View Full Version : nissan qashqai 1.6
vorrei le impressioni da chi l'ha, o comunque ha avuto modo di poterla provare approfonditamente
astenersi commenti inutili ;)
grasssie :D
vorrei le impressioni da chi l'ha, o comunque ha avuto modo di poterla provare approfonditamente
astenersi commenti inutili ;)
grasssie :D
provata , non a lungo, insieme alla 15dci (diesel) ...
Allora, se nn erro
la 1.6 benza ha 115cv
la 1.5 diesel ne ha 105
a me è parsa decisamente + piacevole da guidare la 1.5dci, ovviamente per la diff di coppia (nn ricordo i dati...) a favore della TD che aiuta decisamente a muovere una massa non certo da peso piuma ....
Inoltre, credo il benzina, proprio per la "fatica" a muovere agilmente la vettura, consumi abbastanza...
Cmq auto molto bella e ben fatta.
Ciao. Ale
Jovanotti giapponese
31-01-2008, 10:29
astenersi commenti inutili ;)
:cry: stavo giusto per scrivere
Io qashqai
Tu qashqasti
Egli qashqò
...
:asd:
:cry: stavo giusto per scrivere
Io qashqai
Tu qashqasti
Egli qashqò
...
:asd:
ma ...stavi eh ??? :D
:cry: stavo giusto per scrivere
Io qashqai
Tu qashqasti
Egli qashqò
...
:asd:
non era questo il commento inutile che intendevo :D
AlexB, l'auto sarà per mio padre l'ultima cosa che interessa son le prestazioni. Non vuole il diesel, solo benza (25.000km/anno) per poterlo gassare.
ho provato il 1.6 (base), con impianto a gas, per un paio di km, motore con 40km di vita... calcolando il fatto che era legato ed eravamo in 3 in auto, tutto sommato non mi è sembrato poi così lento.
Insomma, niente sorpassoni delinquenziali, ma tanto basta per la guida rilassata di mio padre.
Io ho lanciato l'idea di prendere il 2.0, appunto per via dei consumi. Vero che sulla carta sono inferiori per il 1.6, ma sappiamo che la realtà dei fatti a volte è differente.
non era questo il commento inutile che intendevo :D
AlexB, l'auto sarà per mio padre l'ultima cosa che interessa son le prestazioni. Non vuole il diesel, solo benza (25.000km/anno) per poterlo gassare.
ho provato il 1.6 (base), con impianto a gas, per un paio di km, motore con 40km di vita... calcolando il fatto che era legato ed eravamo in 3 in auto, tutto sommato non mi è sembrato poi così lento.
Insomma, niente sorpassoni delinquenziali, ma tanto basta per la guida rilassata di mio padre.
Io ho lanciato l'idea di prendere il 2.0, appunto per via dei consumi. Vero che sulla carta sono inferiori per il 1.6, ma sappiamo che la realtà dei fatti a volte è differente.
si si ma io non parlavo di prestazioni pure...ma di "piacere" di guida...il 1.6 mi è parso un po in affanno...ma se tu hai avuto altra sensazione, va benissimo...poi certo se vuole metterlo a gas...
Sul 2.0...imho consumerà cmq + o - come il 1.6...però ti costa di + mantenere un 2.0 ...bollo, assicurazione...nn so...visto che l avete provata e vi è parsa una buona soluzione rimarrei sul 1.6 a gas...
Ciao. Ale
tranquillo, mio papà il "piacere di guida" non sa che è (altrimenti mica si comprava un classe A :D )
grazie delle info !!
uppete.... certo che è proprio vero, in sto forum son tutti piloti provetti con occhio di riguardo solo per auto da 200cv in su o da 40.000€ in su. :sofico:
povero nissan dal nome inscrivibile :D
Jack White
01-02-2008, 11:37
uppete.... certo che è proprio vero, in sto forum son tutti piloti provetti con occhio di riguardo solo per auto da 200cv in su o da 40.000€ in su. :sofico:
Ti ricordo che quel coso (non mi va di vedere come si scrive :asd:) è un SUV. :O
Non troppo grosso,ma pur sempre suv. Ed è x questo che sta ottenendo valanghe di ordini in Europa. :O
L'unica cosa seria che posso dire non avendolo,è che il coso è risultato il miglior veicolo di sempre all'euroncap:
http://www.euroncap.com/Content-Web-Faq/25bdd769-b28e-45ef-88f6-f540a702821e/best-and-worst-results.aspx
E che Quattroruote qualche mese fa aveva fatto una prova dicendo che il nafta era di gran lunga preferibile per via della maggior coppia.
AlexXxin
01-02-2008, 12:03
Un SUV senza trazione integrale è SUV a metà.
Jack White
01-02-2008, 12:11
Un SUV senza trazione integrale è SUV a metà.
Infatti il coso ha anche la trazione integrale. E' un po' come il Suzuki SX-4 (il gemello del 16),che al contrario della controparte Fiat è disponibile anche con la sola trazione anteriore.
Praticamente è il mezzo ideale x chi vuol apparire alla moda ma abita in piena città e magari in Sicilia (dove la neve la vedi magari col binocolo). :asd:
DragonSoul
01-02-2008, 12:20
nfatti nn è SUV ma un Crossover :read:
I SUV non mi piacciono, ma questo è l'unico mezzo delle caratteristiche che mi padre cerca, a prezzo umano e che sia guardabile.
Insomma, piace a lui becco a livello estetico non ne metto.
i diesel non interessano, che sia 4x4 nemmeno, infatti stiamo parlando della sola 4x2.
vorrei sentire info da chi ha o ha provato bene il 1.6.
ottima la prova euroncap, non l'avevo ancora vista
Jack White
01-02-2008, 15:26
I SUV non mi piacciono, ma questo è l'unico mezzo delle caratteristiche che mi padre cerca, a prezzo umano e che sia guardabile.
Insomma, piace a lui becco a livello estetico non ne metto.
Non era mica una critica. Ha cmq i tratti del suv,ovvero carrozzeria decisamente imponente,angoli d'attacco migliori (ma non esagerati) rispetto a un auto tradizionale e tante altre cosucce. :D
vorrei sentire info da chi ha o ha provato bene il 1.6.
Scusa,ma se l'hai già provato,tendenzialmente dovresti esserti fatto un idea di quanto vada. :)
Il motore è sempre lo stesso montato sulle altre Renault (Megane in primis),quindi potresti vedere se altra gente che ha quel motore si trova bene (facendo le debite proporzioni con la massa da spostare).
Tanto il problema principale delle auto moderne (soprattutto i benzina non tirati) non è la meccanica,quanto l'elettronica (sia a livello di motore quanto di spie e accessori.
Se hai problemi li son dolori...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.