PDA

View Full Version : Ritagliare un'immagine con Adobe Photoshop CS2 o CS3: chi mi dice come si fa?


cuoresportivo86
26-01-2008, 18:18
Allora la questione è semplice: voglio ritagliare un'immagine, per esempio togliere lo sfondo in una foto di un'auto, in modo tale che mi rimanga solo l'auto!! Chi mi dice come si fa con photoshop CS2 o CS3?? Tra l'altro non credo cambi la procedura, ovvero il tastino da usare.......Grazie mille e spero sia la sezione giusta!

frikes
26-01-2008, 18:37
Allora la questione è semplice: voglio ritagliare un'immagine, per esempio togliere lo sfondo in una foto di un'auto, in modo tale che mi rimanga solo l'auto!! Chi mi dice come si fa con photoshop CS2 o CS3?? Tra l'altro non credo cambi la procedura, ovvero il tastino da usare.......Grazie mille e spero sia la sezione giusta!

:sbonk: tastino da usare? magari fosse così semplice!

se lo sfondo è uniforma e i contorni dell'immagine anche è sufficiente usare la "bacchetta magica" oppure menù/selezione/intervallo colori.

altrimenti bisogna ritagliarla manualmente.
se posti la foto è più semplice darti la soluzione ;)

cuoresportivo86
26-01-2008, 19:40
:sbonk: tastino da usare? magari fosse così semplice!

se lo sfondo è uniforma e i contorni dell'immagine anche è sufficiente usare la "bacchetta magica" oppure menù/selezione/intervallo colori.

altrimenti bisogna ritagliarla manualmente.
se posti la foto è più semplice darti la soluzione ;)

Ecco l'immagine: supponiamo io voglia ritagliare l'auto per poi magari tenermela senza sfondo oppure mettere l'auto in un altra foto/sfondo.....come faccio? Sia manualmente oppure se c'è qualche funzione di photoshop che aiuta a ritagliarla sana sana.......Grazie

http://img444.imageshack.us/img444/3096/02ih0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/img444/3096/02ih0.jpg)

Marci
26-01-2008, 19:50
beh, è un lavoro che si può fare pure con Paint di Windows; cmq; il metodo più veloce ma meno preciso è scontornarla col lazo e poi tagliare; altirmenti scontornala con la penna così puoi anche curvare il tracciato e ottenere un ritaglio più preciso; una volta creato il tracciato crei la selezione, poi un banalissimo copia e incolli in un nuovo documento; altrimenti fai "invert Selection" e cancelli il resto così ti rimane solo l'auto
cmq
http://img516.imageshack.us/img516/6704/breracutfp1.th.png (http://img516.imageshack.us/my.php?image=breracutfp1.png)

cuoresportivo86
26-01-2008, 20:04
beh, è un lavoro che si può fare pure con Paint di Windows; cmq; il metodo più veloce ma meno preciso è scontornarla col lazo e poi tagliare; altirmenti scontornala con la penna così puoi anche curvare il tracciato e ottenere un ritaglio più preciso; una volta creato il tracciato crei la selezione, poi un banalissimo copia e incolli in un nuovo documento; altrimenti fai "invert Selection" e cancelli il resto così ti rimane solo l'auto
cmq
http://img516.imageshack.us/img516/6704/breracutfp1.th.png (http://img516.imageshack.us/my.php?image=breracutfp1.png)

Puoi essere piu preciso per favore? Cioè mi dici dove andare per fare le prove che hai detto tu!

Marci
26-01-2008, 20:10
Puoi essere piu preciso per favore? Cioè mi dici dove andare per fare le prove che hai detto tu!

allora; apri l'immagine; poi puoi proseguire in due modi:
1) usi il lazo; praticamente tracci il contorno della cosa che vuoi tagliare e lui ti crea la selezione su quella zona; poi vai su --Select->inverse e ti seleziona quello che c'è attorno all'auto; poi premi canc e ti cancella tutto quello che c'è attorno; ovviamente prima devi nel menù Layers cliccare due volte sull'immagine per trasformarla da background a layer e alla fine salvi in PNG così hai la tua bella auto col vuoto attorno a cui poter mettere tutti gli sfondi che vuoi solo aggiungendo un layer sottostante.
2) usi la penna; descrivi il tracciato e poi con l'aggiunta dei punti di ancoraggio ti modelli tutti i tracciati della forma esatta della cosa che vuoi tagliare, click col destro dentro all'area appena descritta e --Make Selection->ok--; il resto è uguale.
l'immagine che ti ho postato è una png quindi è senza sfondo, puoi già metterci lo sfondo che vuoi

pollione
27-01-2008, 23:44
oppure.. sempre in PS cs/cs2:

se vuoi sfruttare un automatismo di PS puoi utilizzare il comando Estrai (Filtro/Estrai): utilizzando un semplice "evidenziatore" devi semplicemente ricalcare il contorno dell'oggetto da estrarre (nel ns.caso: l'auto); clliccando sull'opzione "evidenziazione migliore" puoi seguire il contorno dell'oggetto con una comoda calamita.

Una volta completata l'evidenziazione dei bordi (ti consiglio un diametro strettamente necessario a sovrapporsi al bordo dell'auto e ad includere una piccola porzione di auto e altrettanto di sfondo) con il secchiello (sempre all'interno della finestra Estrai) fai un clic all'interno dell'area perimetrata dall'evidenziatore, mostrando al programma quale parte dell'immagine intendi estrarre, ossia l'auto. Solo ora fai clic su Anteprima, in basso scegli se visualizzare l'auto su sfondo trasparente o, meglio nel ns. caso, bianco, evidenziando così se stai estraendo parti di sfondo che non ti interessano.
Queste ultime basta cancellarle con la gomma, rifinendo l'evidenziazione.
Tutto qui.

Per un semplice tutorial dai un'occhiata a questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=gnPpKBpysR8

oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb):

Invece per quanto riguarda PS cs3, mentre Estrai è utilizzato per selezioni complesse come contorni con filamenti (capelli) ed elementi irregolari, per una semplice auto hai davvero un "tastino" in più, nella barra degli strumenti:

il comando Selezione rapida, al di sotto della Bacchetta magica. Il vantaggio è che la selezione va "dipinta", ossia devi muoverti sull'auto con il pennello fino a che la selezione non si allarga (in automatico) all'intera superficie dell'auto. UAU! In un paio di click (pochi secondi, quindi) e la selezione è stata eseguita. Non ti resta che migliorare il bordo e.. via, il gioco è fatto.

Dai un'occhiata qui (video presentazione su cs3/selezione rapida):

http://www.adobe.com/it/products/photoshop/photoshop/

E' tutto. Buon lavoro con PS!;)

pollione
27-01-2008, 23:49
[QUOTE=pollione;20792397]
oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb): [QUOTE]

:doh: dimenticavo il link:

http://av.adobe.com/russellbrown/ExtractSM.mov

frikes
27-01-2008, 23:53
oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb):

ehm quale video? :stordita:

dato che la macchina è nera in questo caso secondo me la via più veloce è desaturare il verde dell'erba e fare una selezione basata sul colore con "intervallo colori". i contorni da perfezionare poi si fanno con qualche pennellata in maschera veloce ;)

ma di metodi ne esistono una caterva!

frikes
27-01-2008, 23:54
[QUOTE=pollione;20792397]
oppure se vuoi apprendere dal mago di PS Russel Brown guarda questo video (Quicktime, 19Mb):

:doh: dimenticavo il link:

http://av.adobe.com/russellbrown/ExtractSM.mov

ah eccolo!!!! non c'era ancora il tuo post prima di rispondere :fagiano:

pollione
27-01-2008, 23:59
ma di metodi ne esistono una caterva!

proprio così.. in PS c'è l'imbarazzo della scelta.

In fin dei conti.. qual'è il metodo più veloce? Quello con cui abbiamo più confidenza, che conosciamo meglio, e..soprattutto che ci ha già dato buoni risultati. Non credi?:)

frikes
28-01-2008, 00:04
proprio così.. in PS c'è l'imbarazzo della scelta.

In fin dei conti.. qual'è il metodo più veloce? Quello con cui abbiamo più confidenza, che conosciamo meglio, e..soprattutto che ci ha già dato buoni risultati. Non credi?:)

sicuramente! però non sempre quello che si conosce meglio è sinonimo di velocità e qualità :)
sono dell'idea comunque che l'abbinamento tracciati-maschera di livello dia in assoluto il risultato migliore...ma di cero no il più veloce.
a volte magari è possibile ritoccare un po' i livellidi qualche canale e ottenere precisamente la selezione.
insomma ogni foto è un caso a se :D

ho visto il tutorial!!! accidenti il comando estrai l'avevo sempre sottovalutato...moolto efficace.! grazie ;)

pollione
28-01-2008, 00:25
..figurati, è un piacere collaborare tra photoshoppers!:D