View Full Version : [Thread Ufficiale] Windows XP Professional x64
Intanto verifica meglio : dovrebbero essere disponibili i drivers per Vista 64 e potrebbero essere compatibili con Xp x64.In ogni caso non hai scritto che modello è la tua interfaccia firewire.La disponibilità dei drivers a 64 bit , in versione beta , non è nella sezione downloads ma in una sezione apposita del forum per accedere alla quale devi registrarti.
Per quanto concerne i drivers a 32 bit : non sono assolutamente compatibili con Xp x64.
A tua disposizione per ulteriori ed eventuali.
Saluti
la scheda audio la m-audio firewire 410
nella sezione driver sul sito nn ci sono ..
ma potrebbero andare bene anche quelli di vista 64 ?
grazie
luigi864
08-01-2010, 23:06
la scheda audio la m-audio firewire 410
nella sezione driver sul sito nn ci sono ..
ma potrebbero andare bene anche quelli di vista 64 ?
grazie
Il punto è questo : se ti registri sul forum della M-Audio accederai ad una moltitudine d'informazioni interessanti sul discorso dello sviluppo dei drivers x64. Soprattutto lamentele (è un eufemismo perchè la M-Audio ha rischiato una class-action per questa neverending story...).Io me ne sono interessato per un pò quale possessore di una vecchia Midisport 2x2 per la quale , tutt'ora, non v'è stato sviluppo nemmeno di drivers Alpha o Beta a 64 bit.
Infatti per l'ambito midi e audio , sebbene duramente e spesso criticata per il suo supporto clienti , ho preferito , ancor prima della M-Audio , i prodotti della MOTU.
In entrambi i casi , però, e te lo dico con certezza per esperimenti condotti negli ultimi tre anni su diverse macchine , lo sviluppo dei drivers a 64 bit sembra abbia una scalabilità di default (dovuta al kernel dei due sistemi operativi , Xp e Vista) che permette l'utilizzo dei drivers su entrambe le piattaforme.Almeno MOTU si è comportata così.
Deduco che se lo sviluppo al quale si sono dedicati quelli della M-Audio è quantomeno simile a quello della MOTU ,viste le peculiarità dell'hardware audio i cui drivers sono oggetto di questa risposta,nel tuo caso almeno tentare l'installazione dei drivers per Vista potrebbe soltanto condurti a qualche spiacevole BSOD e nient'altro.Sempre che la procedura non si fermi prima per problemi di signature dei drivers. (nel senso che potrebbe fermarsi chiedendo una versione diversa del sistema operativo , perlaltro aggirabile , se non ricordo male , con una modifica del file inf relativo).
Mi ripeto : sarebbe opportuno ti registrassi sul forum della Community di M-Audio e procedessi a delle ricerche accurate sullo stato dello sviluppo e della disponibilità di drivers x64 tenendo conto anche dell'esperienza di altri utenti.
Controlla anche qui (http://www.m-audio.com/news/en_us-267.html).Il link punta ad una pagina dove è possibile scaricare drivers USB e Firewire e si parla di Public Beta.Dopodichè , entrando nella sezione Firewire , per la tua 410 , utilizzando la funzione di ricerca vengono fuori drivers x64 per Vista SP1 ed SP2.Ebbene io li scaricherei e li proverei entrambi.
Saluti
Ciao a tutti, secondo voi c'è un modo per poter installare correttamante questa webcam http://www.logitech.com/index.cfm/480/3383&hub=1&cl=it,it di cui non trovo il driver a 64bit? ho sentito parlare di "programmini" che rendono possibile (ma non li conosco ne sò se è vero!!!) modificare un driver in modo che la periferica funzioni correttamente... :confused:
Se fosse vero trasformerei il driver, a 32bit, scaricato dal sito della logitech et wolià
grazie a tutti.
giovanni69
02-02-2010, 09:47
Ciao a tutti, secondo voi c'è un modo per poter installare correttamante questa webcam http://www.logitech.com/index.cfm/480/3383&hub=1&cl=it,it di cui non trovo il driver a 64bit? ho sentito parlare di "programmini" che rendono possibile (ma non li conosco ne sò se è vero!!!) modificare un driver in modo che la periferica funzioni correttamente... :confused:
Se fosse vero trasformerei il driver, a 32bit, scaricato dal sito della logitech et wolià
grazie a tutti.
'Programmini' che trasformano un driver a 32 bit in uno a 64 bit?! :rolleyes: :eek: Forse bisognerebbe editare il driver di un Vista 64 per farlo riconoscere come XP Pro x64 compatibile.. cose del genere; simile a quanto consigliato qualche messaggio piu' sopra per altra periferica.
Alfabeto
02-02-2010, 18:00
Ma la famosa feature che puo' emulare win xp in seven, bisogna scaricarla o è gia compresa in seven ??
Cristian81
02-02-2010, 23:20
Ma la famosa feature che puo' emulare win xp in seven, bisogna scaricarla o è gia compresa in seven ??
compresa
Quadax93
04-02-2010, 07:44
Ragazzi sto impazzendo x tradurlo da inglese a italiano..non trovo la MUI,qualcuno potrebbe aiutarmi vi scongiuro!!:cry:
Ragazzi sto impazzendo x tradurlo da inglese a italiano..non trovo la MUI,qualcuno potrebbe aiutarmi vi scongiuro!!:cry:
Prova a cercare con google armmuix2.iso qualcosa dovresti trovare (al peggio dei torrent da scaricare con un client bittorrent)
melpycar
06-02-2010, 13:21
Ragazzi sto impazzendo x tradurlo da inglese a italiano..non trovo la MUI,qualcuno potrebbe aiutarmi vi scongiuro!!:cry:
ciao compaesano :D prova sul mulo
sono anni che peno con xp64 e la mia P5Q PRO q6600 per avere un cavolo di sospensione funzionante nel mio SO, proprio non esisteva nel risparmio energia ecc...
ora per caso, dopo 1 anno ho scoperto che:
questo valore del BIOS
Memory Remap Feature [Enabled]
Allows you to enable or disable the remapping of the overlapped PCI memory above the total physical memory. Enable this option only when you install
64-bit operating system.
Configuration options: [Disabled] [Enabled]
impostato su ENABLE mi permette di avere la sospensione col mio xp64 bit, qualcuno sa perchè?!?!
cosa consiste questo cambiamento?!
grazie
melpycar
06-02-2010, 13:56
sono anni che peno con xp64 e la mia P5Q PRO q6600 per avere un cavolo di sospensione funzionante nel mio SO, proprio non esisteva nel risparmio energia ecc...
ora per caso, dopo 1 anno ho scoperto che:
questo valore del BIOS
Memory Remap Feature [Enabled]
Allows you to enable or disable the remapping of the overlapped PCI memory above the total physical memory. Enable this option only when you install
64-bit operating system.
Configuration options: [Disabled] [Enabled]
impostato su ENABLE mi permette di avere la sospensione col mio xp64 bit, qualcuno sa perchè?!?!
cosa consiste questo cambiamento?!
grazie
quello serve a rimappare la memoria e far vedere al tuo so x64 piu di 3,5 gb di ram...forse non avevi abilitato in xp il pvaem...PAE
melpycar
08-02-2010, 15:10
qualcuno puo passarmi i driver per una 4650 mobility????? non risco ad installare i driver nemmeno con mobility modder:cry:
quello serve a rimappare la memoria e far vedere al tuo so x64 piu di 3,5 gb di ram...forse non avevi abilitato in xp il pvaem...PAE
scusa la mia ignoranza...come faccio ad abilitarlo? ora sulla bios della scheda madre lavoro con l'opzione di prima in disable per farmi funzionare la sospensione, come contro ho 3,25 gb d ram invece che 4! Se metto enable, il sistema me ne vede 4 ma non mi funziona la sospensione....perchèèèèè :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma nel mio xp64 non dovrebbe essere attivata in automatico questa funzione?!
grazie mille della futura risposta :)!
giovanni69
08-02-2010, 15:47
qualcuno puo passarmi i driver per una 4650 mobility????? non risco ad installare i driver nemmeno con mobility modder:cry:
non esistono x x64?
spartaninapoli
09-02-2010, 10:05
Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.
la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?
dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.
che mi dite?
la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?
Dipende da cosa ci devi fare.
Personalmente mi trovo benissimo con XP x64 e quindi il mio pensiero è: perchè incasinarsi la vita?
C'è qualcosa di irrinunciabile che mi offre Win 7 in piu' di XP?
Forse per i giochi? DX11?
Beh io gioco 1 volta al mese con MAME e basta...
Ricordiamo che XP x64 è basato su Win 2003 e non su XP
(basta vedere che usano lo stesso Service Pack)
Il che è molto meglio
dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.
che mi dite?
Avira non l'ho mai usato..
Hai provato COMODO? Fa da firewall e da antivirus
Per le porte USB sei sicuro che non sia un problema di driver oppure un problema elettrico?
Hai messo tutti gli aggiornamenti di Win?
Hai messo l'ultimo BIOS della MOBO?
Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.
la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?
dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.
che mi dite?
se giochi online, windows 7 64bit
Per l'ultimo messanger i link quali sono? :D :confused:
melpycar
24-02-2010, 21:11
Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.
la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?
dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.
che mi dite?
:doh: da qui si evince che non capisci un piffero:sofico:
Stavo pensando di installare Windows XP 64bit per sfruttare tutti i 4Gb del mio notebook.
una partizione con Win 7 oem per lavoro, e una XP per gioco.
mi domandavo se XP a 64 bit è come win7 64Bit, che supporta anche le applicazioni a 32bit, o se installando quello a 64 rischio di ritrovarmi con i giochi (es. wow e steam ) che non funzionano.
piuttosto rinuncio ad 1Gb di ram.
parentesi... è proprio impossibile fargli vedere 4Gb di ram a XP Profesional normale?
Stavo pensando di installare Windows XP 64bit per sfruttare tutti i 4Gb del mio notebook.
una partizione con Win 7 oem per lavoro, e una XP per gioco.
mi domandavo se XP a 64 bit è come win7 64Bit, che supporta anche le applicazioni a 32bit, o se installando quello a 64 rischio di ritrovarmi con i giochi (es. wow e steam ) che non funzionano.
piuttosto rinuncio ad 1Gb di ram.
parentesi... è proprio impossibile fargli vedere 4Gb di ram a XP Profesional normale?
Si supporta le applicazioni a 32bit, anche se penso che la compatibilità sia stata più curata (e quindi maggiore) su Seven64 che su XP64.
Ci sono delle versioni di Vista32 e Seven32 modificate da terzi (quindi non ufficiali e da usare a tuo rischio) che supportano più di 4GB (pur rimanendo a 32 bit).
Non mi risulta che però ci sia la stessa cosa per XP32, ma magari a cercare bene in internet si trova.
Senza questi patch non ufficiali la risposta è NO.
Però si può usare la ram buttata via da XP per fare un ram-disk, quindi alla fine useresti tutti i 4GB.
Ciao.
PS
Attenzione che i notebook intel based del 2006 (in alcuni casi anche 2007) o più vecchi non supportano 4GB neanche se gli metti un OS a 64 bit per limiti Hardware.
Esempio se sul Dell Inspiron 9400 (uscito nel 2006) installi 4GB (cosa possibile) poi ne vedrai al max 3.25GB qualunque OS tu usi (e non puoi neanche riciclare questi 0.75GB come ram-disk, sono persi e basta).
melpycar
12-03-2010, 16:12
Si supporta le applicazioni a 32bit, anche se penso che la compatibilità sia stata più curata (e quindi maggiore) su Seven64 che su XP64.
Ci sono delle versioni di Vista32 e Seven32 modificate da terzi (quindi non ufficiali e da usare a tuo rischio) che supportano più di 4GB (pur rimanendo a 32 bit).
Non mi risulta che però ci sia la stessa cosa per XP32, ma magari a cercare bene in internet si trova.
Senza questi patch non ufficiali la risposta è NO.
Però si può usare la ram buttata via da XP per fare un ram-disk, quindi alla fine useresti tutti i 4GB.
Ciao.
PS
Attenzione che i notebook intel based del 2006 (in alcuni casi anche 2007) o più vecchi non supportano 4GB neanche se gli metti un OS a 64 bit per limiti Hardware.
Esempio se sul Dell Inspiron 9400 (uscito nel 2006) installi 4GB (cosa possibile) poi ne vedrai al max 3.25GB qualunque OS tu usi (e non puoi neanche riciclare questi 0.75GB come ram-disk, sono persi e basta).
anche mettendo queste patch ufficiali che poi sarebbero i sp1 per vista 32 fanno solo in modo che tu possa leggere 4gb ma il sistema ne utilizzera sempre e solo 3gb...:rolleyes:
melpycar
12-03-2010, 16:13
Stavo pensando di installare Windows XP 64bit per sfruttare tutti i 4Gb del mio notebook.
una partizione con Win 7 oem per lavoro, e una XP per gioco.
mi domandavo se XP a 64 bit è come win7 64Bit, che supporta anche le applicazioni a 32bit, o se installando quello a 64 rischio di ritrovarmi con i giochi (es. wow e steam ) che non funzionano.
piuttosto rinuncio ad 1Gb di ram.
parentesi... è proprio impossibile fargli vedere 4Gb di ram a XP Profesional normale?
si è impossibile
cmq avresti delle difficolta per i driver video se hai ati...:rolleyes:
anche mettendo queste patch ufficiali che poi sarebbero i sp1 per vista 32 fanno solo in modo che tu possa leggere 4gb ma il sistema ne utilizzera sempre e solo 3gb...:rolleyes:
No non parlavo di scemate del genere, intendevo proprio tutta la ram utilizzabile senza problemi.
Alcune versioni di Windows Sever a 32 bit utilizzano (grazie a PAE) tutta la ram (seppure con il limite di max 2 o 3GB per programma tipico dei 32 bit) presente (per es. anche 16 o 32GB).
Linux a 32 bit utilizza pure lui più di 4GB (sempre con i limiti max 2/3Gb per un singolo task).
Solo i windows desktop invece non vanno oltre per una scelta esplicita di Microsoft.
Ecco qualcuno ha patchato Vista32 e Seven32 per abilitare la gestione di memoria stile Windows Server e poter andare oltre i 4GB di ram.
Non mi risulta di una cosa del genere invece per XP32.
Forse perché non c'è una equivalente versione Server di XP:
2000 Prof <-> 2000 Server
XP 32 <-> ???
XP 64 <-> 2003 Server
Vista <-> 2008 Server
Seven <-> 2008 Server R2
O forse solo perché nessuno ci ha provato finora (o se qualcuno ci ha provato non è divulgatissima la notizia)
melpycar
12-03-2010, 16:41
No non parlavo di scemate del genere, intendevo proprio tutta la ram utilizzabile senza problemi.
Alcune versioni di Windows Sever a 32 bit utilizzano (grazie a PAE) tutta la ram (seppure con il limite di max 2 o 3GB per programma tipico dei 32 bit) presente (per es. anche 16 o 32GB).
Linux a 32 bit utilizza pure lui più di 4GB (sempre con i limiti max 2/3Gb per un singolo task).
Solo i windows desktop invece non vanno oltre per una scelta esplicita di Microsoft.
Ecco qualcuno ha patchato Vista32 e Seven32 per abilitare la gestione di memoria stile Windows Server e poter andare oltre i 4GB di ram.
Non mi risulta di una cosa del genere invece per XP32.
Forse perché non c'è una equivalente versione Server di XP:
2000 Prof <-> 2000 Server
XP 32 <-> ???
XP 64 <-> 2003 Server
Vista <-> 2008 Server
Seven <-> 2008 Server R2
O forse solo perché nessuno ci ha provato finora (o se qualcuno ci ha provato non è divulgatissima la notizia)
anche su xp 32 cè il pae e quando è anche supportato dalla mobo arriva fino a 3,5gb a 4gb non arriverà mai perchè il kernel lavora a 32 bit non si puo riscrivere il kernel...sulle altre versioni ti ho detto che tu quando vai a leggere le caratteristiche ti da 4gb ma non li puoi utilizzare!!!
anche su xp 32 cè il pae e quando è anche supportato dalla mobo arriva fino a 3,5gb a 4gb non arriverà mai perchè il kernel lavora a 32 bit non si puo riscrivere il kernel...sulle altre versioni ti ho detto che tu quando vai a leggere le caratteristiche ti da 4gb ma non li puoi utilizzare!!!
Il PAE sui windows Desktop (XP compreso) è usato esclusivamente per far funzionare la modalità di protezione HW da Virus/Worm (DEP o qualcosa del genere).
Se PAE fosse usato per quello che serve, avresti più di 4GB di spazi indirizzi e quindi avresti tutti i 4Gb di ram pure sotto windows desktop.
Non viene riscritto il kernel (che è proprio il componente che tali patch vanno a modificare) ma vengono tolti dei fermi messi da MS.
Più o meno come le patch per abilitare le funzionalità Raid SW avanzate su XP.
Funzionalità che nella libreria di XP c'erano già ma che per scelta di MS erano riservate solo alle versioni Server e quindi non abilitate (ma presenti).
Il PAE sui windows Desktop (XP compreso) è usato esclusivamente per far funzionare la modalità di protezione HW da Virus/Worm (DEP o qualcosa del genere).
Beh a pensarci penso che PAE sia usato anche per far andare i ram disk sulla ram persa da windows.
Altrimenti senza PAE non mi spiego come possano recuperare e riciclare come ram-disk i 0.75-1GB di ram buttati via (su una config da 4GB, 4.75-5.0GB per chi ha 8GB installati)
il problema nasce dal fatto che se installo 2 windows 7 sullo stesso HD mi si impalla il boot dopo qualche avvio... mica ho capito bene il motivo.
invece se faccio xp + 7 non ho problemi, mi tocca quindi usare un XP a 64bit per utilizzare i 4Gb.
la partizione 64bit di XP sarebbe quella per i giochi, saranno compatibili?
ARMMUIx2.iso è letteralmente introvabile, niente di niente.
mai visto in rete una roba simile.
nessuno può piemmarmi qualcosa in merito.
luigi864
15-03-2010, 16:28
Io sono un affezionato cliente di win xp, lo uso da eoni e non lo cambierei mai per vista o seven, ne per linux, al massimo lo farei per mac osX... ma questa è un'altra storia.
la mia domanda è la seguente: allo stato attuale, ha senso l'uso di windows xp professiona x64, oppure conviene buttarsi su un windows 7 a 64 bit?
dato che leggendo questo thread (non tutto, sarebbe da pazzi) ho riscontrato diversi problemi, come per esempio il funzionamento di avira antivir, zonealarn, porte usb, e altri problemi che mi fanno cambiare idea.
che mi dite?
Salve spartaninapoli,
seguo questa discussione da molto tempo ormai e mi permetto di fornire qualche spunto derivante da tests effettuati per motivi professionali in ambito audio.
Premesso che ci sono una serie d'inesattezze inerenti l'indirizzamento della memoria , per essere precisi la capacità d'indirizzamento dei registri di virtual memory (da non confondersi con la memoria virtuale costituita dal file di paging) in sistemi x86 e x64 che risiedono nella confusione che si fa intorno alle potenzialità del sistema operativo e delle applicazioni che in esso risiedono , ti basti sapere che :
risulta vantaggioso avere installato un sistema operativo a 64bit quando esiste piena compatibilità tra il software e la disponibilità di driver x64 per le periferiche a cui esso fa riferimento.
In particolare è opportuno verificare , anche attraverso l'esperienza dei cosidetti power-user , se l'applicazione , qualora sia scritta in modalità nativa a 64bit , sia pienamente compatibile con una delle versioni di Windows scritte ,appunto a 64bit , che sia XP Pro piuttosto che la versione server o Windows Vista/7 (preferibilmente quest'ultima Pro o Ultimate).
Qualora si voglia godere del seppur minimo vantaggio consentito dall'installare applicazioni a 32bit in ambiente operativo a 64bit , le verifiche vanno condotte sulla compatibilità dell'applicazione su windows on windows 32 64 (avete presente la cartella relativa e le relative sottochiavi nel file di registro a 64bit ?) che consentono di capire se quell'applicazione potrà effettivamente , pur essendo scritta a 32bit , sfruttare l'indirizzamento di memoria al limite dei 4Gb.
In quest'ultima fattispecie , così com'è accaduto quando si è utilizzato il seguente switch nel boot.ini di XP a 32bit "WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn /3GB /USERVA=2990" che consentiva di superare il limite d'indirizzamento del sistema operativo abbassando la quota destinata all'indirizzamento delle risorse di sistema (il gigabyte restante , all'incirca), bisognerà verificare se l'applicazione contenga o meno il cosidetto large address bit aware e , allo scopo , è possibile scaricare questa piccola utility LaaTiDo (http://www.musikbanken.se/TechLaaTiDo.aspx) che ne consente la verifica e l'editing ; anche nei sistemi a 64bit l'utility sarà utile perchè non essendo necessario lo switch nel boot.ini , vista la capacità d'indirizzamento del sistema oltre i canonici 4Gb dei sistemi a 32 , servirà solo verificare la presenza della flag LAA che , in questa fattispecie , consentirà all'applicazione , nella maggior parte dei casi ,pur essendo scritta a 32bit, di allocarsi sino al limite dei 4Gb.
Quando tali verifiche sono state condotte su XP Pro x64 , certamente , quantomeno in ambito audio e attraverso ulteriori tricks ,che non sto a speigare nel dettaglio a meno d'intreresse specifico da parte di qualche utente interessato alla progettazione di una DAW a 64bit, si potè superare il limite dei 4Gb in macchine con dotazione di RAM di 8Gb.Windows XP Pro x64 , per molti versi , mostrava di digerire con una certa fluidità il carico di lavoro che mai la versione a 32 avrebbe gestito e in molti casi , con l'utility accennata poc'anzi , consentiva di superare per l'applicazione audio host anche il limite dei 2gb per task.Si sarà capito che nella fattispecie fu determinante l'applicazione scelta , l'host audio , e non il sistema operativo.
Lo stesso scenario fu proposto con Windows 7 Ultimate ; si procedette con le stesse identiche installazioni , gli stessi tweaks di sistema e i risultati , in termini di utilizzo della memoria non sono cambiati di molto.Si percepiscono altri comportamenti del sistema operativo per cui risultano evidenti gli sforzi fatti da Microsoft per migliorare Windows.Si è lavorato utilizzando Windows 7 Ultimate con l'interfaccia AERO on , e sebbene il carico di risorse sia superiore tra i 600 e gli 800 Mb rispetto a XP Pro x64 , si notò da subito una maggior fluidità del sistema , una minor tendenza a crashare in presenza di carichi notevoli di sistema magari accompagnati da operazioni svolte nella totalità dei casi con applicazioni host a 32 bit allocate ben oltre i 3gb, quando i drivers delle periferiche audio tendono ad esser lasciati in condizione di fall-out dovuto al semplice fatto che sia XP Pro X64 che Windows 7 Ultimate x64 hanno capacità di protezione in memoria dei tasks allocati a 32bit meno sicuri e stabili di quanto possa accadere con i corrispondenti tasks a 64bit.
Mi ripeto : queste esperienze sono il frutto di test e verifiche sul campo precedute da ricerche sul WEB sia sulla Tech Net di Microsoft sia sui blog o sulle community dedicate all'argomento DAW.Successivamente ci si è resi conto che i problemi sono simili anche in ambito A/V così come per chi usa la macchina in maniera intensiva per il gioco.
Abbiamo avuto la fortuna , data la collaborazione di un collega che operava in ambito informatico , di poter usufruire , oltre che di un paio di PC desktop di classe media , parliamo di una macchina dual ed una macchina quad core , per esser precisi un E8600 ed un QX9650 , rispettivamente su P45 e X38 (quest'ultimo preferibile in ambito 775 per una latenza di sistema inferiore) entrambi con 8Gb di RAM , anche di un sistema dual Xeon per un totale di 8 core con ben 16Gb di RAM.In questo caso il confronto tra i due sistemi operativi ha indotto tutti noi a puntare su Windows 7 come scelta definitiva in funzione di una capacità di quest'ultimo di gestire le risorse di calcolo e di memoria in maniera molto più fluida come se , per intenderci , le applicazioni fossero messe in condizione di poter usufruire più a fondo delle risorse disponibili offrendo reattività anche in presenza dell'apertura simultanea di un numero di applicazioni che solitamente anche gli utenti più smaliziati non hanno necessità di avviare se non che per scopi , appunto , di test e verifica delle capacità del sistema.
In sintesi : andare a 64bit è l'inevitabile transizione alla quale Microsoft ci avrebbe destinato già da molto tempo se all'improvviso non si fossero resi conto del fatto che , molto spesso , il porting delle applicazioni a 32 è inefficace se non del tutto improduttivo e che la disponibilità di drivers per le periferiche non è sempre del tutto soddisfatta.
Abituarsi a lavorare con un sistema operativo a 64bit , a mio modesto avviso , non è inutile così come non è improduttivo , a patto di verificare la destinazione d'uso del PC , la disponibilità di applicazioni e di drivers a 64bit o , qualora si voglia proseguire nell'utilizzo di applicazioni a 32 , della loro commpatibilità essendo , poi , più o meno applicabile quella serie di tweaks che ne consentano l'utilizzo oltre il limite dei 2Gb per task.
Per concludere questo malloppone : se volete utilizzare il PC in ambito ludico non credo che Windows XP Pro x64 sia la scelta ottimale, viceversa per chi punta ad una workstation professionale potrebbe rappresentare ancora un ottima scelta visto che Microsoft ne garantisce tutt'ora il supporto attraverso Windows Update e ,credo , per ancora molto tempo.Per chi voglia solo utilizzare il PC in ambito home/soho è probabile che Windows 7 risulti più attraente e forse anche un pelino più efficace a patto di avere una macchina con dotazione di GPU e CPU all'altezza nonchè, chiaramente , di un quantitativo minimo di memoria di almeno 4Gb.
Saluti.
vita.v83
24-03-2010, 09:21
ciao a tutti quanti spero che qualcuno mi potrà aiutare io sul mio PC ho istallato windows xp professional x86 edition versione 2003 service pack 1 e circa 4 giorni fa lo dovuto formattare per un problema in recuperabile ora non riesco più ad aggiornare quando faccio un aggiornamento mi esce fuori un messaggio di errore (valore tag asn1 non valido) cosa faccio vi prego se qualcuno sa come fare aiutatemi per favore:help: :help: :help: :help: :help:
prova a scaricare, magari sa un altro PC o da un amico, il Sp3 e installalo manualmente.
Bye
ciao a tutti quanti spero che qualcuno mi potrà aiutare io sul mio PC ho istallato windows xp professional x86 edition versione 2003 service pack 1 e circa 4 giorni fa lo dovuto formattare per un problema in recuperabile ora non riesco più ad aggiornare quando faccio un aggiornamento mi esce fuori un messaggio di errore (valore tag asn1 non valido) cosa faccio vi prego se qualcuno sa come fare aiutatemi per favore:help: :help: :help: :help: :help:
Evita il crossposting: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31381193
paolom65
02-04-2010, 06:29
Ho installato windows xp professional x64 su un portatile hp pavillon 6710 el ho provato diversi drivers sia hp che in rete specialmente per una scheda di rete ethernet realtek rtl 8139/810 nic fast ethernet 10/100/1000 gigabyte non mi funzionano un link giusto sono tutto il giorno che sto cercando ho provato anche quelli per windows vista con il ndis 6.0 e a me servono quelli con il ndis 5 funzionano questi drivers che voi sappiate? Grazie per l' aiuto
provato i driver ufficiali realtek ?
http://www.realtek.com.tw/DOWNLOADS/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=6&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false
giovanni69
20-04-2010, 11:54
Da circa un anno anche XP, compreso X64 è passato dal supporto Principale (Mainstream) al supporto Esteso (Extended).
http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?alpha=Windows%20XP
...essendo anche trascorsi 24 mesi dal rilascio del SP2 x64 (12 marzo 2007):
http://support.microsoft.com/gp/lifesupsps/en-us
Bene, avete deciso di rimanere su questo OS oppure valutare Win7 x64 o Server 2008 (R1/R2) x64? ;)
io sono già da tempo su Vista x64 :)
cmq xp x64 non è male dai..mi ha soddisfatto parecchio e sono sicuro che potrebbe ancora soddisfarmi
giovanni69
24-04-2010, 17:10
io sono già da tempo su Vista x64 :)
cmq xp x64 non è male dai..mi ha soddisfatto parecchio e sono sicuro che potrebbe ancora soddisfarmi
Trovi che Vista x64 sia piu' veloce che XP Pro x64 oppure si tratta solo di utillizzare un OS piu' recente e con qualche funzione in piu'?
melpycar
24-04-2010, 17:22
Trovi che Vista x64 sia piu' veloce che XP Pro x64 oppure si tratta solo di utillizzare un OS piu' recente e con qualche funzione in piu'?
ormai xp è obsoleto passa a 7 x64 ;) è molto stabile e da soddisfazioni :D
toretto337
24-04-2010, 17:27
io questo nn riesco a capire..
oblsoleto x cosa?
cioè quali sono le caratteristiche utili nell'immediato di seven che rendono obsoleto xp?
aldilà dell'uso di 4gb o + di 4gb io nn ne vedo..
melpycar
24-04-2010, 17:46
io questo nn riesco a capire..
oblsoleto x cosa?
cioè quali sono le caratteristiche utili nell'immediato di seven che rendono obsoleto xp?
aldilà dell'uso di 4gb o + di 4gb io nn ne vedo..
(a parte che con xp 64 riesci ad usare piu di 4gb)
con windows 7 hai il superfetch
direct X 10 / 11
maggiore sicurezza in rete
aggiornamenti
il trim e altro
se invece devi solo usare autocad 2006 posso pure capire :D
toretto337
24-04-2010, 18:36
(a parte che con xp 64 riesci ad usare piu di 4gb)
con windows 7 hai il superfetch
direct X 10 / 11
maggiore sicurezza in rete
aggiornamenti
il trim e altro
se invece devi solo usare autocad 2006 posso pure capire :D
-Ah si ? veramente? nn lo sapevo... :asd:
-mm utile dato che secondo la tua visione gli hd dovrebbero essere "obsoleti" :asd:
-utilissime, tutti i giochi le hanno e si vede chiaramente la differenza :asd:
-cn tutte le patch che escono x i vari bug..:asd:
-Questo si, xp sarà inevitabilmente tagliato fuori ;)
-Utile solo se hai soldi da spendere x un ssd che però ancora non sono maturi abbastanza
Per me quindi nn c'è un motivo valido per passare a seven..o meglio nn ne vale ancora la pena di spendere 150€ x una versione oem ed avere in sostanza nulla di +..x cui passare a 7 spendendo 150€ oem, per il semplice motivo che xp nn ha le 1000 caxxate pubblicitarie di seven secondo me ha poco senso..
mi tengo stretto xp e al massimo faccio un raid 0..così posso aprire i programmi in 5 secondi invece che 7 :winner:
giovanni69
27-04-2010, 18:58
-Ah si ? veramente? nn lo sapevo... :asd:
-mm utile dato che secondo la tua visione gli hd dovrebbero essere "obsoleti" :asd:
-utilissime, tutti i giochi le hanno e si vede chiaramente la differenza :asd:
-cn tutte le patch che escono x i vari bug..:asd:
-Questo si, xp sarà inevitabilmente tagliato fuori ;)
-Utile solo se hai soldi da spendere x un ssd che però ancora non sono maturi abbastanza
Per me quindi nn c'è un motivo valido per passare a seven..o meglio nn ne vale ancora la pena di spendere 150€ x una versione oem ed avere in sostanza nulla di +..x cui passare a 7 spendendo 150€ oem, per il semplice motivo che xp nn ha le 1000 caxxate pubblicitarie di seven secondo me ha poco senso..
mi tengo stretto xp e al massimo faccio un raid 0..così posso aprire i programmi in 5 secondi invece che 7 :winner:
Beh, sembresti pronto x un server 2008 x64, 'vecchia versione', ovvero R1: non ha il di + 'inutile' del seven ma offre trim, superfetch, ecc. Poi eventualmente è possibile l'upgrade a R2 che giro solo x64, del resto.
Ed è utilizzabile come 'workstation', utilizzando l'apposito converter x moddarlo (oppure procedura manuale). http://www.win2008workstation.com/ (usare IE non mozilla).
http://blogs.msdn.com/vijaysk/archive/2008/02/11/using-windows-server-2008-as-a-super-desktop-os.aspx
Ci sono siti US che, pare, vendano licenze per 150 $... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2081683
melpycar
27-04-2010, 21:23
-Ah si ? veramente? nn lo sapevo... :asd:
-mm utile dato che secondo la tua visione gli hd dovrebbero essere "obsoleti" :asd:
-utilissime, tutti i giochi le hanno e si vede chiaramente la differenza :asd:
-cn tutte le patch che escono x i vari bug..:asd:
-Questo si, xp sarà inevitabilmente tagliato fuori ;)
-Utile solo se hai soldi da spendere x un ssd che però ancora non sono maturi abbastanza
Per me quindi nn c'è un motivo valido per passare a seven..o meglio nn ne vale ancora la pena di spendere 150€ x una versione oem ed avere in sostanza nulla di +..x cui passare a 7 spendendo 150€ oem, per il semplice motivo che xp nn ha le 1000 caxxate pubblicitarie di seven secondo me ha poco senso..
mi tengo stretto xp e al massimo faccio un raid 0..così posso aprire i programmi in 5 secondi invece che 7 :winner:
:doh: :doh: :doh: :doh: dove andremo a finire...
Badriddick
02-05-2010, 18:03
ho letto attentamente il discorso di luigi864 e non posso che porre una domanda.. Infatti io avevo intenzione di farmi una seconda partizione con win xp (attualmente ho win7 pro a 64bit), tuttavia mi sembra di aver capito che mi converrebbe installare la versione di win xp pro a 32bit..faccio bene o male?
luigi864
02-05-2010, 20:31
ho letto attentamente il discorso di luigi864 e non posso che porre una domanda.. Infatti io avevo intenzione di farmi una seconda partizione con win xp (attualmente ho win7 pro a 64bit), tuttavia mi sembra di aver capito che mi converrebbe installare la versione di win xp pro a 32bit..faccio bene o male?
Salve,
se posso permettermi di risponderti non credo d'aver capito il senso della domanda.Cosa vuoi ottenere con questo ipotetico dual-boot?
Saluti
Badriddick
03-05-2010, 10:04
Salve,
se posso permettermi di risponderti non credo d'aver capito il senso della domanda.Cosa vuoi ottenere con questo ipotetico dual-boot?
Saluti
Salve a te,
certo che puoi :D , anzi ti ringrazio per l'interessamento!
per essere più chiaro ora sul pc ho installato solo win 7 pro a 64bit, tuttavia per far girare certi software o game un pò più obsoleti vorrei tenermi una piccola partizione con win xp! avendo un pc da 4gb di ram mi chiedevo se era meglio xp a 32 o 64 bit! dalla tua spiegazione di qualche post più sopra, mi sembra di aver capito che sarebbe meglio xp a 32 bit.
in definitiva il dualboot sarebbe win7 pro a 64bit + win xp pro a 32bit!
mi chiedo se potrei avere dei problemi..
Ippo 2001
03-05-2010, 16:05
Salve a tutti, sono alle prese con un problema. Ho assemblato un pc di calcolo, per esigenze particolari abbiamo bisogno di XP a 64bit, premetto che non è il primo che configuro, la licenza è originale della società, ho da oggi un problema con gli aggiornamenti automatici, li vede ma a metà del downlaod di ognuno si blocca e mi da failed. ho provato anche uno alla volta stesso risultato. se li cervo uno per uno sul sito microsoft vanno a buon fine ... ma avete ider di cosa voglia dire farlo per 87 aggiornamenti? ???
help ...
Ippo 2001
03-05-2010, 19:36
:help: :help: :help:
giovanni69
11-05-2010, 20:35
Salve a tutti, sono alle prese con un problema. Ho assemblato un pc di calcolo, per esigenze particolari abbiamo bisogno di XP a 64bit, premetto che non è il primo che configuro, la licenza è originale della società, ho da oggi un problema con gli aggiornamenti automatici, li vede ma a metà del downlaod di ognuno si blocca e mi da failed. ho provato anche uno alla volta stesso risultato. se li cervo uno per uno sul sito microsoft vanno a buon fine ... ma avete ider di cosa voglia dire farlo per 87 aggiornamenti? ???
help ...
Chissà...potrebbe essere un problema di file temporanei rimasti in giro in qualche cartella TEMP.. hai provato a fare una ripulita con CCleaner?
giovanni69
11-05-2010, 20:36
:help: :help: :help:
Se per caso hai installato IE 8 ; disinstallalo e riscaricati manualmente IE 7. Da li' prova a riscaricare gli updates.
giovanni69
12-05-2010, 11:49
Qualcuno mi saprebbe spiegare il senso di questa nota presente da qualche tempo alla pagina del Service Pack 2?
>>
Support for Windows XP with Service Pack 2 (SP2) will end on July 13, 2010. If you are running Windows XP SP2 after support ends, you will not receive security updates for Windows.To keep your Windows XP computer up-to-date download Service Pack 3 through Windows update now. >>
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=893FD6C0-6283-44C3-BB84-B2F0315B2AE6&displaylang=en
cliccando sull'hot link si finisce in automatico sul Windows Update come se esistesse un SP3 per la versione a 64 bit -- ma che non esiste nè è prevista (dato che altrimenti lo sarebbe per la versione Server 2003).
:rolleyes: :confused:
giovanni69
15-05-2010, 07:37
Risposta:
"Nota: Non è disponibile alcun Service Pack 3 per la versione a 64 bit di Windows XP. Se sul computer è installata la versione a 64 bit di Windows XP con SP2, il Service Pack è già quello più recente e si continuerà ad avere diritto al supporto e agli aggiornamenti fino all'8 aprile 2014."
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows/help/end-support-windows-xp-sp2-windows-vista-without-service-packs
xcoder.deb
19-07-2010, 21:28
Ho visitato il vecchio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435
perchè volevo scaricare win xp professional x64 (win vista e 7 non mi ispirano) ma il link che e presente nel tread quanto faccio scaricare la tua copia di windows mi porta alla pagina di windows vista e non xp...potete linkarmi qualche altro mirror da cui scaricare questo mitico s.o.?
grazie mille :-)
pagostino
26-07-2010, 15:30
Ho visitato il vecchio post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=912435
perchè volevo scaricare win xp professional x64 (win vista e 7 non mi ispirano) ma il link che e presente nel tread quanto faccio scaricare la tua copia di windows mi porta alla pagina di windows vista e non xp...potete linkarmi qualche altro mirror da cui scaricare questo mitico s.o.?
grazie mille :-)
non credo di aver afferrato che cosa vuoi ...
Zepelin_22
30-08-2010, 09:04
Scusate l'intromissione, non saprei quanti di voi hanno una scheda audio realtek HD, ma nel mio XP 64 SP2 non riesco a visualizzare quel maledetto pannello di controllo audio; qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo, oppure sa darmi qualche info in merito, io le ho provate tutte ma fin'ora invano.
Grazie per l'aiuto!!!
Scusate l'intromissione, non saprei quanti di voi hanno una scheda audio realtek HD, ma nel mio XP 64 SP2 non riesco a visualizzare quel maledetto pannello di controllo audio; qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo, oppure sa darmi qualche info in merito, io le ho provate tutte ma fin'ora invano.
Grazie per l'aiuto!!!
prova con questi driver
http://www.hwfiles.it/download/scheda/2588/realtek-drivers-hda-2k-xp-03/
io con questa accoppiata (s.o. e chip audio) non ho mai avuto problemi
Zepelin_22
31-08-2010, 06:53
prova con questi driver
http://www.hwfiles.it/download/scheda/2588/realtek-drivers-hda-2k-xp-03/
io con questa accoppiata (s.o. e chip audio) non ho mai avuto problemi
Sono quelli che ho installati attualmente!!!
Ma è da non credere, a te il pannello di controllo Realtek ti funziona????
p.s. per curiosità hai installato qualcosa prima di installare i driver??? e che Build di Win hai?
Sono quelli che ho installati attualmente!!!
Ma è da non credere, a te il pannello di controllo Realtek ti funziona????
p.s. per curiosità hai installato qualcosa prima di installare i driver??? e che Build di Win hai?
scusa il ritardo, ora non ho più nessun pc con xp x64, l'ultimo driver realtek che ho installato era di circa un anno fa, ora non ricordo la versione, win invece lo tenevo costantemente aggiornato
il pannello realtek non vorrei sbagliare, ma è sempre andato
Zepelin_22
05-09-2010, 06:04
Ok NetHak, grazie per le info; probabilmente è la ver. del mio XP che ha qualcosa che non và, proverò con un altra!!!
p.s. per caso hai notato problemi con la modalità stanbay? (entrato in stanbay Win si blocca è non torna più in modalità normale).
Ok NetHak, grazie per le info; probabilmente è la ver. del mio XP che ha qualcosa che non và, proverò con un altra!!!
p.s. per caso hai notato problemi con la modalità stanbay? (entrato in stanbay Win si blocca è non torna più in modalità normale).
ho sempre disattivato lo standby per evitare problemi del genere senza nemmeno provarne il funzionamento
a meno che tu non abbia bisogno di poter sfruttare pi di 2GB di ram con il solo firefox della versione 64bit non te ne fai nulla.
io uso la 32 senza nessun problema cn la 64 avresti il problema dei siti flash visto che non esiste flash a 64bit, anche con explorer64 è così se provi.
Per RATMAN
Ciao
Hai risolto il problema con PROE-2001 su X64?
Se sei riuscito mi potresti dare qualche consiglio...
Grazie
andy.banc
11-10-2010, 14:51
per chi volesse, dato che sul sito della microsoft non è più disponibile il download del file armmuix2.iso (il secondo cd contenente la traduzione in italiano per xp x64) , allego i link per il download di tale pacchetto.
Il pacchetto era distribuito gratuitamente da microsoft, senza bisogno di registrazione o altro (dato che contentiene solo la traduzione e non il sistema operativo).
Si può installare in qualunque momento, no pregiudica il funzionamento di eventuali programmi installati, settaggi o personalizzazioni di windows, una volta installato sarà sufficiente andare nel pannello di controllo e impostare la lingua in italiano, al successivo riavvio si avrà il sistema operativo in italiano.
link:
http://www.megaupload.com/?d=V3TW4PII
http://www.megaupload.com/?d=VPH8M9LE
http://www.megaupload.com/?d=3NOUFBJK
http://www.megaupload.com/?d=42Y1AILJ
http://www.megaupload.com/?d=748NDG3U
http://www.megaupload.com/?d=GYYWBMVQ
caciotta
20-10-2010, 17:53
Scusa l'ignoranza...ho scaricato i file da te indicati ma sono 3 ore che sto' provando a lavorarli x tirare fuori una iso...mi ritrovo con 6 file di
estensione .7z, ho winzip x scompattarli ma mi ritrovo sempre con i 6 file sopras citati...dove sbaglio?
sono 2 giorni che cercavo un modo x avere la lingua italiana e sei l'unico che ha postato un link funzionante...quindi grazie x tutto!!!
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2010, 10:10
Scusa l'ignoranza...ho scaricato i file da te indicati ma sono 3 ore che sto' provando a lavorarli x tirare fuori una iso...mi ritrovo con 6 file di
estensione .7z, ho winzip x scompattarli ma mi ritrovo sempre con i 6 file sopras citati...dove sbaglio?
Nel fatto forse¹ che WinZip non conosce il formato di 7zip?
Scompattali con 7zip
http://www.7-zip.org/
che puoi scaricare anche in versione portable, quindi senza necessità di installazione.
http://portableapps.com/apps/utilities/7-zip_portable
Poi se sostituisci winzip con 7zip secondo me ti fai pure un favore :)
¹ uso il forse perché sono una decina d'anni che non uso più WinZip.
Saluti.
Zepelin_22
02-12-2010, 16:02
Scusate a me all'avvio dà quest'errore:
http://img197.imageshack.us/img197/7628/77381890.jpg
Ho provato a scaricarmi la libreria in questione su vari siti internet, ma forse non è compatibile con la mia ver. di XP 64bit, gentilmente qualcuno potrebbe passarmi la sua???
Grazie.
giovanni69
16-02-2011, 04:45
Scusate a me all'avvio dà quest'errore:
http://img197.imageshack.us/img197/7628/77381890.jpg
Ho provato a scaricarmi la libreria in questione su vari siti internet, ma forse non è compatibile con la mia ver. di XP 64bit, gentilmente qualcuno potrebbe passarmi la sua???
Grazie.
Hai risolto? :eek:
Zepelin_22
16-02-2011, 07:00
Hai risolto? :eek:
No non ho risolto, ma ormai ci ho rinunciato!!!
Hai il mio stesso problema???
giovanni69
07-03-2011, 08:49
No non ho risolto, ma ormai ci ho rinunciato!!!
Hai il mio stesso problema???
No, non ho il tuo problema ma mi trovo 3 HHCTRL.OCX in XP Pro x64 SP2: una in system32, una nella cartella SysWOW64 ed una nella cartella \ServicePackFiles\amd64
Zepelin_22
07-03-2011, 12:51
Quando uso XMediaRecode (portable) mi esce la scritta: the procedure entry point could not be located in the dynamic link library msvcrt.dll, non è che per caso potresti provare se hai il mio stesso problema???
Tutti quanti hanno HHCTRL.OCX nelle stesse cartelle che hai tu!!!
giovanni69
07-03-2011, 15:00
Quando uso XMediaRecode (portable) mi esce la scritta: the procedure entry point could not be located in the dynamic link library msvcrt.dll, non è che per caso potresti provare se hai il mio stesso problema???
Tutti quanti hanno HHCTRL.OCX nelle stesse cartelle che hai tu!!!
A parte il fatto che non ho idea cosa sia il software che citi, scaricato il portable, installato, decompresso ed ho aperto un file AVI con Open File. A questo punto non ho idea cosa fare...
Zepelin_22
07-03-2011, 15:24
E' un software per la conversione dei file video, quando lo avvio mi dà l'errore sopra citato; non è che per caso mi puoi passare via email questa libreria: msvcrt.dll
Grazie.
giovanni69
07-03-2011, 15:44
E' un software per la conversione dei file video, quando lo avvio mi dà l'errore sopra citato; non è che per caso mi puoi passare via email questa libreria: msvcrt.dll
Grazie.
Quella dll ce l'ho in diverse cartelle ed ha dimensini diverse. Ad es. la versione in system32 è 508 KB mentre nel SysWOW64 è 341 KB ; quella nella cartella java è ancor diversa e cosi' pure quella per il sofware Web.. Che faccio?
Zepelin_22
07-03-2011, 15:51
Quelle nelle cartelle system32 e SysWOW64.
giovanni69
07-03-2011, 16:13
http://www.mediafire.com/?j51uyu88n2vktk7
Zepelin_22
07-03-2011, 19:19
Grazie sei stato gentilissimo, ma non ho comunque risolto; ormai ci rinuncio!!!
giovanni69
08-03-2011, 08:01
ok, peccato. ciao
ragazzi mi conviene passare da win 7 pro 64bit a xp 64bit??
in ogni caso vorrei provarlo; mi indicate dove poterlo scaricare?
grazie mille
giovanni69
27-03-2011, 14:16
ragazzi mi conviene passare da win 7 pro 64bit a xp 64bit??
in ogni caso vorrei provarlo; mi indicate dove poterlo scaricare?
grazie mille
Stai scherzando??? Che ragione hai di tornare indietro da Win7 pro x64 a XP pro x64? Di certo hai maggiore supporto per i driver ed il software. Ricorda che sebbene XP sia supportato fino al 2014, la versione a 64 bit in sostanza, a parte il Windows Update, è un sistema morto.
Un esempio? Symantec non offre il suo AV o suite per XP Pro x64, Office 2010 x64 non è compatibile almeno ufficialmente, ecc. Quindi a meno che tu non abbia problemi di software proprietario, non ha senso andare alla ricerca di XP Pro x64. Questo è un vecchio link di ISO per la versione di valutazione:
http://download.microsoft.com/download/8/1/7/817afea0-5a51-4fa9-a973-0975f7fb7daf/WS03SP1_RTM_1830_PX6_EN.iso ..ma non ricordo se poi serve comunque un product key. Prova ad usare VMPlayer per provare questo OS su una virtual machine.
Tieni conto che è in inglese; per il pacchetto di lingua italiano vedi post di qualche pagina prima.
ho installato xp x64 ma non riesco a installare i driver nonostante siano scaricati dal sito della toshiba... soluzioni??
giovanni69
31-03-2011, 19:34
ho installato xp x64 ma non riesco a installare i driver nonostante siano scaricati dal sito della toshiba... soluzioni??
provato a scrivere a toshiba descrivendo nel dettaglio il problema?
ragazzi non riesco a trovare drivers compatibili!! soprattutto per la scheda di rete!!! non posso di conseguenza collegarmi ad internet e scaricare altri drivers via update... aiutatemi per favore
giovanni69
02-04-2011, 06:38
ragazzi non riesco a trovare drivers compatibili!! soprattutto per la scheda di rete!!! non posso di conseguenza collegarmi ad internet e scaricare altri drivers via update... aiutatemi per favore
...se non dici nemmeno marca e modello, dobbiamo essere degli indovini?! :eek: ;)
...se non dici nemmeno marca e modello, dobbiamo essere degli indovini?! :eek: ;)
nella mia firma è inserito il modello di notebook che ho.
ps. ho trovato i drivers per la scheda di rete ma adesso non riesco a trovare quella per la scheda video (mobility radeon hd 5145)... qualcuno mi aiutiii
Stai scherzando??? Che ragione hai di tornare indietro da Win7 pro x64 a XP pro x64?
Quoto.. Win7 pro x64 e' ottimo. Non e' come Vista (inusabile a mio giudizio). Win7 e' decisamente meglio, e non vedo come si debba tornare a Win XP 64, anche se era meglio di Vista...
Smashemcee
09-04-2011, 15:47
Salve a tutti. Vi pongo un dubbio. Scrivo qui perchè non mi pare il caso di aprire un tread specifico. Veniamo al dunque. Ho un pc con la seguente configurazione:
-intel core i7 920
-asus p6t se
-2x2GB ddr3 1333MHz kingston (che vorrei portare a 3x2GB)
-2Hd 500GB 7200r
-asus radeon 5670di 1024MB
-scheda audio esterna Lexicon Lambda
utilizzo il pc sia per produrre musica che per altre applicazioni avendo avuto cura di installare due sistemi operativi differenti sui due hd e utilizzarne uno per la musica e l'altro per solidworks, autocad, tutti i programmi che uso all'università, giochi e quant'altro. in questo momento ho su quello per la musica xp 32 bit e sull'altro 7 32 bit. indendevo portare entrambi su sistemi operativi 64 bit in modo da sfruttare meglio i 4GB di ram che ho e se la espando a 6 sfruttare anche il triple channel supportato.
Premessa conclusa passo alla domanda vera e propria. Tenuto conto che i programmi che utilizzo per fare musica sono programmi quali Nuendo 4, il pacchetto Komplete 7, Miroslav Philharmonic, Sonnox Oxford, Waves diamond, Izotope Ozone, Albino 2 e 3 e tanti altri, conviene installare win xp professional 64bit e cercare di configurarlo al meglio per ottimizzarlo con i software di produzione musicale o mettere win 7 64 bit? voglio sfruttare fino in fondo la mia macchina che credo sia validissima per ciò che faccio e non voglio che sia appesantita da vari fronzoli, intoppi, rallentamenti, ecc.
Consigli? ben accetti da parte di tutti, meglio ancora se di qualcuno che usa anche i software musicali che uso io in modo da confrontarci direttamente sui problemi specifici.
Grazie mille in anticipo
giovanni69
11-04-2011, 11:48
Salve a tutti. Vi pongo un dubbio. Scrivo qui perchè non mi pare il caso di aprire un tread specifico. Veniamo al dunque. Ho un pc con la seguente configurazione:
-intel core i7 920
-asus p6t se
-2x2GB ddr3 1333MHz kingston (che vorrei portare a 3x2GB)
-2Hd 500GB 7200r
-asus radeon 5670di 1024MB
-scheda audio esterna Lexicon Lambda
utilizzo il pc sia per produrre musica che per altre applicazioni avendo avuto cura di installare due sistemi operativi differenti sui due hd e utilizzarne uno per la musica e l'altro per solidworks, autocad, tutti i programmi che uso all'università, giochi e quant'altro. in questo momento ho su quello per la musica xp 32 bit e sull'altro 7 32 bit. indendevo portare entrambi su sistemi operativi 64 bit in modo da sfruttare meglio i 4GB di ram che ho e se la espando a 6 sfruttare anche il triple channel supportato.
Premessa conclusa passo alla domanda vera e propria. Tenuto conto che i programmi che utilizzo per fare musica sono programmi quali Nuendo 4, il pacchetto Komplete 7, Miroslav Philharmonic, Sonnox Oxford, Waves diamond, Izotope Ozone, Albino 2 e 3 e tanti altri, conviene installare win xp professional 64bit e cercare di configurarlo al meglio per ottimizzarlo con i software di produzione musicale o mettere win 7 64 bit? voglio sfruttare fino in fondo la mia macchina che credo sia validissima per ciò che faccio e non voglio che sia appesantita da vari fronzoli, intoppi, rallentamenti, ecc.
Consigli? ben accetti da parte di tutti, meglio ancora se di qualcuno che usa anche i software musicali che uso io in modo da confrontarci direttamente sui problemi specifici.
Grazie mille in anticipo
Sei i tuoi software musicali sono compatbili con Win7, forse è il caso pensare a quell'OS. Vedi anche riflessioni postate sopra http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34793937&postcount=832
Smashemcee
14-04-2011, 12:23
un pacchetto in particolare credo che avesse dei problemi con 7. e comunque molto spesso anche negli studi (dove non usano i mac chiaramente) mi pare di aver visto xp piuttosto che so successivi. per questo chiedevo a voi quale potesse essere il fattore determinante nella scelta :mc:
giovanni69
03-05-2011, 14:41
C'è qui qualcuno che sta usando un Server 2003 x64 (da cui XP Pro x64 deriva)?
Aiuto: Vorrei installare e provare WinXp64bit pro sp2 sul mio nuovo pc, ma non riesco a portare a termine l'installazione.
Ho questo PC:
Asus P7P55D-E
i5 760
2x2GB Corsair Dominator DDR3 1600 (dual channel) (il bios in "auto" le vede a 1333)
1-Hd (os) WD SATA3 6GB / s 500GB 32MB (collegato a Marvel CNTRLR n.1)
2-Hd (dati) WD SATA3 6GB / s 640GB 64MB (collegato a Marvel CNTRLR n.2)
Ati hd5450
Asus ide dvd-rw
-non ci sono altri dispositivi interni o esterni collegati alla scheda madre.
Ho provato a installare winxp64 ... senza successo ..(ho provato anche winxp32pro-sp3, ma idem, stesso identico problema)
Ho creato un nuovo di winxp64 cd, attraverso Nlite, inserendo solo il driver a 64 bit del controller Marvel (ultima versione, scaricato dal sito asus)
(il cd winxp funziona su un altro pc, poi il cd non sia danneggiato)
quello che mi succede è che installazione non va a buonfine, winxp vede l' harddisk SATA 6GB/s, esegue la fase di copia file da CD a HD, ma dopo il primo riavvio dell' installzione, ottengo una schermata blu, e così winxp non finisce la sua installazione.
le impostazioni del Bios della p7pp5d-e sono quelle caricate "default", tranne che per l'impostazione "AHCI", ovvero ho scelto così:
- controller Marvel sata 6gb = AHCI
- controller JMicron = IDE
è giusto così per installare winxp?
forse ho bisogno di qualche altro tipo di file-driver a 64 o 32bit, all'interno del cd winxp (tramite Nlite)?
Comunque sono riuscito più volte a installare "Windows764"
Ma vorrei provare "winxp64" con questo pc.
eppure l' asus dice che la p7p55d-e supporta winxp32-64!
Di Chi è la colpa? harddisk? controller? processore? Ram? scheda madre? i driver? scheda video?
Che cosa sbaglio?
C'è qualcuno che è riuscito ad installlare winxp su harddisk sata 6gb/s, o magari proprio su una scheda p7p55d-e?
Grazie a tutti per l' aiuto
Benjamin Reilly
14-06-2011, 21:07
salve a tutti sono interessato a questo sistema operativo, volevo avere raggualgli sulla sua performance e sapere se siano reperibili benchmark valutativi per averne contezza.
grazie.
Aiuto: Vorrei installare e provare WinXp64bit pro sp2 sul mio nuovo pc, ma non riesco a portare a termine l'installazione.
Ho questo PC:
Asus P7P55D-E
i5 760
2x2GB Corsair Dominator DDR3 1600 (dual channel) (il bios in "auto" le vede a 1333)
1-Hd (os) WD SATA3 6GB / s 500GB 32MB (collegato a Marvel CNTRLR n.1)
2-Hd (dati) WD SATA3 6GB / s 640GB 64MB (collegato a Marvel CNTRLR n.2)
Ati hd5450
Asus ide dvd-rw
-non ci sono altri dispositivi interni o esterni collegati alla scheda madre.
Ho provato a installare winxp64 ... senza successo ..(ho provato anche winxp32pro-sp3, ma idem, stesso identico problema)
Ho creato un nuovo di winxp64 cd, attraverso Nlite, inserendo solo il driver a 64 bit del controller Marvel (ultima versione, scaricato dal sito asus)
(il cd winxp funziona su un altro pc, poi il cd non sia danneggiato)
quello che mi succede è che installazione non va a buonfine, winxp vede l' harddisk SATA 6GB/s, esegue la fase di copia file da CD a HD, ma dopo il primo riavvio dell' installzione, ottengo una schermata blu, e così winxp non finisce la sua installazione.
le impostazioni del Bios della p7pp5d-e sono quelle caricate "default", tranne che per l'impostazione "AHCI", ovvero ho scelto così:
- controller Marvel sata 6gb = AHCI
- controller JMicron = IDE
è giusto così per installare winxp?
forse ho bisogno di qualche altro tipo di file-driver a 64 o 32bit, all'interno del cd winxp (tramite Nlite)?
Comunque sono riuscito più volte a installare "Windows764"
Ma vorrei provare "winxp64" con questo pc.
eppure l' asus dice che la p7p55d-e supporta winxp32-64!
Di Chi è la colpa? harddisk? controller? processore? Ram? scheda madre? i driver? scheda video?
Che cosa sbaglio?
C'è qualcuno che è riuscito ad installlare winxp su harddisk sata 6gb/s, o magari proprio su una scheda p7p55d-e?
Grazie a tutti per l' aiuto
prova ad impostare l'hdd in ide piuttosto che ahci. e poi se riesce l'installazione puoi inserire successivamente i driver sata per il tuo hdd.
preciso che farai fatica a trovare driver per la tua scheda video. io non ci sono riuscito. ciao
i driver video li trovi sul sito di AMD :D
i driver video li trovi sul sito di AMD :D
mi indichi il link per la ati mobility radeon hd 5145??
mi indichi il link per la ati mobility radeon hd 5145??
Il Sito AMD non dà risultati per XP 64bit.
forse si dovrebbero scaricare i drivers per desktop e moddare per notebook...
sul p2p dovresti trovare una iso contenente 100.000 driver per xP, vista e 7.
io ho assemblato un poratatile e usato quella iso per tutti i driver (anche se erano a 32bit, ma dovrebbe andare anche per un 64bit)
tanto sono driver, quindi è tutto legale.
se non trovi quello ce ne è un altra di iso con 70.000 driver, anche se la prima iso è più completa.
Giolitti
07-07-2011, 10:30
forse si dovrebbero scaricare i drivers per desktop e moddare per notebook...
possibile..
possibile..
e come si fa?
Ciao a tutti, scrivo qui per provi due domande. Premetto che ho già dato un'occhiata al forum per cercare risposte ma non ho trovato quello che cercavo.
Quindi eccovi le domande:
1° se io possiedo la licenza di winxp a 32 e voglio passare a 64, devo comprare una nuova licenza?
2° il mio pacchetto office (2007) che attualmente funzia su win a 32 bit funzionerà ancora su win a 64?
3° sapete se per studenti universitari ci sono promozioni per questo tipo di passaggio?
4° ed ultima: possiedo un dell precision m6300 con processore intel core Duo T7250 2Ghz, e 4 GB di ram (viste solo 3,5), scheda video Quadro, avrò grossi problemi per i drive?
Ringrazio tutti e per chi è fortunato buone vacanze!
P.S. se (e immagino lo sia) questo argomento è già stato trattato da qualche altra parte del forum, potreste inviarmi dei riferimenti?
GRAZIIEEEEE!!!!
Er Monnezza
31-07-2011, 14:47
windows xp x64 è un sistema che ha sempre avuto scarso supporto dalle case produttrici di hardware e software, installarlo oggi nel 2011 non avrebbe nessun senso, ammesso di trovarlo ancora in commercio
visto che hai un pc perfettamente in grado di farlo girare faresti meglio a installare windows 7 x64
si, però la compatibilità di XP c'è sempre e in più sei a 64bit.
se uno è interessato ad usare vecchi software o vecchi giochi e non vuole avere i limiti del 32bit, può provare con xp x64.
Er Monnezza
31-07-2011, 17:42
per la compatibilità dei software c'è anche windows xp mode, la macchina virtuale su windows 7
inoltre windows xp x64 aveva una miriade di problemi di incompatibilità software, cosa che windows 7 x64 non ha
4° ed ultima: possiedo un dell precision m6300 con processore intel core Duo T7250 2Ghz, e 4 GB di ram (viste solo 3,5), scheda video Quadro, avrò grossi problemi per i drive?
Ringrazio tutti e per chi è fortunato buone vacanze!
Non dovresti avere grossi problemi di driver in quanto Dell supportava ufficialmente Xp64 su M6300 e quindi sul sito Dell ci sono tutti i driver per XP64 per la tua macchina.
Al max saranno driver vecchi e se ne vorrai di più recenti dovrai sbatterti tu (magari cercando macchine Dell più recenti, quindi pacchetti driver Dell più recenti, con lo stesso Hw di M6300), ma cmq senza driver per qualcosa non dovresti rimanere.
siriobasic
02-08-2011, 07:20
Ragazzi sapete dove è possibile acquistare xp versione a 64 bit?
Grazie
windows xp x64 è un sistema che ha sempre avuto scarso supporto dalle case produttrici di hardware e software, installarlo oggi nel 2011 non avrebbe nessun senso, ammesso di trovarlo ancora in commercio
visto che hai un pc perfettamente in grado di farlo girare faresti meglio a installare windows 7 x64
Ciao! grazie per la risp. In realtà volevo usare xp perchè avevo paura di appesantire il mio m 6300 che ormai è un po' vecchiotto. In più sul sito dell nella parte di compatibilità dei driver c'è scritto che hanno testato il pc con win 7 e funziona ma per i driver mi devo affidare a quelli già compresi in win 7. Loro non ne hanno fatti di nuovi o di dedicati a win 7.
Però se mi dite che xp 64 bit ha dei problemi, provo ad istallare direttamente win 7. Tra i driver quello che mi preoccupa di più è quello della schera video, inquanto io uso autocad in 3d e non vorrei ritrovarmi con i solidi effetto trasparente. Comunque per questo mio dubbio forse conviene che vado in un altra sezione del forum.
Grazias a todos!
Ragazzi sapete dove è possibile acquistare xp versione a 64 bit?
Grazie
hai provato direttamente dal sito della ms? Io da studente posso scaricare tutto come se stessi comprando, però ad un prezzo = a 0.
ciao.
vita.v83
23-10-2011, 19:27
spero che qualcuno mi possa aiutare ho problemi con il mio explorer8 nel senso quando lo apro compare la pagina preferita in questo caso ebay lasci aperta quella e ne voglio aprire un altra se ne apre un’altra identica invece di google come si fa a modificare?
Benjamin Reilly
23-10-2011, 20:16
spero che qualcuno mi possa aiutare ho problemi con il mio explorer8 nel senso quando lo apro compare la pagina preferita in questo caso ebay lasci aperta quella e ne voglio aprire un altra se ne apre un’altra identica invece di google come si fa a modificare?
4 possibilità:
da opzioni IE8 verificare la prima pagina d'apertura;
da opzioni IE8 verificare ke impostazioni previste per le aperture delle schede aggiuntive;
resettare le impostazioni di IE8 da opzioni/avanzate...;
installare SRWARE Iron: il più veloce immediato e discreto browser esistente.
Skyline_9800gtx+
27-02-2012, 06:49
buon giorno
rispolvero questo vecchio th
ho installato su muletto xp 64bit inglese
nei settaggi c'era la possibilità di mettere anche italiano e lho fatto ma tutto rimane inglese
ho letto che c'era una iso che convertiva da inglese a italiano ma non lo trovo più
mi potete aiutare?
Zepelin_22
27-02-2012, 11:50
Procurati EDIT
Benjamin Reilly
27-02-2012, 13:24
Procurati EDIT
Di che sistema si tratta?
Zepelin_22
27-02-2012, 14:27
XP 64bit moddato, ma se si vuole qualcosa di più recente io consiglio EDIT.
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-02-2012, 14:30
XP 64bit moddato, ma se si vuole qualcosa di più recente io consiglio Windows.Workstation.2008.R2-LiTE.
Indicazioni di versioni non ufficiali Microsoft di Windows non sono ammesse dal regolamento che io sappia.
Saluti.
Zepelin_22
27-02-2012, 14:38
Ci sono dei post su nlite, alla fine è la stessa cosa.
EDIT
Ci sono dei post su nlite, alla fine è la stessa cosa.
No, visto che si tratta di file e software coperto da copyright ma diffuso al pubblico da terzi, senza il consenso di Microsoft e attraverso canali non autorizzati.
C'è un paragrafo apposito nel regolamento di sezione, leggetelo per cortesia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147176
Microsoft non vieta all'utente di automatizzare la propria installazione con ISO unattended (=nlite, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206) il thread ufficiale), ma quest'ultimo non può trasferirle ad altri.
Editati i post precedenti.
Zepelin_22
27-02-2012, 15:09
Sorry...
Fatevele da voi e siete anche più sicuri che non ci siano malware o altre schifezze ;)
Sawato Onizuka
13-04-2012, 22:28
ué, nel portatile in firma mi sembra che win7 fosse differente non poco....Certo Xp64 mi tiene occupata meno ram :sofico: avvio più rapido (non di chissà quanto) ma ha qualche difettuccio....
- pare che mi faccia consumare più energia rispetto a win7 possibile? (e tengo tutto su risparmio energetico oltre a RMClock in background nel caso) Su win7 non dovevo toccare alcunché o quasi. Scrivo questo siccome sento l'alimentatore mediamente più caldo che con 7
- con win7 chiudo a 2/3 il monitor del portatile, lo schermo già si spegne....con xp64 :muro: (e talvolta non si riaccende lo schermo quando ri-alzo il monitor)
- qualche programma non mi gira (non supportato, su vista/7 solitamente tutto ok), ma lo sappiamo che è causato dall'origine ibrida di xp64
- accelerazione hardware del flash player non funzionante, se non la disattivavo scattava parecchio....cioé....paradossalmente su 7 andava alla grande il flash (nonostante sia una scheda NON supportata nè da 7 nè dalla accelerazione del flash e usavo dei driver per vista su di esso)
giovanni69
20-06-2012, 11:50
A proposito di MUI, ricordo che dopo quell' ARMMUIx2.ISO, potrebbe essere utile questo:
http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=18305
vita.v83
05-07-2012, 11:33
ciao ragazzi ho acquistato questo disco della WD da 3TB quando ho collegato il disco mi sono accorto che legge solo 746gb come faccio ad far leggere i 3 TB del disco? ho contattato il negoziante dicendomi che per far leggere il disco devo avere Windows 7 ma io mi trovo bene con xp e non voglio cambiarlo vi prego aiutatemi ho utilizzato anche un box per hard disk esterno e non cambia nulla spero che qualcuno mi aiuti
Benjamin Reilly
05-07-2012, 13:14
ciao ragazzi ho acquistato questo disco della WD da 3TB quando ho collegato il disco mi sono accorto che legge solo 746gb come faccio ad far leggere i 3 TB del disco? ho contattato il negoziante dicendomi che per far leggere il disco devo avere Windows 7 ma io mi trovo bene con xp e non voglio cambiarlo vi prego aiutatemi ho utilizzato anche un box per hard disk esterno e non cambia nulla spero che qualcuno mi aiuti
probabilmente devi modificare qualche parametro nel bios e/o nel registro di sistema... Non disarmarti, abbi pazienza e tieniti XP.
ciao ragazzi ho acquistato questo disco della WD da 3TB quando ho collegato il disco mi sono accorto che legge solo 746gb come faccio ad far leggere i 3 TB del disco? ho contattato il negoziante dicendomi che per far leggere il disco devo avere Windows 7 ma io mi trovo bene con xp e non voglio cambiarlo vi prego aiutatemi ho utilizzato anche un box per hard disk esterno e non cambia nulla spero che qualcuno mi aiuti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37739864
continua da una sola parte ;)
http://www.ghacks.net/2010/11/04/how-to-use-3tb-hard-drives-on-windows-xp/
vita.v83
05-07-2012, 16:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37739864
continua da una sola parte ;)
http://www.ghacks.net/2010/11/04/how-to-use-3tb-hard-drives-on-windows-xp/
mi hanno invitato a scrivere qui!!:mbe:
fabferra6
28-10-2012, 08:19
Scusate ma il product key della versione 32 bit posso usarlo per installare la versione 64bit?
Zepelin_22
28-10-2012, 09:16
NO...
giovanni69
21-12-2013, 17:41
Salve a tutti,
c'è qualcuno che ha accesso al servizio MSDN per dirmi lo SHA1 ecc dell' ISO originale della RTM SP1 di Win XP x64?
tallines
07-01-2014, 17:30
Scusate ma il product key della versione 32 bit posso usarlo per installare la versione 64bit?
Per i prodotti Retail si può installare o la versione a 32 bit o quella a 64 bit con un' unica licenza, quindi usando la stessa licenza .
Per i prodotti OEM penso di no, in quanto il SO a 32 bit e quindi la licenza è legato-legata al tipo di hardware su cui è installato .
giovanni69
09-01-2014, 16:05
Per i prodotti Retail si può installare o la versione a 32 bit o quella a 64 bit con un' unica licenza, quindi usando la stessa licenza .
Per i prodotti OEM penso di no, in quanto il SO a 32 bit e quindi la licenza è legato-legata al tipo di hardware su cui è installato .
Sei sicuro che il discorso licenza retail intercambiabile 32 e 64 bit valga per "XP Pro x64" che è un 'fratello' del Server 2003 x64 e non tanto di XP 32 bit? :rolleyes:
giovanni69
01-04-2014, 08:41
Il fatto che Microsoft abbia esteso il supporto a Windows Server 2003 fino al 2015, vuol dire che anche per XP Pro x64 è stato esteso il supporto - data la nota comunanza del kernel del 2003 x64 e XP x64?
http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?alpha=Windows+Server+2003+R2
La risposta è no:
http://support.microsoft.com/lifecycle/?c2=1173
tallines
07-04-2014, 14:54
Sei sicuro che il discorso licenza retail intercambiabile 32 e 64 bit valga per "XP Pro x64" che è un 'fratello' del Server 2003 x64 e non tanto di XP 32 bit? :rolleyes:
Non vale per Xp pro 64 bit, vale per Xp Pro licenza Retail, ossai vale per tutte le versioni di Windows acquistate in licenza Retail .
Con l' acquisto di una licenza Retail viene dato un product-key e una confezione che contiene due cd o dvd: uno a 32 bit e l' altro a 64 bit .
Con la stessa licenza alias product-key, l' utente può installare o la versione a 32 bit o la versione a 64 bit .
Durante la fase di attivazione il product-key verrà riconosciuto come valido pe entrambe le versioni del SO .
Chiaramente installate una alla volta .
Piergaetano
14-10-2014, 14:39
Ciao ragazzi,
scusatemi, conoscete un procedimento per integrare la lingua italiana (presente in “ARMMUIx2.iso”) direttamente nel CD d’installazione di Windows XP Professional x64 Edition? (Un pò come il procedimento di integrazione degli aggiornamenti o dei driver)
Pier:)
tallines
14-10-2014, 18:43
conoscete un procedimento per integrare la lingua italiana (presente in “ARMMUIx2.iso”) direttamente nel CD d’installazione di Windows XP Professional x64 Edition? (Un pò come il procedimento di integrazione degli aggiornamenti o dei driver)
Ciao, prova con Nlite .
Piergaetano
14-10-2014, 22:05
l'opzione "Hotfix, Addon, Update Pack" non riconosce l'iso, ma altri formati come .rar, .7x, .exe, ecc
tallines
15-10-2014, 10:22
Installi Xp da cd, poi gli installi la lingua italiana .
E poi ti crei una Iso con Macrium Reflect o con un tool analogo e la metti su pendrive o la masterizzi ;)
Così però diventa un backup di una macchina installata con il suo specifico Hw, non un CD di installazione.
Insomma se poi ci vuoi installare altre macchine diverse come config. Hw la tua soluzione non serve a molto.
tallines
15-10-2014, 15:30
Se usa quel pc va bene anche l' immagine Iso .
Piergaetano
17-10-2014, 14:27
Il language pack in cui è contenuta la lingua italiana è un file ISO e non un exe per cui il topic (che avevo aperto io) che hai postato non va bene.
Se c'è un modo per integrarla nel CD, si ha la possibilità di avere windows già in italiano; un pò come l'integrazione degli aggiornamenti che viene efettuato come Nlite.
tallines
17-10-2014, 20:57
Il language pack in cui è contenuta la lingua italiana è un file ISO e non un exe per cui il topic (che avevo aperto io) che hai postato non va bene.
Si ho cancellato il riferimento .
Ho visto che anche nella guida di Nlite non sanno come fare per integrare il file Iso .
Comunque l' unica idea al momento valida e fattibile, mi pare è quella di farsi un' immagine Iso a language pack installato, come detto al post n. 888 .
A meno che, non decomprimi il file Iso del language pack con un gestore di archivi qualsiasi e crei una cartella .
E con Nlite integri il contenuto della cartella o la cartella stessa .
giovanni69
15-04-2015, 18:20
E' mai esistito l'ISO di XP Pro X64 inglese con il SP2 già integrato?
Mi servirebbe in caso di emergenza (sfc /scannow) per gestire un PC da laboratorio che usa ancora quell' OS. :rolleyes:
tallines
15-04-2015, 20:27
E' mai esistito l'ISO di XP Pro X64 inglese con il SP2 già integrato?
Mi servirebbe in caso di emergenza (sfc /scannow) per gestire un PC da laboratorio che usa ancora quell' OS. :rolleyes:
Scaricabile da internet ufficialmente tramite la Microsoft?
Mai esistito nessun tipo di file Iso per Xp, i download sono iniziati con W7 .
O meglio in Msdn c'è, ma chiaramente prima di fartelo scaricare ti chiede il product-key >
https://msdn.microsoft.com/it-it/subscriptions/downloads/hh442898.aspx#searchTerm=windows%20xp%20sp2&ProductFamilyId=0&Languages=en&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0
giovanni69
18-04-2015, 09:31
Perfetto!
Con quel numero di SHA1 ho trovato la soluzione.
Credo che per le necessità di un sfc /scannow vade bene anche se si tratta della versione volume license.
Grazie! :D
tallines
18-04-2015, 12:04
Perfetto!
Con quel numero di SHA1 ho trovato la soluzione.
Credo che per le necessità di un sfc /scannow vade bene anche se si tratta della versione volume license.
Grazie! :D
Di niente :)
tiberio76
28-05-2015, 20:46
Buona sera.
Con xp professional a 64 bit mi dà da 3 giorni questo errore.
Qui in questo post si aprla dell'errore che hanno anche altri.
https://www.mql5.com/en/forum/59272/page5
Con il programma metatrader mi va in blocco il pc e si spegne.E' solo con quel programma.Mi consigliate qualcosa e non c'è più niente da fare?
Grazie mille.
Buona serata.
tallines
28-05-2015, 21:08
Ciao, il programma l' avevi già provato su Xp o è la prima volta che provi a installarlo ?
O c'è qualcosa nel tuo SO che va in conflitto con il programma, che magari risolvi formattando il pc o il programma non è compatibile con XP .
Anche se andando a vedere le specifiche del programma è compatibile anche per Xp .
Usare un determinato programma su un SO ormai che ha fatto il suo tempo, non più supportato (da marzo ad aprile 2015 ha perso l' 1,01%, andando dal 16,94% al 15,93%), più facilmente attaccabile rispetto a prima, sarebbe da non usare neanche, poi.....:)
tiberio76
29-05-2015, 09:41
Ciao Tallines e grazie per la risposta.
Metatrader è 3-4 anni che la uso su xp.Dal sito come vedi c'è chi ha problemi perchè si vede con non hanno più gli aggiornamenti.C'è caso che tra qualche giorno risolvano il problema.
Non è un problema solo mio personale.
Con un portatile e con windows 8 ho installato il programma 3 giorni fa al 1° colpo.Adesso da più di 1 ora gira bene.
Tu dici che c'è da cambiare SO?ti allego i dati del pc che ho.
Vorrei passare a w 7 home perchè sul portatile di mia sorella va bene.
Ho un processore amd 64 x2 dual core.Memoria 2 gb ddr 667.Scheda amdre M2N-E SLI.scheda audio eadeon x550.DirectX 4.09.00.0904. E' una 9.0 ma non so se va bene.
Hard disk sata da 250 gb.
Ho 2 gb di ram da un altro pc la posso staccare e aggiungere senza modificare niente in questo pc?
Grazie mille.
tallines
30-05-2015, 14:03
Ciao Tallines e grazie per la risposta.
Metatrader è 3-4 anni che la uso su xp.Dal sito come vedi c'è chi ha problemi perchè si vede con non hanno più gli aggiornamenti.C'è caso che tra qualche giorno risolvano il problema.
Non è un problema solo mio personale.
Con un portatile e con windows 8 ho installato il programma 3 giorni fa al 1° colpo.Adesso da più di 1 ora gira bene.
Tu dici che c'è da cambiare SO?....Vorrei passare a w 7 home....
Si puoi installare anche W7 Home senza problemi o se vuoi tenere Xp, prova a reinstallarlo da zero e poi installi il programma .
tiberio76
31-05-2015, 09:27
Si puoi installare anche W7 Home senza problemi o se vuoi tenere Xp, prova a reinstallarlo da zero e poi installi il programma .
Mettere invece l'ultimate o il premium non ho l'hardware giusto?Max posso arrivare a mettere 4 gb di ram.
Dici che con le guide su you tube il win7 riesco ad installarlo da solo o serve un tecnico visto che possono capitare imprevisti?
Grazie ancora.
Buona domenica.
tallines
31-05-2015, 11:28
Mettere invece l'ultimate o il premium non ho l'hardware giusto?Max posso arrivare a mettere 4 gb di ram.
Dici che con le guide su you tube il win7 riesco ad installarlo da solo o serve un tecnico visto che possono capitare imprevisti?
Se installi W7 a 64 bit meglio che tu abbia 4 Gb di ram, con le stesse caratteristiche tecniche del banco di ram che hai installato, ddr2 667 Mhz .
Per vedere se ci possono essere problemi hardware prima dell' installazione, in Xp fai girare > Windows 7 Upgrade Advisor (https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=20), tool freeware della Microsoft .
Alla fine del controllo che farà, ti apparirà una schermata con le voci sia software che hardware, e ti dirà quali vanno bene e quali no .
Se è tutto ok, avvia l' installazione da dvd e segui la procedura .
vita.v83
07-06-2015, 17:03
Ciao ragazzi spero che qualcuno mi possa aiutare praticamente o un problemino un po' fastidioso del tipo quando apro una qualsiasi finestra di windows xp oppure Outlook succede che la pagina non si aggiorna e si accavalla per poi scomparire pian piano sempre cliccandoci sopra se invece la rimpicciolisco per poi riaprirla il problema scompare ma e diventato fastidioso come faccio per togliere questo problema? Guardate la foto per rendervi conto
http://s2.postimg.org/usne2x9ph/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/usne2x9ph/)
tallines
07-06-2015, 19:41
Ciao ragazzi.....quando apro una qualsiasi finestra di windows xp oppure Outlook succede che la pagina non si aggiorna e si accavalla per poi scomparire pian piano sempre cliccandoci sopra se invece la rimpicciolisco per poi riaprirla il problema scompare ma e diventato fastidioso come faccio per togliere questo problema? Guardate la foto per rendervi conto
Ciao, fai una pulizia di file temporanei di internet & Co. con > Atf Cleaner (http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25)
Lo scarichi sul desktop, lo avvi con un doppio click (è uno standalone, non occorre installarlo per utilizzarlo), selezioni prima la voce Select All e poi Empty Selected .
Puoi fare una pulizia anche scrivendo da Start/esegui cleanmgr e metti il segno di spunta alle voci che vuoi pulire .
Azzera i punti di ripristino e poi li torni a riattivare .
Fai anche una deframmentazione .
Al limite se non risolvi dai il comndo sfc /scannow da Start/esegui a cd di Xp inserito nel lettore cd/dvd .
PS > l' immagine è troppo grande, se puoi ri-postarla al posto dell' attuale, tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
vita.v83
13-06-2015, 16:58
Ciao, fai una pulizia di file temporanei di internet & Co. con > Atf Cleaner (http://www.atribune.org/?option=com_content&task=view&id=25&Itemid=25)
Lo scarichi sul desktop, lo avvi con un doppio click (è uno standalone, non occorre installarlo per utilizzarlo), selezioni prima la voce Select All e poi Empty Selected .
Puoi fare una pulizia anche scrivendo da Start/esegui cleanmgr e metti il segno di spunta alle voci che vuoi pulire .
Azzera i punti di ripristino e poi li torni a riattivare .
Fai anche una deframmentazione .
Al limite se non risolvi dai il comndo sfc /scannow da Start/esegui a cd di Xp inserito nel lettore cd/dvd .
PS > l' immagine è troppo grande, se puoi ri-postarla al posto dell' attuale, tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Ciao grazie del suggerimento
O fatto quasi tutto quello che mi hai detto il programma lo istallato ed eseguito,
Pulisco sempre il disco rigido cancellando i files temporanei anche la cronologia di internet cromo
Cosa intendi come Azzera i punti di ripristino e poi li torni a riattivare ?
Deframmentazione effettuata
per quanto riguarda il comando sfc /scannow non funziona vedo una schermata che si apre e si chiude molto velocemente.
tallines
13-06-2015, 19:57
Ciao grazie del suggerimento
O fatto quasi tutto quello che mi hai detto il programma lo istallato ed eseguito
Ti riferisci a AtfCleaner ?
E' uno standalone, per essere usato non si installa, l' hai avviato con il doppio click :)
Cosa intendi come Azzera i punti di ripristino e poi li torni a riattivare ?
Start > Computer > tasto destro del mouse > Proprietà > Protezione sistema .
Quando sei in Protezione sistema, selezioni la lettera dove è installato il SO (di solito è la C) > Configura .
Guarda a che voce è messo il pallino blu, se alla prima o alla seconda che vedi (cosi poi lo torni a mettere alla stessa voce) e lo metti alla voce > Disattiva protezione sistema (che è la terza voce selezionabile) .
Guardando alle voci in basso clicca su > Elimina + Applica + Ok ed esci .
Per tornare a riattivare i punti di ripristino, ritorni in Protezione sistema > Configura e rimetti il pallino blu, alla voce iniziale, dove era messo .
vita.v83
15-06-2015, 18:09
Ti riferisci a AtfCleaner ?
E' uno standalone, per essere usato non si installa, l' hai avviato con il doppio click :)
Start > Computer > tasto destro del mouse > Proprietà > Protezione sistema .
Quando sei in Protezione sistema, selezioni la lettera dove è installato il SO (di solito è la C) > Configura .
Guarda a che voce è messo il pallino blu, se alla prima o alla seconda che vedi (cosi poi lo torni a mettere alla stessa voce) e lo metti alla voce > Disattiva protezione sistema (che è la terza voce selezionabile) .
Guardando alle voci in basso clicca su > Elimina + Applica + Ok ed esci .
Per tornare a riattivare i punti di ripristino, ritorni in Protezione sistema > Configura e rimetti il pallino blu, alla voce iniziale, dove era messo .
Il programma AtfCleaner lo scaricato e avviato lo dicevo per dire istallato, avviato con doppio click o selezionato la voce Select All e poi Empty Selected
per quanto riguarda protezione sistema ti riferisci a questa schermata?
http://i58.tinypic.com/acpqtl.jpg
Ma non trovo il percorso che mi hai descritto
tallines
15-06-2015, 20:31
Il programma AtfCleaner lo scaricato e avviato lo dicevo per dire istallato, avviato con doppio click o selezionato la voce Select All e poi Empty Selected
Ok
per quanto riguarda protezione sistema ti riferisci a questa schermata?
Ma non trovo il percorso che mi hai descritto
Ahhh scusa pensavo a W7.........comunque la schermata per Xp è quella li .
Basta che metti il segno di spunta all' unica voce selezionabile >
http://ww.unina2.it/assistenza/rimozione/Istruz_Xp_verItalian.htm
vita.v83
19-06-2015, 15:48
Ok
Ahhh scusa pensavo a W7.........comunque la schermata per Xp è quella li .
Basta che metti il segno di spunta all' unica voce selezionabile >
http://ww.unina2.it/assistenza/rimozione/Istruz_Xp_verItalian.htm
fatto o eliminato i punti di ripristino ma il problema persiste,
il comamdo sfc /scannow da esegui non funziona cosa faccio?
http://i61.tinypic.com/o907rt.jpg
guarda un pò
tallines
19-06-2015, 20:12
fatto o eliminato i punti di ripristino ma il problema persiste,
il comamdo sfc /scannow da esegui non funziona cosa faccio?
guarda un pò
Il comando è sfc spazio /scannow, ossia > sfc /scannow, non sfc/scannow .
A cd di Xp inserito nel lettore cd/dvd .
Se cosi non risolvi, prova a rimettere solo i file di Xp, da cd di installazione, senza formattare .
Vita, non capisco una cosa > come fai a postare immagini grandi......quando quello che occorre è piccolo....non riesci a tagliare la finestra con Paint ?
Riposta l' immagine per cortesia, in modo che non spagini la discussione :)
vita.v83
20-06-2015, 16:29
Il comando è sfc spazio /scannow, ossia > sfc /scannow, non sfc/scannow .
A cd di Xp inserito nel lettore cd/dvd .
Se cosi non risolvi, prova a rimettee solo i file di Xp, da cd di installazione, senza formattare .
Vita, non capisco una cosa > come fai a postare immagini grandi......quando quello che occorre è piccolo....non riesci a tagliare la finestra con Paint ?
Riposta l' immagine per cortesia, in modo che non spagini la discussione :)
Lo provato con e senza spazio non funziona esce sempre quella schermata
http://i58.tinypic.com/2s8iquu.jpg
tallines
20-06-2015, 17:29
Mi sa che fai a prima a salvare i dati e reinstallare Xp, perchè li ci sono file corrotti o problemi di infezione, hai per caso qualche volta usato programmi di ottimizzazione di Xp, ossia di tweaking o pulitori di registro ?
Perchè il messaggio di errore dice tutto >
Il codice errore specifico è 0x000006ba [Server RPC non disponibile.]
Può essere anche che tu abbia il servizio disabilitato, poi....
Vai nei Servizi >
digita services.msc in esegui
Controlla che la voce, Utilità di avvio processo server DCOM sia impostato su Avviato e Automatico .
O rimetti da cd di Xp i file del SO senza formattare .
Alla prima schermata selezioni > Invio (non la R se no entri nella console)
Alla seconda schermata selezioni la R .
Ti verranno rimessi i file del SO, i dati non vengono toccati .
Dovrai rifare gli aggiornamenti e l' attivazione della licenza .
Come Sp ti ritroverai l' Sp che hai nel cd di Xp .
vita.v83
04-07-2015, 17:05
Mi sa che fai a prima a salvare i dati e reinstallare Xp, perchè li ci sono file corrotti o problemi di infezione, hai per caso qualche volta usato programmi di ottimizzazione di Xp, ossia di tweaking o pulitori di registro ?
Perchè il messaggio di errore dice tutto >
Il codice errore specifico è 0x000006ba [Server RPC non disponibile.]
Può essere anche che tu abbia il servizio disabilitato, poi....
Vai nei Servizi >
digita services.msc in esegui
Controlla che la voce, Utilità di avvio processo server DCOM sia impostato su Avviato e Automatico .
O rimetti da cd di Xp i file del SO senza formattare .
Alla prima schermata selezioni > Invio (non la R se no entri nella console)
Alla seconda schermata selezioni la R .
Ti verranno rimessi i file del SO, i dati non vengono toccati .
Dovrai rifare gli aggiornamenti e l' attivazione della licenza .
Come Sp ti ritroverai l' Sp che hai nel cd di Xp .
da me si chiama
Provides launch functionality for DCOM services e gia messo in avviato e automatico
tallines
10-07-2015, 21:21
da me si chiama
Provides launch functionality for DCOM services e gia messo in avviato e automatico
Prova a reinstallare solo i file di Xp, senza formattare, come detto sopra .
vita.v83
05-10-2015, 20:09
ciao ragazzi o questo problema con l'apertura della seguente pagina del sito ioinvio.it la pagina si apre riesco ad inserire i dati ma poi quando proseguo compare la pagina web non disponibile e sotto c'è riportato questo
ERR_SSL_VERSION_OR_CIPHER_MISMATCH
spero che qualcuno mi possa
http://s4.postimg.org/4zsrq166x/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/4zsrq166x/)
tallines
06-10-2015, 11:54
ciao ragazzi o questo problema con l'apertura della seguente pagina del sito ioinvio.it la pagina si apre riesco ad inserire i dati ma poi quando proseguo compare la pagina web non disponibile e sotto c'è riportato questo
ERR_SSL_VERSION_OR_CIPHER_MISMATCH
spero che qualcuno mi possa
Ciao, con che browser ti esce questo errore ?
Solo quel link ti da problermi ?
Prova un altro browser e ripristina il browser con il quale ti esce il problema .
PS > l' immagine è troppo grande, ripostala se vuoi, al posto dell' attuale, anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) -Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
vita.v83
06-10-2015, 12:48
Ciao, con che browser ti esce questo errore ?
Solo quel link ti da problermi ?
Prova un altro browser e ripristina il browser con il quale ti esce il problema .
PS > l' immagine è troppo grande, ripostala se vuoi, al posto dell' attuale, anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) -Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
ciao grazie del tuo aiuto
il browser e google chrome, o provato di tutto, prima di formattare il pc per funzionava, il problema e legato solo con questo sito per il momento.
con Internet Explorer non funziona proprio.
il problema che mi dava prima come descritto qualche post precedente continua e non so più che cosa fare
tallines
06-10-2015, 17:18
il browser e google chrome, o provato di tutto, prima di formattare il pc per funzionava, il problema e legato solo con questo sito per il momento.
con Internet Explorer non funziona proprio.
Prova a ripristinare Chrome e IE > ai valori di default (http://www.scuolissima.com/2014/11/reset-di-chrome-firefox-ie-default.html)
Volendo........:) puoi scaricarti Maxthon in versione portable, dal sito della casa madre, come sempre, e vedere se riesci ad accedere al sito .
vita.v83
07-10-2015, 11:07
Prova a ripristinare Chrome e IE > ai valori di default (http://www.scuolissima.com/2014/11/reset-di-chrome-firefox-ie-default.html)
Volendo........:) puoi scaricarti Maxthon in versione portable, dal sito della casa madre, come sempre, e vedere se riesci ad accedere al sito .
o fatto la prova con Explorer rassettando tutto non cambia nulla,
su chrome se resetto perdo i preferiti?
vorrei continuare ad usare chrome
tallines
07-10-2015, 12:39
su chrome se resetto perdo i preferiti?
Dicono di no :) >
le password e i Preferiti salvati non vengono cancellati o modificati. (https://support.google.com/chrome/answer/3296214?hl=it)
vita.v83
10-11-2015, 12:09
Dicono di no :) >
le password e i Preferiti salvati non vengono cancellati o modificati. (https://support.google.com/chrome/answer/3296214?hl=it)
ciao, risolvo un problema e ne arriva un altro sto diventando matto adesso il problema e con adobe all'avvio del pc con xp Appare la maschera "impossibile trovare il punto di ingresso SHGetKnownFolderPath della Procedura Nella libreria di collegamento dinamico SHELL32.dll".
mi puoi aiutarmi? Grazie
http://i66.tinypic.com/2n7ds85.jpg
tallines
10-11-2015, 13:16
ciao, risolvo un problema e ne arriva un altro sto diventando matto adesso il problema e con adobe all'avvio del pc con xp Appare la maschera "impossibile trovare il punto di ingresso SHGetKnownFolderPath della Procedura Nella libreria di collegamento dinamico SHELL32.dll".
mi puoi aiutarmi? Grazie
Vita ciao, se vai in provvisoria, il problema esce anche in provvisoria ?
Secondo me il tuo Xp ha troppi problemi..........:) hai reinstallato Xp o no ?
Da quanto tempo non formatti ?
Adobe sarebbe da disinstallare, fare scan antivirus da modalità provvisoria con AdwCleaner e con Combofix a punti di ripristino disattivati e azzerati .
vita.v83
10-11-2015, 14:42
Vita ciao, se vai in provvisoria, il problema esce anche in provvisoria ?
Secondo me il tuo Xp ha troppi problemi..........:) hai reinstallato Xp o no ?
Da quanto tempo non formatti ?
Adobe sarebbe da disinstallare, fare scan antivirus da modalità provvisoria con AdwCleaner e con Combofix a punti di ripristino disattivati e azzerati .
formattato circa un mese fa almeno 2 volte per i problemi che avevo in precedenza
in modalità provvisoria non riscontro nessun problema
tallines
10-11-2015, 15:10
Disinstalla abobe completamente con Iobit Uninstaller freeware, disponibile anche in versione > Portable (http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable)
Fai sia la disinstallazione standard, che quella avanzata .
Poi in provvisoria, fai tutto, come dice > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2).
Allega i file di report .
vita.v83
10-11-2015, 15:21
in modalità provvisoria non ce nessun problema
o usato il adwcleaner sempre in modalità provvisoria e non e cambiato nulla l'altro programmo non riesco a trovarlo per xp 64 bit
Scusate, secondo voi per il mio PC2 in firma meglio XP 64 bit o Win7 64 bit?
Grazie! :)
giovanni69
19-09-2016, 13:28
Certamente Win 7 x64. XP non è più aggiornato da un paio d'anni abbondanti. Cerca prima dell'installazione se trovi i driver aggiornati della scheda video, chipset scheda madre, ecc. Oppure prova installazione e vedi come va. Ti sconsiglio di adottare XP Pro x64 che pur è stato un glorioso ma poco diffuso OS. La RAM non ti manca ed anche l'Opteron 165 è dual-core. Il vero collo di bottiglia in quella macchina è quel 'lento' Raptor 75. Già un velociraptor 300 ha una velocità maggiore ma la vera differenza la farebbe un SSD: anche se lo usi in SATA II noterai miglioramento nei tempi di accesso dei files e nel trasferimento con cui comunque raddoppierai e più la velocità di quel raptor prima serie che non credo nemmeno raggiunga i 90 Mb vs 250 di un Sata II. Chiedi lumi eventualmente nel thread della scelta SSD.
Certamente Win 7 x64. XP non è più aggiornato da un paio d'anni abbondanti. Cerca prima dell'installazione se trovi i driver aggiornati della scheda video, chipset scheda madre, ecc. Oppure prova installazione e vedi come va. Ti sconsiglio di adottare XP Pro x64 che pur è stato un glorioso ma poco diffuso OS. La RAM non ti manca ed anche l'Opteron 165 è dual-core. Il vero collo di bottiglia in quella macchina è quel 'lento' Raptor 75. Già un velociraptor 300 ha una velocità maggiore ma la vera differenza la farebbe un SSD: anche se lo usi in SATA II noterai miglioramento nei tempi di accesso dei files e nel trasferimento con cui comunque raddoppierai e più la velocità di quel raptor prima serie che non credo nemmeno raggiunga i 90 Mb vs 250 di un Sata II. Chiedi lumi eventualmente nel thread della scelta SSD.
Grazie mille! :)
arcofreccia
05-10-2016, 11:06
Ragazzi una domanda.
Sul mio pc ho due hdd, sul disco C c'è win 98, sul disco D c'è win 2000 e ovviamente ho il dual boot all'avvio.
Ora ho la necessità di formattare il disco D. E su questo disco vorrei installare windows xp, se procedo all'installazione all'avvio del pc non avrò più il dual boot? Per continuare ad averlo cosa dovrei fare? Staccare fisicamente il disco C?
Grazie per l'aiuto
giovanni69
05-10-2016, 15:47
Il linea di massima anch'io staccherei quel C prima di formattare ed installare XP su D. Dopodichè utilizzerei un bootmanager per ri-ottenere il dual boot. Con le vecchie versioni free di EasyBCD era facile. Adesso che è a pagamento non saprei che consigliarti.
Tuttavia esistono anche queste istruzioni ufficiali che potrebbero fare il caso tuo:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/306559
Cercherei con google: win 98 win xp dual boot
arcofreccia
05-10-2016, 16:12
Il linea di massima anch'io staccherei quel C prima di formattare ed installare XP su D. Dopodichè utilizzerei un bootmanager per ri-ottenere il dual boot. Con le vecchie versioni free di EasyBCD era facile. Adesso che è a pagamento non saprei che consigliarti.
Tuttavia esistono anche queste istruzioni ufficiali che potrebbero fare il caso tuo:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/306559
Cercherei con google: win 98 win xp dual boot
Con mio stupore il dual boot è rimasto anche tenendo attaccato C
giovanni69
05-10-2016, 16:15
Forse è proprio il caso descritto nel KB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.