View Full Version : Presentarsi come scrutatore alle prossime Elezioni
E' troppo tardi per iscriversi all'albo degli scrutatori per le prossime elezioni ?
Ho letto che bisogna iscriversi entro novembre, se vado a iscrivermi ora è tardi per lavorare gia in queste elezioni?
Grazie :)
matt22222
06-02-2008, 19:19
si è tardi
io a settembre mi sono iscritto
cmq non farti illusioni, anche se lo avessi fatto in tempo, di solito ce sempree la stessa gente perchè:
-solo il presidente è scelto dal prefetto (o da un'autorità di cui non ricordo)
-il presidente chiama gli scrutatori iscritti
fai te i tuoi conti.....
lordfrigo
06-02-2008, 19:35
si è tardi
io a settembre mi sono iscritto
cmq non farti illusioni, anche se lo avessi fatto in tempo, di solito ce sempree la stessa gente perchè:
-solo il presidente è scelto dal prefetto (o da un'autorità di cui non ricordo)
-il presidente chiama gli scrutatori iscritti
fai te i tuoi conti.....
non è vero perchè io ho fatto il presidente e ho dovuto nominare un segretario ma gli scrutatori mi sono stati assegnati tra quelli iscritti alle liste, io stesso sono iscritto alla lista scrutatori e presidente seggio.
Quindi non riesco piu a iscrivermi per queste iscrizioni o posso tentare cmq ?
fastmagister
06-02-2008, 22:22
si è tardi
io a settembre mi sono iscritto
cmq non farti illusioni, anche se lo avessi fatto in tempo, di solito ce sempree la stessa gente perchè:
-solo il presidente è scelto dal prefetto (o da un'autorità di cui non ricordo)
-il presidente chiama gli scrutatori iscritti
fai te i tuoi conti.....
E' vero che è tardi per iscriversi, ma non è vero che non può farlo...
Innanzitutto i presidenti nominano solo il segretario e non gli scrutatori.
Io l'ho fatto per due volte e senza mai essere iscritto. Basta presentarsi fuori una scuola, al 99% manchera qualcuno e quindi saranno costretti a "pescare" qualcuno che voglia farlo lì fuori.
Se ci sono piu' "candidati" che posti liberi, è prassi prendere il più anziano, poi il più giovane, poi il nuovo più anziano, il nuovo più giovane, e così via...
*nicola*
07-02-2008, 17:29
Il termine per presentare la domanda è fissato dall'ufficio elettorale del Comune dove risiedi, da me il termine è verso la fine di novembre ma doverbbe cambiare da Comune a Comune, poi devi vedere nel tuo caso quando è la scadenza.
Per quanto riguarda il Presidente non ricordo chi lo scegli però lui poi nomina solo il segretario (solitamente suo figlio, nipote, cugino, amico ...).
Ad una delle ultime elezioni cmq stavamo parlando che il presidente non prende poi molto perchè a noi avevano dato 145€ mentre al presidente 187€, però bisogna aggiungere la responsabilità e il fatto che poi deve andare con tutto il pacco di schede, tibri...all'ufficio elettorale.
matt22222
07-02-2008, 18:07
ah ok, allora avevo informazioni sbagliate:stordita: :stordita:
mccarver
07-02-2008, 18:09
Sottolineo che 'iscrizione all'albo degli scrutatori' non si traduce necessariamente in un lavoro. Io sono iscritto, ma dopo le politiche del 2006 non mi hanno più contattato :cry:
antoniod82
07-02-2008, 19:18
ricordo quando qualche anno fa presentai la domanda al comune, il funzionario quando gli chiesi se esistevano dei titoli preferenziali nn poteva essere + chiaro:
mi disse: "se conosi qualcuno al tribunale ti chiamano sicuro".
purtroppo siamo alle solite....
per la cronaca nn conosco nessuno e guarda caso nn mi hanno mai "sorteggiato" - semmai fuori i confini del meridione nn è così (spero)
lordfrigo
07-02-2008, 21:17
bah...io non ho mai fatto lo scrutatore e mi hanno chiamato per fare il presidente di seggio...non sapevo nemmeno cosa fare! menomale che c'èera la segretaria che sapeva tutto!! e non ho conoscenze
mccarver
07-02-2008, 21:19
bah...io non ho mai fatto lo scrutatore e mi hanno chiamato per fare il presidente di seggio...non sapevo nemmeno cosa fare! menomale che c'èera la segretaria che sapeva tutto!! e non ho conoscenze
Siete usciti per ultimi tra tutti i seggi? :asd:
lordfrigo
08-02-2008, 11:26
Siete usciti per ultimi tra tutti i seggi? :asd:
eheheh... no fidati! la mia segretaria era espertissima!! praticamente mi ha fatto tutto lei...mitica! e pensa che mi è arrivato il libro con le istruzioni il giorno prima...
Il termine per presentare la domanda è fissato dall'ufficio elettorale del Comune dove risiedi, da me il termine è verso la fine di novembre ma doverbbe cambiare da Comune a Comune, poi devi vedere nel tuo caso quando è la scadenza.
Per quanto riguarda il Presidente non ricordo chi lo scegli però lui poi nomina solo il segretario (solitamente suo figlio, nipote, cugino, amico ...).
Ad una delle ultime elezioni cmq stavamo parlando che il presidente non prende poi molto perchè a noi avevano dato 145€ mentre al presidente 187€, però bisogna aggiungere la responsabilità e il fatto che poi deve andare con tutto il pacco di schede, tibri...all'ufficio elettorale.
Ma queste paghe sono uguali in tutta Italia o variano da comune a comune?
*nicola*
08-02-2008, 14:49
Ma queste paghe sono uguali in tutta Italia o variano da comune a comune?
Da quel che ne so sono uguali in tutta Italia. Cmq mi pare che la regola sia questa: 125€ per fare lo scrutatore + 20€ per ogni scheda in più (o forse erano 25€? non ricordo bene).
Es per le politiche si volta sia per la camera sia per il senato quindi sono 125+20=145€
Per il pagamento da me passa la tesoriera del Comune al seggio e ti da l'assegno di solito.
Marilson
08-02-2008, 19:51
E' troppo tardi per iscriversi all'albo degli scrutatori per le prossime elezioni ?
Ho letto che bisogna iscriversi entro novembre, se vado a iscrivermi ora è tardi per lavorare gia in queste elezioni?
Grazie :)
se ti fai questa domanda significa che è meglio se non la presenti proprio la domanda, è tutto inutile. Nel tuo municipio avranno già provveduto ad assegnare l'incarico agli amici e ai parenti delle persone giuste :O .
Non preoccuparti, loro sanno quello che fanno :stordita:
Nel mio comune dicono che gli scrutatori vengono estratti, ma se fosse cosi' non dovrebbe essere pubblica la cosa? Quando piu o meno vengono scelti, cioè quand'è che mi posso rassegnare?
*nicola*
10-02-2008, 21:51
Nel mio comune dicono che gli scrutatori vengono estratti, ma se fosse cosi' non dovrebbe essere pubblica la cosa? Quando piu o meno vengono scelti, cioè quand'è che mi posso rassegnare?
Non so dirti quando e come avvenga l'estrazione nè se è effettivamente pubblica cmq se ti scelgono ti arriva il messo comunale a casa con la lettera. Questo accade di solito 2 o 3 settimane prima delle elezioni oppure qualche giorno dopo la rinuncia di uno dei nominati scrutatori (quindi anche un paio di giorni prima).
Marilson
11-02-2008, 01:50
estrazioni? si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :asd:
Dragan80
11-02-2008, 07:39
Io sono estratto come scrutatore 2 volte in 9 anni. La prima volta pochi mesi dopo l'iscrizione (iscritto a ottobre, elezioni in primavera), la seconda 3 o 4 anni fa.
Marilson
11-02-2008, 10:55
Io sono estratto come scrutatore 2 volte in 9 anni. La prima volta pochi mesi dopo l'iscrizione (iscritto a ottobre, elezioni in primavera), la seconda 3 o 4 anni fa.
vabè tu vivi a milano :D
Iscritto ormai un bel po' di anni fa e non mi hanno mai contattato. Invece altri del mio paese più volte. Direi che l'estrazione a sorte non esiste.
Moronveller
12-02-2008, 09:26
Io sono iscritto da 2 anni e non mi hanno mai chiamato :muro:
Notare che vivo in un comune abbastanza piccolo che ha però 4 frazioni quindi in teoria potrei essere chiamato anche lì, ma niente :muro:
Poi si scopre che gli scrutatori sono sempre le stesse persone e che magari ci sono dentro (in seggi diversi) padre e figlio (toh che caso :doh:) .. ecc :muro: :muro:
Solito magna magna :mad: :rolleyes:
Ho fatto il presidente 4 volte. Se non sbaglio prima gli scrutatori erano sorteggiati con sorteggio pubblico, ora sono designati dall'ufficio elettorale del comune. Se ho detto na castroneria non linciatemi :D
Ho fatto il presidente 4 volte. Se non sbaglio prima gli scrutatori erano sorteggiati con sorteggio pubblico, ora sono designati dall'ufficio elettorale del comune. Se ho detto na castroneria non linciatemi :D
Molto probabile, da me comunque questa legge mi sa che è sempre stata tacitamente in vigore!
Io sono estratto come scrutatore 2 volte in 9 anni. La prima volta pochi mesi dopo l'iscrizione (iscritto a ottobre, elezioni in primavera), la seconda 3 o 4 anni fa.
rifaresti lo scrutatore ??????? e se si perche'? o preferiresti continuare a seguire i tuoi progetti in quelle giornate.
X chi ha iniziato il topic fossi in te mi cercherei il modulo presso l ufficio elettorale del tuo comune e poi tenterei ugualmente di farmelo accettare.
_____________________
www.avis.it
www.gdesign.it
sfflakfjlaksjflakf
13-02-2008, 13:25
Ho fatto il presidente 4 volte. Se non sbaglio prima gli scrutatori erano sorteggiati con sorteggio pubblico, ora sono designati dall'ufficio elettorale del comune. Se ho detto na castroneria non linciatemi :D
No guarda, venivano estratti a sorte con la precedente legge elettorare (e te lo posso assicurare, visto che ho assistito alle estrazioni del mio comune), e solamente il presidente veniva scelto dalla prefettura. Adesso sono i partiti (maggioranza e opposizione all'interno del comune) che scelgono gli scrutatori, quindi, secondo me, si è fatto un passo indietro. Il fatto che anche prima ci fosse qualche parente era dovuto al fatto che se qualcuno degli estratti non si presentava, il presidente la mattina delle elezioni era costretto a scegliere (per legge) tra le persone fuori dal seggio (in base all'età) ; ed ovviamente c'era chi sapeva in anticipo se qualcuno sarebbe mancato;)
*nicola*
13-02-2008, 20:20
Alle scorse elezioni in un momento di noia (ci sono delle ore in cui non viene proprio nessuno) ho dato una letta al manuale del seggio ed ho visto che se manca uno scrutatore deve essere chiamato l'elettore più giovane del seggio e, se lui non può il più vecchio, poi il secondo più giovane e così via. Ci ha fatto ridere questa regola perchè l'elettore più vecchio del seggio avrà più di 100 anni non mi pare proprio il caso che si metta a fare lo scrutatore.:D :D :D
El Barto
13-02-2008, 20:55
io stesso sono iscritto alla lista scrutatori e presidente seggio.
Male, molto male....chi è iscritto alle liste dei presidenti di seggio non può essere iscritto alla lista degli scrutatori. Anzi, se non sbaglio sei anche obbligato a comunicarlo.
Dragan80
14-02-2008, 07:20
rifaresti lo scrutatore ??????? e se si perche'? o preferiresti continuare a seguire i tuoi progetti in quelle giornate.
[/url]
Se mi chiamano, volentieri. Sono sempre soldi in più e mi danno anche due giorni di riposo compensativo dal lavoro.
Di contro c'é che la paga é fissa, qualunque sia il numero di ore passate al seggio. L'ultima volta abbiamo avuto problemi nei conteggi e ci siamo fermati parecchio a ricontrollare le schede, facendo un rapido calcolo siamo stati pagati circa 3€ all'ora, pochissimo...
Moronveller
14-02-2008, 09:45
Se mi chiamano, volentieri. Sono sempre soldi in più e mi danno anche due giorni di riposo compensativo dal lavoro.
Di contro c'é che la paga é fissa, qualunque sia il numero di ore passate al seggio. L'ultima volta abbiamo avuto problemi nei conteggi e ci siamo fermati parecchio a ricontrollare le schede, facendo un rapido calcolo siamo stati pagati circa 3€ all'ora, pochissimo...
E vorrei vedere.. se mettevano gli straordinari i risultati uscivano 1 mese dopo in certe zone :rolleyes: :O
E vorrei vedere.. se mettevano gli straordinari i risultati uscivano 1 mese dopo in certe zone :rolleyes: :O
Veramente si cerca sempre di finire presto...solo che a volte esce l'inghippo e si perde tempo. Anche perchè passato un certo orario iniziano a venire quelli della municipale a rompere...
io mi son iscritto quest'anno per la prima volta o meglio a novembre,ora vorrei sapere ti contattano loro se si è estratti?e cmq anche io noto che più o meno ci son sempre le stesse persone ai seggi
*nicola*
20-02-2008, 11:18
io mi son iscritto quest'anno per la prima volta o meglio a novembre,ora vorrei sapere ti contattano loro se si è estratti?e cmq anche io noto che più o meno ci son sempre le stesse persone ai seggi
Viene a casa tua il messo comunale con il documento di notifica. Da me è venuto alle 7:30 di mattina una volta...:muro:
Viene a casa tua il messo comunale con il documento di notifica. Da me è venuto alle 7:30 di mattina una volta...:muro:
ma di solito quanto tempo prima delle elezioni?nn c'è un sito con le liste?
*nicola*
20-02-2008, 13:15
ma di solito quanto tempo prima delle elezioni?nn c'è un sito con le liste?
Un sito con le liste non credo ci sia. Solitamente viene 2 o 3 settimane prima ma può capitare che te lo dicano anche un paio di giorni prima se uno nominato rifiuta all'ultimo.
Credo che teoricamente ti possano chiamare anche il giorno stesso se uno dei nominati non si presenta.
Un sito con le liste non credo ci sia. Solitamente viene 2 o 3 settimane prima ma può capitare che te lo dicano anche un paio di giorni prima se uno nominato rifiuta all'ultimo.
Credo che teoricamente ti possano chiamare anche il giorno stesso se uno dei nominati non si presenta.
Non e' proprio cosi'. Se non sbaglio intorno ai 30 giorni prima fanno la nomina degli scrutatori ed il messo comunale porta la nomina a casa. Poi se qualcuno rifiuta, il comune non nomina nessun altro, e' il presidente che tra i presenti nel seggio scegli alternando il piu' anziano ed il piu' giovane gli eventuali sostituti. Almeno a me non e' mai capitato che in caso di rinuncia il comune nominasse qualcun'altro.
sfflakfjlaksjflakf
20-02-2008, 22:39
Non e' proprio cosi'. Se non sbaglio intorno ai 30 giorni prima fanno la nomina degli scrutatori ed il messo comunale porta la nomina a casa. Poi se qualcuno rifiuta, il comune non nomina nessun altro, e' il presidente che tra i presenti nel seggio scegli alternando il piu' anziano ed il piu' giovane gli eventuali sostituti. Almeno a me non e' mai capitato che in caso di rinuncia il comune nominasse qualcun'altro.
E' proprio così, te lo posso assicurare, per legge. Dopo la nomina degli scrutatori da parte delle forze politiche del comune, se qualcuno non si presenta vengono scelti alternativamente il più vecchio e il più giovane tra le persone presenti al seggio ;)
*nicola*
21-02-2008, 11:26
E' proprio così, te lo posso assicurare, per legge. Dopo la nomina degli scrutatori da parte delle forze politiche del comune, se qualcuno non si presenta vengono scelti alternativamente il più vecchio e il più giovane tra le persone presenti al seggio ;)
Non facciamo confusione: il fatto che uno rifiuti 3 giorni prima è ben diverso dal fatto che uno il giorno delle elezioni non si presenti. In quest'ultimo caso si nomina alternatamente il più giovane e il più vecchio ma se uno rifiuta qualche giorno prima (presentando un apposito modulo all'ufficio elettorale) ne nominano un altro.
E' proprio così, te lo posso assicurare, per legge. Dopo la nomina degli scrutatori da parte delle forze politiche del comune, se qualcuno non si presenta vengono scelti alternativamente il più vecchio e il più giovane tra le persone presenti al seggio ;)
Lo so questo, l'ho fatto ben 3 volte su 4 presidenze :D
*nicola*
21-02-2008, 15:05
Lo so questo, l'ho fatto ben 3 volte su 4 presidenze :D
NO! Si fa così solo se uno nominato non si presenta al seggio il giorno delle elezioni.
NO! Si fa così solo se uno nominato non si presenta al seggio il giorno delle elezioni.
e' quello che volevo dire.
*nicola*
21-02-2008, 23:19
E aggiungo che il tipo che il giorno delle elezioni non si presenta mi sa che passa un po' di casini (in teoria).
io spero solo che nn fanno i soliti babbà,soprattutto al sud,e che siano estrazioni vere,anche se spesso mi capita di vedere sempre la stessa gente ai seggi.io è la prima volta che mi son iscritto sia come scrutatore e come presidente...vi farò sapere.quindi essendo le elezioni il 14-15 aprile verso metà marzo se son stato estratoo arriva il messo comunale.
sfflakfjlaksjflakf
22-02-2008, 14:02
Non facciamo confusione: il fatto che uno rifiuti 3 giorni prima è ben diverso dal fatto che uno il giorno delle elezioni non si presenti. In quest'ultimo caso si nomina alternatamente il più giovane e il più vecchio ma se uno rifiuta qualche giorno prima (presentando un apposito modulo all'ufficio elettorale) ne nominano un altro.
Fatto è che adesso gli scrutatori li scelgono le forze politiche, quindi ci pensano loro a metterci chi sanno che ci andrà (e che gli fa comodo).
Fatto è che adesso gli scrutatori li scelgono le forze politiche, quindi ci pensano loro a metterci chi sanno che ci andrà (e che gli fa comodo).
ma scusa nn è un sorteggio?
*nicola*
22-02-2008, 18:16
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Scrutatore_di_seggio)è spiegato tutto come accade
"La Commissione elettorale può adottare un criterio misto di merito e reddito, chiamando giovani studenti, disoccupati o persone con bassa pensione, e un elevato grado di scolarità. L'incarico elettorale è anche visto come un primo modo per avvicinare i giovani alla politica. Un secondo criterio possibile è quello di bilanciare persone alla prima esperienza elettorale con altre che in passato hanno già svolto l'incarico, e di bilanciare l'assegnazione a persone con tessere di partito, che dichiaratamente appartengono ad uno schieramento, in modo da garantire una rappresentanza a maggioranza e opposizione. A questa forma di equilibrio politico, critica nelle votazione delle schede elettorali da annullare, già contribuisce la partecipazione dei rappresentanti di lista."
Riguardo chi ha dei dubbi sull'attendibilità delle votazioni posso dire che per quanto mi riguarda dove sono stato io mi pare che tutto si sia ssempre svolto in regola. Anche perchè da come ho visto che funziona per truccare i risultati è praticamente necessario la collaborazione dei 4 scrutatori, del presidente e del segretario, mi pare molto difficile che uno tarocchi le schede ad insaputa degli altri che cmq sono sempre lì (almeno questa è l'idea che mi sono fatto, non conosco poi la situazione altrove). Non mi stupirebbe molto comunque se in qualche seggio fossero corrotti tutti e 6.
Aggiungiamoci poi i rappresentanti di lista che sono spesso lì a controllare tutto. Ce ne erano alcuni che sono stati al seggio tutto il tempo veramente impressionante.
Qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Scrutatore_di_seggio)è spiegato tutto come accade
"La Commissione elettorale può adottare un criterio misto di merito e reddito, chiamando giovani studenti, disoccupati o persone con bassa pensione, e un elevato grado di scolarità. L'incarico elettorale è anche visto come un primo modo per avvicinare i giovani alla politica. Un secondo criterio possibile è quello di bilanciare persone alla prima esperienza elettorale con altre che in passato hanno già svolto l'incarico, e di bilanciare l'assegnazione a persone con tessere di partito, che dichiaratamente appartengono ad uno schieramento, in modo da garantire una rappresentanza a maggioranza e opposizione. A questa forma di equilibrio politico, critica nelle votazione delle schede elettorali da annullare, già contribuisce la partecipazione dei rappresentanti di lista."
Riguardo chi ha dei dubbi sull'attendibilità delle votazioni posso dire che per quanto mi riguarda dove sono stato io mi pare che tutto si sia ssempre svolto in regola. Anche perchè da come ho visto che funziona per truccare i risultati è praticamente necessario la collaborazione dei 4 scrutatori, del presidente e del segretario, mi pare molto difficile che uno tarocchi le schede ad insaputa degli altri che cmq sono sempre lì (almeno questa è l'idea che mi sono fatto, non conosco poi la situazione altrove). Non mi stupirebbe molto comunque se in qualche seggio fossero corrotti tutti e 6.
Aggiungiamoci poi i rappresentanti di lista che sono spesso lì a controllare tutto. Ce ne erano alcuni che sono stati al seggio tutto il tempo veramente impressionante.
guarda nella mia citta salerno han deciso di far un sorteggio integrale,proprio per evitare i soliti giochetti dei partiti....vi terro aggiornati sembra che abbiam fatto il sorteggio sabato...
Quanti giorni dura il lavoro dello scrutatore? Sabato-domenica o sabato-domenica-lunedì?
Quanti giorni dura il lavoro dello scrutatore? Sabato-domenica o sabato-domenica-lunedì?
quando l'ho fatto io (sono passati già 4-5 anni) ven pomeriggio-sab-dom
*nicola*
06-03-2008, 18:12
Dura per tutta la durata delle votazioni (quindi la domenica ed il lunedì), per il tempo della conta delle schede (lunedì pomeriggio/sera/notte) e per l'allestimento del seggio (sabato pomeriggio).
El Barto
06-03-2008, 19:33
Dura per tutta la durata delle votazioni (quindi la domenica ed il lunedì), per il tempo della conta delle schede (lunedì pomeriggio/sera/notte) e per l'allestimento del seggio (sabato pomeriggio).
aggiungo che se sfori la mezzanotte del lunedi hai diritto ad anche il martedi pagato dall'azienda
guarda nella mia citta salerno han deciso di far un sorteggio integrale,proprio per evitare i soliti giochetti dei partiti....vi terro aggiornati sembra che abbiam fatto il sorteggio sabato...
rettifico,forse fan le scelte la commissione comunale per le elezioni...ma possibile che in italia anche far lo scrutatore bisogna aver una raccomandazione????
assurdooooooooo
ILCALIFFONE
22-03-2008, 17:05
Scusate ragazzi. Per l'ennesima volta sono stato chiamato a fare lo scrutatore. Il problema é che forse, non sono ancora sicuro, nella data degli eventuali ballottaggi, potrei essere all'estero per lavoro e questo lo sapro' piu' avanti. Ho ricevuto oggi la comunicazione e l'ho firmata e la mia intenzione é quella di presentarmi il sabato 12 aprile per l'inizio delle operazioni. Ma qualora non fossi disponibile per gli eventuali ballottaggi, potrei avvisare il comune in quel lasso di tempo che va dalle elezioni al 26 aprile che ci sarebbe l'inzio delle operazioni per i ballottaggi. Grazie anticipatamente,e auguri.
Scusate ragazzi. Per l'ennesima volta sono stato chiamato a fare lo scrutatore. Il problema é che forse, non sono ancora sicuro, nella data degli eventuali ballottaggi, potrei essere all'estero per lavoro e questo lo sapro' piu' avanti. Ho ricevuto oggi la comunicazione e l'ho firmata e la mia intenzione é quella di presentarmi il sabato 12 aprile per l'inizio delle operazioni. Ma qualora non fossi disponibile per gli eventuali ballottaggi, potrei avvisare il comune in quel lasso di tempo che va dalle elezioni al 26 aprile che ci sarebbe l'inzio delle operazioni per i ballottaggi. Grazie anticipatamente,e auguri.
che io so,vengono cmq contattati anche dei supplenti,quello che non so è il preavviso da dare nel caso nn si può andare il giorno delle elezioni,cmq penso che se chiami al comune sezioni liste elettorali loro te lo diranno,una telfonata nn costa nulla :D
Auguri a tutti...
alla fine han fatto il sorteggio,viva la democrazia...anche se nn son stato sorteggiato...buon elezioni a tutti...:mc:
Fuoricorso
27-03-2008, 17:36
Allora ragazzi (sono stato nominato scrutatore):
1) Per essere nominati si deve essere iscritti in apposito elenco. Per iscriversi bisogna farne domanda presso l'ufficio comunale competente
2) Dal 2005 (mi pare, cmq è una cosa degli ultimi anni) gli scrutatori non vengono obbligatoriamente sorteggiati (come accadeva fino al 2005) ma possono anche essere nominati arbitariamente dalla commissione elettorale (formata da consiglieri comunali). E' una scelta che varia da comune a comune e si può utilizzare anche un sistema misto: una parte sorteggiati e una parte nominati
3) Assieme agli scrutatori vengono scelti anche i "supplenti" che, in caso manchi qualche scrutatore, ne prendono il posto.
4) Chi riceve la comunicazione della nomina di scrutatore può comunicare al massimo entro 48 ore la propria indisponibilità
5) E' consentito, qualora manchi qualche scrutatore al momento delle elezioni, scegliere tra il più giovane e il più anziano tra i presenti al seggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.