apoke
28-01-2008, 14:23
Ciao a tutti, vi espongo rapidamente il mio caso nella speranza di ottenere qualche consiglio:
Da pochi giorni ho acquistato un Acer Travelmate 7720G con Xp pro preinstallato. All'avvio il notebook funziona benissimo: l'hard disk da 250gb è suddiviso (come già sapevo) in
-una partizione nascosta da 6Gb FAT32 (PQSERVICE) contenente l'immagine di rispristino
-una partizione C da circa 120GB NTFS (ACER) con il sistema operativo e il file di swap
-una partizione D da circa 120GB FAT32(ACERDATA) vuota
Nel frattempo mi sono procurato anche Acronis True Image 11 home (già usato in passato nella versione 8 con grande soddisfazione :) ) e paragon hard disk manager 8.5. La mia idea è di abbandonare l'utility di backup di ACER (e relativa partizione) per utilizzare solo il programma di imaging della Acronis
Le partizioni così organizzate, inoltre, sono assolutamente inefficienti per la mia attività e quindi decido di ridimensionare la partizione C e destinare lo spazio ricavato a D.
Mi sono mosso in questo modo:
Al primo avvio del notebook ho creato l'immagine del disco C e della partizione PQSERVICE con True Image e le ho messe al sicuro su dvd ;)
Poi volevo eliminare la partizione PQSERVICE e fare il resize delle altre due. Per fare questo ho utilizzato il boot CD dell'HD Manager, ho individuato la partizione PQSERVICE e l'ho eliminata. Prima di procedere al resize ho salvato le modifiche e riavviato il sistema.
All'avvio purtroppo mi è comparso il famigerato messaggio di file HAL.DLL :eek: mancante con riavvio del notebook in un inesorabile moto perpetuo. A questo punto ho riutilizzato il boot CD dell'HD Manager e ho effettuato l'UNDELETE della partizione PQSERVICE con conseguente riavvio normale di XP. Ora la partizione PQSERVICE mi viene segnata vuota .
A questo punto sono cominciate le cose strane :confused: :
Acronis true image si rifuta di effettuare backup di intere partizioni o di ripristinare backup di partizioni esistenti. Anche utilizzando il recovery cd il programma si pianta sul messaggio "Analysing D:" e non procede oltre; è come se ci fosse qualcosa nella geometria delle partizioni che crea problemi.
Ritorno nel boot Cd dell'HD Manager e osservo la mappa delle partizioni e comincio a non capire più nulla:
mi aspettavo tre partizioni, la prima vuota e le altre due (C,D) integre e invece mi trovo le seguenti 6 partizioni:
0: Size 0 - Unform
1: Size 6Gb - Free
2: Size 100Gb- Invalid (ACER) C
3: Size 120Gb - Free
4: Size 110Gb - Invalid (ACERDATA) D
5: Size 120Gb - Free
Il programma mi permette di effettuare la cancellazione delle partzioni 0-2-4 ma non il resize. Nessuna operazione mi è consentita sulle 1-3-5
Se utilizzo l'UNDELETE Wizard mi recupera la partizione PQSERVICE di 6Gb occupata per 5Gb (quindi con i dati!) e arrivo a 7 partizioni... :sofico:
La mia situazione ora è questa:
sono in possesso di:
-windows XP perfettamente funzionante (ma con le partizioni inmodificabili)
-un'immagine True Image di backup delle partizioni C e PQSERVICE ma senza la possibilità di effettuare il restore perché il programma si pianta
-un'immagine completa dell'hard disk fatta con partition manager (nel peggiore dei casi) anche se non posso mettere la mano sul fuoco che in caso di necessità funzioni.
vorrei:
-avere il pieno controllo del hard disk e delle partizioni (dimensionamento, backup, restore)
non vorrei:
-smanettare troppo con le partizioni: non mi piace l'idea di andare per tentativi anche perché non ho la certezza del funzionamento del backup. Vorrei capire il problema e andare a colpo sicuro
-dover rasare l'hard disk e rifare l'installazione di xp (di cui non mi hanno comunque fornito il cd) perché dovrei sbattermi con driver sata, driver xp, periferiche non riconosciute ecc. e purtroppo non ho tutto questo tempo...
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti
Apoke
Da pochi giorni ho acquistato un Acer Travelmate 7720G con Xp pro preinstallato. All'avvio il notebook funziona benissimo: l'hard disk da 250gb è suddiviso (come già sapevo) in
-una partizione nascosta da 6Gb FAT32 (PQSERVICE) contenente l'immagine di rispristino
-una partizione C da circa 120GB NTFS (ACER) con il sistema operativo e il file di swap
-una partizione D da circa 120GB FAT32(ACERDATA) vuota
Nel frattempo mi sono procurato anche Acronis True Image 11 home (già usato in passato nella versione 8 con grande soddisfazione :) ) e paragon hard disk manager 8.5. La mia idea è di abbandonare l'utility di backup di ACER (e relativa partizione) per utilizzare solo il programma di imaging della Acronis
Le partizioni così organizzate, inoltre, sono assolutamente inefficienti per la mia attività e quindi decido di ridimensionare la partizione C e destinare lo spazio ricavato a D.
Mi sono mosso in questo modo:
Al primo avvio del notebook ho creato l'immagine del disco C e della partizione PQSERVICE con True Image e le ho messe al sicuro su dvd ;)
Poi volevo eliminare la partizione PQSERVICE e fare il resize delle altre due. Per fare questo ho utilizzato il boot CD dell'HD Manager, ho individuato la partizione PQSERVICE e l'ho eliminata. Prima di procedere al resize ho salvato le modifiche e riavviato il sistema.
All'avvio purtroppo mi è comparso il famigerato messaggio di file HAL.DLL :eek: mancante con riavvio del notebook in un inesorabile moto perpetuo. A questo punto ho riutilizzato il boot CD dell'HD Manager e ho effettuato l'UNDELETE della partizione PQSERVICE con conseguente riavvio normale di XP. Ora la partizione PQSERVICE mi viene segnata vuota .
A questo punto sono cominciate le cose strane :confused: :
Acronis true image si rifuta di effettuare backup di intere partizioni o di ripristinare backup di partizioni esistenti. Anche utilizzando il recovery cd il programma si pianta sul messaggio "Analysing D:" e non procede oltre; è come se ci fosse qualcosa nella geometria delle partizioni che crea problemi.
Ritorno nel boot Cd dell'HD Manager e osservo la mappa delle partizioni e comincio a non capire più nulla:
mi aspettavo tre partizioni, la prima vuota e le altre due (C,D) integre e invece mi trovo le seguenti 6 partizioni:
0: Size 0 - Unform
1: Size 6Gb - Free
2: Size 100Gb- Invalid (ACER) C
3: Size 120Gb - Free
4: Size 110Gb - Invalid (ACERDATA) D
5: Size 120Gb - Free
Il programma mi permette di effettuare la cancellazione delle partzioni 0-2-4 ma non il resize. Nessuna operazione mi è consentita sulle 1-3-5
Se utilizzo l'UNDELETE Wizard mi recupera la partizione PQSERVICE di 6Gb occupata per 5Gb (quindi con i dati!) e arrivo a 7 partizioni... :sofico:
La mia situazione ora è questa:
sono in possesso di:
-windows XP perfettamente funzionante (ma con le partizioni inmodificabili)
-un'immagine True Image di backup delle partizioni C e PQSERVICE ma senza la possibilità di effettuare il restore perché il programma si pianta
-un'immagine completa dell'hard disk fatta con partition manager (nel peggiore dei casi) anche se non posso mettere la mano sul fuoco che in caso di necessità funzioni.
vorrei:
-avere il pieno controllo del hard disk e delle partizioni (dimensionamento, backup, restore)
non vorrei:
-smanettare troppo con le partizioni: non mi piace l'idea di andare per tentativi anche perché non ho la certezza del funzionamento del backup. Vorrei capire il problema e andare a colpo sicuro
-dover rasare l'hard disk e rifare l'installazione di xp (di cui non mi hanno comunque fornito il cd) perché dovrei sbattermi con driver sata, driver xp, periferiche non riconosciute ecc. e purtroppo non ho tutto questo tempo...
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti
Apoke