PDA

View Full Version : 100.000 km percorsi in città. Meglio diesel o benzina?


fastech
26-01-2008, 18:16
Tra non molto dovrò purtroppo cambiare la mia rover 200, i cui pezzi di ricambio sono diventati ahimè quasi introvabili.

Premettendo che
- la macchina penso di tenerla per 7-8 anni
- percorro annualmente 12.000 km su percorso 70% cittadino 30% extraurbano
forse un diesel può convenirmi più di un benzina.

D'altro canto i benza sono più indicati dei diesel nei percorsi cittadini e possono costarmi meno in assistenza.
Per es. pensavo al 1.2 tce prestazionale e parco nei consumi, anche se in quanto ad affidabilità è ancora tutto da vedere!

Rimanendo sul segmento B, dato che con un utilizzo prevalentemente urbano preferisco un auto scattante, leggera e parca nei consumi (in città), forse la yaris d4d o la mazda 2 (che però mi sembra non sia ancora disponibile diesel) possono fungere alla bisogna!:D
Ma sono davvero indeciso sulla scelta della motorizzazione.
Qualcuno potrebbe illuminarmi? :confused:

anonimizzato
26-01-2008, 18:20
Per quella percorrenza annua io direi di evitare l'esborso per il diesel.

Trovati un bel benzina di "piccolo taglio" e che consumi poco, secondo me è la cosa migiore.

Dante89
26-01-2008, 18:25
Per quella percorrenza annua io direi di evitare l'esborso per il diesel.

Trovati un bel benzina di "piccolo taglio" e che consumi poco, secondo me è la cosa migiore.

Quoto, piccolo benzina aspirato...Niente turbine e mazzi vari...In città tutto si usura molto facilmente, meglio motori semplici..

fastech
26-01-2008, 18:26
Ma al di là del chilometraggio,il problema è che quei chilometri li percorrerò prevalentemente in città dove anche i benzina di "piccolo taglio" consumano parecchio. Siamo nell'ordine dei 10-11 km/l.
Con i diesel qualcosa di meglio si riesce a fare, o sbaglio?

Dante89
26-01-2008, 18:44
Ma al di là del chilometraggio,il problema è che quei chilometri li percorrerò prevalentemente in città dove anche i benzina di "piccolo taglio" consumano parecchio. Siamo nell'ordine dei 10-11 km/l.
Con i diesel qualcosa di meglio si riesce a fare, o sbaglio?

Bhe penso di si, in città con 10€ di gasolio (7.30 litri) con un Golf V 105cv 1.9 e i cerchi 17" faccio 100km con ancora un pò di riserva...Quindi in teoria dovrei stare sui 13 a litro o poco più, però il mio è un motore già grossetto...Un mjet 75cv penso consumi meno...Però IMHO, non ti conviene comunque...Il diesel ha altre peculiarità, e te lo dico io che l'ho :)

Therock2709
26-01-2008, 18:45
Ma al di là del chilometraggio,il problema è che quei chilometri li percorrerò prevalentemente in città dove anche i benzina di "piccolo taglio" consumano parecchio. Siamo nell'ordine dei 10-11 km/l.
Con i diesel qualcosa di meglio si riesce a fare, o sbaglio?

Mica tanto...In città con un diesel medio (1.8) non si fanno più di 13 km/l...

matteo1
26-01-2008, 19:01
per 12K annui un diesel non conviene;se vuoi risparmiare pensa ad un impianto gas-metano se sei in zone coperte e se puoi avere incentivi regionali-statali.

Vash88
26-01-2008, 19:02
toyota prius 18km/l in città

devis
26-01-2008, 19:08
Ma al di là del chilometraggio,il problema è che quei chilometri li percorrerò prevalentemente in città dove anche i benzina di "piccolo taglio" consumano parecchio. Siamo nell'ordine dei 10-11 km/l.
Con i diesel qualcosa di meglio si riesce a fare, o sbaglio?

Di quanti chilometri è il tuo tragitto medio?

Dante89
26-01-2008, 19:39
Quoto, piccolo benzina aspirato...Niente turbine e mazzi vari...In città tutto si usura molto facilmente, meglio motori semplici..

Comunque, considera l'aspetto qui sopra è..

joden
26-01-2008, 19:50
Ma al di là del chilometraggio,il problema è che quei chilometri li percorrerò prevalentemente in città dove anche i benzina di "piccolo taglio" consumano parecchio. Siamo nell'ordine dei 10-11 km/l.
Con i diesel qualcosa di meglio si riesce a fare, o sbaglio?

io col 1.4 hdi con la tua stessa percorrenza.. quasi sempre brevi tragitti in città appena presa e quindi con una guida abbastanza tranquilla avevo una media dei 18,6-18,9km/l..

fastech
26-01-2008, 20:38
per 12K annui un diesel non conviene;se vuoi risparmiare pensa ad un impianto gas-metano se sei in zone coperte e se puoi avere incentivi regionali-statali.

A gas o a metano al massimo prenderei un impianto preinstallato dalla casa, niente aggiunte. E cmq su questo segmento non c'è granchè.
Ma poi in città considerando l'aggiunta di peso delle bombole e le prestazioni ridimensionate non credo siano la soluzione ideale.

Di quanti chilometri è il tuo tragitto medio?

Io non farei un calcolo in base al tragitto medio, piuttosto rispetto a quanti chilometri totali dovrò farci in 7-8 anni di utilizzo.
Cmq il tragitto più frequente è quello casa-ufficio di 7-8 km.
Mica tanto...In città con un diesel medio (1.8) non si fanno più di 13 km/l...

Un 1.8 è un'altra cosa, più pesante, meno parsimonioso, più da tragitti extraurbanio/autostradali... Il range di scelta dovrebbe rientrare tra il 1.3 Mjt Fiat e il 1.6 hdi peugeout, dove i consumi su percorso urbano sono abbastanza bassi.
E infatti:

io col 1.4 hdi con la tua stessa percorrenza.. quasi sempre brevi tragitti in città appena presa e quindi con una guida abbastanza tranquilla avevo una media dei 18,6-18,9km/l..

devis
26-01-2008, 20:46
In inverno, in 7/8 km un diesel riesce a malapena a scaldarsi e a freddo consuma moltissimo.. Per esempio il mio 1.3 multijet 90Cv a freddo e già al minimo consuma circa 1.2 lt/h contro i 0.4/0.5 lt/h di quando è calda. Io andrei dritto sul benzina

rip82
26-01-2008, 21:00
Tra non molto dovrò purtroppo cambiare la mia rover 200, i cui pezzi di ricambio sono diventati ahimè quasi introvabili.

Premettendo che
- la macchina penso di tenerla per 7-8 anni
- percorro annualmente 12.000 km su percorso 70% cittadino 30% extraurbano
forse un diesel può convenirmi più di un benzina.

D'altro canto i benza sono più indicati dei diesel nei percorsi cittadini e possono costarmi meno in assistenza.
Per es. pensavo al 1.2 tce prestazionale e parco nei consumi, anche se in quanto ad affidabilità è ancora tutto da vedere!

Rimanendo sul segmento B, dato che con un utilizzo prevalentemente urbano preferisco un auto scattante, leggera e parca nei consumi (in città), forse la yaris d4d o la mazda 2 (che però mi sembra non sia ancora disponibile diesel) possono fungere alla bisogna!:D
Ma sono davvero indeciso sulla scelta della motorizzazione.
Qualcuno potrebbe illuminarmi? :confused:

Ibiza 1.4Dual, col gpl di serie.
Evita un motore diesel, una vita in citta' fatta di tragitti brevi lo ucciderebbe anzitempo, poi costa di piu' come prezzo d'acquisto e come manutenzione. Te lo dico da possessore di auto diesel, io ho optato per la nafta perche' sono sui 30mila Km/anno di strada extraurbana, ma con la tua percorrenza avrei sicuramente scelto un motore a benzina.

D-J
27-01-2008, 09:27
data la percorrenza annua e l'uso che prevalentemente urbano la scelta indicata è benzina, possibilmente con cambio automatico/robotizzato che i città è comodo.
Auto per questo uso ce ne sono a volontà: nuova cuore, panda, aygo/c1/107, new picanto, yaris 1000, trevis, matiz, punto classic, senza considerare poi le versioni a gas panda panda, matiz gpl... cmq valuterei anche la prius, e l'anno prossimo dovrebbe uscire il modello nuovo, con quello risparmi un totale in città e se devi andare a far dei giri hai una macchina tuttofare.
Inoltre se aspetti fine anno uscirano nuove auto citycar, come per esempio la toyota IQ per citarne una... vedi te, cmq di sicuro evita i diesel, sarebbero soldi sprecati in questo contesto

matteo1
27-01-2008, 12:22
A gas o a metano al massimo prenderei un impianto preinstallato dalla casa, niente aggiunte. E cmq su questo segmento non c'è granchè.
qualcosa si trova

Ma poi in città considerando l'aggiunta di peso delle bombole e le prestazioni ridimensionate non credo siano la soluzione ideale.

invece proprio perchè devi usarla molto in città la piccola riduzione di prestazione non ti penalizza troppo.

fastech
27-01-2008, 13:59
Intanto grz per i suggerimenti che mi state dando! :)
Dato che mi consigliate tutti benzina, non dovrebbero esserci dubbi... premetto che la rover che possiedo è un 2000 sdi 105cv, incredibilmente parco nei consumi, con oltre 100.000 km percorsi prevalentemente in città e non m'ha mai dato problemi di rilievo in 10 anni di utilizzo. Ma mi rendo conto che i diesel non sono tutti uguali.
Il problema è che dopo essermi abituato allo stile di guida del diesel, un pò temo ritornare sul benzina, per giunta di piccola cilindrata, da un punto di vista prestazionale!

La Prius è un abbominio esteticamente e poi costicchia, ma per il resto sono d'accordo con voi nel ritenerla una soluzione valida.
L'Ibiza non mi piace proprio e ha i suoi annetti.

Per la motorizzazione escluderei il 1000 perchè generalemente troppo fiacco e poi in città consuma quanto un 1.3 benza. Mi capita spesso nei week end di andare fuori città, per cui un occhio alle prestazioni lo voglio avere.
Pensavo alla Mazda 2 o alla Yaris 1.3 soprattutto perchè assicurano un'elevata sicurezza (5 stelle euroncap entrambe) mantenendo un peso accettabile (intorno ai 1000 Kg)!
La Clio, la 207, la Corsa ecc sono più pachiderma come peso e non credo che la coppia dei benzina sia sufficiente a renderle adeguatamente scattanti.

Qualcuno ha avuto esperienze con queste vetture?

rip82
27-01-2008, 15:10
Intanto grz per i suggerimenti che mi state dando! :)
Dato che mi consigliate tutti benzina, non dovrebbero esserci dubbi... premetto che la rover che possiedo è un 2000 sdi 105cv, incredibilmente parco nei consumi, con oltre 100.000 km percorsi prevalentemente in città e non m'ha mai dato problemi di rilievo in 10 anni di utilizzo. Ma mi rendo conto che i diesel non sono tutti uguali.
Il problema è che dopo essermi abituato allo stile di guida del diesel, un pò temo ritornare sul benzina, per giunta di piccola cilindrata, da un punto di vista prestazionale!

La Prius è un abbominio esteticamente e poi costicchia, ma per il resto sono d'accordo con voi nel ritenerla una soluzione valida.
L'Ibiza non mi piace proprio e ha i suoi annetti.

Per la motorizzazione escluderei il 1000 perchè generalemente troppo fiacco e poi in città consuma quanto un 1.3 benza. Mi capita spesso nei week end di andare fuori città, per cui un occhio alle prestazioni lo voglio avere.
Pensavo alla Mazda 2 o alla Yaris 1.3 soprattutto perchè assicurano un'elevata sicurezza (5 stelle euroncap entrambe) mantenendo un peso accettabile (intorno ai 1000 Kg)!
La Clio, la 207, la Corsa ecc sono più pachiderma come peso e non credo che la coppia dei benzina sia sufficiente a renderle adeguatamente scattanti.

Qualcuno ha avuto esperienze con queste vetture?

La robustezza bel motore della Rover e' data dalla bassissima potenza specifica e dalla tecnologia utilizzata: vecchia e molto robusta, poi 100mila Km non sono tanti, anche se percorsi in citta'. I moderni motori turbodiesel sono piccoli, leggeri, scattanti e consumano poco, ovviamente pagano un prezzo per tutte queste qualita' strepitose: sono piu' delicati.
Ti ho consigliato l'Ibiza per una ragione, se hai intenzione di tenerla a lungo potrebbe rivelarsi un buon investimento perche' e' un progetto ben collaudato, le pecce piu' evidenti sono state risolte. Io l'ho scelta anche per quello, ma il tuo discorso non e' sbagliato, ha qualche anno.
Sulla Yaris nulla da eccepire, poco curata negli interni, ma robusta e longeva, mentre la Mazda mi ispira meno fiducia, soprattutto perche' e' appena uscita.
Anche il discorso sul 1000 e' sensato, a meno che tu non prenda una Aygo/107/C1, un motore cosi' piccolo si rivelerebbe sottodimensionato.

fastech
27-01-2008, 16:29
La robustezza bel motore della Rover e' data dalla bassissima potenza specifica e dalla tecnologia utilizzata: vecchia e molto robusta, poi 100mila Km non sono tanti, anche se percorsi in citta'. I moderni motori turbodiesel sono piccoli, leggeri, scattanti e consumano poco, ovviamente pagano un prezzo per tutte queste qualita' strepitose: sono piu' delicati.
Ti ho consigliato l'Ibiza per una ragione, se hai intenzione di tenerla a lungo potrebbe rivelarsi un buon investimento perche' e' un progetto ben collaudato, le pecce piu' evidenti sono state risolte. Io l'ho scelta anche per quello, ma il tuo discorso non e' sbagliato, ha qualche anno.
Sulla Yaris nulla da eccepire, poco curata negli interni, ma robusta e longeva, mentre la Mazda mi ispira meno fiducia, soprattutto perche' e' appena uscita.
Anche il discorso sul 1000 e' sensato, a meno che tu non prenda una Aygo/107/C1, un motore cosi' piccolo si rivelerebbe sottodimensionato.

Aygo, 107, ecc... le escludo perchè comunque mi serve un mezzo polivalente. La Yaris e' orripilante internamente.
In famiglia abbiamo anche una modus 1.5 dci 82 cv, un'auto fantastica! Soprattutto grz al propulsore che ritengo il migliore della sua categoria. L'unico problema è l'assistenza Renault.
Ora faccio un po' di ricerche in rete sulla Yaris 1.3

Senza Fili
27-01-2008, 20:59
Quoto, piccolo benzina aspirato...Niente turbine e mazzi vari...In città tutto si usura molto facilmente, meglio motori semplici..

quoto