View Full Version : [Thread Ufficiale] HP Pavilion DV6735EL
SpaCeOne
02-02-2008, 21:43
HP Pavilion DV6735EL
http://i32.tinypic.com/2e54evs.jpg
Mi sono rivolto verso questo portatile attratto dalla favolosa dotazione e dalla promozione di una famosa catena che lo vende a 799,00 euro e tasso zero. Il rapporto qualita' prezzo e' veramente ottimo poiche' portatili con le stesse caratteristiche superano agevolmente i 1000 - 1100 euro ma andiamo a vedere le caratteristiche salienti:
Processore
Intel® CoreTM 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 800 MHz)
Processore quasi top di gamma adatto sia a scopi professionali che ludici.
http://i28.tinypic.com/1z6hapu.jpg
Ho effettuato delle prove con SuperPi e le prestazioni sono allineate ai processori con le stesse caratteristiche.
http://img254.imageshack.us/img254/8760/image1dp7.jpg
Ho notato un piccolo bug va ad intaccare le prestazioni e si verifica dal ritorno dallo standby restituendo questi risultati :
http://i31.tinypic.com/23vizph.jpg
Non so bene da cosa possa dipendere ma sono gia' alla ricerca di un fix che possa risolvere la situazione. Fixato. Guardare nei link Utili.
Sistema operativo
Come la maggior parte dei portatili attualmente sul mercato viene fornito con Windows Vista® Home Premium preinstallato. Data la mia avversione questo sistema operativo mi sono subito rivolto
verso Win XP Pro di cui avevo una licenza. Mi sono avvalso dell'ottima guida di Brolente che ringrazio che oltre ad essere valida per gli Hp Pavilion 6695/6693 lo e' anche per l'HP Pavilion DV6735EL
ECCOVI LA PROCEDURA PER IL DOWNGRADE A XP DA VISTA
1- Con il l'utilità Recovery create i 3 DVD di ripristino di Vista, consiglio di usare 3 buoni DVD poichè questa procedura la potrete fare solo una volta, e successivemente di tenere al riparo i 3 sopradescritti DVD (anche se credetemi non vi passerà più l'idea di passare a vista ritornando ad XP :cool: ;) )
2- Con il programma nLite 1.4 (http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=960) create un CD di XP (ovvio che dovete procurarvi o un cd di windows o una ISO di windows) al quale grazie a nLite ci aggiungerete i fondamentali driver Intel RAID/SATA per il chipset 965 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2800&DwnldID=14848&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) del nostro HP come da guida (http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/), fatto questo masterizzate il cd e mettetelo via.
3- Scaricate TUTTI i driver delle periferiche del nostro DV6735EL dai i link sottoindicati e masterizzateli su un ulteriore cd o dvd o salvateli su un HD esterno (dovete avere la certezza di avere tutti i driver alla mano prima di passare a XP)
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
ftp://210.51.181.211/cn/nic/Driver%20_5680_XP_1116.zip per rete Realtek
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34842.exe Software Support for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35989.exe Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
qui dopo problemi e ricerche estenuanti i driver per la 8400GS http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682
e qui una videoguida redatta da utenti di un altro forum su come installare i driver della 8400GS http://www.mediafire.com/?aqvhj3tk2tn
PS. si non basta andare sul sito della nvidia e selezionare il chipset e scaricare il driver, i driver delle vga dei portatili sono un discorso particolare ;) scaricate quelli sopraindicati e se foste interessati a saperne di più guardate QUI (http://notebookitalia.it/forum/view-5840.html) e QUI (http://www.laptopvideo2go.com/forum/)
4- Installate comodamente windows XP :p
PS. se non avessimo creato il cd con i driver sata con nLite da bios non sarebbe stato rilevato alcun Hard Disk e quindi sarebbe stato impossibile installare XP, ma nel frattempo avremmo comunque cancellato tutto l'HD :rolleyes:
5- Una volta installato, cominciate con le installazioni di chipset, preaudio e audio e poi via via tutte le altre, riavviando ogni volta che il pc lo chiede, sono tutti files installanti tranne quello della LAN che va installato nel seguente modo:
Pannello di controllo - sistema - hardware - gestione periferiche - selezionare il dispositivo col punto interrogativo relativo alla connessione LAN ethernet, fate aggiorna driver e scegliete come cartella di riferimento la cartella dei driver per rete Realtek che avrete scompattato.
FINE
Questo HP con XP rinasce, tutto torna compatibile, ZERO brandizzazioni, le performances aumentano notevolmente...e grazie a questa guida tutto è perfettamente funzionante E IL PC E' LIBERO DI ESPRIMERSI, BOOT in 30 Sec
Ovvio che però non mi assumo nessuna responsabilità se poi avete dei problemi ;)
:cool:
Ecco come appare Gestione periferiche a procedura terminata
http://img512.imageshack.us/img512/1053/immagineom0.jpg (http://imageshack.us)
Memoria
2GB di memoria SODIMM SDRAM DDR2 da 667 MHz a doppio canale espandibili a 4GB
http://i32.tinypic.com/2a7aoat.jpg
Dalla schermata di CPU-Z si vede che la ram installata e' di marca Hyundai
Scheda grafica
Il portatile monta una NVIDIA GeForceTM Go 8400M GS con memoria grafica dedicata DDR3 da 256 MB che benche' vada benissimo per applicazioni internet/office e sia certamente meglio di qualsiasi scheda con memoria condivisa non puo' rappresentare certamente una scheda top di gamma e quindi se vi interessa un portatile per il gaming certamente vi dovrete rivolgere altrove. Ho effettuato un 3dMark 2001SE riportando il seguente risultato:
http://i32.tinypic.com/uydd2.jpg
Schermo
Schermo LCD WXGA da 15,4" BrightView risoluzione 1280x800 pixel con webcam integrata. Lo schermo e' molto bello e nitido e produce immagini di ottima qualita'. Soffre un po', come tutti gli schermi lucidi, dei riflessi. In generale, cmq, mi ha soddisfatto.
http://i29.tinypic.com/w1d5yb.jpg
Disco rigido
Disco rigido da 250GB 5400rpm . Il disco e' un FUJITSU MHY2250BH dalle buone prestazioni abbastanza silenzioso e non presenta le classiche vibrazioni dei dischi da 7200rpm.
Storage ottico
Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer LightScribe
Dimensioni e peso
Peso: 3,10 kg
Larghezza: 35,7 cm
Altezza: 2,54 / 3,96 cm
Profondità: 25,7 cm
Porte I/O
1 Porta VGA
1 Porta HDMI
3 Porta USB
1 Card reader 5-in-1
1 Connettore RJ 11
1 Connettore RJ 45
1 Uscita TV S-video
1 Uscita cuffie
1 Ingresso microfono
1 Mini IEEE 1394
1 ExpressCard54
1 connettore per docking
http://i31.tinypic.com/2ji92v.jpg
Tastiera e touchpad
La tastiera e' una classica 101 tasti molto morbida al tatto e comoda alla digitazione. Sono presenti dei comodissimi tasti mutimediali a sfioramento (touch). Il touchpad e' disattivabile tramite
tasto dedicato e presenta la barra di scorrimento a lato (ottima trovata). I tasti dello stesso sono molto grandi e mordibi. Personalmente penso che questo portatile abbia la migliore combinazione
tastiera/touchpad che mi sia mai capitato di provare.
http://i27.tinypic.com/2litthz.jpg
Connettività
Modem 56 Kbps V.90
LAN Ethernet 10/100
Infrarossi Sì
Wi-Fi 802.11a/b/g (disattivabile tramite switch sul frontale)
Sistema Audio
Scheda Intel High Definition Audio
Altoparlanti Integrati Altec Lansing
Batteria
Tipo Ioni di litio (Li-Ion)
Capacità 6 celle
Sistema Operativo e Software
Applicativi Microsoft Works 8 e Microsoft Office Home and Student 2007 (trial), Microsoft Internet Explorer 7.0, Windows Mail, Adobe Reader 8.0, Windows Media Player, HP Photosmart Essential, Windows Photo Gallery, DVD Play, Windows Movie Maker, Windows Media center, QuickPlay for Windows
Utilities Windows DVD Maker, Roxio MyDVD Basic; Roxio Creator Basic
Antivirus Norton Internet Security 2007 (aggiornamenti 60gg)
Link Utili
http://downloadmirror.intel.com/14848/eng/iata78_enu.exe Intel RAID/SATA per il chipset 965
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp36501-37000/sp36880.exe Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000and XP
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp33501-34000/sp33867.exe Microsoft Unified Audio Architecture (da installare prima del driver audio)
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=16682 Nvidia 8400GS
ftp://210.51.181.211/cn/nic/Driver%20_5680_XP_1116.zip Rete Realtek
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37743.exe Realtek High-Definition Audio Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37811.exe Motorola SM56 Data Fax Modem Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp34501-35000/sp34842.exe Software Support for HP Integrated Module with Bluetooth Wireless
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp37501-38000/sp37809.exe Ricoh 5-1 Card Reader Driver
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp35501-36000/sp35989.exe Intel PRO/Wireless Drivers
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp38001-38500/sp38171.exe HP Quick Launch Buttons Versione 6.40
http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml Risolve il problema delle prestazioni ballerine in SuperPi. Supporta la gestione dei profili di risparmio energetico e molto altro ancora.
FAQ
D: I drivers per XP della webcam integrata, mi sembra che non siano citati... La webcam funziona sotto XP?
R: L'installazione dei drivers in lista permette anche il perfetto riconoscimento della webcam.
D: Qual'è il modello di scheda madre montata? Quei 256mb di memoria video dedicata mi incuriosiscono....
R: La scheda madre e' una Quanta 30D2 rev 79.27
D: Io ho sentito dire che cambiare il sistema operativo fa decadere la garanzia di hp, è vero?
R: E' buona norma ripristinare il sistema con i DVD di ripristino altrimenti Hp potrebbe rifiutare l'intervento in garanzia.
D: Quanto dura la batteria sotto XP ?
R: Per la durata della batteria ho fatto una prova proprio stasera e dura 2 ore nette. La prova e' consistita in navigazione internet (wifi attivato) illuminazione quasi al minimo, processore su performance on demand (in rmclock), uso scarso di Hd, nessun uso del lettore dvd e scheda di rete.
D: Si puo' espandere la memoria a 4GB ?
R: Secondo alcuni utenti e anche secondo alcune informazioni che ho reperito su internet la ram e' espandibile a 4GB che ovviamente sono sfruttabili interamente solo su VISTA a 64 bit ma l'operazione e' comunque tecnicamente possibile.
Anche io l'ho comprato subito e sono soddisfatto :cool: ...anche se per ora lascio vista.
SpaCeOne grazie per l'esaustiva guida per il downgrade ad XP:sofico:
jumperless
03-02-2008, 13:34
Ciao, ma per la webcam integrata?
SpaCeOne
03-02-2008, 13:41
Anche io l'ho comprato subito e sono soddisfatto :cool: ...anche se per ora lascio vista.
SpaCeOne grazie per l'esaustiva guida per il downgrade ad XP:sofico:
Come ho scritto nella guida e' merito di Brolente io l'ho semplicemente riportata testandone la perfetta funzionalita' di tutti i drivers.
Ciao, ma per la webcam integrata?
Scusa non ti seguo......
jumperless
03-02-2008, 14:00
I drivers per XP della webcam integrata, mi sembra che non siano citati... La webcam funziona sotto XP?
SpaCeOne
03-02-2008, 14:02
I drivers per XP della webcam integrata, mi sembra che non siano citati... La webcam funziona sotto XP?
L'installazione dei drivers in lista permette anche il perfetto riconoscimento della webcam.
Qual'è il modello di scheda madre montata? Quei 256mb di memoria video dedicata mi incuriosiscono....
SpaCeOne
03-02-2008, 14:23
La scheda madre e' una Quanta 30D2 rev 79.27
Macinastoned
03-02-2008, 14:41
mi sa che entro fine settimana lo compro anche io, ma vi chiedo una cosa, c'è un modello simile ossia il 6755el Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
con differenza di prezzo tipo 50€ voi che dite?
mi sa che entro fine settimana lo compro anche io, ma vi chiedo una cosa, c'è un modello simile ossia il 6755el Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
con differenza di prezzo tipo 50€ voi che dite?
per soli 50€ in più ha 1GB di ram...direi che conviene!
SpaCeOne
03-02-2008, 16:15
per soli 50€ in più ha 1GB di ram...direi che conviene!
Conviene eccome! Se lo prendi con 2GB ed hai bisogno di 3GB devi comprare un modulo da 2GB e ti rimane sul groppone il modulo da 1GB.
Grillo.M
03-02-2008, 17:58
Una domanda:
ma perchè sul sito hp questo portatile non compare nella serie pavillion, anche se ha la pagina per il download dei driver (XP, Vista..), manuali ecc..?
Una domanda:
ma perchè sul sito hp questo portatile non compare nella serie pavillion, anche se ha la pagina per il download dei driver (XP, Vista..), manuali ecc..?
è la prima domanda che mi sono posto prima di acquistarlo. ma poi l'ho trovato nella sezione "support and drivers" (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=us&dlc=en&product=3667502&lc=en&jumpid=reg_R1002_USEN).
forse HP ha adottato la stessa politica di asus, che produce alcuni modelli notebbok solo per le grandi catene e non esistono nell'elenco prodotti.
Preso acnh'io oggi. Ne erano rimasti appena tre.. :eek:
Per adesso lascio Vista poi vedremo...mi dispiace ammazzarlo subito ;)
Dopo tanto cercare non mi sono fatto sfuggire la promozione su questo portatile, ho letto la procedura per il downgrade a xp, ma sinceramente non mi va di rischiare, mi chiedo se non c'è niente per migliorare le prestazioni con vista??
SpaCeOne
03-02-2008, 23:29
Preso acnh'io oggi. Ne erano rimasti appena tre.. :eek:
Per adesso lascio Vista poi vedremo...mi dispiace ammazzarlo subito ;)
Ottimo! Ho visto che vanno via velocemente. Difficile trovare un rapporto qualita' prezzo piu' vantaggioso. Fai i DVD e prova XP al limite rimetti VISTA ma sono sicuro che non lo farai.
Dopo tanto cercare non mi sono fatto sfuggire la promozione su questo portatile, ho letto la procedura per il downgrade a xp, ma sinceramente non mi va di rischiare, mi chiedo se non c'è niente per migliorare le prestazioni con vista??
Io non c'ho pensato 2 volte il portatile con XP letteralmente vola! Non c'e' alcun rischio se volete tornare a VISTA rimettete i 3 DVD di ripristino e riavrete VISTA come HP ve l'ha consegnato.
Giuseppe86mi
03-02-2008, 23:43
Ma tra xp e vista cambia qualcosa nella frequenza delle attivazione della ventola? su vista si può selezionare Risparmio energetico che riduce la velocità della ventola; su xp questo si può fare? Grazie
SpaCeOne
03-02-2008, 23:53
Il meccanismo e' assolutamente identico. La ventola rimane silenziosa sino ai 45 gradi e poi intensifica la sua rotazione fino a quando non riesce a far tornare il processore sotto ai 45/50 gradi.
io ho sentito dire che cambiare il sistema operativo fa decadere la garanzia di hp, è vero?
SpaCeOne
04-02-2008, 11:38
Si e' vero per questo che si fanno i DVD di ripristino prima di mettere XP. :cool:
xxiaprile753
04-02-2008, 13:38
Io anche comprato il primo giorno della promozione, il giorno prima ho venduto il mio vecchi acer aspire 1353 e ho usufruito del contributo dello stato alla fine ho pagato solo 300
Mr Satan
04-02-2008, 19:17
Io anche comprato il primo giorno della promozione, il giorno prima ho venduto il mio vecchi acer aspire 1353 e ho usufruito del contributo dello stato alla fine ho pagato solo 300
Di che contributo statale parli?
steve_m0rse
04-02-2008, 20:44
ciao, questo portatile sembra estremamente interessante. poi gli hp sono tra i migliori. volevo sapere quanto effettivamente scalda il processore, e se la ventola si accende spesso. Qualcuno mi può dire indicativamente quanto gli dura la batteria, anche con xp!? Io ho una licenza di windows xp home edition di un vecchio portatile, posso riutilizzare quella? ciaoo;)
SpaCeOne
04-02-2008, 23:04
ciao, questo portatile sembra estremamente interessante. poi gli hp sono tra i migliori. volevo sapere quanto effettivamente scalda il processore, e se la ventola si accende spesso. Qualcuno mi può dire indicativamente quanto gli dura la batteria, anche con xp!? Io ho una licenza di windows xp home edition di un vecchio portatile, posso riutilizzare quella? ciaoo;)
Il processore scalda abbastanza secondo me l'idea di buttare fuori da sotto non mi pare particolarmente azzeccata. La ventola si accende appena si aprono 2 o 3 applicazioni che impegnano il processore. La cosa positiva e' che non e' particolarmente fastidiosa e si spegne quasi subito. Per la durata della batteria ho fatto una prova proprio stasera e dura 2 ore nette.
La prova e' consistita in navigazione internet (wifi attivato) illuminazione quasi al minimo, processore su performance on demand (in rmclock), uso scarso di Hd, nessun uso del lettore dvd e scheda di rete. Non credo che la home edition possa essere utilizzata su piu' computer ci vuole una licenza multipla.
pippopamp
05-02-2008, 08:35
Il processore scalda abbastanza secondo me l'idea di buttare fuori da sotto non mi pare particolarmente azzeccata. La ventola si accende appena si aprono 2 o 3 applicazioni che impegnano il processore. La cosa positiva e' che non e' particolarmente fastidiosa e si spegne quasi subito. Per la durata della batteria ho fatto una prova proprio stasera e dura 2 ore nette.
La prova e' consistita in navigazione internet (wifi attivato) illuminazione quasi al minimo, processore su performance on demand (in rmclock), uso scarso di Hd, nessun uso del lettore dvd e scheda di rete. Non credo che la home edition possa essere utilizzata su piu' computer ci vuole una licenza multipla.
Sotto windows xp come faccio ad installare il programma di gestione della batteria HP? Ho notato che lasciando le impostazioni di risparmio energetico di default di win xp la batteria dura circa 1-1,5 ore. Consigli?
xxiaprile753
05-02-2008, 10:30
Di che contributo statale parli?
Contributo statale per le persone con contratto Co.Co.Co e progetto.
Si e' vero per questo che si fanno i DVD di ripristino prima di mettere XP. :cool:
SONO VERAMENTE INDECISO SE FARLO O NO, è UN PROCEDURA RISCHIOSA? CHE MI CONSIGLI?
Mr Satan
05-02-2008, 12:26
Contributo statale per le persone con contratto Co.Co.Co e progetto.
Ma non scadeva il 31 dicembre?
Ciao, volevo sapere se la batteria dura davvero così poco come dichiarato da alcuni utenti.
Il pc sarebbe per la mia ragazza che non è molto interessata alla durata della batteria, però io mi chiedevo come mai col mio toshiba m30x faccio tranquillamente 3 ore con un utilizzo minimo e qui, invece, si parla addirittura di un'ora/un'ora e mezza di autonomia?
SpaCeOne
05-02-2008, 12:53
Ciao, volevo sapere se la batteria dura davvero così poco come dichiarato da alcuni utenti.
Il pc sarebbe per la mia ragazza che non è molto interessata alla durata della batteria, però io mi chiedevo come mai col mio toshiba m30x faccio tranquillamente 3 ore con un utilizzo minimo e qui, invece, si parla addirittura di un'ora/un'ora e mezza di autonomia?
Se guardi il mio messaggio precedente c'e' una prova di durata sotto XP. Sarebbero graditi dei feedback sulla durata della batteria sotto VISTA.
SpaCeOne
05-02-2008, 12:54
SONO VERAMENTE INDECISO SE FARLO O NO, è UN PROCEDURA RISCHIOSA? CHE MI CONSIGLI?
Rischiosa ? No! Addirittura scrive e fa la verifica dei dati. Cerca di usare dei buoni DVD tipo Verbatim o TDK.
Se guardi il mio messaggio precedente c'e' una prova di durata sotto XP. Sarebbero graditi dei feedback sulla durata della batteria sotto VISTA.
Sì, avevo visto anche quel mex, però anche 2 ore con xp praticamente al minimo mi sembrano pochine.
Vuol dire che se ci lavori non ti dura neanche un'ora...
Io dicevo 3 ore del mio toshiba riferendomi comunque ad un utilizzo di lavoro, senza stressarlo con applicazioni che mandano a palla il processore o l'hard disk.
Inizialmente, con le impostazioni al minimo e navigando su internet con il modem usb attaccato mi facevo 4 ore.
Per questo mi fa un po' strano che un portatile attuale abbia un consumo così poco ottimizzato della batteria.
SpaCeOne
05-02-2008, 14:08
Inizialmente, con le impostazioni al minimo e navigando su internet con il modem usb attaccato mi facevo 4 ore.
4 ore ? Sotto Vista ? Su XP uso RMCLOCK che cmq non abbassa al minimo la tensione del processore quindi dovrebbe consumare leggermente di più. Dovrei fare un giretto sul sito HP per vedere se c'e' il software di supporto anche per XP.
ho fatto 4 immagini con nlite, e per la 4 volta che provo ad installare xp, mi dice iastor.sys è danneggiato e non me lo fa installare, da cosa dipende?
steve_m0rse
05-02-2008, 18:23
Il processore scalda abbastanza secondo me l'idea di buttare fuori da sotto non mi pare particolarmente azzeccata. La ventola si accende appena si aprono 2 o 3 applicazioni che impegnano il processore. La cosa positiva e' che non e' particolarmente fastidiosa e si spegne quasi subito. Per la durata della batteria ho fatto una prova proprio stasera e dura 2 ore nette.
La prova e' consistita in navigazione internet (wifi attivato) illuminazione quasi al minimo, processore su performance on demand (in rmclock), uso scarso di Hd, nessun uso del lettore dvd e scheda di rete. Non credo che la home edition possa essere utilizzata su piu' computer ci vuole una licenza multipla.
allora se la ventola si accende spesso perchè scalda mi sa tanto che ripiego su una soluzione sempre hp con un procio a 1,66 o 1,5ghz. tanto non sono interessato alle prestazioni, ma solo ad una maggiore autonomia della batteria e un portatile cool&quite:p
4 ore ? Sotto Vista ? Su XP uso RMCLOCK che cmq non abbassa al minimo la tensione del processore quindi dovrebbe consumare leggermente di più. Dovrei fare un giretto sul sito HP per vedere se c'e' il software di supporto anche per XP.
No, con xp, il mio pc ha più di 2 anni (quasi 3).
Tu hai detto di aver fatto il test con xp e mi sembrava strano che un pc nuovo, usato al minimo, con xp durasse solo 2 ore.
Rischiosa ? No! Addirittura scrive e fa la verifica dei dati. Cerca di usare dei buoni DVD tipo Verbatim o TDK.
io uso verbatim, ma sono cosciente che non sono di livello elevato.
per DVD buoni consiglio TDK o Sony.
PS: dopo aver creato i dvd nessuno vi vieta di duplicarli per averne una copia di scorta
Io con Vista al SuperPi faccio 22.975 sec non male considerando che la mia worstation Hp xw4400 (Core 2 Duo E6600) fa 21.350... :D
Cmq rispetto ad altri portatili che ho potuto provare sotto Vista è nettamente più veloce..anche nel boot. Sono rimasto felicemente sorpreso! :)
Ciao a tutti anche io ho preso qualche giorno fa il portatile in questione. Direi che non è male. Non sono abituato ai portatili, forse il peso è un po' alto ma per quello che costa e per le prestazioni mi sembra ottimo.
Per ora non ancora ci faccio nulla, ho solo acceso caricato la batteria e fatto le prime operazioni di congifurazione. Poi ho fatto la creazione dei dischi di ripristino così qualora volessi metetre XP sono a posto.
Una cosa è certa che andando alla scoperta delle funzioni di vista masterizzando un dvd mio, ascoltanto pochissima musica diciamo che la batteria è scesa subito a metà... per cui non penso che duri abbastanza... Farò un po' di test nei prossimi giorni e vi farò sapere. Teniamo presente che si tratta di una 6 celle per cui al massimo mi apsetterei due ore e mezza...
Per chi ha lasciato Vista, avete installato i programmi più comuni con facilità?
Ancora per i settaggi di risparmio energetico cosa avete messo??? C'è qualcuno di Voi che lo utilizza anche in viaggio???
Confermo anche io che il boot è abbastnza veloce nonostante Vista. Vedremo in seguito montando altri programmi. PoI ovviamente proseguirò con lo snellire il tutto togliendo tutto ciò che non utilizzo...
Ciao Roberto
ciao ragazzi, ho preso anche io questo gioiellino...
l'unica cosa è che ho trovato un pixel bruciatino, ma è microscopico e in una zona lontana dall'attenzione (circa vicino al tastone start di Vista).
Come vi sembra il touchpad? io, essendo magari anche alle prime armi con un portatile, mi trovo un po scomodo poichè è liscio e non ruvido.. se ti sudano le mani fai fatica..
poi: lo udite anche voi un fischio (è bassissimo non da fastidio) a computer acceso? La batteria la sto provando: sarà la prima carica ma andava giù velocemente.
Il tempo di boot in configurazione originale è buonissimo:piacevole sorpresa..
Per controllare che tutto va bene devo fare dei test software?
anche a voi se fate partire ritaglio schermo si blocca tutto per qualche secondo?
scusate la moltitudine di domande ma devo essere sicuro del corretto funzionamento del mio piccolo..
Ciao
ciao ragazzi, ho preso anche io questo gioiellino...
l'unica cosa è che ho trovato un pixel bruciatino, ma è microscopico e in una zona lontana dall'attenzione (circa vicino al tastone start di Vista).
Come vi sembra il touchpad? io, essendo magari anche alle prime armi con un portatile, mi trovo un po scomodo poichè è liscio e non ruvido.. se ti sudano le mani fai fatica..
poi: lo udite anche voi un fischio (è bassissimo non da fastidio) a computer acceso? La batteria la sto provando: sarà la prima carica ma andava giù velocemente.
Il tempo di boot in configurazione originale è buonissimo:piacevole sorpresa..
Per controllare che tutto va bene devo fare dei test software?
anche a voi se fate partire ritaglio schermo si blocca tutto per qualche secondo?
scusate la moltitudine di domande ma devo essere sicuro del corretto funzionamento del mio piccolo..
Ciao
In effetti il touchpad liscio "attacca" un pò il dito, anche se poi con lo strisciare si asciuga..:p
Un certo fischio lo sento ma è quello dell'alimentatore...se lo tieni sul tavolo forse è quello, spero non sia il famigerato fischio dei notebook HP, vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306).
Per il resto devo ancora provarlo, ho fatto i dischi di ripristino, ho disintallato Norton e messo AVG.
Ciao.
anche io lo sento appoggiato sul tavolo..ma è appena percettibile e con la stanza completamente silenziosa
penso proprio che sia l'alimentatore a questo punto..
i dischi di ripristino li faccio non appena compro i dvd, ora provo superPi per vedere se tutto funziona a livello processore e ram..
oggi tolgo norton, metto su il software che mi serve, creo gli account senza provilegi e poi giro solo con vista, non metto nè firewall nè antivirus.
sarebbe comunque interessante che esprimiamo tutti i nostri consigli/dubbi sul portatile per fare esperienza...
sono l'unico con un pixel bruciato?:cry: :cry: :cry:
ciao ragazzi, ho preso anche io questo gioiellino...
l'unica cosa è che ho trovato un pixel bruciatino, ma è microscopico e in una zona lontana dall'attenzione (circa vicino al tastone start di Vista).
Se erano disponibili altri pezzi portalo pure indietro e te lo sustituiscono tranquillamente. entro 8 gg (se non ricordo male) c'è la sostituzione immediata.
Come vi sembra il touchpad? io, essendo magari anche alle prime armi con un portatile, mi trovo un po scomodo poichè è liscio e non ruvido.. se ti sudano le mani fai fatica..
il touchpad è ok. ho sempre utilizzato touchpad lisci. l'impostazione di default è un po' lenta per i miei gusti ma la posso modificare come e quando voglio
poi: lo udite anche voi un fischio (è bassissimo non da fastidio) a computer acceso? La batteria la sto provando: sarà la prima carica ma andava giù velocemente.
Il tempo di boot in configurazione originale è buonissimo:piacevole sorpresa..
zero fischi, zero rumori molesti, ventolina che lavora silenziosamente e accelera solo quando serve.
la batteria, come per i cellulari, ha bisogno di una prima carica lung (12 ore circa)
il tempo di boot effettivamente è ottimo
Per controllare che tutto va bene devo fare dei test software?
anche a voi se fate partire ritaglio schermo si blocca tutto per qualche secondo?
ti consiglio di installate un sw benchmark (come ad es 3Dmark) e fare qlk test.
prova le porte ed il masterizzatore (ma lo avrai già provato per creare i dvd di ripristino (ne servono 3 normali oppure 2 DL)
scusate la moltitudine di domande ma devo essere sicuro del corretto funzionamento del mio piccolo..
Ciao
i forum tematici servono a questo ;)
bye
vagabondo82
06-02-2008, 15:01
ciao ragazzi,anche io ho preso questo portatile, ho un problema nel downgrade da vista a xp, nell'installazione dei driver della scheda video 8400 geforce riscontro dei problemi,i driver suggeriti nella guida sopra nn li riconosce! E' capitato a qualcuno la stessa cosa?Prendo i driver direttamente da xp?grazie..aspetto notizie interessanti
SpaCeOne
06-02-2008, 18:20
ciao ragazzi,anche io ho preso questo portatile, ho un problema nel downgrade da vista a xp, nell'installazione dei driver della scheda video 8400 geforce riscontro dei problemi,i driver suggeriti nella guida sopra nn li riconosce! E' capitato a qualcuno la stessa cosa?Prendo i driver direttamente da xp?grazie..aspetto notizie interessanti
Devi prendere anche l'INF moddato e sovrascriverlo nella directory dei drivers PRIMA di procedere.
io l'ho fatto il downgrade a xp, però ora sto ripassando di nuovo a Vista. Avevo diversi problemucci, ad esempio qnd premevo i tasti touch del volume si freezava tutto
SpaCeOne
07-02-2008, 00:05
io l'ho fatto il downgrade a xp, però ora sto ripassando di nuovo a Vista. Avevo diversi problemucci, ad esempio qnd premevo i tasti touch del volume si freezava tutto
Io invece ho avuto piu' fortuna e i tasti touch funzionano perfettamente. C'e' qualcuno che potrebbe suggerire un programma per personalizzarne le funzioni ? Il tasto DVD e freccia che gira ora sono liberi e vorrei riassegnarli a qualcos'altro.
GoKu1979
07-02-2008, 12:19
Raga è tutta la mattinata che cerco di installare i drivers della scheda video ma non ci riesco mi esce una schermata di errore di windows che dice:
"Il programma di installazione NVIDIA nn è stato in grado di individuare i drivers compatibili con l'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso". Premetto che ho il computer identico al vostro ed ho installato tutti gli altri driver linkati sopra. Che drivers mancano?
Aiuto e grazie
SpaCeOne
07-02-2008, 12:33
Potresti modificare il tuo post evitando quotare l'interno post ?
Per rispondere alla domanda dopo aver scompattato i drivers devi e sostituire l'inf moddato che trovi nella guida e solo dopo lanciare l'installazione.
ChristinaAemiliana
07-02-2008, 14:43
Raga è tutta la mattinata che cerco di installare i drivers della scheda video ma non ci riesco mi esce una schermata di errore di windows che dice:
"Il programma di installazione NVIDIA nn è stato in grado di individuare i drivers compatibili con l'hardware corrente. Il programma di installazione verrà chiuso". Premetto che ho il computer identico al vostro ed ho installato tutti gli altri driver linkati sopra. Che drivers mancano?
Aiuto e grazie
Se non hai bisogno di quotare, puoi usare direttamente il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/reply.gif. Se invece devi quotare qualcosa da un post molto lungo, elimina le parti di esso che non servono, lasciando solo le frasi a cui vuoi rispondere...altrimenti la leggibilità diventa pessima. ;)
Se non hai bisogno di quotare, ... altrimenti la leggibilità diventa pessima. ;)
quant'è attenta e pronta questa moderatrice :flower: :winner:
PS: nn ti sto prendendo in giro, ho visto che sei sempre puntuale negli interventi
qln mi può consigliare dei sw benchmark per vista? 3dmark 2006 non mi si installa! :(
Grillo.M
09-02-2008, 15:40
Ho partizionato l'HD con Vista, solo che di 220GB me ne fa creare solo 80 circa perchè dice che sull'altro c'è lo swap, la segnalazione errori e altro, io invece vorrei lasciare 50GB per il SO e il resto per dati ecc. lasciando inoltre intatta la parte da 11GB per il recovery. Come si può risolvere?
Ciao qualcuno di voi ha provatoad utilizzare il telecomnado in dotazione per la parte multimediale del notebook???
Come lo trovate? E poi perchè ha la forma dello slot express card? Forse per metterlo dentro quqndo no si usa???
A perte queste domandine preciso che il tutto funziona correttamente ho snellito Vista con i vari settaggi che si trovano qua e là per la rete ho installato un router Lynksys ho provato il wireless e devo dire che funge perfettamente. Non ho fatto testo di prestazioni ecc, ma per quelo che mi riguarda non ne ho bisogno in quanto già visivamente mi rendo conto della bontà del sistema.
Grazie anticipate. Roberto
rudeboy1977
10-02-2008, 08:27
ciao a tutti
appena arrivato
come voi ho preso questo notebook e ho fatto il downgrade
pare sia andato tutto bene
ho solo un piccolo problema non riesco a settare la scheda video
quando stacco l'alimentazione la retroilluminazione cala e nn riesco a sistemarla
qualcuno mi aiuta??
Grazie
SpaCeOne
10-02-2008, 08:38
ciao a tutti
appena arrivato
come voi ho preso questo notebook e ho fatto il downgrade
pare sia andato tutto bene
ho solo un piccolo problema non riesco a settare la scheda video
quando stacco l'alimentazione la retroilluminazione cala e nn riesco a sistemarla
qualcuno mi aiuta??
Grazie
Se vai nel pannello di controllo Nvidia ci sono due opzioni Powermizer e Smartdimmer puoi settare le preferenze della retroilluminzione da là.
rudeboy1977
10-02-2008, 11:27
space, sarò scemo io ma piu le smuovo e meno succede...:muro:
puoi dirmi tu che parametri hai impostato e che opzioni hai spuntato??
grazie e complimenti ancora per la guida al downgrade
ciao
SpaCeOne
10-02-2008, 13:01
Io non ho toccato nulla. Ho regolato la luminosita' con i tasti FN con un settaggio che vada bene per la batteria e poi quando lo metto sotto carica va al max. Mi pare un giusto compromesso.
Aiutatemi vi prego!!Preso Hp Pavilion dv6735
devo passare a XP,ho preparato windows xp pro + i driver sata,grazie a nLite,avvio l'installazione di xp,creo le partizioni che mi servono,formatta e fino a qui è tutto ok...a un certo punto si ferma e:
"Impossibile trovare i CD_ROM contenente l'installazione di Windows-xp" o qualche cosa del genere.Che fare???aiuto vi prego:help:
Giannazzo
11-02-2008, 11:52
Ciao a tutti,
ho avuto un problema con il downgrade a xp secondo la guida di questo thread.
In sostanza non mi vuole riconoscere i drivers della scheda audio... Ho seguito esattamente la procedura, poi ho provato per scrupolo a invertire la sequenza preaudio-audio e poi ancora a installare preaudio e audio come primissimi driver, ma nulla... :cry: :cry:
Qualcuno ha qualche idea?
vagabondo82
11-02-2008, 12:09
Ho seguito alla lettera la procedura suggeria in questo topic da Spaceone, semplicemente perfetta, se hai avuto qualche problema riprova il tutto e vedrai che andrà tutto bene!Ci vuole un pò di pazienza....grazie spaceone!!!Con Xp vola....
Ciao ragazzi!
sono molto interessato all'acquisto di questo portatile. Dato che lo vorrei usare anche per giocare,certo con le dovute limitazioni, c'è qualche anima pia che fa un test con 3Dmark 2005 e/o 2006 e posta il risultato?
grazie mille!
steve_m0rse
11-02-2008, 21:14
Ciao ragazzi!
sono molto interessato all'acquisto di questo portatile. Dato che lo vorrei usare anche per giocare,certo con le dovute limitazioni, c'è qualche anima pia che fa un test con 3Dmark 2005 e/o 2006 e posta il risultato?
grazie mille!
mi sa che se ci devi giocare questo non è il notebook adatto a te....
bè, ci devo "anche" giocare...lo userei principalmente per lavoro, quando sono fuori, però non mi dispiacerebbe fare una partitella di tanto in tanto...senza alcuna pretesa di antialiasing o dettagli massimi in crysis:-)!(d'altronde, per 800 euro...se devo spendere 1600 per un portatile con una 8800, li spendo per un desktop con schermo da 24''...)
giusto per vedere se ha un minimo di potenza per fare girare i giochi...anche un 1000-1500 a 3dmark 2006 sarebbe sufficiente.
arigrazie a chi avrà la bontà di perdere mezz'oretta per fare questa prova.
steve_m0rse
12-02-2008, 09:47
bè, ci devo "anche" giocare...lo userei principalmente per lavoro, quando sono fuori, però non mi dispiacerebbe fare una partitella di tanto in tanto...senza alcuna pretesa di antialiasing o dettagli massimi in crysis:-)!(d'altronde, per 800 euro...se devo spendere 1600 per un portatile con una 8800, li spendo per un desktop con schermo da 24''...)
giusto per vedere se ha un minimo di potenza per fare girare i giochi...anche un 1000-1500 a 3dmark 2006 sarebbe sufficiente.
arigrazie a chi avrà la bontà di perdere mezz'oretta per fare questa prova.
guarda non so chi, ma qualcuno aveva postato lo screen di un 3dmark 2001 e aveva totalizzato 14000 punti (cioè un casso).
Dubito fortemente che a un 2006 possa arrivare ai 1000... ci sono video su youtube che mostrano crysis su questo tipo di scheda video, ma ci devi togliere tutti i dettagli, a quel punto a cosa stai giocando? a far cry?lol:doh:
questa scheda è castrata, perchè ha il bus a 64bit ed una banda passante misera. secondo me va bene per i giochi di 2-3 anni fa...
cmq se qualcuno vuole smentirmi ben venga...
steve, quello che dici è tutto vero, e già lo so, e grazie. però specifico ancora meglio: ho già un bel desktop per giocare, che con crysis mi fa 24 fps con i dettagli quasi al massimo. ergo, vorrei solo sapere se questo notebook, dal prezzo allettante, e che userei principalmente per lavoro, mi permetterebbe qualche partitina che so, ad half-life 2, call of duty 2 o colin mcrae 2005...giusto per questo volevo sapere di qualche punteggio 3d 06...il 14000 al 3d 2001 poco mi interessa,volevo qualche riferimento più recente: la vecchia (e gloriosa) geffo 4200 che avevo al 2001 faceva 12000!ma al 2006 invece scendeva, mi pare, a 400:mc: . quindi, partecipanti, provate e postate please, che lo devo comprare!:)
ciao a tutti e aririgrazie!
ho provato l'aquamark e fa quasi 41,000..
l'ho fatto partire da chiavetta usb..
il mio desktop con cui gioco fa 25,000
io mi accontento:D :D
grazie teo, è già un'indicazione...aspetto il3dmark 2006 però, che per me dà il risultato "definitivo": se gira con quello, gira con tutto (o quasi)!
rudeboy1977
13-02-2008, 17:42
Ciao a tutti,
ho avuto un problema con il downgrade a xp secondo la guida di questo thread.
In sostanza non mi vuole riconoscere i drivers della scheda audio... Ho seguito esattamente la procedura, poi ho provato per scrupolo a invertire la sequenza preaudio-audio e poi ancora a installare preaudio e audio come primissimi driver, ma nulla... :cry: :cry:
Qualcuno ha qualche idea?
guarda sulla gestione periferiche se hai la stringa PCI device con il punto esclamativo..
se è cosi selezionala e fagli reistallare i driver e ti trova la realtek...
Salve a tutti.
Ho acquistato da pochi giorni il notebook hp pavilion dv6755el, volevo sapere se esiste un tutorial come quello del pavilon dv6735el per il passaggio a windows xp.
Grazie:help:
Salve a tutti.
Ho acquistato da pochi giorni il notebook hp pavilion dv6755el, volevo sapere se esiste un tutorial come quello del pavilon dv6735el per il passaggio a windows xp.
Grazie:help:
prova a confrontare le caratteristiche. secondo me sono uguali...ovvero stesso tutorial ;)
NB: il tutorial utilizzato per il dv6735 era stato originariamente partorito per un altro modello HP.
PS: se ho detto fesserie correggetemi
bye
prova a confrontare le caratteristiche. secondo me sono uguali...ovvero stesso tutorial ;)
NB: il tutorial utilizzato per il dv6735 era stato originariamente partorito per un altro modello HP.
PS: se ho detto fesserie correggetemi
bye
Ciao, quello che cambia tra i due dovrebbe essera la scheda audio.Nel dv6755el è una "Soundblaster Pro compatibile".
Se avete trovato altre differenze fatelo sapere.
Grazie. :ave:
lo so che sto stressando un po' tutti nei vari thread con le mie domande sulla rumorosità
ma vi chiedo:
in idle (solo msn aperto) la ventola parte oppure no?
Sono passato a xp ed è andato tutto bene. Volevo solo sapere come aumentare l'illuminazione del video. Ho provato nel pannello di controllo di nividia, ma non accade nulla.:help:
domanda idiota: con Fn+f8 non va?
Giusto per non sembrare troppo "idiota" ripongo la domanda in maniera adeguata, per consentire la comprensione a tutti. Con l'installazione di xp sembra che il monitor abbia perso di efficienza, cioè come se stia lavorando con risparmio energetico. Poi per rispondere a JFast, complimenti per la risposta da manuale ;)
l'idiota non era rivolto a te naturalmente ma alla mia domanda.
comunque per quanto riguarda la risposta da manuale:
domanda: "Volevo solo sapere come aumentare l'illuminazione del video"
risposta: "fn+f8!"
se ti spieghi male non sarà colpa mia.
:ahahah: Cmq risolto, alla prossima
m.salvat
19-02-2008, 18:24
nessuno ha novità se il modello 6755el è compatibile con il modello qui trattato..vedevo prima che si parlasse della scheda audio...siccome vorrei avere la certezza di tutti driver prima di fare il passaggio a xp.. grazie in anticipo
nessuno ha novità se il modello 6755el è compatibile con il modello qui trattato..vedevo prima che si parlasse della scheda audio...siccome vorrei avere la certezza di tutti driver prima di fare il passaggio a xp.. grazie in anticipo
certo, sono lo stesso computer ... a parte 1gb di ram mi sembra.
A tal proposito chiedo : nei sistemi Intel c'è il dual channel della ram?
cioè è meglio 2 x 1 gb (sempre che siano in dual channel) rispetto a 2gb + 1gb che sono di più ma non in DC ?
così decido fra quali dei due optare!
nessuno ha novità se il modello 6755el è compatibile con il modello qui trattato..vedevo prima che si parlasse della scheda audio...siccome vorrei avere la certezza di tutti driver prima di fare il passaggio a xp.. grazie in anticipo
Per il 6755el è lo stesso procedimento e gli stessi driver. Fidati, è tutto compatibile, devi solo rispettare l'ordine di installazione così come riportato nel tutorial
:)
domenicos
20-02-2008, 13:40
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione perchè ho appena comprato l'ultimo modello di questa serie: 'DV6780el Entertainment Notebook'.
In effetti mi sembra proprio una bomba, anche perchè ho letto i vostri commenti su tutta la serie e già mi soddisfacevano molto.
Dovrebbe arrivarmi questo fine settimana e sarò lieto di condividere qui le prime impressioni che penso proprio non differiscano dalle vostre.
m.salvat
20-02-2008, 14:21
quindi per il modello 6755el sono gli stessi driver.?...siamo sicuri?non è che la scheda audio è diversa?...e poi posso installare professional oppure media center?cambia qualcosa??con professional posso usare tranquillamente il telecomando oppure no??scusate se rompo..ma siccome non ho tanto tempo per fare prove...ciao grazie:D
quindi per il modello 6755el sono gli stessi driver.?...siamo sicuri?non è che la scheda audio è diversa?...e poi posso installare professional oppure media center?cambia qualcosa??con professional posso usare tranquillamente il telecomando oppure no??scusate se rompo..ma siccome non ho tanto tempo per fare prove...ciao grazie:D
non ho confrontato i due modelli e perciò nn ti so rispondere. se hai dubbi ti consiglio di installare su vista "driver genius professional" (la versione demo dura 16 giorni) che ti permette di creare un eseguibile per l'installazione dei driver (provato su altri computer anche HP ha funzionato nel downgrade da vista ad XP) ti crei l'eseguibile per tutti i driver e poi procedi.
bye
alexsack
21-02-2008, 05:56
Ciao,
anch'io ho preso l'occasione dv6735el, e ho lasciato Vista...devo dire che mi trovo bene..
MA...come si fa ad aggiungere la funzione fax??
ho cercato dappertutto...senza risultato...
non c'è nella funzione aggiungi stampante..
grazie.
rudeboy1977
21-02-2008, 18:42
:ahahah: Cmq risolto, alla prossima
come hai risolto??
ho lo stesso problema ma con fn non va....
Ciao ragazzi il mese scorso in offerta c'era il 6690 con le stesse caratteristiche (almeno le principali)
ora ho visto che sul sito HP la serie 66xx non c'è più e c'è invece la 67xx
qualcuno sa le modifiche apportate con la nuova serie?
grazie ;)
omino_duff
23-02-2008, 00:47
Ciao ragazzi il mese scorso in offerta c'era il 6690 con le stesse caratteristiche (almeno le principali)
ora ho visto che sul sito HP la serie 66xx non c'è più e c'è invece la 67xx
qualcuno sa le modifiche apportate con la nuova serie?
grazie ;)
rispetto alla serie 66xx quelli della nuova 67xx hanno 256 MB di memoria video, più ram (per un totale che va da 2 a 4 GB), processori un po' più performanti.
Per quanto riguarda la piattaforma AMD trovi il processore di punta dei turion x2, il TL-68; connessione ethernet 10/100/1000.
Per quanto riguarda gli Intel, i modelli di punta hanno bluetooth e ricevitore per la tv analogica.
Su tutta la serie NON è presente il lettore di impronte: peccato!
Ciao..
Anche io sono un possessore del portatile in oggetto.. e con vista mi trovo discretamente bene..
Una domanda: è presente sul portatile il software per riversare i divx su cd o dvd e creare immagini lightscribe? se si quale? dvd maker? è un buon programma o mi consigliate qualcos'altro?
Thx
m.salvat
29-02-2008, 19:57
cmq confermo con grosso piacere che la guida ed i driver sono compatibili anche con il modello 6755el!!! sei un grande:yeah: :winner:
Grillo.M
01-03-2008, 13:12
Qualcuno sa se l'utilità di ripristino creata con i 3 dvd funziona solo con le dimensioni delle partizioni che aveva il pc all'inizio?
Per ora sono riuscito a creare solo una partizione da 80GB per i miei dati tramite win, ma a breve volevo fare un ripristino del sistema avendo però ("in qualche modo") ridimensionato lo spazio per Vista e allargato quello per i miei dati.
Rischiosa ? No! Addirittura scrive e fa la verifica dei dati. Cerca di usare dei buoni DVD tipo Verbatim o TDK.
ehm.. space.. ho un problema.... ho trovato le dritte x il downgrade su un altro forum... e.. ora ke ho fatto tutto... beh.. nn ho fatto i dvd di ripristino... ke faccio!!!! :doh: :'(
ehm.. space.. ho un problema.... ho trovato le dritte x il downgrade su un altro forum... e.. ora ke ho fatto tutto... beh.. nn ho fatto i dvd di ripristino... ke faccio!!!! :doh: :'(
hai cancellato anche la partizione di ripristino???
hai cancellato anche la partizione di ripristino???
grazie a dio no
grazie a dio no
allora in caso di necessità dovresti ancora poter ripristinare all'avvio del pc
altra info per tutti:
se volete installare xp ma nn volete eliminare vista ridimensionate la partizione di vista (si può fare dallo stesso sitema), installate xp sulla nuova partizione vuota.
xo nn riconoscerà vista ma potete ripristinarlo in seguito tramite easybcd. è un sw a pagamento ma è disponibile le versione trial. procedimento già provato da un mio colelga su un toshiba. appena ho 5 minuti liberi lo devo provare anche io ;)
bye
ciao ragazzi.. per chi usa vista.. avete notato rallentamenti nell'apertura della cartella giochi dal menu di avvio? non so perchè ma si è rallentata molto..
in più cosa avete tolto o lasciato come programmi all'avvio? un riscontro sarebbe molto comodo per la funzionalità e la leggerezza del SO
ciao e grazie
ho letto in prima pagina che la ram non è espandibile, come mai? se ne metto 2 da 2gb non funzionerebbe il portatile?
ho letto in prima pagina che la ram non è espandibile, come mai? se ne metto 2 da 2gb non funzionerebbe il portatile?
la ram è espandibile fino a 4GB.
Su sistemi operativi a 32bit sono utilizzabili 'solo' 3,2GB .
domenicos
09-03-2008, 13:54
la ram è espandibile fino a 4GB.
Su sistemi operativi a 32bit sono utilizzabili 'solo' 3,2GB .
si dice che il SERVICE PACK 1 di VISTA risolverebbe questo problema...
Diego_Armando
09-03-2008, 14:12
Ragazzi sapete dirmi quanti banchi di memoria Ram monta originariamente il DV6723EL?
Se volessi fare l'upgrade a 4 Gb quanti banchi devo comprare?Quanto mi verrebbe a costare?
2 x 1GB. quindi se vuoi passare a 4 li devi cambiare entrambi con 2 da 2 GB.
Io personalmente, non capisco tutta questa frenesia a passare a 4GB.
2 GB sono sufficienti per il 90% degli utenti.
i modelli a 4gb e 3GB della serie 6700 sono più una mossa commerciale - visto il calare del costo della ram - come pure i 256mb su una scheda video di fascia bassa. Nella maggior parte delle applicazioni sono inutili.
Altrimenti rispetto alla ''vecchia'' (di 4 mesi) serie DV6600 non cambiava nulla :-)
Diego_Armando
09-03-2008, 14:23
Sono sufficienti due normalissimo banchi di DDR2? Ci sono problemi di compatibilità? Quanto mi verrebbe a costare l'upgrade?
Rispetto a Dell pensate che i Notebook Hp siano inferiori come qualità?
Sono sufficienti due normalissimo banchi di DDR2? Ci sono problemi di compatibilità? Quanto mi verrebbe a costare l'upgrade?
Rispetto a Dell pensate che i Notebook Hp siano inferiori come qualità?
per quanto riguarda la RAM, se devi rimanere con vista evita di sprecare soldi, infatti non è in grado di riconoscere più di 3GB di RAM.
per quanto riguarda il confronto DELL vs. HP ... di HP me ne sono passati tanti per le mani, mentre mai avuto a che fare con DELL. potrei parlare "per sentito dire" (e quindi ti fornisco una opinione inaffidabile): direi che sono sullo stesso livello come macchine, sull'assistenza nn mi pronuncio proprio.
Vorreri usare questo portatile come un desktop, collegandoci un monitor ed una tastiera esterni. E' possibile? Si può configurare in modo che quando il display chiuso rimanga acceso?
voeeri usare questo portatile come un desktop, collegandoci un monitor ed una tastiera esterni. E' possibile? Si può configurare in modo che quando è a diplay chiuso rimnga acceso?
certamente.
io lo sto usando in questo momento con un monitor 32" collegato con l'hdmi :sofico:
certamente.
io lo sto usando in questo momento con un monitor 32" collegato con l'hdmi :sofico:
Con il display chiuso?
si, nelle opzioni di risparmio energetico basta impostare 'non intervenire' quando viene chiuso il coperchio anzichè standby, spegni ecc
certamente.
io lo sto usando in questo momento con un monitor 32" collegato con l'hdmi :sofico:
mi diresti che tipo di cavetto hai utilizzato? perchè io ho una tv lcd e sarebbe comodo collegarli per vedere qualche film senza dover perforza masterizzare. Grazie mille per la risposta.
Frenzy_Man
20-03-2008, 14:27
salve a tutti scrivo in questo thread perchè possiedo anche io un hp della serie 67xxx.
Qulcuno che possiede un portatile della serie 67xxx potrebbe gentilmente fornirmi(contattemi per MP) la cartella contenente Hp Total Care Advisor, ho cancellato accidentalmente la mia e non riesco più a trovarlo in italiano. grazie!
salve a tutti scrivo in questo thread perchè possiedo anche io un hp della serie 67xxx.
Qulcuno che possiede un portatile della serie 67xxx potrebbe gentilmente fornirmi(contattemi per MP) la cartella contenente Hp Total Care Advisor, ho cancellato accidentalmente la mia e non riesco più a trovarlo in italiano. grazie!
secondo me fai prima sei riformatti...
Frenzy_Man
21-03-2008, 19:38
dai non dirmi così....non è possibile che non lo abbia nessuno:cry:
Collision
21-03-2008, 20:32
Ciao a tutti, ragazzi portate pazienza... vorrei downgradare a XP il mio dv6723el, ma con sto Recovery non sto capendo bene! E' necessario creare i DVD di ripristino tramite il Recovery Manager?
Mi spiego: io non potrei semplicemente formattare C: e installarci XP (ovviamente con la dotazione completa dei driver per XP?) lasciando intatta la partizione D: HP_RECOVERY in modo da poterla eventualmente utilizzare tramite il tasto F11 durante il boot? Spero di essermi spiegato :(
jonbonjovi
21-03-2008, 21:33
Qualcuno sa se l'utilità di ripristino creata con i 3 dvd funziona solo con le dimensioni delle partizioni che aveva il pc all'inizio?
Per ora sono riuscito a creare solo una partizione da 80GB per i miei dati tramite win, ma a breve volevo fare un ripristino del sistema avendo però ("in qualche modo") ridimensionato lo spazio per Vista e allargato quello per i miei dati.
anche io mi associo alla domanda..:mbe:
ciao ragazzi.. per chi usa vista.. avete notato rallentamenti nell'apertura della cartella giochi dal menu di avvio? non so perchè ma si è rallentata molto..
in più cosa avete tolto o lasciato come programmi all'avvio? un riscontro sarebbe molto comodo per la funzionalità e la leggerezza del SO
ciao e grazie
il problema è il "calcolo" delle prestazioni hw che Vista fa, però non riesco a capire come fare per ovviare al problema :muro:
Giuseppe86mi
22-03-2008, 09:30
Secondi voi questi driver vanno bene anche per il dv6795el?
HP Pavilion dv6795el Entertainment Notebook
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1535MB TurboCache
Secondo voi col nuovo processore T8100 si ha qualche vantaggio in termini di riscaldamento? Grazie
Secondi voi questi driver vanno bene anche per il dv6795el?
HP Pavilion dv6795el Entertainment Notebook
Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz, 3MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide BrightView
Wi-Fi 802.11 a/b/g - Sistema operativo Windows Vista Home Premium
Webcam e microfono integrati - HDMI - FireWire
Scheda video nVidia GeForce 8400M GS 1535MB TurboCache
Secondo voi col nuovo processore T8100 si ha qualche vantaggio in termini di riscaldamento? Grazie
Ciao..anche io ero interessato a questo portatile..ho solo qualche dubbio sulla scheda grafica..volevo giocare almeno a pro evolution 2008..ci sono problemi o il gioco resta sempre fluido??
dai non dirmi così....non è possibile che non lo abbia nessuno:cry:
il problema è che non penso che qualcuno te lo passi per i motivi che ben conosci di copyright.
Giuseppe86mi
24-03-2008, 08:35
Chi ha un HP della serie dv6700 con su xp potrebbe dirmi se avvicinando l'orecchio alla tastiera sente un fischio quando è collegato col wireless su questo sito col pc solo alimentato a batteria??? Grazie
Salve ragazzi, da un mesetto sono passato ad xp, ma facendo la verifica dei driver della scede video del mio hp pavillon dv6755el, nvidia richiede che si scarichi il driver per la GPU da Hp (la scheda è una NVIDIA GeForce 8400M GS). Sul sito sono presenti solo i dirver grafici per vista. Devo preoccuparmi? Grazie :help:
Frenzy_Man
26-03-2008, 09:01
il problema è che non penso che qualcuno te lo passi per i motivi che ben conosci di copyright.
...ma sono un po' deboli i motivi di copyright.
fondamentalmente non ci dovrebbero essere grossi problemi.
E' un piccolo software in bundle con il portatile....ed anche io in linea teorica ho la licenza per questo software, se è quello che intendevi.
Salve ragazzi, volevo chiedervi come posso realizzare un dual boot xp-vista, avendo realizzato la procedura di upgrade a xp da vista. I cd di recovery di vista sono sufficienti? Grazie :)
ciao a tutti io ho comprato un 6758 con 4 g di ram 899 da euronics ,pero con vista ne vedo solo 3 vorrei passare a xp perche mi è capitato molte volte che tutto è andato in crash e poi lo trovo molto lento!
posso usare lo stesso procedimento? sono uguali i componenti?
per favore aiutatemi nn ne posso più di questo vista
Ciao a tutti, ho un hp DV6735el e sto provando la procedura per il downgrade... ho creato l'ISO con nlite ma quando vado a lanciare l'installazione di XP ad un certo punto mi dice che il file iaStor.sys risulta danneggiato....
Questo file sys e' relativo al chipset ed io ho scaricato quello del 965 cioe' quello corretto...
qualche suggerimento e' gradito...
Grillo.M
20-04-2008, 10:04
ciao a tutti io ho comprato un 6758 con 4 g di ram 899 da euronics ,pero con vista ne vedo solo 3 vorrei passare a xp perche mi è capitato molte volte che tutto è andato in crash e poi lo trovo molto lento!
posso usare lo stesso procedimento? sono uguali i componenti?
per favore aiutatemi nn ne posso più di questo vista
Come già detto milioni di altre volte il problema non è vista ma dei 32bit del sistema operativo che non ti permettono di sfruttare tutti i tuoi 4GB. Ci sono altre discussioni nella sezione Windows Vista, li puoi trovare tutte le notizie che cerchi.
Ciao ragazzi...
Mi iscrivo al thread perché ieri ho fatto prendere a mia sorella l'HP 6755EL.
Ho provveduto ad attivare la copia di Vista (non chiedetemi come ho fatto a collegarmi ad Internet perché non lo so: sono riuscito a configurare il modem adsl su Vista con il cd per xp:rolleyes: ), ma volevo sapere se ho capito bene oppure no riguardo Office: è una copia di valutazione per 60 giorni oppure sono io che non riesco a trovare le chiavi di attivazione?
Sapreste rispondermi?
E per quanto riguarda l'ottenimento del cd di Vista cosa dovrei fare? Mi pare che si possa richiedere in un qualche modo...
Ciao ragazzi...
Mi iscrivo al thread perché ieri ho fatto prendere a mia sorella l'HP 6755EL.
Ho provveduto ad attivare la copia di Vista (non chiedetemi come ho fatto a collegarmi ad Internet perché non lo so: sono riuscito a configurare il modem adsl su Vista con il cd per xp:rolleyes: ), ma volevo sapere se ho capito bene oppure no riguardo Office: è una copia di valutazione per 60 giorni oppure sono io che non riesco a trovare le chiavi di attivazione?
Sapreste rispondermi?
E per quanto riguarda l'ottenimento del cd di Vista cosa dovrei fare? Mi pare che si possa richiedere in un qualche modo...
Ciao, office è una copia di valutazione come Norton. Per Vista puoi crearti solo un set di dischi di ripristino.
terror_noize
22-04-2008, 14:08
Ciao ragazzi, ho un problema, ho un 6755, ma non riesco a installare i drivers audio su xp.
Ho seguito alla lettera la guida nella prima pagina, ma non c'è verso di farlo funzionare.
Ho fatto in sequenza:
cd win xp con drivers sata (ich8) con nlite
installazione drivers chipset - riavvio
drivers preaudio - riavvio
drivers audio - riavvio
Non si sente nulla, in pannello di controllo - suoni, mi dice che non esiste nessuna periferica audio... :doh:
Ciao, office è una copia di valutazione come Norton. Per Vista puoi crearti solo un set di dischi di ripristino.
Grazie molte per la risposta.
Eppure mi sembra di aver letto da qualche parte in questo forum che è possibile richiedere una copia di Vista. Non so se gratuita o scontata.
Proverò a cercare nel forum...
terror_noize
22-04-2008, 14:45
Ciao ragazzi, ho un problema, ho un 6755, ma non riesco a installare i drivers audio su xp.
Ho seguito alla lettera la guida nella prima pagina, ma non c'è verso di farlo funzionare.
Ho fatto in sequenza:
cd win xp con drivers sata (ich8) con nlite
installazione drivers chipset - riavvio
drivers preaudio - riavvio
drivers audio - riavvio
Non si sente nulla, in pannello di controllo - suoni, mi dice che non esiste nessuna periferica audio... :doh:
ho risolto, adesso ho problemi con la vga, non riesco ad installare i drivers della 8400. siccome ho il proxy aziendale che rompe le palle, mi spiegate più o meno come fare?? Grazie...
Salve.
La mia ragazza ha acquistato un paio di mesi fa il notebook in questione.
Mi sono preoccupato personalmente di realizzarle un dual boot XP-Vista (vi ringrazio per i driver che avete in prima pagina) e fino ad una settimana fa tutto funzionava perfettamente.
La scorsa settimana, però, mi ha detto che explorer ha cominciato a fare le bizze (non Internet explorer). Facendo doppio click su risorse del computer (su XP) si apre la finestra con la simpatica torcia che cerca le cartelle e rimane lì impallata un minuto buono. Dopodiché compaiono tutti i driver e il portatile continua a funzionare normalmente.
Purtroppo non ho modo di mettere mano a quel portatile per almeno un'altra settimana. Su Vista sembra che tutto funzioni regolarmente (dico "sembra" perché in realtà l'ha avviato solo una volta perché aveva paura che non facesse più e poi ha spento quasi subito).
Sapete darmi qualche hint su dove andare a parare?
Il disco è stato deframmentato tre settimane fa e nello stesso periodo è stata fatta la pulizia del registro. I servizi accessori sono stati ovviamente quasi tutti disabilitati e nel frattempo non dovrebbe essere stato installato niente di nuovo. E il notebook in questione non dovrebbe essere stato collegato a internet (almeno a quanto mi è stato detto per telefono).
Grazie a tutti.
Salve a tutti... Io sono in possesso di un hp 6755el... so che non è lo stesso modello ma i drivers per il 6735 sono andati più che bene, compreso il chipset per i sata con nlite.. unica pecca: me ne manca uno soltanto.. xp(pro) su gestione periferiche manca di "Periferica modem su bus High Definition Audio"... qualcuno sa aiutarmi? Grazie in anticipo!
Ciao a tutti! Posseggo un hp dv6755el e dato che lavoro molto con programmi di editing audio e video mi piacerebbe sapere se è possibile cambiare solo schermo per passare ad una risoluzione maggiore dei canonici 1280x800.
Grazie infinite.. :)
Avrei qualche domanda:
Per l'installazione pulita di vista e di conseguenza la reinstallazione dei drivers posso collegarmi al sito hp una volta reinstallato il SO o devo per forza scaricarmi tutti i drivers su un cd e reinstallarli da là?
Altra cosa come faccio a tenere il software hp total care advisor una volta reinstallato il SO?
Collision
16-06-2008, 17:11
Avrei qualche domanda:
Per l'installazione pulita di vista e di conseguenza la reinstallazione dei drivers posso collegarmi al sito hp una volta reinstallato il SO o devo per forza scaricarmi tutti i drivers su un cd e reinstallarli da là?
Altra cosa come faccio a tenere il software hp total care advisor una volta reinstallato il SO?
L'installazione di Vista riconosce perfettamente già di per se tutti i componenti del portatile, facendo poi tutti gli aggiornamenti con Windows Update installa anche una versione più recente dei drivers Nvidia, dei drivers Ricoh 5+1... quindi potresti farne anche a meno dei drivers HP! ;)
Io cmq dal sito HP (pagina del mio modello che è un DV6723EL) ho installato lo stesso alcuni drivers perchè sono più aggiornati:
- i drivers Nvidia per la 8400GS;
- i drivers Realtek per la scheda audio
- l'applicativo YouCam per la webcam incorporata
Per quanto riguarda il software della HP (HP Update o HP Care Advisor) è comunque possibile scaricarlo, sempre dalla pagina di riferimento del tuo modello!
Ho un problema: non riesco a visualizzare la temperatura dell'hd.. provato con vari programmi ma nulla, qualcuno ha il mio stesso problema?
ciao a tutti,
ho un piccolo problema con il notebook in questione:
mi si è rotto l'alimentatore, l'ho inviato in assistenza all'HP (entro 6 mesi c'è la sostituzione) ma il loro servizio assistenza sembra essere paurosamente scarso.
sono ormai 40gg che sono senza PC!
sto cercando qln che mi possa prestare un alimentatore provvisorio e ne ho trovato uno di un altro HP 15" con i seguenti parametri in output:
18,5 V 3,5A
non ricordando i valori dell'alimentatore originale ho fatto un giro sul web trovando:
18,5V 4,9A
domanda 1 (a questa è facile rispondere, basta leggere sul vostro alimentatore:) ):
quali sono i parametri di output? ho trovato quelli giusti?
domanda 2:
se l'amperaggio corretto è 4,9 ed utilizzo 3,5? fornisco meno potenza all'apparecchio e la batteria impiega + tempo x caricarsi ma rischio di danneggiare il PC o l'alimentatore che mi hanno prestato?
grazie a tutti
Ciao a tutti! Posseggo un hp dv6755el e dato che lavoro molto con programmi di editing audio e video mi piacerebbe sapere se è possibile cambiare solo schermo per passare ad una risoluzione maggiore dei canonici 1280x800.
Grazie infinite.. :)
cosa in tendi per "cambiare lo schermo"???
cambiare le impostazioni o cambiare fisicamente il monitor?
xkè se intendi cambiare il monitor ti consiglio di collegare un LCD esterno delle dimensioni e caratteristiche che ti pare e piace. hai un risultato migliore e + economico
mi si è rotto l'alimentatore, l'ho inviato in assistenza all'HP (entro 6 mesi c'è la sostituzione) ma il loro servizio assistenza sembra essere paurosamente scarso.
sono ormai 40gg che sono senza PC!
Guarda, se fossi in te verificherei meglio con l'assistenza.
Alla mia ragazza, col suo vecchio compaq, è capitato 2 volte che la batteria cedesse per l'usura e per due volte l'assistenza le ha spedito una batteria nuova senza neanche voler indietro quelle non funzionanti.
Credo quindi che l'assistenza HP non sia proprio così male e che 40 giorni per un alimentatore siano troppi, forse è successo qualcosa.
Purtroppo per le questioni elettroniche non sono ferrato.
cosa in tendi per "cambiare lo schermo"???
cambiare le impostazioni o cambiare fisicamente il monitor?
xkè se intendi cambiare il monitor ti consiglio di collegare un LCD esterno delle dimensioni e caratteristiche che ti pare e piace. hai un risultato migliore e + economico
Effettivamente era quello che intendevo... Hai ragione a dire che collegando il note ad un monitor esterno si fa prima e con minore spesa, ma non lo potrei fare se sono in giro per lavoro/studio. Quindi mi premeva conoscere qualcuno che mi indicasse come fare per la sostituzione del LCD del note. :)
MarianHP
19-09-2008, 12:38
Scusa Una domanda, sn nuovo, come faccio ad apparire CPU-Z?
Ciao a tutti.
Domanda forse un po' sciocca, ma tant'è...
Volevo collegare via infrarossi un cellulare, solo che non riesco a far comunicare cellulare e computer. E' come se l'infrarosso del portatile fosse spento.
Qualcuno mi può aiutare? Grazie :)
francescocelso
03-11-2008, 11:02
salve a tutti raga, ho anch'io il dv6735el sono contento ma vista mi sta uccidendo:alle volte per compiere delle operazioni elementari, che xp pro ci mette pochi secondi, ci mette una vita...e poi si impalla molto facilmente. vi risulta che dopo il service pack 1 la velocità sia peggiorata??? cmq un mio amico programmatore ha detto di tenerlo perchè nel tempo con i vari aggiornamenti la situazione dovrebbe migliorare...avevo pensato a fare upgrade RAM per risolvere un po' la lentezza: posso fare l'upgrade della RAM e portarla a 4 Gb? avevo letto su un sito o un forum, non ricordo, che su questa macchina non si poteva fare e che il max della RAM supportata era 2 Gb. voi dite che l'upgrade si può fare? secondo voi l'upgrade migliorerebbe la velocità della macchina o, in porporzione, migliora di più se faccio il downgrade a xp pro? sapete sono un beginner del mod, vista non mi piace, tranne per aero e gli effetti grafici è strutturato male, molto più complicato di xp pro da usare, ma ho paura di fare qualche danno e di giocarmi il pc. che mi consigliate quindi? upgrade RAM a 4 Gb ? si può fare? che tipo di RAM dovrei chiedere al negoziante? grazie per l'attenzione e spero in una vostra risposta
Collision
03-11-2008, 11:27
Mah... a me Vista va che è una meraviglia sia sul desktop che sul notebook (entrambi HP)!
Certo però che io ho formattato immediatamente entrambi i miei PC e ho installato versioni di Vista *pulite* e cioè senza la marea di software pesante e ridondante di cui HP (come gli altri produttori) infarcisce i propri computer!
Mi riferisco a Norton in versione di prova, Office in versione prova, software di updating di HP, software di backup... tutta roba che massacra il sistema operativo, e che anche se disinstallata ormai hanno sputtanato tutto!
Di al tuo amico programmatore che ti aiuti a formattare e reinstallare Vista cn un DVD del solo sistema operativo, il seriale di licenza va benissimo quello in tuo possesso e che si trova sotto il portatile... ti accorgerai dell'enorme differenza! ;)
PS: naturalmente se non l'hai ancora fatto, crea i 3 DVD di ripristino tramite l'utility HP Restore Manager (o simile)! In qualsiasi caso con quelli puoi riportare il notebook allo stato in cui l'hai comprato!
francescocelso
03-11-2008, 11:35
Mah... a me Vista va che è una meraviglia sia sul desktop che sul notebook (entrambi HP)!
Certo però che io ho formattato immediatamente entrambi i miei PC e ho installato versioni di Vista *pulite* e cioè senza la marea di software pesante e ridondante di cui HP (come gli altri produttori) infarcisce i propri computer!
Mi riferisco a Norton in versione di prova, Office in versione prova, software di updating di HP, software di backup... tutta roba che massacra il sistema operativo, e che anche se disinstallata ormai hanno sputtanato tutto!
Di al tuo amico programmatore che ti aiuti a formattare e reinstallare Vista cn un DVD del solo sistema operativo, il seriale di licenza va benissimo quello in tuo possesso e che si trova sotto il portatile... ti accorgerai dell'enorme differenza! ;)
PS: naturalmente se non l'hai ancora fatto, crea i 3 DVD di ripristino tramite l'utility HP Restore Manager (o simile)! In qualsiasi caso con quelli puoi riportare il notebook allo stato in cui l'hai comprato!
ok provo a fare questa cosa, magari mi potresti aiutare tu o indicarmi qualche guida per fare questo?? i 3 DVD di recovery li ho già creati, ora come procedo? cmq se volessi fare lo stesso upgrade della RAM a 4Gb o a 3Gb per rendere la macchina più performante, posso farlo?? e se si, che RAM devo chiedere al negoziante?? 2 banchi da 2 Gb DDR2 667 Mhz??? ol altro???
SpaCeOne
03-11-2008, 12:08
F.A.Q. aggiornata
D: Si puo' espandere la memoria a 4GB ?
R: Secondo alcuni utenti e anche secondo alcune informazioni che ho reperito su internet la ram e' espandibile a 4GB che ovviamente sono sfruttabili interamente solo su VISTA a 64 bit ma l'operazione e' comunque tecnicamente possibile.
francescocelso
03-11-2008, 15:26
F.A.Q. aggiornata
D: Si puo' espandere la memoria a 4GB ?
R: Secondo alcuni utenti e anche secondo alcune informazioni che ho reperito su internet la ram e' espandibile a 4GB che ovviamente sono sfruttabili interamente solo su VISTA a 64 bit ma l'operazione e' comunque tecnicamente possibile.
quindi bisogna meettere lo stesso tipo di RAM che c'è, solo che al posto del banco da 1 gb si mette quello da 2gb??
francescocelso
11-11-2008, 08:07
raga upgrade memoria a 4 gb , 2 banchi da 2 in dual channel, compiuto!! ora il pc vola!!! non ascoltate la HP, l'upgrade se po fa!!!
raga upgrade memoria a 4 gb , 2 banchi da 2 in dual channel, compiuto!! ora il pc vola!!! non ascoltate la HP, l'upgrade se po fa!!!
Potresti dirmi marca, frequenza e latenza dei moduli che hai montato? Grazie :)
francescocelso
18-11-2008, 02:15
sono OCZ (le migliori!) sodimm 2gb ddr2 667mhz
sono OCZ (le migliori!) sodimm 2gb ddr2 667mhz
Grazie!
francescocelso
20-11-2008, 00:26
Grazie!
è andato bene l'upgrade RAM??!???
è andato bene l'upgrade RAM??!???
Non lo farò a breve... comunque grazie dell'interessamento! :mano:
francescocelso
14-12-2008, 14:09
MA AVETE PROVATO A METTERCI DENTRO UNA SDHC?? A ME NON LA LEGGE!!! E' POSSIBILE??
sono OCZ (le migliori!) sodimm 2gb ddr2 667mhz
Io ho trovato le kingston compatibili.. secondo voi vanno ugualmente bene?
Quanto le hai pagate e dove le hai acquistate?
Tecnicamente per effettuare il cambio, si deve aprire lo sportellino che sta sulla parte sx inferiore?
Suggerimenti o cautele da consigliare nell'effettuare il cambio?
Anzi se poteste spiegarmi la prassi..
Un'altra cosa, vorrei reinstallare vista pulito.. si può col famoso dvd di vista che qualche tempo fa si trovava a pochi euro sul sito microsoft? l'ho comprato a tempo debito..
Com'è la procedura in questo caso?
Grazie..
ciao a tutti come va?
volevo chiedervi una cortesia non riesco a scaricare i driver ftp://210.51.181.211/cn/nic/Driver%20_5680_XP_1116.zip per rete Realtek
mi chiede un user e password
vi prego aiutatemiiiiiiiiiii
grazie mille
Io ho trovato le kingston compatibili.. secondo voi vanno ugualmente bene?
Quanto le hai pagate e dove le hai acquistate?
Tecnicamente per effettuare il cambio, si deve aprire lo sportellino che sta sulla parte sx inferiore?
Suggerimenti o cautele da consigliare nell'effettuare il cambio?
Anzi se poteste spiegarmi la prassi..
Un'altra cosa, vorrei reinstallare vista pulito.. si può col famoso dvd di vista che qualche tempo fa si trovava a pochi euro sul sito microsoft? l'ho comprato a tempo debito..
Com'è la procedura in questo caso?
Grazie..
Nessuno sa darmi una risposta?:mc:
jaypeg
per cambiare le memorie ti confermo chew devi aprire lo sportellino di sx sullo sportellino hai il simbolo delle memorie consiglio che mi hanno dato è qeullo di togliere prima la batteria e poi la memoria stai attento al senso giusto de taglio sulla memoria e sulla base.
quando giri il pc stai attento a dove lo appoggi ti consiglio di sdraiarlo su qualcosa di morbido per evitare che si righi la scocca.
per la questione di vista se hai la licenza per la stessa versione del cd di vista che hai comprato non ci sono problemi anche per i driver dovresti trovarli facilemtne sul sito
francescocelso
23-02-2009, 17:24
Io ho trovato le kingston compatibili.. secondo voi vanno ugualmente bene?
Quanto le hai pagate e dove le hai acquistate?
Tecnicamente per effettuare il cambio, si deve aprire lo sportellino che sta sulla parte sx inferiore?
Suggerimenti o cautele da consigliare nell'effettuare il cambio?
Anzi se poteste spiegarmi la prassi..
Un'altra cosa, vorrei reinstallare vista pulito.. si può col famoso dvd di vista che qualche tempo fa si trovava a pochi euro sul sito microsoft? l'ho comprato a tempo debito..
Com'è la procedura in questo caso?
Grazie..
allora con ordine:
1. le king vanno bene lo stesso basta che sono ddr2 667
2. ocz 25 euro una a roma da sys**ck a talenti
3. si svita sportellino con disegnata ram, levi dai supporti i banchi da uno e infili quelli da 2
4. puoi farlo basta che prima vai sul sito hp al link del tuo modello e nella pagina del supporto tecnico scarici i driver per tutto su un cd o penna. poi formatti ma tanto la partizione da 10gb del OS non si formatta. poi reinstalli vista pulito
raga nessuno mi sa aiutare per i miei driver?
allora con ordine:
1. le king vanno bene lo stesso basta che sono ddr2 667
2. ocz 25 euro una a roma da sys**ck a talenti
3. si svita sportellino con disegnata ram, levi dai supporti i banchi da uno e infili quelli da 2
4. puoi farlo basta che prima vai sul sito hp al link del tuo modello e nella pagina del supporto tecnico scarici i driver per tutto su un cd o penna. poi formatti ma tanto la partizione da 10gb del OS non si formatta. poi reinstalli vista pulito
grazie, molto gentile..
Ma se volessi formattare tutto l'hd come faccio?
E comunque per l'installazione pulita inserisco il dvd pulito di vista e parte a formattare?
francescocelso
24-02-2009, 00:39
raga nessuno mi sa aiutare per i miei driver?
guarda che mi sa che devi semplicemente registrarti...se non fosse così non so
francescocelso
24-02-2009, 00:50
grazie, molto gentile..
Ma se volessi formattare tutto l'hd come faccio?
E comunque per l'installazione pulita inserisco il dvd pulito di vista e parte a formattare?
guarda io sinceramente lavoro con molti hd di storage esterni, sono più comodi, in ognuno ci metto un certo tipo di file, tutti autoalimentati usb e occupano poco spazio, ne ho 3 da 500 gb ognuno,stanno nella borsa e via...questo perchè, perchè preferisco non accedere troppo all'hd del pc perchè come saprai gli hd hanno una vita limitata, e più si accede più la vita si accorcia, quindi quello del pc lo riservo ai programmi. forse sul web trovi come si fa a formattare, cmq con 220 gb mica ti servono 10 in più??
grazie francesco per avermi risposto ma dove mi devo registrare?
nessumo me lo può passare?
qualcosa di compatibilie esiste?
guarda io sinceramente lavoro con molti hd di storage esterni, sono più comodi, in ognuno ci metto un certo tipo di file, tutti autoalimentati usb e occupano poco spazio, ne ho 3 da 500 gb ognuno,stanno nella borsa e via...questo perchè, perchè preferisco non accedere troppo all'hd del pc perchè come saprai gli hd hanno una vita limitata, e più si accede più la vita si accorcia, quindi quello del pc lo riservo ai programmi. forse sul web trovi come si fa a formattare, cmq con 220 gb mica ti servono 10 in più??
Il fatto è che esclusi i vari files che ho, vista mi occuppa qualcosa come 40 gb..
è possibile?
francescocelso
26-02-2009, 00:34
Il fatto è che esclusi i vari files che ho, vista mi occuppa qualcosa come 40 gb..
è possibile?
non mi pare una cosa possibile...guarda vista occupa al max 3-4gb penso poi se lasci tutto lo schifo di hp...cmq non ti so rispondere...i file di vista occupano 1,27gb, ho controllato ora la cartella...poi ci saranno sicuramente altre cose non contenute in quella cartella...boh:eek:
non mi pare una cosa possibile...guarda vista occupa al max 3-4gb penso poi se lasci tutto lo schifo di hp...cmq non ti so rispondere...i file di vista occupano 1,27gb, ho controllato ora la cartella...poi ci saranno sicuramente altre cose non contenute in quella cartella...boh:eek:
Ok..vado di installazione pulita..:doh:
francescocelso
26-02-2009, 11:52
Ok..vado di installazione pulita..:doh:
io ho disinstallato tutta la suite hp. fai prima mi sa e non perdi i dati
io ho disinstallato tutta la suite hp. fai prima mi sa e non perdi i dati
Per suite hp cosa intendi? e soprattutto come si fa..
Perchè con l'installazione pulita sparisce tutta la schifezza preinstallata, norton, office.. tutti programmi che non ho minimamente utilizzato..
momosire
09-03-2009, 18:37
Ragazzi sono nuovo del forum e vi chiedo una cosa:
sono sicuro che questo pc supporti 4 gb di ram, ma vorrei sapere la velocità massima di questa ram. Per ora ci sono 2 gb di ram a 667 Mhz, è possibile mettere 4 GB a 800 Mhz?
francescocelso
09-03-2009, 19:00
Ragazzi sono nuovo del forum e vi chiedo una cosa:
sono sicuro che questo pc supporti 4 gb di ram, ma vorrei sapere la velocità massima di questa ram. Per ora ci sono 2 gb di ram a 667 Mhz, è possibile mettere 4 GB a 800 Mhz?
no max 667
jonbonjovi
30-03-2009, 10:59
salve a tutti, io ho un problemone che si trascina da Novembre a questa parte.
Praticamente, se accendo il pavilion dv6735el da freddo, spesso e volentieri, durante il caricamento di Vista la lucina dell'HD si inchioda e tutto si blocca e sono costretto a spegnere forzatamente. Poi riavvio la macchina e il più delle volte riparte. Dopo una volta che non è più partito, ho ripristinato tutto come da originale dalla partizione di ripristino (pensando che qualche sw che avevo installato poteva aver causato dei problemi): sorpresa! il problema si ripropone!! :muro:
allora ho provato a mettere su un Vista "pulito" (senza la me**a dell'HP), risultato: di nuovo!!! :muro:
In pratica si impianta solo dopo diverse decine di minuti che è spento, come se la partenza "a freddo" creasse problemi all'HD!! Se lo accendo e lui parte normalmente e poi lo riavvio non lo fa mai!! Lo fa solo all'accensione dopo che è stato spento per un po'!
dite che è l'HD?
p.s.: ho un altro problema legato alla faccenda: non riesco più a trovare lo scontrino di acquisto del pc (era circa il 1/2/08), ma all'atto dell'acquisto avevo "passato" la tessera fedeltà della catena che me l'ha venduto e so per certo (esperienza personale) che loro riescono a farmi la stampata dove c'è la data d'acquisto. Il call center hp mi ha detto che, dato che il primo anno di garanzia è scaduto, ora se ne deve occupare il venditore e quindi è sufficiente che il venditore stesso certifichi la data di acquisto. Ho appena telefonato al negozio e mi sono sembrati piuttosto perplessi al riguardo (mi hanno detto di passare in negozio). secondo voi riesco ad ottenere l'assistenza??
p.s.2: se non la ottenessi, dite che posso provare a sostituire l'hd da solo? va bene un qualsiasi modello da 2,5"?
scusate per il poema :rolleyes:
EDIT: se volete, ho anche una foto della schermata blu che mi è cominciata ad uscire ad ogni blocco da quando ho messo su Vista "pulito" (con Vista dell'HP non usciva nulla, si inchiodava e non si riavviava da solo, con Vista "pulito" sì invece).
francescocelso
30-03-2009, 13:04
non so se mediamondo te lo prende in garanzia. la politica è questa, me l'ha spiegata il tecnico hp al telefono: lo devi portare da media lo devi lasciare e lo decidono se il problema è dovuto ad un difetto di fabbrica o no, ma dovresti prima ripristinare il pc allo stato in cui l'hai comprato, già se vedono vista pulito te lo ridanno indietro, perchè se te lo riparano devono pagara loro l'hp quindi trovano qualsiasi cavillo per non ripararlo. può darsi che sia andata qualche partizione dell'hd. hai provato a fare check up dell'hdd con qualche software. contatta direttamente per mail l'assistenza dell'hp, sono molto gentili e disponibili, ti aprono una pratica di assistenza via computer e ti seguono fino a quando il problema non si risolve o si accerta che non si può risolvere. se li chiami al telefono ti fanno fare anche dei controlli online. ti conviene chiamare al call center, farti passare i tecnici e parlare con loro di nuovo e chiedere che controlli puoi fare...dubito che media ti risolva il problema, lì quello che ne capisce di più di computer non sa neanche la differenza tra santarosa e montevina!scandaloso!
francescocelso,
hai la firma irregolare.
Per favore, modificala come richiesto dal regolamento, grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
francescocelso
30-03-2009, 17:01
francescocelso,
hai la firma irregolare.
Per favore, modificala come richiesto dal regolamento, grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
scusami provvedo subito :)
scusami provvedo subito :)
Perfetto, grazie :)
Un saluto a tutti...
masand
jonbonjovi
30-03-2009, 21:20
non so se mediamondo te lo prende in garanzia. la politica è questa, me l'ha spiegata il tecnico hp al telefono: lo devi portare da media lo devi lasciare e lo decidono se il problema è dovuto ad un difetto di fabbrica o no, ma dovresti prima ripristinare il pc allo stato in cui l'hai comprato, già se vedono vista pulito te lo ridanno indietro, perchè se te lo riparano devono pagara loro l'hp quindi trovano qualsiasi cavillo per non ripararlo.
L'ho già ripristinato dai DVD, ci ha messo 4 ore!! (ma è normale???)
può darsi che sia andata qualche partizione dell'hd. hai provato a fare check up dell'hdd con qualche software.
ho fatto il check di una partizione (non quella di avvio, ma un'altra, c'era un motivo, ma ora nn me lo ricordo) con Acronis DDS. Però, quando ho installato Vista "pulito" mi ricordo che ho cancellato la partizione e ne ho creata una nuova al suo posto. Se ci fossero stati errori, avrebbe dovuto ripararli, no? :mc:
contatta direttamente per mail l'assistenza dell'hp, sono molto gentili e disponibili, ti aprono una pratica di assistenza via computer e ti seguono fino a quando il problema non si risolve o si accerta che non si può risolvere. se li chiami al telefono ti fanno fare anche dei controlli online. ti conviene chiamare al call center, farti passare i tecnici e parlare con loro di nuovo e chiedere che controlli puoi fare...
al telefono mi hanno detto che loro si occupano solo del primo anno di garanzia, poi mi devo rivolgere al rivenditore, Mediamondo, appunto...non i danno nemmeno retta per telefono. :cry:
dubito che media ti risolva il problema, lì quello che ne capisce di più di computer non sa neanche la differenza tra santarosa e montevina!scandaloso!
beh, ma scusa...io lo porto a loro, loro si accorgono che c'è un problema, lo mandano all'HP a spese loro, no? ho sbagliato qualcosa? mica sono loro che riparano il pc, o sbaglio? :confused:
comunque grazie per le risposte...;)
francescocelso
30-03-2009, 22:00
beh, ma scusa...io lo porto a loro, loro si accorgono che c'è un problema, lo mandano all'HP a spese loro, no? ho sbagliato qualcosa? mica sono loro che riparano il pc, o sbaglio? :confused:
comunque grazie per le risposte...;)
si...funziona così...tocca solo vedere se te lo riconoscono in garanzia, provaci...
jonbonjovi
30-03-2009, 22:19
si...funziona così...tocca solo vedere se te lo riconoscono in garanzia, provaci...
senti, ma tu credi veramente che sia un problema hardware? perchè ho letto qualche decina di minuti fa su internet che potrebbe essere un problema di corruzione delle partizioni...:confused:
francescocelso
31-03-2009, 12:40
senti, ma tu credi veramente che sia un problema hardware? perchè ho letto qualche decina di minuti fa su internet che potrebbe essere un problema di corruzione delle partizioni...:confused:
immagino che tu abbia fatto almeno una volta o faccia almeno una volta al mese una deframmentazione delle partizioni con un buon programma tipo smartdefrag...non so cosa intendi per corruzione delle partizioni, nel caso fosse un problema software, formattando ed eliminando le partizioni e facendone una sola dove installi sia OS che softwares potresti risolvere. non mi risulta che gli hdd di questo portatile siano buggati perchè mi sembra siano hyundai e non maxtor quindi prova a formattare e a fare una sola partizione c: dove metti tutto. prova... altrimenti il problema è hardware, oppure comprati un bel western digital black skorpio della WD a 7200 rpm che è una figata e va velocissimo, vedi poi come aumentano le performance del note. installa lì tutto l'OS da capo e vedi che succede. cambiare l'hdd è facile, basta aprire il cassettino con l'icona dell'hdd, staccare il connettore sata e attaccare l'hdd nuovo...ricorda però che cambi l'hdd sei fuori dalla garanzia
jonbonjovi
31-03-2009, 19:44
immagino che tu abbia fatto almeno una volta o faccia almeno una volta al mese una deframmentazione delle partizioni con un buon programma tipo smartdefrag...non so cosa intendi per corruzione delle partizioni, nel caso fosse un problema software, formattando ed eliminando le partizioni e facendone una sola dove installi sia OS che softwares potresti risolvere. non mi risulta che gli hdd di questo portatile siano buggati perchè mi sembra siano hyundai e non maxtor quindi prova a formattare e a fare una sola partizione c: dove metti tutto. prova... altrimenti il problema è hardware, oppure comprati un bel western digital black skorpio della WD a 7200 rpm che è una figata e va velocissimo, vedi poi come aumentano le performance del note. installa lì tutto l'OS da capo e vedi che succede. cambiare l'hdd è facile, basta aprire il cassettino con l'icona dell'hdd, staccare il connettore sata e attaccare l'hdd nuovo...ricorda però che cambi l'hdd sei fuori dalla garanzia
allora, oggi sono andato da mediaworld e sono riuscito a mandarlo in assistenza coperto da garanzia. cmq sì, facevo il defrag (con la utility integrata in windows) una volta a settimana. avevo provato a fare uno scandisk ieri sera, ma si bloccava al 58% mi pare.
L'hd è un WD, non uno hyundai.
Ma quindi dici che creare le partizioni possa aumentare le probabilità di un danno all'hd?? questa non l'ho mai sentita...:mbe:
francescocelso
01-04-2009, 01:09
allora, oggi sono andato da mediaworld e sono riuscito a mandarlo in assistenza coperto da garanzia. cmq sì, facevo il defrag (con la utility integrata in windows) una volta a settimana. avevo provato a fare uno scandisk ieri sera, ma si bloccava al 58% mi pare.
L'hd è un WD, non uno hyundai.
Ma quindi dici che creare le partizioni possa aumentare le probabilità di un danno all'hd?? questa non l'ho mai sentita...:mbe:
no no non ho detto questo...il tuo, see l'hanno preso in garanzia, è un chiaro problema hardware...
jonbonjovi
02-04-2009, 07:02
no no non ho detto questo...il tuo, see l'hanno preso in garanzia, è un chiaro problema hardware...
a dirti la verità, nemmeno l'hanno acceso...l'hanno preso e basta :mbe:
cmq, ieri sera, un secondo pc identico a questo, comprato lo stesso giorno nello stesso posto (uno è della mia ragazza, l'altro di suo padre) ha visto la propria webcam spirare l'ultimo respiro. ma possibile che ci siano stati 2 guasti su 2 pc uguali?? non ho letto il resto del thread, ma a qualcun altro sono capitati guasti? :muro:
francescocelso
02-04-2009, 11:48
a dirti la verità, nemmeno l'hanno acceso...l'hanno preso e basta :mbe:
cmq, ieri sera, un secondo pc identico a questo, comprato lo stesso giorno nello stesso posto (uno è della mia ragazza, l'altro di suo padre) ha visto la propria webcam spirare l'ultimo respiro. ma possibile che ci siano stati 2 guasti su 2 pc uguali?? non ho letto il resto del thread, ma a qualcun altro sono capitati guasti? :muro:
per il momento no...a parte una volta che mi si è spento di blocco per un accumulo inspiegabile di cariche elettriche e non si riaccendeva più...facciamo corna e tutti i dovuti scongiuri!
francescocelso
18-05-2009, 02:10
RAGAZZI VI PREGO AIUTATEMI!
qualcuno di voi ha provato a cambiare l'hd? io ho comprato un bel wd scorpio black 7200 rpm ma quando sono andato per smontare il vecchio non ho capito come cavolo si fa. vedo solo due viti sul davanti che sembra reggano una specie di supporto che copre l'hd ma le viti sono leggermente in basso e non riesco ad arrivarci con il cacciavite. mi sapreste dire come fare?
francescocelso
18-05-2009, 11:19
nessuno mi sa dire niente in merito al mio quesito?
nappigol III
15-03-2010, 10:32
Devo sostituire le ram a questo portatile , sapete se supporta DDR2 800 mhz ?
Grazie ! ! !
francescocelso
15-03-2010, 16:44
Devo sostituire le ram a questo portatile , sapete se supporta DDR2 800 mhz ?
Grazie ! ! !
YES ;)
spider81man
25-03-2010, 08:34
Ciao ragazzi,
allora io ho un HP Pavilion dv6787el, ho scaricato i driver ma ho problemi con la scheda video, che non mi viene riconosciuta e la scheda di rete che mi chiede nome utente e PWD per essere scaricata.
Potete aiutarmi su entrambe le cose???
Grazie
spider81man
EDIT: perdon i driver, a parte la scheda video, sono del CONTROLLER ETHERNET.
HELP ME PLEASE
francescocelso
25-03-2010, 12:06
Ciao ragazzi,
allora io ho un HP Pavilion dv6787el, ho scaricato i driver ma ho problemi con la scheda video, che non mi viene riconosciuta e la scheda di rete che mi chiede nome utente e PWD per essere scaricata.
Potete aiutarmi su entrambe le cose???
Grazie
spider81man
EDIT: perdon i driver, a parte la scheda video, sono del CONTROLLER ETHERNET.
HELP ME PLEASE
prima di tutto dovresti specificare quale SO vuoi installare. seven? xp? per quale SO ti servono i drivers?
YES ;)
Ma non supportava le 667mhz?
francescocelso
26-03-2010, 14:54
Ma non supportava le 667mhz?
no quel tipo di cpu e mb supportano fino a 800, poi avevano messo le 667 che costavano di meno, ma quando io ho fatto upgrade a4gb ho messo 4gb 800 della ocz ed è sempre andato bene
nappigol III
26-03-2010, 15:06
mi interessava perchè avevo delle ddr2 800 di avanzo da mettere su questo laptop di un collega .... poi non so se in effetti ci sia un guadagno prestazionale apprezzabile .
no quel tipo di cpu e mb supportano fino a 800, poi avevano messo le 667 che costavano di meno, ma quando io ho fatto upgrade a4gb ho messo 4gb 800 della ocz ed è sempre andato bene
Non è che le supporta ma le legge a 667?
francescocelso
27-03-2010, 12:53
Non è che le supporta ma le legge a 667?
sinceramente non lo so
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.