View Full Version : [Banche] Operatore di sportello, se laureato deve esserlo in economia-giurisprudenza?
Matrixbob
27-01-2008, 14:23
Oppure va bene anche una laurea scientifica (5 anni) come matematica ed informatica?!
Inoltre, sapete indicarmi un testo/manuale/vademecum/Bignami per preparasi al concorso bancario?!
TNX A LOT.
:)
SlimSh@dy
27-01-2008, 14:29
Oppure va bene anche una laurea scientifica (5 anni) come matematica ed informatica?!
Inoltre, sapete indicarmi un testo/manuale/vademecum/Bignami per preparasi al concorso bancario?!
TNX A LOT.
:)
Cavolo certo che hai le idee chiare sul tuo futuro e cosa vuoi fare :D :D :D , mi pare di aver letto nel giro di 1 mese un paio di discussioni aperte da te che però comprendono lavori totalmente differenti....:) :)
Concorso bacario??
ma che è??
da me assumo per quel tipo di posizione con colloquio di gruppo + morivazionale. Per le altre colloquio singolo con psicologo+motivazionale+ tecnico
cmq assumono di tutto e di +.. non importa una laurea in eco o giuri.
ciao
Alessio
Matrixbob
27-01-2008, 14:59
Cavolo certo che hai le idee chiare sul tuo futuro e cosa vuoi fare :D :D :D , mi pare di aver letto nel giro di 1 mese un paio di discussioni aperte da te che però comprendono lavori totalmente differenti....:) :)
Ma che c'entra?!
Se invece di rispondere alle mie questioni mi analizzi, almeno fallo in silenzio.
Non capisco il senso d'intervenire in un 3D con altra argomentazione.
:boh:
Matrixbob
27-01-2008, 15:00
Concorso bacario??
ma che è??
da me assumo per quel tipo di posizione con colloquio di gruppo + morivazionale. Per le altre colloquio singolo con psicologo+motivazionale+ tecnico
cmq assumono di tutto e di +.. non importa una laurea in eco o giuri.
ciao
Alessio
Bene, grazie.
belnickname
27-01-2008, 15:24
Serve la raccomandazione
Matrixbob
27-01-2008, 15:27
Serve la raccomandazione
Eh sospettavo infatti, ma confermi per esperienze dirette o sentito dire?
SlimSh@dy
27-01-2008, 15:43
Ma che c'entra?!
Se invece di rispondere alle mie questioni mi analizzi, almeno fallo in silenzio.
Non capisco il senso d'intervenire in un 3D con altra argomentazione.
:boh:
Era una semplice constatazione perchè mi è sembrato strano come un neolaureato in uno specifico campo nel giro di pochissimo tempo cerca lavori completamenti differenti che non centrano nulla con l'informatica....e cmq non credo di aver offeso nessuno da meritarmi quella risposta cosi arrogante..ho anche messo la faccina per farti capire che non stavo offedendo nessuno...
Chevelle
27-01-2008, 15:54
Oppure va bene anche una laurea scientifica (5 anni) come matematica ed informatica?!
Inoltre, sapete indicarmi un testo/manuale/vademecum/Bignami per preparasi al concorso bancario?!
TNX A LOT.
:)
Un mio amico è stato chiamato per un colloquio per una posizione di sportellista bancario e mi ha riferito che la selezione era aperta solamente ai candidati in possesso dei seguenti titoli di studio:
- scienze politiche
- giurisprudenza
- economia e commercio
- scienze della comunicazione
Nessuna laurea tecnica.
Matrixbob
27-01-2008, 17:54
Un mio amico è stato chiamato per un colloquio per una posizione di sportellista bancario e mi ha riferito che la selezione era aperta solamente ai candidati in possesso dei seguenti titoli di studio:
- scienze politiche
- giurisprudenza
- economia e commercio
- scienze della comunicazione
Nessuna laurea tecnica.
Quindi non ingegneria?
La mia è una laurea scientifica e non tecnica.
Infatti la classe d'insegnamento che posso sostenere sono:
Matematica
Informatica
Fisica
scusa ma con una laurea in ingegneria cerchi posto come sportellista in banca? :confused:
In banca chiamano chiunque...basta anche ragioneria. Se hai una laurea del ramo economico e o giuridico ovviamente è meglio, soprattutto per l'avanzamento.
belnickname
27-01-2008, 19:42
Eh sospettavo infatti, ma confermi per esperienze dirette o sentito dire?
La prima che hai detto.
Ovviamente non facciamo di tutta l'erba un fascio, ma nel modulo pre-colloquio da compilare era presente la voce "legami di parentela con lavoratori della banca xxyyzz".
Ovviamente io non avevo alcun legame :p
columbia83
27-01-2008, 19:48
scusa ma con una laurea in ingegneria cerchi posto come sportellista in banca? :confused:
beh, come non quotare.
Matrixbob
27-01-2008, 20:35
scusa ma con una laurea in ingegneria cerchi posto come sportellista in banca? :confused:
Mah forse non conosci la città di Asti ... qui tutto quello che ci entra muore (CMQ sono laureato in informatica e non ingegneria informatica).
Mentre cerco altrove dovrò campare in qualche modo o no?!
Anche perchè a forza di lavori in nero sono arrivato a 29 anni senza niente che posso vantare ufficilamente come esperienza di lavoro...
Matrixbob
27-01-2008, 20:44
Tra l'altro 1 amico dice che un suo amico (scusate il giro :) ) ingegnere elettronico nuovo ordinamento (5 anni - laureato in 6) è stato preso all'ENI e si è dovuto trasferire, dopo 1 corso di 6 mesi a Milano, a Mantova dove adesso fa il manager per 4000e al mese.
Ma tutto questo è possibile?
IMHO è una bufala, ma attendo vostre impressioni.
Tra l'altro 1 amico dice che un suo amico (scusate il giro :) ) ingegnere elettronico nuovo ordinamento (5 anni - laureato in 6) è stato preso all'ENI e si è dovuto trasferire, dopo 1 corso di 6 mesi a Milano, a Mantova dove adesso fa il manager per 4000e al mese.
Ma tutto questo è possibile?
IMHO è una bufala, ma attendo vostre impressioni.
sì certo, e ha anche una ferrari spesata dall'eni medesimo.
ma suvvia ;)
lordfrigo
27-01-2008, 22:21
Tra l'altro 1 amico dice che un suo amico (scusate il giro :) ) ingegnere elettronico nuovo ordinamento (5 anni - laureato in 6) è stato preso all'ENI e si è dovuto trasferire, dopo 1 corso di 6 mesi a Milano, a Mantova dove adesso fa il manager per 4000e al mese.
Ma tutto questo è possibile?
IMHO è una bufala, ma attendo vostre impressioni.
si sicuramente... ma dai!!
??4000 euro a un neolaureato? E poi ENI? Dove dovrebbe lavorare a Mantova?
La prima che hai detto.
Ovviamente non facciamo di tutta l'erba un fascio, ma nel modulo pre-colloquio da compilare era presente la voce "legami di parentela con lavoratori della banca xxyyzz".
Ovviamente io non avevo alcun legame :p
la domanda c'è poichè è molto raro che si venga assunti se si hanno parentele all'interno dell'istitituto di credito per impedire malversazioni dei dipendenti....( che tanto per dare un idea portano via più soldi delle rapine.....)
poi naturalmente ognuno pensa quello che vuole ;)
Un mio amico è stato chiamato per un colloquio per una posizione di sportellista bancario e mi ha riferito che la selezione era aperta solamente ai candidati in possesso dei seguenti titoli di studio:
- scienze politiche
- giurisprudenza
- economia e commercio
- scienze della comunicazione
Nessuna laurea tecnica.
Confermo!
Poi magari ci sono concorsi e concorsi.
In banca ci sono concorsi anche per diplomati.
I raccomandati ci sono ovunque non solo in questo settore.
Cmq ho amici che sono entrati tramite concorso+colloquio di gruppo e singolo+colloquio motivazionale etc etc etc ...tutti con lauree umanistiche e non tecniche/scentifiche. Inizialmente come sportellisti per almeno 2 anni e poi dietro le quinte nei vari settori.
E poi basta di vedere il marcio in tutto! I concorsi si fanno e poi se si sente "puzza di marcio", ci sono i ricorsi.
Per intenderci un mio amico ha fatto un ricorso e lo ha vinto!
Matrixbob
28-01-2008, 10:03
Confermo!
Poi magari ci sono concorsi e concorsi.
In banca ci sono concorsi anche per diplomati.
I raccomandati ci sono ovunque non solo in questo settore.
Cmq ho amici che sono entrati tramite concorso+colloquio di gruppo e singolo+colloquio motivazionale etc etc etc ...tutti con lauree umanistiche e non tecniche/scentifiche. Inizialmente come sportellisti per almeno 2 anni e poi dietro le quinte nei vari settori.
Cioè spiegami cosa hanno D+ i laureati in scienzepolitiche rispetto ai laureati MFN???!
IMHO non sanno nemmeno la matematica.
E poi basta di vedere il marcio in tutto! I concorsi si fanno e poi se si sente "puzza di marcio", ci sono i ricorsi.
Per intenderci un mio amico ha fatto un ricorso e lo ha vinto!
Se parlano per esperienze personali, perchè mai dovrebbero dire falsità?
Magari alcuni che hanno risposto in una certa maniera in banca ci lavorano.
Come ha fatto il ricorso quel tuo amico, non puoi buttarla così senza spiegare la vicenda scusa eh ...
Matrixbob
28-01-2008, 10:08
CMQ vada per lo sportellista, ma in banca assumono solo quelli?
Possibile che con laurea tecnico/scientifica non assumono nessuno?
I computer, le reti, i servizi online chi li gestisce? :mbe:
Cioè spiegami cosa hanno D+ i laureati in scienzepolitiche rispetto ai laureati MFN???!
Le banche vorranno così!
Se parlano per esperienze personali, perchè mai dovrebbero dire falsità?
Magari alcuni che hanno risposto in una certa maniera in banca ci lavorano.
Quelli di belnickname mi sembrano solo sospetti!
Se poi è sicuro ci sia stato un broglio allora doveva andare avanti e fare ricorso (imho).
Come ha fatto il ricorso quel tuo amico, non puoi buttarla così senza spiegare la vicenda scusa eh ...
Semplice: fatto il concorso lui si trova dietro ad un altro candidato che ottiene il posto. Non settore bancario. Concorso pubblico.
Lui si informa e scopre che qualcosa non va. Non so che informazioni avesse. Fatto sta che fa ricorso e alla fine la spunta lui. Rivedono la graduatoria e il posto lo danno a lui.
I computer, le reti, i servizi online chi li gestisce? :mbe:
Per le assicurazioni se ne occupano le sedi centrali che poi smistano i tecnici nelle varie filiali sparse sul territorio nazionale.
Questo è quello che succedeva 4 anni fa quando battevo a tappeto le assicurazioni. Adesso non so se è cambiata la musica.
Matrixbob
28-01-2008, 10:20
Per le assicurazioni se ne occupano le sedi centrali che poi smistano i tecnici nelle varie filiali sparse sul territorio nazionale.
Questo è quello che succedeva 4 anni fa quando battevo a tappeto le assicurazioni. Adesso non so se è cambiata la musica.
No, non sto parlando del sistema, ma di questi cacchio di tecnici, chi cacchio li assume? :fagiano:
Dove devono fare domanda di lavoro? :stordita:
Questo sto chiedendo. :)
Matrixbob
28-01-2008, 10:23
Semplice: fatto il concorso lui si trova dietro ad un altro candidato che ottiene il posto. Non settore bancario. Concorso pubblico.
Lui si informa e scopre che qualcosa non va. Non so che informazioni avesse. Fatto sta che fa ricorso e alla fine la spunta lui. Rivedono la graduatoria e il posto lo danno a lui.
:eek: :eek: :eek:
Raccontata così sembra una "leggenda metropolitana" tipo quella del "amico del mio amico all'ENI"...
Allora x avere informazioni sull'altro candidato anche QUESTO candidato aveva 1 gancio dall'interno, altrimenti se non si conosce nessuno è già tanto se ti dicono "buongiorno/buonasera"!
No, non sto parlando del sistema, ma di questi cacchio di tecnici, chi cacchio li assume? :fagiano:
Dove devono fare domanda di lavoro? :stordita:
Questo sto chiedendo. :)
Credo direttamente nella sede centrale e non nelle filiali.
dave4mame
28-01-2008, 10:26
ti dico, da bancario....
le principali 4 banche (sanpaolo intesa, unicredit, ubi, banco popolare) NON fanno concorsi ma colloqui di vario genere e tipo (di gruppo, personali... a seconda della figura ricercata).
purtroppo è finita la pacchia della banca come dispensatrice di posti a tempo indeterminato.
ormai anche le banche si appoggiano all'interinale o, quando va di lusso, al tempo determinato; per posizioni non operative va persino peggio... si va di stage molto scarsamente retribuito.
tieni anche presente che a fronte delle molte fusioni avvenute negli ultimi anni ci sono forti esuberi e la tendenza è quella di assumere persone fortemente specializzate (e comunque sempre con contratti infami)
ora come ora sono ricercatissimi statistici e "basileisti".
secondo me con la tua laurea in ambito bancario hai maggiori aspettative nel segmento IT...
Matrixbob
28-01-2008, 10:28
secondo me con la tua laurea in ambito bancario hai maggiori aspettative nel segmento IT...
Infatti pensavo a quello, ma io + che rivolgermi alla banca stessa riempendo il form CV online NON so come muovermi.
Vorrei appunto capire come si fa a far domanda x il settore IT relativamente connesso.
:eek: :eek: :eek:
Raccontata così sembra una "leggenda metropolitana" tipo quella del "amico del mio amico all'ENI"...
Non è una leggenda metropolitana!
Questo ragazzo non lo vedo da molto.
Non so i dettagli della cosa, ma all'epoca mi raccontò che alla fine era riuscito ad avere quello che gli spettava.
Allora x avere informazioni sull'altro candidato anche QUESTO candidato aveva 1 gancio dall'interno, altrimenti se non si conosce nessuno è già tanto se ti dicono "buongiorno/buonasera"!
Può essere! O semplicemente conosceva di persona il candidato che si era collocato davanti a lui.
Magari ha contestato una valutazione di titoli...non so.
P.S.: Guarda che anche onestamente puoi fare ricorso, non solo attraverso "ganci" che ti aiutano.
P.S.2: Non cercare ganci. Poi se qualcuno riesce a darti informazioni per vie "traverse" buon per te, ma non partire col piede sbagliato ;)
I computer, le reti, i servizi online chi li gestisce? :mbe:
io :)
niente giri strani, annuncio su monster, colloqui, ecc.ecc.
ma sono attività che si svolgono solo centralmente, in filiale non ci sono tecnici fissi.
Matrixbob
28-01-2008, 10:41
io :)
niente giri starni, annuncio su monster, colloqui, ecc.ecc.
Ok, mi iscrivo, non sapevo nemmeno esistesse.
Io mi sono iscritto a:
- assioma.org
- cliccalavoro.it
Ci sono altri posto dove registrarsi al riguardo?
monster è quello più usato dalle grandi aziende, per realtà più piccole era valido anche infojobs (ma è un po' che non lo controllo)
Matrixbob
28-01-2008, 11:25
monster è quello più usato dalle grandi aziende, per realtà più piccole era valido anche infojobs (ma è un po' che non lo controllo)
TNX, iscritto!
Chevelle
28-01-2008, 12:10
Dove lavoro io, ramo assicurazioni, dopo la fusione ci saranno 900 persone circa che lavorano nell' IT tra assunti, consulenti, ecc.
Da noi, i processi di selezione nell' IT, sono un pò farraginosi perchè si entra come consulenti esterni e poi i migliori vengono assorbiti come personale interno, protetti dal contratto assicurativo.
Ci sono almeno una 15 ina di società che ruotato attorno all' IT dell' azienda assicurativa per la quale lavoro, ed alcune di essee pagano il dipendente con un tozzo di pane. Per fare un esempio, un impiegato semplice con 10 anni di esperienza porta all' anno un pò meno di 40.000 euro lorde (tra premi, assegni, paga base, ecc) mentre un dipendente esterno arriva a mala pena a 20.000 euro lorde all' anno.
Alcune banche si avvalgono di personale esterno proveniente da Accenture e di altre realtà dell' IT.
Se avessi la possibiltà e se tornassi indietro, cambierei volentieri settore. Non guadagno male, ma se c'è una crisi i primi ad essere cacciati siamo noi anche se siamo protetti dal contratto assicurativo.
Il problema di molti concorsi è che escludono a priori le laure tecniche salvo posizioni inerenti a quei titoli di studio. Paradossalmente una laurea in lettere e filosofia offre migliori opportunità rispetto ad una laurea in informatica o ing. informatica perchè con questo titolo di studio si possono ricoprire posizioni di responsabilità nel marketing, nelle HR di grosse aziende cosa impossibile con una laurea in ing. informatica ad esempio. Stesso discorso per scienze politiche, economia e scienze della comunicazione. Sono lauree che offrono maggiori sbocchi lavorativi rispetto alle facoltà tecniche. In Italia, a mio avviso, non conviene laurearsi in materie troppo tecniche perchè poi è impossibile cambiare settore.
belnickname
28-01-2008, 12:21
la domanda c'è poichè è molto raro che si venga assunti se si hanno parentele all'interno dell'istitituto di credito per impedire malversazioni dei dipendenti....( che tanto per dare un idea portano via più soldi delle rapine.....)
poi naturalmente ognuno pensa quello che vuole ;)
Purtroppo devo smontare le tue sicurezze.
Da quello che ho visto io, difficilmente assumono per concorsi, e le tue probabilità di entrare sono ridotte all'osso se non sei raccomandato.
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma nel mio caso rimango convinto che una giusta conoscenza valga più di qualunque altra dote e capacità.
dave4mame
28-01-2008, 14:11
la domanda c'è poichè è molto raro che si venga assunti se si hanno parentele all'interno dell'istitituto di credito per impedire malversazioni dei dipendenti....( che tanto per dare un idea portano via più soldi delle rapine.....)
poi naturalmente ognuno pensa quello che vuole ;)
ogni banca fa storia a sè.
ad esempio una volta credito italiano e commerciale italiano per policy interna non assumevano figli di dipendenti (e i pezzi grossi di una banca facevano assumere i figli dall'altra :)) ma in più di un caso sono stati assunti fratelli (anche se non credo nessuno abbia lavorato assieme).
ci sono banche piccoline in cui c'è ancora la consuetudine per cui il padre in pensione lascia il posto al figlio...
[QUOTE=Matrixbob;20795046]Cioè spiegami cosa hanno D+ i laureati in scienzepolitiche rispetto ai laureati MFN???!
IMHO non sanno nemmeno la matematica.
Ma per lavorare in banca fortunatamente non bisogna saper risolvere gli integrali
( se non ti dedichi all'alta finanza ....)
In questo campo sei hai delle buone basi economiche/giuridiche ovviamte sei
avvantaggito rispetto a chi ha studiato mfn.
Ps: a scienze politiche di matematica/statistica e materie quantitative ce ne sono abbastanza se scegli determinati percorsi di studio.
Matrixbob
28-01-2008, 17:55
Ma per lavorare in banca fortunatamente non bisogna saper risolvere gli integrali
( se non ti dedichi all'alta finanza ....)
D'accordo e allora chi sa fare gli integrali bisogna discriminarlo? :confused:
In questo campo sei hai delle buone basi economiche/giuridiche ovviamte sei
avvantaggito rispetto a chi ha studiato mfn.
A si? E' lo sportellista che prende le decisioni per mandare avanti la baracca? Non lo sapevo...
Ps: a scienze politiche di matematica/statistica e materie quantitative ce ne sono abbastanza se scegli determinati percorsi di studio.
A vedere quelli che stavano al bar con la gazzetta in mano a vedere quanto faceva al fantacalcio può essere effettivamente ....
SlimSh@dy
28-01-2008, 19:33
D'accordo e allora chi sa fare gli integrali bisogna discriminarlo? :confused:
A si? E' lo sportellista che prende le decisioni per mandare avanti la baracca? Non lo sapevo...
A vedere quelli che stavano al bar con la gazzetta in mano a vedere quanto faceva al fantacalcio può essere effettivamente ....
Non facciamo di tutta l'erba un fascio....e cmq non vedo che ci azzecca un Informatico dietro uno sportello bancario che può aver fatto tutta la matematica che vuoi ma ci sono ben altre lauree per intraprendere quel ramo...Il guaio dell'Italia che tutti vogliono "improvvisarsi" esperti di un settore avendo alle spalle studi che non centrano nulla o quasi.Secondo me si dovrebbero essere più limitazioni nei lavori e non permettere a tutti di fare tutto, perchè vengono penalizzati chi dedica parecchi anni per lo studio di quel settore e poi si vede "fregare" il lavoro da un laureato di un'altro settore.....
pietro84
28-01-2008, 20:23
dietro lo sportello dovrebbe starci un ragioniere in teoria.
dietro lo sportello dovrebbe starci un ragioniere in teoria.
in pratica ci stanno gli economisti. :doh:
SlimSh@dy
28-01-2008, 20:28
dietro lo sportello dovrebbe starci un ragioniere in teoria.
Si infatti....però la cosa che voglio fare capire è che come noi Informatici ci "incazziamo" quando vediamo magari un laureato di un'altra materia improvvisandosi esperto di informatica solo perchè magari ci smanetta nel tempo libero, "fregarci" il posto di lavoro lostesso vale per gli altri settori.....
Chevelle
29-01-2008, 09:54
Non facciamo di tutta l'erba un fascio....e cmq non vedo che ci azzecca un Informatico dietro uno sportello bancario che può aver fatto tutta la matematica che vuoi ma ci sono ben altre lauree per intraprendere quel ramo...Il guaio dell'Italia che tutti vogliono "improvvisarsi" esperti di un settore avendo alle spalle studi che non centrano nulla o quasi.Secondo me si dovrebbero essere più limitazioni nei lavori e non permettere a tutti di fare tutto, perchè vengono penalizzati chi dedica parecchi anni per lo studio di quel settore e poi si vede "fregare" il lavoro da un laureato di un'altro settore.....
Sì, ma allora perchè nell' informatica entrano cani e porci?
pietro84
29-01-2008, 10:20
Sì, ma allora perchè nell' informatica entrano cani e porci?
sì ma quelli che entrano senza competenze che mai potranno fare?
possono implementare semplici moduli o occupare ruoli tecnici tipo sistemista o gestore di piccoli bd. Non credo proprio che con l'esperienza finiscano a dirigere chissà quali progetti software.
Purtroppo devo smontare le tue sicurezze.
Da quello che ho visto io, difficilmente assumono per concorsi, e le tue probabilità di entrare sono ridotte all'osso se non sei raccomandato.
Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma nel mio caso rimango convinto che una giusta conoscenza valga più di qualunque altra dote e capacità.
io non credo di aver detto ceh assumono con i concorsi........
sinceramente nella realtà in cui sono non vedo proprio nessun privilegiato o assunto per conoscenze, poi anturalmnte ogni realtà fa storia a se.
Molte volte comunque il dire che assumono solo chi è paraculato è un modo per giustificare il fatto che si è stati scartati.
in pratica ci stanno gli economisti. :doh:
sai, quando nella facoltà di modena ci sono 700 iscritti ad eco in qualche modo li devi pur far andare a lavorare....
però se mettiamo il numero chiuso poi si intacca ild iritto allo studio e blablablablablabal
Chevelle
29-01-2008, 11:24
sì ma quelli che entrano senza competenze che mai potranno fare?
possono implementare semplici moduli o occupare ruoli tecnici tipo sistemista o gestore di piccoli bd. Non credo proprio che con l'esperienza finiscano a dirigere chissà quali progetti software.
Come responsabile tecnico ho avuto un laureato in psicologia:rolleyes: Ora ho un ingegnere che si è "sporcato" le mani ma prima...
pietro84
29-01-2008, 16:54
Come responsabile tecnico ho avuto un laureato in psicologia:rolleyes: Ora ho un ingegnere che si è "sporcato" le mani ma prima...
questo laureato in psicologia che faceva in pratica?
progettava qualcosa?
Chevelle
29-01-2008, 17:12
questo laureato in psicologia che faceva in pratica?
progettava qualcosa?
Responsabile IT di area. Lui seguiva i progetti in corso, allocava le risorse, calcolava i giorni uomo, si occupava anche di budget, gestiva l' avanzamento dei lavori, le priorità, le scadenze, i rapporti con i fornitori, convocava il gruppo in aula riunioni, ecc. Era un IT manager con una paga di circa 4.000 euro mensili. Era stato assunto, grazie alla laurea in psicologia in una struttura che si occupava di IT...:rolleyes: Questa gente dovrebbe andare a casa. E' un lavoro per informatici il suo!
pietro84
29-01-2008, 18:05
Responsabile IT di area. Lui seguiva i progetti in corso, allocava le risorse, calcolava i giorni uomo, si occupava anche di budget, gestiva l' avanzamento dei lavori, le priorità, le scadenze, i rapporti con i fornitori, convocava il gruppo in aula riunioni, ecc. Era un IT manager con una paga di circa 4.000 euro mensili. Era stato assunto, grazie alla laurea in psicologia in una struttura che si occupava di IT...:rolleyes: Questa gente dovrebbe andare a casa. E' un lavoro per informatici il suo!
e riusciva bene nel suo compito?
SlimSh@dy
29-01-2008, 18:12
E l'autore della discussione è sparito??:D :D Avrà cambiato nuovamente idea sul lavoro che vorrà fare :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
Matrixbob
29-01-2008, 18:14
E l'autore della discussione è sparito??:D :D Avrà cambiato nuovamente idea sul lavoro che vorrà fare :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :sofico: :sofico:
No stavo leggendo, solo che non ho il vizio, di qualcuno, di intrufolarsi come una suocera nelle discussioni ...:rolleyes:
Pensate che il mattino avevo inserito il CV su monster.it ed il PM mi hanno già chiamato a casa.
Pare proprio che Monster rulli. :O :stordita:
SlimSh@dy
29-01-2008, 18:38
No stavo leggendo, solo che non ho il vizio, di qualcuno, di intrufolarsi come una suocera nelle discussioni ...:rolleyes:
Pensate che il mattino avevo inserito il CV su monster.it ed il PM mi hanno già chiamato a casa.
Pare proprio che Monster rulli. :O :stordita:
Ma non vedi che scherzo??non hai proprio il senso dell'umorismo....
Chevelle
29-01-2008, 20:30
e riusciva bene nel suo compito?
Non era una cima, ma essendo un' azienda parastatale poco importava. Non aveva mai programmato una riga di codice in vita sua ed era entrato come gestionale. Che gli informatici facciano gli informatici, altrimenti non vedo perchè un informatico non dovrebbe diventare un dirigente di banca o un manager di una grande azienda.
Gli informatici non vengono quasi mai presi per ruoli non tecnici mentre un laureato in qualsiasi altra facoltà o diplomato può entrare nel mondo dell' informatica. A me sembra assurdo.
antoniod82
29-01-2008, 20:57
rispondendo alla tua domanda iniziale:
la mia esperienza è che per entrare in banca serve e basta UNICAMENTE LA raccomandazione.
riferimenti:
ho un amico che ha fatto il liceo classico e nn si è inscritto all'univ-> ora lavora in banca
ancora:
conosco 3 persone laureate in economia, stessa età,voto cica uguale: hanno partecipato ad una "selezione" per assunzioni in banca.
Uno solo, quello comunemente ritenuto il + idiota, è stato assunto per lavorare presso uno sportello a meno di 1Km da casa!!!
I genitori di quest'idiota hanno le mani in pasta un pò dappertutto.....
Lo stesso idiota ha affermato che nei corsi di preparazione per il lavoro che ha seguito, la maggioranza nn era neppure in possesso di una laurea ed era incapace di articolare una fase in italiano corretto.
Ti auguro che la realtà in cui vivi sia meno marcia di questa realtà salernitana!!
Matrixbob
29-01-2008, 21:30
Non era una cima, ma essendo un' azienda parastatale poco importava. Non aveva mai programmato una riga di codice in vita sua ed era entrato come gestionale. Che gli informatici facciano gli informatici, altrimenti non vedo perchè un informatico non dovrebbe diventare un dirigente di banca o un manager di una grande azienda.
Gli informatici non vengono quasi mai presi per ruoli non tecnici mentre un laureato in qualsiasi altra facoltà o diplomato può entrare nel mondo dell' informatica. A me sembra assurdo.
Sottoscrivo!
rispondendo alla tua domanda iniziale:
la mia esperienza è che per entrare in banca serve e basta UNICAMENTE LA raccomandazione.
riferimenti:
ho un amico che ha fatto il liceo classico e nn si è inscritto all'univ-> ora lavora in banca
ancora:
conosco 3 persone laureate in economia, stessa età,voto cica uguale: hanno partecipato ad una "selezione" per assunzioni in banca.
Uno solo, quello comunemente ritenuto il + idiota, è stato assunto per lavorare presso uno sportello a meno di 1Km da casa!!!
I genitori di quest'idiota hanno le mani in pasta un pò dappertutto.....
Lo stesso idiota ha affermato che nei corsi di preparazione per il lavoro che ha seguito, la maggioranza nn era neppure in possesso di una laurea ed era incapace di articolare una fase in italiano corretto.
Ti auguro che la realtà in cui vivi sia meno marcia di questa realtà salernitana!!
Risottoscrivo!
Matrixbob
29-01-2008, 21:33
L'offerta arrivata oggi è x lavorare a Milano, con posto letto, su tecnologia Java2EE.
Quindi penso al webserver Tomcat, JSP e Servlet. Cose viste in un esame non approfonditamente, ma accostate ad Apache, PHP e Perl.
CMQ ho deciso di andare a sentire se pensano di rinchiudermi in un gulasch come uno schiavo moderno o cosa hanno in mente.
Per fortuna NON sono così disperato ed ho un po' di senso civico per andare a vedere di persona cosa capita con questi contatti. Male che vada gli pianto una risata in faccia. Speriamo che invece mi lecchi i baffi ovviamente. ;)
Ti auguro che la realtà in cui vivi sia meno marcia di questa realtà salernitana!!
bravo... Salerno non credo sia proprio una realtà da prendere come riferimento......
Da me ( Emilai) queste cose nn succedono... o se succedono sono eventi molto rari.
rispondendo alla tua domanda iniziale:
la mia esperienza è che per entrare in banca serve e basta UNICAMENTE LA raccomandazione.
*
antoniod82
29-01-2008, 22:12
*
cosa vuol dire * ???
antoniod82
29-01-2008, 22:21
bravo... Salerno non credo sia proprio una realtà da prendere come riferimento......
e ti dico che è un peccato,la città è bella, c'è il mare,la costiera amalfitana vicino, pensa che pur essendo nn molto distanti da napoli, ritirano tutti i gg la spazzatura!!!
ma per il resto è una corrotta realtà meridionale; quanto a corruzione mi pare di capire che la campania nn abbia rivali: vedi mastella, l'affare rifiuti e tutti i commissari speciali che di "speciale" credo abbiano solo lo stipendio, il triangolo della morte di acerra (però contaminato con rifiuti industriali settentrionali...), ,ecc.....
columbia83
29-01-2008, 22:22
vivo nella realtà salernitana pure io...
...e da tempo so che quando finirò sarà bene guardarsi intorno
antoniod82
29-01-2008, 22:24
vivo nella realtà salernitana pure io...
che studi??
io ing.
columbia83
29-01-2008, 22:25
io economia
dave4mame
30-01-2008, 08:48
D'accordo e allora chi sa fare gli integrali bisogna discriminarlo? :confused:
A si? E' lo sportellista che prende le decisioni per mandare avanti la baracca? Non lo sapevo...
guarda, premetto che ho una ammirazione sconfinata per gli ingegneri (ammirazione che sconfina nella venerazione per quelli che sono usciti da politecnici "cazzuti" come milano e torino).
però, secondo me sbagli approccio.
non è quello che sai che ti discrimina, ma quello che NON sai.
una banca, quando assume un cassiere (se lo assume: perchè come ti ho detto spesso lo prende come interinale) guarda non solo a quanto posso essere bravo a fare incassi e pagamenti o a caricare partite di foglio, ma anche e soprattutto in prospettiva.
sotto questo punto di vista gli torna più comodo chi conosca contabilità, diritto, econometria e statistica piuttosto che fisica, chimica e teoria delle costruzioni.
per quanto ne so in banca sono davvero pochi anche i laureati in ingegneria gestionale.
A vedere quelli che stavano al bar con la gazzetta in mano a vedere quanto faceva al fantacalcio può essere effettivamente ....
porta pazienza, ma la differenza che c'è tra te e loro è semplicemente che tu ti stai sbattendo per cercare un lavoro e loro no.
ma.. se non sono indiscreto.... come mai questa "scimmia" per il lavoro bancario (di bassa manovalanza, oltretutto... spero non se ne abbiano a male i miei colleghi cassieri)?
il lavoro bancario (di bassa manovalanza, oltretutto... spero non se ne abbiano a male i miei colleghi cassieri)?
non ne abbiano male...non è che gli hai fatto un complimento...:fagiano:
cmq dai non prendiamoci in giro, non serve conoscere contabilità, ragioneria o analisi matematica.
serve conoscere l'amico del consigliere comunale, il fratello dell'assessore o l'amante del direttore.
tanto è un lavoro per il quale bastano le stesse facoltà mentali di un salumiere che tra una vaschetta di mortadella e una di provolone ogni tanto si sposta alla cassa.
vogliono farci credere che per un normale posto impiegatizio occorrano 3 lingue straniere, una laurea e due master. Conosco 5 persone che sono state prese in banca: due sono diplomati, altro che laurea. Tutti e cinque sono dichiaratamente entrati per conoscenze.
Se non avete santi in paradiso non fatevi prendere in giro dalle banche e dai colloqui farsa.
belnickname
30-01-2008, 09:39
E menomale che c'è qualcuno che dice le cose come stanno...
Ma qui si continua ad insistere che la raccomandazione non è pratica comune, solo nelle piccole società e chiacchiere varie...
A Nord non so come vadano le cose ma qui al sud se non hai santi in paradiso è la tua fine.
Altrimenti spiegatemi perchè un laureando a pieni voti con ottima conoscenza dell'inglese ed una voglia matta di mettersi alla prova e lavorare sul serio debba essere soppiantato da un diplomato al professionale turistico, per giunta diplomato con il minimo (e ce ne vuole, di questi tempi).
Questo in una grande banca del sud, non in una aziendina con 3 dipendenti.
Potete fare tutte le congetture che volete, ma la realtà è questa.
Matrixbob
30-01-2008, 09:54
ma.. se non sono indiscreto.... come mai questa "scimmia" per il lavoro bancario (di bassa manovalanza, oltretutto... spero non se ne abbiano a male i miei colleghi cassieri)?
Perchè la mia città, Asti, è una città morta.
Fabbriche non c'è ne sono +, l'informatico qui è colui che usa la suite Office.
Anche se trovi un posto da informatico ne predono 1 e ti rivoltano come un calzino chiedendoti cose impossibili come "mi raccomando i PC devono volare domani"...
Insomma chi abita in una città morta ed ha dei legami affettivi le prova tutte per non dover andare a Torino o Milano.
Matrixbob
30-01-2008, 10:04
guarda, premetto che ho una ammirazione sconfinata per gli ingegneri (ammirazione che sconfina nella venerazione per quelli che sono usciti da politecnici "cazzuti" come milano e torino).
però, secondo me sbagli approccio.
non è quello che sai che ti discrimina, ma quello che NON sai.
una banca, quando assume un cassiere (se lo assume: perchè come ti ho detto spesso lo prende come interinale) guarda non solo a quanto posso essere bravo a fare incassi e pagamenti o a caricare partite di foglio, ma anche e soprattutto in prospettiva.
sotto questo punto di vista gli torna più comodo chi conosca contabilità, diritto, econometria e statistica piuttosto che fisica, chimica e teoria delle costruzioni.
Tu dici l'economo/ragioniere lo mandano a fare alta economia, il giurista a stipulare i contratti con le obbligazioni della banca.
Queste cose qui insomma?
Tutto qui?
Il lavoro in banca si può riassumere in solo queste cose?
columbia83
30-01-2008, 12:23
Tu dici l'economo/ragioniere lo mandano a fare alta economia, il giurista a stipulare i contratti con le obbligazioni della banca.
Queste cose qui insomma?
Tutto qui?
Il lavoro in banca si può riassumere in solo queste cose?
Dice semplicemente che se io ho fatto esami come Matematica Finanziaria, Statistica, Analisi Statistica dei Mercati Finanziari, Econometria, Analisi Statistica dei Mercati Finanziari Corso Avanzato, Economia degli Intermediari Finanziari (anche corso avanzato), Metodi Quantitativi, Modelli Matematici per la gestione del rischio, Economia aziende assicurazione, economia e politica monetaria e finanziaria, tutti quelli dell'ambito di economia politica, beh, forse un tantino più di predisposizione per il lavoro in banca, almeno da un punto di vista formale, ci dovrebbe essere.
Che poi con la raccomandazione entra pure colui che ha la terza media è un altro conto.
Fatto sta che credo volesse intendere proprio questo: è giusto che se hai competenze dal punto di vista dell'informatica, programmazione e cose del genere, forse sarebbe più "normale" e naturale cercare qualche lavoro nel tuo ambito e non un lavoro da sportellista in banca.
dave4mame
30-01-2008, 12:37
no, ovviamente no.
la "banca" si spezza in due componenti principali; la rete (le agenzie) e la direzione.
sono due mondi davvero diversi.
in rete ormai hai quasi solo due figure.
1) il cassiere, che ormai sta facendo lavoro che ho definito di bassa manovalanza.
spero non me ne vogliano i miei colleghi, ma ormai è moto diverso già solo rispetto a 10 anni fa.
ormai le procedure informatiche fanno davvero tantissimo "da sole"... e ci stiamo avvicinando sempre di più allo standard statunitense dove i cassieri sono immigrati portoricani.
2) il commerciale.
è il classico squalo, non molto diverso da un venditore d'auto usate: deve saltare al collo del suo cliente (privato, azienda....) e vendergli quello il "prodotto del giorno".
anche il responsabile di agenzia è una figura che è stata pesantemente riprofilata verso il basso.
sempre meno "libero" di valutare i rischi, in alcune realtà è un quadro di "fascia bassa" se non addirittura un impiegato.
date le caratteristiche sopra delineate non escludo che una raccomandazione possa dare una bella mano a entrare
poi c'è il discorso della direzione.
e qui il discorso cambia: non conosco (ovviamente...) tutte le funzioni, ma ti posso assicurare che tutta la gente che vedo entrare sono specialisti.
poi capita anche che in settori per cui c'è molta più domanda che offerta, si prenda quel che si trova.
ora come ora uno statistico che sia uscito con una votazione almeno media non fa fatica a trovare impiego.
un ingegnere forse riesce a collocarsi meglio nelle società che forniscono l'intelligence alle banche.
stiamo parlando di aziende possedute al 100% dalla banca e che lavorano in esclusiva per loro.
USI per unicredit, UBISS per UBI banca, non mi ricordo come si chiami la società di intesa san paolo.
ovvio, non hai il posto di lavoro sotto casa; come minimo devi mettere a preventivo un trasferimento a torino.
Matrixbob
30-01-2008, 21:12
no, ovviamente no.
la "banca" si spezza in due componenti principali; la rete (le agenzie) e la direzione.
sono due mondi davvero diversi.
in rete ormai hai quasi solo due figure.
1) il cassiere, che ormai sta facendo lavoro che ho definito di bassa manovalanza.
spero non me ne vogliano i miei colleghi, ma ormai è moto diverso già solo rispetto a 10 anni fa.
ormai le procedure informatiche fanno davvero tantissimo "da sole"... e ci stiamo avvicinando sempre di più allo standard statunitense dove i cassieri sono immigrati portoricani.
2) il commerciale.
è il classico squalo, non molto diverso da un venditore d'auto usate: deve saltare al collo del suo cliente (privato, azienda....) e vendergli quello il "prodotto del giorno".
anche il responsabile di agenzia è una figura che è stata pesantemente riprofilata verso il basso.
sempre meno "libero" di valutare i rischi, in alcune realtà è un quadro di "fascia bassa" se non addirittura un impiegato.
date le caratteristiche sopra delineate non escludo che una raccomandazione possa dare una bella mano a entrare
poi c'è il discorso della direzione.
e qui il discorso cambia: non conosco (ovviamente...) tutte le funzioni, ma ti posso assicurare che tutta la gente che vedo entrare sono specialisti.
poi capita anche che in settori per cui c'è molta più domanda che offerta, si prenda quel che si trova.
ora come ora uno statistico che sia uscito con una votazione almeno media non fa fatica a trovare impiego.
un ingegnere forse riesce a collocarsi meglio nelle società che forniscono l'intelligence alle banche.
stiamo parlando di aziende possedute al 100% dalla banca e che lavorano in esclusiva per loro.
USI per unicredit, UBISS per UBI banca, non mi ricordo come si chiami la società di intesa san paolo.
ovvio, non hai il posto di lavoro sotto casa; come minimo devi mettere a preventivo un trasferimento a torino.
Gran bel posto, bella analisi IMHO molto reale, viva la sincerità.
Grazie davvero.
Dice semplicemente che se io ho fatto esami come Matematica Finanziaria, Statistica, Analisi Statistica dei Mercati Finanziari, Econometria, Analisi Statistica dei Mercati Finanziari Corso Avanzato, Economia degli Intermediari Finanziari (anche corso avanzato), Metodi Quantitativi, Modelli Matematici per la gestione del rischio, Economia aziende assicurazione, economia e politica monetaria e finanziaria, tutti quelli dell'ambito di economia politica, beh, forse un tantino più di predisposizione per il lavoro in banca, almeno da un punto di vista formale, ci dovrebbe essere.
Che poi con la raccomandazione entra pure colui che ha la terza media è un altro conto.
Fatto sta che credo volesse intendere proprio questo: è giusto che se hai competenze dal punto di vista dell'informatica, programmazione e cose del genere, forse sarebbe più "normale" e naturale cercare qualche lavoro nel tuo ambito e non un lavoro da sportellista in banca.
E mi sta bene. Allora basta con i ragionieri e laureati in economia che lavorano in ambito IT.
La laurea in Italia non e' vincolante, ahime' la raccomandazione spesso si.
E visto la penuria di lavoro, se uno vuole fare lo sportellista, x vocazione, xke' lo ritiene un lavoro sicuro, non vedo xke' non possa provarci.
My 2 cents.
Matrixbob
31-01-2008, 20:09
non è vero. per esperienza personale.
Allora fai la tua testimonianza.
Matrixbob
01-02-2008, 17:09
monster è quello più usato dalle grandi aziende, per realtà più piccole era valido anche infojobs (ma è un po' che non lo controllo)
Oggi sono andato a Milano x colloqui, cercavano uno smanettatore Java, materia in cui non sono proprio un fenomeno. In particolare servlet, io invece ho sempre utilizzato il JSP.
CMQ Milano è 1 manicomio, senza navigatore satellitare è meglio non addentrarcisi....
Grazie Antonio23.
CMQ Milano è 1 manicomio, senza navigatore satellitare è meglio non addentrarcisi....
Grazie Antonio23.
questione di abitudine, in confronto a roma o napoli il traffico è rilassante.... :D
in bocca al lupo per la ricerca, ma sei a casa o vuoi cambiare lavoro?
Matrixbob
01-02-2008, 17:31
questione di abitudine, in confronto a roma o napoli il traffico è rilassante.... :D
in bocca al lupo per la ricerca, ma sei a casa o vuoi cambiare lavoro?
No, sono neolaureato e cerco lavoro ... pensa che alle 12.00 mi chiama altra azienda di Milano x fissarmi colloquio, io gli ho detto "fetemelo oggi che sono già a Milano, Asti non è a 20km", purtroppo non avevano nessuno per farlo ... bah.
Mi sa che cerco in zona Torino, meno stressante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.