PDA

View Full Version : [ACQUA THREAD]Che acqua bevete? rubinetto o bottiglia??


Pagine : [1] 2

plut0ne
26-01-2008, 15:01
ragazzi voi bevete l'acqua del rubinetto o della bottiglia?

io ormai ho iniziato a bere l'acqua del rubinetto..ma il sapore non è che sia tutto questo granchè...quindi penso che non è che sia molto sano bere dal rubinetto!!

voi che fate? comprate le bottiglie? e CHE MARCA? :stordita: :confused:

io fino ad oggi..sempre bevuto LEI:

http://www.edespar.it/it/img/levissima.jpg


ciau :O

Digit@l
26-01-2008, 15:03
solitamente acqua vera in mancanza rubinetto :D

F1R3BL4D3
26-01-2008, 15:04
:D dipende da dove ti trovi! Ho bevuto in Liguria (sulle colline) dell'acqua buonissima e qui in zona verso le Alpi è simile!

Poi se nell'acquedotto ci versano la quantità di cloro più elevata, l'acqua è dura già per condizioni morfologiche del terreno a quel punto solo acqua in bottiglia (dove sono io è abbastanza dura).

Considerando poi quanto la fanno pagare in bottiglia e che l'acqua degli acquedotti è più controllata...:O

juninho85
26-01-2008, 15:04
sorgente

tecnologico
26-01-2008, 15:05
acqua in bottiglia only.

tecnologico
26-01-2008, 15:05
sorgente

dentro casa?:eek:

linuxianoxcaso
26-01-2008, 15:07
Acqua TOKA :O

linuxianoxcaso
26-01-2008, 15:07
dentro casa?:eek:

vai, riempi e torni.

Siddhartha
26-01-2008, 15:08
solo e soltanto acqua in bottiglia e soprattutto FRIZZANTE!!!
Lete o Gaudianello Monticchio!

juninho85
26-01-2008, 15:08
dentro casa?:eek:

che ci vuole ad andare a una sorgente con una decina di bidoni da 20 litri ciascuono e riempirli?:D

caurusapulus
26-01-2008, 15:09
quella che capita, ma generalmente imbottigliata.

tecnologico
26-01-2008, 15:10
che ci vuole ad andare a una sorgente con una decina di bidoni da 20 litri ciascuono e riempirli?:D

sorgente stà per fontana?

juninho85
26-01-2008, 15:10
sorgente stà per fontana?

no,sta per sorgente :D

linuxianoxcaso
26-01-2008, 15:11
sorgente stà per fontana?

mai andato a prendere l'acqua in montagna ?

tecnologico
26-01-2008, 15:11
sali sul monte per l acqua?

Pitonti
26-01-2008, 15:12
assolutamente no all'acqua del rubinetto, mi sembra di bere acqua con i ciottoli,di solito a casa bevo l'elsenham che è molto buona e saporita
http://img240.imageshack.us/img240/4715/p1010061ry8.jpg (sarebbe questa) mentre in palestra prendo la Voss che è più leggera della prima. http://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Voss_SIR.jpg

Sinclair63
26-01-2008, 15:12
Acqua della Madonna :)

http://www.acqua2o.it/labelitalia/acquadellamadonna/x_AcquaDellaMadonna_1972_AXXXXv.jpg

http://www.acqua2o.it/labelitalia/acquadellamadonna/acquadellamadonna.htm

linuxianoxcaso
26-01-2008, 15:14
sali sul monte per l acqua?

prima o poi l'acqua scende dalla montagna eh ... era per farti un esempio ... forse era troppo complicato , scusami.

assolutamente no all'acqua del rubinetto, mi sembra di bere acqua con i ciottoli,di solito a casa bevo l'elsenham che è molto buona e saporita
http://img240.imageshack.us/img240/4715/p1010061ry8.jpg (sarebbe questa) mentre in palestra prendo la Voss che è più leggera della prima. http://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Voss_SIR.jpg


e io che ho sempre pensato che tu bevessi acqua di giò :eek: :eek:

tecnologico
26-01-2008, 15:15
rinuncio

plut0ne
26-01-2008, 15:17
pito...fighe le bottiglie....dove si comprano? al supermercato? :stordita: :fagiano:

Pitonti
26-01-2008, 15:18
pito...fighe le bottiglie....dove si comprano? al supermercato? :stordita: :fagiano:

mai trovate nei supermercati :(
mi infastidisce un sacco andare in centro per bere, che sbattimento

Preddy
26-01-2008, 15:18
Ma quelle due acque lì (elsenham e voss) sembrano profumi. Ma esistono davvero? :doh:

deggungombo
26-01-2008, 15:20
rubinetto, dalle mie parti è buonissima :O

F1R3BL4D3
26-01-2008, 15:21
Ma quelle due acque lì (elsenham e voss) sembrano profumi. Ma esistono davvero? :doh:

:asd: ogni cosa che si può vendere ad un prezzo alto senza avere una vera necessità esiste! E c'è anche chi la compra! :O


Come se tutte le acque di ogni zona fossero uguali! C'è l'acqua e l'acqua in base a dove viene prelevata. Inoltre di sicuro è più controllata.

Alexi@
26-01-2008, 15:22
acqua in bottiglia

plut0ne
26-01-2008, 15:26
qua cmq stanno facendo dei lavori per rendere + bevibile l'acqua del rubinetto..
anche se penso di mettere il depuratore in casa..così ADDIO spese per bottigile d'acqua..che poi inquino pure un casino,,, :O :O

pito..ho visto le info sull'acqua elsenham:

Name Elsenham
Vintage
Appellation Water
Region , Great Britain
Category Sparkling Water
Price $ 235.00
price quoted for case of 6 bottles


:asd: :asd: :asd: :cry: :cry: :cry: :cry:

deggungombo
26-01-2008, 15:27
assolutamente no all'acqua del rubinetto, mi sembra di bere acqua con i ciottoli,di solito a casa bevo l'elsenham che è molto buona e saporita
(sarebbe questa) mentre in palestra prendo la Voss che è più leggera della prima. [IMGhttp://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Voss_SIR.jpg
fammi capire, tu bevi acqua proventiente dalla norvegia ed imbottigliata in quei contenitori fashion?

non sapevo neanche esistesse una roba del genre... ma quanto costa?

Futura12
26-01-2008, 15:28
ma dove vivete? :asd: a Roma l'acqua del rubinetto è uno spettacolo:sofico: io mi bevo praticamente solo quella a casa...d'altronde perchè comprare acqua in bottiglia di 2 mesi fa....quando c'è quella fresca sempre?:confused:

:p
Veramente ridicole quel tipo di acqua in bottiglia postate....modello Briatore? :asd:

linuxianoxcaso
26-01-2008, 15:31
ma dove vivete? :asd: a Roma l'acqua del rubinetto è uno spettacolo:sofico: io mi bevo praticamente solo quella a casa...d'altronde perchè comprare acqua in bottiglia di 2 mesi fa....quando c'è quella fresca sempre?:confused:

:p
Veramente ridicole quel tipo di acqua in bottiglia postate....modello Briatore? :asd:

beh c'è da dire che a Roma c'è un acquedotto con i contro ca**i ... ora non so nelle altre città ...
però ad esempio a me piace l'acqua gassata , e quella del rubinetto la bevo solo quando è finita l'altra oppure se non mi va di prendere la bottiglia in frigo.

Futura12
26-01-2008, 15:36
beh c'è da dire che a Roma c'è un acquedotto con i contro ca**i ... ora non so nelle altre città ...
però ad esempio a me piace l'acqua gassata , e quella del rubinetto la bevo solo quando è finita l'altra oppure se non mi va di prendere la bottiglia in frigo.

gia l'acqua di Roma è fantastica..
anche a me piace l'acqua gasata ma per risparmiare non si compra quasi mai:asd:

Lorekon
26-01-2008, 15:36
sempre e solo rubinetto.

quando stavo a MI però era totalmente imbevibile, quindi prendevo la S. Francesco (12 cts alla bottiglia :asd: )

pagare 235 dollari per 6 bottiglie d'acqua dà la misura del livello di degenerazione a cui il marketing ha portato alcune persone.

d'altra parte ognuno è libero di fare quel chevgli pare coisuoi soldi :)

]Rik`[
26-01-2008, 15:38
a pisa bevo la monteverde, una cassa da 6 bottiglie costa meno di 1€ :asd:

quà a perugia uso quella del rubinetto filtrata con relativa brocca

una roba tipo questa

http://www.afsystem.org/ACQUA/CARAFFA/FOTO%20E%20DISEGNI%20CARAFFA/caraffa2.jpg

con un filtro che costa 3€ ci scappano 100 litri e più...

juninho85
26-01-2008, 15:38
oddio pure l'acqua fashion :rotfl:

Futura12
26-01-2008, 15:39
sempre e solo rubinetto.

quando stavo a MI però era totalmente imbevibile, quindi prendevo la S. Francesco (12 cts alla bottiglia :asd: )

pagare 235 dollari per 6 bottiglie d'acqua dà la misura del livello di degenerazione a cui il marketing ha portato alcune persone.

d'altra parte ognuno è libero di fare quel chevgli pare coisuoi soldi :)

certo ma 6 bottiglie 235€ non è da folli di +...cioè cazzo ma vi rendete conto che è acqua...probabilmente peggio di quella da 20 centesimi!
una bottiglia di acqua ti costa 39.16€ pura follia:read:

tom03
26-01-2008, 15:39
Io bevo acqua in bottiglia :) , se non ce quella bevo dal rubinetto.
l'acqua è questa:
http://balkanbuy.com/shop/images/products/radenska%20light%20sml.JPG

CiauZ

Senza Fili
26-01-2008, 15:39
Ferrarelle, Santagata, o altre effervescenti naturali come Nepi, Claudia, o Lete...spesso però bevoanche acqua del rubinetto, visto che qui a Roma è ottima.

Necromachine
26-01-2008, 15:41
Attualmente bevo quasi sempre dalla bottiglia (rigorosamente acqua san francesco, buona ed economica :D). Bevo dalla bottiglia principalmente perchè quella del rubinetto non è molto buona (ma quando è fresca si lascia bere anceh lei e talvolta capita) e poi a me piace quella frizzante (che ovviamente non trovo nel rubinetto :O ).

L'acqua più buona comunque è quella che bevevo in montagna, presa direttaemnte dalla sorgente (e nei barbecue all'aperto, è buona anche quella tirata su direttamente dal torrente :D).

linuxianoxcaso
26-01-2008, 15:41
certo ma 6 bottiglie 235€ non è da folli di +...cioè cazzo ma vi rendete conto che è acqua...probabilmente peggio di quella da 20 centesimi!
una bottiglia di acqua ti costa 39.16€ pura follia:read:

tralasciando il tempo e il modo in cui arrivano in italia ...
e tralasciando il fatto che per quanto se ne sa potrebbe essere piscio di finlandese filtrato.

Lorekon
26-01-2008, 15:42
io l'effervescente non riesco più a berla...
sono cresciuto bevendo acqua Boario (GASATISSIMA!!! sembra sprite...) ma desso non riesco più... le bollicine mi danno il senso di qualcosa che si muove in bocca... bleah...

Buffus
26-01-2008, 15:43
assolutamente da rubinetto...da me è buonissima!

cmq la storia dell'acqua fashion mi ha turbato :fagiano:

tecnologico
26-01-2008, 15:44
qua cmq stanno facendo dei lavori per rendere + bevibile l'acqua del rubinetto..
anche se penso di mettere il depuratore in casa..così ADDIO spese per bottigile d'acqua..che poi inquino pure un casino,,, :O :O

pito..ho visto le info sull'acqua elsenham:

Name Elsenham
Vintage
Appellation Water
Region , Great Britain
Category Sparkling Water
Price $ 235.00
price quoted for case of 6 bottles


:asd: :asd: :asd: :cry: :cry: :cry: :cry:
rinuncio

Futura12
26-01-2008, 15:45
tralasciando il tempo e il modo in cui arrivano in italia ...
e tralasciando il fatto che per quanto se ne sa potrebbe essere piscio di finlandese filtrato.

per l'appunto;)

juninho85
26-01-2008, 15:46
veramente su ebay viene 10 euro 6 bottiglie
cmq stavolta la cassata è grossa.

magari quella è veramente piscia,magari di terracina manco cefalù :asd:

Futura12
26-01-2008, 15:46
veramente su ebay viene 10 euro 6 bottiglie
cmq stavolta la cassata è grossa.

su ebay non c'è da fidarsi...sicuramente è taroccata ed è acqua di rubinetto :sisi:

Buffus
26-01-2008, 15:49
cmq la VOSS costa di più dell'altra :)

Pitonti
26-01-2008, 15:50
veramente su ebay viene 10 euro 6 bottiglie
cmq stavolta la cassata è grossa.

10 euro 1 bottiglia :asd:

ozeta
26-01-2008, 15:50
@pitonti:


bevi acqua d'importazione e....


la webcam è tenuta sul pc con il nastro da pacchi?...:stordita:

Pitonti
26-01-2008, 15:50
cmq la VOSS costa di più dell'altra :)

io la pago 6 euro :fagiano:

Pitonti
26-01-2008, 15:51
la webcam è tenuta sul pc con il nastro da pacchi?...:stordita:

:asd: si è rotto il supporto e non sapevo come tenerla ferma :asd:

juninho85
26-01-2008, 15:52
:asd: si è rotto il supporto e non sapevo come tenerla ferma :asd:

con pelle d'uomo no?:O

strat09
26-01-2008, 15:52
cresciuto con la levissima, ora vado avanti con l'acqua di rubinetto depurata nelle caraffe con filtro (in italia si vedono poco ma in germania, ad esempio, le usano tutti). altrimenti, quando possibile, la prendo nelle fonti di montagna, e sono in assoluto le migliori

Vash88
26-01-2008, 15:52
acqua del rubinetto. Quando bevo acqua in bottiglia (1 volta all' anno) la levissima che è davvero buona.

Comunque l'acqua di rubinetto è molto più sicura dal punto di vista igienico di quella in bottiglia.

tecnologico
26-01-2008, 15:53
rinuncio

ozeta
26-01-2008, 15:54
:asd: si è rotto il supporto e non sapevo come tenerla ferma :asd:

e comprane una nuova, barbone :asd: scherzo :p

kaioh
26-01-2008, 15:55
acqua in bottiglia se posso , altrimneti quella di rubinetto ma bisogna aggiungere degli aromi perché è verament4e disgustosa e presa da sola può dar connati di vomito .

nemodark
26-01-2008, 15:55
Io bevo solo acqua di Nepi. :O

http://www.beverfood.com/v2/modules/adirectory/images/shots/MA_aqua-nepi.jpg

plut0ne
26-01-2008, 15:57
10 euro 1 bottiglia... :asd: :asd:

cmq ragazzic'è di peggio....guardate:

http://www.finewaters.com/Bottled_Water/USA/asset_upload_file647_4600.jpg

His mission was to offer a product with an exquisite face, to match the exquisite taste Bling Waterof his target customer...and at $38.00 a bottle, that target customer shops on Rodeo Drive.

ovvio che NON POTEVA che essere lei la testimonial :asd:

http://a182.ac-images.myspacecdn.com/images01/69/l_2ee5a242291c5422148290b8d502a42d.jpg

:asd: :asd:

Pitonti
26-01-2008, 15:57
foto delle casse

uso le cuffie

e comprane una nuova, barbone :asd: scherzo :p

per quel poco che la uso
poi devo lasciare qualche argomento per attaccarsi, il monitor, la lampada :asd:

10 euro 1 bottiglia... :asd: :asd:
cmq ragazzic'è di peggio....guardate:
His mission was to offer a product with an exquisite face, to match the exquisite taste Bling Waterof his target customer...and at $38.00 a bottle, that target customer shops on Rodeo Drive.
ovvio che NON POTEVA che essere lei la testimonial :asd:
:asd: :asd:

c'è la versione in edizione limitata con packaging tipo spumante da 150€

linuxianoxcaso
26-01-2008, 15:57
acqua in bottiglia se posso , altrimneti quella di rubinetto ma bisogna aggiungere degli aromi perché è verament4e disgustosa e presa da sola può dar connati di vomito .

non ti viene il dubbio che forse non è il caso di berla ?

tecnologico
26-01-2008, 15:58
rinuncio

Futura12
26-01-2008, 15:59
non ti viene il dubbio che forse non è il caso di berla ?

:asd:
no macche...:asd:

F1R3BL4D3
26-01-2008, 16:01
sono cassate che quella di rubinetto è come quella comprata.

prima di tutto non è diretta ma è raccolta in cisterna ( e dentro c è la merda ), mentre magari la fontana è diretta.

e in genere fontana e rubinetto hanno una quantità di cloro e calcare molto elevata, alla lunga i reni si spaccano.

Che è più controllata è vero però! Poi è chiaro che se il sistema di distribuzione fa schifo farà schifo anche l'acqua. Ma non ci vedo stà gran novità.:stordita:

tecnologico
26-01-2008, 16:01
rinuncio

Futura12
26-01-2008, 16:02
sono cassate che quella di rubinetto è come quella comprata.

prima di tutto non è diretta ma è raccolta in cisterna ( e dentro c è la merda ), mentre magari la fontana è diretta.

e in genere fontana e rubinetto hanno una quantità di cloro e calcare molto elevata, alla lunga i reni si spaccano.

-.-'

tecnologico
26-01-2008, 16:03
-.-'

:confused:

plut0ne
26-01-2008, 16:03
le casse dell acqua intendevo.

guarda onestamente per me sei cazzaro, perchè dici di spendere 10.000 euro l anno in acqua e poi giri con l aygo perchè ti potevi permettere quella dato che paghi tu.

ma c'è un legame tra acqua e macchina?? :doh:
ma poi non mi sembra strano che un ragazzo di 20 e qualche anno non possa permettersi + di una aygo :mbe: ...pagando con i suoi soldi...

poi l'acqua non penso che la paghi lui...i tuoi genitori a te fanno pagare cosa mangi e cosa bevi? :asd:
però magari se vuoi la macchina te la fanno pagare a te...

Lorekon
26-01-2008, 16:04
sono cassate che quella di rubinetto è come quella comprata.

prima di tutto non è diretta ma è raccolta in cisterna ( e dentro c è la merda ), mentre magari la fontana è diretta.

e in genere fontana e rubinetto hanno una quantità di cloro e calcare molto elevata, alla lunga i reni si spaccano.

quante scemenze.

per legge ci sono dei militi ben precisi di impurità nell'acqua, e sono più bassi per le acque degli acquedotti che per le acque minerali.

dopodichè puoi dirmi che negli acquedotti non viene rispettata la legge, io ti posso rispondere che anche negli stabilimenti diimbottigliamento può nonessere rispettata la legge.

Pitonti
26-01-2008, 16:05
le casse dell acqua intendevo.

guarda onestamente per me sei cazzaro, perchè dici di spendere 10.000 euro l anno in acqua e poi giri con l aygo perchè ti potevi permettere quella dato che paghi tu.

non ci stanno le casse dove prendo io, bisogna acquistare singolarmente le bottiglie
sul fatto del cazzaro, contento tu :)

Futura12
26-01-2008, 16:06
:confused:

guarda non so da te....ma qui l'acqua è ottima...e cmq è sicuro meglio di quella merda che chissa quando l'hanno imbottigliata...puo darsi anche 6 mesi prima :rolleyes:

tecnologico
26-01-2008, 16:10
guarda non so da te....ma qui l'acqua è ottima...e cmq è sicuro meglio di quella merda che chissa quando l'hanno imbottigliata...puo darsi anche 6 mesi prima :rolleyes:

boh...tutto può essere.

devis
26-01-2008, 16:12
10 euro 1 bottiglia :asd:

Spendi 10 euro per una bottiglia d'acqua ed hai una webcam del dopoguerra tenuta su con il nastro da imballaggio? :doh:

Io bevo acqua presa da me alla sorgente, fresca ,pulitissima e sopratutto GRATIS :O

Futura12
26-01-2008, 16:14
Spendi 10 euro per una bottiglia d'acqua ed hai una webcam del dopoguerra tenuta su con il nastro da imballaggio? :doh:

Io bevo acqua presa da me alla sorgente, fresca e pulitissima :O

ma è questo il senso della vita:sofico:

Pitonti
26-01-2008, 16:17
Spendi 10 euro per una bottiglia d'acqua ed hai una webcam del dopoguerra tenuta su con il nastro da imballaggio? :doh:


ahridaje, non sono un nerd che si fa le pippe su quanti pixel trasmetta quella cam, non me ne frega un accidenti del sensore che ha.
non la uso mai e sta lì se qualche volta accendo messenger.
anche se in definitiva fa veramente cagare :fagiano:

devis
26-01-2008, 16:21
Però butti nel cesso 10 euro per una bottiglia d'acqua :doh: Va bene che ognuno i propri soldi ne fa quel che vuole, anche bruciarli ; ma è una cosa che mi fa veramente senso :mbe:

Futura12
26-01-2008, 16:25
Però butti nel cesso 10 euro per una bottiglia d'acqua :doh: Va bene che ognuno i propri soldi ne fa quel che vuole, anche bruciarli ; ma è una cosa che mi fa veramente senso :mbe:

gia perchè è come buttare 10€....bhe o poi sti cazzi...magari prende 5000€ al mese e non gliene importa un cippà
però:stordita:

Ja]{|e
26-01-2008, 16:27
Io uso quella in bottiglia, qui quasi tutti beviamo la Santa Maria perché è la migliore come rapporto qualità\prezzo

Temperatura al Prelievo ºC 19,7
Acidità pH 7,3
Residuo Fisso a 180 ºC (mg/l) 366
Conducibilità (ms/cm) 506
Calcio Ca++ 89,2
Magnesio Mg++10,4
Sodio Na+ 16
Potassio K+ 3,05
Carbonato HCO3- 273,5
Cloruro Cl- 35,7
Nitrati NO3- 27,1
Solfato SO4-- 12,2
Silice (mg/l) 7,2

http://picnic.ciao.com/it/4494065.jpg

se non c'è prendiamo la san benedetto primavera di popoli

http://www.beverfood.com/news/San_Benedetto_2Litri.jpg

nella casa che ho comprato ho trovato un filtro a sale per l'acqua (che a palermo è trooooooppo calcarea), ma per indolenza non l'ho mai montato :(

devis
26-01-2008, 16:31
gia perchè è come buttare 10€....bhe o poi sti cazzi...magari prende 5000€ al mese e non gliene importa un cippà
però:stordita:

Io non la prenderei nemmeno se fossi Berlusconi! ;)

Snickers
26-01-2008, 16:33
Io bevo acqua in bottiglia più per comodita che altro (alla fine le acque che bevo sono o la Luna o la S. Francesco che hanno costi ridicoli), perché da me (Abbiategrasso, a 20Km da MI) abbiamo forse l'acqua più buona nella provincia di milano (o quasi), certo è un pochetto dura, ma dato è tipico della zona, per cui non ci si può far nulla. Questo vale sia per fontanelle di qualsiasi tipo, che rubinetti (infatti quando son andato vicino a firenze mi faceva a dir poco schifo l'acqua col cloro) pensa pure che da noi l'Amaga ha aperto un chiosco vicino alla stazione che distribuisce aggratis acqua gassata o frizzante (in pratica vai lì col tuo bicchiere/bottiglia, pigi il tasto e Taaaac ecco l'acqua).

rdv_90
26-01-2008, 16:35
Io non la prenderei nemmeno se fossi Berlusconi! ;)

ballista :asd:

ahridaje, non sono un nerd che si fa le pippe su quanti pixel trasmetta quella cam, non me ne frega un accidenti del sensore che ha.
non la uso mai e sta lì se qualche volta accendo messenger.
anche se in definitiva fa veramente cagare :fagiano:

punti di vista... quello che per te è caro a qualcuno che prende $000.000.000 all'anno può sembrare poco...


comunque ferrarelle o lete come eff naturali oppure la recoaro

kureal
26-01-2008, 16:37
No, dal rubinetto non è consigliabile :D almeno di non non avere un buon depuratore :D
Acqua in bottiglia preferibilmente in vetro....e soprattuto
mai della stessa marca di volta in volta :) :D

dasdsasderterowaa
26-01-2008, 16:38
{|e;20773290']

nella casa che ho comprato ho trovato un filtro a sale per l'acqua (che a palermo è trooooooppo calcarea), ma per indolenza non l'ho mai montato :(

In ogni caso rispetta i limiti di legge sulle acque potabili. ;)

Comunque anch'io bevo acqua in bottiglia, i miei sono abituati così.

Aqua oligominerale "Lieve - sorgente Rugiada"


Acidità pH 7,73
Residuo Fisso a 180 ºC (mg/l) 301
Conducibilità (ms/cm) 480
Calcio Ca++ 65,0
Magnesio Mg++ 17,0
Sodio Na+ 15,03
Potassio K+ 1,8
Carbonato HCO3- 257,0
Cloruro Cl- 10,3
Nitrati NO3- 1,83
Solfato SO4-- 51,0
Silice (mg/l) 9,8

gallo85
26-01-2008, 16:58
disgustorama pitonti, disgustomatico... :muro:

DANY 76
26-01-2008, 17:05
sempre bevuta acqua depurata xò mi si è rotto l'affarino che depura quindi x ora acqua in bottiglia.

Ja]{|e
26-01-2008, 17:07
In ogni caso rispetta i limiti di legge sulle acque potabili. ;)

boh, so solo che una volta ho chiesto a mio fratello di mettermi su un pentolino con l'acqua per farmi un po' di camomilla, mi ha messo l'acqua del rubinetto, e in superficie c'era una pètina che... che... :Puke:

rdv_90
26-01-2008, 17:09
{|e;20773786']boh, so solo che una volta ho chiesto a mio fratello di mettermi su un pentolino con l'acqua per farmi un po' di camomilla, mi ha messo l'acqua del rubinetto, e in superficie c'era una pètina che... che... :Puke:

non era la schiumetta della camomilla? :asd:

linuxianoxcaso
26-01-2008, 17:14
{|e;20773786']boh, so solo che una volta ho chiesto a mio fratello di mettermi su un pentolino con l'acqua per farmi un po' di camomilla, mi ha messo l'acqua del rubinetto, e in superficie c'era una pètina che... che... :Puke:

Per caso hai un'assicurazione sulla vita in suo favore ? :stordita:

Ja]{|e
26-01-2008, 17:32
non era la schiumetta della camomilla? :asd:

mica era un cappuccino :D

rdv_90
26-01-2008, 18:00
{|e;20774142']mica era un cappuccino :D

guarda che la camomilla fa una lieve schiumetta :)

Ja]{|e
26-01-2008, 18:07
guarda che la camomilla fa una lieve schiumetta :)

no no era proprio uno strato di calcare

tecnologico
26-01-2008, 18:08
In ogni caso rispetta i limiti di legge sulle acque potabili. ;)

Comunque anch'io bevo acqua in bottiglia, i miei sono abituati così.

Aqua oligominerale "Lieve - sorgente Rugiada"


Acidità pH 7,73
Residuo Fisso a 180 ºC (mg/l) 301
Conducibilità (ms/cm) 480
Calcio Ca++ 65,0
Magnesio Mg++ 17,0
Sodio Na+ 15,03
Potassio K+ 1,8
Carbonato HCO3- 257,0
Cloruro Cl- 10,3
Nitrati NO3- 1,83
Solfato SO4-- 51,0
Silice (mg/l) 9,8

tu lo sai si che i termini di acqua potabile vengono stabiliti e allargati in base alle esigenze si?

il termine è 3 l acqua è 5 e il termine magicamente diventa 6, cosi non si devono fare lavori.

deggungombo
26-01-2008, 18:14
disgustorama pitonti, disgustomatico... :muro:ma no..stava solo scherzando... l'acqua fashion non esiste :O :Prrr:

esiste
:cry: :cry: :cry:

CYRANO
26-01-2008, 18:17
Io " bevo " esclusivamente acqua minerale lievemente frizzante , ovviamente in bottiglia.
Le preferite sono " goccia di carnia " , " lauretana " e " Tinnea ".


Clmalmzla

gigio2005
26-01-2008, 18:19
boh...tutto può essere.

guarda tutto puo' essere

tranne la merda nelle cisterne e il fatto che l'acqua minerale faccia intasare i reni..

tecnologico
26-01-2008, 18:21
fatto sta che è sconsigliato bere acqua di rubinetto a chi soffre di calcoli renali.


e per quanto riguarda le cisterne... c è la merda dentro, fidati.;)

simone1980
26-01-2008, 18:25
In bottiglia: Prima bevevamo la Claudia, effervescente naturale, poi mia madre ha avuto problemi ai reni e adesso beviamo la Monteverde naturale e risparmiamo anche: 12l 0.99€.

devis
26-01-2008, 19:03
e per quanto riguarda le cisterne... c è la merda dentro, fidati.;)

Non credo.. I controlli sulla potabilità dell'acqua devon essere rigorosi.. Certo, di questi tempi, non berrei l'acqua di Napoli e dintorni..:Prrr:

asc@rda
26-01-2008, 19:11
assolutamente no all'acqua del rubinetto, mi sembra di bere acqua con i ciottoli,di solito a casa bevo l'elsenham che è molto buona e saporita
http://img240.imageshack.us/img240/4715/p1010061ry8.jpg (sarebbe questa) mentre in palestra prendo la Voss che è più leggera della prima. http://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Voss_SIR.jpg

io quando ho sete prendo direttamente il jet privato e vado a bere in Norvegia, abborro al pensiero che quel volgare vetro possa possa deturpare un così paradisiaco sapore

ManyMusofaga
26-01-2008, 19:15
Acqua Vera prevalentemente ma senza una preferenza fissa...basta che sia frizzante :p la naturale solo in palestra

Vash88
26-01-2008, 19:17
{|e;20773786']boh, so solo che una volta ho chiesto a mio fratello di mettermi su un pentolino con l'acqua per farmi un po' di camomilla, mi ha messo l'acqua del rubinetto, e in superficie c'era una pètina che... che... :Puke:

e per un pò di calcare bisogna :Puke?

:doh:

Sai che non fa niente?

link asta buffa (http://cgi.ebay.it/VENDO-BOTTIGLIA-500-ml-DI-ACQUA-LEVISSIMA-RARISSIMA_W0QQitemZ120212429981QQihZ002QQcategoryZ31754QQcmdZViewItem)

DvL^Nemo
26-01-2008, 19:19
ragazzi voi bevete l'acqua del rubinetto o della bottiglia?

io ormai ho iniziato a bere l'acqua del rubinetto..ma il sapore non è che sia tutto questo granchè...quindi penso che non è che sia molto sano bere dal rubinetto!!

voi che fate? comprate le bottiglie? e CHE MARCA? :stordita: :confused:

io fino ad oggi..sempre bevuto LEI:

http://www.edespar.it/it/img/levissima.jpg


ciau :O

Bottiglia..

dasdsasderterowaa
26-01-2008, 19:31
Questa è l'acqua che l'Acquedotto Pugliese eroga a Taranto:

Media di pH Unità di pH 7,8
Media di Residuo fisso a 180°C mg/l calc 263
Media di Torbità NTU 0,4
Media di Temperatura °C 12,8
Media di Durezza totale G.F. 19
Media di Fluoruro mg/l F 0,2
Media di Cloruro mg/l Cl 20,7
Media di Nitrato (spettrofot. UV) mg/l NO3 3,8
Media di Batteri coliformi a 37°C (Membr.filtr.) UFC/100 ml 0
Media di Escherichia Coli UFC/100 ml 0

Saggio TiaMantova
26-01-2008, 19:33
se non sono a tavola e più precisamente in camera mia, bevo in bagno che ce l'ho a fianco. troppa fatica andare in cucina per la prassi normale

DANY 76
26-01-2008, 19:51
guarda che la camomilla fa una lieve schiumetta :)

se l'acqua è perfettamente depurata non deve fare nessun schiuma....
se fa schiuma è xchè l'acqua è "zozza".
prova a fare la camomilla o il thè con l'acqua depurata e vedrai che non solo ha un'altro colore ma ha anche tutt'altro sapore.
assolutamente no all'acqua del rubinetto, mi sembra di bere acqua con i ciottoli,di solito a casa bevo l'elsenham che è molto buona e saporita
http://img240.imageshack.us/img240/4715/p1010061ry8.jpg (sarebbe questa) mentre in palestra prendo la Voss che è più leggera della prima. http://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Voss_SIR.jpg

bellissima la webcam fissata col nastro adesivo :asd:

CYRANO
26-01-2008, 19:58
bellissima la webcam fissata col nastro adesivo :asd:

Nastro adesivo " da pacchi" fra l'altro ! :asd:



coapzpa

||ElChE||88
26-01-2008, 19:59
Nastro adesivo " da pacchi" fra l'altro ! :asd:



coapzpa
Ignoranti, è nastro adesivo Wjøerhagen con scaglie di titanio, importato direttamente dalla Norvegia. :O

Lorekon
26-01-2008, 20:05
Ignoranti, è nastro adesivo Wjøerhagen con scaglie di titanio, importato direttamente dalla Norvegia. :O

:asd:
siete impagabili :asd:

fabius00
26-01-2008, 20:34
Ignoranti, è nastro adesivo Wjøerhagen con scaglie di titanio, importato direttamente dalla Norvegia. :O
oddiooooooooooooooo

me so piegato in due :asd:

jafet
26-01-2008, 22:54
.

Jesus1987
26-01-2008, 23:28
bottiglia, non naturale

Pitonti
26-01-2008, 23:30
Ignoranti, è nastro adesivo Wjøerhagen con scaglie di titanio, importato direttamente dalla Norvegia. :O

:sbonk:

A-PROSTATA
26-01-2008, 23:34
http://www.edespar.it/it/img/lete.jpg

In realtà anni addietro andavo in paese distante circa 14Km dalla mia city
dove l'acqua era sicuramente ottima, ma poi con le nuove leggi, hanno
clorato anche quella... :mad:

xenom
26-01-2008, 23:58
Rubinetto. Qua a verona è buonissima l'acqua. Tra l'altro non la disinfettano nemmeno con il cloro... è talmente pulita che sono sufficienti gli UV per disinfettarla.
Bere dalle bottiglie a Verona centro è una bestemmia.

A-PROSTATA
27-01-2008, 00:03
Rubinetto. Qua a verona è buonissima l'acqua. Tra l'altro non la disinfettano nemmeno con il cloro... è talmente pulita che sono sufficienti gli UV per disinfettarla.
Bere dalle bottiglie a Verona centro è una bestemmia.
Io sapevo che il colro era obbligatorio... :rolleyes:
Io ho una piccola lampada neon Wood da 4W pensi che può andar bene ? :D

xenom
27-01-2008, 00:08
Io sapevo che il colro era obbligatorio... :rolleyes:
Io ho una piccola lampada neon Wood da 4W pensi che può andar bene ? :D

La disinfezione è obbligatoria per tutte le categorie, ma per la A1 (acqua di falda profonda molto pura) non serve la predisinfezione. Se la carica batterica non è molto alta si possono usare le lampade germicide UVC... Altrimenti si ricorre a cloro, biossido di cloro, ipoclorito o ozono.

La tua lampada wood è UVB e non va bene per sterilizzare le superfici :D

SilverLian
27-01-2008, 00:13
ho un sistema a filtro + lampada uv

*sasha ITALIA*
27-01-2008, 00:14
Qui a Bolzano.. logicamente rubinetto. Non c'è traccia di cloro e potrei imbottigliarla direttamente io, molto meglio di quelle in vendita.. unica controindicazione è piena di calcare

xenom
27-01-2008, 00:23
Qui a Bolzano.. logicamente rubinetto. Non c'è traccia di cloro e potrei imbottigliarla direttamente io, molto meglio di quelle in vendita.. unica controindicazione è piena di calcare

Esattamente come qua...
L'unico problema è il calcare ma per il resto quest'acqua rulla

Lucrezio
27-01-2008, 00:42
Qui a Bolzano.. logicamente rubinetto. Non c'è traccia di cloro e potrei imbottigliarla direttamente io, molto meglio di quelle in vendita.. unica controindicazione è piena di calcare

La vostra è molto più buona della nostra :sob:
Quella di trento sa un sacco di Cloro...
Quella che c'è da me in montagna invece è buonissima :D
Comunque non riesco davvero a capire come si faccia a pagare uno sproposito per una bottiglia d'acqua, e non lo dico perché non potrei permettermela :muro:

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 09:00
Magari vi interessa, questo sito raccoglie (quasi) tutti i dati delle etichette delle acque minerali vendute in Italia:

http://www.acqua2o.it/labelitalia/visnaz.htm

Comunque ho letto su internet che ci sono state delle ricerche all'Università di Parma, condotte dal Prof. Loris Borghi, che hanno dimostrato che un'acqua dura, e quindi ricca di calcio come quelle degli acquedotti nazionali, può anche prevenire la formazioni di calcoli ai reni, smentendo così il luogo comune che vede le acque "dure" principali cause della formazione dei calcoli renali.

JamalWallas
27-01-2008, 09:06
Solo acqua Lauretana :O

Drusiè
27-01-2008, 09:19
vivo per lo più a bologna e l'acqua di rubinetto per me è orrenda, quindi compro quella in bottiglia ( levissima, sant'anna o quella con la marca del supermercato ).

linuxianoxcaso
27-01-2008, 09:31
Abito al quarto piano senza ascensore, quindi l'acqua di rubinetto purtroppo è un obbligo anche se fa schifo e sa di cloro http://img512.imageshack.us/img512/5171/sisi1pj9.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

e spennili sti sordi pe cambià casa :O

Drusiè
27-01-2008, 09:35
Abito al quarto piano senza ascensore, quindi l'acqua di rubinetto purtroppo è un obbligo anche se fa schifo e sa di cloro http://img512.imageshack.us/img512/5171/sisi1pj9.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)io al terzo senza ascensore e l'acqua me la porto su lo stesso http://www.drusie.com/forum/images/smiles/frusta.gif

linuxianoxcaso
27-01-2008, 09:47
No grassie, me trovo ben dove che stò :O



Si ma tu puoi usufruire dell'utilità di Pumbo, quando non sta lavando i piatti all'Orlanda http://img512.imageshack.us/img512/5171/sisi1pj9.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

E poi lo sai che io di mio faccio meno di niente http://img254.imageshack.us/img254/5120/divanoct8.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Sfaticato :O ( disse colui che non fa un razzo dalla mattina alla sera. :asd: )

ania
27-01-2008, 09:48
Comunque non riesco davvero a capire come si faccia a pagare uno sproposito per una bottiglia d'acqua, e non lo dico perché non potrei permettermela :muro:
*

Guizza
http://www.acqua2o.it/labelitalia/guizza/guizza.htm
http://img145.imageshack.us/img145/5969/guizza1ux8.png (http://imageshack.us)

Monteverde
http://www.acqua2o.it/labelitalia/visnaz.htm
http://img102.imageshack.us/img102/5166/monteverdepl1.png (http://imageshack.us)

Ania

Ja]{|e
27-01-2008, 10:05
se l'acqua è perfettamente depurata non deve fare nessun schiuma....
se fa schiuma è xchè l'acqua è "zozza".
prova a fare la camomilla o il thè con l'acqua depurata e vedrai che non solo ha un'altro colore ma ha anche tutt'altro sapore.


Qui a casa dei miei invece circola l'acqua Fabrizia

http://www.acqua2o.it/labelitalia/fabrizia/x_Fabrizia_1998_N2000p.jpg

temperatura al prelievo °C 10,9
Acidità pH 6,4
Residuo fisso a 180°C(ml/l) 78
Conducibilità(ms/cm) 93,9
Gas disciolti (ml/l)
Anidride Carbonica (ml/l) 18,1
Ossigeno (ml/l)
Silice (ml/l) 4,67
Classificazione Acqua minerale naturale
Tipo di acqua Oligominerale

-Ioni presenti (ml/l) -
CALCIO Ca++ 4
MAGNESIO Mg++ 1,58
SODIO Na+ 9,7
POTASSIO K+ 0,65
CARBONATO HCO3- 23,79
CLORURO Cl- 11,01
NITRATI NO3- 5,97
FLORURO F-
SOLFATO SO4-- 8,2
STRONZIO Sr++

Wow ecco perché mi piace e non fa la schiumetta nel thè :D peccato che a Palermo la bottega sotto casa mia non ce l'ha :(

e per un pò di calcare bisogna :Puke?

:doh:

Sai che non fa niente?

si lo so ma mi fa senso lo stesso

Abito al quarto piano senza ascensore, quindi l'acqua di rubinetto purtroppo è un obbligo anche se fa schifo e sa di cloro

io sto al secondo piano senza ascensore, sono femmina e sono totalmente priva di muscoli, eppure l'acqua me la salgo a mano

comunque http://www.bipla.it/images/Paranco.jpg prima o poi

linuxianoxcaso
27-01-2008, 10:54
Io invece vivo in una famiglia di tre persone, e ognuno di noi beve tantissima acqua, ma dato che i miei non possono portarle su in casa (mio papà ha problemi di schiena e mia mamma non può alzare pesi) mi tocca fare tutto io :asd:

E sinceramente un pacco di sei bottiglie ogni 2-3 giorni non li porto su neanche morto, mi spiace :asd:
figlio degenere :O :nono: :asd:

linuxianoxcaso
27-01-2008, 11:13
Eh beh se mi permetti si attaccano :asd:

:asd:

xenom
27-01-2008, 11:24
Ma bevete dal rubinetto e risolvete :asd:
se l'acqua sa da cloro si può risolvere:

prendete una bottiglia da 1 o 2 litri, la riempite d'acqua di rubinetto, la shackerate per bene e poi l'aprite e la lasciate decantare per qualche minuto... Teoricamente il cloro gassoso formatosi dovrebbe uscire dall'acqua :O

linuxianoxcaso
27-01-2008, 11:35
Si certo, e lo sapevi che la marmotta incartava la cioccolata? :O

conoscendo xenom è probabile che sia tutto vero :asd:

CYRANO
27-01-2008, 11:38
io mi ricordo quando ero piccolo , andavo in vacanza a jesolo (ve) , ed a volte di notte mi svegliavo per la sete. ma l'acqua del rubinetto era una schifezza infame , come bere acqua della piscina...


coapzpa

tecnologico
27-01-2008, 11:45
io mi ricordo quando ero piccolo , andavo in vacanza a jesolo (ve) , ed a volte di notte mi svegliavo per la sete. ma l'acqua del rubinetto era una schifezza infame , come bere acqua della piscina...


coapzpa

te zitto...giusto l acquavite bevi:O

]Rik`[
27-01-2008, 11:49
Eh beh se mi permetti si attaccano :asd:

compra quelle cazzo di brocche depuratrici :O

odracciR
27-01-2008, 11:56
L'acqua che arriva a casa mia è buona, quindi bevo quella di rubinetto, la imbottiglio personalmente e la metto in frigorifero.
Tutti gli assetati che entrano a casa mia chiedono sempre "l'acqua di Riccardo" :asd:

morg79
27-01-2008, 12:40
da me l'acqua è stata buona fino a una ventina di anni fa..poi sono successe delle cose illecite e adesso è diversa,molto calcarea..infatti ogni tanto devo svitare la doccia per togliere le pietrine e mi ha distrutto già una lavatrice:eek:
quindi bevo quella comprata

linuxianoxcaso
27-01-2008, 12:43
da me l'acqua è stata buona fino a una ventina di anni fa..poi sono successe delle cose illecite e adesso è diversa,molto calcarea..infatti ogni tanto devo svitare la doccia per togliere le pietrine e mi ha distrutto già una lavatrice:eek:
quindi bevo quella comprata

la lavatrice dura dippiù .. con calfort !!! tlin tlin !! :O

PDM_MODfive
27-01-2008, 12:44
da me l'acqua è stata buona fino a una ventina di anni fa..poi sono successe delle cose illecite e adesso è diversa,molto calcarea..infatti ogni tanto devo svitare la doccia per togliere le pietrine e mi ha distrutto già una lavatrice:eek:
quindi bevo quella comprata
anche da mè :cry:

L'hanno mischiata con altre sorgenti e poi hanno dovuto aggiungere
cloro in quantità industriali ... :nono:

morg79
27-01-2008, 12:53
la lavatrice dura dippiù .. con calfort !!! tlin tlin !! :O
ma infatti ora lo uso sempre..però prima lo mettevo raramente e come lo spot,trovai la stanza allagata:cry:
anche da mè :cry:

L'hanno mischiata con altre sorgenti e poi hanno dovuto aggiungere
cloro in quantità industriali ... :nono:
da me diciamo che fecero delle belle porcherie..per questo solo gli incoscienti la bevono..
ovviamente non prendo quella da 10cent alla bottiglia,ma nemmeno quella dove in pratica paghi la bottiglia invece dell'acqua..è da sciocchi :asd:

linuxianoxcaso
27-01-2008, 13:00
ma infatti ora lo uso sempre..però prima lo mettevo raramente e come lo spot,trovai la stanza allagata:cry:

Signora ! Calfort va usato ad ogni lavaggio !!
usi calfort ad ogni lavaggio e la sua lavatrice le sarà grata !!


Calfort viene consigliato dai migliori produttori di lavatrici ! :cool:



aut.min.ric.









forse dovrei iniziare a studiare diritto :stordita:

morg79
27-01-2008, 13:01
Signora ! Calfort va usato ad ogni lavaggio !!
usi calfort ad ogni lavaggio e la sua lavatrice le sarà grata !!


Calfort viene consigliato dai migliori produttori di lavatrici ! :cool:



aut.min.ric.









forse dovrei iniziare a studiare diritto :stordita:
:asd::D

thevortex46
27-01-2008, 13:15
beve acqua naturale gran guizza, quella da rubineto fa schifo, c'ha il calcare :Puke:

CYRANO
27-01-2008, 13:29
da me l'acqua è stata buona fino a una ventina di anni fa..poi sono successe delle cose illecite e adesso è diversa,molto calcarea..infatti ogni tanto devo svitare la doccia per togliere le pietrine e mi ha distrutto già una lavatrice:eek:
quindi bevo quella comprata

insomma quando fai la doccia ( :oink: :oink: ) rischi la lapidazione!

:asd:


coapzpa

feo84
27-01-2008, 13:33
Io bevo solo acqua che arriva direttamente da....

....naaaa, quello che trovo in cucina.
E anche l'acqua del rubinetto visto che qui è buona.

Senza Fili
27-01-2008, 13:52
Comunque a chi cita cisterne e cassoni per l'acqua: nelle città sono state tolte da minimo 20 anni, un tempo servivano perchè non c'era abbastanza pressione nell'acquedotto, ma ormai tutti hanno l'acqua diretta, e le cisterne o sono state rimosse o sono state escluse (nel mio palazzo sono ancora nelle soffitte, ma vuote ed inutilizzate).

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 14:14
Comunque a chi cita cisterne e cassoni per l'acqua: nelle città sono state tolte da minimo 20 anni, un tempo servivano perchè non c'era abbastanza pressione nell'acquedotto, ma ormai tutti hanno l'acqua diretta, e le cisterne o sono state rimosse o sono state escluse (nel mio palazzo sono ancora nelle soffitte, ma vuote ed inutilizzate).

Dipende. A volte l'acquedotto ti fornisce appena una ventina di metri d'acqua come pressione e in quel caso, per alimentare palazzi più alti di 3/4 piani, è ancora necessaria una cisterna, utilizzata principalmente come volume di compenso, e un gruppo di sollevamento, per far arrivare l'acqua ai piani più alti.

Senza Fili
27-01-2008, 14:17
Dipende. A volte l'acquedotto ti fornisce appena una ventina di metri d'acqua come pressione e in quel caso, per alimentare palazzi più alti di 3/4 piani, è ancora necessaria una cisterna, utilizzata principalmente come volume di compenso, e un gruppo di sollevamento, per far arrivare l'acqua ai piani più alti.

A Roma città so con certezza che non servono più da tantissimi anni anche per i palazzi alti, mi ricordo che tutti buttavano via i vecchi cassoni già a metà anni 80.

M@aster
27-01-2008, 14:20
Io uso un depuratore ad osmosi inversa e devo dire che ottengo un acqua norvegese, senza spendere quella follia.

dasdsasderterowaa
27-01-2008, 14:21
A Roma città so con certezza che non servono più da tantissimi anni anche per i palazzi alti, mi ricordo che tutti buttavano via i vecchi cassoni già a metà anni 80.

Anche qui, dipende. :D
La pressione massima erogata dagli acquedotti italiani è in genere 70/80 metri di colonna d'acqua (e spesso anche meno).

Utile per alimentare palazzi fino a circa 20 piani.
Se serve ancora più pressione, è necessario uno o più gruppi di sollevamento con relative cisterne.

Onisem
27-01-2008, 14:30
L'acqua del nostro acquedotto è ottima. Rubinetto.

Senza Fili
27-01-2008, 14:31
Anche qui, dipende. :D
La pressione massima erogata dagli acquedotti italiani è in genere 70/80 metri di colonna d'acqua (e spesso anche meno).

Utile per alimentare palazzi fino a circa 20 piani.
Se serve ancora più pressione, è necessario uno o più gruppi di sollevamento con relative cisterne.

CVD, visto che il palazzo più alto di tutta Roma è il "grattacielo" dell'Eni all'Eur, alto 80 metri, subito dopo viene quello dell'Inail alto 72 metri...i palazzi ad uso abitativo al massimo (e non sono molti) sono alti 14 piani...quindi il 99,9% degli stabili di Roma non ha più bisogno di cassoni da quel dì :)

gianly1985
27-01-2008, 14:37
La meno costosa che trovo, che nella fattispecie è spesso l'acqua GUIZZA a 17cent a bottiglia da 1.5l, sia naturale che frizzante.
Se sono in una città dove quella di rubinetto non sa di cloro bevo anche quella di rubinetto tranquillamente.
Trovo gustose le effervescenti naturali tipo ferrarelle però "tarocche".
La levissima fin da quando ero bambino mi ha fatto veramente schifo, non so dirvi perché, sento come se avesse un retrogusto amarognolo.

M@aster
27-01-2008, 14:43
L'acqua del nostro acquedotto è ottima. Rubinetto.



Sempre che non sia piena di sali minerali e calcare.

In quel caso ti vai a cercare i calcoli...

MILANOgirl
27-01-2008, 15:07
bevo solo quella in bottiglia..:O

quella del rubinetto è terribile.. tant'è che se per caso finisce quella nelle bottiglie, piuttosto che berla faccio sciopero della sete :stordita:

ania
27-01-2008, 15:19
Magari vi interessa, questo sito raccoglie (quasi) tutti i dati delle etichette delle acque minerali vendute in Italia:

http://www.acqua2o.it/labelitalia/visnaz.htm


Ho trovato qualche info in questi siti :
http://www.acqueitaliane.fondazioneamga.org/
http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/acquaminerale.htm
http://www.centroconsumatori.it/43v187d12564.html
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/pdf_upload/documenti/phpvAC3wk.pdf
http://www.altroconsumo.it/map/src/120273.htm
http://www.altroconsumo.it/map/src/164643.htm
http://www.altroconsumo.it/map/src/165743.htm
http://www.scienzavegetariana.it/conoscere/etichette/acqua_minerale.html
http://www.ares2000.net/ricerche/scandaloacqua.htm
http://www.nutrizione.com/pubs/acque-minerali.aspx
http://www.altreconomia.it/acqua/doc.php?id=1
http://www.sportmedicina.com/acque_minerali.htm
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/acqua-minerale/acqua-minerale/acqua-minerale.html
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/scuola_e_universita/servizi/acqua-minerale/acqua-minerale/acqua-minerale.html



Ania

morg79
27-01-2008, 15:43
Ho trovato qualche info in questi siti :
http://www.acqueitaliane.fondazioneamga.org/
http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/acquaminerale.htm
http://www.centroconsumatori.it/43v187d12564.html
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/pdf_upload/documenti/phpvAC3wk.pdf
http://www.altroconsumo.it/map/src/120273.htm
http://www.scienzavegetariana.it/conoscere/etichette/acqua_minerale.html
http://www.ares2000.net/ricerche/scandaloacqua.htm
http://www.nutrizione.com/pubs/acque-minerali.aspx
http://www.altreconomia.it/acqua/doc.php?id=1
http://www.sportmedicina.com/acque_minerali.htm
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/scienza_e_tecnologia/acqua-minerale/acqua-minerale/acqua-minerale.html
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/scuola_e_universita/servizi/acqua-minerale/acqua-minerale/acqua-minerale.html



Ania
ottimo,grazie ania..ci sono molte cose interessanti in questi siti..troppo spesso si trascura l'informazione o non ci si informa mai abbastanza;)
:mano:

PeterGriffin
27-01-2008, 15:46
pitonti :rotfl:

morg79
27-01-2008, 16:04
pitonti :rotfl:
dai...è acqua di lusso eh.. :asd:

PeterGriffin
27-01-2008, 17:09
se non sbaglio poi lui era sempre il tizio che aveva raccontato dell'incontro con le due francesine, poi rivelatosi fake :doh:

linuxianoxcaso
27-01-2008, 20:19
mi dicono dalla regia che la Voss ha un residuo fisso di 22 ... in pratica acqua distillata ... :stordita:
pito dicci ... per caso soffri di stitichezza ? :stordita: :fagiano:

Futura12
27-01-2008, 20:29
Boario, in bottiglie di vetro, ci arrivano le casse a casa


PS:grande pito :rotfl:

l'acqua in vetro ha tutt'altro sapore....spettacolo:sofico:
infatti io quando posso cerco sempre bevande in vetro...la plastica soffoca il prodotto:stordita:

ZooleaN
27-01-2008, 20:45
rubinetto, meglio di quella in bottiglia da noi

linuxianoxcaso
27-01-2008, 20:45
la elsenham ha un residuo di 400, insomma normale...

però andare al ristorante e vedersi servire una perrier o san pellegrino è...http://www.***************************/smiles/sbavvkj7.png

in crozia avevano anche altre acque starne, date dalla regione carsica, con un alto contenuto di CaCO3...ed erano, quasi, imbevibili

anche questa è per chi soffre di stitichezza ? :fagiano:

morg79
27-01-2008, 20:50
l'acqua in vetro ha tutt'altro sapore....spettacolo:sofico:
infatti io quando posso cerco sempre bevande in vetro...la plastica soffoca il prodotto:stordita:
prova a bere nell'alluminio...sembra diventare croccante:D

Futura12
27-01-2008, 20:56
prova a bere nell'alluminio...sembra diventare croccante:D

pensi che non abbia mai bevuto la classica Coca-cola da 33cl in alluminio:asd:
infatti quando c'è preferisco quella in bottiglia da 20cl:D :oink:
cmq a me il sapore dell'alluminio mi fa vomitare -.-'

morg79
27-01-2008, 20:57
pensi che non abbia mai bevuto la classica Coca-cola da 33cl in alluminio:asd:
infatti quando c'è preferisco quella in bottiglia da 20cl:D :oink:
no..io non dicevo la lattina.
volevo dire di bere l'acqua in un cofanetto di alluminio:O ;)

Futura12
27-01-2008, 20:58
no..io non dicevo la lattina.
volevo dire di bere l'acqua in un cofanetto di alluminio:O ;)

cosa? :asd: mai vista e neppure la voglio vedere....chissa che merda :Puke:

linuxianoxcaso
27-01-2008, 21:26
no..io non dicevo la lattina.
volevo dire di bere l'acqua in un cofanetto di alluminio:O ;)

ti piace farti del male o cosa ? :stordita:

|aura
27-01-2008, 21:33
Se sono a casa a Spezia bevo tranquillamente dal rubinetto ed è buona, anche secondo le analisi fatte, qui a bologna è imbevibile e molto calcarea quindi solo acqua in bottiglia, in genere sant' anna, ogni tanto san francesco o levissima

cornetto
27-01-2008, 21:39
io qua in Germania bevo la Wiesentaler (30 ct per 0,7 l - eh si costa molto di +)..ma quella del rubinetto é ipercalcarea (la mia pipi dopo sa di odore strano - bohhhhhh:confused: :confused: )

Quella in bottiglia ha tra l´altro:
HCO3- 464
Ca2+ 180,3

ciaoo

LUVІ
27-01-2008, 22:12
Lo so lo so... l'acqua di Roma è la migliore... lo so.... ma io non riesco a berla... la trovo troppo "pesante".... e allora giù casse di MarsWater.
Non la conoscete? :confused: E' acqua di scioglimento di ghiacciaio delle calotte polari di Marte, riescono a portarne giù un qualche ettolitro ogni 3 anni; 12 milioni di euro a cassa, ma ne vale la pena.
Più pura di quella non ne esiste. :O

LuVi

DVD_QTDVS
27-01-2008, 22:17
http://www.edespar.it/it/img/santacroce2.jpg

santa croce

ania
27-01-2008, 22:24
La meno costosa che trovo, che nella fattispecie è spesso l'acqua GUIZZA a 17cent a bottiglia da 1.5l, sia naturale che frizzante.
Quoto, però scelgo solo la naturale, e proprio perché il costo non è qualcosa per me di irrilevante, scelgo di solito o Guizza o Monteverde, che sono quelle a prezzi più accessibili.
ottimo,grazie ania..ci sono molte cose interessanti in questi siti..troppo spesso si trascura l'informazione o non ci si informa mai abbastanza;)
:mano:Sì, avevo già fatto una ricerca in passato su questo tema, perché credo sia giusto essere sempre il più possibile consapevoli di ciò che si consuma.

Se sono in una città dove quella di rubinetto non sa di cloro bevo anche quella di rubinetto tranquillamente.
Quoto anche questo.

Ania

LUVІ
27-01-2008, 22:24
" La bottiglia cilindrica dell'acqua VOSS è stata disegnata da un ex direttore creativo di Calvin Klein e Ralph Lauren. Per il suo design elegante e minimalista e per le sue caratteristiche di purezza, la VOSS è diventata l'acqua preferita di molte celebrità e uomini di successo come Madonna e Giorgio Armani."

Ah beh!

Però la BLING è tutta un altra cosa, è pure tempestata di Swarosky! :O

http://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Bling_silber.JPG

138 euro 3x0.75 l, ancora abbordabile... ma ci sono sicuramente edizioni più fessssion....

LuVi

F1R3BL4D3
27-01-2008, 22:29
:D come rendere qualcosa di così bello com'è l'acqua, qualcosa di aberrante e pacchiano! :stordita:

kureal
27-01-2008, 22:33
Io ho sentito dire che l'acqua più cara al mondo si trova in Giappone :O :D
SuperNariwa roba che nemmeno certe bottiglie prestigiate si immaginano :D :sofico:

M@aster
28-01-2008, 00:41
Ma farsi un depuratore ad osmosi inversa ?

Invece che comprare litri di stupidate ?

odracciR
28-01-2008, 00:46
Ma farsi un depuratore ad osmosi inversa ?

Invece che comprare litri di stupidate ?

Potermmo fare come gli astronauti che si bevono le proprie urine opportunamente filtrate :O






Ma anche no :asd:

Qrama
28-01-2008, 00:48
Bevo Sant'Anna o Lurisia molto buona :O :read:

M@aster
28-01-2008, 00:49
Potermmo fare come gli astronauti che si bevono le proprie urine opportunamente filtrate :O






Ma anche no :asd:


Ma un depuratore risolve i problemi di calcare, cloro...

Cioè voi spendete un sacco di soldi in acqua, quando potete averla a casa vostra, depurata dal rubinetto...

morg79
28-01-2008, 00:50
Potermmo fare come gli astronauti che si bevono le proprie urine opportunamente filtrate :O






Ma anche no :asd:

in effetti..dicono sia anche disinfettante :asd:







però che schifo,mi hai fatto passare la voglia di farmi un bel bicchiere d'acqua:Puke:
:D :D

SilverLian
28-01-2008, 00:52
Ma farsi un depuratore ad osmosi inversa ?

Invece che comprare litri di stupidate ?

*

ania
28-01-2008, 00:55
http://www.altroconsumo.it/map/src/165743.htm

Inchiesta Altroconsumo su impianti depurazione domestica
Filtrare l'acqua a casa: una spesa inutile.
04-06-2007

La filtrazione domestica non rende potabile un'acqua che già lo è, come quella dell'acquedotto che arriva nelle nostre case.
Gli impianti di depurazione nei rubinetti a casa, al contrario, spesso tendono a peggiorarla, addolcendola troppo e talvolta immettendo batteri non presenti prima della filtrazione.
Con effetti di spreco inammissibili, data l'emergenza idrica: per ottenere un litro di acqua filtrata a casa, se ne utilizzano ben tre di acqua potabile, sprecandoli.

E' quanto emerge dall'inchiesta di Altroconsumo sugli impianti di depurazione domestica per l'acqua, i cui dati sono resi pubblici oggi.
L'associazione indipendente di consumatori ha condotto l'indagine prelevando 18 campioni d'acqua in uscita dal rubinetto prima della filtrazione e dopo il trattamento (a osmosi inversa), confrontando la qualità dell'acqua filtrata con quella dell'acquedotto.
L'inchiesta è stata condotta presso abitazioni di 11 città, da Milano, a Bari, da Reggio Calabria a Brescia, dalla provincia di Firenze a quella di Roma, dalla provincia di Bologna a quella di Padova e di Grosseto.

Le analisi sui campioni sono state realizzate da un laboratorio indipendente, specializzato nel settore. Per le valutazioni finali sono stati considerati i parametri per le acque destinate al consumo umano contenuti nel decreto legislativo 31/2001.

Purtroppo luoghi comuni da sfatare nei confronti degli acquedotti portano all'acquisto di impianti di depurazione domestica. Una scelta da evitare, secondo Altroconsumo, sia dal punto di vista dell'impatto ambientale - come abbiamo visto, tre litri di acqua di rubinetto per ottenerne uno filtrato, sia dal punto di vista del risparmio di spesa - bevendo l'acqua del rubinetto una famiglia tipo per dissetarsi spende poco più di 1 euro all'anno, mentre il costo medio degli impianti di depurazione è di circa 2000 euro, a cui si aggiungo i costi di manutenzione.

Riguardo il calcare e la durezza dell'acqua il falso mito è che siano sinonimo di cattiva qualità.
Non è vero: la durezza, ovvero il contenuto di calcio e magnesio è solo segno - positivo - che l'acqua, che scorre nella falda, si arricchisce dei minerali presenti sul terreno.
Un'acqua troppo dolce è povera di sali minerali importanti, invece, per la salute del nostro organismo. Purtroppo alcuni dei filtri addolciscono troppo l'acqua, facendola scendere al di sotto del limite di durezza indicato per legge.

Per eliminare il sapore o l'odore del cloro, frequente in alcune zone d'Italia, è utile lasciar decantare l'acqua di rubinetto anche solo pochi minuti prima di consumarla, oppure conservarla in frigo in una bottiglia di vetro ben chiusa.

Se la manutenzione degli impianti di depurazione domestica non è più che egregia, i filtri possono tramutarsi in un ricettacolo di batteri, questi sì rischiosi per la salute.

In conclusione, gli acquedotti in Italia sono più sicuri dal punto di vista microbiologico e garantiti degli impianti di filtrazione domestica.
In caso di problemi, l'Azienda sanitaria locale o il gestore dell'acquedotto sono chiamati a intervenire: le soluzioni casalinghe sono poco utili.

SilverLian
28-01-2008, 01:01
http://www.altroconsumo.it/map/src/165743.htm

sarà ma io prima di mettere il depuratore l' avevo assaggiata l' acqua ed era cattiva, inoltre lasciava molto calcare usandola per cuocere la pasta ad esempio, ora la cosa è ben diversa

morg79
28-01-2008, 01:03
ecco..meglio comprarla appunto;)
lì non parla di calcare silver,ma di altri batteri che potrebbero arrivare..;)

M@aster
28-01-2008, 01:05
http://www.altroconsumo.it/map/src/165743.htm

Molte cose non sono vere e dopo il calcolo renale, io le posso sapere e dirtele.

Il discorso della presenza di batteri è inammissibile, poichè una ditta seria installa un debatterizzatore prima che l'acqua vada al rubinetto. ( Io stesso sono rimasto basito nel leggere quella notizia ).

Il costo dell'impianto si aggira sui 2500 euro con manutenzione inclusa e filtri per 12 anni. Quindi ti dico che pago per 3 anni e poi per altri 9 anni ho l'acqua gratis per fare da mangiare e per bere.

L'osmosi inversa mi toglie quel sapore di cloro schifoso e mi toglie anche il calcare, che abbonda nelle mie tubature idriche.

Anche io ero scettico nell'acquisto / investimento per un depuratore, ma poi mi sono reso conto della sua utilità e mi sono deciso a prenderlo.
Ti dico che adesso non ho più le bottiglie plasticose di acqua da comprare e sopratutto non ho il fastidio di di portarle dal supermercato a casa.
Ho investito nella mia salute e per ora ( un anno ) sto bene e non sono morto...

SilverLian
28-01-2008, 01:07
ecco..meglio comprarla appunto;)
lì non parla di calcare silver,ma di altri batteri..;)

cambiando i filtri non si forma nessuna cultura batterica, l' acqua è buona, non c'è calcare e non mi son venute malattie strane a fegato o altri organi anzi sto meglio di prima :D

dal mio punto di vista quella ricerca sembra fatta apposta per far consumare acqua in bottiglia..

morg79
28-01-2008, 01:11
cambiando i filtri non si forma nessuna cultura batterica, l' acqua è buona, non c'è calcare e non mi son venute malattie strane a fegato o altri organi anzi sto meglio di prima :D

dal mio punto di vista quella ricerca sembra fatta apposta per far consumare acqua in bottiglia..
vabbè dai non credo che si mettano ad imbrogliare la gente e dire cavolate.:mbe:
d'altra parte al di là dell'articolo,penso anche che non tutti potrebbero investire,non so i prezzi,ma non credo si tratti di poco..
molti preferiscono spendere due euro e mezzi a settimana..
ad esempio io non lo prenderei,non per i soldi ma perchè per come è calcarea l'acqua da me,uscirebbero certamente impicci,si otturerebbe di continuo con quelle pietrine,mi succede anche col serbatoio e la caldaia a metano..:muro:

kureal
28-01-2008, 01:17
Beh in qualunque caso l'acqua in bottiglia di vetro è la preferibile su tutte secondo me :) ;) :D

M@aster
28-01-2008, 01:18
vabbè dai non credo che si mettano ad imbrogliare la gente e dire cavolate.:mbe:
d'altra parte al di là dell'articolo,penso anche che non tutti potrebbero investire,non so i prezzi,ma non credo si tratti di poco..
molti preferiscono spendere due euro e mezzi a settimana..
ad esempio io non lo prenderei,non per i soldi ma perchè per come è calcarea l'acqua da me,uscirebbero certamente impicci,si otturerebbe di continuo con quelle pietrine,mi succede anche col serbatoio e la caldaia a metano..:muro:

Basta mettere un debatterizzatore e quel problem sparisce...

Cmq sono anche 4 euro a settimana e ti bevi acqua in bottiglie di plastica...

kureal
28-01-2008, 01:18
vabbè dai non credo che si mettano ad imbrogliare la gente e dire cavolate.:mbe:
d'altra parte al di là dell'articolo,penso anche che non tutti potrebbero investire,non so i prezzi,ma non credo si tratti di poco..
molti preferiscono spendere due euro e mezzi a settimana..
ad esempio io non lo prenderei,non per i soldi ma perchè per come è calcarea l'acqua da me,uscirebbero certamente impicci,si otturerebbe di continuo con quelle pietrine,mi succede anche col serbatoio e la caldaia a metano..:muro:
E pensare che i giapponesi c'hanno un acqua da 7500 euro al litro :sofico:

ania
28-01-2008, 01:18
vabbè dai non credo che si mettano ad imbrogliare la gente e dire cavolate.:mbe:
d'altra parte al di là dell'articolo,penso anche che non tutti potrebbero investire,non so i prezzi,ma non credo si tratti di poco..
molti preferiscono spendere due euro e mezzi a settimana..
ad esempio io non lo prenderei,non per i soldi ma perchè per come è calcarea l'acqua da me,uscirebbero certamente impicci,si otturerebbe di continuo con quelle pietrine,mi succede anche col serbatoio e la caldaia a metano..:muro:
Quello che ho postato nel precedente post :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20792781&postcount=194

è soltanto il comunicato stampa pubblicato da Altroconsumo
http://www.altroconsumo.it/map/src/165743.htm
non è il dossier sul tema che è stato pubblicato sul n° 205 del giugno 2007

Per poter visionare l'intero articolo in formato pdf occorre essere soci di Altroconsumo,
e l'articolo dovrebbe essere reperibile a questo link :
http://www.altroconsumo.it/map/src/165333.htm

P.S.
Purtroppo non essendo socia, non riesco a visualizzare l'intero dossier.
Semplicemente, stavo cercando info in rete sugli impianti di depurazione domestica, ed ho reperito il comunicato stampa di Altroconsumo.


Ania

SilverLian
28-01-2008, 01:19
vabbè dai non credo che si mettano ad imbrogliare la gente e dire cavolate.:mbe:
d'altra parte al di là dell'articolo,penso anche che non tutti potrebbero investire,non so i prezzi,ma non credo si tratti di poco..
molti preferiscono spendere due euro e mezzi a settimana..
ad esempio io non lo prenderei,non per i soldi ma perchè per come è calcarea l'acqua da me,uscirebbero certamente impicci,si otturerebbe di continuo con quelle pietrine,mi succede anche col serbatoio e la caldaia a metano..:muro:

teoricamente non dovrebbe, il sistema è formato da una pompettina ridicola e un serbatoio, e tutte le tubature son di plastica, però non so, credo andrebbe visto caso a caso.

Il risparmio c'è perchè oltre a non dover comprare l' acqua non ti devi portare sporte pesanti dal supermercato a casa riempiendo carrelli, pensavo anchio all' inizio fosse una cavolata però mi son ricreduto

M@aster
28-01-2008, 01:21
Molte cose non sono vere e dopo il calcolo renale, io le posso sapere e dirtele.

Il discorso della presenza di batteri è inammissibile, poichè una ditta seria installa un debatterizzatore prima che l'acqua vada al rubinetto. ( Io stesso sono rimasto basito nel leggere quella notizia ).

Il costo dell'impianto si aggira sui 2500 euro con manutenzione inclusa e filtri per 12 anni. Quindi ti dico che pago per 3 anni e poi per altri 9 anni ho l'acqua gratis per fare da mangiare e per bere.

L'osmosi inversa mi toglie quel sapore di cloro schifoso e mi toglie anche il calcare, che abbonda nelle mie tubature idriche.

Anche io ero scettico nell'acquisto / investimento per un depuratore, ma poi mi sono reso conto della sua utilità e mi sono deciso a prenderlo.
Ti dico che adesso non ho più le bottiglie plasticose di acqua da comprare e sopratutto non ho il fastidio di di portarle dal supermercato a casa.
Ho investito nella mia salute e per ora ( un anno ) sto bene e non sono morto...

Ania, se leggi bene, basta utilizzare una lampada uv e il problema sparisce.

Seifer86
28-01-2008, 08:49
Acqua del rubinetto.
Buonissima e bella fredda... fin troppo.

MILANOgirl
28-01-2008, 09:20
mai trovate nei supermercati :(
mi infastidisce un sacco andare in centro per bere, che sbattimentoall'iper del portello le vendono.. c'è una parete solo di bottiglie d'acqua d importazione o cmq strane, vicino all'enoteca.

però non ho ancora trovato la perrier aromatizzata, trovata quest'estate in francia.. :fagiano:

Paganetor
28-01-2008, 09:50
all'iper del portello le vendono.. c'è una parete solo di bottiglie d'acqua d importazione o cmq strane, vicino all'enoteca.

però non ho ancora trovato la perrier aromatizzata, trovata quest'estate in francia.. :fagiano:

uh, ci vado anch'io :asd:

finisce che ci becchiamo pure lì! :D oh, salutami però! :D

PS: io bevo l'acqua del rubinetto :fagiano:

MILANOgirl
28-01-2008, 09:55
uh, ci vado anch'io :asd:

finisce che ci becchiamo pure lì! :D oh, salutami però! :D

PS: io bevo l'acqua del rubinetto :fagiano:vedremo :O :D

anche se quella volta ti ho riconosciuto solo perchè eri stravaccato sull' allak :asd:

Paganetor
28-01-2008, 09:56
vedremo :O :D

anche se quella volta ti ho riconosciuto solo perchè eri stravaccato sull' allak :asd:

:stordita:

nel frattempo non ho fato plastiche facciali, quindi sono sempre quello...

:fagiano:

p.NiGhTmArE
28-01-2008, 09:59
rubinetto
http://www.bassii.it/module.asp?COD_MOD=EDTNOT&COD_SOT=90&COD_NOT=414

M@aster
28-01-2008, 10:59
rubinetto
http://www.bassii.it/module.asp?COD_MOD=EDTNOT&COD_SOT=90&COD_NOT=414

Ha i nitrati alti... se non vai sul depuratore. prenditi una plose o una lauretana :)

CYRANO
28-01-2008, 11:25
" La bottiglia cilindrica dell'acqua VOSS è stata disegnata da un ex direttore creativo di Calvin Klein e Ralph Lauren. Per il suo design elegante e minimalista e per le sue caratteristiche di purezza, la VOSS è diventata l'acqua preferita di molte celebrità e uomini di successo come Madonna e Giorgio Armani."

Ah beh!

Però la BLING è tutta un altra cosa, è pure tempestata di Swarosky! :O

http://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Bling_silber.JPG

138 euro 3x0.75 l, ancora abbordabile... ma ci sono sicuramente edizioni più fessssion....

LuVi

Ma è vuoto a rendere ?

:asd: :asd:


coaopzpoa

Paganetor
28-01-2008, 11:29
io voglio sapere che acqua beve il Ranzani! :O

poi mi adeguo! :sofico:

y4k
28-01-2008, 11:31
assolutamente no all'acqua del rubinetto, mi sembra di bere acqua con i ciottoli,di solito a casa bevo l'elsenham che è molto buona e saporita
http://img240.imageshack.us/img240/4715/p1010061ry8.jpg (sarebbe questa) mentre in palestra prendo la Voss che è più leggera della prima. http://mineralwasser-geschenkewelt.de/assets/images/Voss_SIR.jpg


io editerei quel foglietto giù che sa tanto di password :asd:

gallo85
28-01-2008, 11:35
io editerei quel foglietto giù che sa tanto di password :asd:


a me sa tanto di indirizzo di qualcuno invece... :stordita:

dasdsasderterowaa
28-01-2008, 12:11
vabbè dai non credo che si mettano ad imbrogliare la gente e dire cavolate.:mbe:
d'altra parte al di là dell'articolo,penso anche che non tutti potrebbero investire,non so i prezzi,ma non credo si tratti di poco..
molti preferiscono spendere due euro e mezzi a settimana..
ad esempio io non lo prenderei,non per i soldi ma perchè per come è calcarea l'acqua da me,uscirebbero certamente impicci,si otturerebbe di continuo con quelle pietrine,mi succede anche col serbatoio e la caldaia a metano..:muro:

abbassa la temperatura di funzionamento della caldaia, così la formazione di calcare è di gran lunga inferiore

LUVІ
28-01-2008, 12:12
Ma è vuoto a rendere ?

:asd: :asd:


coaopzpoa

No, è vuoto a VENDERE :asd: si riutilizzano come orecchini :asd:

LUVІ
28-01-2008, 12:12
a me sa tanto di indirizzo di qualcuno invece... :stordita:

Esatto.... qualcuno in "oland" :asd: :asd: :asd:

Jesus1987
28-01-2008, 12:17
ecco la fonte che ho sotto casa mia, ti arriva qualche schizzo di troppo però l'acqua vi assicuro che è buonissima, non bevo altro

http://www.margheritacampaniolo.it/Planet_Bufala/niagara.JPG

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
28-01-2008, 12:21
APROSTATA :O

gallo85
28-01-2008, 12:24
APROSTATA :O


non so chi tu sia, non so cosa tu abbia allegato, ma ho il presentimento che ti dobbiamo fare tutti ciao ciao :stordita:

morg79
28-01-2008, 12:26
APROSTATA :O
beh..è stato un piacere :asd:

Jesus1987
28-01-2008, 12:26
APROSTATA :O

ma chi è che si fa un clone pe sta cretinata :doh:

<^MORFEO^>
28-01-2008, 12:44
Rubinetto 4ever a Trieste! :O
Buonissima e ghiacciata qui da noi... :oink:

Futura12
28-01-2008, 12:55
ma chi è che si fa un clone pe sta cretinata :doh:

un cretino?:p

Vinc86
28-01-2008, 13:31
Rubinetto 4ever a Trieste! :O
Buonissima e ghiacciata qui da noi... :oink:

spesso rubinetto:O molta buona acqua essere qui:O

:fagiano:

odracciR
28-01-2008, 13:53
Rubinetto 4ever a Trieste! :O
Buonissima e ghiacciata qui da noi... :oink:

*

*sasha ITALIA*
28-01-2008, 14:01
queste provengono dalla mia provincia.. voi geniacci come le trovate?

http://www.acqua2o.it/labelitalia/sanctzacharias/sanctzacharias.htm
http://www.acqua2o.it/labelitalia/plose/plose.htm
http://www.acqua2o.it/labelitalia/kaiserwasser/kaiserwasser.htm
http://www.acqua2o.it/labelitalia/lavaredo/lavaredo.htm

Comunque tra le imbottigliate preferisco sempre la S-Pellegrino in bozza di vetro..

zenias
28-01-2008, 14:08
Cagliari, RUBINETTO!
Qualche anno fa si andava alla fonte (Dolianova) a prenderla coi bidoncini...

Il mio ragazzo che è di Milano stravede per la Boario (lui più tutta la sua famiglia)
http://www.acqua2o.it/labelitalia/boario/x_Boario_2000_ad_N0920v.jpg

Io l'ho provata e mi fa altamente schifo:fagiano: quella del rubinetto da lui invece manco ho avuto il coraggio di berla :asd:

linuxianoxcaso
28-01-2008, 14:12
Cagliari, RUBINETTO!
Qualche anno fa si andava alla fonte (Dolianova) a prenderla coi bidoncini...

Il mio ragazzo che è di Milano stravede per la Boario (lui più tutta la sua famiglia)
http://www.acqua2o.it/labelitalia/boario/x_Boario_2000_ad_N0920v.jpg

Io l'ho provata e mi fa altamente schifo:fagiano: quella del rubinetto da lui invece manco ho avuto il coraggio di berla :asd:

la soluzione mi pare ovvia :O cambia ragazzo :O

zenias
28-01-2008, 14:17
la soluzione mi pare ovvia :O cambia ragazzo :O

:asd: ci penserò su :asd:

Jesus1987
28-01-2008, 14:17
bevete...acqua lete...bevete

per me è la più buona, liscia non mi piace ma nemmeno esagerata

Galbyl
28-01-2008, 14:19
la soluzione mi pare ovvia :O cambia ragazzo :O
:mbe: :mbe: :mbe:
:banned: :banned: :banned:

:asd: ci penserò su :asd:

:sofico: :sofico: :sofico:

LUVІ
28-01-2008, 14:23
queste provengono dalla mia provincia.. voi geniacci come le trovate?

http://www.acqua2o.it/labelitalia/kaiserwasser/kaiserwasser.htm
http://www.acqua2o.it/labelitalia/lavaredo/lavaredo.htm

Comunque tra le imbottigliate preferisco sempre la S-Pellegrino in bozza di vetro..

:oink: Kaiserwasser.... fonte di San Candido, antiche acque termali dell'imperatore... sono stato più volte a visitare le antiche terme, in mezzo al bosco, con le cannelle delle varie acque ancora funzionanti, ma tutto il resto in abbandono e dominio della vegetazione... molto bello :)

http://www.kaiserwasser.it/kaiserwasser.company.it.html

http://www.kaiserwasser.it/images/img.geschichte.jpg


Lavaredo... :oink: mi pare sia proprio di Sesto.... acqua della Val Fiscalina.... sluuurp...... :D

LuVi

juninho85
28-01-2008, 14:27
Cagliari, RUBINETTO!
Qualche anno fa si andava alla fonte (Dolianova) a prenderla coi bidoncini...

san giorgio oppure la zona della discarica?:asd:

zenias
28-01-2008, 14:32
san giorgio oppure la zona della discarica?:asd:

Non saprei, ero piccola, si saliva su un monte :sofico: Ma un motivo ci sarà se nn ci andiamo più :stordita:

morg79
28-01-2008, 14:37
bevete...acqua lete...bevete

per me è la più buona, liscia non mi piace ma nemmeno esagerata

anche io bevo spesso lete,ma cambio anche,dipende..comunque per me la peggiore in assoluto è lilia,sa di sgrassatore marsiglia:muro:

linuxianoxcaso
28-01-2008, 14:39
anche io bevo spesso lete,ma cambio anche,dipende..comunque per me la peggiore in assoluto è lilia,sa di sgrassatore marsiglia:muro:

a me piace un sacco la lilia gassata http://img370.imageshack.us/img370/4115/iconredfacead2.gif

morg79
28-01-2008, 14:43
a me piace un sacco la lilia gassata http://img370.imageshack.us/img370/4115/iconredfacead2.gif

maronn'...ma come fai..ha un retrogusto orribile :Puke:

Voolcano_Volkan
28-01-2008, 14:54
Acqua di Rubinetto! Da me che stò in Abruzzo l'acqua viene direttamente dalla fonte del "Ruzzo". Acqua di montagna gelata! Davvero ottima

M@aster
28-01-2008, 15:15
Acqua di Rubinetto! Da me che stò in Abruzzo l'acqua viene direttamente dalla fonte del "Ruzzo". Acqua di montagna gelata! Davvero ottima

Devi guardare la durezza e i nitrati presenti...

La conducibilità è un fattore importante.

Non sempre l'acqua risulta buona, anche se viene dalla fonte.

kureal
28-01-2008, 15:17
Cmq il vero genio sarebbe chi facesse bollire 5 litri d'acqua Evian in pentola per cucinare la pasta :O :sofico:

DANY 76
28-01-2008, 16:36
{|e;20779848']Qui a casa dei miei invece circola l'acqua Fabrizia

http://www.acqua2o.it/labelitalia/fabrizia/x_Fabrizia_1998_N2000p.jpg

temperatura al prelievo °C 10,9
Acidità pH 6,4
Residuo fisso a 180°C(ml/l) 78
Conducibilità(ms/cm) 93,9
Gas disciolti (ml/l)
Anidride Carbonica (ml/l) 18,1
Ossigeno (ml/l)
Silice (ml/l) 4,67
Classificazione Acqua minerale naturale
Tipo di acqua Oligominerale

-Ioni presenti (ml/l) -
CALCIO Ca++ 4
MAGNESIO Mg++ 1,58
SODIO Na+ 9,7
POTASSIO K+ 0,65
CARBONATO HCO3- 23,79
CLORURO Cl- 11,01
NITRATI NO3- 5,97
FLORURO F-
SOLFATO SO4-- 8,2
STRONZIO Sr++

Wow ecco perché mi piace e non fa la schiumetta nel thè :D peccato che a Palermo la bottega sotto casa mia non ce l'ha :(


in generale l'acqua in bottiglia non è come quella uscita da un buon depuratore ma cmq è assai migliore di quella di qualsiasi rubinetto ;)......
quando fai la camomilla o il the x capire quanto la tua acqua è "zozza" fai due dosi usando l'acqua in bottiglia(meglio ancora se usi quella del depuratore) in una e l'acqua di rubinetto in un l'altra e poi confronta colore e sapore e noterai la differenza enorme che c'è.....

Voolcano_Volkan
28-01-2008, 16:47
Devi guardare la durezza e i nitrati presenti...

La conducibilità è un fattore importante.

Non sempre l'acqua risulta buona, anche se viene dalla fonte.


Non lo sapevo! Devo controllare allora

naitsirhC
28-01-2008, 20:34
:asd:


Io invece vivo in una famiglia di tre persone, e ognuno di noi beve tantissima acqua, ma dato che i miei non possono portarle su in casa (mio papà ha problemi di schiena e mia mamma non può alzare pesi) mi tocca fare tutto io :asd:

E sinceramente un pacco di sei bottiglie ogni 2-3 giorni non li porto su neanche morto, mi spiace :asd:


Che vecchiaia quantrilla e serena faranno i tuoi...

naitsirhC
28-01-2008, 20:44
in generale l'acqua in bottiglia non è come quella uscita da un buon depuratore ma cmq è assai migliore di quella di qualsiasi rubinetto ;)......
quando fai la camomilla o il the x capire quanto la tua acqua è "zozza" fai due dosi usando l'acqua in bottiglia(meglio ancora se usi quella del depuratore) in una e l'acqua di rubinetto in un l'altra e poi confronta colore e sapore e noterai la differenza enorme che c'è.....

Perchè quella in bottiglia secondo te non è depurata?
Da non confondere da quella filtrata con gli "impianti" uso casalingo... che è molto peggiore della potabile che sgorga dal rubinetto perchè spesso viene impoverita dei sali minerali e le cartucce filtranti possono creare problemi di igiene con il rischio di una crescita di colonie batteriche e di alghe.

L'aggiunta di cloro (biossido di cloro o ipoclorito di cloro) nelle acque degli acquedotti vien fatto per rimuovere l'eventuale presenza di batteri.
Un altro metodo per eliminarli è il sottoporre l'acqua ai raggi Uv (non si intacca il gusto).

rera
28-01-2008, 21:15
Acqua di Rubinetto! Da me che stò in Abruzzo l'acqua viene direttamente dalla fonte del "Ruzzo". Acqua di montagna gelata! Davvero ottima

Vero, l'ho bevuta per anni quando andavo in vacanza dai nonni in Abruzzo :)

naitsirhC
28-01-2008, 21:18
oddio pure l'acqua fashion :rotfl:

:asd:

Allora non sono l'unico ad essermi spanciato dal ridere :rotfl:


Glielo dici tu che è H2O più qualche sale minerale? :fagiano:

juninho85
28-01-2008, 21:48
Glielo dici tu che è H2O più qualche sale minerale? :fagiano:
cloruro di sodio?:asd:

jumpin666
28-01-2008, 22:39
:oink: Kaiserwasser.... fonte di San Candido, antiche acque termali dell'imperatore... sono stato più volte a visitare le antiche terme, in mezzo al bosco, con le cannelle delle varie acque ancora funzionanti, ma tutto il resto in abbandono e dominio della vegetazione... molto bello :)

http://www.kaiserwasser.it/kaiserwasser.company.it.html

http://www.kaiserwasser.it/images/img.geschichte.jpg


Lavaredo... :oink: mi pare sia proprio di Sesto.... acqua della Val Fiscalina.... sluuurp...... :D

LuVi

Ah, innichen, quanti ricordi :D

Acqua in vetro, molto buona..
Ma svegliarti la mattina e andare a vedere il sole che sorge e che illumina le tre cime di lavaredo, rendendole rosse non ha prezzo :)

Neanche berti un litro e mezzo di vino alle 9 di mattina e stare a meno 10 con la calzamaglia e una maglia di lana :asd:

darek
28-01-2008, 23:05
Bevo tutto :da rubinetto,minerale preferisco Ferarelle , :ave: Pepsi :ave:

LUVІ
28-01-2008, 23:11
Bevo tutto :da rubinetto,minerale preferisco Ferarelle , :ave: Pepsi :ave:

La Ferrarelle, forse, è l'unica acqua minerale che mi fa schifo.
Devo stare proprio nel deserto dei Gobi....

LuVi

Senza Fili
28-01-2008, 23:13
La Ferrarelle, forse, è l'unica acqua minerale che mi fa schifo.


LuVi

Pensa che è la mia preferita in assoluto...la adoro :p

M@aster
28-01-2008, 23:29
Perchè quella in bottiglia secondo te non è depurata?
Da non confondere da quella filtrata con gli "impianti" uso casalingo... che è molto peggiore della potabile che sgorga dal rubinetto perchè spesso viene impoverita dei sali minerali e le cartucce filtranti possono creare problemi di igiene con il rischio di una crescita di colonie batteriche e di alghe.

L'aggiunta di cloro (biossido di cloro o ipoclorito di cloro) nelle acque degli acquedotti vien fatto per rimuovere l'eventuale presenza di batteri.
Un altro metodo per eliminarli è il sottoporre l'acqua ai raggi Uv (non si intacca il gusto).

Si beh ma impoverire un acqua, non significa renderla peggiore... anzi...

le cartucce filtranti ( sedimenti e carboni attivi ) vanno cambiate ogni 10 mesi, per evitare quello che dici te.

Pensa che a un impianto di depurazione viene anche messa una lampada debatterizzatrice a raggi uv.

Quindi con un depuratore riesci a migliorare l'acqua del tuo rubinetto

DANY 76
29-01-2008, 00:27
Perchè quella in bottiglia secondo te non è depurata?
Da non confondere da quella filtrata con gli "impianti" uso casalingo... che è molto peggiore della potabile che sgorga dal rubinetto perchè spesso viene impoverita dei sali minerali e le cartucce filtranti possono creare problemi di igiene con il rischio di una crescita di colonie batteriche e di alghe.

L'aggiunta di cloro (biossido di cloro o ipoclorito di cloro) nelle acque degli acquedotti vien fatto per rimuovere l'eventuale presenza di batteri.
Un altro metodo per eliminarli è il sottoporre l'acqua ai raggi Uv (non si intacca il gusto).

assolutamente no,quella in bottiglia non viene depurata...
è analizzata ed al massimo filtrata ma non è come quella che esce da un buon depuratore.(infatti l'acua in bottiglia ha + sostenaze al suo interno ed infatti lascia + residui fissi ed è + dura)
l'acqua pura è inodore ed insapore(senza nessuna sostanza o residuo alcuno al suo interno),i saliminerali si integrano con tanti altri alimenti,i buoni depuratori oltre ad usare dei filtri x eventuali batteri o impurità usano anche i raggi uv quindi è perfettamente disifettata e prima di qualsiasi sostanza....quella è la miglior acqua che si può avare:rolleyes:
è adatta a fare qualsiasi cosa(sopratutto cucinare)

odracciR
29-01-2008, 09:23
La Ferrarelle, forse, è l'unica acqua minerale che mi fa schifo.
Devo stare proprio nel deserto dei Gobi....

LuVi

Tra l'altro ha un residuo fisso molto alto (1250 se non sbaglio) e per questo motivo non dovrebbe essere bevuta regolarmente. A meno che non piaccia urinare sabbia :O

p.NiGhTmArE
29-01-2008, 09:42
Ha i nitrati alti... se non vai sul depuratore. prenditi una plose o una lauretana :)
ma che nitrati alti :asd:
due fette di salame hanno più nitrati di qualsiasi acqua :D

CYRANO
29-01-2008, 11:54
Anni fa bevevo l'acqua " cavallo " , ma poi ho scoperto che conteneva molti nitriti ...




Clmalmzmla

p.NiGhTmArE
29-01-2008, 11:58
Anni fa bevevo l'acqua " cavallo " , ma poi ho scoperto che conteneva molti nitriti ...




Clmalmzmla

:muro:

CYRANO
29-01-2008, 11:59
:asd: :asd: :asd:



Clmalmzlma

odracciR
29-01-2008, 12:07
:muro:

WHY SO SERIOUS????

:asd: