PDA

View Full Version : [RECENSIONE] LOGITECH X-540 5.1


CaFFeiNe
27-01-2008, 19:06
cominciamo dalla scatola :)

CONFEZIONE:
il sistema ci si presenta in una scatola abb capiente, dove possiamo trovare sistemati il subwoofer imbustato, e affianco uno scatolo piu' piccole di cartone dove sono presenti, i satelliti, il manuale (che dice poco e niente, ma in tutte le lingue del mondo) e il cavo per adattare il sistema a console varie
aperto il sub ci accorgiamo subito del comodissimo telecomandino che l'accompagna, condito da un bel filo abb doppio per tutti i comandi ( volume, bass, power, matrix per simulare il surround nelle 2.1), filo non lunghissimo ma piu' che sufficiente se il sub non si mette distante.... piccolo difetto, è attaccato direttamente al sub, quindi se volete posizionarlo lontano, dimenticatevi di usare il telecomando

ESTETICA E FUNZIONALITA'

partiamo dal satellite centrale, posizionato orizzontale, un po' piu' potente degli altri satelliti, ha una comodissima base, che consente sia di poggiarlo in maniera tradizionale, sia di applicarlo su un monitor lcd senza problemi, rimane li' bello immobile senza alcun problema

i 4 satelliti sono di pari potenza e funzionalita', hanno la base girevole a 270°, avrebbero potuta farla a 360... infatti qui si presenta un piccolo difetto... i satelliti posteriori da appendere al muro... entrambe le basi girano nello stesso senso, quindi è impossibile collocarli specularmente tra di loro (ad esempio mezze rotate) infatti le casse si agganciano tramite il clip da vite a y dove la vite si incastra, pero' nel mi ocaso ad esempio questo crea problemi perchè ci si trova la cassa che pesa sulla vite e sul suo gancio stesso, quindi con il rischio che a lungo andare si rompa... ho risolto mettendo un perno di ferro fissato tramite fischer che preme sull'altro lato e la tiene quindi spinta verso il muro....
il subwoofer ha il cono posto sotto, quindi si raccomanda attenzione nel maneggiarlo se si prende dal basso, frontalmente è previsto un foro per lo sfogo del sub


esteticamente le 5 casse sono uguali, molto carine, sobrie ma hi tech

SUONO:
iniziamo dai videogiochi
beh questo è il loro campo ed eccellono senza problemi gli effetti vengono riprodotti fedelmente...
devo dire che l'FDD2 sembra una caxxata, ma il suono è davvero molto piu' uniforme anche mantenendo l'effetto surround, a differenza del mio vecchio sistema 5.1
film
beh qui anche se la cavano davvero bene. come nei giochi o meglio

musica
beh nulla da ridire, non mi aspettavo che suonassero cosi' bene almeno con i generi che gradisco io si nota una certa PREDOMINANZA DEI BASSI che sono ovviamente regolabili sia da telecomando che da pannello di controllo della scheda audio, per il resto anche le alte(non c'è nulla di meglio di bruce dickinson per provare i toni alti :asd: ) e le medie sono riprodotte bene una volta calati un po' i bassi
musica provata: Depeche Mode - enjoy the silence 2004 version, Radiohead Idioteque, Savatage - Gutter Ballet, iron maiden fear of the dark

anche a volumi sufficientemente alti (diciamo che si sente un po' in tutta la casa e secondo me i vicini si sono spaventati con bruce che urlava :asd: ) il suono rimane pulito nella sua interezza, non si notano distorsioni


ah io metto il sub che pompa molto, per enfatizzare il basso e il doppio pedale, oltre che per enfatizzare i toni bassi di pezzi elettronici del calibro di idioteque o delle canzoni tipicamente darkeggianti dei depeche mode :) da' molta soddisfazione, e si sente bene nello stomaco.... e anche nei mobili della casa :asd: :asd:


insomma le ho pagate 74 euro.... e per questo prezzo penso siano il top del top

Volumex
27-01-2008, 19:51
cominciamo dalla scatola :)

CONFEZIONE:
il sistema ci si presenta in una scatola abb capiente, dove possiamo trovare sistemati il subwoofer imbustato, e affianco uno scatolo piu' piccole di cartone dove sono presenti, i satelliti, il manuale (che dice poco e niente, ma in tutte le lingue del mondo) e il cavo per adattare il sistema a console varie
aperto il sub ci accorgiamo subito del comodissimo telecomandino che l'accompagna, condito da un bel filo abb doppio per tutti i comandi ( volume, bass, power, matrix per simulare il surround nelle 2.1), filo non lunghissimo ma piu' che sufficiente se il sub non si mette distante.... piccolo difetto, è attaccato direttamente al sub, quindi se volete posizionarlo lontano, dimenticatevi di usare il telecomando

ESTETICA E FUNZIONALITA'

partiamo dal satellite centrale, posizionato orizzontale, un po' piu' potente degli altri satelliti, ha una comodissima base, che consente sia di poggiarlo in maniera tradizionale, sia di applicarlo su un monitor lcd senza problemi, rimane li' bello immobile senza alcun problema

i 4 satelliti sono di pari potenza e funzionalita', hanno la base girevole a 270°, avrebbero potuta farla a 360... infatti qui si presenta un piccolo difetto... i satelliti posteriori da appendere al muro... entrambe le basi girano nello stesso senso, quindi è impossibile collocarli specularmente tra di loro (ad esempio mezze rotate) infatti le casse si agganciano tramite il clip da vite a y dove la vite si incastra, pero' nel mi ocaso ad esempio questo crea problemi perchè ci si trova la cassa che pesa sulla vite e sul suo gancio stesso, quindi con il rischio che a lungo andare si rompa... ho risolto mettendo un perno di ferro fissato tramite fischer che preme sull'altro lato e la tiene quindi spinta verso il muro....
il subwoofer ha il cono posto sotto, quindi si raccomanda attenzione nel maneggiarlo se si prende dal basso, frontalmente è previsto un foro per lo sfogo del sub


esteticamente le 5 casse sono uguali, molto carine, sobrie ma hi tech

SUONO:
iniziamo dai videogiochi
beh questo è il loro campo ed eccellono senza problemi gli effetti vengono riprodotti fedelmente...
devo dire che l'FDD2 sembra una caxxata, ma il suono è davvero molto piu' uniforme anche mantenendo l'effetto surround, a differenza del mio vecchio sistema 5.1
film
beh qui anche se la cavano davvero bene. come nei giochi o meglio

musica
beh nulla da ridire, non mi aspettavo che suonassero cosi' bene almeno con i generi che gradisco io si nota una certa PREDOMINANZA DEI BASSI che sono ovviamente regolabili sia da telecomando che da pannello di controllo della scheda audio, per il resto anche le alte(non c'è nulla di meglio di bruce dickinson per provare i toni alti :asd: ) e le medie sono riprodotte bene una volta calati un po' i bassi
musica provata: Depeche Mode - enjoy the silence 2004 version, Radiohead Idioteque, Savatage - Gutter Ballet, iron maiden fear of the dark

anche a volumi sufficientemente alti (diciamo che si sente un po' in tutta la casa e secondo me i vicini si sono spaventati con bruce che urlava :asd: ) il suono rimane pulito nella sua interezza, non si notano distorsioni


ah io metto il sub che pompa molto, per enfatizzare il basso e il doppio pedale, oltre che per enfatizzare i toni bassi di pezzi elettronici del calibro di idioteque o delle canzoni tipicamente darkeggianti dei depeche mode :) da' molta soddisfazione, e si sente bene nello stomaco.... e anche nei mobili della casa :asd: :asd:


insomma le ho pagate 74 euro.... e per questo prezzo penso siano il top del top


ottima recensione...ti volevo chiedere alcune cose:

che differenza ce tra le x540 e le x530 e poi dove le hai trovate a 74 euro il minino che ho trovato è stato 80 euro

Kewell
27-01-2008, 23:05
Grazie. Appena posso leggo e metto in rilievo :)

CaFFeiNe
28-01-2008, 03:49
rispetto alle x-530 hanno il telecomando a filo, la cassa centrale ha la clip per l'aggancio a lcd (che sembra stupido ma è davvero un ottima cosa, hai la cassa praticamente ad altezza orecchie senza problemi, e puoi anche regolare l'inclinazione), un design un po' piu' sobrio e secondo me piu' carino, il subwoofer la cui cassa da' sul pavimento (il che teoricamente dovrebbe essere meglio dando una migliore possibilita' di piazzamento, ma qui forse sbaglio, non saprei)
e il piede di aggancio mi pare che sulle x-530 non sia girevole, ma qui chiedo conferma... e inoltre per quanto è girevole, se le devi mettere angolari devi cmq trovare una soluzione tu, come dicevo prima.... senno' se le metti stile thx approved, cioe' le due posteriori parallele a quelle anteriori... stai a posto

Volumex
28-01-2008, 13:38
rispetto alle x-530 hanno il telecomando a filo, la cassa centrale ha la clip per l'aggancio a lcd (che sembra stupido ma è davvero un ottima cosa, hai la cassa praticamente ad altezza orecchie senza problemi, e puoi anche regolare l'inclinazione), un design un po' piu' sobrio e secondo me piu' carino, il subwoofer la cui cassa da' sul pavimento (il che teoricamente dovrebbe essere meglio dando una migliore possibilita' di piazzamento, ma qui forse sbaglio, non saprei)
e il piede di aggancio mi pare che sulle x-530 non sia girevole, ma qui chiedo conferma... e inoltre per quanto è girevole, se le devi mettere angolari devi cmq trovare una soluzione tu, come dicevo prima.... senno' se le metti stile thx approved, cioe' le due posteriori parallele a quelle anteriori... stai a posto

il suono rimane lo stesso ?

CaFFeiNe
28-01-2008, 21:03
suppongo di si, gli altoparlanti hanno la stessa potenza e dimensione, penso siano gli stessi...

sovking
28-01-2008, 21:53
cominciamo dalla scatola :)
insomma le ho pagate 74 euro.... e per questo prezzo penso siano il top del top

Dove le hai comprate a 74 euro ? Ovunque trovo prezzi tra gli 85 ed i 95.
Se e' un negozio online, va bene anche un pm.

Grazie

Volumex
28-01-2008, 21:55
Dove le hai comprate a 74 euro ? Ovunque trovo prezzi tra gli 85 ed i 95.
Se e' un negozio online, va bene anche un pm.

Grazie


stessa cosa x me

CaFFeiNe
31-01-2008, 13:17
le ho prese a mano in un negozio che è presente sulla baya
sulla baya le vende a 79, causa tariffe varie...

ovviamente sped escluse eh :)

bosstury
31-01-2008, 13:22
z5500 rimane sempre il migliore! scusa l'OT ma dovevo :asd:
bella recenzione kmq! bravo

CaFFeiNe
31-01-2008, 15:05
mmmm 380 euro e 80 euro


ci sta in mezzo una gts, mmmmm due xfi platinum, mmmmm un quad core e mezzo mmmmmmmm una rata di un automobile


e ci mancherebbe che non fosse migliore :asd:


grazie :)

Kewell
31-01-2008, 19:46
Inserita in rilievo ;)

oni87
04-02-2008, 18:53
Voglio fidarmi... le vado a comprare subito... Ohi se nn mi piacciono te le addebito è! :Prrr: :Prrr:

X-540 Arriivoooo:D

Volumex
28-02-2008, 13:16
Da oggi sn possesore di queste fantastiche casse tutto bene solo che quando vado a guardare un video su youtube l'audio nn è più 5.1 ma solo 2.1 cm mai

Volumex
28-02-2008, 16:55
nessuno mi sa aiutare

Volumex
29-02-2008, 11:25
richiedo aiuto

Daniel80
29-02-2008, 17:24
E' normale... se la fonte non è 5.1 non si ha il suround...

Se ti vedi un film in DTS, la scheda audio lo decodifica e poi senti i 5 canali...

Ma su Youtube penso che l'audio al max si stereo....

se hai la funzione adatta nel software della scheda audio ti può sdoppiare il segnale mandandolo su ciascuna cassa....

Se avessi acquistato le Logitech G51 avresti questa opzione sulle casse, mi pare si chiama Matrix...

Ciao

Volumex
29-02-2008, 18:11
E' normale... se la fonte non è 5.1 non si ha il suround...

Se ti vedi un film in DTS, la scheda audio lo decodifica e poi senti i 5 canali...

Ma su Youtube penso che l'audio al max si stereo....

se hai la funzione adatta nel software della scheda audio ti può sdoppiare il segnale mandandolo su ciascuna cassa....

Se avessi acquistato le Logitech G51 avresti questa opzione sulle casse, mi pare si chiama Matrix...

Ciao

le mie casse hanno il tasto matrix

Daniel80
29-02-2008, 18:56
e allora hai risolto...

Certo è un finto 5.1, è il segnale stereo riprodotto suulle casse posteriori...

Volumex
01-03-2008, 14:12
volevo sapere un altra cosa cm si toglie la griglia degli autoparlanti nelle x540

Daniel80
01-03-2008, 14:33
Non si toglir l'unico metodo, molto drastico, e di tagliarlo via!

Volumex
01-03-2008, 14:35
Non si toglir l'unico metodo, molto drastico, e di tagliarlo via!

x tagliarlo lo lascio x curiosità cm fai a tagliarlo

Daniel80
01-03-2008, 15:21
Penso che basti un taglierino.... lo passi nei bordi facendo attenzione a non fare troppa pressione... altrimenti :doh:

un pò di inventiva non guasta... ;)

Reverendo Brown
12-03-2008, 10:53
qualcuno le ha provate con l'xbox360??

daniele.86
03-04-2008, 00:24
Ciao a tutti ho acquistato il 5.1 logitech x-540, ma ho un problema. Utilizzo una scheda audio integrata alla scheda madre realteck AC'97. Quando vado a configurare le casse (il disegnino nel quale vengono riportate tutte e 6 le casse, e cliccandoci sopra emettono il suono per vedere se è stato tutto collegato bene), cliccando sul subwoofer emette il suono il satellite principale (si sente anche il sub leggermente), è una cosa normale ??? Il resto funziona tutto alla perfezione, quindi non penso di averlo collegato male :muro: ...Chiedo perchè a un mio amico che ha l'x-530 suona solo il sub cliccandoci sopra...Non vorrei che l'impianto non riesce a dividere il canale centrale e subwoofer... Aiutooooo :doh:

daniele.86
11-04-2008, 18:19
nessuno che può darmi una mano :mc:

Volumex
19-04-2008, 21:30
Ho attacato le cuffie al telecomando delle loghitec x540 vado ad alzare o abbasare a 0 il volume ma nn fa niente rimane invariato cm mai...un altra cosa anche se sprengo le casse si sente sempre aiutatemi

Volumex
20-04-2008, 16:06
Ho attacato le cuffie al telecomando delle loghitec x540 vado ad alzare o abbasare a 0 il volume ma nn fa niente rimane invariato cm mai...un altra cosa anche se sprengo le casse si sente sempre aiutatemi

nessuno mi sa aiutare

Willy80
04-06-2008, 13:11
Ciao a tutti ho acquistato il 5.1 logitech x-540, ma ho un problema. Utilizzo una scheda audio integrata alla scheda madre realteck AC'97. Quando vado a configurare le casse (il disegnino nel quale vengono riportate tutte e 6 le casse, e cliccandoci sopra emettono il suono per vedere se è stato tutto collegato bene), cliccando sul subwoofer emette il suono il satellite principale (si sente anche il sub leggermente), è una cosa normale ??? Il resto funziona tutto alla perfezione, quindi non penso di averlo collegato male :muro: ...Chiedo perchè a un mio amico che ha l'x-530 suona solo il sub cliccandoci sopra...Non vorrei che l'impianto non riesce a dividere il canale centrale e subwoofer... Aiutooooo :doh:
Ciao, anche le mie fanno quel difetto... non so se è dovuto ad un problema di scheda sonora o alle frequenze emesse...
domani dovrebbe arrivarmi la X-Fi Extreme Music bulk, e potrò quindi dirti se è dovuto alla scheda o a qualche altro motivo...;)

Willy80
04-06-2008, 13:13
comunque devo dire che sono molto buone come rapporto qualità/prezzo, forse le migliori... non pensavo suonassero così bene spendendo così poco...
certo ero abbituato ad un impianto 5.1 Yamaha con sintoamply e casse decisamente migliori, ma comunque per l'utilizzo con i giochi sono ottime!:D

CaFFeiNe
06-06-2008, 15:06
riguardo i problemi non so dirvi
per ora gli unici problemi riscontrati da me sono:
1) tasto di accensione un po' farlocco, bisogna tenerlo premuto 2 secondi senno' non fa presa l'incastro, ma nin è un problema dato che se spengo le casse significa che ho il pc spento, e quindi stacco la spina.....(cosa rarissima)
2) saltuariamente inserendo le cuffie si sente un piccolo fruscio, ma cmq non è un problema grave... basta ricordarsi di inserire le cuffie a volume basso
per il resto fungono benissimo


la funzione matrix ce l'hanno e funge bene... e poi si trova anche nelle scede audio come funzione

Willy80
06-06-2008, 15:29
le mie non hanno quel problema all'accensione, il tasto funge benissimo, ma le ho comunque da qualche giorno...

mi è arrivata la X-FI Extreme Music nuova di pacca in versione bulk... vedrò anche se il problema è risolto... secondo me è semplicemente una mal divisione dell'audio integrato nel canale cen/sub...

Willy80
08-06-2008, 18:28
con la X-fi danno veramente il meglio di loro!!
il problema tra centrale e sub è uguale, ma facendo il test da pannello thx perfetto... mah..

Alex_Dj
07-07-2008, 19:12
Salve nn so se sto sbagliando sezione volevo dirvi che ho una scheda madre intel con audio incorporato, ho i 3 ingressi uno azzurro uno rosa e uno verde, mi hanno detto che fa il 5.1 ed ho collegato le casse in questione, le ho collegate arancione col rosa, nero con l'azzurro e verde col verde, è corretto? Xchè nn so sembra che nn si senta bene

THETEK
07-07-2008, 21:20
ma si sente da tutte le casse, cmq secondo me in questi casi è meglio prendersi una vera 5.1

Alex_Dj
07-07-2008, 21:38
si di sentirsi si sentono tutte xò sembra un suono strano tra cui una suona tipo da concerto con l'eco e alcune casse suonano + forti rispetto ad altre

salvoP
26-07-2008, 10:28
Salve a tutti!
Sarei orientato all'acquisto di queste casse. Però devo prima comprarmi una scheda audio esterna per usarle con il notebook. Andrebbe bene una sound blaster x-fi Surround?

alexroyal
31-07-2008, 20:55
Sapete i cavi per gli speakers posteriori quanto sono lunghi?
Da più parti ho letto che molti si lamentano percè piuttosto corti ma esattamente qanto sono lunghi?.

MaxRob
31-07-2008, 22:31
guarda che non è un problema se son corti, si possono sempre giuntare altri cavi o meglio cambiarli con dei migliori, ora non so se questo tipo di casse abbiano la morsettiera dietro i satelliti, ma non è un problema nemmeno quello, basta dissaldare dentro sfilare e inserire il cavo nuovo, poi aggiungere del silicone per tappare il buco.

Willy80
01-08-2008, 07:14
sono lunghi circa 4m ma se sono corti basta prendere delle prolunghe con connettore RCA e sei a psoto..

non hanno i morsetti dietro, ma il cavo credo sia saldato;)

alexroyal
01-08-2008, 17:20
Perfetto grazie mille, ora prendo il metro e comincio a misurare la stanza:D

nucce
26-08-2008, 17:19
ottimo!!!...sono entrato anche io nel club!!!...l'ho montato da 10minuti d'orologio (giusto il tempo di ascoltare un paio di canzoni e un pezzettino di dvix)...non mi sembra per nulla male!!!...considerando che provengo da un 5.1 nortek :D :Puke:

salvoP
29-08-2008, 20:57
Comprate oggi assieme ad una soundblaster x-fi surround 5.1!
Aaaaah. Sono rimasto soddisfatto! Peccato però che ogni volta che dovrò vedermi un film le dovrò montare e poi riposare :( . E la posizione in cui le metto (sul pavimento) non è nemmeno delle migliori.
Mi è però sorto un dubbio. E se si dovesse guastare il telecomando (speriamo di no :sperem:, ma siccome è una cosa che si tiene in mano è soggetto a cadute, pestoni e così via...) il tutto diverrebbe inutilizzabile? :muro:
Va bene il telecomando col filo (anche se non penso sarebbe stato molto più costoso farne uno ad infrarossi, mah!) ma secondo me dovevano lasciare un controllo classico sul subwoofer.
Le mie sono critiche solo per trovare il pelo nell'uovo, come si suol dire. Comunque è un ottimo sistema per quello che costa.

Aviatore_Gilles
20-01-2009, 08:55
Ho attacato le cuffie al telecomando delle loghitec x540 vado ad alzare o abbasare a 0 il volume ma nn fa niente rimane invariato cm mai...un altra cosa anche se sprengo le casse si sente sempre aiutatemi

Questo punto è interessante.
Significa che inserendo le cuffie viene bypassato tutto il sistema? cioè sulle cuffie sento direttamente l'uscita della scheda audio?

nucce
21-01-2009, 10:54
io attacco sempre le cuffie al telecomando e comando il volume da li e funziona tutto...anche a casse spente (spia verde a sx spenta), ma ripeto riesco comunque a comandare il volume dal telecomando!

kinitta
28-01-2009, 18:32
Prese oggi a 56,50€ (comprese s.s.).
Per ora non riesco a configurarle come 5.1...va come fosse un 2.1.
Ho una scheda audio realtek hd audio a 8 canali, ho connesso tutti i cavi correttamente, così come il pannello di controllo.
Suggerimenti?

salvoP
28-01-2009, 19:25
Prese oggi a 56,50€ (comprese s.s.).
Per ora non riesco a configurarle come 5.1...va come fosse un 2.1.
Ho una scheda audio realtek hd audio a 8 canali, ho connesso tutti i cavi correttamente, così come il pannello di controllo.
Suggerimenti?

Da cosa lo vedi che va come un 2.1?

kinitta
28-01-2009, 20:19
Da Gestione Audio Realtek HD, quando testavo l'audio, sentivo solo i due altoparlanti anteriori.
Comunque ho risolto: riscontro questo problema quando sono in modalità matrix, disattivandola e ripetendo il test sento il sonoro da tutti gli altoparlanti! ;)

Ho notato, con la musica, che a volte attivando la modalità matrix l'audio dell'altoparlante centrale risulta più debole rispetto a quando è disabilitata.

kinitta
30-01-2009, 15:40
si di sentirsi si sentono tutte xò sembra un suono strano tra cui una suona tipo da concerto con l'eco e alcune casse suonano + forti rispetto ad altre

Vero! L'ho notato anch'io!
Con certi files mp3 poi, il suono più che un eco metallico esce proprio disturbato, con molto rumore...probabilmente dipende da com'è compresso il file e dal suo stato.

edopLay
05-02-2009, 23:32
ragazzi, help.

ho una asus p5q prima di cominciare.
ho appena installato, dopo tanta fatica, il mio nuovo impianto 5.1 Logitech X-540.
ma ho un problema, mi funzionano solo il subwoofer, l'altoparlante centrale e i due frontali laterali.
quelli posteriori non vanno....è possibile? ho collegato tutti i cavi di colore corrispondente al subwoofer con i colori esatti, ho collegato i 3 cavi arancione-nero-verde dietro sul pc con i colori uguali...ma quando ascolto musica o film non mi vanno quelli posteriori, xke?????????????????? cosa sbaglio? devo impostare a livello di driver qualcosa?
dov'è l'utility di questa mobo che permette di impostare il sistema audio del pc?

help, vi prego, sono delusissimo.

edopLay
06-02-2009, 22:30
altro problema:
quando attivo il "matrix" non si sentono quasi più i satelliti posteriori, quando lo tengo disattivo si sentono.
sinceramente la funzione dolby surround descritta dalla funzione "matrix" vorrei sfruttarla, ma cosa devo settare?

questo problema sembra persistere, sembra che attivando la funzione matrix si riduca il volume dell'impianto stereo

edopLay
06-02-2009, 23:15
ho appena preso le logitech x 540 in questione.


quando attivo il "matrix" non si sentono quasi più i satelliti posteriori, quando lo tengo disattivo si sentono.
sinceramente la funzione dolby surround descritta dalla funzione "matrix" vorrei sfruttarla, ma cosa devo settare?

questo problema sembra persistere, sembra che attivando la funzione matrix si riduca il volume dell'impianto stereo

kinitta
07-02-2009, 08:18
ho appena preso le logitech x 540 in questione.


quando attivo il "matrix" non si sentono quasi più i satelliti posteriori, quando lo tengo disattivo si sentono.
sinceramente la funzione dolby surround descritta dalla funzione "matrix" vorrei sfruttarla, ma cosa devo settare?

questo problema sembra persistere, sembra che attivando la funzione matrix si riduca il volume dell'impianto stereo

Questo succede quando stai eseguendo un file con sorgente multicanale, in questi casi non devi attivare la modalità matrix.
Tale modalità la attivi solo per i files mp3, giochi e filmati che nativamente non eseguono tracce multicanale, ovvero quando ti accorgi che a modalità matrix disattivata l'audio è udibile solo dagli altoparlanti anteriori.




Ho intuito una cosa della tecnologia FDD2™ (Frequency Directed Dual Driver):

http://img12.imageshack.us/img12/6893/fddih8.png

Sia che si ascolti una traccia audio in modalità matrix o direttamente in surround, capita di sentire l'audio provenire con maggior potenza da un altoparlante piuttosto che da un altro.
Questo è dato proprio da questa tecnologia, infatti se topologicamente si dispongono i vari satelliti in modo da trovarsi perfettamente al centro rispetto a loro, si riesce a godere al massimo dell'ottimizzazione che porta all'udito umano, senza distinguere nessuna predominanza.
Se ho detto qualche cavolata, correggetemi. :)

salvoP
07-02-2009, 10:17
@ kinitta
Diciamo che non è la tecnologia che crea il problema. Ma questa tecnologia, che ha lo scopo di evitare "zone morte", dovrebbe ridurre l'effetto spiacevole di cui parlavi tu. L'utilizzo di due speaker infatti amplia la zona udibile dal satellite e la tecnologia diminuisce le interferenze distruttive tra i due. Almeno, questo è quello che ho capito io.

edopLay
07-02-2009, 11:18
Questo succede quando stai eseguendo un file con sorgente multicanale, in questi casi non devi attivare la modalità matrix.
Tale modalità la attivi solo per i files mp3, giochi e filmati che nativamente non eseguono tracce multicanale, ovvero quando ti accorgi che a modalità matrix disattivata l'audio è udibile solo dagli altoparlanti anteriori.si ma che senso ha attivare la modalità matrix per mp3 giochi e film, se poi funzionano solo gli altoparlanti anteriori? è proprio in mp3 giochi e film che voglio l'effetto di tutti e 5 gli altoparlanti funzionanti..


qual'è un buon player per ascoltare musica in cui posso regolare l'equalizzatore? non sono esperto, magari qualcosa di semplice e intuitivo. che non sia windows media player che secondo me elabora da schifo la musica, anche se lo usavo prima di avere questo 5.1 bellissimo, senza matrix :D.

edopLay
08-02-2009, 14:55
qual'è un buon player per ascoltare musica in cui posso regolare l'equalizzatore? non sono esperto, magari qualcosa di semplice e intuitivo. che non sia windows media player che secondo me elabora da schifo la musica

edopLay
08-02-2009, 14:59
qual'è un buon player per ascoltare musica in cui posso regolare l'equalizzatore? non sono esperto, magari qualcosa di semplice e intuitivo. che non sia windows media player che secondo me elabora da schifo la musica

danielsaaan
08-02-2009, 15:38
edit

edopLay
09-02-2009, 12:30
qual'è un buon player per ascoltare musica in cui posso regolare l'equalizzatore? non sono esperto, magari qualcosa di semplice e intuitivo. che non sia windows media player che secondo me elabora da schifo la musica

A.A.A. c'è qualcuno? sezione morta?

edopLay
09-02-2009, 21:28
qual'è un buon player per ascoltare musica in cui posso regolare l'equalizzatore? non sono esperto, magari qualcosa di semplice e intuitivo. che non sia windows media player che secondo me elabora da schifo la musica

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

edopLay
19-02-2009, 13:32
praticamente, fino ad ora ho usato male l'impianto 5.1, anche se era impostato su "altoparlanti surround 5.1" sia su pannello di controllo -> suoni e periferiche audio sia sul Pannello di controllo Audio Realtek HD, ma oggi ho voluto smanettarci sopra perché sentivo che il suono non era cristallino, ovvero i suoni posteriori non si indirizzavano verso le casse posteriori.

smanettando, ho scoperto che fino ad ora ho impostato il mio impianto 5.1 a 96K Hz, e cambiando di "frequenza" riuscivo a sentire i suoni posteriori con gli altoparlanti posteriori, facendo il test con Audio Realtek HD, come mostrato nell'immagine:
http://img141.imageshack.us/img141/4439/1thumbhy2.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/5327/63848203hy2.jpg)


impostando 48K Hz o 44.1K Hz, nel test (cerchiato in giallo) le casse posteriori dell'immagine suonano soltanto con i miei altoparlanti posteriori.
ma non è un suono troppo basso di qualità, impostando a queste basse frequenze?

a 192K Hz gli altoparlanti posteriori dell'immagine si sentono attraverso i miei altoparlanti anteriori e posteriori (ovviamente solo dx o solo sx).

Volumex
20-03-2009, 17:25
Ho un problema con le casse...se non attivo l'effetto matrix si sente solo due casse le invece metto l'effeto matrix se casse funzionano tutte come mai...può essere un problema di driver

Volumex
26-03-2009, 13:13
Ho un problema con le casse...se non attivo l'effetto matrix si sente solo due casse le invece metto l'effeto matrix se casse funzionano tutte come mai...può essere un problema di driver

:help:

Volumex
28-03-2009, 14:07
nessuno mi sa dare una mano

Kewell
28-03-2009, 14:51
Discussioni unite.

CaFFeiNe
28-03-2009, 23:38
ma forse non avete capito a cosa serve la modalita' matrix

la modalita' matrix serve a sdoppiare le sorgenti non surround

è OVVIO che non sentiate mp3 e div5 in 5.1.... sono sorgenti STEREO
per avere il 5.1 dovete aprire file 5.1 (e nel caso di divx di solito sono file dal gb in su)

la matrix non fa altro che "simulare" la trasformazione in 5.1 di un segnale stereo....

anche se per le sorgenti stereo preferisco usare il creative cmss

TheInvisible
02-08-2009, 09:09
Ciao,
solo per una conferma: queste casse non hanno l'uscita digitale. Vero?

Grazie 1000

Ciao e Buona giornata

salvoP
02-08-2009, 15:10
@ TheInvisible
Niente ingresso o uscita digitale, mi spice! Non pretendiamo troppo! :)

TheInvisible
03-08-2009, 06:53
@ TheInvisible
Niente ingresso o uscita digitale, mi spice! Non pretendiamo troppo! :)

Ciao,
l'ho immaginavo, ma sono una persona che pretende molto dalle cose e persone:D :D :D :) :) :)

Ciao e Buona giornata

Giustaf
05-09-2009, 13:24
dalla foto sul sito logitech si vede che il satellite centrale ha una specie di piedistallo sotto che lo sostiene...volevo sapere:
è possibile toglierlo? perchè io il satellite centrale lo tengo sotto lo schermo. Se ci mettessi questo qui con il piedistallo, porbabilmente mi coprirebbe la parte inferiore dello schermo...

kinitta
05-09-2009, 14:06
Vero, è molto comodo sul monitor. ;)

Giustaf
05-09-2009, 15:44
Ciao Gius :D

Si, è svitabile... ma ti rimarra comunque un altro pezzetto attaccato alla cassa che potrebbe dare fastidio.

Piuttosto, xkè non metti la cassa centrale sul monitor. E' fatta apposta x essere piazzata li. Io così ho fatto. :)

ciao!!!! :)

si potrebbe essere una soluzione..quindi andrebbe messa sopra al monitor, c'è il modo di inclinarla un po' verso il basso però?

Edit: letto un post dove dicevano appunto che è possibile inclinarla come si vuole! :D

Mmmh! ci faccio un pensierino...unica cosa, dovrei rifarmi fare le prolunghe per le casse posteriori...e forse pure per le anteriori si sono davvero corte come dite!

Giustaf
06-09-2009, 10:12
Beh, occhio e croce quelle davanti hanno i cavi lunghi 60 cm appena... forse qualcosina in +... ma al metro non ci arrivano.

Mentre quelle posteriori avranno 2 metri scarsi di cavo.

Calcola tu le misure della tua stanza poi. :D

:eek:
Azzarola, si sono sprecati eh! :stordita:

Io quando presi il 5.1 che ho adesso costruii delle mensoline 10x10cm per posizionare sia davanti che dietro tutti i satelliti nella posizione ideale, poi misi nel muro una canaletta bianca che portava i fili alla parete posteriore per le casse posteriori, mi pare che le prolunghe siano una di 4m e una di 5,5m.

mi sa che devrò far fare le prolunghe pure per tutte quelle davanti! :asd:

Giustaf
07-09-2009, 11:39
tre cose:
dite che conviene cambiarlo e metterlo al posto del mio 5.1 creative P5800? :fagiano:
http://www.ciao.it/Creative_Labs_P_5800_Inspire__348558

poi:quanto è lungo il filo del telecomando?? Se potete misurarlo mi fareste un piacerone! :)

ultima: le casse, quando sono accese e non riproducono alcun suono, emettono un lieve fruscio? le mie posteriori se appoggio l'orecchio sulla cassa si sente un po' di fruscio!

illuminatemi grazie! :)

amdathlon
16-09-2009, 12:49
Posseggo questo kit e ne sono soddisfattissimo!
Il filo del telecomando è lungo 1mt e qualcosa credo (non mi va di staccare il tutto). Secondo me non ti conviene cambiare il tuo kit 5.1 con questo, non per la qualità, ma per il fatto che sono comparabili come potenza e dotazione.
Dalle casse non si sente quasi nulla se non stanno riproducendo nulla, solo un ronzio quasi impercettibile, il fruscio quasi inesistente

thedarkest
17-09-2009, 18:39
domanda: sono indeciso fra queste e le x-530.. queste mi intrigano per il telecomando, le 530 per l'estetica dei satelliti!
ora:siccome sono praticamente le stesse casse, vorrei che quando ascolto gli mp3 stereo,i film etc mi funzionassero tutti i satelliti e non ho capito bene come si fa e se e' possibile! info a riguardo?

amdathlon
17-09-2009, 19:03
non ti conviene prendere le x-530..prova a guardarle in qualche centro commerciale...la retina dei satelliti si sfonda facilmente! Mentre queste ce l'hanno rigida! Sulle X-540 c'è la modalità che serve proprio a questo...fa sentire la musica o i film da tutte le casse. Oppure puoi utilizzare eventuali funzioni della scheda audio (io ho una Audigy 2)

Bifido
18-09-2009, 10:08
Comprate ieri e devo dire che sono rimasto molto contento. L'unico difetto e il fatto della ruotazione. Per le casse posteriori ho un problemino in quanto devo montarle sulle pareti. Devo trovare una soluzione :D

Jeetkundo
18-09-2009, 20:04
Mi e' arrivato oggi insieme alla x-fi titanium fatality e l'unica cosa che non riesco a risolvere e' la seguente: il volume dei due altoparlanti posteriori e' sempre molto basso. I due anteriori e il centrale, per non dire il sub, sono sempre belli potenti mentre i due posteriori sono letteralmente surclassati dai primi. Avete qualche idea? Ho guardato un po' nei settaggi della scheda audio ma non ho trovato niente a riguardo! Sono su Win Xp.

kinitta
18-09-2009, 20:57
Comprate ieri e devo dire che sono rimasto molto contento. L'unico difetto e il fatto della ruotazione. Per le casse posteriori ho un problemino in quanto devo montarle sulle pareti. Devo trovare una soluzione :D

Già, non s'è capito perchè ruotino nella stessa direzione!



Mi e' arrivato oggi insieme alla x-fi titanium fatality e l'unica cosa che non riesco a risolvere e' la seguente: il volume dei due altoparlanti posteriori e' sempre molto basso. I due anteriori e il centrale, per non dire il sub, sono sempre belli potenti mentre i due posteriori sono letteralmente surclassati dai primi. Avete qualche idea? Ho guardato un po' nei settaggi della scheda audio ma non ho trovato niente a riguardo! Sono su Win Xp.

Hai già fatto delle prove con files audio multicanale?
I tuoi sono sintomi di modalità matrix attivata con audio multicanale.

Jeetkundo
18-09-2009, 22:07
Già, non s'è capito perchè ruotino nella stessa direzione!





Hai già fatto delle prove con files audio multicanale?
I tuoi sono sintomi di modalità matrix attivata con audio multicanale.

Allora la modalità matrix l'ho disattivata, faccio il test con la voce che parla e i due posteriori li sento sempre bassini. Per l'audio multicanale non so bene dove guardare, sono un pò scarso in campo audio XD E' dal pannello creative?

Edit:
Ho fatto qualche prova e forse sono riuscito in teoria a risolvere. In pratica dalla finestra della modalita' intrattenimento della X-FI ho trovato la seguente voce: X-FI CMSS 3D. Lasciando le seguenti opzioni ora il volume si sente bene anche in quelle di dietro. Ecco uno screen:

http://img14.imageshack.us/img14/6012/snap190.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/snap190.jpg/)

se magari devo fare qualcos'altro fatemi sapere. Grazie della dritta per ora ;)

Bifido
18-09-2009, 22:45
Ma allentando la vite sotto la cassa credete che si riesce a farlo ruotare di più??

kinitta
19-09-2009, 08:27
Allora la modalità matrix l'ho disattivata, faccio il test con la voce che parla e i due posteriori li sento sempre bassini. Per l'audio multicanale non so bene dove guardare, sono un pò scarso in campo audio XD E' dal pannello creative?

Edit:
Ho fatto qualche prova e forse sono riuscito in teoria a risolvere. In pratica dalla finestra della modalita' intrattenimento della X-FI ho trovato la seguente voce: X-FI CMSS 3D. Lasciando le seguenti opzioni ora il volume si sente bene anche in quelle di dietro. Ecco uno screen:

http://img14.imageshack.us/img14/6012/snap190.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/snap190.jpg/)

se magari devo fare qualcos'altro fatemi sapere. Grazie della dritta per ora ;)

Disabilita X-FI CMSS-3D (che da come ho capito qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_9.html)) fa un po' quello che fa la modalità matrix: porta l'audio di una sorgente stereo a tutti i satelliti.
La modalità matrix in effetti clona, questa tecnologia Creative magari è migliore, non so. Bisogna sperimentare.
Prova a guardare questo trailer (http://www.apple.com/trailers/wb/inception/) (scegli HD 720p o 1080p in base alla tua configurazione), che ha l'audio multicanale e vedi un po' come si sente.
Puoi anche provare con altri trailers HD (http://www.apple.com/trailers/). ;)








Ma allentando la vite sotto la cassa credete che si riesce a farlo ruotare di più??

Mi pare che qualcuno qui sul forum, per ovviare, le abbia montate a muro con la base storta...
Puoi provare, con la dovuta cautela!

Bifido
19-09-2009, 09:40
Uhm, troverò un modo :D Comunque ho notato anche io che le casse posteriori sono un pò più basse rispetto le altre. Ho cercato di vedere ma non ho trovato come sistemare, ho una Realteck HD ALC 1200. C'è una soluzione?

kinitta
19-09-2009, 10:00
Uhm, troverò un modo :D Comunque ho notato anche io che le casse posteriori sono un pò più basse rispetto le altre. Ho cercato di vedere ma non ho trovato come sistemare, ho una Realteck HD ALC 1200. C'è una soluzione?

Io ho Realtek HD ALC 888
Hai un pannello tipo questo (il mio)?

http://img4.imageshack.us/img4/6936/realtekhdalc888.png




La configurazione altoparlanti l'hai fatta?
(Do per scontato cha hai su Vista, magari no.)

http://img15.imageshack.us/img15/8092/configspeakers.png




Comunque molto diprende dal tipo di file audio: se sto guardando la scena di un film dove frontalmente al soggetto protagonista esplode una bomba, mentre alle sua spalle, ma moooolto lontano ne esplode un'altra, io non mi aspetto di sentire il suono emesso dalle casse posteriori allo stesso volume di quelle anteriori. Questo per fare un esempio.

Bifido
19-09-2009, 10:05
Sisi è uguale. Ho fatto tutto, solo l'abilitazione della gestione dei bassi non ho spuntato ma non credo che centri. Ora faccio un pò di prove con canzoni, giochi e film, e vediamo un pò..

kinitta
19-09-2009, 10:08
Ma quando esegui Prova in entrambi i pannelli, non senti il suono uniforme sia frontalmente che posteriormente?

HYPERR
19-09-2009, 10:24
Chiedo anche qui per curiosità... Per allungare i cavi dei satelliti posteriori è sufficiente un normale cavo rca come per le 530?

Bifido
19-09-2009, 10:25
Sisi, allora non è un problema di casse o altro :) Pensavo fosse un problema visto che anche Jeetkundo aveva questo problema.

Jeetkundo
20-09-2009, 20:03
Disabilita X-FI CMSS-3D (che da come ho capito qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1375/creative-sound-blaster-x-fi_9.html)) fa un po' quello che fa la modalità matrix: porta l'audio di una sorgente stereo a tutti i satelliti.
La modalità matrix in effetti clona, questa tecnologia Creative magari è migliore, non so. Bisogna sperimentare.
Prova a guardare questo trailer (http://www.apple.com/trailers/wb/inception/) (scegli HD 720p o 1080p in base alla tua configurazione), che ha l'audio multicanale e vedi un po' come si sente.
Puoi anche provare con altri trailers HD (http://www.apple.com/trailers/). ;)




Allora ho visto qualche trailer sia con matrix sia con il solo cmssd 3d: ad orecchio mi pare che non ci sia nessuna differenza con quei trailer.

Con una canzone invece (voce + base chitarra) ho notato una cosa.
Matrix mode: voce e chitarra arrivano dai due anteriori e dal centrale mentre contemporaneamente dai due posteriori giunge solo la base della chitarra.
CMSS3D: voce e chitarra si sentono contemporaneamente da tutte le parti.
Ora non so quale sia la modalita' migliore sinceramente..... forse la seconda?

kinitta
20-09-2009, 21:24
Quindi da quello che dici CMSS-3D clona l'audio in modo uniforme, Matrix no.
Beh, dato che hai scelta, segui i tuoi gusti. :cool:

Jeetkundo
20-09-2009, 22:36
Quindi da quello che dici CMSS-3D clona l'audio in modo uniforme, Matrix no.
Beh, dato che hai scelta, segui i tuoi gusti. :cool:

Benissimo allora penso che terrò il CMSS. Grazie ancora del supporto ;)

nicola1985
28-09-2009, 23:45
esiste un telecomando senza fili per queste casse?

possibile collegarle con un adattatore ad un dispositivo dotato di ingresso ottico?

grazie

Willy80
29-09-2009, 07:23
no a tutte e due le domande.. purtroppo..;)

nicola1985
29-09-2009, 14:20
grazie per la risposta!
quindi quando le collego alla xbox mi devo limitare a sentirle in stereo?
perchè anche attivando il matrix le casse posteriori non emettono nessun suono mentre la centrale si...

amdathlon
29-09-2009, 15:35
l'hai collegata col jack apposito per convertire il suono stereo in 5.1? (vabbè convertire...ci siamo capiti :p )

nicola1985
30-09-2009, 09:04
l'ho collegata con il jack verde alle 2 rca in uscita dalla xbox tramite adattatore fornito con le casse!

goku88
13-10-2009, 18:54
come si fa ad utilizzarle con la ps3?

tornadobluVR
27-10-2009, 23:06
Salve a tutti,

ho anch'io un sys del genere,
volevo chiedere se qualcuno conosce che trasformatore alimenta tale sistema??
(dettagli a riguardo, tensioni, potenza una scheda tecnica insomma)

il trasformatore e' presente nel subwoofer, quello nel mio era questo:
http://img7.imageshack.us/img7/9380/fotografie1415.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/fotografie1415.jpg/)
ma e' bruciato e sul trasformatore non e' indicato nulla x capire con che altro tipo sostituirlo
solo alcune sigle che ricercando, (http://www.google.it/#hl=it&q=trasformatore+X5R+3-8558T&meta=lr%3Dlang_it&aq=&oq=&fp=42445049f70b0f5b) a me, non danno risultati utili :( :(

Help me :D
grazieee....

mentalrey
28-10-2009, 00:33
tipologia di Power Supply X5-R (versione 3-8558T suppongo)
http://it.farnell.com/murata-power-solutions/oky-t-5-w5p-c/psu-pol-5amp-5-vin-positive-on/dp/1705277
http://it.digikey.com/1/3/index100.html

tornadobluVR
28-10-2009, 07:55
tipologia di Power Supply X5-R (versione 3-8558T suppongo)
http://it.farnell.com/murata-power-solutions/oky-t-5-w5p-c/psu-pol-5amp-5-vin-positive-on/dp/1705277
http://it.digikey.com/1/3/index100.html

il cod sul trasformatore e': X5R 3-8959T -3

intendi dirmi che l'alimentatore interno sarebbe quello del primo link??
http://it.farnell.com/murata-power-solutions/oky-t-5-w5p-c/psu-pol-5amp-5-vin-positive-on/dp/1705277 da 3,63 V , 5A, e 18Watt?!?
credo di no, xo' non ne sono sicuro, xke' questo e' un "DC / DC Converter" quello corretto non dovrebbe essere "AC / AC Converter"??
cosi poi l'AC viene trasformata in DC con il raddrizzatore sulla scheda interna?!

poi dal secondo link sono arrivato a questa tabella:
http://search.digikey.com/scripts/DkSearch/dksus.dll?Cat=590377&k=alimentatore&stock=1 che non so completare
xke' occorre inserire proprio i dati che sto cercando:mc:

qualcuno ha gia' smontato il sub o ha delle foto interne del sys??

il trasformatore o alimentatore del sys o com e lo si voglia chiamare dovrebbe essere un
Voltage in 220V ...
Voltage out :confused: (forse 12V) ... I Corrent out :confused: ... Potenza erogata :confused:




mi scuso x il disturbo il sys e' un x-530 mi ero confuso... chiedero' nell'altro thread
(anche se credo che il trasformatore sia simile... ;) spero... )

cmq aggiungo questo link ufficiale dove sono presenti i manuali dei sys audio logitech:
http://logitech-en-amr.custhelp.com/cgi-bin/logitech_en_amr.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=8040#Home+PCSpeakerSystems

focustep81
11-11-2009, 17:20
Salve..volevo dirvi inmerito alle x540..quando ascoltate musica da mediaplayer o winamp o vedete un film...la cassa centrale vi funziona?? a me funziona solo sotto matrix...altrimenti vanno solo le altre 4 e il sub..comè possibile??? la cassa centrale funziona solo col matrix???

kinitta
11-11-2009, 17:23
A me funziona anche senza matrix attivato.
Hai provato a fare il check sound?

focustep81
11-11-2009, 17:41
A me funziona anche senza matrix attivato.
Hai provato a fare il check sound?

Il test del suono cassa per cassa mi vanno tutte meno quella centrale...quando attivo il matrix anche la centrale va...

focustep81
11-11-2009, 17:49
Ho provato a fare il test sound max..cassa per cassa...le 2 davanti e le 2 dietro mi friggono...quando arriva al sub il silenzio...e la cassa centrale si sente poco o niente che frigge....????

salvoP
11-11-2009, 19:03
Ho provato a fare il test sound max..cassa per cassa...le 2 davanti e le 2 dietro mi friggono...quando arriva al sub il silenzio...e la cassa centrale si sente poco o niente che frigge....????

Probabilmente non ce l'hai impostato a 5.1 dalla scheda audio, ma in configurazione 2+2.

focustep81
11-11-2009, 19:25
Probabilmente non ce l'hai impostato a 5.1 dalla scheda audio, ma in configurazione 2+2.

e come risolvo??

salvoP
12-11-2009, 15:15
Spulcia fra le opzioni della scheda audio, no?

focustep81
12-11-2009, 17:34
Spulcia fra le opzioni della scheda audio, no?

è tutto impostato su 5.1 sul sound manager...ho notato che con alcuni film va anche la centrale..ma con la musica no..bo..

salvoP
12-11-2009, 19:19
La musica è stereo, quindi mi sembra normale. Per far emettere il suono anche dalle altre casse devi utilizzare matrix o analoghe funzionalità della scheda audio (per esempio, il CMSS 3D nelle Creative).

focustep81
13-11-2009, 21:01
La musica è stereo, quindi mi sembra normale. Per far emettere il suono anche dalle altre casse devi utilizzare matrix o analoghe funzionalità della scheda audio (per esempio, il CMSS 3D nelle Creative).

Non prendetemi per ubriaco...praticamente con windows xp avevo imbucato male lo spinotto giallo (centrale e sub) sul rosa...ora la cassa centrale funziona come le altre...pero' su windows 7..dopo aver impostato che è 5.1 , il test riconosce le casse tutte col sube la centrale..quando ascolto la musica vanno solo le 2 col sub...senza le posteriori e quella centrale...cosa puo' essere?

A- windows 7 è la versione che ad anno nuovo scadra'

Incide? mi prende male calcolando che quando gioco su 7 mi vanno solo le casse frontali...

salvoP
14-11-2009, 08:10
@ focustep81
:mbe: Fammi capire una cosa... Con XP funzionano tutte le casse sia con la musica che con i giochi, ma con windows 7 no?
mmmmm se è così mi sa che siamo un po' fuori thread.

thedarkest
14-11-2009, 19:41
ma anche a voi capita che se premete un interruttore o qualcosa dl genere dalle casse proviene un piccolo "scoppiettino" o distrurbino che sia??
c'e' una soluzione?

_Anubis_
15-11-2009, 12:55
Ciao,
Stavo pensando di predere queste casse, vorrei sapere come si attacano a delle staffe (sono universali o devo guardare se hanno l'attacco giusto?), siccome non posso attacarle al muro.

pastrooker
16-01-2010, 09:16
So che la differenza tra le X540 e le X530, oltre al telecomando e altre cose, è che le X530 hanno un uscita audio digitale, mentre le X540 no...ma siccome io non ci capisco una mazza, qualcuno mi può spiegare cosa cambia e l'utilità di avere un uscita digitale ?

salvoP
16-01-2010, 09:37
So che la differenza tra le X540 e le X530, oltre al telecomando e altre cose, è che le X530 hanno un uscita audio digitale, mentre le X540 no...ma siccome io non ci capisco una mazza, qualcuno mi può spiegare cosa cambia e l'utilità di avere un uscita digitale ?
Sei proprio sicuro che le X-530 abbiano un'uscita digitale? :confused: Mi pare molto strano.

amdathlon
16-01-2010, 12:23
Le X530 non ce l'hanno! E sono inferiori in tutto..a cominciare dalla retina metallica soffice sulle casse...(mentre sulle X540 la rete è rigida e non si sfonda)..

Fireboy
24-01-2010, 11:12
Raga gentilmente mi dite quanto sono lunghi i cavi delle casse posteriori? Grazie

robyvex80
05-02-2010, 09:18
Credo di aver letto 4m in qualche pagina precedente :D

bizzy89
15-02-2010, 17:44
raga come scheda audio ho una "via"qualcuno sa dirmi come settare l'equalizzatore per ottere il massimo da questo impianto?

Dodazzo
05-03-2010, 20:46
Salve a tutti, qualcuno di voi sa come allungare i cavi delle casse? E' una procedura difficile? Thanks!

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 01:16
qualcuno sa se con queste casse è presente un jack per attaccarci, ad esempio, un lettore mp3 e ascoltare musica senza usare il pc?

kinitta
25-04-2010, 09:49
Fl3gI4s[;31745042']qualcuno sa se con queste casse è presente un jack per attaccarci, ad esempio, un lettore mp3 e ascoltare musica senza usare il pc?

Il classico jack verde, delle casse frontali.
Con la modalità matrix ascolti la musica da tutti i satelliti.

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 09:54
Il classico jack verde, delle casse frontali.
Con la modalità matrix ascolti la musica da tutti i satelliti.

non ho capito bene..cosa c'entrano le casse frontali?
io voglio collegarci un lettore mp3, mi serve un cavo jack cosi' http://www.trovacomputer.it/images/immagine-VD031.jpg oppure un cavo che ha due jack da 3.5 alle due estremità? cosi' collego uno al mp3 e l'eltro alla console delle casse?

poi' vabè con la modalità matrix ascolto la musica da tutti i satelliti

kinitta
25-04-2010, 10:07
Fl3gI4s[;31746217']non ho capito bene..cosa c'entrano le casse frontali?
io voglio collegarci un lettore mp3, mi serve un cavo jack cosi' http://www.trovacomputer.it/images/immagine-VD031.jpg oppure un cavo che ha due jack da 3.5 alle due estremità? cosi' collego uno al mp3 e l'eltro alla console delle casse?

poi' vabè con la modalità matrix ascolto la musica da tutti i satelliti

Quando voglio sentire la musica riprodotta direttamente dal lettore mp3, stacco il jack (verde) che è collegato al pc e lo collego al lettore, stop.

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 10:23
Quando voglio sentire la musica riprodotta direttamente dal lettore mp3, stacco il jack (verde) che è collegato al pc e lo collego al lettore, stop.

ok capito.
e se io ho una scheda audio con el uscite separate per i satelliti e il sub posso sfruttarle? o la console ha solo l'ingresso per il jack verde e poi si divide lei le varie uscite per i satelliti e il sub..

salvoP
25-04-2010, 10:27
Sul sub ci sono i classici 3 ingressi: Front, Rear e Center/Sub.

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 10:29
Sul sub ci sono i classici 3 ingressi: Front, Rear e Center/Sub.

ho capito, quindi in alternativa, chi non ce li ha nella propria scheda video ci collega il jack stereo e poi gli altoparlanti si gestiscono l'audio sui canali frontali, posteriori e sub.

salvoP
25-04-2010, 11:19
Sì, ma in quel caso non sarà un vero 5.1.

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 13:26
Sì, ma in quel caso non sarà un vero 5.1.

e che sono indeciso tra queste e le logitech z5500, anche se costano tanto...
il fatto è che se prendo le z5500 devo necessariamente cambiare scheda audio e mettere una xonar, altrimenti non so se ne vale la pena..e quindi la spesa aumenta..
alla fine penso di prendere le x540.
ma a volume alto si sente abbastanza? la mia stanza è un quadrato di 2.8m x 2.8m

salvoP
25-04-2010, 16:50
Se si sente abbastanza in tutto il condominio dici? :p

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 19:06
Se si sente abbastanza in tutto il condominio dici? :p

no mi basta nella stanza :D

kinitta
25-04-2010, 19:40
Fl3gI4s[;31751471']no mi basta nella stanza :D

Pompa di brutto, dai film in HD, videogiochi, concerti, flac....è una goduria assoluta! :D

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 19:44
Pompa di brutto, dai film in HD, videogiochi, concerti, flac....è una goduria assoluta! :D

e le z-5500 allora ti demoliscono un edificio? visto che hanno 500w rms in confronto ai 70w rms di queste..
tra po penso di prenderle comunque, volevo le z-5500 ma costano troppo

kinitta
25-04-2010, 19:49
Fl3gI4s[;31751840']e le z-5500 allora ti demoliscono un edificio? visto che hanno 500w rms in confronto ai 70w rms di queste..
tra po penso di prenderle comunque, volevo le z-5500 ma costano troppo

Può essere! :asd:

Ho speso 56€ e sono assolutamente entusiasta della scelta fatta.
Personalmente non spendere mai quasi 300€...

]Fl3gI4s[
25-04-2010, 19:52
Può essere! :asd:

Ho speso 56€ e sono assolutamente entusiasta della scelta fatta.
Personalmente non spendere mai quasi 300€...

e dove le hai prese? mi mandi un pvt?

Dodazzo
26-04-2010, 09:52
Salve a tutti, qualcuno di voi sa come allungare i cavi delle casse? E' una procedura difficile? Thanks!

Up!

len
27-04-2010, 19:17
Raga, poichè avevo l'esigenza di un sistema 5.1 da attaccare contemporaneamente su PS3 e PC, volevo chiedervi cosa era questo adattatore che viene fornito con questo sistema (volevo prendere lo z.5500 con ingresso ottico, ma costa un botto :eek: ) e se mi dava la possibilità di usare sia PS3 che pc in 5.1.

Ho cercato qualche immagine in giro per questo adattatore, ma non ho trovato praticamente niente, quindi chiedo a voi che lo avete visto :D


Grazie ;)

salvoP
27-04-2010, 20:37
L'adattatore trasforma lo spinotto jack, che normalmente serve a collegare il sistema alla scheda audio, in due connettori RCA, per collegarli appunto alle console che hanno le uscite RCA.
Ovviamente così facendo non si ottiene un 5.1. Attivando la modalità matrix si può però far uscire i suoni da tutti i satelliti.

len
27-04-2010, 20:52
L'adattatore trasforma lo spinotto jack, che normalmente serve a collegare il sistema alla scheda audio, in due connettori RCA, per collegarli appunto alle console che hanno le uscite RCA.
Ovviamente così facendo non si ottiene un 5.1. Attivando la modalità matrix si può però far uscire i suoni da tutti i satelliti.


:( :mad: :cry:

come non detto, grazie dell'info

cesare888
01-05-2010, 00:24
ma è possibile usare queste casse con l'xbox 360?

fluxc0d3r
05-05-2010, 14:57
Ciao a tutti,
ho acquistato oggi queste casse. Mi è sorto un problema a cui avrei bisogno di trovare una soluzione.
Possiedo cuffie 5.1 e vorrei attaccarle direttamente alle casse, in modo da non staccare e attaccare tutti e 3 i cavi, ogni volta, dietro al pc.
Sapete se esiste qualche soluzione? :sofico:
Ciao e grazie delle risposte che verranno

argent88
06-05-2010, 10:19
Può essere! :asd:

Ho speso 56€ e sono assolutamente entusiasta della scelta fatta.
Personalmente non spendere mai quasi 300€...

Anch'io voglio!!
Sbav.. Dove le hai trovate a così poco?
Pvt plys

cuoresportivo86
06-05-2010, 15:12
Ragazzi mannaggia, volevo prendere queste casse, ma mi sono ricordato che poi avrei i fili in cameretta :( :(

Ho il pc e di fronta subito dopo il letto, e volevo attaccare i 2 satelliti al muro vicino al poggiatesta del letto, ma avrei i fili che vanno dal Pc fino al letto (quindi per almeno 2.5/3 metri).......

Misà che mi tocca andare di Logitech 2.1 vero? :( :(

argent88
06-05-2010, 18:25
Ragazzi mannaggia, volevo prendere queste casse, ma mi sono ricordato che poi avrei i fili in cameretta :( :(

Ho il pc e di fronta subito dopo il letto, e volevo attaccare i 2 satelliti al muro vicino al poggiatesta del letto, ma avrei i fili che vanno dal Pc fino al letto (quindi per almeno 2.5/3 metri).......

Misà che mi tocca andare di Logitech 2.1 vero? :( :(


Non capisco il problema del letto.
Non è al contrario utile perchè almeno in parte nasconde i fili?

salvoP
07-05-2010, 16:57
Ragazzi mannaggia, volevo prendere queste casse, ma mi sono ricordato che poi avrei i fili in cameretta :( :(

Ho il pc e di fronta subito dopo il letto, e volevo attaccare i 2 satelliti al muro vicino al poggiatesta del letto, ma avrei i fili che vanno dal Pc fino al letto (quindi per almeno 2.5/3 metri).......

Misà che mi tocca andare di Logitech 2.1 vero? :( :(
Pazienza...Sistemerai i satelliti posteriori solo quando li userai, come faccio io. :)

cuoresportivo86
07-05-2010, 22:22
Non capisco il problema del letto.
Non è al contrario utile perchè almeno in parte nasconde i fili?

No perchè se sto sul letto per vedere un film, le casse devo metterle dietro di me? Be, i fili per andare dal pc fino a dietro me, devono scorrere per un 2/3 metri e quindi ci sarebbe questo filo appeso.

cuoresportivo86
07-05-2010, 22:24
Pazienza...Sistemerai i satelliti posteriori solo quando li userai, come faccio io. :)

E misà che mi tocca. Stavo pensando a questo punto di fissare la cassa centrale sul monitor, le 2 anteriori a muro, e le 2 posteriori le tengo sulla scrivania, e quando mi servono le porto dietro.

E' male come idea?

Domande a questo punto:

- il monitor lo devo fissare al muro, mi crea problemi la cassa centrale? Cioè ci caccia o sbatte col muro dietro e devo tenere un po avanzato il monitor?

- i 2 satelliti anteriori si possono fissare al muro vero? (non vorrei che fosse previsto soloper quelli posteriori).

- il sub, ha l'altoparlante rivolto verso il pavimento se ho capito bene ? Ma i bassi, anche se non sono direzionali, con l'altoparlante puntato in basso non ne risentono?

Grazie

kinitta
08-05-2010, 09:09
Per tutti quelli che vogliono fissare le casse a muro: tenete presente che ruotano solo verso sinistra!

salvoP
08-05-2010, 09:29
Per tutti quelli che vogliono fissare le casse a muro: tenete presente che ruotano solo verso sinistra!
Infatti. Sarebbe meglio metterle su una mensolina.

Per i bassi: nessun problema. Questo impianto si comporta bene proprio con i bassi. Non tanto con gli alti, data l'assenza di tweeter.

cuoresportivo86
08-05-2010, 17:28
Per tutti quelli che vogliono fissare le casse a muro: tenete presente che ruotano solo verso sinistra!

Puoi spiefarti meglio? Cioè quale sarebbe il problema?

cuoresportivo86
08-05-2010, 17:29
Infatti. Sarebbe meglio metterle su una mensolina.

Per i bassi: nessun problema. Questo impianto si comporta bene proprio con i bassi. Non tanto con gli alti, data l'assenza di tweeter.


E tutti gli altoparlanti sono per le frequenze medie allora? Non sapevo l'assenza dei tweeter.......

salvoP
08-05-2010, 18:01
Puoi spiefarti meglio? Cioè quale sarebbe il problema?
Una volta installati i satelliti a muro non puoi ruotarli. O quantomeno non sono fatti per essere ruotati quando appesi al muro. La base si può girare solo per appoggiarli su un ripiano (e questa gira sempre nello stesso verso per tutti i satelliti).

E tutti gli altoparlanti sono per le frequenze medie allora? Non sapevo l'assenza dei tweeter.......
Se metti a volume elevato potresti notare che le alte frequenze non vengono riprodotte fedelmente (ma solo se hai un orecchio fino...:) ). Per quanto costano sono più che buone. Se sei un audiofilo e non ti vanno bene devi passare ad impianti di ben altra fascia.

P.S.: Esiste il multiquote (il simbolo + in basso a destra) per quotare più post.

cuoresportivo86
08-05-2010, 18:07
Una volta installati i satelliti a muro non puoi ruotarli. O quantomeno non sono fatti per essere ruotati quando appesi al muro. La base si può girare solo per appoggiarli su un ripiano (e questa gira sempre nello stesso verso per tutti i satelliti).

Ma una volta installati al muro, i 2 satelliti anteriori rimangono solo frontali giusto? Non c'è proprio possibilità di mantenere la base fissata, ma orientare l'altoparlante verso di me ? (non so se mi sono spiegato).


Se metti a volume elevato potresti notare che le alte frequenze non vengono riprodotte fedelmente (ma solo se hai un orecchio fino...:) ). Per quanto costano sono più che buone. Se sei un audiofilo e non ti vanno bene devi passare ad impianti di ben altra fascia.


Ma nei giochi, film e musica come se la cavano ? (specie nei giochi e film)

cuoresportivo86
08-05-2010, 19:02
Vedo che hai parlato di scheda audio dedicata.............io ne devo avere una integrata nella scheda madre perchè sto facendo tutto il pc nuovo e devo ancora scegliere la scheda madre.

Ci son problemi con le schede madri visto che parliamo di un 5.1?

salvoP
09-05-2010, 09:42
Ma una volta installati al muro, i 2 satelliti anteriori rimangono solo frontali giusto? Non c'è proprio possibilità di mantenere la base fissata, ma orientare l'altoparlante verso di me ? (non so se mi sono spiegato).
Esattamente. Non sono orientabili.

kinitta
09-05-2010, 09:47
Sono orientabili, fino a 180°, ma solo verso sinistra!

cuoresportivo86
09-05-2010, 13:29
no, se non hai mai avuto una scheda audio dedicata buona... ti sembrerà pure buono l'audio...

ma quando proverai una dedicata buona capirai che quello che prima definivi buono era in realtà cacca. :sofico:


Ah ecco, però posso montarle lo stesso ho capito.

Senti, che scheda consigli (che costi poco però) per sfruttare abbastanza queste casse?

cuoresportivo86
12-05-2010, 03:45
Ragazzi ste benedette casse dal vivo sono blu scuro o nero? In foto sul sito logitech le 530 sono molto nere, mentre le 540 sono un blu scuro........Dal vivo come si presentano?

salvoP
12-05-2010, 15:16
Ragazzi ste benedette casse dal vivo sono blu scuro o nero? In foto sul sito logitech le 530 sono molto nere, mentre le 540 sono un blu scuro........Dal vivo come si presentano?
No no! Sono proprio nere!

cuoresportivo86
12-05-2010, 15:57
No no! Sono proprio nere!

Bene :)

cuoresportivo86
17-05-2010, 08:37
Ragà siccome si parlava di assenza dei tweeter, questi altoparlanti sono gli stessi identici della versione x530?

salvoP
17-05-2010, 08:55
Ragà siccome si parlava di assenza dei tweeter, questi altoparlanti sono gli stessi identici della versione x530?
Che io sappia, il set T6100 della Creative ha dei tweeter. Però bisognerebbe ascoltarlo in azione. Le X-540 hanno mediamente riscosso dei pareri più favorevoli.

Ma dai...cuoresportivo86! Comprati queste casse, tranquillo! Secondo me, ne resterai soddisfatto! ;)

amdathlon
17-05-2010, 09:01
l'assenza di tweeter mi faceva rimanere perplesso, poi le ho acquistate e la tecnologia usata da Logitech funziona alla grande! Il suono è molto uniforme e chiaro! Vai tranquillo! :)

cuoresportivo86
17-05-2010, 09:09
Ragà veramente le ho gia acquistate..............ora devo solo aspettare che arrivano :D :D

cla9592
18-05-2010, 18:04
Ciao ragazzi, ho appena acquistato qst fantastiche casse. Mi date una dritta su come configurarle e quale software installare ?

ps. ho già installato realtek driver 2.48, solo che non mi esce l'icona sulla barra delle applicazioni : presumo che non sia stato installato correttamente :(

Fabietto206
21-05-2010, 13:18
Queste casse a 85€ dite che vale la pena acquistarle?
Oppure a quella cifra trovo di meglio...

salvoP
21-05-2010, 14:49
Queste casse a 85€ dite che vale la pena acquistarle?
Oppure a quella cifra trovo di meglio...
Ci sono altri set 5.1 anche a prezzi inferiori, ma io non ne ho provati. Posso solo dirti che io (come, penso, anche gli altri utenti del thread) sono soddisfatto dell'acquisto fatto.
Io penso che andare su set più economici è un rischio, a meno che non hai sentito pareri favorevoli. Già questo è un set economicissimo per essere un 5.1! Leggendo il thread penso ti sarai fatto comunque una minima idea.

Facci sapere riguardo alla tua scelta, soprattutto se hai scelto qualcos'altro, in modo da confrontare questo prodotto con altri.

Fabietto206
21-05-2010, 19:55
In materia sinceramente sono un po ignorante, a me basta ke il suono si senta bene!!
Ora ho un 2.1 della nortek pagato 29€ ke nn mi pare il massimo!!

Ho dato una lettura veloce al forum e mi pare ke ne parlare bene di questo modello!!
La mia domanda era se 85€ sono un buon affare x la qualità del prodotto? oppure a quella cifra + o - si trova di meglio??

Il mio problema resterà piazzare correttamente le casse, in quanto il centrale andrà sopra il monitor, il sub x terra, le altre 2 cassi anteriori sul tavolo e mi restano le 2 posteriori ke nn saprei dove mettere, in quanto dietro al tavolo ho un armadio....

Fabietto206
21-05-2010, 20:11
Rispetto a quelle della creative (t6100 t6160) cambia di molto in termini di qualità??

salvoP
21-05-2010, 20:44
Rispetto a quelle della creative (t6100 t6160) cambia di molto in termini di qualità??
:boh:
Che io sappia al momento sono le x-540 le migliori in questa fascia. Per dirne una: l'altro giorno le ho visto consigliate come fascia media in "Giochi per il Mio Computer" (in fascia alta c'erano le mitiche z-5500, ma quelle sono un'altra cosa, difficilmente sfruttabili nelle nostre comuni abitazioni :) ).

Fabietto206
22-05-2010, 10:28
Aspetto ancora un po a prenderle, sperando in qualke offerta!!
Xkè le ho trovate a 67€ + 18€ di spese di spedizione.....se solo le spese di spedizione fossero + basse!!

salvoP
22-05-2010, 11:30
Aspetto ancora un po a prenderle, sperando in qualke offerta!!
Xkè le ho trovate a 67€ + 18€ di spese di spedizione.....se solo le spese di spedizione fossero + basse!!
Meglio se le prendi in negozio, come ho fatto io. Tanto se consideri le spese di spedizione ti viene a costare all'incirca lo stesso, forse anche meno (dipende dal negozio ovviamente). Io le comprai sulle 80€ quasi 2 anni fa ormai, quando erano uscite da poco.

Fabietto206
22-05-2010, 13:12
Ma x ora nn le ho trovate nei negozi....l'altro giorno sono stato al MediaWorld e non le avevano!!

salvoP
22-05-2010, 14:01
Ma x ora nn le ho trovate nei negozi....l'altro giorno sono stato al MediaWorld e non le avevano!!
Neanche se te le fai ritirare dal tuo negozio di informatica di fiducia?
Nei grossi centri se non ce le hanno se ne fregano, non le ritirano apposta per te.

AntecX
22-05-2010, 14:08
Utilizzo queste casse da oramai più di 2 anni, prima su cheda audio integrata e poi su una X-FI...
Be da quando le ho messe sulla X-FI l'audio è stato stravolto, finalmente vengono sfruttate come si deve :cool:
Bassi potenti e Alti puliti...
Di potenza ne hanno da vendere, io le utilizzo co audio da win al 50% e la manopola tra il 30% e max 50%...
Solo qualke volta mi tolgo lo svago si metterle al 75% (e anke qui l'audio è pulitissimo e nitido) per qualke secondo di una canzone, altrimenti poi mi ritrovo i vicini in casa :asd:
Prima o poi le proverò al 100% :cool:

cuoresportivo86
22-05-2010, 14:26
Utilizzo queste casse da oramai più di 2 anni, prima su cheda audio integrata e poi su una X-FI...
Be da quando le ho messe sulla X-FI l'audio è stato stravolto, finalmente vengono sfruttate come si deve :cool:
Bassi potenti e Alti puliti...
Di potenza ne hanno da vendere, io le utilizzo co audio da win al 50% e la manopola tra il 30% e max 50%...
Solo qualke volta mi tolgo lo svago si metterle al 75% (e anke qui l'audio è pulitissimo e nitido) per qualke secondo di una canzone, altrimenti poi mi ritrovo i vicini in casa :asd:
Prima o poi le proverò al 100% :cool:

Scusami, io le utilizzerò con una scheda audio integrata, la piasta madre è una p7p55d-e, che dici sentirò decentemente comunque giochi, film e musica ?

AntecX
22-05-2010, 14:33
Scusami, io le utilizzerò con una scheda audio integrata, la piasta madre è una p7p55d-e, che dici sentirò decentemente comunque giochi, film e musica ?

Si l'audio sarà buono, ma non paragonabile ad una dedicata :)
Io qualke soldo in più per una dedicata lo spenderei, tanto dura a vita, mica bisogna cambiarla come le vga ogni 6mesi :D

cuoresportivo86
22-05-2010, 14:35
Si l'audio sarà buono, ma non paragonabile ad una dedicata :)
Io qualke soldo in più per una dedicata lo spenderei, tanto dura a vita, mica bisogna cambiarla come le vga ogni 6mesi :D

Eh, appena ho soldi volentieri allora :)

cuoresportivo86
01-06-2010, 12:31
Ragà ho installato i driver audio, ora ho quel pannello HDVcheck che mi permette di impostare qualcosa..........Ma come devo settare il tutto?

Per prima cosa quando faccio il test, ho selezionato 6 altoparlanti, ma perchè durante il test appunto non mi fa una prova del sub ma fa suonare 2 volte quello centrale?

Il simple rate a quanto lo metto?

chrissoft
21-06-2010, 10:47
Ciao a tutti, ho appena acquistato le x-540. Il mio os è windows7 e ho un pannello realtek tipo questo che ho trovato leggendomi il topic.
Il problema che riscontro è il seguente: scelgo la configurazione 5.1 surround, ma al posto di avere le casse posteriori, come nella figura sotto, mi trovo le casse laterali (!!) mentre le posteriori non sono selezionabili (appaiono in grigio).
Ovviamente funzionano solo le anteriori, il centrale e il sub.
Non ho modo di attivare le posteriori scegliendo 5.1 ... se invece seleziono surround 7.1 mi compaiono anche le posteriori, oltre ovviamente a 2 laterali che non vanno (per forza ... non le ho...).
Se collego il cavo nero nell'azzurro, sento bene in configurazione 5.1 usando le posteriori come laterali (e ancora, per forza, le collego nell'entrata sbagliata :rolleyes: )
Quello che non riesco a fare è la configurazione come sotto, cioè 5.1 con le anteriori e le posteriori, senza le laterali, come dovrebbe essere :rolleyes:

Qualcuno può aiutarmi? non riesco a trovare la soluzione (magari è banale e non l'ho vista....) :mc:
Grazie







Io ho Realtek HD ALC 888
Hai un pannello tipo questo (il mio)?

http://img4.imageshack.us/img4/6936/realtekhdalc888.png




La configurazione altoparlanti l'hai fatta?
(Do per scontato cha hai su Vista, magari no.)

http://img15.imageshack.us/img15/8092/configspeakers.png




Comunque molto diprende dal tipo di file audio: se sto guardando la scena di un film dove frontalmente al soggetto protagonista esplode una bomba, mentre alle sua spalle, ma moooolto lontano ne esplode un'altra, io non mi aspetto di sentire il suono emesso dalle casse posteriori allo stesso volume di quelle anteriori. Questo per fare un esempio.

cuoresportivo86
26-06-2010, 14:28
Ma è normale che dalle casse di dietro si sente abbastanza basso? Ho provato ad abbassare un po le frontali dal pannello dei driver HD VDeck, ma nei film è leggermente migliorato, ma nei giochi quasi nulla.

E' normalce ciò? :help: :help: :help:

TheBuilder
26-06-2010, 15:29
volevo risolvere un problema che avevano e che forse hanno ancora alcuni: se dal pannell di controllo della scheda audio cliccate sul sub e il suono esce dal satellite centrale è normale, vuol dire che dovete invertire il canale del satellite centrale con quello del sub, ci deve essere l'opzione nel pannello della scheda audio!! Nelle realtek l'opzione si chiama "Commutazione centrale / uscita subwoofer".

cuoresportivo86
26-06-2010, 15:34
Ma è normale che dalle casse di dietro si sente abbastanza basso? Ho provato ad abbassare un po le frontali dal pannello dei driver HD VDeck, ma nei film è leggermente migliorato, ma nei giochi quasi nulla.

E' normalce ciò? :help: :help: :help:

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

kinitta
26-06-2010, 15:47
volevo risolvere un problema che avevano e che forse hanno ancora alcuni: se dal pannell di controllo della scheda audio cliccate sul sub e il suono esce dal satellite centrale è normale, vuol dire che dovete invertire il canale del satellite centrale con quello del sub, ci deve essere l'opzione nel pannello della scheda audio!! Nelle realtek l'opzione si chiama "Commutazione centrale / uscita subwoofer".

Ho spuntato la casella relativa a Commutazione centrale / uscita subwoofer ma non è cambiato nulla.
Devo dire però che il sub funziona correttamente.




:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Sì è normale.
La particolarità della tecnologia usata da Logitech sta nell'insieme del suono riprodotto, non devi dare troppa importanza al singolo speaker.

Tecnologia FDD (Frequency Directed Dual Driver) :
Tecnologia Logitech® che utilizza due trasduttori a estensione completa identici in ogni satellite. A uno dei trasduttori è applicato un filtro speciale che rileva frequenze specifiche e le disattiva gradualmente per impedire hot spot o zone morte nel campo sonoro. Il risultato è una migliore qualità del suono nell'intera gamma di frequenze dell'altoparlante.

cuoresportivo86
26-06-2010, 16:10
Sì è normale.
La particolarità della tecnologia usata da Logitech sta nell'insieme del suono riprodotto, non devi dare troppa importanza al singolo speaker.

Tecnologia FDD (Frequency Directed Dual Driver) :
Tecnologia Logitech® che utilizza due trasduttori a estensione completa identici in ogni satellite. A uno dei trasduttori è applicato un filtro speciale che rileva frequenze specifiche e le disattiva gradualmente per impedire hot spot o zone morte nel campo sonoro. Il risultato è una migliore qualità del suono nell'intera gamma di frequenze dell'altoparlante.

Ah ecco quindi è normale........Ma dici che è meglio che riporto il volume degli altoparlanti anteriori al massimo, o li lascio come sono ora cioè leggermente piu bassi? Gli avevo abbassati per cercare di uguagliare le casse anteriori e quelle posteriori.

Tu che consigli? E' soprattutto nei giochi che le sento bassine e volevo di piu "da dietro"......

kinitta
26-06-2010, 16:18
Ah ecco quindi è normale........Ma dici che è meglio che riporto il volume degli altoparlanti anteriori al massimo, o li lascio come sono ora cioè leggermente piu bassi? Gli avevo abbassati per cercare di uguagliare le casse anteriori e quelle posteriori.

Tu che consigli? E' soprattutto nei giochi che le sento bassine e volevo di piu "da dietro"......

Io normalizzerei tutto.
Anche nei giochi non ho mai avuto problemi.
Esempio con Need For Speed Undercover: quando ho gli sbirri alle calcagna o qualcuno tenta di superarmi, sento proprio il fiato sul collo
Dalle impostazioni del gioco setti l'audio 5.1 surround?
Dalle impostazioni della scheda audio hai controllato che venga riconosciuto come 5.1?

cuoresportivo86
26-06-2010, 17:21
Io normalizzerei tutto.

Ok :)

Dalle impostazioni del gioco setti l'audio 5.1 surround?

Si ma non tutti permettono di scegliere il 5.1 :muro: :muro: Esempio? Sto giocando a metro 2033 e nel gioco non c'è l'ombra di un settaggio audio 5.1 :doh:


Dalle impostazioni della scheda audio hai controllato che venga riconosciuto come 5.1?

Io uso la scheda audio integrata della s. madre.....Installando i driveri VIA però, ho questo pannellino............mi puoi aiutare in questi dubbi?

Per prima cosa, qui anche se ho selezionato 6 altoparlanti, quando eseguo il test e dovrebbe suonare il sub, suona l'altoparlante centrale, è normale?

http://img163.imageshack.us/img163/7950/immaginead.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immaginead.jpg/)

Qui il sample rate a quanto lo devo mettere? Io ho impostayo 96K e 24 bit, ma quando dovrei mettere 48 o 192? :mbe:

http://img28.imageshack.us/img28/7289/simplerate.jpg (http://img28.imageshack.us/i/simplerate.jpg/)

Questo menu serve per aumentare la "potenza" dei bassi? Come un over boost?

http://img339.imageshack.us/img339/7929/pannallo1.jpg (http://img339.imageshack.us/i/pannallo1.jpg/)

Qui che roba è ? Maledetti a loro che non mettono i software in ITA :muro: :muro: :muro:

http://img339.imageshack.us/img339/7660/pannallo2.jpg (http://img339.imageshack.us/i/pannallo2.jpg/)

Infine questo, parla di DTS sorround ma non ci capisco nulla :muro: :muro: :muro:

http://img340.imageshack.us/img340/545/pannallo3.jpg (http://img340.imageshack.us/i/pannallo3.jpg/)

Grazie per tutto

kinitta
26-06-2010, 18:04
Ok :)


Si ma non tutti permettono di scegliere il 5.1 :muro: :muro: Esempio? Sto giocando a metro 2033 e nel gioco non c'è l'ombra di un settaggio audio 5.1 :doh:



Io uso la scheda audio integrata della s. madre.....Installando i driveri VIA però, ho questo pannellino............mi puoi aiutare in questi dubbi?

Per prima cosa, qui anche se ho selezionato 6 altoparlanti, quando eseguo il test e dovrebbe suonare il sub, suona l'altoparlante centrale, è normale?

http://img163.imageshack.us/img163/7950/immaginead.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immaginead.jpg/)

Anche a me lo fa.
Comunque spunta le tre opzioni.



Qui il sample rate a quanto lo devo mettere? Io ho impostayo 96K e 24 bit, ma quando dovrei mettere 48 o 192? :mbe:

http://img28.imageshack.us/img28/7289/simplerate.jpg (http://img28.imageshack.us/i/simplerate.jpg/)

Di default io metto 24bit/192k ma certi giochi non lo digeriscono (tipo Assassin's Creed I e II).
Se hai problemi di audio con alcuni giochi, aiutati con google per scoprire come settarlo correttamente.



Questo menu serve per aumentare la "potenza" dei bassi? Come un over boost?

http://img339.imageshack.us/img339/7929/pannallo1.jpg (http://img339.imageshack.us/i/pannallo1.jpg/)

Prova ad abilitarlo se non sei soddisfatto della resa dei bassi.



Qui che roba è ? Maledetti a loro che non mettono i software in ITA :muro: :muro: :muro:

http://img339.imageshack.us/img339/7660/pannallo2.jpg (http://img339.imageshack.us/i/pannallo2.jpg/)

Questa sezione ti permette di settare la distanza in cui si trova il soggetto rispetto ai vari speaker, entro i 3,4 metri.
Se t'interessa, abilita la funzione.



Infine questo, parla di DTS sorround ma non ci capisco nulla :muro: :muro: :muro:

http://img340.imageshack.us/img340/545/pannallo3.jpg (http://img340.imageshack.us/i/pannallo3.jpg/)


Grazie per tutto

Abilita la funzione.
Tutti i filmati HD utilizzano obbligatoriamente questa codifica audio, migliore del comune Dolby Digital.
Per saperne di più: Digital Theater System (DTS) (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System)

cuoresportivo86
27-06-2010, 18:41
Anche a me lo fa.
Comunque spunta le tre opzioni.

Ah quindi è normale. Ho spuntato le 3 opzioni ma il loudness non mi piace attivato, sembra troppo cupo l'audio come se avessi abbassato i medi o gli alti, non mi garba. Mentre ho notato che attivando Speaker Fill sento dall'altoparlante centrale e quelli dietro senza che premo il tasto matrix. Si sente piu forte e forse anche un po piu pulito, mi piace.....

Attivando Center/LFE Swop non ho notato differenza, ma cosa fa? :mbe:





Di default io metto 24bit/192k ma certi giochi non lo digeriscono (tipo Assassin's Creed I e II).

Ma mettendo 192K perchè sparisce il DTS? Non lo supporta ?





Prova ad abilitarlo se non sei soddisfatto della resa dei bassi.

Ah quindi è un boost dei bassi ok. No no sono soddisfatto, sono abbastanza forti anzi :ciapet: :ciapet:






Questa sezione ti permette di settare la distanza in cui si trova il soggetto rispetto ai vari speaker, entro i 3,4 metri.
Se t'interessa, abilita la funzione.

Quindi permette di sparare piu volume in determinati altoparlanti rispetto ad altri? E' possibile aumentare quelle posteriori......?





Abilita la funzione.
Tutti i filmati HD utilizzano obbligatoriamente questa codifica audio, migliore del comune Dolby Digital.
Per saperne di più: Digital Theater System (DTS) (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System)

Bah.....ma conviene utilizzarlo solo quando vedo un film DVD per esempio? Perchè mi pare di averlo provato durante una canzone e non mi piace proprio......

lebon
30-07-2010, 23:22
Mi iscrivo anche io a questo THREAD.Oggi mi sono arrivate le suddette casse in accoppiata ad una Creative XI-Fi Titanium.Domani mattina passo a prendere delle prolunghe per i cavi essendo molto cordi in proporzione alla mia camera e anche delle mensoline 10 x10 per favorire il giusto posizionamento delle casse nell ambiente :D :D :D

edit : Tutto montato e alla perfezione :D...un aiuto, sapreste dirmi come regolare la percentuale di utilizzo tra le casse anteriori e quelle posteriori ?

cuoresportivo86
01-08-2010, 18:32
Purtroppo questo topic non lo caga nessuno :( :(

Gemstone86
07-08-2010, 20:57
ragà vorrei sostituire le mie vecchie creative inspire 5500 digital che ormai hanno + di 5 anni sulle spalle

http://img.clubic.com/photo/00053936.jpg


http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=25&product=990&nav=

mi spaventa il passaggio da un sistema digitale ad uno analogico......che dite ci guadagno passando alle logitech????

salvoP
07-08-2010, 21:28
ragà vorrei sostituire le mie vecchie creative inspire 5500 digital che ormai hanno + di 5 anni sulle spalle

http://it.creative.com/products/productarchive.asp?category=4&subcategory=25&product=990&nav=

mi spaventa il passaggio da un sistema digitale ad uno analogico......che dite ci guadagno passando alle logitech????

Che intendi per sistema digitale? Dici così per il decoder Dolby digital separato? Se vuoi protesti utilizzarlo per le nuove casse, se nei hai bisogno, no?
Per curiosità: cos'hanno le vecchie casse, che le vuoi cambiare?

cuoresportivo86
08-08-2010, 02:03
Quali sono le differenze principali da un sistema digitale ad uno analogico?

Gemstone86
08-08-2010, 17:13
Che intendi per sistema digitale? Dici così per il decoder Dolby digital separato? Se vuoi protesti utilizzarlo per le nuove casse, se nei hai bisogno, no?
Per curiosità: cos'hanno le vecchie casse, che le vuoi cambiare?

digitali nel senso che si collegano al pc o alla console con un solo cavo ottico o coassiale.... l'audio esce della scheda audio così come è "nato" è il decoder che si occupa della decodifica del segnale dolbi digital e dolbi pro logic, ed è sempre il decoder in caso di audio a due soli canali (mp3 per esempio) a generare il segnale anche per le altre casse dell'impianto....in più tutti i settaggi bassi, livello altoparlanti li faccio dal decoder. Con le logitech tutte queste cose le deve fare la scheda audio, nel mio caso integrata.....

non so se si può riutilizzare il decoder anche con le logitech


vorrei cambiarlo perchè oramai hanno quasi sei anni e la cassa centrale sta per abbandonarmi (si è rigata la membrana)....


sono indeciso.:mbe:

salvoP
08-08-2010, 18:55
digitali nel senso che si collegano al pc o alla console con un solo cavo ottico o coassiale.... l'audio esce della scheda audio così come è "nato" è il decoder che si occupa della decodifica del segnale dolbi digital e dolbi pro logic, ed è sempre il decoder in caso di audio a due soli canali (mp3 per esempio) a generare il segnale anche per le altre casse dell'impianto....in più tutti i settaggi bassi, livello altoparlanti li faccio dal decoder. Con le logitech tutte queste cose le deve fare la scheda audio, nel mio caso integrata.....

non so se si può riutilizzare il decoder anche con le logitech


vorrei cambiarlo perchè oramai hanno quasi sei anni e la cassa centrale sta per abbandonarmi (si è rigata la membrana)....


sono indeciso.:mbe:

Be'... Per essere precisi, la connessione è digitale solo tra PC e decoder, ma, alla fine, il segnale arriva sempre in analogico alle casse. Quindi, in fin dei conti, la qualità dipende dal decoder utilizzato. Per sapere se puoi usare il decoder già in tuo possesso con altre eventuali casse: come avviene il collegamento tra decoder e casse? Le x-540 vogliono i 3 classici jack per Front, Rear e Center/Sub. Se il tuo decoder manda già le uscite separate e amplificate per i vari satelliti allora non credo possa essere utilizzato.
In quel caso usa la tua scheda audio multicanale integrata o qualcosa di meglio. :)

Gemstone86
10-08-2010, 14:55
le casse si collegano con gli attacchi coassiali dietro al sub, da li partono i 3 cavi classii (nero verde arancio) che vanno al decoder

per farla breve PC-->cavo ottico-->decoder--->i tre cavi--->sub-->e da qui partono i 5 cavi per i 5 satelliti

salvoP
11-08-2010, 07:58
Allora, se vuoi, potresti anche riutilizzare il tuo decoder con le x-540.

Gemstone86
11-08-2010, 11:15
sto già vedendo se riesco a trovarle in qualche centro commerciale della mia zona, ma per il momento ho visto solo le x530 a 60€

cosa cambia tra i due modelli solo il sistema di controllo??? integrato in una cassa sulle 530 separato per le 540???

salvoP
11-08-2010, 13:32
Che io sappia, anche i satelliti. Nelle x-540 sono coperti da una rete rigida di metallo, diversamente dalle x-530 (se non ricordo male).
Il sub nelle nuove ha la mebrana rivolta verso il basso (ma non so cosa possa cambiare a livello di acustica).

cuoresportivo86
11-08-2010, 13:45
E la regolazione dei bassi ce l'hai sempre sotto mano, mentre sulle 530 è dietro il sub, ed è rompiballe.

Abadir_82
23-08-2010, 14:19
Ciao.

Sono in procinto di comprare queste casse ma avrei bisogno di una conferma.

Il sistema X-540 possiede una funzione simile al Matrix od al ProLogicII per trasformare l'audio stereo in 5.1?

Grazie.

Persio
25-08-2010, 14:11
ma rispetto alle empire r451 si fa un salto avanti o indietro?

salvoP
25-08-2010, 16:53
ma rispetto alle empire r451 si fa un salto avanti o indietro?
Non so come sono le empire, ma se ti può essere utile ti spiego a grandi linee come funziona il matrix nelle logitech: il segnale stereo viene inviato su tutte le casse ma mentre sulla centrale viene inviato per intero (si sente più forte di quando viene emesso dalle altre casse senza matrix attivato, forse per la potenza maggiore), sulle altre la voce viene filtrata, cosicché dovresti sentire solo la musica, ma ovviamente un po' di voce si sente comunque.

Persio
25-08-2010, 18:05
Non so come sono le empire, ma se ti può essere utile ti spiego a grandi linee come funziona il matrix nelle logitech: il segnale stereo viene inviato su tutte le casse ma mentre sulla centrale viene inviato per intero (si sente più forte di quando viene emesso dalle altre casse senza matrix attivato, forse per la potenza maggiore), sulle altre la voce viene filtrata, cosicché dovresti sentire solo la musica, ma ovviamente un po' di voce si sente comunque.

mmm questo lo ottengo tramite la x-fi... non uso sorgenti diversi dal pc... passa tutto attraverso la sua scheda audio quindi non ne ho bisogno... ;)

cuoresportivo86
02-09-2010, 16:44
Ma perchè non riesco ad inserire un messaggio lungo qualche riga?????

remofragolino
07-09-2010, 12:46
salve a tutti.
stamattina ho acceso il pc per sentirmi un po di musica con le mie casse x-540 e mi sono accorto di un problema.

la cassa di destra (quella davanti a me) si sente ad un volume bassissimo! non ho modificato nulla, rispetto a ieri sera.

ho provato a scollegare e ricollegare cavi, a riavviaer il pc, a cambiare il numero di canali e da sempre lo stesso problema!
le altre suonano tutte allo stesso modo, e anche facendo il test con il software della XONAR DX sempre e solo la cassa right front suona ad un vuolume ridicolo anche mettendo a manetta il volume.

cosa puo essere successo?

Valerio5000
23-09-2010, 19:51
una domanda: questi sistemi 5.1 hanno la porta DIGITAL AUDIO ??:)

kinitta
23-09-2010, 20:25
una domanda: questi sistemi 5.1 hanno la porta DIGITAL AUDIO ??:)

Cosa intendi?
S/PDIF?

salvoP
24-09-2010, 20:47
una domanda: questi sistemi 5.1 hanno la porta DIGITAL AUDIO ??:)
Stai scherzando, vero?

Comunque, scherzi a parte...:D No, nessun ingresso digitale. Fra l'altro, per quanto costa non si può pretendere molto di più.

Valerio5000
24-09-2010, 22:31
perchè ? cosa ho chiesto di cosi incredibile ?:D :D

Dubbio: su le istruzioni del mio tv samsung ho letto che dalla sua porta digital audio posso usare sistemi 2.1. Il dubbio è se è solo nel caso del tv o in generale la porta digital auido non permette l'uso dei 5.1 ??..

Domanda sul posizionamento: siccome dietro di me ho un armadio alto circa 2,50 / 3 M e di fronte una libreria (dove risiede il pc con monitor) alta uguale posso mettere tutti e 5 i satelliti in cima x capirci tra soffitto e armadio/libreria magari con i satelliti puntati verso il basso ? perchè credo che mettere le casse frontali ad altezza monitor e quelle dietro altezza armadio non vada bene..sbaglio ? che mi consigliate?:)

Pensando al collegamento che vorrei fare mi è venuto un grandissimo dubbio...allora la situazione è questa:

io a queste casse vorrei attaccarci sia la PS3 che il pc: la ps3 è collegata al tv mediante cavo HDMI che porta ovviamente anche l'audio, mentre il pc è collegato con jack da 3.5 all'entra uguale del tv. Ora inizialmente avevo pensato "semplice collego le casse all'uscita delle cuffie del tv e ho risolto" ma ora mi è venuto il bubbio che cosi facendo avrò in 5.1 "puro" solo la PS3 e non il pc...sbaglio ? se ho indovinato come posso collegare pc e psp3 (ed eventualmente un futuro decoder sky hd) alle casse ? in effetti i sistemi 5.1 come si collegano ad un tv lcd ?? io non ho mai visto tv lcd con uscite x 5.1 o almeno nei tv "x comuni mortali" :D

salvoP
25-09-2010, 10:45
perchè ? cosa ho chiesto di cosi incredibile ?:D :D

Dubbio: su le istruzioni del mio tv samsung ho letto che dalla sua porta digital audio posso usare sistemi 2.1. Il dubbio è se è solo nel caso del tv o in generale la porta digital auido non permette l'uso dei 5.1 ??..
L'uscita digitale viene utilizzata per inviare flussi AC3 o DTS, quindi 5.1, per essere decodificati da un dispositivo esterno. Quindi in generale supporta il 5.1. Il tuo TV, invece, gestisce evidentemente solo un segnale stereo.

Domanda sul posizionamento: siccome dietro di me ho un armadio alto circa 2,50 / 3 M e di fronte una libreria (dove risiede il pc con monitor) alta uguale posso mettere tutti e 5 i satelliti in cima x capirci tra soffitto e armadio/libreria magari con i satelliti puntati verso il basso ? perchè credo che mettere le casse frontali ad altezza monitor e quelle dietro altezza armadio non vada bene..sbaglio ? che mi consigliate?:)

Non saprei. Per essere sicuri, l'unica cosa è provare. Ma, secondo me, mettere tutti i satelliti molto al di sopra della tv non è una buona idea. Sentiresti il parlato venire dall'alto e non so quanto renda bene la cosa...


io a queste casse vorrei attaccarci sia la PS3 che il pc: la ps3 è collegata al tv mediante cavo HDMI che porta ovviamente anche l'audio, mentre il pc è collegato con jack da 3.5 all'entra uguale del tv. Ora inizialmente avevo pensato "semplice collego le casse all'uscita delle cuffie del tv e ho risolto" ma ora mi è venuto il bubbio che cosi facendo avrò in 5.1 "puro" solo la PS3 e non il pc...sbaglio ? se ho indovinato come posso collegare pc e psp3 (ed eventualmente un futuro decoder sky hd) alle casse ? in effetti i sistemi 5.1 come si collegano ad un tv lcd ?? io non ho mai visto tv lcd con uscite x 5.1 o almeno nei tv "x comuni mortali" :D

Collegando la casse all'uscita delle cuffie del TV avresti solamente un suono stereo, non un 5.1, sia che tu usi la PS3 o il PC. L'uscita cuffie è infatti analogica e porta solamente 2 canali. In questi casi, bisogna portare l'audio direttamente alle casse, senza inviarlo alla TV.
Che io sappia, la PS3 non fornisce uscite audio analogiche 5.1. Per avere un 5.1 vero (non emulato), l'unica cosa credo sia collegare la PS3 via uscita digitale ad un decodificatore esterno. Poiché queste casse non hanno alcun ingresso digitale, al massimo puoi avere un 5.1 fittizio (tramite la funzionalità matrix). Una soluzione potrebbe essere quella di far decodificare l'audio alla tua scheda audio, se questa possiede un ingresso digitale, e poi inviare le uscite 5.1 dal PC alle casse. Lo so, è una soluzione scomoda, poiché dovresti tenere il PC accesso appositamente per questo.
Ovviamente, altra soluzione: andare su un altro sistema 5.1, con ingresso digitale. Prima di comprare queste casse avevo guardato un po' in giro, ma il sistema più economico che avevo visto di questo tipo erano le z-5500. Ma altro che economiche! Sono assolutamente in un'altra fascia di prezzo (d'altronde è comprensibile, ora capisci il motivo di quella battuta nel post precedente? :D )

Valerio5000
25-09-2010, 14:18
ciao, allora lasciando stare il pc che ha una scheda audio 5.1 quindi qui non c'è problema, la ps3 tra le caratteristiche ha questo:

Uscite Audio/Video[39]
HDMI: uscita HDMI revisione 1.4 x 1 (nei modelli da 20 a 160 gb fat e 120, 250 gb slim è emulata in HDMI 1.4 dal firmware 3.30 che offre funzioni 3D poiché i modelli precedenti non sono dotati del chip 1.4)
Risoluzione: 576i, 720p, 1080i, 1080p e permette l'upscaling per le basse risoluzioni.
Analogico: AV MULTI OUT
Audio digitale: DIGITAL OUT (OTTICO)

da quanto ho capito la ps3 come uscita audio ha solo la digital audio oltre che l'hdmi e la presa SCART...bel problemone:muro: :muro:

Siccome come kt 5.1 mi piace potrei eventualmente fare come mi hai consigliato e cioè collegarla al pc tanto quando gioco alla psp3 molto problabilmente il pc è acceso l'unica cosa è che non sò se ho un ingresso digitale: ho la digital audio out quella quadrata griggia e ne ho una seconda che è rotonda con un cerchio rosso intorno che non ho idea a cosa serva. in questa foto (non è la mia scheda madre xò) http://www.centerzone.it/images/stories2/SAPPHIRE_PC-AM3RS890G_copy.jpg la porta che dico è quella sotto le connessioni ps/2 x mouse e tastiera

credo per quanto ne ho capito che questa porta che intendo è in uscita non in entrata. a questo punto potrei risolvere comprando per il pc una scheda audio PCI (quella che ho adesso è integrata) con ingresso digital audio (ne ho viste molte nei negozi) e a questa collegarci la porta digital audio out del tv in questo modo avrei nei 5.1 sia audio del pc (ovvio) sia quello della televisione (quindi tutti i vari canali) sia la psp3 che collegata in hdmi porta l'audio.

L'unico dubbio è questo: potrei invece che accendere il pc ogni volta che voglio usare i 5.1 per esempio con la psp3 accendere solo il gruppo di continuità del pc? un pò come succedeva con i modem 56k interni che anche a pc spento (ma alimentato) funzionavano o devo x forza caricare il sistema operativo ?

salvoP
25-09-2010, 15:49
Siccome come kt 5.1 mi piace potrei eventualmente fare come mi hai consigliato e cioè collegarla al pc tanto quando gioco alla psp3 molto problabilmente il pc è acceso l'unica cosa è che non sò se ho un ingresso digitale: ho la digital audio out quella quadrata griggia e ne ho una seconda che è rotonda con un cerchio rosso intorno che non ho idea a cosa serva. in questa foto (non è la mia scheda madre xò) http://www.centerzone.it/images/stories2/SAPPHIRE_PC-AM3RS890G_copy.jpg la porta che dico è quella sotto le connessioni ps/2 x mouse e tastiera

credo per quanto ne ho capito che questa porta che intendo è in uscita non in entrata. a questo punto potrei risolvere comprando per il pc una scheda audio PCI (quella che ho adesso è integrata) con ingresso digital audio (ne ho viste molte nei negozi) e a questa collegarci la porta digital audio out del tv in questo modo avrei nei 5.1 sia audio del pc (ovvio) sia quello della televisione (quindi tutti i vari canali) sia la psp3 che collegata in hdmi porta l'audio.

Molto difficile che una scheda audio integrata nella matherboard abbia ingressi digitali. Quello che dici è il connettore coassiale S/PDIF, sempre per l'uscita audio digitale.
Attenzione. All'ingresso della scheda audio non devi collegarci l'uscita della TV ma direttamente l'uscita della PS3, altrimenti avresti solo un 2.1, come tu stesso dicevi.

L'unico dubbio è questo: potrei invece che accendere il pc ogni volta che voglio usare i 5.1 per esempio con la psp3 accendere solo il gruppo di continuità del pc? un pò come succedeva con i modem 56k interni che anche a pc spento (ma alimentato) funzionavano o devo x forza caricare il sistema operativo ?
:boh: Ma credo proprio tu debba accendere il PC.

Valerio5000
27-09-2010, 13:18
Molto difficile che una scheda audio integrata nella matherboard abbia ingressi digitali. Quello che dici è il connettore coassiale S/PDIF, sempre per l'uscita audio digitale.
Attenzione. All'ingresso della scheda audio non devi collegarci l'uscita della TV ma direttamente l'uscita della PS3, altrimenti avresti solo un 2.1, come tu stesso dicevi.


:boh: Ma credo proprio tu debba accendere il PC.

ciao, perchè non posso attaccare al'ingresso della scheda audio l'uscita del tv ? avrei cmq un 5.1....quello che dicevo qualche post fà è per un tv che cambierò con uno più grande....per il televisore attuale effettivamente sulle istruzioni c'è scritto che l'uscita digital audio porta solo un 2.1 ma in quello che vorrei comprare no

salvoP
27-09-2010, 17:59
ciao, perchè non posso attaccare al'ingresso della scheda audio l'uscita del tv ? avrei cmq un 5.1....quello che dicevo qualche post fà è per un tv che cambierò con uno più grande....per il televisore attuale effettivamente sulle istruzioni c'è scritto che l'uscita digital audio porta solo un 2.1 ma in quello che vorrei comprare no
Beh, allora ok. Ma comunque non cambierebbe nulla, tranne il fatto di avere un dispositivo di mezzo in più, cioè la TV.

Valerio5000
28-09-2010, 12:04
Beh, allora ok. Ma comunque non cambierebbe nulla, tranne il fatto di avere un dispositivo di mezzo in più, cioè la TV.

si ma potrei usare le casse x sentire un canale televisivo anche se non trasmette direttamente in 5.1:D

__SUPERMAN__
28-09-2010, 12:22
Ragazzi... sono disperato... qualcuno mi sa dire come collegarle all'imac? imac ha un entrata audio mentre il mio x540 ha3 cavetti in ingresso

salvoP
28-09-2010, 18:01
Devi utilizzare l'uscita del tuo mac che usi per le cuffie, per intenderci, e collegarla all'ingresso corrispondente ai canali frontali (quello verde). Ovviamente potrai usare le casse come 2.1 o come 5.1 simulato attivando la modalità matrix.

gianluca226
15-10-2010, 14:01
salve a tutti, vorrei porvi il mio problema, ho un monitor tv asus che presenta due ingressi hdmi, e un uscita ottica s/pdif, siccome ho acquistato il sistema 5.1 x540 della logitech, ero curioso di sapere se potevo collegare tramite i due ingressi hdmi sul monitor, la mia ps3 e il mio lettore dvd (entrambi hanno uscite hdmi), e infine con un decoder ottico coassiale collegare i tre jack proveninti dal sub a questo decoder che sara collegato all'uscita s/pdif del monitor. in questa maniera sfrutterei il 5.1 senza l'intervento della funziona matrix?
inoltre dove posso comperare un decoder ottico/ coassiale?

RIKI16.55
02-08-2011, 21:53
Domanda banale per i possessori di x540 :

Vorrei sapere se l'effetto prodotto da queste casse e' semplicemente di amplificazione del suono o se sia paragonabile a un home theatre o (per intenderci) se riescono a ricreare "l'effetto cinema" con bassi potenti e suono diffuso in tutta la stanza.

Un'altra piccola delucidazione:
Quanto sono lunghi i cavi realmente? 3-4m?

salvoP
03-08-2011, 17:28
Ovviamente il suono viene da tutti e 5 le casse e quindi l'effetto surround c'è. Per i bassi tranquillo, secondo me è la parte migliore di questo prodotto.

I cavi sono corti per i frontali, circa 1,5 metri. Mentre quelli posteriori saranno all'incirca 3 metri. Non li ho misurati. :p

RIKI16.55
03-08-2011, 18:16
Grazie della risposta,credo proprio che lo comprero :D

snookerboss
28-12-2011, 12:20
Edit

sacd
28-12-2011, 15:46
Sono sul mercatino se a qualcuno può interessare

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Leggi il punto 15....

3gg di sospensione