... non e' che ci voglia chissa' cosa per tenere la contabilita' per 3 persone... mentre per il discorso software direi che il problema non si pone, linux uber alles, altrimenti devi raddoppiare il capitale se vuoi fare tutto regolare :D
Sistemista e segretaria anche no... e comunque come gia' ti hanno detto, punterei molto su un discorso "soci alla pari", imho il migliaio di euro in piu' al mese non vale assolutamente il rischio di dover comunque sborsare fisso lo stipendio per 2 persone, anche senza fatturare un cavolo...
per il sw a volte devi usare dei prodoti a pagamento, magari per fare delle integrazioni o per usare lo stesso che usa il cliente a cui non vuole rinunciare...
[A+R]MaVro
08-02-2008, 06:34
Ipotizziamo che devo avere soldi x 20 mesi.
Io pensavo:
- 2400e lordi x me
- 1400e lordi x ogni dipendente
- affitto 500e
- Internet/Tel/Fax 80e
- poi cosa tralascio?
048000 +
056000 + (due dipendenti)
010000 +
001600 =
---------
120000e esagerando.
Devi impostare 2 tipi di budget: il budget economico e quello finanziario. Il primo di darà la redditività della tua azienda il secondo gli esborsi finanziari necessari, se ti limiti a solo uno dei due hai una visione parzialissima dell'impresa e rischi seriamente di affondare dopo pochi mesi.
Mi pare che tua abbia bisogna al momento del budget finanziario (dando per scontato che quello economico ci sia già e sia ampiamente in attivo).
A livello finanziario avrai bisogno di:
Start up
15.000 € subito cash per le spese iniziali tra capitale da versare, notaio, commercialista per l'iscrizione a camera di commercio, apertura partita IVA ecc.ecc. (ho visto che ti hanno consigliato di farne a meno... per il tuo bene è meglio di no) caparrre per affitti ed utenze (non basta la rata mensile normalmente hai una caparra iniziale).
Su affitti e arredamenti / attrezzature non ci metto becco, devi sapere tu cosa ti serve. Tieni conto che un 30/60 giorni di dilazione di pagamento come impresa solitamente li concedono.
Costo del personale:
se vuoi 2.400 lordi come amministratore (quindi un 1.600 netti) devi considerare anche i contributi a carico azienda che tra INPS, INAIL ed altre menate ammontano a circa un aulteriore 30-35% in più. Quindi il tuo costo azienda sarà di circa 3.200 al mese.
Per i dipendenti il costo è ancora maggiore visto che deve tener conto anche di ferie, TFR, Malattie ecc.ecc. quindi raddoppia pure che non sbagli. e fanno 2.800.
Devi inoltre avere qualcuno che ti fa le paghe e ti elabora i cedolini (magari lo stesso commercialista ma che si fa sicuramente pagare di più). Un 2.000 all'anno ci sono tutti.
Spese di gestione
It's your business, quindi devi sapere tu quanto ti costa in utenze, viaggi, cancelleria, pubblicità ecc.ecc. se non lo sai prima prepara il budget economico, poi possiamo addentrarci ne finanziario.
Fatturazione
Occhio che le aziende dal momento in cui emetti la fattura possono pagarti a 60/90 o anche 120 giorni, devi considerare questo ritardo nel pianificare le tue entrate di cassa (gli stipendi li versi ogni mese ed i fornitori vanno pagati)
Interessi
Se chiedi un prestito hai anche gli interessi passivi da dare alle banche, il 5% su 300.000 € che chiederesti sono 15.000 €, non è poco.
Tasse
Eh già ci sono pure queste da pagare, fai un buon 50% del reddito ante imposte. Come già suggerito poi il primo anno con l'effetto perverso degli acconti paghi doppio quindi se prevedi tasse per 10.000 finanziariamente dovrai tirare fuori 20.000 (10.000 li recuperi l'anno successivo)
io personalmente rinuncerei pure al commercialista... non e' che ci voglia chissa' cosa per tenere la contabilita' per 3 persone... mentre per il discorso software direi che il problema non si pone, linux uber alles, altrimenti devi raddoppiare il capitale se vuoi fare tutto regolare :D
Sistemista e segretaria anche no... e comunque come gia' ti hanno detto, punterei molto su un discorso "soci alla pari", imho il migliaio di euro in piu' al mese non vale assolutamente il rischio di dover comunque sborsare fisso lo stipendio per 2 persone, anche senza fatturare un cavolo...
Il commercialista, fidati, è qualcosa a cui ASSOLUTAMENTE non si può rinunciare.
Hai mai provato a stilare il bilancio di una azienda?
Pensi che si tratti solo di scrivere entrate e uscite? E le paghe?
Non è tanto il numero di persone, è anche la tipologia di ditta.
E' comunque una di quelle cose in cui il fai-da-te è assolutamente da evitare.
E poi, dico, hai presente la preparazione in materia aziendale della persona con cui stiamo parlando?
Nemmeno per la mia ditta individuale mi facevo la contabilità da sola...
Bisogna saper gestire cespiti, ammortamenti, detrazioni... lascia perdere.
alphacygni
08-02-2008, 08:04
per il sw a volte devi usare dei prodoti a pagamento, magari per fare delle integrazioni o per usare lo stesso che usa il cliente a cui non vuole rinunciare...
in genere anche i prodotti commerciali, per lo sviluppo possono essere usati liberamente... ad es. Oracle lo scarichi e lo usi come ti pare finche' si tratta di sviluppo, se poi devi mandarlo in esercizio sono mazzate, ma quelle sono spese ovviamente a carico del cliente...
Penso di non scandalizzare nessuno dicendo che le spese del commercialista le recuperi pagando meno tasse.
Penso di non scandalizzare nessuno dicendo che le spese del commercialista le recuperi pagando meno tasse.
Se prende il commercialista di Rossi è a posto :asd:
Cmq che tipo di società dovresti fare? poi mi pare non l' abbia detto nessuno, ma non serve un notaio per fare una società? :mbe:
Gli stipendi dei dipendenti poi (se in regola :stordita: ), vanno quasi il doppio del netto che prendono (es se prende 1000 euro per 14 mensilità a te ne costerà 25mila all' anno).
Penso che qui non stimerai nemmeno grosso modo i soldi che ti servono, è una cosa abbastanza complicata devi andare da un commercialista.
PS: ma i soldi li hai o devi farteli prestare?
Jammed_Death
10-02-2008, 08:58
vista la tua inesperienza ti consiglio di rivolgerti a un notaio e farti aiutare direttamente da lui...tanto lo devi contattare comunque, quindi fatti aiutare completamente :D
il mio notaio ci aveva trovato il prestito, gli agganci, gli aiuti e alcuni fornitori :)
Ipotizziamo che devo avere soldi x 20 mesi.
Io pensavo:
- 2400e lordi x me
- 1400e lordi x ogni dipendente
- affitto 500e
- Internet/Tel/Fax 80e
- poi cosa tralascio?
048000 +
056000 + (due dipendenti)
010000 +
001600 =
---------
120000e esagerando.
ragazzo, manca la cosa + importante, i clienti.
DarkSiDE
10-02-2008, 19:35
Indiani? Rumeni? Cinesi?
Scherzi a parte, il lordo quanto porta via al netto +/-?
dipende dal tipo di contratto e dagli importi.
20/30%? :D
Matrixbob
10-02-2008, 20:10
Ecco, 1 cosa in tutto il 3D l'ho capita, ovvero che continuate a dirmi:
- vai da un commerialista
- dipende
Solo qualcuno ha cercato di strappare una cifra approssimativa di intorno 150.000e mi pare. :O
Non abbiate paura a sparare, meglio sbagliare che dire "NON SO", tanto NON sono pazzo da partire lunedì mattina ad aprire una azienda così al brucio!
Ecco, 1 cosa in tutto il 3D l'ho capita, ovvero che continuate a dirmi:
- vai da un commerialista
- dipende
Solo qualcuno ha cercato di strappare una cifra approssimativa di intorno 150.000e mi pare. :O
Non abbiate paura a sparare, meglio sbagliare che dire "NON SO", tanto NON sono pazzo da partire lunedì mattina ad aprire una azienda così al brucio!
il fatto è che darti una cifra così non ha senso...
ci sono tante variabili in gioco che dirti 150000 o 300000 è uguale...
sono studi che devi fare attentamente e valutare tante cose che in un forum per ovvie ragioni non escono fuori.
per quello viene consigliato un commercialista...
le spese "banali" (attrezzatura, affitto, etc...) le puoi calcolare grosso modi da solo facilmente, le spese "nascoste" sono quelle a cui devi stare attento.
ma ricordati, e qui non voglio essere rompiscatole... occhio che aprono in molti e in molti lasciano dopo poco perdendo molto... se non si hanno le spalle coperte difficilmente si va avanti, e se devo essere sincero dalle domande che fai non mi pare che sei molto addentro a questo mondo...
Matrixbob
11-02-2008, 22:35
ma ricordati, e qui non voglio essere rompiscatole... occhio che aprono in molti e in molti lasciano dopo poco perdendo molto... se non si hanno le spalle coperte difficilmente si va avanti, e se devo essere sincero dalle domande che fai non mi pare che sei molto addentro a questo mondo...
No ma io ho un tutor, solo che per vedere se mi frega o meno volevo informarmi qui sul forum.
No ma io ho un tutor, solo che per vedere se mi frega o meno volevo informarmi qui sul forum.
e ti fideresti più di un forum che di uno che dovrebbe farti da tutor...
io se dovessi investire tutti i miei soldi affidandomi a qualcuno lo farei solo con una persona di cui mi fido ciecamente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.