PDA

View Full Version : M I N I 4 W D!


Crimsom
30-01-2008, 00:06
so di essere un pochino OT, ma sempre di "modding" si tratta....spero possiate darmi una mano... qualcuno di voi conosce le mini4wd?? sono quelle macchinette tamya da assemblare che funzionano con due stilo. Ecco vorrei colorarne una appena comprata, vorrei colorare sia il telaio che la carrozzeria ed ecco le domande:

1) c'è qualche tecnica particolare da utilizzare??? non so preparare le parti usare più vernici, dare diverse passate, a diverse distanze ecc??

2) che prodotti utilizzare? basta solo una bomboletta?


3) se io volessi fare tutta la carrozzeria nera escludendo i finestrini come faccio???

grazie a tutti, al limite se non va bene in questa sezione, spostate pure il messaggio!

maxvi8
30-01-2008, 13:28
Intanto è TAMIYA!
Per colorarle basta che compri una bomboletta e ci spruzzi sopra e le parti che non vuoi colorare le mascheri con della scotch di carta...
Oppure prendi un pennellino e fai tutto a mano.
P.S: Se vuoi ho dei pezzi da vendere... ;)

Crimsom
30-01-2008, 14:27
si è stato solo un errore di battitura....conosco bene le mini4wd....dai 10 fino ai 16 anni ci sono stato a combattere di continuo...sono la mia passione infinita...da questo il mio nick anche....cmq grazie ma non mi servono pezzi.....altre idee per la colorazione?

L'AlBy
30-01-2008, 15:56
Ho pacioccato anche io ai tempi con le MINI4wD per colorarle si prende una bomboletta del colore che si vuole e si passa sulla carrozzeria... è bene prima cartare la superficie da verniciare... con cartavetro sempre + fine e pasta abrasiva... se devi escudere alcune parti uso il nastro di carta come suggerito nel primo post...

Per il telaio... io utilizzavo i pennelli con colori acrilici della games workshop (all'epoca facevo anche miniature di warhammer)...

Prova a guardare mi ricordo che esistevano delle carrozzerie x le mini in acetato trasparente + leggere di quelle di serie e mooolto + facili da dipingere io utilizzavo quelle...

Crimsom
30-01-2008, 16:08
Ho pacioccato anche io ai tempi con le MINI4wD per colorarle si prende una bomboletta del colore che si vuole e si passa sulla carrozzeria... è bene prima cartare la superficie da verniciare... con cartavetro sempre + fine e pasta abrasiva... se devi escudere alcune parti uso il nastro di carta come suggerito nel primo post...

Per il telaio... io utilizzavo i pennelli con colori acrilici della games workshop (all'epoca facevo anche miniature di warhammer)...

Prova a guardare mi ricordo che esistevano delle carrozzerie x le mini in acetato trasparente + leggere di quelle di serie e mooolto + facili da dipingere io utilizzavo quelle...

mi dai qualche suggerimento in più sullo "scartavetrare"? lo devo fare anche se la macchina è appena uscita dalla scatola e non ha decals??? e se usassi lo sverniciatore gel?

Wolve666
30-01-2008, 16:22
UNA MIA VECCHIA PASSIOOOONEEE :cincin: :cincin: :yeah: :yeah: :ubriachi: :ubriachi: :D ne avevo una marea ed anke la pista originale con il giro della morte, quanto m'è costata!!! cmq lo sverniciatore gel non serve a nulla xkè toglie solo la vernice ke in quel caso non c'è visto ke è la plastica stessa ad essere colorata quindi nn svernici una ceppa poi la pratica della carta vetrata è semplicissima, immagino gia ke tu sappia come si usi beh fai dei pezzi piccoli ke ti possano stare tra 2 dita(son piccole e ti serve meno "superficie" carteggiante) poi inizi a carteggiare, mhh, direi con una carta o 200 o 400 ke non son grosse grosse e quindi nn lasciano solchi enormi e poi gli dai il colore a "velature" ossia ke gli cadi sopra dolcemente e quindi da una distanza di 20/30 cm non da troppo vicino altrimenti fa le sbavature e a meno ke nn debba vedere una bella gnoccolona(ke nelle fiere tipo expocartoon e company ce ne sono da morire) :stordita: . poi beh non penso ke ci serva primer e trasparente protettivo, in fondo son mini4wd, se saltano fuori dalla pista gia è tanto se rimangono intatte! :D

L'AlBy
30-01-2008, 16:29
io utilizzerei un primer per la plastica... cmq puoi anche non usarlo x la scartavetrata è buona cosa farla sempre prima di verniciare qualcosa in questo caso non togli vernice che come diceva giustamente il buon wolve non c'è...

usa una carta a grana grossa(400) e passa a grane sempre + sottili...(fino alla 1200 o anche + sottile):cool: poi x verniciar dai da 3 a 4 mani 30cm di distanza da destra a sinistra senza mai fermarti su uno stesso punto tra una mano e l'altra aspetta almeno un 15 min...

Crimsom
30-01-2008, 16:41
no non ci devo gareggiare... a distanza di anni passavo da un negozio di modellismo e mi si sono illuminati gli occhi quando ho visto in vetrina la mia mini4wd preferita: la phantom blade! Mi è scesa quasi quasi una lacrimuccia e l'ho presa. La terrò solo per esposizione e guardarmela ogni tanto, non per fare gare.....

Crimsom
30-01-2008, 16:45
io utilizzerei un primer per la plastica... cmq puoi anche non usarlo x la scartavetrata è buona cosa farla sempre prima di verniciare qualcosa in questo caso non togli vernice che come diceva giustamente il buon wolve non c'è...

usa una carta a grana grossa(400) e passa a grane sempre + sottili...(fino alla 1200 o anche + sottile):cool: poi x verniciar dai da 3 a 4 mani 30cm di distanza da destra a sinistra senza mai fermarti su uno stesso punto tra una mano e l'altra aspetta almeno un 15 min...


quindi la scartavetrata è d'obbligo?? ma non si riga la carrozzeria?? al momento è liscissima! cmq a casa ho solo la carta 1000

Wolve666
30-01-2008, 16:51
come ti capisco! se non fosse ke con il mio socio di team ci ho litigato me le riprenderei e le sistemerei a dovere con l'esperienza ke ho ora in campo manuale...sig sig!

Wolve666
30-01-2008, 16:54
ovviamente se la carteggi a "fasi" ossia prima la 400 poi la 600 poi la 1000 poi la 1200 poi la 2000 avrai una superficie teoricamente liscia ma opaca, è un bene visto ke cosi la verniciatura aderisce meglio alla superficie porosa, anke se liscia al tatto, e quindi avrai un colore piu lucido e liscio quindi piu luminoso, nel caso in cui tu usi il colore lucido.

Crimsom
30-01-2008, 17:43
mmm quindi per forza scartavetrare....mmmmm mi sa che faccio danni...

L'AlBy
30-01-2008, 17:54
teoricamente liscia ma opaca, è un bene visto ke cosi la verniciatura aderisce meglio alla superficie porosa, anke se liscia al tatto, e quindi avrai un colore piu lucido e liscio quindi piu luminoso, nel caso in cui tu usi il colore lucido.


GIUSTISSIMO... :) :cool:

Consiglio di usare una vernice finale... spray o anche a pennello ... tipo lacca trasparente :O

Crimsom
31-01-2008, 09:44
allora ragazzi, mi sono procurato la 400, la 600 e la mille: procedo??? i movimenti devono essere rotatori?

Wolve666
31-01-2008, 10:25
no al contrario linee rette unidirezionali, tanto ci pensa la carta a "levigare"

L'AlBy
31-01-2008, 16:49
si movimenti dritti... appena hai qualcosa metti qualche foto sono curioso..:D

Marcko
01-02-2008, 18:32
Se ti posso dare un consiglio usa un tampone per carteggiare altrimenti con le dita rischi di non essere regolare.
Altro particolare. A mio avviso è conveniente dare una prima passata con grana grossa 200-400 ma giusto una passata!!!Non devi certo assottigliarla.Il lavoro grande lo farai con quella più sottile!!!
Non sono un esperto di macchinine da corsa, ma un po' di modellismo l'ho fatto anche io e queste sono le cose che mi sento di consigliarti.

mattewRE
13-02-2008, 21:58
so di essere un pochino OT, ma sempre di "modding" si tratta....spero possiate darmi una mano... qualcuno di voi conosce le mini4wd?? sono quelle macchinette tamya da assemblare che funzionano con due stilo. Ecco vorrei colorarne una appena comprata, vorrei colorare sia il telaio che la carrozzeria


Guarda.. io ho smesso da un annetto... forse due.. non ricordo.. comunque sono arrivato anche a livello nazionale. i telai NON colorarlo assolutamente, la carrozza se è quella stock neanche... tutto peso inutile (sono un po' manianco ma in realtà è così). Se vuoi personalizzare un po' compra le carrozze in lexan (trasparenti originali) e colorale dall'interno... otterrai un colore lucido e di bellissimo effetto. Utilizza del natro di carta per fare colorazioni multiple...

il forum di riferimento per le mini è http://irf.forumfree.net/
questa ad esempio dovrebbe essere uan gara seria... o meglio.. ai "miei tempi" lo era... guarda le carrozze e prendi spunto... http://irf.forumfree.net/?t=25051524&st=0#entry213334583 sono tutte il lexan (peso minore, estetica :cool: )

Crimsom
13-02-2008, 22:03
si ma nel mio caso devo semplicemente metterla sulla mensola...tipo soprammobile capito? ;)