PDA

View Full Version : Compatibilità PCI-X e PCI


d@vid
01-02-2008, 20:07
Salve
Su alcune schede di espansione (da collegarsi alla scheda madre tramite slot PCI) leggo:
"interfaccia PCI-X 64bit 133MHz (retrocompatibile con l'interfaccia PCI 32bit 33Mhz)"
e dunque, dando per buone le indicazioni del costruttore, sembra essere accertata la compatibilità, nel senso che una scheda PCI-x a 64 bit e funzionante a 133 MHz PUO' essere montata su uno slot PCI tradizionale (di quelli che si trovano nelle comuni motherboard)



D'altronde, su un'altra scheda, c'è menzionato
"interfaccia PCI-X 64 bit 133 MHz (solo 3.3 V)"
e non c'è traccia di retrocompatibilità con lo standard PCI classico


E' un caso che il primo costruttore abbia fornito suddetta compatibilità, oppure nel secondo caso esiste ma non è menzionata? O ancora la seconda scheda non può esser montata in uno slot PCi standard a causa del fatto che richiede la sola tensione di 3.3 V?

NoRemorse
02-02-2008, 11:20
PCI-X non si può montare mai su slot PCI
PCI si può montare su slot PCI-X se il produttore lo specifica come retrocompatibile

gugoXX
02-02-2008, 12:57
Anche una scheda PCI-X si dovrebbe poter montare su uno slot semplicemente PCI.

PCI-X is generally backward-compatible with most cards based on the PCI 2.x or later standard, meaning that, a PCI-X card can be installed in a PCI slot

Ma deve essere dichiarato sul datasheet della scheda stessa.
In particolare la puoi montare solo sugli slot PCI piu' recenti, che hanno anche il voltaggio a 3.3v, e non solo il voltaggio 5v come i piu' vecchi.

d@vid
03-02-2008, 10:51
PCI-X non si può montare mai su slot PCI
PCI si può montare su slot PCI-X se il produttore lo specifica come retrocompatibile

si può montare, la prima frase tra virgolette l'ho presa dal datasheet di un prodotto in commercio

d@vid
03-02-2008, 10:54
Anche una scheda PCI-X si dovrebbe poter montare su uno slot semplicemente PCI.



Ma deve essere dichiarato sul datasheet della scheda stessa.
In particolare la puoi montare solo sugli slot PCI piu' recenti, che hanno anche il voltaggio a 3.3v, e non solo il voltaggio 5v come i piu' vecchi.

è solo questa la condizione sine qua non? vale a dire, se ho uno slot pci in grado di erogare 3.3V posso montarci su la scheda nel cui datasheet è segnato "interfaccia PCI-X 64 bit 133 MHz (solo 3.3 V)"?

oppure per poterlo fare devo trovare, come nel primo caso, espressa autorizzazione del costruttore?

gugoXX
03-02-2008, 11:06
è solo questa la condizione sine qua non? vale a dire, se ho uno slot pci in grado di erogare 3.3V posso montarci su la scheda nel cui datasheet è segnato "interfaccia PCI-X 64 bit 133 MHz (solo 3.3 V)"?

oppure per poterlo fare devo trovare, come nel primo caso, espressa autorizzazione del costruttore?

Non e' l'unica condizione sine qua non.
Un'altra e' una condizione "Fisica", nel senso che a causa di come puo' essere costruita la scheda madre una PCI-X proprio non riesci a farla entrare in uno slot PCI perche' "Batte" contro altri pezzi della scheda madre.

E poi avrebbero dovuto dichiarare qualcosa sulla compatibilita' o meno sulla scheda.
Non hanno scritto ne che e' compatibile ne che non e' compatibile con PCI2.0 (PS: Avrebbero potuto farlo, essendo PCI-X piu' recente, e avrebbero anche Dovuto farlo, come espressamente richiesto dal PCI-SIG (l'organismo che l'ha inventato))
Come faccio a dirti se e' compatibile o meno?

Ma se vai sul sito del produttore, o se mandi una mail a qualcuno, forse riescono a dirtelo...

A parte ovviamente i voltaggi che devono collimare (e sembra che lo facciano) comunque danni irreversibili non dovresti farne se provi a montarla. Al limite la scheda non ha pigramente implementato il protocollo di handshacking con la scheda madre (prevista dallo standard) per decidere la frequenza di dialogo, e quindi non funzionera' nulla. Ma togliendola dovresti essere di nuovo a posto.
PS: Io il tentativo lo farei.

d@vid
05-02-2008, 16:29
grazie della risposta
il fatto è che la scheda devo ancora acquistarla, e non vorrei trovarmi con qualcosa che non posso usare...

ti chiedo un'ultima cosa: da cosa deduco se questa (http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/Asus/P5GD1-FM/asus-P5GD1-FM.pdf) scheda madre ha slot PCI compatibili con lo standard PCI2.2?

gugoXX
05-02-2008, 17:23
grazie della risposta
il fatto è che la scheda devo ancora acquistarla, e non vorrei trovarmi con qualcosa che non posso usare...

ti chiedo un'ultima cosa: da cosa deduco se questa (http://www.fujitsu-siemens.co.uk/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/Asus/P5GD1-FM/asus-P5GD1-FM.pdf) scheda madre ha slot PCI compatibili con lo standard PCI2.2?

Ciao.
Il fatto che il PCI 2.2 sia stato approvato prima del 2000 e che la tua motherboard leggo sia stata progettata nel 2004 e' gia' di per se una buona garanzia.
Comunque, per avere maggiori certezze, hai il southbridge 82801FBICH6. se apri i datasheet
http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/30147302.pdf
Vedrai che e' implementato gia' il PCI2.3

d@vid
05-02-2008, 17:50
ti ringrazio veramente tanto!!:)